DEFINITIVO-SERVIZI-PARTE4.pdf - Provincia di Lecco

80
.  Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco Marzo 2017    PROGETTO DEFINITIVO Progetto di riqualificazione e efficientamento dell’illuminazione pubblica comunale PARTE 4 4.1 RELAZIONE INTEGRATIVA SUI SERVIZI E OPERE FINANZIABILI 4.2 COMPUTO METRICO FINANZIABILE 4.3 QUADRO ECONOMICO 4.4 CERTIFICAZIONE INDICI PRESTAZIONALE 4.5 CERTIFICAZIONE MATERIALI ECOCOMPATIBILI E SMALTIMENTO SOSTENIBILE RIFIUTI    il giusto equilibrio tra il giorno e la notte ing. Diego Bonata Via Meucci, 17 – 24053 Brignano Gera d’Adda (Bg) Tel./Fax. 0363‐814385 – cell.339‐3073273 [email protected] – [email protected] 

Transcript of DEFINITIVO-SERVIZI-PARTE4.pdf - Provincia di Lecco

.  Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco 

Marzo 2017

 

 

 

PROGETTO DEFINITIVO 

Progetto di riqualificazione e efficientamento dell’illuminazione pubblica comunale 

PARTE 4 

4.1 RELAZIONE INTEGRATIVA SUI SERVIZI E OPERE FINANZIABILI 

4.2 COMPUTO METRICO FINANZIABILE 4.3 QUADRO ECONOMICO 

4.4 CERTIFICAZIONE INDICI PRESTAZIONALE 4.5 CERTIFICAZIONE MATERIALI 

ECOCOMPATIBILI E SMALTIMENTO SOSTENIBILE RIFIUTI 

  

 il giusto equilibrio tra il giorno e la notte 

ing. Diego Bonata Via Meucci, 17 – 24053 Brignano Gera d’Adda (Bg) 

Tel./Fax. 0363‐814385 – cell.339‐3073273 [email protected] – [email protected] 

PARTE 1 ‐ PROGETTO E ALLEGATI TECNICI  1.1. RELAZIONE GENERALE E SPECIALISTICA  

ALLEGATI TECNICI DI PROGETTO 

ALLEGATO 1 – PIANO DI MANUTENZIONE  ALLEGATO 2 – DICHIARAZIONI DI CONFORMITA’ PROGETTO ALLEGATO 3 – SCHEDE TECNICHE DI PRODOTTO ALLEGATO 4 – DATI FOTOMETRICI ‐ DICHIARAZIONI DI CONFORMITA’ ALLEGATO 5 – ANALISI DEI RISCHI E CLASSIFICAZIONE ILLUMINOTECNICA ALLEGATO 6 – ACCENSIONE/SPEGNIMENTO IMPIANTI D’ILLUMINAZIONE E CICLI DI REGOLAZIONE DEL FLUSSO LUMINOSO ALLEGATO 7 – RILIEVO DEI PUNTI LUCE E INTERVENTI DI ADEGUAMENTO ALLEGATO 8 – RILIEVO CARATTERISTICHE DEI QUADRI ELETTRICI ALLEGATO 9 – TABELLE CARATTERISTICHE DI SINTESI DEGLI INTERVENTI PER LA D.L. ALLEGATO 10 – PROGETTI ILLUMINOTECNICI TAVOLA 1 – STATO DI FATTO TAVOLA 2 – ENERGY SAVING E RIQUALIFICAZIONE TAVOLA 3 – VALORIZZAZIONE 

 PARTE 2 – ANALISI ECONOMICA, PREZZI UNITARI E COMPUTO METRICO  

2.1  ANALISI  ECONOMICA  DELL’APPALTO  E  DETERMINAZIONE  DELL’IMPORTO  PRESUNTO  DI 

GARA  

2.2 ANALISI PREZZI 

2.3 PREZZI UNITARI 

2.4 COMPUTO METRICO E INCIDENZA MANODOPERA 

 PARTE 3 – CRONOPROGRAMMA, DISCIPLINARE PRESTAZIONALE, SICUREZZA E CONTRATTO  

3.1 CRONOPROGRAMMA 

3.2 DISCIPLINARE DESCRITTIVO PRESTAZIONALE 

3.3 PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO 

 PARTE 4 – COMPENDIO PROGETTUALE PER IL BANDO DELLA REGIONE LOMBARDIA  

4.1 RELAZIONE INTEGRATIVA SUI SERVIZI E OPERE FINANZIABILI 

4.2 COMPUTO METRICO FINANZIABILE 

4.3 QUADRO ECONOMICO 

4.4 CERTIFICAZIONE INDICI PRESTAZIONALI (INDICE IPEA, POTENZA NOMINALE, ETC) 

4.5 CERTIFICAZIONE MATERIALI ECOCOMPATIBILI E SMALTIMENTO SOSTENIBILE RIFIUTI 

PROGETTO DEFINITIVO / Compendio al progetto 1 

4.1 RELAZIONE INTEGRATIVA SUI SERVIZI E OPERE FINANZIABILI 

 4.1.1 Modifiche al progetto di gara e opere non finanziabili  Il progetto di gara replica sostanzialmente i requisiti del Bando della regione Lombardia. 

Le differenze sono relative alle opere non finanziabili, sono esclusi infatti: 

‐ n. 224 punti luce del tipo ad incasso o a bollard del lungo lago 

‐ n. 2 proiettori per l’illuminzione architettonica 

N°P.to Luce 

Multiplo 

Via 

Applicazione 

Tipo P.to luce 

Modello punto luce 

Tilt 

Sorgente 

Altezza 

Tipo sostegn

Materiale  

Stato 

Linea  Intervento: 

Nuovo tipo di 

Apparecchio  Sorgente se 

modificata 

Temp.colore 

3102    Sentiero del viandante  EDI  Proiettore  zona3‐

Corpo 35 170 SAP 400 0  SSO AL  B  I  PLATEA‐4K  LED 41W  4K 

3103    Sentiero del viandante  EDI  Proiettore  zona3‐

Corpo 35 170 SAP 400 0  SSO AL  B  I  PLATEA‐4K  LED 41W  4K 

 

L’elenco dei  punti  luce  di  cui  sopra  è  escluso  dalle  opere  finanziabili  in  quanto  trattasi  di 

apparecchi  incassati  a  terra  non  progettabili  e  non  tele  controllabili  per  costruzione 

meccanica. 

Gli stessi punti luce sono indicati con N.F. (Opere non finanziabili) nei seguenti documenti di 

progetto: 

 Tavola n. 2 – Riqualificazione   PARTE 1 – Allegato 7 – Rilievo dei punti luce e interventi di adeguamento 

 A titolo indicativo il Progetto di Riferimento ha la seguente numerazione: 

Da  1  a  199  Progetti  illuminotecnici  e  aree  omogene  identificate  secondo  i  criteri  del 

bando regionale, relativi all’illuminazione stradale e di percorsi (pedonali, parchi, ciclabili)  

Da 200 a 300 Progetti  illuminotecnici  e  aree omogene  identificate  secondo  i  criteri  del 

bando  regionale,  relativi  all’illuminazione  id  parcheggi,  incroci,  rotatorie,  parchi,  aree, 

piazze e piazzali 

Oltre  300  altre  aree  omogene  di  punti  luce  oggetto  del  finanziamento  identificate 

secondo i criteri del bando regionale. 

 4.1.3 Servizi obbligatori  A‐ Sistemi di telecontrollo e tele gestione 

 

I sistemi di telecontrollo e tele gestione prescelti sono del tipo punto a punto e agiscono su 

tutti gli apparecchi di illuminazione del progetto e sono in grado di: 

Determinare le condizioni di funzionamento dell’impianto di illuminazione 

Gestire la riduzione del flusso luminoso (dimerizzazione) 

Rilevare i guasti  Determinare i consumi elettrici degli impianti 

 

Le caratteristiche e le funzionalità si evincono dalla relazione tecnica del progetto: 

PARTE 1 ‐ 1.1 Relazione generale e specialistica – CAPITOLO 4.6 

 

PROGETTO DEFINITIVO / Compendio al progetto 2 

Si allegano di seguito le schede tecniche. 

 

 

B‐ Sistemi di telecomunicazione 

 

I  sistemi  di  telecomunicazione  installati  sono  sostanzialmente  dei  sistemi  Hot  Spot  per  la 

diffusione di internet WiFi nell’area del centro storico e nei parchi. 

Si prevede l’installazione di n. 8 antenne Hot spot per estendere la copertura il più possibile 

nonostante l’effetto schermante delle aree alberate. 

Il numero di installazioni è pari all’1% arrotondato all’unità superiore, dei punti luce oggetto 

della proposta progettuale (su un totale di 596 oggetto dell’appalto). 

Le aree verranno scelte in fase esecutiva ma quasi tutte le aree verranno individuate lungo il 

lago.   

C‐ Servizio di Videosorveglianza 

 

Il servizio di videosorveglianza dovrà integrarsi con quello esistente 

Nell’allegato  C  sono  individuate  le  aree  da  videosorvegliare  aggiuntive  raggiungibili 

dall’impianto di illuminazione comunale. 

 

Elenco di strutture ed edifici comunali adibiti a compiti istituzionali non dotati di videocamere da inserire nel progetto per la partecipazione al bando regionale   

1  Municipio 

2  Palestra 

3  Scuola Media 

4  Scuola Elementare 

5  Ex Municipio sede delle Associazioni 

 4.1.4 Servizi facoltativi  Nella proposta progettuale che il comune intende sviluppare gli elementi guida sono quelli: 

di garantire l’informazione del cittadino sulle attività e gli eventi che si svolgono sul 

territorio comunale 

In questa ottica sono stati previsti già in sede di gara dei servizi minimi che si intendono poi 

sviluppare  con  il  baldo  di  selezione  dell’operatore  economico  che  opererà  nella  gestione 

degli  impianti favorendo con oltre 40 punti dell’offerta economicamente più vantaggiosa il 

completamento  e  la  strutturazione  di  un  insieme  di  servizi  che  si  intende  completare  nel 

tempo. 

Nello specifico i pilastri dei servi che la PA intende implementare sono: 

n.  1  Pannello  informativo  a  messaggio  variabile:  che  permette  al  comune  di 

mantenere  aggiornata  in  tempo  reale  di  iniziative,  informative,  messaggi  sociali, 

scadenze  ed  altri  momenti  importanti  per  il  territorio  comunale  favorendo  una 

maggiore vicinanza della PA alla cittadinanza per tenerla costantemente aggiornata. 

 

PROGETTO DEFINITIVO / Compendio al progetto 3 

  4.1.5 Sensori di presenza su impianti dedicati a piste ciclo‐pedonali 

 Tutte le piste ciclopedonali verranno dotate di sensori di presenza.  

In particolare non esistono piste ciclabili propriamente dette ma possono essere assimilati 

e gestiti in modo analogo i punti luce della passerella del lungo lago che appunto verranno 

dotati  di  tali  sistemi di  rilevazione di  presenza per  l’accensione  in  tempo  reale dei  punti 

luce. 

  

    

PROGETTO DEFINITIVO / Compendio al progetto 4 

4.2 COMPUTO METRICO OPERE FINANZIABILI 

 Si allega il computo metrico delle opere finanziabili desunto sulla base delle indicazioni del precedente paragrafo 4.1.1.  

