Progettare la sostenibilità

15
PROGETTARE LA SOSTENIBILITÀ La riflessione, la sfida, la progettazione a cura di Andrea Claser, Roberto Fazioli, Pierluigi Vecchia

Transcript of Progettare la sostenibilità

PROGETTARE LA SOSTENIBILITÀ

La rifl essione, la sfi da, la progettazione

a cura diAndrea Claser, Roberto Fazioli, Pierluigi Vecchia

Proprietà letteraria riservata© libreriauniversitaria.it edizioni

Webster srl, Padova, Italy

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamentototale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfi lm e le copie fotostatiche)

sono riservati per tutti i Paesi.Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, distribuita o trasmessa in qualsivoglia forma senza l’ autorizzazione scritta dell’ Editore, a eccezione di brevi citazioni incorporate in recen-

sioni o per altri usi non commerciali permessi dalla legge sul copyright. Per richieste di permessi contattare in forma scritta l’ Editore al seguente indirizzo:

[email protected]

ISBN: 9978-88-6292-459-7Prima edizione: febbraio 2014

Il nostro indirizzo internet è:www.libreriauniversitaria.it

Per segnalazioni di errori o suggerimenti relativi a questo volume potete contattare:

Webster srlVia Stefano Breda, 26Tel.: +39 049 76651

Fax: +39 049 766520035010 - Limena PD

[email protected]

Composizione tipografi caMinion (Robert Slimbach, 1990), interni

Myriad (Robert Slimbach, Carol Twombly, 1992), titoliGotham (Tobias Frere-Jones, 2000), copertina

Sommario

Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

PARTE 1Pensare e progettare: un laboratorio permanente per la sostenibilità . . . . . . . . . . . 9

CAPITOLO 1La sostenibilità in divenire: reti e luoghi per un rinnovato pragmatismo delle politiche . .11

Alla ricerca delle origini della sostenibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11Dalla critica diff usa al pensiero unico alla ricerca di soluzioni di sostenibilità . . . . . 14Dall’ anelito diff uso alle politiche per la sostenibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18La ricerca di una strategia pragmatica per la sostenibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24Alla base dello slogan “fare rete”: le possibili esternalità positive . . . . . . . . . . . . . 27Progetti puntuali o generali? Locali o internazionali? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29Il modello collaborativo-cooperativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

CAPITOLO 2 L’ analisi etimologica come motore e stimolo alla sostenibilità . . . . . . . . . . . . . . .35

Il racconto delle parole oikos-nomos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

CAPITOLO 3Guardando all’ Europa: la stagione dei Sustainable Energy Action Plan. Libri dei sogni? 39

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39I piani energetici: un po’ di storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

4

Sommario Progettare la sostenibilità

Il Patto dei sindaci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43L’ attuazione di un PAES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47Ma da dove viene la CO2? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48Qualche soluzione per i comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50Le voci “pesanti” dell’ emissione di CO2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52Qualche rifl essione sulle azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64Ringraziamenti e dediche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

CAPITOLO 4La sostenibilità comunicata e certifi cata, ovvero l’ impronta ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67

L’impronta ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67Qualità ambientale e orientamenti del consumatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68Le imprese e le certifi cazioni ambientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70L’ orientamento istituzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71Il clima globale: le sue variazioni fanno “tendenza” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72Il paradosso del reale e del percepito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

PARTE 2Le sfi de per la sostenibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79

CAPITOLO 5ENERGIA – La sostenibilità nelle politiche energetiche: effi cienza negli usi, rinnovabilità delle produzioni, benefi ci tangibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81

CAPITOLO 6ACQUA – Il mito dell’ acqua pubblica: esperienze internazionali a confronto . . . . . .93

Analisi del settore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94E nel resto del mondo? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103

Regno Unito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .104Francia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .105Stati Uniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .107

CAPITOLO 7 MOBILITÀ - La mobilità sostenibile dal confronto delle best practices internazionali .121

5

Sommario

CAPITOLO 8ABITARE– L’ abitare sostenibile: per una progettualità architettonico-urbanistica integrata e sostenibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133

CAPITOLO 9

RIFIUTI – Il rifi uto per il riuso: risorsa ciclica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .139

