La biblioteca che connette tra libri, spazi, informazioni. "Bibliopride 2014", Trani, 28 ottobre...

50
Erik Desmazieres La biblioteca di Babele, 2000 La biblioteca che connette tra libri, spazi, informazioni Trani 28 ottobre 2014 Maurizio Vivarelli Dipartimento di Studi storici Università di Torino [email protected]

Transcript of La biblioteca che connette tra libri, spazi, informazioni. "Bibliopride 2014", Trani, 28 ottobre...

Erik Desmazieres

La biblioteca di Babele 2000

La biblioteca

che connette

tra libri spazi

informazioni

Trani

28 ottobre 2014

Maurizio Vivarelli

Dipartimento di Studi storici

Universitagrave di Torino

mauriziovivarelliunitoit

Tra ordine e disordine

bull La Biblioteca di Babele egrave un racconto dello scrittore argentino

Jorge Luis Borges pubblicato per la prima volta nel 1941 e

stampato nella raccolta Finzioni nel 1944

bull Descrive una biblioteca indefinita o infinita composta di sale

esagonali sovrapposte lrsquouna allrsquoaltra e collegate orizzontalmente

da un corridoio da cui si innalza una scala a spirale

bull In ogni corridoio ci sono due piccoli spazi verticali uno per

dormire in piedi ed uno per le necessitagrave corporali

bull In ogni sala ci sono 25 scaffali cinque per ogni lato ad eccezione

di quello che dagrave accesso al corridoio

bull Ogni palchetto contiene 32 libri di formato uniforme

bull Ogni libro egrave formato da 410 pagine

bull Ogni pagina egrave di 40 righe

bull Il problema egrave che la sequenza dei caratteri in ogni pagina ed in

ogni libro egrave del tutto casuale

httppersocransorg~raffolibrary-of-babelphpErik Desmazieres La biblioteca di Babele 2000

Biblioteca come

spazio

Biblioteca come

memoria

Biblioteca come

testo

Biblioteca come

azienda

Biblioteca come

monumentoBiblioteca come

macchina

Biblioteca come

lsquoterzo luogorsquo

Biblioteca come

diritto

Biblioteca come

piazza

Biblioteca come

bene comune

Biblioteca come

nodo della Rete

Biblioteca come

servizio

Biblioteca come

conversazione

Affanni della biblioteconomia

La biblioteconomia negli ultimi anni si egrave dunque trovata a fare i conti con cambiamenti molto complessi che hanno prodotto discontinuitagrave e tensioni tra

bull libro e libro elettronico

bull documento e documento digitale

bull lettura ed iperlettura

bull biblioteca e biblioteca elettronica

ndash virtuale ndash ibrida ndash digitale

sociale ndash partecipativa - 20hellip

bull biblioteconomia e scienza

dellrsquoinformazione

bull biblioteconomia e

biblioteconomia digitale ndash

ipertestuale ndash postmoderna ndash

partecipativa

Jean-Honoreacute Fragonard

La lettrice 1776

Affanni delle biblioteche

A fronte di tutte queste

criticitagrave non puograve certamente

essere minimizzato il richiamo

alla drammatica situazione

finanziaria e piugrave ancora la

delegittimazione culturale e

sociale che sta investendo le

biblioteche e le altre istituzioni

della memoria

Questa situazione egrave stata di

fatto confermata dalla recente

riforma del MiBACT

Affanni delle istituzioni della memoria

Lrsquoattuale situazione di crisi delle biblioteche identitaria ed

economica si complica ulteriormente se estendiamo

lrsquoanalisi allrsquoinsieme delle istituzioni della memoria

Musei archivi biblioteche per reagire insieme possono

collaborare e cooperare ad esempio in relazione a

bull co-localizzazione

bull co-gestione

bull attivitagrave di comunicazione e marketing

bull utilizzo delle tecnologie digitali

bull analisi dellrsquouso dello spazio documentario

In questo ambito si collocano le attivitagrave del MAB Italia

(httpwwwmab-italiaorg)

