SCUOLA E GIOVANI - Unicoop Firenze

48
Settembre 2019 Mensile di attualità, consumi, ambiente, cultura, tempo libero. Per i soci di 34 IL PRINCIPE E LE SUE VILLE Visite guidate e laboratori per bambini nelle residenze medicee 12 UN SABATO PER IL FUTURO Appuntamento con la spesa consapevole 10 SEMPLICEMENTE CARLO Verdone a ruota libera SCUOLA E GIOVANI

Transcript of SCUOLA E GIOVANI - Unicoop Firenze

Settembre 2019 Mensile di attualitagrave consumi ambiente cultura tempo libero Per i soci di

34 IL PRINCIPE E LE SUE VILLE Visite guidate e laboratori per bambini

nelle residenze medicee

12 UN SABATO PER IL FUTURO Appuntamento con la spesa consapevole

10 SEMPLICEMENTE CARLO Verdone a ruota libera

SCUOLA E GIOVANI

2 - - SETTEMBRE 2019

4UNA TEMPESTADI BUONE IDEE Michela Murgia racconta le storie di chi collaboraSara Barbanera

6APRITI SCUOLALe nuove proposte educative di Unicoop FirenzeSara Barbanera

7TORNANO I BUONILa spesa nei Coopfiaiuta le scuole toscaneSerena Wiedenstritt 8ADOLESCENTI NELLA RETEI giovanissimi e i social mediaCecilia Morandi

12UN SABATO PER IL FUTUROAppuntamento con la spesa consapevoleCecilia MorandiSerena Wiedenstritt

16CHICCHI ETICIUva Coop di qualitagrave e da agricoltura sostenibileSara Barbanera

17LA BOTTEGA DELLE API Stagione difficile per il clima anomaloSara Barbanera

18CONSERVE MANIAConsigli per vasettibuoni e sicuriAlessandra Pesciullesi

38LrsquoACQUA CHE FA BENECure relax e culturanelle terme toscaneFrancesco Giannoni

41TUTTI I COLORIDELLE PIANTEDal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetaliCagraverola Ciotti

43GLI ANIMALISECONDO LEONARDOIl lato ineditodellrsquoartista di VinciSilvia Amodio

44SETTEMBRE DI FUOCOGastrite e depressionemali di stagioneAlma Valente

45SUONA LA CAMPANELLACosa mangiare durantela ricreazione a scuola A cura dellrsquoOspedalepediatrico Meyer

Mensile diUNICOOP FIRENZEVia Santa Reparata 4350129 FirenzeTel 05547801Fax 0554780760informacoopfirenzeit

RegistrazioneTribunale Firenzen 1554 del 170763

DirettoreClaudio VanniDirettore responsabileSara BarbaneraCoordinamentodi redazioneCecilia MorandiIn redazioneGiulio CaravellaValentina VanniniSerena WiedenstrittSegreteria di redazioneMarie CasarosaGrafica e impaginazioneSocialDesignPrestampaLa ProgressivaStampaElcograf

Stampato su carta cerificata

Imbustato in

Chiuso in tipografiail 3172019Nei punti venditadal 2782019

Trasmissione televisivadi Unicoop FirenzeSabatoore 1400 su RTV 38Domenicaore 1845 su Toscana TVore 2245 su RTV 38Lunedigraveore 1315 su Toscana TVOn line suwwwcoopfirenzeit

Settembre 2019 Mensile di attualitagrave consumi ambiente cultura tempo libero Per i soci di

34 IL PRINCIPE E LE SUE VILLEVisite guidate e laboratori per bambini nelle residenze medicee

12 UN SABATO PER IL FUTURO Appuntamento con la spesa consapevole

10 SEMPLICEMENTE CARLO Verdone a ruota libera

SCUOLA E GIOVANISCUOLA E GIOVANISCUOLA E GIOVANISCUOLA E GIOVANISCUOLA E GIOVANISCUOLA E GIOVANI

20LA CASA DI CARTA In Toscana il polo tecnologicodellrsquoindustria cartariaGianni Carpini

21 RIDE IL TELEFONOLe regole drsquooro per scegliere il miglior operatore Gianni Carpini

32PORTO SICURODove i ragazzi crescono grazie alla scritturaGiulio Caravella

36LUCI SULLA RICERCA

rdquoBrightrdquo la notte europeadei ricercatoriSilvia Gigli

37CON IL MARE NEL CUOREUnrsquoimpresa giovaneper risolverelrsquoinquinamento da plasticaCecilia Morandi

Ogni giorno le notizie dellatua cooperativa sul territorioResta aggiornato iscrivitialla Newsletter settimanalesu wwwinformatorecoopfiitoppure su wwwcoopfirenzeit nellrsquoarea servizi online

10

Semplicemente CarloVerdone a ruota liberaGiovanni Bogani

34

Il principe e le sue villeVisite e laboratori per bambininelle residenze mediceeEdi Ferrari

19

Crsquoegrave fico e ficoUn solo nomeper due frutti molto diversiOlivia Bongianni

SETTEMBRE 2019 - - 3

La risposta alla lettera di un sociosui prezzi dei prodottiusa e getta compostabili

encomiabile che Coop abbia deciso di bandire piatti bicchieri e posatedi plastica monouso applicando in anticipo la direttiva Ue in meritoEgrave perograve necessario provvedere al piugrave presto alla riduzione del costo delle nuove stoviglie (usa e getta compostabili) indispensabili per realtagrave come associazioni enti ricreativi organizzatori di sagre ed eventi che non possono sempre sostenere un prezzo fino a quattro volte maggioreAlessandro G - San Miniato (PI)

Per un pianeta piugrave pulito

PUNTO E A CAPO

Prima di tutto ringrazio i soci per il sostegno alla nostra iniziativa Non egrave stato facile realizzarla Unicoop Firenze solo nel 2018 ha venduto 220 milioni di pezzi in plastica usa e getta fra piatti bicchieri forchette cucchiai Trovare un quantitativo cosigrave grande di prodotti alternativi che fossero certificati come compostabili (bioplastiche e cellulosa) egrave stata una mezza impresa Purtroppo lrsquoofferta sul mercato egrave ancora troppo ridotta la produzione e la ricerca sono in ritardo La plastica la fa ancora da padrona in tanti settori dagli imballaggi alle bottiglie dellrsquoacqua alle stoviglie e chi come noi cerca alternative incontra notevoli difficoltagrave LrsquoUnione Europea obbligheragrave dal 2021 tutti gli Stati membri a non vendere piugrave prodotti usa e getta di plastica La scelta di anticipare tale normativa al primo di giugno di questrsquoanno deve fare i conti con unrsquoofferta di mercato ancora insufficiente percheacute insufficiente egrave la domanda di questi prodotti e come sappiamo sono domanda e offerta che determinano il prezzo Noi ci siamo mossi abbassando del 15-20 il prezzo degli articoli che giagrave erano presenti nel nostro assortimento oltre che di quelli nuovi rinunciando anche a una parte consistente del nostro margine Il confronto con la concorrenza relativamente ai prodotti usa e getta alternativi alla plastica dimostra che i nostri prezzi sono i piugrave bassi del mercato toscano Oltre non si puograve andare se vogliamo garantire che la materia prima

sia controllata condizione per noi da non mettere mai in discussione Crediamo perograve che dopo una prima fase molto complessa il prezzo medio potrebbe scendere se le richieste dei prodotti ldquosenza plasticardquo saliranno e le industrie riconvertiranno i propri impianti orientando la produzione verso oggetti compostabili e salvaguardando cosigrave anche i livelli occupazionali esistenti Il nostro fine ultimo perograve non egrave quello di orientare le vendite verso un nuovo ldquousa e gettardquo ma sensibilizzare le persone e favorire quanto possibile la riduzione degli acquisti di tutto ciograve che esaurisce la propria vita in un unico utilizzo Lrsquoimpegno per un ambiente piugrave pulito deve coinvolgere tutti da chi produce a chi distribuisce a chi consuma Non possiamo pensare che un cambiamento radicale orientato alla riduzione delle plastiche o piugrave in generale al rispetto dellrsquoambiente possa avvenire senza il concorso del consumatore finale Almeno in questa prima fase dove le distanze fra i modelli produttivi alternativi alla plastica scontano un ritardo dobbiamo tutti noi fare scelte che comportano anche dei piccoli sacrifici personali ma che concorrono a rendere piugrave pulito il pianeta Terra Per quanto ci riguarda manterremo lrsquoimpegno a cercare le condizioni per ridurre il prezzo dei prodotti presenti sui nostri scaffali come abbiamo sempre fatto

Claudio Vanni direttore dellrsquoInformatore e responsabile Relazioni esterne Unicoop Firenze

Egrave

4 - - SETTEMBRE 2019

SCUOLA E GIOVANI

Michela Murgia racconta le storie di chi collabora

Storie di ordinaria cooperazione quella che non aspetta un grande eroe al co-mando ma scatta tutti i giorni da pic-

coli episodi di vita Storie che non passeranno alla Storia ma che capitano nel quotidiano e cambiano il mondo in meglio Sono queste le umane faccende che la scrittrice Michela Mur-gia racconta ai giovani con il suo ultimo libro Noi siamo tempesta

Sarda di Cabras in provincia di Oristano classe non si dice ma di quattro decine e poco piugrave vincitrice di vari premi letterari fra cui il Campiello 2010 si egrave fatta una fama in Italia e nel mondo lavorando sodo da quando aveva 14 anni Per pagarsi gli studi ha fatto di tutto dai call center al porta a porta agli alberghi come portiere di notte Di vita ne ha vista passare e ne ha fatta passare dalla sua penna che le ha aperto le porte di editoria tv radio e teatro E ovviamente del mondo social dove migliaia di fan la seguono come mi-chimurgia Kelledda o KelleddaMurgia in continuo movimento fra un viaggio e lrsquoaltro un incontro e uno spettacolo

Nel suo ultimo libro Noi siamo tempesta

parla ai ragazzi e parla di cooperazione

Percheacute

Il libro egrave nato dallrsquoesigenza di immaginare una generazione capace di sognare delle storie collettive Non storie di eroi dove essere speciali da soli ma storie di collaborazione dove il super potere sia stare insieme Siamo poco abituati a collaborare la nostra societagrave non ce lo insegna e diamo forma a societagrave dove collaborare egrave difficile

Sedici storie dove vince chi collabora

Qual egrave il segreto del successo

Innanzitutto non egrave vincere quello si puograve fare anche da soli Il successo invece egrave produrre un cambiamento e quello lo si puograve fare solo insieme Chi vuole cambiare il mondo deve imparare il superpotere di mettere drsquoaccordo gli altri

Qualche esempio che ritroviamo

fra le pagine del libro hellip

Wikipedia lrsquoenciclopedia creata dal basso la caduta del muro di Berlino le vicende delle madri di Plaza de Mayo o quelle della nave Mare Jonio che parla di accoglienza e diritti Coo-perazione spontanea come quella dellrsquoatleta

Una tempesta di buone idee

di Sara Barbanera

bianco Peter Norman che alle Olimpiadi del rsquo68 si schierograve con gli atleti neri Smith e Carlos per la loro battaglia sui diritti umani

Eppure la storia ricorda soprattutto

i grandi eroi

Questo libro egrave un tentativo di bibliodiver-sitagrave proprio per ricordare che la differenza egrave meglio dellrsquoomogeneitagrave Sempre

Egrave un libro per ragazzi

Il desiderio era parlare ai ragazzi tra i 9 e i 14 anni percheacute egrave in mano a loro anche il futuro di chi ne ha 50 La nostra societagrave tutta ha bisogno di qualche seme di buona cooperazione In realtagrave poi i libri buoni sono per tutti e i libri brutti per nessuno e chi scrive lo fa sperando di essere letto da tutti

Ogni storia egrave illustrata che ruolo hanno

le immagini nel libro ai tempi del digitale

Rispondo pensando al mio nipotino che a 4 anni sfogliando un giornale cercava di allargare le immagini con le dita il giornale era un ipad che non funzionava Oggi i giovani par-

ldquoSi puograve esserepotenti insiemeanzicheacuteuno contro lrsquoaltrordquoMichela Murgia Futuro interiore

SETTEMBRE 2019 - - 5

Una tempesta di buone ideesuperpotente sarebbe un mondo di servi

Giovanna drsquoArco Mary Poppins Wonder

Woman lei che eroina vorrebbe essere

Una con il super potere di convincere gli altri a fare qualcosa insieme

Dove e quando scrive

Nella mia casa in Sardegna chiusa in una stanza in silenzio e scrivo di notte per la mag-gior parte Non per vezzo ma per unrsquoabitudine che mi egrave rimasta dopo tanti anni di lavoro come portiere di notte Non dormo mi isolo mangio il minimo quando scrivo scrivo

A proposito di mangiare fra le tante sue

attivitagrave anche un corso su cibo e libri

Sigrave piugrave libri e anche una taglia in piugrave Egrave un corso sui libri in cui la cucina ha un ruolo Penso a Gabriella garofano e cannella e a tanti altri libri dove il cibo egrave una metafora per le relazioni per la vita I piatti migliori rispondono al principio di necessitagrave tre quarti della cucina italiana sono fatti con gli avanzi Bisogna cominciare a scri-vere con quello di te che butteresti via s

lano piugrave linguaggi insieme e usano strumenti essenzialmente grafici e fotografici Pensare di comunicare solo con le parole egrave illusorio

Lei incontra spesso i giovani

che impressioni ricava dallrsquoincontro

con le scuole

Vado nelle scuole ogni volta che posso per parlare dei libri miei o degli altri Penso che queste occasioni di scambio e crescita non do-vrebbero essere straordinarie legate alla buona volontagrave di qualche docente Piugrave in generale servirebbe piugrave rispetto sociale intorno allrsquoatto dellrsquoinsegnare e dellrsquoimparare a scuola Fino a qualche decennio fa era lrsquounico modo per mi-gliorare la propria posizione sociale Oggi egrave per-cepito come pedaggio obbligatorio prima di entrare nel mondo del lavoro E in una societagrave dove lrsquoignoranza non egrave piugrave un difetto insegnare non egrave piugrave una virtugrave

Un eroe che salva il mondo da solo

chi sarebbe

Non riesco a immaginarlo Ne avrei paura Un mondo che si salva attraverso un solo capo

FOTO A CANI

6 - - SETTEMBRE 2019

laquoU n bambino un insegnante un libro e una penna possono cambiare il mondoraquo

Uno spunto quello del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai che lascia unrsquoimpronta nelle proposte educative che anche questrsquoanno Unicoop Firenze presenta alle scuole primarie e secondarie di 1deg e 2deg grado nel mese di settem-bre Dopo quasi 40 anni di attivitagrave con le scuole toscane questrsquoanno crsquoegrave vento di cambiamento come spiega Elisabetta Bruni responsabile delle proposte educative di Unicoop Firenze

Quali i principali ambiti tematicidelle proposte I paesaggi di memoria percorsi di partecipa-

zione presentefuturo Vogliamo supportare le scuole con strumenti di apprendimento e di espe-rienza percheacute i ragazzi possano comprendere il passato sperimentare il presente e impegnarsi a partecipare nel presente con un occhio al futuro

Quali le parole chiave scelteper il 20192020Al centro di tutto la persona consapevole e

responsabile nodo in una rete di relazioni glo-bali e solidali Le nostre proposte sono una pa-lestra e un viaggio in cui allenarsi a una cultura della sostenibilitagrave ambientale sociale econo-mica Si tratta di quella visione sistemica di unitagrave dellrsquouomo con lrsquouomo e lrsquouniverso di cui primo maestro egrave Leonardo con la sua ereditagrave ricchissima e intramontabile

Lrsquoaccordo con il MiurNel 20182019 le attivitagrave hanno coinvolto

65000 alunni da 6 a 19 anni 2100 insegnanti 740 scuole 3000 classi per un totale di circa 3000 iniziative Questrsquoanno i percorsi ripartono anche con lrsquoimportante riconoscimento dellrsquoUfficio Scolastico Regionale della Toscana che nel 2019 ha nuovamente siglato il protocollo drsquointesa con Unicoop Firenze Un impegno reciproco e unrsquoa-zione comune di istituzioni e mondo dellrsquoim-presa per dare piugrave forza ai percorsi educativi e offrire ai piugrave giovani opportunitagrave concrete di cittadinanza attiva s

Per saperne di piugrave

Gli insegnanti potranno scoprire le proposte educative di Unicoop Firenze piugrave da vicino sul catalogo consultabile sul sitowwwconsumoconsapevoleit oppure nel corso di 16 incontriin programma a settembre

Pontedera giovedigrave 5 ore 16 Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e MontanaraFirenze lunedigrave 9 ore 1530 Istituto degli Innocenti Piazza SS AnnunziataPisa martedigrave 10 ore 16 Officine Garibaldi Via V Gioberti 39Volterra mercoledigrave 11 ore 16 Sala Pio IX Chiesa di San Michele Arcangelo Via Guarnacci 6Prato mercoledigrave 11 ore 16 Palazzo Banci Buonamici Via B Ricasoli 25Montecatini Terme giovedigrave 12 ore 16 Centro commerciale MontecatiniVia di Biscolla 48 Massa e CozzileSansepolcro lunedigrave 16 ore 16 Sala soci Coopfi Viale OsimoSan Casciano lunedigrave 16 ore 16 Villa Montepaldi Via Montepaldi 12 Siena martedigrave 17 ore 16 Universitagrave di Siena Complesso di San Francesco Aula F Romani Piazza San Francesco 7Lucca martedigrave 17 ore 16 Fondazione Banca del Monte Piazza San Martino 4Figline e Incisa Valdarno martedigrave 17 ore 16 Isis Vasari Piazza Cadutidi Pian drsquoAlberoPistoia mercoledigrave 18 ore 16 Fondazione Musei Pistoia Via dersquo Rossi 26Arezzo giovedigrave 19 ore 16 sala soci CentroArezzo Viale Amendola 1315 Empoli giovedigrave 19 ore 16 Cenacolo degli Agostiniani Via dersquo NeriPoggibonsi giovedigrave 19 ore 16 Fortezza di Poggio Imperiale il Casserosala Francovich Via Fortezza Medicea 1Fucecchio venerdigrave 20 ore 16 Palazzo della Volta Fondazione Montanelli Bassi Via di San Giorgio 2

Apriti scuolaLe nuove proposte educativedi Unicoop Firenze

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 7

ldquoCresciamo insiemerdquo diventa ldquoCoop per la scuolardquo Cambia il nome ma non la formula

che in tre anni ha giagrave distribuito oltre 43000 premi alle scuole del territorio con esperienze labora-tori e visite ai musei e dal 2018 con lrsquoinserimento fra i possibili premi di supporti tecnologici e pro-dotti per lrsquoarredo delle scuole Fra questi quelli per cui i bambini di una scuola dellrsquoinfanzia di Cerreto Guidi lo scorso anno hanno voluto ringraziare Unicoop Firenze con un disegno pieno di cuori e piccole firme e varando anche il nuovo slogan

laquoCon la Coop sei tuhellip noi cresciamo di piugraveraquo

Come funzionaIl meccanismo egrave facile facendo la spesa soci

e clienti Unicoop Firenze collezionano buoni che le scuole raccolgono e che danno diritto a dei premi materiali di consumo o tecnologici per la scuola esperienze come gite e visite ai tesori toscani e molto altro

ldquoCresciamo insiemerdquo nasce nel 2016 con una dotazione di 74 premi di cui oltre la metagrave dedi-cati a scoprire il territorio toscano attraverso gite musei e laboratori Nel 2017 si amplia il catalogo dei possibili premi con 114 proposte e un mag-gior focus sul territorio (ben 70 premi permette-vano agli alunni di muoversi alla scoperta della Toscana) Nel 2018 il numero dei premi aumenta fino a 126 viene introdotta la categoria tecno-logia e arredo scuola ma piugrave della metagrave delle opzioni sono esperienze per i piccoli toscani

In tre anni il progetto egrave arrivato a coprire la quasi totalitagrave delle scuole delle province dove egrave

LA FILOSOFIADELLA FELICITAgrave

Lo studio aiuta a vivere meglio

Fra tutte le materie che propone la scuola italiana - nei licei almeno - a molti sembra una delle meno utili A cosa puograve servire la filosofia Ebbene ci puograve aiutare a trovare la piugrave desiderata delle condizioni la felicitagrave Almeno secondo Ilaria Gaspari

autrice del libro Lezioni di felicitagrave Esercizi filosofici per il buon uso della vita dedicato ai pensatoridella Grecia antica

Cosa insegnano i filosofi greciUna cosa molto importante cioegrave che dobbiamo imparare a calarci nel presente a vivere lrsquoattimo In secondo luogo sono un antidoto contro la troppa emotivitagrave contro lrsquoidea di un corpo distaccato dalla mente

Che altro possiamo imparareChe la felicitagrave non egrave impossibilese si diventa consapevoli della variabilitagrave delle opinioni mentreegrave fondamentale individuare le cose su cui si puograve contare veramente

In sintesi cosa puograve renderci feliciUscire da modi schematici di pensare che abbattono lrsquoautostima Fondamentale egrave seguire la propria vocazione ed esserle fedele (CM)

presente Unicoop Firenze con il record di 2241 plessi partecipanti nel 2018 premi distribuiti per un ammontare di 115 milioni di euro e un totale di 43978 premi 30000 sono gli alunni coinvolti in attivitagrave come laboratori gite e visite ai musei del territorio

Scelte verdiQuestanno lrsquoiniziativa di Unicoop Firenze

si sposa con quelle delle altre Coop sul terri-torio nazionale e le scuole potranno scegliere i premi dal catalogo su wwwcooperlascuolait Con unrsquoattenzione particolare alle tematiche ambientali spazio quindi a scelte verdi dal 9 settembre al 30 novembre ogni 15 euro di spesa il socio potragrave raccogliere i bollini per i prodotti (zaini borse astucci) della linea Smemoranda realizzati in tessuto ricavato dalle bottiglie in plastica riciclate s

Anche questrsquoanno la spesa nei Coopfi aiuta le scuole toscane a crescere

Tornano i buoni

di Serena Wiedenstritt

8 - - SETTEMBRE 2019

I giovanissimi e i socialquando internet diventa un pericolo

Dimenticate facebook e twitter Se avete figli e nipoti adolescenti e vo-lete controllare la loro attivitagrave social

dovrete migrare su Instagram su Snapchat o su quelle app come Tik tok che esaltano la voglia di protagonismo e di segretezza dei gio-vanissimi Di protagonismo percheacute con que-sti social caricare online una foto o un video egrave estremamente facile anche per bambini che frequentano le scuole elementari e basta un click per far girare nel mondo digitale esibi-zioni di canto ballo recitazione imitando gli youtuber piugrave famosi La segretezza egrave garantita da strumenti come Snapchat che cancellano entro 24 ore messaggi foto e video inviati

Ci sono poi i giochi in condivisione i so-cial games ci si puograve cimentare in sfide en-

trando in contatto con avversari dallrsquoaltra parte del mondo senza faccia neacute identitagrave Dietro a un nick name (un soprannome uti-lizzato come identificativo per il gioco) puograve nascondersi chiunque

Rischi reali del mondo virtualeQuali sono i rischi che si corrono in questo

mondo virtuale Partiamo dalla privacy i ragazzi spesso non sono consapevoli che le loro esibizioni on line sono potenzialmente viste da una moltitudine di persone che puograve superare il numero di quelli che guardano la tv o leggono un giornale Mentre per pubbli-care una foto su un mezzo stampa ci vogliono le autorizzazioni di entrambi i genitori e cosigrave anche per la televisione per il web no

Per i giochi on line si apre anche una questione economica livello dopo livello infatti le sfide diventano sempre piugrave com-plesse tanto da sembrare impossibili da ri-solvere A questo punto o si abbandona il gioco oppure si acquistano pacchetti ldquoevolu-tivirdquo proposti dal sistema che permettono di sbloccare superpoteri o armi speciali dietro pagamento di soldi reali Ecco allora che dai giovani giocatori in maniera inconsapevole possono essere spese con un semplice click cifre anche notevoli attraverso le credenziali

Adolescenti nella retedi Cecilia Morandi

delle carte di credito dei genitori inserite sugli smartphone per altri scopi

Illusi e poco feliciLa vita social puograve essere talmente coinvol-

gente che bambini e ragazzi rischiano di essere completamente assorbiti in una dimensione lontana dalla vita reale laquoPer molti ragazzi lrsquoonline diventa unrsquoisola felice dove si ha lrsquoil-lusione di realizzare unrsquoidea di seacute positiva Ba-stano un porsquo di likes per sentirsi apprezzati ma egrave un fenomeno illusorio - spiega Beniamino Gigli medico e psicoterapeuta autore del libro Adolescenti nella rete (Lrsquoasino drsquooro editore) - Sappiamo invece che per la costruzione di unrsquoi-dentitagrave servono relazioni reali e durature che i social non possono offrireraquo

SETTEMBRE 2019 - - 9

La rete diventa quindi un rifugio per molti adolescenti soprattutto quando le situazioni familiari sono problematiche

laquoBambini e ragazzi trascurati e abbando-nati a loro stessi corrono rischi maggiori di perdersi nel web percheacute in qualche modo internet offre una compensazione a delle mancanze - aggiunge Assunta Amendola coautrice del volume e docente in un liceo -Ci sono conseguenze anche sulle capacitagrave cognitive che diminuiscono con deficit dellrsquoattenzione e della memoria Il multita-sking ci dagrave lrsquoimpressione di essere piugrave pro-duttivi ma quando allrsquoapprendimento non segue la possibilitagrave di sedimentazione delle competenze acquisite queste in poco tempo svanisconoraquo

Adolescenti nella rete

Youtuber I numeri del successo

2617 sono le volte che tocchiamo il nostro smartphone in un giorno In media trascorriamo davanti allo schermo di un telefono almeno due ore e mezzo qualcuno addi-rittura cinque Ma cosa guardiamo E soprattutto cosa guardano gli adolescenti Social e chat a parte passano un sacco di tempo a giocare on line a vedere e ascoltare video musicali e piugrave in generale a seguire gli youtuber cioegrave giovani e giovanissimi diventati popolari e anche

ldquoricchirdquo postando video sulla piattaforma web Youtube Fra gli oltre 2 miliardi di video che vengono caricati ogni anno quelli con piugrave like e piugrave iscritti grazie alle pubblicitagrave che li precedono non regalano solo fama ma anche denaro

I piugrave vistiCutiPie Marzia egrave stata a lungo la youtuber italiana -

anche se i suoi video erano in inglese - piugrave seguita con oltre 7 milioni di iscritti Insieme al bel fidanzato svedese la si poteva seguire durante varie fasi della sua vita Da quando si egrave ritirata a vita reale il gradino piugrave alto del podio tricolore egrave stato occupato da Favij alias Lorenzo

Ostuni che svelando i segreti dei videogame ha raggiunto 5059730 iscritti Al secondo posto i Pantellas grazie agli sketch comici e alle parodie dei videogiochi sono vicini a 4 milioni di fan Prima di approdare su Youtube Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo classe 1990 hanno fatto esperienza come animatori nei villaggi turistici Al terzo posto in classifica un fiorentino St3pny con 3595000 iscritti deve la sua fama web ai video nei quali dal 2013 commenta i videogiochi Recentemente egrave stato al centro di unrsquoindagine della Guardia di finanza seguita da una battaglia mediatica da una parte gli hater letteralmente coloro che odiano cioegrave gli invidiosi sul web dallaltra i fan

Diventati icone di successo al pari di cantanti e calciatori vengono emulati da milioni di ragazzini che si esibiscono in rete facendo di tutto E visto che si puograve anche guadagnare capita che siano gli stessi genitori a favorire lrsquoesposizione mediatica dei figli Senza bisogno di autorizzazioni o liberatorie da firmare s

Il test

QUANTO SIETE DIPENDENTIIl vostro grado di dipendenza da smartphoneegrave giagrave piuttosto alto se

- senza rendervene conto vi ritrovate a scorrere Facebook o la posta mentre guidate (egrave vietato)

- vi portate dietro lo smartphone quando andate in bagno - non potete resistere piugrave di 5 minuti senza controllare whatsapp e mail anche nei giorni liberi dal lavoro

I campanelli drsquoallarme I ragazzi non hanno voglia di vedere gli amici smettono di fare sport il rendimento scolastico peggiora diminuisce lrsquoappetitoLa colpa potrebbe essere della dipendenza da webIn Giappone il disturbo ha preso il nome di sindrome di Hikikomori e sta contagiando anche i Paesi occidentali

Crsquoera una volta la scoliosiLa dipendenza da smartphone e internet

numerose ricerche scientifiche lo provano modifica la chimica del cervello degli adole-scenti che ne sono vittime Una Tac mentre interagiamo con questi dispositivi mostra il cervello come una cittagrave vista dallrsquoalto di notte i punti luce sono le aree sollecitate da migliaia di informazioni E infatti ci sentiamo mental-mente stanchi in qualche modo consumati dopo aver usato uno smartphone

Crsquoegrave poi quel disturbo che gli inglesi hanno chiamato tech neck ossia collo tecnologico Dipende dalla postura che assumiamo guar-dando lo smartphone collo curvato di 45 gradi muscoli sollecitati cinque volte oltre il necessa-rio avanzamento del bacino con conseguente appiattimento delle curve cervicale e lombare e accentuazione di quella dorsale Quando la posizione diventa abituale lo scheletro si de-forma Allerta per i giovanissimi il cui apparato scheletrico egrave ancora da plasmare s

10 - - SETTEMBRE 2019

o caciare ma avevo un certo talento per la risata Imi-tavo i professori facendo divertire i miei compagni e anche i prof Cosigrave facevo perdere a tutti un sacco di tempo di studio Il preside non mi vedeva di buon occhio tanto che disse ai miei genitori laquoNon fategli fare il liceo classicoraquo

Tuo padre Mario grande docente universitario

di Storia del cinema come la prese

Malissimo Malissimo Lui che poi mi avrebbe avuto come studente allrsquouniversitagrave e che sarebbe stato severissimo anche in quel caso Lui e mia madre hanno sofferto molto per le mie difficoltagrave scolastiche

IL PERSONAGGIO Semplicemente

C onosco Carlo da ventrsquoanni Abbiamo lavorato insieme alla realizzazione di un festival nella cittagrave toscana che sente piugrave sua Siena Da

allora non passa settimana senza che ci sentiamo per qualche motivo Per questa intervista lo incontro in una masseria pugliese nei dintorni di Otranto Ha ap-pena finito di girare una scena del nuovo film Si vive una volta sola Egrave lrsquooccasione di fargli qualche domanda sul film ma anche su temi drsquoattualitagrave Sulla scuola per esempio

Carlo che tipo di studente eri

Non egrave stato tutto rose e fiori il mio rapporto con la scuola Ero portato per le materie letterarie ma non per quelle scientifiche me la cavavo con lrsquoitaliano ma ero una grande pippa in matematica Ed ero anche piuttosto indisciplinato Tantrsquoegrave che alle scuole medie fui bocciato

Eri uno di quei ragazzi scatenati ribelli

No Ero piuttosto un sognatore Non facevo risse

di Giovanni Bogani

Verdone a ruota libera su scuolayoutuber calcio e sul nuovo filmche rimanda al mitico Amici miei

IL CASTdel nuovo film diCarlo Verdonein uscita a febbraioInsieme a lui a sinistra Max Tortora e a destra Anna Fogliettae Rocco Papaleo

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

2 - - SETTEMBRE 2019

4UNA TEMPESTADI BUONE IDEE Michela Murgia racconta le storie di chi collaboraSara Barbanera

6APRITI SCUOLALe nuove proposte educative di Unicoop FirenzeSara Barbanera

7TORNANO I BUONILa spesa nei Coopfiaiuta le scuole toscaneSerena Wiedenstritt 8ADOLESCENTI NELLA RETEI giovanissimi e i social mediaCecilia Morandi

12UN SABATO PER IL FUTUROAppuntamento con la spesa consapevoleCecilia MorandiSerena Wiedenstritt

16CHICCHI ETICIUva Coop di qualitagrave e da agricoltura sostenibileSara Barbanera

17LA BOTTEGA DELLE API Stagione difficile per il clima anomaloSara Barbanera

18CONSERVE MANIAConsigli per vasettibuoni e sicuriAlessandra Pesciullesi

38LrsquoACQUA CHE FA BENECure relax e culturanelle terme toscaneFrancesco Giannoni

41TUTTI I COLORIDELLE PIANTEDal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetaliCagraverola Ciotti

43GLI ANIMALISECONDO LEONARDOIl lato ineditodellrsquoartista di VinciSilvia Amodio

44SETTEMBRE DI FUOCOGastrite e depressionemali di stagioneAlma Valente

45SUONA LA CAMPANELLACosa mangiare durantela ricreazione a scuola A cura dellrsquoOspedalepediatrico Meyer

Mensile diUNICOOP FIRENZEVia Santa Reparata 4350129 FirenzeTel 05547801Fax 0554780760informacoopfirenzeit

RegistrazioneTribunale Firenzen 1554 del 170763

DirettoreClaudio VanniDirettore responsabileSara BarbaneraCoordinamentodi redazioneCecilia MorandiIn redazioneGiulio CaravellaValentina VanniniSerena WiedenstrittSegreteria di redazioneMarie CasarosaGrafica e impaginazioneSocialDesignPrestampaLa ProgressivaStampaElcograf

Stampato su carta cerificata

Imbustato in

Chiuso in tipografiail 3172019Nei punti venditadal 2782019

Trasmissione televisivadi Unicoop FirenzeSabatoore 1400 su RTV 38Domenicaore 1845 su Toscana TVore 2245 su RTV 38Lunedigraveore 1315 su Toscana TVOn line suwwwcoopfirenzeit

Settembre 2019 Mensile di attualitagrave consumi ambiente cultura tempo libero Per i soci di

34 IL PRINCIPE E LE SUE VILLEVisite guidate e laboratori per bambini nelle residenze medicee

12 UN SABATO PER IL FUTURO Appuntamento con la spesa consapevole

10 SEMPLICEMENTE CARLO Verdone a ruota libera

SCUOLA E GIOVANISCUOLA E GIOVANISCUOLA E GIOVANISCUOLA E GIOVANISCUOLA E GIOVANISCUOLA E GIOVANI

20LA CASA DI CARTA In Toscana il polo tecnologicodellrsquoindustria cartariaGianni Carpini

21 RIDE IL TELEFONOLe regole drsquooro per scegliere il miglior operatore Gianni Carpini

32PORTO SICURODove i ragazzi crescono grazie alla scritturaGiulio Caravella

36LUCI SULLA RICERCA

rdquoBrightrdquo la notte europeadei ricercatoriSilvia Gigli

37CON IL MARE NEL CUOREUnrsquoimpresa giovaneper risolverelrsquoinquinamento da plasticaCecilia Morandi

Ogni giorno le notizie dellatua cooperativa sul territorioResta aggiornato iscrivitialla Newsletter settimanalesu wwwinformatorecoopfiitoppure su wwwcoopfirenzeit nellrsquoarea servizi online

10

Semplicemente CarloVerdone a ruota liberaGiovanni Bogani

34

Il principe e le sue villeVisite e laboratori per bambininelle residenze mediceeEdi Ferrari

19

Crsquoegrave fico e ficoUn solo nomeper due frutti molto diversiOlivia Bongianni

SETTEMBRE 2019 - - 3

La risposta alla lettera di un sociosui prezzi dei prodottiusa e getta compostabili

encomiabile che Coop abbia deciso di bandire piatti bicchieri e posatedi plastica monouso applicando in anticipo la direttiva Ue in meritoEgrave perograve necessario provvedere al piugrave presto alla riduzione del costo delle nuove stoviglie (usa e getta compostabili) indispensabili per realtagrave come associazioni enti ricreativi organizzatori di sagre ed eventi che non possono sempre sostenere un prezzo fino a quattro volte maggioreAlessandro G - San Miniato (PI)

Per un pianeta piugrave pulito

PUNTO E A CAPO

Prima di tutto ringrazio i soci per il sostegno alla nostra iniziativa Non egrave stato facile realizzarla Unicoop Firenze solo nel 2018 ha venduto 220 milioni di pezzi in plastica usa e getta fra piatti bicchieri forchette cucchiai Trovare un quantitativo cosigrave grande di prodotti alternativi che fossero certificati come compostabili (bioplastiche e cellulosa) egrave stata una mezza impresa Purtroppo lrsquoofferta sul mercato egrave ancora troppo ridotta la produzione e la ricerca sono in ritardo La plastica la fa ancora da padrona in tanti settori dagli imballaggi alle bottiglie dellrsquoacqua alle stoviglie e chi come noi cerca alternative incontra notevoli difficoltagrave LrsquoUnione Europea obbligheragrave dal 2021 tutti gli Stati membri a non vendere piugrave prodotti usa e getta di plastica La scelta di anticipare tale normativa al primo di giugno di questrsquoanno deve fare i conti con unrsquoofferta di mercato ancora insufficiente percheacute insufficiente egrave la domanda di questi prodotti e come sappiamo sono domanda e offerta che determinano il prezzo Noi ci siamo mossi abbassando del 15-20 il prezzo degli articoli che giagrave erano presenti nel nostro assortimento oltre che di quelli nuovi rinunciando anche a una parte consistente del nostro margine Il confronto con la concorrenza relativamente ai prodotti usa e getta alternativi alla plastica dimostra che i nostri prezzi sono i piugrave bassi del mercato toscano Oltre non si puograve andare se vogliamo garantire che la materia prima

sia controllata condizione per noi da non mettere mai in discussione Crediamo perograve che dopo una prima fase molto complessa il prezzo medio potrebbe scendere se le richieste dei prodotti ldquosenza plasticardquo saliranno e le industrie riconvertiranno i propri impianti orientando la produzione verso oggetti compostabili e salvaguardando cosigrave anche i livelli occupazionali esistenti Il nostro fine ultimo perograve non egrave quello di orientare le vendite verso un nuovo ldquousa e gettardquo ma sensibilizzare le persone e favorire quanto possibile la riduzione degli acquisti di tutto ciograve che esaurisce la propria vita in un unico utilizzo Lrsquoimpegno per un ambiente piugrave pulito deve coinvolgere tutti da chi produce a chi distribuisce a chi consuma Non possiamo pensare che un cambiamento radicale orientato alla riduzione delle plastiche o piugrave in generale al rispetto dellrsquoambiente possa avvenire senza il concorso del consumatore finale Almeno in questa prima fase dove le distanze fra i modelli produttivi alternativi alla plastica scontano un ritardo dobbiamo tutti noi fare scelte che comportano anche dei piccoli sacrifici personali ma che concorrono a rendere piugrave pulito il pianeta Terra Per quanto ci riguarda manterremo lrsquoimpegno a cercare le condizioni per ridurre il prezzo dei prodotti presenti sui nostri scaffali come abbiamo sempre fatto

