Download - Settimana della Biodiversità Pugliese

31

Transcript of Download - Settimana della Biodiversità Pugliese

Ricaduta peR la collettività pugliese

•Germoplasma recuperato, conser-vatonellecollezioni

•Germoplasmaassicuratoallefutu-regenerazioni

•Interruzionedell’erosionegeneticadelleantichevarietà

•Usi,costumietradizionilocalitra-mandate

•Germoplasmavalorizzatoattraver-somarchienuoviprodotti

•Aumentodellaconoscenzaedelladomanda dei prodotti biodiversitraiconsumatori

•Utilizzazionedelgermoplasmalo-cale per l’ottenimento di nuovevarietà

•SinergieconcompartodelTurismoenogastronomicoetematico

Ricaduta peR gli agRicoltoRi pugliesi

•Contributi attraverso la MisuraPSR 2016/2020 “Agricoltori custo-di”(allargamentoelenchidelleva-rietàammesseagliaiuti)

•Disponibilitàdimaterialedipropa-gazionesanitariamentemiglioratodinuovicloni/varietàperlacolti-vazione

•Ottenimento di nuovi prodotti amarchio(IGP,DOP)

•Nuove tipologie di prodotto (es.Vinidavitigniautoctoninelle5IGTpugliesi,olimonovarietalitipici)

•Apertura di nuove opportunità dimercato e reddito per prodottiagricolibiodiversi(venditadiretta,kmzero,agriturismi,etc.)

•Disponibilità di informazioni perleattivitàdicomunicazioneepro-mozione

Perché recuPerare le antiche varietà ?

BARI E BAT n. VARIETÀ COMUNE 65 Pampanone Canosa 66 Pedicinaro Andria 67 Pedicino tondo Andria 68 Pedlung Ruvo di Puglia, Terlizzi, Conversano 69 Petrosino bianco Andria 70 Petrosino nero Andria 71 Primuss antico o z'birr Bitritto 72 Prunesta Bianca Molfetta 73 Purcnidd Canosa 74 Regina rosa Acquaviva 75 Reginella Andria 76 Rizzola Andria 77 S. Anna b. Mola di Bari, Cassano 78 S. Anna n. Mola di Bari 79 S. Pietro Andria, Bisceglie, Acquaviva 80 Sabellone Canosa 81

Sacra o Sagra Gravina, Irsina, Terlizzi, Canosa, Andria, Minervino

82 Sagrone Trani, Andria, Polignano 83 Sant’Anna nera Canosa 84 Sciosciallà Andria, Trani, Barletta 85 Sciosciallà rosso Andria 86 Somarello Nero Gravina/Irsina 87 Somarello rosso Andria, Canosa, Putignano 88 Strazzacambiali Barletta 89 Sumariello Conversano 90 Terrizuolo Canosa 91 Tinturino Trani 92 Tufarola Putignano 93 U monache Cassano 94 Uantiniddr' Mola di Bari 95 Uva Corna Bianca Bitritto 96 Uva latte Putignano 97 Uva Perla Bitritto, Ruvo di Puglia 98 Uva Rossa Andria 99 Uva Sacra Andria 100 V' rdicchie verde Bitritto 101 Valsone Gravina 102 Vitigno di canosa Locorotondo 103 Zagaria Gravina 104 Zagrone Trinitapoli

BRINDISI n. VARIETÀ COMUNE 1 Manessa - - 2 Minutolo rosa Ceglie Messapica 3 Passera rossa Ceglie Messapica 4 Uva Cane o Monaco San Michele Salentino 5 Uva di Angela Ceglie messapica 6 Uva di Chiobbica Fasano 7 Uva Pane - - 8 Uva Perchiosa - - 9 San Martino Ceglie Messapica

10 Ibrido Produttore diretto bianco Ceglie Messapica

11 Lattuario bianco Francavilla Fontana 12 Lattuario nero Mesagne 13 Livese San Michele Salentino 14 Moscatellone nero Mesagne 15 Moscatiddone b. Cellino San Marco, Mesagne 16 Moscato latte Mesagne 17 Ongola nera Mesagne 18 Ottavianello Mesagne, Ostuni 19 Prunesta San Donaci 20 S. Anna Ceglie Messapica 21 Corniola Bianca Mesagne, San Donaci 22 Schiava San Michele Salentino 23 Scimunita Mesagne 24 Sgarraparete Ceglie Messapica 25 Moscatellone nero Mesagne

