Istruzioni d'uso

28
Istruzioni d'uso Istruzioni d’uso PalaVeneer ® e PalaVeneer ® Dentine La salute orale nelle migliori mani.

Transcript of Istruzioni d'uso

Istruzioni d'uso

Istruzioni d’usoPalaVeneer® e PalaVeneer® Dentine

La salute orale nelle migliori mani.

2

3

Guida Step by Step per il sistema PalaVeneer® Più spazio per la perfezione.

Legenda

Tempo di presa(es. 10 sec.)

Polimerizzazione con HiLite power o

HiLite power 3D(es. 90 sec.)

Indice

■ 01 PalaVeneer – il sistema 04

■ 02 Pala Mix & Match – tabella di combinazione 06

■ 02 Pala – tecnologie innovative per denti acrilici duraturi 07

■ 03 PalaVeneer – selezione e preparazione 09

■ 03 PalaVeneer – montaggio e mascherine di posizione 10

■ 04 PalaVeneer – preparazione della struttura in metallo e PalaVeneer. 12

■ 04 PalaVeneer – condizionamento della superficie e utilizzo dell’opaco 14

■ 05 PalaVeneer – preparazione di PalaVeneer 16

■ 06 PalaVeneer Dentine – applicazione della tecnica di pressatura 17

■ 06 PalaVeneer – polimerizzazione 18

■ 06 PalaVeneer Dentine – finitura e lucidatura 19

■ 07 PalaVeneer Dentine – lavorazione e stratificazione 20

■ 08 PalaVeneer – informazioni scientifiche 21

■ 09 PalaVeneer – assortimento 22

■ 10 Sistema PalaVeneer – Accessori 23

4

01 PalaVeneerIl sistema

PalaVeneer è un sistema per il rivestimento estetico con faccette in PMMA multistrato, basato sui denti acrilici Pala Premium e Pala Idealis. Le faccette vengono fissate utilizzando PalaVeneer Dentine, un sistema polvere / liquido a base di PMMA, caratterizzato da una colorazione dedicata che si combina perfettamente con il colore delle faccette in PMMA PalaVeneer.

Il sistema PalaVeneer offre:

■ Massima estetica in spazi limitati e in casi di difficoltà funzionale. ■ Faccette sottili, ridotta profondità delle fessure ed un’area cervicale estesa. ■ L’opportunità di essere combinato con tutti i denti della linea Pala Mix & Match. ■ Fedeltà assoluta di colore, forma e funzione. ■ Materiale del dente acrilico in NanoPearls® per la più alta resistenza all’abrasione e alla frattura. ■ PalaVeneer Dentine è disponibile in tutti i 16 colori Vita® A-D.

Questa guida vi mostrerà come utilizzare PalaVeneer, PalaVeneer Dentine e Pala cre-active e vi fornirà consigli utili per il vostro lavoro quotidiano.

Applicazioni:

■ Per restauri protesici fissi e mobili.

Indicazioni:

■ Lavori telescopici. ■ Strutture su impianti. ■ Protesi scheletrate. ■ Protesi ibride. ■ Provini estetici Mock-up. ■ Restauri provvisori prodotti in laboratorio. ■ Ponti e barre realizzate con tecnica CAD/CAM.

Il sistema PalaVeneer consente di risparmiare tempo poiché evita la lunga fase di riduzione di tutto il contorno del denteacrilico. Grazie al loro spessore ridotto, i PalaVeneer possono essere preparati senza lunghe lavorazioni.

5

PalaVeneer – più spazio per l’estetica.

PalaVeneer – faccette in PMMAFrontali basati su: Premium 6Posteriori basati su: Idealis 8

Pala Mix & MatchPalaVeneer può essere combinato con tutti i denti della linea Pala secondo il concetto Pala Mix & Match.

PalabondAdesione sicura tra PalaVeneer Dentine e PalaVeneer o i denti Pala Mix & Match.

PalaVeneer DentineSistema polvere / liquido a base di PMMA, in una gamma di colori che si combinano perfettamente con lefaccette PalaVeneer.

Signum opaque FOpaco fluorescente fotopolimerizzabile per colorare o coprire la sottostruttura.

Signum metal bond Agente adesivo tra lega e opaco fotopolimerizzabile.