Claudio Vanni direttore dellrsquoInformatore e responsabile Relazioni esterne Unicoop Firenze

Egrave

4 - - SETTEMBRE 2019

SCUOLA E GIOVANI

Michela Murgia racconta le storie di chi collabora

Storie di ordinaria cooperazione quella che non aspetta un grande eroe al co-mando ma scatta tutti i giorni da pic-

coli episodi di vita Storie che non passeranno alla Storia ma che capitano nel quotidiano e cambiano il mondo in meglio Sono queste le umane faccende che la scrittrice Michela Mur-gia racconta ai giovani con il suo ultimo libro Noi siamo tempesta

Sarda di Cabras in provincia di Oristano classe non si dice ma di quattro decine e poco piugrave vincitrice di vari premi letterari fra cui il Campiello 2010 si egrave fatta una fama in Italia e nel mondo lavorando sodo da quando aveva 14 anni Per pagarsi gli studi ha fatto di tutto dai call center al porta a porta agli alberghi come portiere di notte Di vita ne ha vista passare e ne ha fatta passare dalla sua penna che le ha aperto le porte di editoria tv radio e teatro E ovviamente del mondo social dove migliaia di fan la seguono come mi-chimurgia Kelledda o KelleddaMurgia in continuo movimento fra un viaggio e lrsquoaltro un incontro e uno spettacolo

Nel suo ultimo libro Noi siamo tempesta

parla ai ragazzi e parla di cooperazione

Percheacute

Il libro egrave nato dallrsquoesigenza di immaginare una generazione capace di sognare delle storie collettive Non storie di eroi dove essere speciali da soli ma storie di collaborazione dove il super potere sia stare insieme Siamo poco abituati a collaborare la nostra societagrave non ce lo insegna e diamo forma a societagrave dove collaborare egrave difficile

Sedici storie dove vince chi collabora

Qual egrave il segreto del successo

Innanzitutto non egrave vincere quello si puograve fare anche da soli Il successo invece egrave produrre un cambiamento e quello lo si puograve fare solo insieme Chi vuole cambiare il mondo deve imparare il superpotere di mettere drsquoaccordo gli altri

Qualche esempio che ritroviamo

fra le pagine del libro hellip

Wikipedia lrsquoenciclopedia creata dal basso la caduta del muro di Berlino le vicende delle madri di Plaza de Mayo o quelle della nave Mare Jonio che parla di accoglienza e diritti Coo-perazione spontanea come quella dellrsquoatleta

Una tempesta di buone idee

di Sara Barbanera

bianco Peter Norman che alle Olimpiadi del rsquo68 si schierograve con gli atleti neri Smith e Carlos per la loro battaglia sui diritti umani

Eppure la storia ricorda soprattutto

i grandi eroi

Questo libro egrave un tentativo di bibliodiver-sitagrave proprio per ricordare che la differenza egrave meglio dellrsquoomogeneitagrave Sempre

Egrave un libro per ragazzi

Il desiderio era parlare ai ragazzi tra i 9 e i 14 anni percheacute egrave in mano a loro anche il futuro di chi ne ha 50 La nostra societagrave tutta ha bisogno di qualche seme di buona cooperazione In realtagrave poi i libri buoni sono per tutti e i libri brutti per nessuno e chi scrive lo fa sperando di essere letto da tutti

Ogni storia egrave illustrata che ruolo hanno

le immagini nel libro ai tempi del digitale

Rispondo pensando al mio nipotino che a 4 anni sfogliando un giornale cercava di allargare le immagini con le dita il giornale era un ipad che non funzionava Oggi i giovani par-

ldquoSi puograve esserepotenti insiemeanzicheacuteuno contro lrsquoaltrordquoMichela Murgia Futuro interiore

SETTEMBRE 2019 - - 5

Una tempesta di buone ideesuperpotente sarebbe un mondo di servi

Giovanna drsquoArco Mary Poppins Wonder

Woman lei che eroina vorrebbe essere

Una con il super potere di convincere gli altri a fare qualcosa insieme

Dove e quando scrive

Nella mia casa in Sardegna chiusa in una stanza in silenzio e scrivo di notte per la mag-gior parte Non per vezzo ma per unrsquoabitudine che mi egrave rimasta dopo tanti anni di lavoro come portiere di notte Non dormo mi isolo mangio il minimo quando scrivo scrivo

A proposito di mangiare fra le tante sue

attivitagrave anche un corso su cibo e libri

Sigrave piugrave libri e anche una taglia in piugrave Egrave un corso sui libri in cui la cucina ha un ruolo Penso a Gabriella garofano e cannella e a tanti altri libri dove il cibo egrave una metafora per le relazioni per la vita I piatti migliori rispondono al principio di necessitagrave tre quarti della cucina italiana sono fatti con gli avanzi Bisogna cominciare a scri-vere con quello di te che butteresti via s

lano piugrave linguaggi insieme e usano strumenti essenzialmente grafici e fotografici Pensare di comunicare solo con le parole egrave illusorio

Lei incontra spesso i giovani

che impressioni ricava dallrsquoincontro

con le scuole

Vado nelle scuole ogni volta che posso per parlare dei libri miei o degli altri Penso che queste occasioni di scambio e crescita non do-vrebbero essere straordinarie legate alla buona volontagrave di qualche docente Piugrave in generale servirebbe piugrave rispetto sociale intorno allrsquoatto dellrsquoinsegnare e dellrsquoimparare a scuola Fino a qualche decennio fa era lrsquounico modo per mi-gliorare la propria posizione sociale Oggi egrave per-cepito come pedaggio obbligatorio prima di entrare nel mondo del lavoro E in una societagrave dove lrsquoignoranza non egrave piugrave un difetto insegnare non egrave piugrave una virtugrave

Un eroe che salva il mondo da solo

chi sarebbe

Non riesco a immaginarlo Ne avrei paura Un mondo che si salva attraverso un solo capo

FOTO A CANI

6 - - SETTEMBRE 2019

laquoU n bambino un insegnante un libro e una penna possono cambiare il mondoraquo

Uno spunto quello del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai che lascia unrsquoimpronta nelle proposte educative che anche questrsquoanno Unicoop Firenze presenta alle scuole primarie e secondarie di 1deg e 2deg grado nel mese di settem-bre Dopo quasi 40 anni di attivitagrave con le scuole toscane questrsquoanno crsquoegrave vento di cambiamento come spiega Elisabetta Bruni responsabile delle proposte educative di Unicoop Firenze

Quali i principali ambiti tematicidelle proposte I paesaggi di memoria percorsi di partecipa-

zione presentefuturo Vogliamo supportare le scuole con strumenti di apprendimento e di espe-rienza percheacute i ragazzi possano comprendere il passato sperimentare il presente e impegnarsi a partecipare nel presente con un occhio al futuro

Quali le parole chiave scelteper il 20192020Al centro di tutto la persona consapevole e

responsabile nodo in una rete di relazioni glo-bali e solidali Le nostre proposte sono una pa-lestra e un viaggio in cui allenarsi a una cultura della sostenibilitagrave ambientale sociale econo-mica Si tratta di quella visione sistemica di unitagrave dellrsquouomo con lrsquouomo e lrsquouniverso di cui primo maestro egrave Leonardo con la sua ereditagrave ricchissima e intramontabile

Lrsquoaccordo con il MiurNel 20182019 le attivitagrave hanno coinvolto

65000 alunni da 6 a 19 anni 2100 insegnanti 740 scuole 3000 classi per un totale di circa 3000 iniziative Questrsquoanno i percorsi ripartono anche con lrsquoimportante riconoscimento dellrsquoUfficio Scolastico Regionale della Toscana che nel 2019 ha nuovamente siglato il protocollo drsquointesa con Unicoop Firenze Un impegno reciproco e unrsquoa-zione comune di istituzioni e mondo dellrsquoim-presa per dare piugrave forza ai percorsi educativi e offrire ai piugrave giovani opportunitagrave concrete di cittadinanza attiva s

Per saperne di piugrave

Gli insegnanti potranno scoprire le proposte educative di Unicoop Firenze piugrave da vicino sul catalogo consultabile sul sitowwwconsumoconsapevoleit oppure nel corso di 16 incontriin programma a settembre

Pontedera giovedigrave 5 ore 16 Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e MontanaraFirenze lunedigrave 9 ore 1530 Istituto degli Innocenti Piazza SS AnnunziataPisa martedigrave 10 ore 16 Officine Garibaldi Via V Gioberti 39Volterra mercoledigrave 11 ore 16 Sala Pio IX Chiesa di San Michele Arcangelo Via Guarnacci 6Prato mercoledigrave 11 ore 16 Palazzo Banci Buonamici Via B Ricasoli 25Montecatini Terme giovedigrave 12 ore 16 Centro commerciale MontecatiniVia di Biscolla 48 Massa e CozzileSansepolcro lunedigrave 16 ore 16 Sala soci Coopfi Viale OsimoSan Casciano lunedigrave 16 ore 16 Villa Montepaldi Via Montepaldi 12 Siena martedigrave 17 ore 16 Universitagrave di Siena Complesso di San Francesco Aula F Romani Piazza San Francesco 7Lucca martedigrave 17 ore 16 Fondazione Banca del Monte Piazza San Martino 4Figline e Incisa Valdarno martedigrave 17 ore 16 Isis Vasari Piazza Cadutidi Pian drsquoAlberoPistoia mercoledigrave 18 ore 16 Fondazione Musei Pistoia Via dersquo Rossi 26Arezzo giovedigrave 19 ore 16 sala soci CentroArezzo Viale Amendola 1315 Empoli giovedigrave 19 ore 16 Cenacolo degli Agostiniani Via dersquo NeriPoggibonsi giovedigrave 19 ore 16 Fortezza di Poggio Imperiale il Casserosala Francovich Via Fortezza Medicea 1Fucecchio venerdigrave 20 ore 16 Palazzo della Volta Fondazione Montanelli Bassi Via di San Giorgio 2

Apriti scuolaLe nuove proposte educativedi Unicoop Firenze

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 7

ldquoCresciamo insiemerdquo diventa ldquoCoop per la scuolardquo Cambia il nome ma non la formula

che in tre anni ha giagrave distribuito oltre 43000 premi alle scuole del territorio con esperienze labora-tori e visite ai musei e dal 2018 con lrsquoinserimento fra i possibili premi di supporti tecnologici e pro-dotti per lrsquoarredo delle scuole Fra questi quelli per cui i bambini di una scuola dellrsquoinfanzia di Cerreto Guidi lo scorso anno hanno voluto ringraziare Unicoop Firenze con un disegno pieno di cuori e piccole firme e varando anche il nuovo slogan

laquoCon la Coop sei tuhellip noi cresciamo di piugraveraquo

Come funzionaIl meccanismo egrave facile facendo la spesa soci

e clienti Unicoop Firenze collezionano buoni che le scuole raccolgono e che danno diritto a dei premi materiali di consumo o tecnologici per la scuola esperienze come gite e visite ai tesori toscani e molto altro

ldquoCresciamo insiemerdquo nasce nel 2016 con una dotazione di 74 premi di cui oltre la metagrave dedi-cati a scoprire il territorio toscano attraverso gite musei e laboratori Nel 2017 si amplia il catalogo dei possibili premi con 114 proposte e un mag-gior focus sul territorio (ben 70 premi permette-vano agli alunni di muoversi alla scoperta della Toscana) Nel 2018 il numero dei premi aumenta fino a 126 viene introdotta la categoria tecno-logia e arredo scuola ma piugrave della metagrave delle opzioni sono esperienze per i piccoli toscani

In tre anni il progetto egrave arrivato a coprire la quasi totalitagrave delle scuole delle province dove egrave

LA FILOSOFIADELLA FELICITAgrave

Lo studio aiuta a vivere meglio

Fra tutte le materie che propone la scuola italiana - nei licei almeno - a molti sembra una delle meno utili A cosa puograve servire la filosofia Ebbene ci puograve aiutare a trovare la piugrave desiderata delle condizioni la felicitagrave Almeno secondo Ilaria Gaspari

autrice del libro Lezioni di felicitagrave Esercizi filosofici per il buon uso della vita dedicato ai pensatoridella Grecia antica

Cosa insegnano i filosofi greciUna cosa molto importante cioegrave che dobbiamo imparare a calarci nel presente a vivere lrsquoattimo In secondo luogo sono un antidoto contro la troppa emotivitagrave contro lrsquoidea di un corpo distaccato dalla mente

Che altro possiamo imparareChe la felicitagrave non egrave impossibilese si diventa consapevoli della variabilitagrave delle opinioni mentreegrave fondamentale individuare le cose su cui si puograve contare veramente

In sintesi cosa puograve renderci feliciUscire da modi schematici di pensare che abbattono lrsquoautostima Fondamentale egrave seguire la propria vocazione ed esserle fedele (CM)

presente Unicoop Firenze con il record di 2241 plessi partecipanti nel 2018 premi distribuiti per un ammontare di 115 milioni di euro e un totale di 43978 premi 30000 sono gli alunni coinvolti in attivitagrave come laboratori gite e visite ai musei del territorio

Scelte verdiQuestanno lrsquoiniziativa di Unicoop Firenze

si sposa con quelle delle altre Coop sul terri-torio nazionale e le scuole potranno scegliere i premi dal catalogo su wwwcooperlascuolait Con unrsquoattenzione particolare alle tematiche ambientali spazio quindi a scelte verdi dal 9 settembre al 30 novembre ogni 15 euro di spesa il socio potragrave raccogliere i bollini per i prodotti (zaini borse astucci) della linea Smemoranda realizzati in tessuto ricavato dalle bottiglie in plastica riciclate s

Anche questrsquoanno la spesa nei Coopfi aiuta le scuole toscane a crescere

Tornano i buoni

di Serena Wiedenstritt

8 - - SETTEMBRE 2019

I giovanissimi e i socialquando internet diventa un pericolo

Dimenticate facebook e twitter Se avete figli e nipoti adolescenti e vo-lete controllare la loro attivitagrave social

dovrete migrare su Instagram su Snapchat o su quelle app come Tik tok che esaltano la voglia di protagonismo e di segretezza dei gio-vanissimi Di protagonismo percheacute con que-sti social caricare online una foto o un video egrave estremamente facile anche per bambini che frequentano le scuole elementari e basta un click per far girare nel mondo digitale esibi-zioni di canto ballo recitazione imitando gli youtuber piugrave famosi La segretezza egrave garantita da strumenti come Snapchat che cancellano entro 24 ore messaggi foto e video inviati

Ci sono poi i giochi in condivisione i so-cial games ci si puograve cimentare in sfide en-

trando in contatto con avversari dallrsquoaltra parte del mondo senza faccia neacute identitagrave Dietro a un nick name (un soprannome uti-lizzato come identificativo per il gioco) puograve nascondersi chiunque

Rischi reali del mondo virtualeQuali sono i rischi che si corrono in questo

mondo virtuale Partiamo dalla privacy i ragazzi spesso non sono consapevoli che le loro esibizioni on line sono potenzialmente viste da una moltitudine di persone che puograve superare il numero di quelli che guardano la tv o leggono un giornale Mentre per pubbli-care una foto su un mezzo stampa ci vogliono le autorizzazioni di entrambi i genitori e cosigrave anche per la televisione per il web no

Per i giochi on line si apre anche una questione economica livello dopo livello infatti le sfide diventano sempre piugrave com-plesse tanto da sembrare impossibili da ri-solvere A questo punto o si abbandona il gioco oppure si acquistano pacchetti ldquoevolu-tivirdquo proposti dal sistema che permettono di sbloccare superpoteri o armi speciali dietro pagamento di soldi reali Ecco allora che dai giovani giocatori in maniera inconsapevole possono essere spese con un semplice click cifre anche notevoli attraverso le credenziali

Adolescenti nella retedi Cecilia Morandi

delle carte di credito dei genitori inserite sugli smartphone per altri scopi

Illusi e poco feliciLa vita social puograve essere talmente coinvol-

gente che bambini e ragazzi rischiano di essere completamente assorbiti in una dimensione lontana dalla vita reale laquoPer molti ragazzi lrsquoonline diventa unrsquoisola felice dove si ha lrsquoil-lusione di realizzare unrsquoidea di seacute positiva Ba-stano un porsquo di likes per sentirsi apprezzati ma egrave un fenomeno illusorio - spiega Beniamino Gigli medico e psicoterapeuta autore del libro Adolescenti nella rete (Lrsquoasino drsquooro editore) - Sappiamo invece che per la costruzione di unrsquoi-dentitagrave servono relazioni reali e durature che i social non possono offrireraquo

SETTEMBRE 2019 - - 9

La rete diventa quindi un rifugio per molti adolescenti soprattutto quando le situazioni familiari sono problematiche

laquoBambini e ragazzi trascurati e abbando-nati a loro stessi corrono rischi maggiori di perdersi nel web percheacute in qualche modo internet offre una compensazione a delle mancanze - aggiunge Assunta Amendola coautrice del volume e docente in un liceo -Ci sono conseguenze anche sulle capacitagrave cognitive che diminuiscono con deficit dellrsquoattenzione e della memoria Il multita-sking ci dagrave lrsquoimpressione di essere piugrave pro-duttivi ma quando allrsquoapprendimento non segue la possibilitagrave di sedimentazione delle competenze acquisite queste in poco tempo svanisconoraquo

Adolescenti nella rete

Youtuber I numeri del successo

2617 sono le volte che tocchiamo il nostro smartphone in un giorno In media trascorriamo davanti allo schermo di un telefono almeno due ore e mezzo qualcuno addi-rittura cinque Ma cosa guardiamo E soprattutto cosa guardano gli adolescenti Social e chat a parte passano un sacco di tempo a giocare on line a vedere e ascoltare video musicali e piugrave in generale a seguire gli youtuber cioegrave giovani e giovanissimi diventati popolari e anche

ldquoricchirdquo postando video sulla piattaforma web Youtube Fra gli oltre 2 miliardi di video che vengono caricati ogni anno quelli con piugrave like e piugrave iscritti grazie alle pubblicitagrave che li precedono non regalano solo fama ma anche denaro

I piugrave vistiCutiPie Marzia egrave stata a lungo la youtuber italiana -

anche se i suoi video erano in inglese - piugrave seguita con oltre 7 milioni di iscritti Insieme al bel fidanzato svedese la si poteva seguire durante varie fasi della sua vita Da quando si egrave ritirata a vita reale il gradino piugrave alto del podio tricolore egrave stato occupato da Favij alias Lorenzo

Ostuni che svelando i segreti dei videogame ha raggiunto 5059730 iscritti Al secondo posto i Pantellas grazie agli sketch comici e alle parodie dei videogiochi sono vicini a 4 milioni di fan Prima di approdare su Youtube Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo classe 1990 hanno fatto esperienza come animatori nei villaggi turistici Al terzo posto in classifica un fiorentino St3pny con 3595000 iscritti deve la sua fama web ai video nei quali dal 2013 commenta i videogiochi Recentemente egrave stato al centro di unrsquoindagine della Guardia di finanza seguita da una battaglia mediatica da una parte gli hater letteralmente coloro che odiano cioegrave gli invidiosi sul web dallaltra i fan

Diventati icone di successo al pari di cantanti e calciatori vengono emulati da milioni di ragazzini che si esibiscono in rete facendo di tutto E visto che si puograve anche guadagnare capita che siano gli stessi genitori a favorire lrsquoesposizione mediatica dei figli Senza bisogno di autorizzazioni o liberatorie da firmare s

Il test

QUANTO SIETE DIPENDENTIIl vostro grado di dipendenza da smartphoneegrave giagrave piuttosto alto se

- senza rendervene conto vi ritrovate a scorrere Facebook o la posta mentre guidate (egrave vietato)

- vi portate dietro lo smartphone quando andate in bagno - non potete resistere piugrave di 5 minuti senza controllare whatsapp e mail anche nei giorni liberi dal lavoro

I campanelli drsquoallarme I ragazzi non hanno voglia di vedere gli amici smettono di fare sport il rendimento scolastico peggiora diminuisce lrsquoappetitoLa colpa potrebbe essere della dipendenza da webIn Giappone il disturbo ha preso il nome di sindrome di Hikikomori e sta contagiando anche i Paesi occidentali

Crsquoera una volta la scoliosiLa dipendenza da smartphone e internet

numerose ricerche scientifiche lo provano modifica la chimica del cervello degli adole-scenti che ne sono vittime Una Tac mentre interagiamo con questi dispositivi mostra il cervello come una cittagrave vista dallrsquoalto di notte i punti luce sono le aree sollecitate da migliaia di informazioni E infatti ci sentiamo mental-mente stanchi in qualche modo consumati dopo aver usato uno smartphone

Crsquoegrave poi quel disturbo che gli inglesi hanno chiamato tech neck ossia collo tecnologico Dipende dalla postura che assumiamo guar-dando lo smartphone collo curvato di 45 gradi muscoli sollecitati cinque volte oltre il necessa-rio avanzamento del bacino con conseguente appiattimento delle curve cervicale e lombare e accentuazione di quella dorsale Quando la posizione diventa abituale lo scheletro si de-forma Allerta per i giovanissimi il cui apparato scheletrico egrave ancora da plasmare s

10 - - SETTEMBRE 2019

o caciare ma avevo un certo talento per la risata Imi-tavo i professori facendo divertire i miei compagni e anche i prof Cosigrave facevo perdere a tutti un sacco di tempo di studio Il preside non mi vedeva di buon occhio tanto che disse ai miei genitori laquoNon fategli fare il liceo classicoraquo

Tuo padre Mario grande docente universitario

di Storia del cinema come la prese

Malissimo Malissimo Lui che poi mi avrebbe avuto come studente allrsquouniversitagrave e che sarebbe stato severissimo anche in quel caso Lui e mia madre hanno sofferto molto per le mie difficoltagrave scolastiche

IL PERSONAGGIO Semplicemente

C onosco Carlo da ventrsquoanni Abbiamo lavorato insieme alla realizzazione di un festival nella cittagrave toscana che sente piugrave sua Siena Da

allora non passa settimana senza che ci sentiamo per qualche motivo Per questa intervista lo incontro in una masseria pugliese nei dintorni di Otranto Ha ap-pena finito di girare una scena del nuovo film Si vive una volta sola Egrave lrsquooccasione di fargli qualche domanda sul film ma anche su temi drsquoattualitagrave Sulla scuola per esempio

Carlo che tipo di studente eri

Non egrave stato tutto rose e fiori il mio rapporto con la scuola Ero portato per le materie letterarie ma non per quelle scientifiche me la cavavo con lrsquoitaliano ma ero una grande pippa in matematica Ed ero anche piuttosto indisciplinato Tantrsquoegrave che alle scuole medie fui bocciato

Eri uno di quei ragazzi scatenati ribelli

No Ero piuttosto un sognatore Non facevo risse

di Giovanni Bogani

Verdone a ruota libera su scuolayoutuber calcio e sul nuovo filmche rimanda al mitico Amici miei

IL CASTdel nuovo film diCarlo Verdonein uscita a febbraioInsieme a lui a sinistra Max Tortora e a destra Anna Fogliettae Rocco Papaleo

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 3

La risposta alla lettera di un sociosui prezzi dei prodottiusa e getta compostabili

encomiabile che Coop abbia deciso di bandire piatti bicchieri e posatedi plastica monouso applicando in anticipo la direttiva Ue in meritoEgrave perograve necessario provvedere al piugrave presto alla riduzione del costo delle nuove stoviglie (usa e getta compostabili) indispensabili per realtagrave come associazioni enti ricreativi organizzatori di sagre ed eventi che non possono sempre sostenere un prezzo fino a quattro volte maggioreAlessandro G - San Miniato (PI)

Per un pianeta piugrave pulito

PUNTO E A CAPO

Prima di tutto ringrazio i soci per il sostegno alla nostra iniziativa Non egrave stato facile realizzarla Unicoop Firenze solo nel 2018 ha venduto 220 milioni di pezzi in plastica usa e getta fra piatti bicchieri forchette cucchiai Trovare un quantitativo cosigrave grande di prodotti alternativi che fossero certificati come compostabili (bioplastiche e cellulosa) egrave stata una mezza impresa Purtroppo lrsquoofferta sul mercato egrave ancora troppo ridotta la produzione e la ricerca sono in ritardo La plastica la fa ancora da padrona in tanti settori dagli imballaggi alle bottiglie dellrsquoacqua alle stoviglie e chi come noi cerca alternative incontra notevoli difficoltagrave LrsquoUnione Europea obbligheragrave dal 2021 tutti gli Stati membri a non vendere piugrave prodotti usa e getta di plastica La scelta di anticipare tale normativa al primo di giugno di questrsquoanno deve fare i conti con unrsquoofferta di mercato ancora insufficiente percheacute insufficiente egrave la domanda di questi prodotti e come sappiamo sono domanda e offerta che determinano il prezzo Noi ci siamo mossi abbassando del 15-20 il prezzo degli articoli che giagrave erano presenti nel nostro assortimento oltre che di quelli nuovi rinunciando anche a una parte consistente del nostro margine Il confronto con la concorrenza relativamente ai prodotti usa e getta alternativi alla plastica dimostra che i nostri prezzi sono i piugrave bassi del mercato toscano Oltre non si puograve andare se vogliamo garantire che la materia prima

sia controllata condizione per noi da non mettere mai in discussione Crediamo perograve che dopo una prima fase molto complessa il prezzo medio potrebbe scendere se le richieste dei prodotti ldquosenza plasticardquo saliranno e le industrie riconvertiranno i propri impianti orientando la produzione verso oggetti compostabili e salvaguardando cosigrave anche i livelli occupazionali esistenti Il nostro fine ultimo perograve non egrave quello di orientare le vendite verso un nuovo ldquousa e gettardquo ma sensibilizzare le persone e favorire quanto possibile la riduzione degli acquisti di tutto ciograve che esaurisce la propria vita in un unico utilizzo Lrsquoimpegno per un ambiente piugrave pulito deve coinvolgere tutti da chi produce a chi distribuisce a chi consuma Non possiamo pensare che un cambiamento radicale orientato alla riduzione delle plastiche o piugrave in generale al rispetto dellrsquoambiente possa avvenire senza il concorso del consumatore finale Almeno in questa prima fase dove le distanze fra i modelli produttivi alternativi alla plastica scontano un ritardo dobbiamo tutti noi fare scelte che comportano anche dei piccoli sacrifici personali ma che concorrono a rendere piugrave pulito il pianeta Terra Per quanto ci riguarda manterremo lrsquoimpegno a cercare le condizioni per ridurre il prezzo dei prodotti presenti sui nostri scaffali come abbiamo sempre fatto

Claudio Vanni direttore dellrsquoInformatore e responsabile Relazioni esterne Unicoop Firenze

Egrave

4 - - SETTEMBRE 2019

SCUOLA E GIOVANI

Michela Murgia racconta le storie di chi collabora

Storie di ordinaria cooperazione quella che non aspetta un grande eroe al co-mando ma scatta tutti i giorni da pic-

coli episodi di vita Storie che non passeranno alla Storia ma che capitano nel quotidiano e cambiano il mondo in meglio Sono queste le umane faccende che la scrittrice Michela Mur-gia racconta ai giovani con il suo ultimo libro Noi siamo tempesta

Sarda di Cabras in provincia di Oristano classe non si dice ma di quattro decine e poco piugrave vincitrice di vari premi letterari fra cui il Campiello 2010 si egrave fatta una fama in Italia e nel mondo lavorando sodo da quando aveva 14 anni Per pagarsi gli studi ha fatto di tutto dai call center al porta a porta agli alberghi come portiere di notte Di vita ne ha vista passare e ne ha fatta passare dalla sua penna che le ha aperto le porte di editoria tv radio e teatro E ovviamente del mondo social dove migliaia di fan la seguono come mi-chimurgia Kelledda o KelleddaMurgia in continuo movimento fra un viaggio e lrsquoaltro un incontro e uno spettacolo

Nel suo ultimo libro Noi siamo tempesta

parla ai ragazzi e parla di cooperazione

Percheacute

Il libro egrave nato dallrsquoesigenza di immaginare una generazione capace di sognare delle storie collettive Non storie di eroi dove essere speciali da soli ma storie di collaborazione dove il super potere sia stare insieme Siamo poco abituati a collaborare la nostra societagrave non ce lo insegna e diamo forma a societagrave dove collaborare egrave difficile

Sedici storie dove vince chi collabora

Qual egrave il segreto del successo

Innanzitutto non egrave vincere quello si puograve fare anche da soli Il successo invece egrave produrre un cambiamento e quello lo si puograve fare solo insieme Chi vuole cambiare il mondo deve imparare il superpotere di mettere drsquoaccordo gli altri

Qualche esempio che ritroviamo

fra le pagine del libro hellip

Wikipedia lrsquoenciclopedia creata dal basso la caduta del muro di Berlino le vicende delle madri di Plaza de Mayo o quelle della nave Mare Jonio che parla di accoglienza e diritti Coo-perazione spontanea come quella dellrsquoatleta

Una tempesta di buone idee

di Sara Barbanera

bianco Peter Norman che alle Olimpiadi del rsquo68 si schierograve con gli atleti neri Smith e Carlos per la loro battaglia sui diritti umani

Eppure la storia ricorda soprattutto

i grandi eroi

Questo libro egrave un tentativo di bibliodiver-sitagrave proprio per ricordare che la differenza egrave meglio dellrsquoomogeneitagrave Sempre

Egrave un libro per ragazzi

Il desiderio era parlare ai ragazzi tra i 9 e i 14 anni percheacute egrave in mano a loro anche il futuro di chi ne ha 50 La nostra societagrave tutta ha bisogno di qualche seme di buona cooperazione In realtagrave poi i libri buoni sono per tutti e i libri brutti per nessuno e chi scrive lo fa sperando di essere letto da tutti

Ogni storia egrave illustrata che ruolo hanno

le immagini nel libro ai tempi del digitale

Rispondo pensando al mio nipotino che a 4 anni sfogliando un giornale cercava di allargare le immagini con le dita il giornale era un ipad che non funzionava Oggi i giovani par-

ldquoSi puograve esserepotenti insiemeanzicheacuteuno contro lrsquoaltrordquoMichela Murgia Futuro interiore

SETTEMBRE 2019 - - 5

Una tempesta di buone ideesuperpotente sarebbe un mondo di servi

Giovanna drsquoArco Mary Poppins Wonder

Woman lei che eroina vorrebbe essere

Una con il super potere di convincere gli altri a fare qualcosa insieme

Dove e quando scrive

Nella mia casa in Sardegna chiusa in una stanza in silenzio e scrivo di notte per la mag-gior parte Non per vezzo ma per unrsquoabitudine che mi egrave rimasta dopo tanti anni di lavoro come portiere di notte Non dormo mi isolo mangio il minimo quando scrivo scrivo

A proposito di mangiare fra le tante sue

attivitagrave anche un corso su cibo e libri

Sigrave piugrave libri e anche una taglia in piugrave Egrave un corso sui libri in cui la cucina ha un ruolo Penso a Gabriella garofano e cannella e a tanti altri libri dove il cibo egrave una metafora per le relazioni per la vita I piatti migliori rispondono al principio di necessitagrave tre quarti della cucina italiana sono fatti con gli avanzi Bisogna cominciare a scri-vere con quello di te che butteresti via s

lano piugrave linguaggi insieme e usano strumenti essenzialmente grafici e fotografici Pensare di comunicare solo con le parole egrave illusorio

Lei incontra spesso i giovani

che impressioni ricava dallrsquoincontro

con le scuole

Vado nelle scuole ogni volta che posso per parlare dei libri miei o degli altri Penso che queste occasioni di scambio e crescita non do-vrebbero essere straordinarie legate alla buona volontagrave di qualche docente Piugrave in generale servirebbe piugrave rispetto sociale intorno allrsquoatto dellrsquoinsegnare e dellrsquoimparare a scuola Fino a qualche decennio fa era lrsquounico modo per mi-gliorare la propria posizione sociale Oggi egrave per-cepito come pedaggio obbligatorio prima di entrare nel mondo del lavoro E in una societagrave dove lrsquoignoranza non egrave piugrave un difetto insegnare non egrave piugrave una virtugrave

Un eroe che salva il mondo da solo

chi sarebbe

Non riesco a immaginarlo Ne avrei paura Un mondo che si salva attraverso un solo capo

FOTO A CANI

6 - - SETTEMBRE 2019

laquoU n bambino un insegnante un libro e una penna possono cambiare il mondoraquo

Uno spunto quello del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai che lascia unrsquoimpronta nelle proposte educative che anche questrsquoanno Unicoop Firenze presenta alle scuole primarie e secondarie di 1deg e 2deg grado nel mese di settem-bre Dopo quasi 40 anni di attivitagrave con le scuole toscane questrsquoanno crsquoegrave vento di cambiamento come spiega Elisabetta Bruni responsabile delle proposte educative di Unicoop Firenze

Quali i principali ambiti tematicidelle proposte I paesaggi di memoria percorsi di partecipa-

zione presentefuturo Vogliamo supportare le scuole con strumenti di apprendimento e di espe-rienza percheacute i ragazzi possano comprendere il passato sperimentare il presente e impegnarsi a partecipare nel presente con un occhio al futuro

Quali le parole chiave scelteper il 20192020Al centro di tutto la persona consapevole e

responsabile nodo in una rete di relazioni glo-bali e solidali Le nostre proposte sono una pa-lestra e un viaggio in cui allenarsi a una cultura della sostenibilitagrave ambientale sociale econo-mica Si tratta di quella visione sistemica di unitagrave dellrsquouomo con lrsquouomo e lrsquouniverso di cui primo maestro egrave Leonardo con la sua ereditagrave ricchissima e intramontabile

Lrsquoaccordo con il MiurNel 20182019 le attivitagrave hanno coinvolto

65000 alunni da 6 a 19 anni 2100 insegnanti 740 scuole 3000 classi per un totale di circa 3000 iniziative Questrsquoanno i percorsi ripartono anche con lrsquoimportante riconoscimento dellrsquoUfficio Scolastico Regionale della Toscana che nel 2019 ha nuovamente siglato il protocollo drsquointesa con Unicoop Firenze Un impegno reciproco e unrsquoa-zione comune di istituzioni e mondo dellrsquoim-presa per dare piugrave forza ai percorsi educativi e offrire ai piugrave giovani opportunitagrave concrete di cittadinanza attiva s

Per saperne di piugrave

Gli insegnanti potranno scoprire le proposte educative di Unicoop Firenze piugrave da vicino sul catalogo consultabile sul sitowwwconsumoconsapevoleit oppure nel corso di 16 incontriin programma a settembre

Pontedera giovedigrave 5 ore 16 Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e MontanaraFirenze lunedigrave 9 ore 1530 Istituto degli Innocenti Piazza SS AnnunziataPisa martedigrave 10 ore 16 Officine Garibaldi Via V Gioberti 39Volterra mercoledigrave 11 ore 16 Sala Pio IX Chiesa di San Michele Arcangelo Via Guarnacci 6Prato mercoledigrave 11 ore 16 Palazzo Banci Buonamici Via B Ricasoli 25Montecatini Terme giovedigrave 12 ore 16 Centro commerciale MontecatiniVia di Biscolla 48 Massa e CozzileSansepolcro lunedigrave 16 ore 16 Sala soci Coopfi Viale OsimoSan Casciano lunedigrave 16 ore 16 Villa Montepaldi Via Montepaldi 12 Siena martedigrave 17 ore 16 Universitagrave di Siena Complesso di San Francesco Aula F Romani Piazza San Francesco 7Lucca martedigrave 17 ore 16 Fondazione Banca del Monte Piazza San Martino 4Figline e Incisa Valdarno martedigrave 17 ore 16 Isis Vasari Piazza Cadutidi Pian drsquoAlberoPistoia mercoledigrave 18 ore 16 Fondazione Musei Pistoia Via dersquo Rossi 26Arezzo giovedigrave 19 ore 16 sala soci CentroArezzo Viale Amendola 1315 Empoli giovedigrave 19 ore 16 Cenacolo degli Agostiniani Via dersquo NeriPoggibonsi giovedigrave 19 ore 16 Fortezza di Poggio Imperiale il Casserosala Francovich Via Fortezza Medicea 1Fucecchio venerdigrave 20 ore 16 Palazzo della Volta Fondazione Montanelli Bassi Via di San Giorgio 2

Apriti scuolaLe nuove proposte educativedi Unicoop Firenze

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 7

ldquoCresciamo insiemerdquo diventa ldquoCoop per la scuolardquo Cambia il nome ma non la formula

che in tre anni ha giagrave distribuito oltre 43000 premi alle scuole del territorio con esperienze labora-tori e visite ai musei e dal 2018 con lrsquoinserimento fra i possibili premi di supporti tecnologici e pro-dotti per lrsquoarredo delle scuole Fra questi quelli per cui i bambini di una scuola dellrsquoinfanzia di Cerreto Guidi lo scorso anno hanno voluto ringraziare Unicoop Firenze con un disegno pieno di cuori e piccole firme e varando anche il nuovo slogan

laquoCon la Coop sei tuhellip noi cresciamo di piugraveraquo

Come funzionaIl meccanismo egrave facile facendo la spesa soci

e clienti Unicoop Firenze collezionano buoni che le scuole raccolgono e che danno diritto a dei premi materiali di consumo o tecnologici per la scuola esperienze come gite e visite ai tesori toscani e molto altro

ldquoCresciamo insiemerdquo nasce nel 2016 con una dotazione di 74 premi di cui oltre la metagrave dedi-cati a scoprire il territorio toscano attraverso gite musei e laboratori Nel 2017 si amplia il catalogo dei possibili premi con 114 proposte e un mag-gior focus sul territorio (ben 70 premi permette-vano agli alunni di muoversi alla scoperta della Toscana) Nel 2018 il numero dei premi aumenta fino a 126 viene introdotta la categoria tecno-logia e arredo scuola ma piugrave della metagrave delle opzioni sono esperienze per i piccoli toscani

