alto potenziale cognitivo presentazione1° corso

35
Giovanni Galli Formazione, diagnosi, consulenza, gestione dell’Alto Potenziale Cognitivo Rete Zeta.Pi.Esse per l’alto potenziale cognitivo (ZPS APC) Zona Prossimale di Sviluppo per l’APC http://web.ticino.com/giovannigalli/ [email protected] [email protected]

Transcript of alto potenziale cognitivo presentazione1° corso

Giovanni Galli Formazione, diagnosi, consulenza, gestione

dell’Alto Potenziale Cognitivo

Rete Zeta.Pi.Esse per l’alto potenziale cognitivo (ZPSà APC)

Zona Prossimale di Sviluppo per l’APC

http://web.ticino.com/giovannigalli/ [email protected]

[email protected]

APC

Denominazione La diagnosi

caratteristiche

denominazione Alto potenziale cognitivo

AP - APC - API

Plusdotazione Iperdotati

Potenziale - Dotazione (USA - CA - FR)

Gifted

Le caratteristiche sommario • Cognitive - dinamiche - sociali • Precocità • Rapidità • Iper sensibilità • Pensiero arborescente • Differenza tra potenzialità - ed esecuzione • Isolamento • Interessi primari • “Teatralità” • Fragilità narcisistica • linguaggio • Intuitivo •  …

Analisi analisi differenziale

Punteggio Profilo

DIS DHAD

Il punteggio - QI

punteggio •  Differenti livelli del potenziale

•  Intelligenza brillante: QI superiore a 115, 1 deviazione standard (DS). Rappresenta circa il 16% della popolazione (16 ogni 100).

•  Attenzione: 125 punti QI, livello al quale la precocità diventa sensibile (5% della popolazione)

•  Alto potenziale moderato: QI superiore a 130, 2DS. Rappresenta il 2,0% della popolazione (2 ogni 100).

•  Alto potenziale alto: QI superiore a 145 QI, 3DS. Rappresenta lo 0,1% della popolazione (1 ogni 1000).

•  Alto potenziale eccezionale: QI superiore a 160, 4DS. Rappresenta 0,003% della popolazione (1 ogni 30.000).

•  Alto potenziale profondo: QI oltre il 175, 5DS. Rappresenta 0,00003% della popolazione (uno ogni 3 milioni), o circa 2330 persone nel mondo (7 miliardi).

I soggetti che si situano oltre i 140-145 punti QI presentano caratteristiche e necessità differenti dai soggetti AP moderati. Ogni gruppo ha sue esigenze specifiche.

Comunque oltre i 160 punti le scale non sono più statisticamente affidabili … (attenzione alla Cattel …)

Profilo “standard” al Wisc 3

Profilo tipico al WISC - IV

Pierre Morin L'enfant surdoué, singulier, pluriel • Tome II • Livre III • WISC IV et Surdouement

En comparant les résultats obtenus par Liratni10 (2006-2009) sur un échantillon de même importance (n50), celui de Peirera11 (n99), le nôtre et celui donné par le manuel du WISC IV, on observe que les trois courbes décrochent de celle du manuel sur l'ICV qui semble sous-évalué par rapport aux trois autres échantillons convergents.

Influenza dell’età sullo scarto QIV/QIP •  “L’àge de détection semble avoir une incidence, non sur le QI Verbal qui

reste relativement stable, mais sur le QIP. Ce qui plaide en faveur d'une détection précoce qui éviterait que ne perdure trop longtemps les souffrances dues à l'incompréhension des particularités de l'enfant. La chronicisation du stress ne peut qu'aggraver les choses, voire peut mener l'enfant à la pathologie sociale et/ou psychique. Il semble donc que l'échelle Verbale constitue une zone stable, mais que l'échelle instrumentale serait beaucoup plus sensible aux effets des pressions du milieu (en lien avec Compréhension) et de la normalisation à la moyenne au fur et à mesure que l'âge de la détection augmente. Notre étude sur la WAIS (en cours) démontre la même déperdition, parfois très importante sur cette échelle. Cette déperdition sur l'échelle instrumentale renforce notre position sur le seuil, considérant le test comme un outil au service de la compréhension de la personne et de base pour une aide ciblée et non comme un couperet de concours: à 130 (vs 125) on est surdoué, à 129 (vs 124) on ne l'est plus!” (Morin)

scarti fra le varie misure secondo l’età (Morin)

Lo scarto si normalizza …

Influenza età •  Pierre Morin L'enfant surdoué, singulier, pluriel • Tome II • Livre II • Surdouement et WAIS III

•  soit une prépondérance du registre verbal sur la WAIS III, comme sur les autres versions du Wechsler

•  Entre WISC III (Wi3n273) et WAIS III, on note une déperdition très accentuée sur l'instrumental, lors du passage de l'enfance à l'âge adulte

Pierre Morin L'enfant surdoué, singulier, pluriel • Tome II • Livre II • Surdouement et WAIS III

Pierre Morin L'enfant surdoué, singulier, pluriel • Tome II • Livre II • Surdouement et WAIS III

Pierre Morin L'enfant surdoué, singulier, pluriel • Tome II • Livre II • Surdouement et WAIS III

Sempre Morin ma WISC IV

Bambino brillante bambino APC

IL QI non corrisponde alla riuscita scolastica 0.5 1/3 + 1/3 + 1/3

Vedi differenze in …

Predominanze •  Una prima larga distinzione va comunque fatta:

•  API con il QI Verbale = QI Performance •  (emisfero destro e sinistro equilibrati) •  API con il QI Verbale > QI Performance •  (emisfero destro preminente sull’emisfero sinistro)

•  In genere in questi soggetti troviamo una predominanza verbale; •  molto a loro agio nelle prove verbali, sono meno motivati in quelle grafomotorie ...

•  più difficile, ma non impossibile, trovare

•  API con il QI Verbale < QI Performance •  (emisfero sinistro preminente sull’emisfero destro)

•  Morin (12% di soggetti a predominanza strumentale, 2011) considera che questi soggetti sono •  più inosservati e soffrono maggiormente del mancato riconoscimento delle loro capacità.

•  Una possibile spiegazione consiste nel considerare che i soggetti AP vengono sotto-valutati nelle prove di performance semplicemente perchè per loro la velocità di risposta non interessa.

La doppia misura (Terrassier)

Valido con vecchie versioni WISC Con il WISC IV à …

WISC III =//= WISC IV

•  QI à •  QIV à •  QIP à

•  QI •  ICV •  IRP •  IML •  IVE

•  GAI •  ICC

La struttura del wisc IV

•  QI

•  ICV à •  IRP

•  IML à •  IVE

•  GAI

•  ICC

WISC IV e l’APC •  Indice abilità intellettive GAI = ICV + IRP •  ICC = indice competenze computazionali

•  General Ability Index = indice d’attitudine generale •  Fa astrazione della memoria di lavoro e della velocità di

elaborazione, dà una migliore stima della capacità di ragionamento •  valutazione del potenziale di ragionamento •  Approvato dalla NATIONAL ASSOCIATION FOR GIFTED

CHILDREN www.nagc.org •  Norme estese WISC IV disponibili in USA, CA, … •  Nella misura le prove di elaborazione e di memoria penalizzano i

soggetti AP: le differenze fra varie scale sono decisamente maggiori in questa popolazione rispetto al gruppo di controllo (26 contro 4 punti);

•  Le differenze fra scale sono quasi annullate nelle prove di performance

•  Quando gli scarti degli indici superano i 15 punti, le eterogeneità del profilo non permette +1 calcolo affidabile del QIT

Attenzione … Il wisc iV rispetto il wisc III dà maggior peso alle prove di capacità e trattamento

Profilo tipico Wisc IV

Funzioni intellettive ßà esecutive Tipologia? Conseguenze? Ipotesi? 1° Funzionamento neuro-psicologico

Rapido – precoce arborescente

2° Livello di conoscenze - competenze Noia Problemi motivazionali Cattive esecuzioni eccetera

comorbidità

•  ADHD •  DSA

DHAD •  Nel disturbo ADHD vanno distinti: •  - il deficit di attenzione e concentrazione prevalente •  - l’iperattività prevalente •  - il tipo combinato.

•  Una grande differenza permette di distinguere i soggetti iperattivi da quelli ad alto potenziale: l’iperattivo subisce la difficoltà di attenzione in maniera permanente; al contrario, un bambino AP é perfettamente capace di sostenere una attenzione continua, anche di lunga durata, a condizione che il contenuto proposto solleciti sufficientemente le sue capacità intellettuali. BAMBINI ADHD • Attenzione deficitaria nella maggior parte delle situazioni. • Attenzione sostenuta deficitaria qualora il soggetto non percepisce una conseguenza immediata. • Difficoltà nel seguire le regole. • Iperattività e irrequietezza.

BAMBINI APC• Attenzione deficitaria in situazioni specifiche e per noia. • Attenzione sostenuta deficitaria qualora il soggetto conSidera irrilevanti i compiti • Tendenza a mettere in discussione le regole. • Iperattività e irrequietezza.

Tabella 1: AP e ADHD (Bammatter, in ASEP 2001)

Su 165 soggetti AP, 29 soggetti (il 18%) presentano una tendenza iperattiva. Fra questi 29 soggetti, il 38% (11 soggetti) l’iperattività è la ragione principale del bilancio psicometrico, mentre che per i 28% (8 soggetti) la ragione principale è l’insuccesso scolastico. Il 24% (7 soggetti) dei soggetti a tendenza iperattiva presentano una riuscita scolastica netta.

APC <====> ADHD Bambini ADHD Attenzione deficitaria nella maggior parte delle situazioni. Attenzione sostenuta deficitaria qualora il soggetto non percepisce una conseguenza immediata. Difficoltà nel seguire le regole. Iperattività e irrequietezza. Bambini AP Attenzione deficitaria in situazioni specifiche e per noia. Attenzione sostenuta deficitaria qualora il soggetto considera irrilevanti i compiti Tendenza a mettere in discussione le regole. Iperattività e irrequietezza.

Nel disturbo ADHD vanno distinti: ���- il deficit di attenzione e concentrazione prevalente���

- l’iperattività prevalente���- il tipo combinato.���

���Una grande differenza permette di distinguere i soggetti iperattivi da quelli ad alto potenziale: l’iperattivo subisce la

difficoltà di attenzione in maniera permanente; al contrario, un bambino AP é perfettamente capace di sostenere una attenzione continua, anche di lunga durata, a condizione che il contenuto proposto solleciti sufficientemente le

sue capacità intellettuali.

•  BAMBINI ADHD

•  Attenzione deficitaria nella maggior parte delle situazioni.

•  Attenzione sostenuta deficitaria qualora il soggetto non percepisce una conseguenza immediata.

•  Difficoltà nel seguire le regole. •  Iperattività e irrequietezza.

•  BAMBINI APC

•  Attenzione deficitaria in situazioni specifiche e per noia.

•  Attenzione sostenuta deficitaria qualora il soggetto conSidera irrilevanti i compiti

•  Tendenza a mettere in discussione le regole. •  Iperattività e irrequietezza.

Comorbidità AP-ADHD

Tabelle varie

Problemi motori

Fasi difficili

Questionario Achenbach