Pala cre-active e Signum cre-activeSet per la caratterizzazione e la personalizzazione delle flange in PMMA e la parte estetica che vi permettono direndere unico il vostro lavoro, per restauri dentali altamente individualizzati.

AccessoriPala Lab Putty: 1:1 putty preciso, disponibile in durezza Shore A 65 & 90Flexitime Correct Flow: silicone per impronta a bassa viscosità per ottenere dettagli di eccellente qualitàAislar: soluzione acquosa alginica utilizzata per isolare il modello in gesso, caratterizzata dal veloce tempo diessicazione e per ottenere superfici estremamente lisce.

Pala – That’s prosthetics

6

02 Pala Mix & MatchTabella di combinazioneCo

mpatibile con il

principio Pala Mix & M

atch

Combinazione di PalaVeneer e Premium 6

Combinazione di Mondial 6 con PalaVeneer 8

PalaVeneer 6 Premium 6 PalaVeneer 6 Premium 6 PalaVeneer 8 Premium 8 Mondial 8 Idealis 8

Source: Kulzer, R&D Wehrheim

Wear Comparison of Denture Teeth Materials: 3-Body-Wear-Test based on ACTA-method, Amsterdam

Volume loss mm³

150 thousand cyclesVolume loss mm³

300 thousand cycles

VeneeringComposite

0.19 0.3

NanoPearls®

0.32 0.64

Double-CrosslinkedPMMA

0.49 0.95

CrosslinkedPMMA

0.62 1.17

O2O4O6

O2O4O6

L36L36, L38L38, L40

L12, L14L16, L18, L19L20, L22, L19

333537

XS/XSL + S/SLS/SL + M/ML

L/LL

31, 333537

31, 333537

R4R6R8

R2R4R6R8

L36, L38L38, L40

L40

L12L14, L16L18, L19L24, L22

33, 3535, 37

37

XS/XSL + S/SLS/SL + M/MLM/ML + L/LL

L/LL

31, 3333, 3535, 37

37

31, 3333, 3535, 37

37

S4S6S8

S2S4S6S8

L36, L38L38, L40

L40

L14, L16L18, L19L20, L22L24, L22

33, 35

3737

XS/XSL + S/SLM/MLL/LLL/LL

31, 3333, 35

3737

31, 3333, 35

3737

T2T4T6

L36 L36 L38

L14L16, L19L18, L19

33 33, 35

35

XS/XSL + S/SLS/SL + M/ML

L/LL

31, 3333, 35

35

31, 3333, 35

35

Mondial 6 Mondial 6 PalaVeneer 8 Premium 8 Mondial 8 Idealis 8

O444O457O510O525

L341, L373, L369L369, L362L384, L398

L398

33353737

S/SLS/SL + M/ML

L/LLL/LL

33353737

33353737

R410R420R449R455R483

L331, L341L331, L341

L362, L369, L373L362, L369L378, L382

– 33

33, 3533, 3535, 37

XS/XSLXS/XSL + S/SL

M/MLM/ML

M/ML + L/LL

29, 3131, 3333, 3533, 3535, 37

3131, 3333, 3533, 3535, 37

S443S445S453

L373, L369L341, L369L373, L362

333333

S/SLS/SLS/SL

333333

333333

T405T442T450T465T477T515

L315L331, L341, L362

L341, L369L362, L378L382, L378

L384

– 33 33 35 35

35, 37

–XS/XSL + S/SL

S/SLM/MLM/MLL/LL

2931, 33

333535

35, 37

–31, 33

333535

35, 37

7

L’alta qualità dei nostri denti per protesi Pala Premium, Mondial, Idealis e delle nostre faccette in PMMA PalaVeneer è basata sui moderni metodi di produzione e sull’uso di materiali di elevata qualità, sviluppati e prodotti da Kulzer in Germania. Ogni dente per protesi Pala Mix & Match e ogni faccetta PalaVeneer utilizzata nel mondo provengono dal sito produttivo Pala di Wasserburg, vicino al lago di Costanza, in Germania.

PalaTecnologie innovative per denti acrilici duraturi.

■ Il materiale brevettato NanoPearls è composto damicroparticelle ibride combinate ad una matricevisco-elastica.

■ Il risultato: alta resistenza all’abrasione, opalescenzanaturale e qualità di superficie abbinati adun’eccezionale resistenza alla frattura ed estremadurata.