In tre anni il progetto egrave arrivato a coprire la quasi totalitagrave delle scuole delle province dove egrave

LA FILOSOFIADELLA FELICITAgrave

Lo studio aiuta a vivere meglio

Fra tutte le materie che propone la scuola italiana - nei licei almeno - a molti sembra una delle meno utili A cosa puograve servire la filosofia Ebbene ci puograve aiutare a trovare la piugrave desiderata delle condizioni la felicitagrave Almeno secondo Ilaria Gaspari

autrice del libro Lezioni di felicitagrave Esercizi filosofici per il buon uso della vita dedicato ai pensatoridella Grecia antica

Cosa insegnano i filosofi greciUna cosa molto importante cioegrave che dobbiamo imparare a calarci nel presente a vivere lrsquoattimo In secondo luogo sono un antidoto contro la troppa emotivitagrave contro lrsquoidea di un corpo distaccato dalla mente

Che altro possiamo imparareChe la felicitagrave non egrave impossibilese si diventa consapevoli della variabilitagrave delle opinioni mentreegrave fondamentale individuare le cose su cui si puograve contare veramente

In sintesi cosa puograve renderci feliciUscire da modi schematici di pensare che abbattono lrsquoautostima Fondamentale egrave seguire la propria vocazione ed esserle fedele (CM)

presente Unicoop Firenze con il record di 2241 plessi partecipanti nel 2018 premi distribuiti per un ammontare di 115 milioni di euro e un totale di 43978 premi 30000 sono gli alunni coinvolti in attivitagrave come laboratori gite e visite ai musei del territorio

Scelte verdiQuestanno lrsquoiniziativa di Unicoop Firenze

si sposa con quelle delle altre Coop sul terri-torio nazionale e le scuole potranno scegliere i premi dal catalogo su wwwcooperlascuolait Con unrsquoattenzione particolare alle tematiche ambientali spazio quindi a scelte verdi dal 9 settembre al 30 novembre ogni 15 euro di spesa il socio potragrave raccogliere i bollini per i prodotti (zaini borse astucci) della linea Smemoranda realizzati in tessuto ricavato dalle bottiglie in plastica riciclate s

Anche questrsquoanno la spesa nei Coopfi aiuta le scuole toscane a crescere

Tornano i buoni

di Serena Wiedenstritt

8 - - SETTEMBRE 2019

I giovanissimi e i socialquando internet diventa un pericolo

Dimenticate facebook e twitter Se avete figli e nipoti adolescenti e vo-lete controllare la loro attivitagrave social

dovrete migrare su Instagram su Snapchat o su quelle app come Tik tok che esaltano la voglia di protagonismo e di segretezza dei gio-vanissimi Di protagonismo percheacute con que-sti social caricare online una foto o un video egrave estremamente facile anche per bambini che frequentano le scuole elementari e basta un click per far girare nel mondo digitale esibi-zioni di canto ballo recitazione imitando gli youtuber piugrave famosi La segretezza egrave garantita da strumenti come Snapchat che cancellano entro 24 ore messaggi foto e video inviati

Ci sono poi i giochi in condivisione i so-cial games ci si puograve cimentare in sfide en-

trando in contatto con avversari dallrsquoaltra parte del mondo senza faccia neacute identitagrave Dietro a un nick name (un soprannome uti-lizzato come identificativo per il gioco) puograve nascondersi chiunque

Rischi reali del mondo virtualeQuali sono i rischi che si corrono in questo

mondo virtuale Partiamo dalla privacy i ragazzi spesso non sono consapevoli che le loro esibizioni on line sono potenzialmente viste da una moltitudine di persone che puograve superare il numero di quelli che guardano la tv o leggono un giornale Mentre per pubbli-care una foto su un mezzo stampa ci vogliono le autorizzazioni di entrambi i genitori e cosigrave anche per la televisione per il web no

Per i giochi on line si apre anche una questione economica livello dopo livello infatti le sfide diventano sempre piugrave com-plesse tanto da sembrare impossibili da ri-solvere A questo punto o si abbandona il gioco oppure si acquistano pacchetti ldquoevolu-tivirdquo proposti dal sistema che permettono di sbloccare superpoteri o armi speciali dietro pagamento di soldi reali Ecco allora che dai giovani giocatori in maniera inconsapevole possono essere spese con un semplice click cifre anche notevoli attraverso le credenziali

Adolescenti nella retedi Cecilia Morandi

delle carte di credito dei genitori inserite sugli smartphone per altri scopi

Illusi e poco feliciLa vita social puograve essere talmente coinvol-

gente che bambini e ragazzi rischiano di essere completamente assorbiti in una dimensione lontana dalla vita reale laquoPer molti ragazzi lrsquoonline diventa unrsquoisola felice dove si ha lrsquoil-lusione di realizzare unrsquoidea di seacute positiva Ba-stano un porsquo di likes per sentirsi apprezzati ma egrave un fenomeno illusorio - spiega Beniamino Gigli medico e psicoterapeuta autore del libro Adolescenti nella rete (Lrsquoasino drsquooro editore) - Sappiamo invece che per la costruzione di unrsquoi-dentitagrave servono relazioni reali e durature che i social non possono offrireraquo

SETTEMBRE 2019 - - 9

La rete diventa quindi un rifugio per molti adolescenti soprattutto quando le situazioni familiari sono problematiche

laquoBambini e ragazzi trascurati e abbando-nati a loro stessi corrono rischi maggiori di perdersi nel web percheacute in qualche modo internet offre una compensazione a delle mancanze - aggiunge Assunta Amendola coautrice del volume e docente in un liceo -Ci sono conseguenze anche sulle capacitagrave cognitive che diminuiscono con deficit dellrsquoattenzione e della memoria Il multita-sking ci dagrave lrsquoimpressione di essere piugrave pro-duttivi ma quando allrsquoapprendimento non segue la possibilitagrave di sedimentazione delle competenze acquisite queste in poco tempo svanisconoraquo

Adolescenti nella rete

Youtuber I numeri del successo

2617 sono le volte che tocchiamo il nostro smartphone in un giorno In media trascorriamo davanti allo schermo di un telefono almeno due ore e mezzo qualcuno addi-rittura cinque Ma cosa guardiamo E soprattutto cosa guardano gli adolescenti Social e chat a parte passano un sacco di tempo a giocare on line a vedere e ascoltare video musicali e piugrave in generale a seguire gli youtuber cioegrave giovani e giovanissimi diventati popolari e anche

ldquoricchirdquo postando video sulla piattaforma web Youtube Fra gli oltre 2 miliardi di video che vengono caricati ogni anno quelli con piugrave like e piugrave iscritti grazie alle pubblicitagrave che li precedono non regalano solo fama ma anche denaro

I piugrave vistiCutiPie Marzia egrave stata a lungo la youtuber italiana -

anche se i suoi video erano in inglese - piugrave seguita con oltre 7 milioni di iscritti Insieme al bel fidanzato svedese la si poteva seguire durante varie fasi della sua vita Da quando si egrave ritirata a vita reale il gradino piugrave alto del podio tricolore egrave stato occupato da Favij alias Lorenzo

Ostuni che svelando i segreti dei videogame ha raggiunto 5059730 iscritti Al secondo posto i Pantellas grazie agli sketch comici e alle parodie dei videogiochi sono vicini a 4 milioni di fan Prima di approdare su Youtube Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo classe 1990 hanno fatto esperienza come animatori nei villaggi turistici Al terzo posto in classifica un fiorentino St3pny con 3595000 iscritti deve la sua fama web ai video nei quali dal 2013 commenta i videogiochi Recentemente egrave stato al centro di unrsquoindagine della Guardia di finanza seguita da una battaglia mediatica da una parte gli hater letteralmente coloro che odiano cioegrave gli invidiosi sul web dallaltra i fan

Diventati icone di successo al pari di cantanti e calciatori vengono emulati da milioni di ragazzini che si esibiscono in rete facendo di tutto E visto che si puograve anche guadagnare capita che siano gli stessi genitori a favorire lrsquoesposizione mediatica dei figli Senza bisogno di autorizzazioni o liberatorie da firmare s

Il test

QUANTO SIETE DIPENDENTIIl vostro grado di dipendenza da smartphoneegrave giagrave piuttosto alto se

- senza rendervene conto vi ritrovate a scorrere Facebook o la posta mentre guidate (egrave vietato)

- vi portate dietro lo smartphone quando andate in bagno - non potete resistere piugrave di 5 minuti senza controllare whatsapp e mail anche nei giorni liberi dal lavoro

I campanelli drsquoallarme I ragazzi non hanno voglia di vedere gli amici smettono di fare sport il rendimento scolastico peggiora diminuisce lrsquoappetitoLa colpa potrebbe essere della dipendenza da webIn Giappone il disturbo ha preso il nome di sindrome di Hikikomori e sta contagiando anche i Paesi occidentali

Crsquoera una volta la scoliosiLa dipendenza da smartphone e internet

numerose ricerche scientifiche lo provano modifica la chimica del cervello degli adole-scenti che ne sono vittime Una Tac mentre interagiamo con questi dispositivi mostra il cervello come una cittagrave vista dallrsquoalto di notte i punti luce sono le aree sollecitate da migliaia di informazioni E infatti ci sentiamo mental-mente stanchi in qualche modo consumati dopo aver usato uno smartphone

Crsquoegrave poi quel disturbo che gli inglesi hanno chiamato tech neck ossia collo tecnologico Dipende dalla postura che assumiamo guar-dando lo smartphone collo curvato di 45 gradi muscoli sollecitati cinque volte oltre il necessa-rio avanzamento del bacino con conseguente appiattimento delle curve cervicale e lombare e accentuazione di quella dorsale Quando la posizione diventa abituale lo scheletro si de-forma Allerta per i giovanissimi il cui apparato scheletrico egrave ancora da plasmare s

10 - - SETTEMBRE 2019

o caciare ma avevo un certo talento per la risata Imi-tavo i professori facendo divertire i miei compagni e anche i prof Cosigrave facevo perdere a tutti un sacco di tempo di studio Il preside non mi vedeva di buon occhio tanto che disse ai miei genitori laquoNon fategli fare il liceo classicoraquo

Tuo padre Mario grande docente universitario

di Storia del cinema come la prese

Malissimo Malissimo Lui che poi mi avrebbe avuto come studente allrsquouniversitagrave e che sarebbe stato severissimo anche in quel caso Lui e mia madre hanno sofferto molto per le mie difficoltagrave scolastiche

IL PERSONAGGIO Semplicemente

C onosco Carlo da ventrsquoanni Abbiamo lavorato insieme alla realizzazione di un festival nella cittagrave toscana che sente piugrave sua Siena Da

allora non passa settimana senza che ci sentiamo per qualche motivo Per questa intervista lo incontro in una masseria pugliese nei dintorni di Otranto Ha ap-pena finito di girare una scena del nuovo film Si vive una volta sola Egrave lrsquooccasione di fargli qualche domanda sul film ma anche su temi drsquoattualitagrave Sulla scuola per esempio

Carlo che tipo di studente eri

Non egrave stato tutto rose e fiori il mio rapporto con la scuola Ero portato per le materie letterarie ma non per quelle scientifiche me la cavavo con lrsquoitaliano ma ero una grande pippa in matematica Ed ero anche piuttosto indisciplinato Tantrsquoegrave che alle scuole medie fui bocciato

Eri uno di quei ragazzi scatenati ribelli

No Ero piuttosto un sognatore Non facevo risse

di Giovanni Bogani

Verdone a ruota libera su scuolayoutuber calcio e sul nuovo filmche rimanda al mitico Amici miei

IL CASTdel nuovo film diCarlo Verdonein uscita a febbraioInsieme a lui a sinistra Max Tortora e a destra Anna Fogliettae Rocco Papaleo

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

4 - - SETTEMBRE 2019

SCUOLA E GIOVANI

Michela Murgia racconta le storie di chi collabora

Storie di ordinaria cooperazione quella che non aspetta un grande eroe al co-mando ma scatta tutti i giorni da pic-

coli episodi di vita Storie che non passeranno alla Storia ma che capitano nel quotidiano e cambiano il mondo in meglio Sono queste le umane faccende che la scrittrice Michela Mur-gia racconta ai giovani con il suo ultimo libro Noi siamo tempesta

Sarda di Cabras in provincia di Oristano classe non si dice ma di quattro decine e poco piugrave vincitrice di vari premi letterari fra cui il Campiello 2010 si egrave fatta una fama in Italia e nel mondo lavorando sodo da quando aveva 14 anni Per pagarsi gli studi ha fatto di tutto dai call center al porta a porta agli alberghi come portiere di notte Di vita ne ha vista passare e ne ha fatta passare dalla sua penna che le ha aperto le porte di editoria tv radio e teatro E ovviamente del mondo social dove migliaia di fan la seguono come mi-chimurgia Kelledda o KelleddaMurgia in continuo movimento fra un viaggio e lrsquoaltro un incontro e uno spettacolo

Nel suo ultimo libro Noi siamo tempesta

parla ai ragazzi e parla di cooperazione

Percheacute

Il libro egrave nato dallrsquoesigenza di immaginare una generazione capace di sognare delle storie collettive Non storie di eroi dove essere speciali da soli ma storie di collaborazione dove il super potere sia stare insieme Siamo poco abituati a collaborare la nostra societagrave non ce lo insegna e diamo forma a societagrave dove collaborare egrave difficile

Sedici storie dove vince chi collabora

Qual egrave il segreto del successo

Innanzitutto non egrave vincere quello si puograve fare anche da soli Il successo invece egrave produrre un cambiamento e quello lo si puograve fare solo insieme Chi vuole cambiare il mondo deve imparare il superpotere di mettere drsquoaccordo gli altri

Qualche esempio che ritroviamo

fra le pagine del libro hellip

Wikipedia lrsquoenciclopedia creata dal basso la caduta del muro di Berlino le vicende delle madri di Plaza de Mayo o quelle della nave Mare Jonio che parla di accoglienza e diritti Coo-perazione spontanea come quella dellrsquoatleta

Una tempesta di buone idee

di Sara Barbanera

bianco Peter Norman che alle Olimpiadi del rsquo68 si schierograve con gli atleti neri Smith e Carlos per la loro battaglia sui diritti umani

Eppure la storia ricorda soprattutto

i grandi eroi

Questo libro egrave un tentativo di bibliodiver-sitagrave proprio per ricordare che la differenza egrave meglio dellrsquoomogeneitagrave Sempre

Egrave un libro per ragazzi

Il desiderio era parlare ai ragazzi tra i 9 e i 14 anni percheacute egrave in mano a loro anche il futuro di chi ne ha 50 La nostra societagrave tutta ha bisogno di qualche seme di buona cooperazione In realtagrave poi i libri buoni sono per tutti e i libri brutti per nessuno e chi scrive lo fa sperando di essere letto da tutti

Ogni storia egrave illustrata che ruolo hanno

le immagini nel libro ai tempi del digitale

Rispondo pensando al mio nipotino che a 4 anni sfogliando un giornale cercava di allargare le immagini con le dita il giornale era un ipad che non funzionava Oggi i giovani par-

ldquoSi puograve esserepotenti insiemeanzicheacuteuno contro lrsquoaltrordquoMichela Murgia Futuro interiore

SETTEMBRE 2019 - - 5

Una tempesta di buone ideesuperpotente sarebbe un mondo di servi

Giovanna drsquoArco Mary Poppins Wonder

Woman lei che eroina vorrebbe essere

Una con il super potere di convincere gli altri a fare qualcosa insieme

Dove e quando scrive

Nella mia casa in Sardegna chiusa in una stanza in silenzio e scrivo di notte per la mag-gior parte Non per vezzo ma per unrsquoabitudine che mi egrave rimasta dopo tanti anni di lavoro come portiere di notte Non dormo mi isolo mangio il minimo quando scrivo scrivo

A proposito di mangiare fra le tante sue

attivitagrave anche un corso su cibo e libri

Sigrave piugrave libri e anche una taglia in piugrave Egrave un corso sui libri in cui la cucina ha un ruolo Penso a Gabriella garofano e cannella e a tanti altri libri dove il cibo egrave una metafora per le relazioni per la vita I piatti migliori rispondono al principio di necessitagrave tre quarti della cucina italiana sono fatti con gli avanzi Bisogna cominciare a scri-vere con quello di te che butteresti via s

lano piugrave linguaggi insieme e usano strumenti essenzialmente grafici e fotografici Pensare di comunicare solo con le parole egrave illusorio

Lei incontra spesso i giovani

che impressioni ricava dallrsquoincontro

con le scuole

Vado nelle scuole ogni volta che posso per parlare dei libri miei o degli altri Penso che queste occasioni di scambio e crescita non do-vrebbero essere straordinarie legate alla buona volontagrave di qualche docente Piugrave in generale servirebbe piugrave rispetto sociale intorno allrsquoatto dellrsquoinsegnare e dellrsquoimparare a scuola Fino a qualche decennio fa era lrsquounico modo per mi-gliorare la propria posizione sociale Oggi egrave per-cepito come pedaggio obbligatorio prima di entrare nel mondo del lavoro E in una societagrave dove lrsquoignoranza non egrave piugrave un difetto insegnare non egrave piugrave una virtugrave

Un eroe che salva il mondo da solo

chi sarebbe

Non riesco a immaginarlo Ne avrei paura Un mondo che si salva attraverso un solo capo

FOTO A CANI

6 - - SETTEMBRE 2019

laquoU n bambino un insegnante un libro e una penna possono cambiare il mondoraquo

Uno spunto quello del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai che lascia unrsquoimpronta nelle proposte educative che anche questrsquoanno Unicoop Firenze presenta alle scuole primarie e secondarie di 1deg e 2deg grado nel mese di settem-bre Dopo quasi 40 anni di attivitagrave con le scuole toscane questrsquoanno crsquoegrave vento di cambiamento come spiega Elisabetta Bruni responsabile delle proposte educative di Unicoop Firenze

Quali i principali ambiti tematicidelle proposte I paesaggi di memoria percorsi di partecipa-

zione presentefuturo Vogliamo supportare le scuole con strumenti di apprendimento e di espe-rienza percheacute i ragazzi possano comprendere il passato sperimentare il presente e impegnarsi a partecipare nel presente con un occhio al futuro

Quali le parole chiave scelteper il 20192020Al centro di tutto la persona consapevole e

responsabile nodo in una rete di relazioni glo-bali e solidali Le nostre proposte sono una pa-lestra e un viaggio in cui allenarsi a una cultura della sostenibilitagrave ambientale sociale econo-mica Si tratta di quella visione sistemica di unitagrave dellrsquouomo con lrsquouomo e lrsquouniverso di cui primo maestro egrave Leonardo con la sua ereditagrave ricchissima e intramontabile

Lrsquoaccordo con il MiurNel 20182019 le attivitagrave hanno coinvolto

65000 alunni da 6 a 19 anni 2100 insegnanti 740 scuole 3000 classi per un totale di circa 3000 iniziative Questrsquoanno i percorsi ripartono anche con lrsquoimportante riconoscimento dellrsquoUfficio Scolastico Regionale della Toscana che nel 2019 ha nuovamente siglato il protocollo drsquointesa con Unicoop Firenze Un impegno reciproco e unrsquoa-zione comune di istituzioni e mondo dellrsquoim-presa per dare piugrave forza ai percorsi educativi e offrire ai piugrave giovani opportunitagrave concrete di cittadinanza attiva s

Per saperne di piugrave

Gli insegnanti potranno scoprire le proposte educative di Unicoop Firenze piugrave da vicino sul catalogo consultabile sul sitowwwconsumoconsapevoleit oppure nel corso di 16 incontriin programma a settembre

Pontedera giovedigrave 5 ore 16 Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e MontanaraFirenze lunedigrave 9 ore 1530 Istituto degli Innocenti Piazza SS AnnunziataPisa martedigrave 10 ore 16 Officine Garibaldi Via V Gioberti 39Volterra mercoledigrave 11 ore 16 Sala Pio IX Chiesa di San Michele Arcangelo Via Guarnacci 6Prato mercoledigrave 11 ore 16 Palazzo Banci Buonamici Via B Ricasoli 25Montecatini Terme giovedigrave 12 ore 16 Centro commerciale MontecatiniVia di Biscolla 48 Massa e CozzileSansepolcro lunedigrave 16 ore 16 Sala soci Coopfi Viale OsimoSan Casciano lunedigrave 16 ore 16 Villa Montepaldi Via Montepaldi 12 Siena martedigrave 17 ore 16 Universitagrave di Siena Complesso di San Francesco Aula F Romani Piazza San Francesco 7Lucca martedigrave 17 ore 16 Fondazione Banca del Monte Piazza San Martino 4Figline e Incisa Valdarno martedigrave 17 ore 16 Isis Vasari Piazza Cadutidi Pian drsquoAlberoPistoia mercoledigrave 18 ore 16 Fondazione Musei Pistoia Via dersquo Rossi 26Arezzo giovedigrave 19 ore 16 sala soci CentroArezzo Viale Amendola 1315 Empoli giovedigrave 19 ore 16 Cenacolo degli Agostiniani Via dersquo NeriPoggibonsi giovedigrave 19 ore 16 Fortezza di Poggio Imperiale il Casserosala Francovich Via Fortezza Medicea 1Fucecchio venerdigrave 20 ore 16 Palazzo della Volta Fondazione Montanelli Bassi Via di San Giorgio 2

Apriti scuolaLe nuove proposte educativedi Unicoop Firenze

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 7

ldquoCresciamo insiemerdquo diventa ldquoCoop per la scuolardquo Cambia il nome ma non la formula

che in tre anni ha giagrave distribuito oltre 43000 premi alle scuole del territorio con esperienze labora-tori e visite ai musei e dal 2018 con lrsquoinserimento fra i possibili premi di supporti tecnologici e pro-dotti per lrsquoarredo delle scuole Fra questi quelli per cui i bambini di una scuola dellrsquoinfanzia di Cerreto Guidi lo scorso anno hanno voluto ringraziare Unicoop Firenze con un disegno pieno di cuori e piccole firme e varando anche il nuovo slogan

laquoCon la Coop sei tuhellip noi cresciamo di piugraveraquo

Come funzionaIl meccanismo egrave facile facendo la spesa soci

e clienti Unicoop Firenze collezionano buoni che le scuole raccolgono e che danno diritto a dei premi materiali di consumo o tecnologici per la scuola esperienze come gite e visite ai tesori toscani e molto altro

ldquoCresciamo insiemerdquo nasce nel 2016 con una dotazione di 74 premi di cui oltre la metagrave dedi-cati a scoprire il territorio toscano attraverso gite musei e laboratori Nel 2017 si amplia il catalogo dei possibili premi con 114 proposte e un mag-gior focus sul territorio (ben 70 premi permette-vano agli alunni di muoversi alla scoperta della Toscana) Nel 2018 il numero dei premi aumenta fino a 126 viene introdotta la categoria tecno-logia e arredo scuola ma piugrave della metagrave delle opzioni sono esperienze per i piccoli toscani

In tre anni il progetto egrave arrivato a coprire la quasi totalitagrave delle scuole delle province dove egrave

LA FILOSOFIADELLA FELICITAgrave

Lo studio aiuta a vivere meglio

Fra tutte le materie che propone la scuola italiana - nei licei almeno - a molti sembra una delle meno utili A cosa puograve servire la filosofia Ebbene ci puograve aiutare a trovare la piugrave desiderata delle condizioni la felicitagrave Almeno secondo Ilaria Gaspari

autrice del libro Lezioni di felicitagrave Esercizi filosofici per il buon uso della vita dedicato ai pensatoridella Grecia antica

Cosa insegnano i filosofi greciUna cosa molto importante cioegrave che dobbiamo imparare a calarci nel presente a vivere lrsquoattimo In secondo luogo sono un antidoto contro la troppa emotivitagrave contro lrsquoidea di un corpo distaccato dalla mente

Che altro possiamo imparareChe la felicitagrave non egrave impossibilese si diventa consapevoli della variabilitagrave delle opinioni mentreegrave fondamentale individuare le cose su cui si puograve contare veramente

In sintesi cosa puograve renderci feliciUscire da modi schematici di pensare che abbattono lrsquoautostima Fondamentale egrave seguire la propria vocazione ed esserle fedele (CM)

presente Unicoop Firenze con il record di 2241 plessi partecipanti nel 2018 premi distribuiti per un ammontare di 115 milioni di euro e un totale di 43978 premi 30000 sono gli alunni coinvolti in attivitagrave come laboratori gite e visite ai musei del territorio

Scelte verdiQuestanno lrsquoiniziativa di Unicoop Firenze

si sposa con quelle delle altre Coop sul terri-torio nazionale e le scuole potranno scegliere i premi dal catalogo su wwwcooperlascuolait Con unrsquoattenzione particolare alle tematiche ambientali spazio quindi a scelte verdi dal 9 settembre al 30 novembre ogni 15 euro di spesa il socio potragrave raccogliere i bollini per i prodotti (zaini borse astucci) della linea Smemoranda realizzati in tessuto ricavato dalle bottiglie in plastica riciclate s

Anche questrsquoanno la spesa nei Coopfi aiuta le scuole toscane a crescere

Tornano i buoni

di Serena Wiedenstritt

8 - - SETTEMBRE 2019

I giovanissimi e i socialquando internet diventa un pericolo

Dimenticate facebook e twitter Se avete figli e nipoti adolescenti e vo-lete controllare la loro attivitagrave social

dovrete migrare su Instagram su Snapchat o su quelle app come Tik tok che esaltano la voglia di protagonismo e di segretezza dei gio-vanissimi Di protagonismo percheacute con que-sti social caricare online una foto o un video egrave estremamente facile anche per bambini che frequentano le scuole elementari e basta un click per far girare nel mondo digitale esibi-zioni di canto ballo recitazione imitando gli youtuber piugrave famosi La segretezza egrave garantita da strumenti come Snapchat che cancellano entro 24 ore messaggi foto e video inviati

Ci sono poi i giochi in condivisione i so-cial games ci si puograve cimentare in sfide en-

trando in contatto con avversari dallrsquoaltra parte del mondo senza faccia neacute identitagrave Dietro a un nick name (un soprannome uti-lizzato come identificativo per il gioco) puograve nascondersi chiunque

Rischi reali del mondo virtualeQuali sono i rischi che si corrono in questo

mondo virtuale Partiamo dalla privacy i ragazzi spesso non sono consapevoli che le loro esibizioni on line sono potenzialmente viste da una moltitudine di persone che puograve superare il numero di quelli che guardano la tv o leggono un giornale Mentre per pubbli-care una foto su un mezzo stampa ci vogliono le autorizzazioni di entrambi i genitori e cosigrave anche per la televisione per il web no

Per i giochi on line si apre anche una questione economica livello dopo livello infatti le sfide diventano sempre piugrave com-plesse tanto da sembrare impossibili da ri-solvere A questo punto o si abbandona il gioco oppure si acquistano pacchetti ldquoevolu-tivirdquo proposti dal sistema che permettono di sbloccare superpoteri o armi speciali dietro pagamento di soldi reali Ecco allora che dai giovani giocatori in maniera inconsapevole possono essere spese con un semplice click cifre anche notevoli attraverso le credenziali

Adolescenti nella retedi Cecilia Morandi

delle carte di credito dei genitori inserite sugli smartphone per altri scopi

Illusi e poco feliciLa vita social puograve essere talmente coinvol-

gente che bambini e ragazzi rischiano di essere completamente assorbiti in una dimensione lontana dalla vita reale laquoPer molti ragazzi lrsquoonline diventa unrsquoisola felice dove si ha lrsquoil-lusione di realizzare unrsquoidea di seacute positiva Ba-stano un porsquo di likes per sentirsi apprezzati ma egrave un fenomeno illusorio - spiega Beniamino Gigli medico e psicoterapeuta autore del libro Adolescenti nella rete (Lrsquoasino drsquooro editore) - Sappiamo invece che per la costruzione di unrsquoi-dentitagrave servono relazioni reali e durature che i social non possono offrireraquo

SETTEMBRE 2019 - - 9

La rete diventa quindi un rifugio per molti adolescenti soprattutto quando le situazioni familiari sono problematiche

laquoBambini e ragazzi trascurati e abbando-nati a loro stessi corrono rischi maggiori di perdersi nel web percheacute in qualche modo internet offre una compensazione a delle mancanze - aggiunge Assunta Amendola coautrice del volume e docente in un liceo -Ci sono conseguenze anche sulle capacitagrave cognitive che diminuiscono con deficit dellrsquoattenzione e della memoria Il multita-sking ci dagrave lrsquoimpressione di essere piugrave pro-duttivi ma quando allrsquoapprendimento non segue la possibilitagrave di sedimentazione delle competenze acquisite queste in poco tempo svanisconoraquo

Adolescenti nella rete

Youtuber I numeri del successo

2617 sono le volte che tocchiamo il nostro smartphone in un giorno In media trascorriamo davanti allo schermo di un telefono almeno due ore e mezzo qualcuno addi-rittura cinque Ma cosa guardiamo E soprattutto cosa guardano gli adolescenti Social e chat a parte passano un sacco di tempo a giocare on line a vedere e ascoltare video musicali e piugrave in generale a seguire gli youtuber cioegrave giovani e giovanissimi diventati popolari e anche

ldquoricchirdquo postando video sulla piattaforma web Youtube Fra gli oltre 2 miliardi di video che vengono caricati ogni anno quelli con piugrave like e piugrave iscritti grazie alle pubblicitagrave che li precedono non regalano solo fama ma anche denaro

I piugrave vistiCutiPie Marzia egrave stata a lungo la youtuber italiana -

anche se i suoi video erano in inglese - piugrave seguita con oltre 7 milioni di iscritti Insieme al bel fidanzato svedese la si poteva seguire durante varie fasi della sua vita Da quando si egrave ritirata a vita reale il gradino piugrave alto del podio tricolore egrave stato occupato da Favij alias Lorenzo

Ostuni che svelando i segreti dei videogame ha raggiunto 5059730 iscritti Al secondo posto i Pantellas grazie agli sketch comici e alle parodie dei videogiochi sono vicini a 4 milioni di fan Prima di approdare su Youtube Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo classe 1990 hanno fatto esperienza come animatori nei villaggi turistici Al terzo posto in classifica un fiorentino St3pny con 3595000 iscritti deve la sua fama web ai video nei quali dal 2013 commenta i videogiochi Recentemente egrave stato al centro di unrsquoindagine della Guardia di finanza seguita da una battaglia mediatica da una parte gli hater letteralmente coloro che odiano cioegrave gli invidiosi sul web dallaltra i fan

Diventati icone di successo al pari di cantanti e calciatori vengono emulati da milioni di ragazzini che si esibiscono in rete facendo di tutto E visto che si puograve anche guadagnare capita che siano gli stessi genitori a favorire lrsquoesposizione mediatica dei figli Senza bisogno di autorizzazioni o liberatorie da firmare s

Il test

QUANTO SIETE DIPENDENTIIl vostro grado di dipendenza da smartphoneegrave giagrave piuttosto alto se

- senza rendervene conto vi ritrovate a scorrere Facebook o la posta mentre guidate (egrave vietato)

- vi portate dietro lo smartphone quando andate in bagno - non potete resistere piugrave di 5 minuti senza controllare whatsapp e mail anche nei giorni liberi dal lavoro

I campanelli drsquoallarme I ragazzi non hanno voglia di vedere gli amici smettono di fare sport il rendimento scolastico peggiora diminuisce lrsquoappetitoLa colpa potrebbe essere della dipendenza da webIn Giappone il disturbo ha preso il nome di sindrome di Hikikomori e sta contagiando anche i Paesi occidentali

Crsquoera una volta la scoliosiLa dipendenza da smartphone e internet

numerose ricerche scientifiche lo provano modifica la chimica del cervello degli adole-scenti che ne sono vittime Una Tac mentre interagiamo con questi dispositivi mostra il cervello come una cittagrave vista dallrsquoalto di notte i punti luce sono le aree sollecitate da migliaia di informazioni E infatti ci sentiamo mental-mente stanchi in qualche modo consumati dopo aver usato uno smartphone

Crsquoegrave poi quel disturbo che gli inglesi hanno chiamato tech neck ossia collo tecnologico Dipende dalla postura che assumiamo guar-dando lo smartphone collo curvato di 45 gradi muscoli sollecitati cinque volte oltre il necessa-rio avanzamento del bacino con conseguente appiattimento delle curve cervicale e lombare e accentuazione di quella dorsale Quando la posizione diventa abituale lo scheletro si de-forma Allerta per i giovanissimi il cui apparato scheletrico egrave ancora da plasmare s

10 - - SETTEMBRE 2019

o caciare ma avevo un certo talento per la risata Imi-tavo i professori facendo divertire i miei compagni e anche i prof Cosigrave facevo perdere a tutti un sacco di tempo di studio Il preside non mi vedeva di buon occhio tanto che disse ai miei genitori laquoNon fategli fare il liceo classicoraquo

Tuo padre Mario grande docente universitario

di Storia del cinema come la prese

Malissimo Malissimo Lui che poi mi avrebbe avuto come studente allrsquouniversitagrave e che sarebbe stato severissimo anche in quel caso Lui e mia madre hanno sofferto molto per le mie difficoltagrave scolastiche

IL PERSONAGGIO Semplicemente

C onosco Carlo da ventrsquoanni Abbiamo lavorato insieme alla realizzazione di un festival nella cittagrave toscana che sente piugrave sua Siena Da

allora non passa settimana senza che ci sentiamo per qualche motivo Per questa intervista lo incontro in una masseria pugliese nei dintorni di Otranto Ha ap-pena finito di girare una scena del nuovo film Si vive una volta sola Egrave lrsquooccasione di fargli qualche domanda sul film ma anche su temi drsquoattualitagrave Sulla scuola per esempio

Carlo che tipo di studente eri

Non egrave stato tutto rose e fiori il mio rapporto con la scuola Ero portato per le materie letterarie ma non per quelle scientifiche me la cavavo con lrsquoitaliano ma ero una grande pippa in matematica Ed ero anche piuttosto indisciplinato Tantrsquoegrave che alle scuole medie fui bocciato

Eri uno di quei ragazzi scatenati ribelli

No Ero piuttosto un sognatore Non facevo risse

di Giovanni Bogani

Verdone a ruota libera su scuolayoutuber calcio e sul nuovo filmche rimanda al mitico Amici miei

IL CASTdel nuovo film diCarlo Verdonein uscita a febbraioInsieme a lui a sinistra Max Tortora e a destra Anna Fogliettae Rocco Papaleo

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 5

Una tempesta di buone ideesuperpotente sarebbe un mondo di servi

Giovanna drsquoArco Mary Poppins Wonder

Woman lei che eroina vorrebbe essere

Una con il super potere di convincere gli altri a fare qualcosa insieme

Dove e quando scrive

Nella mia casa in Sardegna chiusa in una stanza in silenzio e scrivo di notte per la mag-gior parte Non per vezzo ma per unrsquoabitudine che mi egrave rimasta dopo tanti anni di lavoro come portiere di notte Non dormo mi isolo mangio il minimo quando scrivo scrivo

A proposito di mangiare fra le tante sue

attivitagrave anche un corso su cibo e libri

Sigrave piugrave libri e anche una taglia in piugrave Egrave un corso sui libri in cui la cucina ha un ruolo Penso a Gabriella garofano e cannella e a tanti altri libri dove il cibo egrave una metafora per le relazioni per la vita I piatti migliori rispondono al principio di necessitagrave tre quarti della cucina italiana sono fatti con gli avanzi Bisogna cominciare a scri-vere con quello di te che butteresti via s

lano piugrave linguaggi insieme e usano strumenti essenzialmente grafici e fotografici Pensare di comunicare solo con le parole egrave illusorio

Lei incontra spesso i giovani

che impressioni ricava dallrsquoincontro

con le scuole

Vado nelle scuole ogni volta che posso per parlare dei libri miei o degli altri Penso che queste occasioni di scambio e crescita non do-vrebbero essere straordinarie legate alla buona volontagrave di qualche docente Piugrave in generale servirebbe piugrave rispetto sociale intorno allrsquoatto dellrsquoinsegnare e dellrsquoimparare a scuola Fino a qualche decennio fa era lrsquounico modo per mi-gliorare la propria posizione sociale Oggi egrave per-cepito come pedaggio obbligatorio prima di entrare nel mondo del lavoro E in una societagrave dove lrsquoignoranza non egrave piugrave un difetto insegnare non egrave piugrave una virtugrave

Un eroe che salva il mondo da solo

chi sarebbe

Non riesco a immaginarlo Ne avrei paura Un mondo che si salva attraverso un solo capo

FOTO A CANI

6 - - SETTEMBRE 2019

laquoU n bambino un insegnante un libro e una penna possono cambiare il mondoraquo

Uno spunto quello del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai che lascia unrsquoimpronta nelle proposte educative che anche questrsquoanno Unicoop Firenze presenta alle scuole primarie e secondarie di 1deg e 2deg grado nel mese di settem-bre Dopo quasi 40 anni di attivitagrave con le scuole toscane questrsquoanno crsquoegrave vento di cambiamento come spiega Elisabetta Bruni responsabile delle proposte educative di Unicoop Firenze

Quali i principali ambiti tematicidelle proposte I paesaggi di memoria percorsi di partecipa-

zione presentefuturo Vogliamo supportare le scuole con strumenti di apprendimento e di espe-rienza percheacute i ragazzi possano comprendere il passato sperimentare il presente e impegnarsi a partecipare nel presente con un occhio al futuro

Quali le parole chiave scelteper il 20192020Al centro di tutto la persona consapevole e

responsabile nodo in una rete di relazioni glo-bali e solidali Le nostre proposte sono una pa-lestra e un viaggio in cui allenarsi a una cultura della sostenibilitagrave ambientale sociale econo-mica Si tratta di quella visione sistemica di unitagrave dellrsquouomo con lrsquouomo e lrsquouniverso di cui primo maestro egrave Leonardo con la sua ereditagrave ricchissima e intramontabile

Lrsquoaccordo con il MiurNel 20182019 le attivitagrave hanno coinvolto

65000 alunni da 6 a 19 anni 2100 insegnanti 740 scuole 3000 classi per un totale di circa 3000 iniziative Questrsquoanno i percorsi ripartono anche con lrsquoimportante riconoscimento dellrsquoUfficio Scolastico Regionale della Toscana che nel 2019 ha nuovamente siglato il protocollo drsquointesa con Unicoop Firenze Un impegno reciproco e unrsquoa-zione comune di istituzioni e mondo dellrsquoim-presa per dare piugrave forza ai percorsi educativi e offrire ai piugrave giovani opportunitagrave concrete di cittadinanza attiva s