   

PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

OGGETTO:

COMMITTENTE:

Comune di Abbadia LarianaProvincia di Lecco

COMPUTO METRICO

pag. 1

Data, 12/04/2017

OPERE FINANZIABILIProgetto di riqualificazione dell'illuminazione pubblica comunalePARTE 1 - Edile, elettrico, illuminotecnico

Comune di Abbadia Lariana

IL TECNICOing. Diego Bonata

pag. 2

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O

LAVORI A CORPO

Sezione 1: Illuminotecnica (SpCat 1)

1 FORNITURA E POSA ARMATURA STRADALE MOD. STREET O3 1 MOD. 16AP-49a LED O EQUIVALENTE

Fornitura e posa di apparecchio stradale Mod. Street O3 1 modulo led da 16 LED oequivalenteCaratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore 3500K, Corrente di alimentazione (350-525-700mA), Curva fotometrica (stradale, simmetrica o asimmetrica), tipo diregolazione (stand-alone, 0-10V)- Tipo di regolazione: standalone programmabile o 0-10VCaratteristiche:armatura stradale a manutenzione semplificata, composta da copertura, telaio ed attaccopalo in pressofusione di alluminio verniciato alle polveri: alluminio a basso tenore dirame (riferimento EN AB 46100, UNI 5076) verniciato a polvere poliestere (spessoreminimo 100 ), previo pretrattamento per l'incremento della resistenza alla corrosione checomprenda almeno una fase di disossidazione ed una di cromatazione conforme allaDirettiva RoHS. Griglie di aerazione laterali in PA6. Unico sistema di fissaggio perinstallazione testapalo o a frusta per pali 42mm=Ø=76mm che consente, grazie alladisposizione del vano cablaggio, l'installazione e la successiva connessione da parte delsingolo addetto anche su palo già cablato. Sistema ottico realizzato con lente inmetacrilato costituita da più lenti diverse che, con una sola distribuzione fotometrica,variando i parametri di installazione ed il numero di motori installati, consente ilraggiungimento dei requisiti stradali richiesti. Immunità alle sovratensioni in modocomune fino a 12kV secondo la norma CEI EN 61000-4-5 (rilasciata da ente terzo) senzal'ausilio di ulteriori dispositivi di protezione. Report di parte terza per verificamantenimento del regime termico a seguito di prolungata esposizione ad agentiatmosferici quali polvere o sabbia- Alimentatore elettronico programmabile modello Xitanium di ultima generazioneCompresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-49a]30W - 3K 14,00

SOMMANO... cad. 14,00 352,26 4´931,64

2 FORNITURA E POSA ARMATURA STRADALE MOD. STREET O3 2 MOD. 32AP-49b LED O EQUIVALENTE

Fornitura e posa di apparecchio stradale Mod. Street O3 2 moduli led da 16 LED (totale32 LED) o equivalenteCaratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore 3500K, Corrente di alimentazione (350-525-700mA), Curva fotometrica (stradale, simmetrica o asimmetrica), tipo diregolazione (stand-alone, 0-10V)- Tipo di regolazione: standalone programmabile o 0-10VCaratteristiche:armatura stradale a manutenzione semplificata, composta da copertura, telaio ed attaccopalo in pressofusione di alluminio verniciato alle polveri: alluminio a basso tenore dirame (riferimento EN AB 46100, UNI 5076) verniciato a polvere poliestere (spessoreminimo 100 ), previo pretrattamento per l'incremento della resistenza alla corrosione checomprenda almeno una fase di disossidazione ed una di cromatazione conforme allaDirettiva RoHS. Griglie di aerazione laterali in PA6. Unico sistema di fissaggio perinstallazione testapalo o a frusta per pali 42mm=Ø=76mm che consente, grazie alladisposizione del vano cablaggio, l'installazione e la successiva connessione da parte delsingolo addetto anche su palo già cablato. Sistema ottico realizzato con lente inmetacrilato costituita da più lenti diverse che, con una sola distribuzione fotometrica,variando i parametri di installazione ed il numero di motori installati, consente ilraggiungimento dei requisiti stradali richiesti. Immunità alle sovratensioni in modocomune fino a 12kV secondo la norma CEI EN 61000-4-5 (rilasciata da ente terzo) senzal'ausilio di ulteriori dispositivi di protezione. Report di parte terza per verificamantenimento del regime termico a seguito di prolungata esposizione ad agenti

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 4´931,64

pag. 3

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 4´931,64

atmosferici quali polvere o sabbia- Alimentatore elettronico programmabile modello Xitanium di ultima generazioneCompresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-49b]34W - 3K 47,0034W - 3.5K 214,0052W - 3K 14,0052W - 3.5K 66,00

SOMMANO... cad. 341,00 466,89 159´209,49

3 FORNITURA E POSA ARMATURA STRADALE MOD. STREET O3 3 MOD. 48AP-49c LED O EQUIVALENTE

Fornitura e posa di apparecchio stradale Mod. Street O3 3 moduli led da 16 LED (totale48 LED) o equivalenteCaratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore 3500K, Corrente di alimentazione (350-525-700mA), Curva fotometrica (stradale, simmetrica o asimmetrica), tipo diregolazione (stand-alone, 0-10V)- Tipo di regolazione: standalone programmabile o 0-10VCaratteristiche:armatura stradale a manutenzione semplificata, composta da copertura, telaio ed attaccopalo in pressofusione di alluminio verniciato alle polveri: alluminio a basso tenore dirame (riferimento EN AB 46100, UNI 5076) verniciato a polvere poliestere (spessoreminimo 100 ), previo pretrattamento per l'incremento della resistenza alla corrosione checomprenda almeno una fase di disossidazione ed una di cromatazione conforme allaDirettiva RoHS. Griglie di aerazione laterali in PA6. Unico sistema di fissaggio perinstallazione testapalo o a frusta per pali 42mm=Ø=76mm che consente, grazie alladisposizione del vano cablaggio, l'installazione e la successiva connessione da parte delsingolo addetto anche su palo già cablato. Sistema ottico realizzato con lente inmetacrilato costituita da più lenti diverse che, con una sola distribuzione fotometrica,variando i parametri di installazione ed il numero di motori installati, consente ilraggiungimento dei requisiti stradali richiesti. Immunità alle sovratensioni in modocomune fino a 12kV secondo la norma CEI EN 61000-4-5 (rilasciata da ente terzo) senzal'ausilio di ulteriori dispositivi di protezione. Report di parte terza per verificamantenimento del regime termico a seguito di prolungata esposizione ad agentiatmosferici quali polvere o sabbia- Alimentatore elettronico programmabile modello Xitanium di ultima generazioneCompresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-49c]78W - 3K 1,0078W - 3.5K 32,00

SOMMANO... cad. 33,00 548,58 18´103,14

4 FORNITURA E POSA ARMATURA STRADALE MOD. STREET O3 4 MOD. 64AP-49d LED O EQUIVALENTE

Fornitura e posa di apparecchio stradale Mod. Street O3 4 moduli led da 16 LED (totale64 LED) o equivalenteCaratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore 3500K, Corrente di alimentazione (350-525-700mA), Curva fotometrica (stradale, simmetrica o asimmetrica), tipo diregolazione (stand-alone, 0-10V)- Tipo di regolazione: standalone programmabile o 0-10VCaratteristiche:armatura stradale a manutenzione semplificata, composta da copertura, telaio ed attaccopalo in pressofusione di alluminio verniciato alle polveri: alluminio a basso tenore dirame (riferimento EN AB 46100, UNI 5076) verniciato a polvere poliestere (spessore

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 182´244,27

pag. 4

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 182´244,27

minimo 100 ), previo pretrattamento per l'incremento della resistenza alla corrosione checomprenda almeno una fase di disossidazione ed una di cromatazione conforme allaDirettiva RoHS. Griglie di aerazione laterali in PA6. Unico sistema di fissaggio perinstallazione testapalo o a frusta per pali 42mm=Ø=76mm che consente, grazie alladisposizione del vano cablaggio, l'installazione e la successiva connessione da parte delsingolo addetto anche su palo già cablato. Sistema ottico realizzato con lente inmetacrilato costituita da più lenti diverse che, con una sola distribuzione fotometrica,variando i parametri di installazione ed il numero di motori installati, consente ilraggiungimento dei requisiti stradali richiesti. Immunità alle sovratensioni in modocomune fino a 12kV secondo la norma CEI EN 61000-4-5 (rilasciata da ente terzo) senzal'ausilio di ulteriori dispositivi di protezione. Report di parte terza per verificamantenimento del regime termico a seguito di prolungata esposizione ad agentiatmosferici quali polvere o sabbia- Alimentatore elettronico programmabile modello Xitanium di ultima generazioneCompresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-49d]67W - 3K 5,0067W - 3.5K 55,00

SOMMANO... cad. 60,00 644,77 38´686,20

5 FORNITURA E POSA ARMATURA STRADALE MOD. STREET O3 5 MOD. 80AP-49e LED O EQUIVALENTE

Fornitura e posa di apparecchio stradale Mod. Street O3 5 moduli led da 16 LED (totale80 LED) o equivalenteCaratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore 3500K, Corrente di alimentazione (350-525-700mA), Curva fotometrica (stradale, simmetrica o asimmetrica), tipo diregolazione (stand-alone, 0-10V)- Tipo di regolazione: standalone programmabile o 0-10VCaratteristiche:armatura stradale a manutenzione semplificata, composta da copertura, telaio ed attaccopalo in pressofusione di alluminio verniciato alle polveri: alluminio a basso tenore dirame (riferimento EN AB 46100, UNI 5076) verniciato a polvere poliestere (spessoreminimo 100 ), previo pretrattamento per l'incremento della resistenza alla corrosione checomprenda almeno una fase di disossidazione ed una di cromatazione conforme allaDirettiva RoHS. Griglie di aerazione laterali in PA6. Unico sistema di fissaggio perinstallazione testapalo o a frusta per pali 42mm=Ø=76mm che consente, grazie alladisposizione del vano cablaggio, l'installazione e la successiva connessione da parte delsingolo addetto anche su palo già cablato. Sistema ottico realizzato con lente inmetacrilato costituita da più lenti diverse che, con una sola distribuzione fotometrica,variando i parametri di installazione ed il numero di motori installati, consente ilraggiungimento dei requisiti stradali richiesti. Immunità alle sovratensioni in modocomune fino a 12kV secondo la norma CEI EN 61000-4-5 (rilasciata da ente terzo) senzal'ausilio di ulteriori dispositivi di protezione. Report di parte terza per verificamantenimento del regime termico a seguito di prolungata esposizione ad agentiatmosferici quali polvere o sabbia- Alimentatore elettronico programmabile modello Xitanium di ultima generazioneCompresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-49e]82W - 3.5K 11,00124W - 3.5K 13,00

SOMMANO... cad. 24,00 734,36 17´624,64

6 FORNITURA E POSA ARMATURA D'ARREDO TESTAPALO MOD. KALOSAP-09a 10LED O EQUIVALENTE

Fornitura e posa apparecchio testapalo mod. Kalos 10LED o equivalente

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 238´555,11

pag. 5

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 238´555,11

Caratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore (3000 o 4000K), Corrente dialimentazione (350-525-700mA), Curva fotometrica (Stradale-Ciclabile-Rotosimmetrica), n° di chele, tipo di regolazione (stand-alone, 0-10V)Caratteristiche:- Corpo, 2/4 chele e disco led: pressofusione in lega di alluminio UNI EN AB46100 contrattamento di fosfo-cromatazione e verniciatura a polveri poliestere di colore sablé 100noir- Montaggio testa palo con bracci per pali ø 102mm con codolo ø 60mm e per pali ø102mm- Apparecchio esente da rischio foto-biologico (EXEMPT GROUP) secondoEN62471:2008 e successiva IEC/TR 62471:2009- Schermo di chiusura: vetro piano temprato 5mm- Tensione 230V ± 10% 50Hz \ cos.F >0.90.- Vita media dei LED a Ta=25° > 100000h (B20L70) 80% dei LED mantengono il 70%del flusso iniziale dopo 100000 h.- Driver elettronico montato su piastra asportabile in CL.II - con sistema diautoapprendimento mezzanotte virtuale e riduzione del flusso luminoso al 70% dallamezzanotte per le 5 ore successive, interfacciabile con driver 1-10V.- TMOV (thermally protected metal oxide varistore) di protezione dalle sovratensionifino a 10 kV (per scariche atmosferiche o sbilanciamenti di carico).- Cavi interni: cavi flessibili 1x0,75mm2 doppio isolamento in gomma siliconica.- Passacavo: M20 in materiale plastico per cavi Ø 8-13 mm.- Cerniere, viterie, sistemi di blocco e componenti metallici: acciaio inox AISI304,interne in acciaio cromozincato.- Morsettiera di alimentazione: in Cl.II d'isolamento elettrico con sezione dei morsetti di2,5 mm2.- Sistema ottico composto da lenti in polimetilmetacrilato.- Dimensioni: H551mm, La 452mm - Superficie max. lat.esposta: 0,16 m²/0,068m² (pervento 160 km/h), Peso max. 8 kg.Compresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-09a]24W - 3K ROTO 17,0024W - 3K 43,00

