Gazzetta Ufficiale - ANNUNZI COMMERCIALI

150
Le inserzioni si ricevono presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza Verdi, 10 - Telefoni 06-85082146 e 06-85082189). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n. 16715047 intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L’importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n. 16716029 intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fiscale o il numero di partita IVA dell’abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. Annunzi commerciali: — Convocazioni di assemblea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1 — Altri annunzi commerciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 100 Annunzi giudiziari: — Notifiche per pubblici proclami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 103 — Ammortamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 106 — Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi . . . . . . . . . » 110 — Eredità giacenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 110 — Riconoscimento di proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 111 Avvisi d’asta e bandi di gara: — Avvisi d’asta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 111 — Bandi di gara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 113 — Espropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 140 Altri annunzi: — Specialità medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici . » 142 — Concessioni di derivazione di acque pubbliche . . . . . . . » 148 — Variante piano regolatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 148 — Consigli notarili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 148 — Costruzione ed esercizio di linee elettriche . . . . . . . . . . . » 149 Rettifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 150 Indice degli annunzi commerciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 150 Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 142° — Numero 135 FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Mercoledì, 13 giugno 2001 SI PUBBLICA TUTTI I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA 70 - 00100 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI 10 - 00100 ROMA - CENTRALINO 06-85081 S O M M A R I O ANNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA GOLDMAN SACHS SIM Società di Intermediazione Mobiliare - S.p.a. Sede legale in Milano, passaggio Centrale n. 2 Capitale sociale 5.000.000 interamente versato Iscritta al registro delle imprese di Milano numero di iscrizione e codice fiscale n. 10492240154 Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in Milano, passaggio Centrale n. 2, in prima con- vocazione il giorno 29 giugno 2001, alle ore 10, ed occorrendo, in se- conda convocazione il giorno 30 giugno 2001, nello stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Esame del bilancio di impresa per l’esercizio chiuso al 31 di- cembre 2000 e delibere conseguenti; 2. Varie ed eventuali. Per poter intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno depositare le loro azioni a’ sensi dell’art. 2370 del Codice civile e della legge n. 1745 del 29 dicembre 1962 almeno cinque giorni prima del giorno fissato per l’assemblea, presso le casse sociali o presso le banche incaricate. Goldman Sachs SIM S.p.a. Amministratore delegato: Massimo Tononi S-11390 (A pagamento). COMUNICAZIONE IMPORTANTE In relazione all’entrata in vigore della legge 24 novembre 2000, n. 340, art. 31, comma 1, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 275 del 24 novembre 2000, a decorrere dal 9 marzo 2001 i F.A.L. delle province sono aboliti. Per tutti quei casi in cui le disposizioni vigenti prevedono la pubblicazione nel F.A.L. come unica forma di pubblicità legale, in virtù del comma 3 dell’art. 31 della citata legge, si dovrà effettuare la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale - parte II, seguendo le modalità riportate nel prospetto allegato in ogni fascicolo, o consultando il sito internet www.ipzs.it È a disposizione inoltre, per maggiori informazioni, il numero verde 800864035.

Transcript of Gazzetta Ufficiale - ANNUNZI COMMERCIALI

Le inserzioni si ricevono presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza Verdi, 10 - Telefoni 06-85082146 e06-85082189). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n. 16715047 intestato a: IstitutoPoligrafico e Zecca dello Stato – Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnatidal relativo importo. L’importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n. 16716029 intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca delloStato – Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fiscale o il numero di partita IVA dell’abbonato. Le richieste deifascicoli separati devono essere inviate all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale.

Annunzi commerciali:

— Convocazioni di assemblea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1— Altri annunzi commerciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 100

Annunzi giudiziari:

— Notifiche per pubblici proclami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 103— Ammortamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 106— Cambiamenti ed aggiunte di cognomi e nomi . . . . . . . . . » 110— Eredità giacenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 110— Riconoscimento di proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 111

Avvisi d’asta e bandi di gara:

— Avvisi d’asta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 111— Bandi di gara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 113— Espropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 140

Altri annunzi:

— Specialità medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici . » 142— Concessioni di derivazione di acque pubbliche . . . . . . . » 148— Variante piano regolatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 148— Consigli notarili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 148— Costruzione ed esercizio di linee elettriche . . . . . . . . . . . » 149

Rettifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 150

Indice degli annunzi commerciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 150

Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 142° — Numero 135

FOGLIO DELLE INSERZIONI

P A R T E S E C O N D A Roma - Mercoledì, 13 giugno 2001S I P U B B L I C A T U T T I

I GIORNI NON FESTIVI

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA 70 - 00100 ROMA

AMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI 10 - 00100 ROMA - CENTRALINO 06-85081

S O M M A R I O ANNUNZI COMMERCIALI

CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA

GOLDMAN SACHS SIM

Società di Intermediazione Mobiliare - S.p.a.

Sede legale in Milano, passaggio Centrale n. 2Capitale sociale �5.000.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milanonumero di iscrizione e codice fiscale n. 10492240154

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinariapresso la sede sociale in Milano, passaggio Centrale n. 2, in prima con-vocazione il giorno 29 giugno 2001, alle ore 10, ed occorrendo, in se-conda convocazione il giorno 30 giugno 2001, nello stesso luogo ed ora,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio di impresa per l’esercizio chiuso al 31 di-cembre 2000 e delibere conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

Per poter intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno depositarele loro azioni a’ sensi dell’art. 2370 del Codice civile e della legge n. 1745del 29 dicembre 1962 almeno cinque giorni prima del giorno fissato perl’assemblea, presso le casse sociali o presso le banche incaricate.

Goldman Sachs SIM S.p.a.Amministratore delegato: Massimo Tononi

S-11390 (A pagamento).

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

In relazione all’entrata in vigore della legge 24 novembre 2000, n. 340, art. 31, comma 1,pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 275 del 24 novembre 2000, a decorrere dal9 marzo 2001 i F.A.L. delle province sono aboliti.

Per tutti quei casi in cui le disposizioni vigenti prevedono la pubblicazione nel F.A.L. comeunica forma di pubblicità legale, in virtù del comma 3 dell’art. 31 della citata legge, si dovràeffettuare la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale - parte II, seguendo le modalità riportate nelprospetto allegato in ogni fascicolo, o consultando il sito internet www.ipzs.it

È a disposizione inoltre, per maggiori informazioni, il numero verde 800864035.

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

SFERA - S.c.p.a.

Sede in Roma, viale Regina Margherita n. 137Capitale sociale �5.825.000 interamente versato

Registro imprese Roma e codice fiscale n. 05867091000

L’assemblea straordinaria degli azionisti è convocata presso la se-de sociale in Roma, viale Regina Margherita, n. 137, il giorno 11 luglio2001 alle ore 12 in prima convocazione e, occorrendo, il giorno 12 lu-glio 2001 in seconda convocazione, stesso luogo ed ora, per discutere edeliberare sul seguente

Odine del giorno:

1. Trasformazione della società per modifica dell’oggetto consorti-le e conseguenti modifiche dello Statuto sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Chicco Testa

S-14642 (A pagamento).

SIENA MORTGAGES 00-1 - S.p.a.

Milano, via Pontaccio n. 10Capitale sociale �100.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di MilanoCodice fiscale e partita I.V.A. n. 13039920155

L’assemblea ordinaria della società è convocata presso la sede le-gale della società in Milano, via Pontaccio n. 10, per il giorno 29 giugno2001, alle ore 16, in prima convocazione, ed occorrendo, in secondaconvocazione per il giorno 5 luglio 2001, stessa ora e luogo, per delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina di un amministratore;2. Nomina del presidente del Consiglio di amministrazione;3. Approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre 2000;4. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Luca Guatelli

S-15300 (A pagamento).

ULISSE - S.p.a.

Milano, via Pontaccio n. 10Capitale sociale �100.000

Iscritta al registro delle imprese di MilanoCodice fiscale e partita I.V.A. n. 13039940153

L’assemblea ordinaria della Società è convocata presso la sede le-gale della società in Milano, via Pontaccio n. 10, per il giorno 29 giugno2001 alle ore 17, in prima convocazione, ed occorrendo, in secondaconvocazione per il giorno 5 luglio 2001, stessa ora e luogo, per delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre 2000;2. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Roberto Colussi

S-15301 (A pagamento).

METRO ITALIA HOLDING - S.p.a.

Sede in Cinisello Balsamo, via Gozzano n. 19Capitale sociale L. 20.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano (tribunale Monza) al n. 51778Partita I.V.A. n. 02318650963

I signori azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 29 giu-gno 2001, alle ore 11,30, in San Donato Milanese, via XXV Aprilen. 23, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 6 luglio2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364, del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare leazioni, almeno cinque giorni prima dell’assemblea, presso le casse so-ciali ovvero presso i soggetti incaricati.

p. Il consiglio di amministrazioneUn sindaco effettivo: Vincenzo Bianchi

S-15302 (A pagamento).

METRO ITALIA CASH AND CARRY - S.p.a.

Sede in Cinisello Balsamo, via Gozzano n. 19Capitale sociale L. 1.400.000.000 di cui L. 952.700.000 versati Iscritta

al registro imprese di Milano al n. 255945/1998Partita I.V.A. n. 02827030962

I signori azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 29 giu-gno 2001, alle ore 11, in San Donato Milanese, via XXV Aprile n. 23,ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 6 luglio 2001,stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364, del Codice civile;2. Applicazione del decreto legislativo 18 dicembre 1997,

n. 472; provvedimenti relativi;3. Rinnovo del Collegio sindacale;4. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare leazioni, almeno cinque giorni prima dell’assemblea, presso le casse so-ciali ovvero presso i soggetti incaricati.

p. Il Consiglio di amministrazioneUn sindaco effettivo: Vincenzo Bianchi

S-15303 (A pagamento).

METRO S.S.I. ELMAS - S.p.a.

Sede in Cinisello Balsamo, via Gozzano n. 19Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano al n. 352233Partita I.V.A. n. 02638160966

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001, alle ore 10,30, in San Donato Milanese, via XXVAprile n. 23, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 6 lu-glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

— 2 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Rinnovo del Collegio sindacale;3. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare leazioni, almeno cinque giorni prima dell’assemblea, presso le casse so-ciali ovvero presso i soggetti incaricati.

p. Il Consiglio di amministrazioneUn sindaco effettivo: Vincenzo Bianchi

S-15304 (A pagamento).

METRO S.S.I. ARNO - S.p.a.

Sede in Cinisello Balsamo, via Gozzano n. 19Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano (tribunale Monza) al n. 49629Partita I.V.A. n. 02243910961

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001, alle ore 10, in San Donato Milanese, via XXV Apri-le n. 23, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 6 luglio2001, stesso luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364, del Codice civile;2. Rinnovo del Collegio sindacale;3. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare leazioni, almeno cinque giorni prima dell’assemblea, presso le casse so-ciali ovvero presso i soggetti incaricati.

p. Il Consiglio di amministrazioneUn sindaco effettivo: Vincenzo Bianchi

S-15305 (A pagamento).

SAN GIORGIO - S.p.a.

Sede in Milano, via Vittor Pisani n. 19Capitale sociale �100.000 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione al registro delle impresedi Milano n. 03482100264 - R.E.A. n. 1640829

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno29 giugno 2001, alle ore 15, in Milano, presso la sede sociale di via VittorPisani n. 19, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 2 lu-glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibera ai sensi dell’art. 2364, punto 1) del Codice civile.

L’intervento ed il voto in assemblea sono regolati dalle norme dilegge e di statuto. Potranno intervenire in assemblea i soci che abbianodepositato i loro titoli presso la sede sociale di Milano, via V. Pisanin. 19, almeno 5 giorni prima di quello stabilito per l’adunanza. All’attodel deposito dei titoli verranno rilasciati i biglietti di ammissione.

San Giorgio S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Domenico Carboni

S-15306 (A pagamento).

TARROS INTERNATIONAL - S.p.a.

Sede in La Spezia, via Privata EnelCapitale sociale L. 3.300.000.000

Tribunale di La Spezia - Società n. 11206 fasc. 11356Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00910150119

Convocazione di assemblea dei soci

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale dei soci inLa Spezia, via Privata Enel, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11, inprima convocazione, ed eventualmente in seconda convocazione per ilgiorno 10 luglio 2001, stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Delibere di cui all’art. 2364, del Codice civile; approvazionedel bilancio chiuso al 31 dicembre 2001;

2. Varie ed eventuali.

La Spezia, 5 giugno 2001

Tarros International S.p.a.Il presidente: ing. Giorgio Musso

S-15307 (A pagamento).

TERMINAL DEL GOLFO - S.p.a.

Sede in La Spezia, viale S. Bartolomeo n. 340Capitale sociale L. 4.000.000.000Codice fiscale n. 00147250922Partita I.V.A. n. 00967840117

Convocazione di assemblea dei soci

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale dei soci in LaSpezia, via Privata Enel, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 10, in primaconvocazione, ed eventualmente, in seconda convocazione, per il giorno10 luglio 2001, stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere di cui all’art. 2364, del Codice civile; approvazionebilancio; nomina amministratori e sindaci;

2. Varie ed eventuali.

La Spezia, 5 giugno 2001

Terminal del Golfo S.p.a.Il presidente e amministratore delegato:

ing. Giorgio Musso

S-15308 (A pagamento).

TARROS - S.p.a.

Compagnia di Navigazione

Sede legale in Cagliari, via del Commercio n. 14Capitale sociale L. 1.475.000.000 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di CagliariCodice fiscale n. 02358390108Partita I.V.A. n. 02217920921

Convocazione di assemblea dei soci

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale dei soci in LaSpezia, via Privata Enel, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 12, in primaconvocazione, ed eventualmente, in seconda convocazione per il giorno10 luglio 2001, stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

— 3 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;3. Varie ed eventuali.

La Spezia, 5 giugno 2001

Tarros S.p.a. - Compagnia di NavigazioneIl presidente: ing. Giorgio Musso

S-15309 (A pagamento).

THICOFIN - S.p.a.

Sede in Milano, via Carlo Goldoni n. 11Capitale sociale L. 7.000.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 263743R.E.A. di Milano n. 1233274

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 08242270158

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001, alle ore 11, in Milano, via Carlo Goldoni n. 11, perla trattazione del seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi deIl’art. 2364 del Codice civile.

L’eventuale assemblea in seconda convocazione si terrà il giorno30 giugno 2001 stessa ora e luogo.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato, nei termini di legge, le proprie azioni presso la sede sociale.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: rag. Sergio Ratti

S-15310 (A pagamento).

COMPAGNIA PADANA

PER INVESTIMENTI - S.p.a.

Sede in Milano, piazza del Carmine n. 4Capitale sociale L. 14.300.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 252437R.E.A. di Milano n. 1199076

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 08077470154

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per ilgiorno 29 giugno 2001, alle ore 15,30, presso lo studio notarile dott.Francesco Cavallone in Milano, piazza della Repubblica n. 28, per latrattazione del seguente

Ordine del giorno:

1. Proposta per la conversione in Euro del capitale della società econseguente modifica dell’art. 6 dello statuto sociale;

2. Spostamento della data di chiusura dell’esercizio sociale econseguente modifica dell’art. 24 dello statuto sociale. Potranno inter-venire all’assemblea gli azionisti che avranno depositato le azioni, al-meno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea, presso la se-de sociale.

L’amministratore unico: ing. Aldo Bassetti.

S-15311 (A pagamento).

TIBER AUTOMOTIVE - S.p.a.

Sede in San Giustino (PG), via Citernese n. 108Capitale sociale L. 1.800.000.000 interamente versatoIscritta al registro delle imprese di Perugia al n. 42666

Codice fiscale n. 02271140127Partita I.V.A. n. 02332820543

È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti della Tiber Auto-motive S.p.a., presso la sede sociale in San Giustino (PG), via Citernesen. 108, in prima convocazione per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10,e occorrendo, in seconda convocazione il giorno 6 luglio 2001, stessoluogo ed ora, per discutere e deliberare in merito al seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione erelazione del Collegio sindacale;

2. Bilancio al 31 dicembre 2000 e deliberazioni relative;3. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott.ssa Nicoletta Giovagnoli

S-15312 (A pagamento).

SISTEMA ECODECO - S.p.a.

Sede legale in Milano, viale Jenner n. 51Capitale sociale deliberato L. 13.000.000.000

Sottoscritto e versato L. 6.500.000.000

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima con-vocazione per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 10, in Giussago, loca-lità Cassinazza di Baselica, ed eventualmente in seconda per il giorno10 luglio 2001, stessa ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi art. 2364 del Codice civile.

Il deposito delle azioni potrà avvenire nei termini di legge presso lasede legale della società.

Il presidente: ing. Giuseppe Natta.

S-15315 (A pagamento).

SPORTARREDO - S.p.a.

Sede legale in Gruaro (VE), via dell’Industria n. 7Capitale sociale L. 2.700.000.000, versato L. 1.700.000.000

Iscritta al registro delle imprese di Venezia n. 15631Iscritta alla C.C.I.A.A. di Venezia al n. 158916Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00858030273

Convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti, gli amministratori ed i sindaci della società sonoconvocati in assemblea ordinaria presso la sede amministrativa in Por-togruaro (VE), viale Trieste n. 127, in prima convocazione il giorno29 giugno 2001 alle ore 15, ed occorrendo, in seconda convocazione ilgiorno 30 giugno 2001, stesso luogo alle ore 10, per discutere e deli-berare sul seguente

— 4 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000, della nota in-tegrativa che lo accompagna e delibere conseguenti;

2. Relazione del Consiglio di amministrazione;3. Relazione del Collegio sindacale;4. Rinnovo cariche sociali;5. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che almeno cinquegiorni prima di quello fissato per l’assemblea abbiano depositato i certi-ficati azionari ai sensi di legge.

Lì, 30 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Bonavia G. M. Ferruccio

S-15313 (A pagamento).

MOHWINCKEL - S.p.a.

Sede in Trezzano sul Naviglio (MI), via S. Cristoforo n. 78Capitale sociale L. 1.300.003.770

Registro delle imprese di Milano n. 299848Codice fiscale e partita I.V.A. n. 09924500151

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano,via Massena n. 12/7, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 12 in primaconvocazione ed in eventuale seconda convocazione per il giorno 4 lu-glio 2001 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sui seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2000. Relazione sulla gestione. Relazio-ne del Collegio sindacale.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Michel Mayor

S-15314 (A pagamento).

ECODECO - S.p.a.

Sede legale in Giussago, località Cassinazza di BaselicaCapitale sociale L. 5.500.000.000 interamente versato

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima con-vocazione per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 9, in Giussago, localitàCassinazza di Baselica, ed eventualmente in seconda per il giorno 10 lu-glio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi art. 2364 del Codice civile.

Il deposito delle azioni potrà avvenire nei termini di legge presso lasede legale della società.

Il presidente: dott. Fabrizio Agustoni.

S-15316 (A pagamento).

POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO

LOMBARDO - S.p.a.

Sede in Varese, piazza Libertà n. 1Capitale sociale L. 2.400.000.000

Iscritta al registro delle imprese di Varese al n. 21736

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinariapresso la sede sociale in Varese, piazza Libertà n. 1, per il giorno29 giugno 2001 alle ore 23, in prima convocazione ed, occorrendo, nel-lo stesso luogo per il giorno 3 luglio 2001 alle ore 17 in seconda convo-cazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio 31 dicembre 2000 con nota integrativa;2. Approvazione relazione sulla gestione;3. Approvazione relazione Collegio sindacale;4. Rinnovo cariche sociali: nomina o conferma amministratori e

sindaci;5. Determinazione emolumento amministratori esercizio 2001.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dott. Marco Bossi

S-15317 (A pagamento).

DEA HOLDING - S.p.a.

Sede in Milano, via Fumagalli n. 10Capitale sociale L.22.000.000.000 interamente versato

Iscritta al Tribunale di MilanoCodice fiscale n. 02028570162

Partita I.V.A. n. IT13322160154

I signori azionisti della Dea Holding S.p.a. sono invitati ad interveni-re all’assemblea ordinaria indetta per sabato 30 giugno 2001, alle ore 9,presso la sede amministrativa in Filago (BG), via Provinciale n. 2, in primaconvocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione per lunedì 30 lu-glio 2001, alla stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Progetto di bilancio al 31 dicembre 2000;Esame della situazione della società.

Filago, 4 giugno 2001

Il presidente: Gianfranco Confalonieri.

S-15319 (A pagamento).

ALTAN PREFABBRICATI - S.p.a.

Sede in San Quirino (PN)e sede secondaria in Ramuscello di Sesto al ReghenaCapitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero d’iscrizione 00073410938del registro delle imprese di Pordenone

Avviso di convocazione

I soci sono convocati in assemblea generale presso la sede secon-daria in Ramuscello di Sesto al Reghena, via Marconi n. 27, per il gior-no 30 giugno 2001 alle ore 16 in prima convocazione, ed occorrendo,per il giorno 12 luglio 2001 alle ore 16 nello stesso luogo, in secondaconvocazione , per deliberare sul seguente

— 5 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile inerenti al bi-lancio al 31 dicembre 2000 ed alle cariche sociali.

I soci che intendono partecipare all’assemblea dovranno deposita-re, almeno cinque giorni liberi prima di quello fissato per l’adunanza, leloro azioni presso la sede secondaria.

Ramuscello, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Termini geom. Enrico

S-15335 (A pagamento).

DEA HOLDING - S.p.a.

Sede in Milano, via Fumagalli n. 10Capitale sociale L.22.000.000.000 interamente versato

Iscritta al Tribunale di MilanoCodice fiscale n. 02028570162

Partita I.V.A. n. IT13322160154

I signori azionisti della Dea Holding S.p.a. sono invitati ad interve-nire all’assemblea straordinaria indetta per sabato 30 giugno 2001, alleore 14, presso la sede amministrativa in Filago (BG), via Provincialen. 2, in prima convocazione ed occorrendo, in seconda convocazioneper lunedì 30 luglio 2001, alla stessa ora e luogo, per discutere e delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

Eventuali provvedimenti ex art. 2446 o 2447 del Codice civile.

Filago, 4 giugno 2001

Il presidente: Gianfranco Confalonieri.

S-15320 (A pagamento).

TINTORIA MORETTI - S.p.a.

Sede in Milano, via Priv. C. Battisti n.1Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 11321Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00708470158

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gliuffici amministrativi della società in Briosco (MI), località Battarelloalle ore 11 del giorno 30 giugno 2001 in prima convocazione ed even-tualmente in seconda convocazione per il giorno 5 luglio 2001 alle ore11 stesso luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Il deposito delle azioni ai fini dell’intervento dovrà essere effettua-to, a norma di legge, presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Giorgio Moretti

S-15321 (A pagamento).

LILLONI F.LLI - S.p.a.

Sede in Parma, via S. Leonardo n. 97/ACapitale sociale �705.000 interamente versato

Registro imprese Parma n. 85954

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che siterrà presso la sede legale in Parma, via S. Leonardo n. 97/A in primaconvocazione per il giorno 30 giugno 2001 al1e ore 12, ed occorrendoin seconda convocazione, nello stesso luogo, per il giorno 10 luglio2001 alle ore 18, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, n. 1, del Codice civile.Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000;

2. Varie ed eventuali.

Possono partecipare all’assemblea i soci che avranno depositato leazioni almeno cinque giorni prima dell’assemblea.

Il presidente: Vascelli Loredana.

S-15330 (A pagamento).

MOBILITÀ VERSILIA - S.p.a.

Sede legale Viareggio (LU), viale Manin n. 26Capitale sociale �206.600

Iscritta presso il registro imprese di Lucca n. 16065R.E.A. n. 164014

Convocazione di assemblea

Per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9,30 presso la sede legale inviale Manin in Viareggio ed eventualmente in seconda convocazioneper il giorno 3 luglio 2001 alla stessa sede e stesso orario è convocatal’assemblea dei soci con il seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000;2. Nomina Collegio sindacale;3. Provvedimenti di cui all’art. 2386 del Codice civile;4. Varie ed eventuali.

Il presidente: Giannecchini Giancarlo.

S-15334 (A pagamento).

TARLAZZI - S.p.a.

Sede legale in Macerata, via F.lli Kennedy n. 7/9Capitale sociale L. 3.630.000.000 interamente versato

Iscrizione registro imprese n. 4920

Convocazione di assemblea

È fissata per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10, in prima convo-cazione l’assemblea dei soci della Tarlazzi S.p.a., presso la sede legalee in seconda convocazione il giorno 30 giugno 2001 ore 10, stesso luo-go, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie eventuali.

Il legale rappresentante: Franco Cossiri.

S-15349 (A pagamento).

— 6 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

CUBA - S.p.a.

Sede in Robilante, strada statale 20 n. 30Capitale sociale L. 2.800.000.000 interamente versato

Registro imprese di Cuneo n. 02593490044

Convocazione di assemblea

I soci sono convocati in assemblea ordinaria presso l’unità locale diMilano, viale Maino n. 7, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11, ed inseconda convocazione per il giorno 5 luglio 2001 alle ore 16, stesso luo-go per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000;2. Nomina Consiglio di amministrazione;3. Emolumenti agli amministratori e provvedimenti relativi.

Un amministratore: Ferrero dott. Daniele.

S-15337 (A pagamento).

INTERNATIONAL

MARKETING COMPANY - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Cuneo, viale Angeli n. 11Capitale sociale L. 2.500.000.000 interamente versato

Registro imprese n. 7270 Tribunale di Cuneo

Convocazione di assemblea

I soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede dellasocietà per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 18 presso la sede di vialeAngeli n. 11 Cuneo, ed in seconda convocazione per il giorno 30 giugno2001 stessi luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000;2. Nomina Collegio sindacale.

Il liquidatore: Giovanni Novello.

S-15340 (A pagamento).

CASAGRANDE - S.p.a.

Sede sociale in Fontanafredda (PN), via A. Malignani n. 1Capitale sociale �5.220.000 interamente versatoRegistro imprese di Pordenone n. 00074230939

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 30 giu-gno 2001, ore 10, presso la sede sociale in Fontanafredda, Pordenone,via A. Malignani n. 1, in prima convocazione ed occorrendo, in secondaconvocazione per il giorno 9 luglio 2001, ore 10 stesso luogo, per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e deliberazioni inerenti e conse-guenti;

2. Rinnovo cariche sociali e deliberazioni inerenti e conseguenti.

Ai sensi dell’art. 11 dello statuto hanno diritto di intervenire al-l’assemblea gli azionisti che risultino iscritti nel libro soci almeno cin-que giorni prima di quello fissato per l’assemblea ed abbiano nello stes-so termine depositato le azioni presso la sede sociale in Fontanafredda,via A. Malignani n. 1.

Fontanafredda, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Sergio Casagrande

S-15347 (A pagamento).

FERRAU - S.p.a.

Sede in Caselle di Selvazzano Dentro (PD), via Marconi n. 6Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versato

Iscritta al Tribunale di Padova al n. 5046 registro società

Convocazione di assemblea generale ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria il giorno30 giugno 2001 alle ore 10,30 in prima convocazione, presso la sededella società in Caselle di Selvazzano Dentro (PD) e, occorrendo, in se-conda convocazione per il giorno 6 luglio 2001, alle ore 17,30 per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre2000;

2. Determinazione del compenso amministratori.

Il presidente: ing. Alessandro Aghito.

S-15351 (A pagamento).

GUGLIELMO VENNAI - S.p.a.

Sede in Carrara, via Roma n. 29Capitale sociale L. 201.642.000 interamente versato

Codice fiscale e numero di iscrizione nel registro delle imprese tenutodalla C.C.I.A.A. di Massa-Carrara 00053150454

Convocazione di assemblea ordinaria annuale

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria annualepresso l’ufficio amministrativo della società in Carrara, via Buonarottin. 3/b, in prima convocazione per il giorno n. 29 giugno 2001 alle ore 17ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 6 luglio 2001stesso luogo e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364, n. 1, del Codice civile.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano de-positato, nel termine previsto dalle vigenti disposizioni di legge, leazioni di loro titolarità presso la sede sociale o presso una qualsiasifiliale italiana della Cassa di Risparmio di Carrara, del Credito Ita-liano, della Banca Nazionale del Lavoro e della Banca CommercialeItaliana.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Roberto Caruso

S-15373 (A pagamento).

— 7 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

BANFI - S.p.a.

Sede in Montalcino, località Castello di Poggio alle MuraCapitale sociale L. 122.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Siena al n. 9002Codice fiscale n. 02881260588

L’assemblea straordinaria degli azionisti della «Banfi S.p.a.», èconvocata presso gli uffici amministrativi siti in Montalcino, localitàSant’Angelo Scalo, via Maremma S.n.c., per il giorno 29 giugno 2001alle ore 15,30 ed accorrendo in seconda convocazione, il giorno 10 lu-glio 2001 stessa sede e ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Precisazioni e/o modifiche art. 1, statuto sociale;2. Proposta di integrazione art. 14 statuto sociale;3. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione in assemblea, i titoli azionari dovranno esseredepositati presso la sede sociale almeno cinque giorni prima.

Il vice presidente: Grassi rag. Remo.

S-15354 (A pagamento).

CAT - S.p.a.

Sede legale in Avenza (MS), via G. Pietro n. 2Capitale sociale �994.926

Iscritta al repertorio economico amministrativo n. 98613 di CarraraPartita I.V.A. n. 00060890456

Per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 9,30 presso la sede legale invia G. Pietro n. 2, ed eventualmente in seconda convocazione per ilgiorno 30 giugno 2001 alla stessa sede e stesso orario è convocata l’as-semblea ordinaria dei soci con il seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio 31 dicembre 2000;2. Emolumenti organi sociali;3. Varie ed eventuali.

Carrara, 4 giugno 2001

Il presidente: Moscatelli Giuliano.

S-15356 (A pagamento).

RIMORCHIATORI SARDI - S.p.a.

Cagliari Molo CapitaneriaCapitale sociale �412.800 interamente versato

Iscritta al n. 2578 registro imprese

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Napoli, viaA. De Gasperi n. 55 per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 9, ed occor-rendo per il giorno 30 giugno 2001 stesso luogo ed ora, in seconda con-vocazione per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

A) Bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione sulla gestione;B) Relazione del Collegio sindacale;C) Rinnovo cariche sociali;D) Delibere consequenziali.

Per partecipare all’assemblea gli azionisti devono depositare leazioni nella sede sociale o presso la Banca Nazionale del Lavoro sede diCagliari, Napoli o Milano almeno cinque giorni prima dell’assemblea.

Il presidente: comm. Achille Onorato.

S-15357 (A pagamento).

ICOMSA PARTECIPAZIONI - S.p.a.

Sede in Padova, via G. Carducci n. 2Capitale sociale L. 1.458.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Padova al n. 10224

Avviso di convocazione di assemblea generale ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinariadella società per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima convoca-zione ed eventualmente per il giorno 18 luglio 2001 alle ore 18, in se-conda convocazione, presso la sede sociale in Padova, via G. Carduccin. 2, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ex art. 2364, punto 1, Codice civile.

Deposito azioni ai sensi di legge.

Padova, 5 giugno 2001

L’amministratore unico: rag. Maria Teresa Buson.

S-15358 (A pagamento).

C.P.F. «COSTRUZIONI PREFABBRICATI FIRENZE»

Società per azioni

Firenze, via de’ Cattani n. 71Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00425860483

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinariapresso lo studio prof. Galeotti Fiori in Firenze, borgo Pinti n. 80, in pri-ma convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 ed occorrendoin seconda convocazione per il giorno 26 luglio 2001, stesso luogo estessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Presentazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre2000 e deliberazioni in ordine ai disposti dell’art. 2364 del Codice civile;

Varie ed eventuali.

Per poter intervenire all’assemblea, gli azionisti dovranno deposi-tare le loro azioni, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile, almeno cin-que giorni prima dell’assemblea presso le casse sociali.

Firenze, 5 giugno 2001

C.P.F. «Costruzioni prefabbricati Firenze S.p.a.»p. Il Consiglio di amministrazione

Il consigliere delegato: ing. Carlo Volpi

S-15390 (A pagamento).

— 8 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

C.A.P. - S.p.a.

Cemento Armato Precompresso

Sede in Cagliari, via Goceano n. 8Capitale sociale �105.000 interamente versato

Codice fiscale e n. registro imprese di Cagliari 00437720923

Convocazione assemblea ordinaria degli azionisti

Prima convocazione per il 29 giugno 2001 ore 9 presso gli ufficiamministrativi in Parma. via Nicolodi n. 14; in seconda convocazioneper il 30 giugno 2001 stesso luogo e ora, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

L’amministratore unico: Maestri Marina.

S-15368 (A pagamento).

ITELCO - S.p.a.

Orvieto, località Sferracavallo n. 19/ACapitale sociale L. 6.500.000.000

Registro società n. 718 del Tribunale di OrvietoR.E.A. di Terni n. 49605

Codice fiscale n. 00061990560Partita I.V.A. n. 00645610551

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedesociale in Orvieto, località Sferracavallo n. 19/A, il giorno 30 giugno2001 alle ore 10 in prima convocazione ed occorrendo, in seconda con-vocazione il giorno 31 luglio 2001 stessa ora e luogo, per discutere e de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato a norma dell’art. 2379 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745 al-meno cinque giorni prima dell’assemblea stessa, i loro certificati azio-nari presso la sede sociale.

L’amministratore unico: Eugenio Fumi.

S-15359 (A pagamento).

CO.ME.FRI.

Costruzioni Meccaniche Friulane - S.p.a.

Magnano in Riviera (UD), via Buia n. 3Capitale sociale L. 2.700.000.000

Iscrizione registro delle imprese di Udine n. UD129-4453Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00166170308

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 presso la sede sociale inMagnano in Riviera, via Buia n. 3 e, occorrendo per il giorno 6 luglio2001 stessa ora e stesso luogo, in seconda convocazione, per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione, rapporto

del Collegio sindacale;Nomina del Consiglio di amministrazione per il triennio 2001-

2003 e determinazione degli emolumenti;Nomina del Collegio sindacale per il triennio 2001-2003;Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:Modifica art. 5 dello statuto per conversione capitale sociale in

Euro;Modifica art. 16 dello statuto per consentire riunioni del Consi-

glio di amministrazione anche all’estero e/o per videoconferenza.

Per partecipare valgono le disposizioni di legge.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Maria Pia Bressan

S-15389 (A pagamento).

PIAVE MAITEX - S.p.a.

Sede in Feltre (BL), via Cavalieri Di Vittorio Veneto n. 5Capitale sociale �4.092.080 interamente versato

Iscrizione reg. imprese di Belluno al n. BL006-1 527

I signori azionisti della Piave Maitex S.p.a. sono convocati inassemblea ordinaria che si terrà presso gli uffici di Feltre (BL), viaCavalieri di Vittorio Veneto n. 5 il giorno 29 giugno 2001 alle ore12 in prima convocazione e, ove occorra, in seconda convocazioneil giorno 24 luglio 2001 stesso luogo ed ora per deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sullagestione, relazione del Collegio sindacale;

2. Varie ed eventuali.

Feltre, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Giorgio Barbini

S-15360 (A pagamento).

ARISTONCAVI - S.p.a.

Sede in Brendola (VI), via Einaudi n. 42-44Capitale sociale �4.650.000 interamente versato

Registro imprese di Vicenza n. 39388/1999Codice fiscale n. 12377510156Partita I.V.A. n. 02779180245

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede legale in Brendola, via Einaudi, n. 42-44, in prima convocazioneper il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11,30 ed occorrendo, in secondaconvocazione per il giorno 6 luglio 2001, stessi luogo ed ora, per discu-tere e deliberare sul seguente

— 9 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e deli-bere conseguenti;

2. Rinnovo dell’organo amministrativo e del Collegio sindacalee delibere conseguenti.

Deposito azioni a norma di legge e di statuto.

Aristoncavi S.p.a.Il presidente: Nereo Destro

S-15362 (A pagamento).

BASSILICHI - S.p.a.

Sede legale in Firenze, via Policarpo Petrocchi n. 24Capitale sociale L. 5.141.680.000 interamente versato

Registro società n. 42082 - Tribunale di FirenzeCodice fiscale e partita I.V.A. n. 03615460486

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede legale in Firenze, via Policarpo Petrocchi n. 24, per le ore 10,30 delgiorno 30 giugno 2001, in prima convocazione ed occorrendo per ilgiorno 2 luglio 2001, stesso luogo ed ora in seconda convocazione, perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Firenze, 31 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Roberto Checconi

S-15363 (A pagamento).

ARCH COATINGS ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Bologna, via del Fiffo n. 12Capitale sociale L. 5.089.500.000 interamente versato

Iscritta presso il registro delle imprese di Bologna al n. 48631

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Pianoro(BO), via del Fiffo n. 12, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 16, ed oc-correndo, in seconda convocazione per il giorno 23 luglio 2001 allastessa ora e nel medesimo luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, punto 1;2. Comunicazioni dell’organo amministrativo sulla traduzione in

Euro del capitale sociale con la procedura semplificata prevista dall’art.17 del decreto legislativo n. 213/1998;

3. Varie ed eventuali.

Per partecipare all’assemblea, gli azionisti dovranno depositare leproprie azioni presso la sede della società o presso la Banca Commer-ciale Italiana, almeno cinque giorni liberi prima di quello fissato perl’assemblea.

Arch Coatings Italia S.p.a.L’amministratore delegato: Lindo Aldrovandi

S-15377 (A pagamento).

F.LLI TANZI - S.p.a.

Sede in Collecchio (PR), via Verdi n. 9Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato

Codice fiscale e registro imprese di Parma n. 00744410341

Convocazione assemblea ordinaria degli azionisti

Prima convocazione per il 29 giugno 2001 ore 10 presso la sede so-ciale; in seconda convocazione per il 30 giugno 2001 stesso luogo e ora,con il seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Tanzi Paolo

S-15367 (A pagamento).

BENATI - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Imola (BO), s.s. 610 Selice n. 43/ACapitale sociale L. 15.000.000.000 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione registro imprese Bologna n. 00308950377

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lo studiodel rag. Gianfranco Zappi in Imola (BO), via Cavour n. 69 per il 29 giu-gno 2001 alle ore 11,30 in prima convocazione e per il 10 luglio 2001alle ore 11,30 in seconda convocazione per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Il liquidatore: Bacchini dott. Furio.

S-15369 (A pagamento).

I.S.G. - S.p.a.

Industria Segagione Graniti

Sede in Carrara, via Carriona n. 430/aCapitale sociale L. 1.133.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero iscrizione nel registro delle imprese tenutodalla C.C.I.A.A. di Massa-Carrara 00206500456

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria annualepresso la sede sociale in Carrara, via Carriona n. 430/a, per il giorno29 giugno 2001 alle ore 9 in prima convocazione ed occorrendo, in se-conda convocazione per il giorno 9 luglio 2001, stesso luogo e stessaora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364, n. 1, del Codice civile.

Diritto di partecipazione all’assemblea ai sensi di legge.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Antonio Forti

S-15370 (A pagamento).

— 10 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

ADOLFO FORTI MARMI - S.p.a.

Sede in Carrara, via Carriona n. 430/aCapitale sociale L. 900.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero iscrizione nel registro delle imprese tenutodalla C.C.I.A.A. di Massa-Carrara 00060620457

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria annualepresso la sede sociale in Carrara, via Carriona n. 430/a, per il giorno30 giugno 2001 alle ore 11, in prima convocazione ed occorrendo, inseconda convocazione per il giorno 10 luglio 2001 stesso luogo e stes-sa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364, n. 1 del Codice civile.

Diritto di partecipazione all’assemblea ai sensi di legge.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Antonio Forti

S-15371 (A pagamento).

CARO E COLOMBI - S.p.a.

Sede in Carrara, piazza 2 Giugno n. 14Capitale sociale L. 300.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero iscrizione nel registro delle imprese tenutodalla C.C.I.A.A. di Massa-Carrara 00052380458

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria annualepresso la sede sociale in Carrara, piazza 2 Giugno n. 14, per il giorno30 giugno 2001 alle ore 15, in prima convocazione ed occorrendo, in se-conda convocazione per il giorno 13 luglio 2001 stesso luogo e stessaora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364, n. 1, del Codice civile.

Diritto di partecipazione all’assemblea ai sensi di legge.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Alberto Caro

S-15374 (A pagamento).

SANIFIN - S.p.a.

Sede in Milano, via Pantano n. 28Capitale sociale L. 22.974.000.000

Registro imprese di Milano n. 335617Codice fiscale n. 01254200189

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in prima con-vocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12 presso lo studiodott. Giulio Castelli, via Sant’Andrea n. 10/a Milano, per discutere e de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Nel caso non si raggiungessero le maggioranze di legge, l’assemblea siterrà in seconda convocazione il giorno 10 luglio 2001, stessi luogo ed ora.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che risultano iscrittinel libro soci e che hanno effettuato il deposito delle azioni preso la sedesociale e/o presso la Banca Popolare Commercio e Industria di Milano.

Il presidente: Luisa Sala.

S-15380 (A pagamento).

NICOTRA FINANZIARIA - S.p.a.

Sede in Milano, via Pantano n. 28Capitale sociale L. 2.500.000.000

Registro imprese di Milano n. 132738R.E.A. di Milano n. 743336

Codice fiscale n. 0796260156

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in prima con-vocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11 presso lo studiodott. Giulio Castelli, via Sant’Andrea n. 10/a, Milano, per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Nel caso non si raggiungessero le maggioranze di legge, l’assem-blea si terrà in seconda convocazione il giorno 10 luglio 2001, stessiluogo ed ora.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che risultano iscrittinel libro soci e che hanno effettuato il deposito delle azioni preso la sedesociale e/o presso la Banca Popolare Commercio e Industria di Milano.

Il presidente: Luisa Sala.

S-15381 (A pagamento).

NICOTRA INDUSTRIALE - S.p.a.

Sede in Milano, via Pantano n. 28Capitale sociale L. 5.000.000.000

Registro imprese di Milano n. 337075Codice fiscale n. 10984900158

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in prima convo-cazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 presso lo studio dott.Giulio Castelli, via Sant’Andrea n. 10/a, Milano, per discutere e delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Nel caso non si raggiungessero le maggioranze di legge, l’assem-blea si terrà in seconda convocazione il giorno 10 luglio 2001, stessiluogo ed ora.

Le azioni dovranno essere depositate presso le casse della societànei modi e termini di cui alla legge 29 dicembre 1962, n. 1745.

Milano, 31 maggio 2001

Il presidente: dott. Uberto Barigozzi.

S-15384 (A pagamento).

— 11 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

M.D.M. HOLDING - S.p.a.

Sede in Vecchiano (PI), frazione Migliarino Pisano, via Nuova s.n.c.Capitale sociale L. 400.000.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Pisa al n. 63888/1997Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01410690505

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Pisa,via Meucci n. 36, località Ospedaletto, presso i locali della AbiogenPharma S.p.a., per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 19,45 ed occorren-do in seconda convocazione, il giorno 2 luglio 2001, stesso luogo edora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre2000 e del Collegio sindacale: delibere inerenti e conseguenti;

2. Determinazione del compenso all’amministratore unico;3. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’assemblea valgono le disposizioni di legge.

L’amministratore unico: dott. Massimo Di Martino.

S-15385 (A pagamento).

AEROPORTO VILLANOVA D’ALBENGA - S.p.a.

Sede in Villanova d’Albenga (SV), aeroporto PaneroCapitale sociale deliberato L. 742.680.000

Iscritta al registro delle imprese di Savona al n. 00930810098Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00930810098

È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti presso la sede del-la «Aeroporto di Villanova d’Albenga S.p.a.» (locali aerostazione) peril giorno 29 giugno alle ore 9,30, in prima convocazione e per il giorno6 luglio alle ore 9,30, in seconda convocazione, per trattare il seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-bre 2000, della relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazio-ne, della relazione del Collegio sindacale, della relazione della societàdi revisione: conseguenti deliberazioni;

2. Nomina Collegio sindacale;3. Esame conclusione gruppo di lavoro costituito dall’assemblea

del 31 maggio 2001, deliberazioni conseguenti.

Villanova d’Albenga, 1° giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Pietro Balestra

S-15387 (A pagamento).

STREAM - S.p.a.

Sede sociale in Roma, via Salaria n. 1021Capitale sociale L. 816.040.000.000 interamente versato

Tribunale di Roma n. 143/94 - C.C.I.A.A. di Roma n. 785271

Avviso di convocazione

Gli azionisti della Stream S.p.a., sono convocati in assemblea ordi-naria e straordinaria presso la sede sociale in Roma, via Salaria n. 1021,per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15, in prima convocazione e, oc-correndo, in seconda convocazione per il giorno 16 luglio 2001 alle ore15, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione sulla ge-stione, ed approvazione situazione patrimoniale al 31 marzo 2001 e re-lazione sulla gestione. Provvedimenti di cui all’art. 2446 e seguenti delCodice civile.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.

Il presidente: dott. Massimo Saverio Brunelli.

S-15397 (A pagamento).

IMMOBILIARE ROMANA - S.p.a.

Roma, via Cave di Pietralata n. 95Capitale sociale L. 2.506.000.000

Iscritta nel registro imprese di Roma al n. 10167/91Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04172481006

Convocazione assemblea ordinaria

L’assemblea ordinaria degli azionisti della Immobiliare RomanaS.p.a. è convocata in data 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima convoca-zione, presso lo studio Pisano Pietrangeli in Roma, viale Regina Marghe-rita n. 169 e, ove occorrendo, per il giorno 3 luglio 2001, stesso luogo edora, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000 e deli-bere conseguenti ex art. 2364 del Codice civile.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Andrea Caporlingua

S-15405 (A pagamento).

CALZAVARA - S.p.a.

Sede in Basiliano (UD), s.s. Pontebbana km 119Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versatoIscritta al n. 00452490303 del registro delle imprese

del Tribunale di Udine

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede della società in Basiliano (UD) per il giorno 30 giugno 2001 adore 18 in prima riunione ed, occorrendo in seconda riunione per ilgiorno 18 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 con nota integrativa, relazionesulla gestione e relazione del Collegio sindacale: deliberazioni relative;

2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Basiliano, 28 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:geom. Lucio Calzavara

S-15416 (A pagamento).

— 12 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

GIACOMELLO - S.p.a.

Ferro - Tubi - Lamiere

Sede in Buttrio (UD), via D’Orment n.10Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versatoIscritta al n. 00512200304 del registro delle imprese

del Tribunale di Udine

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria pressola sede della società in Buttrio (UD) per il giorno 30 giugno 2001 adore 11 in prima riunione ed, occorrendo in seconda riunione per ilgiorno 16 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 con nota integrativa, relazionesulla gestione e relazione del Collegio sindacale: deliberazioni relative;

2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Buttrio, 28 maggio 2001

L’amministratore unico: Roberto Giacomello.

S-15417 (A pagamento).

GRUPPO VILLA MARIA - S.p.a.

Sede in Lugo (RA), corso Garibaldi n. 11Capitale sociale L. 6.887.020.000

R.E.A. Ravenna n. 90403Codice fiscale, partita I.V.A.

e iscrizione registro imprese di Ravenna n. 00423510395

È convocata l’assemblea ordinaria dei soci presso la sala con-vegni della Banca di Romagna sita in Lugo (RA), via Manfredin. 10, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 12, in prima convoca-zione ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 6 lu-glio 2001, alle ore 17,30, medesimo luogo, per discutere e delibera-re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione ed approvazione del bilancio per l’eserciziochiuso al 31 dicembre 2000 e della relazione del Collegio sindacale: de-liberazioni relative. Illustrazione del bilancio consolidato di gruppo al31 dicembre 2000;

2. Nomina del nuovo organo amministrativo della società;3. Nomina dei componenti il Collegio sindacale della società;4. Determinazione dell’emolumento del Consiglio di ammini-

strazione per l’esercizio in corso;5. Varie ed eventuali.

Modalità di partecipazione come per legge e per statuto sociale.

Lugo, 4 giugno 2001

Il presidente: Ettore Sansavini.

S-15447 (A pagamento).

TERPIN IMPORT-EXPORT - S.p.a.

Sede in Gorizia, via III Armata n. 179Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versatoIscritta al n. 00030810311 del registro delle imprese

del Tribunale di Gorizia

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede della società in Gorizia per il giorno 30 giugno 2001 ad ore 18 inprima riunione ed, occorrendo in seconda riunione per il giorno 19 lu-glio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 con nota integrativa, relazionesulla gestione e relazione del Collegio sindacale: deliberazioni relative;

2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Gorizia, 28 maggio 2001

Un amministratore: Mario Terpin.

S-15418 (A pagamento).

AUTORIGOLDI - S.p.a.

Sede in Milano, via Costanza n. 3Capitale sociale L. 225.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano n. 00844650150C.C.I.A.A. di Milano - R.E.A. n. 519037

Codice fiscale n. 00844650150

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasala riunioni della Sogesta Consulting Service S.r.l., in via F.lli Gabban. 5, Milano per il giorno 30 giugno 2001 ad ore 11, in prima convoca-zione, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 10 luglio2001, nello stesso luogo ed alla stessa ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni a sensi art. 2364, del Codice civile.

Deposito azioni a sensi di legge e statuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: avv. Giorgio Rigoldi

S-15424 (A pagamento).

M.E.P. - S.p.a.

Macchine Elettroniche Piegatrici

Sede in Reana del Roiale (UD), via L. da Vinci n. 20Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versatoIscritta al n. 00162520308 del registro delle imprese

del Tribunale di Udine

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede della società in Reana del Roiale (UD), per il giorno 29 giugno2001, ad ore 16 in prima riunione ed, occorrendo, in seconda riunioneper il giorno 2 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e delibera-re sul seguente

— 13 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 con nota integrativa, relazionesulla gestione e relazione del Collegio sindacale; deliberazioni relative;

2. Presentazione bilancio consolidato al 31 dicembre 2000;3. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Reana del Roiale, 28 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Giorgio Del Fabro

S-15419 (A pagamento).

SANGOI - S.p.a.

Sede legale in Tarcento (UD), fraz. Collalto via dei FagnàCapitale sociale L. 700.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 00275440303 del registrodelle imprese del Tribunale di Udine

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede della società in Tarcento (UD), per il giorno 30 giugno 2001, adore 17, in prima riunione ed, occorrendo, in seconda riunione per il gior-no 20 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare gli ar-gomenti sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 con nota integrativa, relazionesulla gestione e relazione del Collegio sindacale; deliberazioni relative;

2. Rinnovo cariche sociali;3. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Tarcento, 28 maggio 2001

L’amministratore unico: Gino Sangoi.

S-15420 (A pagamento).

TELLURE ROTA - S.p.a.

Sede in Formigine (MO), via Quattro Passi n. 15Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Modena al n. 00180900367C.C.I.A.A. di Modena R.E.A. n. 65528

Codice fiscale n. 00180900367

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede legale in Formigine (MO), via Quattro Passi n. 15, per il giorno30 giugno 2001 ad ore 17, in prima convocazione, ed occorrendo, inseconda convocazione per il giorno 4 luglio 2001, nello stesso luogoed alla stessa ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni a sensi art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni a sensi di legge e statuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Roberto Lancellotti

S-15421 (A pagamento).

L.M. - S.p.a.

Sede in Modena, via Vaciglio Sud n. 1155Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Modena al n. 01833010364C.C.I.A.A. di Modena - R.E.A. n. 245755

Codice fiscale n. 01833010364

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Formi-gine (MO), via Quattro Passi n. 15, presso la sede della Tellure RotaS.p.a., per il giorno 30 giugno 2001, ad ore 18, in prima convocazione,ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 4 luglio 2001,nello stesso luogo ed alla stessa ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni a sensi art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni a sensi di legge e statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione:Il presidente: Eleonora Manzini

S-15422 (A pagamento).

SACMA LIMBIATE - S.p.a.

Sede in Varedo, via Umberto I n. 69Capitale sociale �3.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano n. 05970060157C.C.I.A.A. di Milano - R.E.A. n. 1052265

Codice fiscale n. 05970060157

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede amministrativa in Limbiate, via Crispi n. 19, per il giorno 30 giu-gno 2001 ad ore 19 in prima convocazione, ed occorrendo, in secondaconvocazione per il giorno 11 luglio 2001, stessa ora e luogo, per la trat-tazione del seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni a sensi art. 2364, del Codice civile.

Deposito azioni a sensi di legge e statuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Giancarlo Rampezzotti

S-15425 (A pagamento).

O.B.M. - S.p.a.

Sede in Varedo, via Umberto I n. 69Capitale sociale �1.040.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano n. 05952410156C.C.I.A.A. di Milano - R.E.A. n. 1057284

Codice fiscale n. 05952410156

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano,via F.lli Gabba n. 5, presso la sala riunioni messa a disposizione dallaSogesta Consulting Service S.r.l., per il giorno 30 giugno 2001, ad ore 9e minuti 30 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convoca-zione per il giorno 12 luglio 2001, stessa ora e luogo con il seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni a sensi art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni a sensi di legge e statuto.

L’amministratore unico: rag. Annibale Gelosa.

S-15429 (A pagamento).

— 14 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

O.T.A.M. - S.p.a.

Organizzazione Tigullio Assistenza Motoscafi

Sede in Santa Margherita Ligure, via San Siro n. 1Capitale sociale L. 2.500.000.000 versato L. 1.500.000.000Iscritta al registro imprese di Chiavari al n. 00534940101

C.C.I.A.A. di Genova R.E.A. n. 156834Codice fiscale n. 00534940101

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale in Santa Margherita Ligure, via San Siro n. 1, per il giorno30 giugno 2001 ad ore 11 in prima convocazione, ed occorrendo, in se-conda convocazione per il giorno 14 luglio 2001, nello stesso luogo edalla stessa ora per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni a sensi dell’art. 2364, del Codice civile.

Deposito azioni a sensi di legge e statuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Ugo Casa

S-15426 (A pagamento).

TURBO AIR - S.p.a.

Sede legale in Fabriano (AN), via Delle Fornaci n. 98Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Ancona n. 6650Codice fiscale n. 00209580422

I Signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso lasede sociale in Fabriano, via delle Fornaci n. 98, per il giorno 29 giugno2001, alle ore 21, in prima convocazione, ed occorrendo, per il giorno30 giugno 2001 alle ore 9, in seconda convocazione, per discutere e de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2000 e relative relazioni;Varie ed eventuali.

La partecipazione all’assemblea è regolata a norma di legge.

Fabriano, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Schorn Doris Maria

S-15428 (A pagamento).

ANSCO - S.p.a. SOCIETÀ FINANZIARIA

Sede in Milano, via Montenapoleone n. 8Capitale sociale L. 500.000.000Codice fiscale n. 01091310159

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 30 giugno 2001, in prima convocazione alle ore 10, presso la sedeamministrativa in Roma Eur, viale Città d’Europa n. 681, per deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000; relazione del Collegio sindaca-le, deliberazioni relative;

2. Varie ed eventuali.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che abbianodepositato le azioni presso la sede sociale, almeno cinque giorni primadi quello fissato per l’assemblea.

L’eventuale assemblea di seconda convocazione resta indetta con ilpresente avviso per il giorno 9 luglio 2001, stesso luogo ed ora, e conmedesimo ordine del giorno.

Roma, 7 giugno 2001

Il presidente: ing. Giancarlo Salvi.

S-15433 (A pagamento).

AURIGA - S.p.a.

Sede in Milano, via G.B. Pirelli n. 7Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano n. 00936380153C.C.I.A.A. di Milano - R.E.A. n. 394325

Codice fiscale n. 00936380153

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 30 giugno 2001 ad ore 18, in prima convocazione, presso la sala riu-nioni della Sogesta Consulting Service S.r.l., via F.lli Gabba n. 5, Mila-no, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 3 luglio 2001,stessa ora e luogo con il seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni a sensi art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni a sensi di legge e statuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dott. ing. Sergio Collini

S-15431 (A pagamento).

INTERVOLVENTI - S.p.a.

Sede in Cinisello Balsamo, via A. Lincoln n. 53Capitale sociale �600.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano al n. 04445050158C.C.I.A.A. di Milano - R.E.A.. n. 1012130

Codice fiscale n. 04445050158

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 30 giugno 2001 ad ore 18, in prima convocazione, presso la sala riu-nioni della Sogesta Consulting Service S.r.l., via F.lli Gabba n. 5, Mila-no, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 10 luglio2001, stessa ora e luogo con il seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni a sensi art. 2364, del Codice civile.

Deposito azioni a sensi di legge e statuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Bordoni Donata Maria

S-15432 (A pagamento).

— 15 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

CPM - S.p.a.

Sede in Milano, via F.lli Gabba n. 5Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano al n. 00806350153C.C.I.A.A. di Milano - R.E.A. n. 748238

Codice fiscale n. 00806350153

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milano,presso la sede sociale in via F.lli Gabba n. 5, per il giorno 30 giugno2001 ad ore 17 in prima convocazione, ed occorrendo in seconda con-vocazione per il giorno 5 luglio 2001, nello stesso luogo ed alla stessaora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni a sensi di legge e statuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Elvezio Verderi

S-15434 (A pagamento).

NUOVI ALBERGHI - S.p.a.

Sede in Monza, via F. Cavallotti n. 11Capitale sociale L. 277.500.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano/Monza n. 02211310152C.C.I.A.A. di Milano - R.E.A. n. 394325

Codice fiscale n. 02211310152

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001 ad ore 18 in prima convocazione, presso la SogestaConsulting Service S.r.l., in via F.lli Gabba n. 5 - Milano, ed occorren-do in seconda convocazione per il giorno 12 luglio 2001, nello stessoluogo ed alla stessa ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi art. 2364 del Codice civile.

Deposito azioni a sensi di legge e statuto.

L’amministratore unico: dott. ing. Paolo Collini.

S-15436 (A pagamento).

CLASSICA - S.p.a.

Napoli, via Toledo n. 265Capitale sociale L. 1.000.000.000

Iscritta registro delle imprese di Napoli al n. 00944420520Codice fiscale n. 00944420520

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno29 giugno 2001 presso la Fattoria delle Capezzine Valiano di Monte-pulciano (SI) alle ore 15,30 ed, occorrendo, in seconda convocazione ilgiorno 18 luglio 2001, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 Codice civile.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Edoardo Falvo

S-15451 (A pagamento).

PRINCIPI DI PIEMONTE - S.p.a.

Sede in Torino, corso Re Umberto I n. 1Capitale sociale L. 4.052.667.500 versato

Codice fiscale e iscrizione registro imprese di Torino n. 04354630016

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino, corsoRe Umberto I n. 1, presso la sede della società per sabato 30 giugno 2001,alle ore 8 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione,per venerdì 20 luglio 2001, alle ore 11,30, in Torino, presso l’Hotel Diplo-matic in via Cernaia n. 40/42, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Ernesto Ramojno

S-15437 (A pagamento).

ATOMA ROLTRA - S.p.a.

Sede in Rivoli (TO), fraz. Cascine Vica, c.so Allamano n. 70/5Capitale sociale L. 17.350.000.000 interamente versato

Codice fiscale n. 00353260946

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 15 in Torino, corso Monte-vecchio n. 40, presso lo studio del notaio Benvenuto Gamba, in primaconvocazione, e, occorrendo, per il giorno 18 luglio 2001, stesso luogoed ora, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere

conseguenti;2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:Delibere ai sensi dell’art. 2446 del Codice civile.

All’assemblea potranno partecipare gli azionisti legittimati ai sensidi legge.

p. Il Consiglio di amministrazione:dott. Gianfranco Beica

S-15438 (A pagamento).

I.DE.A. INSTITUTE - S.p.a.

Sede legale in Torino, corso Re Umberto I n. 1Capitale sociale L. 2.000.000.000 versato

Codice fiscale e iscrizione registro imprese di Torino n. 05086920013

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede della Società in Moncalieri (TO), strada Ferrero di Cambianon. 32, per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 11 in prima convocazioneed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 24 luglio 2001,stessi ora e luogo per discutere e deliberare sul seguente

— 16 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:ing. Franco Mantegazza

S-15439 (A pagamento).

G.F. 10 - S.p.a.

Sede legale in Torino, corso Re Umberto I n. 1Capitale sociale L. 200.000.000 versato

Codice fiscale e iscrizione registro imprese Torino n. 07588930011

Convocazione di assemblea

Per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 11, presso la sede legale, inprima convocazione, e, occorrendo, per il giorno 25 luglio 2001, stessiora e luogo, in seconda convocazione, è indetta l’assemblea ordinariadegli azionisti con il seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dellart. 2364 del Codice Civile.

Deposito delle azioni ai sensi di legge e di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneL’amministratore delegato: Roberto Mazzei

S-15440 (A pagamento).

MIDA 3 - S.p.a.

Sede in Caivano (NA), località Pascarola zona AsiCapitale sociale L. 20.000.000.000

R.E.A. n. 488370Codice fiscale n. 01691040610

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e stra-ordinaria presso la sede amministrativa in Teverola (CE), s.s. 7/biskm 10,800 in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alleore 20, ed occorrendo in seconda convocazione, per il giorno 10 luglio2001 nello stesso luogo alle ore 10 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Provvedimenti ex art. 2364 Codice civile (bilancio al 31 di-

cembre 2000);2. Approvazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000:

delibere conseguenziali;3. Delibere in ordine al decreto legislativo n. 472 del 18 dicem-

bre 1997;4. Ridenominazione del capitale in Euro: provvedimenti conse-

guenziali;5. Approvazione del nuovo testo dello statuto sociale.

Parte straordinaria:Argomento unico: proposta di fusione per incorporazione della

controllata «d.m. Dante Di Mauro S.r.l.»: provvedimenti conseguenziali.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione:Espoletto Antonio

S-15462 (A pagamento).

COBRA CONTAINERS - S.p.a.

Sede in Mondovì (CN), strada provinciale Rocca de’ BaldiCapitale sociale L. 3.930.000.000

Codice fiscale e iscrizione registro imprese Cuneo al n. 00305380040

Convocazione di assemblea

I signori azionisti privilegiati sono convocati in assemblea ai sensidell’art. 2376 del Codice civile presso lo studio del notaio Valente inTorino, via A. Vespucci n. 23, per il giorno 29 giugno 2001, alle ore18,30 in prima convocazione, e, occorrendo, per il giorno 23 luglio2001, stessi ora e luogo, in seconda convocazione, per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

Conversione del capitale sociale in Euro.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti privilegiati che ab-biano depositato le azioni ai sensi di legge e dello statuto sociale, pressola sede legale.

Il presidente del Consiglio: rag. Paolo Alessio.

S-15441 (A pagamento).

COBRA CONTAINERS - S.p.a.

Sede in Mondovì (CN), strada provinciale Rocca de’ BaldiCapitale sociale L. 3.930.000.000

Codice fiscale e iscrizione registro imprese Cuneo al n. 00305380040

Convocazione di assemblea

Per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 18, presso lo studio del no-taio Valente in Torino, via A. Vespucci n. 23, in prima convocazione, e,occorrendo, per il giorno 23 luglio 2001, stessi ora e luogo, in secondaconvocazione, è indetta l’assemblea ordinaria e straordinaria degli azio-nisti con il seguente

Ordine del giorno:

Pane ordinaria:Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:Conversione del capitale sociale in Euro.

Le azioni dovranno essere depositate, ai sensi di legge e dello sta-tuto sociale, presso la sede legale.

Il presidente del Consiglio: rag. Paolo Alessio.

S-15442 (A pagamento).

ACCORNERO MOLLIFICIO - S.p.a.

Sede in Torino, corso Re Umberto n. 1Capitale sociale L. 600.000.000

Codice fiscale e iscrizione registro imprese di Torino n. 02268280019

Convocazione di assemblea

Per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 18 presso la sede legale inTorino, corso Re Umberto n. 1, in prima convocazione, e, occorrendo,per il giorno 16 luglio 2001, stessi ora e luogo, in seconda convocazio-ne, è indetta l’assemblea ordinaria degli azionisti con il seguente

— 17 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-ma di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Carlo Bazzano

S-15444 (A pagamento).

VILLA MARIA CECILIA - S.p.a.

Sede in Cotignola (RA), via Corriera n. 1Capitale sociale L. 2.100.000.000 interamente versato

R.E.A. Ravenna n. 16705Codice fiscale e iscrizione registro imprese Ravenna n. 00178460390

È convocata l’assemblea ordinaria dei soci presso la Sala Convegnidella Banca di Romagna sita in Lugo (RA), via Manfredi n. 10, per ilgiorno 30 giugno 2001, alle ore 11, in prima convocazione ed, occor-rendo, in seconda convocazione per il giorno 6 luglio 2001, alle ore15,30, medesimo luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione ed approvazione del bilancio per l’eserciziochiuso al 31 dicembre 2000, della relazione sulla gestione e della rela-zione del collegio sindacale; deliberazioni relative;

2. Nomina del nuovo organo amministrativo della società;3. Nomina dei componenti il Collegio sindacale della società;4. Determinazione dell’emolumento al Consiglio di amministra-

zione per l’esercizio in corso;5. Varie ed eventuali.

Modalità di partecipazione come per legge e per statuto sociale.

Cotignola, 4 giugno 2001

Il presidente: Gabriele Gimelli.

S-15448 (A pagamento).

AVIGNONESI - S.p.a.

Sede in Montepulciano (SI), via di Gracciano nel Corso n. 91Capitale sociale L. 8.335.000.000

Iscritta registro delle imprese di Siena al n. 00757320528Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00757320528

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno29 giugno 2001 presso la fattoria delle Capezzine Valiano di Monte-pulciano (SI) alle ore 15 ed, occorrendo, in seconda convocazione ilgiorno 18 luglio 2001 stessa ora e luogo per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Ettore Falvo

S-15450 (A pagamento).

PROGETTO AGRICOLTURA - S.p.a.

Siena, piazza Amendola n. 3Capitale sociale L. 8.000.000.000

Iscritta registro delle imprese di Siena al n. 00559160528Codice fiscale n. 00559160528

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno29 giugno 2001 presso la Fattoria delle Capezzine Valiano di Mon-tepulciano (SI) alle ore 16 ed, occorrendo, in seconda convocazioneil giorno 18 luglio 2001 stessa ora e luogo per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 Codice civile.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Leonardo Falvo

S-15452 (A pagamento).

FATA ENGINEERING - S.p.a.

Sede legale in Pianezza (TO), strada statale 24 km 12Capitale sociale L. 2.100.000.000 interamente versato

Iscritta registro imprese n. 301953/1997 Tribunale Torino

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedelegale il 29 giugno 2001, ore 11, in prima convocazione, ed occorrendo,il 5 luglio 2001, ore 16,30, stesso luogo, in seconda convocazione, perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi art. 2364, nn. 1, 2 e 3, Codice civile.

Intervento all’assemblea a norma dell’art. 2370 Codice civile.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Ignazio Moncada

S-15454 (A pagamento).

FATA AUTOMATION - S.p.a.

Sede legale in Pianezza (TO), via Torino, n. 15Capitale sociale L. 18.500.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese n. 771/79 Tribunale di Torino

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Pianezza(TO), strada statale 24 km 12, il 29 giugno 2001, ore 14,30, in pri-ma convocazione, ed occorrendo, il 6 luglio 2001, ore 11,30, stessoluogo, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi art. 2364, nn. 1, 2 e 3, Codice civile.

Intervento all’assemblea a norma art. 2370 Codice civile.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Gaetano Di Rosa

S-15457 (A pagamento).

— 18 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

SO.GE.CLI. SOCIETÀ

PER LA GESTIONE CLINICHE - S.p.a.

Sede Napoli, via Michelangelo Da Caravaggio n. 228Capitale sociale L. 750.000.000

R.E.A. n. 359992Codice fiscale n. 04453060636

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lostudio Gelormini in Napoli C.D., viale E. De Nicola Is. E/5 in primaconvocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 22, ed occorrendo inseconda convocazione, per il giorno 11 luglio 2001 alle ore 18,30 nellostesso luogo per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ex art. 2364 Codice civile, (bilancio 31 dicem-bre 2000);

2. Delibere in ordine al decreto legislativo n. 472 del 18 dicem-bre 1997;

3. Ridenominazione del capitale in Euro: provvedimenti conse-guenziali;

4. Approvazione del nuovo testo dello statuto sociale.

L’amministratore unico: Diletto Vincenzo.

S-15461 (A pagamento).

FATA HANDLING - S.p.a.

Sede legale in San Marco Evangelista (CE), via delle IndustrieCapitale sociale L. 335.000.000 interamente versato

Iscritta registro imprese n. 86/70 Tribunale di S. Maria Capua Vetere

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Pianezza(TO), strada statale 24 km 12, il 29 giugno 2001, ore 12,30, in primaconvocazione, ed occorrendo, il 6 luglio 2001, ore 11, stesso luogo, inseconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi art. 2364, n. 1 e 2 Codice civile.

Intervento all’assemblea a norma dell’art. 2370 Codice civile.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Gaetano Di Rosa

S-15456 (A pagamento).

CONTI - S.p.a.

Sede in Crocetta Del Montello, via Delle Industrie n. 1Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versato

Registro imprese di Treviso n. 00194740262

Convocazione di assemblea

È convocata l’assemblea generale ordinaria presso la sede socialeper il giorno 29 giugno 2001 ad ore 9 in prima convocazione, o, in se-conda convocazione, per il giorno 6 luglio 2001, stessi luogo ed ora, perdeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi art. 2364 del Codice civile.

L’incaricato: dott. Michele Piana.

S-15482 (A pagamento).

FATA GROUP - S.p.a.

Sede legale in Pianezza (TO), strada statale 24 km 12Capitale sociale L. 20.108.688.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese n. 839/89 Tribunale di Torino

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedelegale il 29 giugno 2001, ore 15, in prima convocazione, ed occorrendo,il 6 luglio 2001, ore 12, stesso luogo, in seconda convocazione, per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi art. 2364, nn. 1, 2 e 3, Codice civile;2. Delibere ai sensi art. 11 statuto sociale.

Intervento all’assemblea a norma art. 2370 Codice civile.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Gaetano Di Rosa

S-15458 (A pagamento).

CLINICA SANATRIX - S.p.a.

Sede Napoli, via S. Domenico al corso Europa n. 31Capitale sociale L. 1.400.000.000

R.E.A. n. 211652Codice fiscale n. 00739710630

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Napolipresso la sede sociale in prima convocazione per il giorno 30 giugno2001 alle ore 22 ed occorrendo in seconda convocazione, per il giorno24 luglio 2001 alle ore 18 nello stesso luogo per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ex art. 2364 Codice civile, (bilancio 31 dicem-bre 2000, cariche sociali);

2. Delibere in ordine al decreto legislativo n. 472 del 18 dicem-bre 1997;

3. Ridenominazione del capitale in Euro: provvedimenti conse-guenziali;

4. Approvazione del nuovo testo dello statuto sociale.

p. Il Consiglio di amministrazione:Pezzullo Raffaele

S-15460 (A pagamento).

FINALCE - S.p.a.

Sede Arzano (NA), via Provinciale Casandrino n. 46Capitale sociale L. 30.200.000.000

R.E.A. n. 414227Codice fiscale n. 05067760636

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria in Teverola (CE) S.S. 7/bis km 10.800 presso la sede della societàIperteverola S.r.l., in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001alle ore 21 ed occorrendo in seconda convocazione, per il giorno 11 lu-glio 2001 alle ore 12, per discutere e deliberare sul seguente

— 19 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Provvedimenti ex art. 2364 Codice civile (bilancio al 31 di-

cembre 2000 e cariche sociali);2. Approvazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000:

delibere conseguenziali;3. Delibere in ordine al decreto legislativo n. 472 del 18 dicem-

bre 1997;4. Ridenominazione del capitale in Euro: provvedimenti conse-

guenziali;5. Approvazione del nuovo testo dello statuto sociale.

Parte straordinaria:Argomento unico: proposta di fusione per incorporazione della

controllata Fincom S.r.l., delibere conseguenziali.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione:Liccardi Giuseppe

S-15463 (A pagamento).

SELEC - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Grugliasco, via Primo Levi n. 4Capitale sociale L. 2.500.000.000 versato

Codice fiscale e iscrizione registro imprese di Torino n. 05369470017

Convocazione di assemblea

Per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 9,30, presso la sede legaledella società, in prima convocazione, e, occorrendo, per il giorno 6 lu-glio 2001, stessi ora e luogo, in seconda convocazione, è indetta l’as-semblea ordinaria degli azionisti con il seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e distatuto.

Il liquidatore: rag. Alessandro Perciavalle.

S-15468 (A pagamento).

SALUMIFICIO MONICA & GROSSI - S.p.a.

Sede in Langhirano (PR), via Roma n. 42Capitale sociale L. 1.755.000.000

Numero di iscrizione al reg. imprese di Parmae codice fiscale n. 00238300347

Convocazione assemblea straordinaria degli azionisti

È convocata per il giorno 29 giugno 2001 in prima convocazionealle ore 12, in Parma, presso lo studio del notaio Giovanni Fontanabo-na in Galleria Bassa dei Magnani n. 7, ed occorrendo in seconda con-vocazione per il giorno 30 giugno 2001 nello stesso luogo e alla stes-sa ora l’assemblea straordinaria degli azionisti per discutere e delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Conversione in 900.000 Euro del capitale sociale con riduzionedello stesso mediante accredito alla riserva legale della differenza aisensi dell’art. 17 del decreto legislativo 24 giugno 1998 n. 213.

2. Adozione di un nuovo statuto sociale per adeguamento alla at-tuale normativa.

3. Modifica del regolamento del prestito obbligazionario converti-bile 1984/2005 mediante postergazione di anni uno del termine di con-versione o rimborso della prima rata in scadenza, conversione in Eurodello stesso e conseguente modifica del rapporto di conversione; delibe-razioni inerenti e conseguenti.

4. Varie ed eventuali.

Il deposito delle azioni per la partecipazione all’assemblea è rego-lato dalle disposizioni di legge e di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl consigliere delegato: Marina Grossi

S-15467 (A pagamento).

MIDA - S.p.a.

Sede Arzano (NA), via Provinciale Casandrino n. 46Capitale sociale L. 6.000.000.000

R.E.A. n. 397518Codice fiscale n. 04844080632

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Teverola(CE), s.s. Appia 7/bis km 10,800 presso la sede sociale della IperteverolaS.r.l., in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 21,30ed, occorrendo in seconda convocazione, per il giorno 11 luglio 2001 nel-lo stesso luogo alle ore 9,45 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ex art. 2364 Codice civile, (bilancio al 31 di-cembre 2000, cariche sociali);

2. Delibere in ordine al decreto legislativo n. 472 del 18 dicem-bre 1997;

3. Ridenominazione del capitale in Euro: provvedimenti conse-guenziali;

4. Approvazione del nuovo testo dello statuto sociale.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione:Albanese Cosimo

S-15464 (A pagamento).

MIDA SPORT - S.p.a.

Sede in Arzano (NA), via Provinciale Casandrino n. 46Capitale sociale L. 2.016.000.000

R.E.A. n. 308295Codice fiscale n. 01409160635

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria presso la sede amministrativa della società Mida 3 S.p.a., in Teve-rola (CE), s.s. 7/bis km 10,800, in prima convocazione per il giorno 30giugno 2001 alle ore 20,30 ed, occorrendo in seconda convocazione, peril giorno 11 luglio 2001 nello stesso luogo alle ore 10.30 per discutere edeliberare sul seguente

— 20 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Provvedimenti ex art. 2364 Codice civile (bilancio al 31 di-

cembre 2000, cariche sociali);2. Delibere in ordine al decreto legislativo n. 472 del 18 dicem-

bre 1997;3. Ridenominazione del capitale in Euro: provvedimenti conse-

guenziali;4. Approvazione del nuovo testo dello statuto sociale.

Parte straordinaria:Argomento unico: provvedimenti ex art. 2446 Codice civile: de-

libere conseguenziali.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione:Albanese Antonio Evangelista

S-15465 (A pagamento).

SALUMIFICIO MONICA & GROSSI - S.p.a.

Sede in Langhirano (PR), via Roma n. 42Capitale sociale L. 1.755.000.000

Numero di iscrizione al reg. imprese di Parmae codice fiscale n. 00238300347

Convocazione assemblea degli obbligazionisti

È convocata per il giorno 29 giugno 2001 in prima convocazione al-le ore 11, in Parma, presso lo studio del notaio Giovanni Fontanabona inGalleria Bassa dei Magnani n. 7, ed occorrendo in seconda convocazio-ne per il giorno 30 giugno 2001 nello stesso luogo e alla stessa ora, l’as-semblea degli obbligazionisti, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina rappresentante comune degli obbligazionisti;2. Modifica del regolamento del prestito obbligazionario conver-

tibile 1984/2005 mediante postergazione di anni uno del termine di con-versione o rimborso della prima rata in scadenza, conversione in Eurodello stesso e conseguente modifica del rapporto di conversione; delibe-razioni inerenti e conseguenti;

3. Varie ed eventuali.

Il deposito delle obbligazioni per la partecipazione all’assemblea èregolato dalle disposizioni di legge e di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl consigliere delegato: Marina Grossi

S-15466 (A pagamento).

COMPONENTI PRESSE - S.p.a.

Sede legale in Grugliasco, via Primo Levi n. 4Capitale sociale L. 25.000.000.000 versato

Codice fiscale e iscrizione registro imprese di Torino n. 05474940011

Convocazione di assemblea

Per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 10, presso la sede legale del-la società, in prima convocazione, e, occorrendo, per il giorno 6 luglio2001, stessi ora e luogo, in seconda convocazione, è indetta l’assembleaordinaria degli azionisti con il seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Marco Volpato

S-15471 (A pagamento).

SANDRETTO INDUSTRIE - S.p.a.

Sede legale in Grugliasco, via Primo Levi n. 4Capitale sociale L. 60.000.000.000 versato

Codice fiscale e iscrizione registro imprese di Torino n. 05038680012

Convocazione di assemblea

Per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 11, presso la sede legale del-la società, in prima convocazione, e occorrendo, per il giorno 6 luglio2001, stessi ora e luogo, in seconda convocazione, è indetta l’assembleaordinaria degli azionisti con il seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Marco Volpato

S-15472 (A pagamento).

SANDRETTO HOLDING - S.p.a.

Sede legale in Grugliasco, via Primo Levi n. 4Capitale sociale L. 23.400.000.000 versato

Codice fiscale e iscrizione registro imprese di Torino n. 03134350010

Convocazione di assemblea

Per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 12, presso la sede legale del-la società, in prima convocazione, e, occorrendo, per il giorno 6 luglio2001, stessi ora e luogo, in seconda convocazione, è indetta l’assembleaordinaria degli azionisti con il seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Marco Volpato

S-15473 (A pagamento).

ANTICA VALSERCHIO - S.p.a.

Sede sociale in Castelnuovo di Garfagnana (LU)via della Fabbrica n. 2

Capitale sociale di L. 1.000.000.000 interamente versatoRegistro delle imprese del Tribunale di Lucca n. 78447

È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti, presso lo studiodella società S.E.D.A.I. S.r.l. siti in Castelnuovo di Garfagnana (LU),via Vallisneri n. 12 per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11 in primaconvocazione, ed occorrendo, il giorno 30 giugno 2001 in seconda con-vocazione, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

— 21 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio al 31 dicembre 2000; delibere ai sensi del-l’art. 2364 del Codice civile.

L’amministratore unico: Renzo Rossi.

S-15474 (A pagamento).

ORTOFRUTTA - S.p.a.

Sede sociale in FirenzeMercato ortofrutticolo di Novoli - Stand 99/100

Capitale sociale di L. 420.000.000 interamente versatoRegistro delle imprese del Tribunale di Firenze n. 20623

È convocata l’assemblea ordinaria degli azionisti, presso lo stu-dio della società S.E.D.A.I. S.r.l. siti in Castelnuovo di Garfagnana(LU), via Vallisneri n. 12 per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10, inprima convocazione, ed occorrendo, il giorno 30 giugno 2001 in se-conda convocazione, stessa ora e luogo, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio al 31 dicembre 2000; delibere ai sensi del-l’art. 2364 del Codice civile.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Fabbri Anselmo

S-15475 (A pagamento).

VASERIE TREVIGIANE INTERNATIONAL - S.p.a.

Sede in Quinto di Treviso (TV), via Piave n. 29Capitale sociale �10.000.000 interamente versatoIscritta presso registro imprese di Treviso n. 33177

Codice fiscale n. 02181710241

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati per il 29 giugno 2001 alle ore 12,in prima convocazione presso lo studio del notaio Bellezza in corso Ve-nezia, 18 a Milano, ed occorrendo, in seconda convocazione per il 7 lu-glio 2001 alle ore 19, presso lo studio del notaio Bellezza in corso Ve-nezia, 18 a Milano, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

In sede ordinaria:1. Rinnovo cariche sociali;2. Varie ed eventuali.

In sede straordinaria:1. Trasferimento sede sociale;2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.

Lì, 30 maggio 2001

Il presidente: Alberico Lalatta.

S-15476 (A pagamento).

D.D.M. ITALIA - S.p.a.

Sede in Vicenza, via Quadri n. 67/69Capitale sociale �232.200 interamente versatoCodice fiscale e partita I.V.A. n. 00643270242

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinariapresso la sede sociale per il 30 giugno 2001 ore 11 in prima convoca-zione ed occorrendo, in seconda convocazione per il 4 luglio 2001, stes-si luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicem-bre 2000;

2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto sociale.

Vicenza, 5 giugno 2001

Il presidente: Alana Paola Johnson.

S-15477 (A pagamento).

MANIFATTURA VALCISMON - S.p.a.

Fonzaso, via Marconi n. 81/83Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

Registro imprese di Belluno n. 00023370257

Convocazione di assemblea

È convocata l’assemblea generale ordinaria presso la sede socialeper il giorno 29 giugno 2001 ad ore 12, in prima convocazione, o, in se-conda convocazione, per il giorno 6 luglio 2001, stessi luogo ed ora, perdeliberare sul seguente:

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi art. 2364 del Codice civile;2. Deliberazioni ai sensi art. 2446 del Codice civile.

L’incaricato: dott. Michele Piana.

S-15484 (A pagamento).

TRAINER CERAMICHE D’AVANGUARDIA - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Bene Vagienna (CN) frazione Buretto n. 13Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero d’iscrizionedel registro delle imprese di Cuneo 01343690358

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società in epigrafe, sono convocati in assembleaordinaria in prima convocazione, presso lo studio commerciale Frigieriin Modena, via Emilia Est n. 18/2, per le ore 12, del giorno 29 giugno2001, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 30 giugno2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

— 22 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000; delibere conseguenti;2. Rinnovo Collegio sindacale per scadenza mandato;3. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalla legge e dallo statutosociale.

Il liquidatore: dott. Claudio Frigieri.

S-15478 (A pagamento).

ATELIER - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Bene Vagienna (CN) frazione Buretto n. 13Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero d’iscrizionedel registro delle imprese di Cuneo n. 01940270364

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società in epigrafe, sono convocati in assembleaordinaria in prima convocazione, presso lo studio commerciale Frigieriin Modena, via Emilia Est n. 18/2, per le ore 13, del giorno 29 giugno2001, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 30 giugno2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000; delibere conseguenti;2. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalla legge e dallo statutosociale.

Il liquidatore: dott. Claudio Frigieri.

S-15480 (A pagamento).

2A - S.p.a.

Sede in Torino, strada del Francese n. 141/32Capitale sociale L. 400.000.000 versato

Codice fiscale e numero registro imprese di Torino 00945440014

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino,via A. Vespucci n. 15, presso lo studio del dottor Cesare Ferrero, alleore 18, del giorno 30 giugno 2001, ed occorrendo, in seconda convoca-zione per il giorno 3 luglio 2001, stesso luogo ed ora per discutere e de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni e provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Maffei Bona

S-15485 (A pagamento).

EFEL - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Torino, via San Quintino, n. 28Capitale sociale L. 3.500.000.000 versato

Codice fiscale e numero registro imprese di Torino 00495860017

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino,via A. Vespucci n. 15, presso lo studio del dottor Cesare Ferrero, alleore 19,30 del giorno 30 giugno 2001, ed occorrendo, in seconda convo-cazione per il giorno 3 luglio 2001 stesso luogo ed ora per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni e provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice ci-vile;

Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge.

Il liquidatore: dott. Bruno Crozza.

S-15486 (A pagamento).

MAGLIFICIO A.G.T. - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Moncalieri, via Luigi Einaudi n. 38Capitale sociale L. 4.400.000.000 versato

Codice fiscale e numero registro imprese di Torino 00496820010

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino,via A. Vespucci n. 15, presso lo studio del dott. Cesare Ferrero, alle ore18 del giorno 29 giugno 2001, ed occorrendo, in seconda convocazioneper il giorno 5 luglio 2001 stesso luogo ed ora per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni e provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codicecivile;

Proposta cessione immobili di proprietà sociale.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge.

Il liquidatore: rag. Gianpiero Molteni.

S-15488 (A pagamento).

GLOBAL SWITCH ITALIA - S.p.a.

Sede Milano, piazza Diaz n. 5Capitale sociale �31.090.706

R.E.A. di Milano al n. 1631247Registro imprese di Milano e codice fiscale n. 13234560152

Gli azionisti della Global Switch Italia S.p.a. sono convocati in as-semblea straordinaria ed ordinaria presso lo studio notarile Marchetti, inMilano via Agnello n. 18, in prima convocazione per il giorno 29 giu-gno 2001, alle ore 15,30, ed occorrendo, in seconda convocazione per ilgiorno 10 luglio 2001, per deliberare sul seguente

— 23 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:1. Proposta di modifiche del titolo IV (Consiglio di amministra-

zione rappresentanza) dello statuto sociale.

Parte ordinaria:1. Adempimenti di cui all’art. 2364, del Codice civile, bilancio al

31 dicembre 2000;2. Nomina del Consiglio d’amministrazione

Possono intervenire gli azionisti che abbiano depositato almenocinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea le azioni presso lasede sociale.

Il presidente del Consiglio d’amministrazione:Luigi Zunino

S-15490 (A pagamento).

PARVA

Attività Mobiliari ed Immobiliari - S.p.a.

Sede legale in Milano, piazza A. Diaz n. 5Capitale sociale L. 200.000.000R.E.A. di Milano al n. 1586978

Registro imprese di Milano e codice fiscale n. 01386770489

Gli azionisti di PARVA - Attività Mobiliari ed Immobiliari S.p.a.sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in Milano,piazza A. Diaz n. 5, alle ore 18, del giorno 29 giugno 2001, in primaconvocazione, e del giorno 9 luglio 2001, in seconda convocazione, perdeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile, bilancio al31 dicembre 2000;

2. Nomina di amministratori ai sensi dell’art. 2386, comma 1,del Codice civile.

Possono intervenire gli azionisti che abbiano depositato almenocinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea le azioni presso lasede sociale.

PARVAAttività Mobiliari ed Immobiliari S.p.a.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Luigi Zunino

S-15491 (A pagamento).

NUOVA IMMOBILIARE - S.p.a.

Sede legale in Milano, piazza Diaz n. 5Capitale sociale L. 52.740.000.000

R.E.A. di Milano al n. 1260168Registro imprese di Milano e codice fiscale n. 08993000150

Gli azionisti di Nuova Immobiliare S.p.a. sono convocati in assem-blea ordinaria e straordinaria presso la sede sociale in Milano, piazza A.Diaz n. 5, alle ore 16, del giorno 29 giugno 2001 in prima convocazionee del giorno 9 luglio 2001 in seconda convocazione, per deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Adempimenti di cui all’art. 2364, del Codice civile bilancio al

31 dicembre 2001;2. Nomina del Consiglio d’amministrazione;3. Operazioni immobiliari - delibere conseguenti;4. Operazioni sulle partecipazioni societarie - delibere conseguenti.

Parte straordinaria:1. Conversione del capitale sociale in Euro.

Possono intervenire gli azionisti che abbiano depositato almenocinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea le azioni presso lasede sociale.

Nuova Immobiliare S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Oliviero Bonato

S-15494 (A pagamento).

FRATELLI AVERNA - S.p.a.

Caltanissetta, via Xiboli n. 345Capitale sociale L. 7.500.000.000 interamente versato

Tribunale di Caltanissetta, registro società n. 6200

Gli azionisti e gli organi sociali sono convocati in assemblea ordi-naria per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 16,30 ed occorrendo per ilgiorno 30 giugno 2001 alla stessa ora in seconda convocazione nella se-de sociale, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile inerenti il bi-lancio al 31 dicembre 2001;

2. Rinnovo cariche sociali e determinazione compensi;3. Informazioni sulla conversione in euro del capitale sociale ;4. Varie ed eventuali.

Il presidente: Francesco Maria Claudio Averna.

S-15497 (A pagamento).

I.T.A.C. - S.p.a.

Industria Toscana Acido Carbonico

Con sede in Laterina (AR), Ponticino, via Nazionale n. 240Capitale sociale L. 1 miliardo interamente versato

R.S. AR. n. 745 - C.C.I.A.A. AR n. 23978Codice fiscale e Partita I.V.A. n. 00092880517

Convocazione assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sededi Ponticino per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11 ed, occorrendo, inseconda convocazione per il giorno 30 giugno 2001 stesso luogo ed ora,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Deposito delle azioni presso la sede di Ponticino a norma dell’art. 4della legge 29 dicembre 1962 n. 1745.

Il presidente: Giorgio Nannini.

S-15545 (A pagamento).

— 24 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

FIN.PA - S.p.a.

