MANUALE D'USO - Kaysun

16
MANUALE D’USO Comando Standard Prima di utilizzarlo, si prega di leggere attentamente questo manuale e conservarlo per consultazioni future. Vi ringraziamo per aver acquistato il nostro condizionatore. KCCHT-02

Transcript of MANUALE D'USO - Kaysun

MANUALE D’USO

Comando Standard

Prima di utilizzarlo, si prega di leggere attentamente questo manuale e conservarlo per consultazioni future.

Vi ringraziamo per aver acquistato il nostro condizionatore.

KCCHT-02

• Questo manuale fornisce una descrizione dettagliata delle precauzioni che dovrebbero essere portate alla vostra attenzione durante il funzionamento.

• Per garantire il corretto funzionamento del controller cablato, leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l’unità.

• Per comodità di riferimento futuro, conservare questo manuale dopo averlo letto.

MD13U-005FW202055100959

ÍNDEX

1. Istruzioni di funzionamento dei pulsanti. ..........................................4

2. Regolazione delle modalità e dei parametri di funzionamento ........6

3. Gestione dell’allarme di errore........................................................14

ATTACHED PICTURE (I) INSTALLATION PROCEDURE .................15

4

1. Istruzioni di funzionamento dei pulsanti.

1. Simbolo funzionamento

2. Area modalità

3. Regolazione temperatura

4. TImer On/Off

5. Simbolo funzionamento

6. Q.tà unità connesse

7. Riservato

8. Orologio

9. Temperatura acqua.

10. Pulsante ON/OFF

11. Pulsante Destro, Sinistro

12. Pulsante OK

13. Pulsante Regolazione

14. Pusante Aggiungi, Riduci

15. Pulsante Cancellazione

16. Riservato

1 . Símbolo di funzionamento : Questo simbolo indica se l’unità è ATTIVATA o DISATTIVATA. Quando l’unità è ATTIVATA, questo simbolo compare sullo schermo; se l’unità è DISATTIVATA, questo simbolo non compare sullo schermo.

2 . Modalità di funzionamento: Indica la modalità di funzionamento con cui sta operando l’unità

3 . Regolazione temperatura: Questa sezione dello schermo può mostrare 3 regolazioni diverse:

4 .Simbolo Attivare/Disattivare timer: Riporta informazioni sul timer.

5

5 . Simboli indicatori di funzione:

1) Computer: Questo simbolo appare sullo schermo quando si connette un computer.

2) Manutenzione: Questo simbolo si illumina sullo schermo per indicare che è necessario mettersi in contatto con l’assistenza affinchè si proceda con la pulizia e la manutenzione; tenga premuto il pulsante CONSTRAIN per 3 secondi al fine di fare scomparire dallo schermo il simbolo fino alla prossima manutenzione.

3) Resistenza elettrica: Questo simbolo appare sullo schermo quando la resistenza elettrica ausiliare si è avviata.

4) Verifica: Questo simbolo appare sullo schermo quando la funzione Verifica è attiva.

5) Anticongelante: Questo simbolo esce sullo schermo quando la temperatura ambiente dell’unità master è inferiore a 2ºC, al fine di ricordare all’utilizzatore che deve prendere precauzioni per evitare il congelamento dell’unità.

6) Blocco: Questo simbolo si illumina sullo schermo quando i pulsanti sono bloccati (i pulsanti rimangono inutilizzati per 2 minuti); per sbloccare i pulsanti, tenga premuto il tasto OK per 3 secondi.

7) Errore: Questo simbolo appare sullo schermo quando l’unità master presenta un errore o è sotto protezione. L’unità necessita di manutenzione realizzata da centro assistenza.On-line unit qty. indication: Under normal status display the quantity of the units connected to the wire controller; under check status display the device serial number;

6 . Quantità di unità connesse: Quando la modalità di funzionamento Normale è attivata, questa sezione dello schermo mostra la quantità di unità che sono connesse, in modalità verifica mostra il numero di serie.

7 . Riservato.

8 . Orologio: Quando la modalità di funzionamento Normale è attivata, questa sezione dello schermo mostra l’orologio e i valori di tempo nella configurazione del timer.