Il materiale da riciclo nella progettazione integrata sostenibile . . . . . . . . . . . . 141Esempi pratici in edilizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144

CAPITOLO 10IMPRESA - Profi t o no-profi t? Una suggestione progettuale . . . . . . . . . . . . . . . . .147

Profi t e no-profi t . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147Suggestione progettuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150SocialEsco cooperativa sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152Analisi di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154

CAPITOLO 11RETI DI RELAZIONE – Smart specialisation strategy: una nuova visione della sostenibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .165

Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165Cos’ è la Smart specialisation strategy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165Smart e sostenibilità: quali legami? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170Casi pratici di analisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175Il Comune di Genova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179Conclusioni e spunti di rifl essione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183

CAPITOLO 12CAPITALE UMANO – La (in)sostenibilità sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .185

Defi nizioni ed elementi per la sostenibilità sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190Le esperienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191

PARTE 3Recuperare la città è smart? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .197

INTRODUZIONE AI CASI STUDIOSpazi che fanno cultura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .199

6

Sommario Progettare la sostenibilità

CAPITOLO 13La sostenibilità in teatro: il caso del Teatro Comunale di Bologna . . . . . . . . . . . .201

Analisi energetica dello stato di fatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207Il modello matematico virtuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207Fabbisogni in energia ideale e in energia primaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210Analisi dei consumi reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212

Progetto per il Teatro Comunale di Bologna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214Scelte di campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214Il “percorso esterno” e il “percorso interno”: la prima azione dell’ abstract . . . . . . 215Un parallelo tra l’ espressività musicale e quella architettonica . . . . . . . . . . . . 219Un programma funzionale articolato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227Il potenziamento scenotecnico e funzionale: la seconda azione dell’ abstract . . . 229Qualche cenno al concetto strutturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234“L’ approccio razionale all’ energia” e l’ autosuffi cienza energetica: la terza azione dell’ abstract . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236Qualche conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252

Ipotesi di intervento impiantistico sullo stato di fatto: migliorare la performance e ridurre i costi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256

CAPITOLO 14Deus ex machina: un progetto di riqualifi cazione urbana a Bologna . . . . . . . . . .257

Strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258Spazi e luoghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263Degrado dell’ Urbe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267Ex caserma Masini ed ex convento delle Carmelitane Scalze . . . . . . . . . . . . . . . 272Usi previsti dai piani urbanistici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278Il progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280Nuove tecnologie per il risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289

BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .293

Introduzione

Questo libro prende le mosse dalla pura ricerca del “bandolo della matassa”: quale necessità, quale curiosità stimola esperienze e progetti che oggi defi niamo all’ in-segna della “sostenibilità”? È, poi, possibile trasmettere la tensione verso la proget-tualità? La sfi da sta nell’ arrischiarsi in una risposta positiva. Ecco da cosa prende le mosse questo libro. Negli autori si colgono percorsi diff erenti, ma convergenti verso un’ idea che è divenuta, nel tempo, processo fondatore: fondare un laborato-rio per progetti di sostenibilità, che si defi nirebbe come il derivato di esperienze che hanno in sé i germi, le possibilità e gli stimoli per altre esperienze. In ciò sta la sua ambizione di realtà permanente.

Il “farsi” del nostro progetto ha fatto maturare in noi quelle rifl essioni, quegli interrogativi, quelle convinzioni che ci hanno suggerito – su un piano di rinnovata consapevolezza, quasi di nuova scoperta – le suggestioni che derivano da diff erenti universi teorici e da diff erenti ambiti culturali. Una di queste è certamente l’ intui-zione di Ilya Prigogine (premio Nobel per la chimica del 1977), che lo portò a scri-vere quel favoloso libro dall’ eloquente titolo Dall’ essere al divenire (1978), in cui sviluppò la logica della moderna termodinamica nella metafora del “divenire”, del-le interazioni e del tempo come variabili rilevanti nell’ auto-organizzazione e nella fl uttuazione dei processi altrimenti solo entropici. Un’ altra suggestione è quella che ci ha fatto ricordare quell’ Eugenio Barba, fondatore dell’ Odin Teatret, che nel 1981 in La corsa dei contrari esordì domandandosi «a cosa serve un albero che non dà frutto?» per sviluppare, poi, una sua fenomenologia dell’ esperienza diretta di laboratori permanenti di attori non professionisti, quale rinnovata poetica tea-trale in grado di dare risposte all’ esigenza di espressione propria della poliedricità della vita dell’ uomo. Come Ilya Prigogine ci ha sorpresi e stimolati con il concetto