SOMMANO... cad. 60,00 396,36 23´781,60

7 FORNITURA E POSA ARMATURA D'ARREDO A SOSPENSIONE MOD.AP-09x KALOS FRONT-BACK 10x20LED O EQUIVALENTE

Fornitura e posa apparecchio a sospensione mod. Kalos stradale con illuminazionefrontale e posteriore 10x20 LED 72W o equivalenteCaratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore (3000 o 4000K), Corrente dialimentazione (350-525-700mA), Curva fotometrica (Stradale-Ciclabile), tipo diregolazione (stand-alone, 0-10V)Caratteristiche:- Corpo, 4 chele e disco led: pressofusione in lega di alluminio UNI EN AB46100 contrattamento di fosfo-cromatazione e verniciatura a polveri poliestere di colore sablé 100noir- Montaggio testa palo con bracci per pali ø 102mm con codolo ø 60mm e per pali ø102mm- Apparecchio esente da rischio foto-biologico (EXEMPT GROUP) secondoEN62471:2008 e successiva IEC/TR 62471:2009- Schermo di chiusura: vetro piano temprato 5mm- Tensione 230V ± 10% 50Hz \ cos.F >0.90.- Vita media dei LED a Ta=25° > 100000h (B20L70) 80% dei LED mantengono il 70%del flusso iniziale dopo 100000 h.- Driver elettronico montato su piastra asportabile in CL.II - con sistema diautoapprendimento mezzanotte virtuale e riduzione del flusso luminoso al 70% dallamezzanotte per le 5 ore successive, interfacciabile con driver 1-10V.- TMOV (thermally protected metal oxide varistore) di protezione dalle sovratensionifino a 10 kV (per scariche atmosferiche o sbilanciamenti di carico).- Cavi interni: cavi flessibili 1x0,75mm2 doppio isolamento in gomma siliconica.

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 262´336,71

pag. 6

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 262´336,71

- Passacavo: M20 in materiale plastico per cavi Ø 8-13 mm.- Cerniere, viterie, sistemi di blocco e componenti metallici: acciaio inox AISI304,interne in acciaio cromozincato.- Morsettiera di alimentazione: in Cl.II d'isolamento elettrico con sezione dei morsetti di2,5 mm2.- Sistema ottico composto da lenti in polimetilmetacrilato.- Dimensioni: H551mm, La 452mm - Superficie max. lat.esposta: 0,16 m²/0,068m² (pervento 160 km/h), Peso max. 8 kg.Compresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-09x]71W - 3K 2,00

SOMMANO... cad. 2,00 558,20 1´116,40

8 FORNITURA E POSA LANTERNA CLASSICA PORTATA/SOSPESAAP-52d AGATHOS 12 LED 2.2K O EQUIVALENTE

Fornitura e posa Apparecchio d'illuminazione a Lanterna classico portata/a sospensione12 LED modello AGATHOS 2.2K o equivalenteCaratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore 2200K), Corrente di alimentazione (350-525-700mA), tipo di regolazione (stand-alone, 0-10V)- Curva fotometrica: LT-C: Ciclabile, LT-W: Strade 1:1, LT-L: Strade 1:1,25, LT-6:forte asimmetria trasversale, LT-ROT: Rotoasimmetrica- Installazione: Portata o sospesa (compresa fornitura di attacco a sospensione)Caratteristiche tecniche:- Tensione di Rete - Rifasamento : 230V-240V 50Hz - cos.f >0.90 e Classe d'isolamento: Cl.II - Grado di protezione : IP66 - IK08.- Sistema di fissaggio : Cima palo o sbraccio con attacco ¾" Gas;- Ta riferimento \ max \ min : +25°C \ +45°C \ -10°C;- Protezione sovratensioni : Modo comune <8kV; Modo differenziale <8kV;- Vita Led \ vano ottico : 80.000h @700mA @Ta25°C TM21 - Vita driver : 80.000h@700mA @Ta25°C- Materiali: Pressofusione di lega d'alluminio UNI EN AB 46100 fosfocromatazione everniciatura a polveri tipo poliestere, di colore grigio RAL9006- Sistema Led: circuito elettrico(MCPCB) dissipante termicamente - Lenti inpolimetilmetalcrilato ad alta trasparenza- Piastra componenti elettronici stampata ad iniezione di tecnopolimero neroautoestinguente V0 rimovibile- Sistema di chiusura: Vetro piano temperato e cerniere, viterie, sistemi di blocco inacciaio AISI304- Cavi: Cavi flessibili 1x0,75mm2 doppio isolamento - Ingresso con pressacavo PG16(diam. 10-14 mm);- Ingresso Cavo rete :Portata : n.1 passacavo M20 (Æ8¸13 mm) in materiale plastico;Sospesa : n.1 pressacavo PG16 (Æ9¸14 mm) in materiale plastico;- Morsettiera di alimentazione: con sezionatore automatico con sezione dei morsetti di2,5 mm2.- Cablaggio elettrico: Driver elettronico costituito da monoblocco resinato CL.II, conprotezione del cablaggio tipo TMOV (thermally protected metal oxide varistor),protezione di 6kV per n. eventi >50- Superficie max \ lat. Esposta : 0.19m2 \ 0.009m2 (Dimensionata per vento 160Km/h)- Peso max. apparecchio + cabl. : 8,0 Kg;- Sistema di gestione: Dispositivo con "autoapprendimento" programmabile.Regolazione per mezzo di sistemi di gestione ad onde convogliate, interfacciabile condriver 1-10V.- Sicurezza fotobiologica : Gruppo di rischio esente RG=0 secondo norma IEC EN62471 ;Compresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-52d]30W - 2.2K 33,00

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 33,00 263´453,11

pag. 7

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 33,00 263´453,11

SOMMANO... cad. 33,00 435,72 14´378,76

9 FORNITURA E POSA LANTERNA CLASSICA PORTATA/SOSPESAAP-52e AGATHOS 24 LED 2.2K O EQUIVALENTE

Fornitura e posa Apparecchio d'illuminazione a Lanterna classico portata/a sospensione24 LED modello AGATHOS 2.2K o equivalenteCaratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore 2200K), Corrente di alimentazione (350-525-700mA), tipo di regolazione (stand-alone, 0-10V)- Curva fotometrica: LT-C: Ciclabile, LT-W: Strade 1:1, LT-L: Strade 1:1,25, LT-6:forte asimmetria trasversale, LT-ROT: Rotoasimmetrica- Installazione: Portata o sospesa (compresa fornitura di attacco a sospensione)Caratteristiche tecniche:- Tensione di Rete - Rifasamento : 230V-240V 50Hz - cos.f >0.90 e Classe d'isolamento: Cl.II - Grado di protezione : IP66 - IK08.- Sistema di fissaggio : Cima palo o sbraccio con attacco ¾" Gas;- Ta riferimento \ max \ min : +25°C \ +45°C \ -10°C;- Protezione sovratensioni : Modo comune <8kV; Modo differenziale <8kV;- Vita Led \ vano ottico : 80.000h @700mA @Ta25°C TM21 - Vita driver : 80.000h@700mA @Ta25°C- Materiali: Pressofusione di lega d'alluminio UNI EN AB 46100 fosfocromatazione everniciatura a polveri tipo poliestere, di colore grigio RAL9006- Sistema Led: circuito elettrico(MCPCB) dissipante termicamente - Lenti inpolimetilmetalcrilato ad alta trasparenza- Piastra componenti elettronici stampata ad iniezione di tecnopolimero neroautoestinguente V0 rimovibile- Sistema di chiusura: Vetro piano temperato e cerniere, viterie, sistemi di blocco inacciaio AISI304- Cavi: Cavi flessibili 1x0,75mm2 doppio isolamento - Ingresso con pressacavo PG16(diam. 10-14 mm);- Ingresso Cavo rete :Portata : n.1 passacavo M20 (Æ8¸13 mm) in materiale plastico;Sospesa : n.1 pressacavo PG16 (Æ9¸14 mm) in materiale plastico;- Morsettiera di alimentazione: con sezionatore automatico con sezione dei morsetti di2,5 mm2.- Cablaggio elettrico: Driver elettronico costituito da monoblocco resinato CL.II, conprotezione del cablaggio tipo TMOV (thermally protected metal oxide varistor),protezione di 6kV per n. eventi >50- Superficie max \ lat. Esposta : 0.19m2 \ 0.009m2 (Dimensionata per vento 160Km/h)- Peso max. apparecchio + cabl. : 8,0 Kg;- Sistema di gestione: Dispositivo con "autoapprendimento" programmabile.Regolazione per mezzo di sistemi di gestione ad onde convogliate, interfacciabile condriver 1-10V.- Sicurezza fotobiologica : Gruppo di rischio esente RG=0 secondo norma IEC EN62471 ;Compresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-52e]44W - 2.2K 20,00

SOMMANO... cad. 20,00 490,72 9´814,40

10 FORNITURA E POSA PROIETTORE NEWTON 9 LED 75W DIM OAP-17a EQUIVALENTE

Fornitura e posa proiettore Newton 9 LED 75W con sistema di dimmerazione integrato oequivalenteCaratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore (3000 o 4000K), Corrente dialimentazione (700mA), Curva fotometrica (Asimmetrica-Simmetrica), tipo diregolazione (stand-alone, 0-10V)Caratteristiche:- Materiali e finiture: Corpo e vano componenti in pressofusione di lega d'alluminio

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 287´646,27

pag. 8

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 287´646,27

primaria UNI EN AB46100 sottoposta a trattamento di fosfocromatazione, deposito diprimer protettivo e verniciatura a polveri poliestere di colore grigio RAL9006 o sablé100 noir.- Sistema di fissaggio: Staffa in lamiera di acciaio dotata di goniometro per il correttoorientamento dell'apparecchio.- Sistema di chiusura: Vetro piano temprato 4mm fissato al corpo per mezzo di siliconestrutturale.- Installazione e manutenzione: Vano componenti elettrici separato da quello ottico,piastra di cablaggio in tecnopolimero nero autoestinguente V0 rimovibile.- Caratteristiche elettriche: Tensione 230V ± 10% 50Hz \ cos.F >0.90, Vita media deiLED a Ta=25° C > 60.000h L70 (TM21), mortalità infantile <0,16% entro le 50.000 h.- Driver elettronico montato costituito da un monoblocco resinato per la garanzia dellaCL.II dotati di sistema di protezione:1) protezione alle sovratensioni di modo differenziale fino a 10kV causate da disturbiderivanti da sbilanciamenti di carico;2) protezione alle sovratensioni di modo comune fino a 6kV causate da disturbi derivantida scariche atmosferiche.- Cavi interni: cavi flessibili 1x0,75mm2 doppio isolamento in gomma siliconica ePressacavo: in materiale plastico per cavi Ø 10-14 mm.- Cerniere, viterie, sistemi di blocco: in acciaio AISI304.- Morsettiera di alimentazione: morsetto di connessione a vite con sezione dei morsetti di2,5 mm2.- Dimensioni: H 376mm, La 334mm. - Superficie max. lat.esposta : 0,11 m² \ 0,035m²(per vento 160 km/h) - Peso max. 9 kg.- Esente da rischio foto-biologico (EXEMPT GROUP) secondo EN 62471:2008 esuccessiva IEC/TR 62471-2:2009.- Sistema di gestione: Dispositivo con "autoapprendimento" programmabile.Regolazione per mezzo di sistemi di gestione ad onde convogliate, interfacciabile condriver 1-10V.Compresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-17a]4K 2,003K 3,00