9 . Temperatura dell’acqua: Quando la modalità di funzionamento Normale è attivata, questa sezione dello schermo mostra i valori numerici di configurazione della temperatura dell’acqua; quando la modalità Verifica in loco è attivata, questa sezione dello schermo mostra i parametri della verifica.

10 . Pulsante ACCESO/SPENTO: Utilizzi questo pulsante per accendere e spegnere il comando.

11 . Pulsante di avanzamento destro e pulsante di avanzamento sinistro: Quando lo schermo riporta la pagina principale, prema questo pulsante per consultare il valore della temperatura dell’acqua, regolare il timer, ecc.; durante il processo di impostazione timer, prema il pulsante di avanzamento destro per passare alla regolazione seguente. Durante il processo di verifica in sito, utilizzi questi pulsanti per passare alle pagine che contengono i parametri di verifica.

12 . Pulsante OK (confermare): Prema questo pulsante per confermare i parametri di configurazione introdotti. Quando i tasti sono bloccati, tenga premuto questo pulsante per 3 secondi per sbloccarli.

13 . Pulsante SET (regolazione): Utilizzi questo pulsante per introdurre i valori di temperatura dell’acqua, i valori del timer, la modalità di funzionamento, ecc.; per attivare la funzione Verifica in sito, mantenga premuto questo pulsante per 3 secondi.

14 . Pulsante Aggiungere, Pulsante Ridurre: Utilizzi questi pulsanti per aumentare o diminuire i valori di temperatura dell’acqua, timer, livello dell’acqua, ecc.; quando la modalità Verifica in sito è attivata, utilizzi questi pulsanti per leggere le unità, da #0~#15.

15 . Pulsante CANCEL (cancellare): Utilizzi questo pulsante per cancellare le regolazioni impostate durante il processo di configurazione dei parametri. Per cancellare le regolazioni di configurazione del timer, tenga premuto questo pulsante per 3 secondi.

16 . Pulsante CONSTRAIN (riservato)

6

2. Regolazione delle modalità e dei parametri di funzionamento.

2.1. Accensione e spegnimento dell’unità master.

1) Utilizzi il pulsante ACCESO/SPENTO per controllare la funzione di accensione e spegnimento dell’unità master.

2) Quando l’unità è spenta, prema il pulsante ACCESO/SPENTO “ ” per accendere l’unità; in questo

momento, lo schermo LCD del comando a filo mostrerá il simbolo di funzionamento “ ”. L’unità master funzionerá come valore attuale del comando a filo.

3) L’unità è accesa, prema il pulsante ACCESO/SPENTO “ ” per spegnere l’unità; in questo momento, lo

schermo LCD del comando a filo smetterà di mostrare il simbolo di funzionamento “ ”.

2.2. Regolazione delle modalità e dei parametri di funzionamento.Prema il pulsante SET per regolare le modalità e i parametri di funzionamento. Ogni volta che preme questo pulsante, le regolazioni cambieranno nel seguente ordine:

Temperatura dell’acqua: dalla pagina principale, prema direttamente i pulsanti “▲” o “▼” per regolare la temperatura dell’acqua, o prema bene il pulsante SET per introdurre il valore e successivamente prema i pulsanti “▲” o “▼” per regolarlo. In questo momento, lo schermo LCD del comando a filo mostrerá la regolazione di temperatura e il parametro di temperatura dell’acqua, così come illustrato nella figura. Come consultare il valore della temperatura dell’acqua: prema il pulsante “ ” o “►” dalla pagina principale per consultare il valore numerico stabilito della temperatura dell’acqua.

Fig.4-1

7

2) Timer: si possono regolare 3 periodi di timer nel comando a filo: Timer 1, Timer 2 e Timer 3, e controllare l’accensione e lo spegnimento dell’unità master in diversi periodi. Procedimento di regolazione: prema due volte il pulsante SET dalla pagina principale per introdurre la regolazione del timer. In questo momento, lo schermo LCD del comando a filo mostrerá l’informazione nel modo seguente:

Le ore dell’orologio lampeggeranno indicando che la regolazione attuale è l’ora di “Accensione” del Timer 1, prema i pulsanti “▲” o “▼” per regolare e prema il pulsante “SET” quando avrà finito; di seguito, i minuti dell’orologio lampeggeranno indicando che la regolazione attuale è quella del minuto di “Accensione” del Timer 1, prema i pulsanti “▲” o “▼” per regolare e prema il pulsante “SET” quando avrà terminato. L’aspetto dello schermo LCD sarà come mostrato nella figura seguente:

Fig.4-2

Fig.4-3

Fig.4-4

Fig.4-5

8

Le ore dell’orologio lampeggeranno indicando che la regolazione attuale è l’ora di “Spegnimento” del Timer 1, prema i pulsanti “▲” o “▼” per regolare e prema il pulsante “SET” quando avrà terminato; di seguito, i minuti dell’orologio lampeggeranno indicando che la regolazione attuale è quella dei minuti di “Spegnimento” del Timer 1, prema i pulsanti “▲” o “▼” per regolare e prema il pulsante “SET” quando avrà terminato. L’aspetto dello schermo LCD sarà come mostrato nella figura seguente:

Le ore dell’orologio lampeggeranno indicando che la regolazione attuale è l’ora di “Accensione” del Timer 2; il procedimento di regolazione sarà lo stesso del Timer 1, e sarà uguale anche per il Timer 3. Dopo aver effettuato le corrispondenti regolazioni, prema il pulsante OK o attenda 7 secondi fino a quando esse si saranno attivate; lo schermo LDC mostrerá i dati del timer come da figura seguente:

Esempio di configurazione del timer:

Pagina principale

Prema 2 volte il pulsante SET per configurare l’interfaccia dell’ora di “Accensione” del “Timer 1”.

Utilizzi i pulsanti “▲” o “▼” per regolare su 07 il valore dell’ora di “Accensione” del “Timer 1”

Prema il pulsante “ ►” per configurare l’interfaccia dei minuti di “Accensione” del “Timer 1”; regoli il valore dei minuti su 10.

Prema il pulsante “ ►” per configurare l’interfaccia dei minuti di nimento” del “Timer 1”; regoli il valore dei minuti su 12.

Fig.4-6

Fig.4-7

Prema il pulsante “ ►” per configurare l’interfaccia dei minuti del “Timer 1 Spento”; regoli il valore dei minuti su 30

Se preme il pulsante “OK” Se preme il pulsante “ ►”No No

La regolazione del “Timer 1” è fallita, passati 7 secondi torni alla pagina principale

Si è configurato con successo il momen-to di Accensione del “Timer 1” alle 07:10 e il momento di Spegnimento alle 12:30 e lo schermo torna alla pagina iniziale.

La regolazione finale del momento di Accensione del “Timer 1” sará 07:10 e la regolazione finale del momento di Spegni-mento sará 12:30; di seguito, configuri l’ac-censione e o spegnimento del “Timer 2”.

l procedimento di regolazione del Timer 2 e del Timer 3 è lo stesso del Timer 1; dopo aver effettuato tutte le regolazioni, prema il pulsante OK e le impostazioni dei 3 timer saranno effettive. Per terminare, torni alla pagina principale.

Si Si

9

Durante il processo di configurazione del Timer, prema il pulsante OK per rendere effettive le regolazioni realizzate in ogni Timer (la configurazione di ogni periodo del Timer si considera conclusa quando l’accensione e lo spegnimento di ogni Timer sono stati impostati).

Prema il pulsante CANCEL per cancellare le regolazioni realizzate. Come consultare il Timer: per consultare le tempistiche configurate del Timer, prema il pulsante “ ” o “►” dalla pagina principale; di seguito, lo schermo LCD mostrerà a turno i momenti di Accensione e Spegnimento del Timer 1, del Timer 2 e del Timer

N.B.

Per evitare errori nel Timer, i periodi configuratui non si devono incrociare. Per esempio:

3) Modalità di funzionamento (valida quando il comando a filo si regola su 2, 3, 4).

Prema il pulsante SET tre volte per introdurre il valore della modalità di funzionamento quando l’unità è spenta. Prema il pulsante “▲” o “▼” per regolare il valore, prema il pulsante OK o attenda 7 secondi per convalidare e poi torni alla pagina principale; durante il processo di configurazione, prema il pulsante CANCEL in qualsiasi momento per uscire senza salvare le modifiche. Il comando a filo mostrerà diverse modalità di funzionamento a seconda delle unità master a cui è connesso e se è stato regolato su 2, 3 e 4.