Biblioteca fisica biblioteca digitale

Biblioteca pubblica

Stoccolma 1928

Tutto cambia

Mappa del web

2009

Biblioteca biblioteca sociale

Visualizzazione di un network

httpqixit

Libro Ebook

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Tra ordine e disordine

bull La Biblioteca di Babele egrave un racconto dello scrittore argentino

Jorge Luis Borges pubblicato per la prima volta nel 1941 e

stampato nella raccolta Finzioni nel 1944

bull Descrive una biblioteca indefinita o infinita composta di sale

esagonali sovrapposte lrsquouna allrsquoaltra e collegate orizzontalmente

da un corridoio da cui si innalza una scala a spirale

bull In ogni corridoio ci sono due piccoli spazi verticali uno per

dormire in piedi ed uno per le necessitagrave corporali

bull In ogni sala ci sono 25 scaffali cinque per ogni lato ad eccezione

di quello che dagrave accesso al corridoio

bull Ogni palchetto contiene 32 libri di formato uniforme

bull Ogni libro egrave formato da 410 pagine

bull Ogni pagina egrave di 40 righe

bull Il problema egrave che la sequenza dei caratteri in ogni pagina ed in

ogni libro egrave del tutto casuale

httppersocransorg~raffolibrary-of-babelphpErik Desmazieres La biblioteca di Babele 2000

Biblioteca come

spazio

Biblioteca come

memoria

Biblioteca come

testo

Biblioteca come

azienda

Biblioteca come

monumentoBiblioteca come

macchina

Biblioteca come

lsquoterzo luogorsquo

Biblioteca come

diritto

Biblioteca come

piazza

Biblioteca come

bene comune

Biblioteca come

nodo della Rete

Biblioteca come

servizio

Biblioteca come

conversazione

Affanni della biblioteconomia

La biblioteconomia negli ultimi anni si egrave dunque trovata a fare i conti con cambiamenti molto complessi che hanno prodotto discontinuitagrave e tensioni tra

bull libro e libro elettronico

bull documento e documento digitale

bull lettura ed iperlettura

bull biblioteca e biblioteca elettronica

ndash virtuale ndash ibrida ndash digitale

sociale ndash partecipativa - 20hellip

bull biblioteconomia e scienza

dellrsquoinformazione

bull biblioteconomia e

biblioteconomia digitale ndash

ipertestuale ndash postmoderna ndash

partecipativa

Jean-Honoreacute Fragonard

La lettrice 1776

Affanni delle biblioteche

A fronte di tutte queste

criticitagrave non puograve certamente

essere minimizzato il richiamo

alla drammatica situazione

finanziaria e piugrave ancora la

delegittimazione culturale e

sociale che sta investendo le

biblioteche e le altre istituzioni

della memoria

Questa situazione egrave stata di

fatto confermata dalla recente

riforma del MiBACT

Affanni delle istituzioni della memoria

Lrsquoattuale situazione di crisi delle biblioteche identitaria ed

economica si complica ulteriormente se estendiamo

lrsquoanalisi allrsquoinsieme delle istituzioni della memoria

Musei archivi biblioteche per reagire insieme possono

collaborare e cooperare ad esempio in relazione a

bull co-localizzazione

bull co-gestione

bull attivitagrave di comunicazione e marketing

bull utilizzo delle tecnologie digitali

bull analisi dellrsquouso dello spazio documentario

In questo ambito si collocano le attivitagrave del MAB Italia

(httpwwwmab-italiaorg)

Biblioteca fisica biblioteca digitale

Biblioteca pubblica

Stoccolma 1928

Tutto cambia

Mappa del web

2009

Biblioteca biblioteca sociale

Visualizzazione di un network

httpqixit

Libro Ebook

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

httppersocransorg~raffolibrary-of-babelphpErik Desmazieres La biblioteca di Babele 2000

Biblioteca come

spazio

Biblioteca come

memoria

Biblioteca come

testo

Biblioteca come

azienda

Biblioteca come

monumentoBiblioteca come

macchina

Biblioteca come

lsquoterzo luogorsquo

Biblioteca come

diritto

Biblioteca come

piazza

Biblioteca come

bene comune

Biblioteca come

nodo della Rete

Biblioteca come

servizio

Biblioteca come

conversazione

Affanni della biblioteconomia

La biblioteconomia negli ultimi anni si egrave dunque trovata a fare i conti con cambiamenti molto complessi che hanno prodotto discontinuitagrave e tensioni tra