SOMMANO... cad. 5,00 582,01 2´910,05

11 FORNITURA E POSA APPARECCHIO A 10 LED MOD. LEVANTE OAP-33a EQUIVALENTE

Fornitura e posa apparecchio mod. Levante 10 LED 24W o equivalenteCaratteristiche definite nel progetto:- Flusso luminoso (lm), Temperatura di colore (3000 o 4000K), Corrente dialimentazione (525-700mA), Curva fotometrica (stradale, simmetrica o asimmetrica),tipo di regolazione (stand-alone, 0-10V)Caratteristiche:- Corpo in pressofusione in lega di alluminio UNI EN AB46100 con trattamento difosfo-cromatazione e verniciatura a polveri poliestere di colore sablé 100 noir- Schermo di chiusura: vetro piano temprato 5mm fissato al corpo per mezzo di siliconestrutturale- Tensione di Rete e Rifasamento : 230V-50Hz - cos.f >0.90- Classe d'isolamento : Cl.II - Grado di protezione : IP66 - IK06- Sistema di fissaggio : Staffa regolabile con posizionamento a scatto e passo 5°;- Ta riferimento \ max \ min : +25°C\+45°C\-10°C - Tj giunzione led max corrente:<85°C;- Passacavo: M20 in materiale plastico per cavi Ø 8-13 mm - Ingresso alimentazionepressacavo PG11;- cerniere, viterie, sistemi di blocco e componenti metallici: acciaio inox AISI304,interne in acciaio cromozincato.- Cavi cablaggio interno apparecchio: collegamento driver/piastra led cavi unipolariflessibili 1x0,35mm2 AWG 22 in doppio isolamento in gomma siliconica.- Tensione nominale 600V, tensione nominale impulsiva fino a 5 KV, tensione dicollaudo 6 KV;- Cablaggio elettrico: Il gruppo di alimentazione comprende un driver tensione - correntemontato sul corpo.

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 290´556,32

pag. 9

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 290´556,32

- Superficie max \ lat. Esposta : 0.08 m2. \ 0.0165 m2. (Dimensionata per vento 160Km/h)- Peso max. apparecchio + cabl. : 4,50 Kg;Compresi nella fornitura e installazione:- Cavo FG7OR 2X2,5 dall'armatura al punto di derivazione (morsettiera, cassetta opozzetto)- Racccordi/riduzioni eventualmente necessari per il collegamento al sostegno (anche seesistente) a sospensione/attacco laterale/catenaria/testapalo o di qualsiasi altro tipo[Rif. Analisi prezzi AP-33a]4K 2,00

SOMMANO... cad. 2,00 230,17 460,34

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 291´016,66

pag. 10

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 291´016,66

Sezione 2: Lavorazioni Meccaniche (SpCat 2)

12 RECUPERO APPARECCHIO D'ILLUMINAZIONE SU PALO O PARETE13.P08.A05.0 ALTEZZA SINO A 5m05 Recupero di apparecchio di illuminazione montato su paletto per altezza sino a 5,00 m

dal suolo, compresi lo smontaggio del gruppo elettrico, della lampada degli accessori erelativo assemblaggio dello stesso con il trasporto al magazzino di rientro o a discaricasecondo termini di legge[Rif. 13.P08.A05.005 Reg. Piemonte]

117,00

SOMMANO... cad. 117,00 8,93 1´044,81

13 RECUPERO APPARECCHIO D'ILLUMINAZIONE SU PALO O PARETE13.P08.A05.0 ALTEZZA OLTRE 5m10 Recupero di apparecchio di illuminazione montato oltre 5,00 m di altezza dal suolo, su

braccio a muro od a palo o a testa palo, compresi lo smontaggio del gruppo elettrico,della lampada, degli accessori e relativo assemblaggio dello stesso con il trasporto almagazzino di rientro o a discarica secondo termini di legge[Rif. 13.P08.A05.010 Reg. Piemonte]

479,00

SOMMANO... cad. 479,00 20,39 9´766,81

14 VERNICIATURA E TRATTAMENTO DI PALO O BRACCIO A 1 RIPRESA13.P04.A05.0 Verniciatura di palo o braccio in opera o presso stabilimento, nonché l'applicazione di10 una ripresa di antiruggine al cromato di piombo o primer, e una ripresa di smalto

sintetico di cui la prima RAL 6010 e la seconda a finire RAL 6009[Rif. 13.P04.A05.010 Reg. Piemonte]TRATTAMENTO DI N. 69 SOSTEGNI O SBRACCI 8,00 331,20

SOMMANO... m2 331,20 16,03 5´309,14

15 FORNITURA E POSA IN OPERA A PARETE DI BRACCIO SINO A 2.5m13.P03.B10.0 Fornitura e posa in opera a parete, sino ad una altezza di 17m dal suolo, di braccio in05 acciaio zincato a caldo del diametro di 60.3 mm, spessore 2,90 mm, sbraccio sino a 2,5

m, comprese le due staffe con collare murate a parete, ed eventuale manicotto diriduzione, nonché il ripristino della tinteggiatura danneggiata[Rif. 13.P03.B10.005 Reg. Piemonte]LUNGHEZZA 1M 24,00

SOMMANO... cad. 24,00 97,21 2´333,04

16 FORNITURA E POSA IN OPERA SU PALO DI BRACCIO SINGOLO IN13.P03.B05.0 ACCIAIO ZINCATO05 Fornitura e posa in opera, di braccio per innesto a testa palo, in acciaio zincato a caldo

(Norme UNI EN 40/4.1) del diametro di 60,3 mm, spessore 2,9 mm, elevazione 1,8 m,sbraccio 2,5 m, compresa la fornitura e la posa sul palo dei dispositivi in acciaio inox peril bloccaggio[Rif. 13.P03.B05.005 Reg. Piemonte]

28,00

SOMMANO... cad. 28,00 131,93 3´694,04

17 RIMOZIONE DI BRACCIO A PARETE O PALINA OLTRE 5m13.P08.A15.0 Rimozione di braccio a muro o palina per altezze superiori a 5,00 m dal suolo, con uso di10 autocestello mediante taglio con seghetto a filo muratura delle staffe di sostegno,

compreso il trasporto al magazzino di rientro o a discarica secondo termini di legge[Rif. 13.P08.A15.010 Reg. Piemonte]

52,00

SOMMANO... cad. 52,00 22,82 1´186,64

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 314´351,14

pag. 11

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 314´351,14

18 FORNITURA E POSA IN OPERA PALO CONICO PER AMARRO TESATE13.P03.A25.0 TIPO "V" 8 mt. FUORI TERRA15 Fornitura e posa in opera in basamento predisposto, di palo conico, poligonale tipo "V",

per amarro tesate e sostegno apparecchio, in lamiera di acciaio Fe 510 saldata e zincata acaldo (Norme UNI EN 40/4.1) lunghezza totale 9,00 m, diametro di base 271 mm - testa100 mm spessore 4 mm, manicotto di rinforzo L = 600 mm, foro ingresso cavi ,manicotto o raccordo per posa apparecchio, compresa la fornitura della sabbia e dellamalta per il fissaggio[Rif. 13.P03.A25.015 Reg. Piemonte]Palo rinforzato per linea aerea h=7m 7,00Palo rinforzato per linea aerea h=8m 9,00

SOMMANO... cad. 16,00 460,17 7´362,72

19 RIMOZIONE SOSTEGNO IN ACCIAIO OLTRE 6.5m CON DEMOLIZIONE13.P08.A30.0 COMPLETA FONDAZIONE35 Rimozione di palo completo in acciaio di lunghezza fuori terra superiore a 6,50 m entro

blocco in calcestruzzo con demolizione totale dello stesso, trasporto delle macerie allapubblica discarica, ricolmatura con ghiaia, compreso il trasporto del palo al magazzinodi rientro o a discarica secondo termini di legge[Rif. 13.P08.A30.035 Reg. Piemonte]

17,00

SOMMANO... cad. 17,00 49,15 835,55

20 RIMOZIONE SOSTEGNO IN ACCIAIO SINO A 6.5m CON DEMOLIZIONE13.P08.A30.0 COMPLETA FONDAZIONE30 Rimozione di palo completo in acciaio di lunghezza fuori terra inferiore a 6,50 m entro

blocco in calcestruzzo con demolizione totale dello stesso, trasporto delle macerie allapubblica discarica, ricolmatura con ghiaia, compreso il trasporto del palo al magazzinodi rientro o a discarica secondo termini di legge[Rif. 13.P08.A30.030 Reg. Piemonte]

3,00

SOMMANO... cad. 3,00 51,34 154,02

21 FORNITURA E POSA IN OPERA PALO TRONCOCONICO VERNICIATO 7MSO-02g FUORI TERRA

Fornitura e posa in opera palo troncoconico dritto a sezione circolare zincato secondo lenorme UNI e verniciato (RAL da definire), diam. di base mm. 138 - diam. cima palomm. 60, spessore 3 mm, altezza mt. 7,8 m, altezza fuori terra 7 mCompleti delle seguenti lavorazioni: asola ingresso cavi 45 x 186 a mm. 600 dalla base,attacco di messa a terra a mm. 1200 dalla base, asola per morsettiera a mm. 1800 dallabaseComprensiva di:- Formazione di manicotto termorestringente in polietilene di protezione per base palo- Messa in squadra e sigillatura del palo a mezzo di sabbia costipata, nell'interspazio trail palo ed il tubo predisposto nel plinto, con successiva formazione di zoccolo centinatoin calcestruzzo di cemento con finitura della superficie ed intonaco semiliscio per unaltezza di cm. 20 dal piano stradale.[Rif. Analisi prezzi SO-02g]Per Sostenere Lanterna 1,00

SOMMANO... cad. 1,00 416,30 416,30

22 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SBRACCIO SU PALO PER LANTERNASB-11a CLASSICA A SOSPENSIONE/PORTATA

Fornitura e posa sbraccio decorativo su palo per lanterna classica a sospensione/portataCaratteristiche:- Costituito da elementi in acciaio S355 EN 10025-95 particolari in acciaio C30 UNI EN10083/1, zincati a caldo secondo UNI ISO 1461, elemento decorativo in pressofusione dialluminio UNI EN 1706;

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 323´119,73

pag. 12

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 323´119,73

- Lunghezza dello sbraccio 1000mm;- Lo sbraccio è fornito con tutti gli accessori necessari per fissare il corpo illuminante asospensione e per l'installazione sul sostegno;- Protezione anticorrosione delle superfici in acciaio zincato e in alluminio.- Rimozione e smaltimento dello sbraccio esistente[Rif. Analisi prezzi SB-11a]n. 1 sbraccio per lanterna "Portata" 1,00

SOMMANO... cad. 1,00 370,40 370,40

23 FORNITURA E POSA IN OPERA PALO TRONCOCONICO VERNICIATOSO-02b 3,5M FUORI TERRA

Fornitura e posa in opera palo troncoconico dritto a sezione circolare zincato secondo lenorme UNI e verniciato (RAL da definire), diam. di base mm. 100 - diam. cima palomm. 60, spessore 3 mm, altezza mt. 4 m, altezza fuori terra 3,5 mCompleti delle seguenti lavorazioni: asola ingresso cavi 38 x 132 mm. 600 dalla base,attacco di messa a terra a mm. 1200 dalla base, asola per morsettiera a mm. 1800 dallabaseComprensiva di:- Formazione di manicotto termorestringente in polietilene di protezione per base palo- Messa in squadra e sigillatura del palo a mezzo di sabbia costipata, nell'interspazio trail palo ed il tubo predisposto nel plinto, con successiva formazione di zoccolo centinatoin calcestruzzo di cemento con finitura della superficie ed intonaco semiliscio per unaltezza di cm. 20 dal piano stradale.[Rif. Analisi prezzi SO-02b]