N.B.

La configurazione della modalità di funzionamento è valida solo quando l’unità è spenta.

Fig.4-8

10

4) Orologio

Le ore dell’orologio lampeggeranno indicando che la regolazione attuale è l’ora dell’orologio, prema il pulsante “▲” o “▼” per regolare il valore e infine, prema il pulsante “SET” quando avrà terminato; in seguito, i minuti lampeggeranno indicando che la regolazione corrisponde ai minuti dell’orologio, prema il pulsante “▲” o “▼” per regolare il valore e infine, prema il pulsante OK per confermare oppure attenda 7 secondi per rendere effettive le modifiche; durante il processo di configurazione, prema il pulsante CANCEL in qualsiasi momento per uscire senza salvare le modifiche.

N.B.

Affinchè la configurazione dei momenti di Accensione e Spegnimento del Timer sia adeguata, regoli correttamente l’orologio.

2.3 Combinazione delle funzioni dei pulsanti.

1) Funzione ISTERESI

Procedimento: Con l’unità spenta, prema i pulsanti CONSTRAIN e “▲” per 3 secondi per introdurre i valori di isteresi. Valori del parametro di isteresis δ = (2,3,4,5 °C). Prema il pulsante “ ” o “►” per selezionare il valore desiderato, tenga premuto il pulsante per 7 secondi o prema il pulsante ENTER; di seguito, esca, salvi le modifiche e torni alla pagina principale. Durante il processo di configurazione, prema il pulsante CANCEL in qualsiasi momento per uscire senza salvare le modifiche.

Il valore predeterminato è δ=2°C.

Fig.4-9

11

2) Funzione INDIRIZZAMENTO.

Prema questo pulsante per regolare l’indirizzamento del comando a filo. L’intervallo degli indirizzi varia tra 0~15, di conseguenza si possono collegare in parallelo al massimo 16 comandi a filo. Procedimento: Tenga premuti i pulsanti CONSTRAIN e “▲” per 3 secondi per introdurre l’indirizzo del comando a filo. Prema il pulsante “ ” o “►” per selezionare il valore desiderato. Tenga premuto il pulsante per 7 secondi e prema il pulsante OK per uscir; di seguito, salvi i dati e torni alla pagina principale. Durante il processo di configurazione, prema il pulsante CANCEL in qualsiasi momento per uscire senza salvare le modifiche.

3) Funzione ELIMINAZIONE ERRORE.

Questa funzione permette di eliminare l’errore e di eliminare la protezione dell’unità. Procedimento: tenga premuti i pulsanti CONSTRAIN e “ “ per 3 secondi per cancellare l’errore rilevato. Premendo questa combinazione di tasti, potrà eliminare tutti gli errori del sistema e fare in modo che i loro codici scompaiano dallo schermo.

Fig.4-10

Fig.4-11

12

2.4 Verifica.

1) La funzione di verifica permette all’utilizzatore di consultare tutti i parametri di funzionamento, così come informazioni sugli errori e protezioni dell’unità master.

2) Procedimento: tenga premuto il pulsante SET per 3 secondi per far apparire il simbolo della verifica sullo schermo, così come mostrato nella figura seguente:

3) Prema il pulsante “▲” o “▼” per regolare il numero di serie dell’unità master; si può consultare l’informazione di stato di 16 unità master, nell’intervallo #0~#15. Prema il pulsante “ ” o “►” per regolare il numero di sequenza della verifica in sito di un’unità master; può consultare l’informazione sullo stato di questa unità in ogni momento. Il contenuto della verifica in sito basato sul comando a filo dell’unità master è il seguente:

Fig.4-12

Fig.4-13

13

Table 4-1

1 temperatura acqua di uscita Tou->2, temperatura acqua di entrata Tin->

3 temperatura ambiente esterno T4->4, temperatura tubazione esterna T3A->

5 temperatura tubazione esterna T3B->6, corrente del compressore IA->

7 corrente del compressore Ib->8, temperatura anticongelante T6->

9 apertura della valvola di espansione elettronica FA->10, apertura della valvula di espansione elettronica Fb->