Per saperne di piugrave

Gli insegnanti potranno scoprire le proposte educative di Unicoop Firenze piugrave da vicino sul catalogo consultabile sul sitowwwconsumoconsapevoleit oppure nel corso di 16 incontriin programma a settembre

Pontedera giovedigrave 5 ore 16 Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e MontanaraFirenze lunedigrave 9 ore 1530 Istituto degli Innocenti Piazza SS AnnunziataPisa martedigrave 10 ore 16 Officine Garibaldi Via V Gioberti 39Volterra mercoledigrave 11 ore 16 Sala Pio IX Chiesa di San Michele Arcangelo Via Guarnacci 6Prato mercoledigrave 11 ore 16 Palazzo Banci Buonamici Via B Ricasoli 25Montecatini Terme giovedigrave 12 ore 16 Centro commerciale MontecatiniVia di Biscolla 48 Massa e CozzileSansepolcro lunedigrave 16 ore 16 Sala soci Coopfi Viale OsimoSan Casciano lunedigrave 16 ore 16 Villa Montepaldi Via Montepaldi 12 Siena martedigrave 17 ore 16 Universitagrave di Siena Complesso di San Francesco Aula F Romani Piazza San Francesco 7Lucca martedigrave 17 ore 16 Fondazione Banca del Monte Piazza San Martino 4Figline e Incisa Valdarno martedigrave 17 ore 16 Isis Vasari Piazza Cadutidi Pian drsquoAlberoPistoia mercoledigrave 18 ore 16 Fondazione Musei Pistoia Via dersquo Rossi 26Arezzo giovedigrave 19 ore 16 sala soci CentroArezzo Viale Amendola 1315 Empoli giovedigrave 19 ore 16 Cenacolo degli Agostiniani Via dersquo NeriPoggibonsi giovedigrave 19 ore 16 Fortezza di Poggio Imperiale il Casserosala Francovich Via Fortezza Medicea 1Fucecchio venerdigrave 20 ore 16 Palazzo della Volta Fondazione Montanelli Bassi Via di San Giorgio 2

Apriti scuolaLe nuove proposte educativedi Unicoop Firenze

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 7

ldquoCresciamo insiemerdquo diventa ldquoCoop per la scuolardquo Cambia il nome ma non la formula

che in tre anni ha giagrave distribuito oltre 43000 premi alle scuole del territorio con esperienze labora-tori e visite ai musei e dal 2018 con lrsquoinserimento fra i possibili premi di supporti tecnologici e pro-dotti per lrsquoarredo delle scuole Fra questi quelli per cui i bambini di una scuola dellrsquoinfanzia di Cerreto Guidi lo scorso anno hanno voluto ringraziare Unicoop Firenze con un disegno pieno di cuori e piccole firme e varando anche il nuovo slogan

laquoCon la Coop sei tuhellip noi cresciamo di piugraveraquo

Come funzionaIl meccanismo egrave facile facendo la spesa soci

e clienti Unicoop Firenze collezionano buoni che le scuole raccolgono e che danno diritto a dei premi materiali di consumo o tecnologici per la scuola esperienze come gite e visite ai tesori toscani e molto altro

ldquoCresciamo insiemerdquo nasce nel 2016 con una dotazione di 74 premi di cui oltre la metagrave dedi-cati a scoprire il territorio toscano attraverso gite musei e laboratori Nel 2017 si amplia il catalogo dei possibili premi con 114 proposte e un mag-gior focus sul territorio (ben 70 premi permette-vano agli alunni di muoversi alla scoperta della Toscana) Nel 2018 il numero dei premi aumenta fino a 126 viene introdotta la categoria tecno-logia e arredo scuola ma piugrave della metagrave delle opzioni sono esperienze per i piccoli toscani

In tre anni il progetto egrave arrivato a coprire la quasi totalitagrave delle scuole delle province dove egrave

LA FILOSOFIADELLA FELICITAgrave

Lo studio aiuta a vivere meglio

Fra tutte le materie che propone la scuola italiana - nei licei almeno - a molti sembra una delle meno utili A cosa puograve servire la filosofia Ebbene ci puograve aiutare a trovare la piugrave desiderata delle condizioni la felicitagrave Almeno secondo Ilaria Gaspari

autrice del libro Lezioni di felicitagrave Esercizi filosofici per il buon uso della vita dedicato ai pensatoridella Grecia antica

Cosa insegnano i filosofi greciUna cosa molto importante cioegrave che dobbiamo imparare a calarci nel presente a vivere lrsquoattimo In secondo luogo sono un antidoto contro la troppa emotivitagrave contro lrsquoidea di un corpo distaccato dalla mente

Che altro possiamo imparareChe la felicitagrave non egrave impossibilese si diventa consapevoli della variabilitagrave delle opinioni mentreegrave fondamentale individuare le cose su cui si puograve contare veramente

In sintesi cosa puograve renderci feliciUscire da modi schematici di pensare che abbattono lrsquoautostima Fondamentale egrave seguire la propria vocazione ed esserle fedele (CM)

presente Unicoop Firenze con il record di 2241 plessi partecipanti nel 2018 premi distribuiti per un ammontare di 115 milioni di euro e un totale di 43978 premi 30000 sono gli alunni coinvolti in attivitagrave come laboratori gite e visite ai musei del territorio

Scelte verdiQuestanno lrsquoiniziativa di Unicoop Firenze

si sposa con quelle delle altre Coop sul terri-torio nazionale e le scuole potranno scegliere i premi dal catalogo su wwwcooperlascuolait Con unrsquoattenzione particolare alle tematiche ambientali spazio quindi a scelte verdi dal 9 settembre al 30 novembre ogni 15 euro di spesa il socio potragrave raccogliere i bollini per i prodotti (zaini borse astucci) della linea Smemoranda realizzati in tessuto ricavato dalle bottiglie in plastica riciclate s

Anche questrsquoanno la spesa nei Coopfi aiuta le scuole toscane a crescere

Tornano i buoni

di Serena Wiedenstritt

8 - - SETTEMBRE 2019

I giovanissimi e i socialquando internet diventa un pericolo

Dimenticate facebook e twitter Se avete figli e nipoti adolescenti e vo-lete controllare la loro attivitagrave social

dovrete migrare su Instagram su Snapchat o su quelle app come Tik tok che esaltano la voglia di protagonismo e di segretezza dei gio-vanissimi Di protagonismo percheacute con que-sti social caricare online una foto o un video egrave estremamente facile anche per bambini che frequentano le scuole elementari e basta un click per far girare nel mondo digitale esibi-zioni di canto ballo recitazione imitando gli youtuber piugrave famosi La segretezza egrave garantita da strumenti come Snapchat che cancellano entro 24 ore messaggi foto e video inviati

Ci sono poi i giochi in condivisione i so-cial games ci si puograve cimentare in sfide en-

trando in contatto con avversari dallrsquoaltra parte del mondo senza faccia neacute identitagrave Dietro a un nick name (un soprannome uti-lizzato come identificativo per il gioco) puograve nascondersi chiunque

Rischi reali del mondo virtualeQuali sono i rischi che si corrono in questo

mondo virtuale Partiamo dalla privacy i ragazzi spesso non sono consapevoli che le loro esibizioni on line sono potenzialmente viste da una moltitudine di persone che puograve superare il numero di quelli che guardano la tv o leggono un giornale Mentre per pubbli-care una foto su un mezzo stampa ci vogliono le autorizzazioni di entrambi i genitori e cosigrave anche per la televisione per il web no

Per i giochi on line si apre anche una questione economica livello dopo livello infatti le sfide diventano sempre piugrave com-plesse tanto da sembrare impossibili da ri-solvere A questo punto o si abbandona il gioco oppure si acquistano pacchetti ldquoevolu-tivirdquo proposti dal sistema che permettono di sbloccare superpoteri o armi speciali dietro pagamento di soldi reali Ecco allora che dai giovani giocatori in maniera inconsapevole possono essere spese con un semplice click cifre anche notevoli attraverso le credenziali

Adolescenti nella retedi Cecilia Morandi

delle carte di credito dei genitori inserite sugli smartphone per altri scopi

Illusi e poco feliciLa vita social puograve essere talmente coinvol-

gente che bambini e ragazzi rischiano di essere completamente assorbiti in una dimensione lontana dalla vita reale laquoPer molti ragazzi lrsquoonline diventa unrsquoisola felice dove si ha lrsquoil-lusione di realizzare unrsquoidea di seacute positiva Ba-stano un porsquo di likes per sentirsi apprezzati ma egrave un fenomeno illusorio - spiega Beniamino Gigli medico e psicoterapeuta autore del libro Adolescenti nella rete (Lrsquoasino drsquooro editore) - Sappiamo invece che per la costruzione di unrsquoi-dentitagrave servono relazioni reali e durature che i social non possono offrireraquo

SETTEMBRE 2019 - - 9

La rete diventa quindi un rifugio per molti adolescenti soprattutto quando le situazioni familiari sono problematiche

laquoBambini e ragazzi trascurati e abbando-nati a loro stessi corrono rischi maggiori di perdersi nel web percheacute in qualche modo internet offre una compensazione a delle mancanze - aggiunge Assunta Amendola coautrice del volume e docente in un liceo -Ci sono conseguenze anche sulle capacitagrave cognitive che diminuiscono con deficit dellrsquoattenzione e della memoria Il multita-sking ci dagrave lrsquoimpressione di essere piugrave pro-duttivi ma quando allrsquoapprendimento non segue la possibilitagrave di sedimentazione delle competenze acquisite queste in poco tempo svanisconoraquo

Adolescenti nella rete

Youtuber I numeri del successo

2617 sono le volte che tocchiamo il nostro smartphone in un giorno In media trascorriamo davanti allo schermo di un telefono almeno due ore e mezzo qualcuno addi-rittura cinque Ma cosa guardiamo E soprattutto cosa guardano gli adolescenti Social e chat a parte passano un sacco di tempo a giocare on line a vedere e ascoltare video musicali e piugrave in generale a seguire gli youtuber cioegrave giovani e giovanissimi diventati popolari e anche

ldquoricchirdquo postando video sulla piattaforma web Youtube Fra gli oltre 2 miliardi di video che vengono caricati ogni anno quelli con piugrave like e piugrave iscritti grazie alle pubblicitagrave che li precedono non regalano solo fama ma anche denaro

I piugrave vistiCutiPie Marzia egrave stata a lungo la youtuber italiana -

anche se i suoi video erano in inglese - piugrave seguita con oltre 7 milioni di iscritti Insieme al bel fidanzato svedese la si poteva seguire durante varie fasi della sua vita Da quando si egrave ritirata a vita reale il gradino piugrave alto del podio tricolore egrave stato occupato da Favij alias Lorenzo

Ostuni che svelando i segreti dei videogame ha raggiunto 5059730 iscritti Al secondo posto i Pantellas grazie agli sketch comici e alle parodie dei videogiochi sono vicini a 4 milioni di fan Prima di approdare su Youtube Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo classe 1990 hanno fatto esperienza come animatori nei villaggi turistici Al terzo posto in classifica un fiorentino St3pny con 3595000 iscritti deve la sua fama web ai video nei quali dal 2013 commenta i videogiochi Recentemente egrave stato al centro di unrsquoindagine della Guardia di finanza seguita da una battaglia mediatica da una parte gli hater letteralmente coloro che odiano cioegrave gli invidiosi sul web dallaltra i fan

Diventati icone di successo al pari di cantanti e calciatori vengono emulati da milioni di ragazzini che si esibiscono in rete facendo di tutto E visto che si puograve anche guadagnare capita che siano gli stessi genitori a favorire lrsquoesposizione mediatica dei figli Senza bisogno di autorizzazioni o liberatorie da firmare s

Il test

QUANTO SIETE DIPENDENTIIl vostro grado di dipendenza da smartphoneegrave giagrave piuttosto alto se

- senza rendervene conto vi ritrovate a scorrere Facebook o la posta mentre guidate (egrave vietato)

- vi portate dietro lo smartphone quando andate in bagno - non potete resistere piugrave di 5 minuti senza controllare whatsapp e mail anche nei giorni liberi dal lavoro

I campanelli drsquoallarme I ragazzi non hanno voglia di vedere gli amici smettono di fare sport il rendimento scolastico peggiora diminuisce lrsquoappetitoLa colpa potrebbe essere della dipendenza da webIn Giappone il disturbo ha preso il nome di sindrome di Hikikomori e sta contagiando anche i Paesi occidentali

Crsquoera una volta la scoliosiLa dipendenza da smartphone e internet

numerose ricerche scientifiche lo provano modifica la chimica del cervello degli adole-scenti che ne sono vittime Una Tac mentre interagiamo con questi dispositivi mostra il cervello come una cittagrave vista dallrsquoalto di notte i punti luce sono le aree sollecitate da migliaia di informazioni E infatti ci sentiamo mental-mente stanchi in qualche modo consumati dopo aver usato uno smartphone

Crsquoegrave poi quel disturbo che gli inglesi hanno chiamato tech neck ossia collo tecnologico Dipende dalla postura che assumiamo guar-dando lo smartphone collo curvato di 45 gradi muscoli sollecitati cinque volte oltre il necessa-rio avanzamento del bacino con conseguente appiattimento delle curve cervicale e lombare e accentuazione di quella dorsale Quando la posizione diventa abituale lo scheletro si de-forma Allerta per i giovanissimi il cui apparato scheletrico egrave ancora da plasmare s

10 - - SETTEMBRE 2019

o caciare ma avevo un certo talento per la risata Imi-tavo i professori facendo divertire i miei compagni e anche i prof Cosigrave facevo perdere a tutti un sacco di tempo di studio Il preside non mi vedeva di buon occhio tanto che disse ai miei genitori laquoNon fategli fare il liceo classicoraquo

Tuo padre Mario grande docente universitario

di Storia del cinema come la prese

Malissimo Malissimo Lui che poi mi avrebbe avuto come studente allrsquouniversitagrave e che sarebbe stato severissimo anche in quel caso Lui e mia madre hanno sofferto molto per le mie difficoltagrave scolastiche

IL PERSONAGGIO Semplicemente

C onosco Carlo da ventrsquoanni Abbiamo lavorato insieme alla realizzazione di un festival nella cittagrave toscana che sente piugrave sua Siena Da

allora non passa settimana senza che ci sentiamo per qualche motivo Per questa intervista lo incontro in una masseria pugliese nei dintorni di Otranto Ha ap-pena finito di girare una scena del nuovo film Si vive una volta sola Egrave lrsquooccasione di fargli qualche domanda sul film ma anche su temi drsquoattualitagrave Sulla scuola per esempio

Carlo che tipo di studente eri

Non egrave stato tutto rose e fiori il mio rapporto con la scuola Ero portato per le materie letterarie ma non per quelle scientifiche me la cavavo con lrsquoitaliano ma ero una grande pippa in matematica Ed ero anche piuttosto indisciplinato Tantrsquoegrave che alle scuole medie fui bocciato

Eri uno di quei ragazzi scatenati ribelli

No Ero piuttosto un sognatore Non facevo risse

di Giovanni Bogani

Verdone a ruota libera su scuolayoutuber calcio e sul nuovo filmche rimanda al mitico Amici miei

IL CASTdel nuovo film diCarlo Verdonein uscita a febbraioInsieme a lui a sinistra Max Tortora e a destra Anna Fogliettae Rocco Papaleo

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

6 - - SETTEMBRE 2019

laquoU n bambino un insegnante un libro e una penna possono cambiare il mondoraquo

Uno spunto quello del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai che lascia unrsquoimpronta nelle proposte educative che anche questrsquoanno Unicoop Firenze presenta alle scuole primarie e secondarie di 1deg e 2deg grado nel mese di settem-bre Dopo quasi 40 anni di attivitagrave con le scuole toscane questrsquoanno crsquoegrave vento di cambiamento come spiega Elisabetta Bruni responsabile delle proposte educative di Unicoop Firenze

Quali i principali ambiti tematicidelle proposte I paesaggi di memoria percorsi di partecipa-

zione presentefuturo Vogliamo supportare le scuole con strumenti di apprendimento e di espe-rienza percheacute i ragazzi possano comprendere il passato sperimentare il presente e impegnarsi a partecipare nel presente con un occhio al futuro

Quali le parole chiave scelteper il 20192020Al centro di tutto la persona consapevole e

responsabile nodo in una rete di relazioni glo-bali e solidali Le nostre proposte sono una pa-lestra e un viaggio in cui allenarsi a una cultura della sostenibilitagrave ambientale sociale econo-mica Si tratta di quella visione sistemica di unitagrave dellrsquouomo con lrsquouomo e lrsquouniverso di cui primo maestro egrave Leonardo con la sua ereditagrave ricchissima e intramontabile

Lrsquoaccordo con il MiurNel 20182019 le attivitagrave hanno coinvolto

65000 alunni da 6 a 19 anni 2100 insegnanti 740 scuole 3000 classi per un totale di circa 3000 iniziative Questrsquoanno i percorsi ripartono anche con lrsquoimportante riconoscimento dellrsquoUfficio Scolastico Regionale della Toscana che nel 2019 ha nuovamente siglato il protocollo drsquointesa con Unicoop Firenze Un impegno reciproco e unrsquoa-zione comune di istituzioni e mondo dellrsquoim-presa per dare piugrave forza ai percorsi educativi e offrire ai piugrave giovani opportunitagrave concrete di cittadinanza attiva s

Per saperne di piugrave

Gli insegnanti potranno scoprire le proposte educative di Unicoop Firenze piugrave da vicino sul catalogo consultabile sul sitowwwconsumoconsapevoleit oppure nel corso di 16 incontriin programma a settembre

Pontedera giovedigrave 5 ore 16 Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e MontanaraFirenze lunedigrave 9 ore 1530 Istituto degli Innocenti Piazza SS AnnunziataPisa martedigrave 10 ore 16 Officine Garibaldi Via V Gioberti 39Volterra mercoledigrave 11 ore 16 Sala Pio IX Chiesa di San Michele Arcangelo Via Guarnacci 6Prato mercoledigrave 11 ore 16 Palazzo Banci Buonamici Via B Ricasoli 25Montecatini Terme giovedigrave 12 ore 16 Centro commerciale MontecatiniVia di Biscolla 48 Massa e CozzileSansepolcro lunedigrave 16 ore 16 Sala soci Coopfi Viale OsimoSan Casciano lunedigrave 16 ore 16 Villa Montepaldi Via Montepaldi 12 Siena martedigrave 17 ore 16 Universitagrave di Siena Complesso di San Francesco Aula F Romani Piazza San Francesco 7Lucca martedigrave 17 ore 16 Fondazione Banca del Monte Piazza San Martino 4Figline e Incisa Valdarno martedigrave 17 ore 16 Isis Vasari Piazza Cadutidi Pian drsquoAlberoPistoia mercoledigrave 18 ore 16 Fondazione Musei Pistoia Via dersquo Rossi 26Arezzo giovedigrave 19 ore 16 sala soci CentroArezzo Viale Amendola 1315 Empoli giovedigrave 19 ore 16 Cenacolo degli Agostiniani Via dersquo NeriPoggibonsi giovedigrave 19 ore 16 Fortezza di Poggio Imperiale il Casserosala Francovich Via Fortezza Medicea 1Fucecchio venerdigrave 20 ore 16 Palazzo della Volta Fondazione Montanelli Bassi Via di San Giorgio 2

Apriti scuolaLe nuove proposte educativedi Unicoop Firenze

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 7

ldquoCresciamo insiemerdquo diventa ldquoCoop per la scuolardquo Cambia il nome ma non la formula

che in tre anni ha giagrave distribuito oltre 43000 premi alle scuole del territorio con esperienze labora-tori e visite ai musei e dal 2018 con lrsquoinserimento fra i possibili premi di supporti tecnologici e pro-dotti per lrsquoarredo delle scuole Fra questi quelli per cui i bambini di una scuola dellrsquoinfanzia di Cerreto Guidi lo scorso anno hanno voluto ringraziare Unicoop Firenze con un disegno pieno di cuori e piccole firme e varando anche il nuovo slogan

laquoCon la Coop sei tuhellip noi cresciamo di piugraveraquo

Come funzionaIl meccanismo egrave facile facendo la spesa soci

e clienti Unicoop Firenze collezionano buoni che le scuole raccolgono e che danno diritto a dei premi materiali di consumo o tecnologici per la scuola esperienze come gite e visite ai tesori toscani e molto altro

ldquoCresciamo insiemerdquo nasce nel 2016 con una dotazione di 74 premi di cui oltre la metagrave dedi-cati a scoprire il territorio toscano attraverso gite musei e laboratori Nel 2017 si amplia il catalogo dei possibili premi con 114 proposte e un mag-gior focus sul territorio (ben 70 premi permette-vano agli alunni di muoversi alla scoperta della Toscana) Nel 2018 il numero dei premi aumenta fino a 126 viene introdotta la categoria tecno-logia e arredo scuola ma piugrave della metagrave delle opzioni sono esperienze per i piccoli toscani

In tre anni il progetto egrave arrivato a coprire la quasi totalitagrave delle scuole delle province dove egrave

LA FILOSOFIADELLA FELICITAgrave

Lo studio aiuta a vivere meglio

Fra tutte le materie che propone la scuola italiana - nei licei almeno - a molti sembra una delle meno utili A cosa puograve servire la filosofia Ebbene ci puograve aiutare a trovare la piugrave desiderata delle condizioni la felicitagrave Almeno secondo Ilaria Gaspari

autrice del libro Lezioni di felicitagrave Esercizi filosofici per il buon uso della vita dedicato ai pensatoridella Grecia antica

Cosa insegnano i filosofi greciUna cosa molto importante cioegrave che dobbiamo imparare a calarci nel presente a vivere lrsquoattimo In secondo luogo sono un antidoto contro la troppa emotivitagrave contro lrsquoidea di un corpo distaccato dalla mente

Che altro possiamo imparareChe la felicitagrave non egrave impossibilese si diventa consapevoli della variabilitagrave delle opinioni mentreegrave fondamentale individuare le cose su cui si puograve contare veramente

In sintesi cosa puograve renderci feliciUscire da modi schematici di pensare che abbattono lrsquoautostima Fondamentale egrave seguire la propria vocazione ed esserle fedele (CM)

presente Unicoop Firenze con il record di 2241 plessi partecipanti nel 2018 premi distribuiti per un ammontare di 115 milioni di euro e un totale di 43978 premi 30000 sono gli alunni coinvolti in attivitagrave come laboratori gite e visite ai musei del territorio

Scelte verdiQuestanno lrsquoiniziativa di Unicoop Firenze

si sposa con quelle delle altre Coop sul terri-torio nazionale e le scuole potranno scegliere i premi dal catalogo su wwwcooperlascuolait Con unrsquoattenzione particolare alle tematiche ambientali spazio quindi a scelte verdi dal 9 settembre al 30 novembre ogni 15 euro di spesa il socio potragrave raccogliere i bollini per i prodotti (zaini borse astucci) della linea Smemoranda realizzati in tessuto ricavato dalle bottiglie in plastica riciclate s

Anche questrsquoanno la spesa nei Coopfi aiuta le scuole toscane a crescere

Tornano i buoni

di Serena Wiedenstritt

8 - - SETTEMBRE 2019

I giovanissimi e i socialquando internet diventa un pericolo

Dimenticate facebook e twitter Se avete figli e nipoti adolescenti e vo-lete controllare la loro attivitagrave social

dovrete migrare su Instagram su Snapchat o su quelle app come Tik tok che esaltano la voglia di protagonismo e di segretezza dei gio-vanissimi Di protagonismo percheacute con que-sti social caricare online una foto o un video egrave estremamente facile anche per bambini che frequentano le scuole elementari e basta un click per far girare nel mondo digitale esibi-zioni di canto ballo recitazione imitando gli youtuber piugrave famosi La segretezza egrave garantita da strumenti come Snapchat che cancellano entro 24 ore messaggi foto e video inviati

Ci sono poi i giochi in condivisione i so-cial games ci si puograve cimentare in sfide en-

trando in contatto con avversari dallrsquoaltra parte del mondo senza faccia neacute identitagrave Dietro a un nick name (un soprannome uti-lizzato come identificativo per il gioco) puograve nascondersi chiunque

Rischi reali del mondo virtualeQuali sono i rischi che si corrono in questo

mondo virtuale Partiamo dalla privacy i ragazzi spesso non sono consapevoli che le loro esibizioni on line sono potenzialmente viste da una moltitudine di persone che puograve superare il numero di quelli che guardano la tv o leggono un giornale Mentre per pubbli-care una foto su un mezzo stampa ci vogliono le autorizzazioni di entrambi i genitori e cosigrave anche per la televisione per il web no

Per i giochi on line si apre anche una questione economica livello dopo livello infatti le sfide diventano sempre piugrave com-plesse tanto da sembrare impossibili da ri-solvere A questo punto o si abbandona il gioco oppure si acquistano pacchetti ldquoevolu-tivirdquo proposti dal sistema che permettono di sbloccare superpoteri o armi speciali dietro pagamento di soldi reali Ecco allora che dai giovani giocatori in maniera inconsapevole possono essere spese con un semplice click cifre anche notevoli attraverso le credenziali

Adolescenti nella retedi Cecilia Morandi

delle carte di credito dei genitori inserite sugli smartphone per altri scopi

Illusi e poco feliciLa vita social puograve essere talmente coinvol-

gente che bambini e ragazzi rischiano di essere completamente assorbiti in una dimensione lontana dalla vita reale laquoPer molti ragazzi lrsquoonline diventa unrsquoisola felice dove si ha lrsquoil-lusione di realizzare unrsquoidea di seacute positiva Ba-stano un porsquo di likes per sentirsi apprezzati ma egrave un fenomeno illusorio - spiega Beniamino Gigli medico e psicoterapeuta autore del libro Adolescenti nella rete (Lrsquoasino drsquooro editore) - Sappiamo invece che per la costruzione di unrsquoi-dentitagrave servono relazioni reali e durature che i social non possono offrireraquo

SETTEMBRE 2019 - - 9

La rete diventa quindi un rifugio per molti adolescenti soprattutto quando le situazioni familiari sono problematiche

laquoBambini e ragazzi trascurati e abbando-nati a loro stessi corrono rischi maggiori di perdersi nel web percheacute in qualche modo internet offre una compensazione a delle mancanze - aggiunge Assunta Amendola coautrice del volume e docente in un liceo -Ci sono conseguenze anche sulle capacitagrave cognitive che diminuiscono con deficit dellrsquoattenzione e della memoria Il multita-sking ci dagrave lrsquoimpressione di essere piugrave pro-duttivi ma quando allrsquoapprendimento non segue la possibilitagrave di sedimentazione delle competenze acquisite queste in poco tempo svanisconoraquo

Adolescenti nella rete

Youtuber I numeri del successo

2617 sono le volte che tocchiamo il nostro smartphone in un giorno In media trascorriamo davanti allo schermo di un telefono almeno due ore e mezzo qualcuno addi-rittura cinque Ma cosa guardiamo E soprattutto cosa guardano gli adolescenti Social e chat a parte passano un sacco di tempo a giocare on line a vedere e ascoltare video musicali e piugrave in generale a seguire gli youtuber cioegrave giovani e giovanissimi diventati popolari e anche

ldquoricchirdquo postando video sulla piattaforma web Youtube Fra gli oltre 2 miliardi di video che vengono caricati ogni anno quelli con piugrave like e piugrave iscritti grazie alle pubblicitagrave che li precedono non regalano solo fama ma anche denaro

I piugrave vistiCutiPie Marzia egrave stata a lungo la youtuber italiana -

anche se i suoi video erano in inglese - piugrave seguita con oltre 7 milioni di iscritti Insieme al bel fidanzato svedese la si poteva seguire durante varie fasi della sua vita Da quando si egrave ritirata a vita reale il gradino piugrave alto del podio tricolore egrave stato occupato da Favij alias Lorenzo

Ostuni che svelando i segreti dei videogame ha raggiunto 5059730 iscritti Al secondo posto i Pantellas grazie agli sketch comici e alle parodie dei videogiochi sono vicini a 4 milioni di fan Prima di approdare su Youtube Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo classe 1990 hanno fatto esperienza come animatori nei villaggi turistici Al terzo posto in classifica un fiorentino St3pny con 3595000 iscritti deve la sua fama web ai video nei quali dal 2013 commenta i videogiochi Recentemente egrave stato al centro di unrsquoindagine della Guardia di finanza seguita da una battaglia mediatica da una parte gli hater letteralmente coloro che odiano cioegrave gli invidiosi sul web dallaltra i fan

Diventati icone di successo al pari di cantanti e calciatori vengono emulati da milioni di ragazzini che si esibiscono in rete facendo di tutto E visto che si puograve anche guadagnare capita che siano gli stessi genitori a favorire lrsquoesposizione mediatica dei figli Senza bisogno di autorizzazioni o liberatorie da firmare s

Il test

QUANTO SIETE DIPENDENTIIl vostro grado di dipendenza da smartphoneegrave giagrave piuttosto alto se

- senza rendervene conto vi ritrovate a scorrere Facebook o la posta mentre guidate (egrave vietato)

- vi portate dietro lo smartphone quando andate in bagno - non potete resistere piugrave di 5 minuti senza controllare whatsapp e mail anche nei giorni liberi dal lavoro

I campanelli drsquoallarme I ragazzi non hanno voglia di vedere gli amici smettono di fare sport il rendimento scolastico peggiora diminuisce lrsquoappetitoLa colpa potrebbe essere della dipendenza da webIn Giappone il disturbo ha preso il nome di sindrome di Hikikomori e sta contagiando anche i Paesi occidentali

Crsquoera una volta la scoliosiLa dipendenza da smartphone e internet

numerose ricerche scientifiche lo provano modifica la chimica del cervello degli adole-scenti che ne sono vittime Una Tac mentre interagiamo con questi dispositivi mostra il cervello come una cittagrave vista dallrsquoalto di notte i punti luce sono le aree sollecitate da migliaia di informazioni E infatti ci sentiamo mental-mente stanchi in qualche modo consumati dopo aver usato uno smartphone

Crsquoegrave poi quel disturbo che gli inglesi hanno chiamato tech neck ossia collo tecnologico Dipende dalla postura che assumiamo guar-dando lo smartphone collo curvato di 45 gradi muscoli sollecitati cinque volte oltre il necessa-rio avanzamento del bacino con conseguente appiattimento delle curve cervicale e lombare e accentuazione di quella dorsale Quando la posizione diventa abituale lo scheletro si de-forma Allerta per i giovanissimi il cui apparato scheletrico egrave ancora da plasmare s

10 - - SETTEMBRE 2019

o caciare ma avevo un certo talento per la risata Imi-tavo i professori facendo divertire i miei compagni e anche i prof Cosigrave facevo perdere a tutti un sacco di tempo di studio Il preside non mi vedeva di buon occhio tanto che disse ai miei genitori laquoNon fategli fare il liceo classicoraquo

Tuo padre Mario grande docente universitario

di Storia del cinema come la prese

Malissimo Malissimo Lui che poi mi avrebbe avuto come studente allrsquouniversitagrave e che sarebbe stato severissimo anche in quel caso Lui e mia madre hanno sofferto molto per le mie difficoltagrave scolastiche

IL PERSONAGGIO Semplicemente

C onosco Carlo da ventrsquoanni Abbiamo lavorato insieme alla realizzazione di un festival nella cittagrave toscana che sente piugrave sua Siena Da

allora non passa settimana senza che ci sentiamo per qualche motivo Per questa intervista lo incontro in una masseria pugliese nei dintorni di Otranto Ha ap-pena finito di girare una scena del nuovo film Si vive una volta sola Egrave lrsquooccasione di fargli qualche domanda sul film ma anche su temi drsquoattualitagrave Sulla scuola per esempio

Carlo che tipo di studente eri

Non egrave stato tutto rose e fiori il mio rapporto con la scuola Ero portato per le materie letterarie ma non per quelle scientifiche me la cavavo con lrsquoitaliano ma ero una grande pippa in matematica Ed ero anche piuttosto indisciplinato Tantrsquoegrave che alle scuole medie fui bocciato

Eri uno di quei ragazzi scatenati ribelli

No Ero piuttosto un sognatore Non facevo risse

di Giovanni Bogani

Verdone a ruota libera su scuolayoutuber calcio e sul nuovo filmche rimanda al mitico Amici miei

IL CASTdel nuovo film diCarlo Verdonein uscita a febbraioInsieme a lui a sinistra Max Tortora e a destra Anna Fogliettae Rocco Papaleo

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 7

ldquoCresciamo insiemerdquo diventa ldquoCoop per la scuolardquo Cambia il nome ma non la formula

che in tre anni ha giagrave distribuito oltre 43000 premi alle scuole del territorio con esperienze labora-tori e visite ai musei e dal 2018 con lrsquoinserimento fra i possibili premi di supporti tecnologici e pro-dotti per lrsquoarredo delle scuole Fra questi quelli per cui i bambini di una scuola dellrsquoinfanzia di Cerreto Guidi lo scorso anno hanno voluto ringraziare Unicoop Firenze con un disegno pieno di cuori e piccole firme e varando anche il nuovo slogan

laquoCon la Coop sei tuhellip noi cresciamo di piugraveraquo

Come funzionaIl meccanismo egrave facile facendo la spesa soci

e clienti Unicoop Firenze collezionano buoni che le scuole raccolgono e che danno diritto a dei premi materiali di consumo o tecnologici per la scuola esperienze come gite e visite ai tesori toscani e molto altro

ldquoCresciamo insiemerdquo nasce nel 2016 con una dotazione di 74 premi di cui oltre la metagrave dedi-cati a scoprire il territorio toscano attraverso gite musei e laboratori Nel 2017 si amplia il catalogo dei possibili premi con 114 proposte e un mag-gior focus sul territorio (ben 70 premi permette-vano agli alunni di muoversi alla scoperta della Toscana) Nel 2018 il numero dei premi aumenta fino a 126 viene introdotta la categoria tecno-logia e arredo scuola ma piugrave della metagrave delle opzioni sono esperienze per i piccoli toscani

In tre anni il progetto egrave arrivato a coprire la quasi totalitagrave delle scuole delle province dove egrave

LA FILOSOFIADELLA FELICITAgrave

Lo studio aiuta a vivere meglio

Fra tutte le materie che propone la scuola italiana - nei licei almeno - a molti sembra una delle meno utili A cosa puograve servire la filosofia Ebbene ci puograve aiutare a trovare la piugrave desiderata delle condizioni la felicitagrave Almeno secondo Ilaria Gaspari

autrice del libro Lezioni di felicitagrave Esercizi filosofici per il buon uso della vita dedicato ai pensatoridella Grecia antica

Cosa insegnano i filosofi greciUna cosa molto importante cioegrave che dobbiamo imparare a calarci nel presente a vivere lrsquoattimo In secondo luogo sono un antidoto contro la troppa emotivitagrave contro lrsquoidea di un corpo distaccato dalla mente

Che altro possiamo imparareChe la felicitagrave non egrave impossibilese si diventa consapevoli della variabilitagrave delle opinioni mentreegrave fondamentale individuare le cose su cui si puograve contare veramente

In sintesi cosa puograve renderci feliciUscire da modi schematici di pensare che abbattono lrsquoautostima Fondamentale egrave seguire la propria vocazione ed esserle fedele (CM)

presente Unicoop Firenze con il record di 2241 plessi partecipanti nel 2018 premi distribuiti per un ammontare di 115 milioni di euro e un totale di 43978 premi 30000 sono gli alunni coinvolti in attivitagrave come laboratori gite e visite ai musei del territorio

Scelte verdiQuestanno lrsquoiniziativa di Unicoop Firenze

si sposa con quelle delle altre Coop sul terri-torio nazionale e le scuole potranno scegliere i premi dal catalogo su wwwcooperlascuolait Con unrsquoattenzione particolare alle tematiche ambientali spazio quindi a scelte verdi dal 9 settembre al 30 novembre ogni 15 euro di spesa il socio potragrave raccogliere i bollini per i prodotti (zaini borse astucci) della linea Smemoranda realizzati in tessuto ricavato dalle bottiglie in plastica riciclate s

Anche questrsquoanno la spesa nei Coopfi aiuta le scuole toscane a crescere

Tornano i buoni

di Serena Wiedenstritt

8 - - SETTEMBRE 2019

I giovanissimi e i socialquando internet diventa un pericolo

Dimenticate facebook e twitter Se avete figli e nipoti adolescenti e vo-lete controllare la loro attivitagrave social

dovrete migrare su Instagram su Snapchat o su quelle app come Tik tok che esaltano la voglia di protagonismo e di segretezza dei gio-vanissimi Di protagonismo percheacute con que-sti social caricare online una foto o un video egrave estremamente facile anche per bambini che frequentano le scuole elementari e basta un click per far girare nel mondo digitale esibi-zioni di canto ballo recitazione imitando gli youtuber piugrave famosi La segretezza egrave garantita da strumenti come Snapchat che cancellano entro 24 ore messaggi foto e video inviati

Ci sono poi i giochi in condivisione i so-cial games ci si puograve cimentare in sfide en-

trando in contatto con avversari dallrsquoaltra parte del mondo senza faccia neacute identitagrave Dietro a un nick name (un soprannome uti-lizzato come identificativo per il gioco) puograve nascondersi chiunque

Rischi reali del mondo virtualeQuali sono i rischi che si corrono in questo

mondo virtuale Partiamo dalla privacy i ragazzi spesso non sono consapevoli che le loro esibizioni on line sono potenzialmente viste da una moltitudine di persone che puograve superare il numero di quelli che guardano la tv o leggono un giornale Mentre per pubbli-care una foto su un mezzo stampa ci vogliono le autorizzazioni di entrambi i genitori e cosigrave anche per la televisione per il web no

Per i giochi on line si apre anche una questione economica livello dopo livello infatti le sfide diventano sempre piugrave com-plesse tanto da sembrare impossibili da ri-solvere A questo punto o si abbandona il gioco oppure si acquistano pacchetti ldquoevolu-tivirdquo proposti dal sistema che permettono di sbloccare superpoteri o armi speciali dietro pagamento di soldi reali Ecco allora che dai giovani giocatori in maniera inconsapevole possono essere spese con un semplice click cifre anche notevoli attraverso le credenziali