8

Introduzione Progettare la sostenibilità

di neghentropia, quale consolidamento provvisorio di equilibri evolventesi in si-tuazioni continuamente entropiche, così Eugenio Barba ci ha emozionato con la sua metafora a proposito di alcune popolazioni andine capaci di sviluppare brevi, ma continui, cicli di vita su chiatte di materiale vegetale galleggianti sulle lagune pescose degli altipiani, attraverso forme di mutualità, di mutuo riconoscimento, di equilibri che sempre e ciclicamente si rinnovano, pur nella loro provvisorietà.

Da queste esperienze e rifl essioni siamo partiti per una nostra idea di sosteni-bilità. Parola, slogan, termine pseudo-scientifi co – certo abusato quale strumento retorico nelle arene politiche del consenso – che per noi deriva dall’ esperienza e si concretizza in un suo “farsi” nel tempo secondo la logica mai fi nita del laboratorio permanente. Un’ ultima citazione ci viene da un’ esperienza descritta in Th e neces-sary revolution: how individuals and organizations are working together to create a sustainable world1: Ray Anderson, il direttore della InterFace (grande compa-gnia produttrice di moquette), cominciò a domandarsi come cambiare strategia commerciale dopo i reiterati fallimenti di un approccio pedestremente fondato sul mero rispetto della legge. Anderson maturò la consapevolezza dell’ insostenibilità del suo prodotto e dei suoi processi produttivi, e decise di rivoluzionare tutta la strategia aziendale enfatizzando l’ idea di un’ impresa “ristorativa”: un’ organizza-zione della produzione che non sottrae alla Terra nulla che non possa essere rim-piazzato, rigenerato o coerentemente sostituito. Scoprire, dunque, la sostenibilità a partire dall’ esperienza di una nuova idea come la “ristorabilità”. Le azioni, le policy, le esperienze, dunque, non si cristallizzano bensì ineluttabilmente fanno evolve-re con loro gli stessi obiettivi di sostenibilità. Ciò che ha animato il progetto del “Laboratorio permanente di progettazione integrata alla sostenibilità” è, quindi, un’ idea “in divenire” della sostenibilità, il cui farsi è il derivato di una sperimenta-zione continua alternata a un’ altrettanto continua necessità di sistematizzazione, modellizzazione in vista di una progettazione rinnovabile.

1 Senge, P. et al. Th e necessary revolution: how individuals and organizations are working together to create a sustainable world, New York, Doubleday Currency, 2008.

PARTE 1Pensare e progettare: un laboratorio

permanente per la sostenibilità

CAPITOLO 1La sostenibilità in divenire: reti e luoghi

per un rinnovato pragmatismo delle politiche

Roberto Fazioli

Alla ricerca delle origini della sostenibilità

Ogni volta che si cerca di progettare un intervento sull’ ambiente, sui tessuti urbani, sulle “cose” e sui “processi”, la metodologia e i fi ni che assumiamo pongono spesso lo stesso quesito: cosa si sta emulando? Da dove trae origine quella progettualità? Da dove deriva quell’ anelito alla sostenibilità che ormai infarcisce ogni progetto e ogni retorica?

I prodromi del concetto di sostenibilità si perdono nella storia del pensie-ro umano: l’ emancipazione dell’ uomo dai bisogni primari lo ha sempre indot-to all’ uso illimitato di quanto lo circondava, salvo indurre progressivamente lo smarrimento dell’ obiettivo, ovvero dell’ idea stessa di “bisogno umano”. La capa-cità dell’ uomo di incidere sull’ ambiente – la cosiddetta “impronta ambientale” dell’ azione umana – è sempre più evidente, sempre meno trascurabile. Le conse-guenze dell’ evoluzione dell’ impronta ambientale hanno sempre più complicato il rapporto fra esigenze umane e dinamiche della natura, non essendo nessuno dei due soggetti né cristallizzabile, né omologamente evolventesi. Così la storia della fi losofi a morale nei secoli ci ha illustrato l’ evoluzione di quell’ ineluttabile rappor-to. Se già in autori classici del pensiero economico troviamo le prime rifl essioni prodromiche all’ analisi economica dell’ uso effi ciente delle risorse naturali scar-se (con particolare riferimento alla teoria dei rendimenti marginali decrescenti da Ricardo a Mill), bisognerà attendere molti decenni prima di poter parlare di un’ economia ecologica, ovvero di veder aff ermarsi il concetto della sostenibilità intesa come “limite allo sviluppo”.