11 ultimo errore o protezione ->12, penultimo errore o protezione ->

13 antepenultimo errore o protezione ->1, temperatura acqua di uscita Tou·····

14

3. Gestione dell’allarme di errore.Quando l’unità presenta un errore o una protezione, il simbolo “ ” lampeggerà sullo schermo. Tenga premuto il pulsante SET per 3 secondi per attivare la funzione Verifica in sito e di seguito prema il pulsante “▲” o “▼” per consultare i dati delle unità 0-15#; se durante la verifica il simbolo di errore appare sullo schermo, questo è un segnale del fatto che si è verificato un errore o una protezione nelle unità esterna corrispondenti al momento; il sistema le permette di consulate gli ultimi tre errori e porotezioni che si sono verificati in queste unità esterne. Quando l’errore o la protezione vengono corretti o eliminati, il simbolo di errore scompare dallo schermo.

Table 5-1

E0 Errore di EEPROM esterna

E1 Errore di fase del filo di alimentazioneE2 Errore di comunicazioneE3 Errore della temperatura totale dell'acqua in uscita. Sensore (essere valido per l'unità principale)

E4 Guasto del sensore temperatura acqua uscita unità

E5 Sistema A temperatura del condensatore Guasto del sensoreE6 Temperatura del condensatore del sistema B Guasto del sensoreE7 Errore della temperatura ambiente esterna. SensoreE8 Protezione modulo sequenza fasi di alimentazioneE9 Errore nel rilevamento del flusso d'acqua (ripristino manuale)EA RiservatoEb Guasto del sensore di protezione antigelo evaporatoreEC Il controllo filo rileva che le unità in linea sono diminuite.Ed RiservatoEE Errore EEPROM del controller filoEF Guasto del sensore temperatura acqua ingresso unitàP0 Sistema A protezione alta pressione / scarica (recupero manuale)P1 Sistema A protezione bassa pressione (recupero manuale)P2 Sistema B protezione alta pressione / scarica (recupero manuale)P3 Protezione bassa pressione del sistema B (recupero manuale)P4 Sistema A protezione corrente (ripristino manuale)P5 Protezione corrente del sistema B (ripristino manuale)P6 Sistema Un condensatore ad alta protezione ambientaleP7 Sistema B ad alta protezione ambientale del condensatoreP9 Protezione termica delle differenze tra ingresso acqua e uscita acquaPA Iniziare la protezione della temperatura ambiente a bassa temperaturaPb Sistema di protezione antigeloPC Protezione antigelo a pressione del sistema A (recupero manuale)Pd Protezione antigelo a pressione del sistema B (recupero manuale)PE Protezione ambientale bassa dell'evaporatore di refrigerazione (recupero manuale)

15

ATTACHED PICTURE (I) INSTALLATION PROCEDURE

Procedimento di installazione.:

Controller del filo Controller del filo Controller del filo Controller del filo #00 #01 #02 #15

Utilizzi i terminali P, Q ed E quando ci sono vari comandi a filo connessi in parallelo. La figura seguente mostra il procedimento e i principi del cablaggio.

Le condizioni base per utilizzare il comando a filo sono le seguenti:

1) Intervallo applicabile del voltaggio di alimentazione: Il voltaggio di entrata è 10V CA.

2) Temperatura ambiente di funzionamento del comando a filo: -10°C~+43°C

3) Umidità relativa di funzionamento del comando a filo: HR 40%~HR 90

Funzioni principali di questo comando a filo:1) Gestione del comando attraverso i pulsanti di funzionamento.

2) Lo schermo LCD mostra i parametri di funzionamento.

3) Timer multiplo.

4) Allarme sonoro e funzioni di allarme.

5) Orologio in tempo reale.

N.B.

La corsia MODBUS si può personalizzare; il comando a filo KCCHT-02 incorpora il protocollo MODBUS

attraverso le porte di comunicazione X/Y/E del KCCHT-02 per integrare il sistema BMS.

Unità esterna #00

Unità esterna #01

Unità esterna #02

Unità esterna #15

Adattatore

Si prega di acquistare il cavo Shield 3-Core di 0.5mm2x3 dal cliente durante l’installazione.

Comunicare con l’unità superiore. Se non ci sono unità superiori, non è necessario cablarle.

Controller del filo

IUnità internascatola di controllo elettrica

Giallo

Grigio

Nero