bull libro e libro elettronico

bull documento e documento digitale

bull lettura ed iperlettura

bull biblioteca e biblioteca elettronica

ndash virtuale ndash ibrida ndash digitale

sociale ndash partecipativa - 20hellip

bull biblioteconomia e scienza

dellrsquoinformazione

bull biblioteconomia e

biblioteconomia digitale ndash

ipertestuale ndash postmoderna ndash

partecipativa

Jean-Honoreacute Fragonard

La lettrice 1776

Affanni delle biblioteche

A fronte di tutte queste

criticitagrave non puograve certamente

essere minimizzato il richiamo

alla drammatica situazione

finanziaria e piugrave ancora la

delegittimazione culturale e

sociale che sta investendo le

biblioteche e le altre istituzioni

della memoria

Questa situazione egrave stata di

fatto confermata dalla recente

riforma del MiBACT

Affanni delle istituzioni della memoria

Lrsquoattuale situazione di crisi delle biblioteche identitaria ed

economica si complica ulteriormente se estendiamo

lrsquoanalisi allrsquoinsieme delle istituzioni della memoria

Musei archivi biblioteche per reagire insieme possono

collaborare e cooperare ad esempio in relazione a

bull co-localizzazione

bull co-gestione

bull attivitagrave di comunicazione e marketing

bull utilizzo delle tecnologie digitali

bull analisi dellrsquouso dello spazio documentario

In questo ambito si collocano le attivitagrave del MAB Italia

(httpwwwmab-italiaorg)

Biblioteca fisica biblioteca digitale

Biblioteca pubblica

Stoccolma 1928

Tutto cambia

Mappa del web

2009

Biblioteca biblioteca sociale

Visualizzazione di un network

httpqixit

Libro Ebook

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblioteca come

spazio

Biblioteca come

memoria

Biblioteca come

testo

Biblioteca come

azienda

Biblioteca come

monumentoBiblioteca come

macchina

Biblioteca come

lsquoterzo luogorsquo

Biblioteca come

diritto

Biblioteca come

piazza

Biblioteca come

bene comune

Biblioteca come

nodo della Rete

Biblioteca come

servizio

Biblioteca come

conversazione

Affanni della biblioteconomia

La biblioteconomia negli ultimi anni si egrave dunque trovata a fare i conti con cambiamenti molto complessi che hanno prodotto discontinuitagrave e tensioni tra

bull libro e libro elettronico

bull documento e documento digitale

bull lettura ed iperlettura

bull biblioteca e biblioteca elettronica

ndash virtuale ndash ibrida ndash digitale

sociale ndash partecipativa - 20hellip

bull biblioteconomia e scienza

dellrsquoinformazione

bull biblioteconomia e

biblioteconomia digitale ndash

ipertestuale ndash postmoderna ndash

partecipativa

Jean-Honoreacute Fragonard

La lettrice 1776

Affanni delle biblioteche

A fronte di tutte queste

criticitagrave non puograve certamente

essere minimizzato il richiamo

alla drammatica situazione

finanziaria e piugrave ancora la

delegittimazione culturale e

sociale che sta investendo le

biblioteche e le altre istituzioni

della memoria

Questa situazione egrave stata di

fatto confermata dalla recente

riforma del MiBACT

Affanni delle istituzioni della memoria

Lrsquoattuale situazione di crisi delle biblioteche identitaria ed

economica si complica ulteriormente se estendiamo

lrsquoanalisi allrsquoinsieme delle istituzioni della memoria

Musei archivi biblioteche per reagire insieme possono

collaborare e cooperare ad esempio in relazione a

bull co-localizzazione

bull co-gestione

bull attivitagrave di comunicazione e marketing

bull utilizzo delle tecnologie digitali

bull analisi dellrsquouso dello spazio documentario

In questo ambito si collocano le attivitagrave del MAB Italia

(httpwwwmab-italiaorg)

Biblioteca fisica biblioteca digitale

Biblioteca pubblica

Stoccolma 1928

Tutto cambia

Mappa del web

2009

Biblioteca biblioteca sociale

Visualizzazione di un network

httpqixit

Libro Ebook

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Affanni della biblioteconomia

