Presentazione alla SUPSI

126

Transcript of Presentazione alla SUPSI

Capanne d’Africa

Capanne d’Etiopia

Oromo

Hadiya

Cambata

Amhara

Sidamo

Walayta

Alaba

Chencha

…………!

“La” capanna di Ropi

I materiali

La qualità dei materiali

indagini ed esperimenti

Prove su terra evitabili (quasi sempre)

- Granulometria- Caratterizzazione chimica- Restringimento lineare- Dilavamento (prova ufficiale)- Imbibizione- Compressione (prova diretta)

H = σ / ρ

[ (kg/m2) / (kg/m3) ] = [m]

H esprime l’altezza massima della colonna a sezione costante che si autosostiene, realizzata in un dato materiale. Non coincide con l’altezza massima di un edificio in quel materiale.

Per la terra di termitaio di Ropi → H ≈ 300 m

Più che analizzare la terra scientificamente, è in genere più

economico, pratico e sicuro affidarsi a degli esperimenti

diretti.

Cionondimeno, un disegno strutturale e tecnologico attento

risulta infinitamente più importante del rispetto dei parametri di laboratorio.

Il Mercato

Edilizia specialistica

Interventi realizzati