Adolescenti nella retedi Cecilia Morandi

delle carte di credito dei genitori inserite sugli smartphone per altri scopi

Illusi e poco feliciLa vita social puograve essere talmente coinvol-

gente che bambini e ragazzi rischiano di essere completamente assorbiti in una dimensione lontana dalla vita reale laquoPer molti ragazzi lrsquoonline diventa unrsquoisola felice dove si ha lrsquoil-lusione di realizzare unrsquoidea di seacute positiva Ba-stano un porsquo di likes per sentirsi apprezzati ma egrave un fenomeno illusorio - spiega Beniamino Gigli medico e psicoterapeuta autore del libro Adolescenti nella rete (Lrsquoasino drsquooro editore) - Sappiamo invece che per la costruzione di unrsquoi-dentitagrave servono relazioni reali e durature che i social non possono offrireraquo

SETTEMBRE 2019 - - 9

La rete diventa quindi un rifugio per molti adolescenti soprattutto quando le situazioni familiari sono problematiche

laquoBambini e ragazzi trascurati e abbando-nati a loro stessi corrono rischi maggiori di perdersi nel web percheacute in qualche modo internet offre una compensazione a delle mancanze - aggiunge Assunta Amendola coautrice del volume e docente in un liceo -Ci sono conseguenze anche sulle capacitagrave cognitive che diminuiscono con deficit dellrsquoattenzione e della memoria Il multita-sking ci dagrave lrsquoimpressione di essere piugrave pro-duttivi ma quando allrsquoapprendimento non segue la possibilitagrave di sedimentazione delle competenze acquisite queste in poco tempo svanisconoraquo

Adolescenti nella rete

Youtuber I numeri del successo

2617 sono le volte che tocchiamo il nostro smartphone in un giorno In media trascorriamo davanti allo schermo di un telefono almeno due ore e mezzo qualcuno addi-rittura cinque Ma cosa guardiamo E soprattutto cosa guardano gli adolescenti Social e chat a parte passano un sacco di tempo a giocare on line a vedere e ascoltare video musicali e piugrave in generale a seguire gli youtuber cioegrave giovani e giovanissimi diventati popolari e anche

ldquoricchirdquo postando video sulla piattaforma web Youtube Fra gli oltre 2 miliardi di video che vengono caricati ogni anno quelli con piugrave like e piugrave iscritti grazie alle pubblicitagrave che li precedono non regalano solo fama ma anche denaro

I piugrave vistiCutiPie Marzia egrave stata a lungo la youtuber italiana -

anche se i suoi video erano in inglese - piugrave seguita con oltre 7 milioni di iscritti Insieme al bel fidanzato svedese la si poteva seguire durante varie fasi della sua vita Da quando si egrave ritirata a vita reale il gradino piugrave alto del podio tricolore egrave stato occupato da Favij alias Lorenzo

Ostuni che svelando i segreti dei videogame ha raggiunto 5059730 iscritti Al secondo posto i Pantellas grazie agli sketch comici e alle parodie dei videogiochi sono vicini a 4 milioni di fan Prima di approdare su Youtube Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo classe 1990 hanno fatto esperienza come animatori nei villaggi turistici Al terzo posto in classifica un fiorentino St3pny con 3595000 iscritti deve la sua fama web ai video nei quali dal 2013 commenta i videogiochi Recentemente egrave stato al centro di unrsquoindagine della Guardia di finanza seguita da una battaglia mediatica da una parte gli hater letteralmente coloro che odiano cioegrave gli invidiosi sul web dallaltra i fan

Diventati icone di successo al pari di cantanti e calciatori vengono emulati da milioni di ragazzini che si esibiscono in rete facendo di tutto E visto che si puograve anche guadagnare capita che siano gli stessi genitori a favorire lrsquoesposizione mediatica dei figli Senza bisogno di autorizzazioni o liberatorie da firmare s

Il test

QUANTO SIETE DIPENDENTIIl vostro grado di dipendenza da smartphoneegrave giagrave piuttosto alto se

- senza rendervene conto vi ritrovate a scorrere Facebook o la posta mentre guidate (egrave vietato)

- vi portate dietro lo smartphone quando andate in bagno - non potete resistere piugrave di 5 minuti senza controllare whatsapp e mail anche nei giorni liberi dal lavoro

I campanelli drsquoallarme I ragazzi non hanno voglia di vedere gli amici smettono di fare sport il rendimento scolastico peggiora diminuisce lrsquoappetitoLa colpa potrebbe essere della dipendenza da webIn Giappone il disturbo ha preso il nome di sindrome di Hikikomori e sta contagiando anche i Paesi occidentali

Crsquoera una volta la scoliosiLa dipendenza da smartphone e internet

numerose ricerche scientifiche lo provano modifica la chimica del cervello degli adole-scenti che ne sono vittime Una Tac mentre interagiamo con questi dispositivi mostra il cervello come una cittagrave vista dallrsquoalto di notte i punti luce sono le aree sollecitate da migliaia di informazioni E infatti ci sentiamo mental-mente stanchi in qualche modo consumati dopo aver usato uno smartphone

Crsquoegrave poi quel disturbo che gli inglesi hanno chiamato tech neck ossia collo tecnologico Dipende dalla postura che assumiamo guar-dando lo smartphone collo curvato di 45 gradi muscoli sollecitati cinque volte oltre il necessa-rio avanzamento del bacino con conseguente appiattimento delle curve cervicale e lombare e accentuazione di quella dorsale Quando la posizione diventa abituale lo scheletro si de-forma Allerta per i giovanissimi il cui apparato scheletrico egrave ancora da plasmare s

10 - - SETTEMBRE 2019

o caciare ma avevo un certo talento per la risata Imi-tavo i professori facendo divertire i miei compagni e anche i prof Cosigrave facevo perdere a tutti un sacco di tempo di studio Il preside non mi vedeva di buon occhio tanto che disse ai miei genitori laquoNon fategli fare il liceo classicoraquo

Tuo padre Mario grande docente universitario

di Storia del cinema come la prese

Malissimo Malissimo Lui che poi mi avrebbe avuto come studente allrsquouniversitagrave e che sarebbe stato severissimo anche in quel caso Lui e mia madre hanno sofferto molto per le mie difficoltagrave scolastiche

IL PERSONAGGIO Semplicemente

C onosco Carlo da ventrsquoanni Abbiamo lavorato insieme alla realizzazione di un festival nella cittagrave toscana che sente piugrave sua Siena Da

allora non passa settimana senza che ci sentiamo per qualche motivo Per questa intervista lo incontro in una masseria pugliese nei dintorni di Otranto Ha ap-pena finito di girare una scena del nuovo film Si vive una volta sola Egrave lrsquooccasione di fargli qualche domanda sul film ma anche su temi drsquoattualitagrave Sulla scuola per esempio

Carlo che tipo di studente eri

Non egrave stato tutto rose e fiori il mio rapporto con la scuola Ero portato per le materie letterarie ma non per quelle scientifiche me la cavavo con lrsquoitaliano ma ero una grande pippa in matematica Ed ero anche piuttosto indisciplinato Tantrsquoegrave che alle scuole medie fui bocciato

Eri uno di quei ragazzi scatenati ribelli

No Ero piuttosto un sognatore Non facevo risse

di Giovanni Bogani

Verdone a ruota libera su scuolayoutuber calcio e sul nuovo filmche rimanda al mitico Amici miei

IL CASTdel nuovo film diCarlo Verdonein uscita a febbraioInsieme a lui a sinistra Max Tortora e a destra Anna Fogliettae Rocco Papaleo

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

8 - - SETTEMBRE 2019

I giovanissimi e i socialquando internet diventa un pericolo

Dimenticate facebook e twitter Se avete figli e nipoti adolescenti e vo-lete controllare la loro attivitagrave social

dovrete migrare su Instagram su Snapchat o su quelle app come Tik tok che esaltano la voglia di protagonismo e di segretezza dei gio-vanissimi Di protagonismo percheacute con que-sti social caricare online una foto o un video egrave estremamente facile anche per bambini che frequentano le scuole elementari e basta un click per far girare nel mondo digitale esibi-zioni di canto ballo recitazione imitando gli youtuber piugrave famosi La segretezza egrave garantita da strumenti come Snapchat che cancellano entro 24 ore messaggi foto e video inviati

Ci sono poi i giochi in condivisione i so-cial games ci si puograve cimentare in sfide en-

trando in contatto con avversari dallrsquoaltra parte del mondo senza faccia neacute identitagrave Dietro a un nick name (un soprannome uti-lizzato come identificativo per il gioco) puograve nascondersi chiunque

Rischi reali del mondo virtualeQuali sono i rischi che si corrono in questo

mondo virtuale Partiamo dalla privacy i ragazzi spesso non sono consapevoli che le loro esibizioni on line sono potenzialmente viste da una moltitudine di persone che puograve superare il numero di quelli che guardano la tv o leggono un giornale Mentre per pubbli-care una foto su un mezzo stampa ci vogliono le autorizzazioni di entrambi i genitori e cosigrave anche per la televisione per il web no

Per i giochi on line si apre anche una questione economica livello dopo livello infatti le sfide diventano sempre piugrave com-plesse tanto da sembrare impossibili da ri-solvere A questo punto o si abbandona il gioco oppure si acquistano pacchetti ldquoevolu-tivirdquo proposti dal sistema che permettono di sbloccare superpoteri o armi speciali dietro pagamento di soldi reali Ecco allora che dai giovani giocatori in maniera inconsapevole possono essere spese con un semplice click cifre anche notevoli attraverso le credenziali

Adolescenti nella retedi Cecilia Morandi

delle carte di credito dei genitori inserite sugli smartphone per altri scopi

Illusi e poco feliciLa vita social puograve essere talmente coinvol-

gente che bambini e ragazzi rischiano di essere completamente assorbiti in una dimensione lontana dalla vita reale laquoPer molti ragazzi lrsquoonline diventa unrsquoisola felice dove si ha lrsquoil-lusione di realizzare unrsquoidea di seacute positiva Ba-stano un porsquo di likes per sentirsi apprezzati ma egrave un fenomeno illusorio - spiega Beniamino Gigli medico e psicoterapeuta autore del libro Adolescenti nella rete (Lrsquoasino drsquooro editore) - Sappiamo invece che per la costruzione di unrsquoi-dentitagrave servono relazioni reali e durature che i social non possono offrireraquo

SETTEMBRE 2019 - - 9

La rete diventa quindi un rifugio per molti adolescenti soprattutto quando le situazioni familiari sono problematiche

laquoBambini e ragazzi trascurati e abbando-nati a loro stessi corrono rischi maggiori di perdersi nel web percheacute in qualche modo internet offre una compensazione a delle mancanze - aggiunge Assunta Amendola coautrice del volume e docente in un liceo -Ci sono conseguenze anche sulle capacitagrave cognitive che diminuiscono con deficit dellrsquoattenzione e della memoria Il multita-sking ci dagrave lrsquoimpressione di essere piugrave pro-duttivi ma quando allrsquoapprendimento non segue la possibilitagrave di sedimentazione delle competenze acquisite queste in poco tempo svanisconoraquo

Adolescenti nella rete

Youtuber I numeri del successo

2617 sono le volte che tocchiamo il nostro smartphone in un giorno In media trascorriamo davanti allo schermo di un telefono almeno due ore e mezzo qualcuno addi-rittura cinque Ma cosa guardiamo E soprattutto cosa guardano gli adolescenti Social e chat a parte passano un sacco di tempo a giocare on line a vedere e ascoltare video musicali e piugrave in generale a seguire gli youtuber cioegrave giovani e giovanissimi diventati popolari e anche

ldquoricchirdquo postando video sulla piattaforma web Youtube Fra gli oltre 2 miliardi di video che vengono caricati ogni anno quelli con piugrave like e piugrave iscritti grazie alle pubblicitagrave che li precedono non regalano solo fama ma anche denaro

I piugrave vistiCutiPie Marzia egrave stata a lungo la youtuber italiana -

anche se i suoi video erano in inglese - piugrave seguita con oltre 7 milioni di iscritti Insieme al bel fidanzato svedese la si poteva seguire durante varie fasi della sua vita Da quando si egrave ritirata a vita reale il gradino piugrave alto del podio tricolore egrave stato occupato da Favij alias Lorenzo

Ostuni che svelando i segreti dei videogame ha raggiunto 5059730 iscritti Al secondo posto i Pantellas grazie agli sketch comici e alle parodie dei videogiochi sono vicini a 4 milioni di fan Prima di approdare su Youtube Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo classe 1990 hanno fatto esperienza come animatori nei villaggi turistici Al terzo posto in classifica un fiorentino St3pny con 3595000 iscritti deve la sua fama web ai video nei quali dal 2013 commenta i videogiochi Recentemente egrave stato al centro di unrsquoindagine della Guardia di finanza seguita da una battaglia mediatica da una parte gli hater letteralmente coloro che odiano cioegrave gli invidiosi sul web dallaltra i fan

Diventati icone di successo al pari di cantanti e calciatori vengono emulati da milioni di ragazzini che si esibiscono in rete facendo di tutto E visto che si puograve anche guadagnare capita che siano gli stessi genitori a favorire lrsquoesposizione mediatica dei figli Senza bisogno di autorizzazioni o liberatorie da firmare s

Il test

QUANTO SIETE DIPENDENTIIl vostro grado di dipendenza da smartphoneegrave giagrave piuttosto alto se

- senza rendervene conto vi ritrovate a scorrere Facebook o la posta mentre guidate (egrave vietato)

- vi portate dietro lo smartphone quando andate in bagno - non potete resistere piugrave di 5 minuti senza controllare whatsapp e mail anche nei giorni liberi dal lavoro

I campanelli drsquoallarme I ragazzi non hanno voglia di vedere gli amici smettono di fare sport il rendimento scolastico peggiora diminuisce lrsquoappetitoLa colpa potrebbe essere della dipendenza da webIn Giappone il disturbo ha preso il nome di sindrome di Hikikomori e sta contagiando anche i Paesi occidentali

Crsquoera una volta la scoliosiLa dipendenza da smartphone e internet

numerose ricerche scientifiche lo provano modifica la chimica del cervello degli adole-scenti che ne sono vittime Una Tac mentre interagiamo con questi dispositivi mostra il cervello come una cittagrave vista dallrsquoalto di notte i punti luce sono le aree sollecitate da migliaia di informazioni E infatti ci sentiamo mental-mente stanchi in qualche modo consumati dopo aver usato uno smartphone

Crsquoegrave poi quel disturbo che gli inglesi hanno chiamato tech neck ossia collo tecnologico Dipende dalla postura che assumiamo guar-dando lo smartphone collo curvato di 45 gradi muscoli sollecitati cinque volte oltre il necessa-rio avanzamento del bacino con conseguente appiattimento delle curve cervicale e lombare e accentuazione di quella dorsale Quando la posizione diventa abituale lo scheletro si de-forma Allerta per i giovanissimi il cui apparato scheletrico egrave ancora da plasmare s

10 - - SETTEMBRE 2019

o caciare ma avevo un certo talento per la risata Imi-tavo i professori facendo divertire i miei compagni e anche i prof Cosigrave facevo perdere a tutti un sacco di tempo di studio Il preside non mi vedeva di buon occhio tanto che disse ai miei genitori laquoNon fategli fare il liceo classicoraquo

Tuo padre Mario grande docente universitario

di Storia del cinema come la prese

Malissimo Malissimo Lui che poi mi avrebbe avuto come studente allrsquouniversitagrave e che sarebbe stato severissimo anche in quel caso Lui e mia madre hanno sofferto molto per le mie difficoltagrave scolastiche

IL PERSONAGGIO Semplicemente

C onosco Carlo da ventrsquoanni Abbiamo lavorato insieme alla realizzazione di un festival nella cittagrave toscana che sente piugrave sua Siena Da

allora non passa settimana senza che ci sentiamo per qualche motivo Per questa intervista lo incontro in una masseria pugliese nei dintorni di Otranto Ha ap-pena finito di girare una scena del nuovo film Si vive una volta sola Egrave lrsquooccasione di fargli qualche domanda sul film ma anche su temi drsquoattualitagrave Sulla scuola per esempio

Carlo che tipo di studente eri

Non egrave stato tutto rose e fiori il mio rapporto con la scuola Ero portato per le materie letterarie ma non per quelle scientifiche me la cavavo con lrsquoitaliano ma ero una grande pippa in matematica Ed ero anche piuttosto indisciplinato Tantrsquoegrave che alle scuole medie fui bocciato

Eri uno di quei ragazzi scatenati ribelli

No Ero piuttosto un sognatore Non facevo risse

di Giovanni Bogani

Verdone a ruota libera su scuolayoutuber calcio e sul nuovo filmche rimanda al mitico Amici miei

IL CASTdel nuovo film diCarlo Verdonein uscita a febbraioInsieme a lui a sinistra Max Tortora e a destra Anna Fogliettae Rocco Papaleo

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 9

La rete diventa quindi un rifugio per molti adolescenti soprattutto quando le situazioni familiari sono problematiche

laquoBambini e ragazzi trascurati e abbando-nati a loro stessi corrono rischi maggiori di perdersi nel web percheacute in qualche modo internet offre una compensazione a delle mancanze - aggiunge Assunta Amendola coautrice del volume e docente in un liceo -Ci sono conseguenze anche sulle capacitagrave cognitive che diminuiscono con deficit dellrsquoattenzione e della memoria Il multita-sking ci dagrave lrsquoimpressione di essere piugrave pro-duttivi ma quando allrsquoapprendimento non segue la possibilitagrave di sedimentazione delle competenze acquisite queste in poco tempo svanisconoraquo

Adolescenti nella rete

Youtuber I numeri del successo

2617 sono le volte che tocchiamo il nostro smartphone in un giorno In media trascorriamo davanti allo schermo di un telefono almeno due ore e mezzo qualcuno addi-rittura cinque Ma cosa guardiamo E soprattutto cosa guardano gli adolescenti Social e chat a parte passano un sacco di tempo a giocare on line a vedere e ascoltare video musicali e piugrave in generale a seguire gli youtuber cioegrave giovani e giovanissimi diventati popolari e anche

ldquoricchirdquo postando video sulla piattaforma web Youtube Fra gli oltre 2 miliardi di video che vengono caricati ogni anno quelli con piugrave like e piugrave iscritti grazie alle pubblicitagrave che li precedono non regalano solo fama ma anche denaro

I piugrave vistiCutiPie Marzia egrave stata a lungo la youtuber italiana -

anche se i suoi video erano in inglese - piugrave seguita con oltre 7 milioni di iscritti Insieme al bel fidanzato svedese la si poteva seguire durante varie fasi della sua vita Da quando si egrave ritirata a vita reale il gradino piugrave alto del podio tricolore egrave stato occupato da Favij alias Lorenzo

Ostuni che svelando i segreti dei videogame ha raggiunto 5059730 iscritti Al secondo posto i Pantellas grazie agli sketch comici e alle parodie dei videogiochi sono vicini a 4 milioni di fan Prima di approdare su Youtube Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo classe 1990 hanno fatto esperienza come animatori nei villaggi turistici Al terzo posto in classifica un fiorentino St3pny con 3595000 iscritti deve la sua fama web ai video nei quali dal 2013 commenta i videogiochi Recentemente egrave stato al centro di unrsquoindagine della Guardia di finanza seguita da una battaglia mediatica da una parte gli hater letteralmente coloro che odiano cioegrave gli invidiosi sul web dallaltra i fan

Diventati icone di successo al pari di cantanti e calciatori vengono emulati da milioni di ragazzini che si esibiscono in rete facendo di tutto E visto che si puograve anche guadagnare capita che siano gli stessi genitori a favorire lrsquoesposizione mediatica dei figli Senza bisogno di autorizzazioni o liberatorie da firmare s

Il test

QUANTO SIETE DIPENDENTIIl vostro grado di dipendenza da smartphoneegrave giagrave piuttosto alto se

- senza rendervene conto vi ritrovate a scorrere Facebook o la posta mentre guidate (egrave vietato)

- vi portate dietro lo smartphone quando andate in bagno - non potete resistere piugrave di 5 minuti senza controllare whatsapp e mail anche nei giorni liberi dal lavoro

I campanelli drsquoallarme I ragazzi non hanno voglia di vedere gli amici smettono di fare sport il rendimento scolastico peggiora diminuisce lrsquoappetitoLa colpa potrebbe essere della dipendenza da webIn Giappone il disturbo ha preso il nome di sindrome di Hikikomori e sta contagiando anche i Paesi occidentali

Crsquoera una volta la scoliosiLa dipendenza da smartphone e internet

numerose ricerche scientifiche lo provano modifica la chimica del cervello degli adole-scenti che ne sono vittime Una Tac mentre interagiamo con questi dispositivi mostra il cervello come una cittagrave vista dallrsquoalto di notte i punti luce sono le aree sollecitate da migliaia di informazioni E infatti ci sentiamo mental-mente stanchi in qualche modo consumati dopo aver usato uno smartphone

Crsquoegrave poi quel disturbo che gli inglesi hanno chiamato tech neck ossia collo tecnologico Dipende dalla postura che assumiamo guar-dando lo smartphone collo curvato di 45 gradi muscoli sollecitati cinque volte oltre il necessa-rio avanzamento del bacino con conseguente appiattimento delle curve cervicale e lombare e accentuazione di quella dorsale Quando la posizione diventa abituale lo scheletro si de-forma Allerta per i giovanissimi il cui apparato scheletrico egrave ancora da plasmare s

10 - - SETTEMBRE 2019

o caciare ma avevo un certo talento per la risata Imi-tavo i professori facendo divertire i miei compagni e anche i prof Cosigrave facevo perdere a tutti un sacco di tempo di studio Il preside non mi vedeva di buon occhio tanto che disse ai miei genitori laquoNon fategli fare il liceo classicoraquo

Tuo padre Mario grande docente universitario

di Storia del cinema come la prese

Malissimo Malissimo Lui che poi mi avrebbe avuto come studente allrsquouniversitagrave e che sarebbe stato severissimo anche in quel caso Lui e mia madre hanno sofferto molto per le mie difficoltagrave scolastiche

IL PERSONAGGIO Semplicemente

C onosco Carlo da ventrsquoanni Abbiamo lavorato insieme alla realizzazione di un festival nella cittagrave toscana che sente piugrave sua Siena Da

allora non passa settimana senza che ci sentiamo per qualche motivo Per questa intervista lo incontro in una masseria pugliese nei dintorni di Otranto Ha ap-pena finito di girare una scena del nuovo film Si vive una volta sola Egrave lrsquooccasione di fargli qualche domanda sul film ma anche su temi drsquoattualitagrave Sulla scuola per esempio

Carlo che tipo di studente eri

Non egrave stato tutto rose e fiori il mio rapporto con la scuola Ero portato per le materie letterarie ma non per quelle scientifiche me la cavavo con lrsquoitaliano ma ero una grande pippa in matematica Ed ero anche piuttosto indisciplinato Tantrsquoegrave che alle scuole medie fui bocciato

Eri uno di quei ragazzi scatenati ribelli

No Ero piuttosto un sognatore Non facevo risse

di Giovanni Bogani

Verdone a ruota libera su scuolayoutuber calcio e sul nuovo filmche rimanda al mitico Amici miei

IL CASTdel nuovo film diCarlo Verdonein uscita a febbraioInsieme a lui a sinistra Max Tortora e a destra Anna Fogliettae Rocco Papaleo

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

10 - - SETTEMBRE 2019

o caciare ma avevo un certo talento per la risata Imi-tavo i professori facendo divertire i miei compagni e anche i prof Cosigrave facevo perdere a tutti un sacco di tempo di studio Il preside non mi vedeva di buon occhio tanto che disse ai miei genitori laquoNon fategli fare il liceo classicoraquo

Tuo padre Mario grande docente universitario

di Storia del cinema come la prese

Malissimo Malissimo Lui che poi mi avrebbe avuto come studente allrsquouniversitagrave e che sarebbe stato severissimo anche in quel caso Lui e mia madre hanno sofferto molto per le mie difficoltagrave scolastiche

IL PERSONAGGIO Semplicemente

C onosco Carlo da ventrsquoanni Abbiamo lavorato insieme alla realizzazione di un festival nella cittagrave toscana che sente piugrave sua Siena Da

allora non passa settimana senza che ci sentiamo per qualche motivo Per questa intervista lo incontro in una masseria pugliese nei dintorni di Otranto Ha ap-pena finito di girare una scena del nuovo film Si vive una volta sola Egrave lrsquooccasione di fargli qualche domanda sul film ma anche su temi drsquoattualitagrave Sulla scuola per esempio

Carlo che tipo di studente eri

Non egrave stato tutto rose e fiori il mio rapporto con la scuola Ero portato per le materie letterarie ma non per quelle scientifiche me la cavavo con lrsquoitaliano ma ero una grande pippa in matematica Ed ero anche piuttosto indisciplinato Tantrsquoegrave che alle scuole medie fui bocciato

Eri uno di quei ragazzi scatenati ribelli

No Ero piuttosto un sognatore Non facevo risse

di Giovanni Bogani

Verdone a ruota libera su scuolayoutuber calcio e sul nuovo filmche rimanda al mitico Amici miei

IL CASTdel nuovo film diCarlo Verdonein uscita a febbraioInsieme a lui a sinistra Max Tortora e a destra Anna Fogliettae Rocco Papaleo

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 11

Poi ci fu una svolta

Sigrave a partire dalla seconda liceo cioegrave il penultimo anno del classico Dopo aver preso quattro materie a settembre ho sentito mio padre e mia madre vera-mente imbufaliti Allora mi sono dato una regolata e sono ldquodiventatordquo bravo Lrsquouniversitagrave poi lrsquoho fatta bene Tranne per quellrsquoesame di Storia del cinema con mio padrehellip

Fosti esaminato da tuo padre

Sigrave e fui bocciato La sera prima a cena gli dissi laquoPapagrave non voglio aiuti domani perograve chiedimi Fellini o Rossellini che li ho studiati tantoraquo E lui la mattina dopo serissimo impassibile mi chiede laquoVerdone - e tutti gli altri studenti a chiedersi ma egrave un omonimo Un parente - mi parli di Georg Wilhelm Pabstraquo Io sbiancai lo sentivo come un tradimento non ero preparato su quellrsquoautore Balbettai qualcosa e mio

padre laquoSi ripresenti quando saragrave piugrave preparatoraquo E via a posto La sera a tavola mi disse laquoCarlo con te dovevo mostrarmi piugrave severo e inflessibile che con tuttiraquo E fu cosigrave che ripetei lrsquoesame di cinema

Le prove Invalsi e gli errori agli esami di maturitagrave

mostrano che un terzo degli studenti ha

problemi con la comprensione dellrsquoitaliano

Che ne pensi

Che siamo in unrsquoepoca molto delicata difficile proprio per quello che riguarda la lingua italiana I ragazzi scrivono lrsquoitaliano come se stessero sempre su whatsapp pensano e scrivono ldquoxkeacuterdquo o ldquoggrdquo per dire oggi ldquoxograverdquo invece di perograve ldquonnrdquo per dire non o ldquocm vardquo per dire ldquocome vardquo La rivoluzione delle app e dei so-cial ha portato questi ragazzi a essere completamente distaccati dalla vera lingua italiana e dalle espressioni piugrave belle piugrave ricche

Che tipo di generazione ti aspetti nel futuro

Mi aspetto ahimegrave una generazione ignorante Del

resto chi sta al governo oggi mostra di avere piugrave di un problema con lrsquoitaliano

Nello spettacolo si registra un nuovo

fenomeno gli youtuber che stanno diventando

i nuovi comici i nuovi divi Che ne pensi

Penso che ne spuntano fuori dieci al giorno qual-cuno egrave geniale ma dopo tre giorni viene seppellito da un altro che arriva Egrave un grande caos dove crsquoegrave chi fa un milione di visualizzazioni e poi viene dimenticato poco tempo dopo Io ho una pagina Facebook nella quale scrivo quello che penso o dove condivido al-cune fotografie brevi video Ma non vivo ligrave dentro e non vivo per i like Fra gli youtuber penso che prima o poi arriveragrave qualcuno di grande talento che dureragrave ma per ora mi sembra una grande ebollizione senza che nessuno emerga davvero

Voltiamo pagina tu ami alla follia la Roma

che ha da anni un presidente italoamericano

proprio come ora la Fiorentina Come vedi

lrsquoarrivo di proprietari stranieri nel nostro calcio

Dipende sempre dai singoli casi e il nuovo pre-sidente della Fiorentina non lo conosco abbastanza In generale perograve io vedo una grande decadenza del calcio in Italia Tanti miei amici non seguono piugrave il campionato italiano guardano una partita di serie A poi saltano sulla Premier League (il campionato inglese ndr) dove si fa spettacolo davvero Noi non abbiamo piugrave campioni rimane solo Cristiano Ronaldo che perograve ha trentaquattro anni Intorno a lui crsquoegrave il vuoto

Di che cosa parla Si vive una volta sola che saragrave

nei cinema a febbraio

Egrave la storia di un gruppo di medici un chirurgo stimatissimo e la sua eacutequipe formata da Max Tortora Rocco Papaleo e dalla strumentista Anna Foglietta I quattro sono legati da una grande amicizia ma anche dalla passione per gli scherzi e questo daragrave origine a episodi che vi sorprenderanno Ma saragrave anche un film sentimentale su sentimenti forti come quello dellrsquoamicizia

Inevitabile pensare ad Amici miei di Mario

Monicelli Ci hai pensato scrivendo questo film

Sigrave e no direi che ci sono piugrave elementi di simili-tudine con il mio Compagni di scuola o forse con Il grande freddo Ma certo Amici miei egrave nel Dna di tutti quelli che amano il cinema E io stesso ho lavorato a lungo con Piero De Bernardi lo sceneggiatore che insieme a Monicelli e a Leo Benvenuti ha scritto quel film meraviglioso s

Carlo

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

12 - - SETTEMBRE 2019

SOSTENIBILITAgrave

Un sabato per il futuroAppuntamentocon la spesa consapevoleil 28 settembre

di Cecilia Morandie Serena Wiedenstritt

Se nel flash mob si balla con il cash mob si consuma consapevolmente E se ldquoFriday for Futurerdquo vuol dire migliaia di ragazzi che scendono in piazza per

lrsquoambiente ldquoSaturdays for Futurerdquo egrave il momento in cui fare la spesa diventa quasi come andare a votare Percheacute attraverso quello che metto nel carrello scelgo non solo cosa mangio ma anche in che direzione voglio che vadano le istituzioni e le imprese Cosigrave Coop sostiene la proposta di Enrico Giovannini e ASviS lrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile per una giornata di ldquovoto con il portafogliordquo e per dare forza al cambiamento partendo dal basso

Il cash mob etico era giagrave andato in scena in Toscana lo scorso 17 maggio nei Coopfi di Arezzo e Poggibonsi con un punto informativo gestito dai soci dove compilare un questionario sugli stili di vita e di consumo e ricevere informazioni sui temi internazionali dellrsquoAgenda 2030 delle Nazione Unite Obiettivo del cash mob etico era diffondere consapevolezza e incoraggiare i consumatori a scegliere prodotti sostenibili

Per il ldquoSaturday for Futurerdquo del 28 settembre il focus saragrave sulla sostenibilitagrave ambientale e verragrave data evidenza ai prodotti amici dellrsquoambiente come ad esempio quelli biologici della linea Vivi verde Coopi wwwinformatorecoopfiit

I RISULTATI DEL CASH MOB 2019Attenti alla sostenibilitagrave nella pratica e nella teoria Cosigrave i consumatori hanno risposto al cash mob del 17 maggio 2019 Dai 2000 questionari compilati egrave emerso che oltre il 50 degli intervistati sarebbe disposto a spendere di piugrave per prodotti etici e sostenibili e nel giorno dellrsquoiniziativa si egrave rilevato un +18 (esattamente +176) delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilitagrave ambientale economica e sociale

FOTO G PASQUINI

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 13

F orse non ce ne rendiamo conto ma ogni volta che facciamo la

spesa orientiamo il futuro Il ldquovoto con il portafogliordquo funziona cosigrave comprando un prodotto piuttosto che un altro mandiamo dei segnali alle imprese

laquoCon i nostri acquisti possiamo orientare le politiche delle imprese e cambiare il modo in cui il capita-lismo funziona - spiega Enrico Gio-vannini promotore dei ldquoSaturdays for Futurerdquo insieme allrsquoeconomista Leonardo Becchetti - Andare verso un modello di sviluppo sostenibile significa incidere sul cambiamento del sistema economico mondiale innescando investimenti che pos-sano sia rispettare lrsquoambiente sia invertire il ciclo di stagnazione secolare che molte organizzazioni internazionali prevedono per il prossimo futuroraquo

A chi si rivolgono

i Saturdays for Future

Al consumatore e alla grande distribuzione che ha il compito di favorire la consapevolezza dei cit-tadini informandoli e proponendo

sugli scaffali prodotti piugrave sosteni-bili Di conseguenza parla anche ai produttori percheacute il cambiamento dei consumi deve riflettersi in un cambiamento delle strategie delle imprese piugrave attento allrsquoambiente ma anche ai diritti umani e al diritto a un lavoro dignitoso

Cosa si intende

per sviluppo sostenibile

Quello che permette alle gene-razioni attuali di soddisfare i propri bisogni consentendo a quelle suc-cessive di fare altrettanto Riguarda la dimensione ambientale econo-mica sociale e anche il funziona-mento delle istituzioni

Piugrave sostenibili adesso

o in passato

Ora crsquoegrave una maggiore consape-volezza rispetto allrsquoambiente lo ve-diamo con le scelte che riguardano i prodotti in plastica ad esempio perograve le informazioni fornite al con-sumatore sono ancora limitate per scegliere in maniera responsabile Non egrave facile ad esempio verificare se unrsquoazienda rispetti le convenzioni mondiali sul lavoro o sapere come funziona la filiera

Le etichette dovrebbero

aiutarcihellip

Crsquoegrave un grande dibattito sulle eti-chette sarebbe utile che venisse in-dicato anche il grado di sostenibilitagrave di unrsquoimpresa oltre agli ingredienti alla provenienza e a tutto quello che crsquoegrave giagrave Ma non egrave facile sintetizzare in poche parole la sostenibilitagrave reale di un processo produttivo

Le scelte sostenibili

comportano spesso una spesa

maggiore per il consumatore

Quel che conta egrave avere delle al-ternative e poi non tutte le scelte so-stenibili sono necessariamente piugrave costose Greta Thunberg nel suo discorso in Senato ha posto la do-manda laquoVoi adulti non siete capaci di bere dal bicchiere Percheacute dovete usare le cannucceraquo Ebbene non

si tratta di comprare prodotti piugrave costosi ma di cambiare abitudini e a volte senza nessun costo come rinunciare a una cannuccia

Altri esempi

In tanti Paesi europei chi acqui-sta prodotti in contenitori di vetro allrsquoapparenza spende di piugrave ma in realtagrave risparmia percheacute quando ri-porta indietro il contenitore riceve un corrispettivo in denaro

Per le imprese la sostenibilitagrave

egrave sempre un costo

I dati piugrave recenti mostrano che le imprese che si impegnano per la sostenibilitagrave conseguono un gua-dagno di produttivitagrave per quelle di grandissime dimensioni il gua-dagno rispetto a quelle che non lo fanno egrave addirittura del 15 Questo egrave possibile grazie alle innovazioni tecnologiche ai nuovi materiali e alla possibilitagrave di utilizzare le ldquomate-rie prime seconderdquo create a partire dai prodotti giagrave usati Cambiare i processi produttivi puograve quindi es-sere conveniente

Come si muoveragrave lrsquoUnione

europea da poco rinnovata

su questo tema che valica

i confini nazionali

La nuova presidente della Com-missione Ursula von der Leyen ha presentato un programma comple-tamente incentrato sulla sosteni-bilitagrave LrsquoEuropa che attualmente egrave lrsquoarea piugrave sostenibile del mondo ma non ancora saldamente avviata sul sentiero dello sviluppo sosteni-bile sembra aver finalmente capito quali sono le necessitagrave e le istanze dei cittadini ma anche che la via della sostenibilitagrave egrave unrsquoopportunitagrave economica Mi pare un ottimo inizio poi ci vorranno le azioni concrete e ricordiamoci che sono i governi a decidere e a far diventare legge le proposte della Commissione europea

i wwwasvisit wwwfestivalsvilupposostenibileit

Il potere nel carrelloOrientare il futuro con acquisti consapevoli egrave possibilepercheacute le nostre azioni contano

ENRICO GIOVANNINIgiagrave Ministro del Lavoro e presidente dellrsquoIstat egrave co-fondatoree portavoce dellrsquoAlleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

14 - - SETTEMBRE 2019

Dolce Millefoglie di fichi e mozzarella di bufala

Preparazione 10 minutiIngredienti per 4 persone8 fichi 2 mozzarelle di bufala campana Dop Fior fioremiele millefiori pepe rosa timoVino consigliato Prosecco Superiore Docg extra dry Fior fiore

L avate delicatamente i fichi tamponateli con un panno umido e tagliateli orizzontalmente in 3 parti Riducete

la mozzarella di bufala a fette dello stesso spessore e sagomatele in modo che abbiano la medesima circonferenza Montate la millefoglie alternando delle fettine di fichi a quelle di mozzarella e chiudete con la calottina Irrorate con il miele e completate con pepe rosa e timo fresco Servite subito

Bruschette con fichi e prosciutto crudo

Preparazione 10 minutiCottura 10 minutiIngredienti per 4 persone 6 fichi verdi 1 baguette ai semi di sesamo 1 cipolla rossa2-3 cucchiai di miele drsquoacacia Vivi verde 8 fette di prosciutto crudo 20 g di burro timo sale e pepeVino consigliato Passerina Marche Igp

A ffettate la cipolla a rondelle e fatela appassire per pochi minuti nel burro Quando saragrave ammorbidita unite il

miele regolate di sale e pepe e fate caramellare Aggiungete quindi i fichi a fette e lasciateli insaporire per 5 minuti Tostate le fette di pane su una piastra (o sotto al grill del forno) e al momento di servire distribuitevi sopra il prosciutto e la cipolla con i fichi Completate con rametti di timo fresco e servite irrorando a piacere con un porsquo di fondo di cottura