Sede in Funo di Argelato (BO) bl. 1B Galleria B n. 186/196 - CentergrossCapitale sociale �1.404.000 interamente versato

Codice fiscale e numero di iscrizioneal registro imprese di Bologna n. 02659970244

Partita I.V.A. n. 02054991209

Convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono invitati a partecipare all’assembleaordinaria che si terrà presso la sede sociale in Funo di Argelato (BO), inprima convocazione il giorno sabato 30 giugno 2001, alle ore 11, ed ineventuale seconda convocazione il giorno venerdì 13 luglio 2001 nellostesso luogo e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre2000, redatto in forma abbreviata, relazione del Collegio sindacale, de-libere inerenti e conseguenti;

2. Riduzione dei componenti il Consiglio di amministrazione aseguito delle dimissioni di un amministratore;

3. Determinazione dei compensi al Consiglio di amministrazione;4. Rinnovo del Collegio sindacale per decorrenza dei termini.

Possono partecipare all’assemblea gli azionisti iscritti da almeno 5giorni nel libro soci e che entro lo stesso termine abbiano depositato icertificati azionari presso la sede sociale.

Funo, 1° giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Politico Elpidio

S-15495 (A pagamento).

SISA - S.p.a.

Società Italiana Supermercati Associati

Sede in Funo di Argelato (BO) bl. 1B gall. B n. 186 - CentergrossCapitale sociale �1.664.000 interamente versato

Codice fiscale e numero d’iscrizione al registro impresedi Bologna 01841760364

Partita I.V.A. n. 00495791204

Convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono invitati a partecipare all’assembleaordinaria che si terrà presso la sede sociale in prima convocazione ilgiorno sabato 30 giugno 2001, alle ore 9, ed in eventuale seconda con-vocazione il giorno venerdì 13 luglio 2001 stesso luogo e stessa ora, perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre2000, relazione del Consiglio di amministrazione, relazione del Colle-gio sindacale, delibere inerenti e conseguenti;

2. Riduzione dei componenti il Consiglio di amministrazione aseguito delle dimissioni di un amministratore;

3. Determinazione dei compensi al Consiglio di amministrazione;4. Varie ed eventuali.

Possono partecipare all’assemblea, gli azionisti iscritti da almenocinque giorni al libro soci e che abbiano depositato i certificati azionaripresso la sede.

Funo, 1° giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dott. Sergio Cassingena

S-15496 (A pagamento).

AZIENDA SERVIZI MULTISETTORIALI LISSONE

Società per azioni

Sede legale in Lissone (MI), via G. Matteotti n. 158Capitale sociale L. 49.565.000.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 144241/1998Codice fiscale n. 02782630962

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea presso la sede le-gale della società sita in Lissone (MI), via G. Matteotti n. 158, per ilgiorno 29 giugno 2001 alle ore 18 ed occorrendo in seconda convoca-zione per il giorno 6 luglio 2001 medesimo luogo ed ora, per delibera-re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibera di cui all’art. 2364, n. 1 del Codice civile: approva-zione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000;

2. Delibera di cui all’art. 2364, n. 2 e 3 del Codice civile: nomi-na del presidente del Collegio sindacale, nomina dei sindaci effettivi edei sindaci supplenti e determinazione del loro compenso;

3. Delibera di cui all’art. 2364, n. 3 del Codice civile: determina-zioni in merito ai compensi degli amministratori.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, possonointervenire in assemblea i soci che almeno cinque giorni prima di quel-lo fissato per l’assemblea abbiano effettuato il deposito delle azionipresso la sede sociale.

Lissone, 1° giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:ing. Franco Almerico

S-15510 (A pagamento).

SVILUPPO VOLTURNO NORD

Società consortile per azioni

I signori azionisti della Sviluppo Volturno Nord S.c.p.a., sedelegale in Capua, via Giacomo Amalfitano n. 5, capitale socialeL. 1.000.000.000 interamente versato, registro imprese di Casertan. CE-1997-69108, C.C.I.A.A. n. 69108/97, R.E.A. n. 0161538, co-dice fiscale e partita I.V.A. n. 02329310615 sono convocati in as-semblea ordinaria e straordinaria presso la sede della società in Ca-pua, alla via G. Amalfitano n. 5 il 29 giugno 2001 alle ore 11 per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000;2. Sostituzione dei consiglieri dimissionari.

Parte straordinaria:1. Modifiche statutarie (art. 2).

Per la partecipazione all’assemblea devono essere osservate le nor-me di legge e di statuto vigenti.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Leonardo Paiella

S-15506 (A pagamento).

— 25 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

VILLA FRATTINA - S.p.a.

Caltanissetta, via Xiboli n. 345Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato

Registro imprese PN 16660

Gli azionisti e gli organi sociali sono convocati in assemblea ordi-naria per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 16, ed occorrendo, per ilgiorno 30 giugno 2001, alla stessa ora in seconda convocazione nellasede amministrativa di via Xiboli n. 345, Caltanissetta, per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile inerenti albilancio al 31 dicembre 2001;

2. Rinnovo Collegio sindacale e determinazione compensi;3. Informazioni sulla conversione in Euro del capitale sociale;4. Varie ed eventuali.

Il presidente: Maria Luisa Averna.

S-15498 (A pagamento).

ITS - S.p.a.

Fiorano Modenese (MO), via Canaletto n. 77Capitale sociale L. 12.238.200.000 interamente versato

Registro imprese di Modena n. 19127C.C.I.A.A. di Modena n. 219878Codice fiscale n. 01498770369

Convocazione assemblea dei soci

I signori azionisti sono convocati presso la sede legale della societàin Fiorano Modenese, frazione Spezzano, via Canaletto n. 77, per ilgiorno 30 giugno 2001 alle ore 9 ed occorrendo, in seconda convoca-zione, per il giorno 6 luglio 2001 alle ore 9, stesso luogo, per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio ed allegati di legge al 31 dicembre2000 ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;

2. Varie ed eventuali.

Si rammentano gli obblighi di legge per la partecipazione all’as-semblea.

p. ITS S.p.a.Il presidente: Sergio Borelli

S-15500 (A pagamento).

DISTILLERIA DEL SUD - S.p.a.

I signori azionisti della Distilleria del Sud S.p.a., sede Rutigliano(BA), contrada via per Conversano n. 5, capitale socialeL. 12.450.000.000 interamente versato, registro società del Tribunale diBari n. 7353, C.C.I.A.A. n. 159169, codice fiscale n. 00442000725 so-no convocati in assemblea ordinaria in Napoli al corso Vittorio Ema-nuele n. 715 c/o il domicilio dell’amministratore unico il 29 giugno2001 alle ore 12 in prima convocazione ed occorrendo il 30 giugno2001 in seconda convocazione stessa ora e luogo per discutere e delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione, rela-zione del Collegio sindacale, deliberazioni conseguenti;

2. Dimissioni amministratore unico;3. Nomina amministratore unico.

Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposi-tato le azioni ai sensi di legge.

L’amministratore unico: Antonio Marrone.

S-15502 (A pagamento).

SOA INTERNATIONAL CONTAINER TERMINAL

Società per azioni

Gli azionisti della SOA International Container Terminal S.p.a., se-de in Napoli, via Mergellina n. 23, capitale sociale L. 2.000.000.000 in-teramente versato, registro imprese di Napoli n. 5878/89, partita I.V.A.n. 05963500631 sono convocati in assemblea ordinaria che si terrà c/ol’impresa Raiola ing. Angelo S.p.a., in Napoli, alla via G. Filangierin. 72 il 29 giugno 2001 alle ore 12 in prima convocazione ed occorren-do il 2 luglio 2001 in seconda convocazione stessa ora e luogo per deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e relative relazioni;2. Varie ed eventuali.

Modalità di partecipazione ai sensi di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Annamaria Mercurio

S-15504 (A pagamento).

IFAS GRUPPO - S.p.a.

Sede in Torino, corso Principe Eugenio n. 3Capitale sociale L. 40.000.000.000

Codice fiscale n. 04705110015

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino,presso la sede sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 in primaconvocazione ed occorrendo per il giorno 3 luglio 2001 stesso luogo edora in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile per appro-vazione bilancio, nomina amministratori e determinazione compensi alConsiglio;

2. Presentazione bilancio consolidato;3. Acquisto azioni proprie e delibere relative.

Per la partecipazione all’assemblea valgono le norme di legge e distatuto. Deposito delle azioni presso la sede sociale o Banca Intesa BCI.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl consigliere delegato: rag. Giovanni Barbassi

S-15508 (A pagamento).

— 26 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

ASSICOM - S.p.a.

Sede in Buia (UD), via de Cocule n. 8Capitale sociale �232.200 interamente versato

Registro imprese di Udine n. 01836920304Tribunale di Tolmezzo (UD)

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01836920304

Convocazione di assemblea dei soci

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedesociale in Buia (UD), via de Cocule n. 8, per il giorno 29 giugno 2001alle ore 18 in prima convocazione, ed occorrendo, per il giorno 4 luglio2001 stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione del Consiglio di am-ministrazione sulla gestione, relazione del Collegio sindacale, delibera-zioni relative;

2. Nomina del Collegio sindacale e del suo presidente;3. Determinazione compensi ai consiglieri per l’anno 2001;4. Varie ed eventuali.

Buia, 1° giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Alessandro Salvatelli

S-15509 (A pagamento).

RACO - S.p.a.

Sede in Attimis (UD), zona industriale n. 6Capitale sociale L. 7.500.000.000 interamente versato

Registro imprese del Tribunale di Udine n. 17455

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria indetta inprima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 presso lostudio del dott. Romanelli sito in Udine, via Viola n. 3, ed occorrendo,in seconda convocazione per il giorno 18 luglio 2001, stesso luogo estessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione del Consiglio di amministrazione e del Collegiosindacale sul bilancio Raco S.p.a. al 31 dicembre 2000;

2. Progetto di bilancio Raco S.p.a. al 31 dicembre 2000;3. Relazione del Consiglio di amministrazione e del Collegio

sindacale sul bilancio consolidato al 31 dicembre 2000;4. Progetto di bilancio consolidato al 31 dicembre 2000;5. Nomina del nuovo Consiglio di amministrazione e del presi-

dente e deliberazione dei relativi compensi ai sensi dell’art. 2383 delCodice civile;

6. Nomina del nuovo Collegio sindacale e deliberazione dei rela-tivi compensi ai sensi dell’art. 2400 del Codice civile.

La partecipazione dei soci all’assemblea è subordinata al depositodelle proprie azioni presso la Banca S. Paolo - Imi, ovvero presso la AbnAmro Bank, ovvero presso la Banca Commercio e Industria, ovvero pres-so la Banca Popolare di Bergamo, ovvero presso la Banca CommercialeItaliana, ovvero presso la sede della Società entro i termini di legge.

Il presidente: Gerald Hütter.

S-15512 (A pagamento).

GRANDE ALBERGO EXCELSIOR VITTORIA

Società per azioni

I signori azionisti del Grande Albergo Excelsior Vittoria S.p.a., se-de in Napoli, via Orazio n. 143 c/o studio Giannino Cirafici, capitale so-ciale L. 260.690.000 interamente versato, registro imprese di Napoli ecodice fiscale n. 00298000639 sono convocati in assemblea ordinaria inSorrento (NA), alla via Tasso n. 34 e/o il Grande Albergo Excelsior Vit-toria in prima convocazione il 29 giugno 2001 alle ore 10,30 ed occor-rendo, in seconda convocazione il 27 luglio 2001, stesso luogo ed ora,con il seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ex art. 2364 del Codice civile, primo comma,punto 1: delibere conseguenziali.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto presso le cassesociali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Luca Fiorentino

S-15505 (A pagamento).

CE-TA PONTEGGI TUBOLARI - S.p.a.

Sede sociale in Bergamo, via Grumello n. 47/49Capitale sociale L. 4.992.000.000 interamente versato

Registro imprese di Bergamo al n. 2589R.E.A. n. 53485

Codice fiscale n. 00208460162

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti

L’assemblea dei soci della Ce-Ta Ponteggi Tubolari S.p.a. vieneindetta, in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10ed occorrendo in seconda convocazione, per il giorno 18 luglio 2001 al-le ore 9,30, presso la sede sociale in Bergamo, via Grumello n. 47/49,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-bre 2000, della relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazio-ne e della relazione del Collegio sindacale. Deliberazioni inerenti, an-che in ordine alla destinazione dell’utile;

2. Varie ed eventuali.

Bergamo, 31 maggio 2000

Il presidente del Consiglio di amministrazione:geom. Ezio Maria Tacchio

S-15514 (A pagamento).

TECNO GI - S.p.a.

Sede in Borgolavezzaro (NO)Capitale sociale L. 1.000.000.000 versato

Registro delle imprese di Novara n. 00456870039Repertorio economico amministrativo di Novara n. 122890

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00456870039

Convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, in Borgo-lavezzaro (NO), strada per Gravellona, presso la sede sociale, per ilgiorno 29 giugno 2001 alle ore 15, in prima convocazione, ed occorren-do la seconda convocazione per il giorno 6 luglio 2001, nello stesso luo-go ed alla stessa ora, con il seguente

— 27 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio sin-dacale sul bilancio al 31 dicembre 2000;

2. Bilancio al 31 dicembre 2000 e deliberazioni relative;3. Nomina del Collegio sindacale, del presidente e determinazio-

ne dei relativi compensi;4. Varie ed eventuali.

Deposito azioni ai sensi di legge.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl consigliere delegato: Zanetti Giovanni

S-15518 (A pagamento).

GENERAL COM - S.p.a.

Sede sociale in Salvaterra di Casalgrande (RE),via Caduti sul Lavoro n. 22

Capitale sociale �105.001 interamente versatoIscritta al n. 00539820357 registro delle imprese di Reggio Emilia

Convocazione di assemblea

Il giorno 29 giugno 2001, alle ore 20 presso la sede sociale, è con-vocata in prima convocazione, ed occorrendo, il giorno 2 luglio 2001,stessa ora e stesso luogo, in seconda convocazione, l’assemblea ordina-ria, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2000;2. Rinnovo del Collegio sindacale;3. Varie ed eventuali.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962,n. 1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano deposita-to le azioni almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Panciroli Luciano

S-15522 (A pagamento).

NOVABELL - S.p.a.

Sede sociale in Roteglia di Castellarano, via Molino n. 1Capitale sociale �2.600.000 interamente versato

Iscritta al registro delle impresedi Reggio Emilia al n. 01779670361

Convocazione di assemblea

Il giorno 30 giugno 2001, alle ore 12, presso la sede sociale, è con-vocata in prima convocazione ed occorrendo il giorno 4 luglio 2001,stessa ora e stesso luogo, in seconda convocazione, l’assemblea ordina-ria per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2000;2. Rinnovo dell’organo amministrativo;3. Compenso organo amministrativo esercizio 2001;4. Varie ed eventuali.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962,n. 1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano deposita-to le azioni almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Bellei Silvio

S-15524 (A pagamento).

SO.G.E.SI. - S.p.a.

Società di Gestioni Esattoriali in Sicilia

(in liquidazione)

Sede in Palermo, via Imperatore Federico n. 46Capitale sociale L. 70.000.000.000 interamente versato

Iscritta Tribunale di Palermo reg. soc. n. 25803 vol. 182/113Partita I.V.A. n. 03252860824

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso ilocali della SO.G.E.SI. S.p.a. in liquidazione, in Palermo, via Imperato-re Federico n. 46, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 7 in prima con-vocazione, ed occorrendo per il giorno 11 luglio 2001, alle ore 11, stes-so luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Comunicazioni del liquidatore e rapporto sullo stato della li-quidazione;

2. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000;3. Rapporti Sogesi/Montepaschi Serit;4. Giudizi pendenti della liquidazione;5. Adeguamento Istat compenso coadiutore;6. Eventuali altre deliberazioni prese in conformità all’art. 2365

del Codice civile.

Potranno intervenire gli azionisti che almeno cinque giorni primadi quello fissato per l’adunanza abbiano depositato i titoli azionari di lo-ro proprietà presso la sede sociale in Palermo, via Imperatore Federicon. 46, o presso le seguenti casse incaricate: Banco di Sicilia S.p.a., sededi Palermo, Sanpaolo Imi S.p.a., sede di Palermo, Banca Monte dei Pa-schi di Siena S.p.a., sede di Palermo.

Palermo, 4 giugno 2001

Il liquidatore: avv. prof. Vincenzo Scalisi.

S-15525 (A pagamento).

PIZZA NEW - S.p.a.

Sede in Caorle (VE), strada Sansonessa n. 49Iscritta al registro imprese di Venezia al n. 02281130274

R.E.A. n. 207512Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02281130274

I soci della società sono convocati in assemblea ordinaria che siterrà presso la sede della società Pizza New S.p.a. in strada Sansonessan. 49 - 30021 Caorle (VE), in prima convocazione per il giorno 29 giu-gno 2001 alle ore 10 ed in seconda convocazione per il giorno 2 luglio2001 stesso luogo e stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni in ordine ai disposti dell’art. 2364 del Codice civi-le; rinnovo cariche sociali.

Caorle, 4 giugno 2001

L’amministratore unico: Enrico Fama.

S-15540 (A pagamento).

— 28 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

MIBRO ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Civitanova Marche (MC), via Indipendenza n. 135Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese Tribunale di Macerata n. 12220/1999Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01364210433

Convocazione di assemblea

I signori azionisti, membri del Consiglio di amministrazione ed isindaci effettivi, sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedesociale in via Indipendenza n. 135, Civitanova Marche (MC), per ilgiorno 29 giugno 2001 alle ore 14 in prima convocazione, ed occorren-do, in seconda convocazione per il giorno 13 luglio 2001, stesso luogoed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, comma n.1, del Codicecivile;

2. Varie ed eventuali.

La partecipazione in assemblea è regolata dalle vigenti disposizio-ni di legge.

Il presidente: Berdini Luisa.

S-15532 (A pagamento).

VILLA D’ESTE - S.p.a.

Sede in Cernobbio (CO), via Regina n. 40Capitale sociale L. 5.953.500.000 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00192900132Tribunale di Como n. 6056C.C.I.A.A. di Como n. 4720

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria per il giorno venerdì 29 giugno 2001, alle ore 11, presso la sedesociale in Cernobbio (CO), via Regina n. 40, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Esame del bilancio al 31 dicembre 2000 e della relazione sul-

la gestione del Consiglio di amministrazione. Conseguenti delibere;2. Nomina del Consiglio di amministrazione per il triennio

2001/2003, previa determinazione del numero dei suoi componenti. De-terminazione del compenso del Consiglio di amministrazione;

3. Nomina della società di revisione per il triennio 2001/2003.

Parte straordinaria:1. Ridenominazione del capitale sociale in Euro;2. Conseguenti modifiche statutarie;3. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

L’assemblea di seconda convocazione, se necessario, avrà luogo ilgiorno di sabato 30 giugno 2001, nel medesimo luogo, alla medesimaora e con lo stesso ordine del giorno.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che presenterannola certificazione rilasciata, ai sensi dell’art. 34 della delibera Consobn. 11768 del 23 dicembre 1998, da intermediario aderente al sistema digestione accentrata Monte Titoli S.p.a.

Si rammenta ai possessori di azioni non ancora dematerializzateche l’esercizio relativo a diritti su dette azioni può essere effettuatoesclusivamente previa consegna dei certificati azionari ad un interme-diario per la loro immissione nel sistema di gestione accentrata in regi-me di dematerializzazione.

Gli azionisti hanno facoltà di ottenere copia della documentazioneprevista a norma di legge presso la società.

Cernobbio, 31 maggio 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneL’amministratore delegato: dott. Jean Marc Droulers

S-15537 (A pagamento).

BERGAMO AMBIENTE E SERVIZI - S.p.a.

Sede in Bergamo, piazza Matteotti n. 27Capitale sociale L. 100 miliardi interamente versato

Registro società Tribunale di Bergamo n. 49065Codice fiscale n. 02346710169

Presso la sede sociale in Bergamo, piazza Matteotti n. 27, è convo-cata in prima convocazione per le ore 15 del 29 giugno 2001, occorren-do, in seconda convocazione per le ore 11,30 del 30 giugno 2001, l’as-semblea ordinaria degli azionisti per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000, relazione delConsiglio di amministrazione e del Collegio sindacale;

2. Nomina del Consiglio di amministrazione per il triennio 2001-2003;

3. Nomina del Collegio sindacale per il triennio 2001-2003;4. Determinazione compensi per componenti il Consiglio di am-

ministrazione ed il Collegio sindacale;5. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Bergamo, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. ing. Roberto Riccioni

S-15533 (A pagamento).

AKZO NOBEL CHEMICALS - S.p.a.

Sede in Milano, via Gioberti n. 4Capitale sociale L. 16.500.000.000

Codice fiscale n. 00210680120Partita I.V.A. n. 08439940159

Avviso di convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 29 giu-gno 2001, alle ore 16, presso la sede legale in Milano, via Gioberti n. 4e per il giorno 16 luglio, stessa ora e luogo, in eventuale seconda convo-cazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Milano, 31 maggio 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneL’amministratore delegato: Ernestino Lomazzi

S-15536 (A pagamento).

— 29 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

D.O.S.A. - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Castrocielo (FR), via Casitina km 126,600Capitale sociale L. 4.200.000.000 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00102950607Iscrizione registro imprese di Frosinone n. 0019-11

C.C.I.A.A. di Frosinone n. 45400

Avviso di convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea straordina-ria che si terrà presso lo studio del notaio dott. Giovanni Placitelli inFrosinone, via Aldo Moro n. 276 il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Dimissioni del liquidatore e nomina del nuovo liquidatore;2. Ratifica dell’operato del liquidatore nominato nell’assemblea

ordinaria del 29 marzo 2001.

Per l’intervento in assemblea, le azioni dovranno essere depositate,a norma di legge, presso la sede sociale o presso la Banca di Roma, se-de di Frosinone.

Il liquidatore: dott. Ferdinando Giuseppe Fara.

S-15534 (A pagamento).

SNATT LOGISTICA - S.p.a.

Sede legale in Campegine (RE), via Kennedy n. 12/bCapitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 24755 del registro impreseIscritta al n. 198654 del R.E.A. della C.C.I.A.A. di Reggio Emilia

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01602130351

Avviso di convocazione assemblea ordinaria degli azionisti.

Gli azionisti della società per azioni Snatt Logistica sono convoca-ti in assemblea ordinaria presso la sede legale sita a Campegine (RE) invia Kennedy n. 12/b, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 16, ed occor-rendo in seconda convocazione per il giorno 30 giugno 2001, stessa orae luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicem-bre 2000 e deliberazioni relative;

2. Relazione sulla gestione;3. Relazione del Collegio sindacale;4. Valutazione sull’andamento dei primi mesi dell’esercizio in

corso;5. Disciplina delle sanzioni amministrative in materia tributaria,

decreto legislativo 18 dicembre 1997 n. 472, successive modifiche edintegrazioni e provvedimenti conseguenti;

6. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’articolo 4 della legge 29 dicembre 1962 nr. 1745, pos-sono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano depositato leazioni, almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Gabriele Benfenati

S-15544 (A pagamento).

INTERFIN - S.p.a.

Sede sociale in Santa Ninfa (TP), viale Pio La Torre n. 65Capitale sociale L. 1.700.000.000 interamente versato

Iscritta al registro società del Tribunale di Marsala al n. 6135C.C.I.A.A. n. 95374 - U.I.C. n. 27133

Partita I.V.A. n. 01640000814

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in primaconvocazione presso la sede sociale per ore 18 del giorno 29 giugno2001, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e delibera-zioni inerenti e conseguenti;

Determinazione compenso per l’anno 2001 a favore dei compo-nenti del Consiglio di amministrazione.

Si rammenta che possono intervenire in assemblea, ai sensi del-l’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, i soci che abbiano depo-sitato le azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima.

Santa Ninfa, 4 giugno 2001

p. il Consiglio di amministrazioneIl vice presidente: rag Vincenzo Biondo

S-15535 (A pagamento).

S.I.F. - S.p.a.

Società Investimenti Fieristici

Sede in Parma, fraz. Baganzola, via E. Rizzi n. 67/aCapitale sociale �9.883.101.576 interamente versato

Registro imprese di Parma n. 00935520346Codice fiscale n. 00935520346

Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria

È convocata presso la sede sociale in Baganzola (PR), via F. Rizzin. 67/a, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 8 in prima convocazione e,occorrendo, per il giorno 4 luglio 2001 alle ore 18, in seconda convoca-zione, l’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti per discuteree deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere re-

lative;2. Delibera ai sensi dell’art. 2386, 1° comma, del Codice civile;3. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Presa d’atto della sottoscrizione dell’aumento del capitale so-

ciale deliberato dall’assemblea del 15 dicembre 2000;2. Aumento del capitale sociale fino ad un massimo di L. 7 mi-

liardi;3. Abrogazione 4° comma, art. 5 dello statuto.

Potranno intervenire all’assemblea i soci iscritti sul libro dei soci neitermini di legge e quelli che abbiano depositato le loro azioni presso lasocietà o le seguenti casse incaricate: Cassa di Risparmio di Parma e Pia-cenza, Banca del Monte di Parma, Banca Popolare dell’Emilia Roma-gna, Banca Popolare di Verona - Banco S. Geminiano e S. Prospero.

Parma, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Giorgio Paini

S-15550 (A pagamento).

— 30 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

I QUINDICI - S.p.a.

Sede legale in Curno, via Manzù n. 9Capitale sociale deliberato e versato �2.300.258,75

Codice fiscale n. 04563410150Partita I.V.A. n. 02156120160

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, in Curno,via Manzù n. 9, presso la sede sociale in prima convocazione il giorno29 giugno 2001 alle ore 9,30 ed occorrendo in seconda convocazione ilgiorno 10 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Nomina Consiglio d’amministrazione;3. Nomina Collegio sindacale;4. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la sede sociale.

Il presidente del C.d.A.: Fabio Tesei.

S-15539 (A pagamento).

L’A.S.M. Pavia - S.p.a.

Con sede sociale in Pavia, via Donegani n.7Capitale sociale �39.275.820

N. di iscrizione 3770/98 di Pavia del registro delle imprese di PaviaCodice fiscale e partita I.V.A. n. 01747910188

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in Pavia in assemblea ordinariaper il giorno 29 giugno 2001 alle ore 17, via Donegani n. 21 in primaconvocazione, ed eventualmente in seconda convocazione, il giorno 30giugno 2001 ore 11, stesso luogo, per discutere e deliberare il seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Costituzione nuova società di trasporti;3. Vede ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazionedott. Daniele Bosone

S-15549 (A pagamento).

GATTO - S.p.a.

Sede in Camerano (AN), via Direttissima del Conero n. 51Capitale sociale di L. 1.540.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Ancona ecodice fiscale n. 00091960427

R.E.A. di Ancona n. 71853

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria e straordinariaper il giorno 30 giugno 2001 alle ore 19, in Osimo, presso l’Hotel Cri-stoforo Colombo, s.s. 16, km 310 ed, occorrendo, in seconda convoca-zione il giorno 2 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per deliberare sui se-guenti ordini del giorno. Le adunanze si terranno con il seguente ordi-ne, l’una di seguito all’altra

Assemblea ordinaria:1. Esame ed approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31

dicembre 2000; relazioni del Consiglio di amministrazione e del Colle-gio sindacale: delibere inerenti e conseguenti;

2. Autorizzazione al Consiglio di amministrazione ad acquistarefino ad un massimo di n. 77 azioni proprie ai sensi e con le modalità dicui agli articoli 2357 e seguenti del codice civile; fissazione della duratae del corrispettivo minimo e massimo: delibere inerenti e conseguenti.

Assemblea straordinaria:1. Proposta di aumento del capitale sociale, da L. 1.540.000.000

a L. 2.340.000.000 mediante emissione di 800 nuove azioni da nomina-li L. 1.000.000 ciascuna da liberare in denaro, alla pari, nel limite delleazioni spettanti in base al diritto di opzione e, con sovrapprezzo, in casodi esercizio del diritto di prelazione su azioni eventualmente rimasteinoptate. Delibere inerenti e conseguenti.

Assemblea ordinaria:1. Esame ed approvazione di un piano di incentivazione a favore

di determinati lavoratori dipendenti od amministratori mediante asse-gnazione di azioni della società: delibere inerenti e conseguenti.

Per il diritto all’intervento in assemblea si applicano le disposizio-ni di legge.

Camerano, 1° giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione: Daniela Gatto.

S-15538 (A pagamento).

FRISIA - S.p.a.

Piuro (SO), via Nazionale n. 2Capitale sociale L. 1.831.500.000 interamente versatoIscritta alla Camera di commercio I.A.A. di SondrioRegistro imprese n. 00618630149 - R.E.A. n. 43634

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00618630149

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della «Frisia S.p.a.» sono convocati in assemblea ordi-naria, in terza convocazione, presso la sede sociale in Piuro (SO), ilgiorno venerdì 29 giugno 2001 (ventinove giugno duemilauno) alle ore15 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione Colle-gio sindacale; deliberazioni relative ex art. 2364 Codice civile;

2. Determinazione compenso dell’amministratore unico per l’e-sercizio 2001 e definizione del compenso integrativo per l’esercizio2000 in relazione al risultato dell’esercizio stesso;

3. Assunzione da parte della società del debito per sanzioni tri-butarie a carico di amministratori e dipendenti della società ex art. 11,sesto comma, del decreto legislativo n. 472/1997;

4. Piano di ristrutturazione aziendale;5. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, possonointervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le azioni almenocinque giorni prima, presso la sede sociale o presso la Banca Popolaredi Sondrio o Credito Valtellinese.

Piuro, 4 giugno 2001

L’amministratore unico: rag. Alberto Signorelli.

S-15566 (A pagamento).

— 31 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

VALORIZZAZIONE CARNI SARDE - S.p.a.

Sede in Uta, zona industriale Macchiareddu II strada OvestCapitale sociale L. 5 miliardi interamente versato

Registro società n. 37537/99C.C.I.A.A. Cagliari

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02525660920

Convocazione assemblea ordinaria

I signori soci della Valorizzazione Carni Sarde S.p.a., con sede lega-le in Uta, Zona Ind.le Macchiareddu II Strada Ovest, sono convocati inassemblea ordinaria presso la sede legale in prima convocazione il giorno30 giugno 2001 alle ore 10 ed occorrendo in seconda convocazione ilgiorno 10 luglio 2001 alle ore 16 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2446 del Codice civile;3. Varie ed eventuali.

Valorizzazione Carni Sarde S.p.a.Il consigliere anziano: Campagnani Salvatore

S-15542 (A pagamento).

F.I.M.E.T. - S.p.a.

Forniture Impianti Manutenzioni

Elettrotelefoniche Tubazioni

Sede in BresciaCapitale sociale L. 850.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Brescia n. 9349R.E.A. n. 183.884

Codice fiscale n. 00297630170

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

È convocata per il giorno 30 giugno 2001 ad ore 9 pressa la sedesociale in Brescia, via Gussalli n. 24 l’assemblea ordinaria degli azioni-sti per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti e delibere in ordine all’oggetto di cui al comma 1,punto 1) dell’art. 2364 del Codice civile: approvazione Bilancio eserci-zio 2000.

La seconda convocazione resta fin d’ora fissata per il giorno 6 lu-glio 2001 alla stessa ora e nello stesso luogo.

L’intervento in assemblea è regolato dallo statuto e dalle vigentinorme di legge.

Il presidente: ing. Ermanno Monzeglio.

S-15546 (A pagamento).

SOCIETÀ RIMINESE COSTRUZIONI - S.p.a.

Sede sociale in Rimini, via L. Cenci n. 17Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Rimini al n. 9718Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01893090405

Convocazione assemblea straordinaria

È convocata l’assemblea straordinaria dei soci per il giorno 5 luglio2001 alle ore 8 presso lo studio del notaio dott. Domenico Guastamac-chia in Rimini, via Flaminia n. 171/2 piano ed occorrendo in secondaconvocazione nello stesso luogo venerdì 6 luglio 2001 alle ore 10 perdiscutere deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti inerenti artt. 2446 - 2447 del Codice civile rela-tivi alla perdita d’esercizio 2000;

2. Conversione del capitale sociale in Euro;3. Varie ed eventuali.

Rimini, 1° giugno 2001

L’amministratore unico: Succi Serafino.

S-15548 (A pagamento).

LOLE - S.p.a.

Sede in Bologna, Galleria Cavour n. 4Capitale sociale L. 621.000.000

Numero di iscrizione al registro imprese di Bolognae codice fiscale 02087771206

Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinariain Roma, via Frattina n. 10, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15, inprima convocazione ed occorrendo, per il giorno 5 Luglio 2001 stessoluogo e ora, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Esame ed approvazione bilancio d’esercizio al 31 dicembre

2000.

Parte straordinaria:1. Proposta di fusione per incorporazione nella Lole S.p.a. delle

società Leolà S.r.l., Spem S.r.l. e Felix S.r.l.;2. Proposta di conversione del capitale sociale in Euro.

Il deposito delle azioni per la partecipazione all’assemblea è rego-lato dalle disposizioni di legge e di statuto.

L’amministratore unico: Simonetta Seragnoli.

S-15552 (A pagamento).

TESSILLARIO - S.p.a.

Sede sociale Casnate con Bernate, via Ticino n. 4Capitale sociale L. 2.200.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Como n. 6457Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00228830139

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001 ad ore 9 presso la sede sociale in Casnate con Ber-nate (CO), via Ticino n. 4 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Argomenti di cui all’articolo 2364 del Codice civile punto 1).

Occorrendo l’assemblea sarà tenuta in seconda convocazione peril giorno 30 giugno 2001 alle ore 9 nel medesimo luogo nonché conl’identico ordine del giorno.

— 32 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

A norma dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745 potrannointervenire all’assemblea i signori azionisti che avranno depositato ipropri certificati azionari, almeno cinque giorni prima della data fissataper l’adunanza, presso la sede sociale ovvero presso la sede di Luganodell’istituto U.B.S. Unione di Banche Svizzere, ovvero presso la societàFiduciaria Summa S.a. di Lugano, via Peri n. 9/e.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Rosa Giamminola

S-15555 (A pagamento).

BERNARDI - S.p.a.

Sede sociale in Piazzolla di Nola (NA)via Castellammare n. 154, int. 4

Capitale sociale �1.550.000 interamente versatoIscritta al registro delle imprese del Tribunale di Napoli n. 6636/88

Codice fiscale n. 00329000699

I signori azionisti e l’intero Collegio sindacale sono convocati inassemblea ordinaria a Ronchis (UD), via delle Industrie n. 1, per le ore14,30 del giorno 29 giugno 2001 in prima convocazione ed occorrendo,per il giorno 3 luglio 2001 stessa ora stesso luogo in seconda convoca-zione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che almenocinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea abbiano depositatole azioni presso la sede sociale.

Lì, 31 maggio 2001

p. Bernardi S.p.a.L’amministratore unico: Di Tommaso Riccardo

S-15556 (A pagamento).

SO.FI.A. - S.p.a.

Sede sociale in Milano, Galleria del Corso n. 2Capitale sociale L. 22.368.916.000 interamente versatoIscritta al registro delle imprese di Milano n. 283643

Codice fiscale n. 09213630156

I signori azionisti e l’intero Collegio sindacale sono convocati in as-semblea ordinaria presso la società Bernardi S.p.a. di Ronchis (Udine),via delle Industrie n. 1, per le ore 16 del giorno 29 giugno 2001 in primaconvocazione ed occorrendo, per il giorno 3 luglio 2001 stessa ora stessoluogo in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presa d’atto del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000.

Possono partecipare all’assemblea gli azionisti aventi diritto di vo-to, che abbiano depositato, almeno cinque giorni prima della data del-l’assemblea, le loro azioni presso la sede sociale ai sensi dell’art. 10 del-lo statuto sociale.

Lì, 31 maggio 2001

p. So.Fi.A. S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

avv. Maria Valle

S-15557 (A pagamento).

GRUPPO EDITORIALE FRANCO PANINI - S.p.a.

Sede legale in Modena, viale Corassori n. 24Capitale sociale L. 17.500.000.000 interamente versato

Registro imprese di Modena e codice fiscale n. 01168370367

Convocazione di assemblea

I signori azionisti della società Gruppo Editoriale Franco PaniniS.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 30 giugno2001 alle ore 13, presso la sede legale, in prima convocazione per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio dell’esercizio al 31 dicembre 2000;2. Relazione del Collegio sindacale al bilancio dell’esercizio

chiuso al 31 dicembre 2000.

Nel caso in cui l’assemblea non risultasse valida per effetto dellamancanza dei requisiti richiesti dallo statuto e dalla legge, fin d’ora vie-ne fissata in seconda convocazione per il giorno 16 luglio 2001, pressola sede legale, alle ore 16.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni primadella riunione.

Modena, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Franco Cosimo Panini

S-15558 (A pagamento).

IMPRONTA ITALGRANITI

INDUSTRIE CERAMICHE - S.p.a.

Sede legale in Modena, viale Virgilio n. 48Capitale sociale L. 20.000.000.000 interamente versato

Registro imprese di ModenaCodice fiscale n. 02180330363

Convocazione di assemblea

I signori azionisti della società Impronta Italgraniti Industrie Cera-miche S.p.a. sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 30 giu-gno 2001 alle ore 8, presso la sede legale in prima convocazione, per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione e bilancio dell’esercizio al 31 dicem-bre 2000;

2. Relazione del Collegio sindacale al bilancio dell’eserciziochiuso al 31 dicembre 2000;

3. Compenso dell’organo amministrativo.

Nel caso in cui l’assemblea non risultasse valida per effetto dellamancanza dei requisiti richiesti dallo statuto e dalla legge, fin d’ora vie-ne fissata in seconda convocazione per il giorno 12 luglio 2001, pressola sede legale, alle ore 9.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni primadella riunione.

Modena, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Dante Giacobazzi

S-15560 (A pagamento).

— 33 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

MAGIC - S.p.a.

Sede sociale in Trieste, via San Lazzaro n. 17Capitale sociale �1.126.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Trieste al n. TS-2001-5349Codice fiscale n. 01858180282

I signori azionisti e l’intero Collegio sindacale sono convocatiin assemblea ordinaria a Udine, via Tullio n. 9, per le ore 12 delgiorno 29 giugno 2001 in prima convocazione ed occorrendo, per ilgiorno 3 luglio 2001 stessa ora stesso luogo, in seconda convocazio-ne, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000.

Possono partecipare all’assemblea gli azionisti aventi diritto al vo-to, i quali ancorché già prescritti nel libro dei soci, abbiano depositato,almeno cinque giorni prima della data dell’assemblea, le loro azionipresso la sede sociale ai sensi dell’art. 10 dello statuto sociale.

Lì, 31 maggio 2001

p. Magic S.p.a.L’amministratore unico: Amprimo Pietro

S-15559 (A pagamento).

COMODEPUR - Società per azioni

Sede legale in Como, viale Innocenzo XI n. 50Capitale sociale L. 3.844.990.000 interamente versato

Registro imprese di ComoCodice fiscale n. 00411590136

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria presso la sede legale in Como, viale Innocenzo XI n. 50, per ilgiorno 29 giugno 2001 ad ore 8,30, in prima convocazione e, occorren-do, per il giorno 4 luglio 2001 ad ore 17, nello stesso luogo, in secondaconvocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione e

rapporto del Collegio sindacale;2. Presentazione del bilancio consuntivo al 31 dicembre 2000;

delibere relative;3. Nomina di un sindaco effettivo e di un sindaco supplente di

parte comunale;4. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:Conversione del capitale sociale in Euro; deliberazioni inerenti e

conseguenti.

L’intervento all’assemblea è regolato a sensi di legge e di statuto.

Como, 1° giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: ing. Manlio Cantaluppi

S-15561 (A pagamento).

GALA ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Frosinone, via Madonna della Neve n. 96Capitale sociale L. 15.000.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 01279570582 del registro imprese, ufficio di Frosinone

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea straordina-ria il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11,30, in prima convocazione,presso la sede amministrativa in Catania, contrada Torrazze, strada co-munale Blanco Primosole ed occorrendo, in seconda convocazione, ilgiorno 30 giugno 2001 nello stesso luogo ed alla stessa ora, per discute-re e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Modifica ragione sociale e trasferimento della sede legale;2. Adozione di un nuovo statuto sociale;3. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, possonointervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le azioni almenocinque giorni prima presso la sede sociale.

Catania, 5 giugno 2001

p. Gala Italia S.p.a.L’amministratore delegato: dott. Francesco Tiso

S-15562 (A pagamento).

FRATELLI SACLÀ - S.p.a.

Sede in Torino, corso Stati Uniti n. 41Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versatoIscritta al n. 97-1277/39 del registro imprese di Torino

Codice fiscale n. 01070500010

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 10 presso la sede legale in Torino, corso Sta-ti Uniti n. 41 in prima convocazione ed occorrendo, in seconda convo-cazione, per il giorno 3 luglio 2001 stessa ora e luogo, con il seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Per intervenire in assemblea valgono le disposizioni di legge e sta-tutarie.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Lorenzo Ercole

S-15569 (A pagamento).

GIULIANI - S.p.a.

Sede legale in Crespellano (BO), via della Solidarietà n. 1Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 275505 R.E.A. di BolognaCodice fiscale e numero di iscrizione 03230720371

al registro delle imprese di Bologna

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede legale in Crespellano (BO), via della Solidarietà n. 1 per il giorno30 giugno 2001 alle ore 15, per discutere e deliberare sul seguente

— 34 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 redatto in forma abbreviata ai sen-si dell’art. 2435-bis del Codice civile e relazione del Collegio sindacale;

2. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che risultino iscrit-ti nel libro dei soci almeno cinque giorni liberi prima di quello fissatodall’assemblea ed abbiano depositato le loro azioni entro detto terminepresso la sede sociale.

Qualora l’assemblea di prima convocazione andasse deserta, essasarà tenuta in seconda convocazione il giorno 14 luglio 2001, stessoluogo ed ora.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Guido Giuliani

S-15564 (A pagamento).

LAMIER - S.p.a.

Sede legale in La Loggia (TO), via Baracca n. 25Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A., registro imprese n. 05428600018

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 9.30 in La Loggia, via Baracca n. 25 ed oc-correndo in seconda convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore9.30 nello stesso luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Giuseppe Battoglia

S-15565 (A pagamento).

SPAV PREFABBRICATI - S.p.a.

Martignacco (UD), via Spilimbergo n. 231Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Udine al n. 00280480302Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00280480302

Avviso convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Martignacco(UD), via Spilimbergo n. 231 presso la sede sociale, per il giorno 30giugno 2001 alle ore 10 in prima convocazione ed, occorrendo in se-conda convocazione, per il giorno 10 luglio 2001, stesso luogo ed oraper discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364, punto 1 del Codice civile;2. Nomina cariche sociali;3. Determinazione emolumenti;4. Varie ed eventuali.

Il presidente: p.i. Roberto Turello.

S-15568 (A pagamento).

FONTI DI GAVERINA - S.p.a.

Sede in Gavenina Terme (BG), via FontiCapitale sociale L. 3.300.000.000 interamente versato

R.E.A. n. 73578Codice fiscale n. 00218110161

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinariapresso la sede sociale in Gaverina Terme, per il giorno domenica 1° lu-glio 2001 alle ore 8,30 in prima convocazione ed occorrendo per il gior-no lunedì 2 luglio 2001 alle ore 16, stesso luogo, in seconda convoca-zione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Proposta di rifinanziamento della società con modalità da de-

finirsi.

Parte straordinaria:2. Modifica dell’art. 14 dello statuto per riduzione del numero

dei membri del Consiglio di amministrazione.3. Proposta di scioglimento anticipato della società con conse-

guente messa in liquidazione della stessa.

Deposito azioni nei termini di legge, presso la sede sociale o pres-so l’Istituto Bancario S. Paolo di Torino - Imi.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Clara Del Bello

S-15567 (A pagamento).

VILLA RUSSO - S.p.a.

Sede legale in Napoli, via Miano n. 94Capitale sociale L. 1.008.000.000 interamente versato

Registro imprese di Napoli n. 582/66 S.O.R.E.A. di Napoli n. 56303

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00292520632

È convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 20, in prima con-vocazione, in Napoli alla via Miano n. 94 l’assemblea ordinaria e straor-dinaria dei soci della società Villa Russo S.p.a., per discutere e delibera-re sul seguente

Ordine del giorno:

Parte straordinaria:1. Proposta di conversione del capitale sociale in Euro, con con-

testuale aumento gratuito dello stesso, sino ad Euro 567.000: delibereconseguenziali.

Parte ordinaria:1. Deliberazioni ex art. 2364, comma 1, n. 1 del Codice civile: bi-

lancio al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione, relazione dei sindaci;2. Varie ed eventuali.

In caso di mancato raggiungimento del numero legale per la costi-tuzione in prima convocazione, l’assemblea è convocata in secondaconvocazione il 18 luglio 2001, alle ore 10,30, stesso luogo.

Deposito delle azioni a norma di legge e di statuto.

Napoli, 4 giugno 2001

Gli amministratori delegati:rag. Pietro Netti - dott. Pasquale Russo

S-15570 (A pagamento).

— 35 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

SIGLA ENGINEERING - S.p.a.

Sede in Pordenone, viale Marconi n. 63Capitale sociale L. 4.600.000.000 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di Pordenone al n. 9802Codice fiscale n. 02005840265

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinariapresso la sede della «Riello S.p.a.», in Legnago, via degli Alpini n. 1 peril giorno 30 giugno 2001 ad ore 17 in prima convocazione, ed occorren-do in seconda convocazione per il giorno 5 luglio 2001, stessi luogo edora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio dell’esercizio chiuso il 31 dicembre2000 e delle relazioni a corredo: deliberazioni conseguenti;

2. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000.

Deposito delle azioni come per legge.

Pordenone, 4 giugno 2001

Il presidente: Riello dott. Ettore.

S-15571 (A pagamento).

DIDIMO ZANETTI - S.p.a.

Casalecchio di Reno, sede legale via Cimabue n. 13Capitale sociale L. 400.000.000 interamente versato

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso lasede legale della società, per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 11 con ilseguente:

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione degli amministratorisulla gestione relazione del Collegio sindacale; deliberazioni relative.

Didimo Zanetti S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Andrea Zanetti

S-15582 (A pagamento).

BRUGI - S.p.a.

Creazioni Sportive

Verona, via Fleming n. 7Capitale sociale L. 15.000.000.000 interamente versato

Numero R.E.A. n. 166179Codice fiscale e numero di iscrizione

al registro delle imprese di Verona n. 00514160241Partita I.V.A. n. 00880690235

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 30 giugno2001, alle ore 9,30, presso la sede sociale in via Fleming n. 7, in primaconvocazione, e occorrendo, in seconda convocazione presso lo stessoluogo, il giorno 6 luglio 2001 alle ore 10, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio al 31 dicembre 2000 (stato patrimoniale,conto economico e nota integrativa) e relazioni accompagnatorie;

2. Rinnovo cariche sociali per il triennio 2001-2003.

La partecipazione all’assemblea è regolata ai sensi di legge.

Verona, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Gianantonio Brutti

S-15573 (A pagamento).

ACCADIA - S.p.a.

Verona, via Fleming n. 5Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle impresedi Verona n. 00513720243

Numero R.E.A. 166177Partita I.V.A. n. 0123170.023.6

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 30 giugno2001, alle ore 8,30, presso la sede della società, in prima convocazione,e occorrendo, in seconda convocazione presso lo stesso luogo, il 6 lu-glio 2001, alle ore 9, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio al 31 dicembre 2000 (stato patrimoniale,conto economico e nota integrativa) e relazioni accompagnatorie;

2. Rinnovo del Collegio sindacale per il triennio 2001-2003.

La partecipazione all’assemblea è regolata ai sensi di legge.

Verona, 4 giugno 2001

L’amministratore unico: Caterina Canteri.

S-15572 (A pagamento).

SIRA - S.p.a.

Cucine componibili

Sede sociale in TreiaCapitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versatoIscritta al n. 1761 del registro delle imprese presso il

Tribunale di MacerataPartita I.V.A. n. 00002780435

Avviso di convocazione di assemblea dei soci

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria in prima convocazione per le ore 17 del giorno 29 giugno 2001 edoccorrendo in seconda convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alleore 20 presso la sede sociale in Treia, via Fontevannazza n. 9/a, per di-scutere e deliberare sul seguente

— 36 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria;1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000, relazioni

accompagnatorie, provvedimenti consequenziali;2. Varie ed eventuali;

Parte straordinaria;1. Conversione attuale capitale sociale in Euro, provvedimenticonsequenziali;2. Aumento del capitale convertito per l’importo massimo di

�300.000, provvedimenti consequenziali;3. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 11 dello Statuto sociale saranno ammessi all’as-semblea gli azionisti che depositeranno i certificati azionari presso lasede sociale in Treia, via Fontevannazza n. 9/a almeno cinque giorni li-beri prima di quello stabilito per l’adunanza.

Treia, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Francesco Lambertucci

S-15574 (A pagamento).

BURIMEC - S.p.a.

Buttrio

Capitale sociale di L. 900.000.000 interamente versatoIscritta al n. 00164310302 registro delle imprese di Udine

Avviso convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Udine viaGiusti n. 24, presso lo studio Marzona - Gortan Cappellari - Beltramini,per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17, in prima convocazione ed, oc-correndo in seconda convocazione, per il giorno 27 luglio 2001 allastessa ora e luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Il presidente: Venturini Renata.

S-15586 (A pagamento).

MAR-TER SPEDIZIONI - S.p.a.

Monfalcone

Capitale sociale di L. 400.000.000 interamente versatoIscritta al n. 00051240315 registro delle imprese di Gorizia

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Udine, viaCanapificio n. 46, presso la sede amministrativa della società, per ilgiorno 30 giugno 2001 alle ore 11 in prima convocazione ed, occorren-do in seconda convocazione, per il giorno 27 luglio 2001 alla stessa orae nello stesso luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Il presidente: Bortolussi Bruno.

S-15585 (A pagamento).

F.C. MESSINA PELORO - S.r.l.

Messina, via Ettore Lombardo Pellegrino is. 156 n. 23/C 98123Capitale sociale L. 800.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 12072 del registro delle imprese di MessinaCodice fiscale e partita I.V.A. n. 01866810839

L’assemblea dei soci è convocata, in seduta ordinaria e straordina-ria, per il giorno 2 luglio 2001, alle ore 10, presso lo studio del notaioGiovanni Paderni, sito in Messina, via XXVII Luglio n. 61 per discute-re e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Copertura delle residue perdite di esercizio al 30 giugno 2000,

pari a L. 358.653.613, mediante versamenti in denaro;2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Provvedimenti di cui all’art. 2447 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Messina, 29 maggio 2001

Il Presidente del Consiglio di amministrazione:rag. Emanuele Aliotta

S-15575 (A pagamento).

PADANA TUBI & PROFILATI ACCIAIO - S.p.a.

Sede sociale in Guastalla (RE), via Portamurata n. 8/ACapitale sociale L. 40.000.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 00323370353 del registro imprese di Reggio Emilia

Convocazione di assemblea

Il giorno 29 giugno 2001, alle ore 16, presso la sede sociale, a Gua-stalla (RE), via Portamurata n. 8/A, è convocata in prima convocazioneed occorrendo il giorno 16 luglio 2001 stessa ora e luogo, in secondaconvocazione, l’assemblea degli azionisti per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Approvazione del bilancio per l’esercizio chiuso al 31 di-

cembre 2000;2. Distribuzione dividendi;3. Nomina nuovo Collegio sindacale;4. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Conversione del capitale sociale in Euro ai fini della sua conver-

sione in �20.800.000

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicem-bre 1962 numero 1745, possono intervenire all’assemblea i soci cheabbiano depositato le azioni almeno cinque giorni prima, presso lasede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Alfieri Anna

S-15577 (A pagamento).

— 37 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DIREZIONE GRUPPO EXECUTIVE - S.p.a.

Sede in Milano, via Benigno Crespi n. 57Capitale sociale L. 1.200.000.000

Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. 255455/1997Codice fiscale n. 02321010247Partita I.V.A. n. 12144660151

Convocazione assemblea ordinaria dei soci di direzioneGruppo Executive S.p.a.

Per il giorno Venerdì 29 giugno alla ore 11 in prima ed unica con-vocazione, presso l’hotel Novotel, Milano Est, via Mecenate n. 121, Mi-lano, viene convocata l’assemblea ordinaria dei soci, per discutere e de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione progetto di bilancio al 31 dicembre 2000 e deli-bere conseguenti;

2. Nomina nuovi amministratori;3. Emolumento ad amministratori.

Possono partecipare i soci che abbiano depositato le azioni pressola sede sociale o presso il Credito Italiano almeno 5 giorni prima, ai sen-si dell’art. 4 legge n. 1745 del 29 dicembre 1965.

L’amministratore delegato: Germano Bollini.

S-15576 (A pagamento).

PORRETTANA GOMME - Società per azioni

Sede in Gaggio Montano, frazione Silla (BO)Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Codice fiscale e registro delle imprese di Bologna n. 00462450370

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della «Porrettana Gomme S.p.a.» sono convocati pres-so la sede sociale in Gaggio Montano, frazione Silla (BO), via Kennedyn. 131-137, il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12 in prima convocazione,ed eventualmente in seconda convocazione, per il giorno 20 luglio 2001stessa ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000; deli-berazioni relative;

2. Relazione del Collegio sindacale al bilancio chiuso al 31 di-cembre 2000;

3. Determinazione dei compensi ai consiglieri per l’eserci-zio 2001;

4. Comunicazioni dell’Organo amministrativo sulla conversionein Euro del capitale sociale con la procedura semplificata prevista dal-l’art. 17 del decreto legislativo n. 213/1998;

5. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea i soci che avranno depositatole azioni almeno cinque giorni prima della data fissata presso la Cas-sa sociale.

Gaggio Montano, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Borelli Luciano

S-15589 (A pagamento).

GIUNTI INDUSTRIE GRAFICHE - S.p.a.

Sede sociale in Firenze, via Bolognese n. 165Capitale sociale L. 6.000.000.000 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese al n. 53567presso il Tribunale di Firenze

Codice fiscale n. 04099350482

È convocata per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11 in prima con-vocazione, presso la sede sociale in Firenze, via Bolognese n. 165, e peril giorno 30 giugno 2001, alle ore 11 stesso luogo, in seconda convoca-zione, l’assemblea ordinaria dei soci per discutere e deliberare sul se-guente

Ordine del giorno:

1. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione acorredo del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;

2. Rapporto del Collegio sindacale sul bilancio chiuso al 31 di-cembre 2000;

3. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e rela-tiva nota integrativa;

4. Rinnovo del Consiglio di amministrazione;5. Rinnovo del Collegio sindacale;6. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:prof. Gianfranco Bulletti

S-15579 (A pagamento).

EDILFRIULI- S.p.a.

Sede in Udine, via Tullio n. 9Capitale sociale �4.160.000 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di Udine al n. 00129890935Codice fiscale n. 00129890935

Avviso convocazione assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Udine,via Tullio n. 9, presso la sede della società, per il giorno 30 giugno 2001alle ore 18 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convoca-zione per il giorno 19 luglio 2001 alla stessa ora e luogo per deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Il presidente: Donda Maria Espana.

S-15588 (A pagamento).

DIFFUSIONI GRAFICHE - S.p.a.

Sede sociale in Villanova Monferrato (AL), S.S. 31 Km 22Capitale sociale �2.000.000 interamente versato

R.E.A. C.C.I.A.A. di Alessandria n. 99285Registro imprese e codice fiscale n. 00238690069

Convocazione assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedesociale in Villanova Monferrato, Strada Statale 31 Km 22, il giorno30 giugno 2001 alle ore 11,30 in prima convocazione e occorrendo ilgiorno 10 luglio 2001 alle ore 11,30, in seconda convocazione per di-scutere e deliberare sul seguente

— 38 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 n. 1, 2, 3 del Codice civile.

Potranno intervenire in assemblea tutti gli azionisti che almeno cinquegiorni prima di quello fissato per l’assemblea abbiano depositato le proprieazioni presso la sede sociale di Villanova Monferrato (AL), S.S. 31 km 22.

Villanova Monferrato, 31 maggio 2001

L’amministratore unico: Giovanni Battista Giachetti.

S-15580 (A pagamento).

TRW OCCUPANT SAFETY SYSTEMS - S.p.a.

Sede in Torino, corso Stati Uniti n. 41Capitale sociale �10.075.000

pari a L. 19.507.920.250 interamente versatoIscritta al registro imprese con Codice fiscale n. 04867880017

L’assemblea ordinaria e straordinaria della Trw Occupant SafetySystems S.p.a. è convocata per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 12.00,presso lo studio del notaio Astore in Torino, corso Duca Degli Abruzzin. 16, per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:Modifica dell’art. 18 statuto sociale con inserimento della pos-

sibilità di tenere i consigli di amministrazione tramite conferenza te-lefonica.

Interventi in assemblea ai sensi di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Giorgio Marsia

S-15581 (A pagamento).

IMM.RE BIXIO 4 - S.p.a.

Sede in Milano, via Nino Bixio n. 4Capitale sociale L. 1.000.000.000

Registro imprese n. 233731R.E.A. n. 001159123

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Milanopresso lo studio del dott. Enrico Gianzini per il giorno 29 giugno 2001alle ore 15 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convoca-zione per il giorno 3 luglio 2001 stessa ora e stesso luogo per discuteree deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2000.

L’amministratore unico: dott. Mario Danti.

S-15591 (A pagamento).

C.R.P.A. - S.p.a.

Centro Ricerche Produzioni Animali - S.p.a.

Sede legale in Reggio Emilia, corso Garibaldi n. 42Capitale sociale L. 1.670.000.0001 interamente versato

Registro imprese Reggio Emilia n. 25003Codice fiscale n. 80010710350

È convocata l’assemblea ordinaria dei soci per il giorno 30 giugno2001, alle ore 11, in prima convocazione, presso la sede sociale, ovveroil giorno martedì 3 luglio 2001, stessa ora e luogo, in seconda convoca-zione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Nomina del nuovo Consiglio d’amministrazione, previo deter-minazioni in ordine al numero, alla composizione ed al compenso deirelativi membri;

2. Elezione del Presidente del Consiglio d’amministrazione edattribuzioni relative;

3. Nomina del nuovo Collegio sindacale e del relativo presidentecon attribuzione dei compensi ai membri effettivi;

4. Varie ed eventuali.

Reggio Emilia, 5 giugno 2001

Il presidente: Giulio Fantuzzi.

S-15584 (A pagamento).

UNIBASE - S.p.a.

Sede legale in Milano, via A. Panzini n. 13Capitale sociale L. 2.500.000.000

Registro delle imprese di Milano n. 303791Codice fiscale n. 10013950158

È convocata l’assemblea ordinaria dei soci in prima convoca-zione, per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 12,30 in Milano, via Lo-catelli n. 4 presso lo Studio Ortolani e, occorrendo, in seconda con-vocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9, per discutere e de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile, punti 1),2), 3) e 4);

2. Proposta di messa in liquidazione della società;3. Proposta di transazione dell’azione sociale di responsabilità.

Possono partecipare all’assemblea i soci che abbiano depositato leloro azioni almeno cinque giorni prima di quello stabilito per l’adunan-za, presso la sede sociale o presso la Cassa di Risparmio delle ProvincieLombarde, agenzia n. 3 di Milano, corso Vercelli n. 25.

Ogni azionista che abbia diritto di intervenire all’assemblea puòfarsi rappresentare, con delega scritta, da altra persona non amministra-tore, sindaco o dipendente della società.

Milano, 29 maggio 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: rag. Raffaele Mattolini

S-15599 (A pagamento).

— 39 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

LIGABUE CATERING - S.p.a.

Sede legale in Venezia, piazzale Roma n. 499Capitale sociale L. 14.000.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 50271/1999 registro delle imprese di VeneziaCodice fiscale e partita I.V.A. n. 03154950277

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

Il Consiglio di amministrazione della società convoca l’assembleaordinaria degli azionisti, in Venezia, S. Croce n. 499, per il giorno30 giugno 2001, alle ore 9,30, in prima convocazione ed occorrendo il17 luglio 2001, alle ore 9,30 in seconda convocazione, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazione ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile;2. Presentazione del bilancio consolidato del Gruppo;3. Informativa sulla situazione attuale e sugli sviluppi del settore

Inflight Services.

Per la partecipazione dei soci all’assemblea, valgono le norme dilegge e di statuto.

Venezia, 4 giugno 2001

Il presidente: dott. Giancarlo Ligabue.

S-15590 (A pagamento).

STRATEX - S.p.a.

Sutrio (UD), via Peschiera n. 3/5Capitale sociale �516.458 interamente versato

Registro imprese di Udine - Codice fiscale enumero iscrizione 01198010306

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale in Sutrio (UD), via Peschiera n. 3/5, in prima convocazioneper il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17,30 ed occorrendo in secondaconvocazione per il giorno 12 luglio 2001 stessi luogo ed ora, per discu-tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Deposito delle azioni a norma di legge e statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Osualdo Plazzotta

S-15595 (A pagamento).

CORPO VIGILI GIURATI - S.p.a.

Firenze, viale Manfredo Fanti n. 199Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versato

Registro delle imprese C.C.I.A.A. di Firenze n. 33558Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03182700488

I signori azionisti sono convocati per l’assemblea ordinaria dellasocietà indetta in Firenze, presso la sede sociale, per il giorno 29 giu-gno 2001, alle ore 9 in prima convocazione e, occorrendo, in secondaconvocazione per il giorno 25 luglio 2001, alle ore 12, stesso luogo, perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000 edei relativi documenti allegati;

2. Esame del bilancio consolidato del gruppo al 31 dicem-bre 2000 e dei relativi documenti allegati.

Avranno diritto di partecipare all’assemblea gli azionisti che avran-no depositato i loro certificati azionari presso la sede della società alme-no cinque giorni prima della data fissata per l’assemblea.

Il presidente: cav. Bruno Ghini.

S-15592 (A pagamento).

IMMOBILIARE VIALE KENNEDY - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Torino, via San Quintino n. 28Capitale sociale L. 2.604.000.000 versato

Codice fiscale e numero registro imprese di Torino 00527700017R.E.A. n. 456414

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Torino,via A. Vespucci n. 15, presso lo studio del dottor Cesare Ferrero, alleore 15 del 30 giugno 2001 ed occorrendo in seconda convocazione peril 5 luglio 2001 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul se-guente

Ordine del giorno:

Deliberazioni e provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codicecivile;

Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge.

Il liquidatore: ing. Giorgio Bruera.

S-15593 (A pagamento).

SIDERURGICA GABRIELLI - S.p.a.

Sede in Cittadella (PD), via Ca’ Nave n. 95Capitale sociale L. 15.000.000.000 interamente versatoIscritta al registro imprese di Padova n. 00362740284

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00362740284

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in primaconvocazione per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 9, ed occorrendo, inseconda convocazione, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 9, in Cit-tadella (PD), via Ca’ Nave n. 95, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Cittadella, 1° giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Gabrielli Angelo

S-15594 (A pagamento).

— 40 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

INTEROUTE TELECOMUNICAZIONI ITALIA - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Viviani n. 8Capitale sociale L. 12.000.000.000

Codice fiscale e registro imprese n. 11811250155Registro imprese Milano n. 708964 - R.E.A. n. 1499296

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria presso lo studio notarile Severini-Corso-Calafiori in Milano, piaz-za San Babila n. 1, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10, per delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:Esame situazione al 30 aprile 2001;Provvedimenti di cui all’art. 2446 del Codice civile.

Milano, 1° giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazione:Renato Ronchi

S-15596 (A pagamento).

MOLLY - S.p.a.

Sede legale in Modena, via Emilia ovest n. 710Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versatoIscritta al registro delle imprese di Modena al n. 8967

Iscritta al R.E.A. di Modena al n. 89807Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00298570367

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti della Molly S.p.a. sono convocati in assembleaordinaria e straordinaria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 16, pressola sede legale della società in Modena, via Emilia ovest n. 710, in primaconvocazione per il giorno 16 luglio 2001, stessa ora e luogo, per discu-tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000; relazione

dell’amministratore unico sulla gestione; relazione del Collegio sinda-cale; deliberazioni inerenti e conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Provvedimenti ai sensi degli artt. 2446 e/o 2447, 2448 del Co-

dice civile;2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento all’assemblea valgono le disposizioni di legge o distatuto.

L’amministratore unico: Veroni Andrea.

S-15607 (A pagamento).

SASSUOLO GAS - S.p.a.

Sede legale in Modena, via Giardini n. 431/ECapitale sociale L. 4.650.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Modena n. 01283890364Codice fiscale n. 01283890364

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati presso la sede amministrativadella società posta in Sassuolo (MO), via Adda n. 51, per il giorno30 giugno 2001, alle ore 9,30, in prima convocazione, ed occorrendo, inseconda convocazione, per il giorno 13 luglio 2001, stesso luogo ed ora,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio al 31 dicembre 2000 e delle relazioni ac-compagnatorie;

2. Adempimenti di cui all’articolo 2364, punti 2) e 3), del Codi-ce civile;

3. Varie ed eventuali.

Possono intervenire tutti gli azionisti che risultino iscritti nel libro so-ci almeno cinque giorni prima della data fissata per l’assemblea e che nel-lo stesso termine abbiano depositato le loro azioni presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:ing. Angelo Carani

S-15597 (A pagamento).

C.D.A. - S.p.a.

Centro Distribuzione Alimentari

Sede in Agrigento, via per Aragona n. 52, zona industrialeCapitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 5351 del registro delle imprese di AgrigentoPartita I.V.A. n. 01677720847

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 16, in prima convoca-zione, ed occorrendo per il giorno 30 giugno 2001, stessa ora e stessoluogo per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Il presidente: Rocchetta Antonino.

S-15603 (A pagamento).

RAVENNA MILL - S.p.a.

Sede legale in Ravenna, via P. Paleocapa n. 1/3Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Ravenna n. 01097880395Codice fiscale n. 01097880395

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che siterrà in Sassuolo (MO), viale Regina Pacis n. 39, presso la sede della so-cietà «Marazzi Ceramiche S.p.a.» il giorno 30 giugno 2001, alle ore 15,in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione il gior-no 9 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul se-guente

— 41 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2000,della relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione e dellarelazione del Collegio sindacale: delibere inerenti e conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

Possono intervenire gli azionisti che abbiano depositato le loroazioni, ai sensi di legge, presso la sede sociale almeno cinque giorni pri-ma della data fissata per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Giuseppe Pifferi

S-15598 (A pagamento).

GARDENIA FINANZIARIA - S.p.a.

Sede legale in Spezzano di Fiorano Modenese (MO),via Canaletto n. 27

Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versatoRegistro imprese di Modena e codice fiscale n. 00179460365

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso lasede legale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11,30, in prima convo-cazione ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 3 luglio2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio chiuso alla data del 31 dicembre 2000e della relazione sulla gestione: deliberazioni relative;

Relazione del Collegio sindacale;Nomina dell’Organo amministrativo e determinazione del relati-

vo compenso: deliberazioni relative.

I signori azionisti sono invitati a depositare le azioni in loro posses-so presso la sede sociale almeno cinque giorni prima di quello fissatoper la riunione.

Spezzano, 1° giugno 2001

Gardenia Finanziaria S.p.a.Il presidente: Angelo Bonezzi

S-15600 (A pagamento).

CALZATURIFICIO MARIPÈ - S.p.a.

Fiesso D’Artico (VE), via IV Strada n. 9Capitale sociale L. 450.000.000 interamente versato

Registro delle imprese della provincia di Venezia n. 14699R.E.A. della provincia di Venezia n. 151173

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00773320270

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Fiesso d’Ar-tico (VE), presso la sede sociale in via IV strada n. 9, per il giorno29 giugno 2001, alle ore 10, ed occorrendo in seconda convocazione peril giorno 6 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relative de-libere;

Nomina del Collegio sindacale.

Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nellibro soci e quelli che siano in possesso di titoli azionari in base ad unaserie continua di girate, purché provvedano al deposito dei titoli stessipresso la sede sociale almeno cinque giorni prima di quello fissato perl’adunanza.

Fiesso d’Artico, 5 giugno 2001

L’amministratore unico: Claudio Panizzolo.

S-15601 (A pagamento).

SCM GROUP - S.p.a.

Sede legale in Rimini, via Emilia n. 77Capitale sociale L. 32.242.000.000

Iscritta al n. 446 del registro imprese di Rimini

Avviso di convocazione

L’assemblea ordinaria della società è convocata per il giorno29 giugno 2001 alle ore 11 in Rimini, via Emilia n. 77 in prima convo-cazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 30 luglio2001, stessi ora e luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Intervento regolato a norma di legge e di statuto con deposito delleazioni presso la sede sociale o presso Rolo Banca 1473 S.p.a., filiale se-de di Rimini.

Il presidente del Consiglio di amministrazione: Gemmani ing. Giuseppe

S-15602 (A pagamento).

INVESTBIZ - S.p.a.

Sede in Milano, via Mascheroni n. 19Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 07425060154Codice fiscale n. 07425060154

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il giorno30 giugno 2001, ore 9, presso la sede sociale ed occorrendo, in secondaconvocazione, il giorno 4 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discuteree deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ex art. 2364, primo comma del Codice civile.

Hanno diritto all’assemblea gli azionisti che avranno depositato leloro azioni, almeno cinque giorni prima di quello stabilito per l’adunan-za, presso la cassa sociale.

Il presidente: Marco Tursini.

S-15604 (A pagamento).

— 42 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

CONSEQUENT E-FINANCE SOLUTIOS - S.p.a.

in breve CONSEQUENT S.p.a.

Sede in Milano, via Mascheroni n. 19Capitale sociale L. 500.000.000 interamente versatoRegistro delle imprese di Milano n. 09749490158

Codice fiscale n. 09749490158

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il giorno30 giugno 2001, ore 9,30, presso la sede sociale ed occorrendo, in se-conda convocazione, il giorno 4 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ex art. 2364, primo comma del Codice civile.

Hanno diritto all’assemblea gli azionisti che avranno depositato leloro azioni, cinque giorni prima di quello stabilito per l’adunanza, pres-so la cassa sociale.

Il presidente: Marco Tursini.

S-15605 (A pagamento).

SOCOGAS - S.p.a.

Sede in Fidenza (PR), via Mazzini n. 30Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato

Iscritta alla C.C.I.A.A. di Parma al n. 5701 del registro impreseR.E.A. n. 104622

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00166810341

Convocazione assemblea ordinaria

È convocata l’assemblea ordinaria della Socogas S.p.a., con sede inFidenza (PR), via Mazzini n. 30, per il giorno 29 giugno 2001, ore 17, inFidenza (PR), via Emilia n. 12 in prima convocazione, ed occorrendo inseconda convocazione il giorno 5 luglio 2001, stesso luogo ed ora perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio d’esercizio;Approvazione del bilancio consolidato;Nomina dell’organo amministratore;Nomina del Collegio sindacale;Determinazione del compenso organo amministratore.

Fidenza, 4 giugno 2001

L’amministratore unico: Renzo Zucchi.

S-15606 (A pagamento).

SILVANO CHIAPPAROLI & C. - S.p.a.

Sede in San Giuliano Milanese (MI), via Lombardia n. 16/14Capitale sociale L. 600.000.000

Numero di iscrizione al registro delle imprese di Milano ecodice fiscale n. 07456850150

Convocazione assemblea ordinaria degli azionisti

È convocata per il giorno 30 giugno 2001, in prima convocazione al-le ore 11, in Bologna presso la sede della società Canali & C. S.p.a. inBentivoglio, interporto di Bologna, area 7, ed occorrendo in seconda con-vocazione per il giorno 4 luglio 2001, stessa ora e luogo l’assemblea ordi-naria degli azionisti della società per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, punti 1,2 e 3;

2. Varie ed eventuali.

Il deposito delle azioni per la partecipazione all’assemblea è rego-lato dalle disposizioni di legge e di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione:cav. Silvano Chiapparoli

S-15608 (A pagamento).

O.M.S. - S.p.a.

Officine Meccaniche Specializzate

Sede in Caselle di Selvazzano (PD), via Dante n. 20/ACapitale sociale L. 1.100.000.000 interamente versatoIscritta nel registro delle imprese di Padova al n. 4911

R.E.A. n. 87089Codice fiscale n. 00228440285

I signori azionisti sono convocati per venerdì 29 giugno 2001, pres-so la sede sociale in Caselle di Selvazzano (PD), via Dante n. 20/A, alleore 14, in assemblea per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Incombenze di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Aumento del capitale sociale di L. 500.000.000 a pagamento.

In caso di necessità, la seconda convocazione è fissata sia per laparte ordinaria che straordinaria per il giorno 6 luglio 2001, stesso luo-go e stessa ora.

Hanno diritto di intervenire in assemblea gli azionisti che almenocinque giorni prima dell’adunanza abbiano effettuato il deposito deicertificati azionari, ai sensi di legge, presso la sede sociale.

O.M.S. S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giuseppe Sordina

S-15609 (A pagamento).

ITALTRACTOR ITM - S.p.a.

Sede in Potenza, zona industriale, località BetlemmeCapitale sociale L. 17.446.400.000

Iscritta nel Tribunale di Potenza al n. 4907 del registro delle società

Convocazione di assemblea ordinaria

È convocata l’assemblea ordinaria dei soci in Castelvetro (MO),via per Modena n. 152, il giorno 29 giugno 2001 alle ore 16,30, in pri-ma adunanza, ed il giorno 12 luglio 2001, in seconda adunanza, stessaora, stesso luogo, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000; deliberazio-ni di cui all’art. 2364 del Codice civile;

2. Varie ed eventuali.

— 43 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che, almeno cinquegiorni prima di quello fissato per l’assemblea medesima, abbiano depo-sitato le azioni presso la cassa sociale.

Castelvetro, 31 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Ivano Passini

S-15610 (A pagamento).

TELSEY - S.p.a.

Sede in Quinto di Treviso, viale Industria n. 1Capitale sociale �1.565.500 interamente versato

Iscritta nel registro imprese di TrevisoCodice fiscale e partita I.V.A. n. 02481770267

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

Si avvisa che è convocata, presso la sede sociale in Quinto di Tre-viso, viale Industria n. 1, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 14, in pri-ma convocazione, ed occorrendo per il giorno 30 giugno 2001, stessoluogo ed ora, in seconda convocazione, l’assemblea generale ordinariadegli azionisti della società Telsey S.p.a., per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000; relazione sulla gestione e rela-zione del Collegio sindacale;

2. Delibere relative.

Il diritto di partecipazione all’assemblea è regolamentato dalle vi-genti norme di legge in materia.

Quinto di Treviso, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione: Andrea Bosio

S-15611 (A pagamento).

PANINI - S.p.a.

Sede legale in Modena, viale Emilio Po n. 380Capitale sociale L. 12.000.000.000 interamente versatoIscritta nel R.E.A. delle imprese di Modena n. 277018

Registro imprese e codice fiscale n. 01858790346

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001, alle ore 18 presso la sede della società in Modena,viale Emilio Po n. 380, in prima convocazione, ed occorrendo una se-conda convocazione per il giorno 20 luglio 2001, stesso luogo ed ora,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Adempimenti ex art. 2364 del Codice civile;Varie ed eventuali.

Modena, 4 giugno 2001

Panini S.p.a.Il presidente: Aldo Hugo Sallustro

S-15612 (A pagamento).

IBIS - S.p.a.

Sede sociale in Busseto (PR), via Europa n. 14Registro imprese di Parma e codice fiscale n. 00841380199

Partita I.V.A. n. 01724500341

I signori soci sono convocati presso la sede sociale per il giorno29 giugno 2001 alle ore 17, in prima convocazione e, occorrendo in se-conda convocazione per il giorno 26 luglio 2001 stesso luogo ed ora perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Intervento in assemblea a norma di legge e di statuto. Casse incari-cate per il deposito: casse sociali e Banco di Sicilia.

Busseto, 4 giugno 2001

Il presidente: Carla Arduini.

S-15613 (A pagamento).

TELE2 ITALIA - S.p.a.

Sede sociale in Segrate, via Cassanese n. 210Capitale sociale L. 13.000.000.000 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 247322/1998R.E.A. di Milano n. 1571496

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12627990158

I signori azionisti della società sono convocati in assemblea ordina-ria presso la sede sociale in via Cassanese n. 210 - Segrate (MI), il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 15, in prima convocazione e, occorrendo, ilgiorno 30 giugno 2001, in seconda convocazione, stessi luogo ed ora,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e delibere inerenti;2. Relazione, delibere e nomine di cui all’art. 2364 del Codice civile;3. Varie ed eventuali.

Intervento in assemblea e deposito azioni come per legge.

Un consigliere delegato:Andrea Cesare Edoardo Filippetti

S-15614 (A pagamento).

MARGARITELLI ITALIA - S.p.a.

Sede legale in San Venanzo (TR), via IV Novembre n. 46Sede amministrativa in Ponte San Giovanni (PG), via Adriatica n. 109

Capitale sociale L. 7.000.000.000 interamente versatoIscritta nel registro delle imprese di Terni n. 491

Iscritta nel registro delle imprese di Perugia n. 2621Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00107190555

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per ilgiorno 30 giugno 2001 alle ore 10 presso la sede amministrativa dellasocietà in Perugia, frazione Ponte San Giovanni, via Adriatica n. 109,ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 14 luglio 2001stesso luogo e stessa ora per deliberare sul seguente

— 44 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Esame ed approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso il31 dicembre 2000; relazione del Consiglio di amministrazione sulla ge-stione; relazione del Collegio sindacale; delibere inerenti e conseguenti;

Esame del bilancio consolidato dell’esercizio chiuso il 31 dicem-bre 2000, relazione sulla gestione del gruppo e relazione del Collegiosindacale;

Nomina del Consiglio di amministrazione per il prossimo trien-nio;

Determinazione compenso al Consiglio di amministrazione;Varie ed eventuali.

Potranno partecipare all’assemblea ai sensi dell’art. 14 dello statu-to sociale e dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, gli azioni-sti che risulteranno iscritti da almeno cinque giorni nel libro dei soci eche avranno provveduto a depositare le azioni loro intestate almeno cin-que giorni liberi prima presso la sede amministrativa.

Ponte San Giovanni, 5 giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Giuseppe Margaritelli

S-15615 (A pagamento).

TARKETT SOMMER - S.p.a.

Sede legale in Narni (TR), strada Sant’Anna n. 6Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di Terni n. 7106/1999Codice fiscale n. 00337080022Partita I.V.A. n. 007770540550

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che siterrà il giorno 29 giugno 2001, alle ore 11, presso la sede legale inNarni (TR), strada Sant’Anna n. 6, in prima convocazione ed il giorno12 luglio 2001, stessa ora e luogo, in eventuale seconda convocazione,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Narni, 28 maggio 2001

Tarkett Sommer S.p.a.L’amministratore delegato: ing. Giuseppe Cioffi

S-15616 (A pagamento).

FABER INDUSTRIE - S.p.a.

Cividale del Friuli, via dell’Industria n. 23Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato

Registro imprese di Udine n. 129-4064Codice fiscale n. 00168400307

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria pressol’Azienda Agr. Dal Fari S.r.l., via Darnazzacco - Cividale del Friuli, peril giorno 29 giugno 2001 alle ore 17, in prima convocazione e per ilgiorno 6 luglio 2001, stessi luoghi ed ora, in eventuale seconda convo-cazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Deliberazione di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Proposta di annullamento azioni proprie e riduzione capitale

sociale;2. Conversione capitale sociale in Euro ed eventuale sua integra-

zione con utilizzo delle riserve disponibili;3. Modifiche degli articoli dello statuto sociale per adeguamento

alle normative di legge ed ai nuovi strumenti informatici e mediatici.

Per poter partecipare all’assemblea valgono le disposizioni di leggee dello statuto sociale.

Cividale del Friuli, 5 giugno 2001

Il presidente: ing. Renzo Toffolutti.

S-15617 (A pagamento).

A ZAGARA - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Palermo, via Istituto Pignatelli n. 8Ufficio operativo e contabile in Palermo, via Lombardia n. 20

Capitale sociale L. 5.000.000 interamente versatoRegistro ord. n. 182, soc. n. 5601/79 del Tribunale di Palermo

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02601920826

I signori azionisti della società sono convocati presso lo studiodel liquidatore in Palermo (90144), via Lombardia n. 20 per il giorno30 giugno 2001 alle ore 16 ed occorrendo, in seconda convocazione ilsuccessivo 2 luglio 2001, stessa ora e luogo, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

a) Discussione ed approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 erelativi allegati;

b) Trasferimento sede sociale presso lo studio del liquidatore perevitare disguidi ed omissioni;

c) Conferimento mandato speciale al liquidatore per la prosecu-zione della trattativa di vendita.

Le particolari necessità e la delicatezza delle determinazioni da as-sumere, consigliano di non mancare.

Adempimenti come per legge.

Il liquidatore: Moncada Di Monforte Guglielmo.

S-15619 (A pagamento).

N&W GLOBAL VENDING GROUP - S.p.a.

Sede in Valbrembo (BG), via Roma n. 24Registro delle Imprese di Bergamo e codice fiscale n. 12876750154

R.E.A. n. 319477

È indetta l’assemblea ordinaria degli azionisti, in prima convoca-zione, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 13, presso la sede della so-cietà in Valbrembo (BG), via Roma n. 24 ed occorrendo, in secondaconvocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 13, nello stesso luo-go, per discutere e deliberare sul seguente

— 45 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e dei suoi al-legati;

2. Deliberazioni relative e conseguenti.

Potranno intervenire gli azionisti a ciò legittimati per statuto e perlegge. A tal fine gli azionisti dovranno depositare le azioni almeno cin-que giorni prima di quello fissato per l’adunanza, presso la sede socialein via Roma n. 24 - Valbrembo (BG) o presso l’istituto di credito TheChase Manhattan Bank, in via Catena n. 4 - Milano ed eventualmenteritirare il biglietto d’ammissione.

p. Il Consiglio di amministrazione:dott. Angelo Falaguerra

S-15620 (A pagamento).

TECNOMATIC - S.p.a.

Sede sociale in Corropoli (TE), contrada Ravigliano n. 252Partita I.V.A. n. 01053520670

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale in Corropoli, contrada Ravigliano n. 252, il giorno 30 giu-gno 2001, alle ore 9 ed occorrendo, in seconda convocazione il giorno20 luglio 2001, stessa sede e alle ore 15,30, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e provvedimenti relativi;2. Varie ed eventuali.

Ai sensi di legge il deposito delle azioni dovrà effettuarsi presso lasede sociale almeno cinque giorni prima della data di convocazione.

Corropoli, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Aldo Di Paolo

S-15622 (A pagamento).

MARESCA E FIORENTINO - S.p.a.

Sede in Bologna, via Marco Emilio Lepido n. 6Capitale sociale �500.000

Registro delle imprese di Bologna n. 00310940374

Convocazione di assemblea

È convocata in Bologna, via Marco Emilio Lepido n. 6, presso lasede sociale, l’assemblea ordinaria dei soci, per il giorno 29 giugno2001 alle ore 10, in prima convocazione, ed occorrendo, in secondaconvocazione, per il giorno 30 giugno 2001 stesso luogo ed ora, per de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000; relazione sulla gestione; rela-zione del Collegio sindacale; deliberazioni relative;

2. Rinnovo Collegio sindacale;3. Varie ed eventuali.

Il presidente: ing. Alberto Fiorentino.

S-15623 (A pagamento).

NECTA VENDING SOLUTIONS - S.p.a.

Sede in Valbrembo (BG), via Roma n. 24Registro delle imprese di Bergamo e codice fiscale n. 12806340159

R.E.A. n. 319295

È indetta l’assemblea ordinaria degli azionisti, in prima convoca-zione per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11, presso la sede della so-cietà in Valbrembo (BG), via Roma n. 24 ed occorrendo, in secondaconvocazione, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11, nello stesso luo-go, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e dei suoi alle-gati;

2. Deliberazioni relative e conseguenti.

Potranno intervenire gli azionisti a ciò legittimati per statuto e perlegge. A tal fine gli azionisti dovranno depositare le azioni almeno cin-que giorni prima di quello fissato per l’adunanza, presso la sede socialein via Roma n. 24 - Valbrembo (BG) o presso l’istituto di credito TheChase Manhattan Bank, in via Catena n. 4 - Milano ed eventualmenteritirare il biglietto d’ammissione.

p. Il Consiglio di amministrazione:dott. Angelo Falaguerra

S-15624 (A pagamento).

S.A.FI. - S.p.a.

Società Servizi Ambientali Area Fiorentina

Greve in Chianti, località Testi, passo dei Pecorai s.n.c.Capitale sociale L. 12.500.000.000 interamente versato

Tribunale di Firenze n. 59182Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04296030481

Gli azionisti della S.A.Fi. - Società Servizi Ambientali Area Fio-rentina S.p.a., con sede legale in località Testi, passo dei Pecorai s.n.c.,comune di Greve in Chianti (FI), sono convocati in assemblea ordina-ria per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10, in prima convocazionepresso la sala consiliare del comune di Greve in Chianti (FI), piazzaMatteotti n. 8 ed occorrendo in seconda convocazione, alle ore 10, delgiorno 13 luglio 2001 stessa luogo e indirizzo, per discutere e delibera-re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sullagestione e relazione del Collegio sindacale;

2. Nomina consiglieri;4. Compensi agli amministratori e ai sindaci;5. Determinazioni in merito alla gestione dell’impianto di gassi-

ficazione di Testi.

Ai sensi dell’art. 4, della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, possonointervenire all’assemblea i soci iscritti nel libro dei soci e che abbianodepositato le proprie azioni almeno 5 giorni prima di quello fissato perl’assemblea presso gli uffici della società.

Bagno a Ripoli, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Aleandro Manetti

S-15625 (A pagamento).

— 46 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

PORCELLANA CASTELLO - S.p.a.

Sede in Meldola (FC), via Roma n. 188 int. 3Capitale sociale ��16.000.000 interamente versatoCodice fiscale e registro imprese n. 01964970402

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati presso la sede sociale in Meldola(FC), via Roma n. 188 int. 3 il giorno 30 giugno 2001 alle ore 18 per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000, nota integra-tiva e relative relazioni accompagnatorie;

2. Approvazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000,nota integrativa e relative relazioni accompagnatorie;

3. Rideterminazione in euro dei compensi agli amministratori;4. Distribuzione dividendi;5. Varie ed eventuali.

Possono intervenire tutti gli azionisti che risultino iscritti da alme-no cinque giorni nel libro azionisti.

In seconda convocazione l’assemblea sarà tenuta il giorno 1° luglio2001 stesso luogo stessa ora.

Meldola, 31 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Terenzio Servetti

S-15626 (A pagamento).

TEUCO GUZZINI - S.p.a.

Montelupone (MC), via A. Avogadro n. 12, zona Ind.le «E. Fermi»Capitale sociale L. 30.000.000.000 interamente versatoR.I. di Macerata n. 1678 - R.E.A. di Macerata n. 67327

Codice fiscale n. 00091880435

Convocazione di assemblea degli azionisti

È convocata l’assemblea generale dei soci per il giorno 29 giugno2001 alle ore 8,30 presso la sede in Montelupone, via Avogadro, n. 12,in prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione, stessaora e stessa località, per il giorno 9 luglio 2001, per discutere e delibera-re sul seguente

Ordine del giorno:

a) Parte ordinaria:1. Bilancio al 31 dicembre 2000;2. Relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione;3. Relazione del Collegio sindacale;4. Rinnovo del Collegio sindacale;5. Deliberazioni relative;6. Compenso agli amministratore ed ai sindaci;7. Varie ed eventuali.

b) Parte straordinaria:Conversione del capitale sociale in Euro, con aumento dello

stesso.

Ai sensi di legge possono intervenire all’assemblea gli azionistiiscritti nel libro dei soci almeno cinque giorni prima di quello fissato perl’Assemblea, e quelli che hanno depositato nel termine stesso le loroazioni presso la sede sociale.

Convocazione di assemblea degli obbligazionisti

È convocata l’assemblea generale degli obbligazionisti per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 10 presso la sede sociale in Montelupone,via Avogadro, n. 12, in prima convocazione ed occorrendo in secondaconvocazione, stessa ora e stessa località, per il giorno 9 luglio 2001,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Elezione del rappresentante comune degli obbligazionisti, peril prossimo triennio;

2. Determinazione compensi.

Montelupone, 29 maggio 2001

Teuco Guzzini S.p.a.Il presidente: Adolfo Guzzini

S-15627 (A pagamento).

INDUSTRIE SCAFFALATURE

ARREDAMENTI - ISA - S.p.a.

Sede legale in Bastia Umbra (PG), via del Lavoro n. 5Capitale sociale L. 9.999.000.000 interamente versato

Registro imprese di Perugia n. 00550080378Codice fiscale n. 00550080378

Convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedelegale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10 prima convocazione eoccorrendo in seconda convocazione per il giorno 16 luglio 2001, stes-so luogo e ora, per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio 2000 e documenti allegati;2. Presentazione bilancio consolidato 2000 e documenti allegati.

Potranno intervenire, direttamente o per delega, i soci che, almenocinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea, avranno deposita-to i loro titoli azionari presso la sede.

Bastia Umbra, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Marconi Maria Giuseppa

S-15628 (A pagamento).

INDUSTRIE SCAFFALATURE

ARREDAMENTI - ISA - S.p.a.

Sede legale in Bastia Umbra (PG), via del Lavoro n. 5Capitale sociale L. 9.999.000.000 interamente versato

Registro imprese di Perugia n. 00550080378Codice fiscale n. 00550080378

Convocazione assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso lasede legale per il giorno 9 luglio 2001 alle ore 11 prima convocazione eoccorrendo in seconda convocazione per il giorno 16 luglio 2001, stes-so luogo e ora, per la trattazione del seguente

— 47 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Progetto di fusione per incorporazione nella società delle se-guenti società: Isagest S.r.l. e Coldstar S.r.l.;

2. Concomitante e funzionale modificazione del capitale sociale,con riduzione di questo da nominali L. 9.999.999.000 a L. 9.039.000.000mediante annullamento delle n. 960.000 azioni possedute dalla IsagestS.r.l. e successivo aumento gratuito a L. l1.617.620.000, con conversio-ne in �6.000.000;

3. Integrazione revisione dello statuto sociale;4. Deliberazioni inerenti e conseguenti ai punti che precedono.

Potranno intervenire, direttamente o per delega, i soci, che, almenocinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea, avranno deposita-to i loro titoli azionari, presso la sede.