La biblioteconomia negli ultimi anni si egrave dunque trovata a fare i conti con cambiamenti molto complessi che hanno prodotto discontinuitagrave e tensioni tra

bull libro e libro elettronico

bull documento e documento digitale

bull lettura ed iperlettura

bull biblioteca e biblioteca elettronica

ndash virtuale ndash ibrida ndash digitale

sociale ndash partecipativa - 20hellip

bull biblioteconomia e scienza

dellrsquoinformazione

bull biblioteconomia e

biblioteconomia digitale ndash

ipertestuale ndash postmoderna ndash

partecipativa

Jean-Honoreacute Fragonard

La lettrice 1776

Affanni delle biblioteche

A fronte di tutte queste

criticitagrave non puograve certamente

essere minimizzato il richiamo

alla drammatica situazione

finanziaria e piugrave ancora la

delegittimazione culturale e

sociale che sta investendo le

biblioteche e le altre istituzioni

della memoria

Questa situazione egrave stata di

fatto confermata dalla recente

riforma del MiBACT

Affanni delle istituzioni della memoria

Lrsquoattuale situazione di crisi delle biblioteche identitaria ed

economica si complica ulteriormente se estendiamo

lrsquoanalisi allrsquoinsieme delle istituzioni della memoria

Musei archivi biblioteche per reagire insieme possono

collaborare e cooperare ad esempio in relazione a

bull co-localizzazione

bull co-gestione

bull attivitagrave di comunicazione e marketing

bull utilizzo delle tecnologie digitali

bull analisi dellrsquouso dello spazio documentario

In questo ambito si collocano le attivitagrave del MAB Italia

(httpwwwmab-italiaorg)

Biblioteca fisica biblioteca digitale

Biblioteca pubblica

Stoccolma 1928

Tutto cambia

Mappa del web

2009

Biblioteca biblioteca sociale

Visualizzazione di un network

httpqixit

Libro Ebook

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Affanni delle biblioteche

A fronte di tutte queste

criticitagrave non puograve certamente

essere minimizzato il richiamo

alla drammatica situazione

finanziaria e piugrave ancora la

delegittimazione culturale e

sociale che sta investendo le

biblioteche e le altre istituzioni

della memoria

Questa situazione egrave stata di

fatto confermata dalla recente

riforma del MiBACT

Affanni delle istituzioni della memoria

Lrsquoattuale situazione di crisi delle biblioteche identitaria ed

economica si complica ulteriormente se estendiamo

lrsquoanalisi allrsquoinsieme delle istituzioni della memoria

Musei archivi biblioteche per reagire insieme possono

collaborare e cooperare ad esempio in relazione a

bull co-localizzazione

bull co-gestione

bull attivitagrave di comunicazione e marketing

bull utilizzo delle tecnologie digitali

bull analisi dellrsquouso dello spazio documentario

In questo ambito si collocano le attivitagrave del MAB Italia

(httpwwwmab-italiaorg)

Biblioteca fisica biblioteca digitale

Biblioteca pubblica

Stoccolma 1928

Tutto cambia

Mappa del web

2009

Biblioteca biblioteca sociale

Visualizzazione di un network

httpqixit

Libro Ebook

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Affanni delle istituzioni della memoria

Lrsquoattuale situazione di crisi delle biblioteche identitaria ed

economica si complica ulteriormente se estendiamo

lrsquoanalisi allrsquoinsieme delle istituzioni della memoria

Musei archivi biblioteche per reagire insieme possono

collaborare e cooperare ad esempio in relazione a

bull co-localizzazione

bull co-gestione

bull attivitagrave di comunicazione e marketing

bull utilizzo delle tecnologie digitali

bull analisi dellrsquouso dello spazio documentario

In questo ambito si collocano le attivitagrave del MAB Italia

(httpwwwmab-italiaorg)

Biblioteca fisica biblioteca digitale

Biblioteca pubblica

Stoccolma 1928

Tutto cambia

Mappa del web

2009

Biblioteca biblioteca sociale

Visualizzazione di un network

httpqixit

Libro Ebook

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblioteca fisica biblioteca digitale

Biblioteca pubblica

Stoccolma 1928

Tutto cambia

Mappa del web

2009

Biblioteca biblioteca sociale

Visualizzazione di un network

httpqixit

Libro Ebook

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblioteca biblioteca sociale

Visualizzazione di un network

httpqixit

Libro Ebook

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Libro Ebook

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Web web sociale web semantico

