L’INFORMATICA E LE ‘PALEO-SCIENZE’

41
L’INFORMATICA E LE ‘PALEO-SCIENZE’ Un’applicazione alla Paleoclimatologia I modelli Paleomatici www.paleomatica.net

Transcript of L’INFORMATICA E LE ‘PALEO-SCIENZE’

L’INFORMATICA E LE ‘PALEO-SCIENZE’

Un’applicazione alla Paleoclimatologia

I modelli Paleomatici

www.paleomatica.net

www.paleomatica.net

Studio paleoclimatico e paleoceanografico dell'ultimo deglaciale nel Mediterraneo

occidentale: dati dei nannofossili calcarei

PROGETTAZIONE DEL LAVORO

Fase di campionamento e preparazione dei campioni: si può ritenere la più delicata per la qualità dei dati e la più pericolosa per

generare errori mal identificabili e soprattutto mai più risolvibili. Modelli

concettuali. Lo studio quantitativo dell'associazione a nannofossili calcarei può fornire un

contributo importante nella ricostruzione climatica

L'analisi numerica dei dati per realizzare una verifica accurata delle

interpretazioni ottenute dalle osservazioni fatte.

Sintesi finale attraverso un modello concettuale integrato che è sintesi delle diverse fasi del lavoro. Indispensabile in sede di progettazione del lavoro e utile per la verifica dei risultati ottenuti

www.paleomatica.net

www.paleomatica.net

AREA LAB

AREA DAT

AREA VIS

AREA REF

MODELLOPALEOMATICO

AREA LAB

Si tratta dell’area che interessa l’acquisizione e catalogazione dei dati. E’ stata divisa in due parti: la prima bibliografica che rappresenta il primo

passo nella ricerca del materiale esistente sulla materia in oggetto, nonché passo indispensabile per la scoperta di

lavori analoghi casomai con modelli concettuali già sviluppati. Si rivelano di fondamentale importanza anche tutta le

serie di metadati associati a questo tipo di dati. La seconda riguarda invece

l’acquisizione dei nuovi dati e quindi tutti i processi di laboratorio che hanno già al loro interno tutte le fasi del

campionamento.

www.paleomatica.net

AREA VIS

In questa area sono state inserite le tecniche di visualizzazione dati che intervengono nel flusso di lavoro una volta che i dati sono pronti e vogliono essere visualizzati sia con grafici

tradizionali (2D-3D) sia con tecniche di visualizzazione più complesse (analisi di

superficie, modellazioni multidimensionali). Molte valutazioni qualitative sui dati possono già essere avanzate in quest’area e se la qualità dei dati lo consente possono già essere

raggiunti i primi obiettivi.

www.paleomatica.net

AREA DAT

Area riguardante l’analisi dei dati con l’ausilio di tecniche avanzate di analisi dati come l’analisi statistica classica, analisi multidimensionale, analisi cluster, analisi neurale qui impiegata in modo sperimentale ma documentata fin dal modello concettuale che quindi agevola la fruibilità di tale tecnica

per altri progetti di lavoro.

www.paleomatica.net

AREA REF

Area riguardante le pubblicazioni in generali. Si tratta di un’area di output, quindi riguarda ciò che dal lavoro viene pubblicato nei diversi formati supportati oggi. In questo caso le tesi stessa, le

pubblicazioni su riviste specializzate in formato cartaceo e online, sito web collegato.

www.paleomatica.net

www.paleomatica.net

MODELLO PALEOMATICO INIZIALE

www.paleomatica.net

FLUSSO DI LAVORO DIGITALE[LAB]

www.paleomatica.net

AREA LAB Ciclo Glaciale/

Interglaciale

www.paleomatica.net

AREA LABParametri di un

ciclo Glaciale/

Interglaciale

www.paleomatica.net

AREA LAB

Nannoplancton e clima

www.paleomatica.net

AREA LAB

www.paleomatica.net

AREA LAB

AREA LAB

www.paleomatica.net

AREA LAB

www.paleomatica.net

AREA LAB

www.paleomatica.net

www.paleomatica.net

FLUSSO DI LAVORO DIGITALE[DAT/VIS]

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

www.paleomatica.net

AREA VIS

AREA DAT

www.paleomatica.net

AREA DAT

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA DAT

www.paleomatica.net

Una rete neurale è una struttura parallela che processa informazioni distribuite

Le reti neurali generano risposte continue alle sollecitazioni con output simili corrispondenti ad input simili. Esse presentano una grande tolleranza agli errori, scostamenti non significativi dai valori di input vengono assorbiti dalla rete, diminuendo così il rumore statistico ed aumentando la tolleranza agli errori e al decadimento del segnale. Le reti neurali presentano una grande capacità di apprendimento: attraverso opportuni algoritmi di stima dinamica dei pesi, la rete riesce ad adattare il proprio comportamento fino ad approssimare un gran numero di funzioni. Esse infine presentano una grande capacità di generalizzazione: la loro risposta continua consente, se l’addestramento è stato adeguato, di fornire soluzioni ragionevoli anche a stimoli mai visti dalla rete. Le limitazioni più grosse di un’analisi neurale risiedono nella difficile comprensione degli esatti meccanismi interni del funzionamento e le scarse possibilità di controllo dell’utente finale. Il loro utilizzo si rivela molto utile nei seguenti casi:- problemi senza una formulazione algoritmica opportuna- quando si disponga di un gran numero di pattern comportamentali che si volgliono simulare- quando si voglia estrapolare la struttura dei dati esistenti

AREA LAB

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

AREA VIS

www.paleomatica.net

www.paleomatica.net

MODELLO PALEOMATICO INTEGRATO FINALE

“Cosa è questo? Un contenitore vuoto? Cosa dovrei farmene secondo te? Che perdita di

tempo!”

Modello Paleomatico

Sistema Informativo Geo-Paleontologico

www.paleomatica.net