Le origini della cosiddetta “economia ecologica” vanno ricercate nel lavoro di economisti come Nicholas Georgescu-Roegen (che ha chiamato il fi lone di ricerca da lui inaugurato “bioeconomia“) e Kenneth Boulding, che nel suo ormai

Parte 1 Pensare e progettare: un laboratorio per la sostenibilità

12

classico scritto del 1966 Th e economics of the coming Spaceship Earth prefi gura un’ analisi dell’ azione umana come interscambio perpetuo con i fl ussi costituenti l’ ambiente che lo circonda, caratterizzato da risorse deperibili oltre che limitate. Questa disciplina vede la stessa economia come un sottosistema aperto dell’ ecosistema globale. Secondo Herman Daly, a esempio, l’ economia umana è condizionata dall’ ecosistema nel quale si sviluppa. Da ciò trae spunto il concetto di sostenibilità come limite ambientale intertemporale. Robert Goodland defi niva in termini statici la “compatibilità ecologica” derivante dal rapporto fra abitanti di un’ area e consumo pro-capite di risorse. Tale rapporto, in termini dinamici, diveniva “insostenibile” allorquando il tasso di crescita dei consumi si dimostrava superiore alla capacità rigenerativa di risorse naturali dell’ area di riferimento. Tale visione prende le mosse dall’ ecologia che si occupa dei fl ussi di materia ed energia degli esseri viventi sulla terra, occupandosi del metabolismo materiale ed energetico del sistema economico.

La critica principale degli economisti ecologici all’ attuale economia norma-tiva, riguarda l’ approccio alle risorse naturali e al capitale. Essi sostengono che l’ economia convenzionale sottostima l’ importanza del capitale naturale, conside-randolo un fattore di produzione fungibile con il lavoro e la tecnologia (il cosiddet-to “capitale umano”). Dal punto di vista dell’ economia ecologica, il capitale umano è complementare rispetto al capitale naturale e non intercambiabile, poiché esso deriva in un modo o nell’ altro dalle stesse risorse naturali.

La vita di uno scrittore come Henry Th oreau negli Stati Uniti della metà dell’ Ottocento costituisce una buona metafora e sintesi della nascita ed evoluzio-ne del concetto di sostenibilità: in Walden ovvero Vita nei boschi2 approfondisce con l’ esperienza diretta la ricerca di un equilibrio con l’ evoluzione della natura, dando all’ opera un evidente taglio etico e politico. Nel 1857 profetizzerà forme di civil disobedience – riprese dai vari movimenti hippies statunitensi degli anni Ses-santa – sempre fortemente strutturate su una base etica e religiosa che lo indurrà a sconfi nare nel vero e proprio impegno politico e sociale, oltre che ambientalista ante litteram. Dopo due guerre mondiali e una parentesi illusorio-positivista, ecco ricomparire, inizialmente in modo sommesso, un pensiero ambientalista negli anni Sessanta: negli Stati Uniti un’ altra scrittrice, Rachel Carson, pubblica prima Il mare attorno a noi, poi il più celebrato Primavera silenziosa dove i temi di Th o-reau si riaccendono. Anche se il concetto di sostenibilità non è ancora stato co-niato, anima già movimenti rivolti a un profondo mutamento della vita dell’ uomo

2 Th oreau, H. Walden ovvero Vita nei boschi, Milano, Rizzoli, 1988.

La sostenibilità in divenire: reti e luoghi per un rinnovato pragmatismo delle politiche Capitolo 1

13

e del suo rapporto con la collettività, fi no a istituzionalizzarsi in indirizzi politici fatti propri da governi nazionali e consessi istituzionali internazionali.