■ Materiali con il 100% di stabilità del colore per unacolorazione fedele e stabile nel tempo.

NanoPearls® – per la massima resistenza all’abrasione e alla frattura

Filler organico con zona di diffusione verso la matrice

Nanoriempitivi di silano modificati in matrice visco-elastica

Matrice visco-elastica altamente reticolata

Fonte: Kulzer, R&D Wehrheim

Wear Comparison of Denture Teeth Materials: 3-Body-Wear-Test based on ACTA-method, Amsterdam

Perdita di volume mm³ dopo 150.000 cicli

Perdita di volume mm³ dopo 300.000 cicli

VeneeringComposite

0.19 0.3

NanoPearls®

0.32 0.64

Double-CrosslinkedPMMA

0.49 0.95

CrosslinkedPMMA

0.62 1.17

Confronto di usura dei materiali per denti da protesi, Test di abrasione a 3 corpi, basato sul metodo ACTA, Amsterdam

8

PalaVeneerTecnologie innovative per denti acrilici duraturi.

Abbiamo integrato il collaudato e fidato materiale NanoPearls nel nostro PalaVeneer Dentine per rendere questo bondingappropriato in maniera ottimale ai nostri denti acrilici, assicurando così una combinazione perfetta tra i due materiali, in termini di colore, proprietà di lucidatura e adesione.

Stratificazione Premium compressa

Stratificazione

Con PalaVeneer si possono ottenere strati più sottili comprimendo la stratificazione Premium (come da immagine a lato). Questo può portare a strati di spessore inferiore a 1 mm, sempre comunque con il desiderato effetto estetico di profondità. Lo spessore ridotto dello strato permette risultati estetici migliori.

L’interazione con gli altri componenti è perfetta, efficiente, testata e ha superato la prova di invecchiamento artificiale.

9

03 PalaVeneerSelezione e preparazione

Modellare la struttura in base ai criteri difunzionalità, estetica e fonetica. Raccomandiamo l’utilizzo delle perle ritentive sulla struttura in metallo.

Selezionare le faccettePalaVeneer più indicate ese necessario anche i dentiPala Mix & Match.

Adattare PalaVeneer allastruttura in metallo(accorciarlo e, se necessario, ridurre le parti prossimali,fresandole parzialmente).

10

03 PalaVeneerMontaggio e mascherine di posizione

Adattare la faccettaPalaVeneer sulla struttura in metallo utilizzando della cera del colore del dente acrilico.

Consiglio: per dettagli ancora più precisi, applicare del silicone fluido attorno al dente, es. Flexitime CorrectFlow.

11

Successivamente inglobare il silicone fluido già polimerizzato con del silicone putty da laboratorio (es: Pala LabPutty 90).

Rifilare il contorno perottenere un fit preciso.

12

04 PalaVeneerPreparazione della struttura in metallo e di PalaVeneer

Rimuovere tutta la cera daidenti, dalle faccettePalaVeneer, dalla struttura in metallo e lavare con acqua calda.

Utilizzare una vaporiera perpulire i denti, le faccettePalaVeneer e la struttura inmetallo.

13

Sabbiare attentamente lefaccette PalaVeneer e i denti con AI203 110-125 μm auna pressione di 2 bar.

Sabbiare la struttura inmetallo con 110 – 125 µm Al2O3 a una pressione di 3 bar.

Rimuovere eventuali residuidi polvere e mantenereasciutta la superficie inmetallo. Applicare Signum metal bond I con unpennello e lasciare asciugare.

Agitare vigorosamente Signum metal bond II eapplicare 1-2 strati uniformi. Fotopolimerizzare per 90 sec. con un apparecchio idoneo (es. HiLite Power 3D).

14

04 PalaVeneerCondizionamento della superficie e utilizzo dell’opaco

Applicare Signum opaque F in diversi strati sottili epolimerizzarli uno ad uno.

Isolare il gesso con 2applicazioni di Aislar. Per unperfetto risultato, lasciareasciugare ogni applicazioneprima di applicarvi lasuccessiva.

15

16

05 PalaVeneerPreparazione di PalaVeneer

Consiglio: unire le faccettePalaVeneer nella masche-rina in putty utilizzando una piccola goccia di adesivo.

Procedere con dueapplicazioni di Palabond con un pennello. La seconda applicazione dell’adesivo rimarrà attiva per 10 min.