Ricette da ldquoFior fiore in cucinardquoIl numero di settembreegrave in vendita nei Coopfi a 1 euroM

ENSI

LE N

82

SETT

EMBR

E 20

19

in cucina

FICHINON SOLODOLCI

ASIAGOLrsquoALTOPIANODELLE MERAVIGLIE

ricette e cultura gastronomica insieme a

SETTEMBRE 2019- 1euro

inCucina

YOGURTPER DESSERTSUPER CREMOSI

in cucinaI SAPORI DI FINE ESTATE

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 15

Crecircpes al farro e latte di mandorlacon ricotta e fichi

Preparazione 15 minutiCottura 15 minutiIngredienti per 4 persone30 g di farina di farro integrale 65 g di farina bianca ldquo00rdquo225 ml di latte di mandorla 2 uova grandi Origine 30 g di burro salePer la farcitura 8 fichi 350 g di ricotta 35 g di miele millefioriPer la finitura 50 g di miele liquido 25 g di zucchero a velo1 cucchiaino di cannellaVino consigliato Recioto di Soave

M escolate con una frusta le farine con il sale aggiungete le uova a temperatura ambiente e il latte tiepido a filo

Unite il burro fuso e amalgamate per ottenere una pastella liscia Se notate dei grumi usate un frullatore a immersione per rendere lrsquoimpasto omogeneo Scaldate una padella antiaderente e imburratela Versatevi un mestolino di pastella e fate roteare la padella per coprire in modo omogeneo la superficie Trascorsi un paio di minuti girate la crecircpe e terminate la cottura fincheacute la superficie mostreragrave piccole zone scure e il fondo si staccheragrave Ripetete lrsquooperazione fino a esaurire la pastella In una ciotola lavorate la ricotta con il miele e quando saragrave diventata una crema liscia fatela raffreddare in frigo Tagliate i fichi a spicchi o rondelle e poneteli in frigo Mettete 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni crecircpe piegate la parte superiore verso il centro giratela di un quarto verso destra e fate la stessa cosa con lrsquoaltro lato otterrete una sorta di ventaglio Con un sac-agrave-poche farcite la tasca delle crecircpes con altra crema Servite decorando con 4-8 spicchi di fichi altro miele cannella e una spolverizzata di zucchero a velo

Muffin con fichi caramellati al rum

Preparazione 20 minutiCottura 35 minutiIngredienti per 4 persone250 g di farina di farro integrale 50 g di amido di mais120 g di olio di girasole 200 g di yogurt di soia Bene Sigrave150 g di zucchero di canna integrale 25 g di granella di nocciole 10 g di lievito per dolci 12 limone non trattato 5 fichi2 cucchiai di rum saleVino consigliato Moscato di Pantelleria

T agliate a cubetti i fichi e fateli saltare in una padella con il rum per 3-4 minuti Unitevi 30 g di zucchero e fate

caramellare In una ciotola mescolate le farine lo zucchero restante le nocciole il lievito e un pizzico di sale In una brocca miscelate lrsquoolio con lo yogurt e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata Versate il liquido sulla farina e con una spatola amalgamate velocemente aggiungete i fichi e mescolate ancora Riempite con il composto gli stampini da muffin cuocete in forno a 160degC per 10 minuti poi alzate la temperatura a 180degC e proseguite la cottura per altri 20 minuti (in questo modo la cottura allrsquointerno saragrave facilitata) Sfornate e lasciate raffreddare

settembre

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

16 - - SETTEMBRE 2019

B ianchi neri bordeaux dalla forma sferica ovoidale o appuntita senza semi o dalla buccia prurinosa

ricoperta da quella sorta di cera naturale - la pruina - che conferisce loro un aspetto vellutato I chicchi a marchio Coop sono tutti ldquobuoni e giustirdquo protagonisti della campa-gna di riduzione dei pesticidi e colti da filiere senza ombre di lavoro nero

Buona e giusta dallrsquoItaliaTredici fornitori coinvolti di cui nove a marchio con 33

visite ispettive in diverse regioni (Puglia Sicilia Basilicata) e province italiane (Taranto Bari Ragusa Agrigento Catania Siracusa Matera) per garantire una produzione che rispetti i diritti dei lavoratori Sullrsquouva questi i numeri 201718 della campagna ldquoBuoni e giustirdquo che dal 2015 ha rilanciato lrsquoim-pegno di Coop sulle filiere piugrave critiche (pomodoro uva olio arance fragole) con controlli verifiche mirate nelle aziende piani di miglioramento ed esclusione dei fornitori quattro dal 2015 che non rispettano gli impegni contrattuali e il codice etico di Coop

Dire fare contareQuella del lavoro nero egrave unrsquoemergenza sociale che

ancora oggi interessa circa 400000 lavoratori stranieri nellrsquo80 dei casi La scelta di Coop egrave unrsquoazione forte a tu-tela del lavoro delle persone e della qualitagrave del prodotto laquoBuoni e giusti egrave un impegno sui diritti basilari delle persone che si lega alla nostra adesione nel lontano 1998 allo stan-dard etico SA8000 - spiega Maura Latini amministratore delegato di Coop Italia - Da sempre infatti Coop segue un approccio di ldquofilierardquo dallrsquoortofrutta alle carni alle uova al pesce al latte e derivati ai salumi allrsquoolio Con un impegno di milioni di euro possiamo offrire 1300 prodotti da filiere controllate e certificate anche da enti esterniraquo

Fior fiore senza glifosato Fra le recenti novitagrave in esclusiva sui banchi Coop con la

palma di prodotto Fior fiore anche lrsquouva bianca senza semi della varietagrave Pristine (letteralmente ldquoincontaminatardquo) in arrivo dal fornitore OP Giuliano di Bari Unrsquoeccellenza che si distingue dalle tante cosiddette seedless (senza semi ndr) per la buccia giallo paglierino molto sottile quasi un tuttrsquouno con la polpa e un sapore aromatico di moscato e vaniglia racchiuso in chicchi grandi (dai 20 mm in su) e croccanti Per gusto e durata dei suoi grossi grappoli che difficilmente sgranano prima del consumo egrave un prodotto che si differen-zia da altri non a caso Coop lrsquoha scelta per settembre come protagonista della campagna di stop al glifosato e riduzione dei pesticidi La filiera del chicco saragrave raccontata con un vero e proprio reportage sui social media e sul sito wwwe-coopit

Aste senza ribassoMai utilizzate da Coop le aste al doppio ribasso riguar-

dano per lo piugrave prodotti base come pomodori frutta olio caffegrave legumi pecorino conserve di verdura e latte A fine giugno hanno trovato lo stop anche della Camera dei de-putati che ha approvato una proposta di legge dedicata Fra le novitagrave la regolamentazione delle vendite sottocosto e incentivi alle aziende che promuovono filiere etiche

Ma come funziona il doppio ribasso Un compratore chiede a diversi fornitori di fare unrsquoofferta per la vendita di uno stock di prodotto Raccolte le proposte il compratore lancia una seconda asta al ribasso partendo dal prezzo inferiore raggiunto durante la prima In brevissimo tempo i fornitori sono chiamati a competere selvaggiamente per aggiudicarsi la commessa I margini per i produttori diven-tano quindi sempre piugrave esigui e la catena al ribasso spesso si ripercuote sui lavoratori agricoli i cui salari e diritti giagrave ai minimi termini vengono ulteriormente ridotti s

Chicchi eticiDI FILIERA IN FILIERA

Uva Coop di qualitagravee da agricoltura sostenibile

di Sara Barbanera

oUva Pizzutella Da Unicoop Firenze del 17719 - o 532httpscoopfivideouva-pizzutella

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 17

MIELE

N ellrsquoantichitagrave era utilizzato come rimedio natu-rale Oggi la scienza ha dato conferma delle sue

proprietagrave individuando nel miele circa 200 elementi importanti per la salute Enzimi antiossidanti ammi-noacidi vitamine minerali che lo rendono un super-alimento energizzante benefico per pelle stomaco e cuore antibiotico e antifungino

Fra i migliori drsquoItalia quello toscano registra per il 2019 una stagione di calo produttivo laquoDellrsquo80 fino al 90 per i mieli di fioritura primaverile come lrsquoaca-cia - precisa Stefano De Pascale agronomo e apicoltore consigliere dellrsquoAssociazione apicoltori delle province toscane - I cambiamenti climatici e le pratiche agricole come la monocoltura e lrsquouso di fitofarmaci e pesticidi influiscono sulla biodiversitagrave Di fatto negli ultimi anni sono sparite centinaia di piante fonte di sostentamento per api e insettiraquo

Quali fattori hanno influito maggiormentein questa stagione Ad aprile e maggio freddo e pioggia hanno com-

promesso le fioriture di primavera impedendo alle api di uscire per lrsquoimpollinazione Da metagrave giugno il picco di caldo ha avuto effetti negativi anche sulle fioriture estive Questo andamento climatico estremo altera i cicli di flora e fauna

La sopravvivenza delle api egrave a rischioPenso che se la caveranno sono sulla Terra da molto

piugrave di noi ma la scarsitagrave di fonti nettarifere compro-mette il loro benessere e crea carenze nutritive A rischio piuttosto egrave la nostra sopravvivenza Con lrsquoimpollina-zione infatti le api assicurano la riproduzione del 70 delle colture necessarie al fabbisogno mondiale di cibo

Quali cambiamenti nella produzioneha notato negli ultimi anni Un impoverimento generale dellrsquoecosistema e unrsquoal-

terazione delle condizioni climatiche non basta la presenza di fiori a garantire il raccolto servono acqua umiditagrave sole nelle giuste dosi e al momento giusto

Cosa puograve fare un agricoltore di frontea questi rischiMai come ora le api hanno bisogno di noi dobbiamo

prenderci cura di loro favorire il ripopolamento cu-randone le malattie evitare lrsquoeccessivo sfruttamento e sensibilizzare sui rischi legati alla loro scomparsa

Il miele in Toscana quali i principali e dove Miele di erica sulla costa i vari tipi di millefiori in

pianura e collina acacia e castagno sugli Appennini La grande varietagrave climatica e geografica toscana permette di differenziare la produzione

Quale concorrenza subisce il miele italiano Il mercato mondiale egrave in crisi per la presenza mas-

siccia di miele cinese Oltre alla qualitagrave lrsquoItalia puograve van-tare in piugrave lrsquoobbligo di indicare lrsquoorigine del prodotto in etichetta per produttori e consumatori una tutela che non vige in nessun altro Paese nemmeno europeo

Consumare miele italiano percheacutePercheacute nella filiera agroalimentare lrsquoItalia vanta

molti controlli che garantiscono la qualitagrave del prodotto e tutelano meglio da frodi e contraffazioni E soprattutto percheacute il consumo dei prodotti locali egrave una delle piugrave grosse sfide per perseguire lrsquoecosostenibilitagrave ambien-tale Vale per il miele e per tutto il resto s

La bottega delle api Dietro le quinte dellrsquoalvearestagione difficile per il clima anomalo

di Sara Barbanera

SUGLI SCAFFALI DEI COOPFIIl miele di circa 20 fornitori locali presenti in particolare nei punti vendita delle zone di produzione Sul totale venduto nel 2018 il miele toscano si egrave attestato intorno al 50

oSai cosa mangi il miele Da Unicoop Firenze del 12719 - o 405httpscoopfivideomiele

FOTO M IZZO

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

18 - - SETTEMBRE 2019

FATTO IN CASA

Conserve maniadi Alessandra Pesciullesi

Consigli per vasetti buoni e sicuri

S imbolo della cucina tradizionale lrsquoarte di preparare in barattolo le conserve per lrsquoinverno ha ancora molti

estimatori Chi egrave alle prime armi o ne ha perso la pratica deve fare attenzione percheacute mal scelto o mal preparato il cibo puograve perdere le qualitagrave nutrizionali o portare malattie Questi gli accorgimenti da non trascurare

Fresco egrave meglio per mantenere un valore nutritivo ade-guato gli ingredienti devono essere freschi senza muffe o difetti e cucinati subito dopo lrsquoacquisto o la raccolta poicheacute i vegetali perdono molte vitamine durante la conservazione Evitate quelli troppo acerbi o troppo maturi percheacute saragrave difficile avere un prodotto ben conservato e gustoso in tal caso meglio preparare subito un sugo e congelarlo consu-mandolo in tempi massimi di un mese Sia la frutta che la verdura vanno ben lavate ed asciugate con cura

Tecnica di conservazione sottovalutare la possibilitagrave che microbi pericolosi rimangano nei barattoli puograve portare a casi di grave intossicazione o addirittura morte per questo nel 2014 lrsquoIstituto Superiore di Sanitagrave con il Centro Nazio-nale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato una guida - disponibile on line sul sito dellrsquoIstituto - con tutte le informazioni per la corretta preparazione delle conserve domestiche che spiega chiaramente come sterilizzarle per consumarle in sicurezza

Igiene spesso i microbi pericolosi vengono dallrsquoam-biente dalle attrezzature e dalle nostre mani egrave importante lavare bene pentole di cottura mestoli e taglieri sterilizzare in acqua calda i barattoli e asciugarli evitando di riusare quelli troppo vecchi che potrebbero incrinarsi con la ste-rilizzazione Le mani vanno lavate accuratamente magari togliendo anelli o braccialetti che durante la preparazione possono venire a contatto con il cibo

Consigli in breve per chi egrave alle prime armi meglio co-minciare dalla classica conserva di pomodori maturi Per evitare il rischio botulino aggiungere poco succo di limone e pastorizzare a bagnomaria per almeno 40 minuti dallrsquoinizio del bollore Evitare carni tonno e pesto difficili da fare bene e da conservare meglio dedicarsi a confetture sottaceti e sottoli percheacute la sterilizzazione casalinga associata ad aceto zucchero o sale egrave piugrave sicura Per lrsquoaceto egrave preferibile usare una miscela al 50 di aceto di vino bianco (di aciditagrave non minore del 6) e acqua quello rosso altera il colore delle verdure mentre lrsquoaceto di mele non va diluito percheacute ha unrsquoaciditagrave bassa

Per i barattoli il vetro egrave il materiale migliore percheacute non assorbe odori puograve essere sterilizzato e si lava facilmente La trasparenza facilita lrsquoispezione e la verifica di eventuali ano-malie Meglio le capacitagrave piccole massimo mezzo litro e con il collo ampio che facilitano le operazioni di riempimento A lavoro finito mettere unrsquoetichetta che indichi ingredienti e data di preparazione la scadenza egrave tranquillamente di almeno 12 mesi anche se le qualitagrave nutritive e di gusto comin-ciano a scadere dopo tre mesi

Ne vale la pena Le fatiche del ldquofatto in casardquo non sem-pre ci ripagano con una migliore qualitagrave nutritiva Le alte temperature infatti distruggono oltre il 50 delle vitamine soprattutto la C mentre i vegetali congelati ne mantengono fino allrsquo80 Solo alcune sostanze antiossidanti come i ca-rotenoidi di peperoni mais carote e il licopene dei pomo-dori si mantengono e addirittura diventano piugrave disponibili allrsquoassorbimento con la cottura Attenzione anche allrsquouso eccessivo di zucchero nelle confetture e di sale nelle con-serve alterano il sapore naturale e non sono salutari s

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 19

FICO

Dalla storia millenaria egrave sinonimo fin dallrsquoantichitagrave di prosperitagrave e abbondanza

Fonte di minerali e vitamine dolce e nutriente egrave in grado di offrire un pieno di energia

Viene coltivato in molti Paesi del bacino del Mediterraneo di cui gradisce il clima arido e caldo In Italia egrave ldquodi casardquo nelle regioni meridionali in particolare Puglia Calabria Campania

Sono talmente tante che egrave difficile contarle come rivelano le sfumature dei colori della buccia che spaziano dal verde chiaro al viola talvolta cosigrave intenso da arrivare quasi al nero

Dallrsquoinizio dellrsquoestate allrsquoinizio dellrsquoautunno

A Roma si usa il detto ldquoMica pizza e fichirdquo che deriva dalla pizza bianca guarnita con prosciutto crudo e fichi freschi piatto della cucina povera romana che abbina dolce e salato Per le immersioni di dolcezza la marmellata o i fichi secchi (quelli di Carmignano sono un prodotto tipico della Toscana e presidio Slow Food)

Il lonzino di fico egrave un dolce della tradizione contadina marchigiana che consentiva di non sprecare le grandi quantitagrave di dottati o brogiotti che maturavano in abbondanza a fine settembre Uniti a pezzetti di noci mandorle semi di anice e mistragrave (liquore tipico marchigiano) i fichi seccati andavano a comporre un salame dolce che veniva avvolto - appunto - nelle foglie di fico

FICO DrsquoINDIA

Nativo del Messico gli Aztechi lo consideravano il proprio simbolo

Ricco di sali minerali e fibre egrave succoso e dolce allrsquointerno quanto ldquopungenterdquo allrsquoesterno

In Italia la terra vocata egrave la Sicilia dove cresce anche in maniera spontanea ed egrave parte integrante del paesaggio dellrsquoisola La zona dellrsquoEtna si rivela particolarmente favorevole grazie alla presenza del mare e ai terreni vulcanici da cui trae una grande varietagrave di preziosi sali minerali

Quello di colore giallo egrave il piugrave diffuso quello rosso egrave morbido allrsquointerno e ha un contenuto inferiore di semi Piugrave pregiata la varietagrave bianca zuccherina e croccante

Dai primi giorni di agosto fino a inizio di dicembre

Puograve essere gustato da solo per una merenda rinfrescante oppure ldquocolorarerdquo unrsquoinsalata sfiziosa e originale

Oltre a essere una coltura a bassissimo impatto ambientale (egrave una pianta grassa e come tale richiede poca acqua) forse non tutti sanno che del fico drsquoIndia

ldquonon si butta via nullardquo Ad esempio la buccia fatta rosolare in padella e condita con aceto e zucchero in agrodolce puograve essere utilizzata come contorno o nella composizione di un hamburger

Origine

Caratteristiche

Provenienza

Varietagrave

Raccolta

Spunti in cucina

Ricetteantispreco

di Olivia Bongianni

IL MATCH

Un solo nome per due frutti molto diversiche hanno in comune la dolcezza

Crsquoegraveficoe

fico

DA ASSAGGIAREIl fico drsquoIndia Coop Fior fiore colto e subito spedito dalle pendici dellrsquoEtna in arrivo a settembre sui banchi dellrsquoortofrutta nei Coopfi

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

20 - - SETTEMBRE 2019

La casa di cartadi Gianni Carpini

STORIE amp PERSONE

In Toscana il polo tecnologico dellrsquoindustria cartaria

laquoD a bambino quando finiva la scuola passavo le prime settimane di vacanze in cartiera ricordo

ancora lrsquoodore delle enormi masse di carta da maceroraquo Massimo Carrara 60 anni dal 2018 Cavaliere del lavoro sor-ride pensando ai primi momenti nellrsquoindustria di famiglia che ora guida come presidente

Le Cartiere Carrara nate un secolo e mezzo fa sono un gigante toscano da seicento dipendenti nove stabilimenti (otto si trovano fra Pistoia Lucca e Arezzo il nono a Savona) e una produzione che puograve toccare le 240000 tonnellate lrsquoanno fra asciugatutto fazzoletti tovaglioli e carta igienica

laquoTanto egrave cambiato la tecnologia specialmente Ora il processo egrave computerizzato e non crsquoegrave contatto fra uomo e macchina sono migliorate la sicurezza sul lavoro la qualitagrave del prodotto e la tutela dellrsquoambienteraquo

Sempre piugrave eco Massimo Carrara rappresenta la sesta generazione di

una famiglia di maestri cartai tutto egrave iniziato nel 1873 a Pietrabuona Pescia (Pistoia) nello storico stabilimento an-cora in funzione laquoLo rimarragrave sempre egrave un pezzo di cuoreraquo assicura Allora produceva un quintale di carta al giorno le industrie moderne ne sfornano mille volte tanto

Il fabbisogno di risorse perograve si egrave ridotto grazie alla ricerca laquoConsumiamo un quinto dellrsquoacqua rispetto a trentrsquoanni fa un terzo se guardiamo a quindici anni fa I nostri migliori impianti con due litri di acqua riescono a produrre un chilo di cartaraquo Le emissioni di anidride carbonica sono calate del 60 per cento mentre il legno da cui egrave ottenuta la cellulosa viene da foreste sostenibili piantate per il mondo cartario programmando i tempi di crescita e di sostituzione degli alberi senza tagliare i polmoni verdi del pianeta

IL PRODOTTO

MILLE VELI DI TOSCANALa soffice carta che sa di Toscana Asciugatutto tovaglioli fazzoletti veline e carta igienica nei punti vendita Coopfi si trova la linea di ldquoTuscany - la bellezza della cartardquo Il marchio di fabbrica I paesaggi della nostra regione riportati sulla confezione La qualitagrave egrave garantita dallrsquouso di fibre selezionate e dal controllo dei prodotti con test per il contatto con la pelle e gli alimenti

Il marchio TuscanyLrsquoultimo arrivato egrave il marchio ldquoTuscany - la bellezza

della cartardquo che fin dai paesaggi ritratti sulla confezione mostra il legame con la terra di origine laquoEgrave un tributo alla bellezza della regione dove egrave nata la tradizione cartaria italianaraquo spiega Massimo Carrara

Dietro a uno ldquostrappordquo crsquoegrave un mondo fatto di inge-gneri e studiosi basti pensare che questo comparto egrave se-condo solo al settore petrolifero per complessitagrave tecno-logica laquoLrsquoindustria cartaria si egrave sviluppata a Lucca anche per la presenza di officine specializzate che fabbricano a livello mondiale il 40 per cento delle macchine a ciclo continuo e lrsquo80 per cento di quelle converting fonda-mentali per questo tipo di produzioneraquo

Dietro al termine inglese crsquoegrave la genesi del fazzoletto di carta macchinari alti come una palazzina a due piani trasformano gigantesche bobine di cellulosa una ton-nellata e mezzo di peso per due chilometri e mezzo di lunghezza nei morbidi rotoli che usiamo ogni giorno nelle nostre abitazioni s

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 21

Ride il telefonoLa casa di carta di Gianni Carpini

COOPVOCE

Le regole drsquooro per scegliereil miglior operatore

G iga o non giga Minuti illimitati o no Offerte promo-zioni decine di operatori mobili e centinaia di piani

tariffari diversi I mille dilemmi del telefonino Per stilare un vademecum a prova di cellulare abbiamo preso come riferi-mento CoopVoce che conta 13 milioni di clienti con una co-pertura del 998 del territorio nazionale e con offerte in 4G

Trasparenza e privacyPrima regola drsquooro sapere cosa stiamo pagando e

soprattutto che fine fanno i nostri dati personali Oggi in-fatti sono il vero tesoretto per le societagrave di marketing che su nomi cognomi e numeri di telefono fanno mercato e si danno quotidianamente battaglia Quindi se non sono chiare le informazioni sulla privacy e ciograve che stiamo acqui-stando meglio chiedere spiegazioni o guardare altrove

Con CoopVoce tra le garanzie per il consumatore CoopVoce non cede i dati dei clienti ad altre societagrave Se-condo il mensile ldquoAltroconsumordquo egrave lrsquooperatore mobile piugrave trasparente del Paese grazie alle informazioni tempestive ed efficaci date in punto vendita (29 i Coopfi dove egrave possibile attivare la sim) e dal call center con sede in Italia e gestito direttamente

ConvenienzaLe tariffe vanno scelte in

base alle proprie abitudini sapendo quanto telefoniamo e di quanti Giga abbiamo bi-sogno per internet Secondo lrsquoAutoritagrave per le garanzie nelle comunicazioni gli ita-liani consumano in media 427 GB al mese ma per chi usa solo social e WhatsApp ne bastano tre

Con CoopVoce le tariffe sono convenienti e si adat-tano alle diverse esigenze tutto incluso per chi naviga dal cellulare o pacchetti base per telefonate e sms fino alle tariffe senza scatto alla risposta per pagare solo quello che si consuma Se si utilizzano i punti spesa i vantaggi aumen-tano e anche il valore in denaro dei punti con le ldquoricariche premiaterdquo acquistate alla Coop 350 punti corrispondono a 5 euro di traffico e 650 a 10 euro

Non si resta mai a secco attivando la ricarica automatica che scatta quando il credito scende sotto una soglia presta-bilita nel caso si usino i punti questi valgono doppio 250 punti per 5 euro

No ai costi nascostiAttenti ai trucchetti mangia-credito Non sempre il

pacchetto ldquotutto inclusordquo egrave veramente tale alcune compa-gnie fanno lievitare i costi mettendo a pagamento servizi di uso comune come lrsquosms che avvisa quando qualcuno ci ha cercato mentre il cellulare era spento

Con CoopVoce gratuiti i servizi sms Lo sai di Coop (per sapere chi ci ha cercato quando eravamo irraggiungibili) e Chiama ora (che avverte via sms quando un numero CoopVoce egrave di nuovo disponibile) In piugrave per evitare sor-prese i servizi a sovrapprezzo in cui egrave possibile incappare sul web sono bloccati E in Europa CoopVoce egrave una delle poche compagnie che consente di usare tutti i Giga del piano tariffario senza limitazioni anche in Ue s

CELLULARE amp AMBIENTE

PIUgrave PEDALI PIUgrave NAVIGHIMeno traffico sulle strade piugrave traffico dati sul cellulare CoopVoce premia chi sale in sella per spostamenti sostenibili Basta scaricare sullo smartphone lrsquoapp ldquoVivibicirdquo e ogni chilometro percorso al giorno in bicicletta viene trasformato in 10 megabyte per connettersi al web dal telefonino fino a un massimo di 3 Giga al mese Un servizio che promuove le buone pratiche ambientali facendo risparmiare

oA granCoop Voce Da Unicoop Firenze del 2519 - o 245httpscoopfivideogran-coopvoce

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

Offerta Soci

SCONTO

50

SCONTO

40 SC

ONTO

40

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA SALUMI AFFETTATI

I SALUMI DEL FATTOREvari tipi e formati

MAX 12 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 209 euro 435 al kg

invece di euro 418 CORNETTO ALGIDAx8 - 480 g - classico cioccolatoMAX 4 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 1074 al kg

invece di euro 1790 al kg PECORINO STAGIONATO TERRE BRUNE MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Gastronomia

euro 744 al kginvece di euro 1240 al kg PETTO DI POLLO QUALITAgrave 10+ AMADORIMAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIOReparto Macelleria

SCONTO

40

MIX FRUTTA SECCA E DISIDRATATA SNACK FATINA150 g - fitness beauty vitalReparto Ortofrutta

euro 144 a conf - euro 960 al kg

OPPURE

euro 099 invece di euro 240 a conf

e 30 punti

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili

Offerta Soci

SCONTO

50

euro 1105 invece di euro 1300 1434 FIRENZE AL TEMPO DEI GRANDI MEDICIAndrea Petrioli - Fabrizio Petrioli

84deg libro dedicato alla toscana

SCONTO

15

FINO AL 30 SETTEMBRE

SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO

ACCUMULI 300 PUNTI

dal 29 agosto allrsquo11 settembre

SCONTO 40SULLA LINEA

VINI TRENTINO CAVIT

75 cl - vari tipiMAX 12 PEZZI A SCELTA

PER CARTA SOCIO

euro 299 euro 1196 al kg

invece di euro 599 FILETTI DI TONNO RIO MARE 250 g - allrsquoolio di olivaMAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO

SCONTO

50

euro 690invece di euro 990 TAPPETO BAGNO SOFTIP In 100 poliestere Vari colori Dimensioni (LxP) 50x80 cm

SCONTO 40SU NASTRINE PLUMCAKE CLASSICO

PANE + CIOCCOLATO MULINO BIANCO

vari formatiMAX 6 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL99 lavaggi - 3x600 ml classico limoneMAX 3 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO

euro 740invece di euro 1480 DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE PRIL TUTTO IN 1 - 100 TABS1820 kg - limone amp limeMAX 2 PEZZI PER CARTA SOCIO

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

Spendi punti

Acquista i prodotti di queste pagine su Piusceltait puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli Preferisci acquistare in negozio

Li trovi in questi punti vendita

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati

I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi anche su wwwpiusceltait e puoi ritirarli in oltre 60 punti vendita

AGLIANA (PT)AREZZO - viale AmendolaBIENTINA (PI) BORGO S LORENZO (FI)BUGGIANO (PT) CAMPI BISENZIO (FI) CASCINA (PI)CASTELFIORENTINO (FI)CERTALDO (FI) COLLE VAL DrsquoELSA (SI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio

FIGLINE VALDARNO (FI)FIRENZE - Coverciano FIRENZE - GavinanaFIRENZE - Le Piagge FIRENZE - Piazza Pietro LeopoldoFIRENZE - Ponte a GreveFIRENZE - via Carlo del PreteFIRENZE - via Cimabue FUCECCHIO (FI)LASTRA A SIGNA (FI)LUCCA - viale Puccini

LUCCA SAN FILIPPO - via di TiglioMONTECATINI (PT) - Massa e CozzileMONTELUPO (FI) MONTEMURLO (PO) MONTEVARCHI (AR)PISA - CisanelloPISA - Porta a Mare PISTOIAPOGGIBONSI (SI) - SalcetoPONSACCO (PI) PONTASSIEVE (FI)

PONTEDERA (PI) - TerraciniPRATO - via delle PleiadiSAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) SAN MINIATO (PI) SANSEPOLCRO (AR)SANTA MARIA A MONTE (PI)SESTO FIORENTINO (FI) - via PetrosaSIENA - via delle Grondaie

dal 29 agosto al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

GIRMIFORNO ELETTRICO VENTILATO FE20 Le 3 funzioni di cottura e la ventilazione permettono di realizzare qualsiasi tipo di piatto Capacitagrave 20 litri Potenza 1380W Dimensioni (LxPxH) 46x33x28 cm

euro 5490+300 puntioppure per i soci euro 6090invece di euro 7990

GAGGIAMACCHINA DA CAFFEgraveGRANGAGGIA STYLEPressione pompa 15 bar Capacitagrave serbatoio 1 litro Pannello comandi analogico In dotazione filtro 1-2 tazze per caffegrave macinato e kit cialda ESE Peso 4 kg Carrozzeria ABS Colore bianco Dimensioni (LxHxP) 20x297x265 cm

euro 6900+500 puntioppure per i soci euro 7900invece di euro 12900

BULKYSOFTDOPPIA BOBINA MULTIUSO2 veli 800 strappi

euro 590+50 puntioppure per i soci euro 690invece di euro 890

DIADORA SCARPA UOMODONNA GAME P Taglie e colori assortiti

euro 3900+200 puntioppure per i soci euro 4300invece di euro 5400

DISNEY SEGGIOLINO AUTO 123 Da 9 a 36 kg Base con larga seduta imbottita Cintura a 3 punti dellauto per linstallazione Omologazione ECE R 4404

euro 3990+800 puntioppure per i soci euro 5590invece di euro 7990

ANCHE SU

UNITED TV LED32H60 LED 32rdquo HD ready Classe energetica A+ Dimensioni con stand (LxPxH) 731x18x481 cm

euro 9500+500 puntioppure per i soci euro 10500invece di euro 14900

DISPONIBILITAgraveLIMITATA

AREXONS OLIO MOTORE ARX 15W40 Gradazione SAE J300 Densitagrave a 15degC Viscositagrave a 100degC

euro 1190+200 puntioppure per i soci euro 1590invece di euro 1840

ANCHE SU

EASTPAKZAINO PADDED PAKrsquoR Grande scomparto principale e pratica tasca anteriore con cerniera Schienale e spallacci imbottiti In poliammide Vari colori Capacitagrave 24 litri

euro 2900+300 puntioppure per i soci euro 3500invece di euro 4490

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

OMADAARTICOLI DA TAVOLA La linea Eat pop comprende moderni articoli da tavola e cucina con colori di tendenza e spessori generosi

Unrsquoampia scelta di prodotti realizzati con materiali di alta qualitagrave lrsquoacrilico per i barattoli il vetro per le tazzine caffegrave e materiale infrangibile per le ciotole

Allestisci la tua tavola con Eat Pop

Ciotola 19 cm

euro 490+50 puntioppure per i soci euro 590invece di euro 890

Prontotavola

euro 1390+200 puntioppure per i soci euro 1790invece di euro 2790

Set olio e aceto

euro 690+100 puntioppure per i soci euro 890invece di euro 1190

Barattolo 50 cl

euro 450+50 puntioppure per i soci euro 550invece di euro 790

Portatovaglioli

euro 590+100 puntioppure per i soci euro 790invece di euro 1190 Set 4 tazzine caffegrave

euro 990+100 puntioppure per i soci euro 1190invece di euro 1690

Spendi puntidal 29 agosto

al 25 settembre

E inoltre solo nei superstore

CARRERAJEANS 5 TASCHE SPINTECH ELASTIC BASIC O BULL DENIM COLOR Taglie e colori assortiti

euro 1990+400 puntioppure per i soci euro 2790invece di euro 3490

1 piazza

euro 2490+250 puntioppure per i soci euro 2990invece di euro 3990

1 piazza e mezza

euro 2890+350 puntioppure per i soci euro 3590invece di euro 4890

2 piazze

euro 3690+400 puntioppure per i soci euro 4490invece di euro 5990

COGALCOMPLETO LETTO Realizzato in 100 cotone stampa digitale Varie fantasie

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

26 - - SETTEMBRE 2019

SOCIALITAgravea cura di Valentina Vannini

NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

ARAREZZOCORPO E MENTEDal 1deg10 incontri Afa (Attivitagrave fisica adattata) con istruttori Uisp al CentroArezzo e lezioni di Hatha Yoga Info dal 99 allo spazio soci Coopfi via Veneto (0575908475) mar e gio 16301830 e al CentroArezzo (0575328226) lun e mer 1630-1830 sab 10-12 Dal 2 al 289 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese e spagnolo per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze Per il livello ldquoprincipianterdquo e ldquogiovanissimirdquo info allo spazio soci di entrambi i Coopfi per i livelli

ldquoelementaryrdquo e per gli incontri a tema ldquoChiacchierandohellip in ingleserdquo Live Institute Firenze 055353060

POMERIGGI ARTIGIANI Dal 4 il martedigrave nella sala soci di via Veneto dalle 1630 pomeriggi artigiani solidali per realizzare manufatti per la raccolta fondi di dicembre per Il Cuore si scioglie i spazio soci Coopfi via Veneto

NORDIC WALKINGNordic Walking 2PB cinque incontri pratici il sabato mattina Incontro teorico e iscrizione il 14 alle 18 al Coopfi di via Veneto Costo 30 euro i spazio soci

IN CITTAgrave E FUORIAlla scoperta di Arezzo il 22 ldquoLa regola di Piero Mimmo Paladino e i luoghi della mostrardquo (iscrizioni Spazio Soci) Il 14 gita a Perugia (iscrizioni Altius Viaggi Arezzo 057527425)

FIFIRENZE TUTTI IN BICINella settimana europea della mobilitagrave sostenibile (16-229) Bike2Work (il 20) per chi va al lavoro in bici e la pedalata

ldquoOlandiamordquo (il 21) i prenotazioni wwwfirenzeciclabileit

FIRENZE NORD OVESTIN TERZA PIAZZAGiardinaggio con il Gruppo Verde il 17 ldquoCompost domestico e di quartiererdquo il 24 ldquoSemine e coltivazioni nella piazzardquo Dalle 1730i Gruppo Verde 337673820

CUCITOIl venerdigrave dal 279 allo spazio Orsugrave del Coopfi di via Carlo del Prete con Angela Corsani corsi per principianti ed esperte Costo 130 euroi Angela 3332118220

VIVILEVOCIDal 12 il giovedigrave dalle 18 nella sede di via V Emanuele II 192a prove del coro di voci bianche ViviLeVoci diretto da Viviana Apicella Costo 40 euro a trimestre i 3495841479 apicellavivianagmailcom

FIRENZE SUD OVESTSI RIPARTENella sala soci del CentroPonte a Greve con il Live Institute (info liveliveinstituteit) dal 1210 inglese per bambini dal 1510 per adulti spagnolo base dal 410 a cura di Laila Budjak (imbudjakhotmailcom) cucito con Angela Corsani dal 259 per esperti e principianti (infoangelacorsanisartoriait) Nello Spazio Eventi al I piano corsi di yoga integrale dal 179 con Daniela Pasculli (dpasculliyahoocom) dal 209 musica per adulti e bambini a cura di Athenaeum Musicale (info athmfquartiere4virgilioit) dall1110 incontri gratuiti sulla ldquoStoria del pensiero umanordquo con il prof Giuseppe Nibbi il venerdigrave dalle 17i sezfirenze-sosocicoopit

FIRENZE SUD ESTMEDITAZIONELrsquo1118 e 25 nella sala soci Marina Trambusti del CentroGavinana dalle 1730 alla scoperta della meditazione con Mariapia Savastano operatrice shiatsue Frida Martini naturopata e riflessologa i sezfirenze-sesocicoopit

IL MUSEO DELLE ERBEA ottobre gita per i soci a Sansepolcro al Museo delle erbe - Aboca Museumi dettagli sezione soci o informatorecoopfiit

CIRCOLI DI LETTURADa settembre riprendono gli incontri dei Circoli di lettura delle sezioni soci Coop Tutte le info su wwwcoopfirenzeitculturaprogetto-circoli-lettura

FIRENZE SUD OVEST IN CUCINAIl 16 alle 18 nella sala soci del CentroPontea Greve presentazione del corso di cucina congli chef dellrsquoIstituto alberghiero Buontalenti

ldquoI prodotti Coop nel piattordquo che si terragrave dal 1610 nella cucina laboratorio in via San Bartolo a Cintoia Costo 90 euroi prenotazioni 3314686363 cooperativametaonluscom dal lunedigrave al venerdigrave ore 10-16

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 27

CAMPI BISENZIOIN GIRO PER CAMPIIl 28 visita guidata alla chiesa di San Lorenzo e Villa Il Palagio Ritrovo alle 1445 davanti alla chiesa Ingresso gratuitoi box soci lun-ven ore 17-19 0558964223 Angelo 3393207292 Beppe 3288438048