3,00

SOMMANO... cad. 3,00 199,42 598,26

24 FORNITURA E POSA IN OPERA DI MENSOLA A PARETE PER LANTERNASB-11b CLASSICA A SOSPENSIONE/PORTATA

Fornitura e posa di mensola decorativa a parete per lanterna classica a sospensione/portataCaratteristiche:- Costituita da elementi in acciaio S355 EN 10025-95 particolari in acciaio C30 UNI EN10083/1, zincati a caldo secondo UNI ISO 1461, elemento decorativo in pressofusione dialluminio UNI EN 1706;- Lunghezza 100mm;- La mensola è fornita con tutti gli accessori necessari per fissare il corpo illuminante asospensione e per l'installazione a parete;- Protezione anticorrosione delle superfici in acciaio zincato e in alluminio.- Rimozione e smaltimento dello sbraccio esistente.[Rif. Analisi prezzi SB-11b]N. 18 sbracci a parete e relativi accessori per lanterna "portata" 18,00

SOMMANO... cad. 18,00 312,44 5´623,92

25 RIMOZIONE DI BRACCIO A PARETE O PALINA OLTRE 5m13.P08.A15.0 Rimozione di braccio a muro o palina per altezze superiori a 5,00 m dal suolo, con uso di10 autocestello mediante taglio con seghetto a filo muratura delle staffe di sostegno,

compreso il trasporto al magazzino di rientro o a discarica secondo termini di legge[Rif. 13.P08.A15.010 Reg. Piemonte]Rimozione sostegni a parete o testapalo per l'installazione di sbracci classici per lanterne 19,00

SOMMANO... cad. 19,00 22,82 433,58

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 330´145,89

pag. 13

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 330´145,89

Sezione 3: Lavorazioni Edili ed Elettriche (SpCat 3)

26 FORNITURA E POSA IN OPERA DI BLOCCO DI FONDAZIONE PER PALO13.P02.B05.0 60x60x70 cm05 Fornitura e posa in opera, in marciapiede e pavimentazione stradale, di quanto

occorrente per la formazione di blocco di fondazione per palo -eseguito con cls RBK15N/mmq-, delle dimensioni di 60x60x70 cm[Rif. 13.P02.B05.005 Reg. Piemonte]

3,00

SOMMANO... cad. 3,00 56,20 168,60

27 LAVORAZIONI AGGIUNTIVE DI FABBRO E/O ADEGUAMENTOLAV-ADD Attività principalmente di fabbro e/o adeguamento infrastruttura a corpo per:

- L'adeguamento di sbracci esistenti a parete / palo e necessari accessori anche persbracci per lanterne- L'adeguamento delle connessioni palo apparecchi con giunti aggiuntivi nonspecificatamente a capitolato- Staffe e accessori aggiuntivi di ancoraggio sostegni / sbracci / apparecchi- Lavorazioni per adeguamento incassi a parete e eliminazioni rotture varie- Altre lavorazioni quali: rifacimento colletti in Calcestruzzo rovinati a base sostegni,installazione di nuove fasce termorestringenti ove inadeguate quelle esistenti,sostituzione/integrazione portelle/morsettiere mancanti/rotte, ridisposizione verticale deisostegni inclinati

1,00

SOMMANO... cad. 1,00 3´250,00 3´250,00

28 FORNITURA E POSA IN OPERA DI BLOCCO DI FONDAZIONE PER PALO13.P02.B05.0 90x90x100 cm20 Fornitura e posa in opera, in marciapiede e pavimentazione stradale, di quanto

occorrente per la formazione di blocco di fondazione per palo -eseguito con cls RBK15N/mmq-, delle dimensioni di 90x90x100 cm[Rif. 13.P02.B05.020 Reg. Piemonte]

17,00

SOMMANO... cad. 17,00 127,88 2´173,96

29 FORNITURA E POSA IN OPERA DI TESATA CON FUNE IN ACCIAIO13.P01.C10.0 ZINCATO05 Fornitura e posa in opera di tesata con fune in acciaio zincato di diametro nominale 7

mm, formazione : 49 fili, rivestita in polipropilene nero per uno spessore di 1,5 mm,diametro esterno 10 mm circa, completa di 2 radance, 4 morsetti serrafilo e manicottoantiscorrimento a compressione[Rif. 13.P01.C10.005 Reg. Piemonte]

2´130,00

SOMMANO... m 2´130,00 4,91 10´458,30

30 FORNITURA E POSA IN OPERA CAVI FG7R SU TESATA 4x10mmq13.P05.A05.0 Fornitura e posa in opera di 4 cavi tipo FG7R 0,6/1Kv sez.1X10mmq su tesata già20. predisposta, compresa la fornitura delle fascette in poliammide nera posate ad una

interdistanza di 25 cm e lo sfrido del cavo e compreso gni accessorio o opera necessariaper il fissaggio a parete (collari, trefoli, ganci, occhielli e tenditori, etc..)[Rif. 13.P05.A05.020 Reg. Piemonte]

Per i soli tratti di linea aerea in alternativa a questa voce di capitolato e alla voce:FORNITURA E POSA IN OPERA DI TESATA CON FUNE IN ACCIAIO ZINCATOFornitura e posa in opera di tesata con fune in acciaio zincato di diametro nominale 7mm, formazione : 49 fili, rivestita in polipropilene nero per uno spessore di 1,5 mm,diametro esterno 10 mm circa, completa di 2 radance, 4 morsetti serrafilo e manicottoantiscorrimento a compressione. [Rif. 13.P01.C10.005 Reg. Piemonte]

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 346´196,75

pag. 14

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 346´196,75

Possono essere impiegati cavi elettrici 4x10mmq PRECORDATI AUTOPORTANTI4´500,00

SOMMANO... m 4´500,00 10,87 48´915,00

31 SMONTAGGIO LINEA AEREA A 1 O 2 CONDUTTORI SU FUNE PORTANTE13.P08.A25.0 Smontaggio di linea aerea ad uno o due conduttori su fune portante mediante taglio delle10 fascette di fissaggio, compreso il trasporto al magazzino di rientro del cavo e della fune

portante o a discarica secondo termini di legge[Rif. 13.P08.A25.010 Reg. Piemonte]

4´500,00

SOMMANO... m 4´500,00 1,28 5´760,00

32 FORMAZIONE DI DERIVAZIONE SU CAVO UNIPOLARE SINO A13.P06.A10.0 SEZ.35mmq20. Formazione di derivazione su cavo unipolare con sezioni di dorsale sino a 50 mmq, e di

derivazione sino a 35 mmq , guscio rigido in materiale plastico trasparente, riempito conresina epossidica a 2 componenti, morsetto a compressione[Rif. 13.P06.A10.020 Reg. Piemonte]---------------------------------------------------in alternativa le seguenti voci (in quanto il valore del computo è comunque inferiore) A+B:A1- FORNITURA E POSA PORTELLA 38 x 132 mm PER PALO DIAMETRO SINOA 114 mmPortello da palo per illuminazione, in lega di alluminio pressofusa con guarnizione ingomma EPDM, completo di linguette in ottone e viti in acciaio inox per serraggio supalo, grado di protezione IP54 secondo norma CEI EN 60529: in lega di alluminiopressofusa, per feritoia 38 x 132 mm, per palo diametro fino a 114 mm[Rif. E45036.a Reg. Lombardia]B1-FORNITURA E POSA MORSETTIERA E COLLEGAMENTO CAVI 4x <6mm2TRIFASE FERITOIA 38 x 132 mm 1 PORTAFUSIBILEMorsettiera da incasso palo, per feritoia 38 x 132 mm, contenitore e morsettiera in resinaautoestinguente, isolamento in classe II secondo CEI EN 60439-1, morsetti in ottone,grado di protezione coperchio IP43 ed ingresso cavi IP23 per linee trifasi in cavoquadripolare, sezione fino a 6 mmq, con 1 portafusibile sezionabile per secondo normaCEI EN 60529, tensione nominale 450 V: fusibile cilindrico 5 x 20, tensione 250 Vportata 10 A[Rif. E45034.a Reg. Lombardia]oppure:B2-FORNITURA E POSA MORSETTIERA E COLLEGAMENTO CAVI 2x <10mm2MONOFASE FERITOIA 38 x 132 mm 1 PORTAFUSIBILEMorsettiera da incasso palo, per feritoia 38 x 132 mm, contenitore e morsettiera in resinaautoestinguente, isolamento in classe II secondo CEI EN 60439-1, morsetti in ottone,grado di protezione coperchio IP43 ed ingresso cavi IP23 per linee monofasi in cavobipolare, sezione fino a 10 mmq, con 1 portafusibile sezionabile secondo norma CEI EN60529, tensione nominale 450 V: per fusibile cilindrico 5 x 20, tensione 250 V portata 10A[Rif. E45034.c Reg. Lombardia]

A2-FORNITURA E POSA IN OPERA PORTELLA 45 x 186 mm PER PALODIAMETRO SINO A 300 mmPortello da palo per illuminazione, in lega di alluminio pressofusa con guarnizione ingomma EPDM, completo di linguette in ottone e viti in acciaio inox per serraggio supalo, grado di protezione IP54 secondo norma CEI EN 60529: in lega di alluminiopressofusa, per feritoia 45 x 186 mm, per palo diametro fino a 300 mm[Rif. E45036.c Reg. Lombardia]FORNITURA E POSA IN OPERA MORSETTIERA E COLLEGAMENTO CAVI 4x<16mm2 TRIFASE FERITOIA 45 x 186 mm 1 PORTAFUSIBILEMorsettiera da incasso palo, per feritoia 45 x 186 mm, per cavi di sezione fino a 16 mmq,contenitore e morsettiera in resina autoestinguente, isolamento in classe II secondo CEIEN 60439-1, morsetti in ottone, grado di protezione coperchio IP43 ed ingresso caviIP23 per linee trifasi in cavo quadripolare con 1 portafusibile sezionabile, per fusibilecilindrico 8,5 x secondo norma CEI EN 60529, tensione nominale 450 V: 31,5 tensione380 V portata 20 A[Rif. E45035.b Reg. Lombardia]

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 400´871,75

pag. 15

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 400´871,75

oppure:FORNITURA E POSA IN OPERA MORSETTIERA E COLLEGAMENTO CAVI 2x<16mm2 MONOFASE FERITOIA 45 x 186 mm 1 PORTAFUSIBILEMorsettiera da incasso palo, per feritoia 45 x 186 mm, per cavi di sezione fino a 16 mmq,contenitore e morsettiera in resina autoestinguente, isolamento in classe II secondo CEIEN 60439-1, morsetti in ottone, grado di protezione coperchio IP43 ed ingresso caviIP23 per linee monofasi in cavo bipolare con 1 portafusibile sezionabile, per fusibilecilindrico 8,5 x secondo norma CEI EN 60529, tensione nominale 450 V: 31,5 tensione380 V portata 20 A[Rif. E45035.f Reg. Lombardia]

218,00

SOMMANO... cad. 218,00 50,01 10´902,18

33 FORNITURA E POSA IN OPERA 2 MORSETTI VOLANTI IN CASSETTA13.P06.A05.0 SINO A SEZ. 2x10mmq05 Fornitura e posa in opera entro cassetta già predisposta di 2 morsetti volanti a mantello

antitranciatura, testa esagonale, a isolamento completo, per l'allacciamento di conduttorisino alla sezione di 2x10 mmq[Rif. 13.P06.A05.005 Reg. Piemonte]

120,00

SOMMANO... cad. 120,00 16,22 1´946,40

34 FORNITURA E POSA IN OPERA SCATOLA DI DERIVAZIONE TONDAH25009.a DIAM. 65mm IMBOCCHI 1/2"

Scatola di derivazione tonda, profondità 80 mm, corpo e coperchio in lega di alluminio,4 imbocchi filettati UNI 6125, viteria in acciaio inossidabile: diametro 65 mm, imbocchi1/2''[Rif. H25009.a Reg. Lombardia]