Si raccomandapreventivamente di applicare Palabond legger-mente oltre la superficie sabbiata.

06 PalaVeneer DentineApplicazione della tecnica di pressatura.

17

Tecnica pre-pressatura.

Miscelare PalaVeneerDentine nella proporzione1,8 g polvere e 1 g liquidoper 30 sec. e metterlo nellavaschetta di miscelazione.

Far scorrere il PalaVeneerDentine all’interno dellamascherina in Putty.Premere la mascherina sulmodello.

Rimuovere eventuali eccessi di materiale e modellare le superfici palatali/linguali.

18

06 PalaVeneer DentinePolimerizzazione

Polimerizzare PalaVeneerDentine per 20 min a 55°Ce 2 bar di pressione, adesempio con Palamat elite.

Miscelare la resina acrilicacome indicato dalproduttore e versarla, dopodichè polimerizzare utilizzando un polimerizza-tore (es. Palmate elite).

19

06 PalaVeneer Dentine Finitura e lucidatura

PalaVeneer Dentine puòessere rifinita con qualunque strumento venga utilizzatonormalmente in questo tipodi attività.

Pre-lucidare con la pomice.Lucidare con un prodottoidoneo.

20

07 PalaVeneer DentineLavorazione

Il risultato finale mostra una perfetta combinazione delle faccette PalaVeneer e dei denti acrilici Pala.

1 – PalaVeneer

2 – Palabond agente adesivo

3 – PalaVeneer Dentine

4 – Signum opaque F

5 – Signum metal bond I & II

6 – Struttura condizionata

Stratificazione

Il sistema di faccette in PMMA PalaVeneer si basa su componenti delle linee Signum e Pala, conosciuti e collaudati, che offrono caratteristiche di adesione eccellenti per il sistema veneer.

Il sistema in breve:

www kulzer com/palaveneerVai al video

Guida all‘utilizzo di PalaVeneer

21

08 PalaVeneer Informazione scientifica

E’ scientificamente dimostrato: Il sistema PalaVeneer offre la massima forza adesiva.

Il seguente studio in-vitro sulla forza di adesione delle faccette prefabbricate indica un’adesione stabile e conferma la massima adesione di PalaVeneer / PalaVeneer Dentine sulla struttura in metallo.

Per maggiori informazioni: kulzer.com/palaveneer

Fig. 1: Risultati della forza di adesione media [MPa] delle faccette prodotte a livello industriale. I risultati del test effettuato evidenziano i valori dopo 24 ore di conservazione, dopo un ciclo termico (TC) e dopo la permanenza in acqua per 150 giorni.

Fonte: Università di Regensburg. Test report 2015. Dati non pubblicati. Dati su file.

PalaVeneer/PalaVeneer Dentine showed highest bond strength to the metal framework

Forz

a di

ade

sion

e m

edia

[M

Pa]

0

5

10

15

20

25

35

30

24 h TC 150 d

novo.lign®/combo.lign® artVeneer®/artDentine PalaVeneer®/PalaVeneer Dentine

PalaVeneer/PalaVeneer Dentine hanno mostrato la maggiore forza di adesione alla struttura in metallo

22

09 PalaVeneerAssortimento

PalaVeneer Dentine Set (6 colori)

Siete rimasti colpiti dai vantaggi di PalaVeneer?

Allora abbiamo ciò che vi serve. Abbiamo inserito nelPalaVeneer Dentine Set le colorazioni più comuni. Include i colori A2, A3, A3,5, A4, B3, D3 e Palabond, oltre ad uncampione di Signum metal bond.

Conf. Art. code

1 x Set 66057634

23

10 PalaVeneer SystemAccessori

Pala Lab Putty

Questo silicone A da laboratorio ad alta definizione è statoappositamente sviluppato per la lavorazione veloce e precisa in laboratorio. La semplice miscelazione 1:1 garantisce una straordinaria accuratezza del fit e l’esatta riproduzione dei dettagli.