TARANTO

n. VARIETÀ COMUNE 1 Uva della specchia Martina Franca 2 Rutigliano Martina Franca 3 San Lorenzo Manduria (TA) 4 Brindisina rs Tricase, Sava 5 Cigliola b. Sava 6 Copeta Martina Franca 7 Corniola rossa Castellaneta 8 Cuccimaniello Martina Franca 9 Fizzo Martina Franca 10 Passulara Martina Franca 11 Brindisina Sava 12 Copeta Martina Franca 13 Corniola rossa Castellaneta 14 Cuccimaniello Martina Franca

TARANTO

n. VARIETÀ COMUNE 15 Moscatiddone b. Cellino San Marco, Mesagne 16 Moscato latte Mesagne 17 Ongola nera Mesagne 18 Ottavianello Mesagne, Ostuni 19 Prunesta San Donaci 20 S. Anna Ceglie Messapica 21 Corniola Bianca Mesagne, San Donaci 22 Schiava San Michele Salentino 23 Scimunita Mesagne 24 Sgarraparete Ceglie Messapica 25 Moscatellone nero Mesagne

LECCE

n. VARIETÀ COMUNE

1 Asprino Novoli, S. Cassiano, Sannicola 2 Malaca Tricase 3 Brindisina rs Tricase 4 Caldarese n. Borgagne 5 Cigliola b. Lecce, Monteroni 6 Rosso di Lecce Gagliano, Otranto 7 Sampietro Trepuzzi 8 Uva rosa Salento 9 Annamaria Melissano 10 Costanza precoce Sannicola 11 Tostula Melendugno 12 Grecanico siciliano Ugento 13 Malaca Melendugno, Ugento, Alezio 14 Mennavaccone N. Novoli 15 Muscatellone grosso San Nicola 16 Negroamaro candellino Ugento 17 Primitivo pacciu Leverano 18 Rosata lunga Melendugno 19 Rosso di Lecce Otranto 20 Sottospirito bianco Sannicola 21 Tarantina nera Otranto 22 Tocai Novoli 23 Tostula Tuglie, Novoli 24 Uva Bambinello Melendugno 25 Uva banana Novoli 26 Uva di natale Novoli 27 Uva francese Novoli 28 Uva Ginosa nera S. Cesarea Terme 29 Violetta Melendugno

SAN NICOLA

PIANTA Buona fertilità reale (1,81 grappoli per gemma) abbastanza uniformemente distribuita lungo il tralcio, anche nelle gemme basali. Le fasi fenologiche del vitigno sono in genere medio-tardive diversificandosi a seconda dell’areale di coltivazione e delle rispettive condizioni climatiche. Il germogliamento avviene nella seconda settimana di aprile, la fioritura nella seconda decade di giugno. GERMOGLIO Apice del germoglio: verde-giallognolo, aracnoideo; asse del germoglio verde, perule verdi. Foglioline apicali leggermente più tormentose, con riflessi ramati accentuati. FOGLIA MATURA Medio piccola, pentagonale, con profilo piano. Assenza di rosso sulle nervature principali. Dentatura pronunciata. Seno peziolare ad U, tendente a lira. Pagina inferiore glabra. PRODUZIONE Produzione media (2 kg per pianta allevata a controspalliera con sesto di 2,5 x 1m). La maturazione ricade a fine settembre. CARATTERI DEL PRODOTTO Grappolo

Medio, compatto, a volte alato, con presenza di grappoli secondari, peso medio di 200 g. Acino Sferoidale, grosso, con buccia di colore blu. Caratteristiche della polpa Mediamente consistente. Sapore Neutro

FOGGIA n. VARIETÀ COMUNE 44 Zibifero San Paolo di Civitate

BARI n. VARIETÀ COMUNE 1 Bambina Gravina In Puglia 2 Bambina Gravina Gravina In Puglia 3 Caduta Morta Terlizzi 4 Calce Bitonto 5 Crnlecchie Gioia Del Colle 6 Dolce Bitonto 7 Limoncella Polignano A Mare 8 Matarrese Turi 9 Pasola Bitonto 10 Peppino Leo Cassano Delle Murge 11 San Francesco Bisceglie 12 Termite Del Medico Bitetto 13 Uaccdain Bitonto 14 Canua Bitonto 15 Cazzinicchia Bari 16 Cima Di Fasano Monopoli 17 Di Canna Polignano A Mare 18 Dolce Di Cassano Cassano Delle Murge 19 Dolce Di Sannicandro Sannicandro Di Bari 20 Dolce Paesana Sannicandro Di Bari 21 Donna Francesca Bitetto 22 Fra Michele Altamura 23 Fragile Bitonto 24 Lardara

Lcellin Sannicandro Di Bari Polignano A Mare 25

26 Maggiorata Cassano Delle Murge 27 Martucci Valenzano 28 Mela Bari 29 Nolca Bitonto 30 Olivetta Bitonto 31 Pasolina Castellana Grotte 32 Perelli Nicola Grumo Appula 33 Piangente Produttiva Bitonto 34 Piccolina Gravina In Puglia 35 Pizzutella Ruvo Di Puglia 36 Racioppa Toritto 37 San Giovanni Cassano Delle Murge 38 Sannicandrese Sannicandro Di Bari 39 Santeramo Cassano Delle Murge

BARI n. VARIETÀ COMUNE 40 Senza Pane Cassano Delle Murge 41 Signora Francesca Sannicandro Di Bari 42 Silletta Sannicandro Di Bari 43 Stelletta Palo Del Colle 44 Termite Di Bitetto Bitetto 45 Termite Raciupp Bitonto 46 Canua Bitonto 47 Cazzinicchia Bari 48 Cima Di Fasano Monopoli 49 Di Canna Polignano A Mare 50 Dolce Di Cassano Cassano Delle Murge 51 Dolce Di Sannicandro Sannicandro Di Bari 52 Dolce Paesana Sannicandro Di Bari 53 Donna Francesca Bitetto 54 Fra Michele Altamura 55 Fragile Bitonto 56 Lardara Sannicandro Di Bari 57 Lcellin Polignano A Mare 58 Maggiorata Cassano Delle Murge 59 Martucci Valenzano 60 Mela Bari 61 Nolca Bitonto 62 Olivetta Bitonto 63 Pasolina Castellana Grotte 64 Perelli Nicola Grumo Appula 65 Piangente Produttiva Bitonto 66 Piccolina Gravina In Puglia 67 Pizzutella Ruvo Di Puglia 68 Racioppa Toritto 69 San Giovanni Cassano Delle Murge 70 Sannicandrese Sannicandro Di Bari 71 Santeramo Cassano Delle Murge 72 Senza Pane Cassano Delle Murge 73 Signora Francesca Sannicandro Di Bari 74 Silletta Sannicandro Di Bari 75 Stelletta Palo Del Colle

BRINDISI n. VARIETÀ COMUNE 1 Bianca Ceglie Messapica 2 Cornale Ceglie Messapica 3 Grappolo Fasano 4 Mennella Ceglie Messapica

BRINDISI n. VARIETÀ COMUNE 5 Pasola Di Ostuni Ostuni 6 Seppunisi Ceglie Messapica 7 Spina Ceglie Messapica 8 Daoli Ceglie Messapica 9 Grappa Ceglie Messapica 10 Lama Nisi Ceglie Messapica 11 Sessana Ostuni 12 Tonda Di Ostuni Ostuni 13 Daoli Ceglie Messapica 14 Grappa Ceglie Messapica 15 Lama Nisi Ceglie Messapica 16 Sessana Ostuni 17 Tonda Di Ostuni Ostuni

TARANTO

n. VARIETÀ COMUNE 1 Cazzalora Avetrana 2 Colmona Ginosa 3 Uovo Di Piccione Massafra 4 Dolce Massafra Massafra

LECCE

n. VARIETÀ COMUNE 1 Barone Di Monteprofico Carpignano Salentino 2 Butirra Di Meplignano Melpignano 3 Cellina Carpignano Salentino 4 Colozzese Carpignano Salentino 5 Cornola Carpignano Salentino 6 Cornulara Lequile 7 Ogliarola Carpignano Salentino 8 Oliva Grossa Soleto 9 Usciana Carpignano Salentino 10 Cannellino Soleto 11 Capra Santa Cesarea Terme 12 Ciciulara Parabita 13 Neretina Supersano 14 Nocella Santa Cesarea Terme 15 Orniella Carpignano Salentino 16 Saracina selvatica Soleto

GECCOLINO O ZIBIFERO

PIANTA Vigoria dell'albero media Portamento dell'albero espanso Densità della chioma media RAMO DI 1 ANNO Internodo di media lunghezza, gemme di dimensioni medie, conico - appuntite. FOGLIA Forma lanceolata Curvatura piana Lunghezza media e superficie fogliare media INFIORESCENZA Fioritura in epoca media ed intensa Forma Paniculata Espiciforme, Struttura dell'infiorescenza media e rada PRODUZIONE Maturazione graduale, a partire da fine settembre; di elevata produttività; persistenza del frutto sulla pianta elevata. CARATTERI DEL PRODOTTO Caratteristiche della drupa Drupa molto grande di forma allungata, leggermente asimmetrica, Posizione diametro trasversale massimo basale, Apice appuntito, Umbone assente, Base arrotondata, Lenticelle rare e piccole, Indice di pigmentazione 5, Drupa mediamente resistente al distacco con consistenza media Caratteristiche dell’endocarpo Dimensione media di forma ellittica, asimmetrico, Posizione diametro trasversale massimo centrale, Apice appuntito, Terminazione apice non mucronata, Superficie liscia, Numero di solchi fibrovascolari alto Resa in olio Bassa

MANDORLO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 45 Pignatidde - - 46 Piscalze Grumo Appula 47 Pizzoantonio Ruvo 48 Primicerio Bari 49 Pulita Bari 50 Putignano Putignano 51 Quadietta Ceglie Martina Franca 52 Rachele Barese 53 Rana Gentile Ruvo 54 Reale Bari 55 Regina Bari 56 Riviezzo Ceglie Messapica 57 San Giuseppe Grumo Appula 58 Sannicandro Sannicandro 59 Marchione Ceglie Messapica 60 Marcona Altamura 61 Martinese Sud Est Barese 62 Mincaccetta Sud Est Barese 63 Mincone Nord Barese 64 Mingunna Nord Barese

65 Mollese (fina, grossa, lunga, bianca)

Ceglie Messapica

66 Monaca Sud Est Barese 67 Moncaio Sud Est Barese 68 Montenegro Tarantino 69 Montrone Nord Barese 70 Mosetta Nord Barese 71 Nocella Bari 72 Sciacallo Bari 73 Scilisciata Nord Barese 74 Scorza Verde Sud Est Barese 75 Senz'arte Sud Est Barese 76 Senzio Bari 77 Seppe D’amico Bari 78 Spaccacarnale Nord Barese 79 Sportelli Ceglie Messapica 80 Stivalona Bari 81 Strazzasacchi Ceglie Messapica 82 Tedone Bari 83 Tenente San Giovanni Rotondo 84 Tondina Ostuni 85 Torre Toritto 86 Trianella Bari 87 Tribuzio Bari

MANDORLO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 88 Troito Bari 89 Ualano Sud Est Barese 90 Ventura 91 Viscarda Ceglie – Martina Franca 92 Vuoi O Non Vuoi Grumo Appula 93 Zanzanidde Bari 94 Zi Rocco Bari 95 Zia Anna Tutta La Regione 96 Zia Comara Bari 97 Zin Zin Bari 98 Zio Gaetano Bari 99 Sant’Elena Bari, Foggia 100 Mincacetta Bari 101 Montrone Bari 102 Pizzuantonio Ceglie Messapica 103 Rana gentile Ceglie Messapica 104 Spineta o 50 vignali Sud Est Barese 105 Strazza sacchi Nord Barese 106 Belarda Nord Barese 107 Bianca Ceglie Messapica 108 Casciona Ceglie Messapica 109 Pastanella Andria 110 Piangente Trani 111 Pignatelli Sud Est Barese 112 Piscalze Bari 113 Reale Bari 114 Santo Padre Ostuni 115 Scagliona Bari 116 Serio Bari 117 Viscarda Cassano Delle Murge 118 ZinZin Bari 119 Gazza Bari 120 Abbondanza Bari 121 Racioppa Foggia 122 D'Aloia Barese 123 Irene Lanzolla Sud Est Barese 124 Monaco San Michele Salentino 125 Montrone Brindisi, Taranto 126 Neviera Bari 127 Occhiorosso Bari 128 Ballocchia Bari 129 Carluccio Foggia 130 Carvignola Bat

MANDORLO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 131 Ciavea Bari 132 Di Zito Bari 133 Giunco di Cozze Bat 134 Marchione Bat 135 Marcona Bat 136 Martinese Bari 137 Mincaccetta Bari 138 Mincone Bari 139 Mingunna Bari

140 Mollese (fina, grossa, lunga, bianca) Bari

141 Monaca Bari 142 Moncaio Bari 143 Montenegro Bari 144 Montrone Bari 145 Mosetta Bari 146 Nocella Bari 147 Sciacallo Bari 148 Scilisciata Bari 149 Scorza Verde Brindisi 150 Senz'arte Brindisi 151 Senzio Taranto 152 Seppe D’amico Bari 153 Spaccacarnale Bari 154 Sportelli Bari 155 Stivalona Bari 156 Strazzasacchi Bari 157 Tedone Bari 158 Tenente Brindisi 159 Tondina Brindisi 160 Torre Brindisi 161 Trianella Taranto 162 Tribuzio Brindisi 163 Troito Bari

AGRUMI n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 Arancio Biondo del Gargano Rodi, Ischitella, Vico Del Gargano 2 Arancio Duretta Rodi, Ischitella, Vico Del Gargano 3 Arancio Duretta pigmentata Rodi, Ischitella, Vico Del Gargano 4 Arancio Maltese Rodi, Ischitella, Vico Del Gargano 5 Arancio Nostrale Di Alezio Fasce Costieri Pugliesi 6 Arancio Portoghese Alezio

AGRUMI n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 7 Arancio Piattello Salento 8 Arancio San Leo Salento 9 Arancio Sanguinello Piccolo Gallipoli 10 Arancio Vaniglia Fasce Costieri Pugliesi 11 Limetta Di Spagna Fasce Costieri Pugliesi 12 Limone Cedrato Fasce Costieri Pugliesi

13 Limone Femminello Del Gargano

Fasce Costieri Pugliesi

14 Limone Pane Rodi, Ischitella, Vico Del Gargano 15 Mandarino Avana Fasce Costieri Pugliesi 16 Mandarino Marzaiolo Fasce Costieri Pugliesi 17 Arancio a barile Fasce Costieri Pugliesi 18 Mandarino di Monopoli Bari, Lecce 19 Arancio Biondo del Gargano 20 Arancio Duretta Rodi, Ischitella, Vico Del Gargano

ALBICOCCO

n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 A Percoco Valle D'Itria 2 Albicocco di Galatone Galatone 3 Ananassa Bisceglie Andria -Trani 4 Barese Sun Est Barese 5 Catalogna Andria 6 Cibo del Paradiso Bisceglie Andria -Trani 7 Del Casale Bisceglie Andria -Trani 8 Di Pinto Bisceglie Andria -Trani 9 Due maschere Bisceglie Andria -Trani 10 Giallo tardivo Salento 11 Mandorla dolce Tutta La Regione 12 Occhiorosso Bisceglie Andria -Trani 13 Palummina Sud Est Barese 14 Perza Gargano 15 Picocca Sud Est Barese 16 Risomma Bari, Brindisi, Taranto 17 San Leo Salento 18 San Nicola Bat 19 Sant'Antonio Brindisino 20 Spergia Salento 21 Tabacchiera Nord Barese 22 Due maschere Bari, Bat 23 Precoce di Manfredonia Foggia

CILIEGIO

n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 Bianca Sud Est Barese 2 Capo di serpe Tutta La Regione 3 Colafemmina Sud Est Barese 4 Della Marina Gargano 5 Dura Del Reddito Nord Barese 6 Durona di Bisceglie Nord Barese 7 Fuciletta primizia Tutta La Regione 8 Graffione Nord E Sud Barese 9 Limone Sud Est Barese 10 Molfetta Tutta La Regione 11 Montagnola Sud Est Barese 12 Napoletana Fg,Br,Ba, Ta 13 Paddiarsa Sud Est Barese 14 Roma Nord Barese 15 S. Giovanni Ceglie Messapica 16 San Nicola Sud Est Barese 17 Zuccherina di Bitonto Nord Barese 18 Paddiarsa Sud Barese 19 Muscardina Sud Barese 20 Agostinola Bari 21 Bianca Sud Barese 22 Ruvo Sud Barese

FICO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 A Piru Lecce 2 A sangue Brindisi 3 Abbondanza Brindisi 4 Agostinella Foggia 5 Arnea Bianca Lecce 6 Arneo bianco Lecce 7 Barese Bianca Lecce 8 Bianco Di Oria Brindisi 9 Borsamele Brindisi, Lecce, Taranto 10 Bottapezzenti Foggia 11 Bottavalana Foggia 12 Callara Nero Bari 13 Camardella Lecce 14 Campana Verde Bari, Brindisi, Taranto, Lecce 15 Casciteddha Lecce 16 Catenelle Foggia 17 Cavour Brindisi 18 Cervone Rosso Bari, Foggia

FICO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 19 Chiazzaredra Lecce 20 Cioccolato Bari 21 Cipolla Bari 22 Citrullara Lecce 23 Combina Lecce 24 Comunione Brindisi, Lecce 25 Coppa Lecce 26 Culumbro a campanello Brindisi, Lecce, Taranto 27 Culummu nero Lecce 28 Culummu nero di Presicce Lecce 29 Mattepinto Bari, Brindisi, Taranto 30 Melanzana Bianca Lecce 31 Menna di Vacca Bianca Lecce 32 Mennavacca Bari, Brindisi, Taranto 33 Menunceddha Lecce 34 Morettina Lecce 35 Moscatello Lecce 36 Murgiana Bari, Foggia 37 Napoletana Bari, Brindisi, Taranto, Foggia 38 Natalegna Bari, Brindisi, Taranto 39 Nfucata Lecce 40 Ngannamele Brindisi 41 Noce Lecce 42 Nurédda Lecce 43 Paccia Lecce 44 Panetta Lecce 45 Paradiso Lecce 46 Paradiso Nero Lecce 47 Passedda Bari, Brindisi, Taranto 48 Pasulita Lecce 49 Pelosa Lecce 50 Plinio Foggia 51 Porca Lecce 52 Potentino Bari, Foggia 53 Processotto Lecce 54 Quagghia Lecce 55 Reale Bianco Lecce 56 Reale Nero Lecce 57 Dei greci Lecce 58 Del Cavaliere Lecce 59 Del Vescovo Foggia 60 Dell’abate Lecce 61 Della Croce Brindisi, Taranto, Lecce

FICO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 62 Della Mota Lecce 63 Della signura Lecce, Brindisi 64 Delle Tre Volte Bari, Foggia 65 Don Giacomo Divella Bari, Foggia 66 Don Leonardo Bari, Brindisi, Taranto, Lecce 67 Dottato Nero Del Gargano Foggia 68 Farà Lecce 69 Fico Faraone Bari, Foggia 70 Fico Pasqua Bari, Foggia 71 Fico Polvere Bari, Foggia 72 Fiorone di Oria Brindisi 73 Fiorone Mele Bari, Brindisi, Taranto, Foggia 74 Fiorone nero di Sava Taranto 75 Fiorone Nero Triggiano Bari, Foggia 76 Fiorone Tonti Lecce 77 Flauti Bari 78 Folle Brindisi, Taranto, Lecce 79 Folm Bari, Brindisi, Taranto 80 Fonnole Brindisi, Taranto, Lecce 81 Fracazzano Brindisi 82 Fùrnara Lecce 83 Gentile nero del Gargano Foggia 84 Granato Lecce 85 Indina Bari, Foggia 86 La Penna Bari, Foggia 87 Làncina Lecce 88 Lattarola Lecce 89 Madonna del Pozzo Bari 90 Mappafaro Lecce 91 Marangiana Lecce 92 Marieddu Lecce 93 Martana Lecce 94 Regina Bari 95 Regina bianca di Triggiano Bari 96 Ricotta Bari, Brindisi, Taranto 97 Rigata Nero Lecce 98 Rigato Lecce 99 Ritonna Bari, Brindisi, Taranto 100 Rizzeddha Lecce 101 Russeddha Lecce 102 San Basilio Lecce 103 San Lorenzo Brindisi, Taranto, Lecce 104 San Pietro Bari, Brindisi, Taranto, Lecce

FICO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 105 Santa Croce Bari, Brindisi, Taranto, Lecce 106 Santa Marina Lecce 107 Santa Pulita Brindisi, Taranto 108 Scattadiauli Lecce 109 Schirale Bari, Foggia 110 Scionto Brindisi 111 Sessa Lecce 112 Stafiero Bari, Foggia 123 Tarantina Bari, Brindisi, Taranto, Lecce 124 Tenente Lecce 125 Testa di Gatto Bari 126 Tignuso Brindisi 127 Trimone Bari, Brindisi, Taranto 128 Troianella Lecce 129 Turca Lecce 130 Varderana Bianca Foggia 131 Varderana Nera Foggia 132 Vastesana Bari, Brindisi, Taranto, Lecce 133 Varnea nera Lecce 134 Verde di natale Bari, Brindisi, Taranto 135 Verdesca Bari, Brindisi, Taranto 136 Verdone di San Giorgio Taranto 137 Vito Carlo Bari, Brindisi, Taranto 138 Zavorra Brindisi 139 Zingarello nero Bari, Brindisi, Taranto 140 Zingarello bianco Bari, Brindisi, Taranto 141 Arnea bianca Tutta la Regione 142 Arnea rossa Tutta la Regione 143 Bifera bianca Tutta la Regione 144 Bifera nera Tutta la Regione 145 Dell’abate Tutta la Regione 146 Meloncella Tutta la Regione 147 Poppa di Venere Tutta la Regione 148 Quaglia Tutta la Regione 149 Troiana Tutta la Regione 150 Variegata Tutta la Regione 151 Di San Basile Tutta la Regione

MELO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 Agostinella Subappennino Dauno 2 Annurca Estiva Subappennino Dauno 3 Appia Subappennino Dauno

MELO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 4 Chianella Subappennino Dauno 5 Cucuzzara Subappennino Dauno 6 Limoncella Subappennino Dauno 7 Limoncella Rossa Subappennino Dauno 8 Mela di Maggio Tutta la Regione 9 Mela ghiacciata Tutta la Regione 10 S. Giovanni Tutta la Regione 11 Gaetanella Subappennino Dauno 12 Gelata Subappennino Dauno 13 Sergente Subappennino Dauno 14 Vetro Subappennino Dauno 15 Renetta mostruosa Tutta la Regione

PERO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 Agostina Tutta la Regione 2 A campanello Tutta la Regione 3 Alezzo Ceglie Messapica 4 Ambrosina Nord Barese, BAT 5 Bambino Nord Barese, BAT 6 Biancolella BAT 7 Brutta e buona Nord Barese, BAT 8 Calapriscione Sud Est Barese 9 Campanello Tutta la Regione 10 Cannella Sud Est Barese 11 Cardinale Tutta la Regione 12 Carmosina Bari, Taranto 13 Caroppo Brindisino 14 Casale Brindisino 15 Cazzatello Salento 16 Cicc’ e Antonio Gargano 17 Cilardi Sud Est Barese 18 Citrangolo Subappennino Dauno 19 Curato Bari 20 D’areddo Valle D’Itria 21 D’inverno Tutta la Regione 22 D'Argenio Brindisino 23 Del buon cammino Tutta la Regione 24 Del Carmine Nord Barese 25 Del Diavolo Brindisino 26 Favarsa BAT 27 Ficateddhu Salento 28 Franchiddhese Brindisino

PERO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 29 Gamba di donna Nord Barese 30 Genio acretta Sud Est Barese 31 Gentile Sud Est Barese 32 Gianmaria Brindisino 33 Gloria Salento 34 Marchese Subappennino Dauno 35 Mastantuono Subappennino Dauno 36 Melfi Salento 37 Minicubellu Salento 38 Moscariello Valle D’Itria 39 Moscatello Subappennino Dauno 40 Odorante Sud Est Barese 41 Paradiso Brindisi, Taranto 42 Pera a sole Sud Est Barese 43 Pera a vetro Sud Est Barese 44 Pera di scorvo Sud Est Barese 45 Pero cera Salento 46 Pero ciuccio Salento 47 Pero di Deie Valle D’Itria 48 Pero spina Tutta la Regione 49 Peruddu Salento 50 Petrucina Salento 51 Principessa Salento 52 Reale Tutta la Regione 53 Reale D'agosto Sud Est Barese 54 Recchia falsa Tutta la Regione 55 Regina Sud Est Barese 56 Rosciolo Subappennino Dauno 57 Rosso Tutta la Regione 58 Rotolo Subappennino Dauno 59 San Cosimo Valle D’Itria 60 San Giovanni Tutta la Regione 61 San Paolo Valle D’Itria 62 San Pietro Valle D’Itria 63 Santa Lucia Brindisino 64 Scaloti Brindisino 65 Tacca n’zuso Valle D’Itria 66 Tanz Barese 67 Terlizzese Sud Est Barese 68 Tre Caleu Barese 69 Verde Tutta la Regione 70 Volpina d'agosto Sud Est Barese 71 Zammarrino Brindisino

PERO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 72 Zampagnulo Brindisino 73 Zippolungo Valle D’Itria 74 Zucchero D'inverno Valle D’Itria 75 Angelica d'inverno Tutta la Regione 76 Gamba di dama Tutta la Regione 77 Gentile Tutta la Regione 78 Moscatella Tutta la Regione

PESCO n. VARIETÀ COMUNE 1 Aprituna Locorotondo 2 Bianco Di Ottobre Sud Est Barese 3 Bianco di Putignano Putignano 4 Di Natale Sud Est Barese 5 Verrascino Ceglie Messapica 6 Di Ottobre Sud Est Barese 7 Guardiaboschi Turi 8 Noce Persichina Sud Est Barese 9 Sant'Anna Tutta la Regione 10 Sant'Antonio Tutta la Regione 11 San Luigi o Trionfo Tutta la Regione 12 Sanguigno Tutta la Regione 13 Poppa di venere Tutta la Regione 14 Percoco a Sangue Sud Est Barese 15 Percoco Di Latiano Latiano 16 Percoco Nero Tutta la Regione 17 Persichina Ceglie Messapica 18 Pesca Fontana Ceglie Messapica 19 Rosso Di Natale Ceglie Messapica 20 Santa Maria Maddalena Salento 21 Percoca di agosto Tutta la Regione 22 Percoca di luglio Tutta la Regione 23 Percoca di Latiano Tutta la Regione 24 Persichino di Monopoli Tutta la Regione 25 Pesca di luglio Tutta la Regione

SUSINO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 Aliscini o Aulicini Salento 2 Banana Tutta la Regione 3 Carmelitana Sud Est Barese 4 Carmelitana Rossa Sud Est Barese 5 Carmelitana Gialla Sud Est Barese

SUSINO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 6 Cascaville Subappennino Dauno 7 Coscia Di Donna Subappennino Dauno 8 Cuore di donna Salento 9 Del monte Nord Barese 10 Falsa Iannella Nord Barese 11 Foglia Rossa Tutta la Regione 12 Ingannaladro Sud Est Barese 13 Jannelli Nord Barese 14 Coscia di dama Tutta la Regione 15 San Francesco Tutta la Regione 16 Passo di Spagna Salento – Arco Ionico 17 Passula piccola Salento 18 Persica Arco Ionico 19 Pirone Gargano 20 Prinedda Tutta la Regione 21 Prugna a cuore Tutta la Regione 22 Prugna Di Terlizzi Terlizzi 23 Prunedda bianca Tutta la Regione 24 San Francesco Tutta la Regione 25 San Giovanni o San Pietro Tutta la Regione 26 Sant’Anna Ceglie Messapica 27 Santa Rosa di Acquaviva Acquaviva 28 Settembrino Tutta la Regione 29 Pappacoda violetta Tutta la Regione

CARRUBO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 A mele Tutta la Regione 2 Pistazza a fico Foggia 3 Pistazza piccola Foggia

MELOGRANO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 Acre Tutta la regione 2 Dente di cavallo Tutta la regione 3 Padrenostro Foggia

NOCE n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 Gigante a calce Tutta la regione 2 A frutto fragile Tutta la regione 3 A frutto voluminoso Tutta la regione 4 Mollesca Tutta la regione

NOCE n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 5 Comune Tutta la regione 6 Mascolino Tutta la regione

CASTAGNO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA

1 Castagno di Gagnoliddo Foggia 2 Castagno di San Michele Foggia 3 Castagna pelosa Foggia

NESPOLO EUROPEO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 Gigante Tutta la regione 2 Piccolo Tutta la regione 3 Grande Tutta la regione

GELSO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 Bianco Tutta la regione 2 Molinaro Brindisi, Taranto, Lecce 3 Nero a frutto grosso Tutta la regione 4 Nero a frutto piccolo Tutta la regione 5 Nero di Otranto Lecce 6 Regina nero Tutta la regione

COTOGNO n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA 1 A Mela Tutta la regione 2 Acreste Tutta la regione 3 Mollesca Tutta la regione

AZZERUOLO

n. VARIETÀ ZONA DI PROVENIENZA

1 Giallo Tutta la regione 2 Rosso Tutta la regione 3 Rosso precoce a spina lunghissima Tutta la regione

CAPO DI SERPE

PIANTA Di medio vigore e habitus espanso. RAMO DI UN ANNO Interno di media lunghezza, pubescenza medio - debole, colorazione antocianica dell’apice debole, gemme medie, conico - appuntite. FOGLIA Media (11,5 cm x 5,0 cm in media), lanceolata, con apice stretto e appuntito, angolo basale stretto, margine seghettato, picciolo medio - lungo, glandole fogliari presenti sul picciolo di colore rosso lieve. FIORE Fioritura medio - tardiva ed intensa. Petali circolari, bianchi. PRODUZIONE Maturazione durante la prima decade di giugno, fruttificazione prevalente su rami misti, autocompatibile, di media produttività. Media scalarità di maturazione, buona resistanza alla manipolazione, suscettibile alla mosca. CARATTERI DEL PRODOTTO Dimensione frutto medio - piccola (peso medio 5,5 - 6,0 g). Caratteristiche del frutto forma cordiforme - allungata, simmetrica, apice piatto, cavità peduncolare profonda, linea di sutura molto evidente e scura Caratteristiche della buccia sottile, colore rosso intenso vinoso, sovracolore uniforme, lenticelle piccole e numerose. Peduncolo mediamente lungo, distacco dalla polpa difficile, rimane asciutto dopo il distacco. Caratteristiche della polpa di colore rosso scuro, molto consistente, duracina, poco succosa, semispicca; ƒ succo di colore rosso scuro. Caratteristiche del nocciolo di piccole dimensioni, ellittico, apice appuntito e base rastremata, sutura ventrale mediamente rilevata. Sapore e Brix° molto saporita e dolce a maturità completa con una media di 14,5-15,5 Brix°, di bassa acidità.

Puoi trovare tutte le informazioni sulle varietà ricercate sul sito:

www.fruttiantichipuglia.itdiffondi l’informazione tra amici e segnalaci i nomi di potenziali custodi.

comPila e consegna la scheda di segnalazio-ne ad una delle sedi locali delle organizzazio-ni coinvolte.

invia le tue segnalazioni per fax o email uti-lizzando l’apposita scheda.

contattacianche solotelefonicamente al numero 348/8404558

peR iNFoRMaZioNi e segNalaZioNiwww.fruttiantichipuglia.itfruttiantichipuglia@crsfa.itTel.348/8404558-Fax080/4310007

graZie Per l’aiutoche vorrete fornirci