120,00

SOMMANO... cad. 120,00 36,98 4´437,60

35 FORMAZIONE DI CAVIDOTTI IN PAVIMENTAZIONE STRADALE 1 TUBO13.P02.A10.0 D.110mm05. Fornitura e posa in opera di quanto occorrente per la formazione di cavidotto in terreno

con pavimentazione stradale.Scavo fino a 80 cm. di profondità e con larghezza alla base non superiore a 40cm.comprese tutte le opere addizionali per la materiale esecuzione dello scavo compreso:- preparazione del sottosuolo in sabbia i 5 cm. circa, opportunamente livellato pergarantire un continuo appoggio, una pendenza uniforme ed un perfetto allineamentodella tubazione;- realizzazione di rivestimento continuo dello spessore di 10 cm. circa di calcestruzzodosato a 200 kg. di cemento R 32,5 per m3 di impastato;- rinterro dello scavo con materiale da risulta o materiale inerte;- costipazione con materiale di riempimento con idonei mezzi;- manutenzione dello scavo fino a benestare o fino al ripristino della pavimentazione.Posa in opera di sottofondo in conglomerato cementizio RBK 15N/mmq, cm. 15 fino a 3q. per m2. compreso:- scarico e scariolamento del materiale lungo lo scavo;- costipamento con idonei mezzi nello stesso;- fornitura del conglomerato cementizio.Fornitura e posa in opera (scavo escluso) tubo portaconduttori in PVC serie pesante dicolore rosso/arancio corrugato esterno e nero liscio interno, V1 tipo N (Norma europeaEN 50086-2-4 A1 CEI 23-46), per posa interrata con giunto a bicchiere, con resistenzaallo schiacciamento superiore ai 200 Kg/dm2 e con caratteristiche tecniche dielettriche aNorme CEIUNEL; diametro esterno 110 mmPosa in opera di nastro segnalatore, 30 cm. sotto il livello del terrenoReinterro con ghiaia vagliata e terreno vegetale per lo strato superficiale di cm 20Formazione di cassonetto 10 cm. di predisposizione al ripristino della pavimentazionecompreso:- rifilatura dei bordi;- carico, trasporto e scarico alle discariche dei materiali da risulta.Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso (tout-venant) per strato dello

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 418´157,93

pag. 16

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 418´157,93

spessore di 10 cm. reso, compreso:- posa in opera di conglomerato bituminoso a granulometria mista;- compressione con piastra vibrante o mezzi equivalenti;- compreso intasamenti, risagomature, ripristini di pavimentazione, previo livellamento ecompattamento.Quanto alto compreso per il completamento dell'opera esclusa fresatura e eventualetappeto di usura.[Rif. 13.P02.A10.005 Reg. Piemonte]PEr eliminazioe promiscuità 400,00Per accorpamento quadri elettrici 300,00

SOMMANO... m 700,00 38,60 27´020,00

36 FRESATURA A FREDDO DI PAVIMENTAZIONI IN CONGLOMERATOF.02.09.a BITUMINOSO DI 3 cm

Fresatura di pavimentazione in conglomerato bituminoso o in calcestruzzo a mediaconsistenza eseguiti su unica passata, anche su impalcati di opere d'arte, compresol'onere di allontanamento con qualsiasi mezzo fino ad una distanza stradale di 10 km suaree individuate nel progetto, carico e scarico compresi, esclusa la sistemazione e glioneri di discarica che saranno compensati a parte, restando quello utilizzabile diproprieta` dell'Impresa, comprese le cautele di cui alla voce "Demolizione dipavimentazione su opere d'arte" nonche` l'onere della perfetta pulizia effettuata anchecon spazzatrici meccaniche e successiva soffiatura con compressore FRESATURA AFREDDO DI PAVIMENTAZIONI per i primi 3 cm[Rif. F.02.09.a Reg. Veneto]

600,00

SOMMANO... m² 600,00 2,18 1´308,00

37 FORNITURA E POSA IN OPERA CONGLOMERATO BITUMINOSOE15029.a TAPPETINO DI USURA SPESSORE RESO SINO A 3 cm

Conglomerato bituminoso per strato di usura (tappetino), ottenuto con pietrischetto egraniglie avente perdita in peso alla prova Los Angeles (CNR BU nø 34), confezionato acaldo in idoneo impianto, in quantità non inferiore al 5% del peso degli inerti, conformialle prescrizioni del CsdA; compresa la fornitura e stesa del legante di ancoraggio inragione di 0,7 kg/mq di emulsione bituminosa al 55%; steso in opera con vibrofinitricemeccanica e costipato con appositi rulli fino ad ottenere l'indice dei vuoti prescritto dalCsdA; compresa ogni predisposizione per la stesa ed onere per dare il lavoro finito:spessore reso sino a 3 cm[Rif. E15029.a Reg. Lombardia]

600,00

SOMMANO... m² 600,00 6,82 4´092,00

38 FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTO CARRABILE D40013.P02.A45.0 COMPLETO 50x50x70 cm05 Fornitura e posa in opera di quanto occorrente per la formazione di pozzetto

ispezionabile delle dimensioni interne di 50x50x70 cm, realizzato con pozzettoprefabbricato in cls a sezione quadrata ad alta resistenza e chiusino in ghisa a grafitesferoidale munito di guarnizioni elastiche in polietilene a profilo specialeantibasculamento e antirumore, costruito secondo Norme ISO 1083 e EN 1563 eclassificato "D400" secondo Norme UNI EN 124, compreso l'eventuale taglio dellapavimentazione.[Rif. 13.P02.A45.005 Reg. Piemonte]

20,00

SOMMANO... cad. 20,00 303,75 6´075,00

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 456´652,93

pag. 17

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 456´652,93

Sezione 4: Quadri di comando e Relative Lavorazioni (SpCat 4)

39 COSTRUZIONE DI BASAMENTO IN OPERA PER QUADRO ELETTRICO13.P09.A05.0 PUBBLICA ILLUMINAZIONE05 Formazione della struttura muraria per il fissaggio di quadro I.P. da esterno costituito da

2 armadi affiancati, compreso lo scavo, la cassaforma, i tubi in PEAD 110 mm equant'altro necessario[Rif. 13.P09.A05.005 Reg. Piemonte]

25,00

SOMMANO... cad. 25,00 148,90 3´722,50

40 POSA IN OPERA QUADRO ELETTRICO PUBBLICA ILLUMINAZIONE TIPO13.P09.A05.0 ESTERNO10 Posa in opera di quadro I.P. tipo da esterno costituito da due armadi affiancati a due

settori sovrapposti, compreso il trasporto dal magazzino, il fissaggio dei telai allastruttura muraria di supporto, il montaggio e l'esecuzione dei collegamenti elettrici sulsettore di potenza, il collegamento tra i due quadri[Rif. 13.P09.A05.010 Reg. Piemonte]

25,00

SOMMANO... cad. 25,00 345,35 8´633,75

41 RIMOZIONE QUADRO ELETTRICO PUBBLICA ILLUMINAZIONE TIPO DA13.P09.A15.0 BASAMENTO10 Rimozione e recupero di Quadro I.P. da interno o da esterno compreso lo smontaggio dei

collegamenti elettrici, la rimozione del basamento in c.l.s., la ricolmatura scavo conghiaia ed il trasporto al magazzino di rientro o a discarica secondo termini di legge[Rif. 13.P09.A15.010 Reg. Piemonte]

25,00

SOMMANO... cad. 25,00 147,39 3´684,75

42 FORNITURA E POSA IN OPERA DI OROLOGIO ASTRONOMICOAL-01 Fornitura,posa in opera e cablaggio all'interno di quadro esistente o nuovo di orologio

astronomico con regolazione dei ritardi ed anticipi di accessione e spegnimento regolaticome da progetto.[Rif. Analisi prezzi AL-01]

10,00

SOMMANO... cad. 10,00 204,92 2´049,20

43 FPO QUADRO ELETTRICO PER ILLUMINAZIONE ESTERNA SINO A 2NP.001.005. LINEA MONOFASE IN CLASSE IIB Fornitura e posa in opera, compresa dei collegamenti delle linee portate al quadro, di

quadro elettrico per illuminazione esterna sino a 2 linee monofase in classe II compostoda:- nr, 1 Armadio stradale in vetroresina, a due vani di uguale altezza, con portello ciecocompleto di serratura, dimensioni del singolo vano in mm: 520 x 540 x 375 [Rif.E45040.c Reg. Lombardia]- nr. 1 Accessori per installazione armadi stradali in vetroresina: telaio di ancoraggio apavimento in acciaio zincato, profondità 375 mm [Rif. E45042.b Reg. Lombardia]- nr. 1 Accessori per installazione armadi stradali in vetroresina: zoccolo in vetroresinadi altezza 370 mm, profondità 375 mm [Rif. E45042.e Reg. Lombardia]- nr. 1 Interruttore di manovra sezionatore di tipo modulare, 2P, In 32÷40 A, 230÷400 V[Rif. 1E.03.050.0010.g Comune Milano]- nr. 1 Portafusibile sezionabile, 2P, 20÷32 A, dim. 8.5x31.5 mm e 10.3x38 mm [Rif.1E.03.060.0060.c Comune Milano]- nr. 2 Fusibili cilindrici, tipo gG - In 2÷25 A, dim. 8.5x31.5 mm, Un 400 V, potered'interruzione 50 kA [Rif. 1E.03.060.0070.a Comune Milano]- nr. 1 Lampade di segnalazione, tensione nominale 230V, assorbimento 2.5 mA, in varicolori [Rif. 1E.03.080.0250 Comune Milano]- nr. 3 Interruttore automatico magnetotermico modulare, curva C, potere d'interruzione

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 474´743,13

pag. 18

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 474´743,13

pari a 6 kA, bipolare con In 6÷32 A [Rif. 1E.03.030.0020.b Comune Milano]- nr. 2 Contattore Un 230 V, In 63 A, 2 contatti NA [Rif. 1E.03.080.0040.l ComuneMilano]- nr. 2 Commutatore a leva, 1P, In 16 A, commutatore I-0-II [Rif. 1E.03.060.0090.aComune Milano]- nr. 1 Orologio astronomico con regolazione dei ritardi ed anticipi di accessione espegnimento [Rif. Analisi prezzi AL-01]

10,00

SOMMANO... cad 10,00 1´463,81 14´638,10

44 FPO QUADRO ELETTRICO PER ILLUMINAZIONE ESTERNA SINO A 2NP.001.015. LINEA TRIFASE IN CLASSE IIB Fornitura e posa in opera, compresa dei collegamenti delle linee portate al quadro, di

quadro elettrico per illuminazione esterna sino a 2 linee trifase in classe II composto da:- nr, 1 Armadio stradale in vetroresina, a due vani di diversa altezza, con portello ciecocompleto di serratura, dimensioni in mm: inferiore 520 x 540 x 375, superiore 520 x 870x 375 [Rif. E45041.b Reg. Lombardia]- nr. 1 Accessori per installazione armadi stradali in vetroresina: telaio di ancoraggio apavimento in acciaio zincato, profondità 375 mm [Rif. E45042.b Reg. Lombardia]- nr. 1 Accessori per installazione armadi stradali in vetroresina: zoccolo in vetroresinadi altezza 370 mm, profondità 375 mm [Rif. E45042.e Reg. Lombardia]- nr. 1 Interruttore di manovra sezionatore di tipo modulare, 4P, In 63÷80 A, 400 V [Rif.1E.03.050.0010.r Comune Milano]- nr. 1 Portafusibile sezionabile, 4P, 20÷32 A, dim. 8.5x31.5 mm e 10.3x38 mm [Rif.1E.03.060.0060.g Comune Milano]- nr. 4 Fusibili cilindrici, tipo gG - In 2÷25 A, dim. 8.5x31.5 mm, Un 400 V, potered'interruzione 50 kA [Rif. 1E.03.060.0070.a Comune Milano]- nr. 3 Lampade di segnalazione, tensione nominale 230V, assorbimento 2.5 mA, in varicolori [Rif. 1E.03.080.0250 Comune Milano]- nr. 3 Interruttore automatico magnetotermico modulare, curva C, potere d'interruzionepari a 6 kA, tetrapolare con In 6÷32 A [Rif. 1E.03.030.0020.d Comune Milano]- nr. 2 Contattore Un 230 V, In 63 A, 4 contatti NA [Rif. 1E.03.080.0040.n ComuneMilano]- nr. 2 Commutatore a leva, 1P, In 16 A, commutatore I-0-II [Rif. 1E.03.060.0090.aComune Milano]- nr. 1 Orologio astronomico con regolazione dei ritardi ed anticipi di accessione espegnimento [Rif. Analisi prezzi AL-01]