RIPARTENZEDa ottobre il martedigrave dalle 1630 alle 18 nella saletta al pianterreno della sezione soci riprendono gli incontri di ldquoLetture tegrave e compagniardquo ingresso libero Dal 109 riapre la Bibliocoop Il primo venerdigrave di settembre ricomincia il servizio di consulenza legale Infine dal 259 il mercoledigrave e venerdigrave allrsquoAuditorium G Rodari di via Lorca 1 corsi di ballo con la Gds Patrik Dance sconto 20 per i soci (3381724188patricdancevirgilioit) i sezcampibisenziosocicoopit

EMPOLIAGO E FILODal 23 cucito con Angela Corsani 10 lezioni il lunedigrave dalle 17 nella sala soci del CentroEmpoli i Angela 3332118220 sezione soci 0571944654

SESSUALITAgrave E TERZA ETAgraveIl 1deg10 dalle 1730 incontro con la psicologa Claudia Corti nella saletta soci del Coopfi di via Sanzio su

ldquoSessualitagrave e terza etagrave il benessere psicofisico ci accompagna per tutta la vitardquo Con lrsquoAuser di Empoli gradita prenotazionei 3921704866 claudiacorti04gmailcom

FUCECCHIO SALAMARZANA Il 7 dalle 18 alle 24 e lrsquo8 dalle 17 alle 23 festa medievale con rievocazioni di antichi mestieri e piatti tipici medievalii wwwsalamarzanait

CASTELFIORENTINOI FIORI DEL CAFFEgraveIl 21 alle 1730 nella sala soci del Coopfi presentazione del libro di Claudia Centi I fiori del caffegrave profumano di gelsomino Saragrave presente lrsquoautrice Introduce Giancarla Armano

LE SIGNEMUSICA E LINGUERiprendono da ottobre i corsi di canto violino flauto pianoforte e chitarra con lrsquoAccademia Caruso Il 289 Open Day prova gratuita (info wwwaccademiacarusoit 3492653334) Dal 2 al 29 aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti e giovanissimi con il Live Institute di Firenze allo spazio soci del Coopfidi Lastra a Signa (iscrizioni sezione soci o antonellaterriliveinstituteit 3333550915 lun-ven 9-19) Il 26 e 28 10-12 nella sala soci del Coopfi di Lastra a Signa presentazione del corso di spagnolo(info Laila Budjak 3314941905imbudjakhotmailcom)

ANDARE PER SENTIERIIl 21 alle 1030 nella sala soci di Lastra a Signa presentazione del calendario trekking e della nuova carta escursionistica dei sentieri sulle colline di Scandicci e Lastra a Signa realizzata dal Cai Scandicci

Tumore al seno

CORRI PER LA VITADomenica 29 settembre lrsquoappuntamento egrave con ldquoCorri la vitardquo la manifestazione sportiva che dal 2003 raccoglie fondi per la lotta contro il tumore al seno e contribuisce a fare informazione sullrsquoimportanza della prevenzione e sulle novitagrave in fatto di cure Lo scorso anno la corsa solidale ha visto la partecipazione di 35900 persone mentre anno dopo anno aumentano le collaborazioni con istituzioni e privati I fondi raccolti hanno giagrave permesso di sostenere diversi progetti fra cui ldquoEvardquo una rete di ambulatori per assistere le donne con tumore in fase precoce relativamente alla definizione del rischio genetico alla preservazione della fertilitagrave al trattamento dellrsquoosteoporosi e ai sintomi da menopausa

Anche questrsquoanno saranno due i percorsi fra cui scegliere per una domenica di corsa nel centro di Firenze (tutti i dettagli dei percorsi e le info per partecipare su wwwcorrilavitait) che rappresenta un momento di sport e di cultura ma soprattutto di impegno sociale Anche nel 2019 Unicoop Firenze sostiene la lotta contro il tumore al seno di ldquoCorri la vitardquo Il contributo della cooperativa arriveragrave attraverso la vendita di prodotti specifici che soci e clienti potranno acquistare dal 12 al 29 settembre in tutti i Coopfi Rispetto al 2018 si allunga il periodo di sostegno di Unicoop Firenze allrsquoiniziativa i giorni dedicati a sostenere lrsquoimpegno delle strutture specializzate nella lotta contro il tumore al seno passano da una settimana a oltre due settimane Dal 2013 in cinque anni il contributo della cooperativa egrave stato di circa 119000 euro (SW)

SESTO FIORENTINO - CALENZANOMERCATINO DEL LIBRO Il 21 e 289 10-18 alla Bibliocoop del CentroSesto mercatino del libro usato Il ricavato andragrave a Il Cuore si sciogliei Lia 3386041466

CUCITODieci incontri ogni martedigrave con Angela Corsani 1430-17 per esperte 17-1930 principianti 130 euroi Angela 3332118220

BORSA DI STUDIO La sezione soci e AttoDueLaboratorioNove form offrono due borse di studio per il corso per attori a due soci Bando e domanda su wwwlaboratorionoveit Le domande entro il 1810i LaboratorioNove Sesto Fno 0554206021 infolaboratorionoveit

VALDARNO FIORENTINOKARATERZETAgraveIl 17 alle 1030 nella sala soci del Coopfi di Figline Vno presentazione del progetto di karate per persone con piugrave di 60 anni a cura di Asd Empi e Asd Tzubame i Marco 3355240713

FACCIAMO FESTA Il 21 alle 1530 allrsquoAsp Martelli di Figline Vno festa di fine estate per e con i residenti della struttura con la Schumann Young Orchestra della scuola di musica del Teatro Garibaldi e con Giovanna Sarri i sezvaldarnofisocicoopit

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

28 - - SETTEMBRE 2019

Firenze nord ovest - Il 21 ldquoGli splendori delle ville sulla collina di Montughirdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 1430 al Coopfi di piazza LeopoldoPrenotazione 0554376343sezfirenze-nosocicoopitFirenze sud ovest - Il 28 ldquoIl passato nascosto a ovest della Greverdquo con Uisp e Cooperativa Archeologia Ritrovo alle 9 al Coopfi di Ponte a Greve sezfirenze-sosocicoopitMontevarchi - Il 1deg9 ldquoCamminata del Perdono Montevarchi e dintornirdquo dedicata allrsquoartista Remo Gardeschi Ritrovo alle 8 in piazza Magiotti Costo 6 euro che andranno al Team Panichirsquos Rosa per un progetto sportivo per donne con problemi oncologiciIscrizioni al punto di ritrovo 3358114851Pistoia - Il 610 camminata nel centro della cittagrave con la onlus Voglia di Vivere alla scoperta delle ldquobuchette del vinordquo piccole aperture che venivano usate per la vendita diretta o la distribuzione del vino in strada da parte delle famiglie nobili Ritrovo alle 830 al Chiostro di San Lorenzo

Al termine ristoro al Chiostro e premiazione del concorso ldquoSfumature di rosardquoIscrizioni 0573964345wwwvdvpistoiaorgPrato - Il 21 prima camminata ecologica con Uisp e Alia Partenza alle 9 dal Coopfi di via Valentini lungo la ciclabile del Bisenzio direzione Gonfienti Ai partecipanti un kit per la raccolta di carta e plastica e una borraccia riutilizzabile in omaggio sezpratosocicoopitSan Giovanni Vno - Il 610

ldquoAlla scoperta del km zerordquo con il Cai Valdarno Superiore e altre associazioni locali Ritrovo alle 9 in piazza Berlinguer a Cavriglia Visita del borgo di Montegonzi del vivaio dellrsquoazienda Il Piano di Erboli e della Tenuta S Jacopo e degustazione Iscrizioni entro il 309 3297235692 Costo 15 euro bambini fino a 12 anni 10 euro Siena - Il 22 con il Cai di Siena

ldquoI gioielli della Montagnola seneserdquo Partenza alle 815 posteggio impianti sportivi AcquacaldaPrenotazione 0577332020 ore 10-12 o 17-19

Tavarnelle Val di Pesa - Lrsquo8 ldquoDi Borgo in Borgordquo camminata con soste gastronomiche con UispCosto adulti 15 euro minoridi 10 anni 8 euro Il ricavato vaalla struttura del Parco del MocalePrenotazioni entro il 6circololarampagmailcom 0558077240Valdarno Fno - Il 22 ldquoUna casa chiamata forestardquo escursione al bivacco di Capanna delle Guardie nella foresta di SantrsquoAntonio con Uisp e gECO Ritrovo in piazza Moro a Reggello alle 830Prenotazioni 055951888 3476659945Valdinievole - Lrsquo8 camminatacon il Cai verso Colle di Buggiano Ritrovo alle 9 in piazza Mercato del Bestiame a Buggiano ristoro a sacco offerto da Unicoop Firenze sezvaldinievolesocicoopitValtiberina - Il 22 camminata al sito archeologico di Pietralba con il CAI di Sansepolcro Iscrizioni dal 17 al 19 9-12 e il 20 16-19 al punto soci del Coopfi Fabio 3382896288

Camminate

Tutti i dettagli suwwwcoopfirenzeitben-essere

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 29

LULUCCAPEDALA PER LA VITAIl 1deg9 dalle 1530 pedalata dal parco fluviale del Serchio fino a piazza Napoleone per sensibilizzare alla donazione di sangue In caso di pioggia lrsquoevento si svolgeragrave lrsquo89i 3385452256 pedalaperdarelavitagmailcom

CUCITOIl 26 alle 18 nella sala soci del Coopfi di viale Puccini presentazione del corso che partiragrave ad ottobre con lrsquoass Quindi Costo per i soci 30 euro una parte andragrave a Il Cuore si scioglie i 348208388 sezluccasocicoopit

SPORT E BALLODa ottobre con Uisp Lucca corsi comunali nelle palestre dellrsquoistituto comprensivo Lucca 3 di SantrsquoAnna in via Bigongiari per adulti over 65 e under 18 i iscrizioni ai corsi dal 169 nella sede Uisp di Lucca in via Del Tiro a Segno 0583418310

PIVALDISERCHIO VERSILIAMUSICHE E PAROLE 2019Al Teatro del Popolo di Migliarino Pisano due concerti alle 2115 a ingresso gratuito con offerta libera per Il Cuore si scioglie il 6 omaggio al maestro Nino Rota il 13 a Ennio Morricone

PASTICCERIADa settembre iscrizioni aperte al corso base di pasticceria che si terragrave dal 710 ogni lunedigrave e venerdigrave alle 21 nei locali della Parrocchia di Torre del Lagoi prenotazioni 3703256128

PTPISTOIA CONCERTO DrsquoAUTUNNOIl 28 alle 1730 nella sala soci la rassegna ldquoConcerto drsquoautunnordquo con i canti di montagna e della tradizione dei cori Genzianella di Pistoia e La Rocca di Gaggio Montano

CHE BELLO DISEGNARECon la Banca del tempo di Pistoia quattro incontri sullrsquoarte del disegno con Fiorenzo Gori il giovedigrave dal 269 dalle 16 alle 18 nella sala soci Costo 15 euro Il ricavato andragrave allrsquoOspedale pediatrico Meyeri sezpistoiasocicoopit

VALDINIEVOLEFOTOGRAFIACon Globalphoto due corsi di fotografia nella sala soci del Centro commerciale Coopfi di Montecatini uno base di fotografia digitale dal 1deg10 (costo soci euro 135) e uno avanzato di comunicazione visiva (costo soci euro 145) dal 310 i wwwglobalphotoit Roberto 3339122089

BASTARDI FUORIDal 9 al 15 nei quattro Coopfi della Valdinievole raccolta di cibo per cani e gatti e prodotti per lrsquoigiene a favore del canile Hermada ass Amici degli animali onlus

24ORE BASKETIl 14 al PalaCardelli di Monsummano Terme con lrsquoass Shoemakersno stop di basket fino alle 12 del giorno dopo a sostegno di Dynamo Camp e dellrsquoass Mai Soli per un progetto di Pensati con Il Cuore

CONOSCEREPER DONARE Il 24 alle 21 nella sala soci del centro commerciale Montecatini serata di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo Intervengono Adriana Tognaccini dellrsquoAdmo una paziente guarita grazie al trapianto e un donatore

POPRATOCOMPUTER FACILE Dal 19 internet per principianti nella sala soci del ParcoPrato il giovedigrave alle 9-11 o 11-13 Costo soci 80 euro soci over 60 50 euro sconto di 5 euro per chi porta il computeri iscrizioni Laboratorio Archimede via Marco Roncioni 4 0574607985 mar-gio ore 9-1230 e 16-1930

LINGUE Inglese e spagnolo livello A1 nello spazio soci del Coopfi di via Pleiadi dal 310 30 lezioni il giovedigrave Costo soci 160 euro i infocentro-lingue-toscanoit 3297942900

SISIENAIL VIVO LrsquoACQUEDOTTO DI SIENA Il 20 alle 1730 incontro con Benedetto Bargagni sala soci CentroSiena

INCONTRO CON LrsquoAUTOREIl 27 alle 18 al Cral Mps presentazione del libro Lrsquoanno della morte di Kurt di Silvia Roncucci Con lrsquoautrice la psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini e il chitarrista Filippo Gasperoni

PEDALI NEL FUTUROA settembre e ottobre per i 30 anni della Fiab Siena Amici della bicicletta F Bacconi incontri convegni pedalate sul tema della mobilitagrave in bicii wwwadbsienait informatorecoopfiit

POGGIBONSIPER STRADEMENO BATTUTE Il 28 alle 1730 nella saletta soci di via Trento presentazione del libro di Antonio Comerci Per strade meno battute (ed Pagliai)

LUCCAUTORIDal 209 al 610 incontri con i 25 scrittori vincitori del premio ldquoRacconti nella Reterdquo e con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo Tra gli eventi in calendario a Villa Bottini la mostra ldquoRacconti a colorirdquo degli studenti del Liceo artistico Passagliai programma wwwracconti nellareteit

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

30 - - SETTEMBRE 2019

via Santa Reparata 43 50129 Firenze informacoopfirenzeit Fax 0554780760

LA REDAZIONE si riservadi abbreviare le letteresenza naturalmente cambiarne il senso

LE LETTERE non pubblicate sono comunque allrsquoattenzione delle varie strutture Coop interessate

SU RICHIESTA dei soci firmiamo le letterecon le iniziali o il solo nome

NON PUBBLICHIAMOle lettere e i messaggiche arrivano anonimi

LETTERE a cura della redazione dellInformatore

ARRIVATE IN REDAZIONE

LIBRI DALLrsquoESTEROHo cercato di fare la prenotazione dei libri sul sito Piuscelta con il servizio Prenotalibro ma non ci sono riuscita Ho provato diverse volte mentre ero in Italia adesso sono allrsquoestero e non mi si carica la pagina del Prenotalibro Mi potreste aiutare a risolvere questo problemaKaterina G

I libri possono essere ordinati solo da Italia Regno Unito Francia Germania Olanda San Marino Spagna Svizzera Cittagrave del Vaticano e Stati Uniti In Stati diversi da quelli elencati purtroppo non si ottiene risposta

SPAZZOLINI SOSTENIBILIQuando saragrave possibile acquistare spazzolini da denti in bambugrave o comunque ecosostenibili alla CoopRossana F - Buggiano (PT)

Negli assortimenti dei negozi piugrave grandi abbiamo in vendita lo spazzolino della marca Piave Natural con setole medie in acetato di cellulosa ricavato dalla lavorazione delle fibre del cotone e del legno con lrsquoaggiunta di plastificanti di origine vegetale Il materiale egrave quindi ottenuto da fonti completamente rinnovabili e largamente diffuse nel pianeta

LrsquoORIGINEDELLE VITAMINEIn merito al prodotto Multi B Coop avrei bisogno di capire la provenienza della vitamina B se animale o vegetale poicheacute non egrave dichiarato sulla confezioneIlaria P - Firenze

Tutti i componenti di Multi B Coop complesso multivitaminico del gruppo B sono di sintesi ad eccezione

Intimo cineseV i scrivo per condividere con voi un piccolo disappunto

Mi sono recata in un vostro punto vendita con lrsquoidea che avrei trovato un reggiseno cotone al 100 e fatto in Italia una richiesta che pare alquanto difficile da vedere esaudita praticamente ovunque Sono rimasta molto male nel vedere che lrsquointimo Coop viene importato dalla Cina Seriamente E la filiera corta E la lotta allrsquoinquinamentoIrene G

Il mondo produttivo ha subito stravolgimenti tali che le produzioni italiane di questi come di molti altri prodotti sono piugrave difficili da trovare che un tempo se non a costi che non consentirebbero di offrire quel rapporto qualitagraveprezzo che i nostri soci tanto apprezzano Le logiche di mercato sono ormai su scala globale e tanta parte delle nostre produzioni egrave stata nel tempo delocalizzata allrsquoestero Delle produzioni industriali ldquopovererdquo (non toccando quindi prodotti di lusso e fatta debita eccezione per lrsquoagroalimentare) il made in Italy resiste quasi esclusivamente nelle plastiche e nel pentolame (infatti i prodotti base in plastica durevole e quelli per la cottura presenti nei nostri assortimenti sono prevalentemente anche se non esclusivamente made in Italy) Insomma dietro a quanto evidenziato dalla socia non crsquoegrave una volontagrave di Unicoop Firenze bensigrave unrsquoimpostazione del mercato e dellrsquoindustria Privilegiare le filiere corte quando possibile resta uno dei nostri obiettivi Del resto non tuttoil cosiddetto ldquocineserdquo egrave pessimo come si puograve pensareI prodotti possono avere qualitagrave piugrave o meno alta iI compito della cooperativa egrave proprio quello di garantire chei prodotti che distribuiamo rispondano a criteri qualitativi tali da tutelare al massimo i nostri acquirenti Il presidio attento della qualitagrave sui nostri prodotti a marchio in particolare e su tutti gli articoli venduti sui nostri banchiegrave elemento imprescindibile

della vitamina B12 (ottenuta per fermentazione) e della cellulosa microcristallina (di origine vegetale) Tuttavia anche questi due componenti vengono sottoposti a passaggi finali di purificazione industriale

PANE DrsquoESTATESono solito acquistare il pane cotto a legna a 255 euro al kg che si mantiene bene anche nei giorni a seguire In estate lo tengo oltre che nella busta di carta in un sacchetto di plastica per evitare che secchi troppo Se si tiene troppo tempo nel sacchetto di plastica vedo che perograve ammuffisce prima era di colore nero ora ha un colore aragosta che spolvera Percheacute questo cambiamento Cosa crsquoegrave nel pane Roberto BSan Casciano (FI)

Il pane contiene mediamente un 20 di acqua e se conservato in un sacchetto di plastica nelle calde giornate estive con una percentuale di umiditagrave molto alta come egrave avvenuto spesso lrsquoestate appena trascorsa puograve sviluppare delle muffe Egrave bene conservare il pane in un sacchetto di tela Tra lrsquoaltro la tipologia acquistata dal socio egrave priva di sale e questo ne riduce la conservabilitagrave

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 31

Linea diretta

IL DIRETTORE RISPONDEEgrave passato un anno da quando lrsquoInformatore si egrave presentato ai soci di Unicoop Firenze nella nuova veste grafica e di contenuti Ti piace Cosa vorresti leggere sulle sue pagine Come potremmo migliorarlo Vorremmo sapere cosa ne pensi e ricevere i tuoi suggerimenti Scrivi adirettoreinformatorecoopfirenzeit il direttore Claudio Vanni risponderagrave alle tue domande e valuteragrave idee e proposteTi aspettiamo

Promozione valida dal 5 settembre al 9 ottobre 2019

Per tutti i dettagli sulla promozione e sullrsquoofferta CoopVoce consulta il materiale a punto vendita e sul sito wwwcoopvoceit

15 GIGA in 4G1000 minuti300 SMS

A SOLI 8 euro AL MESE

San Miniato (PI)

NUOVO COOPFITaglio del nastro per lrsquoinaugurazione lo scorso 18 lugliodel nuovo punto vendita ecologico innovativoe con unrsquoattenzione particolare ai sapori del territorio

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

32 - - SETTEMBRE 2019

di Giulio Caravella Un luogo che aiuta i ragazzi a cresceregrazie alla scrittura

Porto sicuroLE STORIE DEL CUORE

rezza di seacute che ha acquisito Quel ldquoposto specialerdquo era la scuola di scrittura del Porto delle Storie

Un laboratorio per conoscersiPorto delle Storie egrave un progetto nato nel

2011 a Campi Bisenzio da unrsquointuizione della Cooperativa Sociale Macramegrave che si occupa di adolescenti con situazioni difficili alle spalle

laquoCi siamo accorti che molti dei nostri ragazzi non riuscivano a cogliere le opportunitagrave lavo-rative o anche semplicemente a instaurare delle relazioni costruttive percheacute non avevano le capacitagrave di sapersi raccontare - spiega Michele

Emilio ci metteva tutta la sua buona vo-lontagrave ma alla fine ripeteva sempre gli stessi errori sbagliava le doppie e azzec-

cava di rado i tempi verbali I suoi genitori lo man-darono a fare ripetizioni in un posto speciale dove ha avuto lrsquoopportunitagrave di cimentarsi nella scrittura e di essere seguito nel fare i compiti

Insieme ad altri ragazzi ha scritto anche un libro che egrave stato pubblicato e presentato in nume-rose librerie e biblioteche Oggi frequenta il liceo scientifico e il suo professore si egrave complimentato con lui per come scrive bene Ma il traguardo piugrave importante egrave stato un altro la stabilitagrave e la sicu-

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 33

Ha collaboratoFrancesco Ricceri

Arena responsabile del Porto delle Storie - per-ciograve prendendo spunto dal lavoro della Scuola di Scrittura 826 Valencia di San Francisco con cui collaboriamo abbiamo pensato di creare un posto dove poter imparare a scrivere e a raccon-tarsi senza lrsquoansia del votoraquo

Spesso le ragazze e i ragazzi arrivano su in-dicazione della scuola percheacute hanno bisogno di migliorare le capacitagrave relazionali o percheacute necessitano di sostegno scolastico A volte li indirizzano i genitori oppure vengono da soli percheacute vogliono scrivere laquoCapiscono subito qual egrave il patto che ci lega noi li aiutiamo a fare i compiti e loro si impegnano a mettersi in gioco dando spazio alla propria creativitagraveraquo

Al Porto delle Storie il confronto reciproco egrave lrsquoelemento costante in tutte le attivitagrave la ragazza che sogna di scrivere un libro lavora allo stesso tavolo del ragazzo che non ha voglia di scrivere neanche una riga laquoChi insegna egrave certamente importante ma egrave lo scambio tra pari a fare la differenzaraquo spiega Michele

Si parla di scuola di scrittura ma in realtagrave i vo-lontari e gli operatori non sono insegnanti bensigrave facilitatori Aiutano a far emergere le storie dei giovani e a socializzarle

Tre volte alla settimana i ragazzi tra gli 11 e i 16 anni vengono per fare i compiti e per fre-quentare il laboratorio di scrittura Nella prima metagrave dellrsquoanno imparano come si crea un perso-naggio i tempi della storia e la trama con tutti i suoi intrecci Poi iniziano a lavorare sul libro che verragrave pubblicato a fine anno non ci sono paletti di nessun genere Lrsquounica regola delle storie del Porto egrave che non possono fare male agli altri

laquoNei laboratori di scrittura iniziamo sempre da unrsquoattivitagrave che rappresenta lo spunto iniziale creare un supereroe raccontare la storia di un luogo o di una vicenda personaleraquo spiega Laura Pirinu operatrice

Possono scrivere quanto vogliono e dove vogliono e nel caso si presentasse il tanto temuto blocco dello scrittore possono chiedere aiuto agli operatori che danno qualche suggerimento cercando drsquoinfluenzare il meno possibile la storia

Condivisione e confrontoConclusa la fase di scrittura crsquoegrave lrsquoediting le

storie vengono messe sul tavolo pescate a caso dai presenti e lette ad alta voce Le regole sono semplici tutti devono commentare dicendo cosa hanno capito e cosa no Non si puograve dire che la storia era bella o brutta E lrsquoautore non puograve intervenire durante la discussione

laquoSi tratta di un momento dal grande impatto emotivo percheacute devi essere pronto ad ascoltare e metterti in discussione decidendo se seguire o meno i consigli degli altriraquo spiega Michele

Questo serve anche a far capire che la parola scritta rimane e non ci saragrave nessuno a spiegarla

laquoQuando leggete Harry Potter non crsquoegrave Row-ling a spiegarvi cosa intendeva dire in quella paginaraquo li provoca scherzosamente Michele Superata questa fase di confronto possono pro-cedere con la riscrittura

Il Porto delle Storie egrave in tanti posti in diverse biblioteche del territorio fiorentino prevalente-mente tra Firenze e la Piana Ma la sede princi-pale rimane Campi Bisenzio allrsquointerno di un circolo gestito dallrsquoAssociazione Stazione 50013 che collabora al progetto Proprio qui egrave emersa una nuova importante necessitagrave

laquoI ragazzi vengono al Porto subito dopo la scuola - spiega Alessandro Guarducci presi-dente della cooperativa Macramegrave - Parliamo di adolescenti che a casa vivono situazioni di disagio sociale ed economico e spesso non tro-vano nemmeno un piatto caldo pronto al loro rientroraquo Da qui il desiderio di offrire loro un servizio mensa gratuito

A mensa con il CuoreUn progetto reso possibile dalla campagna

di crowdfunding ldquoPensati con il Cuorerdquo della Fondazione Il Cuore si scioglie laquoIl pranzo egrave un momento importante durante la giornata

- prosegue Alessandro - permettere ai ragazzi di poterlo consumare insieme in un luogo ac-cogliente diventa per noi una missione anche educativaraquo Gli operatori infatti cercheranno di insegnare ai ragazzi altri aspetti collegati al pranzo ad esempio come si apparecchia la ta-vola e come fare la raccolta differenziata

Durante i 40 giorni della raccolta fondi gra-zie anche al supporto della sezione soci Coop di Campi Bisenzio che ha scelto e sostenuto il progetto con varie iniziative quello della mensa non egrave stato lrsquounico obiettivo a essere raggiunto

laquoQuesta iniziativa - aggiunge Michele ndash ci ha consentito di realizzare un altro grande sogno che avevamo nel cassetto permettere ai nostri ragazzi di fare unrsquoesperienza allrsquoestero ospitati da altre scuole internazionali di scritturaraquo A ot-tobre con lrsquoinizio del doposcuola la mensa en-treragrave in funzione e i ragazzi del Porto potranno scrivere nuove pagine di questa bella storia che sembra essere soltanto allrsquoinizio s

oSostieniil Porto delle StorieDa Unicoop Firenze del 19519 - o 224httpbitlyporto-delle-storie

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

34 - - SETTEMBRE 2019

EVENTI PER I SOCI

Il principe e le suedi Edi Ferrari

della regione - festeggia il quinto centenario di Cosimo I e grazie alla collaborazione con il Polo mu-seale della Toscana propone una serie di visite guidate per gli adulti e laboratori per i piugrave piccoli tutti gratuiti alle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi e al Giar-dino della Villa di Castello

laquoLa Villa di Cerreto Guidi edifi-cata da Cosimo I si lega soprattutto alla figura di Isabella dersquo Medici fi-glia prediletta del Granduca e di Eleonora di Toledo - spiega ancora Marco Mozzo - e alla storia del pre-sunto femminicidio commesso da suo marito il duca Paolo Giordano

Non solo Lorenzo Nella lunga storia della famiglia Medici che ha regnato in Toscana

fino al 1737 accanto al Magnifico brilla la figura di Cosimo I del quale questrsquoanno ricorre il quinto centenario della nascita (12 giu-gno 1519) Duca di Firenze a soli 17 anni e poi granduca di Toscana oltre al ruolo di spicco nella geopo-litica nazionale ne ha svolto uno fondamentale per la vita culturale ha fondato lrsquoAccademia Fiorentina (il cui compito era la diffusione della lingua ldquotoscanardquo) e lrsquoAcca-demia delle Arti del Disegno ha riaperto lrsquouniversitagrave a Pisa affian-candole il Collegio di Sapienza destinato agli studenti poveri del Ducato e certo non ultimo ha dato lrsquoavvio sotto la direzione del

Da settembre visite guidate e laboratoriper bambini nelle residenze medicee

Vasari alla costruzione degli Uffizi laquoEgrave stato il primo ldquoprinciperdquo un

personaggio complesso e com-pleto che spaziava a 360 gradi e che egrave riuscito anche a dare un ruolo europeo al Granducato cre-ando una serie di relazioni impor-tanti con lo Stato Pontificio come con la Franciaraquo dice Marco Mozzo direttore delle Ville medicee di Pe-traia e di Cerreto Guidi del Giar-dino della Villa di Castello (altri tre luoghi ldquocosimianirdquo) e del Museo e Galleria Mozzi Bardini

Anche ldquoToscana rivelatardquo - la serie di iniziative alla scoperta del patrimonio artistico e culturale

Il calendario

Laboratori per bambini tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre (orari variabili a seconda dei diversi luoghi) Visite guidate ogni domenica alle 11 e alle 15 dallrsquo8 settembre al 6 ottobre per il Giardino della Villa di Castello e Villa La Petraia per la Villa di Cerreto Guidi tutti i sabati dal 7 settembre al 5 ottobre alle 15 e alle 1630 Visite e laboratori gratuiti solo per i soci Unicoop FirenzePosti disponibili fino a esaurimento e prenotazione obbligatoria

i wwwstazioneutopiacom edustazioneutopiacom 3510800882 - 3287084059

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 35

LrsquoAGENDA

Il principe e le sue

IL BENESSERE E LA CRISIApre il 13 settembre a Palazzo Buontalenti a Pistoia ldquoIl benessere e la crisirdquo seconda parte di ldquoItalia Moderna 1945-1975 Dalla Ricostruzione alla Contestazionerdquo rassegna che punta a mostrare attraverso le opere delle collezioni Intesa Sanpaolo il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i piugrave fecondi Fulcro di questa seconda tappa egrave il periodo che va dal 1960 al 1975 dal ldquoboomrdquo economico (il benessere la speranza) alla crisi fatta di svalutazione della lira ldquominiassegnirdquo e tensioni sociali A rappresentarlo opere di Mimmo Rotella Mario Schifano Pino Pascali Jannis Kounellis Alighiero Boetti Fino al 6 gennaio 2020 In convenzione per i soci wwwfondazionepistoiamuseiit

AVAMPOSTIFra Firenze Calenzano e Sesto Fiorentino dal 13 al 24 settembre ldquoAvampostirdquo a cura del Teatro delle Donne di Calenzano propone un programma dedicato al tema del genere Primo appuntamento il 13 con ldquoLa metafisica della bellezzardquo testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin quando propose di abolire le ldquocase chiuserdquo In convenzione per i soci wwwteatrodelledonnecom

VISITE GUIDATE AL CENTRO PECCIProsegue fino al 6 ottobre al Centro per lrsquoArte Contemporanea Luigi Pecci di Prato la mostra ldquoNight Fever Designing Club Culture 1960 - Todayrdquo che esamina la storia del clubbing evidenziando il ruolo di laboratori di cultura contemporanea di locali notturni e discoteche A partire dal 6 settembre e ogni venerdigrave alle 19 per cinque appuntamenti visite guidate gratuite alla mostra riservate ai soci (con ingresso ridotto a 7 euro)Prenotazioni 0574531924 (dalle 9 alle 12)e wwwcentropecciitvisitabiglietti

S-PASSO AL MUSEOA Firenze in vacanza a casa Medici o alla scoperta dellrsquoOrto botanico a Castelfiorentino lrsquoavventura fra dipinti e fantasia al Museo Benozzo Gozzoli a Viareggio laboratori e percorsi al Museo del Carnevale Sono solo alcune delle molte proposte di ldquoS-passo al Museordquo i campi estivi per bambini e ragazzi fra i 6 e 12 anni che la Regione Toscana propone ormai da quattro anni Fino al 13 settembre molti musei di tutte le province aprono le loro porte ai piugrave giovani per unrsquoesperienza allrsquoinsegna del divertimento e della culturaPer i soci riduzione del 10wwwregionetoscanaitampisettembrini2019

Orsini Un mito poi sfatato Isabella era una donna illuminata che Co-simo I dopo la morte di Eleonora di Toledo elesse come figura fem-minile di riferimento allrsquointerno della corte medicea Nella villa egrave possibile ammirare alcuni ritratti di Isabella tra cui anche un dipinto di Giovanni Maria Butteri che rap-presenta tutta la casata dersquo Medici raffigurata sotto forma di Sacra famigliaraquo

Luogo privilegiato per il con-trollo di tutta la piana di Sesto era in-vece la Villa della Petraia acquistata da Cosimo I proprio in unrsquoottica di espansione territoriale e successiva-mente donata al figlio Ferdinando Fu lui giagrave cardinale e poi sposato con Cristina di Lorena a trasfor-marla dandole lrsquoaspetto di nobile dimora come appare nelle cele-bri lunette del pittore fiammingo Giusto Utens con le vedute aeree delle proprietagrave medicee laquoIl nome della Petraia - dice Mozzo - si lega poi anche allrsquoultimo proprietario di fatto Vittorio Emanuele II che ha lasciato la sua impronta insieme a Rosa Vercellana (la ldquobella Rosinardquo moglie morganatica del Re) che vi fece portare mobili e arrediraquo

La presenza di Cosimo I si fa sentire anche alla Villa di Castello e in particolare nel suo giardino

laquoil primo giardino allrsquoitaliana - spiega Mozzo - prototipo di quanto verragrave realizzato succes-sivamente in Italia e in Europa Un luogo importante non solo dal punto di vista storico e archi-tettonico ma anche per il patri-monio botanico che conserva insieme alle fontane e alla Grotta degli Animali veri e propri capo-lavori della scultura della prima metagrave del lsquo500 opera di Tribolo Giambologna e Ammannati vale la pena soffermarsi sulle specie vegetali che danno vita al giardino in particolare la coltivazione degli agrumi una delle piugrave antiche e importanti del mondoraquo s

ille

I LUOGHI DI COSIMOIn occasione del cinquecentenario della nascita di Cosimo (che coincide anche con quello di Caterina Medici) lrsquoUfficio Unesco del Comune di Firenze e lrsquoassociazione Muse con il supporto di Unicoop Firenze organizzano fino a novembre una serie di visite guidate gratuite e riservate ai soci a Firenze Siena Pisa Livorno e alla Villa di Cerreto Guidi alla scoperta dei luoghi frequentati e rinnovati da Cosimo Prenotazione obbligatoriai www500cosimocaterinait wwwmusefirenzeit 055276224

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

36 - - SETTEMBRE 2019

L a ricerca si mette in mostra Il 27 settembre in tutta Europa si terragrave la ldquoEuropean Research Nightrdquo detta

anche ldquoBrightrdquo promossa e finanziata dallrsquoUnione eu-ropea per offrire ai cittadini del vecchio continente lrsquooccasione di toccare con mano ciograve che la scienza sta progettando per migliorare la loro qualitagrave della vita

In Toscana la cittagrave capofila saragrave Siena con il suo ateneo interamente coinvolto nella manifestazione che si svilup-peragrave soprattutto nel centro storico fra piazza del Campo piazza San Francesco il Rettorato e piazza SantrsquoAgostino Insieme a Siena partecipano al progetto anche le Univer-sitagrave di Firenze e di Pisa lrsquoUniversitagrave per stranieri di Siena quella di Lucca lrsquoIstituto SantrsquoAnna il Cnr e la Scuola Normale di Pisa Ciascun ateneo ha il proprio progetto principale anche se il raccordo dellrsquoiniziativa egrave regionale

laquoIl nostro principale obiettivo - spiega il professor Tarcisio Lancioni dellrsquoUniversitagrave di Siena coordinatore scientifico di ldquoBrightrdquo - egrave quello di far vedere ai cittadini come lavorano i ricercatori e soprattutto quali sono gli ambiti delle attivitagrave di ricerca che hanno riflessi evidenti nella vita di tutti i giorniraquo

La scienza ai cittadiniUn esempio si chiama ldquoPollynationrdquo ed egrave un grande

progetto regionale di citizen science (dallrsquoinglese scienza dei cittadini ndr) nel quale la cittadinanza viene coin-volta direttamente nella ricerca scientifica compiendo le azioni che farebbe uno scienziato

Il suo scopo egrave mostrare come i cambiamenti climatici abbiano unrsquoeffettiva ricaduta con fenomeni misurabili sulla vita del pianeta come quello della diminuzione degli insetti il che comporta a sua volta problemi per lrsquoimpollinazione e quindi per lrsquoagricoltura Con ldquoPollyna-

tionrdquo i ricercatori di Siena insieme al Museo della Ma-remma hanno formato i ragazzi di una decina di scuole toscane che con la loro guida hanno misurato un metro quadrato di terra ciascuno analizzando quali insetti si trovassero in quel territorio Un modo concreto ed effi-cace per capire cosa significhi veramente la parola ricerca

Per Siena ldquoBrightrdquo non dureragrave un solo giorno Anzi il 27 settembre saragrave solo il clou di unrsquointera settimana (si parte il venerdigrave precedente) nel corso della quale verranno realizzati incontri in vari luoghi della cittagrave (il 20 settembre si terragrave per esempio un dibattito sulla ricerca in Fortezza) e occasioni di svago con rappresentazioni te-atrali e concerti Il 27 sera poi la festa si accenderagrave alle ore 22 con il concerto in piazza del Campo dei Boomdabash (nella foto il concerto de Lo Stato Sociale dello scorso anno) dedicato soprattutto agli studenti senesi e fuori sede che tornano in cittagrave dopo la pausa estiva E si conclu-deragrave con una maratona cinematografica che dureragrave tutta la notte fino al sabato mattina

Fra i progetti di ricerca che i senesi e i non senesi potranno osservare da vicino quello dedicato allrsquoam-biente e ai cambiamenti climatici che interessano tutti gli animali dai lombrichi ai cavalli un altro che si sviluppa nellrsquoarea medico-biologica e riguarda la salute e la pre-venzione uno sulle buone pratiche e la sostenibilitagrave am-bientale come la gestione dellrsquoacqua e il riciclo Ci saragrave poi il sabato mattina una caccia al tesoro in bicicletta per i piugrave piccini mentre i grandi li seguiranno a piedi laquoSono otto anni che sviluppiamo questi progetti - spiega il pro-fessor Lancioni - e vediamo che ai cittadini piace molto interfacciarsi con noiraquo Scoprire il mondo comrsquoegrave e come saragrave puograve essere unrsquoattrazione irresistibilei wwwbright-toscanait

