El reciclaje de los materiales de la Casa de la Diana Arcaizante (Pompeya, insula VII, 6, 3),...

77
Rivista di Studi Pompeiani, XXIII - 2012

Transcript of El reciclaje de los materiales de la Casa de la Diana Arcaizante (Pompeya, insula VII, 6, 3),...

Rivista di Studi Pompeiani, XXIII - 2012

DirettorePietro Giovanni Guzzo

Comitato ScientificoGiusePPina Cerulli irelli stefano De Caro

antonio varone anDrew wallaCe-HaDrill Paul zanker

RedazionevinCenzina CastiGlione Morelli

Agli Autori si ricorda di comunicare alla Redazione, entro il 31 dicembre di ogni anno, il testo dei propri contributi (compresi quelli del Notiziario), di lunghezza non superiore a 20 pagine di 2000 battute, conforme alle norme redazionali, su supporto cartaceo e informatico, completo delle illustrazioni che si ritengono necessarie.

ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE AMICI DI POMPEI

RIVISTA DI STUDI POMPEIANI

XXIII2012

«L’ERMA» di BRETSCHNEIDER

© 2014 «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER – Via Cassiodoro 19, Roma

© Associazione Internazionale Amici di Pompei – Piazza Esedra, Pompei Direttore responsabile Angelandrea Casale

Rivista di studi pompeiani / Associazione internazionale amici di Pom-pei. -A. 1 (1987)-, - Roma: «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, 1987.-, III.; 29 cm.- annuale

ISSN 1120-3579ISBN 978-88-8265-773-4

1. Associazione internazionale amici di PompeiCDD 20. 937.005

Periodico: Autorizzazione Tribunale di Torre Annunziata n. 34 del 26-11-1996

ernesto De Carolis, franCesCo esPosito, ClauDio falCuCCi, DieGo ferrara, Riflessioni sul quadro della Venere in Conchiglia di Pompei: dal mito al lavoro dei pictores . . . . . . . . . 7

Appendici:anna Maria Ciarallo, Gli elementi vegetali raffigurati negli affreschi della Casa della Venere in Conchiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25antero taMMisto, Gli uccelli nelle pitture di giardino della Casa della Venere in Conchiglia 29

alessanDro Gallo, Il Santuario Cantonale della Regio IX di Pompei (IX 1, 29) . La decodificazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

laura Caso, L’Artemis nella decorazione parietale da Pompei, VI Insula Occidentalis 10 . . 61

JaCobus evert rauws, Decorations on the restored Second Style wall painting of Oplontis Room 23 north . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71

Maria Cristina naPolitano, La Villa cd . “Secondo Complesso” di Stabiae . . . . . . . . . . . . . . . . 79

salvatore Ciro naPPo, L’edificio B di Murecine a Pompei: un esempio di architettura ricettiva alla foce del Sarno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89

Maria MorisCo, Gli inventari del Museo Archeologico Nazionale di Napoli . . . . . . . . . . . . . 103

Attività di ricerca nell’area vesuviana

Notiziario

a . varone, Ufficio Scavi di Pompei, Attività 2011 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111

e . Castillo roMero, El reciclaje de los materiales constructivos y la utilizacìon de los escombros en la Casa de la Diana Arcaizante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

v . PaPaCCio, Servizio II Tecnico Informatico - Sede di Pompei, Attività 2012 . . . . . . . . . . . . 125

i . berGaMasCo, Schede Interventi (Pompei, Castellammare di Stabia, Boscoreale) . . . . . . . . 128

C . Mazza, Copertura del gruppo di calchi dell’Orto dei Fuggiaschi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133

C . Mazza, Restauro degli apparati decorativi parietali e pavimentali della Casa degli Amorini dorati in Pompei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134

u . Pastore, Studio e riproduzione a calco degli scheletri dell’antica marina di Ercolano . . 137

e . De Carolis, Laboratorio Ricerche Applicate, Attività 2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140

e . De Carolis, a .M . Ciarallo, M .r . senatore, Nuovi saggi archeologici eseguiti a Pompei. Rinvenimento di resti di viti e di un palo di sostegno al di sotto dei depositi dell’eruzione del 79 d.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140

l . ferGola, Ufficio Scavi di Oplontis, Attività 2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142

a .M . soDo, Ufficio Scavi di Boscoreale, Notiziario 2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142

a .M . soDo, Attività SIANV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143

Sommario

M .P . GuiDobalDi, Ufficio Scavi di Ercolano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143

M .P . GuiDobalDi, Le attività dell’Herculaneum Conservation Project nel 2011 e 2012 . . . . . 143

D . CaMarDo, M . notoMista, Recenti scoperte archeologiche ad Ercolano . . . . . . . . . . . . . . . 143

G . bonifaCio, Ufficio Scavi di Stabia, Attività 2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156

a . De luCa, G .f . De siMone, Dati archeozoologici da Pollena Trocchia e alcune considerazioni sull’alimentazione nella Campania tardo antica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159

C . CiCirelli, Ufficio Scavi Zone periferiche, Attività 2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163

C . albore livaDie, C . CiCirelli, u . Heussner, P . kastenMeier, M .t . PaPPalarDo, Le analisi dendrocronologiche a Poggiomarino nel 2011 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164

Area Vesuviana Orientale:s . CasCella, G . veCCHio, Nota preliminare sulla scoperta della villa rustica di C . Ollius Ampliatus: suburbio sud-orientale di Neapolis (Ponticelli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169

Discussioni e Recensioni

Recensioni

l . vlaD borrelli, Etica della conservazione e tutela del passato, a cura di G . basile, a . MiGnosi tantillo, Roma 2012 (P .G . Guzzo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183

a . D’aMbrosio, La necropoli protostorica di Striano . Gli scavi dal 1983 al 1994, con un contributo di G . Di Maio, C . sCala, Roma 2009 (QuadStPomp, III) (C .s . naPPo) . . . . . . . . . . 184

l . GarCia y GarCia, Nova Bibliotheca Pompeiana, I Supplemento (1992-2011), Roma 2012 (a . Casale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184

C . bertoni (a cura di), Carteggio Croce-Ricci, Milano 2009 (P .G . Guzzo) . . . . . . . . . . . . . . . 185

M . roMero reCio, Viadores espanoles en Pompeja (1748-1936), Madrid 2012 (f . GarCìa JuraDo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186

w .f . JasHeMski, Wildflowers amid the ruins of ancient Greece and Pompeii, a cura di M . riCCiarDi, Pompei 2012 (v . CastiGlione Morelli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187

a . varone, G . stefani (a cura di), Titulorum pictorum Pompeianorum qui in CIL vol . IV collecti sunt Imagines, Roma 2009 (Studi della Soprintendenza Archeologica di Pompei, 29) (G . CaMoDeCa) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188

Attività di ricerca nell’area vesuviana

Notiziario

Ufficio Scavi di Pompei Attività 2011

Nel 2011 l’Ufficio Scavi di Pompei ha vissu-to un periodo che non sarà certo ricordato per l’attività scientifica che vi si è svolta, pe-raltro egregiamente continuata dalle numero-se équipes di Università ed Istituti di ricerca italiani e stranieri, come ricordato in seguito, ma che potrà essere certamente meglio carat-terizzato dai numerosi e spasmodici interven-ti di somma urgenza che hanno visti tecnici, maestranze e ditte di fiducia dell’Amministra-zione muoversi in lungo e in largo per la cit-tà per far fronte a situazioni di pericolo che di volta in volta si presentavano con continue minacce al patrimonio archeologico.

Il crollo della Schola Armaturarum del novembre 2010 e poi lo smottamento lungo il muro perimetrale settentrionale della Casa del Moralista del dicembre successivo aveva-no infatti creato un allarme diffuso e genera-lizzato presso l’opinione pubblica sullo sta-to di Pompei, alimentato a piene mani dai media. Ad essi va peraltro il grande merito di aver mantenuto desta, sia pure talora con artificiose polemiche o con caricate e impre-cise affermazioni, l’attenzione generale – at-traverso l’esempio emblematico di Pompei – sulla necessità non più eludibile di rivolgersi ai beni, concreti e unici, del nostro patrimo-nio culturale con occhi diversi da quelli son-nacchiosi e miopi con cui l’intero paese forse per vari decenni li aveva considerati. Paese teso invece, d’altra parte, alla realizzazione di sogni o piuttosto miraggi, con l’impiego di ingenti risorse in opere pubbliche sontuose, talvolta poi rivelatesi vere cattedrali nel de-serto; o in ‘investimenti produttivi’ destinati miseramente a fallire all’interno di un sistema di scambi ormai globalizzato, dove semmai proprio i popoli capaci di produrre a meno avvertono sempre più l’esigenza, o la ‘fame’, di quei prodotti culturali, essi sì inimitabili, che caratterizzano, da sempre, la ricchezza inarrivabile del nostro passato.

Si è partiti, così, dalle piccole cose, dal dramma senza epoca di poche pietre o di brani d’intonaco staccatisi dal muro, che gli studiosi sanno bene essere fenomeno pur-troppo ben ricorrente dal 1748 ad oggi e – direi – fisiologico per murature di materiali poveri con oltre duemila anni, sopravvissu-te a varie catastrofi naturali e non, quali ter-remoti, eruzioni e bombardamenti, quando non sottoposte a ciclica ristilatura delle mal-te o a ricoesione degli intonaci. Si è arrivati, infine, ad una più matura riconsiderazione, devo dire alquanto generalizzata, sulla neces-sità di provvedere, tutti, ad una efficace tute-la di tali tesori (dove sembra anche superfluo ricordare che per l’efficacia occorrono uomi-

ni e mezzi congrui), che voglio credere po-trà dare presto i suoi frutti, dal momento che sono molti gli stakeholders che ormai hanno maturato la convinzione di poter avvantag-giarsi, dalla successiva messa in valore all’in-terno di un sistema complesso di fruizione, di tali beni.

In mezzo, nel 2011, la bagarre su Pompei, dove notizie, a volte incontrollate, si rincorre-vano in tempo reale da un giornale all’altro e dove lo scoop del ‘crollo’, sovente un piccolo brano di rozza muratura neanche alto, face-va vibrare la penna dell’articolista o animare la macchina del cineoperatore. E dal momen-to che, in un inverno particolarmente incle-mente, di cosiddetti ‘crolli’ ce ne sono stati, il protagonista di quei mesi, per varie ragioni, è stato il ‘registro delle novità’. Su esso i cu-stodi annotano, dopo i vari giri d’ispezione nella zona loro assegnata, quanto riscontrato comunicandolo al Direttore, che a sua volta, effettuato diretto sopralluogo, dà disposizioni al riguardo ai propri collaboratori o all’occor-renza avverte tempestivamente l’Ufficio tecni-co per i provvedimenti di competenza.

C’è da dire che in tale attività, preziosa e impareggiabile è stata l’opera di collaborazio-ne e supporto dei militi della locale stazione dei Carabinieri, ai quali va il sentito e rico-noscente ringraziamento del Direttore degli Scavi, in quotidiano contatto con essi e che ad essi direttamente si accompagnava nei so-pralluoghi per segnalazione di danni, sotto l’occhio vigile e informato della Magistratura. Ciò ha permesso in più di un caso di stron-care sul nascere, o evitare proprio che na-scessero, speculazioni improvvide, fomentate o auspicate che fossero.

Perché c’è stato un momento in cui il caso Pompei è balzato alla preoccupata at-tenzione internazionale, con la venuta degli Ispettori inviati dall’UNESCO, col farsi avanti di gruppi e singoli interessati al ‘salvataggio’ di Pompei, con candide voci di futuri visitato-ri d’oltreoceano allarmati dall’aver ‘letto’ che Pompei era crollata e che quindi domandava-no se dovessero veramente rinunciare a quel-la visita già da tempo programmata…

Perché effettivamente in quel periodo tut-ti, a volte pur senza conoscere nulla di Pom-pei, si sentivano autorizzati a poter scrivere di tutto a suo riguardo, su prestigiosi giorna-li europei o americani di caratura internazio-nale così come su gazzette di sperdute pro-vince di paesi già di non facile collocazione geografica, come su siti web e su vari blog, in una incontrollabile ridda di voci di cui an-cora permangono gli effetti, se ancora pochi giorni fa il paludato autore di un reportage pubblicato su un autorevolissimo giornale francese lamentava il crollo della Schola Ar-maturarum, definita splendido edificio del II secolo d.C., o una guida locale invocava per Pompei il “modello Aquilonia”.

Come dicevo, però, è stato appunto gra-zie ai media e agli interventi meditati di au-torevoli giornalisti e di uomini di cultura che il pubblico più attento e l’opinione pubbli-ca matura hanno potuto prendere coscienza

dei problemi strutturali che affliggono i nostri Beni Culturali, evidenziati emblematicamen-te dal “caso Pompei”, fornendo una spinta considerevole al materializzarsi di una azione che ha investito direttamente il Governo cen-trale, ai suoi massimi livelli.

Risultato di questa azione è stata l’im-missione nell’organico a Pompei, in deroga al blocco delle assunzioni, grazie al D.L. n. 34 del 31-3-2011, di tredici nuovi archeologi, otto architetti e un funzionario amministrati-vo, e la preparazione di un “Grande Proget-to” basato anche sui fondi strutturali europei, a far da volano agli interventi di prevenzione, manutenzione e restauro del sito.

Mentre di questo “Grande Progetto”, ef-fettivamente presentato, finanziato e decolla-to nel 2012, si avrà modo di parlare diffusa-mente nel Notiziario del numero successivo, ci si sofferma ora sul fatto che tra i numerosi lavori di messa in sicurezza effettuati in vari punti della città, che hanno accompagnato il monitoraggio dello stato di conservazione delle strutture archeologiche e la preparazio-ne della progettazione degli interventi di re-stauro relativi al risanamento delle strutture o al riassetto idrogeologico del sito, una parti-colare e più compiuta attenzione è stata de-dicata alla Casa di Holconius Rufus (VIII, 4, 15) su cui è stata eseguita un’operazione di manutenzione diffusa delle strutture, mentre sul fronte opposto della strada, dove pure si è dato corso ad alcuni interventi strutturali, si è potuto, dopo i complessi e lunghi lavori di restauro effettuati negli anni precedenti, fi-nalmente dar corso alla riapertura al pubblico delle Terme Stabiane, di cui si è ora procedu-to a dare in fruizione anche gli ambienti del calidarium e del tepidarium del settore ma-schile e del settore femminile, in un percorso di visita su passerelle. Sono inoltre continuati, con interessanti rinvenimenti archeologici, di cui si darà un più compiuto rendiconto a la-vori ultimati, le impegnative opere di restau-ro nella cosiddetta Casa di Paquio Proculo, mentre sono terminate le opere di risistema-zione delle copertura dell’area dell’atrio della Casa dei Vettii, opere che dovranno in segui-to proseguire nell’area intorno al peristilio, e sono state avviate le operazioni di restau-ro degli apparati decorativi della Casa degli Amorini Dorati.

Sul fronte della fruizione, altro momento di particolare interesse è stato, oltre al percor-so di visita notturno estivo “Le lune di Pom-pei”, la realizzazione a Parigi, nelle sale del Musée Maillol della mostra “Pompéi. Un art de vivre” dal 21 settembre 2011 al 12 febbraio 2012 e ad Halle, in Sassonia-Anhalt, dal 9 di-cembre 2011 al 26 agosto 2012, nelle sale del Landesmuseum für Vorgeschichte, quella del-la mostra “Pompeji - Nola - Herculaneum. Ka-tastrophen am Vesuv” che hanno permesso a centinaia di migliaia di visitatori di ammirare capolavori tra i più pregiati delle collezioni archeologiche vesuviane nella Ville Lumière e in una località dell’ex Germania dell’Est prossima a Wörlitz, dove il principe Leopold Friedrich Franz von Anhalt-Dessau, dopo un

112 Attività di ricerca nell’area vesuviana

viaggio nel Golfo di Napoli nel 1766, aveva abbellito la sua dimora con stucchi e affre-schi in stile pompeiano, addirittura facendosi costruire nei giardini un Vesuvio in muratura in grado di produrre scenografiche eruzioni.

È continuato inoltre il viaggio della mo-stra “A day in Pompeii” esposizione espres-samente concepita nell’ottica della grande divulgazione dell’archeologia pompeiana, approdata dopo le tappe australiane al Natio-nal Museum di Singapore dal 7 ottobre 2010 al 23 gennaio 2011. Essa, trasvolando ora l’Atlantico, è stata ospitata a New York, negli spazi del Discovery Times Square dal 3 mar-zo 2011 al 6 settembre 2011 e poi a Boston, nel Museum of Science dal 2 ottobre 2011 al 12 febbraio 2012.

Ritornando, quindi, alle missioni di Isti-tuti e Università italiani e stranieri, nonché di vari ricercatori impegnati nello studio su Pompei, si ricordano per il 2011 le indagi-ni nell’area di Porta Stabia dell’Università di Cincinnati, sotto la guida del Prof. Steven El-lis; quelle sulle mura urbiche, condotte con un progetto europeo da un pool di Istituti di ricerca (si veda il Notiziario 2010), che ha fat-

to perno quest’anno sull’attività dell’Univer-sità del Brandeburgo, di quella di Alicante e dell’Istituto Archeologico Germanico di Ber-lino, sotto la guida rispettivamente del Prof. Klaus Rheidt, del Prof. José Uroz Saez e del Dott. Florian Seiler; quelle sul Foro condotte dall’Università di Augsburg sotto la guida del Prof. Valentin Kockel; quelle sull’insula IX 3 e sulla Casa di Marco Lucrezio dell’Università di Helsinki, condotte dal Dott. Antero Tammi-sto; quelle sull’insula V 1 dell’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma, guidate dalla Prof.ssa Anna Maria Leander Touati; quelle sulla via Consolare a cura dell’Università di Stato di San Francisco, condotte dal Dott. Michael An-derson; quelle sui pistrina curate dal Centre Jean Bérard di Napoli sotto la guida del Prof. Nicolas Monteix; quelle sull’Insula Occiden-talis effettuate dall’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli sotto la direzio-ne del Prof. Umberto Pappalardo; quelle sul Tempio della Fortuna Augusta e sulla Casa del fulgur conditum (Casa dei Quattro Stili) dell’Università di Lille 3 di Parigi, dirette dal Prof. William Van Andringa; quelle sulla Casa di Arianna e sulle botteghe VII 4, 26-28 lungo

via degli Augustali dell’Instituto Valenciano di Concervacion y Restauracion de Bienes Cul-turales de la Generalitat di Valencia, condot-te dal Dott. Albert Ribera i Lacomba; quelle sullo sfruttamento delle risorse del mare nel-la città vesuviana dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università di Cadice, guida-te dalla Prof.ssa Annapaola Zaccaria Ruggiu, dalla Dott.ssa Daniela Cottica e dal Prof. Da-rio Bernal Casasola; quelle sul territorio del Sarno, dell’Istituto Archeologico Germanico di Berlino, condotte dal Dott. Florian Seiler; quelle sulla Regio VI a cura dell’Università de-gli Studi di Napoli “L’Orientale”, sotto la dire-zione del Prof. Fabrizio Pesando. Di tali la-vori potranno leggersi i rendiconti su Fasti on line.

Concludo, infine, dando i miei migliori e sinceri auguri di “buon lavoro!” alla collega Grete Stefani, che dal 6 settembre 2012 mi è succeduta alla Direzione degli Scavi di Pom-pei e alla quale dal prossimo numero della Rivista è affidata la cura di redigere questo Notiziario.

Antonio VArone

El reciclaje de los materiales constructivos y la utilización de los escombros en la Casa de la Diana Arcaizante

La existencia de escombros generados por la demolición voluntaria o por el derrumbe ac-cidental de una casa o de un edificio público provocaba serios inconvenientes en la vida diaria de la ciudad romana, pues alteraba el orden y el decoro de ésta1. Por esa razón las leyes municipales favorecían la rápida elimi-nación de las basuras constructivas y esta-blecían un plazo máximo de un año de per-manencia de los escombros en los solares afectados por obras. Los carros destinados a sacar fuera de la urbe los materiales de obra de edificios destejados o destruidos, así como los carros al servicio de los bomberos urba-nos o los empleados en liturgias y en triunfos eran los únicos que quedaban excusados de la aplicación de la ley cesariana que prohibía el tránsito diurno de vehículos por las calza-das internas al perímetro murario de Roma2.

Dada la frecuencia de los incendios que desolaban las domus e insulae de las ciuda-des y de los numerosos terremotos que ha-cían tambalear sus cimientos y abrían te-mibles grietas en sus muros, los inmuebles urbanos debían ser renovados periódicamen-te. Los decuriones otorgaban en cada caso el permiso de obra, controlaban su ejecución y establecían onerosas multas en el caso de

que la reconstrucción o reforma de la casa no se ejecutara en el plazo establecido. Por otro lado, se prohibía por ley la destrucción de edificaciones que no fueran a ser reconstrui-das, para evitar el viciado negocio de la espe-culación inmobiliaria (cruento genere nego-tiationis3), que aprovechaba la devaluación de los solares cubiertos de ruinas y acelera-ba a propósito el abandono y destrucción de los inmuebles.

A ese respecto se pronunciaba la lex data de la colonia Genetiva Iulia Urso, estableci-da por Marco Antonio en el año 44 a.C. y copiada en época flavia: “Que nadie en el oppidum de la colonia Iulia quite la cubier-ta de los edificios, ni los mande demoler, ni los deje en ruinas, a no ser que, según la de-liberación de los duoviros, se hubiere dado garantía de que se fueran a reedificar o a no ser que los decuriones lo hubieren decreta-do, siempre que al menos cincuenta de ellos asista cuando ese asunto sea consultado. Si alguno hubiere obrado en contra de esta ley, que pague a los colonos de la colonia Gene-tiva Iulia tanto dinero cuanto cueste la obra y que quien quiera este fondo lo pida o lo reclame en virtud de esta ley”4. La ley flavia del municipio malacitano5, del año 74 d.C., la del muncipio Flavio irnitado (Irni, El Sau-cejo)6, la lex municipii tarentini7 (Taranto) o la lex municipii ostipponensis8 (Ostippo, Es-tepa) recogían con mínimas variantes la mis-ma prohibición de eliminar la cubierta de un edificio, destruirlo o demolerlo. El emperador Claudio decretó a su vez dos senadoconsul-tos, los senatus consulta Hosidianum et Vo-lusianum de aedificii non diruendis9, cono-cidos por los nombres de los cónsules del

año 46, Gneo Hosidio Geta y Lucio Vagellio, y del año 56 d.C., Quinto Volusio y Publio Cornelio, e inscritos en una tabla de bronce hallada en Herculano a principios del siglo XVII, según los cuales se prohibía la destruc-ción de un edificio, fuese en la ciudad o en el campo, para vender por separado el terreno liberado de escombros y los materiales cons-tructivos, con el fin de obtener de este modo mayores beneficios que vendiendo el inmue-ble deteriorado o en ruinas. El mismo texto claudiano prohibía también la venta de los materiales empleados en la edificación e im-ponía al comprador una multa del doble del precio de la adquisición de éstos, y al vende-dor la anulación de la venta, tal como para-frasea el jurista Paulo10.

Aunque la lex coloniae Venereae Pom-peianorum no se conserva, es de suponer que incluiría una prohibición semejante a las apenas citadas y que debieron respetar los sucesivos propietarios de la domus helenísti-ca situada en un primer momento en los so-lares numerados como VII, 6, 3 y VII, 6, 38 de Pompeya. La gran domus que en origen era la Casa de la Diana Arcaizante sufrió su-cesivas reformas por razones que hoy desco-nocemos, pero de las que quedan evidentes testimonios arqueológicos, que han sido sa-cados a la luz en las excavaciones llevadas a cabo entre el año 2007 y el 2010. Al igual que aún en nuestros días se hace, los maes-tros de obra y los albañiles que con diferen-tes reformas transformaron la Casa de la Dia-na desde el siglo IV a.C. hasta el año 79 d.C., en que las cenizas del Vesubio la sepultaron, decidieron utilizar en la medida de lo posi-ble todos aquellos materiales de obra todavía

Ufficio Scavi di Pompei 113

útiles para la construcción y sepultaron bajo la propia vivienda los que resultaban inser-vibles. De ese modo abarataban los costes, ahorraban materiales y evitaban gastos inne-cesarios de transporte y descarga de los es-combros generados durante la obra. Gracias a este proceso de reciclaje y de entierro de los desechos constructivos nos es posible re-construir el proceso de transformación de la Casa de la Diana arcaizante.

Una de las bolsas de escombros más inte-resante que se ha hallado a lo largo de las ex-cavaciones dirigidas por J. M. Luzón apareció durante la campaña de 2010 en el patio en el que se levantaba el altar y el sacellum con la estatua arcaizante de la diosa Diana. Los mate-riales que allí fueron enterrados permiten da-tar la que fue quizás la reforma más importan-te de la domus. Los escombros del patio de la casa fueron vertidos en el agujero dejado por la masa de raíces de un árbol (UE 1804-B), que debió de ser arrancado durante la re-estructuración de la casa a finales del siglo I a.C., lo que explica la forma cónica de la bol-sa de desechos y la acumulación de raíces car-bonizadas que aparecieron entre ellos (fig. 1).

La datación de la reforma se puede con-firmar gracias a la existencia de algunos ma-teriales cerámicos que habían sido arrojados entre cientos de fragmentos de estucos parie-tales despedazados, monocromos (de colores bermellón, rojo cinabrio, amarillo, verde, ne-gro, azul y blanco) o decorados con diversos motivos figurativos (figg. 2-3).

Entre los fragmentos cerámicos hallados ha sido posible datar el borde de un vaso de paredes finas (fig. 4.1), con cuello muy acen-tuado e inclinado hacia afuera y con perfil triangular, asimilable a un vaso de cuerpo tendencialmente ovoide del tipo atestiguado en Cosa y datado en el tercer cuarto del siglo I a.C.11; un fragmento perteneciente a un cu-bilete ovoide de paredes de cáscara de hue-vo, con decoración a barbotina, que se usa-ba como vaso para beber a lo largo del siglo

I a.C. (fig. 4.2)12, o un fragmento de plato de barniz negro, con inclinación angular en la pared, datado entre fines del siglo II a.C. y principios del siglo I a.C. (fig. 4.3)13. Junto a estos fragmentos, se encontraron también restos del borde de un dolium, una pique-ra de lucerna con huellas del fuego, varios bordes de cerámica común de mesa, algunos pedazos de vidrio de color verde, numerosos galbos de ánforas y un interesante fragmento de estuco bermellón, con el nombre Porculus rayado encima (fig. 5).

Este depósito de estucos y molduras arrancados de las paredes y de piezas cerá-micas inservibles se formó a finales del si-glo I a.C., cuando la gran domus fue divi-dida en dos casas por medio de un tabique que se levantó en mitad del antiguo peristi-lo porticado. Como consecuencia de la re-ducción del espacio destinado a jardín, los árboles allí sembrados fueron arrancados y el hueco dejado por sus raíces fue aprove-chado como escombrera. Como dicha refor-ma suponía la eliminación de las dependen-

1. Sección estratigráfica 2010-1800-B (dibujo M. José Calvo).

2. Restos de estucos procedentes de la unidad estratigráfica 1804-B. 3. Restos de estucos procedentes de la unidad estratigráfica 1804-B.

114 Attività di ricerca nell’area vesuviana

cias anteriormente utilizadas como cocina y baño, la nueva casa resultante (la VII, 6, 3) buscó una nueva ubicación para ellas en el subsuelo. Se excavaron tres habitaciones bajo el ángulo suroccidental de la vivienda, desti-nadas a cocina, lavatrina y, probablemente, praefurnium, con acceso directo a un pozo, que se alimentaba de las aguas vertidas en el canalón perimetral del nuevo peristilo. En el ángulo suroeste del patio existía precisamen-te una arqueta del canalón para la decanta-ción de las aguas, dotada de una tubería de plomo, que desembocaba justo en la pared sur del brocal del nuevo pozo subterráneo14 (fi gg. 6-7).

El pórtico oeste del antiguo peristilo fue aprovechado como hueco para una escalera, que descendía hasta las nuevas estancias de servicio. Se construyó además un nuevo te-jadillo para crear un altillo sobre la escalera, que sirvió como despensa para el almacena-je de ánforas. La antigua cubierta del pórti-co occidental del peristilo quedó embutida en el nuevo muro del patio y los intercolum-nios de este pórtico fueron tapiados, dejan-do una puerta, que permitía subir al altillo, y una ventana, que daba luz y ventilación a la nueva escalera (fi g. 8). La tierra eliminada en el vaciado de las habitaciones del sótano se debió de extraer necesariamente desde el “vi-colo del Farmacista”, por lo que el extremo suroccidental de la casa tuvo que rehacerse por completo. Quizás ésta sea la razón de la diferencia en la técnica y en los materiales constructivos de la parte del muro exterior de la casa, que cerraba la habitación 19 y que se levantó desplazado algunos centímetros ha-cia la zona pública de la vía. En la parte infe-rior de dicho muro se abrieron tres ventanas, desde las que penetraba la luz en las tres ha-bitaciones del sótano.

En el patio resultante de la reforma de fi -nales del siglo I a.C. se instaló un pequeño edículo, en forma de templete, que albergaba una estatua arcaizante de la diosa Diana, y un pequeño altar para rendirle culto. En algún momento cercano a la instalación de la esta-

tuilla, ésta sufrió un golpe y perdió el dedo meñique de la mano izquierda, que quedó enterrado muy cerca de la arqueta del cana-lón perimetral, dedo que fue encontrado du-rante la campaña de excavación del 2009 (fi g. 9.2), junto a materiales claramente fechables en torno al 10 a.C., como un cuenco de te-rra sigillata con una estampa in forma pedis con la inscripción CERD(O), catalogada con el número 414 del Corpus Vasorum Arretino-rum (fi g. 9.1)15.

Aquella reforma de fi nales del siglo I a.C., durante la cual se erigió el sacellum que al-bergaría durante más de setenta años la esta-tua de la diosa Diana, no fue la primera en la

que se utilizó el peristilo como escombrera. El árbol en cuyo hueco se vertieron los dese-chos de la obra había sido plantado en un es-trato de 80 cm compuesto por tierra mezcla-da con desechos cerámicos (principalmente cerámica común de mesa y de cocina, peque-ños contenedores, cubiletes de paredes fi nas, trozos de ánforas, lacrimatoria en vidrio, etc.), restos de opus signinum de un antiguo pavimento eliminado, numerosos fragmentos de estuco de colores uniformes (bermellón, granate, blanco, negro, amarillo y verde) o con ornamentación lineal, huesos, clavos de hierro, conchas, y alguna que otra teja. Todo ello se había acumulado sobre un pavimen-

4. Fragmentos cerámicos de la UE 1804. 5. Fragmento de estuco con el nombre porculus.

6. Vista del peristilo de la Casa de la Diana, dividido por un muro y con un canal perimetral.

Ufficio Scavi di Pompei 115

to en opus signinum, con teselas blancas in-sertas en una preparación compuesta de cal, arena y ceniza volcánica, y sobre los restos de un muro de sillares de piedra granítica (fig. 10), situados a una cota de 1,44 m por debajo del punto cero establecido en nuestra excavación16.

Algunos de los pedazos de cerámica in-cluidos en este nivel de escombros perte-necían a recipientes bien atestiguados en Pompeya, como una jarra de paredes finas y forma ovoide, dotada de una sola asa en codo, de sección casi circular, y con el borde derecho inclinado hacia fuera y el fondo pla-no17 (fig. 11.1); la parte superior de una copa cilíndrica, de paredes finas, casi verticales, sin borde diferenciado y con fondo plano, pro-ducida desde el siglo II a.C.18 (UE 1805-13); una olla de pequeñas dimensiones, vientre globular y labio diferenciado, engordado ha-cia afuera y hacia abajo, fabricada en el si-glo II a.C. (fig. 11.2)19; un fragmento de olla, generalmente dotada de dos asas, con labio breve, cóncavo y borde engruesado y redon-deado, preparado para recibir una tapadera, tipo cerámico que dejó de utilizarse a media-dos del siglo II a.C.20 (fig. 11.3); el borde de una olla de cerámica común, de un diámetro de entre 12 y 16 cm, con el vientre globular, que, al igual que la anterior, se utilizaba en el siglo II a.C.21 (1805-30); el borde de una pe-queña ánfora, documentada a partir de época helenística y con paralelos en Pontecagnano y Gravina22 (fig.11.4); restos de un ánfora de despensa de pequeñas dimensiones, paredes finas y cuerpo ovoide, también producida y utilizada en la primera mitad del siglo II a.C.23 (fig. 11.5); fragmentos de una olla con labio breve y cóncavo, preparado para recibir ta-padera, realizada en una arcilla de tonalidad anaranjada y con superficie engobada, fecha-ble en la primera mitad del siglo II a.C.24 (fig. 11.6); el borde de una sopera con tapade-ra, de paredes primero cóncavas y después abombadas, fondo plano, una altura media de 12 a 15 cm y de un diámetro no superior a 30 cm, que se usaba entre el siglo III y II a.C. 25 (fig. 11.7); además de varios pedazos de ta-paderas, algunas de ellas pertenecientes a las ollas mencionadas y doce fragmentos de una olla pertusa o maceta perforada en el fondo plano, generalmente agujereada también en la pared del recipiente con dos perforaciones que se realizaban con la pasta fresca (fig. 12). La forma del tiesto era generalmente globu-lar, ovoide, con labio oblicuo y con un diá-metro de entre 10 y 15 cm y los ejemplares conocidos en el área vesubiana y etrusco-la-cial nunca aparecen en niveles superficiales ni superan contextos posteriores a la mitad del siglo II a.C.26.

En este mismo depósito de escombros eran abundantes a su vez los fragmentos de cerámica de barniz negro, pertenecientes a recipientes de formas variadas, como un cuenco desprovisto de pie, con borde lige-ramente dirigido hacia arriba y apuntado (en forma de pico) y con un brillo metálico gris27 (fig. 13.1); un cuenco con tendencialmente

convexa28 (fig. 13.2); un cuenco con la pared inferior recta y el borde superior convexo29 (fig. 13.3), todas ellas formas que se produje-ron y usaron a mediados del siglo II a.C.

Entre la vajilla desechada apareció tam-bién el borde de un vaso de banquete o

skyphos de paredes finas en cerámica vidria-da en color verde, ejemplar que debe sumar-se a los 56 vasos, 56 lucernas y 33 estatuillas atestiguadas en el área vesubiana de cerámi-ca vidriada en verde y que da cuenta de una ejecución técnica muy avanzada y de gran

7. Desembocadura de la tubería de plomo, que conduce el agua desde la arqueta al pozo subterráneo.

8. Reconstrucción de la domus realizada por Balawat, en la que pueden verse las tres habitaciones del sótano, el pozo, la escalera que comunicaba con la primera planta, el altillo para almacenaje de ánforas, el peristilo, el cubiculum n. 19 y la estancia n. 20 (para mayor informacion véase: http://http://www.dianaarcaizante.com/#tecnologias3D/reconstructiones/)

116 Attività di ricerca nell’area vesuviana

9. Materiales de la UE 1102 (ángulo noroeste del patio). 1. Cuenco de terra sigillata con el sello CERDO (UE 1102-38). 2. Dedo perteneciente a la estatua arcaizante de la diosa Diana (UE 1102-37).

10. Pavimento en opus signinum (UE 1808-B).

11. Materiales pertenecientes a la UE 1805-B, fechados en la 2ª mitad del siglo II a.C.

Ufficio Scavi di Pompei 117

refinamiento artesanal30 (fig. 14). El vidriado verde se obtenía de la mezcla con barniz de cobre oxidado y a él se referían los romanos como rhosicus, haciendo alusión a Rhosus, la actual Arsus, que había sido una de las pri-meras zonas en la que se fabricó este tipo de vasos. Desde allí, la técnica fue exporta-da al norte de Siria, probablemente a Tarsos, y posteriormente a Pérgamo. Sin embargo, la técnica de esmaltado en verde utilizada en Roma derivaba del vidriado con plomo, se-gún una técnica muy usada en Egipto, des-de donde los hebreos la difundieron hacia Occidente31.