15,00

SOMMANO... cad 15,00 1´736,71 26´050,65

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 515´431,88

pag. 19

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 515´431,88

Sezione 5: Regolazione, Telecontrollo e Servizi (SpCat 5)

45 FORNITURA E CONFIGURAZIONE SOFTWARE DI TELECONTROLLOTELEC Sistema di telegestione degli impianti di IP

Comprensivo di accesso via Web alle principali informazioni del sistema di telecontrolloe di possibilità di configurare da parte dell'utente le principali funzionalità del sistema ditelecontrollo

1,00

SOMMANO... cad. 1,00 1´500,00 1´500,00

46 FORNITURA E POSA DI MODULO WILamp IoT CONTROLLER (WiC-P) DIRS-01a TELECONTROLLO PUNTO A PUNTO SORGENTI LED

Fornitura e posa in campo o in fabbrica di modulo di telecontrollo e dimmerazioneWireless WILamp IoT CONTROLLER dei parametri dei punti luce a LED (uno per ognipunto luce da telecontrollare) versione Base (WiC-P), con le seguenti caratteristiche:- Posizionamento nel vano del corpo illuminante- Il modulo radio utilizza la banda libera di 2.4GHz (2.400MHz - 2483.5MHz)utilizzando i canali indipendenti disponibili definiti dallo standard IEEE 802.15.4.Potenza in uscita del modulo radio fino a 20dBm.- Il dispositivo realizza una rete mesh autoconfigurante (mediante la presenza di ungateway), che permette di comunicare in realtime tra tutti i dispositivi, con un bassissimodelay (<1s).- Uscita 0-10V analogica (max 10mA), controllabile da remoto- Alimentazione 110-305Vac- AC output, con carico massimo ai 1kW- 2 ingressi analogici (<30V)- ingresso digitale (seriale TTL 3.3V)- Certificazioni: EN 61000-3-2:2015 EN 61000-3-3:2009 EN 61000-6-1:2007 EN61000-6-3:2007/A1:2013 EN 61347-1:2009 EN 61347-2-13:2007 Direttiva 2014/30/UEDirettiva 2014/35/UE- Uscita 12V (max 1.2W) - Uscita 3.3V (max 0.3W)- Relay- Storage: -40° / +120° - Operating: -25° / +70°- Box plastico con morsettiera a vista: 125mmx80mmx22mm[Rif. Analisi prezzi RS-01a]Telecontrollo dei punti luce 696,00

SOMMANO... cad. 696,00 106,25 73´950,00

47 FORNITURA E POSA DI NODO WILamp WiC-S DI CONTROLLO SERVIZIRB-01c Fornitura e posa in campo di Nodo di controllo dei servizi WiLamp WiC-S, con le

seguenti caratteristiche:- Posizionamento a vista in cassetta stagna o nel vano del corpo illuminante- Il modulo radio utilizza la banda libera di 2.4GHz (2.400MHz - 2483.5MHz)utilizzando i canali indipendenti disponibili definiti dallo standard IEEE 802.15.4.Potenza in uscita del modulo radio fino a 20dBm.- Il dispositivo realizza una rete mesh autoconfigurante (mediante la presenza di ungateway), che permette di comunicare in realtime tra tutti i dispositivi, con un bassissimodelay (<1s).- Uscita 0-10V analogica (max 10mA), controllabile da remoto- Alimentazione 110-305Vac- AC output, con carico massimo ai 1kW- 2 ingressi analogici (<30V)- ingresso digitale (seriale TTL 3.3V)- Certificazioni: EN 61000-3-2:2015 EN 61000-3-3:2009 EN 61000-6-1:2007 EN61000-6-3:2007/A1:2013 EN 61347-1:2009 EN 61347-2-13:2007 Direttiva 2014/30/UEDirettiva 2014/35/UE- Uscita 12V (max 1.2W) - Uscita 3.3V (max 0.3W)- Relay- Storage: -40° / +120° - Operating: -25° / +70°- Box plastico con morsettiera a vista: 125mmx80mmx22mm- Fornitura di servizi smart city idoneo pe rogni tipo di device[Rif. Analisi prezzi RB-01c]Modulo per i servizi aggiuntivi 4,00

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 4,00 590´881,88

pag. 20

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 4,00 590´881,88

SOMMANO... cad. 4,00 331,25 1´325,00

48 FORNITURA E POSA DI MODULO WILamp IoT CONTROLLER (WiC-MP) DIRB-01b TELECONTROLLO PUNTO A PUNTO SORGENTI LED

Fornitura e posa in campo o in fabbrica di modulo di telecontrollo e dimmerazioneWireless WILamp IoT CONTROLLER dei parametri dei punti luce a LED (uno per ognipunto luce da telecontrollare) versione avanzata con meter dei consumi (WiC-MP), conle seguenti caratteristiche:- Posizionamento nel vano del corpo illuminante- Il modulo radio utilizza la banda libera di 2.4GHz (2.400MHz - 2483.5MHz)utilizzando i canali indipendenti disponibili definiti dallo standard IEEE 802.15.4.Potenza in uscita del modulo radio fino a 20dBm.- Il dispositivo realizza una rete mesh autoconfigurante (mediante la presenza di ungateway), che permette di comunicare in realtime tra tutti i dispositivi, con un bassissimodelay (<1s).- dispositivo di misurazione dei consumi- Uscita 0-10V analogica (max 10mA), controllabile da remoto- Alimentazione 110-305Vac- AC output, con carico massimo ai 1kW- 2 ingressi analogici (<30V)- ingresso digitale (seriale TTL 3.3V)- Certificazioni: EN 61000-3-2:2015 EN 61000-3-3:2009 EN 61000-6-1:2007 EN61000-6-3:2007/A1:2013 EN 61347-1:2009 EN 61347-2-13:2007 Direttiva 2014/30/UEDirettiva 2014/35/UE- Uscita 12V (max 1.2W) - Uscita 3.3V (max 0.3W)- Relay- Storage: -40° / +120° - Operating: -25° / +70°- Box plastico con morsettiera a vista: 125mmx80mmx22mm[Rif. Analisi prezzi RB-01a]Telegestione e metering di quadri elettrici 25,00Telegestione e metering servizi aggiuntivi 14,00

SOMMANO... cad. 39,00 113,75 4´436,25

49 FORNITURA E POSA DI GATEWAY WiLamp WIGRS-01d Fornitura e posa di Gateway WiLamp WIG all'interno di quadri esistenti dell'IP o in

prossimità di una connessione a rete ad alta velocitàCaratteristiche:- Disegnato per ambienti outdoor, di dimensioni limitate e leggero idoneo per fornirecopertura wireless outdoor ai dispositivi WiLamp IoT controller.- Comprensivo di connettori per il montaggio a muro o montaggio su palo.- Box in alluminio NEMA-67 a protezione completa contro l'ingresso di sabbia.- Dotato di connettore RJ-45 waterproof facilmente apribile per accedere allaconnettività LAN, e connettori N per il montaggio delle antenne.- Dimensioni: 300mm x 220mm.- Caratteristiche: Hardware 512MB DDR3 RAM, 4GB eMMC on-board flash storage,2x PRU 32-bit microcontrollers, ARM8 Cortex 1GHz, Alimentazione 24V PoE passivo,GPS receiver GPS e GLONASS, RTC, Modulo radio 2.4GHz, Interfaccia Ethernet.- WiLamp IoT gateway permette di accedere alle funzioni: HTTP, TCP/IP, UDP, FTP,SSH, SNMP, SMTP, DHCP e web-server integrato per la gestione remota tramitebrowser ed applicazione software Wireless LED (Web-App) precaricata nel serverottimizzata per dispositivi mobile (tablet, smartphone).[Rif. Analisi prezzi RS-01d]

7,00

SOMMANO... cad. 7,00 1´875,00 13´125,00

50 FORNITURA E POSA DI SENSORE DI MOVIMENTO IP66 WiC-SE ORS-01f EQUIVALENTE

Fornitura e posa di sensore di presenza e movimento modello WiC-SE o equivalente perpilotare l'illuminazione di ambiti limitati di un territorio con l'interfacciamento con ilsistema di telecontrollo secondo logiche specificate nel progettoVersione in cassetta da esterno IP 66[Rif. Analisi prezzi RS-01f]

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 609´768,13

pag. 21

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 609´768,13

Gestione accensione spegnimento piste ciclopendonali: Passerella Lungo Lago 3,00

SOMMANO... cad. 3,00 287,50 862,50

51 FORNITURA E POSA DI PANNELLO INFORMATIVO A MESSAGGIORP-11 VARIABILE

Fornitura e posa di pannello informativo a messaggio variabile.Display alfanumerico HA44.24/1 YW composto da 4 righe ciascuna da 24 caratteri,altezza caratteri 55mm, n° 1 led p er pixel di colore giallo.Dimensioni del contenitore, compresa la parte con scritte fisse superiori: L 1200 H 700 P120 mm.Comprensivo di supporto a T - Tecno per fissaggio a terra.Compresa la configurazione e l'attivazione del dispositivo.[Rif. Analisi prezzi RP-11]

1,00

SOMMANO... cad. 1,00 8´306,35 8´306,35

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E 618´936,98

pag. 22

Num.Ord.unitàD I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFADESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità

misura lung. unitario TOTALE

R I P O R T O 618´936,98

Sezione 6: Videosorveglianza e WiFi (SpCat 6)

52 FORNITURA E POSA SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZAVI-04 Fornitura e posa di sistema di videosorveglianza composto da n. 5 telecamere da

installare presso i principali edifici comunali sui sostegni dell'illuminazione pubblicaL'attività è omnicomprensiva di tutte le lavorazioni accessorie e descritta in computometrico dedicato[Rif. Computo metrico allegato]

1,00

SOMMANO... cad. 1,00 28´336,00 28´336,00

53 FORNITURA E POSA DI KIT HOT SPOT WIFI VOLO EQUIVALENTEVI-05 Fornitura e posa di KIT Hot Spot WiFI in tecnologia Mesh outdoor o equivalente

Outdoor Connectorized APUniFi AC Mesh è un access point compatto, 2.4-5GHz dual-band, 802.11AC 2x2MIMO. Integra 2 antenne omnidirezionali regolabili.Comprensivo di installazione, configurazione e sistemi integrati di rimando del segnale[Rif. Analisi prezzi VI-05]

8,00

SOMMANO... cad. 8,00 750,00 6´000,00

Parziale LAVORI A CORPO euro 653´272,98

T O T A L E euro 653´272,98

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E

pag. 23

Num.Ord.I M P O R T I

incid.TARIFFA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI%

TOTALE

R I P O R T O

Riepilogo SUPER CATEGORIE 001 Sezione 1: Illuminotecnica 291´016,66 44,547 002 Sezione 2: Lavorazioni Meccaniche 39´129,23 5,990 003 Sezione 3: Lavorazioni Edili ed Elettriche 126´507,04 19,365 004 Sezione 4: Quadri di comando e Relative Lavorazioni 58´778,95 8,998 005 Sezione 5: Regolazione, Telecontrollo e Servizi 103´505,10 15,844 006 Sezione 6: Videosorveglianza e WiFi 34´336,00 5,256

Totale SUPER CATEGORIE euro 653´272,98 100,000

Data, 12/04/2017

Il Tecnicoing. Diego Bonata

COMMITTENTE: Comune di Abbadia Lariana

A R I P O R T A R E

PROGETTO DEFINITIVO / Compendio al progetto 5 

4.3 QUADRO ECONOMICO 

 Il seguente quadro economico andrà a comporre il quadro economico richiesto dal Bando Allegato D.  