Vantaggi■ Facile miscelazione 1:1.■ Veloce impostazione del tempo (6:00 min)*■ Alta riproduzione dei dettagli (20 μm)■ Dimensionalmente stabile nel tempo (<0.05 % dopo 24

h)■ Resistente alle temperature standard di polimerizzazione■ Buona resistenza allo strappo■ Può essere combinato con le consistenze light-body

convenzionali * Tempo dall’inizio della miscelazione a 23°C:

Tempo di miscelazione 30–45 sec Tempo di lavoro 1:30 min (incl. tempo di miscelazione)Tempo di presa 6:00 min (incl. tempo di lavoro)

Applicazione■ Mascherina per:

– realizzazione di protesi ibride– realizzazione di provvisori– montare i denti frontali su una protesi immediata– realizzazione di barre– lavorazione di denti su protesi parziali

■ Modelli di duplicazione■ Creazione di modelli di preparazione per le riparazioni■ Isolamento dei denti dal gesso

Flexitime Correct Flow

Per ottenere delle mascherine in silicone straordinaria-mente precise, suggeriamo l’utilizzo di Flexitime Correct Flow. La bassa viscosità di Flexitime Correct Flow consente di poter applicare questo silicone facilmente intorno ai colletti del dente. A polimerizzazione avvenuta si completa la mascherina utilizzando Lab Putty. Questo pro-cedimento consente di ottenere una mascherina di posizione in silicone sicura e dettagliata.

Conf. Art. code

Pala Lab Putty 90 (Light blue)3 kg (2 x 1.5 kg)

10 kg (2 x 5 kg)

66057432

66057433

Conf. Art. code

Pala Lab Putty 65 (Pink)2,6 kg (2 x 1.3 kg)

9 kg (2 x 4.5 kg)

66057434

66057435

Conf. Art. code

Flexitime Correct Flow

6 x (2 x 50 ml)

12 Puntali di miscelazione

24

10 Sistema PalaVeneer Accessori

Aislar

Un buon isolamento è fondamentale per un lavoro protesico con un buon fit. Aislar è una soluzione acquosa alginica, priva di formaldeide, utilizzata per isolare le superfici in gesso dalle resine acriliche e dai compositi.

L’isolamento deve soddisfare vari requisiti, come un velocetempo di essicazione, superfici lisce e separazione totale.

Aislar ha tutte queste proprietà ed è adatto sia a resinepolimerizzabili a caldo che a quelle a freddo.

Vantaggi■ Protesi con la massima precisione di fit.■ Superfici lisce.■ Ridotta necessità di rifinitura.■ Breve tempo di essicazione, non forma strati.■ Separazione ottimale.■ Privo di formaldeide.

Palabond

Un agente adesivo sicuro e stabile tra la base in PMMA e il dente acrilico. Grazie all’utilizzo dell’adesivo trasparentePalabond, il distacco dei denti acrilici oramai è un vecchioricordo. Palabond non solo aumenta l’adesione tra il dente e la base protesica ma migliora anche l’adesione in caso di riparazioni aggiuntive.

Vantaggi■ Adesione sicura, anche in situazioni difficili.■ Adesione permanente e priva di fessure.■ Trasparente e invisibile.■ Utilizzabile per tutti i materiali in PMMA .

Applicazione■ Per adesione tra il materiale in PMMA della base e denti

acrilici.■ Per adesione tra PMMA e PMMA in caso di riparazioni.

Conf. Art. code

1 x 80 ml Flacone

1 x 500 ml Flacone

2 x 1.000 ml Flacone

64708055

64708057

64708058

Conf Art. code

1 x 45 ml 64708082

25

Pala cre-activeCaratterizzazione delle protesi

Pala cre-active

Sistema di colori fotopolimerizzabili per lacaratterizzazione di protesi. Questi colori fotopolimerizza-bili, in combinazione con Signum connector per le resine polimerizzabili a caldo e a freddo, sono particolarmente indicati per la caratterizzazione di protesi personalizzate complete e parziali e per le riabilitazioni su impianti.

I colori Pala cre-active possono essere miscelati tra loro e,grazie alle loro differenti consistenze e colori, si possonorealizzare aree frontali fortemente personalizzate su superfici lisce e rugose con effetti trasparenti, light red o dark red.

Vantaggi■ Facile e veloce applicazione.■ Personalizzazione gengivale semplice e rapida.■ Consistenza in pasta o fluida.■ Colori intensivi in 6 diverse tinte.■ Pala cre-active gengiva disponibile in 6 diversi colori.■ Facile rifinitura e lucidatura.

Potete vedere come lavorare Pala cre-active in tutta facilità step by step su www kulzer com.