Bastia Umbra, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Marconi Maria Giuseppa

S-15629 (A pagamento).

ISTITUTO DI VIGILANZA

LA SICUREZZA BOLOGNESE - S.p.a.

Sede sociale in Bologna, via della Barca n. 26Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 03708270370 registro imprese di Bologna

Convocazione assemblea ordinaria

Il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12, presso lo studio commerciali-sti Modena in Modena, strada delle Fornaci n. 20, è convocata in primaconvocazione ed occorrendo il giorno 2 luglio 2001 alle ore 12, stessoluogo, in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ex art. 2364 Codice civile.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962numero 1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano de-positato le azioni almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Roberto Colli

S-15630 (A pagamento).

VIGILANZA LA PATRIA - S.p.a.

Sede sociale in Bologna, via della Barca n. 26Capitale sociale �884.000,00 interamente versato

Iscritta al n. 03801140371 registro imprese di Bologna

Convocazione assemblea ordinaria

Il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11, presso lo studio commerciali-sti Modena in Modena, strada delle Fornaci n. 20, è convocata in primaconvocazione ed occorrendo il giorno 2 luglio 2001 alle ore 11, stessoluogo, in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ex art. 2364 Codice civile.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre1962 n. 1745, possono intervenire all’assemblea gli azionisti cheabbiano depositato le azioni almeno cinque giorni prima, presso lasede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Roberto Colli

S-15631 (A pagamento).

ANSALDO MONTAGGI - S.p.a.

Sede legale in Genova, via Scarsellini n. 147Capitale sociale �1.033.000

Codice fiscale n. 01157960095Partita I.V.A. n. 03632290106

Convocazione assemblea ordinaria

Ai sensi e per gli effetti dello statuto sociale viene convocata pres-so gli uffici della Casti S.p.a. in via Sanvito Silvestro, 80 a Varese l’as-semblea ordinaria della Ansaldo Montaggi S.p.a. per il giorno 29 giu-gno 2001 alle ore 8 in prima convocazione, ed occorrendo in secondaconvocazione nello stesso luogo il giorno 10 luglio 2001 alle ore 11 perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio 2000 e relative deliberazioni;2. Comunicazioni ai sensi art. 17, comma 5, decreto legislativo

del 2 marzo 1998;3. Varie ed eventuali.

Si rammenta che possono intervenire all’assemblea, ai sensi del-l’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, i soci che abbiano depo-sitato le azioni presso gli uffici amministrativi della società almeno cin-que giorni prima.

Ansaldo Montaggi S.p.a.Il vice presidente del Consiglio di amministrazione:

Sergio Montagnani

S-15632 (A pagamento).

FIMAC - S.p.a.

Sede in Castel d’Azzano (VR), via Verdi n. 46Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

R.E.A. n. 142087Codice fiscale e n. registro imprese Verona n. 00527250237

Convocazione di assemblea

L’assemblea degli azionisti è convocata in Verona, via E. Fermin. 11, presso lo studio Miazzi, il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11, edoccorrendo in seconda convocazione il 30 giugno 2001, stesso luogo edora, per le deliberazioni ex articolo 2364 Codice civile.

L’amministratore unico: Miazzi Francesco.

S-15638 (A pagamento).

— 48 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

APTV - S.p.a.

Azienda Provinciale Trasporti Verona

Verona, Lungadige Galtarossa n. 5Capitale sociale L. 45.107.110.459 (��23.295.878)

R.I. di Verona, codice fiscale e partita I.V.A. n. 02670860234

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti della società in epigrafe sono convocati in as-semblea riunita in sede ordinaria, da tenersi il giorno 29 giugno 2001 al-le ore 20, presso la sede legale in Verona, Lungadige Galtarossa, 5, inprima convocazione e, occorrendo, presso la medesima sede per il gior-no 16 luglio 2001 alle ore 17,30, in seconda convocazione, al fine di di-scutere e deliberare sui seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre2000 e le relazioni che l’accompagnano, ai sensi dell’art. 2364 del Co-dice civile;

Rinnovo dell’organo amministrativo;Determinazione del compenso agli amministratori;Sistema sanzionatorio tributario non penale di cui al decreto le-

gislativo 18 dicembre 1997, n. 472; provvedimenti e delibere connesseall’art. 11, comma 6, del suddetto provvedimento.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge edello statuto.

Verona, 1° giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente del Consiglio di amministrazione:

(firma illeggibile)

S-15633 (A pagamento).

ASPES Multiservizi - S.p.a.

Sede amministrativa e legale in Pesaro, via Mameli n. 15Capitale sociale ��10.963.627 interamente versato

Codice fiscale e numero iscrizioneCamera di commercio 02059030417

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedeamministrativa in Pesaro, via Mameli n. 15, per il giorno 29 giugno2001 alle ore 21 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Piano industriale anni 2001-2005. Determinazioni;2. Varie ed eventuali.

Si rammenta che, in relazione a quanto previsto dall’art. 10 dellostatuto sociale, essendo i titoli azionari in corso di emissione, il diritto diintervento dei soci all’assemblea é determinato esclusivamente con rife-rimento all’iscrizione al libro soci.

Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la prima con-vocazione, la seconda convocazione resta fissata per il giorno 30 giugno2001 nello stesso luogo, alle ore 9.

Pesaro, 4 giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dott. Lorenzo Rossi

S-15634 (A pagamento).

IAR - SILTAL - S.p.a.

Sede in Occimiano (AL) - S.S. 31 Km. 1,5 Z.I.Capitale sociale L. 21.150.000.000 interamente versato

Registro imprese Alessandria n. 00215100066R.E.A. n. 109306 C.C.I.A.A. di Alessandria

Codice fiscale n. 00215100066

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale in Occimiano (AL) - S.S. 31 Km. 1,5 Z.I. - per il giorno29 giugno 2001, alle ore 11, ed occorrendo, in seconda convocazione,il giorno 16 luglio 2001, nella stessa sede ed alla stessa ora, per deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del codice civile, n. 1, 2 e 3.

Potranno intervenire in assemblea tutti gli azionisti che almeno cinquegiorni prima di quello fissato per l’assemblea abbiano depositato le proprieazioni presso la sede sociale di Occimiano (AL) - S.S. 31 Km. 1,5 Z.I.

Occimiano, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Lupano Teresio

S-15635 (A pagamento).

PASSARELLI FINANZIARIA - S.p.a.

Gli azionisti della Passarelli Finanziaria S.p.a. sede Napoli, via An-tonino D’Antona n. 52 cap. soc. L. 8.000.000.000 i.v., registro impreseNapoli n. 2986/86 C.F. n. 04976260630 sono convocati in assembleaordinaria il 29 giugno 2001 in 1ª convocazione alle ore 19, presso la se-de sociale in Napoli alla via Antonino D’Antona n. 52 ed occorrendo in2ª convocazione il 4 luglio 2001 ore 10,30 stesso luogo per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000.

Il presidente del Consiglio d’amministrazione:dott.ssa Anna Maria Passarelli

S-15652 (A pagamento).

COMAST - S.p.a.

Sede sociale in Trissino (VI), via dell’Artigianato n. 100Capitale sociale ��470.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Vicenza n. 00595000241Codice fiscale n. 00595000241

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinariapresso la sede sociale in Trissino (VI) via dell’Artigianato n. 100, in pri-ma convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15 ed in even-tuale seconda convocazione per il giorno 3 luglio 2001, stesso luogo edora, per discutere e deliberare sul seguente

— 49 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Deliberazioni in ordine al disposto dell’articolo 2364 Codice ci-vile, punto 1.

Per l’intervento all’assemblea valgono le norme di statuto.

Trissino, 4 giugno 2001

L’amministratore unico: Mastrotto Mario.

S-15636 (A pagamento).

IMR - S.p.a.

Sede in Romans d’Isonzo (GO), zona Ind.le, via AquileiaCapitale sociale L. 3.000.000.000

Iscritta al n. 4593 registro delle imprese di GoriziaCodice fiscale n. 00462230319Partita I.V.A. n. 00462230319

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 15 in prima convocazione, presso la sede so-ciale in Romans d’Isonzo (GO), zona Industriale, via Aquileia, ed oc-correndo in seconda convocazione per il giorno 30 giugno 2001, stessiora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile, punto 1.

Per intervenire all’assemblea occorre depositare le azioni, almenocinque giorni prima della stessa, o presso la sede sociale o presso la se-de della Friulia S.p.a.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Igor Diracca

S-15637 (A pagamento).

SMALTICERAM UNICER S.p.a.

Roteglia di Castellarano (RE), via della Repubblica n. 10/12Capitale sociale ��5.304.000

R.E.A. di Reggio Emilia n. 181018Registro imprese di RE e codice fiscale n. 01381170354

Convocazione assemblea

È convocata, presso la sede sociale, l’assemblea degli azionisti del-la società Smalticeram Unicer S.p.a., in prima convocazione per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 11, ed in eventuale seconda convocazioneper il giorno 30 giugno 2001, stessa ora e luogo, per discutere e delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relazioni conseguenti;2. Informazioni in merito alla conversione del capitale in Euro;3. Rinnovo Collegio sindacale;4. Varie ed eventuali.

Il presidente: Lugli Mario.

S-15639 (A pagamento).

SIDIM - S.p.a.

Società Italiana Diagnostici Immunologici

Sede sociale in Pomezia (RM), via del Mare n. 131Capitale sociale L. 200.000.000

Registro delle imprese di Roma n. 7868/89

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci e i sindaci della Sidim Società Italiana DiagnosticiImmunologici S.p.a., sono convocati all’assemblea ordinaria dellasocietà che si terrà presso la sede legale in Pomezia (RM), via del Maren. 131, il giorno 29 giugno 2001 alle ore 13 in prima convocazione, op-pure nello stesso luogo ed ora il giorno 4 luglio 2001, in seconda con-vocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relazione sulla gestionedell’amministratore unico, relazione del Collegio sindacale, relative de-libere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;

2. Varie ed eventuali.

L’amministratore unico: Rosaria Alba Bellitti.

S-15640 (A pagamento).

CO.GE.PA - S.p.a.

Costruzioni Generali Passarelli

Gli azionisti della Co.Ge.Pa. S.p.a. sede Napoli, via BernardoCavallino n. 153 cap. soc. L. 9.000.000.000 i.v., registro imprese Napo-li n. 5134/91 C.F. n. 06411250639 sono convocati in assemblea ordina-ria il 29 giugno 2001 in 1ª convocazione alle ore 19, presso la sede so-ciale in Napoli alla via Bernardo Cavallino n. 153 ed occorrendo in 2ªconvocazione il 4 luglio 2001 ore 12,30 stesso luogo per discutere e de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000.

L’amministratore unico: dott.ssa Florinda Passarelli.

S-15650 (A pagamento).

TORRE APPALTI GENERALI - c.r.l. S.p.a.

L’assemblea ordinaria dei soci della Torre Appalti Generali c.r.l.S.p.a. sede Tivoli (RM) frazione Villa Adriana via Galli Res. La Me-ridiana Scala A, registro imprese Roma e C.F. n. 00603040635 è con-vocata c/o la sede amministrativa operativa in Scisciano il 29 giugno2001 alle ore 9, in 1ª convocazione ed occorrendo il 30 giugno 2001stessa ora e luogo in 2ª convocazione per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ex art. 2364 del Codice civile;2. Ratifica rettifiche ai bilanci 1998-1999 e nomina direttori;3. Varie ed eventuali.

Il presidente: Ambrosino Giuseppe.

S-15656 (A pagamento).

— 50 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

RADIM - S.p.a.

Sede sociale in Pomezia (RM), via del Mare n. 125Capitale sociale L. 11.000.000.000

Registro delle imprese di Roma n. 5668/88

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci, gli amministratori e i sindaci della Radim S.p.a. sonoconvocati all’assemblea ordinaria della società che si terrà presso la sedelegale in Pomezia (Roma), via del Mare n. 125, il giorno 29 giugno 2001alle ore 11 in prima convocazione, oppure nello stesso luogo ed ora il gior-no 4 luglio 2001 in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relazione sulla gestio-ne. Relazione del Collegio sindacale. Relative delibere ai sensi del-l’art. 2364 Codice civile;

2. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000,della relazione sulla gestione di gruppo e della relazione del Collegiosindacale;

3. Rinnovo del Consiglio di amministrazione;4. Nomina del presidente del Consiglio di amministrazione;5. Emolumenti Consiglio di amministrazione;6. Varie ed eventuali.

Il presidente: Rosaria Alba Bellitti.

S-15641 (A pagamento).

SOCAR-ICS - S.p.a.

Sede in Torino, corso Re Umberto n. 1Capitale sociale L. 1.200.000.000 versato

Iscriz. registro imprese di Torino n. 1267/70Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00517560017

Convocazione di assemblea

Per il giorno 30 del mese di giugno 2001, alle ore 18, presso la se-de della società Carrozzeria Bertone S.p.a. in Grugliasco, corso Canoni-co Allamano n. 40/46, in prima convocazione, e, occorrendo, per il gior-no 18 luglio 2001, stessi ora e luogo, in seconda convocazione, è indet-ta l’assemblea ordinaria degli azionisti con il seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 Codice civile.

p. Il consiglio di amministrazioneIl presidente: Ermelinda Cortese

S-15654 (A pagamento).

AUTOSTAR - S.p.a.

Sede legale in Tavagnacco (UD), via Nazionale n. 35Capitale sociale ��500.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Udine,codice fiscale e partita I.V.A.al n. 00672540309

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima convocazione ed eventualmenteper il giorno 30 luglio 2001 alle ore 18, in seconda convocazione in viaVittorio Veneto n. 65 presso lo studio del rag. Federico Giorgione, perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione del Consiglio di amministrazione;2. Relazione del Collegio sindacale;3. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000

costituito da stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa;4. Destinazione del risultato di esercizio dell’anno 2000;5. Determinazione degli emolumenti degli amministratori.

Per l’intervento all’assemblea gli azionisti dovranno depositare leazioni, ai fini di legge, almeno cinque giorni prima di quello fissatoper l’adunanza, presso la sede sociale in Tavagnacco (UD), via Nazio-nale n. 35.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Bonutto Arrigo

S-15642 (A pagamento).

OIKOS - S.p.a.

Sede sociale in Trissino (VI), via dell’Artigianato n. 100Capitale sociale ��26.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Vicenza n. 01797610068Codice fiscale n. 01797610068

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinariapresso la sede sociale, in Trissino, via dell’Artigianato n. 100, in primaconvocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 18 ed in eventualeseconda convocazione per il giorno 3 luglio 2001, stesso luogo ed ora,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni in ordine al disposto di cui all’art. 2364 Codice ci-vile, punti 1 e 2.

Per l’intervento all’assemblea valgono le norme di statuto.

Trissino, 4 giugno 2001

Oikos - S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Mastrotto Rino

S-15643 (A pagamento).

PARAUTO - S.p.a.

Sede sociale in Torino, corso Massimo D’Azeglio n. 76Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 07819540019

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria pressola sede amministrativa della società Unicar S.r.l. corrente in Torino,via Sansovino n. 265, in prima convocazione per il giorno 29 giugno2001 alle ore 14,30, ed in eventuale seconda convocazione per ilgiorno 16 luglio 2001, stessa ora e luogo, per discutere sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione del bilancio di esercizio chiuso al31 dicembre 2000.

— 51 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che, almenocinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza, abbiano effettuatoil deposito ai sensi di legge dei certificati azionari presso la sede socialeo presso l’Interbanca S.p.a. sede centrale di Milano.

p. Il Consiglio di amministrazioneL’amministratore delegato: Giampietro Mazzocco

S-15644 (A pagamento).

RINO MASTROTTO GROUP - S.p.a.

Sede sociale in Trissino (VI), via dell’Artigianato n. 100Capitale sociale ��15.600.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Vicenza n. 01402740060Codice fiscale n. 01402740060

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinariapresso la sede sociale in Trissino (VI), via dell’Artigianato n. 100, inprima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17 ed in even-tuale seconda convocazione per il giorno 3 luglio 2001, stesso luogo edora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni in ordine al disposto dell’articolo 2364 Codicecivile, punto 1.

Per l’intervento all’assemblea valgono le norme di statuto.

Trissino, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Mastrotto Rino

S-15645 (A pagamento).

MIPEL - S.p.a.

Sede sociale in Lonigo (VI), frazione Almisano, via Casette n. 3Capitale sociale ��520.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Vicenza n. 02365920244Codice fiscale n. 02365920244

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinariapresso la sede legale della Rino Mastrotto Group S.p.a., in Trissino, viadell’Artigianato n. 100, in prima convocazione per il giorno 30 giugno2001 alle ore 16 ed in eventuale seconda convocazione per il giorno 3luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni in ordine al disposto di cui all’art. 2364 Codice ci-vile, punti 1 e 2.

Per l’intervento all’assemblea valgono le norme di statuto.

Lonigo, 4 giugno 2001

Mipel S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Mastrotto Rino

S-15646 (A pagamento).

KRONOS 2 CERAMICHE - S.p.a.

Sede sociale in Modena, strada delle Fornaci n. 20Capitale sociale ��2.080.000.00 interamente versato

Iscritta al n. 01935150365 registro imprese di Modena

Convocazione di assemblea

Il giorno 29 giugno 2001 alle ore 8,30, presso la sede sociale in Mo-dena, strada delle Fornaci n. 20 è convocata in prima convocazione ed oc-correndo il giorno 30 giugno alle ore 8,30, stesso luogo, in seconda convo-cazione, l’assemblea ordinaria per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile;2. Rinnovo Collegio sindacale.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962numero 1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano de-positato le azioni almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Berselli Viliam

S-15647 (A pagamento).

ENERGIA VERDE ED IDRICA - S.p.a.

(in liquidazione detta EVI S.p.a.)

Gli azionisti della Energia Verde ed Idrica S.p.a. in liquidazione(detta Evi S.p.a.) sede Ischia (NA), via Leonardo Mazzella n. 34/36, ca-pitale sociale ��400.000 interamente versato, registro imprese Napoli ecodice fiscale n. 03798601211, sono convocati in assemblea il 30 giu-gno 2001 alle ore 10 c/o la sede amministrativa in Ischia (NA) alla viaAcquedotto n. 40 in prima convocazione ed occorrendo in seconda con-vocazione il 10 luglio 2001 stesso luogo ed ora per discutere e delibera-re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione liquidatori sul bilancio al 31 dicembre 2000, richie-sta di proroga termini;

2. Nomina di un membro del Collegio sindacale e del sindacosupplente;

3. Determinazione compenso liquidatori e stipula polizza assicu-rativa.

I liquidatori:Ballirano Giuseppe - avv. Buono Gianpaoloavv. Boccanfuso Luigi - avv. Caputo Oronzo

S-15648 (A pagamento).

EUROLITES - S.p.a.

Sede legale in Ormea (CN), loc. Isola PerosaCapitale sociale L. 33.000.000.000 interamente versatoIscritta al registro imprese di Cuneo al n. 076019990018

Codice fiscale n. 076019990018Partita I.V.A. n. 02775220045

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 15, in prima convocazionepresso la società Bridgepoint Capital S.p.a. in Milano (MI), via Breran. 3, e per il giorno 2 luglio 2001, stessa ora e luogo, in eventuale se-conda convocazione per discutere e deliberare sul seguente

— 52 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione della situazione patrimoniale ed economicadella società al 30 aprile 2001;

2. Delibere ex art. 2447 del Codice civile;3. Trasformazione in società a responsabilità limitata;4. Cessione ramo d’azienda;5. Modifica denominazione sociale;6. Varie ed eventuali.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che, almenocinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza, abbiano effettuatoil deposito ai sensi di legge dei certificati azionari presso la sede socialeo presso l’Interbanca S.p.a. sede centrale di Milano.

p. Consiglio di amministrazioneL’amministratore delegato: Gualtiero Luzzani

S-15649 (A pagamento).

SO.FI.PO. - S.p.a.

Società Finanziaria Portuale

Sede in Carrara (MS), via Rosselli n. 2Capitale sociale �3.796.275 interamente versatoIscritta al registro delle imprese della C.C.I.A.A.

di Massa Carrara al n. 8501Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00583960455

Avviso di convocazione assemblea generale ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede della «Assomarittima», sita in Marina di Carrara, via Genovan. 15, il giorno 29 giugno 2001, ore 18,30, per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e deli-berazioni conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

I signori azionisti dovranno depositare i certificati azionari pressola sede legale cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea.

Carrara, 31 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Enrico Bogazzi

S-15653 (A pagamento).

S.I.A.T. - S.p.a.

Società Immobiliare Alberghi del Tirreno-Lipari

Capitale sociale L. 466.480.000Tribunale di Barcellona P.G. reg. soc. 2406

Codice fiscale n. 00143850832

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11, in prima convo-cazione ed accorrendo per il giorno 30 giugno 2001, ore 11 in eventua-le seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, stato patrimoniale, conto eco-nomico e note integrative: delibere conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

I signori azionisti, per la partecipazione all’assemblea, debbono de-positare i titoli entro i termini di legge e di statuto, presso la sede socia-le oppure presso i seguenti istituti bancari: Banco di Sicilia, Banca Po-polare di Lodi, Monte dei Paschi di Siena.

Lipari, 5 giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Antonietta Del Gais

S-15655 (A pagamento).

PEGASO - S.p.a.

Gli azionisti della Pegaso S.p.a. sede sociale Forio (NA), via Mons.Filippo Schioppa n. 11, cap. soc. L. 200.000.000 i.v., registro impreseNapoli n. 4229/91, C.F. n. 06380950631, sono convocati in assembleaordinaria presso la sede sociale in 1ª convocazione il 29 giugno 2001 al-le ore 15 ed in 2ª convocazione il 30 giugno 2001 stessa ora e luogo perdeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 con relativa docu-mentazione;

2. Varie ed eventuali.

Saranno ammessi a partecipare all’assemblea i soci che avrannoadempiuto alle prescrizioni di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Ferdinando Amalfitano

S-15658 (A pagamento).

CARTIERA DEL MAGLIO - S.p.a.

Sede in Sasso Marconi, fraz. Borgonuovo di Pontecchio,via Cartiera n. 94

Capitale sociale L. 1.000.000.000Iscritta al registro delle imprese di Bologna al n. 07945960156

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 10 presso la sede della società in Sasso Mar-coni, fraz. Borgonuovo di Pontecchio, via Cartiera n. 94, ed occorrendoin seconda convocazione per il giorno 30 giugno 2001, stessa ora e luo-go, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere di cui all’art. 2364, n. 1, 2 e 3 del Codice civile.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Un amministratore: dott. Maurizio Dragoni.

S-15659 (A pagamento).

— 53 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

SEC POLL - S.p.a.

Misterbianco, c/da Poggio LupoCapitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero di iscrizionenel registro imprese di Catania 00271800872

È convocata l’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionistipresso lo studio del notaio Vincenzo Ciancico, sito in Catania, piazzaTrento n. 6, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 19 in prima convoca-zione ed occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 9 luglio2001, stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione sulla gestione; rela-

zione del Collegio sindacale; deliberazioni relative.2. Nomina di un Consiglio di amministrazione e del presidente

del Consiglio di amministrazione.3. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Riduzione del capitale sociale a zero lire a parziale copertura

della perdita risultante dal bilancio al 31 dicembre 2000;2. Aumento del capitale sociale sino a L. 4.000.000.000 con sot-

toscrizione e liberazione contestuale, anche attraverso utilizzo di versa-menti in conto capitale sociale e/o di crediti dei soci. Parziale riduzionedel capitale sociale a copertura delle perdite residue;

3. Proposta di trasformazione della società dalla forma attuale insocietà a responsabilità limitata;

4. Adozione provvedimenti consequenziali;5. Varie ed eventuali.

Per intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno depositare leazioni, nei termini di legge, presso la sede sociale.

Catania, 31 maggio 2001

L’amministratore unico: Giuseppe Bonfatto.

S-15657 (A pagamento).

SARTORIA MEDITERRANEA - S.p.a.

Gli azionisti della Sartoria Mediterranea S.p.a. sede in Grumo Ne-vano (NA), corso Garibaldi n. 339, cap. soc. L. 4.000.000.000 i.v., regi-stro imprese n. 713/81 R.E.A. n. 331519, partita I.V.A. n. 01288381211sono convocati in assemblea ordinaria il 29 giugno 2001 alle ore 7,presso la sede sociale in Grumo Nevano al corso Garibaldi n. 339 ed in2ª convocazione, il 30 giugno 2001 alle ore 10,30 per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e con-seguenziali;

2. Varie ed eventuali.

Per poter intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno deposita-re le loro azioni ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile e della legge29 dicembre 1962 n. 1745 almeno cinque giorni prima dell’assembleapresso le casse sociali.

L’amministratore unico: Vincenzo Attolini.

S-15660 (A pagamento).

B. PACORINI - S.p.a.

Trieste, via Caboto n. 19/2Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

Iscrizione registro imprese Trieste n. 5521Partita I.V.A. n. 00054130323

L’assemblea ordinaria della B. Pacorini S.p.a. è convocata presso lasede sociale in Trieste, via Caboto n. 19/2, per il giorno 29 giugno 2001 al-le ore 14 in prima convocazione ed eventualmente il giorno 2 luglio 2001in seconda convocazione, stessi luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti previsti dall’art. 2364 del Codice civile delpunto 1.

Potranno intervenire i soci che si trovino nelle condizioni previstedall’art. 2370 del Codice civile.

Trieste, 4 giugno 2001

Il vice presidente del Consiglio di amministrazione:Roberto Pacorini

S-15661 (A pagamento).

RE.P. RESIDENCE PALACE CLINIC - S.p.a.

I signori soci della RE.P. Residence Palace Clinic S.p.a. sede so-ciale Napoli via Chiaia n. 63, cap. soc. L. 2.919.772.000 i.v., Cancelle-ria commerciale Tribunale Napoli n. 198/65, P. I.V.A. n. 00500200639sono convocati in assemblea che avrà luogo in Napoli c/o la sede socia-le alla via Chiaia n. 63 il 29 giugno 2001 alle ore 24, in 1ª convocazioneed occorrendo il 30 giugno 2001 alle ore 16, stesso luogo per discuteree deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000;2. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-tato le azioni presso la sede della società a norma di legge e ritirato il bi-glietto di ammissione all’assemblea.

L’amministratore unico: Normale Anna.

S-15662 (A pagamento).

VF VENIERI - S.p.a.

Sede sociale in Lugo (RA), via Piratello n. 106Capitale sociale L. 4.900.000.000 interamente versato

Codice fiscale e registro imprese Ravenna n. 00703380394

Convoco l’assemblea il 30 giugno 2001 alle ore 14,30 in Ravenna,via G. Rasponi n. 27, ed occorrendo il 6 luglio 2001, stessa ora e luogoper seguenti deliberazioni:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000; deliberazioni relative;2. Nomina Organo amministrativo et Collegio sindacale; deter-

minazione emolumenti;3. Accollo sanzioni ex decreto legislativo n. 472/1997;4. Deliberazioni ex art. 2390 del Codice civile;5. Altre deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile.

L’amministratore unico: rag. Giacomina Venieri.

S-15663 (A pagamento).

— 54 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

MARNAVI - S.p.a.

I signori azionisti della Marnavi S.p.a. sede in Napoli,via S. Brigidan. 39, capitale sociale L. 10.010.550.000 interamente versato, registro im-prese Napoli n. 1994/78, codice fiscale e partita I.V.A. n. 01619820630sono convocati presso la sede legale in assemblea ordinaria il 29 giugno2001, ore 16 ed eventualmente in 2ª convocazione il 30 giugno 2001 stes-sa ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione dell’amministratore unico e del Collegio sindacaleal bilancio al 31 dicembre 2000;

2. Approvazione del bilancio dell’esercizio al 31 dicembre 2000e deliberazioni conseguenti ex art. 2364 del Codice civile;

3. Informativa sulla riconciliazione del patrimonio e del risultatod’esercizio consolidato della capogruppo ex decreto legislativon. 127/91. Deliberazioni conseguenziali;

4. Rinnovo cariche sociali;5. Varie ed eventuali.

Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno de-positato i loro certificati azionari presso la sede sociale, nei termini di legge.

Marnavi S.p.a.L’amministratore unico: Domenico Ievoli

S-15664 (A pagamento).

COORD 3 - S.p.a.

Sede in Torino, corso Stati Uniti n. 39Capitale sociale L. 500.000.000

Registro delle imprese Tribunale di Torino n. 680/73Codice fiscale n. 00924870017

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 8,30, presso la sede legale in Torino, corsoStati Uniti n. 39, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno2 luglio 2001 stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Potranno intervenire gli azionisti che avranno depositato le azionipresso la sede sociale ai sensi e nei termini di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Agostino Re Rebaudengo

S-15714 (A pagamento).

MAGIC - S.p.a.>

Sede in Sorbolo (PR), Strada Nazionale della Cisa n. 1, loc. BogoleseCapitale sociale L. 7.708.040.000

Registro imprese n. 18.897 C.C.I.A.A. di ParmaCodice fiscale n. 01638070340

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001, alle ore 10, presso la sede sociale in Sorbolo (PR),Strada Nazionale della Cisa n. 1, località Bogolese, ed, occorrendo, inseconda convocazione, per il giorno 30 giugno 2001, stessa ora e luogo,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre2000, della relazione sulla gestione e della relazione del Collegio sinda-cale. Deliberazioni conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalle norme di legge e di statuto.

Parma, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Giuseppe Lina

S-15666 (A pagamento).

F.P.S. - S.p.a.

(in liquidazione)

Milano, via San Primo n. 4Capitale sociale L. 25.000.000.000 interamente versatoTribunale di Milano n. 80070 - REA Milano n. 1291243

Codice fiscale n. 02099260156 e partita I.V.A n. 11941070150

I sigg.ri azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, che siterrà in Milano, presso la Parisi & Associati S.r.l., via Brera n. 16, inprima convocazione in data 29 giugno 2001 alle ore 11, e, occorrendo,in seconda convocazione, per il giorno 10 luglio 2001, stesso luogo edora, per discutere e deliberare in merito al seguente ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea gli azionisti dovranno depositare leazioni almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.

Il liquidatore delegato: Antonino Parisi.

S-15668 (A pagamento).

TEX BRA - S.p.a.

Lanificio Prato

Sede in Prato, via delle Fonti n. 356Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero iscrizione registro impresedi Prato n. 01658050487

Partita I.V.A. n. 00266150978

Convocazione di assemblea ordinaria

La S.V. è convocata alla riunione dell’assemblea ordinaria degliazionisti della società in epigrafe che si terrà presso la sede sociale ilgiorno 29 giugno 2001 alle ore 10,30 in prima convocazione ed occor-rendo il giorno 9 luglio 2001 alla stessa ora e luogo in seconda convo-cazione, per discutere e deliberare sul seguente:

Ordine del giorno:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Nomina Collegio sindacale per scadenza di mandato;3. Varie ed eventuali.

Prato, 29 maggio 2001

Per la societàL’amministratore unico: Brandi Aldo

S-15671 (A pagamento).

— 55 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

LSG DE MONTIS - S.p.a.

Sede legale in Case Nuove di Somma Lombardo (VA), via Bailo n. 15Capitale sociale �8.000.000,00

(equivalente a L. 15.490.160.000) interamente versatoRegistro imprese di Varese n. 17982/99

C.C.I.A.A. Varese n. 262902

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 11,30 in Fiumicino (RM), via dell’Aeropor-to di Fiumicino n. 164, in prima convocazione e, occorrendo, per il gior-no 16 luglio 2001 stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000; relazionedegli amministratori sulla gestione e relazione del Collegio sindacale;

2. Bilancio consolidato al 31 dicembre 2000; relazione degli am-ministratori e relazione del Collegio sindacale;

3. Deliberazioni in ordine ai suddetti punti 1. e 2.;4. Cariche sociali;5. Altre deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea dovranno essere depositate le azio-ni almeno cinque giorni prima della riunione presso la sede sociale opresso la Banca Nazionale del Lavoro filiale di Varese o sua corri-spondente estera.

p. Il Consiglio di amministrazioneL’amministratore delegato: dott. Luigi De Montis

S-15674 (A pagamento).

CAVAZZOLI - S.p.a.

Sede in Rubiera (RE), via Botticelli n. 10Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Reggio Emilia n. 11770/1998Iscritta al R.E.A. di Reggio Emilia n. 221.535Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01771180351

Avviso convocazione assemblea azionisti

I signori azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea genera-le che si terrà presso la sede della società in Rubiera (RE), via Botticel-li n. 10, il giorno 29 giugno 2001, ore 9, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relativi allegati;2. Relazione del Collegio sindacale al bilancio al 31 dicembre 2000;3. Compenso dell’amministratore unico;4. Varie ed eventuali.

Occorrendo la seconda convocazione, nello stesso luogo, è fissataper il 5 luglio 2001, ore 9.

Gli azionisti per partecipare all’assemblea dovranno depositare leazioni presso la cassa della società almeno 5 giorni prima della riunione.

Rubiera, 31 maggio 2001

L’amministratore unico: Cavazzoli Mauro.

S-15717 (A pagamento).

A.C.I.F. - S.p.a.

Sede sociale in Milano, corso Italia n. 23Capitale sociale L. 1.574.913.000.000 interamente versato

Iscritta al R.E.A. di Milano al n. 1133022Registro delle imprese di Milano, codice fiscale

e partita I.V.A. n. 07027550156

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Mona-co (Germania) Koeniginstrasse n. 28, per il giorno 29 giugno 2001, alleore 8 in prima convocazione ed occorrendo, in seconda convocazione, ilgiorno 30 giugno 2001 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le loro azioni almeno cinque giorni prima di quello fissato perl’assemblea presso la sede sociale oppure presso la Rasbank S.p.a.,piazza Erculea n. 15, Milano.

p. Il Consiglio di amministrazione:Aldo Andreoni e Ezio Sada

S-15690 (A pagamento).

IN.FOOD - S.p.a.

Conselve (PD), via del Commercio n. 18Capitale sociale L. 1.300.000.000 interamente versato

R.E.A. di Padova n. 160965Registro imprese di Padova n. PD060-14372

Convocazione assemblea ordinaria dei soci

Viene convocata l’assemblea generale ordinaria dei soci dellasocietà In.Food S.p.a. presso la sede legale sita in viale del Commercion. 18 a Conselve (PD) in prima convocazione il giorno 30 giugno 2001alle ore 15,30 ed occorrendone in seconda convocazione il giorno 5 lu-glio 2001 stessa ora, stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e nota integrativa;2. Relazione sulla gestione esercizio 2000;3. Bilancio consolidato di gruppo;4. Compenso amministratori anno 2001;5. Varie ed eventuali.

L’amministratore unico: dott. Stefano Adami.

S-15711 (A pagamento).

G. BONOMI & FIGLI - S.p.a.

Sede legale in Tione di Trento, via Fucine n. 4Capitale sociale L. 864.463.000 interamente versatoRegistro delle imprese n. 3934 C.C.I.A.A. di Trento

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00106730229

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti della G. Bonomi & Figli S.p.a. con sede in Tione diTrento, sono convocati in assemblea generale ordinaria presso la sedesociale, via Fucine n. 4, in prima convocazione per il giorno venerdì29 giugno 2001 ad ore 15 ed occorrendo, in seconda convocazione peril giorno 1° luglio 2001 ad ore 8 stesso luogo, per discutere e deliberaresul seguente

— 56 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Delibera di cui all’art. 2364 del Codice civile, comma 1, n. 1);2. Varie ed eventuali.

Hanno diritto di intervenire i soci che abbiano depositato le azionialmeno cinque giorni prima presso la sede sociale.

Tione di Trento, 1° giugno 2001

G. Bonomi & Figli S.p.a.Il presidente: Bonomi Innocente

S-15715 (A pagamento).

S.A.C.A.I.M. - S.p.a.

Sede legale in Venezia, S. Marco n. 3831Capitale sociale �3.511.900 interamente versato

Registro imprese Venezia n. 00184310274 - R.E.A. n. 11728Codice fiscale n. 00184310274

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gliuffici della Società di via Righi n. 6, Venezia - Marghera, per il giorno29 giugno 2001 alle ore 10,30 in prima convocazione, ed occorrendo, ilgiorno 12 luglio 2001 alle ore 10,30, stesso luogo, in seconda convoca-zione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio dell’esercizio 2000; delibere relative.

p. Il Consiglio di amministrazioneL’amministratore delegato: ing. Stefano Pelliciari

S-15712 (A pagamento).

L’AUTO - PROGETTO AUTO - S.p.a.

Sede in Carpi (MO), via Giovanni XXIII n. 181Capitale sociale deliberato L. 2.600.000.000

Capitale sottoscritto e versato L. 2.389.400.000Iscritta al registro imprese di Modena n. 19318

Iscritta al R.E.A. di Modena n. 220634Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01505560365

Avviso convocazione assemblea azionisti

I signori azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea genera-le (ordinaria e straordinaria) che si terrà a Carpi, via Petrarca n. 18, pres-so lo studio avv. Domenicantonio Silipo, il giorno 29 giugno 2001,ore 15, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Relazione del liquidatore al bilancio al 31 dicembre 2000;2. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relativi allegati;3. Relazione del presidente del Collegio sindacale al bilancio al

31 dicembre 2000;4. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Trasferimento della sede della società.

Occorrendo la seconda convocazione, nello stesso luogo, è fissataper il 27 luglio 2001, ore 15.

Gli azionisti per partecipare all’assemblea dovranno depositare leazioni presso la cassa della società, domiciliata presso il predetto studioavv. Domenicantonio Silipo in Carpi, via Petrarca n. 18, almeno 5 gior-ni prima della riunione.

Carpi, 31 maggio 2001

Il liquidatore: Annigoni Amos.

S-15719 (A pagamento).

MANAGEMENT INNOVATIVE TOOLS - S.p.a.

Sede legale in Forlì, piazza Falcone e Borsellino n. 23Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02450140401

Convocazione di assemblea

I soci sono invitati a partecipare all’assemblea ordinaria della Ma-nagement Innovative Tools S.p.a., con sede in Forlì, piazza Falcone eBorsellino n. 23, che si terrà nei locali della sede sociale, il giorno29 giugno 2001, alle ore 15, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni in ordine ai disposti dell’art. 2364 del Codice ci-vile;

2. Relazione del Collegio sindacale;3. Varie ed eventuali.

Forlì, 30 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Luca Mariotti

S-15720 (A pagamento).

CAF nazionale Dottori Commercialisti - S.p.a.

Torino, corso Duca degli Abruzzi n. 14Capitale sociale �309.131 interamente versato

Registro imprese, codice fiscale e partita I.V.A. n. 07791270015

Convocazione assemblea ordinaria e straordinaria

L’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti della società«CAF nazionale Dottori Commercialisti S.p.a.» è convocata in Torino,via Carlo Alberto n. 59, presso l’Ordine dei dottori commercialisti, peril giorno 30 giugno 2001 alle ore 6 in prima convocazione ed in secon-da convocazione, il giorno 5 luglio 2001 stesso luogo, con inizio a par-tire dalle ore 11, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Assemblea ordinaria:1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Nomina di consigliere in rappresentanza del Consiglio nazio-

nale dei dottori commercialisti;3. Compensi agli amministratori;4. Varie ed eventuali.

Assemblea straordinaria (a seguire):1. Aumento del capitale sociale con eventuali limitazione del di-

ritto d’opzione, sovrapprezzo e delega al Consiglio di amministrazioneai sensi dell’art. 2443 del Codice civile.

— 57 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

I signori azionisti possono farsi rappresentare in assemblea conl’osservanza dell’art. 2372 del Codice civile, richiamato dall’art. 10 del-lo statuto.

L’amministratore delegato:dott. Antonello Allocco

S-15721 (A pagamento).

SCAT PUNTI VENDITA - S.p.a.

Sede in Reggio Emilia, via Sevardi n. 17Capitale sociale L. 4.234.667.000 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione al registro delle impresedi Reggio Emilia n. 00668990351

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati, presso la sede sociale a ReggioEmilia, via Sevardi n. 17, in assemblea ordinaria, in prima convocazioneper il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11, ed in seconda convocazione per ilgiorno 13 luglio 2001 alle ore 11, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;2. Relazione sulla gestione;3. Relazione del Collegio sindacale;4. Rinnovo del Consiglio di amministrazione.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962,n. 1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano deposita-to le azioni, almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale.

Reggio Emilia, 31 maggio 2001

Il presidente: Sergio Salsi.

S-15722 (A pagamento).

SOGAERDYN - S.p.a.

Sede legale in Cagliari, largo C. Felice n. 72,presso C.C.I.A.A. di Cagliari

Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versatoIscritta al n. 02366800924 registro imprese di Cagliari, già 129372/1997

Convocazione di assemblea generale ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria estraordinaria in Cagliari, il giorno 29 giugno 2001, presso la Camera dicommercio, largo Carlo Felice n. 72, alle ore 9, in prima convocazionee, occorrendo, per il giorno 3 luglio 2001, in seconda convocazione,stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Bilancio chiuso al 31 dicembre 2000; relazione sulla gestione

e relazione del Collegio sindacale; delibere conseguenti;2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Conversione del capitale sociale in Euro, con efficacia dal 1° gen-

naio 2002, mediante arrotondamento del valore nominale delle azioni ad�5,2 e contestuale aumento gratuito del capitale sociale ad �1.300.000con passaggio di riserve a capitale; conseguenti modifiche statutarie;

2. Varie ed eventuali.

Per intervenire all’assemblea gli azionisti dovranno osservare lenorme di legge e di statuto.

Cagliari, 1° giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dott. Raffaele Garzia

S-15725 (A pagamento).

ECOTARAS - S.p.a.

Sede legale in Taranto, via Nitti n. 45/aCapitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di TarantoC.C.I.A.A. di Taranto

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00990890733

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti della società «Ecotaras S.p.a.» sono convocati inassemblea ordinaria presso la sede sita in Taranto alla via Nitti n. 45/a,il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10 in prima convocazione, ed il giorno30 giugno 2001 alle ore 10 in seconda convocazione, per discutere e de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Taranto, 1° giugno 2001

L’amministratore delegato:dott. Argento Francesco

S-15727 (A pagamento).

VETROARREDO - S.p.a.

Parma, viale Solferino n. 28Capitale sociale �9.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 12053570151 registro imprese di ParmaIscritta al n. 201969 R.E.A. di Parma

Codice fiscale n. 12053570151Partita I.V.A. n. 01993370343

L’assemblea degli azionisti è convocata in prima convocazione ilgiorno di venerdì 29 giugno 2001 alle ore 10,30 presso la sede ammini-strativa in Firenze via R. Giuliani n. 360 ed occorrendo, in seconda con-vocazione, per il giorno di lunedì 16 luglio 2001 stessa ora e luogo, perdiscutere sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e conseguentideliberazioni; altre deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile;

2. Varie ed eventuali.

I certificati azionari dovranno essere depositati presso la sedesociale, presso Cariplo Milano, presso ABN Ambro entro i terminidi legge.

p. Il presidenteUn consigliere delegato: dott. Vincenzo Simonazzi

S-15728 (A pagamento).

— 58 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

I.R.I.T. - S.p.a.

Sede sociale in Frosinone, via Mastruccia n. 22Capitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versatoIscrizione registro delle imprese di Frosinone n. 6219

Registro economico amministrativo di Frosinone n. 94929Codice fiscale n. 01687960607

Convocazione di assemblea ordinaria

È convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 13 in prima con-vocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 9 lu-glio 2001 alle ore 13 in Roma, via Peirce n. 29 per discutere e delibera-re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000;2. Varie ed eventuali.

L’amministratore unico: rag. Guido Guidi.

S-15729 (A pagamento).

LEVOSIL - S.p.a.

Sede in Chiusa di San Michele (TO), via Torino n. 44Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

Registro imprese di TorinoCodice fiscale n. 00461130015

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno29 giugno 2001, alle ore 10, presso lo Studio Rayneri, in Torino, corsoRe Umberto n. 56, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile per il bilancio al31 dicembre 2000.

L’eventuale seconda convocazione è sin d’ora fissata per il giorno5 luglio 2001, stessi ora e luogo.

Deposito delle azioni, a termini di legge, presso la sede sociale.

L’amministratore unico: Stefana Isnardi.

S-15734 (A pagamento).

LOCKWOODS ITALIANA LIF - S.p.a.

Sede legale in Parma, viale Solferino n. 28Sede amministrativa in Fidenza, via Otto Mulini n. 2Capitale sociale L. 4.200.000.000 interamente versatoIscritta al n. 00167630342 registro imprese di Parma

Iscritta al n. 75000 R.E.A. di ParmaCodice fiscale n. 00167630342

L’assemblea dei soci è convocata per il giorno di venerdì 29 giu-gno 2001 alle ore 18,30 in prima convocazione e occorrendo in secondaconvocazione, per il giorno di giovedì 12 luglio 2001 alle ore 15, pressola sede amministrativa in Fidenza via Otto Mulini n. 2, per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Presentazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e la no-

ta integrativa, della relazione sulla gestione e della relazione del Colle-gio sindacale; delibere conseguenti;

2. Rinnovo cariche del Consiglio di amministrazione;3. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Conversione del capitale sociale e del prestito obbligazionario

in Euro, previo ripianamento delle perdite mediante utilizzo della riser-va di rivalutazione; conseguenti modifiche statutarie;

2. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’assemblea le azioni dovranno essere depo-sitate nei termini di legge presso la sede sociale.

Parma, 4 giugno 2001

Il presidente: Politi Cristiano.

S-15731 (A pagamento).

SOPIN - SOCIETÀ PER L’INFORMATICA - S.p.a.

Sede sociale in Frosinone, via Mastruccia n. 22Capitale sociale L. 19.500.000.000 interamente versato

Iscrizione registro delle imprese di Frosinone n. 79111/97Registro economico amministrativo di Frosinone n. 109075

Codice fiscale n. 02752800587Partita I.V.A. n. 01995560602

Convocazione di assemblea ordinaria

È convocata per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12 in prima con-vocazione ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 9 lu-glio 2001 alle ore 12 in Roma via Peirce n. 29 per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e relative relazioni;2. Rinnovo cariche Collegio sindacale;3. Varie ed eventuali.

L’amministratore unico: rag. Guido Guidi.

S-15733 (A pagamento).

BOSSO CARTE SPECIALI - S.p.a.

Sede in Mathi Canavese, via Stura n. 98Capitale sociale �55.900.000 interamente versato

Registro imprese di TorinoCodice fiscale n. 08118010159

L’assemblea degli azionisti è convocata per il giorno 29 giu-gno 2001, alle ore 17,30, in Torino, presso lo studio del notaio Astore,in corso Duca degli Abruzzi n. 16, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile per il bi-

lancio al 31 dicembre 2000.

— 59 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Parte straordinaria:1. Modifica della denominazione sociale;2. Inserimento nell’art. 13 dello statuto sociale di una clausola

che permetta di tenere le riunioni del Consiglio di amministrazione an-che a mezzo di video o teleconferenza.

L’eventuale seconda convocazione è sin d’ora fissata per il giorno5 luglio 2001, stessi ora e luogo.

Deposito delle azioni, a termini di legge, presso la sede sociale.

per disposizione del Consiglio di amministrazioneIl presidente del Collegio sindacale:

dott. Alessandro Rayneri

S-15735 (A pagamento).

A.R.I.S. - S.p.a.

Applicazioni Rielaborazioni Impianti Speciali

Sede in Lombardore (TO), strada Cascina Bettola n. 10Capitale sociale L. 5.300.000.000 interamente versato

Registro imprese di Torino e codice fiscale n. 00495840019

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata per il giorno 29 giu-gno 2001, alle ore 18, presso la sede sociale, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, punti 1, 2 e 3 del Codice ci-vile, per il bilancio al 31 dicembre 2000.

L’eventuale seconda convocazione è sin d’ora fissata per il giorno12 luglio 2001, stessi ora e luogo.

Deposito delle azioni, a termini di legge, presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione: cav. Natale Bellezza Quater

S-15736 (A pagamento).

DE BORTOLI HOLDING - S.p.a.

Sede legale in Biadene di Montebelluna (TV), via Feltrina Sud n. 95Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 144214 R.E.A. di TrevisoCodice fiscale, partita I.V.A. e

numero iscrizione registro imprese di Treviso n. 01155390261

Convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno29 giugno 2001 alle ore 9, presso la sede legale in Biadene di Montebel-luna (TV), via Feltrina Sud n. 95, ed, occorrendo, per il giorno 16 luglio2001, stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Rinnovo cariche sociali;3. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato ai sensi di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione: De Bortoli Vittorino

S-15737 (A pagamento).

VITTER - S.p.a.

Sede legale in Biadene di Montebelluna (TV),via Feltrina Nuova n. 21/a

Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato Iscritta al n. 166739 R.E.A. di Treviso

Codice fiscale, partita I.V.A.e numero iscrizione registro imprese di Treviso 01740250269

Convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno29 giugno 2001 alle ore 12, presso la sede legale in Biadene di Mon-tebelluna (TV), via Feltrina Nuova n. 21/a, ed, occorrendo, per ilgiorno 10 luglio 2001, stessi luogo ed ora, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato ai sensi di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione: De Bortoli Valter

S-15739 (A pagamento).

MECCANO - Soc. Cons. p.a.

Con sede in FabrianoCapitale sociale L. 500.000.000 interamente versato

Codice fiscale e numero di iscrizionedel registro delle imprese di Ancona n. 01146570427

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinariapresso la sede sociale in Fabriano, via G. Di Vittorio n. 3/A, per ilgiorno 30 giugno 2001 alle ore 18, in prima convocazione ed, occor-rendo, in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2001, stessa orae luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2000; relazionedel Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale; deliberazio-ni inerenti e conseguenti;

2. Nomina del Consiglio di amministrazione previa determina-zione del numero degli amministratori e del loro compenso;

3. Nomina del Collegio sindacale e del suo presidente previa de-terminazione dei relativi emolumenti;

4. Conferimento dell’incarico di revisione e certificazione del bi-lancio sociale per il triennio 2001-2003;

5. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-tato le azioni ai sensi di legge e di statuto presso la sede sociale o pressoi seguenti istituti di credito incaricati:

Banca Popolare di Ancona S.p.a.;Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana S.p.a.;Banca delle Marche S.p.a.;Banca Nazionale del Lavoro S.p.a.

Lì, 31 maggio 2001

Il presidente: ing. Gennaro Pieralisi.

S-15745 (A pagamento).

— 60 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

SAIL - S.p.a.

Sede legale in Gioia del Colle, s.s. 100, km 37,200Capitale sociale L. 45.279.673.950 pari a �23.385.000,

di cui versate L. 42.022.943.000 pari a �21.703.039Registro delle imprese di Bari n. 22350

R.E.A. di Bari n. 275782Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03761770720

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria peril giorno 29 giugno 2001, alle ore 12, presso la sede legale dellaSocietà in Gioia del Colle (BA) alla s.s. 100, km 37,200, in primaconvocazione ed, in eventuale seconda convocazione, per il giorno30 giugno 2001, nello stesso luogo ed ora, per discutere e delibera-re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Comunicazioni del presidente;2. Approvazione regolamento intercompany anno 2001;3. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire i soci che, almeno cinque giorni prima diquello in cui avrà luogo l’assemblea, avranno depositato presso gli uffi-ci della predetta Società, le azioni di loro proprietà.

Bari, 5 giugno 2001

Il presidente: dott. Paolo Migliori.

S-15740 (A pagamento).

GALVENE - S.p.a.

Sede in Verona, via della Valverde n. 9Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Verona n. 4867R.E.A. di Verona n. 90587

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00224960237

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Verona,via Scalzi n. 20, presso lo studio Valotto per il giorno 30 giugno 2001alle ore 18, in prima convocazione, ed eventualmente per il giorno 2 lu-glio 2001 stessi luogo ed ora in seconda convocazione per deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria: 1. Approvazione bilancio 31 dicembre 2000;2. Rinnovo delle cariche sociali;3. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria: Conversioni del capitale in Euro.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano de-positato le loro azioni presso le casse della società a norma di legge edi statuto.

Verona, 1° giugno 2001

Il presidente: rag. Francesco Dusi.

S-15744 (A pagamento).

TELEMARKET - S.p.a.

Sede sociale in Roncadelle (BS), via Villanuova n. 38Capitale sociale �9.300.000 interamente versato

Iscrizione al registro delle imprese di Brescia,codice fiscale e partita I.V.A. n. 01735300178

Iscrizione R.E.A. n. 264925

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 9, in prima convoca-zione e per il giorno 30 giugno 2001 stessa ora e luogo, in seconda con-vocazione qualora la prima andasse deserta, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio e della nota integrativa al 31 di-cembre 2000 previa relazione sulla gestione deliberazioni relative;

2. Relazione del Collegio sindacale;3. Rinnovo Collegio sindacale per scaduto mandato;4. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le vigenti disposizioni di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione: Corbelli Giorgio

S-15742 (A pagamento).

ITTIERRE - S.p.a.

Sede legale in Pettoranello del Molise (IS), zona industrialeCapitale sociale �27.864.000 versato

Registro delle imprese di Isernia e codice fiscale n. 00230890949R.E.A. di Isernia n. 19845

Convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso lostudio del notaio dott. Michele Conti in Isernia, via Sturzo n. 5, per ilgiorno 3 luglio 2001 alle ore 16,40, in prima convocazione ed occorren-do, in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001, presso lo stes-so luogo ed alla stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Progetto di fusione per incorporazione della Ittierre ItaliaS.p.a. nella Ittierre S.p.a.; delibere inerenti e conseguenti.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le oro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima diquello fissato per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Tonino Perna

S-15750 (A pagamento).

ARMANDO TESTA - S.p.a.

Sede sociale in Torino, via Luisa del Carretto n. 58Capitale sociale L. 9.700.000.000

Registro imprese di Torino n. 05275470010, già n. 2165/87R.E.A. n. 698346

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05275470010

Il giorno 29 giugno 2001, alle ore 11 presso la sede sociale in Tori-no, via Luisa del Carretto n. 58, è indetta l’assemblea ordinaria degliazionisti della Armando Testa S.p.a., con il seguente

— 61 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;Varie ed eventuali.

L’assemblea è indetta in seconda convocazione per il giorno 3 lu-glio 2001 alle ore 11, stesso luogo.

Il presidente: Marco Francesco Testa.

S-15751 (A pagamento).

GIGLI - S.p.a.

Sede legale in Pettoranello del Molise (IS), zona industrialeCapitale sociale �1.000.000.000 versato

Registro delle imprese di Isernia e codice fiscale n. 03883180105R.E.A. di Isernia n. 33104

Convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria pressolo studio del notaio dott. Michele Conti in Isernia, via Sturzo n. 5,per il giorno 3 luglio 2001 alle ore 17,45, in prima convocazione edoccorrendo, in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001,presso lo stesso luogo ed alla stessa ora, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Ridenominazione in Euro del capitale sociale e conseguentemodifica dell’art. 5 dello statuto;

2. Modifica degli articoli 9 e 18 dello statuto sociale.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima diquello fissato per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Antonio Arcaro

S-15752 (A pagamento).

HYPSOS - S.p.a.

Sede legale in Pettoranello del Molise (IS), zona industrialeCapitale sociale �200.000.000 versato

Registro delle imprese di Isernia e codice fiscale n. 04348651003R.E.A. di Isernia n. 26398

Convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria pressolo studio del notaio dott. Michele Conti in Isernia, via Sturzo n. 5,per il giorno 3 luglio 2001 alle ore 17,15, in prima convocazione edoccorrendo, in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001,presso lo stesso luogo ed alla stessa ora, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Nomina di un amministratore.

Parte straordinaria:1. Trasformazione della forma giuridica in S.r.l. e conseguenti

modifiche statutarie;2. Ridenominazione del capitale sociale in Euro e conseguente

modifica dell’art. 5 dello statuto;3. Altre modifiche statutarie per adeguamento alla più recente

giurisprudenza.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima diquello fissato per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Alessandro Finizio

S-15753 (A pagamento).

IMPRESA TONON - S.p.a.

Sede a Colle Umberto (TV), via Menarè n. 25Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato

Iscritta nel registro imprese di Treviso n. 15.813Codice fiscale n. 01424610267

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

I signori soci sono invitati a partecipare all’assemblea ordinariadei soci della società Impresa Tonon S.p.a., che è convocata, presso lasede legale a Colle Umberto (TV), via Menarè n. 25, per il giorno30 giugno 2001, alle ore 19 ed occorrendo, in seconda convocazione,nello stesso luogo per il giorno 20 luglio 2001, alle ore 19, per delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso a 31 dicembre 2000, relazione dell’ammini-stratore unico sulla gestione, relazione del Collegio sindacale e delibereconseguenti;

2. Presentazione bilancio consolidato chiuso al 31 dicembre 2000;3. Varie ed eventuali.

Colle Umberto, 31 maggio 2001

Impresa Tonon S.p.a.L’amministratore unico: Roberto Tonon

S-15754 (A pagamento).

ITC - S.p.a.

Sede legale in Pettoranello del Molise (IS), zona industrialeCapitale sociale L. 5.000.000.000 versato

Registro delle imprese di Isernia e codice fiscale n. 00401340948R.E.A. di Isernia n. 31675

Convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria pressolo studio del notaio dott. Michele Conti in Isernia, via Sturzo n. 5,per il giorno 3 luglio 2001 alle ore 18, in prima convocazione edoccorrendo, in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001,presso lo stesso luogo ed alla stessa ora, per discutere e deliberaresul seguente

— 62 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Ridenominazione in Euro del capitale sociale e conseguentemodifica dell’art. 5 dello statuto;

2. Modifica degli articoli 9, 15, 17, 18,21 e 22 dello statuto so-ciale.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima diquello fissato per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Tonino Perna

S-15755 (A pagamento).

ITTIERRE ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Pettoranello del Molise (IS), zona industrialeCapitale sociale L. 11.000.000.000 versato

Registro delle imprese di Isernia e codice fiscale n. 00352640940R.E.A. di Isernia n. 25703

Convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso lostudio del notaio dott. Michele Conti in Isernia, via Sturzo n. 5, per ilgiorno 3 luglio 2001 alle ore 17, in prima convocazione ed occorrendo,in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001, presso lo stessoluogo ed alla stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Ridenominazione in Euro del capitale sociale con conseguen-te modifica dell’art. 5 dello statuto;

2. Progetto di fusione per incorporazione della Ittierre ItaliaS.p.a. nella Ittierre S.p.a.; delibere inerenti e conseguenti.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima diquello fissato per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Angelo Giallorenzo

S-15756 (A pagamento).

OSAI - S.p.a.

Sede legale in Barone Canavese (TO), via Torino n. 14Capitale sociale L. 1.172.000.000 interamente versato

Registro imprese di Torino n. 210730/1997Codice fiscale n. 11807260150Partita I.V.A. n. 073355890013

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

L’assemblea ordinaria e straordinaria della Osai S.p.a. viene con-vocata presso lo studio del notaio Gian Maria Soudaz, a Ivrea in via Sic-cardi n. 6, il giorno 29 giugno 2001 alle ore 9, in prima convocazione eil giorno 30 giugno 2001, stessa ora e stesso luogo, in seconda convoca-zione con il seguente

Ordine del giorno:

In sede ordinaria:Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e deliberazioni con-

seguenti.

In sede straordinaria:Proposta di aumento gratuito, conversione capitale in Euro e mo-

dificazioni statutarie conseguenti.

Deposito delle azioni, nei termini di legge, presso la sede sociale.

Osai S.p.a.p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: ing. Massimo Ziliani

S-15757 (A pagamento).

FD - S.p.a.

Sede legale in Pettoranello del Molise (IS), zona industrialeCapitale sociale �4.128.000 versato

Registro delle imprese di Isernia e codice fiscale n. 00351320940R.E.A. di Isernia n. 25588

Convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso lostudio del notaio dott. Michele Conti in Isernia, via Sturzo n. 5, per ilgiorno 3 luglio 2001 alle ore 16,20, in prima convocazione ed occorren-do, in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001, presso lo stes-so luogo ed alla stessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Progetto di fusione per incorporazione della FD S.p.a. nellaITJ S.p.a.; delibere inerenti e conseguenti.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le oro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima diquello fissato per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Tonino Perna

S-15758 (A pagamento).

RADICIFIN - S.p.a.

Sede in Bergamo, via Verdi n. 11Capitale sociale L. 88.280.000.000 interamente versato

R.E.A. di Bergamo n. 222402Registro imprese di Bergamo e codice fiscale n. 01612320166

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede amministrativa in Bergamo, via Paleocapa n. 9, per il giorno29 giugno 2001 alle ore 9,30, in prima convocazione ed occorrendo, peril giorno 23 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Trattazione degli oggetti di cui al comma 1, punti 1, 2 e 3 del-l’art. 2364 del Codice civile.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

Bergamo, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Angelo Radici

S-15759 (A pagamento).

— 63 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

ITJ - S.p.a.

Sede legale in Pettoranello del Molise (IS), zona industrialeCapitale sociale �5.676.000 versato

Registro delle imprese di Isernia e codice fiscale n. 00347570947R.E.A. di Isernia n. 25274

Convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria pressolo studio del notaio dott. Michele Conti in Isernia, via Sturzo n. 5,per il giorno 3 luglio 2001 alle ore 16, in prima convocazione edoccorrendo, in seconda convocazione per il giorno 9 luglio 2001,presso lo stesso luogo ed alla stessa ora, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Progetto di fusione per incorporazione della FD S.p.a. nella ItjS.p.a.; delibere inerenti e conseguenti.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le oro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni prima diquello fissato per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Tonino Perna

S-15760 (A pagamento).

GESPAR - S.p.a.

Parma, viale Toschi n. 2Capitale sociale L. 9.511.460.000 interamente versatoIscritta al n. 01595360346 registro imprese di Parma

Iscritta al n. 165348 R.E.A. di ParmaCodice fiscale e partita I.V.A. n. 01595360346

L’assemblea dei soci è convocata in prima convocazione per ilgiorno di sabato 30 giugno 2001 alle ore 18 presso la sede sociale inParma, viale Toschi, 2, e occorrendo in seconda convocazione per ilgiorno di giovedì 12 luglio 2001 alle ore 18, stesso luogo, per discuteree deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Delibere ex art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Accertamento dell’aumento, del capitale sociale deliberato in

data 22 maggio 1997 e deliberazioni ex art. 2439 comma 2 Codice civi-le, sua conversione in Euro e passaggio a riserva dell’eccedenza;

2. Aumento del capitale sociale di ��960.700 mediante emis-sione di numero 192.140 azioni di cat. A, alla pari, utilizzando i versa-menti già eseguiti dai soci in conto futuro aumento del capitale socia-le e delega al Consiglio di amministrazione ex art. 2443 Codice civile,per ulteriore aumento del capitale sociale di ��2.000 mediante emis-sione di n. 400 azioni di categoria B del valore nominale di ��5 cia-scuna e con un soprapprezzo fino a �17.040, ciascuno con esclusionedel diritto di opzione per i soci ai sensi dell’art. 2441 comma 5, Codi-ce civile, da riservare ai prenotatori di box in uso privato esclusivo co-me da art. 6 dello statuto sociale;

3. Modifiche dell’art. 5 e 6 dello statuto sociale.

I certificati azionari dovranno essere depositati presso la sede so-ciale entro i termini di legge.

Parma, 4 giugno 2001

Il presidente: ing. Aldo Buttini.

S-15768 (A pagamento)

SOLID PLAST - S.p.a.

Carpenedolo (BS), zona industriale Cornali, via 8 Marzo n. 3Tribunale di Brescia n. 11423

C.C.I.A.A. n. 202724Codice fiscale n. 00536090178Partita I.V.A. n. 00569810989

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

Si rende noto che è convocata per il giorno 29 giugno 2001 alle ore10, in prima convocazione, e per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 10,in seconda convocazione, l’assemblea ordinaria della società Solid Pla-st S.p.a.

Tale assemblea si terrà presso la sede legale della società sita inCarpenedolo in via 8 Marzo n. 3, zona industriale Cornali ed avrà il se-guente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

L’amministratore delegato: dott. Giancarlo Tedoldi.

S-15761 (A pagamento).

T.V.A.

Trasporto Vetture Adriatico - S.p.a.

Ancona, via Berti n. 1Capitale sociale L. 804.560.000 interamente versato

R.E.A. di Ancona n. 76.919Codice fiscale n. 00405600420

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sededella Società sita in Ancona, via Berti n. 1 per il giorno 30 giugno alleore 18, in prima convocazione ed, occorrendo in seconda convocazioneper il giorno 2 luglio stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Relazione del Consiglio di amministrazione e del Collegiosindacale sull’esercizio chiuso al 31 dicembre 2.000; presentazione delbilancio e deliberazioni conseguenti.

Possono intervenire all’assemblea i soci che hanno depositato leazioni ai sensi di legge presso la sede sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Lucantoni dott. Carlo

S-15746 (A pagamento).

— 64 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

GOLFO DEGLI ANGELI - S.p.a.

Società per lo Sviluppo Integrato del Territorio

Sede legale in Cagliari, via S. AlenixeddaCapitale sociale L. 500.000.000 interamente versatoIscritta al n. 41383/1999 registro imprese di Cagliari

Iscritta al n. 205832 R.E.A. di CagliariCodice fiscale e partita I.V.A. n. 02523260921

Tel. 070401618

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 30 giugno 2001 ore 16, in prima convocazione e, occorrendo, per ilgiorno 4 luglio 2001 ore 16 in seconda, presso la sede legale, per discu-tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio chiuso il 31 dicembre 2000, nota integrati-va e relazione del Collegio sindacale;

2. Nomina di consiglieri di amministrazione;3. Varie ed eventuali.

La partecipazione all’assemblea è regolata dalle norme di legge edi statuto.

Cagliari, 31 maggio 2001

L’amministratore delegato: Mauro Meli.

S-15743 (A pagamento).

BISAZZA - S.p.a.

Sede sociale in Spilimbergo (PN), zona industriale del Cosa n. 6Capitale sociale L. 13.500.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 10013 del registro società del Tribunale di PordenoneCodice fiscale n. 01948140247Partita I.V.A. n. 01150510939

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria presso la sede di Alte di Montecchio Maggiore (VI), per il giorno29 giugno 2001 alle ore 10, in prima convocazione, ed occorrendo, inseconda convocazione per il giorno 2 luglio 2001, stessi luogo ed ora,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Aumento del capitale sociale da L. 13.500.000.000 a

L. 19.362.700.000 mediante utilizzo di riserva di rivalutazione e suaconversione in �10.000.000.

Deposito delle azioni secondo norme di legge.

Alte di Montecchio Maggiore, 6 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Giancarlo Bisazza

S-15749 (A pagamento).

MONTECCHI IMPERIA VEDOVA BARBIERI

Società per azioni

Sede sociale in Modena, via Divisione Acqui int. 49Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Iscritta al R.E.A. della C.C.I.A.A. di Modena al n. 106329Codice fiscale e iscrizione

al registro delle imprese di Modena n. 00177750361

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della Montecchi Imperia vedova Barbieri S.p.a. sonoconvocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in Modena, viaDivisione Acqui int. 49, in prima convocazione per il giorno 30 giugno2001 alle ore 12, ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno12 luglio 2001 alle ore 18, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relativa notaintegrativa, relazione sulla gestione e relazione del Collegio sindacale;

2. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745 pos-sono intervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le azio-ni presso la sede sociale, o presso la Banca Popolare di Verona -Banco San Geminiano e San Prospero almeno cinque giorni primadi quello fissato.

Modena, 4 giugno 2001

L’amministratore unico: Montecchi Vittorio.

S-15747 (A pagamento).

IPEG - S.p.a.

dell’ing. Mauro Poppi

Sede in Castellarano (RE), via Radici in Piano n. 2/DCapitale sociale L. 800.000.000 interamente versato

Iscritta al R.E.A. della C.C.I.A.A. di Reggio Emilia al n. 198534Codice fiscale e numero di iscrizione

al registro delle imprese di Modena 02014640367

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della IPEG S.p.a. dell’ing. Mauro Poppi sono convo-cati in assemblea ordinaria presso la sede sociale in Castellarano (RE),via Radici in Piano n. 2/D, in prima convocazione per il giorno 30 giu-gno 2001 alle ore 10 ed occorrendo, in seconda convocazione, il giorno10 luglio 2001 alle ore 10, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relativanota integrativa, relazione sulla gestione e relazione del Collegiosindacale;

2. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745 possonointervenire all’assemblea i soci che abbiano depositato le azioni pressola sede sociale almeno cinque giorni prima di quello fissato.

Castellarano, 9 maggio 2001

L’amministratore unico: Poppi ing. Mauro.

S-15748 (A pagamento).

— 65 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

GENERAL BETON TRIVENETA - S.p.a.

Sede a Cordignano (TV), via Raffaello Sanzio n. 26Capitale sociale L. 7.000.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 4.861 del registro imprese di TrevisoCodice fiscale n. 00198080269

Convocazione di assemblea ordinaria dei socidella «General Beton Triveneta S.p.a.»

I signori soci sono invitati a partecipare all’assemblea ordinaria deisoci della società «General Beton Triveneta S.p.a.», che è convocata,presso la sede amministrativa, a Colle Umberto (TV), via Menarè n. 25,per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17 ed occorrendo, in seconda con-vocazione, nello stesso luogo per il giorno 20 luglio 2001 alle ore 17,per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione del Consiglio di am-ministrazione sulla gestione, relazione del Collegio sindacale e delibereconseguenti;

2. Rinnovo cariche sociali: Consiglio di amministrazione e Col-legio sindacale;

3. Varie ed eventuali.

Colle Umberto, 31 maggio 2001

General Beton Triveneta S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Giovanni Tonon

S-15762 (A pagamento).

M.G. - MINI GEARS - S.p.a.

Sede in PadovaCapitale sociale L. 30.000.000.000

Codice fiscale n. 02634630244Partita I.V.A. n. 03406330286

Avviso di convocazione

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria pressola sede della società in Padova, via Lussemburgo n. 25/27, per il gior-no 30 giugno 2001 ad ore 15 ed occorrendo, in seconda convocazio-ne per il giorno 11 luglio 2001 ad ore 15, nello stesso luogo, per deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 con la nota integrativa; relazio-ne del Consiglio di amministrazione sulla gestione e relazione del Col-legio sindacale; delibere inerenti;

2. Nomina del Consiglio di amministrazione previa determina-zione del numero dei componenti e della durata in carica; determinazio-ne del compenso annuo; eventuale designazione del presidente.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che risultano iscrittia libro soci e quelli che hanno depositato i certificati azionari presso lasede sociale o presso Banche od Istituti di Credito operanti in Padovanei termini previsti dalle vigenti leggi.

Padova, 1° giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dè Stefani ing. Vincenzo

S-15766 (A pagamento).

ESI SUD - S.p.a.

Sede in Nusco (AV), contrada Fiorentine area industriale F2Capitale sociale L. 15.000.000.000 interamente versato

Iscritta al Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi al n. 1282Iscritta al R.E.A. di Avellino AV092-1282 già n. 103758

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01775510645

I signori soci sono convocati a partecipare all’assemblea ordinariache si terrà in Nusco, presso la sede sociale il giorno 29 giugno 2001 al-le ore 11 in prima convocazione, ed il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Nusco, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Giulio A.M. Petroccione

S-15763 (A pagamento).

ACCIAIERIE VENETE - S.p.a.

Sede in Padova, zona ind. Riviera Francia n. 9Capitale sociale L. 63.000.000.000

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00224180281

Avviso di convocazione

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale in Padova, zona industriale sud, Riviera Francia n. 9 in pri-ma convocazione per il giorno 30 giugno 2001 ad ore 11, ed occorren-do, in seconda convocazione per il giorno 11 luglio 2001 ad ore 11 nel-lo stesso luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio del 31 dicembre 2000; relazione delConsiglio di amministrazione sulla gestione; relazione del Collegio sin-dacale; deliberazioni relative.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che risultano iscrittia libro soci e quelli che hanno depositato i certificati azionari presso lasede sociale o presso Banche od Istituti di Credito nei termini previstidalle vigenti leggi.

Padova, 1° giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Gianfranco Banzato

S-15764 (A pagamento).

CERAMICA SANITARIA DEL MEDITERRANEO

CESAME - S.p.a.

Sede in Catania, zona industriale, 2ª strada n. 10Capitale sociale L. 11.250.000.000 interamente versato

Registro società n. 3967Codice fiscale n. 00121300875

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in primaconvocazione per il giorno 29 giugno 2001, ore 15, presso la sede so-ciale di Catania ed occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno4 luglio 2001, stessi ora e luogo, per deliberare sul seguente

— 66 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000; relazione sulla gestione e rela-zione del Collegio sindacale; deliberazioni inerenti e conseguenti;

2. Previa determinazione del compenso, nomina, per scadenzadei termini di tutti i componenti, del Collegio sindacale e del suo presi-dente; deliberazioni inerenti e conseguenti;

3. Comunicazioni del presidente.

Per intervenire alla suddetta assemblea, di persona, o per dele-ga, i signori azionisti dovranno depositare le proprie azioni e ritira-re il biglietto di ammissione nei termini di legge presso le casse so-ciali di Catania ovvero presso le seguenti Banche: Banca Commer-ciale Italiana: sedi di Milano, Torino e Catania; Banca Popolare diVerona, Banco S. Geminiano e S. Prospero: sede di Verona; Bancodi Brescia: sede di Brescia; Deutsche Bank: sede di Milano; BancaPopolare Sant’Angelo: sede di Palermo; Banca Popolare AntonianaVeneta: sede di Milano.

Catania, 6 giugno 2001

Il presidente: dott. Vittorio Maione.

S-15765 (A pagamento).

PORTA D’ORO - S.p.a.

(in liquidazione)

Sassari, via Montegrappa n. 22Capitale sociale L. 1.000.000

Registro imprese Sassari n. 1860Codice fiscale n. 80011300904Partita I.V.A. n. 00921810909

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria pressol’Associazione degli Industriali in via Alghero 49, per il giorno 29 giu-gno 2001 alle ore 15,30 in prima convocazione ed eventualmente, in se-conda convocazione, per il giorno 30 giugno 2001, stesso orario e luo-go, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione bilancio 2000;Varie ed eventuali.

Diritto di intervento in assemblea a termini di legge e statuto.

Il liquidatore: dott. Antonio Pinna.

S-15767 (A pagamento).

ECOFLAM - S.p.a.

Sede legale in Resana (TV), via Roma n. 64Capitale sociale L. 7.000.000.000 Interamente versato

Registro delle imprese di Treviso n. 193884Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00879740264

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno30 giugno 2001 in prima convocazione, alle ore 15 presso la sede lega-le della Ecoflam S.p.a. in Resana (TV), via Roma n. 64, e occorrendo,in seconda convocazione, il giorno 4 luglio 2001, stessi luogo e ora,per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio esercizio 2000 e relazioni sulla gestione;2. Approvazione bilancio consolidato di gruppo dell’esercizio

2000 e relazioni sulla gestione;3. Rinnovo cariche sociali;4. Informativa sulla conversione in euro del capitale sociale;5. Varie ed eventuali.

Il presidente: ing. Ettore Argenti.

S-15769 (A pagamento).

CP SUD - S.p.a.

Sede a Carrè (VI), via BiancheCapitale sociale di ��1.291.150 interamente versato

Registro imprese di Vicenza n. 37588 R.E.A. di Vicenza n. 279442Codice fiscale n. 01352330813Partita I.V.A. n. 02868370244

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea straordina-ria che si terrà in Carrè (VI), via Bianche, presso la sede della società inCarrè, via Bianche, in prima convocazione per il giorno 29 giugno 2001alle ore 18, ed occorrendo, in seconda convocazione il giorno 7 luglio2001 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;Rinnovo cariche sociali per scadenza mandato.

Gli azionisti dovranno depositare le azioni, ai sensi dell’art. 2370del Codice civile e della legge 29 dicembre 1962, n. 1745, almenocinque giorni prima dell’assemblea presso le casse sociali.

Carrè, 6 giugno 2001

CP SUD S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Roberto Marchesi

S-15770 (A pagamento).

PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI

ITALIANE - S.p.a.

(in liquidazione)

Milano, via Boschetti n. 1Capitale sociale L. 36.225.000.000 interamente versato

Tribunale di Milano 225830Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07059070156

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, che siterrà in Milano, presso lo studio del liquidatore Oliviero Bonato, piazzaDiaz n. 5, in prima convocazione in data 29 giugno 2001 alle ore 12, e,occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 11 luglio 2001, stes-so luogo ed ora, per discutere e deliberare in merito al seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000;2. Varie ed eventuali.

— 67 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Parte straordinaria:1. Proposta di revoca della liquidazione;2. Nomina organo amministrativo;3. Trasferimento sede sociale;4. Conversione capitale sociale in Euro.

Per l’intervento in assemblea gli azionisti dovranno depositare leazioni almeno cinque giorni prima presso la sede sociale.

Il liquidatore delegato: Antonino Parisi.

S-15771 (A pagamento).

SMC COMPUTERS - S.p.a.

Sede in Carpi (MO), via Nuova Ponente n. 1/aCapitale sociale L. 540.000.000 interamente versato

Registro imprese Tribunale di Modena n. 42117Partita I.V.A. n. 02306430360

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria, presso la sedesociale in Carpi (MO), via N. Ponente, 1/a in prima convocazione per ilgiorno 29 giugno 2001 alle ore 15 ed in seconda convocazione per ilgiorno 16 luglio 2001 alle ore 15 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione bilancio esercizio 31 dicembre 2000 edeliberazioni ex art. 2364 del Codice civile;

2. Comunicazioni del presidente;3. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’assemblea valgono le norme di legge.

Il presidente: Santarello Piero Enrico.

S-15772 (A pagamento).

FOXBORO ITALIA - S.p.a.

Sede in Sesto S. Giovanni (MI), via Carducci n. 125Capitale sociale ��104.000

Codice fiscale n. 00732430152

Gli azionisti della società Foxboro Italia S.p.a., sono convocati inassemblea ordinaria per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 10, presso gliuffici Bader & McKenzie, piazza Meda, 3, Milano, per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ex art. 2364 del Codice civile;Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti iscritti nel libro socialmeno cinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza e che ab-biano depositato le proprie azioni presso la sede della società o presso lebanche autorizzate.

Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la primaconvocazione, la seconda convocazione resta fin d’ora fissata per ilgiorno 30 giugno 2001, stessi ora e luogo.

Milano, 5 giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazione:avv. Giorgio Scupola

S-15775 (A pagamento).

CAPASSO & ROMANO - S.p.a.

Sede sociale in Telese (BN), via Roma n. 199Capitale sociale L. 430.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 651 Tribunale di Benevento registro societàIscritta alla C.C.I.A.A. di Benevento n. 22213Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00040980625

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale in Telese (BN), alla via Roma n. 199 per il giorno 29 giu-gno 2001 alle ore 9 in prima convocazione ed occorrendo per il gior-no 30 giugno alle ore 18 in seconda convocazione per deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 corredata dallanota integrativa;

2. Approvazione relazione di gestione dell’amministratoreunico;

3. Approvazione relazione del Collegio sindacale;4. Varie ed eventuali.

Telese, 7 giugno 2001

L’amministratore unico: Romano Camillo.

S-15776 (A pagamento).

PUNTO - S.p.a.

Sede in Milano, via V. Monti n. 4Registro imprese Milano e codice fiscale n. 12862190159

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà il giorno29 giugno 2001, ore 16 in Milano, piazza Duse, 3, presso gli uffici di Pi-no Partecipazioni S.p.a. ed occorrendo, in seconda convocazione, ilgiorno 4 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Delibere ai sensi dell’art. 2364 Codice civile, delibere inerentie conseguenti.

Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che avrannodepositato le loro azioni presso la cassa sociale, almeno cinque giorniprima di quello stabilito per l’adunanza.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Oliver Novick

S-15782 (A pagamento).

DISMI 92 - S.p.a.

Sede in Milano, via Carlo Botta n. 19Capitale sociale L. 5.000.000.000

Codice fiscale e registro imprese di Milano n. 04830500155

Convocazione assemblea straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per ilgiorno 29 giugno 2001 alle ore 11 in prima convocazione, presso la se-de sociale in Milano, via Carlo Botta n. 19, ed occorrendo, in secondaconvocazione, per il giorno 2 luglio 2001, stessi ora e luogo, per discu-tere e deliberare sul seguente

— 68 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione del progetto di scissione parziale della societàmediante trasferimento di parte del patrimonio sociale ad una societàbeneficiaria di nuova costituzione da denominarsi Allegri S.p.a.;

2. Approvazione del progetto di scissione parziale della societàmediante trasferimento di parte del patrimonio sociale alla società Api-moda S.r.l., con sede in Milano, via Carlo Botta n. 19;

3. Modifica articoli 9 e 11 dello statuto sociale;4. Delibere inerenti e conseguenti e delega di poteri.

Per intervenire all’assemblea occorre depositare le azioni, almenocinque giorni prima della stessa, o presso la sede sociale.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Pietro Allegri

S-15777 (A pagamento).

FINANZIARIA SAN MARTINO - S.p.a.

Sede in San Martino in Rio (RE)Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Registro società Tribunale Reggio Emilia n. 4430 - R.E.A. n. 91969Codice fiscale n. 00130890353

Avviso di convocazione

I soci sono convocati per le ore 12 del giorno 29 giugno 2001 pressola sede sociale ed eventualmente in seconda convocazione nello stesso luo-go ed ora del giorno 12 luglio 2001 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.

San Martino in Rio, 5 giugno 2001

Il presidente: dott. Claudio Parma.

S-15779 (A pagamento).

METALSIDER - S.p.a.

Sede in San Martino in Rio (RE)Capitale sociale L. 2.600.000.000 interamente versato

Registro società Tribunale Reggio Emilia n. 10123 - R.E.A. n. 149877Codice fiscale n. 00931860357

Avviso di convocazione

I soci sono convocati per le ore 10 del giorno 29 giugno 2001 pressola sede sociale ed eventualmente in seconda convocazione nello stesso luo-go ed ora del giorno 12 luglio 2001 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.

San Martino in Rio, 5 giugno 2001

Il presidente: Gandolfi Pia.

S-15781 (A pagamento).

PLANNER INTERNET PROMOTION - S.p.a.

Sede in Milano, via Mecenate n. 90Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Codice fiscale e registro delle imprese di Milano n. 12955170159

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea che si terrà ilgiorno 29 giugno 2001, ore 17, presso gli uffici di Pino Partecipazio-ni S.p.a. in Milano, piazza Duse n. 3, ed occorrendo, in seconda con-vocazione, il giorno 3 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discuteree deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione situazione patrimoniale al 30 aprile 2001;Copertura perdite infrannuali, delibere inerenti e conseguenti;Proposta di aumento di capitale sociale con sovrapprezzo, deli-

bere inerenti e conseguenti.

Hanno diritto all’assemblea gli azionisti che avranno depositato leloro azioni, almeno cinque giorni prima di quello stabilito per l’adunan-za, presso la cassa sociale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Antonio Carrari

S-15783 (A pagamento).

LOMBARDIACOM - S.p.a.

Sede in Milano, via Mecenate n. 90Capitale sociale L. 7.977.278.000 interamente versato

Codice fiscale e registro delle imprese di Milano n. 12793840153

È convocata l’assemblea dei soci della società LombardiacomS.p.a. per il giorno 30 giugno 2001 ore 8 presso gli uffici della Pino Par-tecipazioni S.p.a., siti in Milano, piazza Duse n. 3 ed occorrendo, in se-conda convocazione, il giorno 9 luglio 2001 alle ore 11 nello stesso luo-go per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Delibere ex articolo 2364, primo comma, Codice civile.

Parte straordinaria:Delibere ex articolo 2446 e 2447, delibere inerenti e conse-

guenti;Proposta di ricostituire, a pagamento, il capitale sociale a

L. 7.977.278.000; delibere inerenti e conseguenti;Proposta di aumentare in denaro il capitale sociale mediante

emissione di n. 27.000.000 azioni da L. 1.000 caduana; delibere ineren-ti e conseguenti.

Hanno diritto a partecipare all’assemblea gli azionisti cheavranno depositato le loro azioni, almeno cinque giorni prima diquello stabilito per l’adunanza, presso la cassa sociale ovvero avran-no depositato le stesse presso la Banca Popolare di Bergamo - Credi-to Varesino.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Elserino Piol

S-15785 (A pagamento).

— 69 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

CONSULBROKERS - S.p.a.

Sede sociale in Potenza, viale Marconi n. 90Capitale sociale L. 800.000.000

Tribunale di Potenza registro società n. 4028

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria venerdì29 giugno 2001, alle ore 12 in prima convocazione e, occorrendo, saba-to 30 giugno, stessa ora, c/o l’azienda agricola «Comodo» C.da Mercu-ragno, Metaponto (MT), per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Deposito dei certificati azionari ai sensi di legge presso la sede so-ciale od il Credito Italiano, Servizio Titoli, Roma.

Il vice presidente: Antonio Penretti.

S-15786 (A pagamento).

GRC ITALIA INDUSTRIALE - S.p.a.

Sede in Piombino (LI), località MontegemoliCapitale sociale L. 3.270.000.000 di cui versato L. 3.200.000.000

Iscritta al n. 02413740131 R.I. di Livorno

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in primaconvocazione per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 12 presso la sede so-ciale ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 30 giugno2001, stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000.

La partecipazione alla seduta è regolata dalle norme di legge e distatuto vigenti.

Piombino, 4 giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazione:Pier Luigi Panzeri

S-15787 (A pagamento).

SMEB - Cantieri Navali - S.p.a.

Sede legale in Messina, via San RaineriCapitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

Tribunale di Messina - Registro società n. 610Codice fiscale n. 00141290833

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in prima con-vocazione il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10,30 presso la propria se-de sociale, ed in seconda convocazione il 30 giugno 2001 stessa ora eluogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e provvedimenti conseguen-ziali;

2. Variazione dell’organo amministrativo e di controllo.

Potranno partecipare gli azionisti che avranno depositato le loroazioni almeno cinque giorni prima dell’assemblea presso le casse socia-li, le sedi e filiali di uno dei seguenti istituti: Banco di Sicilia, CreditoItaliano, Istituto Bancario San Paolo di Torino.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Lorenzo Lo Verde

S-15790 (A pagamento).

GOTICO - S.p.a.

Sede legale in Podenzano (PC), via Copernico n. 6/8Capitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Iscrizione registro imprese Tribunale di Piacenza n. 8197Codice fiscale n. 06198340157Partita I.V.A. n. 01142340338

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso lasede sociale in Podenzano (PC), via Copernico 6/8, per il giorno 29 giu-gno 2001 alle ore 17 in prima convocazione ed, occorrendo, in secondaconvocazione per il giorno 5 luglio 2001 alle ore 16,30 per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364, primo comma n. 1) delCodice civile;

2. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Vito Schiavi

S-15791 (A pagamento).

SPUMADOR - S.p.a.

Sede in Cadorago (CO), fraz. Caslino al Piano, via Alla Fonte n. 13Capitale sociale L. 4.800.000.000

Registro imprese di Como e codice fiscale n. 00221700131

Convocazione di assemblea

L’assemblea degli azionisti è convocata per le ore 9,30 del giorno29 giugno 2001 in Milano, via Borgonuovo n. 3, presso lo studio del no-taio dott. Pierluigi Scalamogna, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Argomenti di cui all’articolo 2364 del Codice civile, punti 1,

2 e 3.

Parte straordinaria:Conversione del capitale sociale in Euro da attuarsi mediante

aumento gratuito e/o a pagamento e determinazione dello stesso in�2.496.000;

Emissione prestito obbligazionario sino ad un massimo di�2.496.000.

Occorrendo, la seconda convocazione si terrà il giorno 11 luglio2001 stesso luogo ed ora. Deposito delle azioni a norma di legge.

Cadorago, 6 giugno 2001

Il presidente: rag. Agostino Biella.

S-15792 (A pagamento).

— 70 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

WOODS ITALIANA - S.p.a.

Sede legale in Cinisello Balsamo (MI), via Monte Nero n. 55Capitale sociale �104.000 interamente versato

Codice fiscale n. 00822720157 e partita I.V.A. n. 00695890962

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lostudio legale De Berti Jacchia, in Milano, Foro Buonaparte n. 20, per ilgiorno 10 luglio 2001, ore 9,30, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Comunicazione circa l’intervenuta conversione del capitalesociale in Euro;

2. Bilancio al 31 marzo 2001; relazione del Consiglio di ammini-strazione sulla gestione; relazione del Collegio sindacale; deliberazionirelative;

3. Varie ed eventuali.

Milano, 30 maggio 2001

per mandato del Consiglio di amministrazione:avv. Gianni Foriani

S-15793 (A pagamento).

@dria.com - S.p.a.

Palmonavo (UD), via Marcello n. 5Capitale sociale L. 9.082.950.000

Registro delle imprese di Udine n. 02056700301Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02056700301

Convocazione assemblea ordinaria

È convocata l’assemblea ordinaria dei soci, presso gli uffici di Udi-ne in viale Tricesimo n. 254, per il 29 giugno 2001 alle ore 10,30 in pri-ma convocazione e per il 6 luglio 2001 alle ore 10,30 in seconda convo-cazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ex art. 2364, 1° comma, punto 1, del Codice ci-vile e conseguenti;

2. Conferma amministratore nominato per cooptazione.

p. @dria.com S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Elserino Piol

S-15794 (A pagamento).