Uno de los desechos más importantes de esta escombrera, que a partir de la cerámi-ca en ella contenida se puede datar en la se-gunda mitad del siglo II a.C. y que convirtió el peristilo de la casa en un jardín con árbo-les, es un fragmento de louterion en terraco-ta con decoración geométrica en espina de pez (fig. 15.1), semejante al encontrado du-rante la campaña de 2009 (fig. 15.2) en un nivel contaminado con materiales moder-nos. El tipo de pilón al que pertenecía, le-vantado sobre un alto pie, se comenzó a di-fundir desde fines de época arcaica por el mundo griego y helenizado y tuvo especial popularidad en el siglo IV a.C. En Pompe-ya estas pilas se introdujeron primero en te-rracota y, posteriormente, fueron sustituidas por labra de mármol. Por desgracia, los frag-mentos de louteria fittili pompeyanos están desligados de su contexto arqueológico en la mayor parte de los casos, por lo que resul-ta de gran valor el fragmento de la Casa de la Diana, ya que fue descubierto en una uni-dad estratigráfica no contaminada. Muchos de los fragmentos que se conservan en Pom-peya fueron reempleados en la construcción de muros posteriores o usados como mate-rial de relleno. Un núcleo importante de ellos procede de la Casa de Iulio Polibio (IX 13),

de los muros de la reforma de la domus del siglo III a.C. De un contexto posterior es el fragmento encontrado en la Casa della Pare-te Nera (VII 4, 59), cuya reforma remonta a una fecha igual a la de la Casa de la Diana,

el siglo II a.C. Dos testimonios más aparecie-ron en la Casa delle Forme di Creta (VII 4, 62), asociados a cerámica de barniz negro, fechable entre el IV a.C. y el II a.C., cerámica común y a un fondo de ánfora Dressel 1 C,

13. Cerámica de barniz negro (UE 1805-B).12. Olla pertusa o maceta globular (UE 1805-5).

14. Fragmento de cerámica vidriada en verde de la UE 1805-B.

15. Fragmentos de louteria aparecidos en el peristilo.

118 Attività di ricerca nell’area vesuviana

usada para el drenaje del agua, que permitió fechar el relleno en la segunda mitad del si-glo II a.C.32. En todos los casos, los fragmen-tos de louteria pertenecían a pilas de agua que habían estado en uso en casas demoli-das o reformadas, cuyos escombros acabaron en las nuevas obras edilicias, revueltos entre materiales de relleno o utilizados en la cons-trucción de muros en opus incertum. Todos ellos presentan un perfil rectilíneo y el fondo decorado con motivos estampados con ma-trices, como las espinas de pez de nuestros dos ejemplares. Este motivo geométrico es, sin embargo, la única decoración de las ates-tiguadas en louteria de terracota que no en-cuentra correspondencia con la decoración de cerámica de edad helenística. Según Fer-gola y Scatozza, los louteria de terracota se fabricaron entre la mitad del siglo IV a.C. y mediados del siglo III a.C., según modelos si-ciliotas y de la Magna Grecia, con fórmulas decorativas de la Apulia, difundidas por la Italia meridional en la primera edad helenís-tica y eran elaborados en los mismos talleres en los que se producían tegulae, dolia, pithoi y terracotas arquitectónicas.

A los dos fragmentos de louteria de terra-cota decorados con espina de pez de la Casa de la Diana, se debe sumar un tercer testi-monio decorado en el borde superior con un motivo floral, perteneciente a una pila de 76 cm de diámetro aproximadamente (fig. 16). En este caso, el hallazgo se produjo en un es-trato formado por el desplome del muro de cierre oriental del peristilo en su última fase, que separaba el patio de un corredor adya-cente (indicado con el número 20 según la planta ofrecida por G. Spano en 191033), y que había sido decorado con pequeños pai-sajes rectangulares colocados sobre estuco de fondo rojo cinabrio y gualdo, y con un zó-calo negro, sobre el que se había pintado una celosía (fig. 17.1-2), con remates de molduras decoradas con flores de loto y palmetas en relieve, utilizadas tanto en el tercero como en el cuarto estilo pompeyano para la deco-ración de los techos34 (fig. 17.3). Se podría suponer que el fragmento de louterion for-mó parte del material constructivo de dicho muro, al igual que el resto de una lastra de revestimiento en terracota, con decoración en forma de palmetas (fig. 18), comparable con la sima di gronda pompeyana, conser-vada en el Museo Archeologico Nazionale di Napoli35 y datada entre mediados del siglo I a.C. y parte del siglo I d.C., en la que se combinan palmetas de cinco hojas, con pro-tomoi teatrales y figuras en función de Cariá-tides. Otro paralelo muy cercano lo ofrece una terracota arquitectónica procedente de la Casa de Sallustio, decorada también con pal-metas, cuyas hojas superiores se curvan hacia el centro, ocupado por una hoja lanceolada, y flanqueadas por delfines, que cumplen la función de goccioiatoi o gárgolas para la ca-nalización de las aguas pluviales36.

Con la reforma del peristilo y de la ha-bitación 19, bajo la cual se dispusieron los ambientes de trabajo doméstico, se redistri-

17. Estucos y molduras pertenecientes a la decoración del muro oriental del peristilo, tras la reforma de finales del siglo I a.C. (acuarela E. Castillo).

18. Lastra de revestimiento en terracota (acuarela E. Castillo).

16. Fragmento de louterion (1002-1).

Uffi cio Scavi di Pompei 119

buyeron los espacios de la nueva vivienda mediante la construcción de muros en opus incertum, en los que se reutilizaron tejas, an-tefi jas y trozos de grandes contenedores in-servibles, y se dotaron de nuevos pavimentos las nuevas estancias 10, 14, 17 y 19 (según plano de G. Spano).

El reciclaje del material cerámico es ma-nifi esto en la cubrición de los aljibes de la nueva casa, tanto los que comunicaban con el nuevo pozo excavado junto a la cocina del sótano, como los que sirvieron para ampliar el antiguo aljibe que comunicaba con el im-pluvium del atrio. En ambos casos se usaron viejas ánforas púnicas, de las formas Maña C1 y C237, cuyas bocas y pies se apoyaban alter-nativamente sobre las paredes laterales del aljibe, como material para la construcción de las bovedillas que cubrían las galerías para el almacenamiento de agua, método habitual difundido desde Sicilia y Magna Grecia y uti-lizado desde fi nes de la República y princi-pios del Imperio en la Campania y en el La-zio38. Las ánforas miden en torno a 105 cm de altura y 25 de diámetro en su parte más an-cha, con una embocadura de 17 cm de diá-metro (fi g. 19).

El aljibe situado bajo la habitación 4, que había ampliado un depósito de agua ante-rior, que se diferenciaba del más reciente por la no utilización de ánforas en su cubrición, dejó de estar en uso entre mediados del siglo I d.C. y el año 79 d.C., ya que fue colapsado con material de obra, principalmente estucos y restos cerámicos, producto de una reforma que pudo estar ocasionada por el terremo-to del año 62 a.C. y que afectó al menos a la taberna oriental de la Casa de la Diana y a la habitación número 10 (según la planta de Spano). Del último estucado de dicha taber-na se conservan hermosos restos de cornisas en relieve del IV estilo pompeyano (fi g. 20), comparables a los existentes en el cubículo 6 A de la Casa del Poeta Trágico39 o en uno de los cubículos de la Casa de los Dióscuros.

Entre el material arrojado en el interior del aljibe se encontraron varias terrae sigilla-tae estampadas en su fondo con sellos, que ofrecen un terminus post quem para el estra-to entre los años 30 y 40 d.C. Uno de los se-llos, in forma pedis, identifi ca la copa en la que está estampado con el taller de Servillius Natalis, instalado en Arezzo y en funciona-miento durante el principado tiberiano, entre el 15 y el 40 d.C.40 (fi g. 21.1); un segundo se-llo, con el nombre abreviado Amar(anthus), se fecha en torno al 10 d.C. y procede de un taller instalado en Pisa, propiedad del alfarero Gneo Ateio Amaranto41 (fi g. 21.2); un tercer sello sobre terra sigillata resultó imposible de leer y de clasifi car (fi g. 21.3). Junto a los frag-mentos sellados, se encontraron otros perte-necientes a un plato de pared vertical, con un resalte anguloso en el punto de unión de la pared con el fondo, fechable entre el 10 y el 30 d. C.42 (fi g. 22.1), y a un segundo plato, de producción campana, de mediados del siglo I d.C.43 (fi g. 22.2). Además de las terrae sigi-llatae, cabe destacar la presencia entre los es-19. Ánforas púnicas utilizadas para la cubrición del aljibe de la habitación número 4.

120 Attività di ricerca nell’area vesuviana

20. Fragmentos conservados de la cornisa polícroma de la taberna oriental, sobre reconstrucción (acuarela E. Castillo).

21. Fragmentos de terrae sigillatae de la primera mitad del siglo I d.C.

22. Fragmentos de terrae sigillatae de la primera mitad del siglo I d.C.

Ufficio Scavi di Pompei 121

combros de dos vasos globulares de paredes finas, con borde inclinado hacia afuera, deco-rados con pedúnculos en barbotina, datados en periodo claudio44 (fig. 23.1-2), la piquera con volutas de una pequeña lucerna de me-diados del siglo I d.C., de la forma Dressel 9 A (fig. 23.3)45, dos cálices miniaturísticos (fig. 23.4-5), iguales al hallado en el peristilo de la Casa de Epidio Sabinio (IX 1, 29)46, una aguja para coser, de bronce (fig. 23.6), y una agu-ja del pelo, tallada en hueso y rematada por un mano, parcialmente conservada (fig. 23.7).

No es posible datar la construcción de las dos pilas para el tratamiento de la lana que se instalaron sobre el pavimento de la habi-tación número 10 del plano de G. Spano (fig. 27). Se ha podido constatar en la última cam-paña de excavación de 2013 que la desapa-rición de los dos pilones y la apertura de un gran agujero en la parte inferior del muro oc-cidental de la domus se debió a la explosión de una bomba durante la II Guerra Mundial. Con dicha explosión se debe poner en re-lación también el desplazamiento de cuatro losas de la calzada del Vicolo del Farmaci-sta (fig. 24). Entre la tierra acumulada bajo el agujero del muro occidental de la casa apa-reció un fragmento de moldura de estuco

23. Materiales hallados entre los escombros del interior del aljibe de la habitación número 4.

24. Continuación del Vicolo del Farmacista, en el que se ven las cuatro losas de la calzada levantadas y el agujero abierto bajo el muro de la habitación número 10.

122 Attività di ricerca nell’area vesuviana

polícromo en relieve, decorada con un grifo blanco sobre fondo azul, enmarcado en rojo (fi g. 25.1), semejante al existente en el apo-diterium de las Termas del Foro de Pompeya (VII 5, 2)47, un pendiente con colgante, una aguja sin cabeza, varios clavos de hierro, un punzón de hierro y un fragmento de kylix áti-co (fi g. 25.2). No es posible saber si los men-cionados materiales procedían de la Casa de la Diana o de otras casas colindantes afecta-das por el bombardeo.

La erupción del Vesubio interrumpió las labores de reforma de la casa en la segunda mitad del siglo I d.C. e impidió probablemen-te que se terminase la reforma de la taberna oriental. La acumulación de ceniza volcáni-ca sobre la cubierta de la domus provocó el derrumbe de los tejados, parte de cuyos ele-mentos decorativos fueron hallados tanto en la excavación llevada a cabo en el siglo XVI-II, como durante la limpieza realizada por el equipo dirigido por J.M. Luzón en la campa-ña de 2009. La aparición en la zona del atrio de una lastra de revestimiento en terracota, con motivo a denteli y ovoli y restos de poli-cromía (fi g. 26.1), así como de dos fragmen-tos de antefi jas de terracota de la misma serie (fi g. 26.2-3), pertenecientes a dos máscaras teatrales típicas de la Comedia Nueva, con los cabellos levantados e hinchados sobre la frente, diferenciados por golpes de stec-ca oblicuos y paralelos, el ceño fruncido y los ojos perforados, permiten hacer una pro-puesta de la decoración del tejado del com-pluvium del atrio (fi g. 26.4), en la que supo-nemos que las máscaras pudieron cumplir la función de gárgola o gocciolatoio para cana-lizar el agua del tejado48.

elenA cAstillo

note

1 iustiniAnus, Digesta Iustiniani 43. 8. 2. 17. A. WAtson (ed.), The Digest of Justinian, Philadelphia, PA 1998.

2 Lex Iulia (póstuma) 1, 20-55. Véase A.M. tAz-zi, Le strade dell’antica Roma: dal IV secolo a.C. al V secolo d.C. in Europa, Asia e Africa, Roma 1998, p. 132; J. cArcopino, Julio César: el proceso clásico de la concentración del poder, Madrid 2007, p. 576.

3 CIL X, 1401.4 CIL II2, 5, 1022 (tabla b, col. II, 75): ne quis

in oppido colon(iae) Iul(iae) aedifi cium detegi-to / neue demolito neue disturbato, nisi si prede / IIuir(um) arbitratu dederit se re<d>aedifi caturum, aut/ |20| nisi decuriones decreuerint, dum ne mi-nus (quinquaginta) ad/sint, cum e(a) r(es) con-sulatur. si quis aduersus ea fece<rit>,/ q(uanti) e(a) r(es) e(rit), t(antam) p(ecuniam) c(olonis) c(oloniae) G(enetiuae) Iul(iae) d(are) d(amnas) e(sto), eiusq(ue) pecuniae qui uolet pe/titio persecutioq(ue) ex h(ac) l(ege) esto.

5 CIL II, 1964, 62: Ne quis aedifi cia, quae restitu|turus non erit, destruat. | Ne quis in op-pido municipii Flavii Malacita|ni quaeque ei op-pido continentia aedifi cia | erunt, aedifi cium de-tegito destruito demo | liundumve curato, nisi [de]

25. Fragmento de kylix ático y de moldura polícroma encontrados bajo el muro del vicolo del Far-macista.

26. Fragmentos del compluvium del atrio de la casa (acuarela E. Castillo, reconstrucción virtual Balawat).

Ufficio Scavi di Pompei 123

27. Plano dibujado por G. Spano tras sus excavaciones llevadas a cabo en 1910, publicado en Notizie degli Scavi di Antichità.

124 Attività di ricerca nell’area vesuviana

decurionum con|scriptorumve sententia, cum ma-ior pars | eorum adfuerit, quod restitu[tu]rus in-tra proxi|mum annum non erit. Qui adversus ea fece|rit, is quanti e(a) r(es) e(rit), t(antam) p(ecuniam) municipibus municipi | Flavi Mala-citani d(are) d(amnas) e(sto), eiusque pecuniae | deque ea pecunia municipi eius municipii, | qui volet cuique per h(anc) l(egem) licebit, actio petitio || persecutio esto.| “Que nadie destruya edificios que no vayan a ser restaurados. Que nadie en el oppidum del municipio Flavio malacitano desteje, destruya o se afane en demoler ninguno de los edi-ficios que en este oppidum puedan llegar a existir, a no ser que lo vaya a hacer dentro del plazo de un año y bajo sentencia de los decuriones o de los padres conscriptos, cuando la mayor parte de el-los hubiere asistido (a la asamblea). Quien hubiere obrado en contra de ello, que pague a los muníci-pes del municipio Flavio malacitano tanto dinero cuanto valga esa obra y que este fondo o parte de este dinero, cualquiera de los munícipes de este municipio que quiera o a quien le sea lícito por esta ley pueda utilizarlo, solicitarlo o reclamarlo”.

6 CILA (= J. GonzAles (ed.), Corpus de inscripcio-nes latinas de Andalucía, Sevilla 1991) II, 4, 1201, 62: ne quis aedificia quae restituturus non erit de-struat / ne quis in oppido municipi(i) Flavi Irnita-ni quaeque ei oppido / continentia aedificia erunt aedificium de<t>egito destrui/to demoliundumve curato nisi decurionum conscriptorum/ve senten-tia cum maior pars eorum adfuerit quod res/titutu-rus intra proximum annum non erit qui adversus / ea fecerit is quanti ea res erit t(antam) p(ecuniam) municipibus municipi(i) Flavi / Irnitani decreto (!) decurionum(!) esto eiusque pecuniae deque / ea pe-cunia municipi eius municipi(i) qui volet cuique per h(anc) l(egem) li/cebit actio petitio persecutio esto || “Que nadie destruya edificaciones que no vaya a restaurar. Que nadie en el oppidum del mu-nicipio Flavio irnitano desteje, destruya o se ocu-pe en demoler ninguno de los edificios que vayan a estar incluidos en este oppidum, a no ser que, según sentencia de los decuriones o de los con-scriptos, siempre y cuando la mayor parte de ellos asista (a la asamblea), eso vaya a ser restituido en el plazo de un año. Quien en contra de esta ley hu-biere obrado, que pague a los munícipes del muni-cipio Flavio irnitano, por decreto de los decuriones, tanto dinero cuanto valga la obra y que este fondo o parte de este dinero, cualquiera de los muníci-pes de este municipio que quiera o a quien le sea lícito por esta ley pueda utilizarlo, solicitarlo o re-clamarlo”.

7 CIL I2, 590: (…) neiquis in oppido quod eius municipi e[r]it aedificium detegito neive dem[olito] / neive disturbato nisei quod non deterius resti-tuturus erit nisei d[e] s(enatus) s(ententia) / sei-quis adversa eius faxit quant[i] id aedificium f[u]erit tantam pequni[a]m / municipio dare damnas esto eiusque pequniae [que]i volet petiti[o] esto (…). “Que nadie desteje ni mande demoler o arruinar ningún edificio que exista en el oppidum de este municipio a no ser que lo vaya a restituir de un modo no peor o a no ser por sentencia del sena-do. Y si alguno llegara a obrar en contra de esto, que pague al municipio tanto dinero cuanto fuera a costar el edificio y que este dinero cualquier que quiera tenga la potestad de reclamarlo” .

8 CIL II, 2, 5, n. 959.9 CIL X, 1401. Véase bibliografía actualizada en Y.

lAssArd, A. KopteV, The Roman Law Library, <http://webu2.upmf-grenoble.fr/Haiti/Cours/Ak/>.

10 Digesta, XVIII, 1, 52: [Paulus]. Senatus censu-it, ne quis domum villamve dirueret, quo plus sibi adquireretur neve quis negotiandi causa eorum quid emeret venderetve: poena in eum, qui adversus senatus consultum fecisset, constituta est, ut duplum eius quanti emisset in aerarium inferre cogeretur, in eum vero, qui vendidisset, ut irrita fieret venditio.

11 EAA, Atlante delle forme ceramiche, II. Cera-mica fine romana nel bacino Mediterraneo: Tardo Ellenismo e Primo Impero, Roma 1985, p. 257, tav. LXXXII, 5.

12 M.T. MArAbini, The Roman thin walled pot-tery from Cosa (1948-1954) with drawings by the autor, Roma 1973, fig. 8; F. MAyet, Les céramique à parois fines dans la péninsule ibérique, Paris 1975, forma II/III; M. pAsselAc, Ceramique à parois fine, en Lattara, 6, 1993, pp. 511-521, 2.3.

13 B. tAnG, Hellenistic and roman Pontecagna-no, Naples 2007, p. 65.

14 Véase la reconstrucción de la recogida de aguas en el pozo subterráneo en: <http://www.dia-naarcaizante.com/#/panorama/>.

15 M. bonGhi (a cura di), Ricerche a Pompei. L’insula 5 della regione VI dalle origini al 79 d.C. (campagne di scavo 1976-1979), Roma 1984; P. KenricK, Corpus Vasorum Arretinorum. A catalogue of the signatures, shapes and chronology of italian Sigillata, Bonn 2000, p. 178.

16 Para conocer la estratigrafía completa, véase <http://www.dianaarcaizante.com/#/panorama/>.

17 EAA, Atlante delle forme ceramiche…, op. cit. (nt. 11), p. 251, tav. LXXX, 3.

18 EAA, Atlante delle forme ceramiche…, op. cit. (nt. 11), p. 312, lám. C, 8; M. bonGhi (a cura di), Ri-cerche a Pompei..., op. cit. (nt. 15), p. 204, tav. 115, 17, 18 y 21.

19 C. chiArAMonte treré, Ceramica grezza e de-purata, en M. bonGhi (a cura di), Ricerche a Pom-pei. L’insula 5 della regione VI dalle origini al 79 d.C. (campagne di scavo 1976-1979), Roma 1984, pp. 140-192: pp. 162-163, tav. 98. 1, CE 117.

20 C. chiArAMonte treré, Ceramica grezza e de-purata..., op. cit. (nt. 19), p. 164, tav. 99. 2, CE 686.

21 C. chiArAMonte treré, Ceramica grezza e de-purata..., op. cit. (nt. 19), tav. 98. 5, CE 2255.

22 C. chiArAMonte treré, Ceramica grezza e de-purata..., op. cit. (nt. 19), CE 2226, 1387; B. tAnG, Hellenistic and Roman Pontecagnano..., op. cit. (nt. 13), p. 74, R-8 y R-9.

23 C. chiArAMonte terré, Ceramica grezza e de-purata..., op. cit. (nt. 19), p. 169, tav. 104. 9.

24 C. chiArAMonte treré, Ceramica grezza e de-purata..., op. cit. (nt. 19), p. 164, tav. 98. 12, CE 1663.

25 C. chiArAMonte treré, Ceramica grezza e de-purata..., op. cit. (nt. 19), p. 151, tav. 91. 1, CE 355; H.A. thoMpson, Two centuries of hellenistic pottery, en Hesperia, 3, 1934, pp. 311-480: p. 368.

26 S.A. JAsheMsKi, The gardens of Pompeii, Her-culaneum and the villas destroyed by Vesuvius I-II, New Rochelle, NY 1979-1993, en concreto pp. 238-240, ff. 350-351; V. di GioVAnni, Produzione e consu-mo di ceramica da cucina nella Campania roma-na, II a.C. - II d.C., in M. bAts (éd.), Les céramiques communes de Campanie et de Narbonnaise (I er

siècle av. J.C. - II e siècle ap. J.C.): la vaisselle de cui-sine et de table, Actes des Journées d’Étude (Naples, 27-28 Mai 1994), Napoli 1996, pp. 65-103, esp. p. 90, nota 90; M. borriello, A. d’AMbrosio, S. de cAro, P.G. Guzzo (a cura di), Pompei: abitare sotto il Vesuvio, Ferrara 1996, p. 270, nn. 622-625; F. coArelli, F. pe-sAndo, Rileggere Pompei, L’Insula 10 della Regio VI, Roma 2006, tav. 101.

27 J.P. Morel, Céramique campanienne: les formes, Roma 1981, p. 138; B. tAnG, Hellenistic and roman Pontecagnano..., op. cit. (nt. 13), p. 62, Serie 2122.

28 J.P. Morel, Céramique campanienne…, op. cit. (nt. 27), p. 239; B. tAnG, Hellenistic and roman Pontecagnano..., op. cit. (nt. 13), p. 66.

29 J.P. Morel 1981, Céramique campanienne…, op. cit., (nt. 27); B. tAnG, Hellenistic and roman Pontecagnano..., op. cit. (nt. 13), p. 65.

30 E. di GioiA, La ceramica invetriata in area vesuviana, Roma 2006 (Studi della Soprintenden-za Archeologica di Pompei, 19). Formas estudiadas por H. Gysel, Kleinasiatische glasierte Reliefkera-mik, Bern 1977 (Acta Bernensia, 7).

31 M. rossi, Vasi egizi importati in Italia, en ME-FRA, 106, 1994, pp. 319-351.

32 M. Jozzo, Louteria fittili in Calabria, en Ar-chClass, XXXIII, 1981, pp. 144-193; G. Greco, Lo-uteria fittili, en G. Greco, A. pontrAndolfo, Fratte. Un insediamento etrusco-campano, Modena 1990; L. ferGolA, L. scAtozzA, Louteria fittili a Pompei, en RStPomp, XII-XIII, 2001-2002, pp. 143-166.

33 G. spAno, Scavi dell’insula VI, 4, en NSc, 1910, pp. 385-399: fig. 1.

34 La decoración está catalogada como el friso 126 del grupo XIV de U. rieMenschneider, Pompeja-nische Sutckgesimse des Dritten und Vierten Stils, Bern-NewYork 1986, p. 530.

35 Museo Archeologico Nazionale di Napoli, inv. 21613-21615. P. pensAbene, Terrecotte del Museo Na-zionale Romano, I. Gocciolatoi e protomi da sime, Roma 1999; G. pellino, Rilievi architettonici fittili d’età imperiale dalla Campania, Roma 2006, p. 51.

36 H. Von rohden, Die Terracotten von Pompeii, Stuttgart 1880, lám. VI, 2.

37 N. lAMboGliA, Sulla cronologia delle anfore romane d’età repubblicana, en RStLig, 21, 1955, pp. 241-270; C. pAnellA, M. fAno, Le Anfore con anse bifide conservate a Pompei, contributo ad una loro classificazione, en Méthodes classiques et méthodes formelles dans l’étude des amphores, Atti del collo-quio (Roma, 27-29 Maggio 1974), Roma 1977, pp. 133-177; c. pAnellA, Anfore tripolitane a Pompei, en L’Instrumentum domesticum di Ercolano e Pompei nella prima età imperiale, Atti del Secondo Incon-tro di Studi (Napoli, 30 Maggio - 3 Giugno 1973), Roma 1977, pp. 135-149; A.M. bisi, Le anfore puni-che e di tradizione punica di Pompei: problemi e prospettive della ricerca, en L. frAnchi (a cura di), Ercolano 1738-1988. 250 anni di ricerca archeo-logica, Atti del Convegno Internazionale (Ravello-Ercolano-Napoli-Pompei, 30 Ottobre - 5 Novem-bre 1988), Roma 1993, pp. 529-536; J.R. torres, Las ánforas fenicio púnicas del Mediterráneo central y occidental, Barcelona 1995 (pp. 207-208); G. pA-scuAl, A. riberA, G. finKielszteJn, Las ánforas griegas y púnicas de recientes excavaciones en la regio VII de Pompeya, en J. pérez, G. pAscuAl (edd.), Comer-cio, redistribución y fondeaderos. La navegación a vela en el Mediterráneo, Actas V Jornadas Interna-cionales de Arqueología Subacuática (Gandía, 8-10 noviembre 2006), Valencia 2007, pp. 501-517; G. pAscuAl, A. riberA, Ánforas púnicas de Pompeya. Materiales de recientes excavaciones en la regio VII, en ReiCretActa, 40, 2008, pp. 407-416.

38 A. lézine, Les voûtes roamines à tubes em-boités et les croisées d’ogives de Bulla Regia, en Kar-tago, 5, 1954, pp. 168-181; U. Monneret de VillArd, Sull’impiego di vasi e tubi fittili nella costruzione delle volte, en C. huelsen, C. cecchelli, G. GioVAnno-ni (a cura di), S. Agata dei Goti, Roma 1924; R.J.A. Wilson, Terracotta vaulting tubes: on their origin

Servizio II Tecnico Informatico – Sede di Pompei 125

and distribution, en JRA, 5, 1992, pp. 97-129; S. storz, La tecnica della costruzione delle volte con tubi fittili a S. Stefano Rotondo a Roma, en Corsi-Ravenna, 41, 1994; P. scurAti MAnzoni, La volta in tubi fittili a Pompei, en Palladio, 20, 1997, pp. 9-18.

39 M. stAub GieroW, Pompejanische Kopien aus Dänemark, Roma 2008 (Studi della Soprintenden-za Archeologica di Pompei, 24) (“Fires 123, S. 529”. Dibujo de 18 de julio de 1849).

40 A. oxé, H. coMfort, ph. KenricK, Corpus vaso-rum aretinorum. A catalogue of the signatures, shapes and chronology of Italian sigillata, Bonn 2000, n. 2431 (2371). La forma del vaso se corresponde a la 27.1, 2 del catálogo E. edtlinGer (ed.), Conspectus formarum terrae sigillatae italico modo confectae, Bonn 1990.

41 A. oxé, H. coMfort, ph. KenricK, Corpus va-sorum aretinorum…, op. cit. (nt. 40), n. 83 (154).

42 M. rocA, M.i fernández, Introducción al estudio de la cerámica romana, Málaga 2005, pp. 96-97; E. edtlinGer (ed.), Conspectus formarum terrae sigillatae italico modo confectae…, op. cit. (nt. 40), forma 21.2.

43 E. edtlinGer (ed.), Conspectus formarum ter-rae sigillatae italico modo confectae…, op. cit. (nt. 40), forma 33.2, 1, p. 111.

44 M. VeGAs, Cerámica común romana del Me-diterráneo occidental, Barcelona 1973, pp. 76-77.

45 M. rocA, M.i fernández, Introducción al estu-dio de la cerámica romana…, op. cit. (nt. 42), pp. 420-423.

46 En el estrato 23-25, “saggio Theta”, a una cota de 80 cm, en un bothros de 85 cm de diámetro. Se consagraban a una divinidad, con pequeñas ofren-das simbólicas, como los primeros granos de las mieses. A. GAllo, Una matrice fittile votiva dall’In-

sula I della Regione IX di Pompei, en RStPomp, XIX, 2008, pp. 49-61.

47 PPM, VII, 157, 3; M. stAub GieroW, Pompeja-nische Kopien aus Dänemark...op. cit. (nt. 39), di-bujo de G. Hilker, n. 221.

48 Las piezas tienen paralelos muy cercanos en h. Von rohden, Die Terracotten von Pompeii, Stuttgart 1880, lám. IX, fig. 2.3. Ejemplos similares aparecen también en h.b. WAlters, Catalogue of the terracottas in the department of greek and ro-man antiquities, British Museum, London 1903; s. AdAMo MuscettolA, La decorazione architettonica e l’arredo, en Alla ricerca di Iside: analisi, studi e restauri dell’Iseo pompeiano nel Museo di Napo-li, Napoli 1992, pp. 63-76 y G. pellino, Rilievi ar-chitettonici fittili d’età imperiale dalla Campania, Roma 2006.

Servizio II Tecnico Informatico -

Sede di Pompei Attività 2012

Come noto l’attività tecnica che è in seno alla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeolo-gici di Napoli e Pompei costituisce il motore della macchina istituzionale delegata, in sede territoriale, dal MiBAC a presiedere, vigilare, attuare ogni attività tecnica di tutela e con-servazione del patrimonio archeologico nella fattispecie di proprietà demaniale.

Le difficoltà maggiori che noi tecnici sia-mo costretti ad affrontare attengono, non solo, alla grande e variegata mole di inter-venti disparati riguardanti i restauri, le manu-tenzioni, le somme urgenze, i consolidamen-ti, le infinite ‘tutele’ di dettaglio, quanto anche i percorsi burocratici infarciti di passaggi pro-cedurali sotto intrecci normativi e cavilli am-ministrativi che si frappongono tra l’inizio del procedimento amministrativo e l’effettivo in-tervento tecnico: tempi eccessivi che genera-no ritardi dei quali si resta vittime indiscusse di un luogo comune diffuso: la lentezza.

Lo snellimento di tali iter non appare alle porte, anzi, con l’avvio di più sostanziali ri-sorse sopravvenute dalla sede europea, i tor-nanti burocratici appesantiscono il regime del ‘motore’ a causa di pur dovuti controlli ispettivi preventivi, ma la città antica, che di tempo sopravvive, non può permettersi atte-se ulteriori, pena la perdita di testimonianze il cui declino diventerebbe irreversibile.

Peraltro, proprio su queste pagine, lo scorso anno, si è data ampia testimonianza1 di un lavoro di monitoraggio dello stato di crisi raggiunto a livello ‘strutturale’ (datato all’agosto 2011), per evidenziare quanta par-te dell’antico e fragile tessuto urbano sia sof-ferente e bisognoso di diffusi e contestuali in-terventi di messa in sicurezza, considerata la sua estrema fragilità strutturale.

A distanza di un anno, il “Grande Proget-to Pompei” (legge 75/2011, fondi rinvenienti

su risorse POIN/FERS 2007-2013) ha iniziato timidamente la sua attuazione su 5 ‘piani’ in cui è stato articolato sotto la direzione dap-prima del Gruppo di Coordinamento istitui-to presso il Segretariato Generale del MiBAC e, quindi, dello “Steering Comitee” dal 2012.

La complessità delle operazioni di pro-gettazione ha richiesto un considerevole im-pegno per l’Amministrazione (già oberata da un’attività ordinaria onerosa): sta di fat-to che durante il primo anno di avvio del-le operazioni di monitoraggio per le Regio-nes (VI, VII, VIII) lo sforzo di tutti gli Uffici impegnanti ha dato, seppure stravolgendo il cronoprogramma iniziale, risultati apprezza-bili e certamente importanti sul “piano delle Opere” con l’avvio di 5 cantieri e di 6 ulte-riori gare, compreso l’assetto idrogeologico dei terrapieni non scavati sul pianoro delle Regiones III e IX.

Resta, tuttavia, la necessità di rafforzare la composizione organizzativa del sistema tec-nico e amministrativo (capacity bulding) che certamente sarebbe stata auspicabile con una anticipazione assai prima dell’inizio delle ‘ope-re’ a farsi.

Del resto, questa ed altre ‘discrasie’ hanno determinato sicuramente uno spostamento temporale dei tempi di attuazione del G.P.P. ma consapevoli saranno tutti coloro che ve-dranno realizzarsi restauri accurati e non meri trattamenti di impegno seriale dal punto di vista cantieristico.

In tale panorama composito e complesso, la programmazione ordinaria dei lavori (art. 128 lex 163/2006 e s.m.i.) ha messo in atto progettazioni e lavori che qui di seguito sa-ranno descritti dai Responsabili Architetti af-ferenti il Servizio II Tecnico Informatico e che abbracciano l’intero territorio di competenza dell’agro pompeiano, di Ercolano, di Stabiae, di Poggiomarino, Terzigno, Boscoreale.

In considerazione della scarsità delle ri-sorse disponibili a fronte delle richieste per-venute dagli Uffici Scavi dipendenti, si è an-data cumulando una enorme attività tecnica cui si sta dando esito compatibilmente con le pochissime risorse umane in cui versa il Ser-vizio II Tecnico Informatico.

Tra gli interventi programmati ed attuati anche nel 2012 lo scrivente non può non men-zionare la “Manutenzione dell’area archeologi-ca di Pompei antica” nel suo biennale decorso.

Si è trattato di un primo, assoluto, esem-pio di operazione diffusa e omnicomprensi-va di interventi che, sebbene compresi in un budget limitato (1,5 milioni di euro) rispetto ai 40 ettari cui provvedere ha permesso di arginare un centinaio di ‘situazioni’ di cri-si disseminate in tutta la città antica: pun-tellature, presidi, riappiombatura di muri e colonne in rocchi smembrati, ricollocazione di blocchi, sarciture, iniezioni armate, mes-sa in sicurezza di apparati decorativi: que-sti e molti altri gli interventi realizzati a be-neficio di parti minime o di interi contesti, come quello dell’Ins. 4 in Regio VIII, hanno permesso di evitare crolli, contenere disfa-cimenti, evitare ‘somme urgenze’ e iniziare quella nuova fase di attento contenimen-to del degrado che dovrà costituire la vera metodologia di conservazione e di tutela dell’intero sito archeologico in futuro.

È stato possibile, in tal caso, sperimenta-re e codificare un più dettagliato ‘codice’ e abaco delle operazioni in forma di capitolato, che permetterà in futuro di ampliare la gam-ma di interventi a farsi e ottenere standard di attuazione della ‘manutenzione’, con mirata ottimizzazione dei risultati sul campo.

Per quanto attiene altri interventi relati-vi alla programmazione ordinaria si segnala la sempre più evidente necessità di adottare ogni iniziativa – e diremmo sforzo – affinché l’Amministrazione integri l’attività ‘ordinaria’ con quella ‘straordinaria’ e ciò non solo per chiari motivi di omogeneizzazione, ma per una programmazione coordinata degli obiet-tivi che entrambe si propongono.