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblioteca Archivio Museo

Niblioteca pubblica di

BirminghamArchivio di Stato

di Roma

Tate Modern Londra

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Come comprendere una identitagrave complessa

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Cinque parole chiave

Libro Lettura Biblioteca

Memoria

Rob Gonsalves

Tower of knowledge

Partecipazione

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Libro

(e informazioni)

Giuseppe Arcimboldo

Il bibliotecario ca 1566

(particolare)

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Libro dei Morti (Papiro di Torino)

Epoca tolemaica IV-III sec aC

Miscellanea latina (autografo di Giovanni Boccaccio)

Firenze-Napoli-Romagna sec XIV

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblia latina (Bibbia a 42 linee) Magonza Johann Gutenberg 1455

Johann Gutenberg1400 ca-1468

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

La copertina delledizione dellrsquoUlisse di James Joyce del 1922 Marilyn Monroe che legge mappa di lettura dellUlisse di Vladimir Nabokov del 1969

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Libro elettronico

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

The Fantastic Flying Books of Mr Morris LessmoreApplicazione per I Pad ndash Moonbot Studios 2011

httpvimeocom25833596lightbox5Bwidth5D=640amplightbox5Bheight5D=360

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Lettura

Michelle Fleet legge nella

biblioteca pubblica di New

York 2010

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Donna che leggeIncisione su vaso di terracotta

sec V aC

Giovane che leggeIncisionesu vaso di terracottasec V aC

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Immagini di uno scriptoriumSopra Jean Mieacutelot fine sec XVMonaci che leggono in uno scriptorium

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Rembrandt

Filosofo che legge 1631

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Jean-Baptiste-Camille CorotMaddalena che legge(1854)

Jean Baptiste Simeacuteon Chardin

I piaceri della vita private 1746

Vittorio Matteo Corcos

Sogni 1896

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Reneacute MagritteLa riproduzione interdetta 1937

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Mark Tansey

Lettore 1990Brian Dettmer

History of Western Europe 2007

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblioteca

Peter Spronk

Frammento architettonico

Melbourne 1992

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblioteca di Alessandria III sec aC

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Antonello da MessinaSan Girolamo nel suo studio

1475

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblioteca Malatestiana Cesena 1452

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblioteca AngelicaRoma sec XVII - XVIII

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

EacutetienneLouis Boulleacutee

Bibliothegraveque du Roi 1785

Raffaello

La Scuola di Atene 1509-1511

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

1843Biblioteca di St GenevieveParigi(H Labrouste)

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblioteca pubblica Seattle 2004

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

WhitechapelIdea Store Londra 2005

ProgettoWatney MarketIdea Store Londra

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Biblioteca San Giorgio Pistoia 2007

Installazione

di Die grosse

fracht di

Anselm

Kiefer

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Memoria

Salvador Daligrave

La persistenza della memoria

1931

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Ricordare tutto

laquoNoi in un occhiata percepiamo tre bicchieri su una tavola Funeacutes

tutti i tralci i grappoli e gli acini drsquouna pergola Sapeva le forme le

forme delle nubi australi dellalba del 30 aprile 1882 e poteva

confrontarle nel ricordo con la copertina marmorizzata dun libro che

aveva visto una sola volta o con le spume che sollevograve un remo nel Rio

Negro la vigilia della battaglia di Quebracho Questi ricordi non erano

semplici ogni immagine visiva era legata a sensazioni muscolari

termiche ecc Poteva ricostruire tutti i sogni dei suoi sonni tutte le

immagini dei suoi dormiveglia Due o tre volte aveva ricostruito una

giornata intera non aveva mai esitato ma ogni ricostruzione aveva

chiesto unintera giornata Mi disse - Ho piugrave ricordi io da solo di quanti

non ne avranno avuti tutti gli uomini insieme da che mondo egrave mondo -

Anche disse - I miei sogni sono come la vostra veglia - E anche - La

mia memoria signore egrave come un deposito di rifiuti ndashraquo

Jorge Luis Borges Finzioni Torino Einaudi 1995 p 102-105

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Dimenticare tutto

laquoQuando suo padre gli rivelograve la sua preoccupazione per essersi

dimenticato dei fatti piugrave impressionanti della sua infanzia Aureliano gli

spiegograve il metodo e Joseacute Arcadio Buendiacutea lo mise in pratica in tutta la