Luci sulla ricerca

INIZIATIVE

rdquoBrightrdquo la notte europea dei ricercatori brilla anche in Toscana

di Silvia Gigli

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 37

Con il mare nel cuoreAMBIENTE

Unrsquoimpresa giovane per risolvereil problema dellrsquoinquinamento da plastica

di Cecilia Morandi

M etti insieme cinque giovani fra i 22 e i 25 anni - di cui tre ingegneri dellrsquoUniversitagrave di Firenze - e

sollecitali su una tematica cara a loro come a molti giovani quella dellrsquoambiente il risultato egrave unrsquoidea che potrebbe contribuire a ridurre la problematica dellrsquoinquinamento marino da plastiche

Come Con River Cle-aner un sistema di raccolta automatizzato posizionato su un argine del fiume che permette la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto fino al piano stradale Tutto in completa autonomia senza necessitagrave di un faticoso e impegnativo in-tervento dellrsquouomo E in que-sto consiste la sua originalitagrave

laquoDi barriere removibili ne esistono giagrave - spiega Lorenzo Lubrano Lavadera fondatore di Blue Eco Line - ma creano molti problemi sia nella fase di recupero dei materiali per il quale sono richieste risorse manuali sia in caso di inon-dazioni Il nostro sistema li elimina entrambiraquo

Per questo motivo lrsquoinvenzione dei cinque giovani che si sono costituiti in una startup la Blue Eco Line ap-punto non egrave passata inosservata nel corso dellrsquoedizione estiva di ldquoStartupItalia Open Summitrdquo manifestazione dedicata allrsquoinnovazione e alla creativitagrave giovanile che si egrave svolta a giugno alla Stazione Leopolda a Firenze

Sulla sponda del fiumeIl sistema prevede una barriera flottante che possa

pescare con una rete fino a sessanta centimetri di profonditagrave La barriera egrave collegata a una delle due rive tramite una struttura leggera e removibile che puograve essere regolata sulla base delle condizioni del fiume sullrsquoaltra riva viene installata una struttura in muratura che ospita un nastro trasportatore alimentato da una turbina idroelettrica I rifiuti arrivano direttamente nel container che poi dovragrave essere svuotato dallrsquoa-zienda di raccolta dei rifiuti

Per chi volesse saperne di piugrave internet aiuta su wwwblueecolinecom un video ne spiega il funzio-namento in modo semplice e chiaro

laquoAbbiamo fatto ricerche di mercato e a noi non risultano sistema analo-ghi questa egrave una novitagrave e un grande aiuto per lrsquoambiente Il problema della plastica non puograve piugrave essere trascu-ratoraquo aggiunge Lorenzo spiegando che il sistema egrave ecologico amico dei pesci e soprattutto dopo lrsquoinve-stimento iniziale i costi nel tempo si annullano

Un gioco di squadraIl termine egrave sulla bocca di

tutti ma forse non tutti ne conoscono il significato che cosrsquoegrave una startup

In economia con questo termine si identifica una nuova impresa nelle forme di unrsquoorganizzazione tempo-ranea piugrave generalmente in-dica la fase di avviamento di unrsquoimpresa Spesso si tratta di giovani che si mettono in-

sieme per realizzare unrsquoidea Oltre a Lorenzo ingegnere meccanico con una

profonda passione per il mare la Blue Eco Line puograve contare su Olimpia Rossi responsabile marketing con il compito di sviluppare le strategie per far cono-scere il River Cleaner Alberto Luckenbach perito elettrotecnico da lui dipende la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici e di automa-zione Michael Mugnai che si occupa degli algoritmi di controllo dellrsquoimpianto mentre Camilla Cantiani si interessa degli aspetti informatici necessari alle infrastrutture di controllo

Tutti insieme ora devono compiere il passo piugrave difficile trovare chi creda nella loro idea e far diven-tare il sogno realtagrave A chi decideragrave di sostenerli il dop-pio merito di far crescere unrsquoimpresa giovane e di dare un contributo concreto per salvare il mare Come nel sogno di Lorenzo e dei suoi amici s

Blue Eco Line egrave stata selezionata per Hubble5 iniziativa di Fondazione CR Firenze realizzata da Nana Bianca con Fondazione per la Ricerca e lrsquoInnovazione dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Firenze avranno a disposizione un supporto logistico e formativo e un finanziamento di 50000 euro

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

38 - - SETTEMBRE 2019

Lrsquoacquachefa bene

di Francesco Giannoni

TURISMO

Settembre egrave il mese idealeper cure relax e culturanelle terme toscane

L a Toscana egrave la regione ita-liana con piugrave acque termali

Molti centri sono in conven-zione con il Servizio sanitario nazionale che fornisce nume-rosi trattamenti

A Rapolano le Terme dellrsquoAntica Querciolaia (info 0577724091) giagrave celebri nel XII secolo sono alimentate da una sorgente con una portata di oltre 1000000 lgiorno lrsquoacqua sgorga a 39-40degC ed egrave di tipo solfureo-bicarbonato-calcico In convenzione i fanghi per artrosi e lombalgie le inalazioni per sinusiti e le insufflazioni per otiti catar-rali Da vedere il Parco delle Acque con la collezione di scul-ture realizzate in travertino lo-cale da Marcello Aitiani Pietro Cascella Joshito Fujibe Cor-delia Von Den Steinen e altri

laquo C h i a n c i a n o f e g a t o sanoraquo dice il proverbio e tutto egrave chiaro Negli stabili-menti di Chianciano Terme (057868501) il Ssn assicura i trattamenti per patologie epatiche e dellrsquoapparato ga-stroenterico per quelle artro-reumatiche vascolari e delle prime vie respiratorie Quello dellrsquoAcqua Santa realizzato nel 1674 egrave forse il piugrave antico ma giagrave gli Etruschi di Porsenna sguazzavano in queste acque Da vedere il Museo Civico Archeologico delle Acque

Il territorio di San Ca-sciano dei Bagni egrave caratteriz-zato da decine di sorgenti dalla portata complessiva di alcuni milioni di litri al giorno Le acque da tiepide a calde (27-43degC) appartengono al tipo fluorato-solfato-calcico-ma-gnesiache Al Centro Termale Fonteverde (0578572333) i fanghi curano artrosi e lom-balgie la balneoterapia tratta le malattie dermatologiche le inalazioni invece le patologie

croniche dellrsquoapparato respi-ratorio Da vedere il Parco Archeologico-Naturalistico di Belverde con un sistema di gallerie dellrsquoetagrave del Bronzo che aveva fini abitativi e sepolcrali

Alle terme di Montepul-ciano (05787911) le acque sono solfureo-bicarbonate salsobromoiodiche ricche di acido carbonico libero tra-mite pozzi profondi anche 132 metri sono incanalate diret-tamente ai reparti terapeutici senza esposizione allrsquoaria cosigrave le loro proprietagrave restano inal-terate Vengono forniti fanghi termali (patologie artroreuma-tiche) bagni terapeutici (der-matiti di vario tipo) inalazioni (malattie otorinolaringoiatri-che) e irrigazioni vaginali (leu-correa e vaginiti) Da vedere il Tempio di San Biagio capo-lavoro del Sangallo il Vecchio

In provincia di Pistoia ecco Montecatini Terme Le ab-bondanti acque del compren-sorio (05727781) sono del tipo salso-iodico-solfato-alcalino e salso-solfato-bicarbonato-sodico dal sapore piugrave o meno salato Le cure idropiniche trat-tano la stipsi le inalazioni e lrsquoae-rosol curano sinusiti bronchiti e faringiti croniche i bagni sono utili per flebopatie e le insuf-flazioni endotimpaniche per le otiti Da vedere i paesi della Svizzera pesciatina da Marliana a Vellano a Pietrabuona

A c c a n t o a Mo n t e c a -tini si trova Monsummano Terme con la Grotta Giusti (057290771) I fanghi sono una panacea per artrosi e lombalgie le inalazioni per patologie croniche dellrsquoappa-rato respiratorio superiore e inferiore la balneoterapia per malattie dermatologiche e vasculopatie periferiche e la grotta termale per patologie artroreumatiche e respiratorie

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 39

La grotta fu scoperta casual-mente nel 1849 dopo lrsquoesplo-sione di una mina in una cava di ghiaia e calce che fece uscire del vapore la cui fama nella cura di traumi e reumatismi si sparse in un baleno Fra gli ospiti di un tempo Giuseppe Verdi ed Elizabeth Taylor

A San Giuliano Terme nel la reg g ia g ra nduca le t rov ia mo Bag n i d i P i sa (05088501) La grotta ter-male cura patologie respira-torie e artroreumatiche la balneoterapia tratta malattie dermatologiche e vasculopa-tie periferiche le inalazioni curano patologie croniche dellrsquoapparato respiratorio superiore e inferiore i fanghi infine artrosi e lombalgie Frequentarono San Giuliano Terme Byron Paolina Bona-parte Alfieri e Carlo Alberto di Savoia Da vedere la Cer-tosa di Calci con il Museo d i Stor ia Nat ura le e del Territorio

Sempre nel pisano a Ca-sciana Terme (058764461) ecco i fanghi (reumatismi oste-oartrosi) i bagni in vasca sin-gola (osteoartrosi reumatismi malattie dermatologiche) gli idromassaggi (flebopatie cro-niche) le inalazioni (sinusiti e otiti catarrali) e le cure idro-piniche (sindrome intestino irritabile dispepsia di origine

gastroenterica o biliare) Da vedere a Lari il castello di ori-gine medievale

A Bagni di Lucca Casa B o c e l l a J e a n Va r r a u d (058387221) offre grotte e fanghi (patologie reumati-che) aerosol e inalazioni (ri-niti sinusiti e otiti) stanza della nebbia (bronchiti) ir-rigazioni vaginali (leucorrea vaginiti aspecifiche) bagni e idromassaggi (dermatiti) Giagrave conosciute dai Romani ospiti piugrave recenti furono i poeti Shelley Byron Heine e Car-ducci Nel Casinograve Municipale di Bagni di Lucca nel 1838

ldquogirograverdquo la prima roulette drsquoEu-ropa Da vedere lrsquoOrrido di Botri e il Ponte della Madda-lena che Matilde di Toscana avrebbe costruito per meglio raggiungere queste acque

La provincia di Firenze egrave forse meno ricca di sorgenti termali ma crsquoegrave comunque Gambassi Terme dove le Terme della Via Francigena (0571638863) forniscono terapie inalatorie (riniti bron-chiti allergie sinusiti) anche a livello preventivo e cure idropi-niche per la stipsi Da vedere la Mostra permanente sulla pro-duzione vetraria di Gambassi storica attivitagrave della Valdelsa la Pieve di Santa Maria Assunta a Chianni e il Sacro Monte di San Vivaldo s

Da scoprire

LUNIGIANA ED ELBAIn Lunigiana le Terme di Equi (0585949339) offrono bagnoterapia in vasca singola con acqua termale per psoriasi eczemi e dermatiti osteoartrosi e reumatismi le cure inalatorie alleviano sinusiti bronchiti faringiti otiti Nei dintorni un sistema di grotte carsiche fra cui la Buca caverna di 60 metri con un minuscolo laghetto e la Tecchia ricca di reperti preistorici fra cui i resti di circa 600 orsi A Portoferraio ecco le Terme San Giovanni (0565914680) con cure inalatorie (patologie croniche delle vie respiratorie) e fangobalneoterapia (artrosi reumatismi e artrite) Da vedere la Villa San Martino ricca di memorie napoleoniche

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

RICORDA Per acquistare il tuo abbonamento annuale AtafampLi-nea presso i punti vendita Coopfi e usufruire della promozione ldquoTutti a bordordquo devi essere in possesso della tessera elettronica Unica ToscanaRichiedila presso le biglietterie aziendali AtafampLi-nea o sul sito wwwfsbusitaliashopit

Per maggiori dettagli wwwatafnetVerifi ca su wwwcoopfi renzeit i punti vendita aderenti allrsquoiniziativa

SOCIConviene di piugrave TUTTI

A BORDO per una mobilitagrave sostenibile

Dal 9 agosto al 31 ottobre 2018 acquistando presso Coopfi

un abbonamento annuale ricevi 1500 punti sulla Carta Socio

LrsquoABBONAMENTO ANNUALETI REGALA TANTI PUNTI

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 41

F ra le tante virtugrave delle piante crsquoegrave anche quella di rega-lare colori Alcune essenze infatti possiedono nelle

foglie nei fiori nella corteccia e nelle radici particolari pigmenti in grado di tingere tessuti pellami capelli Le piante tintorie sono moltissime sparse ovunque sul pianeta Utilizzate dallrsquouomo fin dai tempi arcaici nel tempo i colori naturali sono stati sostituiti quasi del tutto da quelli chimici Attualmente perograve si assiste a una risco-perta delle tinte naturali in molti settori dallrsquoedilizia alla cosmetica al tessile

Lrsquooro bluIl guado (Isatis tinctoria) egrave una pianta erbacea bien-

nale di origine asiatica dalle cui foglie si estrae il colore blu Ha una storia lunghissima e fra le tante curiositagrave ricordiamo i Britanni che si tingevano il volto di blu per apparire piugrave temibili Egizi e Romani giagrave lo conoscevano cosigrave come i Celti

Dopo lrsquoanno Mille in Europa iniziograve la coltivazione intensiva del guado in Italia specialmente nelle Marche e si creograve un giro di affari tale che fu detto anche ldquooro blurdquo I toni di colore che se ne ricavavano erano molto adatti alla tintura di filati e tessuti li troviamo ad esempio nei velluti rinascimentali come negli antichi arazzi

Giallo zafferano e non soloLa robbia pianta erbacea di origine euro-asiatica alta

circa un metro che porta alle sommitagrave molti fiorellini gialli egrave forse una delle piugrave importanti specie tintorie possiede nelle radici un pigmento rosso utilizzato da secoli sia per dipingere sia come colorante per stoffe Con la polvere che si ottiene dalle radici essiccate si possono anche donare riflessi rosso ciliegia ai capelli

Il colore giallo si ricava da molte specie diverse fra cui lo zafferano il cartamo e la curcuma La radice della cur-cuma essiccata e polverizzata dona il tipico tono giallo acceso a tessuti e filati

Il giallo di un tono piugrave dorato si ricava invece dalla nostrana Anthemis tinctoria pianta erbacea biennale di circa quaranta centimetri diffusa in tutta Europa dove egrave stata utilizzata per secoli per tingere piugrave che altro tes-suti Infatti egrave nota come ldquocamomilla dei tintorirdquo i suoi fiori margheritine completamente gialle sono ricchi di pigmenti

Lrsquoarcobaleno dalle pianteLrsquoortica oltre che potente pianta medicinale egrave una spe-

cie tintoria le sue foglie sono perfette per ottenere un verde tendente al grigio mentre la diffusissima edera regala lo stesso colore ma con toni brillanti Anche da alcuni alberi si ricavano colori il piugrave noto forse egrave il noce dal cui mallo si puograve estrarre il marrone adatto anche per tingere i capelli

Lo scotano (Rhus cotinus) chiamato anche ldquoalbero della nebbiardquo per le infiorescenze rosate di cui si adorna simili a palle di bambagia egrave meno conosciuto ma ha una vera tradizione nel campo dei colori vegetali Dalle foglie macerate dalla corteccia e dai rami si estrae un colore purpureo molto particolare Un tempo era vastamente coltivato anche in Italia e nelle zone di produzione rap-presentava una grande risorsa economica

Infine ricordiamo un albero di origine centro ameri-cana lrsquoHaematoxylum campechianum detto campeggioGiagrave noto agli Aztechi giunse in Europa con gli Spagnoli nel XVI secolo dal suo legno triturato bollito e fermentato si estraggono toni scuri che vanno dal nero al blu s

Tutti i colori delle pianteMONDO VERDE

Dal guado allrsquoorticaalla riscopertadelle tinture vegetali

di Cagraverola Ciotti

A Lamoli nelle Marche 25 chilometri da Sansepolcro ha sede il Museo dei Colori Naturali che propone ai visitatori un erbario reperti archeologici strumenti per lrsquoestrazione dei pigmenti colorati ma anche coltivazioni sperimentali di piante tintorie Visitabile su prenotazione dalle 9 alle 20 chiuso il martedigrave

i 072280133 coloriappenninoliberoit

FOTO F MAGONIO

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

wwwcoopperlascuolait

Tessuto prodotto con filato derivante dal riciclo post consumo di bottiglie in PET

LrsquoIMPEGNOPER LrsquoAMBIENTE

FA SCUOLA DA SEMPRE

Dal 9 settembre al 30 novembre 2019 Ogni 15euro di spesa riceverai un bollino

per collezionare le borse RE-GENERATION

e un buono Coop per la scuola

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 43

Gli animali secondoLeonardo

di Silvia Amodio

NATURA

Il lato ineditodellrsquoartista di Vinci

N el Cinquecentenario dalla sua morte di Leonardo egrave stato detto di tutto di piugrave ma forse resta ancora

qualcosa da scoprire ad esempio che era un amante della natura e a suo modo un ambientalista ante litteram

Lo sa bene Luca Caricato ex docente del Laboratorio di cinematografia dellrsquoUniversitagrave degli Studi della Basili-cata ed esperto vinciano egrave lui che sovrapponendo allrsquoo-riginale una copia speculare della Vergine delle Rocce ha svelato la presenza di simboli volutamente nascosti dallo stesso Leonardo

laquoEgli guarda la realtagrave e la natura con gli occhi dello scienziato e in essa trova ispirazione per qualsiasi cosa - spiega Caricato - ldquoData la causa la natura opera lrsquoeffetto nel piugrave breve modo che operar si possardquo scrive Leonardo suggerendoci qualora incontrassimo un problema di non affannarci per risolverlo percheacute la natura lrsquoha giagrave fatto nel minore tempo possibile e nella maniera piugrave efficaceraquo

Gli animali sono molto presenti nei suoi quadri studi e favole Tra i dipinti piugrave iconici crsquoegrave La dama dellrsquoermel-lino (al Museo Nazionale di Cracovia) che ritrae Cecilia Gallerani con in braccio lrsquoanimaletto laquoIn realtagrave - precisa Caricato - quello egrave un furetto domestico molto piugrave gestibile rispetto allrsquoermellino che egrave una specie selvatica e difficilmente ammaestrabile Con molta probabilitagrave viene citato lrsquoermellino percheacute il suo manto candido egrave simbolo di purezza e incorruttibilitagraveraquo E infatti scrive Leonardo nel suo bestiario contenuto nel famoso Codice H lrsquoermellino ldquoprima si lascia pigliare dai cacciatori che voler fuggire dellrsquoinfangata tana per non maculare la sua gentilezzardquo

Gli animali sono usati da Leonardo per descrivere vizi e virtugrave umane la temperanza la costanza lrsquoumiltagrave la su-perbia la falsitagrave Detti di uso corrente forse hanno origine

proprio dagli scritti di Leonardo Ecco come descrive lrsquoipocrisia attraverso il comportamento del coccodrillo

laquoQuesto animale piglia lrsquoomo e subito lo uccide Poi cheacute lrsquoha morto con lamentevole voce e molte lacrime lo piange e finito il lamento crudelmente lo divora Cosigrave fa lrsquoipocrito che per ogni lieve cosa srsquoempie il viso di lacrime mostrando un cor di tigre e rallegrasi nel core dellrsquoaltrui male con piatoso voltoraquo

laquoMolti aneddoti descrivono un Leonardo burlone - racconta lo studioso - pare che abbia incollato ali cresta e corna finte a un ramarro vantandosi di possedere e allevare un cucciolo di drago Il Vasari invece ne descrive il lato sensibile quando dice che andava al mercato per comprare gli uccelli nelle gabbie per poi liberarli A proposito della capacitagrave di volare studia gli insetti molti volatili e il pipistrello che siccome egrave un mammifero puograve essere drsquoispirazione per lrsquouomo Giunge alla conclusione che noi non avremo mai la forza muscolare sufficiente per volare ma intuisce il principio della fisica moderna del volo planare su cui si basano gli aeroplani attuali che non hanno ali a battente ma che si muovono grazie alla propulsione dei motori a scoppio o sfruttando le correnti di aria calda Arriva a queste conclusioni osservando il nibbio che usa le correnti per planare restando immobile in ariaraquo

Molti si sono chiesti che cosa farebbe un genio di que-sto calibro se vivesse ai tempi nostri laquoCarlo Pedretti fra i massimi esperti di Leonardo anni fa diceva che avrebbe fatto il regista cinematografico lo credo anchrsquoio anche se oggi a causa dellrsquoemergenza climatica e ambientale probabilmente si dedicherebbe alle energie rinnovabili

- conclude il ricercatore - e avrebbe a cuore la sorte del nostro pianeta e dei suoi abitantiraquoi wwwlucacaricatocom

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

44 - - SETTEMBRE 2019

Con il cambio di stagione alcune malattie si ripresen-tano Le piugrave frequenti Aciditagrave e gastriti da un lato e

depressione dallrsquoaltro Iniziamo dalle prime qual egrave lrsquoentitagrave del fenomeno laquoQuella che viene definita aciditagrave gastrica altro non egrave che il sintomo della malattia da reflusso gastro-esofageo - spiega Andrea Galli docente di Gastroente-rologia dellrsquoUniversitagrave di Firenze - una malattia cronica molto frequente nella popolazione adulta ma in crescita anche nei bambini Nel periodo autunnale il fenomeno aumenta I pazienti riferiscono la ripresa dei sintomi senso di bruciore a livello dellrsquoarea gastrica o dietro lo sterno Il problema detto pirosi si puograve associare anche a sensazione di difficoltagrave al passaggio del cibo rallentamento della dige-stione o sonnolenza post-prandialeraquo

Percheacute soprattutto in autunno

I meccanismi non sono completamente noti sono perograve legati al ritmo sogno-veglia e alle modificazioni del metabolismo dovute allrsquoesposizione alla luce e al buio che influenzano i livelli di molti ormoni del sistema gastro-enterico

Qual egrave la cura

Bisogna chiarire quale tipo di reflusso egrave responsabile del bruciore Infatti il materiale refluito non necessaria-mente egrave acido potrebbe essere basico ovvero costituito dalla componente biliare proveniente dal duodeno Per capirne la tipologia bisogna fare un esame specialistico la Ph-impedenzometria che ci dice se il reflusso egrave acido basico o misto Se il bruciore egrave dato da un reflusso acido lrsquoutilizzo di inibitori della secrezione acida come ad esempio lrsquoomeprazolo associato a dei protettori di parete puograve arrestare il fenomeno mentre saragrave totalmente ineffi-cace o peggiorativo quando il reflusso egrave basico Bisogna inoltre seguire alcune norme igienico-alimentari ed eliminare per esempio menta cioccolato caffegrave e spezie Mai ricorrere alle terapie ldquofai da terdquo che tendono spesso a

Settembredi fuoco

di Alma Valente

SALUTE

non colpire nel segno e addirittura a prolungare lo stato di sofferenza

Se nella comparsa delle gastriti la variazione della durata delle ore di luce gioca un ruolo certamente egrave de-terminante nella comparsa di disturbi depressivi laquoOgni cambiamento di stagione puograve aumentare il rischio della comparsa di sintomi ascrivibili alla sfera dei disturbi dellrsquou-more - spiega Francesco Rotella psichiatra dellrsquoAzienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - A oggi non egrave pos-sibile fare una stima esatta dellrsquoaumento del rischio ma sono delle manifestazioni cosigrave frequenti che lrsquoandamento stagionale egrave indubbiamente una caratteristica dei disturbi dellrsquoumore Il periodo autunnoinverno con la riduzione delle ore di luce egrave stato da sempre strettamente messo in relazione alla comparsa di sintomi di tipo depressivoraquo

Come si spiega questa correlazione

Mente e corpo sono strettamente connessi ed egrave noto come modificazioni dellrsquoambiente possono avere effetti evidenti sul nostro umore Esistono vari sistemi che col-legano i nostri organi di senso con il cervello e un numero elevatissimo di tessuti organi e apparati del nostro corpo Egrave stato dimostrato per esempio che la modificazione artificiale della luce e del ritmo lucebuio puograve indurre modificazioni comportamentali ben visibili in termini di appetito e durata del sonno tutti elementi che sono notevolmente alterati durante un episodio depressivo

Se il fenomeno egrave ricorrente cosa suggerisce di fare

Se una persona nota la tendenza a essere piugrave triste o meno attiva nel periodo autunnale egrave opportuno che si rivolga a uno specialista In molti casi questo si limiteragrave a una rassicurazione e niente piugrave In alcuni casi invece anche piccoli cambiamenti nelle abitudini o interventi terapeutici molto semplici possono cambiare in modo significativo la qualitagrave della vita di una persona s

Gastritee depressionemali di stagione

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 45

C roce e delizia dellrsquoalimentazione dei bambini spesso i genitori

hanno difficoltagrave a scegliere la me-renda giusta per i propri figli Come regolarsi Ecco i consigli di Giada Muscas del Servizio di dietetica pro-fessionale del Meyer

Lo spuntino di metagrave mattina egrave

davvero necessario

Dipende dallrsquoetagrave del bambino e dal tempo che passa tra colazione e pranzo se il bambino ha fino a 4-5 anni circa e non passano piugrave di 3 ore e mezza tra colazione e pranzo non necessita di spuntino In caso contrario la frutta fresca di stagione rappresenta unrsquoottima prima scelta eventualmente da alternare a un pic-colo pezzetto di pane o di schiacciata allrsquoolio vuota o 1-2 cracker o grissini Lrsquoimportante egrave che siano piccoli as-saggi sennograve rischiano di influenzare negativamente la fame prima del pranzo Ai piugrave piccoli che frequen-tano la scuola dellrsquoinfanzia egrave il ser-vizio di refezione che provvede giagrave con scelte appropriate come la frutta fresca di stagione e in alternativa uno o due biscotti

Qualche suggerimento

per i bambini in etagrave scolare

Spesso le scuole non forniscono lo spuntino della mattina e chiedono ai genitori di provvedere Si consiglia allora di prediligere alimenti in piccole porzioni e a base di carboidrati frutta fresca cracker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota Non egrave necessario arricchire tali spuntini con alimenti proteici come formaggi affettati o insaccati percheacute giagrave sufficientemente ingeriti durante i pasti della giornata o con alimenti ric-

Cosa mangiare durante la ricreazione a scuola

Suona la campanella

a cura dellrsquoOspedale pediatrico Meyer

chi in zuccheri semplici quali bevande succhi di frutta snack dolci come bi-scotti e barrette poicheacute densi di calorie ma incapaci di garantire a lungo la sen-sazione di sazietagrave

Alle medie si crea il problema del

doppio spuntino come gestirlo

Il primo intervallo egrave alle 10 ed il secondo alle 12 circa Si consiglia di fare assumere al primo intervallo cra-cker grissini taralli pane e olio eo pomodoro schiacciata allrsquoolio vuota mentre al secondo egrave consigliato bere acqua oppure sgranocchiare della ver-dura cruda o una piccola porzione (max 30 g) di frutta secca a guscio come mandorle nocciole noci Solo nel caso in cui egrave previsto il consumo del pranzo verso le ore 14-1430 il se-condo intervallo potrebbe prevedere una porzione di frutta fresca

Come comportarsi invece

con la merenda del pomeriggio

Come per lo spuntino di metagrave mat-tinata le scuole dellrsquoinfanzia offrono la merenda dopo il sonnellino pomeri-diano Se invece la si prepara a casa egrave bene alternare latte e biscotti yogurt alla frutta pane con olio eo pomo-doro pane e marmellata schiacciata allrsquoolio vuota una piccola fetta di dolce semplice (torta alle mele torta mar-gherita crostata alla marmellata) Se si prevede di cenare tardi egrave possibile offrire una piccola porzione di frutta o di verdura cruda Per i piugrave grandi se a scuola viene offerta della frutta fresca di stagione al ritorno a casa egrave possibile proporre alimenti tipo yogurt e frutta oppure pane con olio o pomodoro cra-cker grissini taralli schiacciata vuota o pizza rossa e se la stagione lo richiede percheacute no un gelato s

oIl ritmo dei pastiDa Unicoop Firenze del 5719 - o 418httpscoopfivideoritmo-pasti

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

46 - - SETTEMBRE 2019

FIRENZE LA BELLA ETAgrave Corso di teatro per over 60 per migliorare la vita sociale attraverso la scoperta delle proprie capacitagrave espressive apprendendo nuove tecniche per la memoria utile esercizio quando passano gli anni Dedicato agli abitanti del Quartiere 2 e del Quartiere 4 di Firenze le lezioni si svolgono di mattina presso le due sedi di NewStaz in via Attavante 5 (allrsquoIsolotto vicino alla Coop di Ponte a Greve) ed Ex Fila via Leto Casini 11 Firenze Sud (zona via del Gignoro) Costo mensile euro 50 soci Coop euro 70 non soci i wwwteatrooit e infoteatrooit 328 2793144

SEMI IN VIAGGIOCome i semi attraversano i continenti arricchendo la flora dei diversi Paesi cosigrave fanno le persone Parte da questa considerazione ldquoAmir - Come semi in viaggiordquo ciclo di visite guidate al Giardino di Boboli allrsquoOrto botanico allrsquoArea archeologica e al Giardino Primo Conti di Fiesole Accompagnati da mediatori stranieri provenienti fra gli altri Paesi da Afghanistan Camerun Colombia Cina i visitatori possono esplorare la diversitagrave botanica ripercorrendo la storia delle specie vegetali che hanno influenzato lrsquoarte la cultura e la cucina Le visite sono su prenotazione si svolgono in italiano e su richiesta in altre lingue i wwwamirprojectcom

FIRENZE - SESTO FIORENTINOBUCHI NERIampCOLa Societagrave Astronomica Fiorentina Aps organizza a settembre una serie di incontri gratuiti per conoscere meglio lrsquouniverso Martedigrave 3 alle 2115 conferenza sui buchi neri relatore Lorenzo Brandi negli spazi dellrsquoIstituto Superiore Agnoletti a Sesto Fiorentino dove il 10 il 17 e il 24 avverragrave lrsquoosservazione guidata del cielo giovedigrave 19 conferenza sullrsquoastronomia nellrsquoarte a cura di Emiliano Ricci al Punto Lettura L Gori di via degli Abeti nel quartiere Isolotto a Firenze il 26 serata di osservazione della volta celeste a cura dei volontari Saf nel giardino della BiblioteCanova a Firenzei wwwastrosafit e astrosafastrosafit 3771273573

IN BREVEa cura della redazione

NOTIZIE DALLA TOSCANA

FIRENZEObey Make art not warF ino al 20 ottobre a Palazzo Medici Riccardi lrsquoartista che

trasformograve lrsquoimmagine di Obama in unrsquoicona dando impulso alla sua corsa per la Presidenza Usa A trentrsquoanni

dallrsquoinizio della sua attivitagrave di street artist Shepard Fairey in arte Obey arriva a Firenze con grandi opere e piccole serigrafie dal messaggio pacifista ed ecologista Il messaggio di Obey arriva dritto crsquoegrave bisogno di lavorare a un sogno Figlio di un medico e di una agente immobiliare Fairey cresce nella Carolina del Sud compie studi artistici e nel 1988 si diploma presso lrsquoAccademia drsquoArte Nel 1989 il suo esordio nel mondo artistico inventando e realizzando lrsquoiniziativa ldquoAndre the Giant Has a Posserdquo disseminando sui muri della cittagrave alcuni adesivi che riproducono il volto del wrestler Andreacute the Giant Autore anche della riprogettazione della mascotte Mozilla dellrsquoomonimo web navigator nel 2004 Fairey ha anche prodotto una serie di manifesti anti-guerra anti-Bush e per una campagna di arte di strada

chiamata ldquoSiate la rivoluzionerdquo La mostra egrave dedicata a Pina Ragionieri la storica direttrice di Casa Buonarroti a Firenze profonda conoscitrice e raffinata studiosa di Michelangelo ma al contempo affascinata anche dalle forme dellrsquoarte contemporanea

SESTO FIORENTINOSESTO MONDOLrsquoultima settimana di settembre torna per il terzo anno ldquoSesto Mondordquo la manifestazione su integrazione e interazione Fra le iniziative gli incontri con lrsquoeuroparlamentare e medico Pietro Bartolo con padre Alex Zanotelli e con la giornalista della rivista

ldquoInternazionalerdquo Annalisa Camilli Inoltre momenti conviviali come il picnic collettivo in piazza IV Novembre spettacoli teatrali letture incontri sul lavoro e sullrsquoimportanza del viaggio Giorni per incontrarsi confrontarsi e riflettere sullrsquoimportanza dello scambio culturale e personale fra culture e cittadini del mondoi wwwcomunesesto-fiorentinofiit

CALENZANO (FI)BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO Edizione straordinaria della ldquoBorsa scambio del giocattolo drsquoepocardquo domenica 15 settembre al Centro Congressi Hotel Delta Florence a Calenzano Gli appassionati di soldatini troveranno esemplari in pasta plastica piombo carta alluminio di tutte le marche e dimensioni Poi navi auto aerei moto automi e le immancabili bambole in bisquit panno Lenci composizione con accessori per arredamento di camerette cucine salottini Un settore della mostra saragrave dedicato al modellismo ferroviario con treni vagoni convogli completi e accessori per plastici ferroviari Orario 9-16 ingresso a offerta liberai Agostino Barlacchi 330565439 055882041 abarlacchimclinkit

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

SETTEMBRE 2019 - - 47

PRATO Vivere al tempo del crolloInaugureragrave le attivitagrave della nuova stagione del Teatro

Metastasio di Prato il ldquoContemporanea Festivalrdquo che questrsquoanno compie venti anni Dal 20 al 29 settembre spettacoli performance e produzioni site specific per 32 compagnie nazionali e internazionali e 52 repliche per una riflessione sul senso del Vivere al tempo del crollo Dallrsquoestero arrivano il teatro politico dei tedeschi Rimini Protokoll gli spagnoli Agrupacioacuten Sentildeor Serrano la danza dellrsquoindiana Malinka Tanej la travolgente street dance della jamaicana Cecilia Bengolea

DallrsquoItalia i lavori di Alessandro Sciaronni Annamaria Ajmone Claudia Caldarano Giorgia Nardin Francesca Banchelli Luna Cenere e del duo Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi Inoltre lrsquoultima creazione della Compagnia Tpo e la restituzione finale di un laboratorio sensoriale di Gabriella Salvaterra Infine tre laboratori formativi per professionisti e non curati da Gabriella Salvaterra Kinkaleri e Giorgia Nardini wwwmetastasioit

PANZANO (FI)NATHALIE DECOSTERUn inedito percorso artistico nel Chianti fino al 18 settembre con ldquoPanzano Arterdquo manifestazione che riporta nel Chianti grandi artisti internazionali promossa da Dario Cecchini e curata da Mila Sturm Le opere dellrsquoartista francese Nathalie Decoster trenta sculture in bronzo inox e acciaio di diversi formati piugrave tre fotografie di grande formato guidano il visitatore in un percorso artistico che dal borgo di Panzano attraversa la campagna toscana per giungere a quattro importanti aziende vinicole della zona Fontodi Fattoria Casenuove Renzo Marinai e La Massa

ldquoPanzano Arterdquo chiuderagrave il 18 settembre subito dopo lrsquoannuale festa ldquoVino al Vinordquo che si svolgeragrave dal 12 al 15 settembre i infopanzanoartecom wwwpanzanoartecom

PRATOARCHEOLOGIA DELLA PREISTORIA Il 21 e 22 settembre una due giorni per immergersi nel passato remoto imparare le tecniche e conoscere i materiali adatti alla scheggiatura (la selce il diaspro lrsquoossidiana le quarziti) noncheacute approfondire la conoscenza dellrsquoarte paleolitica e dei colori minerali Il corso egrave rivolto ad archeologi studenti ma anche a insegnanti guide praticanti survival o semplici appassionati i wwwarcheologiasperimentaleit infoarcheologiasperimentaleit

FUCECCHIO (FI)FESTA DEL DONATOREIl Gruppo Donatori di Sangue ldquoFratresrdquo di Fucecchio raggiunge il traguardo di 55 primavere La cultura della donazione egrave fortemente radicata nel territorio fucecchiese e come ricordano i donatori egrave un atto di amore e generositagrave verso il prossimo e verso se stessi Ma il Gruppo Fratres ha anche contribuito ad arricchire il tessuto sociale con manifestazioni come il ldquoPalio delle Contraderdquo o la ldquoFesta del Donatorerdquo che questrsquoanno arriveragrave alla sua 41a edizione e si svolgeragrave domenica 22 settembre nel pomeriggio I festeggiamenti per il 55deg anniversario in programma dal 15 al 22 settembre sono rivolti a tutta la cittadinanza i wwwfratresfucecchioit

CAPANNORI (LU)ATTRAVERSO I MIEI OCCHIDedicata allrsquoartista contemporaneo lucchese Eliseo Picchi la mostra antologica

ldquoAttraverso i miei occhi Tracce grafiche in punta di matitardquo si terragrave presso il Museo Civico Athena dal 9 al 23 settembre La mostra si articola in tre sezioni (i ritratti le vedute e un focus struggente sulle anime al margine della societagrave) che attraverseranno la produzione dellrsquoartista e ci aiuteranno a vedere ciograve che ci circonda attraverso altri occhi i suoi Organizzata dal Gruppo La Sorgente la mostra egrave a ingresso libero i 0583428784 wwwcomunecapannoriluit

FOTO G CHIAROT- ZEROIDEE

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg

euroeuroeuroeuroeuro

UNICOOPFIRENZE SOC COOPERATIVAVia SReparata 4350129 Firenze

PIVA 00407780485

TOTALE euro 15000----------------------------------------------LA CONVENIENZA CONTINUA

Conservami10 di sconto su una spesa a scelta dal 16 al 30 settembre

euro euroeuro

DARSI CONVIENE

SOLO PER I SOCINELLA SPESA DI OGGI

IL RISPARMIO DI DOMANI10 DI SCONTO

Dal 1deg al 15 settembreSe fai 4 spese in giorni diversi oppure spendi 150euro in una o piugrave spese

avrai un buono sconto del 10 che potrai usare su una spesa a tua scelta nel periodo dal 16 al 30 settembre

Lo sconto del 10 si calcola al netto di eventuali altri sconti compreso lo sconto spesa

Questo prodottoegrave stampatosu carta certificata FSCreg