Già a partire dagli anni Settanta il tema della sostenibilità ha cominciato a riscuotere sempre più interesse presso un numero crescente di nicchie sociali e ha cominciato, quindi, ad aff ermarsi nelle agende dei movimenti politici. È stato fatto oggetto di numerose analisi teoriche che a volte hanno cominciato anche a produrre proposte concrete e way of life eticamente stimolanti per un numero crescente di individui. Ha così cominciato a defi nirsi un fi lone teorico che, seppur diff erentemente articolato al suo interno, ha cercato di dare validità generale a un concetto – quello della sostenibilità, dell’ equilibrio uomo-natura-risorse disponi-bili/accessibili – tanto multiforme quanto povero di applicazioni reali, di esperien-ze positive e modellizzabilità atte a defi nire schemi applicativi ottimali da mettersi eff ettivamente in pratica.

Il concetto di sostenibilità ambientale ed economica ha cominciato a esse-re sviluppato dai movimenti ambientalisti degli anni Sessanta e ha trovato una sua prima teorizzazione all’ inizio degli anni Settanta, quando la concomitanza di shock sui mercati petroliferi e di crisi sui mercati cerealicoli ha indotto una prima forte rifl essione sulla disponibilità di risorse naturali a livello mondiale e sulle con-seguenze economiche e sociali di un utilizzo indiscriminato delle stesse.3 Queste prime analisi, però, muovevano da valutazioni di natura prettamente economica, considerando i fenomeni sociali solo come ricadute di tali valutazioni e non come strumenti attivi per la realizzazione della “rivoluzione sostenibile” che esse stesse auspicavano.

Un importante ampliamento del concetto di sostenibilità è stato fornito nel corso degli anni Ottanta con la formulazione della defi nizione, tuttora prevalente, di “sviluppo sostenibile”, individuato in un modello di sviluppo «in grado di garan-tire l’ equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti senza compromettere la possibilità delle future generazioni di provvedere alle proprie»4. Tale defi nizione portò a concludere che la sostenibilità richiedeva un processo di trasformazione dei vigenti paradigmi, non solo economico-ambientali, ma anche sociali e istitu-zionali. Questa defi nizione spostava dunque l’ attenzione dal solo problema dello

3 La rifl essione era tuttavia già stata avviata prima della crisi petrolifera del 1973 da diversi soggetti, tra cui l’ ONU ed il Club di Roma, che commissionò il primo importante studio teorico in tema di sostenibilità (Meadows. et al., 1972)4 World Commission on Environment and Development, 1987.

Parte 1 Pensare e progettare: un laboratorio per la sostenibilità

14

sfruttamento delle risorse naturali e delle relative conseguenze ecologiche ed eco-nomiche alla più organica questione del benessere presente e futuro dell’ umanità, riconoscendo il complesso sistema d’ interrelazioni che unisce ambiente, econo-mia, istituzioni e società e giungendo alla conclusione che l’ elevatissimo obiettivo di rendere sostenibile lo sviluppo delle attività umane poteva essere raggiunto solo tenendo in considerazione e agendo simultaneamente su tutti questi aspetti.

Il sistema delle interdipendenze fra relazioni economiche, sociali e dotazioni ambientali ha trovato importanti modellizzazioni e formalizzazioni analitiche (per una trattazione esaustiva si rimanda, ad esempio, a Perman, R., Ma Y., McGilvray, J. et al., 2003) che hanno animato importanti prese di posizione e aff ermazioni di valore istituzionale – come il Rapporto Brundtland del 1987 – che sancì l’ aff er-mazione del concetto di sviluppo sostenibile, fi no al world summit sullo sviluppo sostenibile di Johannesburg del 2002 e ai successivi appuntamenti mondiali di non sempre chiara effi cacia globale.

Il Rapporto Brundtland propose tre misure concrete che sono tuttora condi-visibili nella prospettiva dell’ aff ermazione della sostenibilità quale criterio della progettazione di politiche di sviluppo d’ ampio spettro:

incrementare l’ effi cienza energetica, potenziare il riciclo delle materie e svilup-pare tecnologie a minor impatto ambientale;

frenare, contenere l’ esplosione demografi ca; ridistribuire le risorse secondo modalità più eque.