VAlerio pApAccio

note

1 V. pApAccio, Premesse e metodologie della ma-nutenzione a Pompei (senza dimenticare il passa-to), in RStPomp, XXII, 2011, pp. 122-126.

126 Attività di ricerca nell’area vesuviana

RIEPILOGO ATTIVITÀ DEL SERVIZIO II T.I. – ANNO 2012

ATTIVITÀ N. PRATICHE EVASE O IN ELABORAZIONE AL 31/12/12

CORRISPONDENZA 1.600 PRATICHE 900 IN ENTRATA 700 IN USCITA

ARCHIVIAZIONE PRATICHE TOTALE PRATICHE

1.504

INFORMATIZZATE

660

DA INFORMATIZZARE

844

SEGNALAZIONI TOTALE 220 MEDIA MENSILE 18

SITAR (AVCP)CIG RICHIESTI:CUP LAVORATI:CEL EFFETTUATI:

PRATICHE N.20N° 260N° 76N° 106

BUONI D’ORDINE N° 48

DELIBERE DELIBERE APPROVATE N° 35

CANTIERI ULTIMATI 44

IN CORSO 16

IN SOSPENSIONE 3

IN CONSEGNA 3

SOMME URGENZE TOTALE S.U.N. 12

LAVORI ULTIMATI NELL’ANNO 2012

Sito Descrizione

ERCOLANO Fornitura e montaggio del gruppo di pressurizzazione nelle vasche in Scavi di Ercolano L

ERCOLANO Fornitura in opera di elettropompe Marelli motori, comprensivo di fornitura trasporto, montaggio e smaltimento L

ERCOLANO Interventi urgenti di manutenzione ordinaria all’ingresso scavi in corso Resina e alla Villa dei Papiri L

ERCOLANO Lavori di cons. sistematica e studio degli scheletri dell’antica marina di Ercolano L

ERCOLANO Lavori di manutenzione dell’impermeabilizzazione del canale e della vasca situata all’interno del parco attrezzato L

ERCOLANO Lavori di manutenzione scale a chiocciola su corso Resina, cancello automatico e scossalina zincata Antiquarium negli scavi di Ercolano

L

ERCOLANO Lavori di recinzione e messa in sicurezza del parco attrezzato e aree limitrofe L

ERCOLANO Lavori di rifacimento recinzione area ex serre L

ERCOLANO Lavori urgenti di manutenzione delle coperture a protezione dell’area a valle della Villa dei Papiri ad Ercolano L

ERCOLANO Manutenzione ordinaria e servizio di emergenza 24 ore su 24 per impianti di sollevamento Ascensori S

ERCOLANO Villa dei Papiri. Opere di messa in sicurezza delle scarpate e altri interventi manutentivi e funzionali all’apertura al pubblico. Incarico professionale di collaborazione alla progettazione; elaborazione p.s.c. in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori

C

OPLONTIS Lavori di manutenzione e monitoraggio dell’atrio Villa A L

POMPEI Antiquarium: posa in opera della linea di alimentazione elettrica dei serbatoi d’acqua a servizio dei bagni L

POMPEI Casina dell’Aquila: riparazione bagni L

POMPEI Consuntivo per lavori urgenti eseguiti presso gli Scavi di Pompei L

POMPEI Emergenza pulizia vasche Viale delle Ginestre - intervento per ampliamento pozzetti di ispezione L

POMPEI Fornitura e posa in opera di tenda alla veneziana da mm 25, LG135, h 305, mq 4,12 presso l’Uff. San Paolino di via Plinio S

POMPEI Interventi urgenti di lavori per officina fabbro in Pompei Scavi L

POMPEI Intervento di ripristino della impermeabilizzazione della copertura dell’Auditorium L

POMPEI Intervento urgente per una protezione con grata al pozzo situato in Pompei Scavi - Via delle Tombe / Via Consolare L

POMPEI Lavori di bocciardatura su scala da effettuare sulla scala di Porta Marina Superiore a Pompei Scavi L

POMPEI Lavori di consolidamento dei mosaici pavimentali - Villa dei Misteri L

POMPEI Lavori di manutenzione all’impianto idrico dei servizi igienici dell’edificio San Paolino in Pompei Scavi L

segue

Servizio II Tecnico Informatico – Sede di Pompei 127

Sito Descrizione

POMPEI Lavori di manutenzione straordinaria del manufatto di collegamento tra l’edificio A e B Soprintendenza L

POMPEI Lavori di manutenzione straordinaria, sostituzione moquette dell’edificio A della Soprintendenza sede di Pompei L

POMPEI Lavori di messa in sicurezza di strutture in murature e appar. dec. Regio VII ins. 11, civico 10 L

POMPEI Lavori di pulizia straordinaria griglie di raccolta acque meteoriche in Pompei Scavi L

POMPEI Lavori di restauro architettonico alla Casa di Paquio Proculo L

POMPEI Lavori di s.u. per la messa in sicurezza di alcune insulae della Regio IX L

POMPEI Lavori di s.u. per la messa in sicurezza di strutture murarie a Villa dei Misteri L

POMPEI Lavori di s.u. per messa in sicurezza di alcune murature delle insulae 3 e 4 della Regio V L

POMPEI Lavori di s.u. alla Regio I ins. 3, 6, 7, 9, 19 e 15 - opere provvisionali per consolidamento murario L

POMPEI Lavori di sistemazione recinzione in ferro - percorso sopra le mura da Porta Ercolano a Porta Nola L

POMPEI Lavori di somma urgenza ad alcune domus delle Regiones II, V, IX ed insula occidentalis L

POMPEI Lavori di tinteggiatura spogliatoi custodi - Casa Bacco L

POMPEI Lavori urgenti di messa in sicurezza delle strutture della Regio IX L

POMPEI Lavori urgenti di messa in sicurezza presso le insule 5, 7 e 9 della Regio IX in Pompei Scavi L

POMPEI Lavori urgenti di ripristino fornitura idrica bagni Soprintendenza lato A L

POMPEI Lavori urgenti per piccoli interventi di riparazioni idrauliche per perdite d’acqua della condotta idrica nell’area archeologica L

POMPEI Lavori urgentissimi per il ripristino fornitura idrica dei bagni della Soprintendenza lato A - sede di Pompei L

POMPEI Messa in sicurezza presso le insulae 5, 7 e 9 della Regio IX in Pompei scavi (lavori aggiuntivi) L

POMPEI Progetto sistemazione posto fisso carabinieri - piazza Esedra L

POMPEI Puntellatura tetto peristilio Villa dei Misteri L

LAVORI IN CORSO

Sito Descrizione

SANP Servizio di manutenzione aree a verde e/o a terreno ragionevolmente nudo di pertinenza della SANP S

POMPEI Restauro architettonico strutturale della Casa del Criptoportico in Pompei Scavi L

POMPEI Restauro architettonico e strutturale della Casa dei Dioscuri in Pompei Scavi L

OPLONTIS Somma urgenza apparati decorativi Villa A L

ERCOLANO Consolidamento e stabilizzazione degli elementi di legno e avorio del pregiato mobilio rinvenuto nella Villa dei Papiri in Ercolano

L

ERCOLANO Lavori di conservazione dei pavimenti in mosaico esposti al calpestio L

ERCOLANO Lavori di manutenzione straordinaria degli apparati decorativi in supporto ai lavori di riparazione e sostituzione delle coperture semplici nel sito archeologico di Ercolano

L

ERCOLANO Interventi di manutenzione straordinaria per la riparazione e la sostituzione di coperture semplici L

ERCOLANO Interventi di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria (insula orientalis I, orientalis II, e insula II) L

POMPEI Restauro architettonico della Casa dell’Efebo e case limitrofe Regio I ins. 7, nn.10, 12 e 11-19 L

POMPEI Restauro architettonico della Casa dell’Ancora (VI ins. 10, n° 7) L

POMPEI Lavori officina fabbri per il ripristino ed il recupero funzionale di cancelli e transenne in Pompei Scavi L

AREA VESUVIANA Servizio di pulizia degli uffici amministrativi, delle aree archeologiche e zone tecniche S

AREA VESUVIANA Servizio di disinfestazione e derattizzazione S

POMPEI Servizio gestione impianti di Enel Sole per illuminazione artistica del Foro di Pompei Scavi S

POMPEI Lavori di regimentazione delle acque meteoriche lungo la rampa di accesso all’insula occidentalis L

POMPEI Lavori urgenti al corpo di guardia e piazzale di Porta Ercolano L

POMPEI Completamento lavori di regimentazione delle acque meteoriche lungo la rampa di accesso all’area insula occidentalis L

segue

segue LAVORI ULTIMATI NELL’ANNO 2012

128 Attività di ricerca nell’area vesuviana

Sito Descrizione

POMPEI Attività di primo soccorso medico presso l’area archeologica di Pompei S

POMPEI Ripristino muro via Villa dei Misteri a Porta Marina L

POMPEI Lavori urgenti di risanamento igienico delle strutture demaniali di Porta Stabia - locali adibiti a laboratorio e archivio fotografico

L

AREA VESUVIANA Servizio di espurgo pozzi neri e pulizia vasche e canalizzazioni liquidi reflui S

ERCOLANO Lavori di manutenzione del parco attrezzato L

POMPEI Manutenzione dell’area archeologica di Pompei L

OPLONTIS Lavori di progettazione esecutiva, esecuzione lavori e forniture di opere edili e impiantistiche per la realizzazione di un edificio destinato all’accesso e accoglienza dei visitatori, uffici per il personale e magazzino archeologico presso la Villa di Poppea

L

POMPEI Messa in sicurezza di coperture ed opere di puntellatura nella Casa di Giulio Polibio L

AREA VESUVIANA Manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impiantistica elettrica e speciale inclusa ricognizione ed aggiornamento documentale presso i siti della ex Soprintendenza Archeologica di Pompei e per i lavori di ammodernamento e ampliamento degli impianti di telesorveglianza

L

POMPEI GPP - protocollo per la legalità - realizzazione di un varco di accesso nel viale San Paolino in Pompei Scavi - impianti tecnologici

L

POMPEI Restauro e adeguamento per allestimento espositivi (II fase) nella Palestra grande L

POMPEI Completamento nuova cartografia 2008 - rilievo vettorializzato dei livelli diversi da 0 della città antica di Pompei  

POMPEI Lavori di restauro degli apparati decorativi della Casa degli Amorini Dorati L

ERCOLANO Lavori di ripristino e consolidamento in ferro L

segue LAVORI IN CORSO

Schede interventi

[1]

Titolo Pompei (NA), scavi: opere di disinfestazione e antintrusione di volatiliCastellammare di Stabia (NA), Villa Arianna: opere di disinfe-stazione e antintrusione di vo-latili

RUP Arch. Immacolata Bergamasco

DLArch. Immacolata Bergamasco

CT Vincenzo Pagano

Impresa SIDDA SUD s.a.s.

(Figg. 1-2) Per quanto riguarda Pompei le do-mus oggetto di lavori sono situate nella Regio VI all’estremità nordovest del perimetro de-gli scavi (la Domus del Poeta Tragico e quel-la del Labirinto) dove l’assenza di predatori ha determinato l’infestazione di piccioni lo-calizzati principalmente sulle travi in cemen-to del tetti ad impluvio degli atri e all’interno dei fori della muratura come gli alloggiamen-ti per le testate delle travi o le lacune mura-rie. L’intervento è consistito sia nella chiu-sura degli accessi che nella bonifica degli ambienti con pulizia di pavimenti, travi por-tanti di copertura ed eliminazione dei nidi.

La chiusura di tutti gli accessi è stata pos-sibile e l’intervento è risultato particolarmen-

1. Effetto della rete antintrusione posta in corrispondenza dell’impluvio del peristilio della Casa del Poeta Tragico.

Servizio II Tecnico Informatico – Sede di Pompei 129

te delicato sia dal punto di vista tecnico, per l’ampiezza dei vuoti, che dal punto di vista estetico. Ad esempio il vuoto del peristilio della Domus del Poeta Tragico è stato chiuso ad un’altezza di circa tre metri, l’impatto visivo è stato mitigato utilizzando una rete antintru-sione appositamente sagomata in polietilene ad alta densità di colore nero, particolare ac-

cortezza è stata posta nel fissaggio della rete attraverso tasselli nei punti non intonacati.

Per quanto riguarda Villa Arianna a Stabia, oltre alla necessaria bonifica, è stato installato un impianto elettrificato a bassa tensione su tutte le catene del Triclinio Estivo e sono stati impediti gli ingressi al Salone di Arianna tra-mite rete metallica antintrusione rigida.

[2]

Titolo Pompei (NA), scavi: lavori di messa in sicurezza presso la Regio VII dell’insula 11 del civico 10

RUP Arch. Immacolata Bergamasco

DL Arch. Immacolata Bergamasco

Impresa Vitiello Vincenzo

(Figg. 3-4) Situazione di estremo degrado era quella della Casa sul Vicolo del Balcone Pen-sile corrispondente ai civici 9 e 10. Essa fu scavata dal Fiorelli nel 1862 e risale al I seco-lo a.C. (15-20 a.C. ca.). Già nelle schede del 1988 lo stato di conservazione degli affreschi e degli stucchi presenti negli ambienti b, c, e, o ed h viene definito cattivo (SIAV). Purtrop-po poco rimane di quanto descritto come de-corazione di terza fase stilistica a candelabri.

Il recupero è consistito nella ricostruzione di parte dell’ambiente voltato (k), il restauro della fase preparatoria dell’intonaco sulla pa-rete est del triclinio (ambiente e), la sostituzio-ne delle piattabande al di sopra della maggior parte dei vani d’ingresso, il recupero delle parte basamentale delle colonne del peristilio.

[3]

Titolo Castellammare di Stabia (NA), scavi: lavori di ripristino delle passerelle del nuovo ingresso e delle coperture della palestra di Villa San Marco

RUP Arch. Immacolata Bergamasco

DL Arch. Immacolata Bergamasco

Impresa Orfè Costruzioni s.r.l.

(Figg. 5-7) L’intervento ha interessato l’area nord di Villa San Marco. Le ingenti aliquote

2. Filo elettrificato montato sulle catene del triclinio estivo a Villa Arianna presso gli Scavi di Stabia.

3. Pompei VII 11, 9-10. Planimetria con inquadramento del civico 10.

130 Attività di ricerca nell’area vesuviana

idriche provenienti da monte che si riversano lungo il percorso della rampa di ingresso ai nuovi scavi avevano eroso e dilavato il terre-no sottostante. Alcuni dei pilastrini in legno erano di conseguenza crollati portandosi die-tro le coperture temporanee dello scavo.

Pur nella consapevolezza della necessi-tà di interventi sostanziali atti ad intercettare verso nord le ingenti aliquote idriche prove-nienti da monte con canalette drenanti per la raccolta delle acque, o con la realizzazione di pozzi, onde evitare il ripetersi del medesimo dissesto al prossimo evento pluviometrico, i lavori si sono limitati al ripristino dello stato dei luoghi.

In sintesi per il nuovo ingresso si è ripo-sizionato il livello della copertura sostituendo le tavole degradate della passerella ed infi-ne si è sistemato il terreno nell’area a ridos-so dell’ingresso; mentre per la palestra si è intervenuti con la sostituzione delle lastre in lamiera ondulata di copertura con pannelli in polistirene simili a quelli delle coperture adiacenti.

[4]

Titolo Boscoreale (NA): progetto di manutenzione delle coperture dell’Antiquarium

RUP Arch. Immacolata Bergamasco

Progettista Arch. Immacolata Bergamasco

CT Vincenzo Pagano

(Figg. 8-9) Il progetto è nato da un’esigen-za manifestata dalla Direzione del Museo di

Boscorea le nel 2010, attraverso diverse se-gnalazioni, per il verificarsi all’interno dei lo-cali dell’Antiquarium di infiltrazioni d’acqua piovana: nella sala adibita alle mostre tempo-ranee, nei locali del CED e nel piccolo cor-po scala circolare che porta al solaio di co-pertura.

La costruzione dell’Antiquarium di Bo-scoreale risale al 1980, la sua copertura si presenta articolata con vuoti e volumi emer-genti. L’area calpestabile, che ne costituisce la maggior parte, corrispondente a circa 1.000 metri quadrati, è realizzata attraverso un pavi-mento galleggiante al di sotto del quale giace

4. Pompei VII 11, 10. Uno degli ambienti del civico in cui si è intervenuti, prima e dopo l’in-tervento di somma urgenza.

5. Castellammare di Stabia, area nord Villa San Marco. Inquadramento territoriale: area oggetto dell’intervento.

6. Castellammare di Stabia, Villa San Marco. Corridoio d’ingresso in fondo la porta “di mare” prima dell’intervento.

Servizio II Tecnico Informatico – Sede di Pompei 131

7. Castellammare di Stabbia, area Villa San Marco. Corridoio d’ingresso, in fondo la porta “di mare” durante i lavori.

8. Boscoreale. L’Antiquarium visto dall’alto con l’indicazione dei vari elementi che compongono la copertura.

132 Attività di ricerca nell’area vesuviana

il manto di impermeabilizzazione. Articolano l’intera area calpestabile: dei pozzi di luce, al di sopra dei quali sono posti dei lucernari fis-si, la copertura del patio che ha una struttura portante in ferro sormontata da lastre in ma-teriale alveolato trasparente, una vasta coper-tura, anch’essa in ferro e lastre questa volta piane, di un’area cava dove alloggia un im-pianto non più utilizzato da demolire in un prossimo futuro, due volumi circolari corri-spondenti all’aula conferenze e al corpo scale e un piccolo cavedio a sezione quadrata per dar luce al corpo scala che collega il piano seminterrato a quello rialzato. Tutta l’area è delimitata da parapetti bassi di altezza varia-bile rivestiti superiormente da scossaline in metallo sagomato.

Il progetto prevede il rifacimento del man-to di impermeabilizzazione senza però elimi-nare il tipo di pavimento, che sembra aver ot-timamente preservato la guaina in questi 30 anni, conservando ove possibile le mattonel-le esistenti o eventualmente sostituendole e lo stesso per le scossaline perimetrali, la so-stituzione dei lucernari sia per la vetustà che per permettere l’eventuale apertura, la sosti-tuzione delle lastre di copertura del patio. 9. Boscoreale. Il progetto: simulazione dell’ingresso dell’Antiquarium con davanti la rampa disabili.

Fig. 10. Pompei, costone meridionale. Localizzazione e planimetria dell’area con indicazione delle indagini.

0.00

50 m

36.21m

0.00

Sa3

Sa2

Sa1

S4

S3

S2

S1

S5

13.50

26.06

26.68

26.68

26.48

18.34

26.06

26.68

26.68

26.48

18.34

22.25

22.63

21.16

a-2

a'

1211

9

4

2

k

v

u

pn

m

hi

c

b

a

a

a

e

f

gl

d

c

b

e

d

ca

ki

f

g

b

108

76

5

3

1

1

11

1

1

d-2

i-2

1

b-2

c-2

b

1514

10

33-873-87

4-87

5-87

2

1-3

3

15-1216-12

19-12

18-12

11-12

13-12

12-12

30

23

19

26

29

8

12

76

543

21-12

20-128

9

2 1

4

1-7

1-417-12 7

5

6

10-1214-12

21

20

22

18

28

2725

11

10

12

13

1-5

2-3

2-91

2

3-3

4-3

5-3

6-3

3-92

7

6

5

4

3

8

1

1-11

1-9

1

1

9

10

18a18b

22-12

23-12

28

20

21

19

1

7

b

aB

1

C

33.15

33.01

33.05

33.23

33.21

33.47 32.99

33.09

33.34

31.96

27.96

24.75

24.9225.28

21.56

18.20

33.20

29.61

26.23

27.95

24.62

25.12

33.11

19.64

34.84

31.90

33.22

34.74

32.13

33.56

20.81

cunicolo su

perficiale

0

T

L

0 T

L

0GPR

ambiente

1

ambiente

2

ambiente

3

S2

Sa1

Sismica a rifrazione

Sismica a rifrazione Masw

GPR

Carotaggi geoarcheologici

Saggi stratigra�ci

Sezione geoarcheologica

VIIIR E G I O

VIIR E G I O

IXR E G I O

IR E G I O

IIR E G I O

IIIR E G I O

IVR E G I O

VR E G I O

VIR E G I O

0.00

50 m

36.21 m

0.00

Sa3

Sa2

Sa1

S4

S3

S2

S1

S5

13.50

26.06

26.68

26.68

26.48

18.34

26.06

26.68

26.68

26.48

18.34

22.25 22.63

21.16

a-2

a'

12 11 9

4

2

kv u p n

m hi c b a a

aef

gl

dc

b

e d c a kifgb

10 8 7 6 5

3

1

1 1 1 1 1

d-2i-2 1

b-2 c-2

b

1514

10

33-873-874-87 5-87

2

1-3

315-12 16-12

19-1218-12

11-12

13-1212-12

302319

2629

8

1 2

76543

21-1220-12 8 9

2 14 1-7 1-417-12 7 5

610-1214-12

21 20 22

18

2827 25111012

13

1-5

2-3

2-9 1 23-34-35-36-3 3-92

7

6 5 4 3

81

1-11

1-9

1 1

9

10

18a 18b

22-12

23-12

28

20

2119

1

7

ba B

1

C

33.15

33.01 33.0533.2333.21

33.47 32.9933.09

33.34

31.96

27.96

24.75

24.9225.28

21.56

18.20

33.20

29.61

26.23 27.95 24.6225.12

33.11

19.64

34.84

31.90

33.22

34.74

32.13

33.56

20.81

cunicolo superficiale

0 TL

0 TL

0GPR

ambiente 1

ambiente 2

ambiente 3

S2

Sa1

Sismica a rifrazione

Sismica a rifrazione Masw

GPR

Carotaggi geoarcheologici

Saggi stratigra�ci

Sezione geoarcheologica

VIIIR E G I O

VIIR E G I O IXR E G I O

IR E G I O IIR E G I O

IIIR E G I OIVR E G I O

VR E G I O

VIR E G I O

Servizio II Tecnico Informatico – Sede di Pompei 133

Fanno parte del progetto due interventi che esulano dalla manutenzione delle coper-tura e rispondono a esigenze più volte mani-festate dalla direzione del Museo atte a miglio-rarne l’accessibilità, quali una piccola rampa pedonale in ferro per facilitare l’ingresso al museo e il completamento della pavimenta-zione esterna per l’area ad est dell’edificio.

[5]

Titolo Pompei (NA), costone meridio-nale: integrazione del rilievo esistente con inserimento delle parti crollate e del quadro fes-surativo, indagini conoscitive per la valutazione delle fonda-zioni antiche e della caratteriz-zazione geologica dei terreni di scarico inerenti l’Intervento di messa insicurezza e restauro del costone meridionale

RUP Arch. Immacolata Bergamasco

DL Arch. Immacolata Bergamasco

Impresa Geomed s.r.l.

(Fig. 10) L’ultimo sguardo del visitatore che lascia l’area archeologica cade sulle strutture murarie digradanti a terrazzamenti al di sot-to del pianoro del Tempio di Venere. La par-te più bassa è caratterizzata dai profili voltati dei quindici ambienti che l’interpretazione ar-

cheologica vuole destinati a magazzino, due di essi vengono coperti alla vista dalla rampa di uscita dall’area archeologica, i restanti tredi-ci si sviluppano ad est fino ad incontrare una sorta di breccia dal ripido versante che li iso-la dal rimanente costruito. Questo volume che chiamiamo “costone meridionale” è stato por-tato definitivamente alla luce negli anni ‘70. La parte oggetto di studio (vedi planimetria), è costituita da un’area di circa 1.500 metri qua-drati su un’altezza di circa 10 metri colmati da due piani fuori terra di ambienti voltati.

Le indagini sono state finalizzate all’ac-quisizione di informazioni sulle fasi del palin-sesto edificativo e sui dissesti statici per poter poi progettare un intervento di consolida-mento adeguato. Quest’ultimo intento richie-derà un’attenta analisi preventiva essendo questo tessuto edilizio, estremamente dete-riorato, coinvolto in gravi fenomenologie di crolli, ribaltamenti e cedimenti, e considerata l’assenza di una opportuna rete di raccolta ed allontanamento delle acque meteoriche sia dirette che ruscellanti da monte che compli-ca ancor più la scelta ed il dimensionamento programmatico degli interventi di recupero e rifunzionalizzazione di questo spazio.

È stato effettuato il rilievo topografico con integrazione del quadro fessurativo (com-prendente planimetrie e prospetti oltre che sezioni significative), sono stati eseguiti tre

saggi stratigrafici volti ad individuare le pro-fondità di ammorsamento degli apparati fon-dali antichi, la loro conformazione oltre che la caratterizzazione dei terreni di scarico.

Vista l’imponente coltre di riporti antichi individuata a valle degli edifici in studio, l’op-portuna caratterizzazione dell’assetto geolo-gico e delle grandezze geomeccaniche di ri-ferimento dei terreni di fondazione è stata condotta tramite la realizzazione di 5 sondaggi a carotaggio continuo spinti fino alla profondi-tà massima di 25 metri dal p.c. Nel corso delle perforazioni sono state eseguite 12 prove SPT.

Per la mappatura delle strutture sepolte, l’individuazione della presenza di reticoli ca-veali e sistemi di sottoservizi antichi sono sta-te sviluppate maglie d’indagine GPR in cor-rispondenza di tutti i piazzali disponibili. Per la caratterizzazione sismica di sito sono stati effettuati due stendimenti sismici a rifrazione.

Anche se l’interpretazione dei risultati ri-sulta ancora in itinere, emerge per il sito una complessità stratigrafica particolare, con un assetto microsismico altrettanto peculiare da risultare la principale causa delle vistose ed eterogenee fenomenologie di dissesto che hanno afflitto in modo eclatante questa por-zione di rupe a più riprese, ed in particolare in concomitanza di forti eventi sismici.

iMMAcolAtA berGAMAsco

Copertura del gruppo di calchi

dell’Orto dei fuggiaschi

Il cd. Orto dei fuggiaschi è un ampio spazio coltivato a vigneto nell’insula 21 della Regio I che accoglie i calchi di alcune delle vittime

del 79 d.C., sopraffatte dalla furia dell’eruzio-ne mentre cercavano scampo (figg. 1-2).

Il Direttore degli Scavi di Pompei nel periodo 1860-1875, Giuseppe Fiorelli, intro-dusse il metodo dei calchi, adottato sostan-zialmente ancora oggi: nella cavità lasciata nel banco di cenere dal progressivo decom-porsi del corpo della vittima si versa ges-so liquido che, solidificato, ne riproduce la forma.

I tredici corpi visibili in questo luogo sono stati rinvenuti nella stessa area durante lo scavo archeologico dell’insula e successi-vamente riuniti, affinché potessero essere ri-parati dalle intemperie e visibili ai visitatori.

La struttura che da allora li ha ospitati, già ripristinata alla fine degli anni ’80, evidenzia i danni prodotti dall’usura e dal tempo: si è quindi reso necessario un intervento urgente che le potesse restituire la funzionalità per-

1. Pompei, Reg. I ins. 21. Orto dei Fuggiaschi: alcuni dei calchi nella vec-chia struttura.

2. Pompei, Reg. I ins. 21. Orto dei Fuggiaschi: il gruppo di calchi dopo i lavori di ripristino e restauro.

134 Attività di ricerca nell’area vesuviana

duta e nel contempo rendere merito alla ri-levanza, sia dal punto di vista storico e cul-turale che da quello umano, riconoscendo ai poveri corpi la dignità che si deve ad ogni essere umano.

I lavori, pertanto, sono consistiti nello smontaggio degli infissi in alluminio, delle relative superfici vetrate e delle lastre di poli-carbonato di copertura ormai scurite e lesio-nate in alcuni punti.

Si è scelto di lasciare in opera la strut-tura portante in ferro perché in buono sta-to di conservazione e quindi sono state necessarie solo semplici operazioni di ma-nutenzione. La superficie vetrata di delimi-tazione è stata realizzata con lastre di vetro stratificato di sicurezza antiriflesso collega-te ai pilastri metallici tramite un sistema di ganci in acciaio denominati ‘spider’ e al-loggiate alla base in un profilato di accia-

io posato su di un cordolo in calcestruzzo. Sul lato corto della struttura vi è una porta che permette l’accesso alla teca per poter effettuare le operazioni di pulizia e manu-tenzione.

La copertura è stata realizzata con la-stre di lexan trasparente provviste di filtri contro i raggi UV: al di sotto di questa, una controsoffittatura orizzontale nella quale sono stati praticati dei fori che attraversa-ti dalla luce solare permetteranno l’illumi-nazione pressoché puntuale dei corpi. La stessa schermatura, per un’altezza di circa un metro, si accosta alla superficie vetrata verticale.

Nell’area antistante la teca e lungo il suo perimetro è stato realizzato un massetto di materiale simile a quello usato per la pavi-mentazione della strada da cui si accede all’insula in modo da evitare la formazione

di pozze d’acqua piovana e migliorare le con-dizioni di calpestio.

La rimozione dei tredici calchi per la siste-mazione della nuova teca, operazione partico-larmente complessa, ha consentito di procede-re al loro restauro, consistente essenzialmente nella pulizia superficiale, limitando al minimo ogni altro intervento per conservare il più pos-sibile le fattezze dei corpi restituiti dallo scavo; questi sono poi stati adagiati su di uno stra-to di cenere che insieme a quello sottostante di lapillo ricostruiscono la stratigrafia di scavo.

Questo lavoro ha avuto come fine ultimo quello di dare una migliore e più dignitosa sistemazione a questi corpi che testimoniano, ed ancora trasmettono a noi posteri, gli ultimi tragici attimi di vita spenta dall’eruzione che distrusse Pompei.

cArMelA MAzzA

Restauro degli apparati decorativi parietali

e pavimentali della Casa degli Amorini dorati

in Pompei

L’intervento condotto dai restauratori del consorzio L’Officina e diretto dalla Soprin-tendenza per i Beni archeologici di Napoli e Pompei, è iniziato nel settembre 2011 e si è concluso nel febbraio 2013.

La Casa degli Amorini Dorati (fig. 1) era stata interessata nel 2004, da una prima cam-pagna di interventi, realizzata da altre imprese, che aveva avuto come oggetto il restauro delle strutture architettoniche, delle coperture ed un primo intervento sugli affreschi del peristilio.

Al termine dell’attuale intervento, il re-sponsabile del servizio di manutenzione del verde della Soprintendenza ha completato il restauro con l’allestimento delle essenze bo-taniche del giardino.

L’intervento eseguito sulle pitture e i pa-vimenti, è stato svolto con l’obiettivo di bloc-care, rimuovere o per lo meno rallentare al massimo i fenomeni di degrado critici in atto e migliorare la leggibilità delle opere ed ha in-teressato differenti tipologie di manufatti che costituiscono l’apparato decorativo della casa.

MATERIALI COSTITUTIVI, INTERVENTI PRECEDENTI E STATO DI CONSERVAZIONE

Le opere di finitura presenti nell’edificio si possono suddividere nelle seguenti tipologie:

Dipinti murali e intonaci

La Casa degli Amorini Dorati è caratterizza-ta da un apparato decorativo estremamente raffinato composto da intonaci con dipinti di Primo, Terzo e Quarto Stile (figg. 2-5).

Gli intonaci sono caratterizzati dalla pre-senza di due strati: uno più profondo a base di calce e pozzolana e uno, steso successiva-mente, a base di calce e calcite spatica prove-niente da rocce concrezionarie locali.

Lo strato di finitura si presenta molto le-vigato e brillante, grazie ad un caratteristico trattamento superficiale (politura con i ‘liacu-la’). Come noto dalla trattatistica antica, tale operazione di lisciatura e schiacciamento, reiterata ad ogni stesura di colore, è propria dell’affresco romano.

Per quanto riguarda gli strati pittorici, i colori sono stesi in strati molto sottili e sono ben adesi.

Numerose le zone stuccate, in tempi e con modalità differenti.

Nell’ambiente G (figg. 2-3) è presente una grande stuccatura che ripropone la sa-goma di un pannello rettangolare, che in-clude i lacerti dell’affresco più alti e la re-stante scena in basso. La superficie liscia è trattata con una tinta ‘neutra’ su cui sono segnate leggere incisioni e tratti di sinopia che suggerisce la partitura geometrica man-cante nella quale è inserita la scena mito-logica (Achille fra Briseide e Patroclo nel-la tenda).

Tutti gli intonaci erano caratterizzati da un fenomeno di distacco degli strati prepa-ratori dal supporto murario molto esteso e profondo. Il distacco in alcuni casi ave-va deformato l’intonaco creando un allon-tanamento da supporto murario di alcuni centimetri con il rischio di un imminente crollo.

La malta degli strati preparatori era decoe-sa rendendo particolarmente importante la scelta dei prodotti consolidanti e le modali-tà di intervento. Tale fenomeno si riscontra-va con evidenza sugli intonaci dilavati esposti costantemente agli agenti atmosferici.

La pellicola pittorica degli ambienti pro-tetti, sebbene dall’aspetto più sano, era ulte-riormente offuscata da efflorescenze saline, che nelle zone vicine al terreno davano luo-go a concrezioni estremamente tenaci e poco solubili (figg. 4-5).

1. Pompei, Reg. VI ins. 16. Casa degli Amorini dorati: planimetria.

Servizio II Tecnico Informatico – Sede di Pompei 135

Tra i fenomeni presenti annoveriamo an-che viraggio cromatico dell’ocra, che non implica alcun degrado in atto. Sui dipinti si può infatti osservare il fenomeno del virag-gio dell’ocra gialla in ocra rossa, dovuto alle alte temperature a cui le superfici sono sta-te poste durante l’eruzione. L’intervento ha interessato anche gli intonaci presenti negli ambienti scoperti (ambienti A e O), diretta-mente soggetti al dilavamento e agli agenti atmosferici, e quindi in uno stato di degra-do avanzato.

Nel 2011, in corrispondenza della zona inferiore degli affreschi del peristilio (am-biente F), dove alcuni anni fa era già sta-to svolto un intervento di consolidamento e restauro dei dipinti, si notavano efflore-scenze saline e recenti distacchi dagli stra-ti preparatori e dalla muratura retrostante, causati dall’umidità di risalita. Erano visi-bili cadute della pellicola pittorica dovute ad un accentuato fenomeno di decoesione e successiva esfoliazione dello strato su-perficiale di intonachino. Alcune stuccatu-re e alcuni cordoli apparivano decoesi e in parte persi. È stato quindi necessario effettuare una revisione del lavoro esegui-to in passato sugli affreschi del peristilio al fine di uniformare lo stato conservativo della casa.

Stucchi

Si tratta di cornici sommitali di alcuni am-bienti e del larario, con tracce di finitura poli-croma. In linea generale i principali fenomeni di degrado riscontrati sono: perdita di parti, distacchi degli stucchi dal supporto murario, fenomeni di decoesione dei materiali costi-tutivi dell’impasto, decoesione della pellicola pittorica (presumibilmente applicata a secco).

Mosaici e pavimenti in cocciopesto

Si tratta dei mosaici pavimentali degli am-bienti E, G (fig. 6), I. Generalmente le tessere nere sono costituite da rocce laviche locali, mentre quelle di colore bianco sono ricava-te da pietre calcaree. Il vasto pavimento del portico del cortile principale, in battuto di cocciopesto, si caratterizza per la presenza di una numerosa campionatura di inserti poli-

2. Casa degli Amorini dorati. Oecus (G): dipinto parietale raffigurante Achille nella tenda tra Bri-seide e Patroclo.

3. Il dipinto dopo il restauro.

4. Cubicolo (I) degli Amorini dorati prima del restauro. 5. Cubicolo (I) dopo il restauro.

cromi in marmo, e motivi geometrici in tes-sere bianche e nere. I pavimenti dei restanti ambienti sono realizzati in cocciopesto, che nei cubicula viene arricchito da inserti di tes-sere lapidee.