Conf. Art. code

Pala cre-active Set 12 x 3 g Pala cre-active (white, polar, pink, red, maroon, gingiva pink, black, gum, gingiva shade 200, gingiva R50, gingiva light pink, gingiva clear)1 x Pala cre-active Scala colori 1 x pennello20 x cannulae (metal), 1.2 mm5 x cannulae (plastic), 1.87 mm

66033445

Conf. Art. code

Pala cre-active (refills) 1 x 3 g Colourfluids

white polar pink red maroon black

66033447 66033448 66033449 66033450 66033461 66033462

Gingiva mass

gingiva pink gingiva shade 200 gingiva R50 gingiva light pink gingiva clear gum

66033463 66033464 66033465 66033466 66033467 66033468 www kulzer com/palacreative

Start video

Video guida per l‘utilizzo di Pala cre-active

26

Signum connector & Signum insulating gelPersonalizzazione delle faccette in PMMA PalaVeneer

Signum connector

Adesivo fotopolimerizzabile per l’adesione tra PMMA emateriale di rivestimento fotopolimerizzabile.

Vantaggi■ Per la variazione individuale di colore e forma dei denti

acrilici del commercio.■ Per la caratterizzazione cromatica di materiale per

protesi.

Signum insulating gel

Gel isolante universale

Advantages■ Elevata resistenza alla placca poiché viene applicato

prima della polimerizzazione finale.■ Solubile in acqua: durante il lavaggio non lascia residui.■ Semplice da usare.■ Può essere utilizzato per tutti i materiali per

modellazione.

Applicazione■ Isolante gel da interporre tra il modello di gesso e il com-

posito. ■ Deve essere applicato prima della polimerizzazione

finale così da evitare la creazione di uno strato di disper-sione sulla superficie del rivestimento.

Conf. Art. code

1 x 5 ml 64714211

Conf. Art. code

10 g confezione 64706307

27

Signum metal bond

Adesivo per la tecnica di corone, ponti e protesi parziali,estremamente resistente e stabile nel tempo. Lavorazionepiù semplice e più rapida rispetto ai processi di adesione a caldo o alle tecniche di sabbiatura. Il “sistema a 2 flaconi” garantisce una straordinaria forza di adesione tra il metallo e la resina composita grazie alla sua speciale composizione chimica.

Vantaggi■ Innovativo agente adesivo a freddo per tutte le leghe

dentali.■ Ampia area di applicazione (resine acriliche/composito).■ Indicato anche per restauri con applicazione intraorale

grazie all’adesione a freddo.■ Resistenza al distacco migliorata del 300% su leghe in

metallo non nobile.■ Stratificazione razionale.■ Secondo componente opaco per una rapida copertura

del metallo.

Signum metal bond

Conf. Art. code

Signum metal bond |

1 x 4 ml 66033915

Signum metal bond ||

1 x 4 ml 66033916

Studi effettuati su Metal Bond e Zirconia Bond

0

10

20

30

MPa

Heraenium CE Bio Maingold SG

Metal Primer II/GC Signum

*Test di resistenza al taglio, secondo DIN EN ISO 10477: 2004 Tübingen Università / Prof. Geis-Gerstorfer J

metal bond

(Costruzione effettuata con 2 strati di opaco, 1 strato di Signum composite dentine)

Confronto di resistenza al taglio dei vari tipi di sistemi di adesione*

W74

18 6

60

641

32

LB73

3-0

1

Kulzer S.r.l. Via Console Flaminio 5/7 20134 Milano [email protected]

I nostri prodotti medicali sono provvisti di marchio CE secondo la loro classificazione, conformemente alla direttiva europea 93/42/CEE, oppure vengono contrassegnati come “prodotto su misura”.

kulzer-dental.it© 2018 Kulzer GmbH. All Rights Reserved.

Sovrastrutture implantari prodotte con connessioni estetiche e sicure direttamente sugli impianti.

Solo cara ti offre l’originale! cara I-Bridge angled è il ponte su impianti che si basa sul processo di produzione brevettato dei canali delle viti angolati. cara I-Bridge angled può essere prodotto in zirconia, titanio o cobalto-cromo e offre la possibilità di angolare i canali delle viti fino a 25°. Questo permette un posizionamento ottimale degli impianti e fa di cara I-Bridge angled la soluzione migliore, più economica e più estetica che si può trovare.

cara I-Bridge®