casa e piugrave tardi lo impose a tutto il paese Con uno stecco inchiostrato

segnograve ogni cosa col suo nome tavolo sedia orologio porta muro letto

casseruola Andograve in cortile e segnograve gli animali e le piante vacca capro

porco gallina manioca malanga banano A poco a poco studiando le

infinite possibilitagrave del dimenticare si accorse che poteva arrivare un

giorno in cui si sarebbero individuate le cose dalle loro iscrizioni ma non

se ne sarebbe ricordata lrsquoutilitagrave Allora fu piugrave esplicito Il cartello che

appese alla nuca della vacca era un modello esemplare del modo in cui gli

abitanti di Macondo erano disposti a lottare contro la perdita della

memoria Questa egrave la vacca bisogna mungerla tutte le mattine in modo che

produca latte e il latte bisogna farlo bollire per aggiungerlo al caffegrave e fare il

caffelatteraquo

Gabriel Garcia Marquez Centrsquoanni di solitudine Milano Mondadori 1985 p 45

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Il teatro della memoria di Giulio Camillo da Idea del Theatro 1550

Conrad Gesner Bibliotheca Universalis

1545 - 1548

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Ferrante Imparato

Dellrsquohistoria naturale

1549

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Poesia combinatoria

Cent mille milliards de poegravemes egrave un libro lsquocombinatoriorsquo di Raymond

Queneau (1903-1976) pubblicato nel 1961

I 14 versi del sonetto possono essere combinati tra loro ottenendo

appunto centomila miliardi di diverse lsquopoesiersquo

Possono essere prodotti 1014 testi

Per leggerli tutti sarebbero necessari duecento milioni di anni

httpwwwgrowndodocomwordplayoulipo105E14sonnetshtml

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Tra ordine e disordine

laquoAprite le porte delle biblioteche invitate la

partecipazione di massa degli utenti ed attenuate le

regole della privacy Ciograve saragrave disordinato Le regole del

nuovo Web sociale sono disordinate Le regole della nuova

biblioteca sociale sono disordinate Ma la partecipazione

di massa ed un piccolo caos creano i piugrave eccitanti luoghi

per la collaborazione la creativitagrave la costruzione

condivisa della comunitagrave ndash ed il cambiamento [] Il

nuovo Web egrave una cosa molto diversa Anche le biblioteche

devono essere molto diverseraquo

Sharing Privacy and Trust in Our Networked World A Report to OCLC Membership Dublin Ohio 2007

lthttpwwwoclcorgreportspdfssharingpdfgt

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Partecipazione

Giuseppe Pellizza Da Volpedo

Il quarto stato 1901

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Tutto egrave connesso

Il docuversoDisegno di Ted Nelson

httptransliteratureorg

Il prosumer

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Tutto egrave connesso

Sei gradi di separazione httporacleofbaconorg

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

La biblioteca che connettehellip

La biblioteca per rafforzare la propria identitagrave e trasferirne il

senso alle generazioni future puograve cercare di qualificarsi come

luogo a disposizione della comunitagrave in cui si coltivano

relazioni tra

libri e persone

persone e persone

libri e libri

libri e informazioni

informazioni e informazioni

informazioni e persone

La biblioteca in questo senso (e la biblioteca pubblica in

particolare) diviene il luogo che connette ed in cui le persone

se lo vogliono possono imparare a praticare esercizi di libertagrave

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

hellipin una danza di relazioni

Henri Matisse

La danza

1909

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche

Dare anima allo spazio della biblioteca

Risulta evidente alla fine che quanto piugrave ampliamo la prospettiva secondo cui esaminiamo il libro la lettura la biblioteca tanto piugrave incombente diviene la Babele borgesiana e tanto piugrave difficile diviene effettuare valutazioni chiare sui paradigmi sui modelli sulle concrete procedure di servizio

Tutto ciograve varia a seconda della metafora (o dei grappoli di metafore) che vengono piugrave o meno consapevolmente scelte ed interpretate

Forse per intuire almeno un possibile centro puograve essere utile richiamare alla memoria lrsquoiscrizione posta nella biblioteca di Alessandria in cui era scritto che la biblioteca deve essere un luogo drsquoaccoglienza per lrsquoanima

Dare anima allo spazio della biblioteca non egrave questo ora per il futuro un bellissimo compito per le biblioteche