MARINA DI VENEZIA - S.p.a.

Sede in Cavallino Treporti (VE), via Montello n. 6, Punta SabbioniCapitale sociale �968.135 interamente versato

Iscritta con il n. 00330810276 nel registro delle imprese di VeneziaPartita I.V.A. n. 02258080270

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 19,30 in Padova, via Martiri della Libertàn. 13, in prima convocazione, ed occorrendo il giorno 4 luglio 2001 nel-lo stesso luogo, alle ore 10,30 in seconda convocazione, per deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione bilancio al 31 dicembre 2000, con le relazionidel Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale, provvedi-menti inerenti;

2. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano depo-sitato le loro azioni presso la sede sociale almeno cinque giorni primadella data fissata per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Bertolini Paolo

S-15795 (A pagamento).

AUTONOLEGGI DEMONTIS - S.p.a.

SassariCapitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

Iscritta registro società Tribunale Sassari n. 3040

Convocazione di assemblea

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in Sassari pressola sede sociale, per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 12 in prima con-vocazione e, occorrendo, per il giorno 30 giugno 2001 stessa ora e luo-go, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione bilancio al 31 dicembre 2000 e deli-bere conseguenti;

2. Compensi agli amministratori per l’esercizio 2001;3. Varie ed eventuali.

Sassari, 5 giugno 2001

p. Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Francesco Faedda

S-15796 (A pagamento).

ITT CANNON ITALY - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Panzeri n. 10Capitale sociale �2.600.000

Partita I.V.A. n. 00889500153

I signori azionisti della società sono convocati in assemblea ordina-ria il 29 giugno 2001, ore 9,30, presso la sede legale della società in Mi-lano, via Panzeri n. 10, in prima convocazione, ed in eventuale secondaconvocazione per il 6 luglio 2001, stessa ora e luogo, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000; deliberazioni relative;2. Nomina del Collegio sindacale e determinazione del compenso;3. Varie ed eventuali.

Cassa incaricata: Credito Italiano, sede di Milano, ovvero cassesociali.

per mandato del Consiglio di amministrazione:avv. Maria Cristina Franchini

S-15797 (A pagamento).

— 71 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DUCATI ENERGIA - S.p.a.

Sede in Bologna, via Marco Emilio Lepido n. 182Capitale sociale L. 10.000.000.000

Iscritta al registro delle imprese al n. 66625Codice fiscale n. 00477110019 e partita I.V.A. n. 04261520375

Avviso di convocazione

Si avvertono i signori azionisti che è convocata per il giorno29 giugno 2001 alle ore 10,30, presso la sede sociale, ed occorrendo inseconda convocazione il giorno 6 luglio 2001, stesso luogo e stessa ora,l’assemblea ordinaria della società con il seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile,comma 1;

2. Ratifica della conversione del capitale sociale in Euro;3. Varie ed eventuali.

I signori azionisti, per partecipare all’assemblea, dovranno deposi-tare, ai sensi dell’art. 2370 del Codice civile, cinque giorni prima di quel-lo fissato per l’assemblea, i certificati azionari presso la sede sociale.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Guidalberto Guidi

S-15798 (A pagamento).

FINGALVAS - S.p.a.

Sede in Como, piazza del Popolo n. 1Capitale sociale L. 1.600.000.000 interamente versato

Registro imprese di Como e codice fiscale n. 00227650132

Convocazione di assemblea ordinaria

L’assemblea degli azionisti è convocata per le ore 10 del giorno29 giugno 2001 presso la sede sociale in Como, piazza del Popolo n. 1,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Argomenti di cui all’art. 2364 del Codice civile, punto 1.

Occorrendo, la seconda convocazione si terrà il giorno 12 luglio2001, stesso luogo ed ora. Deposito delle azioni a norma di legge.

Como, 6 giugno 2001

p. Il presidente: Claudio Gaggio.

S-15806 (A pagamento).

FINANZIARIA LES COPAINS - S.p.a.

Sede sociale in Bologna, via Cerodolo n. 3Capitale sociale L. 26.000.000.000 interamente versato

Iscritta al R.E.A. di Bologna n. 262623Codice fiscale n. 03070900372

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in prima convo-cazione per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 16, presso la sede socialeed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 13 luglio 2001stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000, della relazio-ne sulla gestione e della relazione del Collegio sindacale: provvedimen-ti relativi;

2. Esame del bilancio consolidato di gruppo al 31 dicembre 2000;3. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano depo-sitato i loro certificati azionari presso la sede sociale a termini di legge.

Bologna, 1° giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Paolo Bandiera

S-15799 (A pagamento).

GRAND HOTEL MAJESTIC

già BAGLIONI - S.p.a.

Sede sociale in Bologna, via Cerodolo n. 3Capitale sociale L. 20.000.000.000 interamente versato

Iscritta al R.E.A. di Bologna n. 363023Codice fiscale n. 04272220379

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata in prima convo-cazione per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 17, presso la sede socialeed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 13 luglio 2001stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000, del-la nota integrativa, relazione del Collegio sindacale - Provvedimentirelativi;

2. Rinnovo cariche sociali;3. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano depo-sitato i loro certificati azionari presso la sede sociale a termini di legge.

Bologna, 1° giugno 2001

L’amministratore unico: cav. del lav. Mario Bandiera.

S-15800 (A pagamento).

LAMM - S.p.a.

Sede in San Secondo Parmense (PR), via Verdi nn. 19/21Capitale sociale �520.000

Registro imprese di Parma e codice fiscale n. 00165210345Registro economico amministrativo di Parma n. 76332

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00165210345

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso lasede sociale in San Secondo Parmense (PR), via Verdi nn. 19/21, per ilgiorno 29 giugno 2001 alle ore 9, in prima convocazione, ed occorren-do, per il giorno 30 giugno 2001, stesso luogo ed ora, in seconda convo-cazione, per discutere e deliberare sul seguente

— 72 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione del Consiglio di am-ministrazione sulla gestione, relazione del Collegio sindacale; delibera-zioni relative;

2. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le proprie azioni almeno cinque giorni prima di quello fissato perl’assemblea di prima convocazione presso la sede sociale.

San Secondo Parmense, 29 maggio 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: rag. Molinari Emilio

S-15805 (A pagamento).

AEQUAFIN - S.p.a.

Sede in Bologna, via Castiglione n. 21Capitale sociale L. 34.000.000.000 interamente versato

N. iscrizione registro imprese e codice fiscale n. 02536270370

Avviso di convocazione

Si avvertono i signori azionisti che è convocata per il giorno30 giugno 2001 alle ore 15,30 presso la sede della I.R.C.E. S.p.a. inImola (BO), via Lasie n. 12/A, ed occorrendo in seconda convocazioneper il giorno 4 luglio 2001, stessa ora e stesso luogo, l’assemblea ordi-naria della società per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000 edeliberazioni conseguenti;

2. Approvazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2000;3. Nomina del Collegio sindacale;4. Varie ed eventuali.

Partecipazione a norma di legge e di statuto.

L’amministratore unico: dott. Filippo Casadio.

S-15801 (A pagamento).

IEFFE ACQUISITION - S.p.a.

Sede in Bologna, via Castiglione n. 21Numero iscrizione al registro imprese di Bologna

e codice fiscale 02031241207

Avviso di convocazione

Si avvertono i signori azionisti che è convocata l’assemblea straordi-naria degli azionisti presso la sede sociale per il giorno 29 giugno 2001 al-le ore 17, e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 23 luglio2001, stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti di cui all’art. 2446 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Partecipazione a norma di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Angelo Rovati

S-15802 (A pagamento).

SO.F.TER. - S.p.a.

Sede legale in Forlì, via Mastro Giorgio n. 2Capitale sociale L. 10.700.000.000 interamente versatoIscritta nel registro imprese di Forlì al n. 09211800157

Codice fiscale n. 09211800157 e partita I.V.A. n. 02019080403

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede legale, in prima convocazione per il 29 giugno 2001, alle ore 11 edoccorrendo, in seconda convocazione, per il 6 luglio 2001, stesso luogoed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile per il bilan-cio al 31 dicembre 2000;

2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni presso le casse sociali a norma di legge e distatuto.

Forlì, 28 maggio 2001

L’amministratore delegato: dott. Italo Carfagnini.

S-15803 (A pagamento).

FITT - S.p.a.

Sandrigo (VI), via Piave n. 4Capitale sociale L. 10.000.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Vicenza n. 5565Partita I.V.A n. 00162620249

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale della Fitt S.p.a. in Sandrigo (VI), via Piave n. 4, per il gior-no 29 giugno 2001, ore 18, in prima convocazione, ed occorrendo per ilgiorno 30 giugno 2001, stessi luogo ed ora, in seconda convocazioneper discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge dellostatuto sociale

Il presidente: Rinaldo Mezzalira.

S-15804 (A pagamento).

FRATELLI CLERICI - S.p.a.

Sede in Portichetto di Luisago (CO), via Risorgimento n. 7Capitale sociale L. 700.000.000 interamente versato

Registro imprese di Como e codice fiscale n. 00191570134

Convocazione di assemblea ordinaria

L’assemblea degli azionisti è convocata per le ore 14,30 del giorno29 giugno 2001, presso la sede sociale in Portichetto, via Risorgimenton. 7, per discutere e deliberare sul seguente

— 73 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Argomenti di cui all’art. 2364 del Codice civile, punto 1.

Occorrendo, la seconda convocazione si terrà il giorno 10 lu-glio 2001, stesso luogo ed ora. Deposito delle azioni a norma di legge.

Portichetto di Luisago, 6 giugno 2001

Il presidente: Francesco Clerici.

S-15807 (A pagamento).

TORMENE GAS TECHNOLOGY - S.p.a.

Sede legale in Due Carrare (PD) , via Campolongo n. 97Capitale sociale L. 3.000.000.000 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di Padova n. 41516/2000R.E.A. di Padova n. 317981

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03531140287

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Due Car-rare (PD), via Campolongo n. 97, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 15,in prima convocazione e occorrendo, in seconda convocazione per il gior-no 4 luglio 2001, medesima ora e luogo per discutere sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2000; relazione del Consiglio di ammi-nistrazione; relazione del Collegio sindacale.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge e sta-tuto.

La copia del bilancio e delle relazioni rimarranno depositati in vi-sione presso la sede della società nei termini previsti dalla legge.

Due Carrare, 4 giugno 2001

L’amministratore delegato: Silvio Masut.

S-15810 (A pagamento).

MARIO BARBERIS IMPRESA COSTRUZIONI - S.p.a.

Alba, via Vivaro n. 6Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versato

Registro società n. 478/3277 del Tribunale di AlbaCodice fiscale e partita I.V.A. n. 00183070044

Convocazione di assemblea generale ordinaria

L’assemblea generale ordinaria dei soci è convocata presso la sedesociale, in Alba, via Vivaro n. 6, per le ore 11, del giorno 29 giugno2001, in prima convocazione ed occorrendo, in seconda convocazioneper il giorno 30 giugno 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364, commi 1, 2 e 3, del Codicecivile.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: ing. Aldo Barberis

S-15818 (A pagamento).

MIDIS - S.p.a.

Sede in San Donato Milanese (MI), via Bruno Buozzi n. 13Capitale sociale L. 700.000.000

Iscritta nel reg. delle imprese di Milano n. 00845680156 (già 133430)R.E.A. n. 747590 della C.C.I.A.A. di Milano

Codice fiscale n. 00845680156

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria in prima convocazione per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 9,30,presso lo studio del notaio dott. Giovanni Ripamonti in Milano, via Lar-ga n. 4 ed occorrendo, in eventuale seconda adunanza per il giorno 2 lu-glio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione degli amministratori

sulla gestione, relazione del Collegio sindacale e deliberazioni ai sensidell’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:1. Proposta di conversione in Euro del capitale sociale e del pre-

stito obbligazionario serie 2000/2005;2. Proposta di aumento di capitale a pagamento fino all’importo

massimo di Euro l.000.000;3. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:ing. Francesco Bartolomucci

S-15819 (A pagamento).

MEDINET - S.p.a.

Sede in Milano, via Londonio n. 12Capitale sociale L. 360.000.000

Iscritta nel registro imprese di Milano n. 00859700155 (già n. 142194)R.E.A. n. 802168 della C.C.I.A.A. di Milano

Codice fiscale n. 00859700155

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria, in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9,30,presso lo studio del notaio dott. Giovanni Ripamonti, in Milano, viaLarga n. 4 ed occorrendo, in eventuale seconda adunanza per il giorno3 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione degli amministratori

sulla gestione, relazione del Collegio sindacale e deliberazioni ai sensidell’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:1. Proposta di conversione in Euro del capitale sociale;2. Proposta di aumento gratuito del capitale sociale a Euro

200.000;3. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Roberto Bernucci

S-15820 (A pagamento).

— 74 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

ALPINA DEI FRATELLI LOSER - S.p.a.

Sede in Magliano Alpi (CN), via D. Rossi n. 59Capitale sociale L. 5.100.000.000 interamente versato

R.E.A. n. 19169 della C.C.I.A.A. di CuneoIscrizione nel registro imprese, codice fiscale

e partita I.V.A. n. 00165960048

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale in Magliano Alpi, via D. Rossi n. 59, in prima convocazio-ne per il giorno 30 giugno 2001, ore 11 ed eventualmente, in secondaconvocazione per il giorno 2 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per discu-tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile, sub 1;2. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che avranno deposi-tato, a norma dell’art. 13 dello statuto sociale, le loro azioni presso la se-de almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:rag. Carlo Loser

S-15821 (A pagamento).

AUTOLIV ITALIA - S.p.a.

Sede in Orbassano (TO), strada Torino n. 27Capitale sociale �1.083.600

Iscritta nel registro delle imprese di Torino n. 01002050936

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono invitati a partecipare all’assemblea ordina-ria della società indetta in prima convocazione per il giorno 29 giugno2001 alle ore 10, presso la sede amministrativa in Orbassano (TO), stra-da Torino n. 27 ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno3 luglio 2001, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-ma di legge.

Il presidente: Gustaf Celsing.

S-15823 (A pagamento).

S.I.T.A.S.

Società Italiana Termale Abano Sciacca - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in Palermo, via Libertà n. 37/iCapitale sociale L. 298.800.000 interamente versato

Registro delle imprese di Palermo n. 12367

È convocata l’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionistidella società presso la sede sociale di via Libertà n. 37/i - Palermo, per ilgiorno 29 giugno 2001, alle ore 10,30, in prima convocazione ed occor-rendo, in seconda convocazione, per il giorno 10 luglio 2001, stessa orae luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Provvedimenti ex art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni a norma di legge presso la sede sociale opresso istituti di credito operanti in Sicilia.

Il liquidatore: Francesco Transirico.

S-15824 (A pagamento).

AUCS COMMUNICATIONS SERVICES (ITALIA) - S.p.a.

Sede in Milano, via Turati n. 3 (già in Fiumicino - Roma,Torre Uffici Palazzina EPUA, stanze 636/639)

Capitale sociale L. 200.000.000Codice fiscale n. 11922410151

I signori soci sono convocati in assemblea in sede ordinaria per leore 11 del giorno 30 giugno 2001, presso lo studio legale Gianni, Ori-goni, Grippo & Partners - Linklaters & Alliance in Roma, via delleQuattro Fontane n. 20, in prima convocazione, e, occorrendo, per ilgiorno 25 luglio 2001, stessi luogo ed ora, in seconda convocazione, perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000; relazione sulla gestio-ne; relazione del Collegio sindacale; delibere relative e conseguenti;

Nomina del Consiglio di amministrazione e del suo presidente;determinazione del relativo compenso;

Nomina del Collegio sindacale e del suo presidente; determina-zione del relativo compenso;

Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano depositato,a termine di legge e di statuto, i certificati azionari presso la sede sociale ov-vero il Credito Emiliano, agenzia n. 2, in Roma, via del Tritone nn. 97/98.

p. Il Consiglio di amministrazioneUn procuratore: avv. Stefano Maria Zappalà

S-15825 (A pagamento).

TAG - GENERAL AIR TRANSPORT - S.p.a.

Sede legale in Calderara di Reno (BO), via Ungheri n. 5/ACapitale sociale L. 200.000.000 interamente versatoIscritta al registro imprese di Bologna n. 38861/BO

Codice fiscale n. 03423120371

È convocata l’assemblea ordinaria in Calderara di Reno (BO) invia Ungheri n. 5/A per il giorno 2 luglio 2001, alle ore 11, in prima con-vocazione, e, in seconda convocazione, per il giorno 6 luglio 2001, stes-so luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ex art. 2364 del Codice civile, deliberazioniinerenti e conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

Calderara di Reno, 25 maggio 2001

L’amministratore unico: Vincenzo Sorrentino.

B-526 (A pagamento).

— 75 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

IN MANAGEMENT - S.p.a.

Sede in Milano, corso Magenta n. 42Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Registro imprese di Milano n. 340892R.E.A. n. 1434743

Codice fiscale n. 11059420155

Convocazione di assemblea

L’assemblea generale degli azionisti è convocata presso la sede so-ciale in Milano, corso Magenta n. 42, per il giorno 29 giugno 2001 alleore 11, in prima convocazione ed eventualmente, in seconda convoca-zione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11, nello stesso luogo, perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi art. 2364, n. 1, del Codice civile;2. Nomina di un nuovo consigliere di amministrazione, ovvero

di un nuovo organo amministrativo.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Giuliano Pallavicino

S-15843 (A pagamento).

CAMPAGNA & C. - S.p.a.

Sede legale in Milano (MI) – Via Palestro n. 24Capitale sociale L. 1.193.500.000 int. vers.

Codice Fiscale 10457120151

Convocazione assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede legale in Milano (MI) – Via Palestro n. 24 – per il giorno 29 giugno2001 alle ore 10.30 in prima convocazione, ed occorrendo in secondaconvocazione per il giorno 20 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi art. 2364 c.c.;2. Deliberazioni ai sensi D. Lgs. 472/97;3. Varie ed eventuali.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE(Angelo Campagna)

IG-290 (A pagamento).

Società: I.M.E.S.A. - S.p.a.

Sede: JESI (AN) - Via G. Di Vittorio 14Capitale Sociale: L. 3.100.000.000 Int. Versato

Registro Imprese di AN/Codice Fiscale n.: 00155630429R.E.A. di Ancona n.: 66749

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I Signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria in Jesi,Via G. Di Vittorio n. 14, in prima convocazione, per il giorno 29 giugno2001 alle ore 19,00 e per il giorno 20 luglio 2001, stessi luogo ed ora, inseconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1) Presentazione del bilancio chiuso al 31/12/2000, previa lettu-ra della relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione e del-la relazione del Collegio Sindacale, deliberazioni relative;

2) Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’Assemblea gli azionisti che abbiano depo-sitato le azioni ai sensi di legge e di statuto presso le casse sociali.

Jesi, 4 giugno 2001

p. I.M.E.S.A. S.p.A.Il Presidente del Consiglio di Amministrazione

SCHIAVONI GIAMPIERO

Notaio: dott. MARCELLO PANE

IG-291 (A pagamento).

CONSORZIO S.G.S. - Società per azioni

Sede in Santa Croce sull’Arno (PI)via Nuova Francesca 23

Capitale Sociale sottoscritto lire 4.688.000.000 Numero Registro Imprese, cod. fisc. e partita IVA 00982100505

Convocazione assemblea

È convocata presso la sede dell’Associazione Conciatori Soc.Coop. a r.l. in Santa Croce sull’Arno via Buoni 2/a, l’assemblea ordina-ria e straordinaria in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001alle ore 12.00 ed ove occorra in seconda convocazione il giorno 12 lu-glio 2001 alle ore 18.00 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Esame del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e relazioni del

Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale;2. Destinazione del risultato di esercizio;3. Nomina consigliere;4. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Ampliamento dell’oggetto sociale;2. Utilizzo riserve di rivalutazione a copertura perdite;3. Estinzione di azioni ai sensi dell’art. 2344 c.c. 4. Conversione del capitale in Euro e delega agli amministratori

ad aumentare il capitale in una o più volte per il periodo massimo di 5anni fino a 3.000.000 di Euro;

5. Eventuale modifica del taglio delle azioni per la finalità dellaconversione e delibera di non emissione dei titoli azionari;

6. Determinazione del rapporto azioni-conferimento del carniccio;7. Approvazione di un regolamento interno ex art. 11 dello statu-

to sociale che stabilisca il rapporto tra azioni e chilogrammi di carnicciotrattabili;

8. Varie ed eventuali.

Il diritto di intervento all’assemblea è regolato ai sensi dell’art.2370 c.c.

Santa Croce sull’Arno, 8 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di Amministrazione:Banti Massimo

Firmato Notaio Andolfi Francesco

IG-292 (A pagamento).

— 76 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

ALFATECH - S.p.a.

Sede in Genova - Vico San Matteo 2/22Capitale Sociale Lire 200.000.000=

Registro Imprese di Genova n. 02660310109

Convocazione di assemblea

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria eStraordinaria in Genova, Galleria Mazzini 3/8, presso lo studio del No-taio Luigi Francesco Risso, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 15 inprima convocazione ed occorrendo la seconda convocazione, per ilgiorno 30 luglio 2001, stesso luogo e stessa ora per discutere e delibera-re sul seguente

Ordine del giorno:

Assemblea Ordinaria:1) Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 C.C

Assemblea Straordinaria:1) Proposta di aumento del Capitale Sociale ad Euro 280.000;2) Proposta di emissione di un prestito obbligazionario ordinario

sino ad Euro 200.000;3) Trasferimento della sede legale.

Deposito azioni ai sensi di legge.

Genova, li 11 giugno 2001

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione(dott. Riccardo Braggio)

IG-293 (A pagamento).

CONCERIA SPAMANTA - S.p.a.

Sede in San Miniato (PI), fraz. Ponte a Egola,Via dei Conciatori n. 24/28

Capitale sociale �1.144.000 interamente versatoRegistro imprese di Pisa

Codice fiscale 00203710604

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati per l’assemblea ordinaria dellasocietà che si terrà in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2001,ore 18, e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 10 luglio,ore 18, presso la sede sociale in San Miniato, fraz. Ponte a Egola (PI),via dei Conciatori 24/28, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione sulla gestione del Consiglio di amministrazione, bi-lancio al 31 dicembre 2000, relazione del Collegio sindacale; delibera-zioni relative.

2. Nomina del Consiglio di amministrazione e determinazionedel compenso, previa determinazione del numero dei consiglieri.

3. Nomina del Collegio sindacale e determinazione del compenso.

Hanno diritto di intervenire in assemblea gli azionisti, che avrannodepositato, almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’adunanza,i loro certificati azionari presso la sede sociale.

San Miniato, 1° giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Piero Caponi

F-578 (A pagamento).

MALEV ITALIA - S.p.a.

Sede Roma Via della Consulta n. 1Capitale euro 110.000

Iscritta Registro Imprese Roma 05823921001

Convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati presso la sede sociale per il giorno29 giugno 2001 alle ore 17,00 ed occorrendo in seconda convocazioneil giorno 12 luglio 2001 stessa ora e luogo per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio chiuso al 31.12.2000;2. Relazione del Consiglio di Amministrazione sull’esercizio;3. Relazione del Collegio Sindacale sul bilancio chiuso al

31.12.2000;4. Approvazione dei punti 1 e 2;5. Deliberazioni ai sensi dell’articolo 2364 c.c. .

Il Presidentedott. Daniele Azzarone

notaio Domenico Sciumbata di Roma

IG-294 (A pagamento).

WORKING - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede sociale in Milano, via Sant’Andrea n. 18Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso loStudio Dalla Montà Zanconato in Vicenza, Contrà Canove n. 9, in pri-ma convocazione il giorno 29 giugno 2001 alle ore 12 e in seconda con-vocazione per il giorno 6 luglio 2001 alle ore 12 per discutere e delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e delibereconseguenti.

Vicenza, 4 giugno 2001

Il liquidatore: dott. Luca Carli.

M-5304 (A pagamento).

BETAGRAF - S.p.a.

Sede in Funo di Argelato (BO), via Marzabotto n. 25/33Capitale sociale L. 8.500.000.000 interamente versatoIscritta al registro delle imprese di Bologna al n. 53331

Iscritta al REA di Bologna al n. 322472Codice fiscale 01605710308Partita I.V.A. 00494931207

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede della società per il giorno 2 luglio 2001 alle ore 18, e, occorrendo,in seconda convocazione, per il giorno 10 luglio 2001, stesso luogo estessa ora, per discutere e deliberare sul seguente

— 77 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione del bilancio 31 dicembre 2000, dellarelazione sulla gestione e della relazione del Collegio sindacale;

2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni almeno cinque giorni prima presso la sedesociale ai sensi di legge.

Funo di Argelato, 1° giugno 2001

L’amministratore unico: dott. Roberto Ronchi.

B-525 (A pagamento).

RIVECO - S.p.a.

Rivestimenti Condotte

Sede legale in Contrada Piane di Larino - Larino (CB)Capitale sociale L. 6.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Campobasso n. 669Codice fiscale 00232560706

È convocata l’assemblea ordinaria in Crespellano (BO) in viaChiesaccia n. 2 per il giorno 2 luglio 2001, alle ore 14,30, in prima con-vocazione, e, in seconda convocazione, per il giorno 3 luglio 2001, stes-so luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ex art. 2364 Codice civile, deliberazioni ine-renti e conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

Larino, 25 maggio 2001

p. Il Consiglio di amministrazione:dott. Graziano Serra

B-527 (A pagamento).

MEDA VITA - S.p.a.

Sede legale in Milano, via F.lli Ruffini n. 10Capitale sociale L. 1.126.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Milano n. 46120Codice fiscale 03072410370

È convocata l’assemblea ordinaria in Milano in via F.lli Ruffinin. 10 per il giorno 2 luglio 2001, alle ore 11, in prima convocazione, e,in seconda convocazione, per il giorno 10 luglio 2001, stesso luogo edora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimenti ex art. 2364 Codice civile, deliberazioni ine-renti e conseguenti;

2. Varie ed eventuali.

Milano, 25 maggio 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Giancarlo Verona

B-528 (A pagamento).

MARCHESI DE’ FRESCOBALDI - S.p.a.

Sede in Firenze, via S. Spirito n. 11Capitale sociale L. 24.360.000.000Registro società di Firenze n. 30558

Codice fiscale n. 01770300489

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 12 presso la sede sociale inFirenze, via S. Spirito n. 11 ed occorrendo in seconda convocazione peril giorno 10 luglio 2001 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Comunicazioni del presidente;2. Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000, re-

datto ai sensi art. 2423 e seguenti Codice civile, della relazione sullagestione (art. 2428 Codice civile) del Consiglio di amministrazione edella relazione del Collegio sindacale (art. 2429 Codice civile);

3. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2389 Codice civile;4. Ratifica ulteriore compenso amministratore delegato per l’an-

no 2000;5. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Conversione del capitale sociale in Euro;2. Aumento del capitale sociale;3. Modifica dello statuto sociale;4. Varie ed eventuali.

Firenze, 1° giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dott. Vittorio Frascobaldi

F-575 (A pagamento).

PALAZZO FERONI FINANZIARIA - S.p.a.

Sede di Firenze, via Tornabuoni 2Capitale sociale �21.000.000 interamente versato

Codice fiscale e partita I.V.A. e n. d’iscrizionedel registro delle imprese di Firenze: 03442460485

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della società suindicata sono convocati in assemblea ordi-naria in Firenze, via Tornabuoni 2, in prima convocazione il giorno 30 giu-gno 2001 alle ore 10,30, ed in seconda convocazione il giorno 9 luglio 2001alle ore 10,30, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 ai sensi del-l’art. 2364 Codice civile;

2. Rinnovo cariche del consiglio di amministrazione per il trien-nio 2001 - 2002 - 2003;

3. Varie ed eventuali.

Per partecipare all’assemblea le azioni dovranno essere depositatea norma di legge.

Firenze, 31 maggio 2001

L’amministratore delegato: Leonardo Ferragamo.

F-576 (A pagamento).

— 78 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

G.I.M. - S.p.a.

Casa di Cura Il Pergolino

Sede in Firenze, via del Pergolino n. 7/9Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Registro imprese n. 7838 FICodice fiscale n. 80004890481Partita I.V.A. n. 01554720480

È convocata l’assemblea generale ordinaria dei soci per il gior-no 30 giugno 2001 alle ore 12, in prima convocazione, presso la se-de sociale, ed, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno18 luglio 2001 stessa ora e stesso luogo, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti ex art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Firenze, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Franco Cammarata

F-582 (A pagamento).

COOPERATIVA SERVIZI SOC. COOP. a r.l.

Sede legale in Firenze, via T. Alderotti n. 26/bCapitale sociale L. 2.900.000 interamente versato

Registro imprese Trib. di Firenze n. 49114C.C.I.A.A. di Firenze R.E.A. n. 400370

Reg. pref. di Firenze n. 612 sez. prod.ne lavoroCodice fiscale e partita I.V.A. 03925390480

Convocazione assemblea straordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea straordinaria della so-cietà, presso lo studio del notaio Cavallina in Firenze, piazza Goldoni n.2, in prima convocazione il giorno 8 luglio 2001, alle ore 20, e, occor-rendo in seconda convocazione il successivo 11 luglio 2001, alleore 16, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Trasformazione del capitale sociale in Euro e determinazionedel valore della quota.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Lucia Castellani

F-583 (A pagamento).

BLUE WATT - S.p.a.

Sede in Santa Croce sull’Arno (PI), via Basili n. 4Capitale sociale L. 1.500.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 83040 del registro delle imprese ufficio di PisaCodice fiscale e partita I.V.A. n. 01366590501

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che siterrà presso la sede della società «Blue Watt S.p.a.» in Santa Croce sul-l’Arno, via Basili n. 4 in prima convocazione per il giorno 30 giugno2001 alle ore 12, ed ove occorra in seconda convocazione il giorno10 luglio 2001 alle ore 18, stesso luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000;2. Relazione del Collegio sindacale al bilancio dell’esercizio

chiuso al 31 dicembre 2000;3. Varie ed eventuali.

Il diritto d’intervento all’assemblea è regolato ai sensi dell’art. 2370del Codice civile.

Santa Croce sull’Arno, 1° giugno 2001

L’amministratore delegato: Marini Norberto.

F-584 (A pagamento).

INDUSTRIE TESSILI DI VALFINO - S.p.a.

Sede legale in Castilenti (TE)Capitale sociale L. 13.000.000.000

Codice fiscale e numero iscrizione registroimprese di Teramo 00103550679

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 30 giugno 2001 alle ore 11, in prima convocazione ed occorrendo, inseconda convocazione, per il giorno 4 luglio 2001 stessa ora in Milano,via Alberto da Giussano n. 15, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 Codice civile, punti 1, 2 e 3;Varie ed eventuali.

Il deposito delle azioni dovrà avvenire nei termini previsti presso lacassa sociale, la Banca Rolo 1473 S.p.a., filiale di Roma 25 e la BanqueCial (Suisse) di Lugano.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dott. Vincenzo Polli

M-5305 (A pagamento).

FIM SUD - S.p.a.

Sede in Avellino, zona industriale PianodardineCapitale sociale L. 500.000.000

Registro imprese Avellino n. 2344 - R.E.A. Avellino n. 77000Codice fiscale n. 00338390610

È convocata l’assemblea dei soci in sessione straordinaria ed ordi-naria per il 29 giugno 2001, alle ore 11, presso lo studio Zabban-Ram-polla, in Milano, via A. Saffi n. 21.

Ordine del giorno:

A) Parte straordinaria:1. Modifica della denominazione sociale;2. Conversione del capitale sociale in Euro, con eventuale au-

mento gratuito di capitale;3. Adozione di un nuovo testo di statuto.

— 79 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

B) Parte ordinaria:1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sul-

la gestione e relazione del Collegio sindacale; deliberazioni conseguen-ti e connesse;

2. Rinnovo dei componenti il Consiglio di amministrazione;3. Determinazione del compenso da assegnare ai componenti del

Consiglio di amministrazione per l’anno 2001;4. Precisazioni, con ulteriori deliberazioni, in ordine alle delibe-

re assunte il 30 novembre 2000 per le destinazioni di riserve ai fondi dicopertura legge n. 488/1992, ai sensi della medesima legge.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Cesare Lavelli

M-5310 (A pagamento).

AMFIN - S.p.a.

Sede in Milano, via Vittor Pisani n. 22Capitale sociale L. 40.000.000.000 interamente versatoIscritta al registro imprese di Milano n. 09461470156

Codice fiscale n. 09461470156

Convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea in Milano, presso lasede legale, via Vittor Pisani n. 22, alle ore 12 del giorno 30 giu-gno 2001, ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 9 lu-glio 2001, stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:1. Aumento di capitale sociale e delibere conseguenti.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

p. Il Consiglio di amministrazione:dott. Francesco Rovati

M-5306 (A pagamento).

CHEMETRON CHIMICA - S.p.a.

Rozzano, via Torricelli n. 8Capitale sociale L. 236.000.000 interamente versato

Tribunale di Milano - Registro società n. 102825Partita I.V.A. n. 00936340157

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in primaadunanza presso la sede legale per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 18,ed in eventuale seconda adunanza per il giorno 30 giugno 2001, stessoluogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio al 31 dicembre 2000.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che hanno deposita-to almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea le loroazioni presso la sede sociale.

L’amministratore unico: Vincenzo Del Campo.

M-5307 (A pagamento).

FLUID TECNICA - S.p.a.

Milano, piazzale Susa n. 10Capitale sociale L. 400.000.000 interamente versato

Tribunale di Milano - Registro società n. 224084Partita I.V.A. n. 06985320156

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, in primaadunanza, presso la sede legale, per il giorno 29 giugno 2001, alleore 15, ed in eventuale seconda adunanza, in Milano, via Medardo Ros-so n. 15, presso lo studio Iadarola, per il giorno 30 giugno 2001, alleore 15, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che hanno deposita-to almeno cinque giorni prima di quello fissato per l’assemblea le loroazioni presso la sede sociale.

L’amministratore unico: Alessandro Iadarola.

M-5308 (A pagamento).

V.O.R. MOTORI - S.p.a.

Ronco Briantino, via Brigatti n. 62Capitale sociale L. 5.000.000.000

Registro imprese n. 282704

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedesociale in Ronco Briantino, via Brigatti n. 62 per il giorno 29 giu-gno 2001, alle ore 17, in prima convocazione ed occorrendo in secondaconvocazione per il giorno 30 giugno 2001, stesso luogo alle ore 10, perdeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:ing. Massimo Monti

M-5309 (A pagamento).

GIGANPLAST - S.p.a.

Sede legale in Mezzago, via Roma nn. 21/23/25Capitale sociale L. 1.200.000.000

Codice fiscale n. 00733980155Partita I.V.A. n. 02744260965

Gli azionisti della società Giganplast S.p.a. sono convocati in as-semblea ordinaria per il giorno 29 giugno 2001, presso la sede della so-cietà, alle ore 10, in prima convocazione ed occorrendo in seconda con-vocazione, per il giorno 30 giugno 2001, stesso luogo ed ora, per deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000, della nota in-tegrativa, della relazione sulla gestione e della relazione del Collegiosindacale al bilancio al 31 dicembre 2000;

2. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Gigante Francesco

M-5311 (A pagamento).

— 80 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

GA.GI - S.p.a.

Sede in Milano, via Solferino n. 7Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

Iscritta presso il registro imprese di Milano al n. 301730Codice fiscale n. 09972770151

Convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria per il giorno 20 luglio 2001 alle ore 11 presso la sede sociale, edoccorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 26 luglio 2001 stes-sa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Esame andamento gestionale;Esame ed approvazione della situazione patrimoniale infrannua-

le al 31 maggio 2001.

Ga.Gi S.p.a.Il presidente: Cesare Turri

M-5312 (A pagamento).

LEGRAND - S.p.a.

Sede in Zibido S. Giacomo (MI), s.s. 35 dei Giovi km 108Capitale sociale �9.880.000 interamente versatoCodice fiscale e partita I.V.A. n. 08583240158

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria a Milano, pres-so BTicino S.p.a., via Messina n. 38, per il giorno 30 giugno 2001 alleore 16, in prima convocazione, ed occorrendo, in eventuale secondaconvocazione, per il giorno 2 luglio 2001, stessi ora e luogo, per delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dott. Bruno Pavesi

M-5313 (A pagamento).

NARDI ITALIA - S.p.a.

Sede legale in Tradate (VA)Capitale sociale 3.000.000.000

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria pressoStudio Zanzottera corso Sempione n. 44 Milano, per il giorno 30 giu-gno 2001, alle ore 15 ed eventualmente, in seconda convocazione, per il5 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le loro azioni, entro i termini di legge, presso le casse sociali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Peter Bachofer

M-5314 (A pagamento).

AUTOSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA - S.p.a.

Sede in Milano, via Carducci n. 36Capitale sociale L. 5.854.460.000 versati

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 08558150150

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea straordina-ria presso la sede di Milano in via G. Carducci n. 36 alle ore 11 del gior-no 10 luglio 2001 in prima convocazione, ed occorrendo, in secondaconvocazione alle ore 11 del giorno 12 luglio 2001 nello stesso luogoper discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame della situazione patrimoniale della società al 31 mag-gio 2001;

2. Proposta di copertura delle perdite emergenti dalla situazionepatrimoniale mediante riduzione del capitale sociale; delibere inerenti econseguenti;

3. Proposta di conversione del capitale sociale in Euro mediantel’annullamento delle azioni in circolazione ed emissione di nuove azio-ni di �1.000 ciascuna;

4. Aumento del capitale sociale fino alla concorrenza di�10.000.000; delibere inerenti e conseguenti;

5. Modifiche degli articoli 6 e 23 dello statuto sociale.

Hanno diritto ad intervenire all’assemblea gli azionisti che abbianodepositato i loro certificati azionari, almeno cinque giorni prima di quel-lo fissato per l’assemblea, presso la sede sociale in Milano, via Carduc-ci n. 36.

Milano, 1° giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: rag. Marco Citterio

M-5319 (A pagamento).

MULTIRESINE - S.p.a.

Sede legale in Milano, via San Senatore n. 8Capitale sociale L. 1.600.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 331304R.E.A. n. 1404330

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria pressolo studio del notaio Maurizio Silocchi sito in Milano, via Fontana n. 2,in prima convocazione per il giorno 5 luglio 2001 alle ore 11, ed occor-rendo, in seconda convocazione, per il giorno 19 luglio 2001, stessoluogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibera di fusione per incorporazione della Galstaff ResinsS.p.a. nella Multiresine S.p.a.;

2. Deliberazioni relative e conseguenti;3. Conversione del capitale sociale in Euro;4. Modifica oggetto sociale e denominazione sociale;5. Proroga della durata della società;6. Adozione nuovo statuto sociale.

L’intervento all’assemblea è regolato dalle norme di legge e distatuto.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: ing. Paolo Tancini

M-5344 (A pagamento).

— 81 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

ESIMIT - S.p.a.

Sede legale in Gorizia, corso Italia n. 226-228Capitale sociale �260.000 interamente versato

Registro delle imprese di Gorizia n. GO007-3571R.E.A. di Gorizia n. 50162

Codice fiscale n. 00408570315

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede legale in Gorizia, corso Italia n. 226-228 per il 30 giugno 2001ore 10 in prima convocazione e, occorrendo, per il 2 luglio 2001 ore 10,in seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Rinnovo delle cariche sociali;2. Varie ed eventuali.

Hanno diritto di intervenire all’assemblea gli azionisti che abbianoeffettuato il deposito delle azioni presso la sede sociale almeno cinquegiorni prima di quello fissato per l’assemblea.

L’amministratore unico: Igor Simcic.

M-5321 (A pagamento).

BIANCHITERRA & C. - S.p.a.

Sede legale in Torre d’IsolaCapitale sociale L. 1.200.000.000

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinariapresso la sede legale della società in Torre d’Isola, per il giorno 29 giu-gno 2001 alle ore 15 ed in eventuale seconda convocazione, per il gior-no 18 luglio 2001 stessa ora e luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame e approvazione del bilancio chiuso al 31 dicem-bre 2000 corredato della nota integrativa, relazione del Consiglio di am-ministrazione, rapporto del Collegio sindacale, deliberazioni relative;

2. Nomina del Collegio sindacale per il triennio2001/2002/2003, designazione del suo presidente, determinazione emo-lumento annuo;

3. Determinazione indennità di carica al Consiglio di ammini-strazione per l’anno 2001;

4. Varie ed eventuali.

Il diritto di intervento all’assemblea è regolato dalle vigenti dispo-sizioni di legge.

Il presidente: Danilo Mietta.

M-5323 (A pagamento).

STABILIMENTO PER ARTI GRAFICHE

AUGUSTO ROSSI - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Borgogna n. 5Capitale sociale �1.560.000

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 30 giugno2001, in prima convocazione e per il giorno 17 aprile 2001, in secondaconvocazione, sempre alle ore 11, in Milano, presso la sede sociale, perdeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2000; delibere di cui all’art. 2364 delCodice civile;

Comunicazioni del presidente del Consiglio di amministrazione.

Deposito azioni a’ sensi di legge.

D’ordine del Consiglio di amministrazioneIl presidente dei sindaci: dott. Armando Valsecchi

M-5325 (A pagamento).

NUNCAS ITALIA - S.p.a.

Milano, via Tonale n. 20Capitale sociale L. 1.064.948.500

Registro imprese n. 181530Codice fiscale n. 04064170154

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria dei soci

I soci ed i sindaci della NUNCAS Italia S.p.a. sono convocati in as-semblea ordinaria presso la sede amministrativa sita in Mazzo di Rho,via G. Di Vittorio n. 43, per il giorno venerdì 29 giugno 2001, alle ore11, e occorrendo, in seconda convocazione, stessa ora e luogo, per ilgiorno sabato 30 giugno 2001, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000; relazione delConsiglio di amministrazione sulla gestione; relazione del Collegio sin-dacale e deliberazioni relative;

2. Rinnovo del Consiglio di amministrazione;3. Determinazione dei compensi agli amministratori.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Cassata Salvatore Pietro

M-5328 (A pagamento).

UNIGRAPHICS SOLUTIONS - S.p.a.

Sede in Milano, via Gaetano Crespi n. 12Capitale versato L. 2.000.000.000

Registro delle imprese di Milano n. 322609/97R.E.A. n. 1545222

I signori soci sono convocati in assemblea per il giorno 30 giugno2001, ore 10, in Milano, via Gaetano Crespi n. 12, e in seconda adunan-za nello stesso luogo per il giorno 16 luglio 2001, ore 10, per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Argomenti di cui all’art. 2364 del Codice civile, n. 1; bilancioal 31 dicembre 2000;

2. Argomenti di cui all’art. 2364 del Codice civile, n. 2; integra-zione Collegio sindacale;

3. Altre ed eventuali.

A norma di legge potranno partecipare alla assemblea soltanto i so-ci regolarmente iscritti nel libro soci da almeno cinque giorni rispettoalla data della riunione.

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: ing. Gian Cristoforo Michelangelo Bozano

M-5334 (A pagamento).

— 82 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

I. & T.

Internet and Telecommunications - S.p.a.

Sede legale in Milano, via Ariberto n. 3Capitale sociale L. 9.758.960.000

Registro imprese di Milano n. 09958440159 (già n. 302202)

Convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso loStudio Associato Bignami Guffanti, in Milano, via A. da Giussanon. 18, in prima convocazione per il giorno 29 giugno 2001, alle ore 11,ed, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 6 luglio 2001,stesso luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2000, relazionisulla gestione e del Collegio sindacale; delibere relative ai sensi del-l’art. 2364, comma 1 del Codice civile;

2. Delibere in merito all’assunzione da parte della società dei de-biti nei confronti della pubblica amministrazione e degli uffici o entidell’amministrazione finanziaria, per sanzioni conseguenti a violazionicommesse dai dipendenti e/o amministratori;

3. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalle norme di legge e distatuto.

Milano, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione: Enrico Maria Bignami

M-5332 (A pagamento).

SAN GIULIANO IMMOBILIARE - S.p.a.

(in liquidazione)

Codice fiscale n. 03786960157

Gli azionisti della società in oggetto sono convocati in assembleaordinaria presso la sede sociale in Milano, via C.G. Merlo n. 3, per ilgiorno 30 giugno 2001, alle ore 17, in prima adunanza e per il giorno26 luglio 2001, stesso luogo ed ora in seconda adunanza con il seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti a sensi dell’art. 2364, comma 1, punto 1 del Co-dice civile relativamente agli esercizi chiusi al 31 dicembre 1997, 31 di-cembre 1998, 31 dicembre 1999 e 31 dicembre 2000.

Deposito dei titoli presso le casse sociali o la Banca Popolare diLodi, filiale di Milano o di Lodi, ai sensi di legge.

Il liquidatore: dott. Mario Tracanella.

M-5341 (A pagamento).

CHECKPOINT SYSTEMS ITALIA - S.p.a.

Sede in Cusago (MI), viale Europa n. 41Capitale sociale versato L. 3.000.000.000

Registro delle imprese di Milano n. 247575R.E.A. n. 1571990

I signori soci sono convocati in assemblea per il giorno 30 giugno2001, ore 10, in Cusago (MI), viale Europa n. 41, e in seconda adunan-za nello stesso luogo per il giorno 11 luglio 2001, ore 14,30, per discu-tere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Argomenti di cui all’art. 2364 del Codice civile n. 1; bilancioal 31 dicembre 2000;

2. Ampliamento organo amministrativo;3. Delibere ai sensi del comma 6, art. 11 D.Lgs. 18 dicembre

1997, n. 472;4. Altre ed eventuali.

A norma di legge potranno partecipare alla assemblea soltanto i so-ci regolarmente iscritti nel libro soci da almeno cinque giorni rispettoalla data della riunione.

L’amministratore delegato: Alfredo Maggi.

M-5333 (A pagamento).

ROYAL EXPRESS - S.p.a.

Sede in Milano, via Mac Mahon n. 33Capitale sociale L. 350.000.000 interamente versato

Iscritta al registro Imprese di Milano n. 224390Codice fiscale e partita I.V.A. n. 06993710158

Convocazione di assemblea ordinaria

Gli azionisti sono convocati assemblea ordinaria presso la sede so-ciale per il 30 giugno 2001, ore 10,30 in prima convocazione, ed occor-rendo, per il 6 luglio 2001, ore 10,30, in seconda convocazione, per de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile, n. 1 (approva-zione del bilancio al 31 dicembre 2000 e allegati, relazione del Collegiosindacale), n. 2 (nomina dell’organo amministrativo), n. 3 (compensodegli amministratori).

Deposito delle azioni ai sensi di legge presso la cassa sociale.

Il presidente: Andrea Arnaboldi.

M-5338 (A pagamento).

SANELIS - S.p.a.

Sede legale in S. Giuliano Milanese (MI), via Monferrato n. 48Capitale sociale L. 3.200.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Milano n. 28768/2000

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 11 luglio 2001 alle ore 10, in San Giuliano Milanese (MI), via Mon-ferrato n. 48, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno12 luglio 2001, stessa ora e luogo per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2446 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni ai sensi di legge.

p. Il Consiglio di amministrazione:Aldo Rizzo

M-5345 (A pagamento).

— 83 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

SOCIETÀ IMPIANTI ANTINCENDIO - S.p.a.

Sede in Milano, via San Prospero n. 4Capitale sociale �6.054.000 interamente versato Registro delle imprese di Milano n. 12929280159

R.E.A. di Milano n. 1600590Codice fiscale e partita I.V.A. n. 12929280159

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 30 giugno 2001, alle ore 10, presso la sede legale della società a Mi-lano in via S. Prospero n. 4, in prima convocazione, ed occorrendo per ilgiorno 10 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge.

Milano, 5 giugno 2001

Il consigliere delegato: Agostino Dello Monaco.

M-5346 (A pagamento).

PELLAMI NORD-SUD - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede in VigevanoCapitale sociale L. 200.000.000

Iscritta al registro delle imprese n. 6794, Tribunale di Vigevano

Per le deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile, gli azionistidella Società sono convocati in assemblea ordinaria in Vigevano, va Stro-peni n. 12/14, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 18, ed occorrendo laseconda convocazione per il giorno 23 luglio 2001, stesso luogo ed ora.

Il liquidatore: Pollini Aldo.

M-5347 (A pagamento).

GEOLOGISTICS - S.p.a.

Sede in Verona, via Germania n. 21Capitale sociale �4.648.000

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinariapresso la sede secondaria in Segrate (MI), via Londra n. 12, Centro Di-rezionale Milano Oltre, in prima convocazione per il giorno 29 giugno2001, alle ore 10, ed in eventuale seconda convocazione per il giorno5 luglio 2001, stesso luogo ed ora, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000; re-lazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione; relazione delCollegio sindacale;

2. Varie ed eventuali.

Per intervenire all’assemblea i signori azionisti dovranno deposita-re le loro azioni, nei termini di legge, presso le casse sociali.

p. Il Collegio sindacale: Francesco Tabone.

M-5349 (A pagamento).

NAF NAF ITALIA - S.p.a.

Sede in Milano, via G. Fattori n. 6Capitale sociale �243.788

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinariain Milano, corso Matteotti n. 10, presso lo studio legale Vita Samory,Fabbrini e Associati, in prima convocazione per il giorno 29 giugno2001, alle ore 11, ed in eventuale seconda convocazione per il giorno 13 luglio 2001, stesso luogo ed ora, con il seguente

Ordine del giorno:

Esame ed approvazione del bilancio al 28 febbraio 2001; rela-zione del Consiglio di amministrazione sulla gestione; relazione delCollegio Sindacale;

Nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione,previa determinazione del loro numero.

Eventuali altre deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile.

Per intervenire all’assemblea i signori azionisti dovranno deposita-re le loro azioni, nei termini di legge, presso le casse sociali.

p. Il Collegio sindacale: dott. Francesco Tabone.

M-5350 (A pagamento).

AVERY DENNISON ITALIA - S.p.a.

Sede in Milano, via S. Pietro all’Orto n. 11Capitale sociale L. 200.000.000

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinariain Milano, corso Matteotti n. 10, presso lo studio legale Vita Samory,Fabbrini e Associati, in prima convocazione per il giorno 29 giugno2001, alle ore 15, ed in eventuale seconda convocazione per il giorno19 luglio 2001, stesso luogo ed ora, con il seguente

Ordine del giorno:

Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000; rela-zione del Consiglio di amministrazione sulla gestione; relazione delCollegio sindacale;

Eventuali altre deliberazioni ex art. 2364 del Codice civile.

Per intervenire all’assemblea i signori azionisti dovranno deposita-re le loro azioni, nei termini di legge, presso le casse sociali o presso ilCredito Italiano - Sede di Milano.

p. Il Collegio sindacale: dott. Francesco Tabone.

M-5351 (A pagamento).

IMPRESA GADOLA - S.p.a.

Sede in MilanoCapitale sociale L. 7.000.000.000 versato

Registro imprese di Milano n. 47972

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno30 giugno 2001, ore 15 in Milano, via Carducci n. 8, in prima convoca-zione e, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 4 luglio2001 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente

— 84 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Per poter intervenire gli azionisti dovranno depositare le azioni pres-so la cassa sociale almeno cinque giorni prima di quello della riunione.

Milano, 1° giugno 2001

Impresa Gadola S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Luca Beltrami Gadola

M-5353 (A pagamento).

DAEWOO ELECTRONICS ITALIA - S.p.a.

Sede in Segrate (MI), via Cassanese n. 100Capitale sociale L. 1.600.000.000 interamente versato

Registro imprese Milano n. 355053

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedelegale della società in Segrate (MI), via Cassanese n. 100 per il giorno29 giugno 2001 alle ore 12 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000;2. Varie ed eventuali.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962,n. 1745, possono intervenire all’assemblea i soci che abbiano deposita-to le azioni almeno cinque giorni prima presso la sede sociale. Qualoral’assemblea non risultasse in numero legale per la prima convocazione,la seconda assemblea resta fissata per il giorno 10 luglio 2001 nellostesso luogo alle ore 12.

Segrate, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:In Taek Yoon

M-5354 (A pagamento).

IMMOBILIARE CAPRIOLO - S.p.a.

Sede in Milano, via Arcivescovo Calabiana n. 6Capitale sociale L. 200.000.000

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per le ore 10del 30 giugnno 2001 presso la sede sociale in Milano, via ArcivescovoCalabiana n. 6, in prima convocazione e per il 16 luglio 2001 stessi luogoed ora, in eventuale seconda, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 giugno 2000, relazioni accompagnatorie e deli-bere relative;

2. Varie ed eventuali.

Deposito azioni come per legge.

Milano, 5 giugno 2001

Il consigliere delegato: dott. Robert Walsh.

M-5356 (A pagamento).

DE LUCCHI - S.p.a.

Sede in Milano, via della Spiga n. 20Capitale sociale L. 1.600.000.000

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per le ore10 del 30 giugno 2001 presso gli uffici in Trezzano Rosa, via Bolognan. 9, in prima convocazione e per il 6 luglio 2001 stessi luogo ed ora, ineventuale seconda, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazioni accompagnatorie edelibere relative;

2. Varie ed eventuali.

Deposito azioni come per legge.

Milano, 1° giugno 2001

Il presidente: Gustavo Bisol.

M-5357 (A pagamento).

PIEVE - S.p.a.

Sede in Milano, via della Spiga n. 20Capitale sociale L. 1.500.000.000

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per le ore11 del 30 giugno 2001 presso la sede sociale in Milano, via della Spigan. 20, in prima convocazione e per il 5 luglio 2001 stesso luogo ed ora,in eventuale seconda, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazioni accompagnatorie edelibere relative;

2. Varie ed eventuali.

Deposito azioni come per legge.

Milano, 4 giugno 2001

L’amministratore unico: ing. Guido Ferrario.

M-5358 (A pagamento).

CENTRALE AGRICOLA FRA PRODUTTORI

M. FEDERICO - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede sociale in Taviano (LE), via Pasubio n.1Capitale sociale L. 203.000.000 interamente versatoIscritta al registro delle imprese di Lecce al n. 2135

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00151690757

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Taviano(LE), presso la sede sociale di via Pasubio n. 1, per il giorno 29 giugno2001 alle ore 18, in prima convocazione ed occorrendo in seconda con-vocazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9,30 stesso luogo, perdeliberare sul seguente

— 85 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Approvazione del progetto di bilancio di liquidazione al 31 di-cembre 2000 e determinazioni relative;

2. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni a sensi di legge.

Taviano, 4 giugno 2001

p. Il comitato liquidatori:dott. Rocco Benedetto Ingrosso

C-16486 (A pagamento).

ANTONELLA - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Zeddiani (OR) località Santa LuciaCapitale sociale L. 210.000.000 interamente versatoRegistro imprese n. 4405/99 - C.C.I.A.A. di Oristano

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00730890951

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 30 giugno 2001 alle ore 11 presso lo studio della dott.ssa Busi a Ca-bras e occorrendo in seconda convocazione il giorno 9 luglio 2001 stes-so luogo e ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e deli-bere conseguenti.

Il liquidatore: dott. Gianluca Scanu.

C-16493 (A pagamento).

SOCIETÀ TERMALE ALÌ - S.r.l.

Alì Terme (ME), via F.sco Crispi n. 1/13Capitale sociale L. 161.000.000

Iscritta al Tribunale di Messina al n. 958

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori soci sono invitati all’assemblea che si terrà il giorno 11 lu-glio 2001 alle ore 17 presso lo studio del notaio Bruni in Messina, viaLuciano Manara is. 133 in prima convocazione ed occorrendo in secon-da convocazione per il giorno 12 luglio 2001 stessa luogo e alle ore17,30 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:

1. Approvazione bilancio finale d’esercizio chiuso al 31 dicem-bre 2000 e relative delibere consequenziali;

2. Ratifica operato amministratore unico;

3. Scadenza termine ordinario sociale e relativi provvedimenti;

4. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:

1. Eventuale provvedimento di proroga o liquidazione;

2. Eventuale nomina liquidatore;

3. Varie ed eventuali.

Alì Terme, 31 maggio 2001

L’amministratore unico: Tavilla Giuseppe.

C-16488 (A pagamento).

BID.IT - S.p.a.

Sede in Barletta, via Imbriani n. 29Capitale sociale L. 1.545.249.000

Iscritta al registro imprese di Bari al n. 13074R.E.A. n. 332015

Codice fiscale n. 04740400728

Convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, per ilgiorno 30 giugno 2001 alle ore 10,30 in prima convocazione, e ove oc-corresse, per il giorno 2 luglio 2001 alle ore 10,30 in seconda convoca-zione, presso la sede della società in Barletta alla via Imbriani n. 29 perdiscutere e deliberare del seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione sulla gestione e delCollegio sindacale: delibere relative;

2. Dimissioni di un amministratore e sua sostituzione;

3. Integrazione del Consiglio di amministrazione.

Bid.it. S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

ing. Antonio Manno

C-16495 (A pagamento).

INDUSTRIA ARMATORIALE TONNIERA - S.p.a.

Sede legale in Bari presso Molo PizzoliCapitale sociale L. 2.500.000.000 interamente versato

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale per il giorno 29 giugno 2001 alle ore nove in prima convo-cazione e per il giorno 30 giugno 2001 stessa ora e stesso luogo in even-tuale seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2000;

2. Relazione sulla gestione;

3. Relazione del Collegio sindacale;

4. Ratifica della nomina per cooptazione del consigliere PaulLelievre;

5. Varie ed eventuali.

L’amministratore delegato: De Giosa Natale.

C-16496 (A pagamento).

— 86 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

VERECO - S.p.a.

Sede legale in Malo (VI), via Galileo Galilei n. 19Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

Registro imprese di Vicenza e codice fiscale n. 00145940243

Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria in Vicenza, corso Fogazzaro n. 18, presso lo studio del notaiodott. Bruno Bertuzzo, il giorno 30 giugno 2001, alle ore 15, in primaconvocazione e occorrendo, il giorno 18 luglio 2001, stesso luogo, alleore 17, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Esame del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000, delle re-

lazioni dell’amministratore unico e del Collegio sindacale; deliberazio-ni relative.

Parte straordinaria:1. Aumento del capitale sociale e contestuale conversione in Euro;2. Proposta di modificazione dello statuto sociale.

Vicenza, 5 giugno 2001

L’amministratore unico: Roberta Vaccari.

C-16497 (A pagamento).

GRUBER LOGISTICS - S.p.a.

Ora (BZ), via Nazionale n. 75Capitale sociale L. 4.000.000.000, versate L. 2.600.000.000

Codice fiscale n. 00520690215

Gli azionisti della Gruber Logistics S.p.a. sono convocati in assem-blea ordinaria presso la sede legale in Ora (BZ), via Nazionale n. 75, inprima convocazione per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 9, ed occor-rendo, in seconda convocazione il giorno 12 luglio 2001, stesso luogo,alle ore 12, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000; relazioni delConsiglio di amministrazione e del Collegio sindacale;

2. Varie ed eventuali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Gruber Christian

C-16500 (A pagamento).

EDIL F.A.S. - S.p.a.

Dalmine (BG), via Artigianato n. 3Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versato

R.E.A. di Bergamo n. 210523Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01491640163

Avviso di convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti della società Edil F.A.S. per azioni sono convo-cati per l’assemblea ordinaria, presso la sede della società in via Arti-gianato n. 3, a Dalmine (BG), per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10,in prima convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000, presad’atto delle relazioni sulla gestione e del Collegio sindacale al bilanciochiuso al 31 dicembre 2000, deliberazione sulla destinazione del risulta-to d’esercizio.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno deposi-tato le azioni almeno cinque giorni prima della data prevista per l’as-semblea. Il deposito delle azioni potrà avvenire presso la sede legale inDalmine (BG), via Artigianato n. 3.

Dalmine, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Medolago Massimo

C-16498 (A pagamento).

SEQUENZA - S.p.a.

Bolzano, via Pacher n. 16Capitale sociale �51.600.000 interamente versato

Registro imprese di Bolzano n. 02215750213

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea presso la sede socialedella società, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 17, in prima convo-cazione e occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 30 giugno2001, stesso luogo alle ore 11, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibere ex art. 2364 del Codice civile.Varie ed eventuali.

La partecipazione all’assemblea è regolata dalle norme di legge estatuto.

Il presidente: dott. Marco Podini.

C-16499 (A pagamento).

AMBROGIO PAGANI - S.p.a.

Sede in Bergamo, via Stezzano n. 9 (strada Cascinello)Capitale sociale L. 1.000.000.000 versato

Iscrizione nel registro imprese di Bergamo n. 26258/1996Codice fiscale n. 01596680163

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria pressola sede in Bergamo, via Stezzano n. 9 (strada Cascinello) per il gior-no 30 giugno 2001 alle ore 10,30 ed occorrendo, in seconda convoca-zione per il giorno 18 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2000: deliberazioni di cui al-l’art. 2364 del Codice civile, ivi comprese le norme di cui alla leg-ge n. 342/2000;

Nomina di un amministratore (art. 2386, comma 3, del Codicecivile).

— 87 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962,n. 1745, possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano de-positato i certificati azionari presso la sede sociale almeno cinque gior-ni prima di quello fissato per l’assemblea.

Bergamo, 4 giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl consigliere delegato: dott. Eros Gambarini

C-16501 (A pagamento).

AUTOMOBILE CLUB CHIETI

Prot. n. 252/1G

Avviso di convocazione

L’assemblea dei soci dell’Automobile Club di Chieti è indetta inprima convocazione, per il 29 giugno 2001 alle ore 9 ed in seconda con-vocazione, alle ore 9 del 30 giugno 2001, nel salone delle adunanze del-la sede in Chieti, piazza Garibaldi n. 3, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Relazione del presidente;2. Approvazione conto consuntivo 2000 e relazioni;3. Approvazione nuovo regolamento recante disposizioni sul-

l’assemblea, la presentazione delle liste elettorali e lo svolgimento delreferendum;

4. Varie ed eventuali.

Non sono ammesse deleghe.Il bilancio e il nuovo regolamento sono disponibili, in copia, pres-

so la segreteria.

Chieti, 7 giugno 2001

Il presidente: avv. Camillo Tatezzi.

C-16502 (A pagamento).

AROL - S.p.a.

Sede legale in Canelli (AT), Secco n. 7Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versatoIscritta nel registro imprese di Asti n. 00101170058

R.E.A. di Asti n. 53882Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00101170058

Convocazione dell’assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sededella società in Canelli (AT), reg. Secco n. 7, per il giorno 30 giugno2001, alle ore 9,30 ed occorrendo, in seconda convocazione, nello stes-so luogo, per il giorno 2 luglio 2001, ore 9,30 per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 ed an-nessi;

Rinnovo cariche del Collegio sindacale;Varie ed eventuali.

Canelli, 5 giugno 2001

L’amministratore delegato: Macario Giuliana.

C-16504 (A pagamento).

ACRILUX - S.p.a.

Recanati (MC), strada statale 571 km 10+983Capitale sociale L. 3.800.000.000 interamente versato

Registro imprese n. 1349R.E.A. n. 55482 della C.C.I.A.A. di Macerata

Codice fiscale n. 00092650431

È indetta in prima convocazione per il giorno 29 giugno 2001 alleore 18, presso la sede sociale della Acrilux S.p.a. in Recanati, strada sta-tale 571 km 10+983, l’assemblea ordinaria dei soci, per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e deliberazioni conseguenti;2. Nomina membri del Consiglio di amministrazione;3. Determinazione emolumenti per l’esercizio 2002 ai compo-

nenti il Consiglio di amministrazione;4. Nomina membri del Collegio sindacale;5. Varie ed eventuali.

In seconda convocazione l’assemblea si riunirà nello stesso luogo edora, il giorno 6 luglio 2001, per trattare e deliberare sugli stessi argomenti.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Guzzini Alberto

C-16505 (A pagamento).

DISTILLERIA VARNELLI - S.p.a.

Sede legale in Pievebovigliana (MC), piazza V. Veneto n. 13Capitale sociale L. 210.000.000 interamente versato

Registro delle imprese n. 00093050433 del Tribunale di Camerino

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinariapresso la sede amministrativa dell’azienda per il giorno 30 giugno 2001alle ore 10, in prima convocazione e per il giorno 20 luglio 2001, alla stes-sa ora, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione delCollegio sindacale; delibere relative e conseguenziali;

Rinnovo cariche sociali.

Le azioni dovranno essere depositate ai sensi di legge.

Lì, 5 giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dott.ssa Elda Luchini

C-16506 (A pagamento).

PORTO INDUSTRIALE CAGLIARI - S.p.a.

Porto Canale, palazzina amministrativaCapitale sociale L. 2.500.000.000

Registro imprese n. 26707 della C.C.I.A.A. di CagliariPartita I.V.A. n. 02199840923

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11, presso la sede legale del-la società, sita in Cagliari, Porto Canale, palazzina amministrativa edoccorrendo, in seconda convocazione per il giorno 30 giugno 2001,stesso luogo e ora, per deliberare sul seguente

— 88 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre

2000 e conseguenti deliberazioni;2. Rinnovo dell’intero Consiglio di amministrazione e del Colle-

gio sindacale;3. Compensi agli organi sociali.

Parte straordinaria:1. Esame situazione patrimoniale al 30 aprile 2001 e deliberazio-

ni ai sensi degli articoli 2446 e 2447 del Codice civile;2. Conversione del capitale sociale in Euro.

Intervento in assemblea ai sensi di legge e di statuto.

Cagliari, 31 maggio 2001

Il presidente: Luigi Negri.

C-16507 (A pagamento).

DIFFUSIONE TRE EMME - S.p.a.

Sede in Bologna, via Larga n. 33Capitale sociale L. 3.083.200.000 interamente versato

Registro delle imprese di Bologna n. 01196730376

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinariapresso la sede legale per il giorno 5 luglio 2001 ad ore 17, per delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

Conversione del capitale sociale in Euro.

Deposito azioni presso la sede sociale.

L’amministratore unico: dott. Moriso Magli.

C-16508 (A pagamento).

BAGNI DELLA PORRETTA - S.p.a.

Sede in Porretta Terme (BO)Capitale sociale L. 910.000.000 interamente versato

Iscritta al n. 53998 Tribunale di BolognaCodice fiscale n. 00873371207

Per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 15,30 presso la sala delle riu-nioni dell’Albergo Terme in Porretta Terme (BO) in via Terme n. 75, inprima convocazione, e per il giorno 13 luglio 2001, in seconda convo-cazione, stessa ora e luogo è convocata l’assemblea ordinaria della so-cietà per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relazioni di accompagno;2. Varie ed eventuali.

Il presidente: comm. Raffaele Sabattini.

C-16511 (A pagamento).

BRUNO MAGLI - S.p.a.

Sede in Bologna, via Larga n. 33Capitale Sociale L. 10.000.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Bologna n. 03323490379

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria in Bologna, presso la sede legale, per il giorno 30 giugno 2001 adore 15 e occorrendo, una seconda adunanza, per il giorno 5 luglio 2001,stessi luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 e relazione sulla

gestione: deliberazioni inerenti e conseguenti.

Parte straordinaria:Conversione del capitale sociale in Euro.

Deposito azioni presso la sede sociale.

L’amministratore unico: dott. Moriso Magli.

C-16509 (A pagamento).

CALZATURIFICIO MAGLI - S.p.a.

Sede in Bologna, via Larga n. 33Capitale sociale L. 7.655.600.000 interamente versato

Registro delle imprese di Bologna n. 00304340375

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordi-naria presso la sede sociale, per il giorno 30 giugno 2001 ad ore 16 e,occorrendo una seconda adunanza, per il giorno 5 luglio 2001, stessiluogo e ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000, deliberazioni

inerenti e conseguenti.

Parte straordinaria:Conversione del capitale sociale in Euro.

Deposito azioni presso la sede sociale o la B.N.L.

p. Il Consiglio di amministrazione:dott. Moriso Magli

C-16510 (A pagamento).

TERME DI PORRETTA - S.p.a.

Sede in Porretta Terme (BO)Capitale sociale L. 39.725.532.000 interamente versato

Iscritta al n. 20002 Tribunale di BolognaCodice fiscale n. 00833320377

Per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 11 presso la sala delle riunio-ni dell’Albergo Terme in Porretta Terme (BO) in via Terme n. 75, inprima convocazione, e per il giorno 13 luglio 2001, in seconda convo-cazione, stessa ora e luogo è convocata l’assemblea ordinaria della so-cietà per deliberare sul seguente

— 89 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relazioni di accompagno;2. Nomina consigliere e determinazione numero componenti

Consiglio di amministrazione;3. Varie ed eventuali.

Il presidente: comm. Raffaele Sabattini.

C-16512 (A pagamento).

ITALCRAFTS - S.p.a.

Sede in Sassuolo (MO), via XXIII Aprile n. 7/aCapitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione nel registro impresedi Modena n. 00655300366

Avviso convocazione assemblea ordinaria e straordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea presso lo studio delnotaio Malaguti dott. Giuseppe in Sassuolo (MO), via XX Settembren. 7, per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 15,30, ed occorrendo in se-conda convocazione per il giorno 10 luglio 2001, stessa ora e luogo, perdiscutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Deliberazioni di cui all’art. 2364, comma 1, punti 1 e 2 del Co-

dice civile.

Parte straordinaria:1. Proposta di conversione del capitale sociale in Euro e conse-

guenti modifiche statutarie;2. Proposta di trasferimento della sede sociale in Fiorano Modene-

se (MO), via Sacco e Vanzetti n. 22/26 e conseguenti modifiche statutarie.

Per la partecipazione in assemblea valgono le norme di legge e sta-tutarie in vigore.

Sassuolo, 5 giugno 2001

Il presidente: Lucchese Anna.

C-16515 (A pagamento).

NUOVA CLA - S.p.a.

Sede in Gattatico (RE), via Verdi n. 41Capitale sociale �1.000.000 interamente versato

Registro imprese di Reggio Emilia n. 00932900350C.C.I.A.A. di Reggio Emilia n. 149705 R.E.A.Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00932900350

I signori azionisti sono convocati in assemblea presso la sede socialein Gattatico (RE), via Verdi n. 41, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 20ed occorrendo in eventuale seconda convocazione per il giorno 3 lu-glio 2001, stesso luogo alle ore 18, per deliberare in merito al seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicem-bre 2000, corredato da nota integrativa e relazione sulla gestione;

2. Lettura relazione del Collegio sindacale;3. Determinazione dei compensi per l’anno 2001;4. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che, almeno cinquegiorni prima di quello fissato per l’assemblea, abbiano depositato pres-so la sede sociale i titoli azionari in virtù dei quali possono esercitare ildiritto di voto.

Gattatico, 31 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Prampolini Savino

C-16516 (A pagamento).

VEZZANI - S.p.a.

Sede in Quattro Castella (RE), via M. Tito n. 3Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versatoRegistro imprese di Reggio Emilia n. 00294890355

C.C.I.A.A. di Reggio Emilia n. 125932 R.E.A.Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00294890355

I signori azionisti sono convocati in assemblea presso la sede so-ciale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 20 ed occorrendo in eventua-le seconda convocazione per il giorno 4 luglio 2001, stesso luogo alleore 8,45, per deliberare in merito al seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicem-bre 2000, corredato da nota integrativa e relazione sulla gestione;

2. Lettura relazione del Collegio sindacale;3. Rinnovo cariche sociali;4. Definizione compensi ai membri del Consiglio di amministra-

zione;5. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che, almeno cinquegiorni prima di quello fissato per l’assemblea, abbiano depositato pres-so la sede sociale i titoli azionari in virtù dei quali possono esercitare ildiritto di voto.

Quattro Castella, 31 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Vezzani Alfredo

C-16517 (A pagamento).

BAGNI DELLA PORRETTA GROUP - S.p.a.

Sede in Porretta Terme (BO)Capitale sociale L. 22.471.484.000 interamente versato

Iscritta al n. 6290 Tribunale di BolognaCodice fiscale n. 00287940373

Per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 14,30 presso la sala delle riu-nioni dell’Albergo Terme in Porretta Terme (BO) in via Terme n. 75, inprima convocazione, e per il giorno 13 luglio 2001, in seconda convo-cazione, stessa ora e luogo è convocata l’assemblea ordinaria della so-cietà per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relazioni di accompagno;2. Varie ed eventuali.

Il presidente: comm. Raffaele Sabattini.

C-16518 (A pagamento).

— 90 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

RENTALL - S.p.a.

Sede in Milano, piazza Borromeo n. 1Capitale sociale �250.000

Avviso di convocazione assemblea ordinaria e straordinaria

I signori soci della Rentall S.p.a. sono convocati presso lo studionotarile F. Zabban in Milano, via Aurelio Saffi n. 21, all’assemblea or-dinaria e straordinaria che si terrà il giorno 30 giugno 2001 alleore 14,30 ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 20 lu-glio 2001 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Delibere ex art. 2364 del Codice civile inerenti approvazione

del bilancio al 31 dicembre 2000.

Parte straordinaria:1. Messa in liquidazione della società ex art. 2450 del Codice civile.

Milano, 1° giugno 2001

L’amministratore unico:Marco Massimo Maisetti

C-16519 (A pagamento).

ASTI SERVIZI PUBBLICI - S.p.a.

Convocazione di assemblea

L’Asti Servizi Pubblici S.p.a. convoca l’assemblea ordinaria degliazionisti, presso la sede di piazza Saragat n. 2/3 in Asti, in prima convoca-zione per le ore 18,30 di mercoledì 11 luglio 2001 e, occorrendo, in secon-da convocazione per la stessa ora di giovedì 12 luglio 2001, con il seguente

Ordine del giorno:

1. Contratti di servizio con il comune di Asti.

Il presidente: dott. Gianni Bertolino.

C-16535 (A pagamento).

LINO MANFROTTO + CO. - S.p.a.

Sede legale in Bassano del Grappa, via Sasso Rosso n. 19Capitale sociale 20 miliardi interamente versato

Registro imprese Vicenza - Tribunale Bassano del Grappa n. 6352Codice fiscale n. 09719310154Partita I.V.A. n. 02084740246

Avviso di convocazione assemblea ordinaria

Gli azionisti della società per azioni «Lino Manfrotto + Co. S.p.a.»sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale a Bassanodel Grappa VI in via Sasso Rosso n. 19, in prima convocazione per ilgiorno 30 giugno 2001 alle ore 10,30, in seconda convocazione per ilgiorno 1° luglio 2001 stesso luogo ed ora, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e nota integrativa;2. Relazione sulla gestione;3. Relazione del Collegio sindacale;4. Nomina Collegio sindacale e delibere inerenti e conseguenti;5. Varie ed eventuali.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-tato le azioni almeno cinque giorni prima presso la sede sociale ai sensidell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745.

Bassano del Grappa, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Abramo Manfrotto

C-16520 (A pagamento).

VAMBERTI - S.p.a.

Montecatini Terme (PT), via Garibaldi n. 30Capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato

Codice fiscale e iscrizione registro imprese Pistoia n. 00447630476

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso ilocali posti in Collodi - Pescia (PT), via delle Cartiere n. 201 per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 15 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio ordinario al 31 dicembre 2000, relazione di gestione,relazione del Collegio sindacale: delibere relative;

2. Bilancio consolidato dell’esercizio al 31 dicembre 2000, rela-zione sulla gestione del gruppo, relazione del Collegio sindacale al bi-lancio consolidato: delibere relative;

3. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962 n. 1745 possonointervenire all’assemblea solo i soci che abbiano depositato le loro azio-ni almeno cinque giorni prima della data suddetta, presso la sede legale.

Qualora l’assemblea non raggiungesse il quorum legale si terrà inseconda convocazione il giorno 3 luglio 2001 nello stesso luogo ed allastessa ora.

Montecatini Terme, 1° giugno 2001

Il presidente: Daniele Vamberti.

C-16522 (A pagamento).

DASARA TRASPORTI - S.p.a.

Sede legale in Sassari, via Rockefeller n. 36Capitale sociale L. 600.000.000 interamente versato

Iscritta nel registro imprese di Sassari al n. 3349 registro società

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria c/o la sedeamministrativa in Oristano, piazza Mariano n. 2, per il giorno 29 giugno2001, alle ore 16, in prima convocazione e occorrendo nella stessa sedealla stessa ora il giorno 12 luglio 2001, in seconda convocazione per de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibera ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;2. Nota integrativa e relazione sulla gestione;3. Relazione del Collegio sindacale;4. Varie ed eventuali.

L’amministratore delegato: Giovanni Arzedi.

C-16560 (A pagamento).

— 91 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

SOCIETÀ EDITORIALE VARESINA - S.p.a.

Sede sociale in VareseCapitale sociale L. 5.000.000.000 interamente versato

Camera di commercio Varese n. 13069Registro imprese n. 1850

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00237060124

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria nellasede sociale in Varese via Tamagno n. 13, per il giorno 30 giu-gno 2001 alle ore 11 in prima convocazione e occorrendo in secondaconvocazione per il giorno 4 luglio 2001 stessa ora e luogo, per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Delibere di cui all’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:2. Ridenominazione del capitale sociale in Euro.

Potranno intervenire gli azionisti che avranno depositato ai sensi enei termini di legge le proprie azioni presso la sede sociale.

Varese, 31 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Roberto Babini Cattaneo

C-16523 (A pagamento).

CONSORZIO CARAFFA PROGRESSO

Società consortile per azioni

Sede in Caraffa di Catanzaro c/o la Casa comunale, via dei MilleCapitale sociale L. 216.000.000

Iscrizione registro imprese di Catanzaro n. 12590R.E.A. Catanzaro n. 158977

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02254810795

Convocazione assemblea ordinaria soci

Gli azionisti del Consorzio «Caraffa Progresso S.c.p.a.» sono con-vocati in assemblea ordinaria c/o la nuova Sala consiliare del comune diCaraffa di Catanzaro sita in via Carriera a Caraffa di Catanzaro, per ilgiorno 29 giugno 2001 alle ore 6 in prima convocazione, e per le ore 17,stesso giorno e stesso luogo, in seconda convocazione, per deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio e della nota integrativa al 31 di-cembre 2000; relazione del Consiglio di amministrazione e del Collegiosindacale;

2. Varie ed eventuali.

Per la validità di partecipazione all’assemblea devono essere osser-vate le disposizioni di legge e di statuto al riguardo.

Caraffa di Catanzaro, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:arch. Attilio Mazzei

C-16532 (A pagamento).

PARTECIPAZIONI GRAFICHE ITALIANE - S.p.a.

Sede in Novara, corso della Vittoria n. 91Capitale sociale �5.100.000 interamente versato

Iscritta al registro delle imprese di Novara al n. 19002

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Novara,corso della Vittoria n. 91 per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11 in pri-ma convocazione e per il giorno 6 luglio 2001 stessi luogo ed ora in se-conda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, nota integrativa, relazione sullagestione e relazione del Collegio sindacale; delibere relative;

2. Determinazione del compenso agli amministratori per l’eser-cizio 2001.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti aventi diritto di vo-to, che abbiano depositato le loro azioni nei termini di legge e di statuto,presso la sede legale della società.

Partecipazioni Grafiche Italiane S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

dott. Andrea Boroli

S-16316 (A pagamento).

ROSADA INFISSI - S.p.a.

Sede legale in Birori, s.s. 129 km 96,525Capitale sociale L. 680.000.000

Iscritta nel Tribunale di Oristano al n. 3491 registro società

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in Birori,s.s. 129 km 96,525, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 12, in primaconvocazione ed occorrendo in seconda convocazione nella stessa sede,alla stessa ora il giorno 13 luglio 2001, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibera ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;Varie ed eventuali.

Si ricorda che possono intervenire all’assemblea i soci che abbianodepositato le azioni almeno cinque giorni prima presso la sede legale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Antonio Rosada

C-16571 (A pagamento).

FRANCESCO PANARELLO

BISCOTTI E PANETTONI - S.p.a.

Sanremo (IM), corso Mombello n. 50Capitale sociale L. 4.953.185.960 versato L. 4.886.145.345

Iscritta al registro imprese n. 01014340085 di ImperiaPosizione R.E.A. C.C.I.A.A. di Imperia n. 86530Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01014340085

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso lo Stu-dio di consulenza legale e tributaria, piazza della Vittoria n. 15, 16121Genova, il giorno 29 giugno 2001 alle ore 17 in prima convocazione edoccorrendo il giorno 2 luglio 2001 alle ore 17 in seconda convocazione,per discutere e deliberare sul seguente

— 92 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile n. 1 e n. 3;2. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea valgono le norme di legge e di statuto.

Sanremo, 29 maggio 2001

L’amministratore delegato: Panarello Alberto.

C-16568 (A pagamento).

AZIENDE INDUSTRIALI MUNICIPALI

VICENZA - S.p.a.

Sede sociale in Vicenza, contrà Pedemuro San Biagio n. 72Capitale sociale L. 237.673.800.000

Iscritta presso il registro imprese di Vicenza al n. 32956/1996Codice fiscale n. 95007660244Partita I.V.A. n. 00927840249

Convocazione di assemblea

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso la sedesociale in Vicenza, contrà Pedemuro San Biagio n. 72, in prima convo-cazione per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10, ed occorrendo, in se-conda convocazione, per il giorno 27 luglio 2001, ore 15, stesso luogo,per discutere e deliberare il seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2000; re-lazioni dell’amministratore e del Collegio sindacale; delibere conseguenti.

L’amministratore unico: Giuseppe Rossi.

C-16536 (A pagamento).

VITERIA CARNICA - S.p.a.

Sede in Paluzza, via Nazionale n. 74Capitale sociale L. 950.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese n. 824/70R.E.A. n. 117182 del Tribunale di Udine

Convocazione di assemblea

I signori azionisti della «Viteria Carnica S.p.a.» sono convocati inassemblea presso lo studio del dott. Angelo Boatto in Pordenone, corsoVittorio Emanuele II n. 48, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 18, inprima convocazione, ed accorrendo, il giorno 19 luglio 2001, stesso luogoed ora in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Delibere relative al bilancio ed allegati al 31 dicembre 2000;2. Relazione del Collegio sindacale;3. Rinnovo cariche sociali;4. Varie ed eventuali.

Deposito delle azioni presso la sede sociale come per legge.

Pordenone, 5 maggio 2001

p. Il Consiglio di amministrazione:dott. Angelo Boatto

C-16537 (A pagamento).

RENZACCI - S.p.a.

Industria lavatrici

Sede legale in Città di Castello (PG), via R. Morandi n. 13Capitale sociale 3.600.000.000 interamente versato

Registro delle imprese di Perugia n. 8961Codice fiscale n. 00644150542

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede legale il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10, ed occorrendo il gior-no 12 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, delibere di cui all’art. 2364 delCodice civile;

2. Rinnovo cariche sociali;3. Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato a norma di legge e statuto.

Città di Castello, 30 maggio 2001

L’amministratore delegato: gr. uff. Azelio Renzacci.

C-16545 (A pagamento).

STAMPAL - S.p.a.

Sede in Borgaro T.se (TO), via Lombardia n. 6Capitale sociale �17.400.000Codice fiscale n. 00513740019

Convocazione di assemblea

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinariapresso la sede sociale per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10,30, in pri-ma convocazione e mancando il numero legale per il giorno 25 luglio2001, stesso luogo ed ora in seconda convocazione per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile, punto 1(approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000), punto 2 (nomine nellecariche sociali).

Deposito delle azioni nei termini di legge presso la sede sociale opresso la COMIT sede centrale di Torino.

Borgaro Torinese, 28 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione: Gian Luigi Chiarmetta

C-16548 (A pagamento).

BONECHIFRUTTA - S.p.a.

Sede in Firenze, viale Guidoni n. 182,Mercato Ortofrutticolo Novoli

Capitate sociale L. 800.000.000Registro delle imprese n. 15816

R.E.A. n. 183958Partita I.V.A. n. 00386010482

I signor azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno29 giugno 2001, alle ore 12, presso la sede sociale in prima convocazione,e per il giorno 6 luglio 2001, alla stessa ora e nello stesso luogo, in secon-da convocazione occorrendo per discutere e deliberare sul seguente

— 93 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Discussioni e deliberazioni sugli argomenti di cui all’art. 2364del Codice civile.

Firenze, 30 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione: Luciano Bonechi

C-16554 (A pagamento).

A.C.M.S. - S.p.a.

Sede in Caserta, via Appia n. 16/CCapitale sociale L. 882.530.000

Registro delle imprese di Caserta n. 151766/96

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede consiliare della provincia di Caserta, corso Trieste n. 133, in primaconvocazione per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 11, ed occorrendo,in seconda convocazione il giorno 30 giugno 2001, stesso luogo e stes-sa ora per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Elezione e nomina del presidente del Consiglio di amministra-zione;

2. Determinazione del numero dei membri del Consiglio di am-ministrazione;

3. Elezione e nomina del Consiglio di amministrazione;4. Elezione e nomina del presidente e dei membri del Collegio

sindacale.

Caserta, 6 giugno 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: Riccardo Ventre

C-16556 (A pagamento).

FERRAMENTA SARDO PIEMONTESE - S.p.a.

Sede legale in Cagliari, via Costa n. 46Capitale sociale L. 500.000.000

Iscritta al n. 11729 registro società

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso laViglietta Matteo S.p.a. in Fossano, via Torino n. 55 per il giorno 29 giu-gno 2001 alle ore 10, in prima convocazione ed occorrendo in secondaconvocazione nella stessa sede, alla stessa ora il giorno 13 luglio 2001per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Delibera ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;Varie ed eventuali.

Si ricorda che possono intervenire all’assemblea i soci che abbianodepositato le azioni almeno cinque giorni prima presso la sede legale.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Matteo Viglietta

C-16561 (A pagamento).

SABELLI - S.p.a.

Sede in Ascoli PicenoCapitale sociale L. 4.500.000.000 interamente versato

Registro delle imprese C.C.I.A.A. di Ascoli Piceno n. 8131

Convocazione assemblea ordinaria

I signori azionisti della Sabelli S.p.a. sono convocati in assem-blea ordinaria per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 16, presso la se-de legale in Ascoli Piceno ed occorrendo in seconda convocazioneper il giorno 6 luglio 2001, stesso luogo ed ora, per deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre2000 e dei relativi allegati che lo compongono; deliberazioni conse-guenti;

2. Rinnovo cariche sociali per il triennio 2001-2003 e determina-zione emolumenti;

3. Dimissioni sindaco effettivo; deliberazioni conseguenti.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avrannodepositato i titoli azionari almeno cinque giorni prima, presso la se-de sociale.

Ascoli Piceno, 25 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione: Archimede Sabelli

C-16559 (A pagamento).

FIN.POL - S.p.a.

Sede sociale in Lecce, viale Otranto n. 113/ACapitale sociale L. 300.000.000 interamente versato Iscritta nel registro delle imprese di Lecce al n. 6.676

Codice fiscale n. 01338420753

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il gior-no 29 del mese di giugno 2001 alle ore 19,30, presso la sede sociale inLecce, viale Otranto n. 113/A in prima convocazione e occorrendo peril giorno 9 del mese di luglio 2001, alle ore 19,30, stesso luogo, in se-conda convocazione per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Provvedimento ex art. 2364 del Codice civile; bilancio al28 febbraio 2001; deliberazioni inerenti e conseguenti;

2. Nomina dell’organo di amministrazione previa determinazio-ne del numero e dei relativi compensi;

3. Nomina del Collegio sindacale e determinazione dei relativicompensi.

Ai sensi dell’art. 4 della legge 29 dicembre 1962, n. 1745 e del-l’art. 10 dello statuto sociale possono intervenire all’assemblea i sociche abbiano depositato le loro azioni almeno cinque giorni prima del-l’assemblea presso la sede sociale, nel computo dei giorni non è com-preso né il giorno di deposito né quello dell’assemblea.

Lecce, 23 maggio 2001

L’amministratore unico: Anna Clemente.

C-16562 (A pagamento).

— 94 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

MABITEX - S.p.a.

Sede in Cherasco, frazione Roreto (CN), via San Rocco n. 18-18/ACapitale sociale L. 4.800.000.000 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di Cuneo al n. 683 Tribunale di AlbaCodice fiscale e partita I.V.A. n. 00183470046

Convocazione di assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria ed or-dinaria, presso la sede sociale per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 10,in prima convocazione ed in eventuale seconda convocazione, per ilgiorno 30 giugno 2001, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberaresul seguente

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:Provvedimenti ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile.

Parte straordinaria:Conversione del capitale sociale in Euro;Aumento del capitale sociale fino ad un massimo di 620.000 Eu-

ro e conseguente modifica statutaria.

Deposito azioni ai sensi di legge e di statuto.

Roreto, 5 giugno 2001

L’amministratore delegato: Bonacossa dott. Luigi.

C-16579 (A pagamento).

PORRETTA HOLDING E IMPIANTI - S.p.a.

Sede in Porretta Terme (BO)Capitale sociale L. 15.693.651.000 interamente versato

Iscritta al n. 43170 Tribunale di BolognaCodice fiscale n. 03536140373

Per il giorno 30 giugno 2001, alle ore 16,30, presso la sala delleriunioni dell’Albergo Terme in Porretta Terme (BO), in via Termen. 75, in prima convocazione e per il giorno 13 luglio 2001, in secondaconvocazione stessa ora e luogo, è convocata l’assemblea ordinaria del-la società, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000 e relazioni di accompagno;2. Varie ed eventuali.

Il presidente: comm. Raffaele Sabattini.

C-16596 (A pagamento).

COPCAL - S.p.a.

Sede legale in Bassano del Grappa (VI), via IV Novembre n. 42/ACapitale sociale L. 200.000.000 interamente versatoIscritta al registro imprese di Vicenza al n. 228269

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02407830245

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso la sedesociale in Bassano del Grappa, via IV Novembre n. 42/A, in prima con-vocazione per il giorno 29 giugno 2001 ore 12 ed occorrendo, in secon-da convocazione per il giorno 30 giugno 2001, stesso luogo e alle ore 9,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 Codice civile, 1° comma;2. Varie ed eventuali.

Potranno intervenire all’assemblea gli azionisti che avranno depo-sitato le azioni nei termini di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Campana Renato

C-16592 (A pagamento).

ESCOSA

Estrazione Commercio Sabbia - S.p.a.

Sede in Torino, corso Lombardia n. 205Capitale sociale �12.000.000.000 interamente sottoscritto e versato

Ufficio registro imprese di Torino n. 05162570013

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 10,30, in prima con-vocazione, ed occorrendo in eventuale seconda convocazione per ilgiorno 12 luglio 2001, stesso luogo ed alla medesima ora, per discuteree deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.

Torino, 4 giugno 2001

L’amministratore delegato: Gian Luca Carpignano.

C-16601 (A pagamento).

CARPAD - S.p.a.

Fontaniva (PD), viale dell’Industria n. 16Capitale sociale L. 2.500.000.000 interamente versato

Registro imprese di Padova e codice fiscale n. 01747990289

Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno29 giugno 2001 alle ore 8, in prima convocazione e per il giorno 12 lu-glio 2001 alle ore 16, in seconda convocazione presso la sede sociale,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

a) Deliberazioni ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile;b) Varie ed eventuali.

Le azioni devono essere depositate presso la sede sociale almenocinque giorni prima dell’assemblea. La rappresentanza in assembleapuò essere conferita mediante delega scritta anche a non soci (art. 15statuto societario).

Fontaniva, 23 maggio 2001

L’amministratore unico: Nicolin Luigi.

C-16600 (A pagamento).

— 95 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

LIRI - S.p.a.

Sede in Nichelino (TO), strada Vernea n. 2Capitale sociale L. 27.000.000.000

sottoscritto e versato L. 17.500.000.000Ufficio registro imprese di Torino n. 00520250010

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 9,30, in prima convo-cazione, ed occorrendo in eventuale seconda convocazione per il giorno20 luglio 2001, stesso luogo ed alla medesima ora, per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.

Il presidente del Consiglio:dott. Aldo Sperone

C-16602 (A pagamento).

CAVE PROVANA - S.p.a.

Sede in Torino, via Palmieri n. 29Capitale sociale L. 12.500.000.000 interamente sottoscritto e versato

Ufficio registro imprese di Torino n. 01114260019

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso gliuffici della società Escosa - Estrazione Commercio Sabbia S.p.a., in To-rino, corso Lombardia n. 205, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore9,30, in prima convocazione, ed occorrendo in eventuale seconda con-vocazione per il giorno 12 luglio 2001, stesso luogo ed alla medesimaora, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale ai sensi di legge.

Torino, 4 giugno 2001

L’amministratore delegato: Gian Luca Carpignano.

C-16603 (A pagamento).

GESTIONI FINANZIARIE

E IMMOBILIARI - GEFIM - S.p.a.

Sede in Torino, via Monte Asolone n. 4Capitale sociale L. 24.000.000.000 interamente sottoscritto e versato

Ufficio registro imprese di Torino n. 02167700018

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 17 in prima convoca-zione, ed occorrendo, in eventuale seconda convocazione per il giorno11 luglio 2001, stesso luogo ed alla medesima ora, per discutere e deli-berare sul seguente

Ordine del giorno:

Provvedimenti ai sensi dell’articolo 2364 del Codice civile.

Azioni da depositare presso la sede sociale o presso San Paolo IMIS.p.a., sede di Roma, ai sensi di legge.

Torino, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio: rag. Ettore Bronzo.

C-16604 (A pagamento).

ALPHA POINT - S.p.a.

Torino, via Mantova n. 19Capitale sociale L. 350.000.000 versato

Registro imprese di Torino n. 06774050014R.E.A. - C.C.I.A.A. (TO) n. 812501

L’assemblea ordinaria dei soci è convocata presso la sede legale peril giorno 29 giugno 2001, ore 15 per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame e discussione del progetto di bilancio relativo all’eser-cizio 2000, della nota integrativa e della relazione sulla gestione; rap-porto del Collegio sindacale di accompagno al bilancio. Deliberazioniconseguenti;

2. Nomina componenti Consiglio di amministrazione;3. Varie ed eventuali.

Eventuale seconda convocazione fissata per il giorno 24 luglio2001, stessi luogo ed ora.

Diritto di intervento dei soci e deposito delle azioni a norma dellalegge n. 1745/1962.

Torino, 4 giugno 2001

Il presidente: Claudio Franchini.

C-16591 (A pagamento).

COIBESA THERMOSOUND - S.p.a.

Pomara di Arcola (SP), via Terralba n. 17Capitale sociale L. 900.000.000 interamente versato

Codice fiscale n. 00100790112

Convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinariaper il giorno 30 giugno 2001 alle ore 22, in seconda convocazione per ilgiorno 16 luglio 2001 alle ore 16, presso la sede sociale in località Po-mara di Arcola (SP), via Terralba n. 17, per discutere e deliberare in me-rito al seguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’assemblea valgono le norme di legge.

Arcola, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio: Fornelli Giulio.

C-16599 (A pagamento).

— 96 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

LOTTI - S.p.a.

Pietrasanta (LU), via Oberdan n. 51/57Capitale sociale L. 5.250.000.000

Codice fiscale n. 00134900463

Convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti

I signori azionisti sono convocati in assemblea generale ordinariaper il giorno 30 giugno 2001 alle ore 21, in seconda convocazione per ilgiorno 16 luglio 2001 alle ore 11, presso la sede secondaria in La Spe-zia, viale San Bartolomeo n. 394, per discutere e deliberare in merito alseguente

Ordine del giorno:

1. Adempimenti di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’assemblea valgono le norme di legge.

Pietrasanta, 5 giugno 2001

Il presidente del Consiglio:dott. Mario Parmeggiani

C-16590 (A pagamento).

CENTRO SPERIMENTALE

STAGIONATURA GORGONZOLA - S.p.a.

Cameri (NO) corso Sempione n. 49/55Capitale sociale L. 11.086.000.000 interamente versato

Registro imprese di Novara n. 4959R.E.A. Novara n.116342

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00264840034

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso lasede sociale, sabato 30 giugno 2001 alle ore 10 in prima convocazione esabato 14 luglio 2001 alle ore 10 in seconda convocazione per delibera-re sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione bilancio al 31 dicembre 2000:Relazione del Consiglio di amministrazione;Relazione del Collegio sindacale;Deliberazioni relative;

2. Bilancio consolidato al 31 dicembre 2000:Relazione del Consiglio di amministrazione;Relazione del Collegio sindacale;Deliberazioni relative.

Ai sensi dell’art. 14 dello statuto sociale gli azionisti possono farsirappresentare mediante delega scritta da altra persona anche non socia,purché non amministratore, né sindaco, né dipendente della società. De-posito azioni ai sensi di legge.

Cameri, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Bianca Maria Panza

C-16623 (A pagamento).

S.I.V.E. - S.p.a.

Sede legale in Torino,in s.da comun. Bertolla all’Abbadia Di Stura n. 189

Capitale sociale L. 1.549.016.000pari a �800.000 interamente versato

Registro imprese n. 4612/1984 - R.E.A. n. 655537Codice fiscale n. 04725700019

Convocazione assemblea azionisti

Gli azionisti della società sono convocati in assemblea ordinariaper il giorno 29 giugno 2001, alle ore 9, presso la sede amministrativa inCiriè, via San Maurizio n. 186 ed in eventuale seconda convocazioneper il giorno 30 giugno 2001 stesso luogo ed ora, per discutere e delibe-rare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e provve-dimenti relativi, (art. 2364 Codice civile);

2. Nomina nuovo organo amministrativo;3. Varie ed eventuali.

Per l’intervento in assemblea gli azionisti dovranno depositare leazioni presso le casse sociali a norma di legge.

Il presidente del Consiglio: Elsa Giordano.

C-16593 (A pagamento).

GERVASONI - S.p.a.

Sede in Brembilla (BG), via Caberardi n. 7/aCapitale sociale L. 2.000.000.000 interamente versato

Iscritta al registro imprese di Bergamo n. 36932Codice fiscale n. 01962850168

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso lasede sociale in Brembilla via Caberardi n. 7/a alle ore 8,30, il 29 giugno2001, in prima convocazione ed, in seconda convocazione, il 30 giugno2001 alla stessa ora e luogo, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Deliberazioni ai sensi dell’art. 2364 del Codice civile;Varie ed eventuali.

L’intervento in assemblea è regolato dalle vigenti norme di legge.

Brembilla, 29 maggio 2001

L’amministratore unico: Gervasoni Bono.

C-16627 (A pagamento).

ITALSTUHL - S.p.a.

(in liquidazione)

Sede legale in Zanè (VI), via Pasubio n. 140Capitale sociale L. 467.000.000

Avviso di convocazione

L’assemblea ordinaria della società è convocata per il giorno 4 lu-glio 2001 alle ore 11 in prima convocazione presso la sede sociale edoccorrendo in seconda convocazione per il giorno 5 luglio 2001 alle ore11 nello stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente

— 97 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2000 e relativi adempimenti.

Per partecipare all’assemblea valgono le norme di legge e di statu-to in vigore.

Il liquidatore: Baggio Vittorio.

C-16630 (A pagamento).

EUROTEL - S.p.a.

Sede legale in Ponte San Nicolò (PD), viale Germania n. 1/ACapitale sociale Euro 1.900.000

Iscritta al registro imprese di Padova n. 03448310288ed al R.E.A. n. 312123

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03448310288

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria in PonteSan Nicolò (PD), viale Germania n. 1/A per il giorno 29 giugno 2001 al-le ore 15 per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2000; delibere con-seguenti;

2. Relazione del Collegio sindacale;3. Deliberazioni ai sensi dell’articolo 2364, n. 3 del Codice civile;4. Varie ed eventuali.

Nel caso in cui l’assemblea non risultasse in numero legale per laprima convocazione, la seconda convocazione viene fissata per il gior-no 3 luglio 2001 nello stesso luogo ed ora.

Possono intervenire all’assemblea gli azionisti che abbiano deposi-tato le azioni ai sensi di legge.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:dott. Amedeo Gagliardi

C-16606 (A pagamento).

AMAP - S.p.a.

Sede legale in Palermo, via Volturno n. 2Capitale sociale iniziale, determinato ai sensi dei commi 51 e 53

dell’articolo 17 della legge n. 127/97, L. 36.000.000.000C.C.I.A.A. Palermo n. 217770

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 04797200823

Avviso di convocazione

L’assemblea ordinaria dei soci dell’Amap S.p.a. è convocatapresso la sede sociale di via Volturno n. 2, Palermo per il giorno 28 lu-glio 2001 alle ore 11 in prima convocazione e, occorrendo, per il giornomartedì 31 luglio 2001 stessa ora e luogo in seconda convocazione perdeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame determinazione commissariale n. 136 del 31 maggio2001 ed eventuali deliberazioni consequenziali.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Giuseppe Cappellani

C-16619 (A pagamento).

KATY’S LINE - S.p.a.

Sede legale in Maranello (MO), via T. Nuvolari n. 6Capitale sociale �517.000 interamente versato

Iscritta nel registro delle imprese di Modena n. 01601560368Iscritta al R.E.A. di Modena n. 228825

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01601560368

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria c/o la sedesociale, in Maranello (MO), via Nuvolari n. 6, il 29 giugno 2001 alle ore23 in prima convocazione ed occorrendo in seconda convocazione, peril giorno 30 giugno 2001, c/o lo studio professionale del dott. PaoloViano in Reggio Emilia, via Zacchetti n. 6, alle ore 10, per discutere edeliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio al 31 dicembre 2000 completo direlazione del Collegio sindacale e conseguenti delibere;

2. Varie ed eventuali.

Deposito azioni presso la sede sociale.

Il presidente: Gino Gherardi.

C-16615 (A pagamento).

TONUTTI TECNICHE GRAFICHE - S.p.a.

Sede sociale in Fagagna (UD), corso G. L. Pecile n. 40Capitale sociale L. 1.000.000.000 interamente versatoIscritta al n. 4080 del registro delle imprese di Udine

Convocazione di assemblea

L’assemblea ordinaria degli azionisti è convocata presso la sedesociale in Fagagna (UD), corso G. L. Pecile n. 40, per il giorno 30 giu-gno 2001 alle ore 15,30 in prima convocazione e, occorrendo, in secon-da convocazione nello stesso luogo ed ora per il giorno 6 luglio 2001,per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Bilancio al 31 dicembre 2000, relazione del Consiglio di am-ministrazione e del Collegio sindacale e adempimenti conseguenti.

Le azioni dovranno essere depositate presso la sede sociale a nor-ma di legge.

Fagagna, 1° giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Pietro Tonutti

C-16610 (A pagamento).

EURO - IN CONSULTING - S.p.a.

Sede legale in Venezia - Mestre, corso del Popolo n. 23Capitale sociale L. 200.000.000 interamente versato

Registro società n. 32968 Tribunale di VeneziaCodice fiscale e partita I.V.A. n. 02375910276

La S.V. è invitata a partecipare all’assemblea ordinaria e straordi-naria dei soci presso lo studio del notaio Vincenzo Rubino in Venezia -Mestre, Calle del Sale n. 2, per il giorno 29 giugno 2001 alle ore 17 perla parte ordinaria e alle ore 17,30 per la parte straordinaria, ed occorren-do in seconda convocazione il giorno 30 giugno 2001 alle ore 8,30, stes-so luogo, per discutere e deliberare sul seguente

— 98 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ordine del giorno:

Parte ordinaria:1. Deliberazioni di cui all’art. 2364 del Codice civile;2. Varie ed eventuali.

Parte straordinaria:1. Deliberazioni di cui all’art. 2447 del Codice civile;2. Trasformazione della forma sociale da S.p.a. a S.r.l. e modifi-

che statutarie conseguenti;3. Varie ed eventuali.

Distinti saluti.

Il presidente: Renato Moro.

C-16612 (A pagamento).

SANTI & C. S.p.a.

Sede legale in Cameri (NO), corso Sempione n. 55Capitale sociale L. 390.000.000 interamente versato

Registro imprese di Novara n. 4691R.E.A. Novara n. 52192

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00121160030

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, presso lasede sociale, sabato 30 giugno 2001 alle ore 11,30 in prima convocazio-ne sabato 14 luglio 2001 alle ore 11,30 in seconda convocazione per de-liberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Esame ed approvazione bilancio al 31 dicembre 2000:Relazione del Consiglio di amministrazione;Relazione del Collegio sindacale;Deliberazioni relative.

Ai sensi dell’art. 14 dello statuto sociale gli azionisti possono farsirappresentare mediante delega scritta da altra persona anche non socia,purché non amministratore, né sindaco, né dipendente della società. De-posito azioni ai sensi di legge.

Cameri, 4 giugno 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Bianca Maria Panza

C-16624 (A pagamento).

ALFINA - S.p.a.

Sede legale in Alessandria, c.so 100 Cannoni n. 88Capitale sociale L. 999.000.000 interamente versatoIscritta al registro imprese di Alessandria al n. 9283

Codice fiscale n. 02583240151

Convocazione di assemblea ordinaria

L’assemblea dei soci è convocata presso la sede sociale per il gior-no 29 giugno 2001 alle ore 17,30 in prima convocazione e per il giorno18 luglio 2001 alle ore 17,30 in eventuale seconda convocazione per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Deliberazioni in merito alla predisposta operazione di acqui-sto di partecipazioni;

2. Finanziamento soci;3. Relazione del Collegio sindacale in merito alla denuncia

ex art. 2408 del Codice civile;4. Varie ed eventuali.

La partecipazione all’assemblea sarà regolata ai sensi di legge e distatuto.

Alessandria, 4 giugno 2001

L’amministratore delegato: Fuso Andrea Lorenzo.

C-16628 (A pagamento).

ALFINA - S.p.a.Sede legale in Alessandria, c.so 100 Cannoni n. 88

Capitale sociale L. 999.000.000 interamente versatoIscritta al registro imprese di Alessandria al n. 9283

Codice fiscale n. 02583240151

Convocazione di assemblea ordinaria

L’assemblea dei soci è convocata presso la sede sociale per il gior-no 30 giugno 2001 alle ore 17,30 in prima convocazione e per il giorno25 luglio 2001 alle ore 17,30 in eventuale seconda convocazione per di-scutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

1. Approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2000 e deli-bere conseguenti;

2. Rinnovo del Consiglio di amministrazione;3. Rinnovo del Collegio sindacale;4. Varie ed eventuali.

La partecipazione all’assemblea sarà regolata ai sensi di legge e distatuto.

Alessandria, 4 giugno 2001

L’amministratore delegato: Fuso Andrea Lorenzo.

C-16629 (A pagamento).

I.S.E.A. BAGGIO - S.p.a.Sede legale in Zanè (VI), via Pasubio n. 140

Capitale sociale �407.850

Avviso di convocazione

L’assemblea ordinaria della società è convocata per il giorno 4 lu-glio 2001 alle ore 10 in prima convocazione presso la sede sociale edoccorrendo in seconda convocazione per il giorno 5 luglio 2001 alle ore10 nello stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

Bilancio al 31 dicembre 2000 e relativi adempimenti.

Per partecipare all’assemblea valgono le norme di legge e di statu-to in vigore.

Il liquidatore: Baggio Franco.

C-16631 (A pagamento).

— 99 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

GARDALAND - S.p.a.

Sede in Castelnuovo del Garda (VR), località RonchiCapitale sociale L. 14.515.076.000 interamente versato

Iscritta presso il registro delle imprese al n. 8190ed al n. 140516 del R.E.A.

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 0046350 0231

Convocazione di assemblea ordinaria

I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso ilParco Gardaland - Teatro Laser - Castelnuovo del Garda (VR), per ilgiorno 29 giugno 2001 alle ore 15 in prima convocazione ed occorrendoil giorno 27 luglio 2001, stesso luogo ed ora, in seconda convocazioneper deliberare sul seguente:

Ordine del giorno:

1. Delibera sugli argomenti di cui all’art. 2364, primo comma,n. 1 del Codice civile;

2. Delibera sugli argomenti di cui all’art. 2364 primo comma,n. 1 del Codice civile;

3. Delibera sugli argomenti di cui all’art. 2364 primo comma,n. 1 del Codice civile;

4. Varie ed eventuali.

A norma dell’articolo 9 dello statuto sociale potranno intervenireall’assemblea i signori azionisti che abbiano depositato le loro azioni,almeno cinque giorni prima dell’adunanza, presso la sede della Societàoppure presso i seguenti Istituti: Banca Popolare di Verona San Prospe-ro e San Geminiano S.p.a., Cariverona Banca S.p.a., Rolo Banca 1473.

Castelnuovo del Garda, 31 maggio 2001

p. Il Consiglio di amministrazioneIl presidente: dott. Enrico Ghinato

C-16827 (A pagamento).

VERONESI FINANZIARIA - S.p.a.Sede in Verona-Quinto, via Valpantena n. 18/g

Capitale sociale �83.000.000 interamente versatoIscritta al registro imprese del Tribunale di Verona

al n. 35587 e al n. 193440 R.E.A.Codice fiscale n. 04729010019Partita I.V.A. n. 02429770239

Convocazione assemblea ordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria in Verona-Quinto, via Valpantena n. 18/g, per il giorno 30 giugno 2001 alle ore 11in prima convocazione e per il giorno 2 luglio 2001, nello stesso luogoed ora, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:1. Presentazione ed approvazione del bilancio di esercizio al

31 dicembre 2000:relazione del Consiglio di amministrazione sulla gestione e

sulla proposta di ripartizione dell’utile;relazione del Collegio sindacale;deliberazioni relative;

2. Varie ed eventuali.

Deposito azioni presso la sede sociale e presso l’Ersel Sim di Torinoai sensi di legge.

Veronesi Finanziaria S.p.a.Il presidente del Consiglio di amministrazione:

Carlo Veronesi

C-16828 (A pagamento).

AURORA - Porto Turistico di Vieste - S.p.a.Sede legale in Vieste (FG), corso Fazzini n. 29

Codice fiscale, partita I.V.A. e numero di iscrizioneal registro delle imprese di Foggia 03006680718

Convocazione di assemblea straordinaria

Gli azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 29 giugno2001 alle ore 18, e presso la sede sociale in Vieste, corso Fazzini n. 29,ed occorrendo, per il giorno 30 giugno 2001, stesso luogo ed ora, pertrattare il seguente

Ordine del giorno:

Aumento capitale sociale per realizzazione del Porto Turistico diVieste come da assemblea del 7 agosto 2000.

Potranno intervenire in assemblea gli azionisti che a norma di leg-ge e di statuto avranno depositato i titoli azionari presso la sede socialeo presso la filiale di Vieste della Banca Popolare di Milano.

Il presidente del Consiglio amministrazione:dott. Francescantonio Piracci

C-16845 (A pagamento).

AMAP - S.p.a.

Sede legale in Palermo, via Volturno n. 2Capitale sociale iniziale, determinato ai sensi dei commi 51 e 53

dell’articolo 17 della legge n. 127/97, L. 36.000.000.000C.C.I.A.A. Palermo n. 217770

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 0479720 0823

Revoca di convocazione

È revocata la convocazione dell’assemblea ordinaria dei soci del-l’Amap S.p.a. già convocata, con avviso pubblicato nella Gazzetta Uffi-ciale n. 125 del 31 maggio 2001 parte seconda, presso la sede sociale divia Volturno n. 2, Palermo per il giorno lunedì 18 giugno 2001 alle ore16 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno martedì 19 giu-gno 2001 stessa luogo e ora in seconda convocazione per deliberare sulseguente

Ordine del giorno:

1. Nomina degli amministratori e del presidente;2. Determinazione degli emolumenti degli amministratori e dei

sindaci.

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Giuseppe Cappellani

C-16618 (A pagamento).

UNIRISCOSSIONI - S.p.a.

Cambiamento titolarità del rapporto di concessioneper la riscossione dei tributi per l’ambito di Trento

Uniriscossioni S.p.a. - Società appartenente al Gruppo BancarioUniCredito Italiano, con sede in Torino, via dell’Arcivescovado n. 6,iscritta nel registro delle imprese di Torino al n. 4949/86, capitale socia-le L. 5.000.000.000 interamente versato, codice fiscale e partita I.V.A.n. 05165540013 comunica quanto segue:

ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI

— 100 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

«Con decorrenza 1° giugno 2001, a seguito autorizzazione con-cessa ai sensi dell’art. 57, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile1999, n. 112, con decreto del direttore generale del Dipartimento delleentrate del Ministero delle finanze del 4 ottobre 2000, protocollon. 175164/2000. Uniriscossioni S.p.a. ha assunto la titolarità del rappor-to di concessione per la riscossione dei tributi per l’ambito di Trento,già in capo alla Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto S.p.a.».

Torino, 1° giugno 2001

Il capo servizio operativo: Pierluigi Chirone.

S-15427 (A pagamento).

BANCA SELLA - S.p.a.

Gruppo Creditizio «Banca Sella»

Sede di Biella, via Italia n. 2Capitale sociale �80.000.000 e riserve �149.922.059

Iscritta al registro delle imprese tenuto dallaCamera di commercio di Biella al n. 13420

Codice fiscale n. 01709430027

La Banca Sella S.p.a. comunica che con decorrenza 18 giugno2001, sarà applicato un canone fino ad un massimo di �20 per mese ofrazione di mese, ai clienti abilitati alla vendita scoperta intraday e che,con la medesima decorrenza, alle commissioni di negoziazione relativeagli ordini effettuati d’ufficio per la chiusura delle posizioni scoperte in-traday sarà applicata una maggiorazione fino ad un massimo di �50, ri-spetto alle commissioni consuete.

La presente comunicazione viene effettuata ai sensi e per gli effettidel decreto legislativo n. 385 del 1° settembre 1993.

Biella, 5 giugno 2001

p. Banca Sella S.p.a.:Attilio Viola

S-15459 (A pagamento).

SANPAOLO IMI - S.p.a.

Società iscritta all’Albo delle Banche

Società Capogruppo del Gruppo Bancario Sanpaolo IMI

Iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari

Codice ABI 1025-6

Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

Sede sociale in Torino, piazza San Carlo n. 156Sede secondaria in Roma, viale dell’Arte n. 25

Capitale sociale �3.931.302.754,4 interamente versatoRegistro imprese di Torino

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 06210280019

Avviso di rimborso anticipato agli obbligazionisti

Si rende noto che il Sanpaolo IMI S.p.a. procederà, ai sensi del Re-golamento del prestito, al rimborso anticipato del capitale in circolazio-ne delle seguenti emissioni obbligazionarie:

Istituto bancario S. Paolo di Torno S.p.a.Obbligazioni a tasso variabile 1993-2003 - 272ª emissione di

nominali L. 30 miliardi (ammontare circolante in �8.133.728,54),Cod. ISIN IT0000490315;

Istituto bancario San Paolo di Torino S.p.a.Obbligazioni a tasso variabile 1994-2004 - 304ª emissione di no-

minali L. 5 miliardi (ammontare circolante in �2.582.300), Cod. ISINIT0000510682;

Istituto bancario San Paolo di Torino S.p.a.Obbligazioni a tasso variabile 1994-2004 - 300ª emissione di no-

minali L. 126 miliardi (ammontare circolante in �50.708.625,10), Cod.ISIN IT0000508181;

Istituto bancario San Paolo di Torino S.p.a.Obbligazioni a tasso variabile 1993-2003 - 242ª emissione di no-

minali L. 100 miliardi (ammontare circolante in �4.605.273,82), Cod.ISIN IT0000464088.

I regolamenti dei titoli prevedono che il rimborso avvenga al valo-re nominale senza maggiorazione sul capitale ed alcuna deduzione dispese.

La data di rimborso anticipato è fissata al 1° luglio 2001, in coinci-denza con l’interesse maturato alla medesima data.

Dalla data di rimborso anticipato i titoli cesseranno di essere fruttiferi.I pagamenti saranno effettuati per il tramite di Monte Titoli S.p.a.

presso cui i titoli sono accentrati con valuta 2 luglio.

Roma, 7 giugno 2001

Antonio Strippoli.

S-15563 (A pagamento).

BANCA POPOLARE DEL LAZIO - Soc. Coop. a r.l.

Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi

Banca inserita nell’albo delle banche

autorizzate dalla Banca d’Italia

Cod. ABI n. 5104-5

Sede in Velletri, via Martiri delle Fosse Ardeatine n. 9Capitale sociale L. 23.950.565.000 al 31 dicembre 2000

Iscrizione registro imprese di Roma n. 12584Codice fiscale e partita I.V.A. n. 0478l291002

Informiamo la gentile clientela che la filiale di Colonna, a partiredal 16 luglio 2001, opererà esclusivamente per il Servizio di Tesoreriadel comune dì Colonna mentre tutti i servizi e le operazioni bancarie sa-ranno garantiti presso la vicina filiale di S. Cesareo, largo di Villa diGiulio Cesare n. 34, tel. 0695590957-95590959.

Il nostro personale è a completa disposizione per fornire tutta l’as-sistenza necessaria, al fine di consentire una proficua continuazione deirapporti.

Velletri, 6 giugno 2001

Il direttore generale f.f.: rag. Maurizio Del Monaco.

S-15449 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SIGNA

Soc. Coop. a resp. limitata

Sede in SignaRegistro società Tribunale di Firenze n. 2679.

Ai sensi della legge 17 febbraio 1992 n. 154, si comunica quanto diseguito riportato:

i tassi creditori applicati ai conti correnti subiranno una diminu-zione pari a un quarto di punto percentuale.

Quanto sopra con decorrenza 1° giugno 2001.

Signa, 1° giugno 2001

Il vice direttore: Pier Francesco Francioli.

F-574 (A pagamento).

— 101 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARUGATE

Soc. Coop. a resp. limitata

Sede in Carugate, via De Gasperi n. 11Registro imprese di Milano n. 2321 Tribunale di Monza

Ai sensi della normativa sulla trasparenza bancaria, si comunicache con decorrenza 21 maggio 2001 i tassi avere dei conti correnti e deidepositi a risparmio sono diminuiti dello 0,150%, mentre i canoni men-sili di Banca Automatica retail e small office sono stati fissati rispettiva-mente in L. 5.000 e 10.000.

Inoltre, dal 1° giugno 2001 è stata istituita una commissione per ilpagamento dei bollettini postali e dei bollettini I.C.I. rispettivamentepari a 4.000 e 2.000 Lire e, con riferimento ai Primiconti, la spesa perprelievi Bancomat su altri Istituti è stata fissata a 2.000 Lire.

Infine, si comunica che è stata introdotta una spesa per la lavora-zione distinte Riba, Rid e Mav pari a 1.200 Lire.

Il vicedirettore generale: rag. Pietro Galbiati.

M-5329 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO

SAN MARCO DI CALATABIANO

Soc. Coop. a resp. limitata

Catania

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 della legge 17 febbraio 1992, sicomunicano le seguenti variazioni delle condizioni da praticare allaclientela, con decorrenza 4 giugno 2001:

diminuzione di 0,25 punti percentuali dei tassi debitori sulle ope-razioni di impiego, con diminuzione del tasso massimo su operazioni at-tive dal 14,00% al 13,75%;

diminuzione di 0,25 punti percentuali dei tassi creditori sulleoperazioni di raccolta.

Calatabiano, 31 maggio 2001

Il direttore: Corrado Bongiovanni.

C-16490 (A pagamento).

CASSA RURALE ED ARTIGIANA SAN GIUSEPPE

CREDITO COOPERATIVO - S.c.r.l.

Con sede in Camerano, via Mons. Donzelli n. 34/36Reg. società n. 1382 Tribunale di Ancona

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00130380421

Ai sensi del decreto legislativo n. 385/1993 si comunica che la Cas-sa effettuerà a decorrere dall’11 giugno 2001 la riduzione di un quartodi punto: del prime e top rate nonché dei tassi creditori afferenti i conticorrenti, i depositi a risparmio ed i certificati di deposito.

Inoltre, dal 1° luglio 2001 le spese di tenuta conto subiranno un in-cremento di L. 20.000 su base annua e le spese per operazione un au-mento sino a L. 2.800.

Il presidente: Carlo Bottaluscio.

C-16503 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO «S. MICHELE»

DI CALTANISSETTA - S.c.r.l.

Iscritta all’Albo Enti Creditizi al n. 1007.4.0

Aderente al Fondo di garanzia dei depositanti

del Credito Cooperativo

CaltanissettaCapitale e riserve L. 59.430.010.360

Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00041190851

Ai sensi dell’art. 6 legge 17 febbraio 1992 n. 154 si comunica che,con decorrenza 17 maggio 2001, verrà applicata la seguente spesa pertrasferimento titoli ad altro istituto:

a) importo fisso L. 150.000 (centocinquantamila);b) L. 19.363 per ogni singolo titolo trasferito.

Caltanissetta, 25 maggio 2001

Il presidente: Michele Dell’Aira.

C-16524 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO EUGANEA DI

OSPEDALETTO EUGANEO - S.c.r.l.

Sede in Ospedaletto Euganeo (PD), via Roma Ovest n. 25Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00264690280

Ai sensi e per gli effetti della legge 17 febbraio 1992 n. 154, si co-munica che, con decorrenza 1° giugno 2001, saranno apportate le se-guenti variazioni alle condizioni applicate alla clientela:

riduzione di tutti i tassi passivi sui conti correnti e depositi nellamisura massima dello 0,10% annuo;

riduzione di tutti i tassi attivi nella misura massima dello 0,25%annuo, con esclusione dei conti correnti e anticipi effetti S.B.F./fattureche rimangono invariati.

Ospedaletto Euganeo, 31 maggio 2001

p. Banca di Credito CooperativoEuganea di Ospedaletto Euganeo

Il direttore: Cecchetto Renato

C-16538 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI OSTUNI

Soc. Coop. a resp. limitata

Ostuni (BR), largo Mons. Italo Pignatelli n. 2

Avviso alla clientela(ex art. 118 decreto legislativo 1° settembre 1993 n. 385)

Con decorrenza 1° giugno 2001 i tassi sui depositi a risparmio vin-colati della BCC di Ostuni diminuiranno dello 0,25%.

Costo Carta Bancomat per i non soci L. 20.000 annue recuperabilial termine delle due semestralità (30 giugno-31 dicembre) ad iniziaredal 30 giugno 2001.

Ostuni, 30 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Giuseppe Trinchera

C-16551 (A pagamento).

— 102 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SANTA MARIA

ASSUNTA - ADRIA - S.c.r.l.

Sede legale in Adria (RO), corso Mazzini n. 60Capitale e riserve al 31 dicembre 2000 L. 64.543.230.335

Iscritta al registro delle imprese di Rovigo al n. 8BCodice fiscale e partita I.V.A. n. 00082280298

Ai sensi della legge 17 febbraio 1992 n. 154, si comunica che condecorrenza 1° giugno 2001 i tassi di interesse passivi applicati allaclientela sui saldi creditori dei conti correnti e dei libretti di deposito arisparmio liberi saranno diminuiti nel limite massimo di 0,25 punti per-centuale.

I tassi passivi minimi risultano diminuiti all’1% per i conti correntied allo 0,75% per i libretti di deposito a risparmio liberi.

Vengono inoltre aumentate di 0,125 punti percentuali le commis-sioni trimestrali sul massimo scoperto dei conti correnti.

Adria, 29 maggio 2001

Il direttore: rag. Antonio Biasioli.

C-16565 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MARCON

Cod. ABI 8689/2

Marcon (Venezia), piazza Municipio n. 22Codice fiscale n. 00484250279

Ai sensi della legge 17 febbraio 1992, n. 154, si comunica che, adecorrere dal 1° giugno 2001, i tassi di interesse passivi applicati sulleoperazioni di raccolta diminueranno fino ad un massimo di 0,25 puntiper i rapporti di conto corrente e deposito a risparmio regolati a tasso ditabella e particolari fermo restando il tasso passivo minimo applicatosui suddetti rapporti nella misura dello 0,40%.

Analoga riduzione dello 0,25% sarà applicata sulle operazionidi raccolta a tempo per tutti i certificati di deposito a decorrere dal1° giugno 2001.

Marcon, 29 maggio 2001

Il presidente del Consiglio di amministrazione:Ceolin geom. Carlo

C-16567 (A pagamento).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TERRA

D’OTRANTO - Società Cooperativa a.r.l.

Sede in Carmiano, via Cesare Battisti n. 27Registro società n. 2023 del Tribunale di Lecce

C.C.I.A.A. di Lecce n. 52976Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00198480758

La Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto comunica checon decorrenza 10 maggio 2001 il tasso attivo massimo subisce una ri-duzione di un quarto di punto: dal 12,75 al 12,50.

Il direttore generale f.f.: rag. Luigi Carlucci.

C-16569 (A pagamento).

TRIBUNALE DI VELLETRI

Sezione distaccata di Frascati

I sottoscritti proc. dom. avv. Massimo Quintavalle e dott. RobertoTranserici nell’interesse della signora Adele Giacomozzi hanno pre-sentato domanda diretta all’usucapione della seguente realità: terrenisiti in Monteporzio Catone, località Valle formale, distinti al N.C.T. alfoglio 8 particelle 317, 450 di complessive are 8, 15 confinanti con viaPalocci e particelle 318 di proprietà Senatra Augusto, Del Frate Ade-laide e Maria, eredi Mastrofrancesco Pietro, eredi De Rossi Alessan-dro, Angela e Fernando.

Si provvede pertanto come espressamente autorizzato dal Tribuna-le di Velletri sezione distaccata di Frascati, con decreto del 17 maggio2001 alla notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c., del suestesoestratto dell’atto di citazione per i soggetti suindicati, invitando gli stes-si a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell’udienza fissata peril giorno 30 ottobre 2001, ore di rito avanti al Tribunale di Velletri se-zione distaccata di Frascati, con avvertimento che la costituzione oltre isuddetti termini implica le decadenze di cui all’art. 167 c.p.c., per ivi inloro presenza o legittima contumacia sentir accogliere la domanda diusucapione così proposta.

Monteporzio Catone, 1° giugno 2001

Avv. Massimo Quintavalle - Dott. Roberto Transerici.

S-15423 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI NUORO

Il presidente del Tribunale di Nuoro ha autorizzato la notifica perpubblici proclami dell’atto di citazione con cui Fancello Caterina Anna,residente in Dorgali, ha convenuto in giudizio gli eredi di Cucca Anto-nio Giuseppe, gli eredi di Cucca Pantaleo, Mesina Bartolomeo, gli erediSenette e gli eredi Sotgia Giovanni Maria, all’udienza del 6 novembre2001, ore di rito, nanti il Tribunale di Nuoro per ivi sentire giudicare,per effetto dell’intervenuta usucapione:

dichiarare Fancello Caterina Anna legittima ed esclusiva pro-prietaria del bene immobile sito in Dorgali, regione Oddoene, località«Su Bobboi», distinto al NCT al foglio 85, mappale 339 (ex 280);

ordinare la trascrizione della sentenza nei pubblici registri im-mobiliari.

Nuoro, 1° giugno 2001

Avv. Antonio Careddu.

C-16540 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI GORIZIA

Estratto della citazione nella causa tra Facchinetti Mario, rappre-sentato e difeso dagli avvocati M. Guzzon e G. Aloisio da Grado, con-tro eredi di Facchinetti Romano fu Sebastiano, Facchinetti Antonio fuSebastiano, Facchinetti Giacomo fu Nicolò, Facchinetti Giuseppe fu

ANNUNZI GIUDIZIARI

NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI

— 103 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Nicolò, Facchinetti Sebastiano fu Troiano, Facchinetti Giovanni fuTroiano, avente ad oggetto l’acquisto per effetto di usucapione, della rea-lità sita in Grado, piazza della Vittoria n. 3, descritta al Tavolare come:

solo una stanza (stanza “i”) dell’U.C. sub 1 sita al secondo pianofacente parte del c.t. 1 della P.T. 11870 di Grado con le rispettive quotecondominiali da definire nella P.T. 52 di Grado;

solo una stanza (stanza “e”) dell’U.C. sub 8 sita al primo pianofacente parte del c.t. 1 della P.T. 11877 di Grado con le rispettive quotemillesimali condominiali da definire in P.T. 52 di Grado;

l’intera U.C. sub 4 stanza ingresso al primo piano, stanza al se-condo piano, quale c.t. 1 della PT. 11874 di Grado con 153/1000 p.i. inP.T. 52 oltre a quota parte da definire in base alla richiedenda C.T.U.,con citazione a comparire davanti al Tribunale di Gorizia, all’udienzadel 19 dicembre 2001 ore 9, con invito a costituirsi entro il termine digiorni venti prima dell’udienza, ex art. 166 c.p.c., con l’avvertimento dicui all’art. 167 c.p.c.

Autorizzazione del presidente del Tribunale di Gorizia d.d., per lanotifica ex art. 150 c.p.c.

Avv. Mauro Guzzon.

C-16550 (A pagamento).

TRIBUNALE CIVILE DI FERMO

Estratto di atto di citazione per usucapione

Puzielli Umberto, residente a Monterinaldo (AP), rappresentato e di-feso dall’avv. Giovanni Marziali, cita Puzielli Angelo, Puzielli Antonia,Puzielli Eugenia, Rossi Maria, Domizi o Dorinzi Rosa, Spinelli Elvira,Cardinali Gina e Puzielli Rosa, tutti di residenza, dimora e domicilio sco-nosciuti, anche in persona dei loro eventuali eredi e/o aventi causa e/o diogni altro soggetto che ritenga di avere interesse nel presente giudizio, acomparire davanti al Tribunale di Fermo, all’udienza del 26 settembre2001, con l’invito a costituirsi nel termine di venti giorni prima di taleudienza e con l’avvertimento che in difetto si procederà in loro assenza econtumacia e che la costituzione oltre i suddetti termini implica le deca-denze ex art. 167 c.p.c., per ivi sentir accertata e dichiarata l’intervenutausucapione in suo favore del fabbricato rurale, sito in Monterinaldo (AP),contrada Bucchiano, censito nel N.C.T. di detto comune al fgl. 5, part. 126,intestato in catasto ai convenuti.

Fermo, 28 maggio 2001

Avv. Giovanni Marziali.

C-16570 (A pagamento).

TRIBUNALE DI BASSANO DEL GRAPPA

Dal Molin Ambrogina, Dal Molin Antonella e Dal Molin Anna-maria citano Cenci Vittorio, Dal Molin Amalia Maria, Dal Molin An-gela, Dal Molin Angelo o Gioacchino, Dal Molin Antonia, Dal MolinAntonio, Dal Molin Caterina, Dal Molin Ettore Giuseppe, Dal MolinGiovanna, Dal Molin Marino, Dal Molin Regina, Dal Molin Teresa,Dal Molin Virginia, Frison Agostino, Frison Angela, Frison Angeli-na, Frison Angelo, Frison Anna, Frison Antonio, Frison Arcangelo,Frison Bruno, Frison Carolina, Frison Caterina, Frison Giovanna,Frison Giovanna, Frison Giovanna, Frison Giuseppe, Frison MariaTeresa, Frison Michele, Frison Ottavio, Frison Raffaele, Frison Tere-sa, Marinello Maddalena a comparire davanti all’intestato Tribunaleall’udienza 11 dicembre 2001 per ivi sentir dichiarare le attrici pro-prietarie uniche ed esclusive in forza di usucapione, dei terreni in Co-mune di Enego, foglio 21, mappale n. 232 e 402.

Il richiedente: avv. Barbara Peghin.

C-16605 (A pagamento).

TRIBUNALE DI PADOVA

Sezione distaccata di Cittadella

Atto di citazione

Il signor Baesso Dino nato a Piombino Dese (PD), il 1° dicembre1939 ivi residente in via Ronchi sinistra 58, codice fiscaleBSSDNI39T01G688J, rappresentato e difeso dall’avv. Pierluigi Rion-dato, con studio in Padova, via Zabarella n. 38, premesso che l’attore hail possesso pubblico pacifico continuo ininterrotto esclusivo ed ultra-ventennale del fondo così catastalmente censito: Comune di Trebasele-ghe, foglio XIV mapp. 773, che nei registri immobiliari figurano cometitolari di diritti reali sull’immobile i signori Baesso Armida fu Valenti-no, Baesso Gemma fu Valentino, Baesso Gino fu Valentino, Baesso Gi-selda fu Valentino, Baesso Guglielmo fu Valentino, Baesso Maria nataa Piombino Dese (PD) il 31 ottobre 1906, Baesso Pietro nato a Piombi-no Pese (PD) il 18 marzo 1913, Baesso Pietro fu Giovanni, Baesso Se-bastiano nato il 20 gennaio 1911 in Piombino Dese (PD), Baesso Tran-quilla nata a Piombino Dese (PD) il 24 maggio 1903, Baesso Valentinofu Giovanni, Baesso Vittorio nato a Piombino Dese (PD) il 16 ottobre1904, Zoppolat Emanuele nato a Piombino Dese (PD) il 9 luglio 1922,Zoppolat Ernesto nato a Piombino Dese (PD) il 1° dicembre 1915; Zop-polat Regina nata a Piombino Dese (PD) il 18 febbraio 1925, ZoppolatRemo nato a Piombino Dese (PD) il 13 marzo 1919 (livellari); SailerCarlo fu Umberto, Sailer Irma fu Umberto, Sailer Giovanni fu Umberto(concedenti); che dalla certificazione suddetta è evidente che non sonostate più eseguite volture negli ultimi decenni; che, nonostante gli ac-certamenti compiuti presso gli uffici competenti non è stato possibileaccertare se tali soggetti siano ancora in vita, e in tale caso ove risieda-no, oppure siano deceduti e in tal caso chi siano e dove risiedano glieredi; che, maturata ormai l’usucapione a favore dell’attore, è necessa-rio adeguare le risultanze dei pubblici registri al mutato stato giuridicodell’immobile; che è stata richiesta con provvedimento del presidentedel Tribunale di Padova l’autorizzazione a procedere alla notifica perpubblici proclami; il procuratore di Baesso Dino cita i livellari e conce-denti sopra indicati ed individuati a comparire all’udienza del giorno 18dicembre 2001 ore di rito avanti al Tribunale di Padova, sezione distac-cata di Cittadella e a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell’u-dienza indicata, ai sensi e nelle forme stabilite dall’art. 166 c.p.c., conavvertimento che la costituzione oltre dello termine implica le decaden-ze di cui all’art. 167 c.p.c., perché in loro presenza o legittima contuma-cia siano accolte le seguenti conclusioni: «Accertarsi e dichiararsi l’av-venuta usucapione a favore dell’attore Baesso Dino dell’immobile cen-sito in comune di Trebaseleghe (PD), foglio XIV mapp. 773. Ordinarsiai responsabili della conservatoria dei RR.II. e del catasto di procederealle conseguenti trascrizioni e volture con loro esonero da ogni respon-sabilità. Spese di causa rifuse».

Il procuratore: avv.Pierluigi Riondato.

C-16621 (A pagamento).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visto il ricorso in materia di pensione civile iscritto al n. 1239/Cdel registro di segreteria, inoltrato alla Sezione Giurisdizionale per laRegione Siciliana della Corte dei conti da Avanzato Calogero nato inCamastra il 12 marzo 1920, deceduto il 20 aprile 1998 in Agrigento, sicomunica che essendosi verificata l’interruzione del giudizio per mortedei ricorrente, decorsi novanta giorni dalla pubblicazione di questo av-viso senza che gli eredi abbiano provveduto alla riassunzione del giudi-zio, questo verrà dichiarato estinto ai sensi dell’art. 5, comma 3, dellalegge n. 205 del 21 luglio 2000.

Il direttore del servizio pensioni:dott.ssa Maria Luigia Licastro

C-16639 (Gratuito).

— 104 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visto il ricorso in materia di pensione di guerra iscritto aln. 14948/G del registro di segreteria, inoltrato alla Sezione Giurisdizio-nale per la Regione Siciliana della Corte dei conti da Albano Jole nata inS. Piero Patti (ME), il 24 aprile 1929, deceduta il 30 novembre 1994 inMessina, si comunica che essendosi verificata l’interruzione del giudi-zio per morte del ricorrente, decorsi novanta giorni dalla pubblicazionedi questo avviso senza che gli eredi abbiano provveduto alla riassunzio-ne del giudizio, questo verrà dichiarato estinto ai sensi dell’art. 5,3° comma, della legge n. 205 del 21 luglio 2000.

Il direttore del servizio pensioni:dott.ssa Maria Luigia Licastro

C-16640 (Gratuito).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visto il ricorso in materia di pensione civile iscritto al n. 1195/Cdel registro di segreteria, inoltrato alla Sezione Giurisdizionale per laRegione Siciliana della Corte dei conti da Sicari Salvatore nato in Au-gusta il 19 settembre 1910, deceduto il 4 settembre 1990 in Augusta, sicomunica che essendosi verificata l’interruzione del giudizio per mortedel ricorrente, decorsi novanta giorni dalla pubblicazione di questo av-viso senza che gli eredi abbiano provveduto alla riassunzione del giudi-zio, questo verrà dichiarato estinto ai sensi dell’art. 5, 3° comma, dellalegge n. 205 del 21 luglio 2000.

Il direttore del servizio pensioni:dott.ssa Maria Luigia Licastro

C-16641 (Gratuito).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visto il ricorso in materia di pensione militare iscritto al n. 6971/Mdel registro di segreteria, inoltrato alla Sezione Giurisdizionale per laRegione Siciliana della Corte dei conti da Li Prizzi Ignazio nato in De-lia il 30 aprile 1916, deceduto il 7 novembre 1993 in Delia, si comunicache essendosi verificata l’interruzione del giudizio per morte del ricor-rente, decorsi novanta giorni dalla pubblicazione di questo avviso senzache gli eredi abbiano provveduto alla riassunzione del giudizio, questoverrà dichiarato estinto ai sensi dell’art. 5, 3° comma, della legge n. 205del 21 luglio 2000.

Il direttore del servizio pensioni:dott.ssa Maria Luigia Licastro

C-16642 (Gratuito).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visto il ricorso in materia di pensione militare iscritto al n. 6972/M delregistro di segreteria, inoltrato alla Sezione Giurisdizionale per la RegioneSiciliana della Corte dei conti da Li Prizzi Ignazio nato in Delia il 30 aprile1916, deceduto il 7 novembre 1993 in Delia, si comunica che essendosi ve-

rificata l’interruzione del giudizio per morte del ricorrente, decorsi novantagiorni dalla pubblicazione di questo avviso senza che gli eredi abbianoprovveduto alla riassunzione del giudizio, questo verrà dichiarato estinto aisensi dell’art. 5, 3° comma, della legge n. 205 del 21 luglio 2000.

Il direttore del servizio pensioni:dott.ssa Maria Luigia Licastro

C-16643 (Gratuito).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visto il ricorso in materia di pensione militare iscritto al n. 6973/M delregistro di segreteria, inoltrato alla Sezione Giurisdizionale per la RegioneSiciliana della Corte dei conti da Li Prizzi Ignazio nato in Delia il 30 aprile1916, deceduto il 7 novembre 1993 in Delia, si comunica che essendosi ve-rificata l’interruzione del giudizio per morte del ricorrente, decorsi novantagiorni dalla pubblicazione di questo avviso senza che gli eredi abbianoprovveduto alla riassunzione del giudizio, questo verrà dichiarato estinto aisensi dell’art. 5, 3° comma, della legge n. 205 del 21 luglio 2000.

Il direttore del servizio pensioni:dott.ssa Maria Luigia Licastro

C-16644 (Gratuito).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visto il ricorso in materia di pensione militare iscritto al n. 6974/M delregistro di segreteria, inoltrato alla Sezione Giurisdizionale per la RegioneSiciliana della Corte dei conti da Li Prizzi Ignazio nato in Delia il 30 aprile1916, deceduto il 7 novembre 1993 in Delia, si comunica che essendosi ve-rificata l’interruzione del giudizio per morte del ricorrente, decorsi novantagiorni dalla pubblicazione di questo avviso senza che gli eredi abbianoprovveduto alla riassunzione del giudizio, questo verrà dichiarato estinto aisensi dell’art. 5, 3° comma, della legge n. 205 del 21 luglio 2000.

Il direttore del servizio pensioni:dott.ssa Maria Luigia Licastro

C-16645 (Gratuito).

CORTE DEI CONTI

Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana

Avviso di interruzione per morte del ricorrente

Visto il ricorso in materia di pensione militare iscritto al n. 6975/M delregistro di segreteria, inoltrato alla Sezione Giurisdizionale per la RegioneSiciliana della Corte dei conti da Li Prizzi Ignazio nato in Delia il 30 aprile1916, deceduto il 7 novembre 1993 in Delia, si comunica che essendosi ve-rificata l’interruzione del giudizio per morte del ricorrente, decorsi novantagiorni dalla pubblicazione di questo avviso senza che gli eredi abbianoprovveduto alla riassunzione del giudizio, questo verrà dichiarato estinto aisensi dell’art. 5, 3° comma, della legge n. 205 del 21 luglio 2000.

Il direttore del servizio pensioni:dott.ssa Maria Luigia Licastro

C-16646 (Gratuito).

— 105 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

TRIBUNALE DI RAVENNA

Anno 2001 - n. 1708 ruolo generale. Attori: Ragazzini Pasqualina+ 8 avv. G. Tasselli. Convenuti: Berselli Contessi Evelina - ContessiTomaso.

Oggetto: riconoscimento di proprietà per intervenuta usucapionespeciale relativa all’appezzamento di terreno annesso alla casa di civileabitazione sito in S. Alberto (RA), via O. Guerrini n. 220 e distinto alC.T. del comune di Ravenna alla partita 248, foglio 37, particella 43, diare 07,80 - r.d. L. 15.542, r.a. L. 11.700.

Il giudice, prima della «istruttoria», preliminare all’emanazionedel chiesto «decreto», dispone che si dia pubblicità alla richiesta, nelleforme indicate dall’art. 3, co. 2 della legge 10 maggio 1976, n. 346 mo-dificata dalla legge 31 gennaio 1994, n. 97 in tema di procedura perl’usucapione speciale di cui all’art. 1169-bis Codice civile, al fine diconsentire eventuale opposizione da parte degli aventi diritto. La pub-blicità ex lege sarà a cura (comunicazione) della cancelleria, ed a spesedi parte ricorrente, ad esclusione delle notifiche previste, a cura e spesedi parte istante.

Ravenna, 9 maggio 2001

Il giudice: dott. Giangiacomo Lacentra.

C-16653 (A pagamento).

Ammortamento assegno

Il presidente del Tribunale di Verbania, con decreto del 19 marzo2001, ha dichiarato l’ammortamento dell’assegno circolare dell’IstitutoCentrale delle Banche di Credito Cooperativo ICCREA S.p.a., con sedein Roma, serie Q n. 37719127 04 di L. 9.285.650, emesso il 15 febbraio2000 dalla Banca di Credito Cooperativo del Cusio e Valle Strona, sedeoperativa di Omegna, a favore del Cassiere Provinciale P.T. di Novarain virtù di mandato dell’Istituto Centrale delle Banche di Credito Coo-perativo - ICCREA S.p.a., autorizzandone il pagamento, decorsi quindi-ci giorni dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Uffi-ciale della Repubblica italiana, purché non venga proposta opposizionealcuna da parte del detentore.

Il direttore della filiale Poste Italiane S.p.a. Verbania:Claudio Circassi

C-16583 (A pagamento).

Ammortamento assegno

Il pretore di Venezia con decreto del 27 luglio 1997 n. 1781 di-chiara l’ammortamento dell’assegno circolare n. 0010615793-06 serieB di L. 1.059.000 della Carive, agenzia n. 12 di Venezia, intestato adArcieri Giuseppe, fissando il termine di opposizione entro quindicigiorni dalla data di pubblicazione.

Lì, 29 maggio 2001

S.A.C.A.I.M. S.p.a.L’amministratore delegato: ing. Stefano Pelliciari

C-16547 (A pagamento).

AMMORTAMENTI

Ammortamento assegno

Il giudice del Tribunale ordinario di Cagliari, sezione distaccata diSanluri, con decreto 23 maggio 2001 ha pronunciato l’ammortamentodell’assegno bancario n. 0410023962 di L. 6.244.000 del Banco di Na-poli, filiale di Serramanna in favore di Demontis Alberto, emesso dallaCen.Tra.L. S.r.l., corrente in Serrenti al km 40,250, s.s. 131.

Autorizza il pagamento trascorsi quindici giorni dalla pubblicazio-ne nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, purché non vengafatta opposizione.

Il cancelliere: dott.ssa L. Vacca.

C-16572 (A pagamento).

Ammortamento assegno

Il presidente del Tribunale di Firenze con decreto del 3 maggio2001 ha dichiarato l’ammortamento dell’assegno bancarion. 252.442.337-04 emesso sul c/c n. 8943/00 della Banca Cassa di Ri-sparmio di Firenze, agenzia n. l7 Firenze, di L. 2.254.800, a favore diBianchi e Nardi S.r.l.

Opposizione nei termini di legge.

p. Bianchi e Nardi S.r.l.:Mauro Bianchi

F-573 (A pagamento).

Ammortamento assegno

Il presidente del Tribunale di Torino con decreto del 23 aprile 2001ha autorizzato l’ammortamento dell’assegno bancario n. 297386388-00di L. 10.000.000 tratto da Pocchiari Donato a favore di Borruso Anna,libero.

Opposizione giorni quindici.

Torino, 15 maggio 2001

SANPAOLO IMI S.p.a.Il funzionario: dott. F. Gozzelino

C-16564 (A pagamento).

Ammortamento assegno

Il giudice del Tribunale di Grosseto con decreto del 21 aprile 2001ha dichiarato l’ammortamento dell’assegno circolare n. 3002495811-03emesso dalla Cassa di Risparmio di Firenze, filiale di Grosseto, agenzian. 1, per l’importo di L. 2.100.000 con scadenza 22 gennaio 2001 a fa-vore di Ungureanu Viorica.

Autorizza l’istituto emittente al rilascio del duplicato trascorsinovanta giorni dalla presente pubblicazione, salvo opposizione del de-tentore.

Grosseto, 30 maggio 2001

Rosselli Del Turco Giovanfrancesco.

C-16581 (A pagamento).

— 106 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ammortamento assegno

Il 15 maggio 2001 il presidente del Tribunale di Salerno, ha decre-tato l’ammortamento dell’assegno circolare n. 3616014973949 emessodal Monte dei Paschi di Siena, per L. 1.453.000, ne ordina il pagamentodecorsi quindici giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del-la Repubblica italiana.

Avv. Giovanna Scaffa.

C-16586 (A pagamento).

Ammortamento assegno

n. 30114/2001 N.C.

Il Giudice del Tribunale Ordinario di Velletri, sezione distaccata diAnzio, letto il ricorso che in copia precede;

Esaminati gli atti al medesimo allegati; visti gli articoli 69 e 86 delRegio decreto 21 dicembre 1933, n. 1736;

PronunciaL’ammortamento dell’assegno bancario n. 1486866479 emesso

dalla società S.I.R. S.a.s. a favore della cooperativa «Nova Fidelis» a r.l.e tratto sulla banca commerciale italiana, filiale di Latina, assegno del-l’importo di L. 21.933.600, autorizzandone il pagamento da parte didetta filiale, trascorsi quindici giorni dalla data di publicazione del pre-sente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purchè nel frat-tempo, non venga fatta opposizione dal detentore.

Manda al ricorrente per gli ulteriori adempimenti di legge.Dichiara l’immediata efficacia del presente provvedimento ai sensi

dell’art. 741 c.p.c.

Anzio, 26 aprile 2001

Il cancelliere: Angelo Alletto.

S-15583 (A pagamento).

Ammortamento assegni

Il presidente del Tribunale di Bologna con decreto del 22 maggio2001 ha dichiarato l’ammortamento dei seguenti assegni bancari, ordi-nandone il pagamento salvo opposizione:

Banca N. assegno Data Traente Importo

B.Pop. Em. Rom. 117174424 20/09/2000 Karnak Service 9.890.022Bipop Carire 1476909604 21/09/2000 Corradini Ella 1.386.000C.Risp di Imola 1597929406 20/09/2000 Schintu M.E. 1.264.915C.Risp Bologna 110833478 20/09/2000 Camera Chiara snc 1.586.310B. Pop. Verona 196449421 15/09/2000 Lacerra Elisabetta 3.000.000B.C.C. Cesena 10388545 19/09/2000 Dotti Roberto 249.600B.Naz: Lavoro 150224354 21/09/2000 Schiavon Nicola 18.500.000B. Pop. Calabria 644925 21/09/2000 SA.DA. S.r.l. 5.487.840Banca Fideuram 206000768 21/09/2000 Mazziero Bruna 180.000B. Pop. Em.Rom. 105533978 21/09/2000 Amabili Modesto 5.500.000B. Pop. Ancona 51072735 18/09/2000 Squalo 2000 S.n.c. 719.339B. Pop. Em. Rom. 113565220 19/09/2000 Impr. Costr. Gen.li 2.736.000C. Risp. Firenze 260781534 21/09/2000 Pasquali Paolo 14.748.000C. dei Risp.mi Forli 21931545 21/09/2000 Mambelli D. A. 15.761.512B. C.C. Cosenza 6211233 21/09/2000 Carà Orazio 1.224.535B. di Roma 500791975 15/09/2000 Pucci Giorgio 500.000B.C.C. Civitanova

Marc. 70012421 20/09/2000 Socop Asfalti 12.000.000B. Naz. Agricoltura 8008149045 15/09/2000 Gelfrido Frattari 3.000.000On Banca 1010203565 15/09/2000 Bracchi Giovanni 530.000

Banca n. Assegno Data Traente Importo

B. Pop. Em. Rom. 117174337 20/09/2000 Karnak Service 7.184.613B. Pop. Ravenna 51521842 15/09/2000 Accetta Michele 524.800B. di Roma 519037159 20/09/2000 Panificio Ciardi S.r.l. 1.356.400B. S. Gem.

e S. Prosp. 31667190 21/09/2000 Tassani G. Carlo 7.500.000B. Mercantile Italiana 65537702 18/09/2000 Da Silveira Joana 2.800.000B. Naz. Lavoro 134335006 21/09/2000 Venegoni Angelo 2.300.000B. C.C. Ospedaletto 2035944 20/09/2000 Bar Kursaal S.n.c. 9.426.270B. Naz. Lavoro 156952904 21/09/2000 Christian Patt 10.000.000C. dei Risp.mi Forlì 22159285 15/09/2000 Grelli Antonio 3.000.000C. dei Risp.mi Forlì 22159286 15/09/2000 Grelli Antonio 3.062.000B. Pop. Adriatico 32975970 21/09/2000 Di Battista Marco 20.000.000B. Pop. Bergamo 1269386110 20/09/2000 Volontà s.coop.soc. 147.000C. Risp. Venezia 215957968 20/09/2000 La Rocca Michele 6.000.000B.C.C. Prealpi 40178957 19/09/2000 Jolly Mobili S.r.l. 1.537.000

Bologna, 4 giugno 2001

Avv. Gori Spallino.

B-531 (A pagamento).

Ammortamento assegni

Con decreto del 28 febbraio 2001, il Tribunale di Rimini pronuncial’ammortamento dei seguenti assegni:

1) assegno di c/c n. 1201 di L. 2.530.000 n. 1206261809 tratto suCassa di Risparmio Repubblica di San Marino, agenzia Pontemellini,emesso da Montebelli Pasquale; tale assegno è all’ordine di Tosi Mar-cello girato dal medesimo; 2) assegno di c/c n. 27415503 di L. 536.466n. 0204644838 tratto su Cassa di Risparmio di Rimini, filiale di Riccio-ne Alba emesso da Cielo Due di Mazzola M.S. & C. S.n.c.; 3) assegnodi c/c n. 4187528 di L. 239.000 n. 0.204.729.423 tratto su Cassa di Ri-sparmio di Rimini, agenzia Riccione paese, emesso da Ad ProgettiS.r.l., firma Zaghini Massimiliano; 4) assegno di c/c n. 4849/5/43 diL. 771.500 n. 0.205.244.520 tratto su Cassa di Risparmio di Rimini, fi-liale di Miramare, ora conto trasferito a Morciano emesso da FarnetiManuele; 5) assegno di c/c n. 3037/15 di L. 2.450.000 n. 0614539-03tratto su Banca Popolare Valconca, filiale Mondaino emesso da CeciBruno; 6) assegno di c/c n. 13/3/31634 di L. 1.600.000n. 001600341411 tratto sulla Banca di Credito Cooperativo Ospedalet-to, filiale di Rimini Rivazzurra, emesso da Maiani Giovanni; 7) assegnodi c/c n. 261/67 di L. 270.000 n. 022321559 tratto su Cassa dei Rispar-mi Forlì S.p.a., agenzia di Riccione, piazza Matteotti, emesso da TennisClub Riccione; 8) assegno di c/c n. 42408500 di L. 1.730.000n. 204.112.261 tratto su Cassa di Risparmio di Rimini, via Marecchiese,emesso da Mazzotti Mario; 9) assegno di c/c n. 3038505 di L. 881.000n. 0.205.544.026 tratto sulla Carim Cassa di Risparmio di Rimini, agen-zia Bellaria Igea Marina, via P. Guidi n. 40, emesso da Morelli Monica;10) assegno di c/c n. 3056575 di L. 252.000 n. 0.204.645.85006 trattosu Carim Cassa di Risparmio di Rimini S.p.a., filiale di Riccione Alba,emesso da Grossi Franca.

Eventuale opposizione entro quindici giorni.

Rimini, 11 maggio 2001

Comet S.p.a.Il legale rappresentante: Orbellanti Giancarlo

C-16620 (A pagamento).

Ammortamento assegni

Allì 25 maggio 2001, il Tribunale di Torino, giudice dott. Benso, aisensi dell’art. 69 decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre1933, ha pronunciato l’ammortamento dei seguenti assegni bancari: 1)n. 2.005.603.282, L. 910.400 tratto dal c/c n. 161492 intestato a ZuccoAntonello sulla Banca San Paolo Imi, agenzia n. 12 di Torino, via Stra-

— 107 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

della n. 34, all’ordine di Pascali Mariella; 2) n. 2.005.840.970,L. 4.862.000 tratto dal c/c n. 114338 intestato a Salerno Silvia sullaBanca San Paolo Imi, agenzia n. 59 di Torino, corso Francia n. 229, al-l’ordine di Pascali Mariella; 3) n. 794211189 di L. 2.100.000 tratto dalc/c n. 800996 intestato a Ponzo Teodoro sulla Banca San Paolo Imi,agenzia n. 9 di Torino, via Venaria n. 5, angolo corso Grosseto, all’ordi-ne di Pascali Mariella.

Avv. Raffaele D’Antino.

C-16614 (A pagamento).

Ammortamento cambiario

Il Tribunale di Roma su istanza della sig. Di Leta Tommaso nataa Pico (FR) il 12 gennaio 1934, ha disposto l’ammortamento delle se-guenti cambiali ipotecarie: quarantuno cambiali dell’importo diL. 330.000 ciascuna in data odierna scadenti mensilmente la prima il30 agosto nel 1983, le altre di mese in mese sino all’ultima che andràa scadere il 30 dicembre 1986; otto cambiali dell’importo diL. 165.000 ciascuna scadenti a due a due ogni mese a cominciare dal30 gennaio 1987, sino a tutto il 30 aprile 1987; cinque cambiali del-l’importo di L. 330.000 ciascuno scadenti mensilmente dal 30 mag-gio 1987 sino a tutto il 30 settembre 1987, a favore della «PalazzoDei Pini S.r.l.».

L’opposizione va presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione.

Roma, 7 giugno 2001

Mauro Onofri.

S-15410 (A pagamento).

Ammortamento cambiario

Tribunale di Napoli - Sezione distaccata di Pozzuoli. Il G.O.T.dott. Monica Cicala letto il ricorso che precede: ritenuta la propriacompetenza, pronuncia l’ammortamento del vaglia cambiario diL. 19.200.000 e precisamente come appresso descritto: Badolato,12 dicembre 2000, L. 19.200.000. Al 30 marzo 2001, pagherò per que-sta cambiale alla Research S.r.l., la somma di L. 19.200.000.

Ordina la notifica del presente decreto all’Istituto di credito e lapubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Asse-gna il termine di giorni sessanta per eventuali opposizioni di ignoti de-tentori, ed in mancanza dichiara sin d’ora l’inefficacia del titolo.

Pozzuoli, 11 aprile 2001

Avv. Gaetano Di Martino.

C-16585 (A pagamento).

Ammortamento cambiario

Il presidente del Tribunale ordinario di Como, volontaria giuri-sdizione, letto il ricorso che precede; esaminata la documentazioneprodotta; assunte le opportune informazioni; visti gli articoli 2016Codice civile e 89 legge 14 dicembre 1933; pronuncia l’ammorta-mento delle cambiali descritte in ricorso: 1) bollo L. 60.000,L. 5.000.000 al 28 febbraio 2001 pagherò per questa cambiale allaFinteca, la somma di lire cinquemilioni, domiciliazione Comit Villa-

guardia (CO), nome e indirizzo del debitore: Linatex S.r.l., via Gio-vio n. 9, Lurate Caccivio (CO), firma: per Linatex S.r.l., ZaffaroniEmanuela, firmata per avvallo da Zaffaroni Bruno; 2) bolloL. 50.000, L. 5.000.000 al 31 maggio 2001 pagherò per questa cam-biale alla Finteca, la somma di lire cinquemilioni, domiciliazioneComit Villaguardia (CO), nome e indirizzo del debitore: LinatexS.r.l., via Giovio n. 9, Lurate Caccivio (CO), firma: per LinatexS.r.l., Zaffaroni Emanuela, firmata per avvallo da Zaffaroni Bruno;dispone a cura del ricorrente la notifica del presente decreto al debi-tore e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica ita-liana; autorizza il pagamento dei titoli dopo trenta giorni dalla datadi pubblicazione del decreto purché nel frattempo non venga fattaopposizione dal detentore. Como, lì 12 maggio 2001, firmato il can-celliere, firmato il presidente.

Como, 28 maggio 2001

Avv. Niva Matteri.

C-16622 (A pagamento).

Ammortamento cambiario

Il presidente del Tribunale di Roma, con decreto n. 387/2000, pro-nunciato in data 3 marzo 2000, ha dichiarato l’ammortamento di un ef-fetto cambiario di L. 3.723.200, emesso il giorno 8 giugno 1998 dallaAleph S.r.l. corrente in Pomezia (Roma), Frazione Valle Caia, via delFosso della Vittoria s.n.c. a favore di Martinelli Renata, con scadenza27 luglio 1998.

Opposizione entro trenta giorni dalla data di pubblicazione nellaGazzetta Ufficiale.

Si allega copia del ricorso e del decreto di ammortamenton. 387/2000.

Roma, 7 giugno 2001

Avv. Pier Aurelio Compagnoni.

S-15815 (A pagamento).

Ammortamento cambiario

Il giudice del Tribunale ordinario di Milano, sezione distaccata diLegnano, con decreto in data 30 maggio 2001 su istanza dei signoriMartalò Vincenzo e Cataldi Vincenza in Martalò da Legnano, via Cam-pania n. 6/A, ha dichiarato l’ammortamento dei seguenti effetti cambia-ri ipotecari:

L. 1.000.000, emesso il 9 marzo 1992, scaduto il 15 settembre1992 a favore Immobiliare Grazia S.a.s.;

L. 1.000.000, emesso il 9 marzo 1992, scaduto il 15 giugno 1993a favore Immobiliare Grazia S.a.s.;

L. 1.000.000, emesso il 9 marzo 1992, scaduto il 15 giugno 1993a favore Immobiliare Grazia S.a.s.

Termine per l’opposizione trenta giorni.

Milano, 5 giugno 2001

Martalò Vincenzo - Cataldi Vincenza.

M-5337 (A pagamento).

— 108 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ammortamento libretto di risparmio

Con decreto del presidente del Tribunale di Modena dott. Cavarrain data 22 maggio 2001 è stata dichiarata l’inefficacia del libretto di de-posito al portatore n. 2.237.188.77 emesso dalla Rolo Banca 1473S.p.a., filiale di Castelnuovo R. in data 7 ottobre 1999 intestato a RicchiAlbertina, Montorsi Luciana e Montorsi Vulmer, recante un saldo appa-rente di £ 75.000.000.

Avv. Giorgio Gozzoli.

S-15507 (A pagamento).

Ammortamento libretto di risparmio

Il presidente del Tribunale di Mantova, con proprio decreto in data10 marzo 2001, ha pronunciato l’ammortamento del libretto di depositoBanca Agricola Mantovana al portatore n. 2136100, contrassegnatoSpiritelli Alessandro ed emesso dalla filiale di Guidizzolo, recante unsaldo di L. 1.020.833.

Opposizione nei termini di legge.

Mantova, 31 maggio 2001

Avv. Nunzia Anghinoni.

B-530 (A pagamento).

Ammortamento libretto di risparmio

Il Tribunale di Biella, su ricorso di Tiboldo Costanzo, ha pronun-ciato; con decreto n. 173/01 del 24 marzo 2001 ai sensi di legge, l’am-mortamento del libretto di deposito a risparmio al portatore n. 46923emesso dalla Banca Popolare di Novara, agenzia di Andorno Micca indata 7 agosto 1997, con un saldo apparente al 20 marzo 2001 diL. 8.901.559, autorizzandone il rilascio del duplicato dopo novantagiorni dalla data di pubblicazione di un estratto nella Gazzetta Ufficialedella Repubblica italiana, purché nel frattempo non venga fatta opposi-zione dall’eventuale detentore.

Andorno Micca, 30 maggio 2001

Tiboldo Costanzo.

C-16574 (A pagamento).

Ammortamento libretti di risparmio

Il presidente delegato dott. Ezio Siniscalchi del Tribunale di Mila-no, con decreto in data 24 maggio 2001 ha pronunciato l’ammortamen-to dei libretti di risparmio al portatore n. 4792987.00 e n. 4712703.00emessi dalla Banca Commerciale Italiana ag. 38 di Milano denominatientrambi Torretta Fernando con un saldo apparente rispettivamente diL. 21.586.323, e di L. 3.793.974.

Opposizione legale entro novanta giorni.

Torretta Stefano.

M-5330 (A pagamento).

Ammortamento libretto di risparmio

Il giudice di pace presso il Tribunale di Siena con decreto del30 maggio 2001 ha dichiarato l’inefficacia del libretto di risparmio alportatore n. 648 emesso dal Monte dei Paschi di Siena sede Monteronid’Arbia (SI) portante credito di L. 16.292.713 intestato Grilli Burroni.

Opposizione termini di legge.

Grilli Burroni Giovanna.F-585 (A pagamento).

Ammortamento libretto di risparmio

Il presidente del Tribunale di Milano, con decreto in data 24 mag-gio 2001, ha pronunciato l’ammortamento del libretto di risparmio alportatore n. 115751102 emesso dalla Banca di Roma ag. n. 38 - Milanodenominato Federico con un saldo apparente di L. 19.387.636.

Opposizione entro novanta giorni.

Avv. Manuela Marcassoli.

M-5339 (A pagamento).

Ammortamento libretto di risparmio

Il presidente del Tribunale di Padova, con decreto del 6 aprile2001, ha dichiarato l’ammortamento del libretto di deposito a risparmioal portatore n. 102194D, intestato «Baldan I.» di L. 9.042.822 emesso il30 maggio 2000 dalla dipendenza di Vigonovese della Banca Antonia-na Popolare Veneta.

Padova, 17 maggio 2001

Banca Antoniana - Popolare VenetaGruppo Padova Sud:

Dalvit Adriano

C-16491 (A pagamento).

Ammortamento libretto di risparmio

Il giudice di Catanzaro, dott. Saraco con decreto del 22 maggio2001 ha dichiarato inefficace il libretto di risparmio al portatore BancaCarime, agenzia Girifalco n. 81/2449 intestato Aracri Domenico.

Termine di opposizione novanta giorni dalla pubblicazione.

Aracri Domenico.C-16573 (A pagamento).

Ammortamento libretto di risparmio

Il Tribunale di Siena, con decreto del 7 maggio 2001 ha pronuncia-to l’ammortamento del libretto di risparmio al portatore n. 21660 deno-minato «Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme», emessodalla Banca Monteriggioni Credito Cooperativo S.c.r.l., succursale diSiena 1, in data 11 ottobre 1996 recante un saldo di L. 3.529.177 (tremi-lionicinquecentoventinovemilacentosettantasette), autorizzando l’istitu-to emittente a rilasciare il duplicato trascorsi novanta giorni dalla pub-blicazione della presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repub-blica italiana, salvo opposizioni.

Siena, 25 maggio 2001

Avv. Francesca Paternò.

C-16575 (A pagamento).

— 109 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Ammortamento libretto di risparmio

Il presidente del Tribunale di Larino (CB), con provvedimento indata 12 aprile 2001, ha pronunciato l’ammortamento del libretto di ri-sparmio al portatore n. 1201664, con numero economale n. 224397 el’intestazione Palma Antonietta, emesso il 13 aprile 1999 dalla BancaPopolare di Lanciano e Sulmona, filiale di Montenero di Bisaccia, conun saldo attivo di L. 11.993.264 (lire undicimilioninovecentonovanta-tremila264).

Palma Antonietta.

C-16527 (A pagamento).

Ammortamento titoli azionari

Su istanza del SANPAOLO IMI S.p.a., il Tribunale di Torino, condecreto in data 7 marzo 2001, ha pronunciato l’ammortamento, autoriz-zandone il pagamento decorsi trenta giorni dalla presente pubblicazione,dei seguenti certificati azionari n. 1164651 e n. 3012572 intestati a Ca-vallo Giovanni rappresentativi della Scotti Finanziaria S.p.a. ed emessi afronte di n. 1380 azioni ordinarie e di n. 2668 azioni.

Opposizione giorni trenta.

Torino, 10 maggio 2001

SANPAOLO IMI S.p.a.Il funzionario: dott. F. Gozzelino

C-16563 (A pagamento).

Ammortamento certificati di deposito

Il presidente del Tribunale di Agrigento, con provvedimento del5 aprile 2001, ha dichiarato l’inefficacia dei certificati di deposito alportatore n. 212253 di L. 40.000.000 con scadenza 19 gennaio 2001 en. 214002 di L. 15.000.000 con scadenza 27 gennaio 2001, entrambiemessi da Unicredito Italiano, agenzia di Palma di Montechiaro, auto-rizzando il rilascio del duplicato decorsi novanta giorni dalla pubblica-zione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avv. Salvatore G. Lo Destro.

C-16549 (A pagamento).

Cambiamento di nome

Il procuratore generale della Repubblica di Reggio Calabria, conprovvedimento in data 10 marzo 2001 ha autorizzato i coniugi Modesti-no Comi e Giovanna Cammareri entrambi residenti in Melicuccà (RC),via S. Antonio di Padova n. 13 a pubblicare la domanda per il cambia-mento del nome del proprio figlio minore Arsentiev Nikolai Iurevic in«Comi David» nato a San Pietroburgo (Russia) il 31 maggio 1997.

Opposizione nei termini di legge.

Comi Modestino.

S-15294 (A pagamento).

CAMBIAMENTI ED AGGIUNTEDI COGNOMI E NOMI

Cambiamento di nome

I coniugi El Gharraf El Mati n. a Beni Amir Marocco 3 maggio1970 e Panuccio Vincenza n. a Palmi il 25 dicembre 1976 res. in S. An-na di Seminara, via Sant’Anna n. 27/A premesso che al proprio figlion. a Palmi 20 gennaio 1996 è stata dato il nome Stefano Giuseppe; no-me «Stefano» che non può essere registrato nello Statuto civile maroc-chino: chiedono che la S.V. autorizzi il cambiamento del nome.

F.to El Gharraf El Mati, F.to Panuccio Vincenza.

Il procuratore generale letta la domanda di cui sopra presentata il20 ottobre 1999; ritenutola ammissibile; visti gli art. 158 e segg. regiodecreto 9 luglio 1939 e art. 70 Ord. G.;

Decreta i richiedenti sono autorizzati: ad inserire per sunto la do-manda nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, e a far affiggere per 30giorni nell’albo pretorio del Comune di nascita e di residenza un avvisocontenente il sunto della domanda con invito a chi abbia interesse a pre-sentare opposizione entro giorni 30 dall’inserzione con atto notificatoda ufficiale giudiziario al procuratore generale della Repubblica di R.C.

Reggio Calabria, 31 luglio 2000

Il s. procuratore generale: Domenico Caputi.

C-16489 (A pagamento).

Cambiamento di nome

Il procuratore generale di Venezia con decreto n. 91 S.C. del 2000ha autorizzato le pubblicazioni del sunto dell’istanza con la quale sichiede che Peretti Gabriella, Cecilia nata a Tregnago (VR) l’8 novem-bre 1972 e residente a Verona, in via Silvio Pellico, 22 int. 7, venga au-torizzata a cambiare nome in «Cecilia, Gabriella».

Chiunque crede di averne interesse, potrà proporre opposizione neimodi e nel termine di legge.

Gabriella Cecilia Peretti.

C-16526 (A pagamento).

TRIBUNALE DI LUCCA

N. 3233/00 R.R.

Il giudice letta l’istanza che precede dichiara giacente l’eredità diSevieri Maria Assunta che era nata a Capannori il 17 gennaio 1907 e re-sidente in vita a Lucca, è deceduta in data 30 giugno 1996 e nomina cu-ratore il dott. Pierpaolo Vannucci con studio in Lucca viale S. Concor-dio n. 710.

F.to dott. Gioacchino Trovato.

F.to Il collaboratore di cancelleria Franco Nassi.

Estratto conforme all’originale per uso pubblicazione nella Gazzet-ta Ufficiale della Repubblica.

Lucca, 23 maggio 2001

Il collaboratore di cancelleria: Franco Nassi.

C-16650 (A pagamento).

EREDITÀ GIACENTI

— 110 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

TRIBUNALE DI PADOVA

Sezione Distaccata di Este

Estratto

Letta l’istanza depositata in data 6 aprile 2001 dal sindaco del co-mune di Megliadino San Fidenzio signor Bellini Fidenzio; visti gli atti;ritenuto che non risultano esserci persone legittimate ad inoltrare de-nuncia di successione di Padoan Lino nato a Montagnana il 24 maggio1944, deceduto a Montagnana il 1° gennaio 2000, con ultimo domicilioin Casale di Scodosia presso il pensionato;

ritenuto che pertanto si ravvisa la necessità di provvedere a normadegli artt. 528 c.c. e 781 c.p.c.;

dichiara giacente l’eredità di Padoan Lino nomina curatore l’avv.toMauro Zandolin con studio in Este, via Cavour n. 69.

Il funzionario di cancelleria:dott.ssa Giuliana Girotto

C-16652 (A pagamento).

TRIBUNALE DI TREVISO

Eredità giacente di Zanfranceschi Leonardo nato a Trevisoil 9 febbraio 1948 e deceduto l’11 luglio 2000

Il dott. Giovanni Callegarin, giudice del Tribunale di Treviso, condecreto 26 marzo 2001 ha dichiarato giacente l’eredità di Zanfrance-schi Leonardo, nato a Treviso il 9 febbraio 1948 e deceduto a Trevisol’11 luglio 2000, nominando curatore l’avv. Maurizio Sbaiz, con stu-dio a Treviso in Borgo Cavour n. 37.

Treviso, 29 maggio 2001

Il curatore dell’eredità giacente:avv. Maurizio Sbaiz

C-16657 (A pagamento).

TRIBUNALE DI LECCO

Con decreto in data 30 marzo 2001 del Tribunale di Lecco è sta-to disposto il riconoscimento di piena proprietà a favore di CislaghiMaurilio Giovanni nato a Milano l’8 maggio 1948 e di MondadoriGraziella Tecla nata a Guidizzolo il 31 gennaio 1954, coniugi resi-denti a Cinisello Balsamo, via Appiani n. 12, del fondo rustico postoin comune di Sueglio e distinto con il mappale 162 ed al N.C.E.U.mappale 162.

Si avvertono coloro che hanno interesse che potranno proporre op-posizione entro il termine di sessanta giorni dalla scadenza del terminedi affissione.

Cinisello Balsamo, 24 maggio 2001

Cislaghi Maurilio GiovanniMondadori Graziella Tecla

C-16632 (A pagamento).

RICONOSCIMENTO DI PROPRIETÀ

COMUNE DI BOLOGNA

Settore Entrate e Patrimonio

Avviso d’asta pubblica - Vendita di una ex colonia montana ubicata incomune di Firenzuola - Località Covigliaio di Sotto (FI), via dellaPiana del Castagno.

In esecuzione della deliberazione consiliare O.d.G. n. 154 in da-ta 28 maggio 2001, si rende noto che il giorno 19 luglio 2001 alle ore10 negli uffici del Settore Entrate e Patrimonio - Unità IntermediaTrasferimenti Immobiliari del comune di Bologna, largo Caduti delLavoro n. 4, 6° piano, si terrà un pubblico esperimento d’asta con ilsistema delle offerte segrete per la vendita, ai sensi del regolamentosulla contabilità generale dello Stato (art. 73, lettera c), del regio de-creto 23 maggio 1924, n. 827) di una ex colonia montana ubicata incomune di Firenzuola, località Covigliaio di Sotto (FI), via della Pia-na del Castagno; censita come segue:

comune di Firenzuola:C.T. - partita 1 - EU - Foglio 124 - Mappale 50 di mq 3210;CF - partita P - Foglio 124 - Mappale 50, via Covigliaio di

Sotto n. 61, Piano T, Categoria B/1, Consistenza mc 2.358, R.C.L. 4.951.800.

Prezzo a base d’asta: L. 210.000.000 pari a �108.455,94.Deposito cauzionale L. 21.000.000 pari a �10.845,59.

Spese d’asta previste in complessive L. 15.000.000 pari a�7.746,85 a carico dell’aggiudicatario, salvo conguaglio.

Condizioni di vendita:1) lo sfruttamento edilizio può avvenire con interventi di ristrut-

turazione e destinazione d’uso a residenza, ricettività, servizi, senza au-mento di superficie;

2) l’immobile viene venduto nello stato di fatto e di diritto in cuisi trova, libero da persone, con ogni aderenza e pertinenza, usi, diritti eservitù sia attive che passive, apparenti e non apparenti o che abbianoragione di esistere e con la garanzia della evizione a norma di legge,dandosi atto che nell’immobile sono presenti vecchi arredi da sgombe-rare a cura e spese dell’acquirente;

3) il Comune venditore garantisce la piena proprietà, legittimaprovenienza e libertà da privilegi, ipoteche e trascrizioni pregiudizievo-li dei beni e resta esonerato dal fornire la relativa documentazione;

4) l’aggiudicatario, dal momento stesso dell’aggiudicazione, ri-mane vincolato alla scrupolosa osservanza delle condizioni tutte di cuial presente avviso d’asta, sotto pena di decadenza, della perdita del de-posito a garanzia, oltre alla rifusione dei danni, restando in facoltà del-l’amministrazione di procedere a nuovi atti d’asta a tutto di lui carico,rischio e responsabilità, mentre l’aggiudicazione sarà impegnativa perl’amministrazione, dopo il provvedimento di aggiudicazione;

5) nel termine di giorni 50 dalla data del verbale di aggiudicazio-ne, salvo proroghe che l’amministrazione dovesse accordare per giusti-ficati motivi, seguirà la stipulazione del rogito di compravendita. L’ag-giudicatario verserà la parte residua del prezzo all’atto della stipulazio-ne della compravendita. Dalla data del rogito di compravendita decorre-ranno gli effetti attivi e passivi e il compratore verrà immesso nel for-male possesso dell’immobile compravenduto.

L’aggiudicazione è definitiva anche in presenza di una sola offerta.Modalità dell’asta: per l’ammissione all’esperimento d’asta i

concorrenti dovranno eseguire preventivamente presso la Cassa diRisparmio in Bologna, Tesoriere dell’amministrazione, a titolo digaranzia, il deposito in contanti infruttifero pari al 10% dell’importoa base d’asta.

AVVISI D’ASTAE BANDI DI GARA

AVVISI D’ASTA

— 111 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Detto deposito sarà incamerato dall’amministrazione qualoral’aggiudicatario non addivenga alla stipulazione nei termini e con lemodalità indicate nel presente avviso d’asta. L’asta sarà regolata dallenorme del Regolamento 23 maggio 1924, n. 827 e sarà tenuta con ilmetodo delle offerte segrete, secondo l’art. 73, lettera c) del citato Re-golamento.

L’offerta del prezzo dell’immobile dovrà essere scritta su carta bol-lata e dovrà essere contenuta in busta chiusa, sigillata e contrassegnatasui lembi di chiusura. Questa sarà posta in altra busta, unitamente ai do-cumenti di cui ai successivi punti c), d) e) ed eventualmente a) e b).

Sull’esterno della busta dovrà inoltre essere scritto in modo chiaro:«Asta colonia montana di Firenzuola».

I concorrenti possono inviare a proprio rischio e pericolo l’offer-ta per mezzo posta in piego sigillato e raccomandato. In tal caso l’of-ferta per essere valida dovrà pervenire entro le ore 12 del giorno feria-le precedente l’asta al seguente indirizzo: Al signor sindaco del comu-ne di Bologna, piazza Maggiore n. 6. Le offerte non possono esserecondizionate.

L’asta rimarrà aperta un’ora.I concorrenti possono altresì consegnare la propria offerta al presi-

dente durante l’ora in cui l’asta rimarrà aperta.L’asta sarà dichiarata deserta se non risulteranno presentate o per-

venute offerte.Nel giorno stabilito per l’asta si procederà nel modo seguente:

trascorsa l’ora di rito il presidente dell’asta, aperti i pieghi ricevuti, opresentati e lette le offerte, aggiudica l’immobile a colui che ha pre-sentato l’offerta migliore e il cui prezzo sia superiore o almeno pari aquello fissato nel presente avviso. Terminato l’esperimento d’asta,gli eseguiti depositi cauzionali verranno restituiti ai concorrenti nonaggiudicatari mentre quello dell’aggiudicatario sarà convertito in de-finitivo.

I documenti da prodursi per partecipare alla gara sono i seguenti:a) per le offerte fatte da terze persone in rappresentanza del con-

corrente, procura speciale;b) per le offerte fatte da società: atti comprovanti che chi sotto-

scrive l’offerta ha facoltà di obbligare la società stessa;c) dichiarazione senza riserva alcuna di accettare tutte le norme e

condizioni riportate nel presente avviso;d) ricevuta della Tesoreria comunale a prova dell’eseguito depo-

sito cauzionale;e) per le offerte fatte da imprese: apposita certificazione o di-

chiarazione sostitutiva resa nelle forme di legge (o autenticata o corre-data di fotocopia del documento di identità del sottoscrittore) dalla qua-le risulti non sussistere stato di fallimento, procedura di concordato pre-ventivo, di amministrazione controllata, di liquidazione volontaria ocoatta;

per le offerte fatte da persone fisiche: apposita certificazione odichiarazione sostitutiva resa nelle forme di legge di cui sopra che atte-sti che non è stata pronunciata a loro carico una condanna con sentenzapassata in giudicato per un reato relativo alla condotta professionale oper delitti finanziari o comunque che pregiudichino la capacità di stipu-lare contratti con la pubblica amministrazione.

Saranno osservate, per quanto riguarda le offerte per procura equelle per conto di terze persone con riserva di nominarle, le norme dicui all’art. 81 del citato Regolamento sulla contabilità generale delloStato.

Tutti i documenti dovranno essere in data non anteriore a sei mesida quella del presente avviso d’asta.

Per quant’altro non previsto dal presente atto varranno le disposi-zioni sull’amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generaledello Stato di cui ai RR.DD. 18 novembre 1923 n. 2440 e 23 maggio1924 n. 827 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per eventuali informazioni o chiarimenti rivolgersi al comune diBologna - Unità Intermedia Trasferimenti Immobiliari, telefono051/203414, ore 9-13 escluso sabato).

Bologna, 28 maggio 2001

Il direttore di settore: dott. Mauro Cammarata.

B-529 (A pagamento).

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA

PROVINCIA DI LECCO

Bando di gara - Vendita di beni immobili

L’Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Lecco, in confor-mità alla propria deliberazione n. 386 del 17 maggio 2001, pone invendita, a mezzo di asta pubblica ad unico e definitivo incanto con ilmetodo delle offerte segrete in aumento sul prezzo a base d’asta indi-cato per lotto, ex art. 73, lettera c), regio decreto 23 maggio 1924n. 827, i seguenti beni immobili di proprietà, situati nei comuni di Bo-sisio Parini, Castello Brianza, Galbiate, Lomagna, Mandello del Lario,Molteno e Perego distinti in lotti come di seguito specificato:

lotto 1F - terreni situati nel comune di Bosisio Parini e censiti alCatasto Terreni ai mappali n. 1251, 1249 e 1252;

lotto 2F - terreni situati nel comune di Bosisio Parini e censiti alCatasto Terreni ai mappali n. 1471, 1568, 1604, 1753, 1827 e 1607;

lotto 3F - terreni situati nel comune di Bosisio Parini e censiti alCatasto Terreni ai mappali n. 239, 236, 235, 256, 258, 259, 272 e 252;

lotto 4F - terreni situati nel comune di Bosisio Parini e censiti alCatasto Terreni al mappale n. 970;

lotto 5F - terreni situati nel comune di Bosisio Parini e censiti alCatasto Terreni ai mappali n. 1018, 1023, 2983, 2984, 2987 e 2989;

lotto 6F - terreni situati nel comune di Bosisio Parini e censiti alCatasto Terreni ai mappali n. 175 e 176;

lotto 7F - terreni situati nel comune di Castello Brianza e censitial Catasto Terreni ai mappali n. 366 e 408;

lotto 8F - terreni situati nel comune di Galbiate e censiti al Cata-sto Terreni ai mappali n. 263, 210, 91, 85, 42 e 41;

lotto 9F - terreni situati nel comune di Galbiate e censiti al Cata-sto Terreni ai mappali n. 2015, 2014, 1279 e 402;

lotto 10F - terreni situati nel comune di Galbiate e censiti al Ca-tasto Terreni ai mappali n. 199, 200 e 415;

lotto 11F - terreni situati nel comune di Galbiate e censiti al Ca-tasto Terreni ai mappali n. 499, 1301, 1313 e 2073;

lotto 12F - terreni situati nel comune di Lomagna e censiti al Ca-tasto Terreni ai mappali n. 207, 223, 243 e 247;

lotto 13F - terreni situati nel comune di Lomagna e censiti al Ca-tasto Terreni ai mappali n. 252, 256 e 491;

lotto 14F - terreni situati nel comune di Mandello del Lario ecensiti al Catasto Terreni al mappale n. 650;

lotto 15F - terreni situati nel comune di Molteno e censiti al Ca-tasto Terreni ai mappali n. 484, 485, 498, 946, 497 e 3582;

lotto 16F - terreni situati nel comune di Molteno e censiti al Ca-tasto Terreni ai mappali n. 480, 1017, 502, 924, 957 e 1976;

lotto 17F - terreni situati nel comune di Perego e censiti al Cata-sto Terreni ai mappali n. 1378 e 1380;

lotto 18F - terreni situati nel comune di Bosisio Parini e censiti alCatasto Terreni ai mappali n. 1062 e 1101.

Prezzo a base d’asta:lotto 1F - L. 96.000.000 (lire novantaseimilioni) (�49.579,86);lotto 2F - L. 88.000.000 (lire ottantottomilioni) (�45.448,21);lotto 3F - L. 218.000.000 (lire duecentodiciottomilioni)

(�112.587,60);lotto 4F - L. 86.000.000 (lire ottantaseimilioni) (�44.415,29);lotto 5F - L. 230.000.000 (lire duecentotrentamilioni)

(�118.785,09);lotto 6F - L. 7.000.000 (lire settemilioni) (�3.615,20);lotto 7F - L. 30.000.000 (lire trentamilioni) (�15.493,71);lotto 8F - L. 46.000.000 (lire quarantaseimilioni) (�23.757,02);lotto 9F - L. 58.000.000 (lire cinquantottomilioni) (�29.954,50);lotto 10F - L. 46.000.000 (lire quaranteseimilioni) (�23.757,02);lotto 11F - L. 153.000.000 (lire centocinquantatremilioni)

(�79.017,91);lotto 12F - L. 258.000.000 (lire duecentocinquantottomilioni)

(�133.245,88);lotto 13F - L. 205.500.000 (lire duecentocinquemilionicinque-

centomila) (�106.131,89);

— 112 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

lotto 14F - L. 5.700.000 (lire cinquemilionisettecentomila)(�2.943,80);

lotto 15F - L. 352.000.000 (lire trecentocinquantaduemilioni)(�181.792,83);

lotto 16F - L. 266.000.000 (lire duecentosessantaseimilioni)(�137.377,53);

lotto 17F - L. 406.000.000 (lire quattrocentoseimilioni)(�209.681,50);

lotto 18F - L. 350.000.000 (lire trecentocinquantamilioni)(�180.759,91).

La stima con la descrizione particolareggiata degli immobili costi-tuenti i vari lotti, nonché le norme integrative contenenti le modalità dipartecipazione alla gara, sono visionabili e ritirabili in copia, previoappuntamento telefonico, presso il Servizio Tecnico-Patrimoniale del-l’Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Lecco, 23900 Lecco -Italia, corso Carlo Alberto n. 120, tel. 0341/482224-482294.

Chi intende partecipare alla gara dovrà presentare offerta, nei modie con gli allegati richiesti, all’Ufficio protocollo dell’Azienda SanitariaLocale della Provincia di Lecco - 23900 Lecco - Italia, corso C. Alberton. 120, entro e non oltre le ore 12 del giorno 10 luglio 2001.

La gara si terrà in forma pubblica nella sede dell’Azienda Sanita-ria Locale della Provincia di Lecco, 23900 Lecco - Italia, corso C. Al-berto n. 120, presso gli uffici del Servizio Tecnico Patrimoniale ilgiorno 12 luglio 2001 ore 10.

L’aggiudicazione sarà immediatamente vincolante per l’aggiudica-tario, mentre lo diverrà per l’A.S.L. di Lecco solo dopo le necessarie ap-provazioni previste dalla normativa vigente.

Lecco, 17 maggio 2001

Il direttore generale: dott. Pasquale Cannatelli.

M-5342 (A pagamento).

COMUNE Dl RUFFIA

(Provincia di Cuneo

Estratto asta pubblica

Il funzionario responsabile in esecuzione della deliberazione G.C.n. 46, e determinazione n. 48, in data 29 maggio 2001 rende noto per ilgiorno 13 luglio 2001 alle ore 10 presso la sede comunale avrà luogol’asta pubblica, ad unico definitivo incanto con il metodo delle offertesegrete ai sensi dell’art. 5 del regolamento comunale per l’alienazionedei beni immobili, del seguente immobile «Palazzina Comunale» sita invia Arimondi, comune di Ruffia, composta da n. 4 alloggi e suddivisa in4 lotti così individuati:

lotto A) N.C.E.U. foglio 7 n. 372 Sub 5, AO3. cl. U, consistenza5 vani; Sub 1, C06, cl 1, consistenza 29 mq; Sub 9, FO1, superficie ca-tastale mq 10. Importo a base d’asta L. 210.000.000;

lotto B) N.C.E.U. foglio 7 n. 372 Sub 6, AO3, cl. U, consistenza5 vani; Sub 4, C06, cl. 1, consistenza 29 mq; Sub 10, FO1, superficie ca-tastale mq 10. Importo a base d’asta L. 210.000.000;

lotto C) N.C.E.U. foglio 7 n. 372 Sub 8, AO3. cl. U, consistenza6 vani; Sub 3, C06, cl 1, consistenza 26 mq; Sub 11, FO1, superficie ca-tastale mq 10. Importo a base d’asta L. 220.000.000;

lotto D) N.C.E.U. foglio 7 n. 372 Sub 7, AO3. cl. U, consistenza6 vani; Sub 2, C06, cl 1, consistenza 26 mq; Sub 12, FO1, superficie ca-tastale mq 10. Importo a base d’asta £. 220.000.000.

Gli interessati potranno richiedere all’Ufficio segreteria di questoComune, telefono 0172/373207, fax 0172/388900, copia integrale delbando e ogni altra notizia utile.

Ruffia, 29 maggio 2001

Il funzionario responsabile:(firma illeggibile)

C-16534 (A pagamento).

CITTÀ DI BRA

(Provincia di Cuneo)

Estratto avviso d’asta vendita a pubblico incanto di proprietà co-munale denominata «Cascina Tetti Mattuda» sita nel territorio di Bra,così censita al N.C.T.:

F° 18 - particelle n. 38 - 40 - 71;F° 19 - particelle n. 7 - 8 - 9 - 20 - 22 - 23 - 24 - 44 - 45 - 51;F° 20 - particelle n. 29 - 57;F° 21 - particelle n. 18 - 125;F° 22 - particella n. 4.

Aggiudicazione a corpo nello stato di fatto e di diritto in cui sitrova.

Corrispettivo totale cessione: L. 1.776.000.000 (�917.227,45),suddiviso in n. 5 lotti di importi diversi. Termine scadenza offerte: ore12 dell’11 luglio 2001.

Avviso integrale www.comune.bra.cn.it - Ufficio Patrimonio co-mune di Bra (CN), tel. 0172 438239, fax 0172 44333.

Bra, 5 giugno 2001

Il resp. del procedimento: dott. Gerardo Robaldo.

C-16609 (A pagamento).

BANDI DI GARA

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI

Bando di gara

Si rende noto che questa Azienda U.S.L. indice pubblico incantoper l’affidamento del servizio relativo alla fornitura di lavoro interinale.

1. Ente appaltante: Azienda U.S.L. di Rieti, viale Matteucci n. 9 -Rieti - Tel 0746/278205- 278523 - Fax 0746/278534.

2. Servizio, con carattere di flessibilità, consistente nella fornituradi n. 25 infermieri professionali e/o equiparati e n. 15 coadiutoriamm.vi; importo annuo presunto L. l.500.000.000, �774.685,34;C.P.C. 872.

3. Luogo di esecuzione: territorio dell’Azienda U.S.L. di Rieti.4. Saranno ammesse alla gara per l’affidamento del suddetto servi-

zio le ditte iscritte nell’apposito albo tenuto presso il Ministero del La-voro e della Previdenza Sociale e disponenti di cauzione ai sensi del-l’art. 2, lettera c) legge n. 196/97.

5. Non è ammesso presentare offerte per una sola parte del ser-vizio.

6. Non si possono presentare varianti.7. Il contratto avrà durata di un anno.8.a) Il capitolato d’appalto ed i documenti di gara potranno essere

visionati e ritirati presso l’U.T.A. Acquisti e Logistica dell’AziendaU.S.L., viale Matteucci n. 9 - 02100 Rieti;

b) termine ultimo per la richiesta dei documenti 25 giugno 2001.9. Le offerte redatte in lingua italiana, dovranno pervenire, pena

esclusione, all’Ufficio protocollo dell’Azienda U.S.L. Rieti, viale Mat-teucci n. 9 - 02100 Rieti, entro e non oltre il 53° giorno data invio avvi-so all’Ufficio delle pubblicazioni Comunità europea.

10. L’apertura delle offerte avverrà, alla presenza dei legali rappre-sentanti delle ditte o loro delegati muniti di procura, nel giorno che saràsuccessivamente comunicato.

11. Deposito cauzionale reso nelle forme previste dalla vigentenormativa pari a L. 30.000.000 (�15.493,7).

12. Finanziamento fondi ordinari bilancio aziendale con pagamen-to a 90 giorni da fatture.

13. Sono ammessi raggruppamenti di impresa ai sensi dell’art. 11del decreto legislativo n. 157/1995.

— 113 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

14. Condizioni minime di partecipazione alla gara, indicate nel ca-pitolato speciale e nella lettera.

15. Validità offerte: 120 giorni dal termine posto nel bando di garaper la presentazione dell’offerta.

16. Aggiudicazione ai sensi dell’art. 23, comma 1, lettera b) edart. 25 del decreto legislativo n. 157/1995 valutabile in base agli ele-menti indicati nei documenti di gara.

19. Data di invio del bando all’Ufficio delle pubblicazioni ufficialidella Comunità europea: 4 giugno 2001.

Il direttore generale: dott. G. Galbiati.

S-15406 (A pagamento).

ANAS

Ente Nazionale per le Strade

Prot. 19115

Bando di gara per pubblico incanto

1. Ente appaltante: Ente Nazionale per le Strade - ANAS - Com-partimento della Viabilità per la Toscana, viale dei Mille n. 36 - 50132Firenze, telefono 055/56401, fax 055/573497.

2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge109/1994 e successive modificazioni.

3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per lasicurezza e modalità di pagamento delle prestazioni:

pubblico incanto n. 43 - s.s. n. 3-bis Tiberina E45, prov. Arezzo,oggetto: lavori di ripristino della sovrastruttura stradale tra i km 142+300e 147+000 in tratti saltuari, importo a base d’appalto: L. 2.233.000.000(�1153248.26) di cui L. 89.320.000 quale costo per la sicurezza nonsoggetto a ribasso, tempo utile per l’esecuzione dei lavori: giorni 90 (no-vanta), categoria prevalente OG3, cauzione provvisoria: L. 44.660.000(�23064.97), polizza per danni di esercizio: L. 2.233.000.000, polizzaresponsabilità civile verso terzi: L. 1.000.000.000, pagamento al rag-giungimento del credito al netto delle ritenute di legge di L. 500.000.000(�258228.45);

pubblico incanto n. 44 - s.s. n. 3-bis Tiberina E45, prov.: Arezzo,oggetto: lavori di ripristino della sovrastruttura stradale tra i km 151+450e 154+000 in tratti saltuari, importo a base d’appalto: L. 2.000.000.000(�1032913.80) di cui L. 80.000.000 quale costo per la sicurezza nonsoggetto a ribasso, tempo utile per l’esecuzione dei lavori: giorni 90 (no-vanta), categoria prevalente OG3, cauzione provvisoria: L. 40.000.000(�20658.28), polizza per danni di esercizio: L. 2.000.000.000, polizzaresponsabilità civile verso terzi: L. 1.000.000.000, pagamento al rag-giungimento del credito al netto delle ritenute di legge di L. 500.000.000(�258.228,45).

Lavori a misura ai sensi dell’art. 21, comma 1, lettera a), della leg-ge 109/94 e successive modificazioni.

4. Termine di esecuzione: come indicato al punto 3.5. Documentazione facente parte integrante del bando: il discipli-

nare di gara contenente le norme integrative del presente bando relativealle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazionee presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo dellastessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto nonché il capito-lato speciale di appalto gli eventuali elaborati grafici ed il piano di sicu-rezza ove previsto dalla normativa vigente. Tali documenti sono visibi-li presso la stazione appaltante nei giorni feriali, escluso il sabato, dalleore 10 alle ore 13; è possibile acquistarne una copia della documenta-zione tecnica, fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazionedelle offerte, a fronte di versamento sul c/c postale n. 408013 intestato aANAS Ente Nazionale per le Strade - Servizio di Tesoreria - Roma, a ti-tolo di rimborso del costo di riproduzione in ragione di L. 10.000 +I.V.A. da effettuarsi solo dopo l’emissione di apposita fattura da parte diquesto Ente: a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione amezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appal-tante al numero di cui al punto 1.

6. Termine, indirizzo di ricezione, modalità di presentazione e datadi apertura delle offerte:

6.1. termine: ore 12 del giorno precedente a quello indicato perla prima seduta al punto 6.4;

6.2. indirizzo: indicato al punto 1. del presente bando;6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di

cui al punto 5. del presente bando;6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica a partire dalle ore 9

del giorno 10 luglio 2001; seconda seduta pubblica a partire dalle ore 9del giorno 23 luglio 2001.

7. Soggetti ammessi all’apertura delle offerte: i legali rappresen-tanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, unoper ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai sud-detti legali rappresentanti.

8. Cauzione e coperture assicurative: cauzione provvisoria e defi-nitiva nella misura e nei modi previsti dall’art. 30 commi 1, 2 e 2-bisdella legge 109/94 e successive modificazioni e artt. 100 e 101 delD.P.R. 554/99.

In particolare l’offerta dei concorrenti deve essere corredata da unadichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assi-curazione, contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazionedell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o po-lizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favo-re della stazione appaltante. La validità di detta cauzione è stabilita dalcomma 1, art. 101 del D.P.R. 554/99.

L’aggiudicatario dei lavori di cui al presente bando dovrà altresìstipulare obbligatoriamente le seguenti polizze: polizza di assicurazio-ne, ai sensi dell’art. 30, 3° comma legge 109/94 ed art. 103 del D.P.R.554/99, per gli importi indicati al punto 3.

9. Finanziamento: a carico del bilancio ANAS.10. Soggetti ammessi alla gara: partecipazione aperta ai soggetti

previsti dall’art. 10 della legge n. 109/94 e successive modificazioni al-le condizioni di cui agli artt. 11, 12 e 13 della medesima legge 109/94 eagli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/99, nonché ai concor-renti con sede in altri Stati membri dell’Unione europea alle condizionidi cui all’articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.

11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarieper la partecipazione:

in caso di possesso dell’attestato SOA: attestazione, rilasciata dasocietà di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente au-torizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essereadeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare;

nel caso di concorrente non in possesso dell’attestato SOA: i re-quisiti di cui all’articolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiorea quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2.

12. Termine di validità dell’offerta: l’offerta è valida per 180 gior-ni dalla data dell’esperimento della gara.

13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sul-l’elenco prezzi posto a base di gara.

14. Altre informazioni:a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei re-

quisiti di cui all’art. 75 comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g) e h) delD.P.R. 554/99 così come modificato dall’art. 2 del D.P.R. 412/00 e dicui alla legge n. 68/99;

b) si procederà all’esclusione automatica delle offerte anormal-mente basse secondo le modalità previste dall’articolo 21, comma 1-bis,della legge 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in nu-mero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica ma lastazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le of-ferte ritenute anormalmente basse;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una solaofferta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;

d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;e) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura

e nei modi previsti dall’articolo 30, comma 2, della legge 109/94 e suc-cessive modificazioni;

f) si applicano le disposizioni previste dall’art. 8, comma 11-qua-ter, della legge 109/94 e successive modificazioni;

g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offertadevono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10, com-ma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge 109/94 e successive modifi-cazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono es-sere posseduti, nella misura di cui all’articolo 95, comma 2, del

— 114 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

D.P.R. n. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nellamisura di cui all’articolo 95, comma 3. del medesimo D.P.R. qualo-ra associazioni di tipo verticale;

i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membrodell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essereconvertiti in lire italiane adottando il valore dell’Euro;

j) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI delD.P.R. n. 554/1999, sulla base dei prezzi unitari contrattuali; agli im-porti degli stati di avanzamento (SAL) sarà aggiunto, in proporzionedell’importo dei lavori eseguiti, l’importo degli oneri per l’attuazionedei piani di sicurezza di cui al punto 3. del presente bando; le rate di ac-conto saranno pagate con le modalità previste nel capitolato specialed’appalto;

k) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal capi-tolato speciale d’appalto;

l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vi-genti leggi;

m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cotti-mista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmet-tere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copiadelle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie ef-fettuate;

n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le di-sposizioni di cui all’articolo 10, comma 1-ter, della legge n. 109/1994 esuccessive modificazioni;

o) non sono ammesse offerte in aumento;p) l’ANAS si riserva la facoltà di non procedere all’espletamen-

to e conseguente aggiudicazione dei lavori oggetto del presente bandosenza che coloro che hanno presentato domanda di partecipazione pos-sano avanzare alcuna pretesa;

q) ai sensi della legge n. 675/1996 e successive modificazioni,l’Ente appaltante informa che il trattamento dei dati raccolti ai fini dellagara ha natura obbligatoria ed è finalizzato ad adempiere le previsioninormative in materia di appalti.

Il trattamento potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzielettronici. Nell’osservanza della normativa in materia di appalti pub-blici, tali dati saranno archiviati in locali dell’Ente appaltante e, nei li-miti delle previsioni di legge, potranno anche essere diffusi tramite af-fissioni e/o pubblicazioni. I dati verranno trattati in modo lecito, secon-do correttezza e con la massima riservatezza. Rimarrà in ogni caso im-pregiudicata la facoltà degli interessati di esercitare i diritti previsti al-l’art. 13 della citata legge. Il titolare del trattamento è l’Ente appaltante;

r) responsabile del procedimento: dott. ing. Stefano Liani, vialedei Mille n. 36 - 50132 Firenze, tel. 055/56401.

Firenze, 6 giugno 2001

Il capo compartimento: dott. ing. Giannino Postiglioni.

S-15435 (A pagamento).

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

Azienda Sanitaria di Bolzano

Bolzano, via Lorenz Böhler n. 5Telefono 0471908213-908216 dalle ore 9 alle 12, telefax 0471908070

Bando di gara - Pubblico incanto EC 6/2001

L’Azienda Sanitaria Bolzano con delibera n. 2133 del 14 maggio2001 ha indetto una gara per la fornitura biennale di biancheria, telerie eabiti da lavoro, suddivisa in due lotti.

L’aggiudicazione verrà disposta per singoli lotti, con il metodo dicui all’art. 16, punto 1., lett. b) del decreto legislativo 20 ottobre 1998,n. 402 (art. 19 decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358), alle ditte conofferta in ribasso, economicamente più vantaggiosa, ed in base ai se-guenti criteri:

A) prezzo: punteggio massimo 50 punti;B) qualità del prodotto: punteggio massimo 50 punti.

Tale punteggio qualità terrà conto dei seguenti elementi:confezionamento;reazione al lavaggio;altri;eventuali dichiarazioni su forniture analoghe effettuate durante

gli ultimi tre anni;organizzazione aziendale e servizio successivo alla vendita (es.:

eventuale possesso certificati ISO 900X, procedure gestionali o altradocumentazione concernenti gestione ordini, non conformità e qualificafornitori).

L’aggiudicazione della fornitura avverrà a favore della ditta con ilpunteggio massimo, ottenuto sommando a quello della qualità, quellodel prezzo. La gara sarà esperita con la forma del pubblico incanto.

Le consegne dovranno essere effettuate al magazzino centrale del-l’Azienda Sanitaria di Bolzano, via Lorenz Böhler n. 5.

La natura (oggetto) della fornitura e gli importi a base di gara,I.V.A. esclusa, sono:

lotto I: biancheria: L. 1.600.000.000 (�826.331,03);lotto II: abiti da lavoro e telerie: L. 500.000.000 (�258.228,45).Alle ditte è consentito di partecipare alla gara depositando l’offerta

per uno o più lotti interi.Le consegne saranno massimo sei e dovranno avvenire nel corso

di un biennio dalla data del contratto, in funzione delle esigenze del-l’Azienda Sanitaria di Bolzano.

Il bando ed il capitolato d’oneri potranno essere ritirati o richiestiper iscritto presso la Ripartizione Economato - Provveditorato del-l’Azienda Sanitaria di Bolzano, via L. Böhler n. 5 - 39100 Bolzano (te-lefax 0471908070) entro il 3 luglio 2001 presentando o inviando lacopia del versamento di L. 50.000 sul c/c postale n. 10036390 o c/c ban-cario n. 701650 acceso presso il Banco Ambrosiano Veneto di Bolzano,cod. ABI 3001, CAB 11600 intestato all’Azienda Sanitaria di Bolzano.

Se richiesto l’invio postale, questo avverrà con spese postali a cari-co del destinatario.

Pena l’esclusione della ditta dalla gara, l’offerta formulata ai sensidell’art. 7 del capitolato, dovrà pervenire all’Ufficio Posta e Protocollodell’Azienda Sanitaria di Bolzano, via Lorenz Böhler n. 5 - 39100 Bol-zano, in lingua italiana o tedesca, entro il giorno 23 luglio 2001 in ora-rio d’ufficio (termine perentorio) ad esclusivo rischio del mittente conraccomandata a mezzo del Servizio Postale Statale o tramite «posta ce-lere» del Servizio Postale Statale con servizio di raccomandazione.

Pena l’esclusione della ditta dalla gara, entro tale data dovranno ri-sultare depositati al magazzino centrale dell’Azienda Sanitaria di Bolza-no, via L. Böhler n. 5 - 39100 Bolzano, le campionature in pacchi sigil-lati e separati per ciascun lotto, come previsto dall’art. 7 del capitolatod’oneri. L’apertura dei plichi per il controllo dei documenti avrà luogo ilgiorno 11 settembre 2001 alle ore 10 presso la sala riunioni dell’Ospeda-le di Bolzano (ingresso principale) via Lorenz Böhler n. 5 - 39100 Bol-zano.

La busta contenente l’offerta rimarrà sigillata fino alla seduta del-l’aggiudicazione.

La gara (aggiudicazione) verrà esperita il giorno 17 ottobre 2001alle ore 10 presso la sala riunioni dell’Ospedale di Bolzano (ingressoprincipale) via Lorenz Böhler n. 5 - 39100 Bolzano.

L’amministrazione si riserva la facoltà di aggiudicare la gara anchein presenza di una sola offerta valida.

Saranno ammessi ad assistere all’apertura delle buste contenenti idocumenti ed alla seduta di gara (aggiudicazione) i legali rappresentan-ti, i procuratori oppure i rappresentanti delle ditte offerenti, purché mu-niti di apposita delega, rilasciata dalla/e persona/e abilitata/e ad impe-gnare l’offerente.

La cauzione provvisoria dovrà essere versata, separatamente perciascun lotto, all’atto dell’offerta e corrisponderà al 5% dell’importo abase di gara di ogni singolo lotto.

I pagamenti saranno disposti a 90 giorni dalla data di ricevimentodella fattura.

L’offerente è vincolato alla propria offerta per 120 giorni data gara,l’aggiudicatario per 28 mesi.

Il presente bando è stato inviato in data 24 maggio 2001 all’Ufficiodelle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee.

È stato ricevuto dal suddetto ufficio in data 24 maggio 2001.

Il direttore: dott. Paolo Lanzinger.

S-15789 (A pagamento).

— 115 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI BOLOGNA

Bando di gara per appalto di servizi con procedura ristretta accelerata(decreto legislativo n. 157/1995 modif. dal decreto legislativon. 65/2000) - P.G.N. 94569/01.

1. Amministrazione appaltante: comune di Bologna - Area Funzio-nale Coordinamento Organizzazione Decentrata, piazza Maggiore n. 6,cap. 40121 Bologna, tel. 051/203133, fax 051/203785, e quartieri citta-dini, di seguito elencati:

a) Borgo Panigale, via Marco Emilio Lepido n. 25, cap 40132Bologna, tel. 051/6418211, fax 051/402350, importo annuo presunto abase d’asta L. 732.000.000 (�378.046,45);

b) Navile, via Saliceto n. 5 , cap 40128 Bologna,tel. 051/4151311, fax 051/6343000, importo annuo presunto a base d’a-sta L. 1.730.000.000 (�893.470,44);

c) Porto, via dello Scalo n. 21, cap 40131 Bologna,tel. 051/525811, fax 051/553630, importo annuo presunto a base d’astaL. 1.150.000.000 (�593.925,43);

d) Reno, via Battindarno n. 123, cap 40133 Bologna,tel. 051/6177811, fax 6194120, importo annuo presunto a base d’astaL. 1.010.000.000 (�521.621,47);

d) San Donato, via S. Donato n. 68, cap 40127 Bologna,tel. 051/6337511, fax 051/501850, importo annuo presunto a base d’a-sta L. l.145.000.000 (�591.343,15);

e) Santo Stefano, via S. Stefano n. 119 - 40125 Bologna,tel. 051/301211, fax 051/301257, importo annuo presunto a base d’astaL. 1.433.000.000 (�740.082,74);

f) San Vitale, vicolo Bolognetti n. 2, cap. 40125 Bologna,tel. 051/276111, fax 051/228610, importo annuo presunto a base d’astaL. 1.830.000.000 (�945.116,03);

g) Saragozza, via Pietralata n. 58/60, cap 40122 Bologna,tel. 051/526311 fax 051/6142072, importo annuo presunto a base d’astaL. 1.310.000.000 (�676.558,54);

h) Savena, via Faenza n. 4, cap 40139 Bologna,tel. 051/6234703, fax 051/6236700, importo annuo presunto a base d’a-sta L. 2.142.450.000 (�1.106.483,08);

2. Gli importi di cui sopra sono da considerarsi comprensivi del-l’I.V.A. al 4%. Finanziamento: fondi di parte corrente.

3. Descrizione del servizio: Riferimenti CPC n. 93, categoria 25,all. n. 2 decreto legislativo n. 157/1995 servizio di assistenza domiciliareda effettuarsi nei confronti di soggetti residenti nel comune di Bologna.

4. Luogo di esecuzione: comune di Bologna, quartieri cittadini.

5. Per la gestione del servizio si richiedono le prestazioni di perso-nale assistente di base o figura equivalente (III o IV livello a secondache sia formato o meno), in possesso di attestato regionale o di titoloequipollente nella percentuale del 60% e inoltre di figure di coordina-mento quali: un referente territoriale e un eventuale responsabile orga-nizzativo.

6. Le offerte potranno essere presentate per uno o più dei quartieriindicati al punto 1), lettere a), i), e), nell’ambito di ciascun quartiere, so-no indivisibili.

7. Non sono ammesse varianti.

8. Non sono previsti un numero massimo e uno minimo di invitati.

9. Durata del Servizio: due anni, con la precisazione che, dopo ilprimo anno di vigenza, l’amministrazione si riserva di ridurre le ore diservizio fino ad un massimo del 20% del monte ore indicato nelle lette-re d’invito e nei capitolati.

10. Raggruppamenti di prestatori di servizio sono ammessi ai sensidell’art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995.

11. Il ricorso alla procedura accelerata è dovuto a motivi di urgen-za e ad esigenze di continuità del servizio.

12. Le domande di partecipazione alla gara devono essere redattein lingua italiana ed essere in regola con le vigenti disposizioni in mate-ria di imposta di bollo; devono essere inoltrate tramite raccomandataR.R. o recapito autorizzato, o consegna a mano. Termine perentorio en-tro il quale devono pervenire le domande di partecipazione presso ilquartiere/i prescelto/i: ore 12 del 29 giugno 2001, indirizzo cui inviarele domande: Ufficio relazioni con il pubblico del/i quartiere/i in cui si

vuol presentare domanda. Termine ultimo per invio inviti a presentareofferte: 13 luglio 2001. Sito Internet ove reperire copia del bando:http://[email protected]/frame appalti.htm

13. Cauzione provvisoria nella misura dei 2% e definitiva come dacapitolato.

14. La domanda di partecipazione a firma del legale rappresentantedell’impresa e accompagnata, a pena di esclusione, da copia fotostaticadl valido documento di identità del sottoscrittore dovrà contenere, pari-menti a pena di esclusione, le seguenti dichiarazioni e documentazioni:

a) dati identificativi del legale rappresentante e dell’impresa,compresa iscrizione a registri e albi previsti dalla normativa vigente;

b) che l’Impresa non si trova in alcuna delle condizioni di esclu-sione previste dall’art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995; che ri-spetta le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensidell’art. 17 legge 12 marzo 1999, n. 68;

c) stabilmente funzionante nel comune di Bologna o che l’Im-presa possiede una sede operativa che s’impegna a stabilirla, in caso diaggiudicazione, non oltre la data di stipulazione del contratto;

d) che l’Impresa ha realizzato un fatturato medio annuo nel trien-nio precedente (1998, 1999, 2000) almeno pari a 2 volte il valore indi-cativo annuo del servizio messo in appalto per il quartiere/i prescelto/i;

e) l’elenco dei principali servizi, identici a quelli oggetto dellagara, prestati nel triennio precedente con l’indicazione degli importi,date e destinatari, pubblici o privati; da tale elenco deve risultare che ilfatturato medio annuo dell’ultimo triennio per i servizi identici prestatidev’essere almeno pari al valore annuo del servizio messo in appaltoper ciascun quartiere;

f) indicazione del numero medio dell’ultimo anno di personaledipendente a tempo indeterminato nonché incaricato minimo di: n. 20assistenti di base o equiparati; n. 1 addetto amministrativo; n. 1 quadrodirigente;

In caso di raggruppamenti, le dichiarazioni di cui ai punti a), b), c)devono essere rese da ciascun membro; i requisiti di cui ai punti d), e),devono essere posseduti nella misura di 1/2 dalla capogruppo e da ogniassociato in misura non inferiore a 1/4; il requisito di cui al punto f)dev’essere posseduto per un 1/2 dalla sola capogruppo, limitatamente aln. degli assistenti di base: il numero complessivo minimo e la tipologiadel personale del raggruppamento dev’essere pari a quello indicato.

15. Non è ammessa la compartecipazione alla gara sullo stessoquartiere di imprese (singolarmente o in riunione temporanea di impre-se) che abbiano identità totale o parziale delle persone che in esse rive-stono ruoli di legale rappresentanza, non è inoltre ammessa la compar-tecipazione (o singolarmente o in riunione temporanea di imprese), diimprese controllanti e controllate ai sensi dell’art. 2359 del c.c. , qualo-ra ciò comporti un’incidenza operativa e gestionale della prima sullacontrollata, non è ammessa altresì la compartecipazione (o singolar-mente o in riunione temporanea di imprese) di consorzi e imprese ad es-si aderenti; in presenza di tale compartecipazione deve procedersi all’e-sclusione dalla gara delle sole imprese aderenti ai consorzi.

16. Criterio di aggiudicazione: art. 23, letera b) decreto legislativon. 157/1995: offerta economicamente più vantaggiosa valutata secondoi criteri indicati nella lettera di invito, tenuto conto che verrà dato unpunteggio massimo di 60 alla qualità e un punteggio massimo di 40 alprezzo, attribuendo il punteggio massimo al prezzo più basso e gli altripunteggi secondo un criterio inversamente proporzionale (formula di at-tribuzione: x : 40 = pm : po).

Facoltà di aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta,purché ritenuta congrua, o di non procedere qualora nessuna delle offer-te soddisfi le proprie esigenze.

17. Sono ammesse solo offerte in ribasso rispetto alla base d’asta,indicate al punto 1), le offerte anormalmente basse saranno soggette al-la verifica di cui all’art. 25 del decreto legislativo n. 157/1995.

18. Data invio bando alla G.U.C.E.: 4 giugno 2001; data ricevi-mento bando: 4 giugno 2001.

Bologna, 4 giugno 2001

Il direttore dell’area funzionalecoordinamento organizzazione decentrata:

dott. Andrea Sassi

B-532 (A pagamento).

— 116 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI FIRENZE

Direzione istruzione

Bando di gara

1. Ente appaltante: Comune di Firenze Direzione Istruzione, via Ni-colodi n. 2 (FI), tel. 055/26.25.626, telefax 055/26.25.682 indirizzo inter-net: http://www.comune.firenze.it/servizipubblici/concorsi/bandi.htm

2. Licitazione privata con le modalità di cui al decreto legislativon. 157/1995 modificato dal decreto legislativo n. 65/2000 con procedu-ra accelerata di cui all’art. 10 per consentire l’inizio del servizio perl’anno scolastico 2001/2002.

3. Categoria del servizio n. 17/riferimento CPC: n. 64; oggetto del-l’appalto: distribuzione n. 3.115 pasti giornalieri per il servizio di refe-zione scolastica con fornitura stoviglie monouso o utilizzo macchine la-vastoviglie per l’anno scolastico 2001/2002 (lotto unico), importo a ba-se di gara L. 1.032.622.500 + I.V.A. (�533.305,02 + I.V.A.).

4. Luogo di esecuzione: presso le scuole indicate nell’allegato alcapitolato d’appalto.

5. Durata del servizio: anno scolastico 2001/2002 con facoltà diproroga come indicato all’art. 5 del capitolato d’appalto.

6. Alla gara sono ammessi a partecipare anche raggruppamenti diimprese ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995 e ss.mm.Le Ditte concorrenti in associazione di impresa non potranno concorre-re anche autonomamente, né in più di una associazione. Nel caso di par-tecipazione in r.t.i., la domanda di partecipazione dovra’ essere sotto-scritta da tutte le imprese associate e riportare indicazione precisa delladitta mandataria. Le documentazioni e le dichiarazioni indicate al suc-cessivo punto 9) dovranno essere trasmesse per tutte le ditte associate. Ilrequisito indicato per il fatturato punto 9.2 lettera b), dovrà essere pos-seduto dall’impresa mandataria nella misura minima del 60%; la restan-te percentuale deve essere posseduta dalla/e mandanti, ciascuna dellequali deve possedere una percentuale minima del 20%;

7. Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazio-ne: 30 giugno 2001.

8. Indirizzo al quale le domande, redatte in lingua italiana, dovran-no essere inviate: vedi punto 1).

9. A corredo della richiesta di partecipazione le ditte debbono pro-durre quanto segue, a pena d’esclusione, salvo successiva verifica:

9.1. certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. per l’attività oggettodel presente appalto; le ditte residenti negli altri Stati membri dellaC.E.E. dovranno presentare documentazione equipollente a quella sopraindicata, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo n. 157/1995 ess.mm. Per il certificato della C.C.I.A.A. potrà essere presentata dichia-razione sostitutiva, sottoscritta dal legale rappresentante, ai sensi del-l’art. 46 del T.U. n. 445/2000, senza obbligo di autentica;

9.2. le seguenti dichiarazioni, sottoscritte dal legale rappresen-tante, attestanti sotto la propria responsabilità:

a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui ai punti a),b), c), d), e), f), dell’art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995 ess.mm.;

b) l’importo globale del fatturato dell’impresa e del fatturatorelativo ai servizi di distribuzione pasti per le scuole, realizzati negli ulti-mi tre esercizi (1998/1999/2000) . Per ciascun anno quest’ultimo fattura-to dovrà risultare di importo almeno pari a quello posto a base di gara;

c) elenco dei servizi di distribuzione dei pasti effettuati neglianni 1998/1999/2000, suddivisi per ciascun anno, con indicazione delrelativo importo, data, destinatario e numero medio giornaliero di pastidistribuiti, per un totale di pasti giornalieri di consistenza almeno pari an. 3.000 pasti.

d) ai sensi dell’art. 17 legge n. 68/1999, a pena di esclusione,dichiarazione del legale rappresentante che attesti di essere in regolacon le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonché ap-posita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risultil’ottemperanza alle norme della legge n. 68/1999. Qualora detta certifi-cazione sia stata rilasciata in data antecedente a quella di pubblicazionedel presente bando, la stessa non dovrà comunque risalire a oltre 6 mesida tale data e dovra’ essere accompagnata da dichiarazione sostitutivadel legale rappresentante che confermi la persistenza della situazionecertificata dall’ufficio competente. Diversamente, qualora l’impresa siaesentata da tali obblighi, dovrà essere presentata autodichiarazione, nel-le forme di cui all’art. 47 del T.U. n. 445/00, nella quale deve esserespecificato il motivo dell’esenzione.

La dichiarazione di cui alla lettera a) dovrà essere resa nelle formedi cui all’art. 47 del T.U. n. 445/2000, essendo ammesso che l’autenticasia sostituita dall’invio di copia del documento di identità del firmatario.

10. Criterio di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 23, comma 1, lette-ra a) del decreto legislativo n. 157/1995 e ss.mm. (prezzo più basso).

Non sono ammesse offerte in aumento. Si potrà procedere alla ag-giudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta vali-da. In caso di offerta anormalmente bassa si procederà in base al dispo-sto dell’art. 25, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo n. 157/1995 ess.mm. e dell’art. 1 della legge n. 327/2000.

11. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offer-ta: 16 luglio 2001.

12. Cauzione provvisoria: pari al 3% dell’importo posto a base digara.

13. Finanziamento: bilancio ordinario.14. Altre indicazioni: a) le richieste di invito non sono vincolanti

per la A.C. b) l’amministrazione si riserva di chiedere chiarimenti e inte-grazioni sulla documentazione presentata c) non è ammesso subappalto.

15. Data d’invio e di ricezione del bando alla G.U.C.E. 4 giugno2001.

16. Responsabile del procedimento: dott.ssa Giuliana Danti.

Firenze, 4 giugno 2001

Il dirigente: dott.ssa Giuliana Danti.

F-579 (A pagamento).

COMUNE DI FIRENZE

Direzione istruzione

Bando di gara

1. Ente appaltante: Comune di Firenze Direzione Istruzione, via Ni-colodi n. 2 (FI), tel. 055/26.25.626, telefax 055/26.25.682 indirizzo inter-net: http://www.comune.firenze.it/servizipubblici/concorsi/bandi.htm

2. Licitazione privata con le modalità di cui al decreto legislativon. 157/1995 modificato dal decreto legislativo n. 65/2000 con procedu-ra accelerata di cui all’art. 10 per consentire l’inizio del servizio per sco-lastico 2001/2002.

3. Categoria del servizio n. 17 / riferimento CPC : n. 64; Oggettodell’appalto: somministrazione pasti presso vari centri di cottura comu-nali per gli anni scolastici 2001/2002 e 2002/2003 suddiviso nei se-guenti lotti:

lotto 1) Centro di cottura Aldo Moro n. 755 pasti/g e Fanciullin. 555 pasti/g totale pasti/g/lotto 1.310 - Importo a base di garaL. 2.961.315.000 + I.V.A. (�1.529.391,56 + I.V.A.);

lotto 2) Centro di cottura Pertini n. 640 pasti/g e Vittorino Feltren. 640 pasti/g - totale pasti/g /lotto 1.280 - Importo a base di garaL. 2.847.500.000 + I.V.A. (�1.470.611,02 + I.V.A.)

lotto 3) Centro di cottura Lavagnini n. 650 pasti/g - Importo abase di gara L. 1.476.365.000 + I.V.A. (�762.478,89 + I.V.A.).

4. Luoghi di esecuzione: presso le scuole indicate negli artt. 1 deicapitolati d’appalto.

5. Durata del servizio: anni scolastici 2001/2002 e 2002/2003 confacoltà di proroga come indicato agli artt. 2 dei capitolati d’appalto.

6. Alla gara sono ammessi a partecipare anche raggruppamenti diimprese ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995 ess.mm. Le Ditte concorrenti in associazione di impresa non potrannoconcorrere anche autonomamente, né in più di una associazione. Nelcaso di partecipazione in r.t.i., la domanda di partecipazione dovrà es-sere sottoscritta da tutte le imprese associate e riportare indicazioneprecisa della ditta mandataria. Le documentazioni e le dichiarazioniindicate al successivo punto 9) dovranno essere trasmesse per tutte leditte associate. Il requisito indicato per il fatturato, punto 9.2, lette-ra b), dovrà essere posseduto dall’impresa mandataria nella misuraminima del 60%; la restante percentuale deve essere posseduta dalla/emandanti, ciascuna delle quali deve possedere una percentuale mini-ma del 20%.

— 117 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

7. Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazio-ne: 30 giugno 2001.

8. Indirizzo al quale le domande, redatte in lingua italiana, dovran-no essere inviate: vedi punto 1).

9. A corredo della richiesta di partecipazione le ditte debbono pro-durre quanto segue, a pena d’esclusione, salvo successiva verifica:

9.1. certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. per l’attività oggettodel presente appalto; le ditte residenti negli altri Stati membri dellaC.E.E. dovranno presentare documentazione equipollente a quella sopraindicata, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo n. 157/1995 ess.mm. Per il certificato della C.C.I.A.A. potrà essere presentata dichia-razione sostitutiva, sottoscritta dal legale rappresentante, ai sensi del-l’art. 46 del T.U. n. 445/2000, senza obbligo di autentica;

9.2. le seguenti dichiarazioni, sottoscritte dal legale rappresen-tante, attestanti sotto la propria responsabilità:

a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui ai punti a),b), c), d), e), f), dell’art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995 e ss.mm.

b) l’importo globale del fatturato dell’impresa e del fatturatorelativo alla gestione centri di cottura per la refezione scolastica realiz-zati negli ultimi tre esercizi (1998/1999/2000). Per ciascun anno que-st’ultimo fatturato dovrà risultare di importo almeno pari a: 1° lottoL. 1.400.000.000, 2° lotto L. 1.400.000.000, 3° lotto L. 700.000.000 oalla somma degli importi di cui sopra relativamente ai lotti per i quali siintende partecipare;

c) elenco dei servizi di gestione centri di cottura effettuati neglianni 1998/1999/2000, suddivisi per ciascun anno, con indicazione del re-lativo importo, data, destinatario e numero giornaliero di pasti prodotti,per un totale di pasti giornalieri di consistenza almeno pari a quella dellotto o della somma dei lotti per i quali si chiede di partecipare, eventual-mente articolati per i soli lotti 1° e 2° anche su due centri di cottura;

d) ai sensi dell’art. 17 legge n. 68/1999, a pena di esclusione,dichiarazione del legale rappresentante che attesti di essere in regolacon le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonché ap-posita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risultil’ottemperanza alle norme della legge n. 68/1999. Qualora detta certifi-cazione sia stata rilasciata in data antecedente a quella di pubblicazionedel presente bando, la stessa non dovrà comunque risalire a oltre 6 mesida tale data e dovrà essere accompagnata da dichiarazione sostitutivadel legale rappresentante che confermi la persistenza della situazionecertificata dall’ufficio competente. Diversamente, qualora l’impresa siaesentata da tali obblighi, dovrà essere presentata autodichiarazione, nel-le forme di cui all’art. 47 del T.U. n. 445/2000, nella quale deve esserespecificato il motivo dell’esenzione.

La dichiarazione di cui alla lettera a) dovrà essere resa nelle formedi cui all’art. 47 del T.U. n. 445/2000, essendo ammesso che l’autenticasia sostituita dall’invio di copia del documento di identità del firmatario.

10. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più van-taggiosa, ai sensi dell’art. 23, comma 1, lettera b) del decreto legislativon. 157/1995 e ss.mm., in base ai seguenti criteri: Prezzo complessivo of-ferto: max. 50 punti; Qualità globale del servizio: max 30 punti; Pro-getto gestionale e operativo: max, punti 20.

Non sono ammesse offerte in aumento. Si potrà procedere alla ag-giudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta vali-da. In caso di offerta anormalmente bassa si procederà in base al dispo-sto dell’art. 25, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo n. 157/1995 ess.mm. e dell’art. 1 della legge n. 327/2000.

11. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offer-ta: 16 luglio 2001.

12. Cauzione provvisoria: pari al 3% dell’importo posto a base di gara.13. Finanziamento: bilancio ordinario.14. Altre indicazioni: a) le richieste di invito non sono vincolanti

per la A.C. b) l’Amministrazione si riserva di chiedere chiarimenti e in-tegrazioni sulla documentazione presentata c) è ammesso subappalto li-mitatamente al Servizio di trasporto pasti.

15. Data d’invio e dì ricezione del bando alla G.U.C.E.: 4 giugno 2001.16. Responsabile del procedimento: dott.ssa. Giuliana Danti.

Firenze, 4 giugno 2001

Il dirigente: dott.ssa Giuliana Danti.

F-580 (A pagamento).

COMUNE DI FIRENZE

Direzione istruzione

Bando di gara

1. Ente appaltante: Comune di Firenze Direzione Istruzione, via Ni-colodi n. 2 (FI), tel. 055/26.25.626, telefax 055/26.25.682 indirizzo inter-net: http://www.comune.firenze.it/servizi pubblici/concorsi/bandi.htm

2. Licitazione privata con le modalità di cui al decreto legislativon. 157/1995 modificato dal decreto legislativo n. 65/2000 con procedu-ra accelerata di cui all’art. 10 per consentire l’inizio del servizio perl’anno scolastico 2001/2002.

3. Categoria del servizio: n. 17 / Riferimento CPC : n. 64 Oggettodell’appalto: somministrazione pasti per servizio di refezione scolasticasuddiviso nei seguenti lotti:

lotto 1) n. 965 pasti/g: importo a base di gara L. 1.141.295.000 +I.V.A. (�589.429,68 + I.V.A.);

lotto 2) n. 670 pasti/g: importo a base di gara L. 772.692.500 +I.V.A. (�399.062,37 + I.V.A.);

lotto 3) n. 505 pasti/g: importo a base di gara L. 601.120.000 +I.V.A. (�310.452,57 + I.V.A.).

4. Luoghi di esecuzione: presso le scuole indicate nell’art. 1 del ca-pitolato d’appalto.

5. Durata del servizio: settembre 2001/giugno 2002 con facoltà diproroga come indicato nell’art. 1 del capitolato d’appalto.

6. Alla gara sono ammessi a partecipare anche raggruppamenti diimprese ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995 e ss.mm.Le Ditte concorrenti in associazione di impresa non potranno concorre-re anche autonomamente, né in più di una associazione. Nel caso di par-tecipazione in r.t.i., la domanda di partecipazione dovrà essere sotto-scritta da tutte le imprese associate e riportare indicazione precisa delladitta mandataria. Le documentazioni e le dichiarazioni indicate al suc-cessivo punto 9) dovranno essere trasmesse per tutte le ditte associate. Ilrequisito indicato per il fatturato punto 9.2 lettera b) dovrà essere posse-duto dall’impresa mandataria nella misura minima del 60%; la restantepercentuale deve essere posseduta dalla/e mandanti, ciascuna delle qua-li deve possedere una percentuale minima del 20%.

7. Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazio-ne: 30 giugno 2001.

8. Indirizzo al quale le domande, redatte in lingua italiana, dovran-no essere inviate: vedi punto 1.

9. A corredo della richiesta di partecipazione le ditte debbono pro-durre quanto segue, a pena d’esclusione, salvo successiva verifica:

9.1. certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. per l’attività oggettodel presente appalto; le ditte residenti negli altri Stati membri della CEEdovranno presentare documentazione equipollente a quella sopra indi-cata, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo n. 157/1995 e ss.mm.Per il certificato della C.C.I.A.A. potrà essere presentata dichiarazionesostitutiva, sottoscritta dal legale rappresentante, ai sensi dell’art. 46 delT.U. n. 445/2000, senza obbligo di autentica;

9.2. le seguenti dichiarazioni, sottoscritte dal legale rappresen-tante, attestanti sotto la propria responsabilità:

a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui ai punti a),b), c), d), e), f), dell’art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995 e ss.mm.;

b) l’importo globale del fatturato dell’impresa e del fatturatorelativo ai servizi di somministrazione pasti veicolati per le scuole rea-lizzati negli ultimi tre esercizi (1998/1999/2000). Per ciascun anno que-st’ultimo fatturato dovrà risultare di importo almeno pari a quello dellotto o della somma dei lotti per i quali si intende partecipare;

c) elenco dei servizi di somministrazione pasti effettuati neglianni 1998/1999/2000, suddivisi per ciascun anno, con indicazione delrelativo importo, data, destinatario e numero giornaliero di pasti pro-dotti, per un totale di pasti giornalieri per ciascuno stabilimento di cot-tura, di consistenza almeno pari a quella del lotto o della somma dei lot-ti per i quali si chiede di partecipare;

d) dichiarazione attestante il possesso di uno stabilimento dicottura ubicato entro un raggio massimo di 40 km dalla sede del comu-ne di Firenze, in modo da raggiungere in un tempo massimo di 1 ora ilpunto di consumo più lontano, e con i requisiti di idoneità previsti dal-l’art. 12 del capitolato, indicandone altresì la relativa ubicazione, non-ché il numero di pasti che la ditta è in grado di produrre per questa Am-ministrazione e che dovrà essere di consistenza almeno pari a: 1° lotton. 1.400 pasti, 2° lotto n. 1.000 pasti, 3° lotto n. 750 pasti o alla lorosomma in caso di partecipazione a più lotti.

— 118 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

e) ai sensi dell’art. 17 legge n. 68/1999, a pena di esclusione,dichiarazione del legale rappresentante che attesti di essere in regolacon le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonché ap-posita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risultil’ottemperanza alle norme della legge n. 68/1999. Qualora detta certifi-cazione sia stata rilasciata in data antecedente a quella di pubblicazionedel presente bando, la stessa non dovrà comunque risalire a oltre 6 mesida tale data e dovrà essere accompagnata da dichiarazione sostitutivadel legale rappresentante che confermi la persistenza della situazionecertificata dall’ufficio competente. Diversamente, qualora l’impresa siaesentata da tali obblighi, dovrà essere presentata autodichiarazione, nel-le forme di cui all’art. 47 del T.U. n. 445/2000, nella quale deve esserespecificato il motivo dell’esenzione.

La dichiarazione di cui alla lettera a) dovrà essere resa nelle formedi cui all’art. 47 del T.U. n. 445/2000, essendo ammesso che l’autenticasia sostituita dall’invio di copia del documento di identità del firmatario.

10. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantag-giosa, ai sensi dell’art. 23 comma 1 lett. b) del decreto legislativon. 157/1995 e ss.mm., in base ai seguenti criteri: prezzo complessivo of-ferto: max 50 punti.

Qualità globale del servizio: max 50 punti.Non sono ammesse offerte in aumento. Si potrà procedere alla ag-

giudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta vali-da. In caso di offerta anormalmente bassa si procederà in base al dispo-sto dell’art. 25 commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo n. 157/1995 ess.mm. e dell’art. 1 della legge n. 327/00.

11. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare offer-ta: 16 luglio 2001.

12. Cauzione provvisoria: pari al 3% dell’importo posto a basedi gara.

13. Finanziamento: bilancio ordinario.14. Altre indicazioni:

a) le richieste di invito non sono vincolanti per la A.C.;b) l’amministrazione si riserva di chiedere chiarimenti ed inte-

grazioni sulla documentazione presentata;c) è ammesso subappalto limitatamente al servizio di trasporto

pasti.15. Data d’invio e di ricezione del bando alla G.U.C.E.: 4 giu-

gno 2001.16. Responsabile del procedimento: dott.ssa Giuliana Danti.

Firenze, 4 giugno 2001

Il dirigente: dott.ssa Giuliana Danti.

F-581 (A pagamento).

COMUNE DI VIGNATE

Servizio pubblica istruzione

Estratto bando di gara - Procedura aperta - Gestione serviziorefezione scolastica periodo 1° settembre 2001-31 agosto 2005

1. Ente appaltante: comune di Vignate, servizio pubblica istruzione,via Roma n. 19 - 20060 Vignate (MI) Italia, telefono 02/95.08.08.01,fax 02/9560538, e-mail [email protected] oppure [email protected]

2. Categoria del servizio: decreto legislativo n. 157/1995, allegato 2,cat. 17 - CPC 64. Servizio di refezione scolastica agli alunni frequentantil’asilo nido, le scuole materna, elementare e medie, gli insegnanti statali,gli anziani, i dipendenti comunali, gli obiettori in servizio sostitutivocivile, per il periodo 1° settembre 2001-31 agosto 2005. Quantità del ser-vizio presunto annuo 101.500 pasti. Il prezzo base di aggiudicazione è diL. 2.273.600.000, pari a �1.174.216,41, I.V.A. esclusa, pari al valore delprezzo base riferito ad un pasto, quantificato in L. 5.600, pari a �2,89,oltre I.V.A., per il numero presunto dei pasti.

3. Luogo di esecuzione: Centro Scolastico via Galvani n. 1 - 20060Vignate.

4.b) Normativa di riferimento: decreto legislativo n. 157/1995 vi-gente.

7. Durata del contratto: 1° settembre 2001-31 agosto 2005.8.a) Denominazione del servizio e indirizzo del servizio al quale

possono venire richiesti i documenti del caso: comune di Vignate, servi-zio segreteria, via Roma n. 19 - 20060 Vignate.

8.b) Termine ultimo per la richiesta di documenti: 16 luglio 2001per richieste tramite servizio postale, raccomandata a.r.; 26 luglio 2001richieste da evadere brevi manu.

8.c) Costo e modalità di pagamento delle somme pagabili per talidocumenti: L. 20.000 con la consegna manuale, L. 37.000 con spedizio-ne postale. Modalità di pagamento: direttamente presso la Tesoreria Co-munale o da versare sul conto corrente bancario n. 01/020690 presso laTesoreria comunale (coordinate bancarie italiane ABI 08214 CAB34040; coordinate internazionali COD. Paese IT check digit 95 CIN GABI 08214 CAB 32880 c/c 01/020690), oppure sul ccp n. 49639206 in-testato a Tesoreria comunale - Comune di Vignate con l’indicazionedella causale «Rimborso stampati appalto refezione scolastica».

9.a) Termine ultimo per il ricevimento delle offerte: venerdì 27 lu-glio 2001, ore 11,30 presso protocollo comunale comune di Vignate,oppure presso l’agenzia postale di Vignate.

9.b) L’indirizzo al quale devono essere inviate: comune di Vignate,via Roma n. 19 - 20060 Vignate - Italia.

9.c) Lingua redazione domanda: italiana.10.a) Possono presenziare all’apertura delle offerte coloro che ne

abbiano interesse purché muniti di documento d’identità e del docu-mento comprovante la titolarità delle funzioni e dei poteri detenuti.

10.b) Data e ora e luogo dell’apertura: lunedì 30 luglio 2001, ore 15presso la Sala consiliare del comune di Vignate sito in via Roma n. 19 -20060 Vignate.

11. Cauzione provvisoria: L. 45.472.000 (�23.484,33), pari al 2% delvalore dell’appalto. Cauzione definitiva 5% del prezzo di aggiudicazione.

12. Modalità finanziamento pagamento: appalto finanziato conmezzi di bilancio dell’Ente; pagamento sessanta giorni dall’inoltro deigiustificativi.

13. Sono ammesse a presentare offerte anche imprese temporanea-mente raggruppate secondo le modalità previste dall’art. 11 del decretolegislativo n. 157/1995 vigente.

14. Informazioni minime richieste: possesso del manuale di qualità eautocontrollo metodo HACCP; in regola adempimenti previsti dal decretolegislativo n. 626/1994 vigente in merito al piano di sicurezza e di coordi-namento; possesso certificazione di qualità secondo le norme UNI EN ISO9002 relativo ai servizi di ristorazione scolastica; fatturato medio, negli ul-timi tre anni, per servizi identici a quello oggetto di gara, pari all’importoannuale del servizio; organico medio ultimi tre anni superiore a 100 unità.

15. Periodo di vincolo dell’offerta: centottanta giorni dall’aggiudi-cazione.

16. Criteri per l’aggiudicazione dell’appalto: prezzo del servizio: punti50/100 e qualità del servizio: punti 50/100: organizzazione del servizio pe-so 5; migliorie del servizio peso 20, referenze peso 10; capacità finanziarie,economiche e tecniche peso 5; qualità delle derrate alimentari peso 10.

18. Del presente bando non è stato pubblicato avviso di preinfor-mazione della Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee.

19. Data invio del bando 1° giugno 2001.20. Data di ricevimento del bando da parte dell’ufficio delle pub-

blicazioni ufficiali della Comunità europea 1° giugno 2001.Il bando integrale è affisso all’Albo pretorio.

Il responsabile del servizio istruzione-nido:Valeria Papetti

M-5316 (A pagamento).

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

(Provincia di Milano)

Il comune di Cerro Maggiore informa che è stato indetta asta pub-blica ai sensi del regio decreto n. 827/1924 per la gestione del serviziodi Micronido.

L’appalto si riferisce al periodo 16 agosto 2001-31 luglio 2002 perun importo stimato di L. 209.500.000 I.V.A. esclusa (�108.197,73I.V.A. esclusa).

— 119 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

L’aggiudicazione avverrà in base al criterio dell’offerta economi-camente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 23 del decreto legislativon. 157/1995.

La gara sarà celebrata in data 17 luglio 2001 alle ore 10.Il bando di gara integrale, pubblicato all’Albo pretorio comunale,

può essere richiesto insieme al Capitolato speciale d’appalto pressol’ufficio Servizi sociali del comune di Cerro Maggiore, via San Carlon. 17, tel. 0331/423635-634-631, fax n. 0331/423750.

Cerro Maggiore, 5 giugno 2001

Il responsabile dell’area socio-culturale:dott. Fabio Airaghi

M-5322 (A pagamento).

A.N.A.S.

Ente nazionale per le strade

Compartimento della viabilità per la Lombardia

1. Stazione appaltante: Ente nazionale per le strade - Comparti-mento della viabilità per la Lombardia, piazza Sraffa n. 11 - 20136 Mi-lano, tel. 02/582821, fax 02/58313685.

Gara n. 069.Questo Ente intende affidare con procedura accelerata l’appalto e

la progettazione esecutiva dei lavori per la realizzazione dell’impiantodi ventilazione strumenti di misura, rilevazione incendio e trafficodella galleria della variante di Dongo, comprensiva di manutenzionebiennale in ordine ai lavori di costruzione della variante di Dongo sul-la s.s. n. 340 Dir «Regina» per un importo di L. 7.787.000.000 (liresettemiliardisettecentottantasettemilioni) (euro 4.021.649) di cuiL. 300.000.000 (lire trecentomilioni) (euro 154.937) per oneri di sicu-rezza non soggetti a ribasso.

L’affidamento verrà effettuato a mezzo di gara di licitazione priva-ta ai sensi di quanto previsto dagli articoli 19, comma 1, lettera b), 21,commi 1, 1-bis e 10, comma 1-quater della legge 11 febbraio 1994,n. 109, e successive modificazioni e cioè con il sistema dell’appalto in-tegrato e con esecuzione a corpo.

Il termine di esecuzione è fissato in 1000 (mille) giorni dalla data diconsegna dei lavori.

Garanzie: deposito cauzionale provvisorio pari al 2% dell’importodei lavori da appaltare.

L’esecutore è tenuto altresì a stipulare nel rispetto dei termini e del-le condizioni di cui agli articoli 30, comma 3 della legge n. 109/1994 e103 del D.P.R. n. 554/1999, la polizza assicurativa relativa ai danni diesecuzione e per la responsabilità civile per quelli causati a terzi per unasomma assicurata pari a L. 14.000.000.000.

I lavori risultano finanziati nell’esercizio in corso ed i pagamentisaranno effettuati al maturare di stati di avanzamento di importo almenopari a L. 1.500.000.000 (�774.685).

È consentita la possibilità di presentare offerte da parte di impreseriunite in associazioni temporanee od in consorzio, di consorzi stabilitie di consorzi di cooperative.

L’offerta presentata si riterrà vincolante per il concorrente per iltermine di giorni 180 (centottanta) decorrenti dalla data di aggiudicazio-ne provvisoria della gara.

Le imprese aventi sede in uno Stato CEE saranno ammesse nel ri-spetto delle condizioni di cui all’art. 3, comma 7 del D.P.R. 25 gennaio2000, n. 34.

Le domande di partecipazione, redatte in bollo ed in lingua italiana,dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 26 giugno2001 al seguente indirizzo A.N.A.S. - Ente nazionale per le strade -Compartimento della viabilità per la Lombardia, piazza Sraffa n. 11 -20136 Milano, tel. 02/582821, fax 02/58313685 e dovranno essere ac-compagnate dalla seguente documentazione:

dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli articoli 2 delD.P.R. 30 agosto 2000, n. 412 e 31, commi 1 e 2, del regolamento, ap-provato con D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34, tenendo presente che i lavo-ri appartengono alla categoria OG 11 classifica VI;

dichiarazione del legale rappresentante sul rispetto delle normeche disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (art. 17 della legge n. 68del 12 marzo 1999).

Le lettere d’invito per la partecipazione alla gara saranno spediteentro il termine di 120 (centoventi) giorni.

Responsabile del procedimento: dott. ing. Giuseppe Bilancia.La richiesta d’invito non vincola l’amministrazione.

Il dirigente amministrativo: Ettore Dardano.

M-5326 (A pagamento).

AZIENDA LOMBARDA PER L’EDILIZIA

RESIDENZIALE DI MILANO

Milano, viale Romagna n. 26

Ai sensi dell’art. 20 della legge n. 55/1990 e s.m.i., si comunicanoi risultati delle seguenti gare d’appalto:

Rep. n. 2000077. Licitazione privata. Concessione della progetta-zione definitiva ed esecutiva, costruzione e gestione funzionale ed eco-nomica del progetto infrastrutturale denominato «Residenza Urbana In-tegrata Studenti e Anziani» al Q.re Stadera, via Neera n. 7, via Barrilin. 6/8. Importo totale stimato: L. 18.800.000.000 (�9.709.389,70)compresi gli oneri per i piani di sicurezza al netto dell’I.V.A. Sistemaaggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, art. 21, com-ma 2, legge n. 109/1994 e s.m.i., imprese invitate: n. 2. Durata dellaconcessione: 23 anni. Offerta: sconto 5% per la Residenza universitaria;sconto 5% per la Residenza sanitaria assistenziale; sconto 5% per ilCentro diurno integrato; sconto 0,5% per gli alloggi protetti. Data ag-giudicazione: 14 marzo 2001. Aggiudicataria: Gianvito PutignanoS.p.a. (Capogruppo) di Noci (BA).

Rep. n. 2000134. Gara a pubblico incanto. M. S. per opere edili,realizzazione di nuove canne fumarie esterne, adeguamente impiantielettrici alla legge n. 46/1990 e sostituzione di lastre di copertura inamianto da effettuarsi sul patrimonio del comune di Milano (mandatocon rappresentanza) in amministrazione all’Aler sito in Milano Q.reVercellese, via Fleming n. 6, 19 e via Pastonchi n. 2. Importo com-plessivo dell’appalto comprensivo di oneri per la sicurezza (non sogget-ti a ribasso) L. 8.520.9l2.292 (�4.400.683,94); oneri di sicurezzaL. 156.445.800 (�80.797,52). Sistema aggiudicazione: massimo ribas-so percentuale del prezzo offerto rispetto all’importo complessivo deilavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di si-curezza art. 21, commi 1 e 1-bis, legge n. 109/1994 e s.m.i., medianteofferta a prezzi unitari. Imprese partecipanti: n. 19. Durata lavori: 960giorni dal verbale di consegna. Data aggiudicazione: 27 marzo 2001.Aggiudicataria: Mario d’Alessio di Roma, ribasso offerto 16,30%. Di-rettore lavori: geom. E. Fagnani.

Repp. n. 2000135-2000136. Gara a procedura aperta. Serviziotraslochi masserizie domestiche di proprietà di assegnatari od occu-panti di immobili dell’appaltante od amministrati dallo stesso anche aseguito di esecuzione coatta ed in presenza della forza pubblica, conrelativo trasferimento in altri alloggi o alle depositerie comunali o inmagazzini dell’appaltante o forniti dalla ditta assuntrice, con guardia-nia e immagazzinaggio ove necessiti e/o conferimento a discaricheautorizzate per il riciclaggio o la distruzione e per il servizio di tuteladella proprietà attraverso la fornitura e posa di porte di sicurezza diprimo ingresso o altri sistemi per la difesa degli immobili da occupa-zioni illecite, in stabili Aler e comune di Milano. (Mandato con rap-presentanza) in amministrazione all’Aler. Importo complessivo a ba-se d’asta: L. 3.410.000.000 (�1.761.118,03). Sistema aggiudicazio-ne art. 23, comma 1/b, decreto legislativo n. 157/1995 e s.m.i. Dataaggiudicazione: 10 aprile 2001. Imprese partecipanti n. 2. Aggiudica-taria: R.R.S. S.r.l. (Capogruppo) di Buccinasco (MI), ribasso 4,50%.Data pubblicazione bando di gara nella G.U.C.E.: 9 gennaio 2001.Data invio dell’esito alla CE: 5 giugno 2001. Data di ricevimento del-l’esito da parte della CE: 5 giugno 2001.

Repp. n. 2001002-2001003. Gara a procedura aperta. Servizio ge-stione e manutenzione impianti autoclavi, pompe sollevamento, antin-cendio e reti idriche comprese assistenze murarie in stabili Aler in Mila-no (Rep. 2001002) e Provincia (Rep. 2001003). Importo complessivo abase d’asta L. 1.960.826.220 (�1.012.682,23) di cui: Rep. n. 2001002 -

— 120 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

1° lotto L. 1.106.580.000 (�571.500,88), Rep. n. 2001003 - 2° lottoL. 854.246.220 (�441.181,35). Sistema aggiudicazione: art. 23, com-ma 1/a decreto legislativo n. 157/1995 e s.m.i. Imprese partecipanti: n. 9per entrambi i repertori. Durata servizio: dall’aggiudicazione al 31 mar-zo 2004 (rinnovabile per altrettanto tempo). Data aggiudicazione: 27aprile 2001. Aggiudicatarie: 1° lotto - Fire Controll S.a.s. di Di Genna-ro Raffaele e C. di Napoli, ribasso 27,30%; 2° lotto - Eliolub S.a.s. diSilvano Banchelli (Capogruppo) di Milano, ribasso 27%. Data pubbli-cazione bando di gara nella G.U.C.E.: 9 febbraio 2001. Data invio del-l’esito alla CE: 5 giugno 2001. Data di ricevimento dell’esito da partedella CE: 5 giugno 2001.

Repp. n. 2001010÷2001017. Gara a pubblico incanto. Interventi diM.O. edile ed affini, non predeterminate nel numero ma necessarie se-condo la necessità della stazione appaltante, nonché servizio di reperibi-lità al di fuori del normale orario di lavoro, da effettuarsi sul patrimonioAler sito in Milano. Importo complessivo dell’appalto: comprensivo dioneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) L. 10.293.750.000(�5.316.278,19) di cui:

Rep. n. 2001010 - 1° lotto: L. 445.696.500 (�230.183,03) perlavori e L. 11.803.500 (�6.096,00) per oneri sicurezza;

Rep. n. 2001011 - 2° lotto: L. 1.558.016.250 (�804.648,24) perlavori e L. 43.233.750 (�22.328,37) per oneri sicurezza;

Rep. n. 2001012 - 3° lotto: L. 1.558.016.250 (�804.648,24) perlavori e L. 43.233.750 (�22.328,37) per oneri sicurezza;

Rep. n. 2001013 - 4° lotto: L. 1.290.927.750 (�666.708,54) perlavori e L. 35.822.250 (�18.500,65) per oneri sicurezza;

Rep. n. 2001014 - 5° lotto: L. 1.290.927.750 (�666.708,54) perlavori e L. 35.822.250 (�18.500,65) per oneri sicurezza;

Rep. n. 2001015 - 6° lotto: L. 1.602.531.000 (�827.638,19) perlavori e L. 44.469.000 (�22.966,32) per oneri sicurezza:

Rep. n. 2001016 - 7° lotto: L. 1.201.898.250 (�620.728,64) perlavori e L. 33.351.750 (�17.224,74) per oneri sicurezza;

Rep. n. 2001017 - 8° lotto: L. 1.068.354.000 (�551.758,79) perlavori e L. 29.646.000 (�15.310,88) per oneri sicurezza.

Sistema aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sull’elen-co prezzi posto a base di gara al netto degli oneri per la sicurezza,art. 21, comma 1, lettera a) legge n. 109/1994 e s.m.i. Imprese parte-cipanti: Rep. 2001010 n. 26; Repp. 2001011-2001012-2001013-2001014-2001015-2001016-2001017 n. 29. Durata lavori: dal verba-le consegna al 31 marzo 2002. Data aggiudicazione: 4 maggio 2001.Aggiudicatarie: 1° lotto - Indugom S.r.l. di Milano, ribasso 17,87%;2° lotto - Careab S.c.a.r.l. di Borgofranco d’Ivrea (TO), ribasso18,90%; 3° lotto Edil-Gefra S.a.s. di Milano ribasso 19,17%; 4° lotto- M.R. di Chiaro Vincenzo (Capogruppo) di Milano, ribasso 18,75%;5° lotto - Edilcrea S.c.r.l. di Reggio Emilia, ribasso 18,75%; 6° lotto- Magnetti S.r.l. di Vinovo (TO), ribasso 18,88%; 7° lotto - EdilMonza S.n.c. di Cinisello Balsamo (MI), ribasso 18,77%; 8° lotto -Isotec S.r.l. di Milano, ribasso 18,78%.

Direttore lavori: 1° e 2° lotto geom. Zanotta Mauro Vittorio; 3° lot-to geom Gualdoni Emilio; 4° lotto arch. Zoppellaro Olindo; 5° lottogeom. Cavalieri Renzo; 6°, 7° e 8° lotto arch. Bianchi Simone.

Repp. n. 2001018÷2001023. Gara a pubblico incanto. Interventidi M.O. edile ed affini, non predeterminate nel numero ma necessariesecondo la necessità della stazione appaltante, nonché servizio di re-peribilità al di fuori del normale orario di lavoro, da effettuarsi sul pa-trimonio Aler sito in provincia di Milano. Importo complessivo del-l’appalto: L. 7.250.000.000 (�3.744.312,55) così suddiviso: Rep.n. 2001018 - 1° lotto L. 778.400.000 (�402.010,05) per lavori eL. 21.600.000 (�11.155,47) per oneri sicurezza; Rep. n. 2001019 -2° lotto L. 778.400.000 (�402.010,05) per lavori e L. 21.600.000(�11.155,47) per oneri sicurezza; Rep. n. 2001020 - 3° lottoL. 778.400.000 (�402.010,05) per lavori e L. 21.600.000(�11.155,47) per oneri sicurezza: Rep. n. 2001021 - 4° lottoL. 778.400.000 (�402.010,05) per lavori e L. 21.600.000(�11.155,47) per oneri sicurezza; Rep. n. 2001022 - 5° lottoL. 1.848.700.000 (�954.773,87) per lavori e L. 51.300.000(�26.494,24) per oneri sicurezza; Rep. n. 2001023 - 6° lottoL. 2.091.950.000 (�1.080.402,01) per lavori e L. 58.050.000(�29.980,32) per oneri sicurezza. Sistema aggiudicazione: massimoribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara al netto de-gli oneri per la sicurezza, art. 21, comma 1, lettera a) leggen. 109/1994 e s.m.i.

Imprese partecipanti: Repp. 2001018÷2001022 n. 26;Rep. 2001023 n. 25. Durata lavori: dal verbale consegna al 31 marzo2002. Data aggiudicazione: 27 aprile 2001. Aggiudicatarie: 1° lottoSteffenini Luigi S.r.l. di Cuggiono (MI), ribasso 18,37%; 2° lotto DacoCostruzioni S.r.l. di Milano, ribasso 18,44%; 3° lotto M.R. di ChiaroVincenzo (Capogruppo) di Milano, ribasso 18,20%; 4° lotto Donatogeom. Giovanbattista di Cologno Monzese (MI), ribasso 8,92%; 5° lot-to CA.GE.RO. S.r.l. di Milano, ribasso 17,87%; 6° lotto Arrighettigeom. Fioravante di Sesto S. Giovanni (MI), ribasso 18,47%. Direttorilavori: 1°, 3° e 4° lotto geom. Amini Teodoro; 2° lotto p. i. DerienzoPietro; 5° lotto geom. Motta Sergio; 6° lotto geom. Brindicci Pasquale.

Repp. n. 2001026÷28. Gara a procedura aperta. Servizio calore-energia per riscaldamento ambienti, esercizio e manutenzione delleC.T., delle reti di distribuzione e degli impianti interni ai fabbricati,nonché conversione da uso gasolio a metano e riqualificazione tecnolo-gica (Cat. 14, classe 70.32 - CPC 82201) degli impianti dei fabbricatiAler facenti capo a: n. 7 C.T. (Rep. n. 2001026), n. 8, C.T. (Rep.n. 2001027); n. 8 C.T. (Rep. n. 2001028) - Combustibile: metano.

Importo complessivo a base d’asta: L. 5.796.342.000(�2.993.560,82) di cui: 1° lotto - Rep. n. 2001026. Importo a base d’a-sta: L. 1.824.771.000 (�942.415,57); 2° lotto - Rep. n. 2001027. Im-porto a base d’asta L. 2.084.963.000 (�1.076.793,53); 3° lotto - Rep.n. 2001028. Importo a base d’asta: L. 1.886.608.000 (�974.351,72).Sistema aggiudicazione: art. 23 comma 1/a decreto legislativon. 157/1995 e s.m.i. Imprese partecipanti: Rep. 2001026 n. 23 Rep.2001027: n. 22 Rep. 2001028: n. 22. Data aggiudicazione: 4 maggio2001. Aggiudicatarie: 1° lotto - Comnafta Giachino S.r.l. di Torino, ri-basso 16,34%; 2° lotto - Elyo Italia S.r.l. di Sesto San Giovanni (MI), ri-basso 15,11%; 3° lotto - Nelsa S.r.l. di Lurate Caccivio (CO), ribasso15,74%. Data pubblicazione bando di gara nella G.U.C.E.: 6 marzo2001. Data invio dell’esito alla CE: 5 giugno 2001. Data di ricevimentodell’esito da parte della CE: 5 giugno 2001.

Repp. n. 2001030-2001031. Cara a pubblico incanto. Servizio di co-pertura assicurativa sul patrimonio immobiliare Aler. Importo annuo finito( comprensivo di accessori ed imposte) L. 1.300.000.000 (�671.393,96)di cui: Rep. n. 2001030 “All Risks”: L. 1.050.000.000 (�542.279,74);Rep. n. 2001031 «Responsabilità civile»: L. 250.000.000 (�129.114,12).Sistema aggiudicazione: art. 23, comma 1/a decreto legislativon. 157/1995 e s.m.i. Imprese partecipanti: Rep. 2001030 - n. 2; Rep.2001031 - n. 0. Durata servizio dalle ore 24 del 30 aprile 2001 alle ore 24del 30 aprile 2004. Data aggiudicazione: 27 aprile 2001. Aggiudicataria:Rep. n. 2001030 - Riunione Adriatica di Sicurtà S.p.a., Rappresentanteprocuratrice GE.R.AS. Gestione rischi assicurativi S.r.l., di Milano, con ilpremio offerto annuo di L. 689.000.000; Rep. 2001031: Gara deserta. Da-ta pubblicazione bando di gara nella G.U.C.E.: 8 marzo 2001. Data inviodell’esito alla CE: 5 giugno 2001. Data di ricevimento dell’esito da partedella CE: 5 giugno 2001.

Milano, 5 giugno 2001

Il dirittore della direzione appalti e contratti:avv. I. Comizzoli

M-5352 (A pagamento).

8ª DIREZIONE GENIO MILITARE

Servizio amministrativo

Roma, via Todi n. 6

Codice gara: 005799 - Lavori di ristrutturazione capannone in la-miera da adibire ad autorimessa, magazzino e reparto mantenimentoshelter - Polo TLC - Roma - Gara n. 1 - offerta a prezzi unitari. Impor-to a base di gara ribassabile: L. 562.227.591 (�290.366,32). Categoriaopere: OG1 (prevalente). Termine procedura: 18 maggio 2001.Ditte: partecipanti n. 79; ammesse: n. 58. Soglia di anomalia: 23,886%- Ditta aggiudicataria: FAM S.r.l., via Carlo Coccorese n. 42/44 -00173 Roma con il ribasso del 23,877%.

Il responsabile del procedimento:col. g. (p.) Enrico Andreini

C-16485 (A pagamento).

— 121 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI SARONNO

(Provincia di Varese)

Bando di gara per l’appalto mediante pubblico incanto della gestionedel Centro Socio Educativo Comunale di via Parini n. 170 - Saron-no indetto con determinazione dirigenziale n. 474 del 22 maggio2001. (Determinazione dirigenziale n. 474 del 22 maggio 2001,esecutiva ai sensi di legge).

Ente appaltante: comune di Saronno, piazza della Repubblica n. 7,tel. 02/967101, fax 02/96701389 email:[email protected]

Oggetto dell’appalto: gestione centro socio educativo, categoriadel servizio n. 25; n. di riferimento CPC: 93.

Procedura di aggiudicazione: aperta, mediante pubblico incanto.Criterio di aggiudicazione: l’appalto sarà aggiudicato con il criterio

dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 23 punto 1,lettera b) del decreto legislativo n. 157/1995, secondo i criteri di cui al-l’art. 11, del capitolato speciale d’appalto.

Luogo di esecuzione: centro socio educativo, via Parini n. 170, Sa-ronno (VA).

Riserva di partecipazione: la partecipazione è riservata alle coope-rative e imprese che operino nel settore socio-assistenziale.

Alla gara potranno partecipare anche raggruppamenti d’imprese exart. 11, decreto legislativo n. 157/1995, così come modificato dal decre-to legislativo n. 65/2000.

Requisiti di carattere economico: tutti i partecipanti alla gara do-vranno presentare, a dimostrazione della propria capacità finanziaria edeconomica:

a) idonee referenze bancarie;b) una dichiarazione concernente il fatturato globale d’impresa e

l’importo relativo ai servizi identici a quello oggetto della gara, realiz-zati negli ultimi tre esercizi.

Requisiti di carattere tecnico: tutti i partecipanti dovranno presen-tare, a dimostrazione delle proprie capacità tecniche:

a) elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni conl’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o priva-ti, dei servizi stessi;

b) scheda che illustri l’organizzazione della società con particola-re riferimento alle figure professionali in essa operanti e limitatamente aisoci e/o dipendenti e collaborazioni professionali (titolo di studio, espe-rienze, funzioni, numero degli addetti) e gli interventi di formazione.

Importo a base di gara: L. 1.579.050.000 (�815.509,85) più I.V.A.Il finanziamento è con mezzi ordinari di bilancio. Nella valutazio-

ne dell’offerta economica troverà applicazione l’art. 25 del decreto legi-slativo n. 157/1995.

Durata del contratto: 1° settembre 2001 - 31 agosto 2004 (pari agiorni 1096).

Termine di ricezione delle offerte: le offerte dovranno pervenire amezzo del servizio postale ovvero «brevi manu», sia direttamente, sia amezzo di terze persone, ad esclusivo rischio del concorrente, entro leore 12 del giorno 16 luglio 2001.

Indirizzo al quale le offerte devono inviarsi: comune di Saronno,ufficio protocollo, piazza della Repubblica n. 7 - 21047 Saronno (VA).

Modalità di redazione dell’offerta: l’offerta andrà redatta secondole modalità previste dall’art. 12 del capitolato speciale d’appalto. L’of-ferta dovrà essere redatta in lingua italiana.

Documenti di gara: copia del bando, del capitolato speciale e rela-tivi allegati tecnici potranno essere ritirati entro le ore 12 del giorno16 luglio 2001 presso l’ufficio relazioni col pubblico previo versamentodella somma di L. 10.000 (�5,16) all’ufficio economato.

Operazioni di gara: le operazioni di gara avranno luogo presso ilPalazzo Municipale di Saronno, il giorno 19 luglio 2001 alle ore 15.A dette operazioni potrà assistere un rappresentante della ditta offe-rente.

Cauzione provvisoria: tutti i partecipanti alla gara dovranno costi-tuire cauzione provvisoria mediante fideiussione bancaria o assicurativadi L. 31.581.000 (�16.310,20), pari al 2% dell’importo indicativo a ba-se di gara di durata non inferiore a sessanta giorni decorrenti dalla datadelle operazioni di gara.

Validità dell’offerta: l’offerente sarà vincolato alla propria offertaper giorni sessanta dalla data delle operazioni di gara.

Altre indicazioni: la ditta aggiudicataria, entro il termine stabilitonella formale richiesta dell’amministrazione, sarà tenuta a costituirecauzione definitiva a garanzia del contratto d’appalto.

L’irregolarità nella presentazione delle buste, la mancanza, l’irre-golarità o l’incompletezza di uno qualunque dei documenti e delle di-chiarazioni richieste potranno costituire motivo di esclusione dalla gara.

La procedura s’intende valida anche in presenza di una sola offerta.Il presente bando di gara è stato inviato in data 24 maggio 2001 al-

l’ufficio delle pubblicazioni delle Comunità europee.Il dirigente del settore servizi sociali:

dott. Antonio BernasconiM-5355 (A pagamento).

MINISTERO DELLA SANITÀ

Direzione generale del Sistema Informativo e Statistico

degli Investimenti Strutturali e Tecnologici

Bando di gara - Appalto concorso per conduzione funzionale e tecnicadel livello nazionale del sistema informativo sanitario nazionale

1. Amministrazione appaltante: Ministero della sanità, Direzionegenerale del sistema informativo e statistico degli investimenti struttura-li e teonologici, lungotevere Ripa n. 1 - 00153 Roma, tel. 06/59945363,fax 06/59945232.

2. Oggetto: erogazione, in favore dell’amministrazione, dei servizi di:a) conduzione funzionale dei sistemi informativi (categoria 7,

CPC 84, CPV 7225, 7226, 7232, 7252, 7258);b) conduzione tecnica di sistemi informativi (categoria 7, CPC 84,

CPV 5030, 5031, 5032, 5033, 5070, 7212, 7213, 7230, 7231, 7250, 7251,7253, 7254, 7257);

c) fornitura di beni hardware e software (CPV 5090, 5096).È altresì previsto l’obbligo dell’appaltatore di riconoscere, ai sensi

dell’art. 1411 Codice civile, un diritto di opzione in favore delle regionie province autonome di Trento e Bolzano, per un importo massimocomplessivo, nel periodo di durata del contratto, di Euro 20 milioni, perl’esecuzione dei servizi di application service provider.

3. Luogo di esecuzione: sedi dell’aggiudicatario e dell’amministra-zione.

4. Riferimenti normativi: regio decreto n. 2440/1923, regio decreton. 827/1924, decreto legislativo n. 157/1995.

5. Offerte parziali: sono vietate.6. Varianti: come da contratto.7. Durata del contratto: sessanta mesi dalla data di ricezione, da

parte dell’aggiudicatario, della comunicazione di avvenuta registrazio-ne del decreto di approvazione del contratto.

8. Presentazione domanda di partecipazione: redatta in lingua ita-liana su carta legale, firmata dal legale rappresentante ed autenticata exlege, deve pervenire, in busta chiusa e sigillata recante l’indicazionedell’oggetto della fornitura, entro le ore 13, del 16 luglio 2001, all’indi-rizzo dell’amministrazione appaltante. La busta può essere consegnata amano ovvero spedita tramite servizio postale o corriere privato pressol’ufficio accettazione che vi apporrà data e ora di arrivo.

9. Raggruppamento di imprese e subappalto: ammessi a partecipa-re secondo l’art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995. Il possesso deirequisiti di idoneità economica e tecnica e l’insussistenza di cause diesclusione ai sensi dell’art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995 devo-no essere dimostrati da ciascuna delle imprese facenti parte del raggrup-pamento, pena l’esclusione del raggruppamento dalla gara.

È consentito il subappalto ex art. 18 legge n. 55/1990.10. Documentazione richiesta: pena di esclusione dalla gara, alla

domanda di partecipazione vanno allegati:a) i documenti ex art. 13, comma 1, decreto legislativo

n. 157/1995, di cui: attestazione di un fatturato servizi di conduzionefunzionale e tecnica per un importo complessivo non inferiore a Euro 50milioni, negli esercizi finanziari 1998, 1999, 2000, con un fatturato mini-mo di Euro 30 milioni nell’ultimo esercizio. In caso di partecipazione diR.T.I., la mandataria dovrà possedere almeno il 50% del richiamato fat-turato fermo restando il raggiungimento da parte dell’intero raggruppa-mento dei requisiti minimi richiesti;

— 122 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

b) certificati ISO 9001, EN ISO 9003 in corso di validità e relati-vi alle prestazioni di cui in oggetto.

11. Aggiudicazione appalto: a favore dell’offerta economicamentepiù vantaggiosa ai sensi dell’art. 23, comma 1, lettera b), decreto legi-slativo n. 157/1995, mediante utilizzo dei seguenti criteri di scelta: va-lutazione offerta tecnica ed economica entro l’importo complessivo nonsuperiore a Euro 60 milioni, oltre I.V.A. Si procede all’aggiudicazioneanche in presenza di una sola offerta valida.

12. Termine spedizione degli inviti: le lettere d’invito a presentareofferte, con allegato il capitolato tecnico, saranno inviate ai concorrentiselezionati, entro il termine ultimo del 7 agosto 2001.

13. Campo di applicazione dell’accordo: OMC.14. Data di spedizione e ricezione del bando dall’ufficio delle pub-

blicazioni ufficiali delle Comunità europee: 6 giugno 2001.

Il direttore generale: dott.ssa Marta Di Gennaro.

C-16481 (A pagamento).

MINISTERO DELLA SANITÀ

Direzione generale del Sistema Informativo e Statistico

degli Investimenti Strutturali e Tecnologici

Bando di gara - Appalto concorso per la progettazione e lo sviluppo delsistema informativo sanitario nazionale e del sistema di sicurezzadel patrimonio informativo sanitario nazionale

1. Amministrazione appaltante: Ministero della sanità, Direzionegenerale del sistema informativo e statistico degli investimenti struttura-li e tecnologici, lungotevere Ripa n. 1 - 00153 Roma, tel. 06/59945363,fax 06/59945232.

2. Oggetto: progettazione e sviluppo del sistema informativo sanita-rio nazionale e del sistema di sicurezza del patrimonio informativo sanita-rio nazionale (categoria 7, CPC 84, CPV 7210, 7211, 7215, 7222, 7259,8042, 7224, 7220, 7221, 7223, 7226). È altresì previsto l’obbligo del-l’Appaltatore di riconoscere, ai sensi dell’art. 1411 del Codice civile, undiritto di opzione in favore delle regioni e province autonome di Trento eBolzano per l’esecuzione dei medesimi servizi, per un importo massimocomplessivo, nel periodo di durata del contratto, di Euro 15 milioni.

3. Luogo di esecuzione: sedi dell’aggiudicatario e dell’ammini-strazione.

4. Riferimenti normativi: R.D. 2440/1923, R.D. 827/1924, decretolegislativo n. 157/1995.

5. Offerte parziali: sono vietate.6. Varianti: come da contratto.7. Durata del contratto: trentasei mesi dalla data di ricezione, da

parte dell’aggiudicatario, della comunicazione di avvenuta registrazio-ne del decreto di approvazione del contratto.

8. Presentazione domanda di partecipazione: redatta in lingua ita-liana su carta legale, firmata dal legale rappresentante autenticata ex le-ge, deve pervenire, in busta chiusa e sigillata, recante l’indicazione del-l’oggetto della fornitura, entro le ore 13 del 16 luglio 2001, all’indirizzodell’amministrazione appaltante. La busta può essere consegnata a ma-no ovvero spedita tramite servizio postale o corriere privato presso l’Uf-ficio accettazione che vi apporrà data e ora di arrivo.

9. Raggruppamento di imprese e subappalto: ammessi a partecipa-re secondo l’art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995. Il possesso deirequisiti di idoneità economica e tecnica e l’insussistenza di cause diesclusione ai sensi dell’art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995 devo-no essere dimostrati da ciascuna delle imprese facenti parte del raggrup-pamento, pena l’esclusione del raggruppamento dalla gara.

È consentito il subappalto ex art. 18 legge n. 55/1990.10. Documentazione richiesta: pena di esclusione dalla gara, alla

domanda di partecipazione vanno allegati:a) i documenti ex art. 13, comma 1, decreto legislativo

n. 157/1995, di cui: attestazione di un fatturato servizi sviluppo applica-zioni software per un importo complessivo non inferiore a euro 50 mi-lioni, negli esercizi finanziari 1998, 1999, 2000, con un fatturato mini-mo di euro 30 milioni nell’ultimo esercizio. In caso di partecipazione di

RTI la mandataria dovrà possedere almeno il 50% del richiamato fattu-rato, fermo restando il raggiungimento da parte dell’intero raggruppa-mento dei requisiti minimi richiesti;

b) certificati ISO 9001, EN ISO 9003 in corso di validità e relati-vi alle prestazioni di cui in oggetto.

11. Aggiudicazione appalto: a favore dell’offerta economicamentepiù vantaggiosa ai sensi dell’art. 23, comma 1, lettera b), decreto legi-slativo n. 157/1995, mediante utilizzo dei seguenti criteri di scelta: va-lutazione offerta tecnica ed economica entro l’importo complessivo nonsuperiore a euro 30 milioni, oltre I.V.A. Si procede all’aggiudicazioneanche in presenza di una sola offerta valida.

12. Termine spedizione degli inviti: le lettere d’invito a presentareofferte, con allegato il capitolato tecnico, saranno inviate ai concorrentiselezionati, entro il termine ultimo del 7 agosto 2001.

13. Campo di applicazione dell’accordo: OMC.14. Data di spedizione e ricezione del bando dall’ufficio delle pub-

blicazioni ufficiali delle Comunità europee: 6 giugno 2001.

Il direttore generale: dott.ssa Marta Di Gennaro.

C-16482 (A pagamento).

MINISTERO DEL LAVORO

E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Direzione Generale per l’Impiego

Bando di gara - Procedura aperta

1. Amministrazione appaltante: Ministero del Lavoro e della Previ-denza Sociale - Direzione Generale per l’Impiego, Divisione VII, Palaz-zina C, V piano (stanza 511), via Fornovo n. 8, 00192 Roma -Tel. 06/3227416, Fax 06/3208819.

2. Categoria servizio e descrizione: categoria 7-11 numero riferi-mento CPC 84 - 865, 866 (servizi informatici ed affini, servizi di consu-lenza gestionale) CPV.

Si richiedono offerte per l’affidamento delle attività di supportoconsulenziale ed informativo finalizzate all’istituzione dell’Osservato-rio sulla mobilità geografica del lavoro: Progetto Nord/Sud.

Il costo complessivo del servizio non potrà superareL. 1.100.000.000 + I.V.A. pari ad �568.102,58.

3. Luogo esecuzione: Repubblica Italiana.4.a) —.4.b) Riferimenti legislativi essenziali: direttiva 92/50/CE; de-

creto legislativo n. 157/1995; direttiva 97/52/CE; decreto legislativon. 65/2000; decreto legislativo n. 469/1997; decreto legislativon. 181/2000.

Sarà facoltà dell’amministrazione appaltante rinnovare l’affida-mento al soggetto aggiudicatario della gara, ai sensi dell’art. 7 del de-creto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995.

4.c) Obbligo di menzionare nome, qualifica, curriculum della per-sona incaricata del coordinamento attività connesse all’erogazione delservizio e delle principali figure professionali coinvolte.

5. Divisione lotti: no.6. Varianti: no.7. Durata contratto: trentasei mesi dalla data di perfezionamento

dello stesso.8.a) Indirizzo richiesta documenti: punto 1 bando.8.b) Termine ultimo richiesta documenti: il capitolato d’oneri, che

costituisce parte integrante del bando di gara, e lo schema di contrattopotranno essere ritirati presso l’amministrazione appaltante all’indiriz-zo di cui al punto 1 entro le ore 13 del giorno 17 settembre 2001.

9.a) Termine ultimo presentazione offerte: i plichi dovranno perve-nire presso la sede dell’amministrazione di cui al punto 1, con qualsiasimezzo, perentoriamente entro le ore 13 del 24 settembre 2001.

9.b) Indirizzo presentazione offerte: punto 1 del bando.9.c) Lingua: italiana.

— 123 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

10.a) Persone autorizzate a presenziare all’apertura offerte: un rap-presentante, con delega, per ogni soggetto proponente.

10.b) Data, ora, luogo apertura offerte: 25 settembre 2001, ore10,30, indirizzo indicato al punto 1 del bando.

11. Cauzioni e garanzie: cauzione provvisoria pari al 5% dell’im-porto posto a base d’asta al netto d’I.V.A. di cui al punto 2, da prestarsiesclusivamente mediante fidejussione bancaria o polizza assicurativavalida per 180 giorni dal termine ultimo di ricezione delle offerte.

12. Modalità di finanziamento e pagamento: le attività in oggettosaranno finanziate con fondi FSE a valere sul PON Obiettivo 3, IT 053PO 007 - Decisione CE (2000) n. 2079 del 21 settembre 2000 «Azionidi sistema» - Asse A e Fondo di Rotazione. Il pagamento avverrà se-condo le modalità definite nel contratto.

13. Forma giuridica raggruppamento di prestatori servizi: sono am-messi a presentare 1’offerta raggruppamenti di prestatori di servizi aisensi dell’art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995.

14. Condizioni minime: le condizioni di ammissibilità sono indica-te al punto 3 del capitolato d’oneri.

15. Periodo di tempo nel quale l’offerente è vincolato alla propriaofferta: 180 giorni dalla presentazione dell’offerta.

16. Criteri d’aggiudicazione: la gara verrà aggiudicata in base alcriterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, art. 23 comma 1,lettera b) decreto legislativo n. 157/1995, con riferimento ai seguenticriteri:

A) qualità e completezza dell’offerta tecnica secondo la metodo-logia prescelta e della articolazione degli strumenti proposti per l’Istitu-zione dell’Osservatorio (punti 40);

B) capacità organizzativa e logistica del soggetto proponente(punti 20);

C) qualità delle risorse dedicate nel Gruppo di lavoro (punti 20);D) prezzo complessivo offerto (punti 20);

17. Altre informazioni: il capitolato d’oneri fa parte integrante delbando. Copia del capitolato e dello schema di contratto possono essereritirati all’indirizzo di cui al punto 1.

Il bando ed il capitolato d’oneri sono altresì disponibili sul sito In-ternet: www.europalavoro.it

18. Data invio bando: —.

Il direttore generale: Daniela Carlà.

C-16483 (A pagamento).

I.S.P.E.S.L.

Istituto superiore per la prevenzione

e la sicurezza del lavoro

Bando di gara mediante pubblico incanto - Servizio di pulizia uffici elaboratori del Centro Ricerche I.S.P.E.S.L. di Monteporzio Catone(Roma).

1. Amministrazione aggiudicatrice: Istituto Superiore per la Pre-venzione e la Sicurezza del Lavoro - Via Urbana n. 167 - 00184 Roma.

2. Categoria di servizi: 14 - numero di riferimento CPC 874.Servizio di pulizia uffici e laboratori del Centro Ricerche

I.S.P.E.S.L. sito in via di Fontana Candida, località Pilozzo, Montepor-zio Catone, Roma.

Importo complessivo dell’appalto L. 1.365.000.000 pari a�704.963 + I.V.A., prezzo annuale a base d’asta L. 315.000.000paria �162.683 + I.V.A.

3. Riferimento a disposizione legislativa: Direttiva CEE n. 92/50del 18 giugno 1992, n. 97/52, n. 98/4 - decreto legislativo n. 157/95 -n. 65/2000 - regio decreto n. 2440/23 - regio decreto n. 827/24.

4. Durata del contatto: 1° ottobre 2001 - 31 gennaio 2006.5. Ove l’istanza promani da un’associazione o da un raggrup-

papiento di imprese, si osservano le norme dell’art. 10 del decreto legi-slativo 24 luglio 1992 n. 358 e dell’art. 26 Direttiva CEE n. 92/50 del18 giugno 1992 e l’offerta dovrà essere sottoscritta da tutte le impresepartecipanti al raggruppamento. Nell’istanza dovranno essere specifica-ti la ditta capogruppo e la ripartizione dei servizi fra le imprese della co-stituenda ATI.

6. Termine ultimo per la presentazione delle offerte: entro le ore 13del giorno 19 luglio 2001.

L’aggiudicazione avrà inizio con la seduta pubblica alle 9,30 delgiorno 25 luglio 2001 che si terrà presso la sede I.S.P.E.S.L di via Ales-sandria n. 220/E, Roma.

a) Indirizzo al quale vanno inviate: vedi punto 1); il plico conte-nente l’offerta e la relativa documentazione dovrà riportare la dicitura«Gara per il Servizio di pulizia uffici e laboratori del Centro RicercheI.S.P.E.S.L. di Monteporzio Catone, (Roma)».

b) Lingua in cui le offerte devono essere redatte: italiana.7. Sono escluse dalla partecipazione alla gara le cooperative socia-

li senza fine di lucro (ONLUS legge n. 266/1991).8. Condizioni minime: pena l’esclusione dalla gara, l’offerta deve

essere accompagnata dai seguenti documenti:a) cauzione: quietanza comprovante l’avvenuto versamento

presso la Tesoreria Provinciale dello Stato del deposito cauzionaleprovvisorio di L. 30.000.000 (trentamilioni) pari a �15.493. In luogo didetta quietanza potranno essere presentate: fideiussione bancaria rila-sciata da aziende di credito di cui all’art. 5 del regio decreto n. 375/1936e successive modificazioni ovvero polizza assicurativa fideiussoria confirma autenticata rilasciata da imprese di assicurazione aventi i requisitiprevisti al punto c) dell’art. 1 della legge n. 348 del 10 giugno 1982;

b) certificato in originale o in copia autenticata di iscrizione al-l’Ufficio Registro Imprese della C.C.I.A.A. per la categoria A di cui al-l’art. 1 del D.M. n. 274/1997 con specificata la fascia di classificazionedel volume di affari non inferiore alla «E» ( 2 miliardi).

Nel caso di associazioni temporanee d’impresa la società mandata-ria deve possedere almeno il 50% della fascia di classificazione previ-sta, mentre le imprese mandanti devono possedere almeno il 20% deirequisiti, comunque in misura totale da coprire il 100%;

c) certificazione o dichiarazione rilasciata nelle forme di cui alTesto Unico 445/2000 in cui si attesti che l’impresa non si trovi in unadelle situazioni previste dall’art. 11 decreto legislativo n. 358/1992 dalpunto a) al punto f) (art. 29 Dir. CEE 92/50);

d) idonee dichiarazioni bancarie (art. 13, a) decreto legislativon. 358/1992, art. 3l, a) Dir. CEE 92/50);

e) certificazione o dichiarazione di essere in possesso ai sensi deltesto unico 445/2000 dell’autorizzazione rilasciata dall’ispettorato delLavoro riguardante l’art. 5 lettera g) della legge 23 ottobre 1960n. 1369, concernente l’esclusione della responsabilità per le ammini-strazioni appaltanti dei lavori di pulizia nei confronti dei lavoratori cheeffettuano il servizio;

f) schema di contratto e capitolato tecnico firmati in tutte le loropagine dal legale rappresentante della ditta in segno di piena e incondi-ziona accettazione;

g) dichiarazione che alla gara non concorrono singolarmente o inraggruppamenti società o imprese nei confronti delle quali sussistonorapporti di collegamento o controllo determinato in base ai criteri di cuiall’art. 2359 del Codice civile;

h) dichiarazione che la ditta si è recata presso gli immobili og-getto dell’appalto, ha preso visione degli stessi, nonché del numero de-gli operai attualmente utilizzati per lo svolgimento del servizio e delleore dagli stessi prestate e che si impegna ad assumere il personale delladitta uscente assicurando il mantenimento del livello occupazionale.

La documentazione citata al punto f) dovrà essere ritirata unita-mente alle modalità di presentazione dell’offerta presso il D.P.G.R.E.P.- Unità Funzionale IV- Contratti e spese in economia, via Alessandrian. 220/E - Roma tutti i giorni lavorativi dal lunedì al venerdì ore 9-13.

9. Criteri per l’aggiudicazione: al prezzo più basso, ai sensi del-l’art. 23 comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 157/1995 con laverifica delle offerte anormalmente basse, prevista dall’art. 25 dellostesso decreto (artt. 36 comma b) e 37 Dir. CEE92/50).

10. Altre informazioni: validità dell’offerta 120 giorni dalla data dipresentazione. Ulteriori informazioni possono richiedersi all’I.S.P.E.S.L. -D.P.G.R.E.P.- Unità Funzionale IV - Contratti e spese in economia.Tel.: 06/44.280.240 - 44.280.242, tel. e fax 06/442.50.996

11. Data d’invio del bando alla U.E: 5 giugno 2001.

Il direttore dell’istituto: dott. Antonio Moccaldi.

C-16484 (A pagamento).

— 124 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI FORMIA

(Provincia di Latina)

Avviso di gara mediante pubblico incanto per l’appalto del serviziotrasporto alunni scuole materne, elementari ed assistenza trasportati.

È indetto pubblico incanto da tenersi secondo le modalità di cui aldecreto legislativo n. 157/1995, art. 23, comma 1, lett. b) e successivemodificazioni ed integrazioni, per l’appalto servizio trasporto alunniscuole materne, elementari ed assistenza trasportati, per la durata deglianni scolastici 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004.

La categoria di servizio di riferimento è la seguente CPC 712.Il valore presunto dell’appalto è pari a L. 1.380.000.000 oltre

I.V.A. (�712.710).L’importo orario a base di gara è di L. 30.000 I.V.A. esclusa

(�15,49). Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro leore 12 del giorno 20 luglio 2001 a questo comune con le modalità ripor-tate nel Capitolato d’appalto.

Non si terrà conto di eventuali offerte non pervenute entro il termi-ne indicato.

Le offerte non vincolano l’amministrazione comunale.La gara sarà espletata anche in presenza di una sola offerta valida.Tutte le informazioni sulle modalità di gara sono contenute nel ca-

pitolato d’appalto che potrà essere ritirato c/o l’Ufficio scuola comunedi Formia, (tel. 0771-7781 - fax 0771-771680).

Il presente bando à stato spedito il 29 maggio 2001 all’Ufficio del-le pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee.

Data di ricevimento del bando da parte dell’Ufficio delle pubblica-zioni ufficiali della Comunità europee 29 maggio 2001.

Il responsabile del procedimento è il dott. Riccardo Santoro.

Dalla residenza municipale, 29 maggio 2001

Il responsabile ufficio scuola:dott. Riccardo Santoro

C-16487 (A pagamento).

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

(Provincia di Verona)

Bando di gara mediante pubblico incanto

1. Comune di Valeggio sul Mincio, piazza Carlo Alberto n. 48 -37067 Valeggio sul Mincio (VR), tel. 045/6339800, fax 045/6370290.

2. Servizio di trasporto scolastico periodo settembre 2001 - giugno2004; Cat. 2 - CPC 712.

L’appalto comprende il servizio di trasporto e sorveglianza deglialunni delle scuole materne, elementari e medie, secondo le modalitàspecificate nel capitolato speciale d’appalto.

Importo a base d’asta: L. 1.089.127.500 oltre I.V.A., pari�562.487,42.

Il servizio è suddiviso in lotti, ad ognuno dei guai corrisponde unpercorso specificamente indicato nel capitolato. L’appalto sarà aggiudi-cato per singolo lotto.

3. Territorio del comune di Valeggio sul Mincio.4.a) Il servizio di trasporto scolastico sarà affidato all aziende di

trasporto titolari di concessione di servizio pubblico di linea o di auto-rizzazioni di noleggio con conducente. Per tale attività le stesse sarannotenute ad utilizzare esclusivamente automezzi immatricolati per servizidi linea o di noleggio;

b) art. 1 della legge regionale n. 46 del 14 settembre 1994.c) —.

5. È ammessa la partecipazione alla gara anche per uno o più lotti.6. Non sono ammesse varianti.7. Il contratto avrà durata da settembre 2001 a giugno 2004.8.a) Settore appalti e contratti del comune di Valeggio S/M -

Tel. 045/ 633 9805;

b) quattro giorni antecedenti il termine di scadenza per 14 pre-sentazione delle offerte.

c) —.9.a) Cinquantadue giorni dalla data di spedizione del presente ban-

do alla G.U.C.E;b) Ufficio protocollo del comune di Valeggio sul Mincio, piazza

Carlo Alberto n. 48 - 37067 Valeggio sul Mincio (VR);c) italiana.

10.a) Forma pubblica.b) sede municipale il giorno 25 luglio 2001, ore 9.

11. L’aggiudicatario sarà tenuto a prestare cauzione definitiva an-che mediante polizza fidejussoria, pari al 10% dell’ammontare com-plessivo dell’appalto aggiudicato.

12. I pagamenti saranno effettuati in numero di nove rate mensili diuguale importo, con prima scadenza al 30 ottobre di ogni anno, su pre-sentazione di regolare fattura.

13. Secondo quanto indicato dall’art. 11, comma 4, del decreto le-gislativo n. 157/1995.

14. I concorrenti saranno tenuti a dimostrare, nei modi indicati dalD.M. n. 448/1991 la propria idoneità morale, professionale e finanziaria.

15. 120 giorni dalla data di scadenza di presentazione delle offerte.16. Offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 23,

comma 1, lett. b) del decreto legislativo n. 157/1995, secondo i seguen-ti criteri: prezzo massimo punti 80, qualità massimo punti 20.

17. Gli automezzi da impiegare devono essere tipo «scuolabus»(lunghezza massima mt. 9), immatricolati, omologati e revisionati neitempi e nei modi previsti dalla legge.

18. —.19. Data di spedizione del presente bando all’U.P.U.C.E.

1° giugno 2001.20. Data di ricezione 1° giugno 2001.21. — .

C-16492 (A pagamento).

REGIONE VENETO

Azienda ULSS n. 9 Treviso

1. Ente appaltante: azienda ULSS n. 9, b.go Cavalli n. 42 - 31100Treviso.

2.a) Procedura di aggiudicazione: procedura aperta ai sensi deldecreto legislativo n. 358/1992 come modificato dal decreto legislati-vo n. 402/1998.

3.a) Luoghi di consegna: vedasi Capitolato Speciale;b) oggetto: «Pace Makers ed Elettrodi per elettrostimolazione car-

diaca permanente per 24 mesi. Tetto massimo di spesa L. 4.400.000.000(�2.272.410,36) I.V.A. 4% compresa»;

c) quantità: vedasi capitolato speciale;d) assegnazione: vedasi capitolato speciale.

4. Termine di consegna: vedasi capitolato speciale;5.a) Ufficio al quale chiedere la documentazione di gara: la docu-

mentazione è disponibile in visione (o in fotocopia) dalle 9 alle 12,30 edalle 14 alle 17,30 dei giorni feriali, escluso il sabato, presso il ServizioProvveditorato, via Pisa n. 14, Treviso (Telefono 0422/323046/045,fax 0422/323063); la fotocopia della documentazione potrà essere ri-chiesta anche a mezzo fax ed essere ritirata entro sei giorni dalla stessa;

b) termine indicativo per la presentazione della richiesta: 8 gior-ni dal termine ultimo per la presentazione delle offerte.

6.a)Termine per la ricezione delle offerte, pena l’esclusione: ore 12del 31 luglio 2001; a tal fine farà fede la data del timbro dell’Ufficioprotocollo dell’ULSS;

b) indirizzo al quale inviare l’offerta: Ufficio protocollo dell’a-zienda ULSS n. 9, b.go Cavalli, n. 42 - 31100 Treviso, Italia;

c) lingua: lingua italiana.7.a) Persone ammesse ad assistere all’apertura della documenta-

zione: chiunque interessato;

— 125 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

b) Data, ora e luogo di tale apertura: 6 agosto 2001, ore 10, pres-so sala riunioni Servizio Provveditorato, via Pisa n. 14 Treviso.

8. Cauzioni: vedasi Capitolato speciale.9. Pagamenti: vedasi Capitolato speciale.10. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: sono am-

messi raggruppamenti di imprese ai sensi dell’art. 10 del decreto legi-slativo n. 358/1992; l’eventuale raggruppamento dovrà essere dichiara-to nell’ offerta.

11. Documenti a corredo dell’offerta, pena l’esclusione dalla gara:documentazione amministrativa:

a) dichiarazione, resa nelle forme di cui al D.P.R. 28 dicembre2000, n. 445, con la quale la ditta dichiara:

a1) di non trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 11, lettere a),b), c), d), e), f), del decreto legislativo n. 358/1992 come modificato daldecreto legislativo n. 402/1998;

a2) di essere iscritta alla C.C.I.A.A., con indicazione del codi-ce attività ed elenco completo di tutte le persone che hanno il potere diimpegnare legalmente la ditta;

a3) di essere in regola con le norme che disciplinano il dirittoal lavoro dei disabili (legge 12 marzo 1999, n. 68) oppure che non è as-soggettata a tali obblighi;

a4) il fatturato globale d’impresa e l’importo relativo alle forni-ture identiche a quelle oggetto della gara realizzate negli ultimi tre eser-cizi (art. 13 decreto legislativo n. 358/1992, comma 1, lettera c) così co-me modificato dal decreto legislativo n. 402/1998);

a5) l’elenco delle principali forniture effettuate durante gli ul-timi tre anni con il rispettivo importo, data e destinatario (art. 14, com-ma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 358/1992 come modificato daldecreto legislativo n. 402/1998);

b) certificazione dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme dicui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 (solo per le ditte obbligate);

Documentazione tecnica: vedasi Capitolato speciale.12. Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolato alla pro-

pria offerta: 120 giorni dal termine fissato per la presentazione delle offerte.13. Criteri di aggiudicazione: art. 19, comma 1, lett. b) decreto le-

gislativo n. 358/1992 come modificato dal decreto legislativon. 402/1998 e secondo quanto previsto dal Capitolato speciale.

14. Data di spedizione bando: 5 giugno 2001.

Il dirigente del servizio provveditorato:dott. Ermes Vanzetto

C-16494 (A pagamento).

A.L.E.R - Azienda Lombarda Edilizia Residenziale

della Provincia di Pavia

Bando di gara di licitazione privata

1. Ente appaltante: A.L.E.R. - Azienda Lombarda Edilizia Resi-denziale della Provincia di Pavia, sede in Pavia, via Giacomo Parodin. 35, tel. 0382/5431, fax 0382/23017; e-mail: [email protected]

2. Caratteristiche dell’opera: lavori di costruzione di un edificio diedilizia residenziale pubblica (E.R.P.) agevolata in locazione costituitoda 12 alloggi e negozi nel Comune di Voghera (PV).

3. Importo a base di gara: L. 2.018.000.000 (�1.042.210,02), dicui L. 1.980.000.000 (�1.022.584,66) soggetti a ribasso d’asta eL. 38.000.000 (�19.625,36) quali oneri, non soggetti a ribasso d’asta,per l’attuazione del decreto legislativo n. 494/1996 e s.m.i.

4. Classificazione dei lavori; categoria prevalente OG1 edifici civi-li ed industriali, importo L. 1.462.040.000, classifica III fino aL. 2.000.000.000 (�1.032.913). Altre lavorazioni di cui si componel’intervento ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n. 34/2000 e dell’art. 34,comma 1, della legge n. 109/1994 e s.m.i. (lavorazioni subappaltabili):

cat. OS3: impianto idrico-sanitario, importo L. 121.040.000;cat. OS6: finiture di opere generali, importo L. 228.280.000;cat. OS28: impianto termico, importo L. 106.910.000;cat. OS30: impianto elettrico, importo L. 99.730.000.

5. Termini di esecuzione: il termine di esecuzione dei lavori è fis-sato in 450 giorni naturali consecutivi dalla data del verbale di consegnadei lavori.

6. Finanziamento dei lavori: i lavori risultano finanziati dai proven-ti introitati in base alla legge n. 560/1993, art. 1, comma 14.

7. Procedura e criterio di aggiudicazione: l’affidamento dei lavorisarà effettuato a mezzo di gara di licitazione privata ai sensi di quantoprevisto dall’art, 21 della legge n. 109/1994 e s.m.i., con contratto dastipulare a corpo mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a basedi gara (al netto degli oneri per la sicurezza).

8. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui agli articoli 10 e13 della legge n. 109/1994 e successive modificazioni, costituiti da sin-gole imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96,97 del D.P.R. n. 554/1999. Sono ammesse a partecipare alla gara le im-prese aventi sede in uno Stato dell’Unione europea alle condizioni pre-viste dall’art. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000. Nel caso di associa-zione temporanea di concorrenti, i soggetti dell’associazione, prima del-la presentazione dell’offerta, devono avere conferito mandato collettivospeciale con rappresentanza, risultante da scrittura privata autenticata,ad uno di essi, qualificato capogruppo, il quale esprime l’offerta in no-me e per conto proprio e dei mandanti.

9. Domanda di partecipazione: la domanda di partecipazione redat-ta in bollo ed in lingua italiana e sottoscritta dal titolare dell’impresa odal legale rappresentante dovrà pervenire, pena l’esclusione, a mezzoraccomandata a/r, posta celere o consegnata a mano, entro le ore 12 delgiorno 9 luglio 2001 al seguente indirizzo: A.L.E.R. di Pavia, via G. Pa-rodi n. 35 - 27100 Pavia - Gara appalto 12 alloggi Voghera.

10. Requisiti di partecipazione: per partecipare alla gara i concor-renti dovranno essere in possesso ed allegare obbligatoriamente alla do-manda di partecipazione, pena l’esclusione, una attestazione di qualifi-cazione, rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata per categoriacorrispondente e classifica, aumentata di un quinto, non inferiore ai la-vori previsti nell’appalto. Oppure in alternativa una dichiarazione sosti-tutiva ai sensi della legge n. 15/1968 e del D.P.R. n. 403/1998, successi-vamente verificabile, nella quale si dichiarino i seguenti punti:

a) cifra d’affari in lavori, realizzata mediante attività diretta e in-diretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione delpresente bando di gara, non inferiore a 2.275 volte l’importo dell’appal-to da affidare;

b) esecuzione mediante attività diretta e indiretta svolta nel quin-quennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando digara, di lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto dell’appal-to di importo non inferiore al 52% di quello da affidare;

c) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente noninferiore al 15% della cifra d’affari in lavori effettivamente realizzatanel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del presentebando, di cui almeno il 40% per personale operaio;

d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto for-ma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di noleggio, perun valore non inferiore al 2% della predetta cifra d’affari in lavori. Dettovalore è costituito per almeno la metà dagli ammortamenti e dai canonidi locazione finanziaria. L’attrezzatura tecnica per la quale è terminato ilpiano di ammortamento contribuisce al valore della cifra di affari in la-vori sotto forma di ammortamenti figurativi, da evidenziarsi separata-mente, calcolati proseguendo il piano di ammortamento precedentemen-te adottato per un periodo pari alla metà della sua durata; l’ammortamen-to figurativo è calcolato con l’applicazione del metodo a quote costanticon riferimento alla durata del piano di ammortamento concluso;

e) dichiarazione sottoscritta dal titolare dell’impresa o dal legalerappresentante di essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 17 delD.P.R. n. 34/2000 e di non ricadere nelle cause di esclusione di cui al-l’art. 75 del D.P.R. n. 412/2000.

11. Altre informazioni: responsabile del procedimento è l’ing. Artu-ro Furlan, in servizio presso l’attività tecnica dell’A.L.E.R. di Pavia, con-tattabile telefonicamente al n. 0382/543254, dalle ore 9 alle ore 12. Copiadel seguente bando è disponibile presso l’attività tecnica dell’A.L.E.R. diPavia. Non si effettua servizio fax. È possibile ricevere il presente bandomediante posta elettronica contattando il n. 0382/543277.

Pavia, 5 giugno 2001

Il responsabile del procedimento:ing. Arturo Furlan

C-16513 (A pagamento).

— 126 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

AZIENDA OSPEDALIERA

Ospedale Civile di Legnano

Legnano (MI), via Candiani n. 2

2.a) Pubblico incanto (procedura aperta).3.a) Luogo di consegna: magazzini dell’Azienda ospedaliera Ospe-

dale Civile di Legnano;b) fornitura di: sistemi per dialisi peritoneale da destinarsi ai servizi

di nefrologia e dialisi dell’Azienda ospedaliera Ospedale Civile di Legna-no; importo complessivo biennale presunto: L. 4.360.000.000 più I.V.A.;

c) la fornitura è suddivisa in 6 lotti. L’offerta potrà riguardare an-che singoli lotti purché completi.

4. I termini di consegna saranno di volta in volta specificatamenteindicati nei singoli ordinativi.

5.a) I documenti pertinenti la gara possono essere ritirati o richiestial seguente indirizzo: U.O. Acquisti e appalti, Azienda ospedalieraOspedale Civile di Legnano, via Candiani n. 2 - 20025 Legnano (MI),Italia, tel. 0331/449.255-567.

6.a) Il termine per la ricezione delle offerte è fissato entro le ore 12del 24 luglio 2001;

b) l’indirizzo a cui devono essere inviate le offerte è il seguente:Direttore generale - Azienda ospedaliera - Ospedale Civile di Legnano,via Candiani n. 2 - 20025 Legnano (MI), Italia;

c) lingua utilizzata: italiano.7.a) Alle sedute di gara potranno intervenire le persone indicate nel

capitolato d’oneri;b) l’apertura delle buste contenenti le offerte avverrà il giorno

26 luglio 2001, alle ore 11, presso un’aula dell’Azienda ospedaliera, viaCandiani n. 2 - 20025 Legnano (MI), Italia.

8. Cauzione definitiva del 3% dell’importo di gara.9. Pagamento: 90 giorni dalla data di ricevimento della fattura.10. È ammesso il raggruppamento di imprese ai sensi dell’art. 10

del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, così come modificato daldecreto legislativo n. 402/1998.

11. La documentazione di gara da allegare all’offerta è quella pre-vista dal capitolato d’oneri.

12. L’offerta dovrà rimanere vincolata per un tempo non inferiore a90 giorni dal termine di presentazione della stessa.

13. Il criterio di aggiudicazione è quello indicato dall’art. 19, lette-ra b), del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, così come modifi-cato dal decreto legislativo n. 402/1998.

15. Il presente bando di gara è stato spedito per la pubblicazione al-la Gazzetta delle Comunità Europee in data 4 giugno 2001.

Legnano, 5 giugno 2001

Il direttore generale:dott. prof. Giuseppe Santagati

C-16514 (A pagamento).

CITTÀ DI S. GIORGIO A CREMANO

(Provincia di Napoli)

Settore Avvocatura

Avviso di esito di gara

Si rende noto che il 22 maggio 2001 è stata ultimata la proceduraristretta per appaltare il servizio quinquennale di preparazione e conse-gna pasti per la refezione scolastica previo allestimento del centro cot-tura comunale. Importo annuo presunto L. 1.839.000.000 oltre I.V.A.cui si aggiunge per l’allestimento del centro cottura l’importo presuntodi L. 1.150.000.000 I.V.A. compresa, secondo le modalità e con l’esitodi seguito indicato.

Sistema di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi del decreto le-gislativo 17 marzo 1995, n. 157 e successive modifiche ed integrazioni.

Istanze di partecipazione: n. 16; ditte invitate: n. 15.

Offerte pervenute n. 5: Cusina Sud; Gemeaz Cusin; All Services;A.T.I.: Tortora S.r.l/E.P. S.p.a.; A.T.I.: Bruno/Vegezio.

Aggiudicataria: A.T.I.: Tortora S.r.l/E.P. S.p.a., con sede in Napoli,via Ponti Rossi n. 224, che ha offerto il prezzo di L. 1.000.285.553 I.V.A.compresa, per l’allestimento del centro cottura e L. 9.011.100.000 oltreI.V.A., pari al ribasso del 2% sull’importo a base d’asta (L. 1.839.000.000annue) per il servizio di refezione.

Il dirigente settore avvocatura:avv. Lucia Cicatiello

C-16521 (A pagamento).

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

DI MESSINA «GAETANO MARTINO»

Bando di gara

1. Ente appaltante: A.O.U. «Gaetano Martino», via Consolare Va-leria n. 1 - 98125 Messina, tel. 090/2213423, fax 090/692876.

2. Procedura dl aggiudicazione: pubblico incanto.3.a) Luogo della consegna: Azienda Ospedaliera Universitaria;

b) natura ed entità: fornitura triennale, in regime di somministra-zione, di litri 30.000 di soluzione attiva di sterilizzante a freddo biode-gradabile non nocivo, per l’importo complessivo di L. 370.000.000(�191.089,05) più I.V.A.;

offerta: non sono ammesse offerte in aumento.4. Ritiro documenti: Divisione appalti e contratti, 1° piano, padi-

glione «L», versando L. 10.000 più L. 7.000 per eventuali spese di spe-dizione, presso ufficio cassa (ore 9-12) o sul c.c. postale 13030986, in-testato Azienda Ospedaliera Universitaria «Gaetano Martino» di Messi-na, indicando causale ed estremi di gara.

5. Data e luogo gara: la gara avrà luogo in forma pubblica alle ore10,30 del giorno 24 luglio 2001, presso la Divisione appalti e contrattidell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Messina.

6. Scadenza offerte: ore 9,30 dello stesso giorno della gara.7. Modalità finanziamento: fondi dell’Azienda.8. Criterio di aggiudicazione: ai sensi dell’art. 16, lettera a) del de-

creto legislativo n. 358/1992, cioè al prezzo più basso.9. Altre indicazioni: sono precisate nel progetto di gara.10. Data invio pubblicazione G.U.C.E.: 31 maggio 2001.11. Responsabile del procedimento: sig.ra Grazia Cucinotta, della

Divisione appalti e contratti dell’Azienda.

Il direttore generale: dott. Vito Larato.

C-16525 (A pagamento).

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 10 - CAMERINO

U.O. Acquisizione e Gestione beni e servizi

Tel. 0737/638573

Estratto avviso di gara

La A.S.L. n. 10 di Camerino, indice licitazione privata per l’aggiu-dicazione della fornitura di un ecotomografo per applicazioni cardiolo-giche e vascolari per la Divisione di Medicina dell’ospedale di San Se-verino Marche.

Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana, dovrannopervenire, con le modalità indicate nel bando di gara, alla A.S.L. n. 10 -U.O. Acquisizione e Gestione beni e servizi, via Emilio Betti n. 15/A,entro le ore 12 del giorno 9 luglio 2001.

Le domande non redatte conformemente al bando di gara o perve-nute oltre il termine fissato non saranno prese in considerazione.

— 127 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Le domande di partecipazione non sono vincolanti per l’ammini-strazione. Il testo integrale del bando di gara cui bisogna fare riferimen-to per la presentazione delle domande e della relativa documentazione èstato inviato per la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della RegioneMarche in data 29 maggio 2001.

Per eventuali informazioni le ditte interessate potranno rivolgersialla U.O. Acquisizione e Gestione beni e servizi (tel. 0737/638573).

Il direttore generale: dott. Umberto Mozzoni.

C-16531 (A pagamento).

AMIAT - S.p.a.

Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino

Avviso di gara ad appalto-concorso(Rif. AC 2/01)

1. Ente appaltante: AMIAT S.p.a. via Germagnano n. 50 -I-10156 Torino, tel. 011/2223111, telecopiatrice 011/2223289.

2. Categorie di servizio e descrizione, n. CPC, quantità opzioni:categoria di servizio: 90, CPV: 90002100-2; il servizio consisterànella raccolta differenziata di materiale cartaceo con il sistema «por-ta a porta».

Per l’esecuzione dell’appalto, ferma restando l’autonomia organiz-zativa nella definizione delle mansioni di ciascuna risorsa, l’aggiudica-tario sarà comunque tenuto ad avvalersi del personale impiegato dalprecedente affidatario del servizio al termine del periodo di affidamen-to, entro il limite massimo di 106 unità.

Le prestazioni dovranno comunque essere eseguite, ai sensi del-l’art. 5, comma 4, della legge n. 381/1991 e successive modificazioni,anche con l’impiego di persone svantaggiate di cui all’art. 4, comma 1,della legge n. 381/1991 che dovranno rappresentare, per tutta la duratadel servizio, almeno il 30% dei lavoratori ordinari e comunque non me-no del 30% del monte salari. Nei confronti dei citati lavoratori svantag-giati dovranno essere adottati specifici programmi di recupero ed inseri-mento lavorativo; detti programmi verranno sottoposti ad opportuna ve-rifica da parte dei servizi socio-sanitari competenti.

Importo a base di gara L. 23.910.000.000 (�12.348.484,46)+ I.V.A.

3. Luogo di esecuzione: città di Torino.4.b) Disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: art. 6

del decreto legislativo n. 157/1995, decreto legislativo n. 22/1997 e leg-ge n. 381/1991.

8. Termine ultimo per il completamento o durata del contratto,per l’avvio o la prestazione del servizio: triennale, dalla data di affi-damento.

9. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: sono am-messi a presentare offerta imprese singole o riunite ai sensi art. 11 deldecreto legislativo n. 157/1995.

10.b) Termine ultimo per la presentazione delle domande di parte-cipazione: richiesta di invito entro e non oltre le ore 12, del 6 luglio2001 riportando sulla busta il numero di riferimento della gara;

c) indirizzo: AMIAT S.p.a. - Divisione approvvigionamenti -Servizio appalti e contratti, via Germagnano n. 50 - 10156 Torino;

d) lingua italiana.11. Termine ultimo entro il quale saranno inviati gli inviti a pre-

sentare offerte: 365 giorni dal termine di presentazione delle richiestedi invito.

12. Cauzioni e garanzie: come da capitolato speciale d’appalto.13. Informazioni relative alla posizione dei prestatori di servizi

nonché informazioni e formalità necessarie per valutare le condizioniminime di carattere economico e tecnico che devono soddisfare: richie-sta di invito dovrà essere corredata da:

dichiarazione non autenticata con la quale il concorrente dichiaridi non trovarsi in una delle situazioni indicate all’art. 12 del decreto le-gislativo 17 marzo 1995, n. 157;

certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., o ad un registro equi-valente in Paesi U.E. per l’esercizio di una attività inerente la gara inoggetto;

idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da istituto di credito (art.13, lettera a) decreto legislativo n. 157/1995);

l’elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni, con ilrispettivo importo, data e destinatario con i mezzi di prova indicati al-l’art. 14, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 157/1995;

l’indicazione del numero medio annuo dei dipendenti del presta-tore di servizi impiegati negli ultimi tre anni (art. 14, comma 1, letterad) del decreto legislativo n. 157/1995);

la descrizione delle attrezzature tecniche, dei materiali, deglistrumenti, che intenderà utilizzare per la prestazione del servizio(art. 14, lettera e) del decreto legislativo n. 157/1995);

dichiarazione di possesso dei requisiti richiesti dall’art. 30 deldecreto legislativo n. 22/1997 e successive modificazioni ed integra-zioni.

I documenti allegati alla richiesta di invito redatti in lingua diversada quella italiana devono essere accompagnati da una traduzione asse-verata ai sensi di legge.

14. Criteri per l’aggiudicazione dell’appalto: ai sensi dell’art. 23,comma 1, lettera b) del decreto legislativo n. 157/1995. L’appalto potràessere aggiudicato anche in presenza di una sola offerta valida.

15. Altre informazioni: i documenti richiesti nel presente avvisodevono essere presentati a pena di esclusione dalla gara e parimenti so-no stabilite a pena di esclusione dalla gara le formalità della loro reda-zione e presentazione.

Le spese di gara, di contratto, di registrazione, sono a carico del-l’aggiudicatario; in particolare, le spese per la pubblicazione del bandodi gara ammontano a L. 9.093.281 (�4.696,29) + I.V.A.

17. - 18. Data invio/ricevimento bando all’ufficio pubblicazionedella U.E., il giorno 30 maggio 2001.

19. Nell’ambito dell’accordo «AAP»: L’appalto rientra nel campodi applicazione dell’accordo OMC.

L’amministratore delegato: dott. Ivan Strozzi.

C-16533 (A pagamento).

REGIONE TOSCANA

Azienda U.S.L. 12 VERSILIA

Viareggio (LU), via Vetraia n. 7 (Italmaco 2)Tel. 0584/949576 - Fax 0584/384704

Casella postale n. 452 o 454

Bando di gara affidamento del servizio di cassa

A) Affidamento del servizio di cassa dell’Azienda U.S.L. 12 Versi-lia, per il periodo 1° gennaio 2002-31 dicembre 2004.

B) Il servizio di cassa sarà svolto nelle sedi, agenzie, filiali o spor-telli ubicati nell’ambito territoriale della U.S.L. 12 Versilia, dall’istitutodi credito affidatario del servizio.

C) Il servizio di cassa dovrà rispettare le leggi in materia di conta-bilità delle A.S.L. nonché lo schema di convenzione approvato con de-liberazione n. 979 del 23 maggio 2001.

D) Il servizio sarà aggiudicato mediante licitazione privata con ilsistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa valutabile in baseai criteri riportati nell’allegato alla lettera di invito.

L’amministrazione della A.S.L, potrà affidare il servizio anche inpresenza di una sola offerta valida, come pure avrà la facoltà di non ag-giudicare a suo insindacabile giudizio.

E) i documenti riguardanti l’appalto possono essere visionati o ri-chiesti in copia presso l’U.O. Amministrazione contabile e patrimonialedell’Azienda U.S.L. 12 Versilia, via Vetraia n. 7 - Viareggio,tel. 0584/949578, fax 0584/384704, entro il giorno 15 luglio 2001.

Gli istituti interessati possono altresì estrapolare documenti sul sitoInternet: www.usl12.toscana.it

— 128 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Gli istituti di credito interessati dovranno produrre istanza di parte-cipazione redatta in lingua italiana ed in competente bollo a mezzo rac-comandata a/r ovvero mediante corriere con ricevuta di ritorno, entro leore 12 del giorno 18 luglio 2001 al seguente indirizzo: Azienda U.S.L.n. 12 Versilia, via Vetraia n. 7 (Italmaco 2) - 55049 Viareggio (LU).

Le lettere invito a presentare offerta saranno spedite, a seguito del-la prequalificazione operata da apposita commissione entro 30 (trenta)giorni dal termine di scadenza di presentazione delle istanze di parteci-pazione.

Potranno partecipare alla gara gli istituti di credito in possesso deirequisiti previsti dalla normativa di legge in materia (art. 50 del decretolegislativo n. 77/1995 come modificato dall’art. 38 della leggen. 28/1999). Per gli istituti di credito esteri varranno i corrispondenti re-quisiti vigenti nel loro Paese.

F) Il presente bando è stato inviato all’ufficio delle pubblicazioniufficiali delle Comunità europee in data 29 maggio 2001 ed è stato rice-vuto in data 29 maggio 2001.

G) Il legale rappresentante dell’istituto partecipante, ai fini del-l’ammissione alla gara ed a pena di esclusione, dovrà rendere una di-chiarazione cumulativa nelle forme di cui agli articoli 4 e 20 della leg-ge n. 15/1968 in competente bollo, ovvero nelle forme di cui alla leg-ge n. 191/1998 allegando fotocopia del documento di identità del di-chiarante. Nella predetta dichiarazione, da produrre unitamente all’i-stanza d invito, il legale rappresentante dovrà attestare, pena la esclu-sione, quanto segue:

1) l’iscrizione all’albo di cui all’art. 13 del decreto legislativon. 358/1992 o il possesso dei requisiti di cui all’art. 38, punto b) dellalegge 18 febbraio 1999, n. 28;

2) di avere obbligatoriamente almeno uno sportello in ciascunodei comuni della Versilia (Viareggio, Camaiore, Pietrasanta, Massaro-sa, Seravezza, Forte dei Marmi, Stazzema);

3) di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione previste dal-l’art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992 come richiamato dall’art. 12del decreto legislativo n. 157/1995;

4) l’iscrizione all’apposita sezione del registro delle impresepresso la C.C.I.A.A. della provincia in cui l’istituto ha sede con l’indi-cazione delle generalità dei legali rappresentanti dell’istituto medesimo;

5) di avere preso visione e di accettare integralmente ed incondi-zionatamente tutte le norme e condizioni contenute nello schema diconvenzione e relativi allegati, che regolano il servizio;

6) che alla presente procedura non partecipano soggetti con iquali esistono forme di controllo ai sensi dell’art. 2359 del Codicecivile;

7) la disponibilità ad attrezzare ed adattare i locali che sarannomessi a disposizione presso il nuovo Ospedale della «Versilia» posto inLido di Camaiore, ivi compresi opere edili, impianti fissi e mobili, l’ar-redamento e quant’altro possa necessitare per l’apertura dello sportellobancario.

Tale locale, di cui si allega la relativa planimetria, viene conse-gnato nello stato di fatto in cui si trova e viene dato in locazione all’i-stituto che si aggiudicherà il servizio di cassa e per il relativo periodotemporale;

8) viene stabilito un canone di affitto minimo di L. 5.000.000mensili anche a completo ristoro delle spese generali per energia elettri-ca, acqua, gas, riscaldamento, aria condizionata a carico dell’Aziendasanitaria, con esclusione delle spese telefoniche a totale carico dell’isti-tuto cassiere.

Su tale canone possono essere fatte offerte in aumento.Gli istituti interessati devono prendere visione dei locali contattan-

do l’U.O. Gestione nuove opere ed Area tecnica ed allegare verbale divisita firmato dal responsabile dell’U.O. suddetta.

È ammessa la facoltà per i concorrenti di presentare domanda informa di associazione temporanea ai sensi dell’art. 11 del decreto legi-slativo n. 157/1995.

I dati personali sono richiesti per il corretto svolgimento della pro-cedura in questione nei limiti stabiliti dalle leggi e dai regolamenti vi-genti (art. 27 della legge n. 675/1996).

Il direttore generale: dott. Mauro Pallini.

C-16539 (A pagamento).

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Azienda Unità sanitaria Locale n. 1

Sassari, via Monte Grappa n. 82

Bando di gara

Questa amministrazione intende provvedere all’appalto, mediantedistinte procedure aperte (asta pubblica), delle forniture delle sottoelen-cate apparecchiature e materiali da destinare alle strutture universitariee ai presidi ospedalieri dell’Azienda. Le gare si terranno nella sede del-l’Azienda, via Monte Grappa n. 82, 3° piano, alle ore e nelle date indi-cate per ogni singola gara:

1) istituto di clinica dermatologica, università di Sassari: unitàfototerapica trattamento total body e videodermatoscopio digitale,L. 100.000.000, il giorno 11 luglio 2001, ore 9,30;

2) clinica neurologica, università di Sassari: elettromiografo4 canali, L. 85.000.000, il giorno 12 luglio 2001, ore 9,30;

3) pronto soccorso ospedale civile di Sassari: apparecchiature di-verse, L. 195.000.000, il giorno 13 luglio 2001, ore 9,30.

Le gare verranno aggiudicate secondo i criteri di cui all’art. 19,punto 1, lettere a) o b) del decreto legislativo n. 358/1992 e s.m.i., cosìcome meglio precisato nel capitolato speciale d’appalto e relativo alle-gato «A» che gli interessati potranno ritirare non prima di trenta (30)giorni dalla data prevista per ogni singola gara, unitamente al capitolatogenerale d’appalto, presso il Servizio acquisti dell’Azienda U.S.L. n. 1,via Monte Grappa n. 82, III piano (ore 8-14), mediante esibizione di ri-cevuta di avvenuto versamento di L. 10.000 per ogni capitolato, per lerelative spese di duplicazione, da effettuarsi presso qualunque puntocassa dell’Azienda o versamento sul c.c. postale n. 122093, intestato aBanco di Sardegna, tesoriere Azienda U.S.L. n. 1.

Le offerte, redatte in lingua italiana, dovranno essere indirizzate al-l’Azienda U.S.L. n. 1, Sassari, via Monte Grappa n. 82 e dovranno per-venire entro le ore 13, del secondo giorno non festivo antecedente quel-lo fissato per la gara, unitamente alla documentazione comprovante laidoneità del fornitore secondo le modalità previste nel capitolato specia-le d’appalto. Sono ammessi raggruppamenti d’impresa ai sensi del de-creto legislativo n. 358/1992 e s.m.i.

Ulteriori informazioni e/o chiarimenti potranno essere richiesti alServizio acquisti dell’Azienda U.S.L. n. 1, Settore provveditorato, viaMonte Grappa n. 82 - 07100 Sassari, tel. 079/2061979, 2061724-25-26.Non si effettua servizio fax. Il presente bando di gara è stato spedito al-l’U.P.U.C.E. in data 4 giugno 2001.

Il responsabile del servizio acquisti:dott. Gesuino Faedda

C-16541 (A pagamento).

COMUNE DI BARDONECCHIA

Ufficio tecnico lavori pubblici

Tel. 0122/999985 - Fax 96895

Estratto avviso di pubblicazione dei risultati di gara

Il responsabile del procedimento rende noto che in data 17 mag-gio 2001 è stata esperita la gara pubblica con il metodo del pubblicoincanto ai sensi del decreto legislativo n. 358/1992 e s.m.i. con il cri-terio del prezzo più basso rispetto alla base d’asta, maggiore percen-tuale di ribasso sullo sconto di legge, per l’appalto della fornitura diprodotti farmaceutici con un importo a base d’asta di L. 1.332.000.000(�687.920,59) più o meno 25% I.V.A. compresa.

Numero di offerte ricevute: una.L’appalto è stato aggiudicato alla ditta Unifarma Distribuzione

S.p.a., via N. Sauro n. 78 - 12045 Fossano, con il seguente ribasso suglisconti di legge: specialità medicinali mutuabili maturabili, non mutabilie O.T.C. 28,50%; veterinari 35%; omeopatici 28%, dietetici ed alimen-ti 22%; sanitari 28%; profumeria 23%; galenici, materie prime 42%; pa-rafarmaceutici vari 26%; la media percentuale risultante è del 29,14%(ventinovevirgolaquattordici per cento).

— 129 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Data di pubblicazione del bando di gara nella G.U.C.E.: 20 marzo2001. Data di spedizione del presente avviso: 4 giugno 2001. Data di ri-cezione del bando di gara da parte dell’U.P.U.C.E.: 14 marzo 2001.

Bardonecchia, 4 giugno 2001

Il responsabile dell’ufficio tecnico lavori pubblici:geom. Francesco Durando

C-16542 (A pagamento).

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO-ALTO ADIGE

Azienda sanitaria di Merano

Amministrazione - Ripartizione economato-provveditorato

Settore gare europee

Merano (Italia), via Wolf n. 46Tel. 0473/264831-2 - Fax 0473/263839

E-mail: oek@asbmeran-o. it

L’Azienda sanitaria di Merano con deliberazione n. 1009 del23 maggio 2001 ha indetto una gara nella forma dell’appalto concorsoper la fornitura ed installazione di un tomografo a risonanza magneticaper il servizio di radiodiagnostica dell’ospedale di Merano. L’aggiudi-cazione, per l’unico lotto, avverrà a norma dell’art. 19, punto 1), lette-ra b) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.i. La gara saràesperita con la forma dell’appalto concorso. L’amministrazione si ri-serva di procedere all’aggiudicazione delle forniture anche in caso dipresenza di unica offerta valida. La consegna e l’installazione dovran-no essere effettuate nei locali del servizio di radiodiagnostica del-l’Azienda sanitaria di Merano presso l’ospedale di Merano, via Rossi-ni n. 5. La natura (oggetto) della fornitura e l’importo a base di gara,I.V.A. esclusa, è: lotto unico n. 1 tomografo a risonanza magnetica perl’ospedale di Merano, L. 2.250.000.000 (�1.162.028,02) I.V.A. esclu-sa. Sono ammesse solo offerte economiche in ribasso sull’importo abase di gara. È ammessa la presentazione di una sola offerta alternati-va. La fornitura e l’installazione dovranno avvenire entro 50 giorni la-vorativi dalla data di consegna dei locali adeguatamente adattati dallaAzienda sanitaria di Merano. Le ditte interessate a partecipare alla ga-ra dovranno inviare richiesta scritta in lingua italiana o tedesca, alla se-greteria della Ripartizione economato-provveditorato dell’Azienda sa-nitaria di Merano, via Karl Wolf n. 46 - 39012 Merano, entro il giorno9 luglio 2001, ore 12 (termine perentorio), presentando la copia delversamento di L. 50.000 sul c.c. postale n. 11147394 o c.c. bancarion. 60500 acceso presso la BTB di Merano (filiale), cod. ABI 03240,CAB 58590. Per informazioni il numero di telefono è lo 0473/264831-2 (segreteria della Ripartizione economato-provveditorato). L’Aziendasanitaria di Merano rivolgerà l’invito a presentare offerta entro 90 gior-ni dal termine per la presentazione delle domande di partecipazione.Pena l’esclusione della ditta dall’ammissione alla gara la richiesta dipartecipazione dovrà contenere:

1) certificazione della Camera di commercio e certificazione del-la sezione fallimentare del Tribunale o in alternativa alle due certifica-zioni, dichiarazione sostitutiva di atto notorio (art. 4, legge n. 15/1968)attestante la circostanza che il richiedente non si trovi in una delle con-dizioni di cui all’art. 11, punto 1, lettera a) del decreto legislativo 24 lu-glio 1992, n. 358 e s.m.i.; estratto del casellario giudiziale presso ilTribunale o dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 2, leggen. 15/1968) attestante la circostanza che il richiedente non si trovi inuna delle condizioni di cui all’art. 11, punto 1, lettera b) del decreto le-gislativo 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.i.; certificazione rilasciata da par-te di I.N.P.S. e I.N.A.I.L. o dichiarazione sostitutiva di certificazione(art. 2, legge n. 15/1968) attestante la circostanza che il richiedente nonsi trovi in una delle condizioni di cui all’art. 11, punto 1, lettera d) deldecreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.i.; dichiarazione sostitu-tiva di atto notorio (art. 4, legge n. 15/1968) attestante la circostanza cheil richiedente non si trovi in una delle condizioni di cui all’art. 11, pun-to 1, lettera e) del decreto legislativo 24 luglio 1992 n. 358 e s.m.i.;

2) attestazione di un istituto di credito circa la capacità finanzia-ria ed economica della ditta (art. 13, punto 1, lettera a) del decreto legi-slativo 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.i.);

3) dichiarazione sostitutiva di atto notorio (art. 4, legge n. 15/1968)concernente l’importo globale delle forniture realizzate negli ultimi treesercizi (suddivise per esercizio) (art. 13, punto 1, lettera c) del decretolegislativo 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.i.). Tale fatturato globale dovràessere non inferiore al doppio della somma dell’importo a base di gara.Si precisa che si fa riferimento agli esercizi in base alle norme in mate-ria di bilanci societari e non limitato ad anni solari;

4) certificato di iscrizione alla Camera di commercio, industria,artigianato e agricoltura od analogo registro professionale dello Stato diresidenza.

I documenti di cui sopra dovranno essere di data non anteriore a6 mesi da quella fissata per la presentazione delle domande di parteci-pazione. Le dichiarazioni sostitutive di atto notorio richieste possonoessere riportate in un’unica dichiarazione cumulativa. Allo stesso modole dichiarazioni sostitutive di certificazione possono essere riportate inun’unica dichiarazione cumulativa.

Il presente bando è stato inviato all’U.P.U.C.E. in data 25 maggio2001. È stato ricevuto dal suddetto ufficio in data 25 maggio 2001.

Il direttore generale: dott. Andreas Fabi.

C-16543 (A pagamento).

AZIENDA OSPEDALIERA

Istituti Ospitalieri di Verona

Bando di gara procedura ristretta

L’Azienda Ospedaliera «Istituti Ospitalieri di Verona», piazzaleStefani n. 1 - 37126 Verona, tel. 045/8071706-05, fax 045/8071337,indice gara a procedura ristretta nella forma della licitazione privata,secondo quanto previsto dall’art. 9, comma 1, lettera b) del decreto le-gislativo 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.i., per l’aggiudicazione del se-guente servizio: servizio abbonamento a periodici e riviste per il pe-riodo 1° gennaio 2002-31 dicembre 2004, rinnovabile per altri 24 me-si, per l’importo complessivo presunto di L. 4.200.000.000 I.V.A.compresa (�2.169.118,97).

La gara sarà aggiudicata secondo quanto previsto dall’art. 19, com-ma 1, lettera b) del decreto legislativo n. 358/1992 e s.m.i. ed al rispetti-vo capitolato speciale d’appalto.

La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice ed in lin-gua italiana, dovrà pervenire, in busta chiusa recante all’esterno l’ogget-to della presente gara, entro e non oltre le ore 12 del giorno 17 luglio2001, all’ufficio protocollo dell’Azienda ospedaliera, piazzale Stefanin. 1 - 37126 Verona. Per la valutazione delle condizioni minime di ca-rattere economico e tecnico, unitamente alle domande, le ditte dovrannoallegare la seguente documentazione:

1) dichiarazione, resa ai sensi delle vigenti disposizioni, nellaquale si attesti di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione dicui all’art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modificheed integrazioni;

2) dichiarazione, resa ai sensi delle vigenti disposizioni, succes-sivamente verificabile, attestante:

di avere effettuato servizi analoghi nell’ultimo triennio, alle-gando alla domanda di partecipazione il fatturato complessivo, per unimporto che non deve essere inferiore a L. 4.200.000.000 I.V.A. com-presa (�2.169.118,97), di cui L. 1.400.000.000 (�723.039,65), nel-l’ultimo anno;

l’elenco delle referenze dei servizi analoghi prestati (in parti-colare presso altre aziende ospedaliere U.L.S.S.).

Il presente bando è stato inviato all’U.P.U.C.E. in data 4 giugno2001. Le ditte interessate possono rivolgersi per informazioni al servi-zio acquisti, logistica e attività alberghiere, via Ristori n. 1 - 37122 Ve-rona, tel. 045/8071706-05, fax 045/8081737.

Il direttore generale: dott. Michele Romano.

C-16544 (A pagamento).

— 130 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

AMMINISTRAZIONE DEI MONOPOLI DI STATO

Ispettorato compartimentale di Venezia

Estratto dell’avviso d’asta ad unico incanto per l’appalto della rivendi-ta generi di monopolio n. 4 da riattivarsi nel Comune di Campono-gara (VE).

Il giorno 25 luglio alle ore 9,30 presso questo Ispettorato sito inVenezia, S. Croce n. 360, avanti al capo del Compartimento o a chi peresso, si terrà la pubblica gara ai sensi degli articoli 21 della leggen. 1293/1957, 51 del regolamento di cui al decreto del Presidente dellaRepubblica n. 1074/1958 e art. 1, lettera a) della legge n. 384/1980.

La zona nella quale deve essere ubicato il suddetto esercizio è cosìdelimitata: «via Battisti, lato sinistro, dal n. 19 al n. 55, con eventuali in-terni e lato destro, dal n. 34 al n. 54, con eventuali interni; via Gramsci,i nn. 118 e 147, con eventuali interni».

L’aggiudicatario è autorizzato alla vendita al pubblico dei generi dimonopolio nel locale stabilito quale sede della rivendita. L’appalto avràdurata novennale salva l’eventuale applicazione del disposto di cui alcomma 1, dell’art. 51 del regolamento di cui al decreto del Presidentedella Repubblica n. 1074/1958.

Il reddito annuo a tabacchi previsto per l’esercizio in appalto è diL. 40.270.320 (�20.797,88).

Modalità e condizioni per la partecipazione alla gara sono elencatesul bando esposto all’albo dell’Ispettorato di Venezia, nonché pressol’albo del Comune di Camponogara (VE) e del Magazzino vendita ge-neri di monopolio di Dolo (VE).

Venezia, 29 maggio 2001

Il direttore dell’Ispettorato:dott. Federico Parisi

C-16546 (A pagamento).

PROVINCIA DI LECCE

Bando di incanto pubblico

È indetto incanto pubblico per l’appalto dei «Lavori di costruzionedella nuova sede dell’Istituto tecnico commerciale «G. Vanoni» di Galli-poli. Importo a base d’asta di L. 6.218.094.352. Importo per gli oneri di si-curezza non soggetto a ribasso d’asta L. 180.824.866 per un totale diL. 6.398.919.218 (�3.304.765) e rientranti nella categoria OG1 (ex G1 -categoria prevalente) per l’importo di L. 5.376.480.768, e nelle categoriescorporabili OS30 (ex categoria G11) per l’importo di L. 467.048.450 eOS21 (ex categoria S21) per l’importo di L. 555.390.000.

La stazione appaltante è la Provincia di Lecce, con sede in Lecce,via Umberto I n. 13, tel. 0832/683642, telex 860234, tele-fax 0832/331002.

Il responsabile unico del procedimento è il geom. Francesco Cozza.L’esecuzione di detti lavori prevede tutte le opere e provviste ne-

cessarie per la loro esecuzione e sono finanziati con mutuo della CassaDepositi e Prestiti, per cui il relativo calcolo del tempo contrattuale perla decorrenza degli interessi da ritardato pagamento non terrà conto deigiorni intercorrenti tra la data di spedizione della domanda di sommini-strazione dei finanziamenti e la ricezione del relativo mandato presso laTesoreria Provinciale.

I lavori avranno una durata di 548 (cinquecentoquarantotto) giorninaturali, successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di conse-gna con pagamenti in acconto in corso d’opera ogni qual volta il creditodell’impresa raggiunga la somma di L. 500.000.000, al netto del ribassod’asta e delle ritenute per infortuni e per garanzie.

Gli offerenti hanno la facoltà di svincolarsi dalla propria offerta fi-no al momento in cui il presidente di gara ha dichiarato aperta la stessa.

L’apertura delle buste avverrà il giorno 26 luglio 2001 alle ore 8,30presso gli uffici della Provincia di Lecce, in via Botti, Lecce. Dopo l’a-pertura delle buste contenenti i documenti, si procederà al sorteggiopubblico per la scelta di un numero di ditte pari al 10% arrotondato al-l’unità superiore, di quelle ammesse alla gara.

Alle ditte sorteggiate verrà richiesto con R.A.R. di comprovare, en-tro dieci giorni dalla data della R.A.R., il possesso dei requisiti di capa-cità economico-finanziaria e tecnico amministrativa dichiarati alla lette-ra c) della dichiarazione di cui al successivo n. 2) presentando la se-guente documentazione:

per la cifra di affari in lavori dell’ultimo quinquennio dimostrabile:la cifra di affari in lavori relativa all’attività diretta è comprovata:

da parte delle ditte individuali, delle società di persone, dei consorzi di coo-perative, dei consorzi tra imprese artigiane, e dei consorzi stabili, con la pre-sentazione delle dichiarazioni annuali I.V.A. e con il modello Unico corre-dato da relativa ricevuta di presentazione, con l’avvertenza che la cifra di af-fari è pari all’importo indicato alla voce «volume d’affari I.V.A.» decurtatodell’importo indicato alla voce «cessione di beni ammortizzabili e passaggiinterni»; da parte delle società di capitali con la presentazione dei bilanci ri-classificati in conformità alle direttive europee, e della relativa nota di depo-sito, con l’avvertenza che la cifra di affari in lavori è pari all’importo indica-to alla voce «Valore della produzione» risultante dal conto economico;

la cifra di affari in lavori relativa all’attività indiretta, in pro-porzione alle quote di partecipazione dell’impresa concorrente, è com-provata con la produzione dei bilanci, riclassificati in conformità alle di-rettive europee, e della relativa nota di deposito, dei consorzi di cui al-l’art. 10, comma 1, lettere e) ed e-bis) della legge 11 febbraio 1994,n. 109, e successive modificazioni e delle società fra imprese riunite deiquali l’impresa stessa fa parte, nel caso in cui questi abbiano fatturatodirettamente alla stazione appaltante e non abbiano ricevuto fatture perlavori eseguiti da parte di soggetti consorziati;

per l’ammontare dei lavori eseguiti nella categoria richiesta nel-l’ultimo quinquennio antecedente la data del presente bando: certificatidi esecuzione dei lavori contenenti l’espressa dichiarazione del commit-tente che i lavori sono stati eseguiti regolarmente e con buon esito;

per la dotazione stabile di attrezzatura tecnica strumentale all’e-sercizio dell’impresa: l’ammortamento è comprovato, da parte delle dit-te individuali e delle società di persone, con la presentazione della di-chiarazione annuale dei redditi, modello 740, 750 o modello Unico, cor-redate da relativa ricevuta di presentazione e da autocertificazione circala quota riferita all’attrezzatura tecnica; da parte dei consorzi di coope-rative, dei consorzi tra imprese artigiane, dei consorzi stabili e delle so-cietà di capitali, con la presentazione dei bilanci riclassificati in confor-mità alle direttive europee e della relativa nota di deposito e corredata diautocertificazione circa la quota riferita all’attrezzatura tecnica.

I consorzi di cooperative, i consorzi tra imprese artigiane ed i con-sorzi stabili possono dimostrare il requisito relativo alle attrezzature tec-niche, mediante l’attrezzatura stabile in dotazione ai propri consorziati;

per il costo del personale dipendente: il costo complessivo per ilpersonale dipendente è comprovato con il bilancio corredato dalla rela-tiva nota e riclassificato in conformità alle direttive europee, dai sogget-ti tenuti alla sua redazione, e dagli altri soggetti non tenuti alla redazio-ne dei bilanci con la presentazione delle dichiarazioni annuali dei reddi-ti, modello 740, 750 o modello Unico, con le prove dell’avvenuta pre-sentazione, unitamente ai bilanci interni ed autocertificazione del legalerappresentante circa la consistenza dell’organico medio distinto nellevarie qualifiche od, in alternativa, da autocertificazione del legale rap-presentante corredata da documentazione INPS che ne attesti l’importo.

I consorzi di cooperative, i consorzi tra imprese artigiane ed i consorzistabili possono dimostrare il requisito relativo all’organico medio annuo at-traverso il costo del personale dipendente proprio e dei soggetti consorziati.

Per permettere l’effettuazione di tale verifica, le operazioni di garaverranno sospese con contestuale fissazione della data della seduta in cuisi procederà alla esclusione delle ditte sorteggiate che non abbiano rispo-sto alla predetta R.A.R. o che non abbiano confermato quanto dichiaratoalla lettera c) della dichiarazione di cui al n. 2) del presente bando. Alleditte escluse per detti motivi verranno inoltre applicate le altre sanzionipreviste dall’art. 10, comma 1-quater della legge 11 febbraio 1994,n. 109, così come modificata dalla legge 18 novembre 1998 n. 415.

Nella stessa seduta verranno aperte le buste contenenti le offertedelle ditte rimaste in gara e si procederà all’aggiudicazione con il crite-rio del prezzo più basso mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi del-l’art. 21 della legge n. 109/1994 e successive modificazioni ed art. 90del D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, tenendo presente che saranno con-siderate automaticamente anomale, e quindi escluse tutte le offerte chepresentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassipercentuali di tutte le offerte ammesse con esclusione del 10%, arroton-dato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribassoe di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmeticodei ribassi percentuali che superano la predetta media.

— 131 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

L’esclusione automatica non sarà esercitata qualora il numero del-le offerte valide risulti inferiore a cinque.

Entro dieci giorni dalla conclusione delle operazioni di gara, la ri-chiesta della verifica di quanto dichiarato alla lettera c) della dichiara-zione di cui al n. 2) verrà inoltrata all’aggiudicataria ed al concorrenteche segue in graduatoria, qualora gli stessi non siano compresi fra i con-correnti già sorteggiati, e nel caso in cui essi non forniscano la prova, onon confermino le loro dichiarazioni si applicheranno le suddette san-zioni e si procederà alla determinazione della nuova soglia di anomaliadell’offerta ed alla conseguente eventuale nuova aggiudicazione.

Inoltre l’impresa aggiudicataria che abbia presentato dichiarazionisostitutive dovrà presentare nello stesso termine quei certificati o lorocopia in bollo autenticata ai sensi di legge per i quali sia stata presenta-ta la suddetta dichiarazione sostitutiva.

La mancata corrispondenza tra quanto dichiarato ed i certificatipresentati sarà sanzionata con l’esclusione dalla gara e con la ridetermi-nazione della media.

Si fa presente che, qualora fosse necessario, questa Provincia si ri-serva la facoltà di sospendere ed aggiornare lo svolgimento della gara inquestione.

Si precisa che:l’aggiudicazione sarà definitiva, ad unico incanto, e l’incanto

pubblico avrà luogo mediante invio delle offerte per posta, a norma delR.D. 20 dicembre 1937 n. 2339, con il criterio del prezzo più basso, de-terminato mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi dell’art. 21 dellalegge n. 109/1994 e successive modificazioni;

il concorrente dovrà presentare una sola offerta, non essendo am-messe offerte plurime;

si procederà all’aggiudicazione anche quando sia presente unasola offerta;

in caso di offerte uguali si procederà a sorteggio;l’offerente che eventualmente intendesse subappaltare dei lavori

nel rispetto delle condizioni previste dall’art. 18 della legge 19 marzo 1990n. 55 e successive modificazioni, dovrà dichiarare tale volontà nell’ambitodella dichiarazione di cui al successivo punto 2), indicando i lavori o leparti di lavoro che si intendono subappaltare o concedere in cottimo;

è fatto obbligo all’impresa aggiudicataria che utilizzi il subap-palto di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamentoeffettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative aipagamenti da essa aggiudicataria via via corrisposti al subappaltatore oal cottimista, con l’indicazione delle ritenute di garanzia effettuate;

le condizioni dell’appalto risultano dal relativo capitolato specia-le, consultabile presso l’Ufficio appalti di questa Provincia via Botti -Lecce, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 12 ed il martedì edil giovedì dalle 16 alle 18, con possibilità di fotocopiare gli stessi conspese a carico dell’impresa.

Il plico debitamente sigillato con ceralacca, dovrà pervenire esclusi-vamente per posta, mediante raccomandata espresso o posta celere, aquesta Amministrazione, via Umberto I n. 13, Lecce, non più tardi delleore 12 del giorno precedente quello della gara e con i documenti appres-so indicati, tenendo presente che i documenti di cui ai seguenti nume-ri 3), 4), 5), 7) e 8) possono essere sostituiti da dichiarazioni sostitutivenon autenticate, da rendere eventualmente contestualmente alla dichiara-zione di cui al seguente n. 2, la quale dovrà essere ugualmente presenta-ta in competente bollo anche se contenente dichiarazioni sostitutive:

1) modulo-offerta da ritirare presso l’Ufficio appalti di questaProvincia, via Botti, Lecce, durante l’orario di apertura al pubblico, dacompletarsi a cura dell’impresa nella colonna 3) con l’indicazione in ci-fre ed in lettere del prezzo unitario offerto e nella colonna 4) col prodot-to delle colonne 2) �3), unitamente al prezzo complessivo dell’offertarisultante dalla somma di tali prodotti ed al conseguente ribasso percen-tuale rispetto al prezzo massimo posto a base di gara.

Il prezzo massimo che le offerte non devono oltrepassare è diL. 6.218.094.352, oltre I.V.A. come per legge.

Il modulo-offerta dovrà essere sottoscritto in ciascun foglio dal le-gale rappresentante dell’impresa e non può presentare correzioni chenon siano da lui stesso espressamente confermate e sottoscritte.

Inoltre l’impresa, nell’ambito della parte dei lavori a corpo, deve, apena di inammissibilità, dichiarare di prendere atto che l’indicazionedelle voci e delle quantità non ha effetto sull’importo complessivo del-l’offerta che, seppure determinata attraverso l’applicazione dei prezziunitari offerti alle quantità delle varie lavorazioni, resta fisso ed invaria-bile ai sensi dell’art. 19, comma 4, e 21 della legge n. 109/1994.

Detto modulo, con apposta la competente marca da bollo, dovrà es-sere racchiuso in busta chiusa sigillata con ceralacca e controfirmata suilembi di chiusura, che non dovrà contenere altro documento all’infuoridel solo modulo-offerta;

2) dichiarazione, da redigersi in lingua italiana ed in competentebollo, con la quale codesta impresa attesti di avere esaminato gli elabora-ti progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recati sul luogo diesecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali,della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle di-scariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e particolarisuscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizionicontrattuali e sull’esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessirealizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro com-plesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto, di avere effet-tuato una verifica della disponibilità della mano d’opera necessaria perl’esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adegua-te all’entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto.

I consorzi dovranno anche dichiarare, a pena di esclusione, perquali consorziati il consorzio concorre.

L’impresa inoltre dovrà dichiarare, pena l’esclusione:a) che si impegna, in caso di aggiudicazione, a consentire la

consegna dei lavori e ad effettuare la effettiva cantierizzazione delleopere entro e non oltre giorni 15 dalla richiesta di questa Provincia;

b) di conoscere e di accettare che la Provincia, in caso di inot-temperanza dei predetti impegni da parte dell’impresa aggiudicataria,potrà revocare l’aggiudicazione, affidandola alla ditta che avrà presen-tato la seconda migliore offerta, fatti salvi i provvedimenti connessi aidanni che la Provincia potrà subire in conseguenza dell’inottemperanza;

c.1) il totale della cifra di affari in lavori, derivante da attivitàdiretta ed indiretta, realizzata nell’ultimo quinquennio dimostrabile te-nendo presente che lo stesso non potrà essere inferiore, anche in caso dirideterminazione figurativa, a L. 11.198.108.000;

c.2) di avere eseguito nell’ultimo quinquennio antecedente ladata del presente bando lavori rientranti nella categoria OG1 per un im-porto di almeno L. 2.559.567.000, oppure un importo di lavori eseguitinella categoria prevalente di almeno L. 2.150.592.000 e nelle categoriescorporabili OS21 di almeno L. 222.156.000 e OS30 di almenoL. 186.819.000;

c.3) di avere sostenuto nell’ultimo quinquennio dimostrabileun costo per il personale dipendente non inferiore al 15% della cifra diaffari indicata al punto c.1) di cui almeno il 40% per personale operaio(oppure in alternativa di avere sostenuto per il personale dipendente as-sunto a tempo indeterminato un costo complessivo non inferiore al 10%di quanto indicato al punto c.1), di cui almeno l’80% per personale tec-nico laureato o diplomato);

c.4) di essere in possesso di una dotazione stabile di attrezza-tura tecnica, determinata sotto forma di ammortamenti e canoni di loca-zione finanziaria o di noleggio, per un valore di almeno il 2% di quantoindicato al punto c.1) e di cui almeno la metà deve essere costituita da-gli ammortamenti e dai canoni di locazione finanziaria.

(In alternativa, quanto dichiarato ai punti c.1), c.2), c.3) e c.4) può es-sere sostituito con la generica dichiarazione che i requisiti posseduti rispon-dono a quelli richiesti dalla legge per l’ammissione alla presente gara).

Per quanto riguarda il punto c.2), si precisa che l’impresa qualifica-ta solo per la categoria prevalente OG1 dovrà obbligatoriamente, a penadi esclusione, dichiarare di subappaltare le opere rientranti nelle catego-rie scorporabili OS21 ed OS30 ad imprese in possesso delle relativequalificazioni;

d) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a stipulare una po-lizza di assicurazione che copra i danni subiti dalla stazione appaltante acausa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di im-pianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell’esecuzionedei lavori per un massimale di L. 1.000.000.000 e che preveda inoltrel’assicurazione della stazione appaltante contro la responsabilità civileper danni causati a terzi nel corso dell’esecuzione dei lavori con unmassimale di L. 1.000.000.000.

3) certificato generale del Casellario giudiziale in data non ante-riore di sei mesi a quella fissata per la gara, in originale o in fotocopia inbollo autenticata.

Detto certificato dovrà riferirsi al titolare dell’impresa se indivi-duale, a tutti i componenti se si tratta di S.n.c. o Società di fatto, a tuttigli accomandatari se si tratta di S.a.s. ed agli Amministratori muniti dirappresentanza per ogni altro tipo di società o di consorzio, nonché, aidirettori tecnici quando siano persone diverse alle predette;

— 132 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

4) certificato di iscrizione all’Ufficio registro delle imprese dellaC.C.I.A.A. competente, in data non anteriore di sei mesi a quella fissataper la gara, o fotocopia in bollo dello stesso, debitamente autenticata daun notaio o da un pubblico ufficiale autorizzato dalla legge, dal quale ri-sulti l’indicazione della persona o delle persone autorizzate a rappresen-tare ed impegnare legalmente l’impresa. Sarà ritenuta valida la fotoco-pia in bollo di detto certificato autenticata da un notaio o altro pubblicoufficiale autorizzato dalla legge;

5) certificato in carta libera di data non anteriore di sei mesi aquella fissata per la gara attestante la regolarità contributiva dell’impre-sa nei confronti della Cassa Edile, o fotocopia autenticata dello stesso.

È da intendersi Cassa Edile ogni tipo di organizzazione previden-ziale avente scopi analoghi e compatibili con quelli previsti nei contrat-ti collettivi di settore.

Si precisa che il certificato dovrà riportare l’espressa attestazioneche alla data del rilascio l’impresa interessata è in regola con i versa-menti contributivi non essendo sufficiente la semplice attestazione diiscrizione o di eseguiti versamenti fino ad una certa data;

6) ricevuta del versamento alla Tesoreria provinciale - Rolo Ban-ca 1473 - Lecce, a titolo di cauzione, dell’importo di L. 127.978.000.

Detta cauzione può essere presentata anche mediante fideiussionebancaria o assicurativa, che dovrà avere una validità di almeno centot-tanta giorni dalla data fissata per lo svolgimento della gara. Inoltre la fi-deiussione bancaria od assicurativa dovrà contenere l’impegno del fi-deiussore a costituire la cauzione definitiva qualora l’offerente risultas-se aggiudicatario e dovrà prevedere espressamente la rinuncia al benefi-cio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operati-vità entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione ap-paltante.

Infine si fa presente che la cauzione provvisoria è ridotta del 50%per le imprese che presentino unitamente alla stessa la certificazione dicui alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000 rilasciata dagli or-ganismi accreditati ai sensi delle norme europee della serieUNI CEI EN 45000;

7) certificato rilasciato dall’Ufficio provinciale di collocamentoobbligatorio presso le Amministrazioni provinciali in data non anterioredi sei mesi a quella fissata per la gara, dal quale risulti l’ottemperanzaalla legge 12 marzo 1999 n. 68 (Norme per il diritto al lavoro dei disa-bili) o fotocopia dello stesso;

8) numero di partita I.V.A. e codice attività risultanti da fotoco-pia del relativo certificato di attribuzione o da apposita dichiarazione sucarta semplice sottoscritta dal titolare o legale rappresentante della ditta.

Per ciò che concerne le imprese riunite ai sensi degli articoli 93 e95 del D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554, la capogruppo dovrà presen-tare la documentazione di cui ai precedenti punti 1), 2) e 6), nonchéper ciascuna impresa facente parte della riunione, compresa la capo-gruppo stessa, anche la documentazione di cui ai precedenti punti 3),4), 5), 7) e 8).

La capogruppo dovrà, inoltre, presentare il mandato conferitoledalle imprese mandanti, risultante da scrittura privata autenticata (o co-pia di essa autenticata) con conferimento della relativa procura a chi le-galmente rappresenta l’impresa capogruppo.

Infine, per quanto riguarda i requisiti di capacità economico-finan-ziaria di cui alla lettera c) della dichiarazione di cui al numero 2) perl’associazione temporanea di imprese di tipo orizzontale ai fini dellaqualificazione nella categoria prevalente OG1, la capogruppo o un’im-presa consorziata dovrà avere una cifra di affari in lavori non inferiore aL. 4.479.243.000 ed un importo non inferiore a L. 1.023.826.000 perl’esecuzione di lavori rientranti nella categoria prevalente.

Le restanti somme degli importi minimi indicati ai punti c.1) e c.2)dovranno essere posseduti cumulativamente alla capogruppo dalla odalle mandanti o dalle altre imprese consorziate ciascuna delle quali do-vrà essere in grado di dimostrare una cifra di affari in lavori non inferio-re a L. 1.119.810.000 ed un importo per lavori eseguiti nella categoriaprevalente non inferiore a L. 255.956.000.

Sia per la capogruppo che per la mandante alla cifra di affari in la-vori saranno rapportati gli altri requisiti di cui ai punti c.3) e c.4).

L’impresa mandataria in ogni caso dovrà possedere i suddetti re-quisiti in misura maggioritaria, con la precisazione che il possesso deirequisiti in misura maggioritaria da parte della mandataria sarà accer-tato in base al totale della somma di tutti i requisiti richiesti dal pre-sente bando e dichiarati da ciascuna delle imprese partecipanti al rag-gruppamento.

Per le associazioni di imprese di tipo verticale, alla capogruppoviene richiesta una cifra di affari in lavori non inferiore aL. 9.408.841.000 ed un importo non inferiore a L. 2.150.592.000 perl’esecuzione di lavori rientranti nella categoria prevalente; la man-dante partecipante per le opere scorporabili OS21 dovrà essere in gra-do di dimostrare una cifra di affari in lavori non inferiore aL. 971.932.000 ed un importo non inferiore a L. 222.156.000 per l’e-secuzione di lavori rientranti in detta categoria; mentre la mandantepartecipante per le opere scorporabili OS30 dovrà essere in grado didimostrare una cifra di affari in lavori non inferiore a L. 817.335.000ed un importo non inferiore a L. 186.819.000 per l’esecuzione di la-vori rientranti in detta categoria.

Sia per la capogruppo che per le mandanti, alla cifra di affari in la-vori saranno rapportati gli altri requisiti di cui ai punti c.3) e c.4).

È consentita la presentazione di offerte da parte di associazionitemporanee di imprese e di consorzi tra imprese, o tra cooperative diproduzione e lavoro, ai sensi dell’art. 13, comma 5, della leggen. 109/1994 modificata dalla legge n. 415/1998, anche se non ancoracostituiti.

In tal caso, fermo restando i certificati e le dichiarazioni di cui so-pra per la capogruppo e le mandanti, l’offerta di cui al precedente n. 1)dovrà essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno i raggrup-pamenti od i consorzi e contenere l’impegno che, in caso di aggiudica-zione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo spe-ciale con rappresentanza ad una di esse, da indicare in sede di offerta equalificarla come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome eper conto proprio e delle mandanti. È vietata qualsiasi modificazione al-la composizione di tali associazioni temporanee o consorzi, rispetto aquella risultante dall’impegno presentato in sede di offerta.

È fatto divieto ai concorrenti di partecipare all’incanto pubblico inpiù di una associazione temporanea o consorzio, ovvero di parteciparealla gara anche in forma individuale qualora partecipi alla gara medesi-ma in associazione o consorzio.

Sulla busta del piego dovrà chiaramente risultare l’indicazione del-l’impresa mittente, nonché, la seguente dicitura: «Offerta per l’incantopubblico del giorno ....... lavori di costruzione della nuova sede dell’Isti-tuto tecnico commerciale G. Vanoni di Gallipoli per l’importo massimodi L. 6.218.094.352 (indicare la data fissata per la gara)».

Si farà luogo all’esclusione dalla gara nel caso che manchi o risultiincompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti o l’offerta, oppu-re manchino i sigilli di cui sopra o il plico non riporti all’esterno le indi-cazioni richieste.

Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente, oveper qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, il piego stesso non do-vesse giungere a destinazione in tempo utile.

Tutte le spese contrattuali, registro, emolumenti, diritti, imposte etasse, ecc. sono ad esclusivo carico dell’aggiudicatario definitivo.

L’impresa che abbia presentato dichiarazioni sostitutive dovrà pre-sentare, successivamente all’aggiudicazione provvisoria, e comunqueentro quindici giorni dalla richiesta di questa Provincia, quei certificatio loro copia in bollo autenticata ai sensi di legge per i quali sia stata pre-sentata la suddetta dichiarazione sostitutiva.

La mancata corrispondenza tra quanto dichiarato ed i certificatipresentati sarà sanzionata con l’esclusione dalla gara e con la ridetermi-nazione della media.

L’impresa aggiudicataria dell’appalto dovrà, entro dieci giorni dal-la richiesta di questa Amministrazione:

inviare, mediante assegno circolare intestato al «Cassiere del-l’Amministrazione Provinciale», la somma relativa alle spese contrat-tuali (registrazione, diritti di segreteria e di copia);

costituire la cauzione definitiva.Nell’esecuzione dei lavori che formano oggetto del presente appal-

to, l’impresa si obbliga ad applicare integralmente tutte le norme conte-nute nel contratto collettivo nazionale di lavoro per gli operai dipenden-ti dalle aziende industriali edili ed affini e negli accordi locali integrati-vi dello stesso in vigore per il tempo e nella località in cui si svolgono ilavori suddetti.

In alternativa, l’impresa artigiana potrà soddisfare gli oneri ora det-ti obbligandosi ad applicare integralmente tutte le norme contenute nelcontratto collettivo nazionale di lavoro per gli operai dipendenti dalleimprese artigiane e negli accordi locali integrativi dello stesso per iltempo e nella località in cui si svolgono detti lavori.

— 133 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Nel caso in cui non siano stati localmente stipulati i predetti con-tratti integrativi per le imprese artigiane, queste si obbligano ad applica-re il locale contratto integrativo stipulato per i lavoratori dell’industriaedile, le clausole di questo prevalendo su eventuali clausole incompati-bili del C.C.N.L. dei lavoratori delle imprese edili artigiane.

Le imprese si obbligano ad osservare integralmente gli oneri dicontribuzione e di accantonamento inerenti alle Casse edili ed agli Entiscuola contemplati dagli accordi collettivi per l’industria edile.

Tali obblighi potranno, in via alternativa, essere soddisfatti dalleimprese artigiane mediante contribuzioni ed accantonamenti a favore diCasse edili ed enti scuola artigiani, se ed in quanto costituiti ed operantia norma della contrattazione collettiva di categoria.

Le imprese si obbligano ad applicare i contratti e gli accordi di cuiai precedenti commi anche dopo la scadenza e fino alla loro sostituzio-ne e, se cooperative, anche nei rapporti coi soci.

All’applicazione ed al rispetto dei contratti ed accordi predetti deb-bono obbligarsi anche le imprese eventualmente non aderenti alle asso-ciazioni di categoria stipulanti o che recedano da esse, ed indipendente-mente dalla struttura e dimensione delle imprese stesse e da ogni altraloro qualificazione giuridica economica e sindacale.

L’impresa è responsabile, in rapporto alla Stazione appaltante, del-l’osservanza delle norme anzidette da parte degli eventuali subappalta-tori nei confronti dei rispettivi loro dipendenti, anche nei casi in cui ilcontratto collettivo non disciplini l’ipotesi del subappalto.

Il fatto che il subappalto non sia stato autorizzato, non esime l’im-presa dalla responsabilità di cui al comma precedente e ciò senza pre-giudizio degli altri diritti della stazione appaltante.

In caso di inottemperanza agli obblighi testé precisati accertata dal-la Stazione appaltante o ad essa segnalata dall’Ispettorato del lavoro, laStazione appaltante medesima comunicherà all’impresa e, se del caso,anche all’Ispettorato suddetto, l’inadempienza accertata e procederà aduna detrazione del 20% sui pagamenti in acconto, se i lavori sono incorso di esecuzione, ovvero alla sospensione del pagamento del saldo,se i lavori sono ultimati, destinando le somme così accantonate a garan-zia dell’adempimento degli obblighi di cui sopra.

Il pagamento all’impresa delle somme accantonate, non sarà effet-tuato sino a quando dall’Ispettorato del lavoro non sia stato accertatoche gli obblighi predetti sono stati integralmente adempiuti.

Per le detrazioni dei pagamenti di cui sopra, l’impresa non può oppor-re eccezioni alla Stazione appaltante, né il titolo a risarcimento dei danni.

Infine, in caso di eventuale comunicazione comunque pervenuta,concernente mutamenti delle modalità e dei tempi di espletamento dellagara, codesta impresa è tenuta a rivolgersi presso l’Ufficio appalti di que-sta amministrazione in via Botti, Lecce, per la conferma scritta di dettacomunicazione specificandone oggetto, contenuto ed estremi di riferi-mento (protocollo e data), con l’avvertenza che in mancanza della con-ferma scritta, detta comunicazione dovrà considerarsi priva di valore.

Lecce, 1° giugno 2001

Il dirigente ufficio appalti: dott. Michele Sessa.

C-16552 (A pagamento).

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI

MESSINA

Policlinico «Gaetano Martino»

Bando di gara

1. Ente appaltante: Azienda Ospedaliera Universitaria di MessinaPoliclinico G. Martino, via Consolare Valeria n. 1, 98125 Messina.

2. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto.3.a) Luogo di esecuzione: Azienda Ospedaliera Universitaria Messina;

b) natura ed entità:gara 1 - Unità di terapia intensiva e subintensiva cardiologica -

Servizio di cardiologia e fisiopatologia cardiocircolatoria:lotto A: sistema per prove da sforzo completo di ergospirometro;importo a base d’asta L. 80.000.000 (�41.316,55) oltre I.V.A.;

lotto B: sistema per test da sforzo cardiorespiratorio;importo a base d’asta L. 80.000.000 (�41.316,55) oltre I.V.A.;

gara 2 - Divisione di chirurgia plastica:lotto A: microscopio chirurgico;importo a base d’asta L. 95.000.000 (�49.063,41) oltre I.V.A.;lotto B: dermatomo elettrico completo di n. 15 lame;importo a base d’asta L. 23.000.000 (�11.879,51) oltre I.V.A.;

gara 3 - U.O. di odontostomatologia chirurgica maxillo faccia-le - Divisione di chirurgia generale IV - Divisione di urologia;

strumentario chirurgico:lotto A: importo a base d’asta L. 80.000.000 (�41.316,55)

oltre I.V.A.;lotto B: importo a base d’asta L. 35.500.000 (�18.334,22)

oltre I.V.A.;lotto C: importo a base d’asta L. 28.000.000 (�14.460,79)

oltre I.V.A.;gara 4 - Servizio di radioprotezione:

n. 1 monitor portatile per il rilievo della contaminazione su-perficiale da trizio;

n. 1 monitor portatile con sonda a scintillazione e MCA peril rilievo della contaminazione superficiale da gamma-emittente; siste-ma di misura del prodotto Kerma area composto da una camera a ioniz-zazione trasmissiva e da altra circolare, sorgenti radioattive di taraturaper dispositivi e strumenti di misura;

importo complessivo a base d’asta L. 90.000.000 (�46.481,12)oltre I.V.A.;

c) l’offerta dovrà essere presentata per singola gara.2. Termini di consegna: sono precisati nel progetto di gara.3. Ammissione raggruppamento imprese: è ammesso.4. Servizio ove è disponibile il progetto di gara: il disciplinare di par-

tecipazione, il capitolato speciale di appalto possono essere visionati e/o ri-tirati presso la Divisione affari generali nei giorni e negli orari di ricevi-mento del pubblico (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12).

5. Le gare avranno luogo in forma pubblica presso la Direzioneamministrativa dell’A.O.U. di Messina secondo il seguente calendario:

gara n. 1 alle ore 9 del giorno 24 luglio 2001;gara n. 2 alle ore 9 del giorno 25 luglio 2001;gara n. 3 alle ore 9 del giorno 26 luglio 2001;gara n. 4 alle ore 9 del giorno 27 luglio 2001.

6. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno prece-dente a quello fissato per la gara (termine perentorio).

7. Criteri e modalità di aggiudicazione, nonché altre indicazioni so-no specificati nel progetto di gara.

8. Responsabile del procedimento il rag. Antonino Maugeri capoufficio contributi regionali Divisione affari generali (tel. 090/2212445).

Il direttore generale: dott. Vito Larato.

C-16555 (A pagamento).

AZIENDA OSPEDALIERA

UNIVERSITARIA DI MESSINA

Policlinico «Gaetano Martino»

Bando di gara

1. Ente appaltante: Azienda Ospedaliera Universitaria di Messina,via Consolare Valeria n. 1 - 98125 Messina.

2. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto.3.a) Luogo di esecuzione: Azienda Ospedaliera Universitaria di

Messina - Policlinico G. Martino.3.b) Natura ed entità: fornitura in regime di somministrazione di

gas-terapeutici e non, nonché il servizio di sostituzione bombole di ossi-geno, protossido di azoto, CO2,CO2 medicale e aria medicale presso lecentrali dell’Azienda.

Importo annuo a base d’asta L. 250.000.000 (�129.114,22) oltreI.V.A.

— 134 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

4. Durata dell’appalto: anni 3 a decorrere dal 1° settembre 2001.5. Servizio ove è disponibile il progetto di gara: gli atti di gara posso-

no essere ritirati presso la Divisione servizi tecnici dell’Azienda, nei giornie negli orari di ricevimento del pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalleore 10 alle ore 12, versando L. 10.000 c/o l’Ufficio cassa dell’Azienda, op-pure possono essere richiesti a mezzo posta o via fax al numero090/2213725, allegando fotocopia della ricevuta di versamento postale dipari importo sul c/c postale n. 13030986, intestato a Azienda OspedalieraUniversitaria di Messina e indicando nella causale gli estremi di gara.

7. La gara avrà luogo in forma pubblica presso la Direzione ammi-nistrativa dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Messina alle ore 10del giorno 20 luglio 2001.

8. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno prece-dente a quello fissato per la gara (termine perentorio) secondo le moda-lità stabilite negli atti di gara.

9. Criteri e modalità di aggiudicazione, nonché altre indicazioni so-no specificati negli atti di gara.

10. Cauzione provvisoria e definitiva: come da atti di gara.11. Modalità di finanziamento: bilancio dell’Azienda Ospedaliera

Universitaria di Messina.12. Altri informazioni: vedi bando di gara e C.S.A.13. Data invio bando all’ufficio pubblicazione della G.U.C.E. il

26 maggio 2001.11. Responsabile del procedimento: dott. Giacomo Restuccia, Di-

visione servizi tecnici, tel. 090/221-3786.

Il direttore generale: dott. Vito Larato.

C-16576 (A pagamento).

COMUNE DI SALERNO

Settore affari generali

Estratto avviso di gara

Questa amministrazione comunale indice gara, mediante proceduraaperta e con il criterio di aggiudicazione di cui all’art. 16, comma 1, lette-ra b) del decreto legislativo n. 402/1998 (offerta più vantaggiosa), per l’ap-palto relativo alla fornitura di automezzi ed attrezzature occorrenti per ilSettore trasporti, viabilità, impianti e manutenzioni per l’importo presuntodi L. 970.000.000, I.V.A. inclusa (�500.936,19). Gli atti inerenti dettafornitura sono presso il Settore trasporti, viabilità, impianti e manutenzionisito in via Urbano II, tel. 089/664130/4127, fax 089/664147 e potranno es-sere visionati durante le ore d’ufficio tutti i giorni esclusi il sabato e festivi,oppure sul sito Internet del comune di Salerno al seguente indirizzo:http://www.comunesalerno.it (Sezione attività, bandi e concorsi).

Le ditte interessate potranno far pervenire la propria offerta econo-mica, all’Archivio generale del comune, a mezzo raccomandata del Ser-vizio postale e/o corriere espresso autorizzato in plico sigillato con ce-ralacca e la seguente dicitura: «Offerta per la fornitura di automezzi edattrezzature occorrenti per il Settore trasporti, viabilità, impianti e ma-nutenzioni» entro le ore 12 del 31 luglio 2001.

Il calendario dei lavori dell’apposita commissione preposta all’ag-giudica sarà comunicato successivamente ai partecipanti.

La fornitura in oggetto è cosi formata:1) lotto A): n. 10 autofurgoni e n. 10 motofurgoni;2) lotto B): n. 5 autovetture e n. 4 autocarri di cui uno attrezzato

con piattaforma;3) lotto C): n. 4 mezzi meccanici.

Le ditte interessate potranno presentare le proprie offerte sia per iltotale della fornitura o anche per singoli lotti.

Sono ammesse a partecipare anche raggruppamenti di imprese allecondizioni e modalità previste dalla norma vigente.

Data di spedizione del bando alla G.U. della Comunità europea:24 maggio 2001.

Il direttore di settore AA.GG.:dott.ssa Anna Maria Barbato

C-16584 (A pagamento).

AZIENDA PADOVA SERVIZI - S.p.a.

Bando di gara a pubblico incanto

1. Stazione appaltante: Azienda Padova Servizi S.p.a., sede legalein corso Stati Uniti n. 5/a - 35127 Padova, tel. 049/8200111, fax049/8200251-8701541.

2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge109/1994 e s.m.i. aggiudicazione con il criterio del massimo ribassopercentuale sull’elenco prezzi unitari e con esclusione automatica delleofferte anomale ai sensi dell’art. 21, comma 1-bis della legge, in pre-senza di almeno 5 offerte valide.

Verifica dei requisiti tecnico-organizzativi ed economico-finanziari,esclusivamente in riferimento ai lavori: in capo a non meno del 10% del-le offerte ammesse ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater legge 109/1994.

3. Luogo, descrizione, importo complessivo dell’appalto e moda-lità di pagamento delle prestazioni:

3.1 luogo: comune di Padova;3.2 descrizione: appalto misto di lavori e servizi relativo alla ma-

nutenzione della rete fognaria della città di Padova e precisamente:1) interventi di manutenzione ordinaria di condotte e canaliz-

zazioni cielo aperto;2) manutenzione e controllo degli impianti di sollevamento e

delle fontane pubbliche;3) servizio di pulizia idrodinamica, video ispezioni, trasporto di

fanghi da impianti di depurazione e residui da pulizia di condotte fognarie.L’appalto comprende il servizio di reperibilità 24 ore su 24 con se-

de operativa in zona;3.3 importo complessivo presunto dell’appalto: L. 2.800.000.000,

�1.446.079,32 di cui importo soggetto a ribasso d’asta L. 2.721.600.000,�1.405.589,09; oneri per la sicurezza non soggetti a ribassoL. 78.400.000, �40.490,22;

3.4 prestazioni di cui si compone l’appalto per i lavori: lavora-zione prevalente ed unica riconducibile alla categoria OG6 perL. 2.200.000.000 + I.V.A., �1.136.205,18.

Per le attività di servizi l’importo presunto è di L. 600.000.000,�309.874,14;

3.5 modalità di determinazione del corrispettivo: a misura (aisensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 4e 21, comma 1 lettera c) della legge 109/94 e successive modificazioni.

4. Durata dell’appalto: 16 mesi.5. Pagamenti: con le modalità indicate nel C.S.A. con finanziamen-

to iscritto al bilancio.6. Cauzione provvisoria: 2% dell’importo complessivo dell’appal-

to (2.800.000.000), con validità di almeno 180 giorni dall’ultimo giornoutile per la presentazione dell’offerta.

7. Cauzione definitiva: 10% dell’importo contrattuale.8. Soggetti ammessi a presentare offerta: quelli di cui all’art. 10,

legge 109/94.9. Subappalto: consentito nei limiti del 30% dell’importo dei lavo-

ri (2.200.000.000) secondo il procedimento di cui all’art. 18 legge55/1990 e s.m.i., e all’art. 141 D.P.R. 554/1999.

Attenzione: in riferimento alla parte relativa ai servizi, il concor-rente, fatta salva la costituzione di associazione temporanea, secondoquanto precisato al successivo punto 12, dovrà espressamente indicarenella domanda di ammissione, e a pena di esclusione, se intende esegui-re in proprio il servizio oppure se intenda procedere subappaltare il me-desimo a ditta tecnicamente qualificata, come specificato al punto a)11del disciplinare di gara.

10. Termine di validità dell’offerta: 180 giorni dalla data di apertu-ra delle buste contenenti le offerte economiche.

11. Requisiti minimi per la partecipazione:11.1 per i lavori: ciascuna impresa dovrà dichiarare, tramite i

proprio legale rappresentante, il possesso di attestato SOA per la cate-goria OG6 e per classifica IV, (fino a 5 miliardi) o, in alternativa, dipossedere i requisiti di cui all’art. 31 D.P.R. 34/2000, in riferimento al-l’importo dei lavori.

In riferimento ai requisiti di ordine generale l’impresa dovrà dichia-rare di non versare in alcuna delle situazioni di cui all’art. 75 D.P.R.554/1999, e s.m.i., oltreché di essere in regola con le prescrizioni di cui al-l’art. 17 della legge 68/1999 in materia di diritto al lavoro per i disabili;

— 135 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

11.2 per i servizi:a) originale o copia autentica del certificato di iscrizione alla

C.C.I.A.A. o dichiarazione equipollente, da cui si evince l’attività og-getto del servizio di gara;

b) dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante o titola-re dell’impresa, attestante:

b)1 che non sussistono, a carico dell’impresa e dei soggettiin relazione alla natura giuridica della stessa, le cause di esclusione dicui all’art. 12 del D.P.R. 157/1995 e successive integrazioni;

b)2 che l’impresa ha eseguito nell’ultimo triennio dall’ulti-mo giorno utile per la presentazione dell’offerta, servizi di pulizia idro-dinamica su condotte fognarie, eseguiti per conto di committenti pub-blici privati, per un valore complessivo almeno pari a L. 400.000.000 +I.V.A., da comprovarsi, in caso di aggiudicazione, mediante produzionedei relativi documenti di fatturazione;

b)3 che l’impresa si impegna, nel caso di aggiudicazionedell’appalto, prima della stipula del contratto, ad acquisire la disponibi-lità di tutta l’attrezzatura necessaria allo svolgimento dei servizio di pu-lizia idrodinamica e videoispezione, così come descritta agli articoli 61e 62 del C.S.A. Tale requisito in caso di aggiudicazione sarà comprova-ta tramite la produzione di elenco dettagliato dell’attrezzatura e mezziin possesso dell’impresa per l’esecuzione del servizio;

b)4 che l’impresa è in possesso dei requisiti previsti dalla vi-gente normativa in materia di raccolta e trasporto di rifiuti speciali nonpericolosi prodotti da terzi, come prescritto dalla circolare n. 724 del 5 no-vembre 1999 del Ministero dell’ambiente; all’impresa in caso di aggiudi-cazione sarà chiesto di produrre le relative abilitazioni in corso di validità.

12. Associazioni temporanee di imprese & Consorzi, di cui alle let-tere «d» ed «e» art. 10 legge 109/1994:

12.1 saranno ammesse a presentare offerta imprese associate oconsorziate con integrazione verticale, tra l’impresa capogruppo, (man-dataria o consorziata), assuntrice dei lavori che sia integralmente in pos-sesso dei requisiti di cui al punto 11.1 del presente bando, e l’impresa,(mandante o consorziata), assuntrice dei servizi che sia integralmente inpossesso dei requisiti di cui al punto 11.2 del presente bando;

12.2 saranno altresì ammesse a presentare offerta, associazionitemporanee di imprese o consorzi di tipo misto, vale a dire tra una o piùimprese associate o consorziate con integrazione orizzontale, assuntricidei lavori, ed una o più imprese associate o consorziate con integrazio-ne orizzontale, assuntrici dei servizi, alle seguenti condizioni:

a) le imprese assuntrici dei lavori, (OG6 per L. 2.200.000.000),dovranno essere in possesso dei requisiti di ordine economico-finanzia-rio e tecnico-organizzativo prescritti dal punto 11.1 del presente bando,nelle percentuali prescritte dal comma 2, art. 95 del D.P.R. 554/1999;

b) le imprese assuntrici dei servizi (L. 600.000.000), dovrannopossedere i requisiti di ordine economico-finanziario e tecnico-organizza-tivo di cui al punto 11.2 del presente bando in misura parziale, fermo re-stando che la somma dei requisiti posseduti da ciascuna impresa non potràessere inferiore a quanto complessivamente prescritto al citato punto 11.2.

N.B.: In ogni caso l’impresa capogruppo (mandataria o consorzia-ta), dovrà essere scelta tra le imprese assuntrici dei lavori.

13. Informazioni di carattere generale: la sottoscrizione dell’istan-za di partecipazione all’incanto potrà non essere autenticata, purché ac-compagnata da copia fotostatica chiara e leggibile, ancorché non auten-ticata, di valido documento di identità del sottoscrittore.

Il plico, sigillato e/o controfirmato su ogni lembo di chiusura, con-tenente la documentazione e l’offerta, dovrà pervenire a mezzo del Ser-vizio postale statale, anche tramite spedizione effettuata: presso l’Uffi-cio postale Interporto, galleria Spagna - Padova, con deposito presso lacasella postale A.P.S., oppure potrà essere recapitato a mano entro leore 12 del giorno 9 luglio 2001 al seguente indirizzo: Azienda PadovaServizi S.p.a. - Segreteria generale, corso Stati Uniti n. 5/a - 35127 Pa-dova e dovrà recare all’esterno la dicitura: «Offerta per pubblico incan-to per appalto misto lavori e servizi per manutenzione alla rete fognariadi Padova del giorno 9 luglio 2001, ore 12».

Nel caso in cui il plico fosse recapitato a mano, si fa presente che l’ora-rio della segreteria è il seguente: da lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

14. Esclusioni e avvertenze: si precisa che non saranno ammesseofferte pervenute per qualsiasi causa, compreso il disguido postale, oltreil termine predetto.

Non è ammessa la presentazione con le modalità di cui all’art. 18,comma 5 del decreto legislativo n. 158/1995.

Non saranno prese in considerazione le offerte pervenute con mez-zo diverso da quello indicato o senza il rispetto delle modalità di pre-sentazione descritte nel «Disciplinare di gara».

Saranno escluse le offerte prive in tutto o in parte della documenta-zione indicata nel «Disciplinare di gara» restando inteso che, nel caso diassociazione d’impresa e consorzi, l’incompletezza della documenta-zione prodotta da una sola delle imprese associate o consorziate com-porterà l’esclusione dalla gara dell’intero raggruppamento/consorzio.

Si precisa che il disciplinare di gara, il capitolato speciale d’appal-to, l’elenco prezzi e gli allegati «A», «B», «C», facenti parte integrantedel C.S.A. potranno essere ritirati, con oneri di riproduzione e di spedi-zione a carico dell’impresa richiedente, previa prenotazione telefonica econferma via fax, presso la «Eliografia Eliotoni», via Dante n. 80 -35129 Padova, tel. 049/8752052.

Non saranno inviate copie della predetta documentazione tramite fax.Il bando di gara è in visione presso l’Albo pretorio del comune di

Padova e presso l’Ufficio centrale appalti dell’Azienda, sito in Padova,via J. Corrado n. 1 (tel. 049/8200316-369-337, fax 049 8200315).

Per informazioni di carattere tecnico e per sopralluoghi, rivolgersial Servizio fognature e depurazione, geom. Focaccia, tel. 049/8200321.

Per informazioni di carattere procedurale, rivolgersi all’Ufficiocentrale appalti, avv. P. Marzola, tel. 049/8200337, oppure P.i. F. Tof-fano, tel. 049/8200314. Le operazioni di gara, visto l’art. 10, comma 1-quater della legge 415/1998, si svolgeranno in seduta pubblica presso lasede dell’AMAG - Divisione energia, in Padova, via J. Corrado n. 1(zona Stanga), secondo le seguenti fasi:

1) alle ore 9, del giorno 11 luglio 2001, si procederà all’aperturadei plichi ed alla verifica della documentazione richiesta con i presentebando. Successivamente, ai sensi dell’art. 10, comma 1-quater leg-ge 109/1994, si procederà al sorteggio dei concorrenti che saranno invi-tati a comprovare, entro 10 giorni dalla ricezione del fax, il possesso deirequisiti di capacità economico finanziaria e tecnico organizzativa ri-chiesti nel bando di gara, in riferimento ai lavori.

2) alle ore 9 del giorno 26 luglio 2001, si procederà all’aperturadelle offerte economiche ammesse, alla conseguente determinazionedella soglia di anomalia e quindi all’aggiudicazione provvisoria.

Padova, 29 maggio 2001

Il presidente: dott. Gabriele Del Torchio.

C-16582 (A pagamento).

REGIONE BASILICATA

Azienda Sanitaria USL 4 Matera

Ai sensi del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modifi-cazioni ed integrazioni, nonché del Regolamento aziendale per fornitu-re di beni e servizi, questa azienda procederà, mediante licitazione pri-vata, all’appalto per la fornitura di apparecchiature per endoscopiapresso il presidio ospedaliero di Tricarico, per un importo presunto diL. 210.000.000 (�108.456), oltre I.V.A.

La domanda di partecipazione, redatta in carta legale ed in linguaitaliana, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 12 luglio2001, al seguente indirizzo: Azienda sanitaria USL 4, via Montescaglio-so - Matera, e dovrà contenere:

1) dichiarazione conforme alla legge n. 15/1968, rilasciata dalfornitore interessato, attestante di non trovarsi in alcuna delle situazionidi esclusione previste dal decreto legislativo n. 358/1992, art. 11 e suc-cessive modificazioni;

2) estremi di iscrizione C.C.I.A.A. o registri professionali comeprevisto dal decreto legislativo n. 358/1992 e successive modificazioni;

3) elenco delle forniture identiche prestate ad enti pubblici oprivati.

Le domande di partecipazione non sono vincolanti per l’azienda edeventuali informazioni possono essere richieste alla U.O. Provveditora-to economato tecnico.

Matera, 30 maggio 2001

Il direttore generale: dott. Vincenzo Dragone.

C-16557 (A pagamento).

— 136 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI SELARGIUS

(Provincia di Cagliari)

Avviso post-aggiudicazioneRealizzazione e gestione impianto distribuzione del gas cittadino

Ai sensi dell’art. 29, comma 1, lettere a) e f) della leggen. 109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni, si comunicache con atto del capo settore LL.PP. n. 287/2001, l’opera suindicataè stata aggiudicata definitivamente all’associazione temporanea co-stituitasi ai sensi dell’art. 37-bis, comma 2, della citata leggen. 109/1994, tra le imprese promotrici Cons. Coop e ISGAS per unimporto complessivo dell’investimento pari a L. 15.247.500.681(�7.874.676,92), per una durata della concessione di anni 25. Allagara hanno chiesto di essere invitate le seguenti imprese di cui solola 2) è stata riconosciuta idonea all’appalto:

1) Metanodotti Padani S.p.a.;2) CPL Concordia Soc. Coop. a r.l.;3) A.T.I. Mazzitelli GAS S.r.l.

La CPL Concordia non ha comunque presentato l’offerta.Il sistema di aggiudicazione adottato è quello previsto dall’artico-

lo 37-quater della legge n. 109/1994. I tempi di realizzazione sono pre-visti in 24 mesi.

Il responsabile del procedimento è l’ing. Pierpaolo Fois.

Il capo settore LL.PP.: ing. Pierpaolo Fois

L’assessore ai LL.PP.: geom. Oliviero Melis

C-16553 (A pagamento).

AZIENDA OSPEDALIERA

Ospedale civile di Legnano

Legnano (MI), Italia, via Candiani n. 2

2.a) Pubblico incanto (procedura aperta).3.a) Luogo di consegna: magazzini dell’Azienda ospedaliera, ospe-

dale civile di Legnano;b) fornitura di: sistemi monouso per prelievi sottovuoto di sangue

da destinarsi all’U.O. farmacia dell’Azienda ospedaliera, ospedale civiledi Legnano. Importo complessivo biennale presunto: L. 1.420.000.000,più I.V.A.;

c) la fornitura è suddivisa in 3 lotti. L’offerta potrà riguardare an-che singoli lotti purché completi.

4. I termini di consegna saranno di volta in volta specificatamenteindicati nei singoli ordinativi.

5.a) I documenti pertinenti la gara possono essere ritirati o richiestial seguente indirizzo: U.O. Acquisti e appalti Azienda ospedaliera,ospedale civile di Legnano, via Candiani n. 2 - 20025 Legnano (MI),Italia, tel. 0331/449.255-567.

6.a) Il termine per la ricezione delle offerte è fissato entro le ore 12del 24 luglio 2001;

b) l’indirizzo a cui devono essere inviate le offerte è il seguente:direttore generale, Azienda ospedaliera, ospedale civile di Legnano, viaCandiani n. 2 - 20025 Legnano (MI), Italia;

c) lingua utilizzata: italiano.7.a) Alle sedute di gara potranno intervenire le persone indicate nel

capitolato d’oneri;b) l’apertura delle buste contenenti le offerte avverrà il giorno

26 luglio 2001, alle ore 11,30 presso un’aula dell’Azienda ospedaliera,via Candiani n. 2 - 20025 Legnano (MI), Italia.

8. Cauzione definitiva del 3% dell’importo di gara.9. Pagamento: novanta giorni dalla data di ricevimento della fattura.10. È ammesso il raggruppamento di imprese ai sensi dell’art. 10

del decreto legislativo del 24 luglio 1992, n. 358, così come modificatodal decreto legislativo n. 402/1998.

11. La documentazione di gara da allegare all’offerta è quella pre-vista dal capitolato d’oneri.

12. L’offerta dovrà rimanere vincolata per un tempo non inferiore anovanta giorni dal termine di presentazione della stessa.

13. Il criterio di aggiudicazione è quello indicato dall’art. 19, lette-ra b), del decreto legislativo del 24 luglio 1992, n. 358, così come modi-ficato dal decreto legislativo n. 402/1998.

15. Il presente bando di gara è stato spedito per la pubblicazione al-la Gazzetta della Comunità europea in data 4 giugno 2001.

Legnano, 4 giugno 2001

Il direttore generale: dott. prof. Giuseppe Santagati.

C-16611 (A pagamento).

COMUNE DI RIO PUSTERIA

Avviso di gara esperita

1. Ente appaltante: comune di Rio di Pusteria.2. Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto.3. Data di aggiudicazione definitiva: 15 maggio 2001.4. Criteri di aggiudicazione: criterio dell’offerta economicamente

più vantaggiosa.5. Imprese concorrenti: Elpo S.r.l., Brunico; Linel S.r.l./Geppert,

Brunico/Hall, Turbinenbau Troyer S.r.l., Prati/Vipiteno.6. Aggiudicataria: Turbinenbau Troyer S.r.l., Prati/Vipiteno (BZ).7. Oggetto dell’appalto: fornitura e montaggio dell’attrezzatura

elettromeccanica per l’impianto idroelettrico «Uitzen» a Valles.8. Prezzo: L. 1.563.550.000, �807.506,199. Data di pubblicazione del bando di gara: 17 marzo 2001.

Rio di Pusteria, 29 maggio 2001

Il sindaco: dott. Franz Gruber.

C-16558 (A pagamento).

PROVINCIA DI ASTI

Asti, piazza Alfieri n. 33Telefono e Fax 0141/433242 - www.provincia.asti.it

Esito di asta pubblica per affidamento servizio di noleggio degli auto-mezzi del parco provinciale e servizi accessori per anni 2001/2006(mesi 60).

Importo a base d’asta: L. 2.575.000.000 (�1.329.876,52) I.V.A.esclusa.

Offerte pervenute: n. 2.Ditta aggiudicataria: Arval Service Lease Italia S.p.a. con sede in

via Pisona n. 314/b - Scandicci (FI).Importo di aggiudicazione, totale dei canoni (I.V.A. esclusa):

L. 2.486.625.180 (pari a �1.284.234,73) e valutazione dell’usatoL. 203.600.000 (�105.150,62).

Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso ex art. 19, comma 1,lettera a) del D.Lgs. n. 358/92 ss.mm.ii.

Asti, 22 maggio 2001

Il dirigente Servizio gestione tecnica:arch. R. Imparato

C-16566 (A pagamento).

— 137 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

CITTÀ DI SERIATE

(Provincia di Bergamo)

Estratto di bando di gara per procedura aperta

Il comune di Seriate, piazza A. Alebardi n. 1, tel. 035/304111, fax035/301152, indice asta pubblica ai sensi dell’art. 73, lettera c) e art. 76,commi 1, 2 e 3 del R.D. 827/1924, per l’affidamento della gestione deiparcheggi pubblici a pagamento, per il periodo 1° settembre 2001-31 agosto 2006, per un importo a base d’appalto di L. 180.000.000,�224.142,296 oltre I.V.A., per l’intero periodo.

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 17 luglio 2001.L’avviso integrale di gara è pubblicato nel sito Internet www.insie-

me.net/seriate e può essere richiesto all’Ufficio contratti (tel.035/304.248-304.271).

Seriate, 4 giugno 2001

Il presidente di gara: dott. Giovanni Vinciguerra.

C-16595 (A pagamento).

COMUNE DI PISA

Dipartimento risorse e organizzazione

Pisa, via degli Uffizi n. 1

Questa amministrazione comunica la gara indetta con il siste-ma del pubblico incanto, con il criterio di aggiudicazione dell’of-ferta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 23, comma1, lettera b) del D.lgs 157/95, per la progettazione esecutiva, l’orga-nizzazione e la realizzazione di un intervento formativo, articolatonei seguenti quattro moduli, dettagliatamente descritti nel capitola-to speciale d’appalto:

1° modulo: facilitatori della formazione;2° modulo: i dirigenti diffusori del cambiamento;3° modulo: il responsabile della qualità;4° modulo: introduzione alla qualità.

La qualità praticata, è stata aggiudicata all’impresa Elea S.p.a. diRoma, per il prezzo di L. 90.845.000.

Elenco delle imprese che anno presentato offerta:1) Metodi Asscom&Aleph di Milano;2) Eurist S.r.l. di Roma;3) Consorzio Nazionale della Cooperazione di Solidarietà Socia-

le Gino Mattarelli S.c. a r.l. di Brescia;4) Studio di Ingegneria della Qualità S.r.l. di Pisa;5) Ismeda S.r.l. di Roma;6) Selfin S.p.a. di Napoli;7) Elea S.p.a. di Roma;8) Elfo S.r.l. di Sina;9) Galgano e Associati di Milano;10) Ambiente S.c.r.l. di Carrara (MS);11) Kkien Enterprise Sistemi di formazione integrata S.r.l. di

Milano;12) A.T.I. tra Smile Toscana di Firenze e SE.CO.P.A.S. S.r.l. di

Cascina (PI);13) S.C.S. Consulting S.p.a. di Castelmaggiore (BO);14) Consorzio Universitario di Ingegneria della Qualità di Pisa.

Le n. 10 imprese ammesse alla gara sono quelle indicate rispettiva-mente ai nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 11, 13, 14.

Le suddette informazioni risultano dai verbali di gara redatti in da-ta 9 febbraio 2001 e 30 marzo 2001.

Il coordinatore: dott. Fabiano Corsini.

C-16598 (A pagamento).

REGIONE PIEMONTE

Azienda Ospedaliera O.I.R.M. - S. Anna

Esiti di gara(art. 5 del decreto legislativo n. 358 del 24 luglio 1992

e successive modifiche ed integrazioni)

Oggetto: appalto per l’affidamento della fornitura di gas medicina-li, tecnici e di laboratorio; servizi inerenti il loro approvvigionamento,stoccaggio e distribuzione; gestione e manutenzione delle centrali pri-marie e di back-up per un periodo di trentasei mesi solari. Importo a ba-se d’asta L. 2.340.000.000, oltre I.V.A. di legge (e 1.208.509,14 +I.V.A. di legge).

Il direttore generale rende noto:che alla gara per la fornitura in oggetto hanno partecipato le se-

guenti ditte: Air Liquide Sanità S.p.a. di Milano; Rivoira S.p.a. di Milano;che è risultata aggiudicataria la ditta Rivoira S.p.a., con sede in

Milano, via Durini n. 7;che l’appalto è stato aggiudicato a mezzo d’asta pubblica ai sensi

dell’art. 9, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 358/1992 e suc-cessive modifiche ed integrazioni con il criterio del prezzo più basso.

L’importo della fornitura conseguente all’aggiudicazione ammonta aL. 2.338.473.000, oltre I.V.A. di legge (�1.207.720,51 + I.V.A. di legge).

Il responsabile del procedimento è l’arch. Antonio Benevento.

Il direttore generale: dott. Gianluigi Boveri.

C-16607 (A pagamento).

CNR

Istituto di Medicina Sperimentale e Biotecnologie

1. Ente appaltante: CNR - Istituto di Medicina Sperimentale eBiotecnologie, località Burga - 87050 Piano Lago Mangone (CS).

2.a) Procedura di aggiudicazione prescelta: pubblico incanto aisensi del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modifiche ed inte-grazioni;

b) forma della fornitura: acquisto.3.a) Luogo della consegna: l’istituto di cui al punto 1;

b) natura e quantità dei prodotti da fornire: fornitura chiavi inmano di: risonanza magnetica nucleare CPA n. 33111610. Importo abase di gara: L. 3.100.000.000, I.V.A. esclusa (�1.601.016,39), com-prensivo di spese di installazione e adattamento impianti. Non sono am-messe offerte in aumento;

c) lotto unico.4. Termini di consegna: apparecchiatura installata e resa perfetta-

mente funzionante entro novanta giorni dalla stipula del contratto.5.a) Nome e indirizzo presso il quale possono essere richiesti i ca-

pitolati e i documenti complementari: l’istituto di cui al punto 1 dalleore 9 alle ore 12 dei giorni lavorativi. È obbligatorio il sopralluogo ai lo-cali per l’installazione. I documenti saranno consegnati a mano con rila-scio di ricevuta o può esserne richiesto l’invio a mezzo posta previa ri-chiesta scritta inviata via fax al n. 0984/969306. I documenti sono con-sultabili sul sito internet www.cs.cnr.it/imseb/

b) termine ultimo per la ricezione delle domande: le ore 12 delgiorno 31 luglio 2001.

6.a) Termine ultimo per la ricezione delle offerte: le ore 12 delgiorno 10 agosto 2001.

b) indirizzo al quale devono essere inviate le offerte: istituto dicui al punto 1;

c) lingua nel quale devono essere redatte le offerte: italiano.7.a) Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: legali

rappresentanti o persone munite di procura generale o speciale delle of-ferenti;

b) data, luogo e ora dell’apertura delle offerte: giorno 5 settem-bre 2001 alle ore 10.

8. Cauzioni e altre forme di garanzie: cauzione provvisoria pa-ri al 5% dell’importo preso a base d’asta e cauzione definitiva parial 10%.

— 138 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

9. Modalità essenziale di finanziamento e pagamento: intesa di pro-gramma CNR-MURST, entro novanta giorni dalla data di collaudo.

10. Forma giuridica raggruppamento imprenditori: ai sensi del-l’art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modifiche edintegrazioni.

11. Condizioni minime di carattere giuridico-economico e tecnico:vedere «disciplinare di gara».

12. Periodo di tempo durante il quale l’offerente è vincolato allapropria offerta: offerta valida ed irrevocabile della stessa per un periododi sei mesi decorrenti dal termine fissato per la ricezione.

13. Criteri di aggiudicazione: art. 16, comma 1, lettera b) del decre-to legislativo n. 358/1992 e successive modifiche ed integrazioni a fa-vore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, tenuto conto dei se-guenti elementi di valutazione: prezzo, 40 punti; qualità, 60 punti. L’ag-giudicazione sarà effettuata da apposita commissione all’uopo costitui-ta dall’ente.

14. Varianti: non ammesse.15. Altre indicazioni: resta riservata all’ente la facoltà di aggiudi-

care la gara anche in presenza di una sola offerta; obbligo di eseguire vi-site di sopralluogo da parte delle ditte per un adeguato collocamentodella strumentazione. Sarà rilasciata ricevuta. Responsabile del procedi-mento: dott. Salvatore Capria. Le richieste e i chiarimenti devono per-venire per iscritto o a mezzo fax e le stesse devono pervenire entro il de-cimo giorno precedente alla scadenza del termine di presentazione del-l’offerta.

16. Data di pubblicazione dell’avviso di preinformazione: non èstato effettuato.

17. Data d’invio del bando all’ufficio delle pubblicazioni ufficialiC.E.: 1° giugno 2001.

18. Data di ricezione del bando da parte dell’ufficio delle pubblica-zioni ufficiali C.E.: 1° giugno 2001.

Il presente avviso non impegna in alcun modo il CNR-IMSEB chesi riserva ampia facoltà di sospendere, revocare o annullare la gara inqualsiasi fase di svolgimento, senza che per questo le società parteci-panti possano avanzare alcuna pretesa, accampare diritti, pretendere ri-sarcimenti e rimborsi di spesa o altro.

Il direttore del CNR-IMSEB: prof. Aldo Quattrone.

C-16613 (A pagamento).

AMMINISTRAZIONE AUTONOMA

DEI MONOPOLI DI STATO

Ispettorato compartimentale di FirenzePiazza Strozzi n. 2

Avviso d’asta pubblica (estratto)

Si rende noto che questa amministrazione intende procedere, me-diante asta pubblica ad unico incanto, all’appalto di una rivendita di ge-neri di monopolio nel comune di Firenze.

All’uopo si comunicano gli estremi essenziali relativi alla garache si terrà presso questo Ispettorato il giorno 18 luglio 2001, alleore 14.

Zona di gara: via San Bartolo a Cintola dal numero civico 32/d alnumero civico 74/a, dal numero civico 5/r al numero civico 95.

Redditività presunta della rivendita: L. 56.494.000.Distinta minima dalla più vicina rivendita: m 200.Uffici ai cui albi è possibile prendere visione dell’avviso di gara:

Ispettorato compartimentale dei monopoli di Stato di Firenze; comunedi Firenze; magazzino vendita generi di monopolio di Firenze.

p. Il capo del compartimento:dott. ing. Francesco Riverso - dott.ssa Camilla Salutari

C-10625 (A pagamento).

COMUNE DI FORMIGINE

(Provincia di Modena)

Esito gara - Estratto

Ai sensi dell’art. 20 della legge n. 55/1990 si comunica che è stata espe-rita questa gara: lavori di costruzione della nuova scuola materna di Colom-baro. Pubblico incanto. N. 31 offerte pervenute. N. 29 offerte ammesse.

Ditta aggiudicataria: Cooperativa di costruzioni S.c.a r.l., via Dani-marca n. 167, Modena, per il prezzo di L. 1.983.745.163(�1.024.518,88) + I.V.A., corrispondente al ribasso del 13,12%.

Determinazione di aggiudicazione n. 309 dell’11 maggio 2001.

Il dirigente area 3: arch. Bruno Marino.

C-16616 (A pagamento).

REGIONE MARCHE

Azienda U.S.L. n. 1

Pesaro, via Sabbatini n. 22Tel. 0721/4241

Esito di gara

Oggetto gara: lavori di completamento di residenza sanitaria assi-stenziale in comune di Novafeltria (PU).

Importo dell’appalto: L. 2.268.917.555 (�1.171.798,12) oltre aL. 10.000.000 (�5.164,57).

Procedura, criterio e data di aggiudicazione: pubblico incanto conprocedura di gara regolata secondo l’art. 10, comma 1-quater della leg-ge n. 109/1994, 17 aprile 2001.

Numero offerte ricevute e escluse: n. 22 di cui n. 1 esclusa.Nome, indirizzo aggiudicatario e valore offerta comprensiva oneri

sicurezza: I.C.O.P. S.r.l. Impresa Costruzioni Opere Pubbliche, via Vene-zia n. 4, Pescara. Ribasso del 13,70% per complessive L. 1.968.075.850(�1.016.426,35).

Pesaro, 4 giugno 2001

Il responsabile del procedimento:geom. Gabriele Neri

C-16617 (A pagamento).

AMMINISTRAZIONE AUTONOMA

DEI MONOPOLI DI STATO

Ispettorato compartimentale di FirenzePiazza Strozzi n. 2

Avviso d’asta pubblica (estratto)

Si rende noto che questa amministrazione intende procedere, me-diante asta pubblica ad unico incanto, all’appalto di una rivendita di ge-neri di monopolio nel comune di Firenze.

All’uopo si comunicano gli estremi essenziali relativi alla gara chesi terrà presso questo ispettorato il giorno 18 luglio 2001, alle ore 10.

Zona di gara: tutti i fondi commerciali del centro commerciale Es-selunga, via del Gignoro.

Redditività presunta della rivendita: L. 72.353.000.Distinta minima dalla più vicina rivendita: m 200.Uffici ai cui albi è possibile prendere visione dell’avviso di gara:

Ispettorato compartimentale dei monopoli di Stato di Firenze; comunedi Firenze; magazzino vendita generi di monopolio di Firenze.

p. Il capo del compartimento(dott. ing. Francesco Riverso):

dott.ssa Camilla Salutari

C-10626 (A pagamento).

— 139 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

8ª DIREZIONE GENIO MILITARE

Servizio amministrativo

Roma, via Todi n. 6Fax 06/7824400

Pubblicazione del bando di gara n. 47 per pubblico incantoCodice gara: 031299

Oggetto: lavori di manutenzione locali sottotetto del fabbricaton. 3. Ospedale militare Celio, Roma.

Opere: categoria prevalente OG11, classifica I. Importo a base di garaL. 448.850.000 (�231.811,68) comprensivo degli oneri per la sicurezza.

Durata delle opere: giorni centoventi.Requisiti: quelli previsti dall’art. 31, commi 1 e 2 del decreto del

Presidente della Repubblica n. 34/2000.Visione capitolato e bando integrale di gara presso la stazione ap-

paltante dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.Termine di ricezione dell’offerta: il plico deve pervenire entro le ore 10

del giorno 12 luglio 2001 secondo le modalità previste nel bando di gara.Svolgimento del pubblico incanto: presso la stazione appaltante il

giorno 12 luglio 2001 alle ore 10 (apertura dei plichi per esame documen-tazione e sorteggio 10% per verifica requisiti). Il giorno 27 luglio 2001,apertura delle offerte ammesse ed aggiudicazione provvisoria della gara.

Criterio di aggiudicazione: art. 21 della legge n. 109/1994, così co-me modificato dalla legge n. 415/1998 «al massimo ribasso» con esclu-sione delle offerte anomale.

Cauzione: L. 8.977.000 (�4.636,23) con validità duecentoquaran-ta giorni dalla data dell’apertura dei plichi da versare come specificatonel bando integrale di gara.

Aggiudicazione gara: la gara sarà ritenuta valida anche in presenzadi una sola offerta valida.

Responsabile del procedimento: direttore 8ª Direzione Genio militare.

Roma, 7 giugno 2001

Il direttore: col. g. (p.) Enrico Andreini.

C-16825 (A pagamento).

8ª DIREZIONE GENIO MILITARE

Servizio amministrativo

Roma, via Todi n. 6Fax 06/7824400

Pubblicazione del bando di gara n. 46 per pubblico incantoCodice gara: 177197

Oggetto: lavori di rifacimento pista di atletica leggera, caserma Ab-ba, (Roma - Cecchignola).

Opere: categoria prevalente OS26, classifica II. Importo a base digara L. 899.401.000 (�464.501,85) comprensivo degli oneri per la si-curezza.

Durata delle opere: giorni duecentoquaranta.Requisiti: quelli previsti dall’art. 31, commi 1 e 2 del decreto del

Presidente della Repubblica n. 34/2000.Visione capitolato e bando integrale di gara presso la stazione ap-

paltante dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.Termine di ricezione dell’offerta: il plico deve pervenire entro le

ore 10 del giorno 11 luglio 2001 secondo le modalità previste nel bandodi gara.

Svolgimento del pubblico incanto: presso la stazione appaltante ilgiorno 11 luglio 2001 alle ore 10 (apertura dei plichi per esame docu-mentazione e sorteggio 10% per verifica requisiti). Il giorno 26 luglio2001, apertura delle offerte ammesse ed aggiudicazione provvisoriadella gara.

Criterio di aggiudicazione: art. 21 della legge n. 109/1994, così co-me modificato dalla legge n. 415/1998 «al massimo ribasso» con esclu-sione delle offerte anomale.

Cauzione: L. 17.988.020 (�9.290,04) con validità duecentoqua-ranta giorni dalla data dell’apertura dei plichi da versare come specifi-cato nel bando integrale di gara.

Aggiudicazione gara: la gara sarà ritenuta valida anche in presenzadi una sola offerta valida.

Responsabile del procedimento: direttore 8ª Direzione Genio mili-tare.

Roma, 7 giugno 2001

Il direttore: col. g. (p.) Enrico Andreini.

C-16826 (A pagamento).

AZIENDA SANITARIA LOCALE

Pavia, viale Indipendenza n. 3Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01748780184

Avviso di rettifica pubblico incanto per la fornitura, a lotti separati,di generi alimentari per il servizio di ristorazione dell’A.S.L.

A rettifica di quanto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Co-munità europea, supplemento n. 80 del 25 aprile 2001, documenton. 54.874/2001, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, parteseconda, serie inserzioni n. 98 del 28 aprile 2001, sui quotidiani «Il So-le 24 ore» del 10 maggio 2001, «La Repubblica» del 10 maggio 2001 ela «La Provincia Pavese» dell’11 maggio 2001, si comunica che al capi-tolato speciale vengono apportate modifiche e integrazioni alle caratte-ristiche tecniche riferite al lotto n. 1 (carni, salumi e uova), modifiche eintegrazioni rinvenibili sul sito web dell’A.S.L. della provincia di Pa-via: www.asl.pavia.it

Per i motivi sopraevidenziati, il termine di presentazione delle of-ferte, limitatamente al lotto in argomento, è posticipato alle ore 12 del27 luglio 2001 e la prima seduta di gara alle ore 10 del 31 luglio 2001.

Il presente avviso di rettifica è stato inviato all’ufficio delle pubbli-cazioni ufficiali della Comunità europea in data 4 giugno 2001.

Ulteriori notizie in merito alle modalità di gara, potranno essere ri-chieste, negli orari d’ufficio, al servizio affari generali, legali e Avvoca-tura dell’A.S.L. di Pavia, sede di Voghera (tel. 0383/695305/695301),mentre ogni informazione tecnica potrà essere richiesta al Dipartimentoalberghiero e risorse logistiche (tel. 0383/695430-695443).

Pavia, 29 maggio 2001

Il responsabile del servizio affari generali legali e avvocatura:dott. Filippo Genola

M-5348 (A pagamento).

COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA

Roma

Opere di urbanizzazione del P.P.E.«Campo Marinaro - Campo le Rose»

Il sindaco (ai sensi e per gli effetti dell’art. 10 della legge 22 otto-bre 1971, n. 865),

Vista la deliberazione G.C. n. 382 del 9 novembre 2000 con la qua-le, ai sensi della legge n. 1/1978, è stato approvato il progetto e la peri-zia tecnica suppletiva, relativi alla realizzazione delle opere di urbaniz-zazione a completamento del P.P.E. Campo Marinaro - Campo le Rose,da cui discende la pubblica utilità, nonché l’indifferibilità e l’urgenzadei relativi lavori.

ESPROPRI

— 140 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Vista la deliberazione n. 180 del 24 maggio 2001 con la quale è sta-to deciso di promuovere la procedura espropriativa relativa alle opere dicui in oggetto, rende noto:

che sono depositati presso la segreteria comunale per 15 giorniconsecutivi decorrenti dalla data del presente avviso i seguenti atti:

1- relazione esplicativa;2 - piano particellare con l’elenco delle ditte espropriande;3 - planimetria catastale espropri;4 - stralcio del PRG vigente;

che il presente avviso viene pubblicato nella Gazzetta Ufficiale;che entro il termine di 15 giorni dalla inserzione del presente av-

viso nella Gazzetta Ufficiale possono prendersi visione degli atti e pos-sono essere proposte, da chiunque abbia interesse, osservazioni scritteda depositarsi nella segreteria del comune;

che i suddetti uffici sono aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9 al-le 13;

che copia del presente avviso sarà notificata agli espropriandinelle forme di legge.

Il sindaco: dott. Antonio Pizzigallo.

S-15469 (A pagamento).

S.p.a. per l’AUTOSTRADA SERRAVALLE - MILANO

PONTE CHIASSO

Assago Milanofiori, strada 3, palazzo B/4

Progetto esecutivo della costruzione del prolungamento della s.p. n. 44con variante all’abitato di Lentate sul Seveso Raccordo alla s.s.n. 35 dei Giovi.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 54 della vigente legge sulle espro-priazioni per causa di pubblica utilità del 25 giugno 1865 n. 2359 si rendenoto a chiunque possa avervi interesse, che il prefetto di Milano, vista laquietanza comprovante l’avvenuto deposito alla Cassa Depositi e Prestitidelle indennità di espropriazione, ai sensi dell’art. 48 della legge 25 giu-gno 1865, n. 2359, quale risulta modificato dall’art. 3 della legge 20 mar-zo 1968, n. 391 dell’art. 1 della legge 3 aprile 1926, n. 686, con decreto indata 24 aprile 2001 nell’ambito del procedimento espropriativo instauratoin base all’art. 11 della legge 24 luglio 1961, n. 729 che demanda per l’os-servanza all’art. 8 della legge 21 maggio 1955, n. 463, ha decretatol’espropriazione ed autorizzato, a favore della S.p.a. per l’AutostradaSerravalle - Milano - Ponte Chiasso, con sede in Assago - MilanofioriStrada 3 Palazzo B/4, l’occupazione immediata e definitiva dei seguentibeni immobili siti in territorio comunale di Lentate sul Seveso e assogget-tati a procedimento espropriativo per il progetto esecutivo della costrizio-ne della variante alla S.S. 35 per l’abitato di Lentate sul Seveso:

Cairoli Mario nato a Lentate sul Seveso il 4 dicembre 1921, oraCairoli Teresina nata a Cantù il 29 settembre 1955;

Cairoli Francesco nato a Lentate sul Seveso il 1° marzo 1925;Cairoli Teresina nata a Lentate sul Seveso il 10 febbraio 1932;n. del piano 4;foglio 3: mappale 101, metri quadrati 50;foglio 3: mappale 102, metri quadrati 515;foglio 3: mappale 103, metri quadrati 85;indennità di esproprio dì L. 2.827.500;indennità per costituzione di servitù permanente di passaggio di

L. 870.000;indennità di occupazione d’urgenza di L. 4.356.000;indennità complessiva depositata (quietanza Tesoreria Provin-

ciale dello Stato - sez. di Milano 139 - Servizio Cassa Depositi e Presti-ti n. 189 del 5 marzo 2001 L. 8.371.125 (diconsiottomilionitrecentoset-tantunomilacentoventicinquelire), comprensivi dell’aggiornamento diL. 317.625 sull’indennità di occupazione.

S.p.a. per l’Autostrada Serravalle Milano Ponte ChiassoIl presidente: Aldo Belli

M-5315 (A pagamento).

COMUNITÀ MONTANA VALLI GESSO,

VERMENAGNA, PESIO

Robilante (CN)

Estratto Area P.I.P. di Roccavione - Robilante - Esproprio immobileper lavori di ampliamento strada comunale in comune di Robilan-te. (Determinazione dirigenziale n. 214 del 16 maggio 2001).

Il segretario (omissis) determina:art. 1 - In favore del comune di Robilante è pronunziata l’espro-

priazione dell’immobile sito nel medesimo territorio comunale (fg. 2mapp. 693 della superficie di mq. 181), necessario per l’ampliamentodella strada comunale dell’area P.I.P., di proprietà della sig.ra SordelloSecondina n. Robilante il 14 dicembre 1919 - indennità definitiva diesproprio L. 5.430.000 (��2.804,36).

L’amministrazione comunale di Robilante è pertanto autorizzataa procedere all’occupazione permanente e definitiva dell’immobile so-pra indicato;

art. 2 - Il presidente della Comunità Montana è incaricato dellanotifica del presente provvedimento agli aventi diritto nelle forme pre-viste per la notifica degli atti processuali civili. Lo stesso presidenteprovvederà inoltre, in termini di urgenza, alla trascrizione del presenteprovvedimento presso il competente ufficio dei registri immobiliari edadempirà altresì a tutte le formalità necessarie affinché le volture cata-stali e le trascrizioni apparenti dei libri censuari ed ipotecari risultino inpiena corrispondenza con la traslazione dei beni immobili disposta conil presente provvedimento:

art. 3 - Avverso il presente provvedimento potrà essere propostoricorso al Tribunale Amministrativo Regionale, entro trenta giorni dalladata di notifica, ovvero ricorso straordinario al presidente della Repub-blica entro 120 giorni dalla data della medesima;

art. 4 - Il presente provvedimento sarà comunicato alla regionePiemonte e pubblicato per estratto nel Bollettino Ufficiale della regionePiemonte e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

Il segretario: Francesco Risso.

C-16648 (A pagamento).

COMUNE DI FAGAGNA

Con decreto n. EST.541-D/ESP/4504 del 24 maggio 2001 del di-rettore del Servizio Espropriazioni della regione Autonoma Friuli-Ve-nezia Giulia è stata pronunciata ai sensi dell’art. 13 della legge 22 otto-bre 1971, n. 865, a favore del comune di Fagagna l’espropriazione del-l’immobile P.C. 467, foglio 19, mapp. 222 (ex 178/b), di mq. 8, super-ficie da espropriare: mq. 8, indennità provvisoria depositata L. 12.000(��6,197), ditta catastale: E.N.E.L.

Il responsabile del settore: Giorgessi arch. Lidia.

C-16651 (A pagamento).

COMUNE Dl SCANDIANO

(Provincia di Reggio Emilia)

Espropriazione per pubblica utilità delle aree individuate nel PEEPVentoso. Notifica indennità provvisoria di espropriazione e prov-vedimenti conseguenti. (Determinazione dirigente 3° Settore n. 88del 1° giugno 2001).

Il dirigente 3° Settore: (Omissis) determina:1) di prendere atto dell’indennità provvisoria di espropriazione

delle aree occorrenti per la realizzazione del PEEP Ventoso esclusiva-mente riguardante il 1° lotto così come individuato nel piano particella-re di esproprio che si allega al presente atto quale parte sostanziale edintegrante (allegato A);

— 141 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2) di disporre la notifica del presente atto agli espropriandi nelleforme degli atti processuali civili nonché il relativo deposito presso lasegreteria del comune dandone opportuno avviso all’albo pretorio;

3) di dare atto che ai sensi dell’art. 12, comma 1, della leggen. 865/1971, i proprietari espropriandi, entro trenta giorni dalla notificadel presente atto, hanno diritto di convenire la cessione volontaria degliimmobili per un prezzo non superiore del 50 per cento dell’indennitàprovvisoria determinata. In caso di silenzio l’indennità si intende rifiutata;

4) di dare atto che nel caso di cessione volontaria degli immobili(negli stessi termini di cui al punto precedente) coltivati dal proprietariodiretto coltivatore, l’importo dell’indennità provvisoria verrà triplicato,ai sensi dell’art. 17, comma 1, della legge n. 865/1971;

5) di dare atto che, ai sensi dell’art. 12 della legge n. 865/1971,decorsi 30 giorni dalla data di notifica del presente atto si procederà, incaso di non accettazione, al deposito dell’indennità presso la CassaDD.PP.;

6) di dare atto che il trasferimento al comune di Scandiano deiterreni in oggetto è esonerato dal I.N.V.I.M. ai sensi e per gli effetti deldecreto del Presidente della Repubblica n. 959 del 23 dicembre 1977 edella circolare ministeriale n. 4/2228 del 22 maggio 1979 della Direzio-ne Generale della Finanza Locale;

7) di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto nellaGazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sul B.U.R. della regioneEmilia Romagna, disponendo altresì l’invio in copia dello stesso all’As-sessorato competente della regione Emilia Romagna;

8) di autorizzare l’Economo Comunale ad anticipare la spesa oc-corrente per la pubblicazione di cui al punto precedente nella GazzettaUfficiale della Repubblica italiana e contestualmente l’ufficio di Ragio-neria ad effettuare il rimborso a favore dell’Economo Comunale dietrosua richiesta.

Scandiano, 4 giugno 2001

Il dirigente 3° settore: arch. Milly Ghidini.

C-16654 (A pagamento).

COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO

(Provincia di Avellino)

Il responsabile del procedimento, rende noto, ai sensi e per gli ef-fetti dell’art. 1, legge n. 1/1978 come modificato dalla leggen. 415/1998 che presso la segreteria Comunale è depositato, e vi rimarràper dieci giorni successivi, il progetto preliminare relativo ai lavori diampliamento del cimitero Comunale e costruzione nuovi loculi. Entroventi giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gaz-zetta Ufficiale della Repubblica italiana, tutti gli interessati possonopresentare le proprie opposizioni e osservazioni.

Ufficio tecnico comunale, 25 maggio 2001

Il responsabile del procedimento:ing. Lamanna Beniamino

C-16655 (A pagamento).

COMUNE DI FIORENZUOLA D’ARDA

Corso Garibaldi n. 53Tel. 0523/9891 - Fax 0523/982680

Avviso di deposito atti

Presso la segreteria Comunale sono depositati il piano particellared’esproprio e l’elenco delle ditte proprietarie soggette ad espropriazionein merito ai lavori di costruzione della variante all’abitato di Fiorenzuo-la d’Arda - S.S. n. 9 «Via Emilia» dal km 2366+600 a1 km 241+938 di

cui al progetto ANAS - Compartimento della viabilità per L’Emilia Ro-magna. Il deposito avrà la durata di quindici giorni a partire dalla data diinserzione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. Chiunque puòprendere visione della documentazione e presentare osservazioni entroil termine di quindici giorni dalla pubblicazione.

Il responsabile procedimento:dott.ssa Francesca La Bella

C-16656 (A pagamento).

SPECIALITÀ MEDICINALIPRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI

PULITZER ITALIANA - S.r.l.

Sede sociale in Roma, via TiburtinaCodice fiscale n. 03589790587

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 5 giugno 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/1242.

Titolare: Pulitzer Italiana S.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.Specialità medicinale: SPIROMIX.Confezione e numero di A.I.C.:

12 cpr da 3.000.000 - A.I.C. n. 0332930101.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-

gislativo n. 128/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Mo-difica del contenuto dell’autorizzazione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott. Giorgio Berghinz.

S-15511 (A pagamento).

LISAPHARMA - S.p.a.

Lab. It. Biochim. Farm.co

Erba (CO), via Licinio n. 11Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00232040139

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanzadel 28 maggio 2001). Codice pratica: NOT/2001/441.

Titolare: Lab. It. Biochim. Farm.co Lisapharma S.p.a., via Licinion. 11 - 22036 Erba (CO).

Specialità medicinale: [email protected] e numeri di A.I.C.:

14 compresse 100 + 25 mg - A.I.C. n. 025089018;21 compresse 100 + 25 mg - A.I.C. n. 025089020;28 compresse 100 + 25 mg - A.I.C. n. 025089032.

ALTRI ANNUNZI

— 142 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-gislativo n. 178/1991 e successive modificazione ed integrazione: I.1Modifica del contenuto dell’autorizzazione alla produzione (modificaofficine):

28 compresse 100+25 mg: modifica di ragione sociale di un’Of-ficina di produzione: da European Generics Vandervel Group S.r.l. -Via Follereau, 25 - 24027 Nembro (BG), a Omicron Pharma S.r.l. - ViaFollereau, 25 - 4027 Nembro (BG);

14 compresse 100 + 25 mg, 21 compresse 100 + 25 mg.Altra officina responsabile della produzione e del confezionamen-

to: Omicron Pharma S.r.l. - Via Follereau, 25 - 24027 Nembro (BG);Rinuncia all’officina Pharcoterm S.p.a. - Via Merli, 1 - 20095 Cu-

sano Milanino (MI); - Autorizzazione ad effettuare la fase di confezio-namento anche presso il Lab. It. Biochim. Farm.co Lisapharma S.p.a. -Via Licinio, 1l - 22036 Erba (CO).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Il legale rappresentante: dott. Giorgio Zagnoli.

C-16594 (A pagamento).

PULITZER ITALIANA - S.r.l.

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 03589790587

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 24 maggio 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/241.

Titolare: Pulitzer Italiana S.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.Specialità medicinale: TENOXOL.Confezione e numero A.I.C.:

120 flac al 0,748% - A.I.C. n. 027467063.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-

gislativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Mo-difica del contenuto dell’autorizzazione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott. Giorgio Berghinz.

S-15513 (A pagamento).

PULITZER ITALIANA - S.r.l.

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 03589790587

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 24 maggio 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/245.

Titolare: Pulitzer Italiana S.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.Specialità medicinale: REOLASE.Confezione e numero A.I.C.:

200 ml scir 3% - A.I.C. n. 027322041.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1, dell’art. 12-bis del decretolegislativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Mo-difica del contenuto dell’autorizzazione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott. Giorgio Berghinz.

S-15515 (A pagamento).

PULITZER ITALIANA - S.r.l.

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 03589790587

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 24 maggio 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/249.

Titolare: Pulitzer Italiana S.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.Specialità medicinale: DENESTIL.Confezione e numero A.I.C.:

ml 120 sosp orale 0,6% - A.I.C. n. 033421037.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1, dell’art. 12-bis del decreto

legislativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 -Modifica del contenuto dell’autorizzazione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott. Giorgio Bergbinz.

S-15516 (A pagamento).

PULITZER ITALIANA - S.r.l.

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 03589790587

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 24 maggio 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/252.

Titolare: Pulitzer Italiana S.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.Specialità medicinale: VIRUSTOP.Confezione e numero A.I.C.:

ml 100 colluttorio - A.I.C. n. 024616070.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1, dell’art. 12-bis del decreto

legislativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Mo-difica del contenuto dell’autorizzazione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott. Giorgio Berghinz.

S-15517 (A pagamento).

— 143 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

PULITZER ITALIANA - S.r.l.

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 03589790587

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 24 maggio 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/253.

Titolare: Pulitzer Italiana S.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.Specialità medicinale: SEREZAC.Confezione e numero A.I.C.:

20 mg/5 ml soluzione orale flacone dal 60 ml - A.I.C.n. 034600027.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1, dell’art. 12-bis del decretolegislativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Mo-difica del contenuto dell’autorizzazione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott. Giorgio Berghinz.

S-15519 (A pagamento).

PULITZER ITALIANA - S.r.l.

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 03589790587

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 24 maggio 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/246.

Titolare: Pulitzer Italiana S.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.Specialità medicinale: FLOMED.Confezione e numero A.I.C.:

gtt 30 ml 15% - A.I.C. n. 025608047.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1, dell’art. 12-bis del decreto

legislativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Mo-difica del contenuto dell’autorizzazione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott. Giorgio Berghinz.

S-15520 (A pagamento).

PULITZER ITALIANA - S.r.l.

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 03589790587

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 24 maggio 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/250.

Titolare: Pulitzer Italiana S.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.Specialità medicinale: NITENS.Confezione e numero A.I.C.:

colluttorio 200 ml - A.I.C. n. 028209043.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1, dell’art. 12-bis del decretolegislativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Mo-difica del contenuto dell’autorizzazione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott. Giorgio Berghinz.

S-15521 (A pagamento).

PULITZER ITALIANA - S.r.l.

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 03589790587

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 24 maggio 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/251.

Titolare: Pulitzer Italiana S.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.Specialità medicinale: BROXOL.Confezione e numero A.I.C.:

scir. 150 ml 0,3% - A.I.C. n. 025573039.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1, dell’art. 12-bis del decreto

legislativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Mo-difica del contenuto dell’autorizzazione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: dott. Giorgio Berghinz.

S-15523 (A pagamento).

BONISCONTRO E GAZZONE - S.r.l.

Laboratorio Prodotti Farmaceutici

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 08205300588

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 24 maggio 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/243.

Titolare: Laboratorio prodotti farmaceutici Boniscontro e GazzoneS.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.

Specialità medicinale: NAPROCET.Confezione e numero A.I.C.:

colluttorio 200 ml - A.I.C. n. 032328015.Modifica apportata ai sensi dell’art. 1, dell’art. 12-bis del decreto

legislativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Mo-difica del contenuto dell’autorizzazione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: Gian Luca Rainoldi.

S-15526 (A pagamento).

— 144 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

LISAPHARMA - S.p.a.

Lab. It. Biochim. Farm.co

Erba (CO), via Licinio n. 11Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00232040139

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanzadel 28 maggio 2001). Codice pratica: NOT/2001/438.

Titolare: Lab. It. Biochim. Farm.co Lisapharma S.p.a., via Licinio,11 - 22036 Erba (CO).

Specialità medicinale: LISANIRC.Confezione e numero di A.I.C.:

20 compresse 80 mg - A.I.C. n. 029277011.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-

gislativo n. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni:I.1 Modifica del contenuto dell’autorizzazione alla produzione

(modifica officine);I.1a Modifica del nome di un’officina di produzione del medici-

nale: da European Generics Vandervel Group S.r.l., via Follereau n. 25- 24027 Nembro (BG) a Omicron Pharma S.r.l., via Follereau n. 25- 24027 Nembro (BG);

Rinuncia alla officina della società C.O.C. Farmaceutici S.r.l.,via Modena n. 15 - 40019 S. Agata Bolognese (BO).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Il legale rappresentante: dott. Giorgio Zagnoli.

C-16597 (A pagamento).

CARLO ERBA OTC - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Robert Koch n. 1/2Codice fiscale n. 08572280157

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanzadell’8 maggio 2001). Provvedimento UAC/I/1224-1225/2001.

Titolare: Pharmacia & Upjohn AB - Svezia.Specialità medicinale: NICORETTE.Confezioni e numeri di A.I.C.:

Microtab 105 compresse sublinguali 2 mg in blister- A.I.C. n. 025747270/M;

Microtab 30 compresse sublinguali 2 mg in blister- A.I.C. n. 025747268/M.

Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 541/95 e succes-sive modifiche:

Procedura di mutuo riconoscimento: SE/H/151/01/V05. Modificadelle dimensioni del lotto del prodotto finito.

Procedura di mutuo riconoscimento: SE/H/151/01/V04.Modifica secondaria della produzione del medicinale: rimozione

di un distributore del magnesio stearato.I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di

scadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data dellaloro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Milano, 31 maggio 2001

Un procuratore: dott.ssa Lucia Lambiase.

C-16578 (A pagamento).

LISAPHARMA - S.p.a.

Lab. It. Biochim. Farm.co

Erba (CO), via Licinio n. 11Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00232040139

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanzadel 28 maggio 2001). Codice pratica: NOT/2001/442.

Titolare: Lab. It. Biochim. Farm.co Lisapharma S.p.a., via Licinio,11 - 22036 Erba (CO).

Specialità medicinale: PIRXANE.Confezioni e numeri di A.I.C.:

30 capsule 100 mg - A.I.C. n. 027047012;30 capsule 200 mg - A.I.C. n. 027047024.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-gislativo n. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni:

I.1 Modifica del contenuto dell’autorizzazione alla produzione(modifica officine);

I.1a Modifica del nome di un’officina di produzione del medici-nale: da European Generics Vandervel Group S.r.l., via Follereau n. 25- 24027 Nembro (BG) a Omicron Pharma S.r.l., via Follereau n. 25- 24027 Nembro (BG).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Il legale rappresentante: dott. Giorgio Zagnoli.

C-16589 (A pagamento).

SCHERING - S.p.a.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanzadel 24 maggio 2001). Codice pratica: NOT/2001/146.

Titolare: Schering S.p.a., con sede e domicilio legale in Milano, viaL. Mancinelli, 11, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00750320152.

Specialità medicinale: ULTRALAN.Confezioni e numeri di A.I.C.:

crema 20 g - A.I.C. n. 020910055;crema 30 g - A.I.C. n. 020910067;pomata 20 g - A.I.C. n. 020910016;pomata 30 g - A.I.C. n. 020910028;unguento 20 g - A.I.C. n. 020910093;unguento 30 g - A.I.C. n. 020910105;emulsione cutanea 20 ml - A.I.C. n. 020910129;emulsione cutanea 30 ml - A.I.C. n. 020910131.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-gislativo n. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni: 1 - Re-voca dell’autorizzazione alla produzione di un’officina di produzionedella società: Schering AG Berlino (D).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore dirigente: dott. Giuseppe Messina.

C-16529 (A pagamento).

— 145 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

BONISCONTRO E GAZZONE - S.r.l.

Laboratorio Prodotti Farmaceutici

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 08205300588

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 5 giugno 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/175.

Titolare: Laboratorio prodotti farmaceutici Boniscontro e GazzoneS.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.

Specialità medicinale: ESAVIR UNGUENTO OFTALMICO.Confezione e numero di A.I.C.:

3% unguento oftalmico 1 tubo da 4,5 g - A.I.C. n. 028338085.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1, dell’art. 12-bis del decreto legi-

slativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Modificadel contenuto dell’autorizzazione alla produzione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: Gian Luca Rainoldi.

S-15527 (A pagamento).

NOBEL FARMACEUTICI - S.r.l.

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 04177861004

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanzadel 24 maggio 2001). Codice pratica: NOT/2001/244.

Titolare: Nobel Farmaceutici S.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.Specialità medicinale: PROXAGOL.Confezione e numero di A.I.C.:

collutorio 200 ml - A.I.C. n. 033426014.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto legi-

slativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Modificadel contenuto dell’autorizzazione alla produzione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Il legale rappresentante: dott. Giorgio Berghinz.

S-15530 (A pagamento).

BONISCONTRO E GAZZONE - S.r.l.

Laboratorio Prodotti Farmaceutici

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 08205300588

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza del 24 maggio 2001). Codice pratica: n. NOT/2001/248.

Laboratorio prodotti farmaceutici Boniscontro e Gazzone S.r.l., viaTiburtina n. 1004 - Roma.

Specialità medicinale: TERFEX.Confezione e numero di A.I.C.:

ml 120 sosp. orale 0,6% - A.I.C. n. 033528035.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1, dell’art. 12-bis del decreto legi-slativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Modificadel contenuto dell’autorizzazione alla produzione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: Gian Luca Rainoldi.

S-15528 (A pagamento).

BONISCONTRO E GAZZONE - S.r.l.

Laboratorio Prodotti Farmaceutici

Sede sociale in Roma, via Tiburtina n. 1004Codice fiscale n. 08205300588

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanzadel 24 maggio 2001). Codice pratica: NOT/2001/228.

Titolare: Laboratorio prodotti farmaceutici Boniscontro e GazzoneS.r.l., via Tiburtina n. 1004 - Roma.

Specialità medicinale: MAXIMICINA.Confezione e numero di A.I.C.:

12 cpr. da 3.000.000 U.I - A.I.C. n. 033291016.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto legi-

slativo n. 178/1991 e successive modifiche e integrazioni: n. 1 - Modificadel contenuto dell’autorizzazione alla produzione (modifica officine).

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni e integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore: Gian Luca Rainoldi.

S-15529 (A pagamento).

GALDERMA ITALIA - S.p.a.

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’immissione in commer-cio di specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Mini-stero sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigi-lanza del 13 dicembre 2000). Codice pratica: NOT/2001/200.

Titolare: Galderma Italia S.p.a. - Sede legale, via dell’Annunciatan. 21 - 20121 Milano e uffici commerciali ed amministrativi Centro di-rezionale Colleoni - 20041 Agrate Brianza (MI).

Specialità medicinale: TETRALYSAL.Confezione e numero di A.I.C.:

150 mg capsule rigide - 28 capsule rigide - A.I.C. n. 018469039.Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-

gislativo n. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni: -NOT/2001/200 Tipo I.1 - Modifica del contenuto dell’autorizzazionealla produzione (modifica officine). Richiesta di autorizzazione a ef-fettuare il confezionamento primario e secondario, anche presso l’of-ficina della società: Skyepharma Production S.A., stabilimento sito inFrancia - Saint Quentin Fallavier, Z.A. De Chesnes Ouest - 55, RueDe Montmurier.

— 146 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Agrate B.za, 1° giugno 2001

Il legale rappresentante: Costanzo Beretti.

C-16608 (A pagamento).

SCHERING - S.p.a.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanzadel 12 maggio 2001). Codice pratica: NOT/2000/1833.

Titolare: Schering S.p.a., con sede e domicilio legale in Milano, viaL. Mancinelli n. 11, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00750320152.

Specialità medicinale: ULTRALAN.Confezioni e numeri di A.I.C.:

crema 20 g - A.I.C. n. 020910055;crema 30 g - A.I.C. n. 020910067.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-gislativo n. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni: 4 - So-stituzione di un eccipiente con un altro equivalente.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore dirigente: dott. Giuseppe Messina.

C-16528 (A pagamento).

SCHERING - S.p.a.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanzadel 12 maggio 2001). Codice pratica: NOT/2000/1834.

Titolare: Schering S.p.a., con sede e domicilio legale in Milano, viaL. Mancinelli n. 11, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00750320152.

Specialità medicinale: NERISONA.Confezioni e numeri di A.I.C.:

crema 20 g - A.I.C. n. 023722073;crema 30 g - A.I.C. n. 023722085.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-gislativo n. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni: 4- So-stituzione di un eccipiente con un altro equivalente.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Un procuratore dirigente: dott. Giuseppe Messina.

C-16530 (A pagamento).

CARLO ERBA OTC - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Robert Koch n. 1.2Codice fiscale n. 08572280157

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commer-cio di specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Mi-nistero sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovi-gilanza dell’8 maggio 2001). Codice pratica: NOT/2000/2059.

Titolare: Carlo Erba OTC S.p.a. - Milano.Specialità medicinale: FLUOROURACILE CARLO ERBA.

Confezioni e numeri di A.I.C.:

10 flaconi 250 mg - A.I.C. n. 028987016;

10 flaconi 500 mg - A.I.C. n. 028987028;

10 flaconi 1000 mg - A.I.C. n. 028987030.

Modifica apportata ai sensi dell’all. 1 dell’art. 12-bis del decreto le-gislativo n. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni:

11 - Ulteriore produttore del principio attivo e conseguente;

12 - Modifica secondaria del processo di produzione del princi-pio attivo.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 del decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data dellasua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Milano, 30 maggio 2001

Un procuratore: dott.ssa Lucia Lambiase.

C-16577 (A pagamento).

PHARMACIA & UPJOHN - S.p.a.

Sede sociale in Milano, via Robert Koch n. 1/2Codice fiscale n. 07089990159

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commerciodi specialità medicinale per uso umano. (Comunicazione Ministe-ro sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanzadell’8 maggio 2001 - Provvedimento UAC/I/1233-2001).

Titolare: Pharmacia & Upjohn AB - Svezia.

Specialità medicinale: GENOTROPIN.

Confezioni e numeri A.I.C.:

tutte le confezioni registrate in Italia.

Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 541/95 e suc-cessive modifiche: procedura di mutuo riconoscimento: DK/H/12/1,4-6,8-24/V52 - cambio di nome di un produttore da Pharmacia & UpjohnAB a Pharmacia AB.

I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data discadenza indicata in etichetta ai sensi dell’art. 14 decreto legislativon. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.

Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della lo-ro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Milano, 31 maggio 2001

Un procuratore: dott.ssa Lucia Lambiase.

C-16580 (A pagamento).

— 147 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

7° Settore - Servizio Risorse Idriche

La ditta Metalbrass S.r.l., con domanda in data 23 gennaio 2001, hachiesto la concessione di derivazione d’acqua sotterranea, mediante n. 1pozzo, in comune di Omegna, in misura di moduli massimi 0,04 ad usoindustriale.

Verbania, 28 maggio 2001

Il dirigente: ing. Mauro Proverbio.

C-16587 (A pagamento).

PROVINCIA DI TORINO

Servizio Gestione Risorse Idriche

Con domanda in data 13 dicembre 2000 il comune di Poirino, hachiesto la concessione di derivazione d’acqua sotterranea mediante unpozzo nel territorio del comune di Poirino in misura di moduli 0,35 paria 35 1/s per uso idropotabile.

Il responsabile del servizio: dott. Giannetto Massazza.

C-16588 (A pagamento).

PROVINCIA DI VITERBO

Assessorato Ambiente Ecologia

Settore Tutela Acque

La ditta Bruti Luciano in data 15 dicembre 1999 ha chiesto la con-cessione di l/s 3,0 di acqua da falda idrica sotterranea in loc. Piantata delcomune di Bolsena per uso irriguo.

Viterbo, 22 maggio 2001

Il dirigente del settore: dott.ssa Mara Ciambella.

C-16829 (A pagamento).

COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA

(Provincia di Roma)

Area Urbanistica Edilizia privata

Il responsabile visto l’atto C.C. n. 66 del 9 giugno 1998 «Varianteal piano di Zona 167 località Biadaro», rende noto che gli atti relativi,sono depositati presso la segreteria comunale per la durata di trentagiorni e consecutivi decorrenti dal 13 giugno 2001. Gli interessati pos-sono presentare le proprie opposizioni ed osservazioni alla segreteriadel comune di Anguillara Sabazia entro 30 giorni dalla data di pubblica-zione del presente avviso.

Per informazioni tel. 06/99600042.

Lì, 7 giugno 2001

Il responsabile area: arch. Ermanno Mencarelli.

S-15470 (A pagamento).

VARIANTE PIANO REGOLATORE

CONCESSIONIDI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO

Avviso di iscrizione a ruoloquale coadiutore del dott. Maurizio Silocchi

Il presidente del Consiglio notarile di Milano notifica che il dott. Ni-cola La Monica candidato notaio, nominato coadiutore del dott. Mauri-zio Silocchi notaio in Milano per il periodo dal 25 maggio 2001 a tutto il24 giugno 2001, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dallalegge notarile e relativo regolamento, è stato ammesso ad esercitare lefunzioni notarili da oggi.

Milano, 25 maggio 2001

Il presidente: dott. Luigi A. Miserocchi.

C-16636 (Gratuito).

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO

Avviso di nomina a notaio in bollatedella dott.ssa Prisca Ventura

Il presidente del Consiglio notarile di Milano notifica che ladott.ssa Prisca Ventura nominata notaio alla residenza di Bollate conD.D. 9 aprile 2001 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - IV serie spe-ciale - n. 32 del 20 aprile 2001 avendo adempiuto a tutte le formalitàprescritte dalla legge notarile e relativo regolamento, è stato ammes-so ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza da data-re da oggi.

Milano, 29 maggio 2001

Il presidente: dott. Luigi A. Miserocchi.

C-16637 (Gratuito).

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO

Avviso di nomina a notaio in Milanodella dott.ssa Maria Chiara Serpi

Il presidente del Consiglio notarile di Milano notifica che ladott.ssa Maria Chiara nominata notaio alla residenza di Milano conD.D. 9 aprile 2001 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - IV serie spe-ciale - n. 32 del 20 aprile 2001 avendo adempiuto a tutte le formalitàprescritte dalla legge notarile e relativo regolamento, è stato ammes-so ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza a datareda oggi.

Milano, 29 maggio 2001

Il presidente: dott. Luigi A. Miserocchi.

C-16638 (Gratuito).

CONSIGLI NOTARILI

— 148 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

L’ENEL - Distribuzione - S.p.a.

Direzione Puglia e Basilicata

Bari, via Crisanzio, n. 42

Rende noto che con istanza odierna diretta alla regione Puglia,Assessorato ai LL.PP. a mezzo del Genio Civile di Taranto ha chiesto aisensi del vigente Testo Unico sulle Acque e sugli Impianti Elettrici, ap-provato con R.D. 11 dicembre 1933 n. 1775 dell’art. 9, del D.P.R.18 marzo 1965, n. 342, degli artt. 87 e 88 del D.P.R. 24 luglio 1977n. 616 e dell’art. 68 della legge regionale n. 27 del 16 maggio 1985, edell’art. 4 della legge regionale n. 20 del 30 novembre 2000 l’autorizza-zione a costruire ed esercire, con efficacia di dichiarazione di pubblicautilità nonché di inamovibilità, il seguente impianto:

Costruzione variante ai raccordi aerei a 150 kv da stazione elettrica380/150 kv di Matera a C.P. 150/20 kv di Laterza ed a C.P. 150/20 kv diGinosa M. (sost. 25/2) interessanti l’agro di Laterza.

La variante ai raccordi da costruire presenta le seguenti caratteristiche:tensione trifase di esercizio 150 kv;corrente alternata 50 periodi al secondo;sviluppo circa 4,800 km;n. 3 conduttori di All/Acc. della sezione di 585,3 mmq,n. 1 corda di alumoweld diametro 11,5 mm;isolamento mediante catene di isolatori a cappa e perno;sostegni a traliccio in acciaio zincato del tipo a fusto tronco - pi-

ramidale;Con la sopracitata istanza l’Enel distribuzione S.p.a. Direzione Puglia

e Basilicata ha chiesto anche l’autorizzazione provvisoria all’inizio dei la-vori con efficacia di dichiarazione di indifferibilità ed urgenza degli stessi.

L’originale della domanda ed il relativo progetto sono depositatipresso l’assessorato LL.PP. della Regione Puglia a disposizione nelleore di ufficio, di chiunque vi abbia interesse.

La presente pubblicazione viene eseguita anche per effetti della ef-ficacia di dichiarazione di pubblica utilità dell’emittendo decreto regio-nale di autorizzazione.

Ai sensi dell’art. 112 del T.U. 11 dicembre 1993 n. 1775 le opposi-zioni, le osservazioni, e comunque le condizioni cui dovrà essere even-tualmente vincolata la chiesta autorizzazione dovranno essere prestatedagli aventi interesse al genio civile di Taranto entro 30 giorni dalla da-ta, di pubblicazione del presente avviso.

Dirigente funzione ingegneria: M. Giglietto.

C-16647 (A pagamento).

EDISON - S.p.a.

Sede legale in Milano, foro Buonaparte n. 31Codice fiscale n. 03594220158

Avviso - istanza di autorizzazione alla costruzione ed all’esercizio con di-chiarazione di pubblica utilità di una linea elettrica a 380 kv per ilcollegamento tra la futura centrale termoelettrica di Candela (FG) ela stazione elettrica di Foggia Nord della Terna S.p.a. - Gruppo Enel.

Visto l’art. 111 del regio decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 «TestoUnico sulle acque ed impianti elettrici» rende noto che con domanda indata 6 marzo 2000, è stata presentata istanza al Ministero dei lavori pub-blici - Direzione generale difesa del suolo, per il tramite del provvedito-rato regionale alle OO.PP. per la Puglia, sezione operativa statale di Fog-gia, per ottenere l’autorizzazione alla costruzione ed all’esercizio con di-chiarazione di pubblica utilità, ai sensi dell’art. 115 del citato regio de-creto, di una linea elettrica aerea a 380 kv per collegare la futura centraletermoelettrica di Candela (FG) e la stazione elettrica di Foggia nord del-

COSTRUZIONE ED ESERCIZIODI LINEE ELETTRICHE

la Terna S.p.a. - Gruppo Enel. Il tracciato dell’elettrodotto da realizzaresi sviluppa interamente all’interno della provincia di Foggia ed interessai comuni di Candela, Deliceto, Castelluccio dei Sauri, Troia e Foggia;

che con lettera datata 18 gennaio 2001 il gestore della rete nazio-nale S.p.a., nell’ambito della procedura autorizzativa in oggetto, ha indi-cato nuove specifiche tecniche, che hanno comportato la parziale revisio-ne del progetto a suo tempo elaborato da Edison S.p.a., comunicando talispecifiche anche al Ministero dell’industria, commercio ed artigianato;

che il nuovo assetto progettuale, così come approvato dal gestoredella rete nazionale S.p.a., mantenendo inalterato sia il tracciato sia la tipo-logia dei, sostegni, prevede l’aumento del diametro dei conduttori (da 27,7mm a 31,5 mm) e del loro numero (da due per fase a tre per fase) casi daincrementare la potenza media trasmessa dall’elettrodotto da 450 mva a500 mva e la potenza nominale del medesimo da 500 mva a 1000 mva;

che in data 16 febbraio 2001 Edison S.p.a. ha presentato il nuovoprogetto al provveditorato alle OO.PP. per la Puglia, inviando contestual-mente copia della medesima documentazione al Ministero della sanità,affinché quest’ultimo possa effettuare le valutazioni di sua competenza.

L’originale dell’istanza ed il nuovo progetto sono depositati pressoil provveditorato alle OO.PP. per la Puglia - Sezione operativa statale diFoggia per 15 giorni consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazionedel presente avviso, a disposizione di chiunque intenda prenderne visio-ne nelle ore d’ufficio.

Copia del presente avviso è stata inviata ai comuni di Candela, Deli-ceto, Castelluccio dei Sauri, Troia e Foggia per la pubblicazione all’albopretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a decorrere dalla data dipubblicazione. Per il medesimo periodo copia dell’istanza con i relativi al-legati rimarrà depositata presso le segreterie dei Comuni sopra riportati, adisposizione di chiunque intenda prenderne visione nelle ore d’ufficio.

Ai sensi dell’art. 112 del regio decreto sopra citato, le opposizioni, leosservazioni e le eventuali condizioni cui dovrà essere vincolata l’autoriz-zazione alla costruzione della linea elettrica sopra descritta, dovranno es-sere presentate dagli aventi interesse e dirette al Provveditorato alleOO.PP. per la Puglia - sezione operativa statale di Foggia - entro 30 gior-ni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.

Milano, 5 giugno 2001

Edison S.p.a.Il responsabile: ing. Natalino Remartini

C-16649 (A pagamento).

T.E.R.NA. - S.p.a.

Area Operativa - Trasmissione di Milano

Gruppo Enel

Milano, via Beruto n. 18Codice fiscale n. 05779661007

Premesso la scrivente Terna: vista la legge 25 giugno 1865 n. 2359,successive modifiche e integrazioni; visto l’art. 111 de T.U. dell’11 di-cembre 1933, n. 1775; visto l’art. 9 del D.P.R. 18 marzo 1965 n. 342.

Rende notoD’aver chiesto istanza in data odierna, diretta al MM.LL.PP., tra-

mite il provveditorato regionale alle opere pubbliche della Lombardia -ufficio tecnico territorio, l’autorizzazione alla costruzione e all’eserci-zio avente dichiarazione di pubblica utilità dell’elettrodotto a 380 kv -semplice terna trinata «La Casella - S. Rocco al Porto» - variante al per-corso originario della linea nel tratto compreso tra il palo 16 e il palo 20,per l’interfertenza con la costruenda linea ferroviaria ad Alta Velocità«Milano - Bologna» nel comune di Somaglia in provincia di Lodi;

Caratteristiche tecniche della linea elettrica.L’elettrodotto avrà le seguenti caratteristiche tecniche:

tensione di esercizio 380 kv;carico normale 1000 mva;frequenza 50 per/sec;conduttori n. 9 (n. 3 per ogni fase) in corda alluminio - acciaio

della sezione di 585,35 mmq;corda di guardia in allumoweld della sezione di 80,65 mmq;

— 149 —

13-6-2001 Foglio delle inserzioni - n. 135GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

sostegni del tipo in profilati d’acciaio troncopiramidali dei tipounificati Terna;

fondazioni del tipo a piloti trivellati costituiti da struttura del tipomisto acciaio - calcestruzzo e del tipo a piedini separati;

morsetteria del tipo conforme ai disposti art. 2.3.04. legge 28 giu-gno 1986 n. 339 e successive decreto legislativo 21 marzo 988 n. 449;

sviluppo della linea: km 1,55 circa.L’originale della domanda ed i relativi allegati saranno depositati

presso il provveditorato alle opere pubbliche della Lombardia - ufficiotecnico territorio di Milano, piazza Morandi n. 1, per 30 (trenta) giorniconsecutivi a decorrere dalla data d’inserzione del presente «avviso»nella Gazzetta Ufficiale, a disposizione di chiunque sia interessato aprenderne visione nelle ore d’ufficio. La domanda in pari data all’inser-zione nella Gazzetta Ufficiale e ai sensi dell’art. 4 della legge 25 giugno1865, n. 2359, è stata inviata, per la pubblicazione all’albo pretorio nelcomune di Somaglia, per 15 (quindici) giorni consecutivi. Ai sensi del-l’art. 5 della legge 25 giugno 1865 n. 2359 e dell’art. 112 de T.U. di leg-ge dell’11 dicembre 1933 n. 1775, le eventuali osservazioni relative al-l’elettrodotto in questione, dovranno essere dirette dagli aventi interes-se, al MM.LL.PP., tramite il provveditorato regionale alle opere pubbli-che della Lombardia - ufficio tecnico territorio di Milano, piazzale Mo-randi n. 1 - 20121 Milano, entro 30 (trenta) giorni dalla data dell’inser-zione del presente «avviso» nella Gazzetta Ufficiale.

Milano, 5 giugno 2001

Il responsabile: G. Rossi.

M-5327 (A pagamento).

ERRATA-CORRIGE

Nell’avviso S-13630 riguardante IMPRESE TIPOGRAFICHEVENETE S.p.a., pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 7 giugno2001 alla pag. 20,

dove è scritto:«... Venezia - Mestre per venerdì alle ore 17,30 ...»,

leggasi:«... Venezia - Mestre per venerdì 29 giugno alle ore 17,30 ...».

C-16830.

Nell’avviso S-13629 riguardante convocazione assemblea AREANORD CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ S.p.a., pubblicato nellaGazzetta Ufficiale n. 130 del 7 giugno 2001 alla pag. 19,

dove è scritto:«... Venezia - Mestre per venerdì alle ore 16,30 ...»,

leggasi:«... Venezia - Mestre per venerdì 29 giugno 2001 alle ore 16,30 ...».

C-16831.

RETTIFICHE

Avvertenza. — L’avviso di rettifica dà notizia dell’avvenutacorrezione di errori materiali contenuti nell’originale o nellacopia del provvedimento inviato per la pubblicazione allaGazzetta Ufficiale. L’errata corrige rimedia, invece, ad erroriverificatisi nella stampa del provvedimento nella Gazzetta

Ufficiale.

PAG.—

2A - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

@dria.com - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71

A ZAGARA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

A.C.I.F. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56

A.C.M.S. - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94

A.R.I.S. - S.p.a.Applicazioni Rielaborazioni Impianti Speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

ACCADIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

ACCIAIERIE VENETE - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

ACCORNERO MOLLIFICIO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

ACRILUX - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88

ADOLFO FORTI MARMI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

AEQUAFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

AEROPORTO VILLANOVA D’ALBENGA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

AKZO NOBEL CHEMICALS - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

ALFATECH - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

ALFINA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99

ALPHA POINT - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96

ALPINA DEI FRATELLI LOSER - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

ALTAN PREFABBRICATI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

AMAP - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98

AMAP - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100

AMBROGIO PAGANI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87

AMFIN - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80

ANSALDO MONTAGGI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

ANSCO - S.p.a. SOCIETÀ FINANZIARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

ANTICA VALSERCHIO - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

ANTONELLA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

APTV - S.p.a.Azienda Provinciale Trasporti Verona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49

ARCH COATINGS ITALIA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

ARISTONCAVI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

ARMANDO TESTA - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61

AROL - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88

ASPES Multiservizi - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49

ASSICOM - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

ASTI SERVIZI PUBBLICI - S.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91

I N D I C EDEGLI ANNUNZI COMMERCIALICONTENUTI IN QUESTO FASCICOLO

— 150 —