In linea generale i principali fenomeni di degrado riscontrati sono: lacune all’interno del piano musivo e degli strati preparatori; su alcuni mosaici (ambienti E e G), le infiltrazio-ni dai tetti, avvenute avevano creato rigonfia-

136 Attività di ricerca nell’area vesuviana

menti, distacchi e lacune, fenomeni fortuna-tamente circoscritti a piccole aree.

La differente natura tra tessere nere (vul-caniche) e bianche (calcaree) è certamente all’origine del degrado differenziato riscon-trato.

La roccia vulcanica infatti risulta assai più esposta al degrado post-scavo rispetto alle tessere calcaree bianche; tende ad erodersi e fratturarsi. In molte aree pavimentali, rispetto alle zone limitrofe con tessere bianche, il pia-no di calpestio nei campi neri si è ribassato di qualche millimetro.

Materiali lapidei

Per il perseguimento degli obiettivi dell’in-tervento, al fine di completare in modo ot-timale il restauro e in previsione di una ria pertura al pubblico sono state effettua-te alcune lavorazioni su opere presenti nel cortile centrale, completamente esposte al degrado atmosferico e alla ricrescita vege-tativa e quindi in pessimo stato di conser-vazione.

Si tratta delle operazioni di pulitura, con-solidamento e stuccatura dei gradini di ac-cesso al peristilio e della canalina in pietra del cortile, ricoperta da muschio e fratturata in molte parti. Si tratta di interventi necessari per la salvaguardia del bene e che hanno va-lorizzato molto la visione generale del giardi-no e del portico.

Per le stesse motivazioni a completamen-to dell’intervento sulla Casa degli Amorini, si è eseguito anche il restauro degli intonaci e

6. Casa degli Amorini dorati. Oecus (G): mosaico pavimentale.

7. Pompei, Casa degli Amorini dorati: la fontana al centro del giardino. 8. Pompei, Casa degli Amorini dorati: la fontana dopo l’intervento di re-stauro.

degli elementi in marmo della fontana centra-le (figg. 7-8) che, essendo ubicata in un am-biente completamente aperto, è in pessimo stato di conservazione. Gli elementi in mar-mo sono fratturati, distaccati ed in parte la-cunosi. Gli intonaci ed il cocciopesto della vasca sono decoesi, deadesi dagli strati pre-paratori e lacunosi.

Gli interventi di restauro condotti sulle di-verse tipologie di finitura sopra descritte se-guendo la successione delle fasi previste per ognuna di esse, eseguiti con perizia e profes-sionalità dai restauratori del Consorzio L’Of-ficina, hanno reso possibile la riapertura al pubblico della domus.

cArMelA MAzzA

Servizio II Tecnico Informatico – Sede di Pompei 137

Studio e riproduzione a calco degli scheletri

dell’antica marina di Ercolano

Lo scavo, nel 1981, dei fornici presso la mari-na di Ercolano utilizzati come ricovero di bar-che, mise in luce una serie di scheletri (fig. 1). I resti umani occupavano tutto lo spazio disponibile e la loro postura rifletteva la po-sizione originaria al momento dell’arrivo del-la nube ardente. I lavori hanno avuto inizio nel 2007 con la sistemazione degli individui, mentre il lavoro dei calchi vero e proprio è iniziato nel 2008.

Premesso che il recupero dei resti sche-letrici e la realizzazione di calchi per i forni-ci 10 e 12 erano già stati effettuati tra il 1997 e 1999, il lavoro sugli scheletri all’interno di una nicchia del fornice 10 e dei fornici 7, 8, 9 e 11 (fig. 2) è consistito, essenzialmente, di due fasi:a) la pulizia della superficie del fornice e

sistemazione degli scheletri, fase questa propedeutica al calco;

b) la rimozione degli scheletri dopo il calco.All’interno di questi due momenti si deli-

neano ulteriori attività.Riguardo alla prima fase:

• la pulizia della superficie è consistita nel-la rimozione di substrato incoerente, di

1. Planimetria della marina con l’individuazione dei fornici e degli scheletri dei fuggiaschi.

2. Il fornice 11 (EF11) dopo la ricomposizione degli individui.

138 Attività di ricerca nell’area vesuviana

vegetali infestanti e in generale di tutti gli elementi, di origine antropica e non, estranei al contesto, nonché degli ele-menti ossei non associabili ad alcun indi-viduo o che comunque non possono es-sere riposizionati;

• la sistemazione degli scheletri ha previ-sto sia la pulizia e il consolidamento dei distretti scheletrici in connessione sia il lavaggio e il riposizionamento degli ele-menti sparsi riconosciuti come apparte-nenti a determinati individui;

• direttamente collegato alla realizzazione del calco e alla sua buona riuscita è av-venuta la chiusura dei sottosquadri per aumentare la leggibilità della superficie; inoltre, per rendere il calco meno piatto, si è proceduto alla rimozione del substra-to dalle zone senza ossa fino ad arrivare alla sabbia. Tutto il substrato rimosso è stato setacciato per recuperare denti, pic-cole ossa e reperti archeologici.La rimozione degli scheletri è stata con-

dotta in parallelo alla redazione di schede tafonomiche di scavo e si è conclusa con il lavaggio e il posizionamento delle ossa in contenitori adatti allo stoccaggio adeguata-mente etichettati.

Tutte le fasi condotte all’interno dei for-nici sono state abbondantemente documen-tate.

Sono stati individuati e ricomposti com-plessivamente 97 individui e 2 animali (cani).

Come si evince da quanto sopra descrit-to il lavoro di indagine antropologica è stato complesso e laborioso con innumerevoli pro-blemi, connessi alla particolarità dei beni su cui si lavorava. Altresì, va sottolineata l’unici-tà scientifico-archeologica dei lavori eseguiti, visto anche il necessario coordinamento dei lavori nel loro complesso.

Gli stessi lavori, soprattutto quelli di si-stemazione e ricomposizione degli individui (fig. 3) e degli elementi ossei, oltre alla loro riproduzione a calco, sono serviti a creare un metodo scientifico, ove non esisteva, realiz-zando un’attività che oltre ad avere, per l’ap-punto notevoli motivazioni scientifiche, ha raggiunto l’obiettivo di una musealizzazione unica.

Per quanto riguarda i lavori di riproduzio-ne a calco si è operato nel seguente modo: eliminare dal calco alcune ossa non più in situ e di difficile comprensione per il visita-tore, e integrare con reperti analoghi per età, sesso e dimensioni scheletri incompleti ma di facile lettura. Ugualmente sono state elimina-te alcune ossa troppo fragili per essere calca-te1. Calcare separatamente alcune ossa lun-ghe e crani, aumentando i sottosquadri, per rendere più movimentata la replica e sottoli-neare il pathos delle posture.

Per tutti i fornici, si è passato alla realiz-zazione del negativo utilizzando le tecniche tradizionali, con la gomma al silicone. Sono state otturate, con la terra del fornice, le fes-sure nelle ossa, i fori vertebrali e tutto ciò che avrebbe potuto creare degli anelli di gomma attorno ai reperti ossei.

3. Scheda riassuntiva dei resti scheletrici dell’individuo 4 del fornice 7 (EF07) individuato come gio-vane adulto tra i 15 e i 20 anni di sesso femminile.

Si è applicato un distaccante con la fun-zione d’interfaccia tra la superficie del reper-to ed il silicone e, successivamente, un ela-stomero al silicone RTV.

È stato necessario scegliere il tipo di si-licone, più o meno duro, a seconda del re-perto da calcare e valutare, caso per caso, lo spessore dello strato da applicare. In questo caso è stata usata la gomma RTV l 10, una gomma molto morbida2.

In seguito, tutti i sottosquadri sono stati eliminati mediante la realizzazione di tasselli in gesso. Vista la complessità delle superfici interessate ai calchi, questo processo è sta-to particolarmente lungo. In media sono stati fatti circa 300 tasselli per ogni arcata.

Prima della realizzazione del positivo, il negativo è stato preparato posizionando con estrema cura la gomma sul controcalco e sui tasselli. Si è depositato, quindi, a pennello,

sul negativo, uno strato di circa 2 centimetri di resina ortoftalica caricata con inerti come carbonato di calcio, silicio, fillite, terra del sito. Quando questo strato è stato catalizzato, è rinforzato con Mat 450 gr (stuoia) e resina poliestere e una struttura in legno. La patina-tura finale è stata realizzata con terra del sito.

I calchi sono stati rilevati con un laser scanner al fine di ottenere un backup digita-le della disposizione degli scheletri nello spa-zio.

Il progetto di musealizzazione si è asso-ciato a studi paleodemografici, paleopatolo-gici e paleonutrizionali sugli scheletri con l’o-biettivo di aggiungere dati oltre che verificare i risultati scaturiti durante la prima campagna di recupero (anni 1980-1985), atti a determi-nare: il sesso, l’età alla morte, il numero dei parti nelle donne; sono state condotte anali-si morfologiche delle anomalie, delle patolo-

Servizio II Tecnico Informatico – Sede di Pompei 139

gie dentarie e delle lesioni ossee, analisi de-gli elementi in traccia su campioni di osso al fine di stabilire il tipo di alimentazione, e, in-fine, analisi quantitativa e cronologica dell’i-poplasia lineare dello smalto dentario come indicatore di stress e dello stato di salute del-la popolazione infantile, inclusa la rilevazio-ne digitale mediante panoramica dall’alto e scansione tridimensionale.

Al momento tutti gli scheletri rinvenu-ti sulla spiaggia e nei fornici sono stati stu-diati e alcune criticità derivate dai precedenti modelli demografici sono state ridimensio-nate: ad esempio, il nuovo campione vede una prevalenza numerica di individui di ses-so femminile riequilibrando il quadro prece-dente che era molto sbilanciato verso il sesso maschile. Inoltre si è parzialmente colmato il gap in alcune classi di età giovanile.

Inoltre le evidenti differenze tra i risul-tati degli scavi precedenti e quelli attuali suggeriscono che i gruppi di persone che cercarono rifugio nei fornici e quelli che scelsero di rimanere sulla spiaggia differi-scono, per ogni luogo, nella composizio-ne di sesso ed età (fig. 4-5). Infatti, i ma-schi predominano sulla spiaggia, mentre sono una minoranza in 7 fornici su 9. Gli infanti e la maggior parte dei giovani sono confinati nei fornici e sono stati rinvenuti in associazione con un grande numero di femmine. Questo suggerisce che ci fu una spiccata tendenza, per i giovani a trovare ri-fugio all’interno dei fornici mentre la mag-gior parte dei maschi restarono all’esterno, sulla spiaggia. Inoltre, maschi e femmine tendono ad escludersi vicendevolmente sia nei fornici che sulla spiaggia, mentre gli in-fanti tendono a rispecchiare i comporta-menti delle femmine. Comunque, i forni-ci usati come rifugio, erano probabilmente spazi aperti ed è altamente probabile che si sia verificato un regolare flusso di persone tra i ricoveri e la spiaggia3.

ubAldo pAstore *

note

* All’Arch. Ubaldo Pastore recentemente scom-parso va tutto il nostro ricordo di collega attento, competente e stimato (V.P.).

1 I reperti sostituiti sono stati replicati utilizzan-do la collezione di scheletri umani, di cui si conosce età e sesso, del Dipartimento di Anatomia Umana dell’Università di Torino.

2 Tutti i prodotti usati e le tecniche hanno sem-pre avuto l’autorizzazione da parte dell’Istituto Centrale del Restauro su richiesta delle Soprinten-denze Archeologiche di Torino e di Milano.

3 Dalla relazione finale sulla demografia a cura del Dott. Luciano Fattore e da precedenti pubblicazioni (l. cApAsso, I fuggiaschi di Ercola-no, Roma 2001; p.p. petrone, A. coppA, l. fAttore, La popolazione di Ercolano, in p.p. petrone, f. fe-dele (a cura di), Vesuvio 79 A.D., Vita e morte a Ercolano, Cat della Mostra (Napoli 2002), Napoli 2002, pp. 67-73.

4. Piramide per età.

5. Distribuzione per sesso ed età dell’intero campione sulla spiaggia e all’interno dei fornici.

140 Attività di ricerca nell’area vesuviana

Laboratorio Ricerche Applicate

Attività 2012

Le attività di routine normalmente svolte han-no quest’anno avuto un notevole incremen-to nel seguire le ricerche di numerosi gruppi di lavoro afferenti al Laboratorio, in particola-re rinnovando la collaborazione con il Prof. Henneberg dell’Università di Adelaide, che ha proseguito le sue indagini sui reperti ossei conservati a Pompei; con la Dott.ssa Robyn Veal dell’Università Sydney e con il Dott. Uwe Heussner del Deutsches Archäolo gische Insti-tut di Berlino sui legni carbonizzati rispettiva-mente rinvenuti negli scavi di Porta Stabia e in località Longola a Poggiomarino.

Inoltre è proseguita la proficua collabo-razione, sulla base di apposita Convenzione,

con il Dipartimento di Scienze per la Biologia, la Geologia e l’Ambiente dell’Università degli Studi del Sannio con il coordinamento della Prof.ssa Maria Rosaria Senatore, che ha seguito alcuni saggi effettuati dalla Soprintendenza nel territorio del suburbio di Pompei di competen-za del sottoscritto, al fine di studiare la strati-grafia eruttiva e, dove è stato possibile, effet-tuare prelievi del terreno dal piano del 79 d.C.

Nel mese di ottobre, come di consueto, si è svolto l’evento della vendemmia in col-laborazione con l’azienda vinicola Mastrobe-rardino, con conferenza stampa tenutasi nel vigneto della Casa delle Fontane a Mosaico e visita successiva al cd. Foro Boario. Con l’oc-casione sono stati aperti al pubblico alcuni vigneti, riscuotendo grande successo da parte dei visitatori dell’area archeologica.

È proseguita nel Vivaio, ospitato nell’area verde retrostante la Casa di Pansa, l’attività di produzione di essenze, con particolare ri-ferimento alle specie note in epoca romana,

da collocare nei giardini delle domus pompe-iane, sollevando così l’Amministrazione dal loro acquisto presso rifornitori esterni per tali esigenze. Nell’Orto Botanico sono stati effet-tuati i consueti lavori di potatura delle piante e di pulizia dell’area, oltre a provvedere alla chiusura con una grata in acciaio dell’imboc-catura di una cisterna, al fine di meglio garan-tire la sicurezza dei visitatori se si riuscirà a riaprire per il periodo estivo, come è auspica-bile, questa area ai flussi turistici.

È stata infine rinnovata nel giugno del 2012 la Convenzione tra la Soprintendenza e il CNR nella persona del Prof. Enrico Bru-gnoli. Negli ultimi mesi del 2012 si sono svol-te una serie di riunioni con il responsabile di zona del CNR, Dott. Angelo Massacci, ed i suoi collaboratori per individuare le aree di cooperazione e le linee di ricerca in modo da rendere operativa suddetta Convenzione.

ernesto de cArolis

Nuovi saggi archeologici eseguiti a Pompei

Rinvenimento di resti di viti e di un palo di sostegno

al di sotto dei depositi dell’eruzione del 79 d.C.

Nell’ambito delle attività del Laboratorio di Ricerche Applicate della Soprintendenza Ar-cheologica di Napoli e Pompei, il giorno 4 maggio dell’anno 2012, in occasione dell’ese-cuzione di alcuni saggi stratigrafici, all’inter-no di un’area pari a mq 3.500 circa, all’altez-za della seconda traversa di via Aldo Moro a Pompei1 (fig. 1) nelle immediate vicinanze del fiume Sarno, gli autori della nota sono inter-venuti per seguire le ultime fasi dello scavo del saggio n. 5. Tutti i saggi, dopo l’asporta-zione di una colmatura di materiali moderni e dell’humus vegetale presentano in particolare le seguenti unità stratigrafiche pertinenti all’e-ruzione del 79 d.C.: 1) strato di cenere di co-lore grigio chiaro dello spessore variabile da circa m 0,60 fino a circa m 0,20-0,07 a causa delle coltivazioni moderne che lo hanno par-zialmente intaccato; 2) strato sottile di pomi-ci minute di colore nerastro dello spessore di m 0,07-0,10 all’interno dello strato di surge; 3) strato di cenere di colore grigio dallo spessore variabile a causa delle lavorazioni agricole di m 0,30-0,70; 4) strato di pomici di colore gri-gio asportato parzialmente per circa m 3,50 a causa della presenza della falda acquifera; 5) falda acquifera; 6) paleosuolo del 79 d.C. con al di sotto, nel solo saggio n. 5, di uno strato di sabbia finissima di colore nerastro.

Complessivamente in tutta l’area interes-sata dallo scavo non sono emerse evidenze archeologiche. In particolare il saggio n. 5, eseguito con mezzo meccanico, presenta for-ma rettangolare e la quota della superficie to-pografica dalla quale si è sviluppato lo scavo è di m 9,50 sul livello del mare. L’obiettivo di tutti i saggi, eseguiti ‘a cielo aperto’, era quel-lo di raggiungere il piano di calpestio del 79 d.C. per accertarsi che non vi fossero strut-ture archeologiche pertinenti ad edifici, poi-ché in questo settore dell’ager pompeianus già in passato sono tornati alla luce importan-

ti complessi di edifici costituiti in particolare dal cd. “borgo marinaro” in località Bottaro e dal quartiere sul Sarno in località Moregine2.

Le unità stratigrafiche del saggio (fig. 2) ri-sultano costituite, a partire dal piano attuale, da:• Materiale di riporto con spessore di cm 90

circa.• Silt argilloso di colore marrone scuro con-

tente sparsi frammenti di materiali cera-mici riconducibili al 19° secolo. Lo spes-sore è di cm 80 circa.

• Strato costituito da sabbia fine piroclastica (cenere fine) con spessore di cm 26 circa.

1. Ubicazione dell’area dove sono stati eseguiti i saggi archeologici.

Laboratorio Ricerche Applicate 141

• Strato costituito esclusivamente da pomici e lapilli con spessore di cm 10.

• Strato costituito da sabbia piroclastica (ce-nere media) compatta (tuono). Lo spesso-re è di cm 50.

• Strato costituito da pomici a spigoli vivi, a diverse altezze sono presenti blocchi di lava per lo più a spigoli vivi. Lo spessore è di cm 260. In tale strato, a cm 116 dalla sua sommità, è stata rinvenuta la falda acquife-ra. A cm 240 viene estratta la parte inferiore di un palo (fi g. 3); questa parte è appuntita e sono visibili segni lasciati da una lama.

• Sabbia siltosa nera nella quale si rinven-gono in abbondanza resti di radici, pezzi di legno, tralci e rami di viti e frammen-ti ceramici a spigoli vivi le cui dimensioni arrivano fi no a cm 10. Proseguendo nel-lo scavo la sabbia nera è senza la matrice (assenza del materiale siltoso) e il materia-le organico che si rinviene è molto ridotto.La sezione è stata interrotta intorno a m

6, a partire dalla superfi cie topografi ca attua-le, a causa dell’abbondante quantità di acqua della falda che ha determinato il franamento delle pareti di scavo.

In particolare i depositi piroclastici pre-senti nelle unità 3 e 4 sono riferibili all’eruzio-ne vesuviana del 472 d.C., mentre i prodotti piroclastici presenti nelle unità 5 e 6 risalgo-no all’eruzione del 79 d.C. Pertanto la super-fi cie topografi ca del 79 d.C. si trovava ad una profondità di m 5 circa e alla quota di m 4,5 sul livello del mare.

Sono stati prelevati diversi campioni di sabbia, gran parte del materiale organico pro-veniente dall’unità 7 e il frammento di palo di legno proveniente dall’unità 6. Questo ma-teriale è stato portato al Laboratorio di Ricer-che Applicate dove è ora conservato (fi g. 4).

Ad una prima analisi il legno del palo sembra ascriversi alle Cupressaceae, in parti-colare a Cupressus sempervirens, peraltro col-tivato a quel tempo abbondantemente nella zona al fi ne di bonifi care i terreni.

Probabilmente la zona era da poco stata acquisita alle colture e fu privilegiata quella della vite da maritare probabilmente ai piop-pi. Nell’attesa le giovani viti venivano soste-nute con pali di legno di cipresso più adatto, per la sua resistenza al marciume, ai luoghi.

Alcuni rami di vite, presentando delle iri-descenze, sono stati esaminati dal Prof. A. Langella, del Dipartimento di Scienze per la Biologia, la Geologia e l’Ambiente dell’Uni-versità degli Studi del Sannio, per l’esecuzio-ne di analisi diffrattometriche.

Le analisi diffrattometriche hanno messo in evidenza la presenza di una patina super-fi ciale, che si manifestava con una iridescen-za, costituita in prevalenza da pirite e subor-dinatamente da goethite (fi gg. 5-6). Lo spettro ha identifi cato anche tracce di gesso ma in percentuali modeste. La formazione di pirite, secondo il Prof. Langella, si deve presumibil-mente legare al fatto che il legno della vite ha bruciato in ambiente privo di ossigeno, in quanto coperto dal materiale piroclastico ad alta temperatura, determinando una atmosfe-

2. Sezione di scavo.

3. Rinvenimento di parte di un palo in legno appuntito alla base.

4. Parte inferiore appuntita del frammento di palo in legno.

142 Attività di ricerca nell’area vesuviana

ra riducente che ha permesso la ristallizzazio-ne del solfuro di ferro.

La presenza di pirite e geothite, mai registra-ta prima e che in caso di legni lavorati potrebbe suggerire l’ipotesi di dorature o colorature de-corative, induce a consigliare molta attenzione nell’esaminare eventuali altri casi analoghi.

ernesto de cArolis

AnnA MAriA ciArAllo

MAriA rosAriA senAtore

e Stabiae, Cat. della Mostra (Boscoreale, 16 Apri-le - 30 Maggio 1999), Napoli 2000; A. d’AMbrosio, p.G. Guzzo, M. MAstroroberto (a cura di), Storie da un’eruzione: ompei, Ercolano, Oplontis, Cat. della Mostra (Napoli, 20 Marzo - 31 Agosto 2003), Mila-no 2003; M. MAstroroberto, Il santuario dionisia-co in località Sant’Abbondio a Pompei, in G. di pAsquAle (a cura di), Vinum Nostrum: arte, scienza e miti del vino nelle civiltà del Mediterraneo anti-co, Cat. della Mostra (Firenze, 20 Luglio 2010 - 30 Aprile 2011), Firenze 2010, pp. 208-215.

note

1 Lo scavo è stato seguito dalla Dott.ssa Fran-cesca Praianò che si ringrazia per la precisione e l’accuratezza scientifica con cui ha individuato la stratigrafia eruttiva e redatto le schede archeologi-che dei saggi.

2 Sui numerosi rinvenimenti in questo setto-re del territorio pompeiano vedasi in particolare: AA.VV., Casali di ieri, Casali di oggi: architetture rurali e tecniche agricole nel territorio di Pompei

5. Rametto di vite ad ingrandimento 20 ×, ricoperto da una sottile patina iri-descente di colore giallo-rossastro costituita in prevalenza da disolfuro di ferro (Pirite - FeS2) e subordinatamente da idrossido di ferro (goethite - FeO(OH).

Fig. 6. Particolare dell’immagine precedente con ingrandimento di 40 ×.

Ufficio Scavi di Oplontis Attività 2012

Nel corso dell’anno 2012 sono prosegui-ti gli studi sulla Villa di Poppea, condot-ti dall’équipe guidata dal Prof. John Clarke dell’Università americana di Austin (Texas). È annunciata per il 2013 la pubblicazione del primo volume, che comprenderà una pri-ma parte relativa ad alcuni studi introdutti-vi sulla villa inserita nell’ambito del territorio e dell’ambiente antico, mentre una seconda parte riguarderà ricerche a carattere botani-

co, biologico o più genericamente naturali-stico, con particolare attenzione ai giardini ed ai pollini, e con riferimento agli studi con-dotti in passato da Wilhelmina Jashemski. In-dagini specifiche sono state inoltre condotte sul materiale ligneo usato nella costruzione, e sulle raffigurazioni di piante o animali ne-gli affreschi.

Mentre lo studio sulla Villa di Poppea sta ormai per volgere al termine, è contempora-neamente iniziato, come annunciato in pre-cedenza, lo studio della Villa di L. Crassius Tertius, la cosiddetta villa B.

Durante l’anno i lavori di manutenzione hanno riguardato soprattutto la messa in sicu-

rezza di alcune parti strutturali maggiormente a rischio, mentre, a fine anno, è stato inizia-to uno specifico intervento riguardante pit-ture e pavimenti. I lavori interesseranno di-versi ambienti, laddove, per quanto riguarda gli affreschi, saranno effettuate operazioni di consolidamento dell’intonaco o di fissaggio della pellicola pittorica, o anche di semplice pulitura, mentre sui pavimenti a mosaico sarà operato il consolidamento dell’adesione delle tessere o il reintegro di parti lacunose, lavoro questo indispensabile in considerazione del continuo passaggio dei visitatori.

lorenzo ferGolA

Ufficio Scavi di Boscoreale Attività 2012

La sottoscritta dal 1 settembre 2012 ricopre l’incarico di direzione dell’Ufficio Scavi di Bo-scoreale in sostituzione della Dott.ssa G. Stefa-ni, nominata Direttore degli Scavi di Pompei.

Dal mese di novembre, per iniziativa del Commissario Prefettizio del Comune di Bo-

scoreale, Dott. Michele Capomacchia, presso l’Antiquarium si è svolta la manifestazione “Un libro al mese... incontro con l’Autore”. La Commissione organizzatrice, composta da A.M. Sodo, G. Stefani, A. Cirillo, A. Ca-sale, C. Avvisati, ha pertanto predisposto un programma che ha visto succedersi presen-tazioni di romanzi come quello di Annel-la Prisco, Appuntamento in rosso, di saggi come quello del Dott. Gigi Di Fiore, Contro-storia della liberazione. Le stragi e i crimini

dimenticati degli alleati nell’Italia del Sud, di testi di archeologia vesuviana come i vo-lumi del Dott. A. Varone, Titulorum graphio exaratorum.

La manifestazione, conclusasi nel mese di aprile, ha dato modo ad un pubblico am-pio ed eterogeneo di avvicinarsi al patrimo-nio archeologico vesuviano esposto all’Anti-quarium.

AnnA MAriA sodo

Attività SIANV – Ufficio Scavi di Ercolano 143

Attività SIANV

L’ufficio ha pubblicato sulla intranet della So-printendenza un nuovo sistema di ricerca che ha sostituito il vecchio “Navigazione”; esso prevede due sezioni distinte: catalogazione e fruizione ed è accessibile solo agli utenti re-gistrati con espressa la definizione ed il do-minio dei dati su cui intervenire per gestire, produrre o consultare il database.

Nel nuovo sistema è stato recuperato l’in-dirizzario storico, di cui sono state redatte le relative schede bibliografiche; sono state recuperate e georeferenziate le schede dei Progetti scientifici; i dati di “Un piano per Pompei”; il collegamento con la cartografia Neapolis e con la nuova cartografia realizzata nel 2009. Sono state redatte schede introdut-tive per le principali case ed edifici pubbli-ci pompeiani che contengono informazioni quali: indirizzo, denominazione principale e secondaria, descrizione, anno di scavo.

È stata redatta una normativa per il cata-logo dei progetti tecnici ed è stata realizzata una prima raccolta di dati.

È iniziato il lavoro di ricerca su “Pompei Fuori Pompei” ovvero il recupero di schede di catalogo relative all’area vesuviana, redatte in altri contesti.

Sono state corrette 6.500 voci bibliogra-fiche, con un lavoro di analisi e scioglimen-to delle abbreviazioni e ne sono state create 1000 nuove.

AnnA MAriA sodo

Ufficio Scavi di Ercolano

Nel 2012 è stato realizzato un importante in-tervento di consolidamento e stabilizzazione degli elementi di legno e avorio del pregia-to mobilio rinvenuto nell’autunno del 2007 nel padiglione sul mare della Villa dei Papi-ri (RUP: M.P. Guidobaldi; Direttore dei Lavo-ri: Restauratore Conservatore Giuseppe Zol-fo; Restauro: Consorzio Pragma di Marella Labriola), sulla base delle indicazioni forni-te dal CNR - Ivalsa di Sesto Fiorentino, con il

quale nel maggio del 2009 la Soprintenden-za aveva stipulato una convenzione al fine di individuare il prodotto consolidante e la me-todologia di intervento. L’importanza e l’in-teresse scientifico di questi particolari reper-ti polimaterici1, insieme alla peculiarità della metodologia messa a punto dopo le necessa-rie e lunghe sperimentazioni e per la prima volta applicata in Italia, sono talmente rile-vanti da richiedere uno specifico contributo al quale chi scrive e i restauratori coinvolti in questa operazione stanno già lavorando. Al-cuni elementi del pregiato mobilio sono sta-ti presentati al grande pubblico in antepri-

ma nella mostra “Life and Death. Pompeii and Herculaneum”, curata da Paul Roberts (Lon-don, British Museum, 28 marzo - 29 settem-bre 2013).

MAriA pAolA GuidobAldi

note

1 M.p. GuidobAldi, Arredi di lusso in legno e avo-rio da Ercolano: le nuove scoperte della Villa dei Papiri, in Lanx, 6, 2010, pp.63-99.

Le attività dell’Herculaneum Conservation Project

nel 2011 e 2012

Per quanto concerne l’Herculaneum Con-servation Project, a partire dall’anno 2010, il Contratto di sponsorizzazione SANP-BSR per l’attuazione dell’Herculaneum Conservation Project prevede anche che il partner privato predisponga a proprie spese progetti di ma-nutenzione e restauro, condivisi dalla Soprin-

tendenza che, con fondi propri, si fa carico di appaltare i conseguenti lavori nell’ambito della programmazione triennale. Con riferi-mento a questo ambito di applicazione del-la collaborazione pubblico-privata i quattro progetti di manutenzione straordinaria su mosaici, strutture, coperture e apparati de-corativi parietali inseriti nel piano finanziario del 2010, appaltati fra il 2011 e il primo se-mestre del 2012, sono tutti in fase di ultima-zione, mentre nel corso del 2013 è prevista l’apertura dei cantieri di altri 2 interventi di messa in sicurezza e di manutenzione straor-

dinaria che interessano molti edifici del sito, fra cui la Casa dell’Atrio a Mosaico, la Casa del Sacello di Legno e la Casa del Mobilio Carbonizzato, e l’antica spiaggia.

Una sintesi delle principali opere proget-tate e realizzate direttamente dal partner pri-vato nell’ambito dell’HCP nel corso del 2012 è presentata qui di seguito, con particolare riguardo alle attività e novità di carattere ar-cheologico, curate da Domenico Camardo e da Mario Notomista.

MAriA pAolA GuidobAldi

Recenti scoperte archeologiche

ad Ercolano

LAVORI DI RISISTEMAZIONE DELL’AREA POSTA A NORD-OVEST DEL COSIDDETTO COLLEGIO DEGLI AUGUSTALI DI ERCOLANO*

L’assistenza archeologica offerta ai lavori fi-nalizzati a una complessiva risistemazione dell’area posta a nord-ovest del cosiddetto Collegio degli Augustali1 si inserisce in un

più ampio progetto di riapertura al pubblico di alcune aree chiuse del sito archeologico di Ercolano, previsto dall’Herculaneum Conser-vation Project in accordo con la Soprinten-denza Speciale per i Beni Archeologici di Na-poli e Pompei2 (fig. 1).

In particolare in questa parte del sito è stata realizzata una nuova rete di raccolta e scarico dell’acqua piovana. Priorità assolu-ta era infatti la risoluzione dell’annoso pro-blema del ristagno dell’acqua in diversi pun-ti dell’area e soprattutto nella zona antistante l’ingresso principale al Collegio degli Augu-stali, dove il pavimento antico risulta esse-re centralmente avvallato per effetto del peso esercitato dalla massa di materiale vulcanico che distrusse la città nel 79 d.C. Il ristagno provocava infiltrazioni che stavano danneg-

giando le strutture murarie degli edifici e fa-voriva la creazione di pozze che ostacolava-no il passaggio dei visitatori.

Al momento dello scavo a cielo aperto di questa parte della città, negli anni Sessanta del ’900, proprio per ovviare a questo pro-blema, si decise di realizzare davanti all’in-gresso principale al Collegio degli Augustali un pozzetto di raccolta che scaricava diret-tamente nella canaletta antica visibile lungo il lato sud del Chalcidicum. Questo sistema, per la scarsa pendenza esistente e per man-cata manutenzione, si è rivelato inefficace. Pertanto, seguendo le indicazioni degli inge-gneri idraulici del Progetto HCP, si è ritenuto opportuno realizzare un nuovo tracciato at-traverso il quale scaricare queste acque di-rettamente all’interno della fogna che corre

144 Attività di ricerca nell’area vesuviana

1. Planimetria degli scavi di Ercolano con indicata l’area d’intervento.

Recenti scoperte archeologiche a Ercolano 145

sotto il III Cardo. Ciò è stato possibile sfrut-tando il pozzetto moderno esistente a nord del Podio che chiude il III Cardo e il trac-ciato realizzato nel 2007 nell’ambito dei la-vori eseguiti dall’Herculaneum Conservation Project (fig. 2).

La pulizia dell’area, prima dello scavo del-la traccia, ha permesso di rimuovere diversi accumuli di materiale moderno e di riporta-re in luce i piani pavimentali antichi riferibili al 79 d.C. fondamentali per chiarire i rapporti tra i diversi edifici pubblici esistenti in questa parte della città (figg. 3-4).

La zona antistante l’ingresso principale al Collegio degli Augustali, così come quella davanti all’Edicola VI, 22 e alla Basilica, ap-pare pavimentata con un massetto costitui-to da uno spesso strato di preparazione in cocciopesto a grana grossa. Su questo livel-lo fu messo in opera uno strato di cementi-zio con una finitura in piccole scaglie di mar-mo policromo, tenute insieme da una malta di colore bianco (fig. 5). Diversa invece era la pavimentazione all’interno della cosiddet-ta Edicola VI, 22 e nello spazio compreso tra quest’ultima e la Basilica. Le tracce leggibili nello strato di preparazione attestano infat-ti che questi spazi erano decorati con picco-le lastre di marmo di forma quadrata (fig. 6).

La zona dell’Edicola VI, 22 era delimitata da soglie di marmo e in corrispondenza dei pilastri perimetrali con piccole lastrine di mar-mo di forma rettangolare. Altre due soglie do-vevano essere poste all’ingresso dell’angusto sottoscala e dell’ambiente interno all’edicola, entrambi pavimentati con semplice battuto.

Fatta eccezione per alcune lastre quadra-te visibili nel Sacello VI, 20 e poche lastrine rettangolari poste alla base dei pilastrini pe-rimetrali, nulla resta delle antiche decorazio-ni pavimentali. I marmi infatti vennero ‘strap-pati’ durante le esplorazioni settecentesche, come testimoniano i tagli di diversi cunicoli borbonici visibili nei piani pavimentali.

Malgrado ciò la ricostruzione delle diver-se pavimentazioni, ottenuta dall’analisi dei dati raccolti in questa prima fase dei lavori, ha permesso di avanzare alcune considera-zioni sul tipo di funzione da attribuire a que-sti spazi (fig. 7).

In primo luogo, all’interno dell’Edicola VI, 22 la totale assenza di fistulae per l’ad-duzione dell’acqua, ma soprattutto di canali di scarico, ha portato ad escludere definitiva-mente l’ipotesi che identificava questa strut-

tura come una latrina pubblica3. Più verosimi-le sembra l’identificazione di questa struttura con il Sacello Genii Municipi Herculanei, at-testato in un’iscrizione in cui si ricorda la sua ricostruzione dopo un terremoto ad opera di Vespasiano4. Questa attribuzione sembra es-sere suggerita anche dalla presenza di una ricca decorazione, realizzata utilizzando la-stre e piccole colonne di marmo.

Dalla ricostruzione effettuata si eviden-zia come lo spazio pavimentato con lastre di

2. Planimetria di dettaglio dell’area nord-occidentale degli scavi di Ercolano. In tratteggio la zona dove è stata eseguita la pulizia dei piani pavimentali. Campita in grigio scuro la nuova trincea di scavo. In grigio chiaro è visualizzato il tracciato fognario realizzato nel 2007 nell’ambito dell’HCP.

3. Panoramica della zona nord-ovest del parco archeologico di Ercolano pri-ma dell’intervento di pulizia e messa in sicurezza degli apparati decorativi.

4. Panoramica della zona nord-ovest del parco archeologico di Ercolano dopo l’intervento di pulizia e messa in sicurezza degli apparati decorativi.

146 Attività di ricerca nell’area vesuviana

marmo, posto alla fine del III Cardo, fosse una piccola piazza scoperta, funzionale all’in-gresso laterale nord della Basilica, ma anche e soprattutto al Podio costruito tra questa e il Collegio degli Augustali (fig. 7)5. Anche il Podio era rivestito di marmo così come atte-stano le impronte lasciate nella malta di al-lettamento delle lastre, in parte ancora con-servata6.

A supporto dell’ipotesi dell’utilizzo del-la piazza in collegamento al Podio sembra importante sottolineare il fatto che la pavi-mentazione a lastre quadrate continuava an-che intorno a questa struttura fermandosi a ridosso delle due soglie di marmo visibili ai lati della stessa, in prossimità della gradina-ta di accesso (fig. 7). La presenza delle so-glie con incassi per i cardini attesta l’esisten-za di due porte, che permettevano di isolare completamente il piccolo spazio dal resto del III Cardo, non limitando però l’uso del Podio che infatti risulta accessibile dalla gradinata. Pertanto lo spazio si definisce come un’area circoscritta in cui la posizione dominante è assunta dal Podio. La mancanza di tracce di muratura addossata alla parete ovest del Col-legio degli Augustali porta ad escludere che le tre aperture (le due porte laterali e l’acces-so al Podio) fossero state ricavate in una pa-rete continua che serviva a chiudere lo spa-zio verso sud. Sembra più probabile invece che le due porte laterali fossero state mes-se in opera utilizzando semplicemente telai in legno fissati ai pilastri laterali della gradi-nata e che l’accesso al podio venisse limita-to tramite l’utilizzo di una transenna (fig. 8). L’intenzione di differenziare gli spazi è anche evidenziata dal fatto che subito a sud della gradinata, oltre alle citate soglie, la pavimen-tazione cambia nuovamente divenendo un semplice cocciopesto.

La volontà di conservare le tracce delle antiche decorazioni pavimentali è stata quin-di condizione vincolante per la scelta del tracciato entro cui realizzare la nuova cana-lizzazione di scarico che si andava a realizza-re. Si è pertanto scelto di eseguire la trincea di scavo nei punti in cui era minore l’impat-to sulle evidenze archeologiche riportate in luce, sfruttando in particolare quelle zone dove l’esplorazione settecentesca si era spin-ta più in profondità tagliando i piani pavi-mentali antichi o dove interventi eseguiti su-bito dopo lo scavo avevano già sconvolto lo stato dei luoghi (fig. 9).

La sequenza stratigrafica emersa dal-lo scavo ha permesso di chiarire le dinami-che insediative che hanno interessato questa zona della città.

Infatti al di sotto dello strato di prepara-zione del pavimento dell’ultima fase è stata riportata in luce, nella zona del saggio an-tistante il podio in muratura che delimita a nord il III Cardo, una pavimentazione più an-tica realizzata in ciottoli7 (fig. 10).

Questa pavimentazione si appoggiava a una struttura in opera incerta, con fondazio-ne in cementizio, emersa all’esterno dell’an-golo nord-ovest del Collegio degli Augustali,

in asse con il limite dell’Insula sul III Cardo (fig. 11). Solo successivamente, probabilmen-te nella fase di monumentalizzazione di pe-riodo augusteo, questa struttura venne quasi totalmente abbattuta per far posto alla costru-

zione del Collegio degli Augustali che sfrut-tò questo setto murario come appoggio del muro perimetrale ovest dell’edificio.

Sempre alla stessa fase sembra possa es-sere riferito il setto murario rinvenuto alla

5. Dettaglio della pavimentazione con piccole scaglie di marmo policromo che decora la zona antistante l’ingresso principale al Collegio degli Augustali. Con lo stesso pavimento è rivestito il tratto di marciapiede che si sviluppa davanti al Sacello VI, 20, all’Edicola VI, 22 e alla Basilica.

6. Dettaglio delle impronte lasciate nello strato di malta dalle lastre di marmo che decoravano lo spazio tra la Basilica e il cosiddetto Collegio degli Augustali.

7. Ricostruzione grafica delle diverse pavimentazioni dell’area intorno alla Sede degli Augustali. A sud del Podio in muratura, reso con una campitura a puntinato, è visibile la pavimentazione in coc-ciopesto che delimitava l’area pedonale. Con il tratteggio a quadrati sono rese le zone pavimentate in antico con le lastre di marmo, con la campitura a puntinato e tratti viene indicata l’area pavimen-tata con schegge di marmo policromo.

Recenti scoperte archeologiche a Ercolano 147

8. Ipotesi ricostruttiva del sistema di chiusura della piccola piazza scoperta del III Cardo. A. Prospetto nord visto dalla piazza. B. Prospetto sud visto dal III Cardo.

base del muro est dell’ambiente quadrato dell’Edicola VI, 22 che è perfettamente pa-rallelo a quello che in origine chiudeva ad ovest l’Insula III. Anche in questo caso infat-ti la struttura appare essere costruita in ope-ra incerta con fondazione in cementizio a cui si appoggia una pavimentazione in ciottoli, molto simile a quella sopra citata (fig. 12).

Un discorso a parte meritano i due mu-retti in opera incerta individuati nell’angolo

sud-ovest dell’Edicola VI, 22. Purtroppo le scarse dimensioni dell’area indagata non ci hanno permesso di approfondire le ricerche su queste strutture anche se i dati recupera-ti permettono di avanzare alcune considera-zioni di carattere cronologico. Sappiamo in-fatti che vennero realizzati certamente non in fase con i muri relativi alla prima fase di vita dell’Insula, in quanto la loro costruzione usa come fondazione una parte dell’antico muro

in opera incerta individuato lungo il lato est dell’Edicola. Tuttavia il rapporto stratigrafico tra questi muri e il pavimento in acciottolato testimonia che quest’ultimo era ancora in uso quando questi vennero costruiti.

Nella zona a nord del Podio, al di sotto della pavimentazione in ciottoli sono emersi due strati di riempimento, che hanno restitui-to materiale ceramico a vernice nera databi-le al II secolo a.C. Il primo, molto più ricco

9. Planimetria dell’area di intervento con evidenziata la nuova trincea di scavo realizzata tenendo con-to delle evidenze archeologiche riportate in luce, dei tagli borbonici e delle canalizzazioni moderne.

10. Piano pavimentale in ciottoli uniti con malta.

148 Attività di ricerca nell’area vesuviana

11. Il muro in opera incerta con fondazione in cementizio rinvenuto nella trincea di scavo. Con la freccia è indicato il piano pavimentale in ciot-toli che si appoggia alla struttura muraria.

12. Planimetria dell’area di intervento con evidenziati i setti murari più antichi e le zone in cui è stata individuata la pavimentazione in ciottoli.

13. Planimetria dell’area di intervento con il posizio-namento dei pozzi abban-donati nel II secolo a.C. (P1-P2). Il pozzo P3 era in uso al momento dell’eru-zione ed era collegato alla latrina a nicchia costruita al primo piano dell’Edico-la VI, 22.

Recenti scoperte archeologiche a Ercolano 149

di materiali, era abbastanza friabile, mentre il secondo appariva più compatto. Quest’ulti-mo copriva direttamente lo strato di cinerite vulcanica di colore verdastro, riferibile all’e-ruzione delle “Pomici di Avellino” (1760 a.C.).

Molto interessante ai fini della ricostru-zione delle fasi di vita della città si è rivelata la scoperta di due pozzi (diametro bocca m 1,20 circa), già dismessi al momento dell’eru-zione del 79 d.C., rinvenuti rispettivamente uno nella zona antistante l’ingresso laterale est della Basilica e l’altro in corrispondenza della soglia nord dell’Edicola VI, 22 (fig. 13).

L’individuazione è stata possibile gra-zie a un cedimento che ha aperto due pic-cole buche visibili nella pavimentazione del 79 d.C. L’analisi della stratigrafia ha permes-so di stabilire che i pozzi, scavati interamente nel banco vulcanico dell’eruzione delle “Po-mici di Avellino”, vennero costruiti prima del II secolo a.C., verosimilmente per attingere acqua dal sottosuolo. I pozzi, quando furo-no dismessi, non furono colmati, ma sempli-cemente chiusi mediante la costruzione di un tappo, realizzato appoggiando orizzon-talmente sulla bocca del pozzo anfore inte-re sulle quali vennero poi accumulati scarichi di terra e materiali archeologici vari. Una di queste anfore, in buona parte recuperata, è di produzione punica, del tipo Maña C2, da-

14. Dettaglio della sezione stratigrafica visibile all’interno del cedimento che ha portato alla scoperta del pozzo vicino alla Basilica. A. Piano di preparazione delle lastre pavimentali dell’ul-tima fase. B. Piano pavimentale in ciottoli. C-D. Strati di riempimento dopo l’abbandono del pozzo. E. Anfora in orizzontale messa a chiusu-ra del pozzo. F. Taglio del pozzo nel banco vul-canico dell’eruzione delle “Pomici di Avellino”.

15. Panoramica dell’Edicola VI, 22. In alto, indicata con la freccia, la latrina a nicchia che scarica all’interno del pozzo nero (P3) la cui apertura è indicata dalla freccia in basso.

tabile al II secolo a.C. Su questi riempimenti fu poi messo in opera il piano di calpestio in ciottoli individuato nel saggio e in altre zone dell’area di intervento (fig. 14).

Allo stato attuale della ricerca non è pos-sibile affermare con certezza se anche il poz-zo individuato all’esterno dell’angolo nord-ovest del Collegio degli Augustali appartiene a questa stessa fase o se invece venne realiz-zato successivamente in funzione dello sca-rico della latrina a nicchia costruita al primo piano dell’Edicola VI, 22 che, caso unico ad Ercolano, conserva ancora la tavola di legno della seduta (figg. 13, 15).

LA LATRINA DEL PISTRINUM CON ABITAZIONE 1A-2 DELL’INSULA ORIENTALIS II DI ERCOLANO

Alcuni interventi di pulizia e di messa in sicu-rezza, realizzati nell’ambito dell’Herculaneum Conservation Project negli ambienti del Pistri-num con abitazione al numero 1a-2 dell’Insu-la Orientalis II, hanno offerto l’occasione per un completo riesame delle strutture murarie di questo quartiere e, ancor più specificamen-

te, per una rilettura delle fasi costruttive della latrina oggi visibile all’interno dell’ambiente 6 dello stesso edificio8 (figg. 16, 17).

L’analisi delle strutture murarie degli am-bienti 5-6 ha dimostrato che in una prima fase essi costituivano un’unica stanza con funzione di latrina a più posti (figg. 19, 23).

Di questa prima struttura nei due ambien-ti sono visibili, oltre al rivestimento parietale in fine cocciopesto9, anche gli incassi per il posizionamento della tavola della seduta, il lungo canale di scarico e il pavimento rive-stito con cocciopesto a grana grossa (fig. 18).

In questa fase gli ambienti circostanti la latrina avevano una destinazione d’uso com-pletamente diversa dal pistrinum con abita-zione e sembrano interpretabili come am-bienti di servizio gravitanti intorno a un originario ingresso alla Palestra.

Questa ipotesi è stata avanzata dopo un’analisi delle relazioni stratigrafiche tra le murature che compongono questo quartiere.

Lo studio ha infatti dimostrato che in una prima fase l’attuale ambiente 14 e gli ambien-ti che compongono la Bottega al civico 3 non esistevano (fig. 17). Al loro posto vi era un ampio corridoio che consentiva di accedere direttamente alla Palestra (fig. 19).

Il corridoio era accessibile dal V Cardo grazie alla porta del civico 3, mentre non esi-

150 Attività di ricerca nell’area vesuviana

16. Planimetria degli scavi di Ercolano con indicato il quartiere sud-occidentale dell’Insula Orientalis II occupato dal Pistrinum con abitazione 1a-2.

Recenti scoperte archeologiche a Ercolano 151

17. Planimetria del quartiere sud-occi-dentale dell’Insula Orientalis II. Evi-denziato il perime-tro del Pistrinum con abitazione 1a-2.

steva la porta del civico 2, che appare infat-ti ricavata posteriormente grazie a un taglio nella muratura (fig. 20)10.

Un ampio vestibolo (d in fig. 19) consen-tiva di accedere all’ambiente c, forse destina-to ad alloggio per lo schiavo che controllava la porta. Verso est il corridoio si bipartiva in due rami paralleli11. Quello nord (e in fig. 19) conduceva direttamente attraverso una ram-pa o una gradinata al portico della Palestra, a cui si accedeva grazie a un’ampia porta in seguito tamponata (fig. 21). Sulla rampa si apriva anche l’ampia finestra del piccolo am-biente m anch’essa successivamente tampo-nata (fig. 19).

Poco oltre la metà del corridoio e una porta permetteva di accedere agli ambienti destinati a spogliatoio e alla grande latrina, mentre, verso est, un ampio disimpegno (g in fig. 19) consentiva l’ingresso al piccolo quar-tiere formato dagli ambienti h, i, l (fig. 19)12.

Il corridoio parallelo ad e, denominato f, permetteva di isolare il quartiere dello spo-gliatoio e della latrina. Un ampio incasso nel-la muratura nel punto iniziale tra l’ambien-te d e il corridoio f indica la presenza di un robusto architrave e quindi di una porta di chiusura (fig. 22). Uno simmetrico era pre-sente verso est nel punto in cui il corridoio f sfociava nel disimpegno g.

Dal corridoio f, attraverso un’ampia por-ta oggi tamponata (b in fig. 19) e una sca-la, si poteva accedere a un vasto ambiente

19. Planimetria del quartiere sud-occi-dentale dell’Insula Orientalis II nella prima fase costrut-tiva. Si noti l’ampio corridoio che dal civico 3 permetteva l’accesso al campus della Palestra e alla latrina pubblica.

18. Panoramica degli ambienti 5 e 6 del Pistri-num con abitazione 1a-2 che in una prima fase costituivano un’unica grande latrina a più posti.

152 Attività di ricerca nell’area vesuviana

20. L’apertura del civico 2 realizzata nella secon-da fase come dimostra il taglio nella muratura e l’assenza dello stipite destro. Lo stipite sinistro in vittato è di restauro.

21. Evidenziata la porta tamponata che in origi-ne permetteva il collegamento tra il corridoio al civico 3 e il portico della Palestra.

22. L’immagine mostra la porta tamponata che nella prima fase collegava il vestibolo d con l’ambiente c. In alto, indicato con la freccia, il foro che serviva all’innesto dell’architrave.

23. Sezione schematica (A-B in fig. 19) della latrina pubblica collegata alla Palestra. Si noti il vano e la scala in legno che permettevano il collegamento tra il corridoio e la latrina. In grigio il piccolo condotto di scarico che ripuliva il canale della latrina e permetteva di scaricare il materiale organico all’in-terno del braccio est-ovest della fossa settica costruita al di sotto dell’Insula Orientalis II.

Recenti scoperte archeologiche a Ercolano 153

rettangolare, probabilmente utilizzato come spogliatoio, o all’ampio ambiente a, che, come mostrano diversi esempi coevi, dove-va essere la stanza dove le persone attende-vano il proprio turno per utilizzare la latrina e dove era presente un labrum o una fonta-na. L’ambiente a, provvisto di due aperture, immetteva nella vera e propria latrina, la cui seduta era formata da una lunga asse incas-sata nella parete ovest, immediatamente al di sopra del profondo canale che si svilup-pa in senso nord-sud. Sulla base della lun-ghezza della seduta si può ipotizzare che la latrina potesse essere utilizzata contempora-neamente da almeno dieci persone (fig. 23).

Il canale sottostante la seduta scaricava il materiale organico all’interno del grande braccio est-ovest della fossa settica costruita sotto l’Insula Orientalis II (fig. 23)13.

Verosimilmente i primi tre posti parten-do da sinistra utilizzavano il sistema del getto d’acqua versata con il secchio, mentre le re-stanti postazioni sfruttavano il getto d’acqua che fuoriusciva da uno scarico a sezione ret-tangolare del quale purtroppo vediamo solo lo sbocco ma non conosciamo il tracciato14.

In una seconda fase, questo quartiere per-se la sua originaria funzione in concomitanza con un ridisegno degli spazi e cambiamento della destinazione d’uso di tutti gli ambienti della zona sud-occidentale della Palestra.

Infatti l’accesso al portico fu murato e l’ingresso dal V Cardo al civico 3 insieme al primo tratto del corridoio e fu isolato e tra-sformato in bottega. Contemporaneamente in asse con il corridoio f fu aperta una porta sul V Cardo, l’attuale civico 2 (figg. 17, 20).

Dal civico 2 si accedeva all’abitazione composta dall’ambiente 12, che fu dotato di una nuova porta murando quella originaria, e dal lungo corridoio 13 che portava agli am-bienti dal n. 14 al 19 (fig. 17). Fu mantenuta la porta che collegava il corridoio con il quar-tierino formato dagli ambienti 7-11 che rima-sero collegati alla casa, ma che furono forse anche in parte destinati ad ambienti di servi-zio e depositi del Pistrinum che si venne ad inserire nel quartiere composto dallo spoglia-toio e dalla latrina (fig. 17). Lo spogliatoio di-venne parte integrante del Pistrinum e fu iso-lato dalla casa mediante la tamponatura della porta che in origine si apriva sul corridoio 13 (figg. 24-25).

Una nuova porta (civico 1a) fu aperta nel Vicolo meridionale15 e da questa si accede-va all’ambiente 1 (fig. 17) dove fu installato il grande forno del panificio e due macine in pietra lavica, mentre l’ambiente 3 (fig. 17) di-venne la stalla che ospitava l’asino utilizzato per azionare le macine (figg. 26-27)16.

Anche la grande latrina venne modifica-ta. Tramite un muro fu divisa in due ambienti (5 e 6 in fig. 17). Nell’ambiente 5 il canale di scarico della latrina fu colmato e la stanza fu destinata a deposito (fig. 28)17.

Nell’ambiente 6 un tramezzo delimitò una piccola latrina ad un posto, che scarica-va ancora nella grande fossa settica tramite l’originario canale, mentre il resto della stan-

24. La tamponatura della porta che nella prima fase metteva in collegamento l’ampio corrido-io d’ingresso alla Palestra e il piccolo quartiere composto dallo spogliatoio e dalla latrina.

25. L’immagine mostra la tamponatura della porta che collegava il corridoio d’ingresso alla Palestra con il quartiere composto dallo spogliatoio e dal-la latrina. In particolare si nota la differente quota dei due piani di calpestio che veniva superata probabilmente per mezzo di una scala in legno.

26. Le due macine in pietra lavica installate nell’ambiente 1 del Pistrinum (Arch. SANP - inv. C2688).

154 Attività di ricerca nell’area vesuviana

27. Panoramica della stalla ricavata nell’ambien-te 3. Sullo sfondo sono visibili gli incassi che il Maiuri interpreta come gli alloggi della struttura in legno della mangiatoia. In primo piano la teca in ferro dove vennero esposte le ossa dell’asino ritrovato nella stanza (Arch. SANP - inv. C2695).

28. Sezione schematica (A-B in fig. 17) della piccola latrina del Pistrinum con abitazione 1a-2 dell’Insula Orientalis II. Indicato dalla freccia il sottile muro con cui venne chiusa la porta che in origine collegava il corridoio e alla grande latrina pubblica.

za venne utilizzato come piccolo deposito al servizio del panificio in cui una scaffalatura in legno, indiziata dai fori alle pareti e sul pa-vimento, permetteva di riporre in modo ordi-nato gli oggetti (fig. 28).

doMenico cAMArdo

Capo archeologo HCP

MArio notoMistA

Archeologo HCP

note

* Per semplificare l’identificazione degli orienta-menti si è scelto di utilizzare il nord convenzionale (nord-Vesuvio) tradizionalmente adottato nella lette-ratura scientifica riguardante l’antica Herculaneum. Sulle piante il nord-Vesuvio è indicato con la “n” minuscola.

1 Recentemente è stata rivalutata la teoria che attribuisce all’edificio la funzione di Curia. Tuttavia si è scelto di continuare ad utilizzare la definizione di Collegio degli Augustali per facilitare la lettura e la comprensione del testo. Per un approfondimento sulla funzione dell’edifico si rinvia al testo di A.W. hAdrill, The monumental center of Herculaneum in search of the identities of public buildings, in JRA, 24, 2011, pp. 121-160 (con bibliografia precedente).

2 I lavori sono stati realizzati dagli operai dell’Im-presa Forte Costruzioni e Restauri s.r.l. diretti dagli architetti C. Monda e D. Taggiasco. Le indagini ar-cheologiche sono state condotte dagli scriventi sotto la supervisione della Direttrice del sito archeologico, Dott.ssa M.P. Guidobaldi.

3 L’ipotesi che questa struttura potesse essere stata utilizzata come vespasiano pubblico fu avan-zata nel 1997 da M. Pagano. Cfr. M. pAGAno, Erco-lano. Itinerario Archeologico Ragionato, Torre del Greco 1997, pp. 48-49.

4 Cfr. M.P. Guidobaldi, in f. pesAndo, M.p. Gui-dobAldi, Pompei, Oplontis, Ercolano e Stabiae, Ro-ma-Bari 2006, p. 369.

5 La funzione di questo podio resta incerta. Tri-bune simili esistevano a Roma (atria auctionum) dove erano utilizzate per le vendite (Cfr. f. pesAndo, L’auctio rerum Commodi di Pertinace: aspetti anti-quari, in M. poMponi (a cura di), Publio Elvio Per-tinace Imperatore Romano, Atti della giornata di studi (Alba, Giugno 2007), Alba 2010, pp. 131-140, spec. p. 132). Ma anche a Pompei troviamo due si-mili tribune nel Chalcidicum di Eumachia ed una terza, sempre lungo il lato orientale del Foro, im-mediatamente a nord del cd. Edificio dei Lari Pub-blici. Anche per il Podio di Ercolano, posto alla fine del III Cardo e che si affacciava su uno spazio pubblico ben definito, si potrebbe ipotizzare un uso di tribuna per vendite e aste. Ringraziamo il Prof. Fabrizio Pesando per le preziose indicazioni sull’argomento.

Recenti scoperte archeologiche a Ercolano 155

6 Le tracce della decorazione marmorea furono già notate durante gli scavi degli anni ’60 del se-colo scorso. Cfr. Diari di Scavo di Ercolano: 4 di-cembre 1961.

7 Parte della stessa pavimentazione è stata in-dividuata nel taglio di un cunicolo borbonico che attraversa in senso est-ovest la zona settentrionale della piazza visibile a nord del Podio che chiude il III Cardo.

8 I lavori sono stati eseguiti dagli operai dell’im-presa Forte Costruzioni e Restauri s.r.l., diretti dall’architetto P. Pesaresi (HCP) e per la parte ar-cheologica da D. Camardo e M. Notomista (Sosan-dra s.r.l.) sotto la direzione della Dott.ssa Maria Pao-la Guidobaldi.

9 Sul rivestimento parietale in cocciopesto sono ancora leggibili i graffiti descritti dal Della Corte nel suo articolo sulle iscrizioni ercolanesi. Cfr. M. dellA corte, Le iscrizioni di Ercolano, in RendNap, XXXIII, 1959, p. 280.

10 Su questo si veda anche n. Monteix, Les lieux de metier. Boutiques et ateliers d’Herculanum, Ro-ma-Napoli 2010, pp. 268-269, 274, fig. 133.

11 Come specificato successivamente nel testo, dei due corridoi e e f il secondo poteva essere iso-lato grazie alla presenza di porte in legno.

12 Non appare chiara l’originaria funzione di questi ambienti che sembrerebbero avere la strut-tura di un piccolo impianto termale. Ma l’impossi-

bilità di realizzare un saggio archeologico di verifi-ca lascia aperta questa probabilità.

13 d. cAMArdo, Lo scavo della fogna dell’Insula Orientalis II, in M.p. GuidobAldi, p.G. Guzzo (a cura di), Nuove ricerche archeologiche nell’area vesu-viana (scavi 2003-2006), Atti del Convegno Inter-nazionale (Roma, 1-3 Febbraio 2007), Roma 2008 (Studi SAP, 25), pp. 415-421.

14 La presenza di questo scarico sembra essere un indizio a favore dell’ipotesi che gli ambienti h, i, l (in fig. 19) in questa prima fase fossero desti-nati a uso termale. Questa tesi sembra essere sup-portata anche da altri elementi. In primo luogo, la tipologia planimetrica di queste stanze trova molti confronti con piccoli quartieri termali dell’area ve-suviana. Per limitarci al caso ercolanese si cita l’e-sempio del quartiere termale della Casa dell’Alber-go. Un secondo indizio sembra essere la differente quota del piano pavimentale che risulta essere più alto rispetto ai vicini ambienti. Questo dato sem-bra suggerire la presenza di pavimenti sorretti da suspensurae. Altro elemento è dato dalla copertura a volta e dalle piccole porte che sono caratteristi-che degli ambienti termali. Quest’ultimo dato ac-quista maggiore rilevanza se si pensa al fatto che in tutte le altre stanze sono visibili i fori per l’allog-giamento dei travi che reggevano i solai dei piani superiori. Ultimo elemento, anche se non meno importante, è la presenza di un canale di scarico,

segnalato sulla pianta pubblicata nel volume di A. Maiuri del 1958 (A. MAiuri, Ercolano. I Nuovi scavi, Roma 1958, p. 465), direttamente collegato al brac-cio nord-sud della fossa settica costruita al di sot-to dell’Insula Orientalis II. Verosimilmente questo poteva essere in una prima fase lo scarico dell’im-pianto termale.

15 Stando ai dati emersi dallo scavo eseguito nel Vicolo meridionale nell’ambito dell’Herculaneum Conservation Project, il piano di calpestio, visibile nel 79 d.C., è databile all’età flavia. Questa cronolo-gia fissa indirettamente la trasformazione del quar-tiere sud-occidentale dell’Insula Orientalis II visto che la porta aperta sulla strada è in relazione con il piano di calpestio dell’ultima fase del Vicolo meri-dionale. Cfr. d. cAMArdo, Lo scavo nel Vicolo meri-dionale, in M.p. GuidobAldi, p.G. Guzzo (a cura di), Nuove ricerche archeologiche nell’area vesuviana (scavi 2003-2006), Atti del Convegno Internazio-nale (Roma, 1-3 Febbraio 2007), Roma 2008 (Studi SAP, 25), pp. 420-421; N. Monteix, in un suo recen-te studio, ipotizza che il Pistrinum venne realizza-to tra il 76 e il 79 d.C. Cfr. n. Monteix, Les lieux de metier…, op. cit. (nt. 10), pp. 268-269, 274, fig. 133, pp. 275-286, 279, fig. 137.

16 Cfr. A. MAiuri, Ercolano. I Nuovi scavi, Roma 1958, pp. 454-455.

17 Cfr. A. MAiuri, Ercolano. I Nuovi scavi, Roma 1958, pp. 453-455.

156 Attività di ricerca nell’area vesuviana

Ufficio Scavi di Stabia

Nel settembre 2012 sono stati conclusi i lavo-ri relativi alla realizzazione delle nuove co-perture a Villa Arianna e a Villa San Marco, intervento fondamentale per la protezione degli apparati decorativi e propedeutico ad un progetto di restauro definitivo degli stessi. L’intervento relativo alle coperture è stato di-retto da Antonino Fattorusso e realizzato dal Consorzio Ermes per Villa San Marco e Peril-lo Costruzioni per Villa Arianna; durato quasi

due anni ha previsto tra l’altro la sostituzione delle vecchie ed obsolete coperture in lamie-ra plastica e metallica sorrette da strutture in tubi e giunti per ponteggi, fortemente attac-cate dalla ruggine e dalla salsedine, con altre in legno lamellare opportunamente protetto con manto di copertura in tegole e coppi, così come già realizzato in diversi interventi nell’area archeologica di Pompei.

Nel contempo, come di consueto, è con-tinuata, a cura dei restauratori di questo uf-ficio, P. Esposito, L. Giordano e T. Squillante, coordinati dal Direttore del Restauro A. Fatto-russo, la manutenzione ordinaria degli affre-

schi e dei mosaici di Villa San Marco e Villa Arianna (figg. 1-5).

Inoltre nel laboratorio di Stabia si è prov-veduto al restauro della bottiglia (inv. 64742) per la mostra di Rio de Janeiro (figg. 6-7) e della copia del cratere proveniente da Villa San Marco (figg. 8-9).

Tra il 9 novembre e il 9 dicembre 2012 si è svolta presso la multisala Montil di Ca-stellammare di Stabia la mostra “Stabiae svelata. Scoperte e ricerche 1999-2012”. Dalle celebrazioni per il 250° anniversario degli scavi borbonici alle ultime scoperte” (fig. 10).

1. Villa San Marco, manutenzione degli intonaci. 2. Villa San Marco, manutenzione dei mosaici.

3. Villa Arianna, manutenzione degli intonaci. 4. Villa Arianna, manutenzione dei mosaici.

Ufficio Scavi di Stabia 157

La mostra, organizzata dalla Soprinten-denza di Pompei e dal Comitato per gli Scavi di Stabia, è stata l’occasione per presentare al pubblico le diverse attività realizzate nell’ulti-mo decennio nel campo della tutela e valoriz-zazione del sito di Stabiae. La mostra è stata divisa in varie sezioni basate sulla presenza di immagini, pannelli, calchi a dimensioni rea li, filmati d’epoca e ricostruzioni virtuali.

Nella prima sezione si è fatto il punto, at-traverso pannelli, sulle ultime ricerche e sco-perte realizzate sul sito e sulle importanti at-tività di restauro e conservazione. Sono stati, quindi, illustrati i saggi realizzati dalla Soprin-tendenza sul pianoro di Varano nel 2006, gli scavi nel grande peristilio di Villa Arianna del 2006-2008 ed i recenti scavi del 2009-2011 ef-fettuati nel quartiere termale e nel piccolo peristilio della villa. Allo stesso modo sono stati descritti gli scavi del 2008-2009 nel quar-tiere del peristilio a nord dell’atrio di Villa San Marco e gli scavi del 2009 sulla strada pub-blica e nel cosiddetto edificio termale posto a nord di Villa San Marco.

Attraverso i calchi di importanti reper-ti, si è cercato di mostrare la ricchezza della decorazione e dell’arredo delle ville stabia-ne. È stato ricostruito, a cura dei restaurato-ri dell’ufficio degli Scavi di Stabia, un angolo del compluvium dell’atrio di Villa San Marco riproponendo sia la falda del tetto che le la-stre di sima e gli splendidi gocciolatoi a for-ma di leone (fig. 11).

Per dare un’idea del ricco arredo dei giar-dini delle ville stabiane sono stati esposti i cal-chi di un grande cratere in marmo con corteo bacchico (fig. 12), il corvo in bronzo utilizzato come bocca di fontana in Villa San Marco (fig. 13) e le copie dei due grandi mosaici parieta-li che ornavano il ninfeo della villa (fig. 14).

Un’altra sezione dava conto dell’impor-tante progetto di ricollocazione sulle pareti delle ville delle copie ad alta risoluzione de-gli affreschi distaccati in epoca borbonica ed oggi conservati nel Museo Archeologico Na-zionale di Napoli. Questa attività ha già visto la ricollocazione di numerosi affreschi e pro-gredisce attraverso lo studio dei diari di scavo borbonici per individuare la corretta prove-nienza degli affreschi.

Un’altra sezione è stata imperniata sull’at-tività del Comitato per gli Scavi di Stabia e

sull’azione del fondatore Libero D’Orsi del quale si mostravano non solo filmati e si esponevano volumi e manoscritti d’ambito archeologico, ma anche copie di romanzi, novelle, volumi di poesie e spartiti musicali allo scopo di sottolineare la sua multiforme attività culturale.

Infine, grazie ad un accordo con il Mu-seo Archeologico Virtuale di Ercolano, è sta-to possibile allestire una zona di proiezione con la ricostruzione in 3D delle ville stabiane.

In concomitanza con la mostra è stato stampato un depliant informativo per i visita-tori sulle ville stabiane, che è in distribuzione gratuita al sito, ed è stato completamente ri-fatto l’apparato illustrativo delle ville attraver-so la realizzazione di pannelli che illustrano ai visitatori la storia ed i diversi quartieri di Villa Arianna e Villa San Marco.

Nella primavera 2012, il Circolo Legam-biente Woodwardia, ha svolto la campagna “Salvalarte Ager Stabianus” per la promo-zione culturale del patrimonio archeologico stabiano. Tutte le domeniche, dal 22 aprile al 27 maggio 2012, un presidio di giovani vo-lontari ha accompagnato, gratuitamente, dal-le ore 10:30 alle ore 13:00, i visitatori alla sco-perta delle bellezze delle ville residenziali sul pianoro di Varano. I visitatori registrati duran-te queste domeniche sono stati 1860; ad essi i volontari hanno anche sottoposto un questio-nario valutativo dell’esperienza di visita ai siti archeologici. I risultati dei questionari sono stati presentati alla Soprintendenza, che ave-va autorizzato l’iniziativa, ed all’amministra-zione comunale. L’iniziativa continuerà nella primavera 2013 e si svolgerà anche il sabato, su prenotazione, per le scuole. Lo scopo è quello di far nascere nei ragazzi amore per il proprio territorio attraverso la conoscen-za. Infatti solo conoscendo e fruendo un sito, si impara ad amarlo, valorizzarlo e di conse-guenza tutelarlo.

Il 13 settembre 2012, presso il foyer del teatro Odyla Casta Filho dell’Università Stata-le di Rio de Janeiro, è stata inaugurata la mo-stra “Alèm de Pompeia - Redescobrindo os encantos de Stabiae”.

Promotori dell’iniziativa sono stati:1) Soprintendenza Speciale per i Beni Ar-

cheologici di Napoli e Pompei.2) Fondazione Restoring Ancient Stabiae.

3) Fundacào de Ampara à Pesquisa do Esta-do do Rio de Janeiro.

4) Universidade do Estado do Rio de Janei-ro.Obiettivo precipuo della mostra (13 set-

tembre - 18 novembre 2012) è stato quello di promuovere la conoscenza di Stabiae presso un pubblico internazionale, attraverso l’espo-sizione di affreschi e suppellettili provenienti dall’ager Stabianus.

5. Villa Arianna, manutenzione dei mosaici. 6-7. Restauro della bottiglia (inv. 64742) per l’esposizione a Rio de Janeiro.

8-9. Restauro della copia del cratere (inv. 63853).

158 Attività di ricerca nell’area vesuviana

10-14. Restauro e allestimento della mostra “Stabiae svelata. Scoperte e ricerche 1999-2012. Dalle celebrazioni per il 250° anniversario degli scavi bor-bonici alle ultime scoperte”, Castellammare di Stabia, Multisala Montil.

Da qui il titolo “Alem de Pompeia - Re-descobrindo os encantos de Stabiae”, al fine di valorizzare le peculiarità del sito sta-biano rispetto alla più ben nota Pompei, ed in particolare il suo caratterizzarsi come luogo d’otium e di villeggiatura dell’èlite romana.

Attraverso l’esposizione di oggetti e so-prattutto d’affreschi provenienti dalle ville del pianoro di Varano: Villa San Marco, Vil-

la Arianna, Secondo Complesso e dell’ager circostante, si è voluto offrire al visitatore una visione più esaustiva del modus vivendi dell’aristocrazia romana tra il I secolo a.C. ed il I secolo d.C.

L’intento della mostra è stato quello di migliorare la conoscenza dell’arte e della cul-tura romana: per questo motivo è stata privi-legiata l’esposizione degli affreschi che co-stituiscono uno dei principali attrattori delle

città sepolte dall’eruzione del 79 d.C., come la ricostruzione di un cubicolo con pinakes a soggetto erotico provenienti dalla villa rustica in località Carmiano.

L’esposizione di altri oggetti di arredo e facenti parte dell’instrumentum domesticum ha mostrato vari aspetti della vita quotidiana d’epoca romana.

GioVAnnA bonifAcio

Dati archeozoologici da Pollena Trocchia 159

Dati archeozoologici da Pollena Trocchia

ed alcune considerazioni sull’alimentazione

nella Campania tardoantica

Il presente contributo intende offrire un qua-dro d’insieme dell’evidenza archeozoologi-ca rinvenuta nella villa romana con terme di Pollena Trocchia, località Masseria De Caro-lis, e proporne una prima analisi. Lo scavo sistematico del sito archeologico di Pollena Trocchia è parte di un più ampio progetto di studio multidisciplinare degli antichi ter-ritori di Neapolis e Nola, con particolare in-teresse verso i siti tardoantichi sepolti dall’e-ruzione vesuviana del 472 d.C.1. All’interno del progetto, lo studio dei resti ossei animali opera con le altre discipline archeologiche in tre direzioni: ricostruire il paleoambiente at-traverso la presenza/assenza di taxa caratte-rizzanti2; fornire indicazioni circa l’economia di sussistenza della comunità antica3; descri-vere le relazioni economiche e sociali fra i gruppi che la costituivano, soprattutto attra-verso le tecniche e modalità di macellazione4. Relativamente al sito di Pollena Trocchia, il dato archeozoologico sarà qui analizzato sia per testare le ipotesi finora formulate circa la destinazione d’uso finale del manufatto pri-ma dell’eruzione del 472 d.C.5, sia per fornire dati circa le abitudini alimentari degli abitanti del sito. Nell’ultima parte, i dati così ricava-ti saranno confrontati con quanto noto nel-lo stesso periodo per la penisola italiana ed i modelli interpretativi correntemente in uso.

Il sito archeologico fu scoperto per la pri-ma volta nel 1988, fu in parte distrutto e poi tra-sformato in discarica abusiva; dal 2007 esso è oggetto di indagine di uno scavo sistematico da parte del gruppo di ricerca “Apolline Project”. Finora sono stati riportati in luce 10 ambienti di un complesso termale, verosimilmente legati ad una villa residenziale. Il complesso architet-tonico viene fondato sopra i depositi cineritici dell’eruzione pliniana del 79 d.C., probabilmen-te già prima del II secolo d.C., e continua ad essere frequentato fino all’eruzione tardoantica del 472 d.C. Nell’ultimo venticinquennio prima dell’evento catastrofico gli ambienti termali ri-sultano già ampiamente spoliati e l’intero setto-re viene usato come discarica. Sepolto per due terzi dai flussi vulcanoclastici, dopo l’eruzione il sito torna ad essere frequentato fino all’arrivo del successivo evento eruttivo nel 505/512 d.C.

GirolAMo ferdinAndo de siMone

1. IL DATO ARCHEOZOOLOGICO

Il set di dati qui presentato è costituito dai resti archeozoologici raccolti integralmente6 fino alla campagna di scavo 2011; in buona

sostanza esso include gli ambienti delle ter-me, inclusi quelli di servizio, ed il cortile ad essi antistante sul lato sud, tutti in avanzata fase di spoliazione ed abbandono; il dato si presenta quindi come contestualmente coe-rente ed omogeneo. Il numero totale dei frammenti ossei recuperati è 29667, distribuiti in modo abbastanza omogeneo in quasi tutto il sito tranne che in due saggi (1 e 9), dove il numero di frammenti è molto esiguo (rispet-tivamente 14 e 7). Significativamente questi contesti8 sono anche i più tardi, il saggio 1 corrisponde infatti all’ambiente j, interpreta-to come l’ambiente scoperto antistante il nin-feo k e quanto finora recuperato va dal riem-pimento vulcanoclastico misto al crollo dei muri circostanti del 472 d.C. alla breve fase di occupazione ad esso successiva fino all’eru-zione del 505/512 d.C. Il saggio 9 corrispon-de alla cisterna i, posta sopra la carbonaia h; essa fu svuotata dopo l’eruzione del 472 e poi fu ricoperta nuovamente con l’eruzione successiva.

Il campione osteologico recuperato si pre-senta, nel suo insieme, con un alto grado di frammentazione9; per la quasi totalità dei re-perti è stato possibile indicarne la classe, 94% mammiferi, 4% uccelli10, 2% (64 frammenti) non identificabili, mentre l’identificazione a li-vello di specie è stata possibile solo per il 56% (1667 frammenti) del campione totale; il re-stante 44% (1299 frammenti), pur non identi-ficato, è un utile indicatore della raccolta inte-grale del materiale e di particolari condizioni che saranno delineate più avanti.

La grande frammentarietà sembra con-fermare quanto notato attraverso l’analisi del campione ceramico, ossia che la totalità dell’interro antropico sia da interpretare come uno scarico omogeneo e continuativo di ma-teriale vario, databile (eccezion fatta per po-chi strati) all’ultimo venticinquennio prima dell’eruzione del 472 d.C.

Restringendo l’indagine ai reperti per cui è stato possibile andare oltre l’indicazione della classe (1667 frammenti, fig. 1)11, il pri-mo dato osservabile a livello macroscopico è l’alta percentuale di frammenti di micromam-miferi (929, circa 55,73% del totale). Tale per-centuale non deve essere considerata per il valore nominale, in primo luogo perché il re-sto del campione (suini, ovicaprini, bovini) è in buona sostanza costituito da resti di pasti, quindi si verrebbero a confrontare due grup-pi disomogenei di dati; in secondo luogo, i resti di micromammiferi sono per loro natura più fragili, quindi più frammentari e conse-guentemente più numerosi.

I micromammiferi sono stati rinvenuti in quantità considerevoli soprattutto nei saggi 7 (ambienti h, g, e), 8 (ambiente a) e 12. I primi due sono aree remote degli ambienti termali, or-mai in fase di abbandono, spolio e discarica ai tempi dell’eruzione; il saggio 12 si trova invece a nord dell’ambiente k ed è costituito da un am-biente voltato, indagato finora solo per gli strati successivi all’eruzione del 472. In questo caso, lo stretto spazio fra l’accumulo vulcanoclastico e la sommità della volta fu probabilmente usato come ricovero dei piccoli mammiferi fino all’ar-rivo della successiva eruzione.

La determinazione tassonomica è stata ef-fettuata considerando specialmente le parti craniche e le ossa lunghe: sono stati identi-ficati resti appartenenti oltre che alla specie Rattus rattus (ratto nero o comune), anche al Microtus savii (arvicola di Savi) e Apodemus sylvaticus (topo selvatico, fig. 2), la cui presen-za induce a riflettere anche sul tipo di ambien-te in cui essi vivono: il Microtus savii, come l’Apodemus sylvaticus, sono specie terricole, con abitudini fossoriali, trascorrono cioè buo-na parte del loro tempo in complessi sistemi di gallerie sotterranee, da cui tuttavia escono fre-quentemente per la ricerca di cibo (semi, tu-beri, bulbi, rizomi e cortecce) e acqua12.

1. Grafico a torta delle principali specie rinvenute.

160 Attività di ricerca nell’area vesuviana

I rimanenti 730 frammenti identifi cati ap-partengono a mammiferi di taglia media e grande. La specie maggiormente attestata è il Sus domesticus (443 frr., 27%), seguita dall’Ovis vel Capra (207 frr., 12%). Al Bos taurus sono riconducibili 22 frammenti, di cui 16 pertinenti a denti e 4 a falangi; di questa specie si con-servano anche un astragalo ed un frammento di metacarpo; l’Equus caballus è presente in-vece con soli 12 frammenti. Fra le altre specie addomesticate si riscontrano 46 frammenti di Canis familiaris e 8 di Felis catus.

La nomenclatura generica Ovis vel Capra rifl ette le diffi coltà che costantemente si riscon-trano nell’attribuire certe ossa ad una delle due specie, la pecora o la capra, osteologicamente molto simili; infatti il riconoscimento è possi-bile e non sempre facile solo su alcune ossa13. Nello specifi co, 1 frammento di corno ed 1 di terza falange sono stati attribuiti alla Capra hir-cus, mentre 5 frammenti di ileo, ricomponibili, sono stati associati ad un Ovis aries.

Relativamente ai principali taxa domesti-ci14, come si evince dalla stima dei dati, pre-valenti sono i resti appartenenti a suini, se-guiti da ovicaprini. Gli aspetti di interesse tafonomico osservati sui resti sono ricondu-cibili in genere all’azione di scavengers (cani, gatti o piccoli roditori) che hanno agito rosic-chiando e spesso ingerendo e poi espellen-do le ossa più piccole15; solo 21 frammenti presentano fenomeni di combustione men-tre segni di taglio (cutmark) sono evidenti su appena 33 frammenti. Questa cifra aumen-ta però considerevolmente se si includono nell’analisi anche i resti per cui non è stato possibile fornire un’indicazione della specie, ossia il restante 44% del campione, su cui si ritrovano ben 399 frammenti (il 30% del par-ziale, circa il 25% del totale), dove i numerosi cutmark indicano attività di macellazione16.

La proporzione fra le diverse parti anato-miche attestate permette di stabilire la cate-goria di carne maggiormente macellata. Per quanto riguarda i suini17, più della metà del campione è pertinente ad ossa della testa e dei piedi (347 resti su 443); coerentemente con quanto osservato da Barker18 per uno dei siti meglio studiati in ambito campano, quel-lo di Carminiello ai Mannesi, la prevalenza di tali resti ossei è da associare a tagli di carne di basso valore alimentare, e di conseguenza a carne di seconda scelta, che insieme al dato ceramico sembrerebbe indicare un modesto livello economico degli abitanti del sito19. Il quadro che si desume dai resti di ovicaprini è molto simile a quello delineato per i suini; anche se presenti in quantità minore, di 207 ossa identifi cate, più della metà appartiene al distretto cranico e ad ossa di zampe, quindi a tagli di basso costo. Tale ipotesi trova ulte-riore conferma, sia per i suini sia per gli ovi-caprini, nell’età adulta degli animali macella-ti, come si evince soprattutto dalla dentatura dei soggetti (fi g. 3). Signifi cativamente i sog-getti infantili o giovani rinvenuti, come nel caso del maialino da latte sopra la sepoltu-ra di bambino (circa 5 anni, angolo sud-est dell’ambiente f), sembrano piuttosto il risul-

tato di scelte consapevoli di prediligere carne di migliore qualità (fi g. 4).

In conclusione quindi l’analisi osteologica mostra un panorama coerente con quanto già osservato tramite il dato ceramico e conferma le ipotesi formulate in contributi precedenti circa l’abbandono del quartiere termale ed il suo utilizzo, specie nell’ultimo venticinquen-nio prima dell’eruzione del 472 d.C., quale discarica di materiale vario e dove numerosi animali terricoli trovavano ricovero.

AlessAndrA de lucA

2. IL PANORAMA ARCHEOZOOLOGICO NELL’ITALIA TARDOANTICA

Secondo l’opinione dominante, che segue un fondamentale contributo di Paul Arthur20, in età tardoantica e particolarmente dal V al VII secolo d.C. sarebbe avvenuto un radica-le cambiamento nelle abitudini alimentari in buona parte del Mediterraneo e soprattutto nella penisola italiana, dove si sarebbe dif-fuso il consumo di ovicaprini in piatti semi-liquidi (stufati). L’ipotesi scaturisce da una notevole inversione nella proporzione fra ovicaprini (che sale fi no al 60%) e suini (che scende al 40%) nel contesto di Carminiello ai Mannesi a Napoli, mentre negli altri periodi il rapporto fra le due specie è costantemen-te l’opposto. Il dato particolare, confrontato con gli altri disponibili per la Campania (ma principalmente provenienti da Neapolis e Pompei), ha permesso così di creare una ta-bella cronologica per la Campania, poi presa a campione per l’intera penisola21. In questo modo, il dato particolare dal contesto nea-politano è diventato la traccia per delineare l’inversione nei consumi alimentari nell’Ita-lia tardoantica. A supporto del modello in-terpretativo Arthur rileva l’ampia diffusione di pentole e casseruole nel Mediterraneo tar-doantico, come in effetti si nota anche nel

3. Frammento di mandibola di Sus domesticus con evidenti tracce di fendente.

2. Emimandibola destra di Apodemus sylvaticus.

0 1 cm

4. Neurocranio e emimandibole di Sus domesti-cus pertinenti ad un soggetto infantile.

sito di Pollena Trocchia e che oggettivamen-te sembra indicare un maggior consumo di pietanze semiliquide quali gli stufati.

Il dato archeozoologico da Pollena Troc-chia non segue però la tendenza riscontrata in Carminiello ai Mannesi, poiché alle falde del Vesuvio il rapporto fra le tre specie principal-mente consumate è di 66% suini, 30,8% ovi-caprini, 3,2% bovini. Per comprendere quanto questo dato si discosti dalla norma, esso è sta-to confrontato con gli altri contesti peninsulari coevi (fi g. 5), grazie allo studio comprensivo

Dati archeozoologici da Pollena Trocchia 161

5. Grafici a torta dei resti archeozoologici dai contesti tardoantichi in Italia (dati da MAcKinnon 2004, elaborazione di G.F. De Simone).

162 Attività di ricerca nell’area vesuviana

di MacKinnon22, dove i dati pubblicati sono stati collazionati e resi uniformi.

Data una proporzione media fra suini (60-70%), ovicaprini (30-50%) e bovini (5-10%), la comparazione fra i siti tardoantichi dell’Italia centro-meridionale rivela un pano-rama abbastanza omogeneo, mentre nell’Ita-lia settentrionale i bovini sono consumati in percentuali maggiori rispetto alle altre specie. Inoltre colpisce notare come anche in gran parte dei siti neapolitani coevi le specie at-testate seguano la proporzione indicata. Ed infatti i dati dagli scavi in via San Paolo, Gi-rolomini, Santa Patrizia e Santa Maria Novel-la mostrano come i resti di suini siano all’in-circa il 50-80% del totale, mentre i resti di ovicaprini si attestano intorno al 20-35%. Ciò considerato, il dato archeozoologico da Car-miniello ai Mannesi sembra essere piuttosto l’eccezione che la norma, a causa della sua alta percentuale di ovicaprini (47,9%) rispetto alla piccola quantità di suini (32,3%).

In conclusione quindi il dato riscontrato a Pollena Trocchia è in linea con quanto os-servabile nei siti coevi italiani e non mostra cambiamenti rispetto ai periodi precedenti relativamente alla preferenza per i suini su-gli ovicaprini. Per quanto riguarda invece l’e-tà degli animali macellati ed i tagli preferiti, quanto rinvenuto a Pollena Trocchia è coe-rente con i dati provenienti da Carminiello ai Mannesi ed entrambi sono indicatori chiari di una economia più debole rispetto ai periodi precedenti. Inoltre, le scarse tracce di brucia-tura, unite al largo uso di pentole e casseruo-le, confermano l’ipotesi di Arthur circa il cam-biamento delle abitudini alimentari, anche se a nostro giudizio questo non è dettato da una maggiore preferenza per gli ovicaprini, quan-to piuttosto dalla impossibilità di acquisire frequentemente carni in genere. In buona so-stanza risorse più limitate portarono ad un consumo maggiore di brodi e stufati, in cui le verdure costituivano l’ingrediente principale e le carni, più dure e meno pregiate, necessa-riamente dovevano essere cotte più a lungo.

GirolAMo ferdinAndo de siMone

biblioGrAfiA

Arthur 2007: p. Arthur, Pots and boundaries. On cultural and economic areas between Late An-tiquity and the early Middle Ages, in M. bonifAy, J.-c. tréGliA (eds.), LRCW 2. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Medi-terranean: Archaeology and Archaeometry, Oxford 2007 (BAR International Series, 1662), pp. 15-27.

bArKer 1982: G. bArKer, The animal bones, in d. Whitehouse (ed.), The Schola Praeconum II, Lon-don 1985 (BSR, LIII), pp. 81-97.

bArone 1980: r. bArone, Anatomia comparata degli animali domestici, Bologna 1980.

buGlione 2003: A. buGlione, Indagini archeo-zoologiche ad Herdonia (Ordona - FG). I reperti di età tardoantica e altomedievale, in G. MAlerbA, p. Visentini (a cura di), Atti del 4° Convegno Naziona-le di Archeozoologia (Pordenone, 13-15 Novembre 2003), , Pordenone 2003 (Quaderni del Museo Ar-cheologico del Friuli Occidentale, 6), pp. 349-354.

chAplin 1971: r.e. chAplin, The study of animal bones from archaeological sites, London 1971.

de Grossi MAzzorin 1995: J. de Grossi MAzzorin, La fauna rinvenuta nell’area della Meta Sudans nel quadro evolutivo degli animali domestici in Italia, in Atti del I Convegno Nazionale di Archeozoolo-gia (Rovigo, 5-7 Marzo 1993), Rovigo 1995 (Padusa Quaderni, 1), pp. 309-318.

de Grossi MAzzorin–Minniti 2001: J. de Gros-si MAzzorin, c. Minniti, L’allevamento e l’approvvi-gionamento alimentare di una comunità urbana. L’utilizzazione degli animali a Roma tra il VII e il X secolo, in M.S. ArenA, p. deloGu, l. pAroli, M. ric-ci, l. sAGuì, l. Vendittelli (a cura di), Roma dall’an-tichità al Medioevo. Archeologia e storia nel Mu-seo Nazionale Romano Crypta Balbi, Milano 2001, pp. 69-78.

de siMone et al. 2009: G.f. de siMone, M. lubrA-no, y. trnKA-AMrhein, r. cAnnellA, Pollena Trocchia, località Masseria De Carolis: campagne d’indagi-ne 2006-2009, in RStPomp, XX, 2009, pp. 153-156.

de siMone et al. cds.: G.f. de siMone, c.s. MArtuc-ci, G. boeMio, s. d’itAliA, Pottery as a proxy indica-tor for diet change in Late Antique Campania, cds.

de siMone–lubrAno–cAnnellA 2010: G.f. de si-Mone, M. lubrAno, M. cAnnellA, Il sito romano di Pollena Trocchia (NA), località Masseria de Caro-lis: campagne di scavo 2006-2008, in Amoenitas, I, 2010, pp. 253-271.

de siMone–MAcfArlAne 2009: G.F. de siMone, r.t. MAcfArlAne (eds.), Apolline Project, 1. Studies on Ve-suvius’ north slope and the bay of Naples, Napo-li 2009.

KinG 1994: A.C. KinG, Mammiferi, in P. Arthur (a cura di), Carminiello ai Mannesi. Il complesso Archeologico di Carminiello ai Mannesi, Napoli (scavi 1983-1984), Galatina 1994, pp. 367-406.

MAcKinnon 1999: M.R. MAcKinnon, Animal bone remains, in d. soren, n. soren (eds.), A Roman vil-la and a late roman infant cemetery. Excavation at Poggio Gramignano, Lugnano in Teverina, Roma 1999, pp. 533-594.

MAcKinnon 2004: M. MAcKinnon, Production and consumption of animals in Roman Italy: inte-grating the zooarchaeological and textual eviden-ce, Portsmouth 2004.

MAio et al. 2000: N. MAio, G. ApreA, G. d’AMorA, o. picAriello, La teriofauna del Parco Nazionale del Vesuvio ed aree limitrofe, in o. picAriello, n. di fu-sco, M. frAissinet (a cura di), Elementi di biodiversi-tà, Napoli 2000, pp. 215-245.

Menozzi 1973: P. Menozzi, L’analisi delle ossa nell’indagine paleoecologica. Laboratorio di Ecolo-gia dell’Università di Parma, Parma 1973.

nAppi 2001: A. nAppi, I micromammiferi d’Ita-lia, Napoli 2001.

pAyne 1972: s. pAyne, On the interpretation of bone samples from archaeological sites, in E.S. hiGGs (ed.), Papers in Economic Prehistory, Cam-bridge 1972, pp. 198-234.

Volpe 2000: G. Volpe, Herdonia romana, tardo-antica e medievale alla luce dei recenti scavi, in G. Volpe (a cura di), Ordona X, Ricerche archeologiche a Herdonia (1993-1998), Bari 2000, pp. 507-554.

note

1 de siMone–MAcfArlAne 2009.2 de Grossi MAzzorin–Minniti 2001.3 Menozzi 1973.4 chAplin 1971.5 de siMone et al. 2009; de siMone–lubrAno–cAn-

nellA 2010.6 La raccolta dei resti è stata effettuata utiliz-

zando setacci a colonne, a maglie di 8, 4 e 2 mm.7 Lo studio è stato effettuato tenendo presen-

te i resti ossei rinvenuti fino alla campagna di sca-vo 2011.

8 Cui si aggiunge il saggio 12, di cui si dirà più avanti.

9 L’alta frammentazione costituisce per un ver-so un limite nella ricerca, per un altro è solitamen-te indizio di aree di accumulo o di officina, o di particolari aspetti dell’alimentazione o dell’econo-mia, come l’asportazione del midollo o la fabbrica-zione di strumenti. Inoltre la frammentazione può interessare in maniera diversa le ossa dei vari ani-mali a seconda della robustezza, delle dimensioni o delle tecniche di macellazione, per cui è possibile che vari frammenti appartengano al medesimo indi-viduo, che viene quindi contato più volte. A causa della frammentazione i reperti sono molto minuti, quindi non è possibile trarre da essi un significativo numero minimo di individui, per cui le proporzioni fra le specie sono state calcolate sul numero totale dei frammenti.

10 Lo studio di tali resti è ancora in corso.11 I frammenti sono stati prima divisi in classi

di appartenenza e successivamente in sottogrup-pi appartenenti a grandi, medi e piccoli anima-li; per la metodologia si veda pAyne 1972; bAro-ne 1980.

12 MAio et al. 2000; nAppi 2001.13 MAcKinnon 1999.14 de Grossi MAzzorin 1995.15 Volpe 2000; buGlione 2003.16 La frammentarietà del campione ci fa ritene-

re che la macellazione sia avvenuta altrove, vero-similmente in altre aree del sito, e poi i resti siano stati sversati negli ambienti termali in disuso.

17 L’analisi dei denti e delle mandibole apparte-nenti a tale specie indicano la presenza di individui adulti, anche se è da sottolineare la presenza di re-sti appartenenti ad individui di pochi mesi di vita.

18 bArKer 1982.19 KinG 1994.20 Arthur 2007, con bibliografia precedente.21 KinG 2002, tab. 25.22 MAcKinnon 2004.

Ufficio Scavi Zone Periferiche 163

Ufficio Scavi Zone Periferiche

Attività 2012

Nel 2012 sono state riprese le attività di scavo nel saggio 2A a Longola di Poggiomarino, so-spese il 23 dicembre 20111. Tale sospensione, seguita dall’avvio delle operazioni di rinterro del saggio, aveva suscitato forti reazioni nel-la collettività locale, sfociate in manifestazio-ni di protesta volte al prosieguo delle indagi-ni. A seguito di successivo accordo tra SANP, Regione Campania e Comune di Poggiomari-no, le operazioni di scavo sono state riprese, ma limitatamente al recupero della monossi-le, di cui una piccola porzione era stata indi-viduata alcuni mesi prima in corrispondenza della sezione meridionale del saggio 2A2. Nel periodo compreso tra il 31 gennaio e il 21 febbraio 2012 sono state condotte dal Dott. Matteo Delle Donne le indagini stratigrafiche del deposito soprastante l’imbarcazione, tra il 22 febbraio e il 2 marzo 2012 le operazio-ni di recupero dello scafo, che fu tempora-neamente immerso in una vasca con acqua, appositamente costruita nell’area antistante il deposito.

Con la motivazione di non poter assicu-rare la conservazione e il restauro in loco del delicato manufatto e contro il parere della scrivente, la piroga in data 11/05/2012 è sta-ta trasferita in un locale del Centro Museale “Musei delle Scienze Agrarie - MUSA” dell’U-niversità degli Studi di Napoli Federico II, con sede a Portici, il quale, sebbene non vantas-se adeguata esperienza nel campo dei legni imbibiti, aveva offerto la propria disponibi-lità a collaborare con la SANP per le attività di studio, recupero, conservazione e restauro del reperto.

Con un’apposita convenzione successiva-mente stipulata tra SANP e MUSA, si è con-venuto che saranno a carico di quest’ultimo gli oneri relativi ai materiali e agli attrezzi oc-correnti nella fase di liberazione della piro-ga dalla terra che la ingloba e dell’appresta-mento del cantiere di restauro e quelli relativi alla struttura adeguata a sostenere il manufat-to durante lo scavo e il restauro, nonché gli oneri relativi alla polizza assicurativa, del tipo All Risk Opere d’Arte, della piroga per tut-to il periodo in cui la stessa resterà presso il MUSA. Il restauro sarà eseguito dal persona-le tecnico del Laboratorio di Conservazione e Restauro del MANN, d’intesa con il Nucleo per gli interventi di Archeologia Subacquea dell’ISCR. I dati acquisiti saranno di proprie-tà comune e la loro divulgazione dovrà esse-re preventivamente concordata tra la SANP e il MUSA.

Ad oggi (2014) lo scafo, inglobato nel suo deposito originario, giace sul pavimento del locale che lo ospita, settimanalmente irrora-to con acqua corrente dal personale tecnico del Laboratorio del MANN, in attesa dell’av-vio delle operazioni di scavo e restauro.

Dopo aver completato il rinterro del sag-gio 2A, in data 11/05/2012 sono stati sospe-si i restanti lavori previsti in progetto (rea-lizzazione di un laboratorio di restauro e di un deposito per i materiali archeologici), nel-le more della redazione di una seconda va-riante suppletiva con oneri del progetto ini-ziale, e della relativa approvazione da parte del Consiglio d’Amministrazione. Tale varian-te, sulla cui necessità ha indubbiamente inci-so l’aggravio di spesa che le vicissitudini de-gli ultimi mesi di indagini hanno provocato, a fronte delle ridotte disponibilità finanziarie residue e delle problematiche insorte per le inadeguatezze progettuali relative al labora-torio di restauro e al deposito per materiali archeologici da realizzare nella vasca dismes-sa del depuratore, ha privilegiato il comple-tamento funzionale dell’unità di deposito già esistente attraverso la messa in sicurezza e bonifica dello stesso e dell’area ad esso anti-stante, soggetti all’affioramento dell’acqua di falda e necessitanti per questo di un adegua-to innalzamento del piano di calpestio per la praticabilità e quindi la fruizione degli spa-zi, la fornitura di una scaffalatura adeguata per una funzionale sistemazione dei materiali archeologici, nonché l’attivazione di un effi-ciente sistema di videosorveglianza per la si-curezza degli stessi.

Nel 2012 sono proseguite anche le anali-si dendrocronologiche sugli ultimi campioni provenienti dal sito di Poggiomarino. A dif-ferenza però delle campagne di scavo pre-cedenti, i cui legni campionati venivano tra-sportati al laboratorio di dendrocronologia del DAI di Berlino con cui la SAP aveva stret-to una fruttuosa collaborazione, questa volta, grazie all’utilizzo di un’apparecchiatura mo-bile, le analisi sono state effettuate diretta-mente in cantiere durante il mese di ottobre 2011 e, dopo la chiusura dello scavo, presso il Laboratorio di Ricerche Applicate di Pom-pei tra marzo ed aprile 2012. Sui primi risul-tati di tali indagini si rimanda alla successiva relazione.

Nel 2012 è stato anche pubblicato nella Collana di Studi SAP il primo rapporto del-la campagne di scavo 2000-2004 condotte a Poggiomarino3 ed è stato avviato il lavoro di preparazione del prossimo volume relati-vo alle successive campagne di scavo 2006, 2011-2012.

Dopo il rinterro della villa 6 nella cava Ranieri di Terzigno, a conclusione dell’ul-tima campagna di scavo nel dicembre del 20114, sono stati elaborati, a cura della scri-vente e dell’Arch. U. Pastore, i progetti di rin-terro anche della villa 1 e della villa 2, al fine di garantire la conservazione e la tutela del-le strutture antiche. Al momento è in fase di espletamento la gara per l’affidamento dei re-lativi lavori.

A cura della scrivente e del capotecni-co restauratore S. Vanacore è stato elabora-to anche il progetto preliminare di restauro degli apparati pittorici distaccati dalla villa 6 di Terzigno. Analogo progetto era stato re-datto precedentemente anche per le pitture

staccate dalla villa scoperta in via Fontanel-le a Poggiomarino, a margine delle opere di completamento della rete fognaria interna del Comune5, ma altre priorità non ne avevano consentito il relativo finanziamento.

Entrambi gli interventi sono stati solleci-tati nel 2012 in quanto improcrastinabili giac-ché il distacco ne ha ulteriormente pregiu-dicato il precario stato di conservazione, ma per carenze di risorse economiche non sono stati inseriti neppure nella programmazione 2013.

L’incontro di studi “Territorio e Archeo-logia. Contributi per lo studio dell’ager No-lanus”, articolato nel 2012 in due giornate organizzate presso i Comuni di Marigliano e San Gennaro Vesuviano, allo scopo di pro-muovere il territorio e di catalizzare sempre più l’attenzione degli studiosi di settore su problematiche archeologiche locali, supe-rando gli attuali confini amministrativi, nel-la visione dell’agro nolano come un’unica e ben precisa realtà storica e geografica, ha of-ferto alla scrivente l’occasione di far cono-scere attraverso il proprio contributo6 anche ad un pubblico più vasto i risultati di oltre un ventennio di attività di tutela e di ricerca archeologica condotta nei Comuni vesuvia-ni di Ottaviano e San Gennaro Vesuviano, i cui territori ricadevano in epoca romana in quello che fu l’ager Nolanus di cui costitu-ivano la periferia sud-orientale; di entrambi i Comuni è stata presentata anche la Carta Archeologica.

I risultati di tale ricerca mostrano che questo comprensorio, la cui antropizzazione risale all’età del Bronzo, fu intensamente fre-quentato in epoca romana.

Cospicui sono infatti i ritrovamenti di vil-le rustiche e di soggiorno disseminate sul territorio e concentrate particolarmente nel-la fascia pedemontana e montana, dove i principali fattori dello sviluppo insediamen-tale sono la viticoltura e l’area molto salubre, come del resto confermano le testimonianze letterarie tra cui il noto passo di Strabone (V, 4, 8) che celebra le pendici del Vesuvio coltivate fin quasi alla sommità, e la nota pit-tura di larario della pompeiana Casa del Cen-tenario (IX 8, 6), in cui il vulcano monocipite è rappresentato quasi interamente ricoperto di vigneti con accanto Bacco, trasformato in un grosso grappolo d’uva.

Tale sviluppo fu certamente favorito an-che dalla presenza sul territorio di due im-portantissime infrastrutture di epoca roma-na, ampiamente indiziate, quali un tracciato viario relazionabile con la via Popilia e un tracciato acquedottistico correlabile con l’ac-quedotto augusteo, che impongono di non abbassare la guardia sulla tutela preventiva e di adoperarsi, nell’ambito di una proficua collaborazione che possa prevedere il coin-volgimento anche delle istituzioni locali, per la realizzazione di indagini sistematiche volte a verificare i dati disponibili.

Ma l’ambito territoriale d’interesse ha re-stituito eccezionali testimonianze anche della vocazione agricola di questo comprensorio,

164 Attività di ricerca nell’area vesuviana

che si è conservata a tutt’oggi e che va molto al di là dell’epoca romana, essendo stata do-cumentata fin dall’età del Bronzo.

Le recenti indagini, determinate dalle esigenze di tutela preventiva a margine di interventi infrastrutturali di viabilità, han-no infatti ampiamente allargato il pregresso quadro di conoscenze sulle modalità di fre-quentazione del territorio e sulle interferen-ze dei prodotti piroclastici vesuviani con le varie fasi di antropizzazione per l’ampio pe-riodo compreso tra l’età del Bronzo Antico, sigillato dall’eruzione delle pomici di Avel-lino e l’occupazione tardo-romana sigillata dall’eruzione di Pollena che seppellì sotto una spessa coltre di pomici, ceneri e deposi-ti alluvionali tutta la piana a nord-est del Ve-suvio, rendendo inutilizzabile parte del ter-ritorio per molti anni.

Le evidenze emerse hanno confermato la continuità funzionale nell’utilizzo del ter-ritorio a scopo agricolo durante questo lun-go periodo.

Di grande interesse per la conoscen-za delle modalità di utilizzo del suolo nella fase finale del Bronzo Antico e in quelle im-mediatamente successive (Bronzo Medio 1 e Bronzo Medio 2A), in cui per la prima volta sono stati riconosciuti campi coltivati rico-perti dai prodotti delle eruzioni AP1 e AP2, è stata l’individuazione di una serie di tracce ben caratterizzate per la ricostruzione dell’a-gricoltura protostorica, quali solchi di aratu-re, arature incrociate, canalette d’irrigazione o divisorie, orme umane e di animali, solchi di carriaggi.

cAterinA cicirelli

note

1 Cfr. nota preliminare in c. cicirelli, Poggio-marino - loc.Longola. Campagna di scavo 2011, in RStPomp, XXII, 2011, pp.190-196.

2 La proposta della scrivente di recuperare la pi-roga nel corso delle attività di scavo, la cui fattibilità era stata garantita dalla D.L., è stata motivo di forte contrasto tra la scrivente, (incaricata della direzione scientifica e della responsabilità del procedimento del progetto di scavo) e la D.L., responsabile delle scel-te non condivise e dei relativi provvedimenti adottati.

3 c. cicirelli, c. Albore liVAdie (a cura di), L’a-bitato protostorico di Poggiomarino. Località Lon-gola. Campagne di scavo 2000-2004, Roma 2012 (Studi SAP, 32).

4 Cfr. il rapporto preliminare in c. cicirelli, Ter-zigno, cava Ranieri - Villa 6. Campagna di scavo 2011, in RStPomp, XXII, 2011, pp.177-189.

5 Cfr. C. cicirelli, Attività dell’Ufficio Scavi Zone Periferiche. Poggiomarino, Via Fontanelle. Campa-gna di scavo sistematico 2009, in RStPomp, XXI, 2010, pp.161-170 (con bibl. precedente)

6 Cfr. c. cicirelli, Il territorio a sud-ovest di Nola (Ottaviano e San Gennaro Vesuviano): vecchie e nuove scoperte, in n. cAstAldo (a cura di), Territo-rio e Archeologia. Contributi per lo studio dell’ager Nolanus, Incontro di Studi (Marigliano, 19 Settem-bre 2012), Marigliano 2012, pp. 19-79.

Le analisi dendrocronologiche

a Poggiomarino nel 2011-2012

I primi risultati emersi dalle indagini condotte sui legni rinvenuti sul sito di ambiente umido di Longola di Poggiomarino durante le cam-pagne di scavo 2004 e 2006, la metodologia di campionatura, di analisi e di studio, non-ché le modalità di cooperazione tra la SANP e il DAI di Berlino sono stati illustrati su questa stessa rivista1. Nella fase redazionale di questo articolo è stato pubblicato il volume 32 della Collana di Studi SAP, relativo alle campagne di scavo 2000-2004, nel quale sono stati presen-tati parziali risultati delle indagini condotte2.

A differenza degli anni precedenti, nel 2011, si è rinunciato al trasporto a Berlino dei legni campionati durante la campagna di sca-vo, optando piuttosto per due soggiorni de-gli esperti del DAI in Italia. La misurazione di una prima parte dei campioni è stata infatti effettuata con l’attrezzatura mobile del labo-ratorio di dendrocronologia del DAI diretta-mente in cantiere, durante il mese di ottobre 2011 (fig.1). La seconda e, per il momento, ultima parte di campioni provenienti dal sito di Poggiomarino, è stata invece sottoposta ad analisi al termine delle indagini sul campo, tra marzo e aprile 2012. Per il secondo sog-giorno, durato 11 giorni, i dendrocronologi, il Dott. Uwe Heussner e il suo assistente, il Dott. Alexander Müller, hanno potuto usufru-ire dell’ospitalità del Laboratorio delle Scien-ze Applicate di Pompei, al cui personale va un sentito ringraziamento.

Durante l’ultima campagna di scavo ar-cheologico a Poggiomarino svolta tra maggio 2011 e gennaio 2012 – conclusa con il prelie-vo di una piroga di grande dimensione (lun-gh. residua m 7,40) rinvenuta sul margine sud dell’isolotto IV3 – sono stati campionati e sot-toposti all’analisi dendrocronologica 997 le-gni, mentre 1480 legni sono stati conteggia-ti in una statistica ragionata, di cui si parlerà più avanti. Scopo principale del conteggio è di individuare gruppi di legni riferibili ad un’unica azione, perlopiù antropica (e quin-di legni utilizzati nelle costruzioni) e di indi-viduare per ogni singolo elemento censito sia

1. La misurazione dei campioni in cantiere (ot-tobre 2011).

2. Particolare della piroga esposta solo nei suoi margini superiori.

la lavorazione cui è stato sottoposto prima dell’impianto che la dimensione approssima-tiva del tronco da cui l’elemento stesso è sta-to ricavato (fig. 3).

I LEGNI DELLO SCAVO 2011

Rispetto agli anni precedenti sia il numero di legni censiti in statistica che il numero di campioni risulta quantitativamente inferiore. Questo dato è riconducibile al fatto che nel 2011 sono stati portati in luce, nel saggio 2A4, i momenti iniziali di vita degli isolotti che

Ufficio Scavi Zone Periferiche 165

occupano, almeno nella porzione del villag-gio indagata, una superficie inferiore rispetto alle fasi più recenti, esplorate tra il 2001 e il 2006 (fig. 4). Le capanne più antiche si pre-sentano di dimensione ridotta (sempre rela-tivamente all’area sottoposta ad indagine) e le arginature degli isolotti sono meno monu-mentali, fenomeno da relazionare ad un li-vello basso dell’acqua, che, pur costringendo a restauri continui attraverso l’inserimento di rinforzi lignei sia infissi che orizzontali, non doveva innalzarsi al punto da imporre la cre-azione di un vero e proprio canale con argi-ni: di fatto, nelle fasi più antiche relative al Bronzo recente molto avanzato/finale gran parte dell’area intorno agli isolotti è costitu-ita da un bacino acquitrinoso. Nel bacino o nelle aree degli isolotti prospicienti il bacino, in particolare nell’isolotto III, si segnala la presenza di pali di medie dimensioni (diam. cm 5 circa) deformati, in seguito a spinte o ad eventi catastrofici. Inoltre in questa stessa area sono presenti le tracce di un vasto in-cendio. Caratteristica dei livelli messi in luce nel 2011, in particolare nell’area degli isolotti IA e III, è la presenza di pali che in origine erano infissi verticalmente, ma che sono sta-ti rinvenuti inclinati, collassati sotto il peso delle strutture più recenti e/o in seguito a fenomeni di subsidenza, rendendo in alcuni casi difficoltosa la correlazione tra gli oriz-zonti d’uso e il momento di infissione dei pali stessi (fig. 5).

DATAZIONI

Ai 997 campioni analizzati per il 2011 si ag-giungono i 3033 campioni prelevati nelle precedenti campagne di scavo. L’analisi den-drocronologica condotta dal DAI si fonda dunque sulla solida base di 4030 campioni. Per noti motivi (numero di anelli di accre-scimento non sufficiente, inadeguatezza della specie arborea all’analisi, deformazione de-gli anelli di accrescimento, stato di conser-vazione, ecc.) non tutti i campioni prelevati potranno essere inseriti nella cronologia del-le querce elaborata negli anni scorsi dal DAI di Berlino5.

La campionatura del 2011 è rappresen-tata soprattutto da legni di medie e picco-le dimensioni, in uno stato di conservazione

non ottimale. A causa della natura dei legni, per molte unità stratigrafiche, dovranno esse-re rintracciate le curve medie man mano ag-giornate e, per un corretto inserimento dei nuovi campioni, riesaminate. In particolare i legni di medie e piccole dimensioni pre-sentano spesso ambiguità, per cui necessita-no il coinvolgimento di tutti i dati disponibili, compresa la valutazione del singolo contesto archeo-stratigrafico. Per questi motivi l’inseri-mento dei campioni prelevati nel 2011 nella cronologia stabilita per il sito non è ancora completato.

SPECIE ARBOREE

Allo stato attuale delle analisi la distribuzio-ne delle specie arboree sembra in linea con gli anni precedenti. Persiste una forte domi-nanza di quercia, tra cui è presente l’inte-ra gamma delle specie di Quercus che si ri-scontra anche oggi nella regione, come per esempio il Quercus ilex. Nel corso delle no-stre indagini le specie arboree vengono indi-viduate però solo tramite indagine al micro-scopio a luce diretta della sezione, e sono quindi riconoscibili soltanto nelle formazio-ni più estreme. Siccome le analisi sono fina-lizzate alla datazione del maggior numero di campioni possibile, non sono state condotte analisi di anatomia del legno relative a tutte le sottospecie di quercia individuate; in ogni caso, anche con analisi specifiche non sem-pre è possibile distinguere tutta la gamma di specie di Quercus. Il dato nuovo che emer-ge è la presenza di un numero maggiore di campioni di legni di faggio e abete, rispetto alle campagne precedenti: l’impiego di que-ste due specie nelle costruzioni del sito, con-siderato in numeri assoluti rispetto a tutto il materiale ligneo di Longola, rimane tuttavia limitato a singoli esemplari. Purtroppo lo sta-to di conservazione di molte tavole o spac-cati radiali di abete, molto sottili, rimasti nel terreno per un lungo periodo dopo l’abbas-samento dell’acqua di falda del sito, non per-mette di stabilire serie cronologiche lunghe e quindi una cronologia di abete valida per il sito. Al momento quindi non è possibile rica-varne molto più che la semplice attestazione di tale specie nell’inventario delle specie ar-boree presenti nel sito.

IL CONTEGGIO RAGIONATO DEI LEGNI

Il conteggio ragionato dei legni del sito com-prende, come si è detto, informazioni su tut-ti i legni rinvenuti, sia in giacitura orizzontale sia infissi nel terreno, relativi alle dimensioni del legno originario (diametro inferiore a cm 5, tra cm 5 e 10, superiore a cm 10) e al tipo di lavorazione (legno tondo, tondo sezionato a metà, sezionato a un quarto, sezioni radia-li, sciaveri, tavole, travi squadrate, lavorazio-ne indefinita indicata come ‘altro’). In questo modo, oltre ad individuare insieme all’arche-ologo responsabile del settore di scavo i legni come unità stratigrafica, si è reso possibile un rilevamento statistico delle principali caratte-ristiche di tutti i legni del sito e non soltanto di quelli scelti come campione adatto all’ana-lisi dendrocronologica; ogni gruppo ricono-sciuto è stato segnalato sui fotorilievi, pian-te o sezioni, con un colore diverso che ha permesso, oltre all’evidenziazione della loro esatta posizione, un’immediata percezione visiva dell’unità stratigrafica di appartenenza6.

Tale metodologia di lavoro è stata appli-cata a 9522 legni censiti nel corso delle cam-pagne di scavo 2004, 2006 e 2011, suddivisi in 780 unità stratigrafiche, di cui 1480 legni durante l’ultima campagna di scavo nel 2011. La potenzialità di un tale censimento consiste ovviamente nell’analisi dettagliata delle infor-mazioni raccolte, confrontando dati relativi alle varie funzionalità delle costruzioni lignee tenendo conto anche delle sequenze d’uso, di restauro o abbandono delle stesse struttu-re, e questo sarà uno dei compiti futuri che l’analisi dendrocronologica e lo studio dei le-gni del sito si pone.

Se invece si tenta una semplice analisi numerica dei dati, si ottengono sì dati rap-presentativi, in quanto il conteggio è stato condotto su tutti i legni del sito, in modo co-stante, dalle stesse persone e seguendo gli stessi criteri, ma certamente sfugge la com-plessità delle azioni antropiche che costitui-scono la natura del sito.

Per quanto riguarda dunque una sempli-ce analisi numerica afferente alle dimensio-ni dei legni, prima che siano stati lavorati ed utilizzati per le costruzioni di Longola, pos-siamo constatare che circa il 70% dei tronchi presentava un diametro maggiore di cm 10, mentre i legni di medie dimensioni ammon-tano al 24% e i legni piccoli al 7% del tota-le (fig. 6).

Confrontando poi le dimensioni appros-simative dei tronchi, individuate nelle varie campagne di scavo soltanto per il saggio 2A, si è osservato che, nel complesso, i legni cen-siti durante la campagna 2011 (e quindi cor-rispondenti alle fasi più antiche del villaggio del Bronzo Tardo) sono di dimensioni ridotte rispetto a quelli censiti durante le preceden-ti campagne di scavo (afferenti alle fasi più recenti). Certamente l’utilizzo di pali più pic-coli è riconducibile ad una portata di acqua inferiore nel saggio 2A nelle fasi più antiche, come era stato già riscontrato nel saggio 3B per le strutture ubicate in aree semi-asciutte

3. Schema dell’individuazione della lavorazione dei tronchi prima del loro utilizzo: legno tondo, tondo sezionato a metà, sezionato a un quarto; sezione radiale, tavola; trave squadrata e sciavero (disegno C. Hof).

166 Attività di ricerca nell’area vesuviana

4. Saggio 2A: pianta di fase del villaggio del BF/IFe (elaborazione D. Citro).

Ufficio Scavi Zone Periferiche 167

(ad esempio isolotto IB, scavo 2006), condi-zione per cui era possibile rinunciare all’im-piego di legni di grandi dimensioni in parti-colare per le zone perimetrali degli isolotti.

Dal quadro attuale delle analisi dendro-cronologiche sui campioni prelevati si evin-ce che l’ultima campagna ha portato in luce una percentuale di legni tondi di dimensioni medie e piccole maggiore rispetto agli anni precedenti. Questi legni, che mostrano spes-so una crescita irregolare, con distribuzione degli anelli di accrescimento eccentrica e lar-ga, probabilmente provenivano da risorse lo-cali: è ipotizzabile che si tratti semplicemente dei tronchi più facilmente reperibili durante le fasi del primo insediamento e nel succes-sivo ampliamento del villaggio, provenienti probabilmente da disboscamenti e bonifiche del territorio limitrofo, poi utilizzato per scopi agricoli dall’insediamento stesso. Nelle suc-cessive fasi stabili del villaggio si poté ricor-rere evidentemente a legni qualitativamente migliori, provenienti non più dalle immediate vicinanze del sito. Questi legni venivano poi anche lavorati con più cura e con processi di lavorazione più complesse. Le ipotesi qui for-mulate saranno appurate meglio, sia in anali-si particolareggiate che in analisi numeriche/statistiche, dopo il completamento dei lavori relativo alle cronologie di base.

Per quanto riguarda il tipo di lavorazione dei legni prima del loro impianto, dall’analisi puramente numerica dei dati raccolti nelle tre campagne di scavo (2004, 2006 e 2011) si ot-tiene al momento il seguente quadro (fig. 7): circa il 37% dei legni sono pali a sezione ro-tonda, privati della corteccia e dei rami; altra percentuale importante è rappresentata dalle sezioni radiali (21%), ossia ottenuti con una lavorazione mediante spacco. Altri legni otte-nuti tramite spacco e con sezioni parziali di cerchio sono il mezzo tondo (rappresentato dal 9% dei legni conteggiati) e il quarto di ton-

do (6%). Una lavorazione più sofisticata, con sezione rettangolare, subisce il 22% dei legni, che sono lavorati come tavole o travi squadra-te; quasi assenti gli sciaveri (0,4%), che infat-ti non risultano quando la lavorazione preva-lente dei tronchi d’albero consiste in sezioni radiali o spaccati di maggiore dimensione dal tronco; è probabile inoltre che gli sciaveri per le loro scarse proprietà siano stati esclusi da un utilizzo nelle costruzioni, ma utilizzati sem-plicemente per essere bruciati. La percentuale relativamente alta di legni ‘indefiniti’ (4%) di-pende perlopiù dal cattivo stato di conserva-zione dei legni censiti tra il 2004 e il 2006.

Inoltre, considerando esclusivamente i dati numerici rilevati per il solo saggio 2A nelle varie campagne di scavo, è possibile mettere a confronto in un primo approccio le tipologie di lavorazione dei legni censiti nella campagna 2011 (corrispondente quindi alle fasi più antiche del villaggio del Bronzo Tardo) e quelle delle precedenti campagne di scavo (quindi le fasi più recenti) (fig. 8).

Secondo l’analisi statistica, nelle fasi più antiche (campagna 2011) sono stati utilizza-ti all’incirca la stessa quantità di legni ton-di riscontrata nelle fasi successive, sia nel saggio 2A che nel saggio 3B, ovvero il 36%

5. Veduta generale dell’isolotto IA con i pali di argine (in basso) inclinati verso l’area del bacino.

6. Dimensione approssimativa dei tronchi prima del loro impianto, cam-pagne 2004, 2006 e 2011 (n. legni = 9522).

7. Tipologia della lavorazione prima dell’impianto, censita nel saggio 2A e nel saggio 3B durante le campagne 2004, 2006 e 2011 (n. legni = 9522).

168 Attività di ricerca nell’area vesuviana

del totale (il minimo, 35%, è stato rilevato nel saggio 3B nelle campagne 2004, 2006; il massimo, 38%, nel saggio 2A nelle campa-gne 2004, 2006). Nella campagna 2011, si è osservato che, oltre ai legni tondi, venivano utilizzati tutti i legni ottenuti tramite spacco con sezioni a segmenti di cerchio, in par-ticolare 30% spaccati radiali, 11% mezzi di tondo, 9% quarti di tondo. Nell’insieme, que-sti tipi di lavorazione ammontano all’85% del totale per la campagna del 2011. Nei conteg-gi delle campagne 2004 e 2006, invece, que-sto gruppo ammonta soltanto al 70,5%. Legni con lavorazioni più sofisticate, come tavole e travi, con sezioni rettangolari, nel 2011 arri-vano al 12% del totale, mentre nei conteggi del 2004, 2006 risultano essere esattamente il doppio (24%).

Nel complesso si può dunque avanzare l’ipotesi che nelle fasi più antiche ben docu-mentate nello scavo 2011 era meno diffusa la lavorazione dei legni impiegati nelle co-struzioni come tavola o trave squadrata, dan-do preferenza allo spaccato radiale, mezzo o quarto di tondo, mentre l’utilizzo dei tronchi semplicemente privati dei rami, talvolta del-la corteccia e all’occasione appuntiti all’estre-mità per l’infissione nel terreno, appare nel corso delle varie fasi del villaggio piuttosto costante.

clAude Albore liVAdie

cAterinA cicirelli

uWe heussner

piA KAstenMeier

MAriA teresA pAppAlArdo

biblioGrAfiA

Albore liVAdie et al. 2009: c. Albore liVAdie, p.G. Guzzo, u. heussner, p. KAstenMeier, M.t. pAppAlArdo, Il progetto dendrocronologico di Poggiomarino, in RStPomp, XIX, 2008, pp. 166-167.

cicirelli 2010: c. cicirelli, Le monossili di Pog-giomarino: nuovo contributo alla conoscenza del-la protostoria sarnese, in RStPomp, XX, 2009, pp. 111-120.

cicirelli 2012a: c. cicirelli, La darsena e le mo-nossili, in c. cicirelli, c. Albore liVAdie (a cura di), L’abitato protostorico di Poggiomarino. Località Longola. Campagne di Scavo 2000-2004, Roma 2012 (Studi SAP, 32), pp. 55-59.

cicirelli 2012b: c. cicirelli, Attività dell’Ufficio Scavi Zone Periferiche: Poggiomarino - loc. Longo-la. Campagna di scavo 2011, in RStPomp, XXII, 2011, pp. 190-196.

heussner 2008: u. heussner, Cronologia asso-luta della tarda Età del Bronzo e della prima Età del Ferro a Longola/Poggiomarino, in p.G. Guzzo, M.p. GuidobAldi (a cura di), Nuove ricerche archeo-logiche nell’area vesuviana (scavi 2003-2006), Atti del Convegno Internazionale (Roma, 1-3 Febbraio 2007), Roma 2008, pp. 489-491.

heussner–KAstenMeier–pAppAlArdo 2008: u. heus-sner, p. KAstenMeier, M.t. pAppAlArdo, Dendrocrono-logia: utilizzo e lavorazione delle specie arboree a

8. Tipologia della lavorazione prima dell’impianto, espresso in percentuali, censita solo nel saggio 2A durante le campagne 2004, 2006 (grigio chiaro; n. legni = 4981) e la campagna 2011 (grigio scuro; n. legni = 1480).

Longola, in p.G. Guzzo, M.p. GuidobAldi, Nuove ricer-che archeologiche nell’area vesuviana (scavi 2003-2006), Atti del Convegno Internazionale (Roma, 1-3 Febbraio 2007), Roma 2008, pp. 576-578.

heussner–KAstenMeier–pAppAlArdo 2012: u. heussner, p. KAstenMeier, M.t. pAppAlArdo, La correlazione dei risultati dendrocronologici preliminari con le fasi archeologiche: indicazioni di metodo, in c. cicirel-li, c. Albore liVAdie (a cura di), L’abitato protostori-co di Poggiomarino. Località Longola. Campagne di Scavo 2000-2004, Roma 2012 (Studi SAP, 32), pp. 206-207.

KAstenMeier–pAppAlArdo 2012: p. KAstenMeier, M.t. pAppAlArdo, La dendrocronologia: il conteggio contestualizzato dei legni e il prelievo di campio-ni (Scavo 2004), in c. cicirelli, c. Albore liVAdie (a cura di), L’abitato protostorico di Poggiomarino. Località Longola. Campagne di Scavo 2000-2004, Roma 2012 (Studi SAP, 32), pp. 204-205.

note

1 Albore liVAdie et al. 2009. Durante le campa-gne di scavo del 2000 e del 2002 alcuni campioni di legno sono stati prelevati ed analizzati da P. Ku-niholm (Progress Report December 2003 - sito web Aegean Dendrochronology Projet).

2 heussner–KAstenMeier–pAppAlArdo 2012; KAsten-Meier–pAppAlArdo 2012.

3 È la terza piroga rinvenuta nello scavo. Le analisi radiometriche con metodologia AMS con-dotte sulla due precedenti imbarcazioni hanno re-stituito rispettivamente per la prima piroga (A) la data 2670±30 BP, corrispondente, in cronologia calibrata, al periodo 896-797 BC (2s). Le indagi-ni dendrocronologiche, che hanno interessato la monossile ed anche altri due elementi lignei pre-levati al suo interno, non hanno consentito finora di precisare la datazione assoluta dei reperti, per

mancanza di crossdating tra i tre campioni ana-lizzati. Le analisi radiometriche sui resti della se-conda piroga (B) hanno restituito la data 2910±40 BP corrispondente, in cronologia calibrata, al pe-riodo 1261-996 BC (2s). Le cattive condizioni di conservazione del legno non hanno permesso di effettuare validi campionamenti dendrocronologi-ci (cicirelli 2010; cicirelli 2012a con ulteriore bi-bliografia). Della terza piroga (C) sono conserva-ti un’estremità originaria e una porzione relativa alla parte mediana (la trincea wellpoint ha pur-troppo tranciato la porzione mancante dell’imbar-cazione). L’estremità conservata (largh. massima m 0,80) è rastremata e piatta nella parte superiore dove è un listello trasversale (fig. 2). L’importanza di quest’ultima imbarcazione è data dal suo conte-sto di giacitura indisturbato. Un saggio di limitate dimensioni realizzato durante le operazioni di re-cupero, ha rivelato che la piroga era poggiata di-rettamente su un livello di argille torbose di colo-re marrone, ricco di malacofauna dulcicola, tipica di un ambiente fluvio-palustre. È su questo livel-lo, come già documentato in altre aree del saggio 2A durante la campagna di scavo del 2011, o su un livello di sabbie immediatamente successivo ad esso, che in questo settore si impiantano gli isolotti del Bronzo Tardo. L’abbandono della piro-ga in un momento iniziale di questo impianto fa supporre che lo scafo fosse stato danneggiato ir-reparabilmente dall’evento alluvionale che lo sep-pellì e quindi riutilizzato come elemento di boni-fica dell’area (cicirelli 2012b).

4 Il saggio 3B è stato ricoperto con terreno e argilla espansa all’inizio dell’indagine 2011 per ri-durre le spese con la eliminazione della costosa ge-stione dell’impianto wellpoint installato per l’emun-gimento dell’acqua di falda.

5 heussner 2008.6 Per il conteggio ragionato dei legni delle

campagne 2004 e 2006 si veda anche heussner–KA-stenMeier–pAppAlArdo 2008.

Area Vesuviana Orientale 169

Area Vesuviana Orientale

Nota preliminare sulla scoperta della villa

rustica di C. Olius Ampliatus: suburbio sud-orientale di Neapolis (Ponticelli)

Nel corso del 1983, nell’ambito della legge 219 per la ricostruzione post terremoto del 1980, il Commissariato Straordinario di Go-verno del Comune di Napoli iniziò nel quar-tiere di Ponticelli (fig. 1), tra via Bartolo Longo e l’attuale via della Villa Romana, la costruzione di un rione per l’edilizia residen-ziale popolare (Lotto 0).

Durante l’esecuzione dei lavori si trovaro-no i resti di due ville rustiche di epoca roma-na: la più antica1 (fig. 2.1), databile nelle sue fasi iniziali a età tardo-repubblicana, fu di-strutta e sepolta dai materiali vulcanici dell’e-ruzione del 79 d.C. mentre la più recente (fig. 2.2) e le annesse necropoli (fig. 2.3-4), furono impiantate in epoca tardo-traianea e restaro-no in uso sino al V-VI secolo d.C.

Giacché la disposizione dei resti della villa di epoca medio imperiale interferiva diretta-mente con i fabbricati in corso di realizzazio-ne, l’allora Soprintendenza ai Beni Archeolo-gici di Napoli e Caserta, concentrò l’indagine archeologica su questa evidenza, mentre lo scavo della villa n. 1, essendo posizionata in un’area del cantiere libera da costruzioni, fu temporaneamente sospeso. A questa pecca è stato posto rimedio nel 2007-2008 nel cor-so di un’altra campagna di scavo e restauro, eseguita con finanziamenti P.O.R. Campania 2000-2006 che ha portato completamente in luce anche quest’ultimo monumento, oggetto di questa breve nota che, occorre precisare, deve considerarsi assolutamente preliminare poiché lo studio completo del monumento e dei suoi materiali, sarà oggetto di una prossi-ma e più ampia pubblicazione.

POSIZIONAMENTO TOPOGRAFICO

La villa di epoca tardo-repubblicana2 era di-sposta su un alto morfologico che, a circa m 68 s.l.m., dominava la valle dell’antico fiume Sebeto, oggi corrispondente all’attuale via Ar-gine e agli alvei su di essa confluenti. Questo territorio, che era parte integrante della cho-ra sud-orientale di Neapolis3, era ricco di ac-que sorgive, mentre la fertile natura vulcanica dei suoli favoriva l’intenso sfruttamento agri-colo di questa regione tant’è che, ancora nel XVI secolo essa appare nella pianta del La-frery (1566) costellata di mulini mossi dall’ac-qua del fiume che una volta oltrepassato il Ponte della Maddalena si gettava in mare con un’ampia foce.

L’edificio, che ha l’asse maggiore est-ovest orientato a 325° nord, coerentemente con l’o-rientamento dei limites di quello che alcuni studiosi interpretano come il catasto augusteo di Neapolis4, allora come oggi era dominato

dall’incombente mole del Monte Vesuvio, di-stante solo 5 chilometri in linea d’aria. Proprio questa vicinanza al vulcano segnò il destino del nostro sito. Inaspettatamente, infatti, i dati di scavo hanno dimostrato che la catastrofe

1. Posizionamento della villa.

2. Posizionamento dei rinvenimenti nell’ambito del Lotto 0.

170 Attività di ricerca nell’area vesuviana

del 79 d.C. ebbe delle devastanti ripercussioni anche in quest’area, che dista appena 7 chi-lometri in linea d’aria dal centro di Neapolis e che sino a oggi si credeva essere stata soltanto marginalmente investita dagli effetti disastrosi di quest’eruzione.

LA STRATIGRAFIA

La stratigrafia vulcanica5 comprende sostan-zialmente sei strati (fig. 3), per uno spessore complessivo di 1,50-2 metri. Il primo strato (US 1) è costituito da un livello di ceneri finis-sime (spess. cm 5-10), dal colore grigiastro, presente alla base di molte delle sequenze di prodotti di quest’eruzione, che si depositò per caduta sulle pendici del vulcano e nei ter-ritori circostanti fino agli Appennini.

L’eruzione continuò con la formazione di un’alta colonna eruttiva di tipo pliniano, che raggiunse un’altezza di circa 23 chilometri, che determinò, nell’area di Pompei, l’accumulo per circa sette ore di spesse coltri di lapilli po-micei, prima bianchi e poi grigi. Contrariamen-te, in tutto il settore occidentale e settentrio-nale del vulcano e anche nell’area della villa di Ponticelli, questi depositi non sono visibili.

Dopo circa sette/otto ore dall’inizio dell’e-ruzione, avvenne il primo episodio di collasso della colonna eruttiva che generò flussi pirocla-stici ad alta temperatura che raggiunsero Erco-lano intorno alle ore venti e causarono la morte di tutti gli abitanti. A Ponticelli questa fase è do-cumentata da un deposito di lapilli grigi (spess. cm 15-20), molto arrotondati in matrice di ce-nere fine (US 2) che, tranne che in alcuni punti, sono stratificati in maniera caotica.

In seguito, si stratificò un secondo livel-lo di flusso piroclastico (spess. variabile tra cm 80 e m 1), composto almeno da tre unità. Quella più bassa (US 3) è formata da lapilli bianchi e grigi, immersi in una matrice cine-

ritica grigiastra che diventa prevalente nella parte superiore (US 4). L’unità più alta del-la sequenza è, invece, costituita quasi esclu-sivamente da cenere fine (US 5), di colore biancastro, che contiene grossi vacuoli. Que-sto flusso piroclastico è riferibile al collasso di una colonna eruttiva che in questa fase raggiunse la sua quota più alta, pari a cir-ca 32 chilometri sopra il vulcano. La colonna eruttiva collassando, generò una nube arden-te ad almeno 400°-500° che, con ondate suc-cessive, investì tutto il settore sud-est del gol-fo di Napoli. Il deposito, che è chiaramente distinguibile nel territorio circostante la villa, all’interno degli ambienti è meno riconoscibi-le poiché è mescolato ai crolli delle strutture.

L’elevato potere distruttivo di questi flussi sulla villa di Ponticelli è testimoniato dal fat-to che essi sono sempre associati agli strati di distruzione. L’impatto del flusso sulle strut-ture distaccò intere pareti o grosse porzioni di esse, per poi abbatterle e trascinarle ver-so sud-ovest. Ciò è particolarmente eviden-te sia nei crolli delle colonne del peristilio, che dei pilastri del portico dell’ambiente 17, tutti riversi nella stessa direzione (fig. 4). Per di più, l’alta temperatura del flusso piroclasti-co è testimoniata dal rinvenimento di tegole e coppi quasi completamente bruciati e da grossi frammenti delle capriate lignee carbo-nizzate (fig. 5). Infine, questo flusso fu anche responsabile della morte dell’unico abitante

3. Sezione stratigrafica. 4. Crollo di una colonna del portico.

5. Ambiente 32: particolare di una delle travi carbonizzate.

Area Vesuviana Orientale 171

6. Planimetria della villa.

172 Attività di ricerca nell’area vesuviana

della villa che scelse di restare sino all’ultimo momento rifugiandosi all’interno del sotterra-neo del torchio (ambiente n. 38).

La successione eruttiva si chiude con uno strato (US 6) a forte laminazione, composto di cenere fine, spesso tra i cm 30 e 50, che ha coperto l’intero sito come un sudario.

LA STRUTTURA DELLA VILLA

La villa occupa un’area di circa 2300 metri quadrati con una pianta quadrangolare in cui gli ambienti sono disposti intorno ad un portico ad ‘U’, retto da colonne in laterizio (fig. 6). Nell’ambito delle ville rustiche roma-ne attestate nell’area vesuviana6 questa pla-nimetria, trova confronti abbastanza calzanti sia con quella della villa rustica di Asellius a Pompei7, che con quella n. 6 di Cava Ranie-ri a Terzigno8. La pars rustica, posta a sud-ovest, è nettamente divisa da quella urbana che è, invece, collocata a nord-est. La zona produttiva comprende il torcular vinario, il lacus, la cella vinaria, l’area (aia), il pistri-num, l’habitatio vilici, l’hortus, l’oletum, una serie di celle rustiche e l’ingresso principale, le cui strutture sono abbastanza ben conser-vate. Purtroppo, della pars urbana conoscia-mo poco poiché è stata quasi completamen-te demolita durante le operazioni preliminari alla costruzione dei fabbricati del Lotto 0. Ciò nonostante l’accurata pulizia di quanto rima-sto ha restituito parte della culina, di un’alco-va e di un triclinium, mentre il rinvenimento di alcuni frammenti di tegole mammate e di uno strigile fa supporre anche la presenza di un piccolo balneum privato.

FASI DI COSTRUZIONE

Ciò che sommariamente abbiamo descritto è ovviamente la struttura della villa nella sua ultima fase di utilizzo, ma è altrettanto ovvio che l’attuale sistemazione è il risultato di una

serie di trasformazioni che si sono succedu-te tra il I secolo a.C. e il 79 d.C. Il primo nu-cleo (fase 1), databile alla prima metà del I secolo a.C., fu costruito in opus incertum (fig. 7) e testate angolari realizzate con blocchi di tufo giallo parallelepipedi. Purtroppo queste strutture sono state in gran parte inglobate in quelle successive per cui non siamo in grado di avere un quadro complessivo della plani-metria della villa della fase repubblicana.

La seconda fase (fase 2) è probabilmen-te databile in epoca augustea, quando l’inte-ro edificio venne in gran parte demolito e ri-costruito nelle forme che ora vediamo, senza mutarne, però, orientamento e giacitura che sono coerenti con i resti della fase preceden-te. Le strutture furono realizzate in opus reti-culatum, con cubilia in tufo giallo flegreo, di grosse dimensioni (cm 10-11 di lato), solo a volte tronco piramidali (fig. 8).

La datazione di queste murature è pur-troppo basata esclusivamente sulla tessitura muraria e sugli scarsissimi frammenti cerami-ci recuperati tra le riseghe di fondazione. In-fatti, la presenza delle pavimentazioni ha im-pedito qualsiasi indagine in profondità, pena la distruzione dei piani di calpestio antichi.

LA PARS RUSTICA

Proprio di fronte all’entrata principale della villa, si apre un vasto cortile (cortes - ambien-te 17) che si è potuto scavare solo in par-te (largh. m 9,50; lungh. visibile m 7), poi-ché il lato sud giace sepolto sotto la moderna via della Villa Romana che costeggia a sud-ovest il cantiere. Planimetricamente il cortile si compone di due parti: la prima è aperta verso sud, probabilmente su uno dei viottoli che dalla campagna giungeva alla villa ed era scoperta. Il lato nord, invece, è aperto verso l’ingresso principale della villa ed era riparato da un porticato che forma tre ingressi di cui quello centrale, più largo (m 3), è costituito da due pilastri in vittato misto (m 1 × cm 50),

posti in asse con gli stipiti dell’ingresso prin-cipale della villa (amb. 10).

Da questo porticato si accede all’ingres-so che è posto sul lato sud della casa, in asse con il braccio nord-sud del portico. Sull’in-gresso, che è lungo m 6 e largo m 3, si apre l’ambiente 8, identificabile con un pistrinum domestico. Si tratta di un vano a pianta ret-tangolare (m 6 × 2,90) che mostra un pia-no in cocciopesto a pianta quadrangolare, di circa m 1,50 di lato, alla sinistra dell’ingres-so (fig. 9 A), atto probabilmente a contenere la farina che vi era prodotta. Al centro, leg-germente spostato verso la parete sud, si è trovata la base circolare in muratura di una macina (fig. 9 B) (alt. cm 90 circa; diam. m 1 circa) di cui sono stati trovati alcuni fram-menti mentre, nell’angolo nord-ovest dell’am-biente, fu addossato un basamento (fig. 9 C), di circa m 1,30 di lato, realizzato con blocchi parallelepipedi di tufo giallo9, legati con mal-ta, che forse è da interpretare come piatta-forma per un piccolo forno utilizzato per la panificazione, la cui parte superiore è andata completamente distrutta durante il crollo del-la struttura.

Alle spalle del pistrinum si collocano due piccole stanze (ambienti 5-6), aperte sul por-tico n. 7, che nei giorni precedenti l’eruzione furono utilizzate come depositi poiché all’in-terno dell’ambiente 5 sono state rinvenute due balle di tegole pronte per essere utiliz-zate in qualche riparazione, forse del tetto, mentre, nell’ambiente 6, sono state trovate quattro anfore Dressel 2/4 e una parte del-la suppellettile in uso nella casa al momento dell’eruzione (fig. 10). Tale suppellettile, an-cora in corso di studio, comprende una serie di recipienti in ceramica comune, da fuoco e in bronzo, che trovano confronti precisi con i materiali di Villa Regina a Boscoreale.

Il fienile (nubiliarum - ambiente18) con-siste in un ambiente a pianta rettangolare (m 4 × 5), esterno alla villa ma accessibile da un ingresso posto sul corridoio 9. Un al-tro ingresso, posto centralmente (largh. m 2

7. Strutture in opera incerta della fase 1. 8. Strutture in opera reticolata della fase 2.

Area Vesuviana Orientale 173

circa) lungo la parete meridionale dell’am-biente, permetteva, invece, il passaggio alla contigua aia (area - ambiente 20). A dimo-strazione dell’uso di quest’ambiente come deposito (nubiliarum) di derrate agricole è il rinvenimento a contatto con il pavimento in cocciopesto di diversi noccioli di pesca10 e di molte tracce di fi bre vegetali carbonizzate, purtroppo troppo mal conservate per essere analizzate.

L’Aia (n. 20) consta in un vastissimo am-biente, a pianta rettangolare (largh. m 8; lun-gh. portata in luce m 12), anch’esso esterno alla villa ma comunicante con il retrostante ambiente 1811, con cui costituiva un tutt’uno. L’interno del locale è pavimentato con solido cocciopesto che risale anche lungo le pareti, rinforzate da un pulvino che gira tutt’intorno alla base dei muri.

Esternamente alla villa, lungo il lato est del complesso, si estendeva una vasta area (m 25 × 15), cinta da una basso muretto (alt. m 1,20 circa) in opus reticolatum, adibita alla coltivazione degli ortaggi (Hortus - ambiente 27) o di qualche albero da frutto12.

Lungo il lato est dell’ingresso 10 si collo-ca un cubiculum (ambiente 11), a pianta ret-tangolare (m 5,10 × 3) comunicante con un altro piccolo locale (ambiente 19) (m 2,50 × 1,50) con cui costituiva un tutt’uno. La fun-zione residenziale di questo vano è tradita da un pavimento in fi nissimo opus signinum, privo di ornamenti e da una decorazione pit-torica in probabile Terzo Stile di cui si con-serva solo parte della zoccolatura in nero, su cui si staccano delle riquadrature costituite da sottili linee bianco-azzurre (fi g. 11). Nei gior-ni che precedettero l’eruzione questo vano aveva però già perso la sua funzione residen-ziale poiché gran parte delle sue decorazio-ni erano scomparse e lo spazio fu adopera-to come deposito di attrezzi agricoli (zappa, rastrello, piccozza e roncola) e della restante parte della suppellettile, costituita essenzial-mente da terra sigillata (fi g. 12) e recipienti in ceramica comune.

Lungo il lato est del portico si apre l’in-gresso a una serie di ambienti identifi cabili con l’oletum (ambienti 10, 21, 25-26, 28, 37). L’ambiente 25, che ospitava il trapetum, ha una pianta rettangolare (m 4,50 × 2,70) e mo-stra la base del mortarium della macina co-stituita da una piattaforma in muratura (diam. m 1,60), su cui era posta la mola di cui, pur-troppo, non abbiamo trovato alcuna traccia. Il vicino ambiente 28, invece, ospitava un piccolo torcular per la premitura della polpa di olive. In realtà lo scavo non ha rilevato al-cun alloggiamento per gli arbores di un even-tuale torchio a leva, per cui è immaginabile l’uso di una piccola pressa portatile che era facilmente montata all’occorrenza, fatto, que-sto, che avvalora l’ipotesi che la quantità di olio prodotta nella villa fosse a uso esclusivo dei suoi abitanti.

Così come accade anche in altri impian-ti agricoli del suburbio pompeiano13, la cella olearia era posta nel vano d’ingresso (amb. 10) ove furono sistemati tre dolia. I recipienti

9. Ambiente 8: veduta generale.

10. Ambiente 6: particolare dei rinvenimenti. 11. Ambiente 11: particolare della decorazione pittorica.

12. Ambiente 11: coppetta in terra sigillata tardo italica - offi cina di S.M.F.

174 Attività di ricerca nell’area vesuviana

sono stati trovati schiacciati al suolo lungo la parete est dell’ingresso dal crollo dello stes-so muro che fu abbattuto, come molte altre strutture della villa, in direzione nord-ovest.

Il torcular-lacus vinario (ambienti 1-3, 38), esteso per circa 67 metri quadrati, è il vano più grande di tutto il complesso, tanto più che in questa villa, come in quella della Pisanella e dei Misteri a Pompei, si potevano contare ben due torchi a leva del tipo descrit-to da Catone. L’ambiente (fig. 13) è come di consueto diviso nelle due zone di premitu-ra: l’ambiente 1, detto forus o calcatorium e l’ambiente 2, chiamato camera di manovra, a cui si aggiungono il bacino del lacus (amb. 3) e il vano ipogeo d’ispezione (amb. 38). La disposizione planimetrica del nostro caso è del tutto identica a quella riscontrabile a Villa dei Misteri14, dove analogamente vi è un solo calcatorium che ospita due macchine, a dif-ferenza di quello che accade nella Villa del-la Pisanella e di quella detta Casa dei Miri a Stabiae ove le due macchine sono sistemate in due fora contrapposti, mentre l’area di ma-novra è in comune15. L’ambiente 1, il calca-torium (m 5,80 × 4), era separato dall’area di manovra (amb. 2) da un basso muretto men-tre la pavimentazione del bacino è tutta in so-lido cocciopesto, soprelevato rispetto all’area di manovra di cm 80/85 circa. Lungo la pare-te sud del forus si disponevano due forami-na (fig. 13 C) quadrangolari, ognuno rivestito da un lapis in pietra lavica (cm 80 × 80 circa), con al centro un foro passante di cm 40 circa di lato ove era inserito l’arbor (trave verticale del torchio di cm 40 di lato c) che scendeva in un pozzetto profondo m 2 circa. Sugli ar-bores si articolavano i prela dei due torchi. I prela erano in stretta relazione con i verricel-li sistemati nell’adiacente locale di manovra. Questa parte del torcularium (amb. 2: m 5,80 × 4,90) mostra, lungo il muro divisorio tra fo-rus e camera di manovra, quattro foramina (fig. 13 E), due per ogni torchio, costituiti an-che in questo caso da pietrini (lapides pedici-ni) in lava del Vesuvio (cm 60 × 80), con fori passanti di forma rettangolare (cm 35 × 18), entro cui erano inseriti i montanti verticali del verricello detti stipites. Queste travi, che scen-devano nei sottostanti pozzetti per una pro-fondità di circa 1 metro, costituivano i soste-gni verticali del verricello.

Il lacus (amb. 3) è costituito da una bassa vasca (fig. 13.3) in muratura, con pavimenta-zione in cocciopesto e pulvini in opus signi-num, molto ben mantenuto, a pianta rettan-golare (m 2,90 × 1,80), collegata direttamente al calcatorium tramite una canaletta (fig. 13 B) rivestita in opus signinum che, invece, è molto mal conservata.

Affinché il vano ipogeo del torchio fosse facilmente accessibile al fattore e agli addet-ti alla manutenzione delle macchine agricole, venne creato il corridoio 9 posto tra l’ingres-so 10 e il cortile 17. Si tratta di uno spazio esterno all’abitazione vera e propria, ma in stretta connessione con gli ambienti di ser-vizio (ambiente 18 e quelli contigui ancora sepolti) che si aprivano su di esso. In nessun

impianto dell’area vesuviana a noi noto esiste un ambiente apposito per il montaggio e l’i-spezione del torchio. Infatti, era consuetudi-ne che nei pressi dei foramina degli arbores e degli stipites si aprissero dei pozzetti adat-ti a questa necessità, com’è ancora possibile vedere nelle ville dei Misteri a Pompei, Regi-na a Boscoreale e in quella n. 6 di Terzigno. Si tratta in genere di piccole cavità incassa-te nelle pavimentazioni, spesso coperte alla cappuccina, in cui un uomo, entrando dif-ficilmente, accedeva alla base delle travi del torchio fissandole con perni e chiavarde di ferro.

Nella villa di Ponticelli quest’appresta-mento assume dimensioni inusitate forse perché esso venne usato anche come loca-le cantinato ove ricoverare masserizie e beni di prestigio della casa. Si accedeva a que-sto locale dalla piccola anticamera n. 23 che, per mezzo di due gradini, costituiti da bloc-chi di tufo giallo (cm 80 × 30 circa; alzata cm 18/35), permetteva l’accesso al sotterra-neo la cui pianta (fig. 14) si sviluppa sotto il pavimento del calcatorium (amb. 1). Supera-to l’ingresso, si accede a uno stretto corrido-

13. Planimetria del torcular.

14. Ambiente 38: particolare del corridoio cen-trale.

Area Vesuviana Orientale 175

io coperto a volta che si addentra verso nord (lungh. m 5; largh. cm 0,62; alt. m 2). Lungo il suo percorso, all’inizio e alla fi ne del cam-minamento, si dipartono 4 bracci laterali, due per parte, che davano accesso sia ai forami-na dei soprastanti arbores del calcatorium che ai pozzetti per il fi ssaggio degli stipites del torchio collocati nell’ambiente 2. Nel poz-zetto posto alla fi ne del braccio secondario di destra si è trovato ancora intatto e al suo posto una delle fasce di ferro con cui era cer-chiato l’arbor che poi era fi ssato con perni.

La Cella Vinaria (amb. 4) della villa di Ponticelli (fi g. 15) è costituita da un vasto lo-cale a pianta rettangolare (m 25 × 10; mq 275 circa) che, come in tutti gli impianti dell’area vesuviana, era scoperta e accessibile dalla ca-mera di manovra del torchio. Il piano della cella è costituito da terreno battuto in cui fu-rono parzialmente sotterrati 32 doli che spor-gono in superfi cie con la sola bocca. I reci-pienti, che sono disposti in tre fi le di sei, in senso nord-sud, mostrano di essere stati ri-parati più volte, con piombature e grappe a coda di rondine, lungo tutta la circonferenza ed anche per legare parti degli orli. È ancora palese che, negli ultimi anni in cui fu usata la cella, alcuni dolia siano stati rimossi e sostitu-iti con altri sistemati alla rinfusa, senza rispet-tare le fi le ordinate del gruppo principale.

LA PARS URBANA

Come in tutte le ville, la corte porticata co-stituisce il centro della casa e il perno su cui impostare la distribuzione delle percorrenze. Il peristilio della villa di C. Olius, che ha una

pianta a ‘U’, con bracci di uguali dimensioni (lungh. m 12; largh. m 3), è costituito da 4 co-lonne per lato. Le colonne, impostate senza base su uno stilobate in muratura, alte in ori-gine almeno m 3, con un diametro di cm 44 circa, sono realizzate con mattoni a segmen-to d’arco uniti con malta e rivestiti d’intonaco bianco, che nel terzo inferiore era dipinto in rosso. Il porticato, che presenta bassi muret-ti rivestiti d’intonaco rosso tra gli intercolum-ni, presenta interassi irregolari tra le colonne, giacché tra quelle che fronteggiano gli am-bienti nn. 5-6, essi misurano m 1,75, pari a 4 diametri, mentre l’interasse diventa di m 3 cir-ca in corrispondenza dell’ingresso 10. Da ciò, ne consegue che le corrispondenze tra inte-rassi e aperture degli ambienti siano del tutto approssimative. L’ambulacro del porticato è pavimentato con un battuto di malta cemen-tizia e cocciopesto, lisciata in superfi cie e di-pinta in rosso, in cui furono inserite delle tes-serine in calcare bianco, formanti una maglia di quadrati puntiformi. All’esterno, il portica-to era circondato da una canaletta a sezione semicircolare (largh. cm 60) rivestita di opus signinum, che nelle parti angolari si allargava con una forma a quarto di cerchio per favo-rire la raccolta delle acque che displuviavano dalle falde del tetto e dalle tegole angolari. Come sempre il tetto, formato da un manto di tegole ed embrici terminanti con antefi sse a testa di Gorgone e tegole angolari di for-ma pentagonale, era retto da capriate lignee di cui abbiamo trovato molti frammenti, pur-troppo tanto disaggregati da non essere re-cuperabili.

Tra i materiali che formavano lo strato di crollo del tetto del portico, sono stati recupe-

rati un gran numero di tegole, di cui 58 con bolli e 10 antefi sse integre. Tra le tegole bol-late si annoverano i marchi di Abdae/Liviae16, di Stab. Appi17 e di M. Arrius Maximus18. Per quel che riguarda le antefi sse è presente un tipo largamente attestato in ambito pompeia-no, caratterizzato da una testa di Gorgone19 dagli occhi e dalla bocca spalancata, da cui pende la lingua, con il volto incorniciato da due ciocche di capelli e sormontato da una palmetta a cinque lobi (fi g. 16).

L’ala est del peristilio, compresa tra l’o-letum n. 25 e l’ambiente n. 13, era occupa-ta da tre locali adiacenti (nn. 36, 29, 30), di-sgraziatamente in gran parte demoliti, anche se ciò che rimane ne consente la ricostruzio-ne planimetrica. Dell’ambiente 36, identifi ca-bile con un Triclinium, resta sfortunatamente solo l’angolo sud-orientale. In origine si do-veva trattare di una stanza abbastanza gran-de, a pianta rettangolare (m 4,50 × 4,75) con ingresso sul peristilio. Di essa resta un pic-colo ritaglio dell’originaria pavimentazione costituita da una fascia tangente alle pareti realizzata in opus signinum, dipinto in ros-so, di ottima fattura, mentre è probabile che la parte centrale della pavimentazione fosse in mosaico, come sembrerebbero testimonia-re le numerose tessere musive bianche e nere recuperate durante lo scavo della parte di-strutta. È inoltre possibile che il pavimento comprendesse un emblema centrale in opus sectile, almeno a giudicare da alcune crustae romboidali e quadrate in marmo africano e lunense rinvenute tra il terreno di risulta. Nulla, invece, resta dell’eventuale decorazio-ne pittorica. Contiguo al triclinio vi era l’am-biente 29, identifi cabile con un cubiculum,

15. Veduta generale della cella vinaria. 16. Particolare dell’antefi ssa con volto di Gorgone.

176 Attività di ricerca nell’area vesuviana

anch’esso affacciato sul peristilio. Oggi ne re-sta solo l’angolo nord-orientale, ma in origine la stanza aveva una pianta rettangolare, leg-germente più piccola della precedente (m 3 × 4,75), ma abbellita da uno splendido pavi-mento realizzato in opus signinum (fig. 17), dipinto in rosso e decorato con un disegno geometrico di tessere bianche che raffigu-ra una scacchiera di esagoni, nel cui mezzo compaiono delle piccole crustae, esagona-li e quadrate, realizzate in marmi pregiati20. L’ambiente 30, adiacente al precedente (m 3 × 4,75), si apre anch’esso sul peristilio confi-nando a nord con gli ambienti probabilmente destinati a culina. La destinazione ad alcova di questa stanza è tradita dai resti dell’elegan-te pavimento che si è conservato nella metà orientale della camera, poiché la restante par-te è andata distrutta nel suddetto sbancamen-to. Infatti, l’estremità orientale della pavimen-tazione in opus signinum, finemente dipinta in rosso porpora, mostra una zona rettango-lare priva di decorazioni (fig. 23), che evi-dentemente era occupata dal letto, tranne che per alcune tesserine bianche sparpagliate nella zona del cosiddetto scendiletto. La re-stante parte dell’ambiente è, invece, decorata con una fascia tangente alle pareti, priva di decorazioni, che racchiude un’area quadran-golare delimitata da una fila di tesserine di calcare bianco. All’interno di quest’area è ul-teriormente inscritto un quadrato realizzato con tesserine di basalto nero. L’area interpo-sta è decorata con crustae di marmi policro-mi di differente forma.

LA VITTIMA DELL’ERUZIONE: EVIDENZE PRELIMINARI

Oltre che a Pompei ed Ercolano, molte del-le vittime dell’eruzione sono state trovate ne-gli insediamenti rurali che circondavano que-ste città, mai, però, così a settentrione e in un’area tanto vicina a Neapolis. È probabile che l’estrema vicinanza al centro eruttivo e la violenza dei fenomeni vulcanici avessero indotto da subito la fuga di quanti abitava-no nella villa. Ciò non valse per un uomo che probabilmente scelse di restare, rifugian-dosi nel sotterraneo posto al disotto del tor-chio. La posizione della vittima (fig. 18) e gli strati di materiale piroclastico in cui esso era immerso, suggeriscono che il flusso, dopo essere entrato impetuosamente nell’ambien-te, inghiottì il corpo del fuggitivo procuran-done la morte improvvisa. A una prima ana-lisi, lo scheletro mostra le caratteristiche di una persona morta a causa di un violentissi-mo shock termico21 dovuto alla temperatura molto alta del flusso (probabilmente intorno ai 500 gradi centigradi), come la colorazione delle ossa, le fratture tipiche dei corpi ince-neriti, la superficie interna delle ossa del cra-nio con evidenti tracce di esplosione e carbo-nizzazione. Questi dati, che trovano confronti precisi con quelli raccolti sugli scheletri di Er-colano22, indicano che anche a Ponticelli la maggior parte dei tessuti molli della vittima

sono stati vaporizzati dal forte calore e poi sostituiti dalla cenere che ha conservato lo scheletro intatto per quasi 2.000 anni. Poco prima di morire, l’individuo era rannicchiato sul fondo del corridoio con le mani sul viso per proteggersi dalla cenere che gli impediva di respirare, in seguito, vista la posizione dei resti ossei, è probabile che si sia abbattuto su un fianco, mentre le flessioni osservate nel-le mani e nei piedi sono testimonianza non solo di spasmi muscolari post mortem (pugili-stic attitude), ma anche del fatto che il nostro individuo ha probabilmente avuto un ultimo sussulto di vita tentando di appoggiarsi sul braccio destro e di sollevare la testa (life like position) nel mentre veniva sepolto vivo23.

L’esame antropologico preliminare sem-bra confermare che si trattasse di un uomo di circa 30/40 anni, di statura medio-alta, già

completamente sdentato sia per effetto di pa-tologie che forse per denutrizione patita du-rante una parte della sua vita. Era comun-que un individuo avvezzo alla fatica fisica come dimostrano sia i segni di eburneazione nell’articolazione radio-ulnare, che in quelle delle ginocchia.

GLI OGGETTI RINVENUTI PRESSO LA VITTIMA DELL’ERUZIONE

Come spesso è accaduto in altri contesti ve-suviani, anche questa vittima durante la fuga aveva portato con sé una serie di oggetti. Lungo la spalla e il fianco sinistro, il sogget-to aveva una tracolla costituita da un saccu-lus e della relativa cinghia in cuoio, al cui interno sono state trovate sei monete di bron-zo24, legate tra loro per il forte calore (fig. 19). Tre assi di bronzo risalgono al periodo giulio-claudio: di questi, due sono di Tiberio, dell’anno 36 d.C., e un altro è completamente illeggibile. Le monete in migliori condizioni sono, ovviamente, quelle più recenti: si trat-ta di due sesterzi di Vespasiano, dell’anno 71 d.C. e di un asse di Tito Cesare del 72 d.C.

Sulla mano sinistra (fig. 20) del fuggiti-vo è apparso subito evidente all’anulare la presenza di un anello costituito da una ver-ga cava in argento, con castone costituito da una corniola lenticolare circolare, di colore bruno-giallino, con decorazione incisa (fig. 21) costituita da due figure: quella a destra è chiaramente identificabile con una nike alata, resa di profilo, nell’atto di porgere una coro-na alla seconda figura che è posta a sinistra.

17. Ambiente 29: particolare del pavimento.

18. Ambiente 38: particolare del corpo della vit-tima dell’eruzione.

Area Vesuviana Orientale 177

Questa, molto poco distinguibile, è appog-giata ad un oggetto che molto dubitosamente potremmo identifi care con un timone (Tyche-Fortuna), in ogni caso la sua disposizione ri-corda molto quella presente in altre corniole recuperate nell’area vesuviana25.

A circa un metro di distanza dai resti os-sei, nei pressi dell’ingresso al sotterraneo, è stato trovato un altro gruppo di oggetti, evi-dentemente abbandonati dal fuggiasco nel momento in cui è entrato nel seminterrato. Tra gli altri, segnaliamo un’armilla di bronzo (diam. cm 8) a corpo di serpente, costituita da una verga piena a sezione circolare, raf-fi gurante un serpente a due teste affrontate. Gli occhi sono riempiti con due grani di pasta vitrea verde (fi g. 22). Questo tipo di bracciali, realizzati sia in bronzo, che in oro, erano pre-

19. Monete in bronzo, particolare.

20. Ambiente 38: particolare della mano sinistra della vittima dell’eruzione.

21. Ambiente 38: vittima dell’eruzione, partico-lare della corniola.

valentemente appannaggio delle donne, ma non mancano esemplari riconducibili a sog-getti maschili. Si tratta di un tipo di monile molto diffuso in questo periodo anche per il valore apotropaico e isiaco, dato proprio dal corpo del rettile26.

Tuttavia, il reperto più importante tra gli oggetti rinvenuti presso l’ingresso, è sicura-mente il signaculum di bronzo che ci resti-tuisce il nome dell’ultimo proprietario della villa: C. Olius Ampliatus. Il sigillo rientra nel-la categoria dei signacula anuli in bronzo ed è conformato con una parte ad anello e l’al-tra a cartiglio rettangolare. Nel castone si di-stingue chiaramente un caduceo inciso27 (fi g. 23), mentre nel cartiglio è l’iscrizione C. OLI. AMPL[IATI] (fi g. 24), a lettere rivelate e retro-grade.

La gens Olia è presente in Campania a Pompei e Ercolano anche se Castren28 ritie-ne che questa famiglia sia originaria del Pice-no29 e sia stata introdotta nell’area vesuviana probabilmente con la deduzione della colo-nia pompeiana voluta da Silla nell’80 a.C. A Pompei sono attestati, nel periodo tardo re-pubblicano, alcuni membri di questa famiglia che assursero al duovirato mentre, in età giu-lio-claudia, un Olius Primus, di cui è stata ri-conosciuta la casa30, nell’anno 56 d.C., entrò a far parte del collegio dei Ministri Fortunae Augustae (CIL X, 826). Ugualmente gli Olii sono ben attestati ad Ercolano dove un C. Olius Onesimus (CIL X, 1403g) e un C. Olius Venustus (CIL X, 1403l) compaiono negli albi marmorei che erano esposti sulle pareti della Basilica Noniana nel Foro della città31.

22. Armilla in bronzo, particolare. 23. Signaculum: particolare del castone. 24. Signaculum: particolare del sigillo iscritto.

178 Attività di ricerca nell’area vesuviana

LA RIOCCUPAZIONE DEL SITO IN EPOCA POST 79 D.C.

Le ricerche archeologiche intraprese in tut-ta l’area del Lotto 0 di Ponticelli hanno con-tribuito a gettare un raggio di luce anche sulle dinamiche insediative di questa parte del ter-ritorio vesuviano32 all’indomani dell’eruzione del 79 d.C. È molto probabile che della villa di C. Olius emergesse solo un rigonfiamento del piano di campagna, in corrispondenza del quale si intuivano i resti di un edificio sepolto. In ogni caso, il sito doveva essere perfettamen-te riconoscibile giacché esso non fu coinvolto nelle sistemazioni eseguite nella stessa area in età traianea, quando fu costruita, a circa 50 me-tri di distanza dalla prima, un’altra villa rustica.

Lo scavo della villa rustica n. 2 ha eviden-ziato un edificio a pianta quadrangolare (fig. 25) che si estendeva su una superficie di al-meno 2000 metri quadrati e che si sviluppò in più fasi edilizie, a partire dalla prima metà del II secolo d.C. (età traianea) sino al VI se-colo d.C. Le strutture murarie, purtroppo mol-to mal conservate a causa del secolare lavo-ro agricolo cui questa terra è stata sottoposta, formano due blocchi disposti ad L, lungo i lati est e nord di una corte rettangolare: nel setto-re sud-est dell’edificio vi era la pars urbana, sviluppata con una planimetria distribuita su due assi che corrono in direzione nord-ovest/sud-est e sud-est/nord-ovest. A questa parte appartiene l’ambiente 3 pavimentato con un mosaico a tessere nere su un fondo di tesse-re bianche, decorato con motivi vegetali. Alla pars rustica invece si accedeva dal lato nord della corte. Questa comprendeva un impian-to per la lavorazione di prodotti agricoli, in-frastrutture per il rifornimento idrico (pozzo e vasca) e alloggi per la manodopera.

L’ampliamento dello scavo nelle aree cir-costanti la villa n. 2 ha portato alla scoperta anche di 24 tombe a inumazione, di cui 12 con corredo, 14 del tipo ad enchytrismòs, 5 a fossa terragna, 4 a cappuccina disposte a co-rona (fig. 2.3-4) attorno a questa costruzione. Le tombe, databili dal II secolo d.C. al V-VI secolo d.C. sono ricavate incidendo gli stra-ti relativi all’eruzione del 79 d.C., ma non sui resti della villa di Ampliatus, i quali doveva-no essere ben riconoscibili poiché vennero sistematicamente aggirati. Le tombe più anti-che, orientate nord-sud, occuparono la zona a meridione della villa (fig. 2.3), le più tarde, disposte secondo l’asse est-ovest, si estesero progressivamente verso oriente (fig. 2.4).

serGio cAscellA

Giuseppe Vecchio

biblioGrAfiA

borGonGino 2006: M. borGonGino, Archeobota-nica. Reperti vegetali da Pompei e dal territorio ve-suviano, Roma 2006.

brAGAntini 1981: i. brAGAntini, Pitture e pavi-menti di Pompei, Roma 1981.

cAModecA 2008: G. cAModecA, La popolazione degli ultimi decenni di Ercolano, in M. rosAriA bor-riello (a cura di), Ercolano, tre secoli di scoperte, Napoli 2008, pp. 87-103.

cAsAle–biAnco 1979: A. cAsAle, A. biAnco, Primo contributo alla topografia del suburbio pompeiano, in Antiqua, 15, 1979, pp. 25-56.

cAstren 1983: p. cAstren, Ordo Populusque Pompeianus. Polity and society in roman period, Roma 1983.

cAVAlier–bruGnone 1986: M. cAVAlier, A. bruGno-ne, Bolli delle tegole della necropoli di Lipari, in Ko-kalos, 32, 1986, pp. 181-280.

cicirelli 1989: c. cicirelli, Le ville romane di Terzigno, Terzigno 1989.

cicirelli 2003a: c. cicirelli, Terzigno, in P.G. Guzzo (a cura di), Storie da un’eruzione: Pompei, Ercolano, Oplontis, Cat. della Mostra (Napoli, 20 Marzo - 31 Agosto 2003), Milano 2003, pp. 200-202.

cicirelli 2003b: c. cicirelli, Terzigno, villa 2, in P.G. Guzzo (a cura di), Storie da un’eruzione: Pom-pei, Ercolano, Oplontis, Cat. della Mostra (Napo-li, 20 Marzo - 31 Agosto 2003), Milano 2003, pp. 203-213.

chouquer–clAVel leVeque–fAVory 1987: G. chouquer, M. clAVel leVeque, f. fAVory, Structures agraires en Italie Centro-Méridionale. Cadastres et paysage ruraux, Roma 1987 (Collection de l’Ecole Française de Rome, 100).

25. Villa n. 2: planimetria delle strutture della fase medio imperiale.

Area Vesuviana Orientale 179

d’AMbrosio 2001: A. d’AMbrosio, I monili dello scavo di Moregine, in MEFRA, 113, 2001, pp. 967-980.

d’AMbrosio 2003: A. d’AMbrosio, Gli ornamen-ti femminili dall’area vesuviana, in P.G. Guzzo (a cura di), Storie da un’eruzione: Pompei, Ercolano, Oplontis, Cat. della Mostra (Napoli, 20 Marzo - 31 Agosto 2003), Milano 2003, pp. 45-55.

d’AMbrosio–de cArolis 1997: A. d’AMbrosio, e. de cArolis, I monili dell’area vesuviana, Roma 1997.

de cAro 1994: s. de cAro, La villa rustica in lo-calità Villa Regina a Boscoreale, Roma 1994.

dellA corte 1921: M. dellA corte, Altra villa rustica, scavata dal sig. cav. Carlo Rossi-Filangieri nel fondo di Raffaele Brancaccio, nella stessa contra-da Civita Giuliana (Comune di Boscoreale) nei mesi da gennaio a marzo 1904, in NSc, 1921, pp. 423-426.

dellA corte 1923: M. dellA corte, Villa rustica scavata dal Sig. Ing. Gennaro Matrone in un fondo di sua proprietà situato nella contrada Spinelli (Co-mune di Scafati) a sud del portellone n. 27 del R. Canale del Sarno, in NSc 1923, pp. 280-284.

dellA corte 1954: M. dellA corte, Case ed abi-tanti di Pompei, Napoli 1954.

de siMone 2008: G.f. de siMone, Il territorio nord vesuviano e un sito dimenticato di Pollena Troc-chia, in Cronache Ercolanesi, 38, 2008, pp. 329-349.

de siMone 2009: G.f. de siMone, Episodi vulca-nici e vulcanoclastici (V-XVII secolo) che hanno se-polto un edificio romano a Pollena Trocchia (Ita-lia), in Il Quaternario, 2009, pp. 53-60.

de VAnnA 1993: A. de VAnnA, Viaggio storico in-trospettivo nel territorio ferrarese. Le testimonianze del passato, Bologna 1993.

de Vos 1979: M. de Vos, Pavimenti e Mosaici, in f. zeVi (a cura di), Pompei 79: raccolta di studi per il decimonono centenario dell’eruzione vesu-viana, Napoli 1979, pp. 161-176.

eschebAch–eschebAch–Müller trollius 1993: l. eschebAch, h. eschebAch, J. Müller trollius, Gebäu-deverzeichnis und Stadtplan der antiken Stadt Pompeji, Böhlau 1993.

GiAMpAolA 1985: d. GiAMpAolA, Ponticelli, in Na-poli Antica, Napoli 1985, pp. 302-311.

GiGlioli 1922: G.c. GiGlioli, Ponticelli, Necro-poli del III sec. a.C. in località Purgatorio, in NSc, 1922, pp. 257-285.

GioVe 2003: t. GioVe, La circolazione moneta-le a Pompei, in P.G. Guzzo (a cura di), Storie da un’eruzione: Pompei, Ercolano, Oplontis, Cat. della Mostra (Napoli, 20 Marzo - 31 Agosto 2003), Milano 2003, pp. 26-33.

GuidobAldi 2006: M.p. GuidobAldi, L’insula orientalis: la Casa del Rilievo di Telefo, la Casa del-la Gemma, e la Casa di M. Pilius Primigenius Gra-nianus, in f. pesAndo, M.p. GuidobAldi (a cura di), Gli ozi di Ercole, Roma 2006, pp. 232-257.

KocKel 1983: V. KocKel, Die Grabbauten vor dem Herkulaner Tor in Pompeji, Mainz am Rhein 1983.

MAiuri 1931: A. MAiuri, La villa dei Misteri, Roma 1931.

Miniero 1999: p. Miniero, Produzione laterizia, in A. bArbet, P. Miniero (a cura di), La villa di S. Marco a Stabia, Pompei 1999, pp. 63-71.

Mouritsen 1988: h. Mouritsen, Elections, Magi-strates, and Municipal élite: Studies in Pompeian Epigraphy, Roma 1988.

pAGAno 1990: M. pAGAno, Tegulae campane ad Er-colano, in Cronache Ercolanesi, 20, 1990, pp. 173-176.

pAsqui 1897: A. pAsqui, La villa pompeiana della Pisanella presso Boscoreale, in MonAnt, VII, 1897, cc. 397-554.

p.p. petrone, Le vittime ercolanesi dell’eruzione pliniana del 79 A.D., in f. sirAno (a cura di), In Iti-nere. Ricerche di Archeologia in Campania, Roma 2007, pp. 17-24.

pozzi 1988: e. pozzi, Rassegne Archeologiche: Campania. Soprintendenza archeologica di Napo-li e Caserta. Attività di scavo, tutela e valorizza-zione, 1986-1987, in Posidonia-Paestum, Atti del Ventisettesimo Convegno di Studi sulla Magna Gre-cia (Taranto-Paestum, 9-15 Ottobre 1987), Taranto 1988, pp. 699-745.

ruGGiero 1867: M. ruGGiero, Rapporto sugli sca-vi fatti nel fondo di Luigi Modestino Pulzella in contr. Pisanella nel Comune di Boscoreale, in NSc 1876, pp. 196-197.

ruGGiero 1881: M. ruGGiero, Degli scavi di Sta-bia dal 1749 al 1782, Napoli 1881 (rist. Castellam-mare di Stabia 1997).

stefAni 2003: G. stefAni (a cura di), Uomo e am-biente nel territorio vesuviano. Guida all’Antiqua-rium di Boscoreale, Pompei 2003.

steinby 1979: M. steinby, La produzione late-rizia, in f. zeVi (a cura di), Pompei 79: raccolta di studi per il decimonono centenario dell’eruzione vesuviana, Napoli 1979, pp. 265-271.

Vecchio 1988: G. Vecchio, I reperti archeologici di Ponticelli, in Ponticelli tra storia e futuro, Atti del Convegno, Napoli 1988, in Il Quartiere, 39, 1 gen-naio 1988, pp. 11-13.

zAccAriA 1991: c. zAccAriA, Prima attestazione della gens Olia ad Aquileia, in Aquileia Nostra, 62, 1991, cc. 331-332.

note

1 pozzi 1988, p. 706 ss.; Vecchio 1988, p. 11 ss.2 Long. 40° 50’ 50.20” N - Lat. 14° 20’ 41.30” E.3 Come dimostra il rinvenimento della necro-

poli di località Purgatorio, effettuato dal Giglioli nel 1922, l’occupazione di questo territorio risale ad al-meno il IV secolo a.C. Cfr. GiGlioli 1922, p. 257 ss.; GiAMpAolA 1985, p. 302 ss.

4 chouquer–clAVel leVeque–fAVory 1987, p. 207 ss.5 Ringraziamo il Dott. Mauro Antonio Di Vito

dell’INGV per tutti i suggerimenti che ha voluto fornirci durate le operazioni di scavo.

6 cAsAle–biAnco 1979.7 dellA corte 1921, p. 426 ss..8 cicirelli 2003a, p. 214 ss.9 Con ogni probabilità si tratta di blocchi di

tufo recuperati durante lo smantellamento delle strutture della prima fase, ove essi erano adope-rati per le testate angolari dei muri in opus in-certum.

10 Si tratta di un nocciolo di prunus persica. Cfr. stefAni 2003, p. 31; borGonGino 2006, p. 189 ss.

11 L’associazione planimetrica del nubilia-rum e dell’area era abbastanza consueta nelle vil-le dell’area vesuviana, infatti, essa compare nella Villa Regina a Boscoreale (cfr. de cAro 1994, p. 60

ss.), nella villa n. 1 di Terzigno (cfr. cicirelli 1989, p. 28 ss., fig. 8) e in quella di contrada Giuliana (cfr. dellA corte 1897). Una uguale disposizione planimetrica si riscontra nella villa n. 2 di Terzigno (cfr. cicirelli 2003b, p. 203), dove i due ambienti concamerati si dispongono allo stesso modo al di fuori della villa ed adiacenti all’ingresso.

12 Strutture simili, destinate appunto ad hortus, sono state rinvenute in altre ville del circondario ve-suviano come quella, molto simile, che compare nella villa n. 2 di Terzigno: cfr. cicirelli 2003b, p. 203.

13 Cfr. ruGGiero 1876 per la Villa di L. Cecilio Giocondo (Pisanella); dellA corte 1923 per la villa del Fondo Matrone.

14 MAiuri 1931, p. 96, figg. 40-42.15 ruGGiero 1881, p. 333, tav. XII; pAsqui 1897,

cc. 464-474, figg. 51-53.16 pAGAno 1990, p. 172; cAVAlier–bruGnone 1986,

p. 244; CIL X, 8042, 41.17 steinby 1979, p. 267; cAVAlier–bruGnone 1986,

p. 264; pAGAno 1990, p. 171, nota 51; CIL X, 8042, 98.18 I bolli delle officine di M. Arrius sono pre-

senti nelle due varianti ad una e su due righe: cfr. steinby 1979, p. 267; cAVAlier–bruGnone 1986, p. 201 ss.; pAGAno 1990, p. 173; CIL X, 8042, 20.

19 Miniero 1999, p. 75 ss., fig. 147. Un’antefissa uguale è conservata al Museo Civico Archeologico di Nola, essa proviene dalla località Vigna di San Paolo Belsito ove sono visibili ed in parte esplorati, i resti di una grande villa romana.

20 PPM, I, p. 1 ss., fig. 62. Casa del frutteto (I, 9, 5): PPM, VIII, p. 191 ss., fig. 25; Casa del Cinghiale (VIII, 2, 26-27): de Vos 1979, p. 174 ss.; Triclinio 18 della Casa del Rilievo di Telefo ad Ercolano: Guido-bAldi 2006, p. 253 ss., fig. 148.

21 petrone 2007, p. 17 ss.22 petrone 2007, p. 22.23 I resti ossei sono in corso di studio da parte

del Dott. L. Fattore.24 Per un inquadramento generale sulla circola-

zione monetale nell’area vesuviana cfr. GioVe 2003, p. 26 ss.

25 d’AMbrosio–de cArolis 1997, tav. XXXII, gem-ma n. 337.

26 d’AMbrosio 2001, p. 967 ss. ; id. 2003, p. 50, note 37-38.

27 Si tratta di una decorazione molto comune che compare in altri sigilli provenienti da Pompei, cfr. CIL X, 8058, 49, 66, 72, 82-83.

28 cAstren 1983, p. 199.29 Al di fuori della Campania gli Olii sono at-

testati ad Arminium, cfr. CIL XI, 6488; ad Aquileia, cfr. blAson scArel–zAccAriA 1991, c. 311 ss.; nel fer-rarese, cfr. de VAnnA 1993, p. 20 (iscrizione di un P. Olius Tertullianus: CIL V, 2381). Gli Olii sono, inol-tre, attestati nel nord Italia e nella Narbonese: CIL V, 2706; CIL V, 5029; CIL V, 5030; CIL V, 5140; CIL VI, 2873; CIL XII, 855; CIL XII, 4357; CIL V, 5683, 205; CIL V, 5690, 96.

30 dellA corte 1954, p. 421; brAGAntini 1981, p. 644 (Casa di Olius Primus: VI, 6); KocKel 1983, p. 84; Mouritsen 1988, p. 202; eschebAch–eschebAch–Müller trollius 1993, p. 167. Un C. Olius Euhodius è attestato in CIL X, 2808.

31 cAModecA 2008, p. 87 ss.32 de siMone 2008, p. 329 ss.; de siMone 2009,

p. 53 ss.