Ovviamente sullo sfondo è rimasto il tema della visione qualitativa dello svi-luppo rispetto alla sua dimensione quantitativa. Il tema dell’ identifi cazione d’ in-dicatori di benessere sociale che non siano solo monetari e quantitativi, come il PIL, ha animato economisti, sociologi, intellettuali e politici negli ultimi vent’ anni, lasciando però ancora aperto il tema della valutazione del benessere sociale.

Dalla critica diff usa al pensiero unico alla ricerca di soluzioni di sostenibilità

Una volta superata la soddisfazione dei bisogni primari, o l’ uomo s’ interroga sul-la qualità della sua vita secondo più articolate, poliedriche e complesse sfaccetta-ture, oppure viene condizionato a maturare bisogni indotti (sul complesso tema, per sintesi, si rimanda a Norberg-Hodge, H., 1996) a partire dall’ aff ermazione e assunzione diff usa di un omogeneizzante pensiero unico derivante, a sua volta, dall’ aff ermazione dei fenomeni di globalizzazione ormai noti e discussi. Tali bi-sogni indotti sono alla base di modelli di consumismo di massa (non si può non

La sostenibilità in divenire: reti e luoghi per un rinnovato pragmatismo delle politiche Capitolo 1

15

rimandare al pensiero e ai numerosi scritti di Jean Baudrillard) e dei conseguenti processi degeneranti, che hanno animato la critica sempre più diff usa al modello di sviluppo economico oggi imperante. L’ espressione “pensiero unico” è una me-tafora che defi nisce l’ incontrastata concezione delle interazioni umane fondate sul liberismo economico più ortodosso (Latouche, S., 1998). Con riferimento al “mondo unico”, l’ ultra-liberale Alain Minc sosteneva, nella sua opera dall’ elo-quente titolo La mondialisation heureuse, che «non è il pensiero che è unico, ma è la realtà che è unica».

La scienza economica, aff ermava il premio Nobel per l’ economia Gary Becker, sta entrando nella terza età. In una prima fase la si riteneva limitata allo studio dei meccanismi di produzione dei beni materiali e, quindi, della conseguente ricchez-za; poi si ritenne di poterla estendere all’ analisi di tutti i meccanismi mercantili di scambio monetario fra esseri umani razionali. Oggi, infi ne, la si ritiene in grado di analizzare e permeare l’ insieme dei comportamenti umani e delle decisioni a essi associate. In tale visione di economia generalizzata, anche i cosiddetti “pro-dotti culturali” sono analizzati alla stessa stregua di ogni mercanzia. Addirittura, nell’ attuale sistema universitario italiano l’ attività dei professori è valutata on-line su criteri costruiti sulla base di banche dati di prodotti intellettuali.

La perdita delle forme tradizionali d’ identità, di senso dell’ appartenenza, di empatia sovra-individuale, dei connotati olistici della vita umana, si è dimostrata foriera del diff uso nichilismo sociale attuale e della diff usione abnorme della de-pressione quale principale causa di malattia in Italia (secondo l’ illustre prof. Vero-nesi, ne soff re un italiano su dieci). Alla cultura della reciprocità, che ha animato la storia di molte collettività, si è sostituita l’ idea della concorrenza diff usa dentro e fuori ogni consesso sociale, familiare, civile, aprendo le porte alla fi ne dei legami morali, etici, tradizionali.

Dal punto di vista storico, l’ aff ermazione della rivoluzione industriale e il pro-gressivo inurbamento della popolazione (nel 1800 in Europa il 2% dei cittadini era residente in città, nel 1900 tale percentuale salì al 5% e nell’ Italia attuale raggiunge il 50%) ha stimolato la diff usione di un pensiero critico, dubbioso se non dichia-ratamente avverso alle conseguenze di quei fenomeni apparentemente ineluttabili e sovente comunicati come forme di progresso dell’ umanità. Ma la caducità di quell’ entusiasmo progressista è sempre stata prevista, fi nanco dal medico. Esem-plare la tabella apparsa su un popolare Focus del dicembre 2011: