Untitled - Fondazione Cotec

109

Transcript of Untitled - Fondazione Cotec

Il presente Rapporto è stato realizzatoa cura di Cotec - Fondazione per l’Innovazione Tecnologica e Wired,in collaborazione con l’Istituto di Ricerche sulla Popolazionee le Politiche Sociali del CNR.

I capitoli I e II sono stati rispettivamente redatti da:

Fabio Del Missier e Francesco Marcatto,Università degli Studi di Trieste (Capitolo I).

Sveva Avveduto, Loredana Cerbara e Adriana Valente, Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR (Capitolo II).

La fonte dei dati di cui alle tabelle e alle figure del capitolo IIè l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR.

Progetto grafico: BACKUP comunicazione

Giuliano Vittori, Pasquale Cimaroli, Claudia Pacelli

Indice

Prefazione di Riccardo Luna / 5

Introduzione. L’innovazione in Italia in alcuni settori chiave / 7

Capitolo 1. Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici / 19 Valutare tecnologie complesse: un compito molto arduo / 22Il giudizio dell’esperto / 27Le emozioni nella valutazione del rischio: ostacolo o aiuto? / 28Le emozioni nell’analisi costi-benefici / 31Emozioni e nucleare in Italia / 36Conclusioni / 37

Bibliografia / 38

Capitolo 2. La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine / 43

L’indagine / 45Il campione / 47Idee e parole / 48Identikit dei “critici”: ambientalisti, colti, trasversali / 50Ma il rischio cos’è? / 56Perché le donne sono più caute, ovvero perché i conservatori lo sono meno? / 57Chi dovrebbe decidere? / 59Tecnologia e società / 611. Alternative per la gestione dei rifiuti / 612. Termovalorizzatore nel comune / 643. Il solare la fa da padrone e il nucleare... / 664. Veicoli elettrici / 755. Cellule staminali / 766. OGM / 77

Confronto rischio-beneficio a tre anni / 79Internet / 80Accesso alla rete / 81La questione della privacy / 82Rappresentatività e partecipazione / 84

Bibliografia / 87

Il punto di vista degli esperti / 93

Valorizzazione dei rifiutiCarla Poli / 95

Nucleare e rinnovabiliChicco Testa / 96Giuseppe Onufrio / 96

Veicoli elettriciNevio Di Giusto / 97Francesco Profumo / 98

Cellule staminaliCamillo Ricordi / 98Angelo Vescovi / 99

OGMChiara Tonelli / 100Claudio Malagoli / 101

Internet e nuove generazioniGiorgia Meloni / 101Sandro Gozi / 102David Bevilacqua / 103

Postfazione di Riccardo Viale / 105

5

Prefazione

Gli italiani sono migliori, molto migliori del dibattito politico in corso e della quoti-diana rappresentazione che ne fanno i media. Sono contrari a questo nucleare non per paura della tecnologia ma perché ritengono più intelligente - adesso - produrre energia con il sole e il vento. Non si tratta di una scelta emotiva o dettata dalla sfi-ducia nella scienza: è proprio la fiducia nella scienza a far guardare con speranza alle rinnovabili.

Allo stesso modo sono favorevoli all’uso delle cellule staminali in campo medico; e alla raccolta differenziata e al riciclo dei rifiuti piuttosto che ai termovalorizzatori; e ai mezzi pubblici elettrici; e a un utilizzo finalmente pervasivo di Internet, senza differenze sostanziali di età, adolescenti e nonni ugualmente digitali.

La terza foto dell’annuale Rapporto Wired-Cotec sulla cultura della innovazione de-gli italiani ci restituisce l’immagine di un paese che non ha più paura del futuro anche grazie al fatto che si sta stabilendo un nuovo patto con la scienza. Le tante innovazioni annunciate vengono infatti viste con favore ma anche con un forte spi-rito critico: non basta un evidente vantaggio economico affinché vengano adotta-te, ma serve un concreto miglioramento della vita delle persone. Ne è un esempio lampante la questione dei cibi geneticamente modificati sui quali si registra una disponibilità a credere che possano - forse - contribuire a risolvere la questione della fame nel terzo mondo ma su cui resta una ferma contrarietà per levare i divieti in Italia dove la filiera alimentare è imperniata sulla qualità e la unicità dei prodotti.

È questo l’unico caso in cui si registra una sindrome riconducibile al “nimby” ovvero fatelo pure ma lontano dal mio cortile. Nel caso del nucleare infatti la contrarietà è totale, senza scorciatoie furbette. E anche chi è contrario ai termovalorizzatori non li vuole nemmeno lontani: semplicemente perché ritiene che una tecnologia alter-nativa unita a comportamenti virtuosi sia la vera soluzione al problema dei rifiuti.

C’è poi la questione della partecipazione alla vita politica, anch’essa legata alla cul-tura dell’innovazione evidentemente, in un paese che invecchia inesorabilmente anno dopo anno. Proprio mentre in Parlamento si avanzano faticosamente propo-

La cultura dell’innovazione in Italia 20116

ste per abbassare l’età dell’elettorato attivo e passivo, abbiamo registrato la misura del possibile consenso. Non sono rimasto stupito di scoprire che si tratta ancora di una posizione largamente minoritaria, ma mi ha invece colpito leggere che nem-meno i giovani e i giovanissimi ritengono importante una modifica legislativa di questo tipo. Pensando alle storiche battaglie fatte e vinte in passato per allargare il suffragio, si tratta di un segnale di distacco dalla politica su cui occorre riflettere per porvi rimedio al più presto.

Riccardo LunaDirettore Responsabile, Wired

9

La necessità di conciliare, specie nei Paesi a forti tassi di sviluppo, l’incremento dell’attività economica e il relativo avanzamento tecnologico con il contenimento dell’impatto ambientale e sociale sta spingendo i responsabili politici a mettere in campo azioni per lo sviluppo sostenibile, anche attraverso investimenti pub-blici in ricerca e innovazione, nonché mediante incentivi fiscali. Il volume di co-noscenza scientifica e tecnologica prodotta per la riduzione dell’inquinamento, la gestione del ciclo di smaltimento dei rifiuti e l’utilizzo delle energie rinnovabili rappresenta una misura significativa del contributo dei Paesi all’innovazione in materia ambientale. Nuove tecnologie e ambiti applicativi - sovente relativi a importanti sfide pubbliche come la sostenibilità della produzione energetica, il ciclo di smaltimento e riutilizzo dei rifiuti, la capacità di sfruttare nuovi modelli di produzioni in campo agricolo e l’efficienza dei servizi di rete - sono caratterizzati da forti prospettive di sviluppo e, al tempo stesso, da un variabile profilo di criti-cità in relazione alla loro adozione.

Il presente Rapporto si incarica di valutare la percezione dei cittadini, nonché la loro propensione all’adozione, in relazione agli ambiti tecnologici e applicativi precedentemente esposti. Risulta a tal fine utile operare una sintetica ricogni-zione del loro attuale stato di avanzamento in Italia, a confronto con i principali Paesi europei, mediante l’esposizione di alcune recenti evidenze statistiche.

Ambiente

La Figura 1.1 riporta la percentuale di brevetti relativi a tecnologie ambientali sul totale delle richieste depositate a livello internazionale mediante gli strumenti offerti dal Patent Co-operation Treaty (PCT)1. In totale, i brevetti ambientali rap-presentano nel 2007 il 3,7% del portafoglio mondiale, con un incremento ri-spetto al 2,9% del 1999. Nel complesso dell’Unione Europea ammonta nel 2007

1 http://www.wipo.int/pct/en/

La cultura dell’innovazione in Italia 201110

al 2% la percentuale di brevetti di tecnologie per la riduzione dell’inquinamen-to e la gestione dei rifiuti, proporzione superiore al 2,5% registrato nel 1999. In quest’ambito tecnologico, è il Giappone a presentare il più elevato livello di specializzazione, con il 2,3% del proprio insieme di brevetti. Per quanto riguar-da le energie rinnovabili passa, tra il 1999 e il 2007, dallo 0,4% all’1,2% la per-centuale di brevetti sull’insieme delle invenzioni prodotte in Paesi dell’Unione Europea. Più ridotto, in senso complessivo, è tuttora il peso relativo alle inven-zioni nell’ambito dei veicoli elettrici e ibridi e dell’efficienza energetica, con una percentuale rispettivamente pari allo 0,4% e allo 0,9% dell’insieme dei brevetti depositati a livello mondiale nel 2007.

Le Figure 1.2, 1.3 e 1.4 approfondiscono la performance brevettuale italiana in al-cuni dei più rilevanti campi tecnologici legati alle sfide ambientali, confrontan-dola con quella di alcuni dei principali Paesi industrializzati e pesando i dati in relazione al volume di popolazione, al fine di neutralizzare effetti di scala. Come illustrato nella Figura 1.2, nel 2008 l’Italia presenta un numero di richieste di bre-vetto per la copertura di invenzioni nel campo delle energie rinnovabili pari a 0,8 per milione di abitanti, valore sensibilmente inferiore a quello di Germania (3,8 ri-chieste per milione di abitanti), Stati Uniti (2,3), Regno Unito (1,7) e Spagna (1.6).

Figura 1.1 Percentuale di brevetti* in tecnologie ambientali sul totaledel portafoglio brevettuale, 2007

2,3

21,8

1,6

1,3

0,5

1,2

0,91,1

0,7

1

0,50,4

0,30,2

1,1

0,70,6

0,4 0,3

0

1

1

2

2

3

Giappone UE (27) Totale BRIICS Stati Uniti

Riduzione dell'inquinamento e gestione dei rifiuti

* nell'ambito del Patent Co-operation Treaty - Fonte: “OECD Science,Technology and Industry Outlook”, OCSE (2010)

Energie rinnovabiliVeicoli elettrici e ibridi

Efficienza energetica (edifici e illuminazione)

Introduzione - L’innovazione in Italia in alcuni settori chiave 11

Guardando ai brevetti relativi all’efficienza energetica, l’Italia, con 0,2 richieste brevettuali per milione di abitanti, presenta un risultato in linea con quello di Paesi come Stati Uniti, Francia e Regno Unito, pur rimanendo distanziata dalla Germania, che nel 2008 presenta 1,5 domande di brevetto per milione di abitanti per invenzioni relative all’efficienza energetica (Figura 1.3).

Anche nell’ambito delle tecnologie per la riduzione delle emissioni nocive la gra-duatoria brevettuale è guidata dalla Germania, con 8 richieste PCT per milione di abitanti nel 2008 (Figura 1.4). Segue a distanza l’Italia, che presenta 0,3 richieste di brevetto per milione di abitanti in questo specifico campo, risultato sensibil-mente anche rispetto a quello della Francia (2,5) e degli Stati Uniti (1,2).

Figura 1.3 Numero di richieste di brevetto* nel campo dell'efficienzaenergetica (edifici e illuminazione) nei principali paesi industrializzati, per milione di abitanti , 2008

* nell'ambito del Patent Co-operation Treaty - Fonte: "OECD Patents database", OCSE (2011)

1,5

0,4 0,4 0,3 0,2 0,10

1

2

Germania Stati Uniti Francia Regno Unito Italia Spagna

Figura 1.2 Numero di richieste di brevetto* nel campo delle energierinnovabili nei principali paesi industrializzati, per milione di abitanti, 2008

* nell'ambito del Patent Co-operation Treaty - Fonte: "OECD Patents database", OCSE (2011)

3,8

2,31,7 1,6

1,10,8

0

2

4

Germania Stati Uniti Regno Unito Spagna Francia Italia

La cultura dell’innovazione in Italia 201112

Energia

Al tema dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale dei processi si affianca a quello delle forme di approvvigionamento e generazione di ener-gia. In quest’ottica, il crescente dibattito in merito alle politiche pubbliche più appropriate, soprattutto in relazione ai modelli da adottare nei futuri decenni, ha permesso di isolare due strade, eventualmente complementari, per il supera-mento dell’utilizzo di fonti fossili: la produzione di energia nucleare e l’impiego di fonti rinnovabili (geotermica, idroelettrica, solare, eolica e marina). L’Internatio-

Figura 1.4 Numero di richieste di brevetto* nel campo della riduzionedelle emissioni nocive per l'ambiente nei principali paesi industrializzati,per milione di abitanti , 2008

* nell'ambito del Patent Co-operation Treaty - Fonte: "OECD Patents database", OCSE (2011)

8

2,51,2 0,8 0,3 0,1

0

2

4

6

8

10

Germania Francia Stati Uniti Regno Unito Italia Spagna

Figura 1.5 Percentuale di utilizzo di energia nucleare e da fonti rinnovabilisul totale dell'energia elettrica generata: scenari di previsione a partiredai nuovi scenari di policy

Fonte: "World Energy Outlook 2010", International Energy Agency (2010)

14 14 14 21 22 235 7 8

19 24 32 1724

33

21 2331

0102030405060

2008

Mondo OCSE Non OCSE

2020 2035 2008 2020 2035 2008 2020 2035

Nucleare Rinnovabili

Introduzione - L’innovazione in Italia in alcuni settori chiave 13

nal Energy Agency ha elaborato una proiezione, riportata nella Figura 1.5, della possibile ripartizione di utilizzo di energia di natura nucleare e da fonti rinnova-bili nel caso dell’attuazione di un nuovo scenario di politiche pubbliche che con-fermi gli orientamenti annunciati dai principali governi in merito alla riduzione dell’emissione di gas serra e all’affrancamento, almeno parziale, dall’utilizzo di fonti fossili per la produzione di energia. In tale contesto crescerebbe a livello mondiale il ricorso alle energie rinnovabili, per coprire il 32% del fabbisogno di energia elettrica nel 2032, a fronte del 19% del 2008, mantenendo invece inalte-rata la proporzione relativa all’energia nucleare.

Rifiuti

Ulteriore tema di particolare rilevanza in relazione ai modelli di sviluppo, presenti e futuri, della società è quello - anch’esso affrontato nel seguito del presente Rap-porto - del ciclo di smaltimento e riutilizzo dei rifiuti. Nel 2008, la percentuale del volume di rifiuti smaltiti entro un processo volto alla generazione di nuova energia è pari 68,6%, in leggera crescita rispetto al 65,3% del 2006 (Figura 1.6). Guida que-sta particolare graduatoria la Germania, con il 94,8% dei volume di rifiuti inserito in un processo di smaltimento e produzione di energia presso impianti dedicati.Come illustrato nella Figura 1.7 la stessa Germania è leader, tra i principali Paesi europei, per ciò che concerne la percentuale del volume di rifiuti sottoposta a riciclo, pari al 70,5% nel 2008. Questa percentuale ammonta nello stesso anno in Italia al 59,6%, con una crescita rispetto al 57,5% del 2006. Per questo parti-colare indicatore, il valore relativo all’Italia è in linea con quello di Regno Unito e Spagna, e superiore a quello registrato in Francia.

Figura 1.6 Tasso di smaltimento o incenerimento (presso inceneritori)di rifiuti con obiettivi di produzione energetica

Fonte: Eurostat (2011)

88,4

65,3 62,1 60,7 64,1

94,8

68,6 65,5 65,4 65,2

0

20

40

60

80

100

Germania Italia Regno Unito Spagna Francia

2006 2008

La cultura dell’innovazione in Italia 201114

OGM

Quello degli organismi geneticamente modificati (OGM) e, più in generale, dell’in-gegneria genetica, è un campo in cui lo sviluppo scientifico mostra una particola-re vivacità. Ciononostante, i potenziali rischi per l’ambiente e la salute umana e animale rendono, nonché l’eventuale impatto economio-sociali sui modelli “tra-dizionali”, rendono questa traiettoria di sviluppo particolarmente critica. Come riportato nella Figura 1.8, relativamente all’ambito scientifico degli OGM l’Italia presenta un volume di invenzioni inferiore rispetto a quello dei principali Paesi europei, pari a 0,5 per milione di abitanti nel 2007 (dato in diminuzione rispetto al 2005, tendenza peraltro comune agli altri Paesi considerati), contro i 3 della Germania e i 2 della Francia.

Figura 1.7 Percentuale del volume di rifiuti sottoposto a riciclo

Fonte: Eurostat (2011)

66,557,5 54,9 54 54,8

70,561,5 59,6 59,1 55,2

0

20

40

60

80

Germania Regno Unito Italia Spagna Francia

2006 2008

Figura 1.8 Numero di richiesto di brevetto su OGM pressolo European Patent Office, per milione di abitanti

Fonte: Eurostat (2011)

6,1

3 3,1

1,2 1,3

32

0,8 0,6 0,50

4

8

Germania Francia Regno Unito Spagna Italia

2005 2007

Introduzione - L’innovazione in Italia in alcuni settori chiave 15

Internet

Va infine considerato, quale ulteriore campo di analisi in questo caso nel novero dell’ampio e articolato settore ICT, quello della rete e dei nuovi servizi digitali costituisce uno degli ambiti dotati delle maggiori potenzialità, non solamente in termini puramente tecnologici, ma anche relativamente all’efficienza dei pro-cessi - ad ogni livello di astrazione (dalle singole realtà alle grandi aggregazioni) - soprattutto nel settore pubblico e all’opportunità di una migliore interazione tra istituzioni e cittadini. Non solamente il paradigma IT as a service, entro il quale trovano sviluppo modelli in grado di mutare, anche sensibilmente, la curva di costo delle imprese in materia ICT, con un incremento di efficienza dovuto a una migliore allocazione delle risorse, ma anche la nuova generazione di servizi digi-tali basati su ingenti flussi di dati poggiano la loro capacità di creazione di valore di Internet. Se tale aspetto investe l’attività di imprese e organismi della pubblica amministrazione, va inoltre considerato come gli stessi cittadini possano benefi-ciare delle nuove opportunità della rete.

Come illustrato nella Figura 1.9, la percentuale accesso a collegamenti a banda larga permane in Italia sensibilmente inferiore rispetto a quella dei principali Paesi industrializzati. Nel 2009, la percentuale di sottoscrittori di un contrat-to accesso a Internet di tipo broadband è pari al 19,8% degli abitanti, contro percentuali di circa il 29% per Francia, Germania e Regno Unito e una media europea del 22,8%.

Figura 1.9 Numero di sottoscrittori di un contratto Internet a banda largaper 100 abitanti nei principali paesi industrializzati, 2009

Fonte: "Measuring Innovation: A New Perspective", OCSE (2010)

29,3 29,1 28,926,7

19,820,8

0

5

10

15

20

25

30

35

Germania Francia Regno Unito Stati Uniti Spagna Italia

Media OCSE 22,8

La cultura dell’innovazione in Italia 201116

In molti dei principali Paesi europei appartiene tuttora al campo della comunica-zione (Figura 1.10). In Italia il 44% degli utenti impiega la rete per comunicare con altri utenti, con una media europea del 65%. Ancora ridotta, rispetto agli altri Pa-esi considerati, è la percentuale di cittadini con accesso a Internet che utilizzano servizi per l’interazione con la Pubblica Amministrazione, pari al 17% del 2010, con una media europea che sfiora un valore doppio.

Figura 1.10 Percentuale di cittadini per attività svolta via Internet, 2010

Fonte: Eurostat (2011)

40 3733

37 32

17

77 7465

74

57

44

1827

53

3845 43

0

20

40

60

80

Regno Unito Germania UE (25) Francia Spagna Italia

Comunicazione Internet banking Interagire con la PA

17

Riferimenti

Commissione Europea, 2010, Innovation Union Scoreboard

Eurostat, 2011, Agricultural statistics

Eurostat, 2011, Environment and Energy statistics

Eurostat, 2011, Information Society statistics

International Energy Agency, 2010, World Energy Outlook

OCSE, 2010, Measuring Innovation: a New Perspective

OCSE, 2010, Science, Technology and Industry Outlook

OCSE, 2011, Patents database

21

Controlla le tue emozioni, o loro controlleranno te (Anonimo)

Le emozioni sono sempre state maestre di raziocinio per l’umanità (Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues)

È proprio vero che un bravo decisore deve essere “freddo”, cioè capace di se-parare dall’oggetto dell’analisi sentimenti che lo porterebbero a fare scelte ir-razionali? L’idea che emozione e ragione siano entità opposte è una posizione che ha da sempre caratterizzato il dibattito sulla razionalità (si veda ad esempio Cartesio, 1649), sviluppatosi storicamente nelle scienze umane e sociali. La pre-sunta dicotomia tra ragione ed emozione è tornata di grande attualità in seguito al disastro nucleare avvenuto nel marzo 2011 a Fukushima, in Giappone. Nello specifico, particolarmente significativa risulta essere la decisione del Governo Italiano di rimandare ogni decisione sul programma nucleare a un futuro pros-simo, in quanto in questo periodo sarebbe difficile analizzarne costi e benefici in modo puramente razionale, senza cioè farsi influenzare dalla forte reazione emotiva conseguente alla tragedia giapponese.La convinzione secondo cui le decisioni importanti dovrebbero essere prese non facendosi influenzare dalle reazioni affettive è la conseguenza di un’idea diffusa e radicata che considera le emozioni come un ostacolo alla razionalità. Secondo questa concezione, quindi, noi faremmo scelte migliori alienando i nostri senti-menti dalla ragione. Esiste però una vasta letteratura scientifica sul ruolo delle emozioni nella decisione e nella percezione del rischio che contraddice questa idea e mostra che il ragionamento analitico e “razionale” non può essere efficace se non è integrato da valutazioni affettive delle conseguenze, portando quindi a una più moderna e costruttiva concezione funzionale dell’emozione (Mazzoc-co, 2008; Savadori e Rubaltelli, 2008). La ricerca attuale sembra corroborare un quadro molto più sfumato rispetto alla dicotomia ragione-emozione: se è pur vero che le emozioni, in certe circostanze, possono condurre a cattive decisio-ni, è altrettanto vero che non esistono decisioni che prescindano da giudizi sul

La cultura dell’innovazione in Italia 201122

valore soggettivo e affettivo delle conseguenze. Senza queste valutazioni, non saremmo, infatti, nemmeno in grado di dire se certi eventi (ad esempio, vincere un premio alla lotteria o subire una perdita economica) hanno un valore positivo o negativo per noi. Inoltre, almeno in alcuni casi, sembra che le emozioni siano indispensabili per decidere in modo adeguato.In questo capitolo vedremo innanzitutto in che cosa consista la valutazione del rischio associato alle nuove tecnologie, evidenziando che la complessità dei pro-cessi di giudizio in questo ambito sfugge a concettualizzazioni troppo semplici-stiche. Successivamente ci occuperemo delle valutazioni fatte dagli esperti di rischio, mostrando come anche i loro giudizi possano essere soggetti a errori sistematici tanto quanto accade alle persone non esperte. Infine, cercheremo di capire se il ruolo delle emozioni e quello della ragione siano conciliabili nell’am-bito delle decisioni sulle nuove tecnologie, approfondendo in particolare il caso della percezione del rischio associato alla produzione di energia nucleare.

Valutare tecnologie complesse: un compito molto arduo

Le nuove tecnologie vengono sviluppate con l’intento di migliorare la nostra vita. Possono semplificare alcune attività altrimenti più complesse (si pensi ad esempio a come l’introduzione dei veicoli a motore abbia reso più facili i nostri spostamenti), oppure permettere la diagnosi di patologie difficilmente osserva-bili (come nel caso della tomografia assiale computerizzata, la famosa “TAC”), o incrementare le possibilità di conoscenze ed esperienza che ci vengono offerte (si pensi a com’era la nostra vita prima della diffusione di internet e del world wide web!). Gli indubbi benefici offerti dalle nuove tecnologie sono però spesso accompagnati anche da possibili conseguenze negative, che possono coinvolge-re sia i singoli individui, come nel caso delle radiazioni dovute alla TAC e al furto di dati sensibili in rete, ma anche l’ambiente e la collettività, si pensi all’inqui-namento prodotto dagli autoveicoli alimentati a benzina. In alcuni casi le nuove tecnologie possono anche sollevare dubbi etici di non facile soluzione, come ad esempio nel caso dell’uso delle cellule staminali.Per decidere se accettare o meno una nuova tecnologia o innovazione è neces-sario un processo di valutazione che tenga conto dei costi e dei benefici ad essa associati (cfr., Rumiati & Del Missier, 2009; 2010). Una valutazione razionale di una nuova tecnologia dovrebbe considerare tutti i potenziali rischi e benefici, nel breve e nel lungo termine, e integrare questi aspetti con ulteriori considera-zione di ordine tecnico ed economico. Una tale analisi è un’operazione piuttosto complessa e potenzialmente controversa, in quanto richiede una quantificazione

Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici 23

oggettiva, imparziale e basata su evidenze scientifiche delle conseguenze e dei potenziali rischi. Risulta quindi evidente che per questo tipo di valutazione è ne-cessaria una conoscenza approfondita e specialistica della tecnologia in oggetto.Tuttavia, come vedremo in seguito, non sempre i pareri degli esperti sono accu-rati, non sempre gli esperti convergono nei loro giudizi, e la valutazione “esper-ta” non può essere considerata indipendente da considerazioni di ordine non strettamente tecnico (Slovic, Malmfors, Mertz, Neil, & Purchase, 1997). Inoltre, non è necessario possedere un’esperienza specialistica o avere condotto degli approfondimenti di natura professionale per formarsi un’opinione ed esprime-re un giudizio su una nuova tecnologia. Il fatto che l’opinione di persone non esperte sia di grande importanza è evidente se si pensa che il parere degli indivi-dui non esperti (solitamente la maggioranza della popolazione) è fondamentale per determinare non solo l’accettazione o il rifiuto di una nuova tecnologia, ad esempio attraverso il voto in un referendum, ma anche la sua effettiva diffusione, tramite l’acquisto o la fruizione dei prodotti dell’innovazione oppure attraverso il boicottaggio o le azioni di protesta. Inoltre, come opportunamente segnalato da Paul Slovic, la concezione “ampia” che gli inesperti hanno sui rischi tecnologici può essere utile per individuare alcune dimensioni di rischio che talvolta vengo-no sottovalutate dagli esperti, spesso focalizzati su una concezione ristretta alla probabilità di conseguenze per la salute delle persone (Slovic, 1999).

Diversi studi diventati ormai classici hanno indagato come le persone non esper-te si rappresentino il rischio e quali siano le strategie usate per arrivare a espri-mere giudizi e valutazioni su fonti di rischio legate alle nuove tecnologie (si veda anche Savadori & Rumiati, 2005; Del Missier & Rumiati, 2008). Le caratteristiche che definiscono la rappresentazione del rischio sono state studiate in partico-lare dal gruppo di ricerca guidato da Paul Slovic tramite una metodologia che ha preso il nome di “paradigma psicometrico” (ad esempio, Fischhoff, Slovic, Lichtenstein, Read, & Combs, 1978; Slovic, 1987; Slovic, 2000). Tale metodologia permette di identificare i fattori che caratterizzano la rappresentazione cognitiva del rischio e di evidenziare le caratteristiche che determinano la percezione di rischiosità legata a singole situazioni o attività. L’applicazione di tecniche stati-stiche di analisi fattoriale ha mostrato che la struttura cognitiva del rischio può essere rappresentata da due grandi fattori che sono stati denominati “rischio terrificante” (dread risk) e “rischio sconosciuto” (unknown risk). Il primo fattore include caratteristiche quali la gravità delle conseguenze, la mancanza di con-trollo personale del rischio e più in generale la paura per le possibili conseguen-ze; sono solitamente giudicati terrificanti tecnologie come il nucleare ed eventi come le guerre. Il secondo fattore riguarda i rischi giudicati non osservabili, non

La cultura dell’innovazione in Italia 201124

Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici 25

La cultura dell’innovazione in Italia 201126

conosciuti e con effetti differiti nel tempo; esempi di rischi giudicati sconosciuti sono i pesticidi, i fertilizzanti e i raggi X. Mentre il fattore “rischio sconosciuto” si riferisce a una valutazione più cognitiva dei rischi, il fattore “rischio terrificante” è chiaramente più legato a una valutazione maggiormente emotiva, dovuta alle reazioni espresse dal nostro sistema affettivo.

Vari ricercatori hanno ipotizzato che, per esprimere un giudizio o prendere una decisione, le persone siano in grado di utilizzare sia processi di tipo analitico sia processi di tipo intuitivo (teorie del doppio processo, si vedano ad esempio Ep-stein, Lipson, Holstein, & Huh, 1992; Evans, 2008; Kahneman, 2002). I processi analitici si baserebbero sull’applicazione di algoritmi e regole normative, come ad esempio il calcolo delle probabilità, di conseguenza tenderebbero a essere lenti e dispendiosi in termini di risorse cognitive. I processi intuitivi, viceversa, sarebbero basati principalmente sull’uso di semplici strategie intuitive chiamate euristiche, di conseguenza sarebbero veloci, automatici e necessiterebbero di minori risorse cognitive. Secondo questa prospettiva, le persone userebbero delle scorciatoie di ragionamento più semplici e veloci rispetto a un’analisi sistematica quando devo-no effettuare delle valutazioni sui rischi associati a una nuova tecnologia e non di-spongono delle conoscenze o del tempo necessari per una valutazione di tipo ana-litico. Questo non implica necessariamente che queste valutazioni siano irrazionali o sempre peggiori rispetto alle valutazioni analitiche: l’uso di strategie euristiche è infatti il migliore compromesso per affrontare la complessità del mondo in modo ragionevolmente efficace nonostante i vincoli imposti dal nostro sistema cognitivo (cfr. le Nobel Lecture di Herbert Simon, 1978, e Daniel Kahneman, 2002). Le valu-tazioni espresse tramite processi intuitivi si basano in alcuni casi prevalentemente sulle reazioni emotive, come vedremo in seguito. In altri casi, tali valutazioni pos-sono dipendere anche dalla rappresentazione in memoria di eventi e di esperienze passate. In particolare, una delle più note strategie intuitive usate per esprimere giudizi probabilistici, l’euristica della disponibilità (Tversky & Kahneman, 1973), si basa proprio sulla disponibilità degli eventi della memoria: tanto è più facile recuperare dalla memoria o immaginare un evento, tanto più la sua occorrenza in futuro verrà giudicata probabile, se viceversa il ricordo è poco accessibile, anche la probabilità verrà ritenuta bassa. Solitamente la disponibilità in memoria e la facilità a immaginare un evento sono buoni indici di frequenza, in quanto in genere è più facile recuperare eventi più comuni che eventi più rari. Tuttavia si tende a sovrastimare l’occorrenza di eventi fortunatamente rari ma che è facile recuperare della memoria (anche perché molto presenti sui mezzi di informazione), mentre vengono spesso sottostimati i rischi associati a eventi che è meno facile ricordare, ma in realtà più frequenti, come il diabete (Lichtenstein, Slovic, Fischhoff, Layman,

Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici 27

& Combs, 1978). La comunicazione dei rischi diventa quindi un aspetto fonda-mentale per la rappresentazione e la successiva valutazione degli eventi rischiosi.Il ruolo delle varie fonti di informazione nell’amplificazione o attenuazione della percezione del rischio è stato evidenziato efficacemente nel modello dell’ampli-ficazione sociale del rischio (Social amplification of risk framework: Kasperson et al., 1988; Pidgeon, Kasperson, & Slovic, 2003) presentato nella Figura 1.

Il giudizio dell’esperto

Comunemente si tende a pensare che i giudizi sul rischio espressi dagli esperti siano più razionali di quelli delle persone comuni, in quanto basati su valutazio-ni analitiche e oggettive e fondati su una profonda conoscenza specialistica. Il giudizio delle persone non esperte, invece, non viene solitamente considerato altrettanto informato e razionale, dato che si basa principalmente su percezioni soggettive e intuitive piuttosto che sulla conoscenza.Il primo problema di questa concezione ingenua è rappresentato dal fatto che non sempre i giudizi degli esperti sono accurati. Tali giudizi tendono a essere accurati soprattutto se il problema è strutturato, familiare e implica un grado relativamen-te basso di incertezza. In alcune circostanze, però, anche gli esperti possono far-si fuorviare da aspetti irrilevanti dei problemi ed esprimere giudizi inaccurati. Ad esempio, alcuni studi hanno evidenziato che anche gli esperti basano i loro giudizi sull’euristica della disponibilità, piuttosto che sulle reali frequenze degli eventi (cfr., Bonini, Del Missier & Rumiati, 2008; Russo & Schoemaker, 2002), e che, in alcune circostanze, il loro giudizio può essere meno accurato di quello degli inesperti. Uno studio ormai classico ha dimostrato che le predizioni degli esperti di finanza in re-lazione alla variazione del prezzo di titoli azionari nell’arco di due settimane, erano non solo peggiori rispetto a un modello statistico, ma anche meno accurate anche di quelle fatte da persone non esperte (Staël Von Holstein, 1972), e questo risultato è stato replicato anche in altri esperimenti in cui si riproducevano le normali condi-zioni di lavoro degli esperti (ad esempio, Yates, McDaniel, & Brown, 1991).Un secondo problema è rappresentato dal fatto che non sempre gli esperti concor-dano nelle loro valutazioni. Le stime probabilistiche di rischio sono, infatti, basate su assunzioni non sempre condivise nella comunità degli esperti e possono varia-re significativamente in base agli aspetti ritenuti rilevanti e inseriti nel computo del rischio. Anche queste stime dipendono quindi un certo grado di soggettività. Si pensi, ad esempio, alle diverse posizioni degli esperti sull’energia nucleare a seconda che considerino rilevanti principalmente la sicurezza, lo smaltimento del-le scorie o la redditività del sistema (Savadori & Rubaltelli, 2008).

La cultura dell’innovazione in Italia 201128

Inoltre, uno studio di Kraus, Malmfors e Slovic (1992) ha evidenziato differenze nei giudizi di rischio all’interno di un gruppo di tossicologi esperti. Sono emerse differenze di genere, le donne valutavano i rischi chimici come più elevati rispetto agli uomini (si veda anche Slovic, Malmfors, Mertz, Neil, & Purchase, 1997), ma anche ulteriori differenze associate all’età, all’affiliazione (accademica o indu-striale), alla visione del mondo, al grado di controllo percepito sui rischi e alla va-lutazione affettiva dei pesticidi e di altre sostanze chimiche. Da questo risultato è evidente che anche le valutazioni degli esperti sono influenzate da fattori che prescindono da considerazioni strettamente tecniche.Il fatto che sia tra gli esperti sia tra i non esperti ci siano delle differenze nelle opinioni e nelle valutazioni sul rischio, sembra essere una dimostrazione del fat-to che il rischio percepito, più che un costrutto oggettivo, è anche un prodotto di diverse interpretazioni della realtà (Slovic, 1987).

Le emozioni nella valutazione del rischio: ostacolo o aiuto?

Nonostante le emozioni abbiano un ruolo centrale in molte teorie sul comporta-mento umano, la maggior parte degli studi classici sulla percezione e valutazione del rischio si è concentrata principalmente sulle componenti cognitive alla base della rappresentazione del rischio e quindi degli atteggiamenti verso le attività ri-schiose (Slovic, 1987). Solo in tempi più recenti la ricerca ha riconosciuto il ruolo chiave della componente emotiva nella percezione del rischio (Finucane, Alhakami, Slovic, & Johnson, 2000; Slovic, Finucane, Peters, & MacGregor, 2004), tanto da arrivare ad affermare che le nostra percezione del rischio, più che un processo pre-valentemente cognitivo, sarebbe dovuta a sensazioni ed emozioni che contengono anche una componente cognitiva (Loewenstein, Weber, Hsee, & Welch, 2001).Come abbiamo visto in precedenza, già gli studi sulla percezione del rischio di Slovic e colleghi (ad esempio, Fischhoff, et al., 1978; Slovic, 1987) avevano evi-denziato l’esistenza di un’importante dimensione di natura emotiva che carat-terizza la rappresentazione mentale dei rischi: il “rischio terrificante”. Tale di-mensione fa riferimento alla reazione immediata, viscerale, emessa dal nostro sistema affettivo nel pensare ad uno specifico rischio. In tutti gli studi condotti tramite il paradigma psicometrico, proprio questa reazione di paura è risultata essere la caratteristica maggiormente predittiva della percezione e dell’accetta-zione dei rischi da parte delle persone: eventi o tecnologie solitamente giudicati molto terrificanti, come la guerra e le armi nucleari, vengono percepiti come mol-to rischiosi e le persone sono restie ad accettarli (Savadori & Rubaltelli, 2008). Ulteriori indicazioni sull’importanza dei fattori affettivi possono essere tratte dal-

Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici 29

lo studio di Alhakami e Slovic (1994). Da questo studio è emerso che i rischi e i benefici associati a certe fonti di rischio tendono a essere spesso negativamente correlati nei giudizi delle persone, ad esempio chi giudica alti i rischi dei pesticidi ne giudica bassi i benefici. Questa correlazione negativa, emersa in modo molto evidente anche nelle indagini promosse da Cotec e Wired nel 2009, 2010 e 2011 (si veda ad esempio la Figura 2.25 del presente volume), non rispecchierebbe però l’effettiva relazione tra rischi e benefici nel mondo reale, che sono solita-mente correlati positivamente (ad esempio, i titoli del mercato azionario più ri-schiosi sono generalmente quelli che offrono profitti più elevati: Finucane, et al., 2000). Secondo Alhakami e Slovic, questa relazione inversa tra rischi e benefici è dovuta al tipo di reazioni affettive associate al rischio: reazioni di segno positivo produrranno valutazioni elevate di benefici e basse di rischi, reazioni di segno negativo porteranno invece a pensare che i benefici siano bassi e i rischi elevati. Sulla base di questo risultato, Finucane e colleghi (2000) hanno proposto che le persone giudichino i rischi usando una semplice “euristica mentale” basata sulla valutazione affettiva elicitata dalle potenziali fonti di pericolo (affect heuristic). Secondo questa euristica, nel valutare un rischio le persone si formerebbero del-le immagini mentali associate all’evento, immagini che sarebbero caratterizzate da componenti affettive più o meno intense. La connotazione emotiva di queste immagini (positiva o negativa) diventerebbe quindi un indizio importante e al-tamente accessibile per giudicare una fonte di pericolo. Diverse evidenze speri-mentali mostrano quindi che le emozioni hanno un ruolo attivo e di primaria im-portanza nella valutazione dei rischi e nella presa di decisione (si vedano anche Kahneman, Diener, & Schwarz, 1999; Mellers, Schwartz, & Ritov, 1999).Riprendendo il dibattito sulla dicotomia tra ragione ed emozione menzionato all’inizio di questo capitolo, viene spontaneo chiedersi se le emozioni abbiano un ruolo funzionale (cioè ci aiutino a decidere meglio) o se invece siano un ele-mento che mina la nostra razionalità.Innanzitutto va detto che le moderne teorie delle emozioni, pur divergendo su molti aspetti, sono sostanzialmente concordi nel riconoscere la natura funziona-le delle emozioni: le risposte affettive fornirebbero all’organismo, in tempi estre-mamente rapidi, delle informazioni sugli elementi da valutare (Clore, Schwarz, & Conway, 1994; Zajonc, 1980), dei “suggerimenti” sui comportamenti da adottare (Frijda, Kuipers, & ter Schure, 1989), e servirebbero da guida per i processi co-gnitivi, per esempio dirigendo la nostra attenzione verso eventi più rilevanti e potenzialmente preoccupanti, come fonti di pericolo imminente (Armony, Servan Schreiber, Cohen, & LeDoux, 1995, 1997). Inoltre, nel caso della valutazione del rischio, l’uso di semplici strategie basate sulle reazioni emotive immediate come l’euristica affettiva è funzionale, in quan-

La cultura dell’innovazione in Italia 201130

to permette di esprimere giudizi solitamente ragionevolmente accurati per gli scopi immediati in tempi molto più rapidi rispetto a una valutazione più analitica dei costi e dei benefici. L’uso dell’euristica affettiva risulta in genere maggior-mente efficiente in situazioni complesse o quando le risorse (in termini di tempo e informazioni disponibili) sono limitate (si veda anche Slovic et. al., 2002). Come tutte le euristiche, però, l’euristica affettiva non garantisce l’assenza di errori di giudizio (bias). Ci sono infatti delle situazioni in cui i giudizi e le stime di rischio subiscono distorsioni, generalmente sovrastime, a causa di una forte connota-zione emotiva. È il caso, ad esempio, dello xenotrapianto, la manipolazione di or-gani di altre specie per il trapianto nell’uomo. Per quanto sia una tecnica promet-tente, in quanto permetterebbe di ridurre il problema della scarsa disponibilità di organi, viene sistematicamente percepita in modo negativo, anche da pazienti in lista d’attesa per un organo, a causa dell’emozione negativa associata all’idea di ricevere un organo di provenienza animale (Rubaltelli et al., 2009). Analogamen-te, pensate a come vi sentireste se vi venisse proposto di comprare una casa in cui è avvenuto di recente un terribile delitto. Stando alle agenzie immobiliari, le proprietà che sono state teatro di tragici eventi, come omicidi o suicidi, vengono solitamente stigmatizzate dai potenziali clienti, tanto da dover essere vendute a prezzi molto più bassi del loro reale valore1.

Vista la possibilità di incappare in errori di giudizio, non sarebbe meglio usare esclusivamente processi analitici, “bloccando” le risposte suggerite dalle emo-zioni e più in generale dai processi intuitivi?A questa domanda hanno dato una risposta, controintuitiva e per certi versi an-che drammatica, diversi studi condotti su pazienti con deficit neurologici. In se-guito a lesioni focali all’area ventromediale del lobo prefrontale, alcuni pazienti hanno un deficit nella regolazione delle emozioni, in particolare non riescono ad associare sensazioni emotive alle conseguenze delle azioni che stanno per intraprendere, ma mantengono solitamente intatte le restanti capacità cognitive. Senza le emozioni ma con le capacità analitiche integre, ci si aspetterebbe che il loro comportamento sia completamente razionale. Damasio e colleghi (Bechara, Damasio, Damasio, & Anderson, 1994; Damasio, 1994) hanno osservato in un contesto di laboratorio che invece le decisioni prese da tali persone sono spesso inappropriate e svantaggiose, facendo seguito alle osservazioni aneddotiche se-condo le quali tali pazienti tenderebbero a perdere il lavoro, a persistere in inve-stimenti finanziari sbagliati e a non riuscire a mantenere relazioni sociali stabili e

1 http://www.usatoday.com/news/nation/2010-04-22-murder-homes_N.htm

Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici 31

soddisfacenti. Queste decisioni fallimentari sono state spiegate proprio come la conseguenza dell’incapacità di anticipare le emozioni che proverebbero in segui-to alle proprie azioni. Di fronte a un’alternativa che probabilmente porterà a un ri-sultato negativo, una reazione emotiva anticipatoria di segno negativo ci metterà in guardia e ci porterà a vagliare altre possibilità, viceversa di fronte a un’alterna-tiva che probabilmente avrà un esito positivo, una reazione emotiva anticipatoria di segno positivo aumenterà la nostra motivazione a sceglierla. Analogamente, altri studi hanno mostrato che pazienti con lesioni selettive alla corteccia orbito-frontale non provano né riescono ad anticipare il rammarico (regret), l’emozione che si prova nel rendersi conto o immaginare di aver fatto la scelta sbagliata. La conseguenza di questo deficit è che queste persone non imparano a evitare le alternative che porteranno rammarico in futuro e paradossalmente prendono decisioni in linea con la teoria economica normativa (massimizzano l’utilità at-tesa) ma di scarso valore adattivo (Camille et al., 2004; Coricelli et al., 2005). Le emozioni avrebbero quindi un’importante valenza adattiva, dovuta in particolare alla possibilità di anticipare le reazioni emotive associate alle conseguenze del proprio comportamento: emozioni anticipate di paura, ad esempio, ci mettono in guardia contro comportamenti o scelte magari allettanti, ma potenzialmente molto pericolose. Se questa capacità di anticipare le emozioni viene meno, le persone prendono decisioni qualitativamente peggiori.Nell’insieme, questi risultati mostrano che le reazioni emotive hanno un ruolo at-tivo nell’espressione dei giudizi e nella costruzione delle preferenze., Emozioni e valutazioni cognitive agiscono solitamente in concerto (e non in opposizione) per guidare il ragionamento e la presa di decisioni (Gray, 1990; Loewenstein, et al., 2001). Di conseguenza, possiamo ritenere che le emozioni siano generalmente un’importante risorsa, e non un ostacolo, per l’attività cognitiva. Anche se, come abbiamo detto, in alcuni casi possono ingannarci.

Le emozioni nell’analisi costi-benefici

Come abbiamo visto in precedenza, nella valutazione comune dei rischi interagi-scono una serie di fattori cognitivi ed emotivi, tra cui le molteplici caratteristiche che compongono la rappresentazione del rischio (come la controllabilità, la volon-tarietà di assunzione, la possibilità di osservare o meno le conseguenze negative, ecc.) e le sensazioni e immagini a essa associate. Se la rappresentazione com-plessiva è positiva, le persone accetteranno favorevolmente la nuova tecnologia, viceversa dimostreranno contrarietà e preoccupazione. Il modello dell’amplifica-zione sociale del rischio visto in precedenza (Figura 1.11) mostra che la percezione

La cultura dell’innovazione in Italia 201132

del rischio non è un processo esclusivamente individuale, ma è un processo so-ciale dinamico che ha delle importanti conseguenze di ordine sociale, politico ed economico (Pidgeon, et al., 2003). Manifestazioni, boicottaggi di prodotti e calo dei consensi verso le realtà politiche sono alcune delle ricadute dell’impatto so-ciale del rischio. Una conseguenza estrema dell’amplificazione sociale del rischio viene riscontrata nei casi in cui il rischio associato a una nuova tecnologia viene percepito come estremamente elevato e inaccettabile, generando quella che vie-ne chiamata “stigmatizzazione” (Figura 2). Le caratteristiche dei rischi soggetti a stigma sono solitamente ben definite: tendono a venire stigmatizzate le tecnolo-gie associate a rischio terrificante, scarsamente controllabile, assunte contro la propria volontarietà e con possibili conseguenze negative anche nel lungo termi-ne (Gregory, Flynn, & Slovic, 1995). Viste queste caratteristiche, non è sorpren-dente scoprire che l’energia nucleare è soggetta a forte stigmatizzazione, e che questo marchio negativo viene esteso anche ai luoghi in cui sorgono le centrali nucleari e a quelli in cui avviene lo stoccaggio delle scorie radioattive. Oltre ai costi diretti, intesi come le possibili conseguenze negative per la salu-te delle persone, le tecnologie oggetto di stigma sono soggette a ulteriori costi indiretti (o di secondo ordine). Questi riguardano ad esempio i produttori delle tecnologie, che possono andare incontro a severe perdite finanziarie a causa della mancata diffusione o del ritiro dalla produzione dei loro prodotti, ma riguarda-no anche le autorità che ne hanno permesso o favorito l’implementazione, che rischiano una perdita nella fiducia e nella credibilità da parte dell’opinione pub-blica. L’impatto maggiore lo subiscono però l’economia e il tessuto sociale dei luoghi sottoposti a stigmatizzazione. La ricerca ha infatti evidenziato che in questi luoghi, e in particolare nei siti nucleari e di stoccaggio scorie, l’immagine del luo-go e delle vicinanze viene gravemente compromessa e di conseguenza l’econo-mia locale subisce gravi perdite, crolla il mercato immobiliare, sparisce il turismo, diminuiscono i posti di lavoro e calano la qualità della vita e il benessere percepi-to (Kasperson & Kasperson, 1996; Pidgeon, et al., 2003; Slovic et al., 1991).L’origine dello stigma è stata identificata in due componenti, una emotiva e una morale. Le reazioni emotive hanno senza alcun dubbio grande rilievo: le persone hanno paura delle tecnologie e delle località stigmatizzate e posso-no anche mostrare reazioni di rabbia nei loro confronti (Peters, Burraston, & Mertz, 2004). La componente morale si riflette nel giudizio su cosa sia assolu-tamente inaccettabile e dipende anche dalla visione del mondo delle persone, ad esempio se sia giusto o meno essere sottoposti a rischi contro la propria volontà (Peters & Slovic, 1996). In particolare, le reazioni di stigma si generano più frequentemente quando si percepisce che l’uomo e l’ambiente subiscono la tecnologia, invece di trarne dei benefici.

Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici 33

Le risposte emotive conseguenti alla paura di certi rischi, come gli effetti di stig-matizzazione, rappresentano una componente di estrema rilevanza in relazione allo sviluppo di nuove tecnologie, dal momento che l’accettazione e la diffusione di un’innovazione o di una tecnologia sono processi sociali in cui gli atteggia-menti e le opinioni delle persone rivestono un ruolo molto importante (Rogers, 2005). Di conseguenza, nella valutazione analitica dei costi e benefici di una nuova tecnologia non è sufficiente considerare soltanto le conseguenze per la salute delle persone (i costi diretti), ma deve essere valutata anche una serie di costi indiretti dovuti alle ricadute socio-economiche della sua introduzione (ad esempio, i costi attribuibili agli effetti di stigmatizzazione sulle economie locali). Solo raramente gli esperti, gli stakeholder e le autorità tengono effettivamente in considerazione anche questi costi aggiuntivi, probabilmente a causa della dif-ficoltà a rendersi conto della loro esistenza, ma anche a causa della complessità di produrre stime e quantificazioni realistiche. Paradossalmente, le valutazioni delle persone non esperte, basate su una concezione più “estesa” di rischio, po-trebbero essere più adatte a cogliere le questioni etiche, morali e più in generale queste conseguenze di secondo ordine che potrebbero sfuggire a un’analisi dei rischi eccessivamente circoscritta e poco attenta alle implicazioni sociali. Inoltre, a non tener conto delle perplessità dei non esperti nei confronti delle tecnologie e innovazioni, si rischia di non comprendere che alcune argomentazioni possono essere assolutamente ragionevoli alla luce della posizione socio-economica di chi le sostiene (Slovic, 1999) e si rischia di sottovalutare l’opposizione che neces-sariamente si incontrerà.

Cosa fare per evitare gli effetti di stigmatizzazione? Innanzitutto, come sostiene Flynn (2003), “la scienza e la tecnologia devono essere al servizio della salute dell’uomo e della preservazione dell’ambiente, e come tali essere viste.” E’ quindi innanzitutto necessario che gli obiettivi di chi gestisce tecnologie potenzialmen-te rischiose e delle autorità siano mirati al raggiungimento di questi fini, se si vuole ottenere il consenso dell’opinione pubblica ma anche e soprattutto con-tribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini. Inoltre, se alcune tecnologie sollevano delle perplessità o delle opposizioni, non si può pensare di bollarle come reazioni irrazionali dettate da miopi e disinformate valutazioni emotive, ma capire che è necessario un confronto serio e approfondito che porti alla comprensione delle ragioni di chi si oppone. In particolare, soprattutto per le tecnologie più controverse, non si può pensare di decidere senza coinvolgere nelle scelte i cittadini e le comunità locali, che sono i soggetti più direttamente interessati ai rischi e ai costi di tali tecnologie (incluse le conseguenze degli ef-fetti di stigmatizzazione).

La cultura dell’innovazione in Italia 201134

Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici 35

La cultura dell’innovazione in Italia 201136

Emozioni e nucleare in Italia

Le immagini della catastrofe nucleare di Fukushima sono ancora ben impresse nella nostra mente. Nel marzo 2011, in seguito al terremoto e allo tsunami che hanno colpito il Giappone, si sono verificati quattro distinti gravi incidenti nu-cleari nella centrale di Fukushima. Complessivamente l’incidente è stato valuta-to dall’Agenzia per la sicurezza nucleare e industriale del Giappone al massimo grado (7) della scala INES (International Nuclear and radiological Event Scale). Mentre scriviamo, nel maggio 2011, la situazione non si è ancora stabilizzata completamente. Il disastro nucleare ha scosso l’opinione pubblica tanto da por-tare diversi Paesi, come la Germania e lo stesso Giappone, a riconsiderare le loro politiche energetiche. Anche il governo italiano ha deciso di fermare temporanea-mente il programma di realizzazione delle centrali nucleari nel nostro Paese2, an-che è stata confermata l’intenzione di reintrodurre il nucleare nel futuro. Queste decisioni prese dai governi sono state spiegate come conseguenza di un impor-tante cambiamento nella percezione del nucleare da parte dei cittadini. E’ vero che la recente catastrofe ha cambiato in modo così rilevante l’idea che le persone avevano del nucleare? I risultati dell’indagine sulla cultura dell’innovazione pro-mossa da Cotec e Wired presentati in questo volume sono particolarmente utili per provare a dare una risposta a questa domanda. Le interviste telefoniche con cui sono stati raccolti i dati del presente rapporto sono state condotte dal 2 al 30 marzo, a cavallo quindi della catastrofe giapponese. Analizzando l’andamento delle risposte alle domande sul nucleare, si nota come l’incidente di Fukushima non abbia prodotto radicali cambiamenti nella percezione dei rischi e dei benefici dell’energia nucleare, ma abbia soltanto reso più forte l’atteggiamento che era già di partenza molto negativo verso il nucleare3 (si veda la Figura 2.17).

La ricerca ci dice che le nostre percezioni di oggetti o di eventi sono sempre ac-compagnate da risposte emotive più o meno intense (Zajonc, 1980). Anche prima di Fukushima il nucleare era una tecnologia a cui erano associate emozioni e immagini di forte valenza negativa (si pensi ad esempio ai funghi atomici e alle nubi radioattive) e oggetto di stigmatizzazione. Questa tragedia ha aggiunto alla

2 Corriere della Sera del 19 aprile 2011, http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/11_aprile_19/stopcentrali_a3f25026-6a79-11e0-9c18-e3c6ca1d1dc5.shtml

3 Si veda a tal proposito anche i risultati del sondaggio “Gli italiani e la politica davanti alla tragedia giapponese” condotto da IPSOS srl e presentato durante la puntata della trasmissione “Ballarò” del 15 marzo 2011, http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/.

Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici 37

rappresentazione del nucleare ulteriori immagini e memorie che difficilmente svaniranno nel breve termine, basti pensare al ricordo di Černobyl’, ancora molto vivido nonostante siano passati più di venticinque anni. È quantomeno irreali-stico pensare che sia sufficiente rimandare le decisioni al nucleare a un futuro prossimo, per far sparire dai nostri giudizi e valutazioni un’inevitabile, ma non necessariamente irrazionale, componente emotiva.

Conclusioni

In questo capitolo abbiamo cercato di dimostrare come la contrapposizione tra emozione e ragione nella valutazione dei rischi tecnologici corrisponda a una concezione quantomeno semplicistica. Gli studi empirici dimostrano come le emozioni siano solitamente un indispensabile supporto per i giudizi e le decisio-ni, anche se le emozioni possono, in alcune circostanze, portarci a commettere degli errori nelle valutazioni e nelle scelte. Nella valutazione dei rischi tecnolo-gici, la componente emotiva gioca un ruolo essenziale per almeno due ragioni. In primo luogo, i giudizi delle persone sono influenzati dalle emozioni suscita-te dalle potenziali fonti di pericolo. In secondo luogo, queste stesse emozioni contribuiscono a determinare effetti di stigmatizzazione, che possono avere conseguenze socio-economiche di grande rilievo per le popolazioni direttamente interessate. D’altro canto, non si può facilmente etichettare i giudizi delle per-sone inesperte, spesso connotati emotivamente, come totalmente irrazionali e, invece, considerare i giudizi degli esperti come invariabilmente razionali. I giudizi intuitivi delle persone inesperte potrebbero, infatti, riflettere anche importanti aspetti del rischio che sfuggono a un’analisi del rischio eccessivamente focaliz-zata sugli aspetti tecnici, mentre i giudizi degli esperti non sono sempre accurati, convergenti o indipendenti da aspetti non tecnici. Parimenti, non è saggio ignora-re le potenziali conseguenze degli effetti di stigmatizzazione nelle analisi costo-beneficio, perché tali effetti possono essere assai rilevanti. I problemi complessi, come la gestione del rischio associato alle tecnologie potenzialmente pericolose, richiedono approfondimento e confronto. Richiedono soprattutto decisioni con-divise dalla popolazione. Perché gli esperti non hanno la sfera di cristallo (come Fukushima ha contribuito a dimostrare) e perché gli inesperti non sono necessa-riamente individui in balia di emozioni che accecano la ragione.

La cultura dell’innovazione in Italia 201138

Alhakami, A. S., & Slovic, P. (1994). A psychological study of the inverse relation-ship between perceived risk and perceived benefit. Risk Analysis, 14, 1085-1096.

Armony, J. L., Servan-Schreiber, D., Cohen, J. D., & LeDoux, J. E. (1995). An anato-mically constrained neural network model of fear conditioning. Behavioral Neu-roscience, 109, 246-257.

Armony, J. L., Servan-Schreiber, D., Cohen, J. D., & LeDoux, J. E. (1997). Computa-tional modeling of emotion: explorations through the anatomy and physiology of fear conditioning. Trends in Cognitive Sciences, 1, 28-34.

Bechara, A., Damasio, A. R., Damasio, H., & Anderson, S. W. (1994). Insensi-tivity to future consequences following damage to human prefrontal cortex. Cognition, 50, 7-15.

Bonini, N., Del Missier, F., & Rumiati, R. (2008). Decisione negli esperti e diffe-renze individuali nella decisione. In N. Bonini, F. Del Missier & R. Rumiati (Eds.), Psicologia del giudizio e della decisione (pp. 225-243). Bologna: Il Mulino.

Camille, N., Coricelli, G., Sallet, J., Pradat-Diehl, P., Duhamel, J. R., & Sirigu, A. (2004). The involvement of the orbitofrontal cortex in the experience of regret. Science, 304(5674), 1167-1170.

Cartesio, R. (1649). Les passions de l’âme. Paris: Le Gras.

Clore, G. L., Schwarz, N., & Conway, M. (1994). Affective causes and consequen-ces of social information processing. In R. S., Wyer & T. K., Srull (Eds.), Handbook of social cognition, 2nd, (pp. 323-417). Hillsdale: Erlbaum.

Coricelli, G., Critchley, H. D., Joffily, M., O’Doherty, J. P., Sirigu, A., & Dolan, R. J. (2005). Regret and its avoidance: a neuroimaging study of choice behavior. Natu-re Neuroscience, 8, 1255-1262.

Bibliografia

Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici 39

Damasio, A. R. (1994). Descartes’ error : emotion, reason, and the human brain. New York: G.P. Putnam.

Del Missier, F., & Rumiati, R. (2008). Ostacoli cognitivi e innovazione. In R. Viale (Ed.), La cultura dell’innovazione (pp. 71-92). Roma: Il Sole 24 Ore Editore.

Epstein, S., Lipson, A., Holstein, C., & Huh, E. (1992). Irrational reactions to nega-tive outcomes: Evidence for two conceptual systems. Journal of personality and social psychology, 62, 328-339.

Evans, J. (2008). Dual-processing accounts of reasoning, judgment, and social cognition. Annual Review of Psychology, 59, 255-278.

Finucane, M. L., Alhakami, A., Slovic, P., & Johnson, S. M. (2000). The affect heuristic in judgments of risks and benefits. Journal of Behavioral Decision Making, 13, 1-17.

Fischhoff, B., Slovic, P., Lichtenstein, S., Read, S., & Combs, B. (1978). How safe is safe enough? A psychometric study of attitudes towards technological risks and benefits. Policy Sciences, 9, 127-152.

Flynn, J. (2003). Nuclear Stigma. In N., Pidgeon, R. E., Kasperson & P., Slovic (Eds.), The Social Amplification of Risk (pp. 326-352). Cambridge: University Press.

Frijda, N. H., Kuipers, P., & ter Schure, E. (1989). Relations among emotion, ap-praisal, and emotional action readiness. Journal of personality and social psycho-logy, 57, 212-228.

Gray, J. A. (1990). Brain Systems that Mediate both Emotion and Cognition. Cogni-tion & Emotion, 4, 269 - 288.

Gregory, R., Flynn, J., & Slovic, P. (1995). Technological Stigma. American Scienti-st, 83, 220-223.

Kahneman, D. (2002). Maps of Bounded Rationality: A Perspective on Intuitive Judgment and Choice. http://nobelprize.org/nobel_prizes/economics/laurea-tes/2002/kahneman-lecture.html

Kahneman, D., Diener, E., & Schwarz, N. (1999). Well-being: the foundations of hedonic psychology. New York: Russell Sage Foundation.

La cultura dell’innovazione in Italia 201140

Kasperson, R. E., & Kasperson, J. X. (1996). The Social Amplification and Attenua-tion of Risk. The ANNALS of the American Academy of Political and Social Science, 545, 95-105.

Kasperson, R. E., Renn, O., Slovic, P., Brown, H. S., Emel, J., Goble, R., et al. (1988). The Social Amplification of Risk: A Conceptual Framework. Risk Analysis, 8, 177-187.

Kraus, N., Malmfors, T., & Slovic, P. (1992). Intuitive Toxicology: Expert and Lay Judgments of Chemical Risks. Risk Analysis, 12, 215-232.

Lichtenstein, S., Slovic, P., Fischhoff, B., Layman, M., & Combs, B. (1978). Judged frequency of lethal events. Journal of Experimental Psychology: Human Learning and Memory, 4, 551-578.

Loewenstein, G. F., Weber, E. U., Hsee, C. K., & Welch, N. (2001). Risk as feelings. Psychological Bulletin, 127, 267-286.

Mazzocco, K. (2008). Emozioni e decisione. In N. Bonini, F. Del Missier & R. Rumiati (Eds.), Psicologia del giudizio e della decisione (pp. 151-170). Bologna: Il Mulino.

Mellers, B., Schwartz, A., & Ritov, I. (1999). Emotion-based choice. Journal of Ex-perimental Psychology-General, 128, 332-345.

Peters, E., & Slovic, P. (1996). The Role of Affect and Worldviews as Orienting Dispositions in the Perception and Acceptance of Nuclear Power1. Journal of Ap-plied Social Psychology, 26, 1427-1453.

Peters, E. M., Burraston, B., & Mertz, C. K. (2004). An emotion-based model of risk perception and stigma susceptibility: cognitive appraisals of emotion, affec-tive reactivity, worldviews, and risk perceptions in the generation of technologi-cal stigma. Risk Analysis, 24, 1349-1367.

Pidgeon, N. F., Kasperson, R. E., & Slovic, P. (2003). The social amplification of risk. Cambridge; New York: Cambridge University Press.

Rogers, E. M. (2005). Diffusion of innovations. Glencoe: Free Press.

Ragione ed emozione nella valutazione dei rischi tecnologici 41

Rubaltelli, E., Burra, P., Canova, D., Germani, G., Tomat, S., Ancona, E., et al. (2009). People’s attitude toward xenotransplantation: affective reactions and the influence of the evaluation context. Xenotransplantation, 16, 129-134.

Rumiati, R., & Del Missier, F. (2009) La valutazione dell’innovazione e delle tecno-logie: tra rischi e benefici. In La cultura dell’innovazione in Italia: Rapporto 2009 (pp. 9-35). Roma, WIRED - COTEC.

Rumiati, R., & Del Missier, F. (2010) Differenze individuali e innovazione. In La cul-tura dell’innovazione in Italia: Rapporto 2010 (pp. 9-32). Roma, WIRED - COTEC.

Russo, J. E., & Schoemaker, P. J. H. (2002). Winning decisions : getting it right the first time. New York: Currency.

Savadori, L., & Rubaltelli, E. (2008). Rischio e decisione. In N. Bonini, F. Del Mis-sier & R. Rumiati (Eds.), Psicologia del giudizio e della decisione (pp. 73-96). Bo-logna: Il Mulino.

Savadori, L., & Rumiati, R. (2005). Nuovi rischi, vecchie paure. Bologna: Il Mulino.

Simon, H. A. (1978). Rational Decision-Making in Business Organizations. http://nobelprize.org/nobel_prizes/economics/laureates/1978/simon-lecture.html

Slovic, P. (1987). Perception of risk. Science, 236(4799), 280-285.

Slovic, P. (1999). Trust, Emotion, Sex, Politics, and Science: Surveying the Risk-Assessment Battlefield. Risk Analysis, 19, 689-701.

Slovic, P. (2000). The perception of risk. London; Sterling, VA: Earthscan Publi-cations.

Slovic, P., Finucane, M. L., Peters, E., & MacGregor, D. G. (2004). Risk as analysis and risk as feelings: some thoughts about affect, reason, risk, and rationality. Risk Analysis, 24, 311-322.

Slovic, P., Layman, M., Kraus, N., Flynn, J., Chalmers, J., & Gesell, G. (1991). Percei-ved Risk, Stigma, and Potential Economic Impacts of a High-Level Nuclear Waste Repository in Nevada. Risk Analysis, 11, 683-696.

La cultura dell’innovazione in Italia 201142

Slovic, P., Malmfors, T., Mertz, C., Neil, N., & Purchase, I. F. (1997). Evaluating chemical risks: results of a survey of the British Toxicology Society. Human & Experimental Toxicology, 16, 289-304.

Staël Von Holstein, C.-A. S. (1972). Probabilistic forecasting: An experiment re-lated to the stock market. Organizational Behavior and Human Performance, 8, 139-158.

Tversky, A., & Kahneman, D. (1973). Availability: A heuristic for judging frequency and probability. Cognitive Psychology, 5, 207-232.

Yates, J. F., McDaniel, L. S., & Brown, E. S. (1991). Probabilistic forecasts of stock prices and earnings: The hazards of nascent expertise. Organizational Behavior and Human Decision Processes, 49, 60-79.

Zajonc, R. B. (1980). Feeling and thinking: Preferences need no inferences. Ame-rican Psychologist, 35, 151-175.

4545

L’indagine

L’indagine è stata eseguita nel mese di marzo 2011 con il metodo CATI (Com-puter-Assisted Telephone Interviewing) con generazione del tutto casuale dei numeri chiamati. Le caratteristiche generali sono ravvisabili nel nostro “bigliet-to da visita” e rappresentano le principali caratteristiche della popolazione resi-dente in Italia. I temi trattati sono strettamente correlati con la cultura dell’inno-vazione e in parte sono già stati affrontati negli scorsi anni, proprio per garantire la possibilità di confronti e di studio evolutivo di alcuni fenomeni, pur nel breve periodo di tre anni.

La cultura dell’innovazione in Italia 201146

Sintetizziamo di seguito alcuni dei principali quesiti affrontati dal questa indagine.

Quanti sono e chi sono i critici e le critiche verso l’operato del governo e verso quello dell’opposizione? Ci sono differenze tra Nord, Centro e Sud? Esiste un par-ticolare comportamento che caratterizza questo gruppo di “critici”?

Quale valore conferiscono gli italiani e le italiane alla democrazia diretta e indiret-ta e come vedrebbero un abbassamento dell’età per l’elettorato attivo e passivo?

Chi dovrebbe decidere sull’uso dei risultati della ricerca e dell’innovazione?

A quale livello troviamo governo e parlamento?

Come mai le donne sembrano più tiepide riguardo alle applicazioni di Scienza e Tecnologia, pur nutrendo una elevata fiducia verso gli scienziati?

Si può parlare di effetto NIMBY (“Not In My Back Yard”) con riferimento a impianti nucleari e termovalorizzatori?

È variato l’andamento delle risposte sui rischi/benefici del nucleare in seguito al terremoto dell’11 marzo in Giappone? Se sì, come è variato? Alla percezione di rischi più elevati corrisponde la percezione di benefici minori? Se sì, perché?

Qual è e come evolve nel tempo la percezione dei rischi/benefici in relazione a tecnologie quali Internet, Energia nucleare, termovalorizzatori, OGM?

Gli italiani e le italiane pensano che gli OGM contribuiranno a ridurre il problema della fame nel mondo?

Gli italiani e le italiane si aspettano molto o poco dalle cellule staminali?

Ci si pone il problema della presenza dei dati personali su internet? Chi si pone questo problema?

Chi acquisterebbe un veicolo elettrico o vorrebbe viaggiare su un bus elettrico?E cosa dicono giovani e anziani di tutto questo?

47La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 47

Il campione

Si presenta per il terzo anno consecutivo il momento di scegliere la migliore mo-dalità di campionamento per l’indagine sulla cultura dell’innovazione in Italia. Per una scelta ottimale bisogna considerare cosa è stato già fatto e quali siano gli scopi contingenti della ricerca 2011. Negli anni passati (il 2009 e 2010) abbiamo operato tenendo conto di diverse fasce d’età, anche se ogni indagine ha avuto alcune specificità: nel 2009 si è scelto di indagare più in dettaglio la fascia d’età dei giovani-adulti pur all’interno di un campionamento generale su tutta la popo-lazione e nel 2010 l’approfondimento è stato di tipo territoriale, con raddoppio della numerosità del campione per ottenere una rappresentatività regionale sul-la fascia d’età centrale.

Per quest’anno abbiamo voluto considerare un campionamento tradizionale (simile a quello del 2009) ma senza approfondimento in una particolare classe d’età, proprio perché dai risultati degli anni precedenti, si è potuto constatare che esistono differenze per età sui temi trattati e vale la pena indagarle a tutto raggio.

L’errore percentuale di campionamento (Figura 2.1), lo strumento con cui comu-nemente si misura l’attendibilità di un lavoro basato su una raccolta parziale di dati, è piuttosto contenuto, aggirandosi nel complesso all’1,2%, ma può apparire leggermente alto in alcune classi d’età. Questo è dovuto al fatto che all’interno di una singola classe d’età e di un particolare genere e territorio, il numero di intervistati è per forza di cose piuttosto ridotto, essendo proporzionale alla po-polazione residente nella stessa zona. Pertanto, anche nella presentazione dei risultati si terrà sempre in debito conto questo fatto e saranno presentati solo i ri-sultati strettamente attendibili dal punto di vista statistico. In tal modo possiamo assicurare che non verrà fatta menzione di dati con un elevato errore percentuale stimato o relativo ad una quota troppo esigua del campione1.

1 Esattamente come sancito dal Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi statistici e scientifici dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni reperibile all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1556635

La cultura dell’innovazione in Italia 201148

Idee e parole

Anche quest’anno abbiamo voluto proporre due domande iniziali che, oltre ad introdurre con la dovuta gradualità gli argomenti trattati nell’indagine, ci dan-no la possibilità di comprendere cosa si associa nell’immaginario collettivo al concetto di innovazione unitamente ad un’altra rappresentazione mentale che è stata scelto di volta in volta diversa nelle tre indagini. Nel 2009 è stato abbinato

Figura 2.1 Struttura del campione e stima dell’errore di campionamento

Campione

Maschi Tot Maschi

Femmine TotFemmine

Totale GeneraleNord Centro Sud

e IsoleNord Centro Sud

e Isole

16-24 44 20 47 111 41 19 45 106 217

25-34 72 31 58 161 69 30 58 158 319

35-44 93 38 62 193 89 38 64 191 384

45-54 75 31 54 161 75 33 57 164 325

55-64 65 27 45 138 68 30 48 146 284

Oltre 64 94 41 62 197 133 57 84 274 472

443 189 329 961 475 207 357 1.039 2.000

Errore percentuale delle stime

Maschi Tot Maschi

Femmine TotFemmine

Totale GeneraleNord Centro Sud

e IsoleNord Centro Sud

e Isole

16-24 7,56 11,18 7,28 4,75 7,77 11,46 7,43 4,86 3,40

25-34 5,90 9,03 6,54 3,94 6,02 9,07 6,54 3,98 2,80

35-44 5,18 8,14 6,34 3,60 5,31 8,10 6,24 3,62 2,55

45-54 5,77 8,91 6,80 3,95 5,79 8,75 6,64 3,90 2,78

55-64 6,20 9,56 7,42 4,26 6,05 9,17 7,21 4,14 2,97

Oltre 64 5,17 7,77 6,34 3,56 4,33 6,61 5,46 3,02 2,30

2,38 3,64 2,75 1,61 2,29 3,47 2,65 1,55 1,12

49La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 49

il concetto di innovazione a quello di cultura, nel 2010 si è scelto il concetto di benessere e quest’anno si è parlato di futuro. È stato chiesto agli intervistati di esprimersi prima su cosa facesse venire loro in mente la parola futuro e poi la parola innovazione, con la stessa tecnica utilizzata nelle scorse rilevazioni. Le pa-role pronunciate spontaneamente sono state utilizzate per produrre delle cloud, cioè delle nuvole di parole in cui i termini sono tanto più grandi quanto più alta è la frequenza con cui essi sono presenti nella banca dati. Si tratta di immagini molto comuni nel mondo di internet che sono utilizzate soprattutto per la rappre-sentazione grafica delle parole chiave di ricerca delle pagine web.

La Figura 2.2 illustra il risultato del 2011. In essa è possibile cogliere, senza pre-tese di approfondimento del tema, anche a prima vista cosa è comunemente as-sociato alla parola futuro e cosa lo è alla parola innovazione.

Non è sorprendente che le due cloud abbiano al loro interno le stesse parole: tec-nologia, futuro, speranza, progresso, sapere, energia, sono tutti temi comuni. Sia al termine futuro che al termine innovazione è associato l’avanzamento in sen-so positivo, ma la positività che pervade la parola innovazione non è altrettanto presente nelle associazioni con il termine futuro. Quest’ultimo infatti è legato, anche se non sempre, a concetti negativi, come l’incertezza, la preoccupazione legittima per il futuro dei propri figli e dei propri familiari, la paura delle possi-bili difficoltà che può riservare il domani. È però di grande consolazione il fatto che i termini come speranza e migliore, abbiano una posizione di tutto rilievo in questa nuvola di parole, confermando la positività intrinseca negli italiani, già ravvisata negli scorsi anni.

Figura 2.2 Le parole associate a FUTURO e a INNOVAZIONEin formato di tag cloud

La cultura dell’innovazione in Italia 201150

Identikit dei “critici”: ambientalisti, colti, trasversali

Non sembra che gli italiani e le italiane si sentano molto rappresentati dalle at-tuali forze politiche, considerando che un’ampia maggioranza ritiene che nell’ul-timo anno il governo abbia operato male o malissimo (64,1%) ed ancora più (71,6%) che l’opposizione abbia operato male o malissimo (Figura 2.3).

Circa la metà della popolazione mostra una notevole insofferenza verso il mondo politico, ponendosi in maniera decisamente critica sia verso l’operato del gover-no che verso quello dell’opposizione. Lo scorso anno questo gruppo di critici am-montava al 44,9% del campione, quest’anno è salito fino al 56,2% (Figura 2.4).

Parliamo di “gruppo” in quanto, quest’anno come l’anno scorso, abbiamo potu-to notare alcune caratteristiche, relative sia a concezioni, che a comportamenti, che contraddistinguono il critici dal resto del campione, e cioè dagli schierati, in una direzione o nell’altra, 18,9%, dagli acritici o estimatori di entrambi i raggrup-pamenti politici -molto pochi, solo il 3,8%-, e dai non collocati, coloro che non vogliono o non se la sentono di esprimere apprezzamenti politici 21,1%.

Figura 2.3 Giudizio sull'operato del governo e dell'opposizione

Come giudica l'operato del governo e dell'opposizione nell'ultimo anno?

GOVERNO OPPOSIZIONE

18,8%

20,7%

17,0%

14,4%

16,0%

20,0%

15,8%

20,4%

23,0%

64,1%

65,8%

62,6%

64,8%

73,7%

63,4%

68,1%

62,7%

55,9%

17,1%

13,5%

20,4%

20,8%

10,3%

16,6%

16,1%

16,9%

21,1%

9,1%

10,6%

7,7%

8,3%

9,4%

7,6%

10,5%

7,4%

10,8%

71,6%

74,5%

69,0%

68,1%

78,1%

74,2%

71,6%

72,9%

65,8%

19,3%

14,9%

23,3%

23,6%

12,5%

18,2%

17,9%

19,7%

23,4%

Totale

Uomini

Donne

16-24

25-34

35-44

45-54

55-64

oltre 64

Bene Male Non risponde Bene Male Non risponde

51La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 51

Ma chi sono questi critici? Analogamente a quanto rilevato nello scorso anno, i critici sono equamente ripartiti sul territorio nazionale, (rispettivamente 55,8% al nord, 55,2% al centro e, con pochi punti percentuale in più, 57,2% al sud, isole comprese, come è mostrato nella Figura 2.5) e, in occasione dei 150 anni dell’uni-tà d’Italia non si può non notare come questo aspetto della critica alla politica accomuni la popolazione italiana, percorrendo trasversalmente tutta la penisola.

Conformemente a quanto rilevato nell’indagine dello scorso anno, i critici sono sia uomini che donne, ma, contrariamente a quanto rilevato nell’indagine del 2010, ritroviamo quest’anno una leggera prevalenza di uomini, come si può ve-dere nella Figura 2.5.

I critici sono meno credenti del resto della popolazione (Figura 2.5).

Come verificato anche nell’indagine dell’anno scorso, i critici sono presenti nella popolazione con tutti i livelli di titolo di studio, ma particolarmente in quella con titolo di studio alto. Ciò era già evidente lo scorso anno ma si è ancora di più rafforzato nel 2011, anno in cui la percentuale di critici tra i laureati ha toccato il 61,2% (Figura 2.6).

Figura 2.4 Critici a confronto (2010 e 2011)

7,7% 3,8%

22,7%18,9%

44,9% 56,2%

24,8% 21,1%

2010 2011

non collocati

critici

schierati

acritici

La cultura dell’innovazione in Italia 201152

Va considerato che, differentemente dall’indagine dello scorso anno che coinvol-geva una popolazione tra i 30 e i 44 anni, l’indagine di quest’anno è rivolta ad una popolazione dai 16 anni in su. Una parte dei critici non risulta di conseguenza in possesso di titolo di laurea o di diploma di scuola secondaria superiore sem-plicemente per motivi di età.

Figura 2.5 Caratterizzazione dei critici per genere territorioe convinzioni religiose

UominiDonne

Nord

Sud e Isole

Non credente

Credente

Praticante moderato

Centro

Credente Moderato

Non praticante

Praticante

44,7%

44,2%

44,8%

42,8%

29,2%

45,5%

48,1%

37,9%

47,0%

49,8%

57,1%

55,3%

55,8%

55,2%

57,2%

70,8%

54,5%

51,9%

62,1%

53,0%

50,2%

42,9%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Non Critici Critici

Figura 2.6 Distribuzione degli intervistati secondo l’atteggiamentopolitico e il titolo di studio nel 2010 e 2011

2010 2011

Scuola media superiore

Laurea(o superiore)

Scuola media superiore

Laurea(o superiore)

acritici 7,6% 5,4% 4,1% 2,6%

schierati 22,5% 24,8% 21,1% 19,0%

critici 44,1% 53,1% 55,7% 61,2%

non collocati 25,9% 16,6% 19,1% 17,2%

100% 100% 100% 100%

53La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 53

Rispetto all’età, i critici sono ben distribuiti, con un picco positivo tre i 25 e i 34 anni e un calo tra gli ultra-64enni. Anticipiamo alcuni dati relativi alla posizione dei critici su alcuni temi chiave coperti dall’indagine, rinviando ai paragrafi suc-cessivi la trattazione più ampia di ciascuno dei temi.I critici sono più cauti rispetto all’introduzione delle moderne tecnologie, ade-rendo più degli altri al principio di precauzione, come vedremo nel paragrafo “Perché le donne sono più caute, ovvero, perché i conservatori lo sono meno?”.I critici sono nettamente più favorevoli degli altri all’attivazione dei sistemi più moderni e a basso costo ambientale per il trattamento dei rifiuti, dai modelli di “risparmio-riciclo-riuso”, alla produzione di materiali eco sostenibili, alla ri-duzione dei consumi. Conseguentemente, si pongono su valori più bassi della media con riferimento a inceneritori, termovalorizzatori, discariche.I critici sono anche quelli che maggiormente percepiscono il rischio legato all’uso di termovalorizzatori e meno ne percepiscono il beneficio (Figura 2.7) e sono quelli che in percentuale inferiore rispetto agli altri sono favorevoli all’at-tivazione di un impianto di termovalorizzazione (circa 4,5 punti percentuali in meno rispetto alla media di chi attiverebbe un impianto nel proprio comune o in un’altra località in Italia).

Figura 2.7 Rischi e benefici per critici e non critici per diversi ambiti tecnologici(su una scala da 1 a 5)

0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0

Termovalorizzatori beneficio

Termovalorizzatori rischio

Energia nucleare beneficioEnergia nucleare rischio

Veicoli alternativi beneficioVeicoli alternativi rischio

Cellule staminali beneficioCellule staminali rischio

OGM beneficioOGM rischio

Internet beneficioInternet rischio

Non Critici Critici Totale

La cultura dell’innovazione in Italia 201154

I critici sono anche quelli che, laddove rifiutano l’istallazione di termovalorizza-tori o di impianti nucleari, ancora meno degli altri giustificano tale scelta con specifiche legate al proprio comune, mentre più chiaramente fanno riferimento a categorie generali di rischio applicabili a tutti i contesti territoriali. I critici che ritengono che si debba investire di più sul nucleare sono molto meno del già limitato numero di sostenitori rinvenibili nel campione (4,7% rispetto alla media di 8,2%).

Le preferenze dei critici vanno invece a far crescere i consensi verso il solare 42,1% e verso l’eolico (27,3%) a conferma della connotazione maggiormente ambientalista di questo gruppo.In merito al rischio beneficio, le stesse considerazioni fatte per i termovalorizza-tori valgono per le centrali nucleari il cui rischio percepito è maggiore della me-dia del campione mentre il beneficio percepito è inferiore (Figura 2.7). Lo stesso scarto si registra con riferimento ad un possibile deposito di scorie radioattive nel proprio comune ed in Italia.

Figura 2.8 Critici e non critici in merito alle fonti di energiasu cui bisognerebbe investire di più

13,1%

22,1%

37,4%

1,3%

10,6%

12,6%

0,3%

2,6%

4,7%

27,3%

42,1%

0,8%

11,8%

11,7%

0,2%

1,3%

Nucleare

Eolico

Solare

da Combustibili fossili

Idroelettrico

da Trasformazione dei rifiuti

altro

non risponde

non critici critici

55La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 55

I critici non mostrano sostanziali differenze rispetto al resto del campione con riferimento ai rischi/benefici dei veicoli elettrici, né rispetto alla propensione all’acquisto.

Anche rispetto alle staminali non vi sono differenze tra i critici ed il resto del cam-pione: i benefici sono considerati altissimi per tutti, ed i rischi contenuti.

Con riferimento agli OGM, invece, i critici mostrano una maggiore percezione del rischio (3,79) e minore del beneficio (2,09), pur se in termini estremamente con-tenuti, confermando la loro tendenza ambientalista maggiore rispetto al resto del campione (Figura 2.7).

Altre indicazioni sul comportamento dei critici verranno date nel corso del rap-porto. Forniamo qui un’ultima anticipazione: sebbene i critici siano quelli che contestano maggiormente i due schieramenti, più degli altri attribuiscono valore alla partecipazione alla vita politica, sia diretta che indiretta.

Figura 2.9 Favorevoli e contrari all'attivazione di nuovi impianti

Nucleare:non critici

Termovalorizzatori: non critici

Critici

Totale

Critici

Totale

Scorie radiattive: non critici

Critici

Totale

Sarebbe favorevole all’attivazione di un impianto...nel suo comune in un altro posto in Italia

24,1% 66,1% 9,8% 31,5% 57,2% 11,3%

11,5% 84,6% 3,9% 15,5% 78,8% 5,7%

17,0% 76,5% 6,5% 22,5% 69,4% 8,2%

58,6% 18,8% 22,6% 61,0% 13,6% 25,5%

52,2% 29,3% 18,5% 55,2% 23,6% 21,2%

55,0% 24,7% 20,3% 57,7% 19,2% 23,0%

0,2% 81,6% 8,2% 15,6% 73,4% 11,0%

4,4% 92,0% 3,6% 7,2% 88,0% 4,8%

6,9% 87,5% 5,6% 10,9% 81,6% 7,5%

Non sa/Non rispondeNoSi NoSi Non sa/Non risponde

La cultura dell’innovazione in Italia 201156

Ma il rischio cos’è?

Prima di entrare nel dettaglio della relazione rischio/beneficio su cui è incentrata buona parte del questionario, occorre soffermarsi su cosa si intenda per rischio e, dunque, su quali dimensioni ci si aspettasse di rilevare mediante questa indagine.

La definizione classica di rischio come possibilità di lesioni, danni o perdite (Web-ster, 1983) collega direttamente le probabilità e le conseguenze che si realizzino eventi sfavorevoli alla possibilità di quantificarle oggettivamente.

Successivamente, è stata evidenziata l’essenza fondamentalmente soggettiva del rischio (Funtowicz and Ravez, 1992; Krimsky and Golding, 1992; Slovic, 1992), per cui il rischio non è qualcosa che esiste fuori dalle nostre menti e dalla nostra cultura “waiting to be measured” (Slovic, 2010); danni, lesioni, malfunzionamen-ti, incidenti sono reali, ma non può parlarsi allo stesso modo di “rischio reale” o di “rischio obiettivo”. La valorizzazione dell’elemento soggettivo (non per questo irrazionale) non è una questione puramente formale: implica che, nella definizio-ne di cosa sia da considerare rischioso, si includano necessariamente giudizi in merito a quali esiti e conseguenze si inseriscono nell’analisi e quali invece, con-sapevolmente o meno, ne sono tenuti ai margini. Naturalmente, la scelta di quali elementi facciano parte del problema e quali ne siano esterni e a quali macro-livelli (salute, ambiente, economia, cittadinanza) fa una grande differenza rispet-to alle modalità entro le quali il rischio viene percepito e valutato. E questa dif-ferenza è generata sia a livello di percezione individuale sia di risk assessment. Slovic ha evidenziato come la causa di possibili conflitti tra laici ed esperti in-torno al rischio risieda proprio nella possibile ampiezza del termine che include una grande quantità di significati, tra cui incertezza, terrore, potenziale cata-strofico, controllabilità, equità, rischio per le future generazioni (Slovic, 1987). Mentre questa ampiezza di significato è presente soprattutto nelle percezioni del pubblico, gli esperti tendono ad essere più legati alla visione oggettiva del rischio, come sinonimo di possibilità di un danno: ne consegue che spesso le loro statistiche sui rischi non incidono più di tanto sulle attitudini e percezioni delle persone (Slovic 2010).

Lo stesso autore ha proposto un paradigma psicometrico per pesare il rischio tecnologico percepito per diverse attività o tecnologie (Slovic, 1987); in questo ambito il nucleare, in una scala da 1 a 30 nella percezione del rischio oscilla tra livello 1 per alcun gruppi sociali (tra cui studenti di college) e livello 20 per gli esperti. Ciò non implica tuttavia che il pubblico non esperto operi giudizi in ma-

57La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 57

niera irrazionale; si tratta, come abbiamo visto, di diversi significati conferiti al rischio e si tratta anche, come vedremo, dei diversi riferimenti affettivi che ope-rano nei giudizi di tutti, esperti e non esperti.

Perché le donne sono più caute, ovvero perché i conservatori lo sono meno?

Le donne sono più inclini a sostenere il principio di precauzione, mostrando una maggiore cautela rispetto al momento dell’introduzione di tecnologie o innova-zioni nella società. Questo fenomeno è stato constatato in tutte e tre le indagini sulla cultura dell’innovazione in Italia, ma è anche storicamente confermato in al-tre indagini (Valente 2009; 2006; Valente, Cerbara 2008; Brandi, Cerbara, Misiti, Valente, 2005). Per contro sono le persone anziane a dimostrare minore cautela (43,6%), ma anche maggiori difficoltà a rispondere a questa domanda (6,8%).

La posizione di maggiore cautela delle donne è stata tradizionalmente attribuita a fattori biologici, relativi all’esperienza sociale, o a una combinazione dei due (Steger e Witt, 1989; Baumen, 1979; Gilligan, 1982), così come ad una mancanza di conoscenze e di attitudine verso la scienza e tecnologia. Alcuni studi hanno mostrato aspetti diversi della realtà: in molti paesi in cui la tecnologia ha una data rilevanza sociale ed entra nel mondo dei valori e dei significati, i giovani sono attratti da questa e senza differenze di genere (Schreiner, Sjoberg, 2007). Tuttavia, l’indagine 2010 ha mostrato che quasi il 40% degli intervistati ritiene che le donne siano meno interessate alla tecnologia, mentre il 18% ammette di pensare che le donne siano meno capaci di usare le tecnologie (Avveduto, Cer-bara, Valente, 2010).

Diversi studi hanno mostrato come anche all’interno di una stessa comunità tec-nica o scientifica la valutazione del rischio si attesti su valori più elevati nelle donne rispetto agli uomini, il che porta a scartare l’ipotesi delle minori conoscen-ze come causa di una diversa percezione del rischio (Slovic, 1997).Uno studio di grande rilievo ha introdotto un modo diverso di pensare al ruolo eser-citato dal genere nella percezione del rischio con riferimento alle altre variabili, ed in particolare allo status ed al ruolo socio-politico. Flynn, Slovic e Mertz, con riferi-mento alla società americana, hanno mostrato come fossero in particolare i maschi bianchi, con migliore impiego e più conservatori, a mostrare una percezione del ri-schio meno elevata sia delle donne che degli altri gruppi etnici (uomini e donne). In pratica, una tipologia specifica (well educated, conservative) all’interno dei white-male, li distanziava da tutto il resto della popolazione, sia con riferimento alla per-

La cultura dell’innovazione in Italia 201158

cezione del rischio che con riferimento ad altre questioni socio politiche, relative a democrazia, partecipazione, rapporto con le generazioni future, pena capitale.La riflessione sull’influenza delle variabili di status e ruolo socio-politico nell’atti-tudine verso la scienza e l’innovazione è presente nell’intervista di Valente a Bauer (Valente, 2006), in cui si discute circa la categoria dell’”engaged public”, coniata in uno degli Eurobarometri sulla scienza e tecnologia (European Commission, 2002). Si tratterebbe del “pubblico impegnato”, maggiormente a sostegno della scienza e tecnologia e che si scopre essere costituto da white collar, well educated, abi-tanti in città e con un buon lavoro: dunque, si sarebbe anche potuto parlare di un pubblico integrato, in accordo con le conclusioni dello studio Flynn, Slovic e Mertz. E cosa dicono in proposito i dati della nostra indagine?

L’analisi dei dati ci pone di fronte alla complessità del fenomeno e ci porta a con-siderazioni e constatazioni parallele a quelle dello studio di Flynn, Slovic e Mertz.In primo luogo, osserviamo che il comportamento delle donne è sulla stessa linea di quello dei “critici”, rispettivamente 51,1% e 50,8% per la prima opzione (ac-cordo col principio di precauzione) e 19,4% e 31,1% per la seconda (Figura 2.10).

Osservando i valori riportati per coloro che hanno ben considerato l’operato del governo, assimilabili, con qualche cautela, ai conservatori dell’indagine di Flynn, Slovic e Mertz, vediamo che per loro il disaccordo rispetto al principio di precau-zione cresce notevolmente e la seconda opzione praticamente raggiunge il livello

Figura 2.10 Precauzione per genere e per posizione politica

48,4%

45,6%

51,1%

50,8%

45,4%

41,1%

46,7%

32,7%

36,3%

29,4%

31,1%

34,8%

41,3%

35,2%

16,4%

15,8%

17,1%

15,8%

17,4%

16,3%

16,5% 1,6%

2,4%

2,3%

2,5%

2,4%

2,4%

1,3%

Totale

Uomini

Donne

Critici

Non critici

Governo: giudizio positivo

Opposizione: giudizio positivo

Bisognerebbe essere restrittivi se non si conoscono le conseguenze per gli esseri umani e l’ambiente

È sbagliato essere restrittivi fino a quando non è scientificamente provato che certe tecnologie sono dannose

Concordo un pò con entrambe

Non risponde

59La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 59

della prima: 40,85% per la prima opzione (principio di precauzione), 41,2% per la seconda. Viceversa, coloro che hanno ben considerato l’operato dell’opposizio-ne, ascrivibili, con altrettante cautele, ai meno conservatori, si esprimono per il 46,25 a favore della prima opzione e per il 35,3 a favore della seconda.Nel contesto della nostra indagine, le donne si pongono sulla stessa lunghezza d’onda del gruppo dei critici, mentre gli uomini rispondono con maggiore sintonia con i conservatori, parallelamente ai risultati dell’indagine di Flynn, Slovic e Mertz. Va rilevato che anche nell’indagine dello scorso anno i critici si ponevano su posi-zioni di maggiore cautela, così come le donne (Avveduto, Cerbara, Valente, 2010).

Tuttavia, come abbiamo già rilevato in altre indagini nazionali sulla scienza e sull’innovazione (Valente 2009; 2006; Valente, Cerbara 2008; Brandi, Cerbara, Mi-siti, Valente, 2005) la maggiore cautela sul fronte femminile non implica un minore sostegno alla scienza o all’innovazione: nella prima indagine nazionale su giovani e scienza del 2005, sono state le ragazze a porre quella di scienziato al primo posto tra le professioni di rilievo: inoltre, in tutte le indagini citate, le donne sono sempre le prime a riconoscere il ruolo fondamentale degli scienziati nel processo decisio-nale, posizionandosi generalmente qualche punto percentuale sopra gli uomini: abbiamo potuto rilevare la stessa tendenza in questa indagine (Figura 2.12).

Non si può quindi parlare di interruzione di un legame di fiducia tra scienza e socie-tà, ed in particolare tra scienza e donne. La coesistenza di cautela da un lato e con-siderazione del rilievo primario degli scienziati nel processo decisionale dall’altro, ci indica che la questione della fiducia va variamente declinata a seconda dei gran-di temi affrontati, ma anche con riferimento a cosa si intende per fiducia. La lette-ratura sulla fiducia nella scienza (Friedman, 2002; Morkeberg, Porter, 2001; Miller, 2001) è quanto mai varia, eppure diverse sono le concezioni di fiducia sottese. Ciò che è emerso da questa indagine, in linea con le precedenti, è che sempre più in una società postnormale la fiducia va distinta dall’obbedienza (Valente 2006).Queste considerazioni di genere vanno tenute presente anche con riferimento all’analisi rischi/benefici delle diverse tecnologie, più avanti nel testo.

Chi dovrebbe decidere?

Il principio di precauzione che abbiamo appena discusso non può prescindere dall’informazione su quale sia, nel sentire comune, il decisore ideale sui temi dell’uso dei risultati della ricerca e sull’innovazione. Si tratta di una domanda che è stata rivolta agli italiani in tutte e tre le indagini, e i risultati sono sempre

La cultura dell’innovazione in Italia 201160

stati nettamente a favore degli scienziati e della comunità scientifica, mentre al secondo posto si è sempre posta la modalità ‘tutti i cittadini’. La graduatoria dei decisori è confermata appieno nell’indagine di quest’anno. Quest’anno però i cittadini si sono espressi leggermente di più del solito a favore del ruolo del go-verno (15,0% nel 2011, 10,4% nel 2010, infine nel 2009 la domanda era posta in modo diverso e per questo il risultato era leggermente inferiore).

Come si può immaginare, esistono differenze nelle risposte a queste domande a seconda che si consideri uno o l’altro sottogruppo di intervistati.

Le donne, insieme ai critici, sono le principali supporter degli scienziati come decisori. Una grande voglia di partecipazione diretta è espressa dagli studenti, che indicano più degli altri l’opzione “tutti i cittadini” e da chi ha ben considerato l’operato dell’opposizione. Per i pensionati e per chi ha ben considerato l’opera-to del governo, l’opzione “tutti i cittadini” si riduce al livello del “governo”.

Figura 2.11 Chi dovrebbe decidere sull'uso dei risultati della ricercae dell'innovazione?

38,9%

15,0%

8,1%

5,5%

20,9%

5,5%

1,6%

0,6%

0,2%

3,7%

Scienziati/e e comunità scientifica

Il governo

Il parlamento

L’industria

Tutti i cittadini/e

Le associazioni (ambientaliste, di consumatori)

La chiesa

Altro

Nessuno

Non so

61La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 61

Dunque, gli scienziati sono scelti particolarmente dalle donne, da chi non si schiera politicamente, dagli studenti e i pensionati. Gli studenti, però, sembrano preferire anche che siano tutti i cittadini a decidere sulle applicazioni delle scoperte scienti-fiche e il governo è scelto di più dagli uomini, dai non critici e dai pensionati.

Tecnologie e società

1. Alternative per la gestione dei rifiuti

Non vi sono sostanziali differenze tra uomini e donne nella considerazione del-le diverse alternative per la gestione dei rifiuti. In entrambi i casi, l’attenzione è rivolta soprattutto alla realizzazione di adeguati sistemi di riciclo (33,1%), cui segue l’uso di termovalorizzatori in quanto produttori di energia (19,5%), distinti dagli inceneritori tout court, che si pongono tra le ultime scelte (6,1%).

Figura 2.12 Scienziati, governo, cittadini: a chi spetta decideresecondo gli italiani

39,3%

38,4%

37,3%

40,4%

39,9%

39,3%

37,2%

35,5%

38,9%

14,9%

15,2%

17,1%

13,1%

13,6%

16,3%

18,6%

15,7%

15,0%

21,8%

19,8%

20,5%

21,3%

28,0%

16,4%

18,8%

23,2%

20,9%

Critici

Non critici

Uomini

Donne

Studenti

Pensionati

BENE operato del governo

BENE operato dell'opposizione

Totale

Scienziati e comunità scientifica Il governo Tutti i cittadini/e

La cultura dell’innovazione in Italia 201162

Per il terzo, quarto e quinto posto si torna a privilegiare un approccio moderno nel-la gestione dei rifiuti. Infatti, vengono indicati nell’ordine processi di riuso (10,3%), riduzione della produzione di materiale non riciclabile (7,7%) e riduzione dei con-sumi in genere (7,1%). Si presentano alcune differenze legate all’età; infatti, per i giovanissimi, la terza opzione (riuso) è a ridosso della seconda (termovalorizzato-ri), che perde parecchi punti percentuali; ciò mostra come i giovani siano partico-larmente sensibili ad approcci innovativi nella gestione dei rifiuti tipici del dibattito moderno che punta su metodi alternativi e preventivi rispetto alla distruzione dei rifiuti stessi. Viceversa, per gli ultra 64enni, l’opzione termovalorizzatori acquista consistenza (23,8%), seguendo di soli 5 punti percentuali la prima (28,9%); anche

Figura 2.13 Quale delle seguenti alternative le sembra più adeguataa risolvere il problema dei rifi uti? Distribuzione per genere ed età

Sesso EtàTotale

uomo donna 16-24 35-64 oltre 64

Inceneritori 5,5% 6,6% 5,1% 5,0% 10,1% 6,1%

Termovalorizzatori 21,2% 18,1% 12,6% 19,2% 23,8% 19,5%

Discariche 1,4% 1,2% 1,5% 1,2% 1,4% 1,3%

Gassifi cazione 3,0% 2,6% 2,5% 3,2% 1,7% 2,8%

Organizzare sistemiadeguati di riciclo 33,4% 32,8% 39,8% 33,4% 28,9% 33,1%

Promuovereprocessi di riuso 9,7% 10,9% 10,5% 10,4% 10,1% 10,3%

Incentivare la produzionedi nuovi materialieco-sostenibili

5,2% 6,8% 7,5% 6,6% 3,8% 6,1%

Ridurre la produzionedi materialii che nonpossono essere riciclati

7,4% 7,9% 9,0% 7,5% 7,6% 7,7%

Favorire la riduzione dei consumi 7,4% 6,9% 8,8% 7,4% 5,5% 7,1%

Compostaggio 4,8% 5,0% 2,4% 5,3% 4,8% 4,9%

Non risponde 1,0% 1,0% 0,3% 0,8% 2,2% 1,0%

Totale 100% 100% 100% 100% 100% 100%

63La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 63

gli inceneritori acquistano punteggio, per gli ultra 64enni, posizionandosi al terzo posto insieme ai processi di riuso. La differenza generazionale assume dunque una certa consistenza nell’affrontare la gestione dei rifiuti.

Vi è da notare ancora come la scelta degli inceneritori diminuisca all’aumentare del titolo di studio passando dal 9,5% al 3,7% per i laureati. Parimenti aumenta, all’aumentare del titolo di studio, l’interesse verso i processi di riuso, passando dall’8,7 all’11,6%.

I termovalorizzatori sono considerati nell’insieme portatori di un discreto bene-ficio, 3,50 in una scala tra 1 e 5, senza rilevanti differenze per genere e per area geografica. Ricordiamo però che gli intervistati hanno fatto espressamente riferi-mento ai termovalorizzatori in quanto impianti orientati alla produzione di ener-gia, mentre nel linguaggio comune questi spesso vengono fatti coincidere con gli inceneritori tout court. L’indicatore di beneficio decresce però progressivamente, e questo è coerente con quanto abbiamo visto riguardo alle scelte dichiarate per la gestione dei rifiuti, con l’aumentare del titolo di studio e passa dal 3,95 al 3,36.Il rischio percepito per i termovalorizzatori è senz’altro inferiore al beneficio (2,76 per gli uomini e 2,96 per le donne). Le perplessità rispetto ai termovalorizzatori risiedono soprattutto nel fatto che, se non ben costruiti, sono ritenuti inquinan-ti e dannosi per l’ambiente (45,9%), seguiti dalla considerazione che sarebbe preferibile puntare sul riuso, riciclo e risparmio (22,1%), mentre pochi pongono

Figura 2.14 Inceneritori e processi di riuso, distribuzione per titolo di studio

9,5%

7,0%

6,9%

3,7%

8,7%

9,6%

10,1%

11,6%

Licenza elementare o nessun titolo

Licenza di scuola media inferiore

Diploma o qual. scuola mediasuperiore

Laurea (o superiore)

Promuovere l'utilizzo di inceneritori Promuovere processi di riuso

La cultura dell’innovazione in Italia 201164

l’accento sul fatto che possano non essere un sistema efficiente di smaltimento dei rifiuti (3,1%). E’ da notare che è abbastanza elevata la percentuale di chi tra gli ultra 64enni non sa pronunciarsi sui possibili rischi (37%, contro una media del 25,4%), anche se abbiamo visto precedentemente che i termovalorizzatori erano considerati dagli anziani una risorsa ben più che dai più giovani o dai gio-vanissimi. E’ molto evidente come, all’aumentare del titolo di studio, diminuisca la percentuale di chi non sa pronunciarsi sui rischi.

2. Termovalorizzatore nel comune

Più della metà, il 55% della popolazione, sarebbe favorevole all’attivazione di un impianto di termovalorizzazione nel proprio comune. Su questo punto la po-polazione maschile appare più decisa di quella femminile: è infatti più alta la percentuale sia di uomini favorevoli (62%) che contrari (26%) rispetto alle donne (48,4% per il sì e 23,8% per il no). Le donne che non se la sentono di prendere posizione o che dichiarano di non sapere quale sia la scelta migliore sono più del doppio degli uomini (12% uomini e 28% donne). Una grande differenza si pone a livello generazionale: i giovanissimi con età compresa tra 16 e 24 anni sono i meno favorevoli (43,5%) all’attivazione di ter-movalorizzatori nel proprio comune e sono anche quelli che non rispondono o ammettono di avere maggiori dubbi in proposito (25%); i più maturi (55-64 anni) e gli ultrasessantaquattrenni sono invece i più favorevoli, rispettivamente con 60,8% e 61,3% di assensi.Chi è contrario, motiva il suo dissenso con i rischi su indicati (77,2%) piuttosto che con motivazioni specifiche del proprio comune (9,5%), con una particolarità: la prima motivazione è quella cui fanno più ricorso i critici e aumenta anche col livello del titolo di studio.

I risultati sono diversi se si chiede l’accordo sull’installazione di un impianto di termovalorizzazione al di fuori dei confini comunali? Non molto. Infatti, in questo caso il consenso aumenta, ma solo di pochi punti percentuali e conservando le proporzioni entro le tipologie di intervistati (per genere, fascia d’età, ambito ter-ritoriale). Si conferma infatti una minore propensione da parte dei giovanissimi (49,1% su una media di 57,7%). Vede di buon occhio la realizzazione di impianti di termovalorizzazione al di fuori dei confini del proprio comune il 65,8% degli uomini ed il 50,2% delle donne. L’aumento di 2-3 punti percentuali non consente di parlare di un effetto NIMBY, almeno non nel senso comunemente dato a que-sto acronimo: riconoscere come utili gli impianti ma, contemporaneamente, non volerli nel proprio territorio, desiderare per sé i benefici, ma non i costi connessi.

65La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 65

L’osteggiare opere, attività e tecnologie di interesse pubblico che si teme pos-sano avere effetti negativi sui territori in cui verranno costruite, viene definito effetto Nimby, anche se sono stati utilizzati molti altri acronimi con sfumature diverse di significato (Chung, Kim, 2009; Greenberg, 2009; Jenkins-Smith et al 2001; Wolsink, 2006; Schively, 2007).

Figura 2.15 Sarebbe favorevole all’attivazione di un…

Classi di età 16-25 25-34 35-44 45-54 55-64 oltre

64 Totale

...impianto di termovaloriz-zazione nel suo comune?

Si 43,5% 55,5% 50,0% 53,9% 60,8% 61,3% 55,0%

No 30,6% 28,8% 31,3% 26,3% 19,1% 16,1% 24,7%

Non sanon risponde 25,9% 15,7% 18,8% 19,8% 20,1% 22,6% 20,3%

...impianto di termovaloriz-zazione in un altro posto in Italia ?

Si 49,1% 60,1% 55,7% 56,5% 63,4% 59,3% 57,8%

No 22,2% 21,4% 24,5% 21,6% 14,8% 13,1% 19,2%

Non sanon risponde 28,7% 18,6% 19,8% 21,9% 21,8% 27,6% 23,1%

...impianto di un impianto nucleare nel suo comune?

Si 16,2% 13,8% 16,9% 13,9% 18,7% 20,9% 17,0%

No 81,0% 83,1% 79,2% 80,6% 74,9% 65,6% 76,4%

Non sanon risponde 2,8% 3,1% 3,9% 5,6% 6,4% 13,5% 6,5%

...impianto nuclearein un altroposto in Italia?

Si 24,1% 19,1% 21,0% 19,8% 24,6% 25,9% 22,5%

No 71,8% 75,9% 75,3% 72,8% 67,7% 57,6% 69,3%

Non sanon risponde 4,2% 5,0% 3,6% 7,4% 7,7% 16,5% 8,1%

...depositodi scorieradioattivenel suocomune?

Si 4,2% 6,0% 5,5% 9,0% 8,1% 7,8% 6,9%

No 94,0% 89,0% 91,1% 87,7% 87,0% 80,8% 87,5%

Non sanon risponde 1,9% 5,0% 3,4% 3,4% 4,9% 11,4% 5,6%

...depositodi scorieradioattivein un altro posto in Italia?

Si 10,2% 10,3% 10,9% 10,5% 9,9% 12,5% 10,9%

No 87,9% 83,7% 84,9% 84,3% 83,1% 71,9% 81,6%

Non sanon risponde 1,9% 6,0% 4,2% 5,2% 7,0% 15,6% 7,5%

La cultura dell’innovazione in Italia 201166

Secondo alcuni, l’atteggiamento consiste nel riconoscere come necessari, o co-munque possibili, gli oggetti del contendere ma, contemporaneamente, nel non volerli nel proprio territorio a causa delle eventuali controindicazioni per l’am-biente locale.

Altri hanno evidenziato che quella che con spregio viene chiamata sindrome NIMBY (acronimo dell’espressione “Not In My Back Yard”), in realtà può far par-te del risvolto di un approccio post-normale alla scienza ed ai problemi sociali. Nella nostra società, il meccanismo di “puzzle solving by experts” non sembre-rebbe più fornire una base di conoscenza completa ed adeguata per il processo decisionale; i nuovi aspetti che si impongono sulla scena sociale richiederebbero nuove narrative dalle quali non sarebbero esclusi approcci localistici ed indivi-dualistici, che anzi potrebbero fornire valore aggiunto alla comprensione dei fe-nomeni. (Funtowicz, Ravetz 2003).

Nel nostro caso, invece, non sembra affatto che la riflessione sulla relazione ri-schi/benefici sia sensibilmente condizionata da fattori irrazionali o egoistici, né che si possa parlare di un effetto NIMBY significativo. Ciò contribuisce a rico-struire una immagine non stereotipata della popolazione, non tanto oggetto di propaganda quanto soggetto capace di decidere in un modo o nell’altro, con una sufficiente dose di coerenza.

3. Il solare la fa da padrone e il nucleare…

Infatti, l’energia solare è considerata la fonte su cui si dovrebbe investire di più nel 71,5% delle risposte, seguita dall’eolico, indicato nel 44,7% dei casi. Ripor-tando i dati in percentuale rispetto ai rispondenti, l’energia solare ha il 40,1% dei consensi, seguita dall’eolico col 25,1%. Il terzo posto è dell’energia da tra-sformazione dei rifiuti (21,1%) soprattutto per merito femminile, che la antepone all’idroelettrico come fonte su cui investire. Segue il nucleare, 8,2%, quasi fana-lino di coda, seguito solo dai combustibili fossili (1%), inteso come acquisto di gas o petrolio dai paesi produttori.

A parte l’inversione tra il terzo e quarto posto, le risposte di uomini e donne non differiscono quasi per nulla, solo si nota una maggiore tendenza femminile verso le energie rinnovabili o “ecosostenibili” (circa tre punti percentuali in più al solare e all’energia proveniente da trasformazione dei rifiuti) a scapito dell’idroelettrico (2,5% di differenza) e del nucleare, con una differenza più sostanziosa, del 4,5%. Per gli uomini, il nucleare condivide il quarto posto con la trasformazione dei rifiuti.

67La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 67

Non solo il solare la fa da padrone, ma incontra il favore tutte le classi d’età, indistintamente dai 16 anni in poi. Piccola la flessione per l’eolico da parte degli ultra-sessantaquattrenni, che ne sono un po’ meno convinti (meno tre punti per-centuali) a favore invece del nucleare che nell’ultimo scaglione d’età guadagna più di 4 punti percentuali, parimenti che tra i pensionati. Rispetto al nucleare si osserva una distinzione precisa tra le prime 3 classi di età (dai 16 ai 44 anni), sotto la media dei consensi, e le ultime 2 (dai 55 in su) al di sopra della media dei consensi. Non si riscontrano invece percettibili differenze per titolo di studio.

Da questi primi risultati non desta meraviglia il fatto che il nucleare presenti un rapporto rischi benefici a netto svantaggio di questi ultimi.

Figura 2.16 Su quali delle seguenti fonti di energia l’Italia dovrebbeinvestire di più? Distribuzione per genere ed età

Genere Età

Totaleuomo donna 16-24 25-34 35-44 45-54 55-64 oltre

64

Nucleare 10,5% 6,0% 7,1% 6,2% 5,9% 7,9% 9,0% 12,5% 8,2%

Eolico 25,1% 25,2% 25,2% 26,4% 27,1% 25,9% 25,3% 21,2% 25,1%

Solare 38,8% 41,5% 40,2% 38,9% 40,4% 40,2% 41,4% 40,0% 40,1%

da Combustibili fossili 1,1% 1,0% 1,1% 0,9% 1,0% 1,2% 1,5% 0,6% 1,0%

Idroelettrico 12,7% 10,0% 15,0% 12,5% 11,0% 11,7% 9,9% 9,4% 11,3%

daTrasformazione dei rifi uti

10,5% 13,7% 10,8% 13,8% 13,8% 12,6% 9,9% 10,6% 12,1%

altro specifi care 0,4% 0,1% 0,0% 0,0% 0,3% 0,0% 0,4% 0,5% 0,2%

Non sa /Non risponde 1,1% 2,7% 0,5% 1,2% 0,4% 0,5% 2,6% 5,3% 1,9%

Totale 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%

La cultura dell’innovazione in Italia 201168

In una scala da 1 a 5 il livello di beneficio percepito del nucleare è 2,18, con una prevalenza maschile (2,35) e dei più anziani ( 2,32 gli ultra 55enni e 2,45 gli ultra 64enni).

Il motivo principale di adesione al nucleare è legato all’idea che si ritiene possa consentire di produrre grandi quantità di energia (23,5%). Segue l’aspettativa di avere energia ad un prezzo più basso (13,9%), quindi la prospettiva di rendere l’economia italiana più competitiva (10,4%). Non sembra invece avere particolare presa l’argomentazione, cui spesso si fa ricorso, che valga la pena di ricorrere al nucleare dato che ci sono già impianti nei paesi vicini all’Italia (2,4%). L’ordine di tali motivazioni, ed in linea di massima la consistenza, restano inalterati al va-riare del titolo di studio; non vi è dunque una qualche ulteriore ragione a favore del nucleare che sia colta o compresa prevalentemente da chi abbia un titolo di studio elevato.

Con riferimento ai rischi del nucleare, possiamo ripercorrere a rovescio le in-dicazioni date per i benefici. In una scala da 1 a 5 il livello di rischio percepito del nucleare è di ben 4,24, con una prevalenza femminile (4,37) e delle fasce giovani-centrali d’età, mentre i più anziani ne hanno una percezione notevolmen-te ridotta (4,14 gli ultra 55enni e 3,97 gli ultra 64enni) e naturalmente ne hanno una percezione (3,99) ridotta i pensionati.

Il rischio maggiormente considerato, senza scarti rilevanti tra uomini e donne né per età, è rappresentato dalla gestione delle scorie radioattive, indicato il 69,5% dei casi dal 38% dei rispondenti.

I rispondenti mostrano poi dubbi sulla sicurezza del reattore nucleare, data la tecnologia attuale (21,7%) e la paura di un errore umano (20,4%).

Come per i benefici, anche con riferimento al rischio, non notiamo differenze di risposte per titolo di studio.

3.1 Andamento delle risposte su rischi e benefici del nucleare prima e dopo il terremoto dell’11 marzo in Giappone

Le interviste telefoniche su cui si basa il presente rapporto hanno avuto luogo dal 2 al 30 marzo 2011. Ci siamo dunque trovati a registrare le risposte via via fornite ai quesiti relativi al nucleare, ed in particolare a quelli relativi a rischi e benefici, a cavallo del drammatico evento del terremoto dell’11 marzo in Giappo-

69La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 69

ne, che ha colpito immediatamente l’attenzione pubblica anche rispetto alle sue conseguenze, in particolare rispetto alla questione nucleare.

L’andamento delle risposte fornite ai quesiti relativi al nucleare ci ha consentito di analizzare la percezione dei rischi e benefici nei giorni immediatamente prece-denti e in quelli successivi al verificarsi del terremoto che ha provocato danni ad alcune centrali nucleari giapponesi2.

Si sostiene frequentemente, da fonte politica e tecnica, sia in articoli giornalistici che in contributi scientifici, che il realizzarsi di un evento catastrofico incida for-temente sull’emotività delle persone, condizionandone drasticamente le creden-ze ed i giudizi di valore, in senso antiscientifico o comunque in una direzione o con una intensità nettamente maggiore rispetto a quella che avrebbero avuto in assenza dell’evento catastrofico.

Quanto è condivisibile questa percezione? Quanto può trovare conferma nei dati?Si è visto anche in questa indagine che, nel caso delle centrali nucleari, il rischio percepito è notevolmente superiore al beneficio, ben più che rispetto ad altre tecnologie di volta in volta considerate, e questo risultato costituisce una co-stante in quanto è stato confermato nelle precedenti edizioni del Rapporto sulla Cultura dell’Innovazione (2009 e 2010).

L’analisi dell’andamento delle risposte nel corso della nostra indagine (Figura 2.17) mostra un allargamento della forbice che parte proprio in concomitanza con la data dell’11 marzo e permane per tutto il periodo delle interviste, salvo dispor-si nella direzione di un possibile ridimensionamento negli ultimi giorni di marzo3.

Ulteriore evidenza del fatto che la discussione sulle centrali nucleari in occasio-ne del terremoto giapponese abbia inciso sulle risposte fornite a partire dall’11

2 Dall’analisi per genere, per età e per area geografica svolta sul campione intervistato prima e dopo l’11 marzo si esclude che eventuali variazioni nelle risposte siano dovute a cause relative alle modali-tà di rilevamento ed in particolare alle quote di popolazione in corso di intervista, dunque le eventuali variazioni sono interamente attribuibili alle notizie sul terremoto giapponese.

3 L’andamento del grafico è stato normalizzato per i giorni festivi, nel corso dei quali il numero di interviste portate a termine è stato molto inferiore rispetto ai giorni feriali. La normalizzazione è con-sistita nel ridistribuire i risultati delle interviste dei giorni festivi sui due giorni contigui ed è servita ad evitare la visualizzazione, in corrispondenza dei giorni festivi, di punte anomale dipendenti dalla modalità di raccolta dati, piuttosto che dal fenomeno analizzato).

La cultura dell’innovazione in Italia 201170

marzo è data dal fatto che l’allargamento della forbice nelle risposte non si ri-scontra per nessuna delle altre tecnologie su cui nel questionario era posta la questione rischi/benefici (termovalorizzatori, internet, veicoli elettrici, OGM, Cellule Staminali), come esemplificato nell’andamento delle risposte sui veicoli alternativi nel mese di marzo (figura 2.18). Questo mostra anche come la crisi nucleare giapponese non abbia portato con sé alcuna deriva anti tecnologica ma, lasciando immutato il giudizio sulle altre tecnologie, abbia coinvolto solo la riflessione sul nucleare.

Va, tuttavia, rilevato che l’allargamento della forbice, di cui alla figura 2.17, per quanto evidente, non è tale da mostrare una inversione di tendenza rispetto alla percezione dei rischi/benefici del nucleare, né un balzo in avanti talmente intenso da far concludere per una modifica sostanziale delle opinioni degli in-tervistati e delle intervistate.

L’elemento contingente del terremoto del Giappone e della connessa crisi nu-cleare, pur nella drammaticità del susseguirsi degli eventi, ha avuto un impatto sicuro, ma limitato a un abbassamento di 0,50 del livello del beneficio e a un innalzamento di 0,40 del livello di rischio. In entrambi i casi, l’aumentare della forbice esprime una diminuzione del livello generale di desiderabilità del nucle-are, ma non una inversione di rotta né una ridefinizione del fenomeno in termini completamente nuovi.

Figura 2.17 Andamento medio delle risposte su rischi e benefici legatial nucleare per la produzione di energia

Energia nucleare

1

2

3

4

5

04-03-11 06-03-11 08-03-11 10-03-11 12-03-11 14-03-11 16-03-11 18-03-11 20-03-11 22-03-11 24-03-11 26-03-11 28-03-11

Rischio Beneficio

71La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 71

Nel grafico (Figura 2.17) si nota un aumento del rischio percepito del nucleare ed una diminuzione del beneficio a partire dall’11 marzo, data evidenziata da una linea verticale sull’immagine.

Il fenomeno riguarda parimenti uomini e donne, anche se si esprime in manie-ra leggermente diversa: negli uomini è maggiormente esplicitato l’aumento del rischio (uomini +0,67; donne +0,35), mentre la riduzione del beneficio (uomini -0,61; donne -0,59) non sembra essere molto diversa nei due sessi.

Questo fenomeno è verificabile in eguale misura qualunque sia il titolo di studio.

Le differenze per età sono minime, tuttavia i più fermi nella propria posizione, quel-li che meno risentono del fenomeno contingente, sono proprio i giovanissimi con una variazione complessiva di 0,64 e più anziani con una variazione totale di 0,53, che sono valori ben al disotto della variazione media generale che è di 0,90 (ot-tenuta sommando la variazione dei rischi e dei benefici prima e dopo l’11 marzo).

Il confronto dell’andamento delle risposte con il susseguirsi degli eventi e delle informazioni relative alla crisi in Giappone effettuato sulla base degli archivi on-line dei quotidiani La Repubblica e Il Corriere della Sera, mostra che, pur essen-dovi stato il cambiamento generale nelle risposte sopra evidenziato, tuttavia non

Figura 2.18 Andamento medio delle risposte su rischi e benefici legatiai veicoli a propulsione alternativa a quella a carburante fossile

Veicoli alternativiRischio Beneficio

1

2

3

4

5

2011/3/03 2011/3/05 2011/3/07 2011/3/09 2011/3/11 2011/3/13 2011/3/15 2011/3/17 2011/3/19 2011/3/21 2011/3/23 2011/3/25 2011/3/272011/3/29

La cultura dell’innovazione in Italia 201172

ci sono state giorno per giorno variazioni rilevanti in concomitanza con le notizie dei media sui possibili aggravamenti o miglioramenti della crisi giapponese. Si è trattato, dunque, di una modifica nelle concezioni individuali che ha avuto luogo in una fase immediatamente successiva all’evento, con una probabile tendenza al ridimensionamento, ma che non è stata visibilmente modulata dalle specifiche notizie sull’evoluzione della crisi nucleare nel corso del mese di marzo.

Perché alla percezione di un rischio maggiore si affianca un beneficio minore?Perché, nel momento in cui si è diffusa l’informazione relativa al terremoto in Giappone ed alla relativa crisi nucleare, oltre alla repentina percezione di un ri-schio maggiore, si è anche assistito ad una percezione più bassa dei benefici del nucleare? Si tratta di qualcosa che ha a che fare con l’affettività, una forma particolare di emozione, quella che Slovic definisce “a subtle form of emotion” (Slovic, 2010), un sentimento che porta con sé una valutazione positiva o nega-tiva (di affezione/disaffezione, piacere/avversione) verso uno stimolo esterno. La caratteristica di tale sentimento valutativo è che avviene molto rapidamente, automaticamente, che sia conscio o inconscio.

Tutto parte dallo studio di Alhakami e Slovic (1994), che hanno osservato il collegamento che esiste nella mente umana tra rischi e benefici per la società di determinate attività o tecnologie. In particolare, gli autori hanno rilevato che in caso di valutazione affettiva favorevole, alla tecnologica in questione sono attribuiti alti benefici e bassi rischi e viceversa. E’ sembrato, dunque, che ve-nisse prima la risposta affettiva e solo successivamente il giudizio specifico sui rischi o benefici.

L’”heuristic affect”, in quanto risposta immediata e impulsiva, configura una scorciatoia cognitiva.

Un ulteriore passo avanti nella spiegazione del fenomeno lo ritroviamo in Finuca-ne et al (2000) che ha investigato la relazione inversa tra giudizi relativi a rischi e benefici, evidenziando in particolare che tale relazione risulta stressata quando le persone si sentono pressate dalla necessità di esprimere un giudizio in tempi brevi. Inoltre, si è visto come, fornendo informazione diretta ad alterare l’equilibrio del-la valutazione affettiva (nella specie si trattava di abstract informativi che eviden-ziavano aspetti o solo negativi o solo positivi sul fronte dei rischi o dei benefici di alcune tecnologie, tra cui il nucleare), l’altro elemento della relazione, il rischio o beneficio, pur non direttamente richiamato, subiva uno spostamento nella dire-zione opposta (Figura 2.19).

73La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 73

L’altro elemento della relazione riceve, in altri termini, una spinta uguale e con-traria; una specie di principio di Archimede in campo socio-psicologico.Il fenomeno dell’”heuristic affect” si pone dunque parallelamente alla costruzio-ne razionale di un giudizio, ma non può essere etichettato come irrazionale. Val la pena di riportare quanto osserva Slovic in proposito: “il pubblico non è irrazio-nale. Il pubblico è influenzato da emozioni e affettività in maniera ad un tempo semplice e complessa. Lo sono anche gli scienziati. Il pubblico è influenzato da ideologie, visioni del mondo e valori. Lo sono anche gli scienziati, particolarmen-te quando stanno lavorando ai limiti della loro competenza”4 (Slovic, 2000).

4 Heisenberg aveva osservato come anche nei processi di scelta degli scienziati confluissero fatto-ri personali, come il desiderio di verificare di aver compreso correttamente la natura (Heisenberg, 1982). Heisenberg narra di un colloquio avuto con Fermi poco prima che fosse sperimentata la prima bomba ad idrogeno nel pacifico: ai tentativi di dissuasione di Heisenberg, Fermi replicò: “eppure è un così bell’esperimento”. Heisenberg commenta così quell’episodio: lo scienziato ha bisogno di sentirsi confermare da un giudice imparziale, dalla natura stessa (Valente, 2000).

Figura 2.19 Relazione tra giudizi in merito a rischi e benefici

Energia nucleareA B

C D

Positivo Positivo

Negativo Negativo

Informazione:“Il beneficioè elevato”

Fonte: traduzione da Finucane, 2000

Si inferisceun beneficio

elevato

Informazione:“Il riscioè basso”

Si inferisceun rischio

basso

Energia nucleare

Energia nucleare

Informazione:“Il beneficio è

basso”

Si inferisceun beneficio

basso

Informazione:“Il riscio

è elevato”

Si inferisceun rischio

elevato

Energia nucleare

La cultura dell’innovazione in Italia 201174

3.2 Attivazione di impianto nucleare nel proprio comune

I consensi in ordine all’attivazione di un impianto nucleare sono ben distanti da quel 55% riscontrato con riferimento all’impianto di termovalorizzazione: infatti, solo il 17% è favorevole all’attivazione di una centrale nucleare entro il proprio comune. In questo caso riscontriamo anche una discreta distanza tra uomini (fa-vorevoli per il 22%) e donne (favorevoli per l’11,7%). Anche in questo caso, la fa-scia di età più matura e gli anziani (ultime due fasce d’età) si pongono al di sopra della media (rispettivamente 18,7% gli ultra55enni e 20,9% gli ultra 64enni), così come, naturalmente, i pensionati (21,2%), mentre le classi più giovani sono tutte nettamente al di sotto.

I dati rilevati nella nostra indagine concordano appieno con quelli di un sondag-gio realizzato da IPSOS, (riportati dal quotidiano La Repubblica del 20 aprile 2011): l’ultimo sondaggio IPSOS ha rilevato, infatti, il 17% di favorevoli alla co-struzione di centrali nucleari contro il 78% di contrari.

La contrarietà all’installazione di un impianto nucleare nel proprio comune è do-vuta quasi esclusivamente (95,3%) ai motivi generali espressi come rischi del nu-cleare (scorie, sicurezza, errore umano, ecc.) mentre solo il 4,7% adduce motivi specifici del proprio comune. Questa percentuale aumenta come si è visto per i critici e aumente in maniera quasi impercettibile per la popolazione maschile e in maniera minimamente più consistente anche nelle due ultime classi di età (8,3% e 6,4%). Dal momento che gli anziani sono i meno sfavorevoli al nucleare, l’ap-pello da parte loro alla specificità del proprio comune per evitare l’installazione di un impianto può denotare un minimo effetto NIMBY, che comunque agisce in termini molto limitati.

Anche l’analisi dei consensi relativi alla possibilità di attivare un impianto nucleare in un altro posto in Italia mostra un aumento percentuale ma molto limitato, tanto da far concludere che se di un minimo effetto NIMBY si possa parlare, questo resta molto circoscritto. Infatti i consensi all’istallazione di un impianto in altro luogo sul territorio italiano aumentano solo di 5 punti percentuali in più per le donne e di 6 per gli uomini rispetto all’impianto nel proprio comune. Gli ultra 64enni presen-tano sempre qualche consenso in più della media (25,9% su una media di 22,5).

Se l’attivazione di un impianto nucleare riceve pochi consensi, un deposito di scorie radioattive ne riceve ancor meno. Sono favorevoli solo il 6,9% degli inter-vistati, e contrari l’85% degli uomini e l’89,8% delle donne.

75La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 75

Se il deposito è in un altro posto in Italia, i consensi aumentano del 4%, fermo restando l’81,6% dei dissensi.

4. Veicoli elettrici

Gli uomini tendono a pronunciarsi di più rispetto alle donne sul tema delle tipolo-gie di propulsione alternativa ai carburanti tradizionali, ma le donne hanno qual-che punto percentuale in più sulla conoscenza dei veicoli elettrici in particolare.

Come al solito, le ultime due classi di età (ultra 55enni e ultra64enni) hanno valori di non so più elevati, dunque minore conoscenza nell’insieme dei veicoli alternativi a quelli a carburante fossile.

Le mancate risposte, come da attese, decrescono con l’aumentare del titolo di stu-dio. Chi ha titolo di studio più elevato dichiara di averne maggiore conoscenza.

Parlando di rischi (molto bassi, 1,87 in media) e di benefici (piuttosto elevati, 4,30 in media), non si riscontrano sostanziali differenze tra uomini e donne, né per età, né per area geografica.

Favorevole all’acquisto? Il consenso è molto elevato perché si parla del 74,3%, specie per gli uomini che raggiungono il 77,7%. Le percentuali sono un po’ più basse meno tra gli ultra 64enni. I laureati raggiungono invece il picco di 81,7%.

Figura 2.20 Sarebbe favorevole all’acquisto di un veicolo elettrico?

genere

oltre64

anni

titolo di studio

Totaleuomo donna Licenza

elementare

Licenza di

scuola media

inferiore

Diploma o qual. scuola media

superiore

Laurea(o superiore)

Si (anche vagamente) 77,7% 71,0% 64,6% 49,3% 69,1% 76,0% 81,7% 74,3%

No (mai) 17,5% 15,6% 19,0% 18,8% 19,5% 16,5% 13,9% 16,5%

Non risponde 4,8% 13,4% 16,5% 31,9% 11,3% 7,5% 4,4% 9,2%

Totale 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%

La cultura dell’innovazione in Italia 201176

Parlando poi di veicoli pubblici, la stragrande maggioranza è favorevole all’acqui-sto di veicoli elettrici per il trasporto pubblico nel comune (88,9%), specialmente gli uomini (91,8%) e i laureati (92,8%). Si pronunciano meno, ancora una volta, gli ultra 64enni (81,4% con una percentuale di 15,2% di non rispondenti).

5. Cellule staminali

Quasi tutti ne hanno sentito parlare (90,7% della popolazione), senza grandi dif-ferenze di genere e di ambito territoriale, e soprattutto le donne 91,4%, che mo-strano sempre grande interesse verso i temi scientifici connessi con la medicina.I più aggiornati sono nelle fasce centrali (25-44 anni), i meno aggiornati sono gli ultra 64enni e i pensionati. Il livello di conoscenza sale parallelamente al crescere del titolo di studio.

La popolazione si aspetta molti benefici dalle staminali: infatti, l’indice di bene-ficio è indicato in 4,35 e 4,40 (sempre su una scala da 1 a 5) rispettivamente per gli uomini e le donne. 4,4 è anche il livello di beneficio indicato da chi è in posses-so del titolo di laurea. Le tre fasce più anziane ritengono che le cellule staminali siano benefiche più delle tre fasce più giovani, probabilmente per una possibile prospettiva di ricaduta sulla propria salute, atteggiamento più tipico di chi è più avanti nell’età rispetto ai più giovani.

Figura 2.21 Sarebbe favorevole all’acquisto di veicoli elettriciper il trasporto pubblico nel suo comune?

genere

oltre64

anni

titolo di studio

Totaleuomo donna Licenza

elementare

Licenza di

scuola media

inferiore

Diploma o qual. scuola media

superiore

Laurea(o superiore)

Si (anche vagamente) 91,8% 86,2% 81,4% 67,4% 87,0% 90,6% 92,8% 88,9%

No (mai) 4,3% 3,3% 3,4% 6,5% 3,7% 3,5% 3,5% 3,7%

Non risponde 4,0% 10,5% 15,2% 26,1% 9,3% 5,9% 3,7% 7,3%

Totale 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%

77La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 77

Il rischio percepito connesso alle staminali è basso, 2,12 per gli uomini e 2,03 per le donne.

Il 76% sarebbe disposto a sottoporsi a cure basate su queste tecniche, con una progressione per titolo di studio, che parte dal 54,5% della popolazione con li-cenza elementare, fino a raggiungere l’83,5% dei laureati.Con riferimento all’età, un picco positivo dell’82,5% per i 45-54enni e negativo del 64,2% per i giovanissimi 16-24enni, che probabilmente si sentono ancora lontani dalla necessità di ricorrere a queste cure.

6. OGM

Degli OGM ha sentito parlare quasi tutta la popolazione, anche se si riscontra qualche punto percentuale in meno (86,5%) rispetto alle cellule staminali. Un po’ più gli uomini 89,6%. Diversamente dalle staminali, i più informati sono i giovanissimi.

Il livello di beneficio riferito agli OGM è notevolmente inferiore di quello attribu-ito alle staminali (2,17).I rischi sono considerati maggiori dei benefici, infatti su una scala da 1 a 5 si attestano a livello 3,73. Complementarmente a quanto visto per i benefici, la per-cezione del rischio diminuisce all’aumentare del titolo di studio.

Figura 2.22 Ha sentito parlare di cellule staminali?

genere

oltre64

anni

titolo di studio

Totaleuomo donna Licenza

elementare

Licenza di

scuola media

inferiore

Diploma o qual. scuola media

superiore

Laurea(o superiore)

Si (anche vagamente) 89,9% 91,4% 86,5% 70,8% 86,1% 92,4% 96,5% 90,7%

No (mai) 8,9% 7,2% 11,0% 21,9% 12,5% 6,6% 3,3% 8,1%

Non risponde 1,1% 1,3% 2,5% 7,3% 1,4% 0,9% 0,2% 1,3%

Totale 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%

La cultura dell’innovazione in Italia 201178

Gli OGM possono contribuire a risolvere il problema della fame nel mondo?

Qui la popolazione si spacca quasi in due. Prevalgono i no, ma di poco 46,6% contro il 40,2% dei si. Se consideriamo solo gli uomini, le percentuali sono in-vertite e la fiducia che gli OGM possano contribuire a risolvere il problema della fame del mondo cresce notevolmente. Un po’ più fiduciosi gli ultra 64enni e i pen-sionati. La progressione di risposte negative con l’aumentare del titolo di studio c’è, ma non è molto netta. In compenso, all’aumentare del titolo di studio dimi-nuiscono le non risposte, segno di una maggiore sicurezza sul tema dimostrata da chi ha più alto titolo di studio.

Figura 2.23 Ha sentito parlare di OGM (organismi geneticamente modifi cati)?

Classidi età

sesso etàTotale

uomo donna 16-24 25-34 35-44 45-54 55-64 oltre 64

Si (anche vagamente) 89,6% 83,7% 94,9% 92,5% 90,6% 90,7% 85,9% 73,0% 86,5%

No (mai) 9,8% 13,8% 3,3% 7,5% 9,1% 8,3% 12,7% 22,8% 11,9%

Non sa /Non risponde 0,6% 2,5% 1,9% - 0,3% 0,9% 1,4% 4,2% 1,6%

Totale 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%

Figura 2.24 Secondo lei, gli OGM possono contribuire a risolvereil problema della fame nel mondo?

genere

oltre64

anni

titolo di studio

Totaleuomo donna Licenza

elementare

Licenza di

scuola media

inferiore

Diploma o qual. scuola media

superiore

Laurea(o superiore)

Si (anche vagamente) 46,9% 33,5% 44,9% 30,0% 41,1% 39,0% 42,8% 40,2%

No (mai) 42,3% 50,9% 37,1% 44,3% 41,8% 47,9% 47,8% 46,6%

Non risponde 10,8% 15,7% 18,0% 25,7% 17,1% 13,1% 9,4% 13,2%

Totale 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%

79La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 79

Confronto rischio - beneficio a tre anni

Il confronto temporale nel triennio 2009-2011 per i nostri indicatori di rischio e di beneficio, può essere effettuato su 4 delle 6 dimensioni indagate: internet, energia nucleare, termovalorizzatori e OGM (Figura 2.25). Internet: aumenta leggermente sia l’indicatore di rischio che quello di benefi-cio, anche se sembra che quello di rischio abbia una velocità maggiore dell’al-tro indicatore.Energia nucleare: la tendenza alla diminuzione dell’indicatore di beneficio e di aumento di quello di rischio era già in corso, ma quest’ultimo anno ha visto un vero collasso della percezione di beneficio ed un’impennata di quella di rischio, complici i fatti del Giappone e le recenti discussioni intorno al tema del nucleare per la produzione di energia elettrica.Termovalorizzatori: nel tempo perdono terreno, mostrando una sia pur debole diminuzione dell’indicatore di beneficio e aumento di quello di rischio. Quest’ul-timo però ha seguito un andamento altalenante, ma nell’ultima indagine è torna-to ai livelli iniziali, massimi per questo indicatore.OGM: sostanziale stabilità nel tempo, anche se l’indicatore di beneficio sembra avere un leggero miglioramento mentre quello di rischio ruota intorno agli stessi valori nel triennio, con una leggera flessione nel 2010.

Figura 2.25 Rischi e benefici per alcuni dei temi indagatinei tre anni di indagine

3,0

4,2

2,8

3,7

2,6

3,8

2,5

3,5

2,5

3,4

2,8

3,7

4,3

2,2

3,5

2,2

4,2

3,0

3,9

2,4

4,1

3,2

3,8

2,0

0,0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0

Internet

Energia nucleare

Termovalorizzatori

OGM

Rischio 2011

Rischio 2010

Rischio 2009

Beneficio 2011

Beneficio 2010

Beneficio 2009

La cultura dell’innovazione in Italia 201180

Internet

Abbiamo verificato nelle scorse edizioni del Rapporto l’atteggiamento e l’uso che di internet fanno gli italiani. Nella edizione del 2009 abbiamo rilevato come si accede ad internet soprattutto per cercare informazioni tramite un motore di ricerca o per accedere alla posta elettronica mentre gli altri usi sono residuali, anche se assumono una certa consistenza a seconda dell’età, raggiungendo il picco dell’uso per lavoro in quelle centrali (25-45 anni). Si è voluto quest’anno approfondire ancor più l’analisi delle valutazioni relative ai rischi e benefici della rete nella percezione dei rispondenti. Nel confronto con le rilevazioni precedenti si nota come la valutazione sia dei benefici che dei rischi avanzi progressivamente in entrambe le dimensioni, facendo rilevare quest’anno una percezione del rischio superiore (figura 2.26).

Quanto differiscono nostri rispondenti negli atteggiamenti e nei comportamenti nei riguardi e nell’uso di internet? In linea di massima tutti condividono una valu-

Figura 2.26 Internet: rischi e benefici per classi di età

2,91

2,86

3,00

3,07

3,08

3,06

3,00

4,21

4,39

4,33

4,33

4,36

4,16

4,30

0 1 2 3 4 5

16-24

25-34

35-44

45-54

55-64

oltre 64

Totale

Rischi

Benefici

81La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 81

tazione positiva di internet come soggetto portatore di benefici più che di rischi, tuttavia la scomposizione per età ci consente di verificare come rispetto alla rispo-sta complessiva del campione (ai benefici viene assegnato un punteggio di 4.30 come valutazione complessiva su una scala a 5) al crescere dell’età questa tecno-logia venga percepita come benefica, però con un inatteso parallelismo tra gli ultra sessantaquattrenni ed i giovanissimi che condividono una attribuzione di valore al di sotto della media (valore assegnato 4,16 per gli over 64 e 4,21 tra i 16 e i 24 anni).

Ad internet viene assegnato come fattore di rischio un valore medio di 3. In que-sto caso la percezione del rischio cresce costantemente al crescere dell’età. I giovani e i giovanissimi infatti si pongono al di sotto, pur se di poco, della soglia media con un valore intorno al 2,9.

I benefici connessi ad internet si addensano principalmente, nelle valutazioni del campione, su due aree la prima quella comunicazione, intesa come più ampia facilità e maggiore accrescimento offerti da internet della possibilità di comuni-cazione tra persone (25,9%); la seconda quella dell’informazione, assegnando ad internet un valore aggiunto forte come fonte informativa alternativa e non aggiuntiva a quelle tradizionali. Internet è visto dal 25,4% specificamente come sostitutivo e non integrativo, quanto ad capacità di offrire notizie alle quali non si può attingere attraverso i telegiornali.

I rischi della rete sono per tutti i gruppi d’età identificati in primo luogo con l’uso malevolo da parte di malintenzionati 26,4%, ed in secondo con il pericolo di di-ventarne dipendenti (20,6%). Il rischio che crei problemi di privacy è identificato come rilevante dal 15,7%, mentre il 13,8% teme che possa creare problemi di isolamento. La possibilità di una più ampia connessione viene quindi letta nella sua doppia accezione: un beneficio la massima apertura e disponibilità di comu-nicazione, un rischio di dipendenza ed esclusione.

Accesso alla rete

Mentre negli Stati Uniti il 68,2% delle famiglie usa, per accedere ad internet, la banda larga5, in Italia l’obiettivo di una diffusione capillare è ancora molto lontano.

5 (U.S. Department of Commerce: National Telecommunications and Information Administration (2011) Digital Nation: Expanding Internet Usage, NTIA www.ntia.doc.gov/reports/.../NTIA_Internet_Use_Report_February_2011.pdf,

La cultura dell’innovazione in Italia 201182

Abbiamo chiesto al nostro campione quanto ritenessero importante avere a di-sposizione una connessione internet gratuita, esperimento già realizzato in alcu-ne parti d’Italia6. Tutti i gruppi d’età mostrano interesse nell’ottenere per il pro-prio ambito comunale di riferimento una connessione internet gratuita per tutti (83,7%) anche se al crescere dell’età decresce l’interesse: se i giovanissimi la vor-rebbero nel 96,3% dei casi e tutte le fasce d’età fino ai 54 anni superano il 92% dei consensi la percentuale di adesioni crolla negli ultra sessantaquattrenni a poco più della metà il 56,4% segno evidente di un serio digital divide generazionale.

La questione della privacy

L’uso, la diffusione, l’accesso alla rete, e la condivisione di contenuti crescono in maniera esponenziale cambiando comportamenti ed abitudini in molti ambiti diver-si della vita, pubblica e privata, di ciascuno (Mazzoli et al, 2009). In parallelo cre-scono le riflessioni e spesso le preoccupazioni per l’impatto sulla privacy che dalla connessione e condivisione spinte, può determinarsi. Se ne discute fin dai tardi anni ’90 sia nei meri aspetti commerciali (Clarke, 1999), che per tutti gli altri aspetti di diffusione delle informazioni e di confini tra pubblico e privato (Solove, 2009).

La percezione che esporre il proprio privato in rete possa costituire un rischio è stata variamente analizzata su diversi campioni di utenti: da quelli che utilizzano per i loro acquisti i servizi on line (Miyazaki e Fernandez, 2001) a quelli che usano due tipici social network, Facebook e MySpace, (Dwyer, Hiltz, Passerini, 2007) e costituirà oggetto di una indagine on line che si effettuerà a livello Europeo su tutti i Paesi dell’Unione nell’ambito di uno specifico Progetto del Settimo Pro-gramma Quadro7 sui comportamenti in rete e la privacy.

Ci siamo rivolti al nostro campione per saggiare la consapevolezza della questio-ne e i comportamenti che si tengono al riguardo.

6 La provincia di Roma per esempio ha avviato un piano per la diffusione di numerosi punti di accesso gratuito ad internet sia nelle città che, per esempio, d’estate nelle spiagge del litorale http://www.provincia.roma.it/provinz/news/5629

7 Si tratta del Progetto Consent (Consumer sentiment regarding privacy on user generated content services in the digital economy) che esaminerà i vari aspetti connessi alla privacy in rete. L’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR è il partner italiano del Progetto. http://www.consent.law.muni.cz/

83La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 83

Abbiamo riscontrato differenze consistenti nei confronti della privacy e dell’at-teggiamento tenuto per la protezione dei propri dati. In questo caso i giovani si rivelano da un lato molto più fiduciosi ma parallelamente molto più attenti. Già nella valutazione dei rischi connessi ad internet era stato espresso il timore che la perdita della privacy fosse un rischio effettivo e grave (il secondo nella valuta-zione dei giovani con il 20,5%, contro il 15,7% dell’intero campione di italiani).In realtà se si esaminano i comportamenti dei diversi gruppi d’età emergono le ragioni che sono sottese. Riferendosi all’inserimento in rete di dati personali di vario tipo, dal semplice nome e cognome, o foto, fino alle preferenze in vari cam-pi dall’entertainment alla politica, i più giovani non mostrano molte remore ad inserire in rete contenuti che rivelano informazioni personali (lo fa l’83,2% di loro tra i 25 e i 34 anni). Al crescere dell’età cresce la prudenza: poco più della metà dei giovani tra i 35-44 anni (58,4%) e poco meno della metà (48,9%) tra i 45 e 54 anni inserisce tali contenuti, tutti temendo che nel complesso ciò possa oltre che mettere a rischio la propria privacy (23,4%), dare adito ad un utilizzo incontrollato dei propri dati (24,7%).

La ragione che sottende la maggiore propensione dei giovani a mettere in rete contenuti personali, al di là di una plausibile maggiore fiducia ed apertura, è in realtà un’altra e più concreta: i giovani sono molto più accorti e attenti alle regole ed alle impostazioni di privacy. I giovanissimi nel 63,2% dei casi ed I gio-vani nel 60,3% hanno modificato le impostazioni di privacy date nei siti dove hanno inserito dati personali di vario tipo (rendendole più restrittive nell’89,3% dei casi) mentre una percentuale variabile tra il i 62,1% (45-54 anni) ei il 70,5% (55-64 anni) non lo ha mai fatto.

Figura 2.27 Ha mai inserito in rete contenuti che rivelino informazionipersonali che la riguardano?

Classi di etàTotale

16-24 25-34 35-44 45-54 55-64 oltre 64

Si (anche vagamente) 76,9% 83,2% 58,4% 48,9% 35,3% 28,7% 58,6%

No (mai) 22,6% 16,1% 40,5% 47,5% 61,6% 61,8% 38,9%

Non sa / Non risponde 0,5% 0,7% 1,2% 3,5% 3,2% 9,6% 2,5%

Totale 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%

La cultura dell’innovazione in Italia 201184

Tra chi non ha modificato le impostazioni di privacy si ritrovano le motivazioni seguenti: il 38,5% si fidava di quanto predefinito dai siti, mentre il 21,3% denun-cia invece l’incapacità a cambiare i parametri di privacy e adduce questa come la ragione per non averlo fatto. Resta aperto il problema della effettiva percezione dei rischi per la propria priva-cy che l’inserimento di dati sensibili nei siti e nei social network comporta, al di là della possibilità offerte di oscurarli, almeno parzialmente, alla visione pubblica generalizzata.

Rappresentatività e partecipazione

Partecipare alla vita politica è un valore per la maggior parte degli italiani e delle italiane. L’82,9% concorda completamente o parzialmente col fatto che sia im-portante andare a votare alle elezioni politiche. Le donne sono leggermente più indecise, con poco più di tre punti percentuali che le distanziano dagli uomini e che si aggiungono ai non so.

Figura 2.28 “È molto importante andare a votare alle elezioni politiche”

82,93%

80,43%

84,96%

88,89%

82,76%

85,68%

81,17%

83,10%

78,98%

12,56%

11,21%

13,52%

8,33%

15,05%

11,46%

13,58%

10,21%

14,44%

8,35%

6,69%

6,58%

4,50%

1,51%

2,78%

2,19%

2,86%

5,25%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Totale

Non critici

Critici

16-24

35-44

55-64

25-34

45-54

oltre 64

D'accordo In disaccordo Non risponde

85La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 85

La differenza è un po’ più consistente per età, in quanto i giovanissimi si espri-mono con maggiore entusiasmo della media, mentre gli ultra64enni sono un po’ al di sotto.

Passando dalla democrazia rappresentativa alla democrazia diretta, i consensi aumentano ancora (87,9%) e la tendenza ad un maggiore entusiasmo dei gio-vanissimi rispetto agli ultra64enni è ancora più netta (94,4% dei consensi per i giovanissimi a fronte dell’81,4% per gli ultra64enni). In questo quesito è molto evidente il percorso generazionale che vede le prime tre classi di giovani su posi-zioni più favorevoli alla partecipazione diretta dei cittadini rispetto alle scelte di politica scientifica rispetto alle tre classi più anziane.

Tale spinta alla partecipazione ha una battuta di arresto di fronte al quesito se sia il caso di consentire il voto ai sedicenni. Qui la maggioranza della popolazione è contraria (77,9%), a fronte invece del 15,3% dei dissensi. Tra i non favorevoli

Figura 2.29 "Pensa che sia opportuno consentire anche ai sedicennidi votare alle elezioni politiche?"

Si No Non risponde

15,3%

19,3%

11,6%

12,0%

14,1%

13,8%

13,9%

20,4%

16,7%

16,5%

14,3%

77,9%

75,5%

80,0%

82,4%

81,5%

82,6%

80,6%

70,4%

72,0%

73,8%

81,0%

6,9%

5,2%

8,4%

5,6%

4,4%

3,6%

5,6%

9,2%

11,2%

9,7%

4,7%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Totale

Uomini

25-34

45-54

Oltre 64

Non critici

Donne

16-24

35-44

55-64

Critici

La cultura dell’innovazione in Italia 201186

troviamo proprio i giovanissimi, dei quali solo il 12% sembra mostrare interesse a anticipare l’età di voto, a fronte del 16,7% degli ultra64enni e del 20.4% dei 55-64enni. Ed anche le donne sono meno favorevoli degli uomini, oltre ai critici che conun deciso 81% esprimono parere contrario.

L’abbassamento dell’età non ha successo neanche con riferimento all’elettorato passivo per camera e senato; il 57,2% non è d’accordo, ed in particolare non lo sono le donne (60,8%) e non sono d’accordo le età intermedie dei 35-44enni (61,7%) e dei 45-54enni (62,5%). I più giovani, ma anche i critici, per contro si trovano più d’accordo con la possibilità di questo abbassamento di età.

Figura 2.30 "Pensa che l’età attuale per essere eletti al Senatoo alla Camera debba essere abbassata?"

Si No Non risponde

32,9%

38,6%

27,6%

38,9%

43,1%

31,0%

30,3%

31,3%

27,6%

29,7%

35,3%

57,2%

53,3%

60,8%

56,5%

50,3%

61,7%

62,5%

56,3%

55,4%

56,4%

57,9%

9,9%

8,0%

11,6%

4,6%

6,6%

7,3%

7,1%

12,3%

17,0%

13,8%

6,8%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Totale

Uomini

25-34

45-54

Oltre 64

Non critici

Donne

16-24

35-44

55-64

Critici

8787

Alhakami A. S., Slovic P., “A psychological study of the inverse relationship be-tween perceived risk and perceived benefit.” Risk Analysis. New Jersey, v. 14, n. 6, p. 1085-1096, dec. 1994.

Ansolabehere S. and Konisky D. M., “Public Attitudes Toward Construction of New Power Plants Public Opin”, Q 73(3): 566-577, first published online July 21, 2009 doi:10.1093/poq/nfp041

Avveduto S., Cerbara L., Valente A., “La cultura dell’innovazione in Italia: risul-tati dell’indagine”, in La cultura dell’innovazione in Italia, Rapporto 2010, Wired-Cotec, Milano, pp. 35-87, 2010.

Avveduto S., Cerbara L. , Valente A., “La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dello studio”, in La cultura dell’innovazione in Italia, Rapporto 2009, Wired-Cotec, Milano, pp. 37-68, 2009.

Baumer T. L. “Research on fear of crime in the United States.”, Victimology, v. 3, p. 254-264, 1978.

Brandi MC., Cerbara L., Misiti M., Valente A., “Youth and Science in Italy: between enthusiasm and indifference”, Journal of Science Communication (Jcom), giugno 2005, vol. 4 (2). http://jcom.sissa.it/archive/04/02

Chung J.B., Kim H.-K. , “Competition, economic benefits, trust, and risk percep-tion in siting a potentially hazardous facility”, Landscape and Urban Planning, 91 (1), p. 8-16, (2009).

Dan van der Horst, “NIMBY or not? Exploring the relevance of location and the politics of voiced opinions in renewable energy siting controversies”, Energy Policy, vol 35,n. 4, Maggio 2007.

Daniel J. Solove, No privacy, Sperling&Kupfer, 2009.

Bibliografia

La cultura dell’innovazione in Italia 201188

Dear M., “Understanding and Overcoming the NIMBY Syndrome”, Journal of the American Planning Association, Volume 58, Issue 3, Pages 288 - 300, 1992.

Dohle S., Keller C. & Siegrist M., “Examining the Relationship between affect and implicit associations: Implications for risk perception.”, Risk Analysis, 30(7), p. 1116-1128, 2010.

Dwyer C., Hiltz S., Passerini K., “Trust and Privacy Concern Within Social Networking Sites: A Comparison of Facebook and MySpace”, Americas Conference on Informa-tion Systems (AMCIS) 2007 Proceedings http://aisel.aisnet.org/amcis2007/339

Finucane M. L. et al., “The affect heuristic in judgments of risks and benefits”. Jour-nal of Behavioral Decision Making, Malden, MA, v. 13, n. 1, p. 1-17, jan.-mar. 2000.

Fleck L., 1935, Entstehung und Entwicklung einer wissenschaftlichen Tatsache; trad. it. Genesi e sviluppo di un fatto scientifico, Bologna, Il Mulino, 1983.

Flynn J., Slovic P. and Mertz C. K., Gender, Race and Perception of Environmen-tal Healt Risk, Risk Analysis ,v. 14, Issue 6, December 1994, Pages: 1101-1108.

Friedman P. J., “The impact of conflict of interest on trust” in science Conference Information: International Conference on Conflict of Interest and its Significance in Science and Medicine, APR 05-06, 2002 Warsaw, Poland, Science and Engi-neering Ethics Volume 8, Issue 3, p. 413-420, JUL 2002.

Funtowicz S. O., Ravetz J. R., “Three types of risk assessment and the emergence of post-normal science.”, in: Krimsky S.; Golding D. (ed.). Social theories of risk. Westport, CT: Praeger, p. 251-273, 1992.

Futrell R., “Framing processes, cognitive liberation, and NIMBY protest in the U.S. chemical-weapons disposal conflict.”, Sociological Inquiry, 73 (3): p. 359-386, 2003.

Gilligan C. In a different voice: psychological theory and women’s development. Cambridge, MA: Harvard University, 1982.

Greenberg, M. R., “NIMBY, CLAMP, and the Location of New Nuclear-Related Facil-ities: U.S. National and 11 Site-Specific Surveys.”, Risk Analysis, 29: 1242-1254. doi: 10.1111/j.1539-6924.2009.01262.x, 2009.

89La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 89

Haase C. M., & Silbereisen, R. K., “Effects of positive affect on risk perceptions in adolescence and young adulthood.”, Journal of Adolescence, 34, 29-37. doi: 10.1016/j.adolescence.2010.03.004, 2011.

Hayden Lesbirel S., “Markets, Transaction Costs and Institutions: Compensating for Nuclear Risk” in Japan, Australian Journal of Political Science, 1363-030X, Vol-ume 38, Issue 1, p. 5–23, 2003.

Heisenberg W., La tradizione nella scienza, trad. di R. Pizzi e B. Vitale, Garzanti, Milano, p. 85-97, 1982.

Jenkins-Smith H. C., Silva C. L., Nowlin M. C. and deLozier G., “Reversing Nuclear Opposition: Evolving Public Acceptance of a Permanent Nuclear Waste Disposal Facility.” Risk Analysis, 31: 629-644. doi: 10.1111/j.1539-6924.2010.01543.x, 2011.

Kraft M. E. and Clary B. B., “Citizen Participation and the Nimby Syndrome: Pub-lic Response to Radioactive Waste Disposal”, Political Research Quarterly, 44, p. 299-328, doi:10.1177/106591299104400204, June 1991.

Krimsky, S.; Golding, D. Social theories of risk. Westport, CT: Praeger-Greenwood, 1992.

Massarutto A., “Gestione del consenso e conflitti ambientali: oltre la sindrome Nim-by” http://sustainability.viublogs.org/files/2008/02/gestione_del_consenso_e_conflitto_ambientale_-_efea1.pdf., 2008.

Mazzoli L. (a cura di), Network effect, quando la rete diventa pop, Torino, Codice edizioni, 2009.

Miller S, “Between understanding and trust: The public, science and technol-ogy”, Public Understanding of Science, Volume 10, Issue 1, p. 150-152, JAN 2001.

Miyazaki, A. D., Fernandez, A. , “Consumer Perceptions of Privacy and Security Risks for Online Shopping.” Journal of Consumer Affairs, 35: 27-44, 2001.

Morkeberg A., Porter JR., “Organic movement reveals a shift in the social posi-tion of science - Since BSE, the public is less inclined to trust experts”, Nature, Volume 412, Issue 6848, p. 677-677, AUG 16 2001.

La cultura dell’innovazione in Italia 201190

Ravetz J, Funtowicz S., “Post-Normal Science - an insight now maturing”, Futures Volume 31, Issue 7, p. 641-646, SEP 1999.

Rhodes, N., & Pivik, K., “Age and gender differences in risky driving: The roles of positive affect and risk perception.” Accident analysis and prevention, 43(3), 923-31. Elsevier Ltd., 2011. Retrieved from http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21376884

Roger Clarke, “Internet privacy concerns confirm the case for intervention”, Com-munications of the ACM, Volume 42, Issue 2, Feb. 1999.

Schively C., “Understanding the NIMBY and LULU Phenomena: Reassessing Our Knowledge Base and Informing Future Research”, Journal of Planning Literature, p. 21-255, 2007. Schreiner C., Sjøberg S., Science education and young people’s identity construc-tion - two mutually incompatible projects?, 2007. http://www.ils.uio.no/english/rose/publications/english-pub.html

Slovic P., “The Psychology of Risk”, Saude e Sociedade, Volume 19, Issue 4, p. 731-747, OCT-DEC 2010.

Slovic P., Perception of Risk - Reflections on the Psychometric Paradigm Confer-ence Information: Workshop on Social Theories of Risk, Jan, 1990 Cambridge, Ma, Social Theories of Risk Pages: 117-152, 1992.

Slovic, P. “Perception of risk.”, Science, Washington, DC, v. 236, n. 4799, p. 280-285, april 1987.

Slovic, P. “Trust, emotion, sex, politics, and science: surveying the risk-assess-ment battlefield.” In: Bazerman, M. H. et al. (ed.). San Francisco: New Lexington, p. 277-313, 1997.

Slovic, P. et al., “Nuclear power and the public: a comparative study of risk per-ception in France and the United States.” In: RENN, O.; Rohrmann, B. (ed.). Cross-cultural risk perception: a survey of empirical studies. Amsterdam: Kluwer Aca-demic Press, p. 55-102, 2000.

91La cultura dell’innovazione in Italia: risultati dell’indagine 91

Steger, M. A. E.; Witt, S. L., “Gender differences in environmental orientations: a comparison of publics and activists” in Canada and the U.S. The Western Political Quarterly, Salt Lake City, UT, v. 42, n. 4, p. 627-649, dec. 1989.

Valente A, Luzi D., Different contexts in electronic communication: Some remarks on the communicability of scientific knowledge, Journal of Documentation, Vol-ume 56, Issue 3, p. 299-311, May 2000.

Valente A. (a cura di), La scienza dagli esperti ai giovani e ritorno / Science: from specialists to students and back again, Roma, Biblink, 2006.

Valente A. (a cura di/edited by), Immagini di scienza partecipazione / Science: perception and participation, Biblink, Roma, 2009.

Valente A. (a cura di), Trasmissione d’elite o accesso alle conoscenze: percorsi e contesti della documentazione e comunicazione scientifica, Franco Angeli, 2000.

Valente A., Cerbara L., “Percezione della scienza ed educazione scientifica nelle scuole”, Working Paper n. 22, Cnr Irpps, 2008.

Webster N., Webster’s new twentieth century dictionary. New York: Simon & Schuster, 1983.

Wolsink, M., Invalid theory impedes our understanding: a critique on the persist-ence of the language of NIMBY. Transactions of the Institute of British Geogra-phers, 31: 85-91. doi: 10.1111/j.1475-5661.2006.00191.x, 2006.

95

Wired e Cotec hanno interpellato alcuni tra i principali esperti nei campi analizza-ti nell’indagine sulla Cultura dell’Innovazione 2011. Di seguito vengono riportati i loro interventi, suddivisi per area tematica.

Valorizzazione dei rifiuti

Carla Poli, direttrice del Centro Riciclo Vedelago: “Nel nostro paese c’è bisogno di decisioni politiche rilevanti, di un’organizzazione sul territorio e di una gestio-ne del circuito delle innovazioni. Le sfide da intraprendere riguardano lo sviluppo sostenibile, il lavoro e lo sfruttamento delle materie prime. Per ciò che concer-ne lo smaltimento dei rifiuti bisogna assolutamente procedere con una modifica culturale: la parola ‘rifiuto’ va cancellata, bisogna parlare di alluminio, plastica e ferro da riutilizzare ed educare le persone a pensare in questi termini. Non per nulla partiamo dall’asilo: se insegni a un bambino che una bottiglia di plastica usata può diventare altro a lui non verrà in mente di gettarla via. Tutto il mondo ha capito che funziona così, l’Africa, il Senegal, il Marocco. In India i bambini non chiedono più le monentine, recuperano le bottiglie e le portano nei 280 punti di raccolta che ci sono a Nuova Delhi. Il materiale da riciclare ha un valore intrinse-co e bruciarlo, con inceneritori o termovalizzatori che dir si voglia, è dannoso a livello ambientale ed economico. L’eneriga utilizzata per smaltire è superiore a quella generata e scorie e polveri sottili generate dalla combustione trasformano il cielo in una discarica. Bruciare i rifiuti, inoltre, ha un costo per il cittadino. Per affrontare la questione bisogna partire dalla base e ridurre la produzione di ciò che non può essere ricreato, come ha detto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama a inizio mandato. Le aziende devono evitare di generare rifiuti pericolosi: anche se le automobili sono un po’ meno lucide va bene lo stesso, anche perché per lucidarle serve un sale che dà un sacco di problemi. È cruciale il ruolo degli enti pubblici, che invece di appaltare ad aziende private che hanno interessi eco-nomici legati a inceneritori e discariche deve farsi carico della questione e studia-re un programma che permetta al territorio di beneficiare dello smaltimento dei rifiuti che lo stesso produce.

La cultura dell’innovazione in Italia 201196

Nucleare e rinnovabili

Chicco Testa, presidente del Forum nucleare italiano: “Quello che manca a que-sto paese è la cultura del rischio. La tendenza è quella a cercare rassicurazioni su tutto, ma in alcuni casi non è possibile dimostrare scientificamente che un’azio-ne non poterà alcun danno nel futuro. Anteporre il principio di precauzione alla cultura del rischio vuol dire condizionare la progressione dell’umanità. Manca, inoltre, una cultura scientifica e la capacità di valutare il rapporto fra costi e be-nefici. In 20 anni il solare in Italia ha beneficiato di 120 miliardi di euro di incen-tivi ed è arrivato a produrre una percentuale di energia inferiore al 10% rispet-to al necessario: spendendo gli stessi soldi in ricerca avremmo potuto contare su uno dei programmi migliori al mondo in campo energetico. Ne basterebbe uno di miliardo all’anno investito in ricerca, preferiamo invece vivere di rendita acquistando pannelli prodotti in Cina. L’incidente di Fukushima ha portato a ri-considerare lo sfruttamento dell’energia nucleare, ma secondo un’indagine del-la Gallup nessuno ha reagito come Italia e Germania (secondo l’analisi globale, nonostante una crescente preoccupazione, i favorevoli al nucleare continuano a superare numericamente i contrari, 49% vs 43%, ndr). Gli elementi a favore del nucleare sono evidenti: una diminuzione del rischio energetico, l’indipendenza nei confronti degli altri paesi che ci tutelerebbe in caso di una crisi geopolitica e il contenimento nei costi. La maggiore preoccupazione che caratterizza gli italiani è relativa alla capacità del nostro paese di gestire un impianto mentre, affermano alcuni, ‘in America si potrebbe’. C’è una profonda sfiducia nella classe politica e nel modo in cui vengono prese le decisioni. Per migliorare l’Italia ha bisogno di cimentarsi in problemi complessi: una centrale nucleare è una sfida tecnologica-mente complessa, se continuiamo ad occuparci di ponti e strade non formeremo risorse umane in grado di far progredire il paese”.

Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia: “Il nostro paese fatica a fare innovazione perché la maggior parte delle imprese è di dimensione ridotta e per perseguire nuove strade bisogna poter contare su un margine di errore. Pur avendo questo handicap, l’Italia ha dimostrato di avere la capacità di evolversi. Manca ed è sempre mancato il supporto delle politiche pubbliche: ci sono tenta-tivi a livello locale e regionale, ma non un’attività sistemica. Anche le innovazioni legate all’ambiente risentono di questo approccio e della mancanza di investi-menti, per essere competitivi nel ventunesimo secolo non si può prescindere da uno dei suoi tasselli fondamentali: fare di più con meno risorse. Il nucleare è una tecnologia in declino: nel 1999 contribuiva al 17,5% della produzione di elettri-cità mondiale e nel 2009 la percentuale è scesa al 13%. Ci sono grandi difficoltà

Il punto di vista degli esperti 97

nel costruire i reattori di nuova generazione nei paesi a economia di mercato, i costi sono molto più alti del previsto e sulla sicurezza ci sono problemi ancora irrisolti. In questa situazione, la strategia di sopravvivenza del settore nucleare in tutto il mondo è stata quella di prolungare le licenze d’esercizio dei vecchi reattori, ma l’incidente di Fukushima renderà questa strategia sempre meno ac-cettabile, come si vede dal dibattito in corso in Germania. Sul piano strettamente industriale, rientrare nel nucleare è comunque un’impresa molto difficile, mentre il settore delle rinnovabili come quello dell’efficienza è un terreno in cui il nostro sistema può competere. Nel fotovoltaico, ad esempio, diversi progetti in corso mirano a creare sistemi ‘a concentrazione’ basati su meccanica e ottica di pre-cisione, in modo da costruire macchine che usano poca superficie fotovoltaica importata dall’estero e sfruttano un sistema prodotto in Italia. Il piano nucleare del governo, se mai verrà realizzato, produrrebbe 100 miliardi di kilowattora l’an-no. Il potenziale tecnico dell’efficienza energetica e quello delle rinnovabili messi assieme valgono il doppio dal punto di vista energetico e generano un numero dieci volte superiore di occupati. Secondo uno studio dell’Università Bocconi, gli obiettivi delle rinnovabili al 2020 - obiettivi obbligatori - produrranno 250 mila nuovi posti di lavoro. Quanti saranno in Italia dipenderà dalle politiche pubbli-che: fino a 175 mila se faremo bene”.

Veicoli elettrici

Nevio Di Giusto, amministratore delegato e direttore generale del Centro Ricerche Fiat: “L’Italia è un paese ricco di piccole imprese ed è difficile rendersi conto di quali siano le risorse destinate all’innovazione. Esistono realtà che nel loro piccolo producono un prodotto o un servizio innovativo e lo vendono senza comunicarlo. Bisognerebbe organizzarsi in modo che il paese venga vissuto come tale e ci sia un’organizzazione comune. Oggi stiamo giocando come undici giocatori in campo con undici palloni: c’è troppo protagonismo, scarsa visione strategica e un dialogo insufficiente fra la ricerca delle università e la domanda di innovazione delle azien-de. La sfida che stiamo affrontando per la mobilità del futuro è relativa all’utilizzo parsimonioso dell’energia più che nell’utilizzo dei diversi combustibili. Il tema non è il vettore, è l’energia: è giusto porre visioni ambiziose ma non integraliste. Anni fa si parlava del 2020 come l’anno delle automobili a idrogeno, oggi la previsione è slittata al 2050 e va presa con le pinze. Stesso discorso per i combustibili fossili: cinque anni fa si parlava di indipendenza totale, oggi non è realistico pensare che il contributo alternativi ai combustibili tradizionali superi una percentuale compresa fra il 5 e il 10%. L’idea, inoltre, che utilizzare vetture elettriche riduca l’inquina-

La cultura dell’innovazione in Italia 201198

mento e contribuisca a salvare il pianeta è un’illusione. Ci sono problemi di costi, di dipendenza dalle materie prime, come il litio, e di autonomia ridotta, dai 150 km ai 300 nel migliore dei casi e tempi di ricarica fino a otto ore. Circolare con un automobile elettrica e non efficiente può essere addirittura controproducente. Noi ci stiamo dirigendo verso un modelli flessibili e soluzioni ibride. L’opzione ottima-le è quella che può trovare rifornimento in modo immediato ed efficace, come il Tetrafluel lanciato in Brasile che dà la possibilità sfruttare con la stessa vettura die-sel, benzina, alcool e metanolo e di rifornirsi con ciò che trova in quel momento”.

Francesco Profumo, rettore del Politecnico di Torino : “A condizionare lo sviluppo del paese in termini di competitività rispetto al resto d’Europa sono sostanzial-mente tre fattori: il livello dei finanziamenti destinati alla ricerca, la parcelizzazio-ne della ricerca stessa e il legame fra iniziative pubbliche e private. La sinergia fra ricerca pubblica e privata non ha ancora in Italia lo stesso effetto moltiplicatore registrato all’estero. In un’ottica di sviluppo della mobilità sostenibile bisogna agire su più livelli: il potenzialmente dei mezzi pubblici in termini di qualità e convenienza economica, la mobilità basata su progetti come il bike sharing (bici-clette messe a disposizione del cittadino su abbonamento e gestite dal pubblico, ndr), il car sharing (stesso discorso delle biciclette con le automobili, ndr) con utilizzo di veicoli ecologici e il car pooling (condivisione del mezzo tra gruppo di privati, ndr). In fase di produzione delle auto è necessaria una maggiore at-tenzione alle vetture tradizionali, un incremento dell’adozione di quelle meno inquinanti e il passaggio a sistemi ibridi e sostenibili. Cruciale il ruolo del pub-blico sul territorio: problemi a lungo termine con la diminuzione delle malattie conseguente a un minor inquinamento difficilmente toccano la sensibilità del privato. Serve una collaborazione fra le parti e una politica chiara alla quale fare riferimento. Tornando alla produzione dei veicoli, credo che la questione vada affrontata a breve, medio e lungo termine. Nel breve la soluzione risiede nelle motorizzazioni ibride, nel medio sarà l’elettrico a farla da padrone e il futuro è delle soluzioni con sistemi di propulsione e varie tipologie di combustibile. Come negli altri settori, anche nella mobilità bisogna incentivare la ricerca e mostrare progetti di successo che diventino esempio per altre realtà”.

Cellule staminali

Camillo Ricordi, professore di Chirurgia, Medicina, Ingegneria, Biomedica, Microbiologia e Immunologia presso l’Università di Miami, è tra i massimi esperti a livello mondiale nel campo dei trapianti cellulari: “Al nostro paese manca la

Il punto di vista degli esperti 99

capacità di guardare lontano. Qual è il piano strategico per i prossimi 15-20 anni per l’Italia? Siamo purtroppo sempre legati a obiettivi a breve termine, spesso condizionati dalla prospettiva di nuove elezioni. Una sfida importante è trarre vantaggio dalla fuga di cervelli conseguente alla mancanza di investimenti e di piani strategici a medio/lungo termine facendo rientrare le tecnologie realizzate da ricercatori italiani a spese degli Stati Uniti o di altri paesi, anziché i cervelli espatriati, e commercializzandole attraverso joint venture o nuove entità create in Italia. Per quello che riguarda le cellule staminali, il primo problema etico è re-lativo alle cellule staminali embrionali, accettate dalla comunità scientifica quan-do sono ottenute da embrioni che verrebbero altrimenti scartati e non ricavate da embrioni generati ad hoc. In Italia il dibattito è particolarmente acceso e le decisioni sono profondamente orientate dall’opinione della Chiesa. È inoltre im-portante sottolineare i pericoli che possono insorgere nel momento in cui vengo-no somministrate staminali in pazienti con malattie incurabili in modo non etico e disonesto al fine esclusivo di fare profitto: basti citare il caso del giovane malato di atassia telangectasia (una grave malattia genetica, ndr) che, dopo un trapian-to di cellule fetali umane ha sviluppato tumori (derivati dalle cellule del donato-re) al cervello e midollo spinale, laddove le cellule erano state impiantate. Detto questo, non vi è alcun dubbio sul fatto che l’uso scientificamente giustificato delle cellule staminali è l’approccio a più alto potenziale per cambiare in modo radicalmente positivo la storia di malattie che affliggono milioni di pazienti. La medicina rigenerativa basata sull’uso delle cellule staminali potrebbe avere im-patto positivo senza precedenti su condizioni che riguardano più della metà della popolazione mondiale. La speranza è che, mentre ai tempi di Copernico e Galileo occorrevano 200 anni per far approvare una nuova concezione scientifica, oggi l’intervallo sia solo di decadi. L’approccio odierno toglie la possibilità ai ricerca-tori italiani che restano in patria di lavorare in un campo che rappresenterà la nuova rivoluzione tecnologica dopo software ed energie rinnovabili. Bloccando questo settore di ricerca si blocca anche la possibilità di sviluppo economico legato alla generazione di proprietà intellettuale nel settore specifico”.

Angelo Vescovi, docente di Biologia applicata all’Università Bicocca di Milano e condirettore dell’Istituto di ricerca sulle cellule staminali dell’Istituto San Raffaele: “L’Italia ha visto morire la chimica, la farmaceutica e sta assistendo al mancato svi-luppo della biotecnologia. La prima causa è la carenza infrastrutturale: i problemi di trasporti e telecomunicazioni influenzano anche al ricerca, noi passiamo da un terminale all’altro terabyte di dati e l’assenza di banda larga condiziona pesante-mente il lavoro. Bisogna poi fare i conti con una burocrazia che soffoca le attività quotidiane e impedisce qualsiasi forma di creatività imprenditoriale e sviluppo: an-

La cultura dell’innovazione in Italia 2011100

che quando riesci a trovare i fondi per un progetto, le normative di controllo sono così patetiche che arrivi a perdere i finanziamenti. Il sistema in Italia è vecchio, non è strutturato, non c’è coraggio e manca la cultura del rischio. I giovani stessi sono portati a cercare situazioni di sicurezza. Anche nel settore delle staminali, dove gli italiani sono uno dei popoli storicamente più produttivi, lo scarso interesse per la ricerca e la mancanza di fondi rende difficile il raggiungimento di qualsiasi obietti-vo. Sulle staminali viene fatta nel nostro paese una comunicazione politicizzata e selettiva. Quando le persone sentono parlare di questo argomento pensano alle staminali embrionali e all’ostruzionismo della Chiesa. Siamo invece di fonte a una pietra miliare della medicina, paragonabile al vaccino: le scoperte in questo settore permettono di agire sulla causa della malattia e non solo sui sintomi. Il problema etico sussiste nel momento in cui viene creato e distrutto un embrione in vitro per prelevare le cellule embrionali. Esistono sistemi alternativi, come quello studiato dalla giapponese Shinya Yamanaka che si basa sulla riprogrammazione cellulare: portando le cellule adulte, senza dover quindi creare nulla in vitro, allo stadio em-brionale si supera il problema etico e lavorando direttamente sul patrimonio gene-tico del soggetto affetto da patologia si evita il rigetto di cellule altrui”.

OGM

Chiara Tonelli, genetista del Dipartimento di Scienze biomolecolari e biotecnolo-gie dell’Università di Milano: “All’Italia servono investimenti mirati, siamo al livel-lo della Grecia in termini di ricerca. Bisogna rendersi conto che anche in mondi di crisi come questo è importante investire in formazione, ricerca e sviluppo. Stati Uniti e Francia nonostante i problemi economici hanno aumentato gli sforzi. In Italia sono stati effettuati tagli in maniera indiscriminata ed è stato affossato tutto senza fare una selezione di ciò che vale la pena portare avanti. Per ciò che con-cerne gli Ogm, esiste innanzitutto un problema di informazione: quando si parla di Ogm si parla di una tecnica in direzione di un miglioramento genetico. Non ha senso definirli buoni o cattivi, bisogna valutare caso per caso. La sfida che ab-biamo di fronte è importante a livello globale, la popolazione sta aumentando e dobbiamo fornire cibo accessibile a tutti su base giornaliera e in modo sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Servono piante che siano in grado di produrre di più, a fronte della stessa quantità di aree coltivabili, e siano più resistenti agli stess ambientali. Ogni anno perdiamo il 30% della produzione per siccità, freddo o infezioni. Modificando o non facendo funzionare determinati geni e utilizzando le tecniche di DNA ricombinante si dà alle piante la possibilità di crescere con meno acqua, diventare più resistenti e aver conseguentemente

Il punto di vista degli esperti 101

meno bisogno di fertilizzanti e agenti chimici e produrre cibo più nutriente. Al momento gli Ogm sono gli alimenti più sicuri, sono analizzati sotto tutti gli aspetti e vengono sottoposti a continui controlli. Bisogna trovare il modo di informare le persone in maniera corretta sui benefici che questa tecnologia può dare: quando abbiamo presentato nell’ambito di un progetto europeo (Flora, ndr) un pomodoro Ogm, viola ricco di antociani antiossidanti in grado di proteggere dai tumori la notizia è stata accolta con favore anche dai media e i contrari hanno riconosciuto che il raggiungimento di risultati di questo tipo sono da incoraggiare”.

Claudio Malagoli, docente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Bra-Pollenzo: “In Italia l’università è praticamente distrutta. Abbiamo vissuto il tem-po delle vacche grasse, oggi non sono magre: non ci sono proprio più, mancano persino i soldi per l’inchiostro della stampante. La situazione è tragica soprat-tutto per i giovani ricercatori, che darebbero una spinta all’innovazione e po-trebbero emergere con le loro pubblicazioni. Pensare di rimpinguare le tasche dell’agricoltore italiano con gli Ogm è un’utopia: l’Italia ha solo da perdere, non è in grado di competere con il mercato globalizzato a causa tra le altre cose della burocrazia e delle leggi vigenti. È come se la Ferrari volesse realizzare delle Fiat Panda, noi facciamo le Ferrari dell’alimentazione e siamo competitivi con pro-dotti di alta qualità e differenziati. Inoltre, se è vero che gli Ogm abbasseranno il costo di produzione, è altrettanto vero che nel lungo periodo si abbasserà il prez-zo di mercato, per cui l’agricoltore non otterrà grandi vantaggi. Niente di male, quindi? No, perché una diminuzione dei prezzi determina una flessione del red-dito reale: quello che l’agricoltore vende vale di meno, mentre ciò che compra ha sempre lo stesso cartellino (alla fine è il settore nel complesso a risentirne, ndr). Inoltre, ho calcolato la variazione di costo di produzione fra mais transgenico e mais convenzionale e la flessione non supera il 5%. Su un kg di carne di bovino alimentato con questo mais (in Italia gli Ogm sono praticamente destinati solo alla nutrizione degli animali, ndr) il risparmio è infinitesimale. C’è poi la questio-ne dei brevetti: chi entra in possesso della semente può anche decidere di non venderla, affidarne la coltivazione a terzi e trattenere la proprietà del cibo prodot-to. In questo modo si crea concorrenza tra gli agricoltori, il costo richiesto dagli per la coltivazione si abbassa e si rischia una situazione di monopolio del cibo”.

Internet e nuove generazioni

Giorgia Meloni, Ministro della Gioventù: “L’Italia è indietro per quanto riguarda le infrastrutture. Negli anni ’60 si è scelto, con coraggio e lungimiranza, di investi-

La cultura dell’innovazione in Italia 2011102

re nella costruzione di grandi autostrade, consapevoli che si sarebbero rivelate fondamentali per far correre lo sviluppo. Oggi occorre altrettanto coraggio per in-vestire nelle ‘autostrade informatiche’, perché è sulle infrastrutture tecnologiche che correrà lo sviluppo di domani. I risultati di questa ricerca sono sicuramente interessanti e portano ancora una volta alla luce un fatto di cui sono sempre stata convinta: i giovani hanno una grande consapevolezza di quanto sia impor-tante partecipare alla vita democratica del paese ma paradossalmente non si sentono in grado di diventare protagonisti delle scelte che li riguardano. Credo che questa sensazione di non essere all’altezza sia un po’ figlia dell’immagine che questa generazione ha di sé attraverso i media. Ancora prima di prendere in considerazione l’ipotesi di abbassare l’età degli aventi diritto al voto credo si debba lavorare su un altro aspetto: in Italia, ancora non esiste equiparazione tra elettorato attivo e passivo. Per questo motivo ho presentato una proposta di legge costituzionale, approvata in consiglio dei ministri che, oltre a prevedere l’equiparazione tra elettorato attivo e passivo, inserisce nella nostra Costituzione il riferimento esplicito alla necessità di promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita economica, sociale, culturale e politica della nazione. L’Italia è molto indietro da questo punto di vista: è insieme a Cipro la nazione europea che prevede l’età più alta per entrare in Parlamento. Voglio dunque lanciare que-sto appello in merito a una legittima rivendicazione di protagonismo giovanile. D’altra parte Goffredo Mameli ha scritto l’inno d’Italia a 21 anni ed è morto com-battendo per l’Italia unita che non ne aveva 23. Eppure, oggi, non potrebbe se-dere in Parlamento”.

Sandro Gozi, responsabile Politiche europee del Partito Democratico: “L’assenza di una politica lungimirante e di investimenti nell’innovazione condizionano lo sviluppo del nostro paese. Sono presenti inoltre un forte gap generazionale e un problema di infrastrutture: non ci si può aspettare, ad esempio, che cresca in modo omogeneo l’utilizzo della Rete se la banda larga non è ancora diffusa in modo capillare. Credo, facendo riferimento alla possibilità citata nella ricerca, che passare l’elettorato attivo a 16 anni sia un’ottima idea. Sono convinto che sia una modo per interessare, coinvolgere e responsabilizzare i più giovani. I tempi cambiano, come sono cambiati quando il diritto di voto è passato dai 21 ai 18 anni, i sedicenni di oggi sono connessi con il mondo e, grazie ai social network e alla Rete, sono più informati dei loro coetanei di qualche anno fa. Un intervento di questo tipo è necessario per stare al passo con i tempi. Sono inoltre promoto-re (con Nicola Formichella, ndr) della proposta di legge presentata dal ministro Meloni di abbassare l’età dell’elettorato passivo a 18 anni alla Camera e a 25 al Senato. Non c’è alcun motivo per cui un diciottenne non debba poter eleggere

Il punto di vista degli esperti 103

un suo coetaneo in Parlamento. Dare la possibilità di farlo, è bene sottolinearlo, non coincide con un obbligo: i giovani potrebbero comunque scegliere di farsi rappresentare da quarantenni e sessantenni, l’importante è dare la possibilità di scegliere. Chi pensa che vent’anni siano pochi per prendere parte a un processo decisionale sottovaluta l’importanza di poter contare su figure specifiche e per-sonalità particolari rispetto alla media parlamentare. Ad esempio, uno studente specializzando in un determinata materia può dare valore aggiunto all’analisi della stessa. Faccio sempre l’esempio di Mark Zuckerberg: a 23 anni ha inventato Facebook e non si sarebbe potuto sedere in Parlamento. Non ditemi che un suo contribuito su nuove tecnologie e social networking non sarebbe stato utile”.

David Bevilacqua, amministratore delegato di Cisco Italia : “La competitività, la capacità di innovazione e soprattutto la produttività del paese sono strettamente legate agli investimenti in Ict, alla disponibilità di infrastrutture adeguate e alla volontà di tutti gli attori coinvolti in questi processi di fare sistema per dare spa-zio ai talenti e alle idee di cui il nostro paese è molto ricco. In Italia si investe in Ict circa la metà della media europea e un terzo rispetto agli Stati Uniti e non esi-ste una Rete a banda ultralarga, simmetrica (in grado di garantire performance elevate in modo bidirezionale, ndr) e di qualità. La sfida principale da affrontare è quella della creazione di cultura informatica e della formazione, il che vale per i cittadini, per le aziende e per la pubblica amministrazione, che spesso presen-tano ancora delle resistenze. Il numero di coloro che utilizzano quotidianamente il Web gradualmente cresce, ma molte di queste persone non sono consapevoli di come funziona, nativi digitali compresi. Di recente i nostri dipendenti hanno tenuto nelle scuole elementari e medie lezioni di sicurezza Web e ci siamo resi conto che a dieci anni si può avere in tasca un iPhone, per non parlare di un pc nella propria stanza, senza avere ricevuto la minima informazione su come usar-lo in modo sicuro. Il paese ha bisogno di un’agenda digitale condivisa per trasfor-mare la volontà di innovazione in un progetto concreto con processi e obiettivi precisi e recuperare il ritardo accumulato nella realizzazione di una infrastruttura di nuova generazione. Una volta sviluppate e strutturate, le tecnologie di Rete possono rivelarsi cruciali in svariati ambiti, penso ad esempio a tutto ciò che si può fare a favore della sostenibilità ambientale: sistemi per la gestione intelli-gente dell’energia, ma anche strumenti che permettono di lavorare e collaborare ovunque, senza richiedere per forza alle persone di spostarsi”.

105

Uno degli errori in cui cadono abitualmente uomini di governo e dei media è quello di pensare che le persone siano dei burattini eterodiretti da passioni ed impulsi irrazionali. A parer loro basta trovare la leva giusta e si riesce a mani-polare senza difficoltà le opinioni della gente. Questo errore di ipersicurezza ed illusione di controllo di “opinion leader” e “policy maker”, a prima vista, sembrerebbe trovare riscontro nelle ultime teorie e risultanze empiriche delle scienze cognitive. La focalizzazione sugli aspetti emozionali ed affettivi rispetto a quelli del ragionamento sembra offuscare le capacità di autonomia di pensiero e decisionale dell’individuo. Se la mente è come un iceberg in cui la parte som-mersa implicita, tacita, non cosciente e legata all’intuizione ed emozione sopra-vanza e guida quella emersa, di tipo analitico, esplicito e cosciente, allora mes-saggi manipolatori di tipo subliminare possono eterodirigere il comportamento individuale. Ad esempio nella accettazione o meno di una data tecnologia, ba-sta creare dei collegamenti ad immagini che stimolino la paura e l’ansia per fare in modo che il soggetto tenda a rifiutarla. O se si accentuano associazioni fra una tecnologia ed incidenti catastrofici allora si porterà l’individuo a rifiutarla. Peccato per i manipolatori occulti, ma la mente dell’uomo non è così succube. Come dimostra Gerd Gigerenzer, famoso psicologo di Berlino, l’individuo segue la sua “pancia” (o “gut feeling”), ma questa è molto più razionale di quello che sembra. Essa di fatto è costituita da un complesso sistema di semplici regole de-cisionali od euristiche che in rapporto all’ambiente ed al problema da affrontare tendono a fornire risposte meno irrazionali di quello che crediamo.

Il nuovo volume sulla cultura dell’innovazione della Fondazione Cotec e di Wired sembra confermare questa premessa. Sulla base di un lavoro empirico com-piuto dall’IRPPS del CNR si sono riscontrati una serie di interessanti fenomeni che sfatano molti miti sulla tendenza egoista e miope oltre che sull’estrema in-fluenzabilità e volubilità degli italiani nei confronti di scelte di bene pubblico nel campo tecnologico. Lo studio ha avuto la fortuna di registrare le risposte prima, durante e dopo il terremoto del 11 marzo in Giappone. Ciò ha permesso di analizzare la percezione dei rischi e benefici del nucleare in questo perio-do drammatico di grandi cambiamenti comunicazionali su questa tecnologia.

Postfazione

La cultura dell’innovazione in Italia 2011106

Ricordiamoci che nei mesi precedenti vari esponenti di primo piano, come af-fidabilità e credibilità, del mondo politico, ad esempio il Presidente Obama, e scientifico ad esempio l’oncologo Veronesi, si erano pronunciati a favore del nucleare. A ciò si somma la mancanza di incidenti rilevanti negli ultimi anni e la necessità impellente dell’Italia di abbassare il costo dell’energia e dipendere meno dall’estero. Ciononostante dalla ricerca non si è riscontrata un cambia-mento significativo della percezione del rischio e dei benefici fra prima e dopo Fukushima. In una scala di 5 punti si è riscontrato un aumento del rischio di 0,40 ed una diminuzione dei benefici di 0,50. Quindi la forbice si è allargata molto poco. Lo stesso fenomeno si riscontra andando a consultare gli archivi online dei quotidiani Corriere della Sera e La Repubblica durante quei giorni dramma-tici. Inoltre lo studio mette in luce come il debole cambiamento nella percezione sul nucleare non ha avuto alcun effetto contagio su altre tecnologie. Non vi è stato in definitiva un fenomeno di negativismo tecnologico generalizzato. Que-sti dati dimostrano come le opinioni precedenti sul nucleare in generale erano basate su valutazioni e convinzioni ragionate che hanno guidato il giudizio “di pancia” dato nel momento più drammatico dell’incidente.

Altri due interessanti dati confermano questa immagine meno volubile degli ita-liani. È noto che uno dei luoghi comuni più in voga nel discutere di beni pubblici tecnologici è l’effetto NIMBY (Not In MY Back Yard, cioè “non nel mio cortile”). Questo è un fenomeno che fa parte della categoria inclusiva del “free rider”. Il fenomeno del free rider ha luogo quando, all’interno di un gruppo di individui, si ha un membro che evita di dare il suo contributo al bene comune poiché ritie-ne che il gruppo possa funzionare ugualmente nonostante la sua astensione. In questo modo evita i costi individuali e approfitta dei benefici collettivi. Si dice da tempo che gli italiani siano famosi per comportamenti pervasivi di “free ri-ding” . Dallo studio, invece, emerge un’immagine completamente diversa. Non solo per quanto riguarda le centrali nucleari o lo stoccaggio delle scorie radio-attive, ma anche nei confronti degli impianti di termovalorizzazione non vi è differenza significativa fra la scelta di allocazione sul proprio territorio rispetto ad altri lontani dal luogo di residenza. Infine dallo studio emerge, anche qui sfatando un luogo comune, che sono più forti i benefici percepiti (3,50) che i rischi (2,87) nella scelta degli impianti di termovalorizzazione che il 55% del campione sarebbe propenso ad attivare nel proprio comune.

In conclusione, il messaggio che emerge da questo studio di Cotec e Wired è la necessità da parte di media e uomini di governo di convincersi che il cittadino italiano non è facilmente condizionabile con escamotage mediatici di tipo emo-

Postfazione 107

zionale. Il valore di una cultura tecnologica e dell’innovazione costruita attra-verso una informazione corretta e pluralista che sappia, con metodo socratico, confrontare tesi e opzioni contrapposte, è un bene pubblico irrinunciabile per la crescita del paese.

Riccardo VialeSocio fondatore, COTEC