QUADRO ECONOMICO  Quadro economico di progetto 

 (da compilare a cura del Richiedente) 

Descrizione dei Lavori/Opere  eur

Opere civili e impiantistiche   €       653 272,98  

Oneri per la sicurezza   €         17 677,87  

TOTALE IMPORTO LAVORI   €       670 950,85  

    

Descrizione somme a disposizione   eur 

IVA sui lavori   €       147 609,19  

Spese tecniche 

(studi di fattibilità economico finanziaria, indagini, studi e analisi, rilievi, 

progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza, collaudi, 

consulenze professionali, incentivi di cui all’art.113 del D.Lgs. 18 aprile 

2016, n. 50 e s.m.i.) 

(quota riconoscibile da Regione Lombardia: max 10% dell'importo lavori ammesso dopo l'appalto) 

 €         88 807,28  

IVA sulle spese tecniche   €         19 537,60  

Imprevisti (quota riconoscibile da Regione Lombardia: max 5% dell'importo lavori ammesso dopo l'appalto) 

 €                      ‐    

IVA sugli imprevisti   €                      ‐    

Allacciamento ai servizi di pubblica utilità   €                      ‐    

IVA su allacciamento si servizi di pubblica utilità   €                      ‐    

Pubblicazione atti di gara (IVA inclusa)   €                      ‐    

Cartellonistica (IVA inclusa) per la pubblicizzazione del contributo pubblico di cui al punto 25 del bando 

 €           1 830,00  

TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE   €       257 784,07  

    

IMPORTO TOTALE DI PROGETTO   €       928 734,92  

     

PROGETTO DEFINITIVO / Compendio al progetto 6 

4.4 CERTIFICAZIONE INDICI PRESTAZIONALI (INDICE IPEA, POTENZA NOMINALE, ETC) 

 4.4.1 Potenze nominali  Le schede tecniche del progetto di cui: 

‐ PARTE 1 – Cap. 4.2.2 

‐ PARTE 1 – Allegato 3 – schede tecniche 

Riportano i seguenti 2 dati: 

‐ La potenza corpo illuminante omnicomprensiva della potenza assorbita dalla piastra LED e 

dall’alimentatore elettronico, 

‐ La potenza nominale della piastra LED che è invece la potenza nominale da impiegare nei calcoli) 

 La tabella riassuntiva delle potenze nominali impiegate nell’algoritmo di calcolo è di seguito riportata: 

Modello Apparecchio Tipo di

Sorgente Potenza

complessiva W Potenza

Nominale W Numero di P.ti Luce

KALOS-3K LED 24W 24 21 59

52 21 1

LED 71W 71 56 2

NEWTON-3K LED 75W 75 70 3

NEWTON-4K LED 75W 75 70 2

STREETO3-35K LED 67W 67 62 52

52 62 3

LED 34W 34 28 214

LED 52W 52 48 66

LED 124W 124 119 13

LED 78W 78 72 32

LED 82W 82 75 11

STREETO3-3K LED 67W 67 62 5

LED 34W 34 28 47

LED 30W 30 15 14

LED 52W 52 48 14

LED 78W 78 72 1

AGATHOS-22K LED 44W 44 38 20

LED 30W 30 26 33

LEVANTE-4K LED 24W 24 21 2

     

PROGETTO DEFINITIVO / Compendio al progetto 7 

    

PROGETTO DEFINITIVO / Compendio al progetto 8 

4.4.2 Indice IPEA  Si allegano le dichiarazioni da cui risulta che tutti gli apparecchi impiegati sono di indice IPEA almeno A+  e in tutte le configurazione di progetto sono d indice A++.     

La presente dichiarazione è resa da Gewiss ad uso esclusivo dei propri clienti per soddisfare le specifiche richieste degli stessi. E’ pertanto vietata la pubblicazione e la riproduzione, anche parziale, del contenuto della stessa, in qualsiasi forma, salvo che non sia stata preventivamente autorizzata per iscritto da Gewiss. Gewiss si riserva di apportare, in ogni momento e senza obbligo di preavviso, tutte le modifiche che, a proprio insindacabile giudizio ritenesse opportune per migliorare la funzionalità e le prestazioni dei prodotti, nonché per rispondere alle proprie esigenze tecnologiche e produttive, pertanto, il contenuto della dichiarazione potrebbe non corrispondere in futuro a quanto dichiarato alla data della stessa.

GEWISS SPA

I-24069 CENATE SOTTO - Via A.Volta, 1 – (Bergamo) – Italia

Telefax +39 035 946 222 Telefono +39 035 946 111

E-mail: [email protected] http://www.gewiss.com

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ DEL COSTRUTTORE

N o. IT.014-2017

N ome de l costru tt ore :

GEWISS S.p.A.

Ind ir iz z o de l costru tt ore :

Via A. Volta, 1 24069 Cenate Sotto (BG) ITALY

Oggett o de l la d ich iaraz i one:

Prestazione energetica degli apparecchi di i l luminazi one IPEA

Dichiariamo che i prodotti del la Ser ie STREET[O3], nelle configurazioni da 1 f ino a 5

Moduli LED, con temperature di colore 3000K, 3500K o 4000K, con ottica stradale

ST1, ST2, ST3 e ottica ciclopedonale, se a l imentati a 550mA o correnti infer iori ,

hanno indice IPEA A++.

Eccetto le versioni [4M 3000K ST1], [3M 3500K ST1], [4M 3500K ST1, ST2 ed S T3], g l i

stessi apparecchi mantengono l ’ indice IPEA A++ anche al la corrente di 700mA.

Fir mat o per con t o d i :

GEWISS S .p.A.

Luogo e Data : Cenate sotto , 29 Mar zo 2017

MATTEO GAVAZZENI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Responsab i le Norme, March i e Cert i f icazioni

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE

IPEA La ditta: FIVEP S.p.A. Via A. Prato, 22 – 38068 ROVERETO (TN) dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto della serie o modello:

NEWTON Con il seguente numero di LED:

9 LED – 18 LED

Con le seguente corrente di alimentazione

700mA Con le seguanti ottiche:

ASIMMETRICA – SIMMETRICA – ASIMMETRICA VS Con la seguente temperatura colore:

4000k Con le seguenti destinazioni d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE (ad esclusione delle versione ASIMMETRICA VS 700mA) ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

Con la seguente temperatura colore:

3000k Con le seguenti destinazioni d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE (ad esclusione delle versioni 18 LED 700mA) ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI

Presentano una prestazione energetica IPEA maggiore/uguale della classe A+

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE

IPEA La ditta: FIVEP S.p.A. Via A. Prato, 22 – 38068 ROVERETO (TN) dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto della serie o modello:

LINK Con il seguente numero di LED:

16 LED – 28 LED – 44 LED

Con le seguenti correnti di alimentazione

350mA - 525mA - 700mA Con le seguenti ottiche:

LT-M – LT-L Con le seguenti temperature colore:

2200k - 3000k – 4000k Con le seguenti destinazioni d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE (ad esclusione della versione 44LED 700mA 2200k) ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

Presentano una prestazione energetica IPEA maggiore/uguale della classe A+

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE

IPEA La ditta: FIVEP S.p.A. Via A. Prato, 22 – 38068 ROVERETO (TN) dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto della serie o modello:

LEVANTE SMALL Con il seguente numero di LED:

10 LED - 20 LED

Con le seguenti correnti di alimentazione

350mA - 525mA - 700mA Con le seguanti ottiche:

STRADALE Con le seguenti temperature colore:

2200k - 3000k – 4000k Con le seguenti destinazione d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

Presentano una prestazione energetica IPEA maggiore/uguale della classe A+

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE

IPEA La ditta: FIVEP S.p.A. Via A. Prato, 22 – 38068 ROVERETO (TN) dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto della serie o modello:

LEVANTE MEDIUM Con il seguente numero di LED:

16 LED – 28 LED – 44 LED

Con le seguenti correnti di alimentazione

350mA - 525mA - 700mA Con le seguenti ottiche:

LT-M – LT-L Con le seguenti temperature colore:

2200k - 3000k – 4000k Con le seguenti destinazioni d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE (ad esclusione della versione 44LED 700mA 2200k) ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

Presentano una prestazione energetica IPEA maggiore/uguale della classe A+

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE

IPEA La ditta: FIVEP S.p.A. Via A. Prato, 22 – 38068 ROVERETO (TN) dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto della serie o modello:

KALOS TP Con il seguente numero di LED:

10 LED – 20 LED – 30 LED – 40 LED

Con le seguente corrente di alimentazione

350mA - 525mA - 700mA Con le seguanti ottiche:

ROTOSIMMETRICA (no taglia 40 LED) – LT M – LT L Con la seguente temperatura colore:

4000k Con le seguenti destinazioni d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

Con la seguente temperatura colore:

3000k Con le seguenti destinazioni d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE (ad esclusione della versione 44LED 700mA) ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI

Con la seguente temperatura colore:

2200k Con le seguenti destinazioni d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE (ad esclusione delle versioni 700mA e 30 led 525mA) ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI (ad esclusione della versione 40 LED 700mA)

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI (ad esclusione della versione 40 LED 700mA) ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI (ad esclusione delle versioni 30 e 40 LED 700mA)

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

Presentano una prestazione energetica IPEA maggiore/uguale della classe A+

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE

IPEA La ditta: FIVEP S.p.A. Via A. Prato, 22 – 38068 ROVERETO (TN) dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto della serie o modello:

KAI SMALL – KAI SMALL X – KAI MEDIUM Con il seguente numero di LED:

12 LED – 16 LED – 28 LED – 44 LED – 54 LED – 72 LED

Con le seguente corrente di alimentazione

350mA - 525mA - 700mA Con le seguanti ottiche:

LT C – LT M – LT L Con le seguenti temperature colore:

3000k - 4000k Con le seguenti destinazioni d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

Presentano una prestazione energetica IPEA maggiore/uguale della classe A++

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE

IPEA La ditta: FIVEP S.p.A. Via A. Prato, 22 – 38068 ROVERETO (TN) dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto della serie o modello:

AGATHOS Con il seguente numero di LED:

12 LED – 24 LED

Con le seguente corrente di alimentazione

350mA - 525mA - 700mA Con le seguanti ottiche:

LT 6 – LT W – LT L Con le seguenti temperature colore:

3000k - 4000k Con le seguenti destinazioni d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI

FIVEP SPA Sede legale Via G. A. Prato, 22 38068 Rovereto (TN) Tel. +39.0464.422247 Fax +39.0464.430393

Ufficio commerciale e deposito

Via della Tecnica, 19 23875 OSNAGO ( LC )

ITALY Tel. +39.039. 9521.1 r.a.

Fax +39.039. 587812 e-mail: [email protected]

_______________________________________________________________________________________________ Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. _ Partita IVA 01727080226_Cod. Fisc. e Registro Imprese di Trento 02533860132

ISO 9001:2008 9130.FIVE

Con la seguente temperatura colore:

2200k Con le seguenti destinazioni d’uso (tipo di apparecchio di illuminazione):

ILLUMINAZIONE STRADALE e GRANDI AREE (ad esclusione delle versioni 525 e 700mA) ILLUMINAZIONE DI PERCORSI CICLOPEDONALI (ad esclusione della versione 36 LED a 700mA)

ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI e PARCHI (ad esclusione della versione 36 LED a 700mA) ILLUMINAZIONE DI CENTRI STORICI (ad esclusione della versione 36 LED a 700mA)

Presentano una prestazione energetica IPEA maggiore/uguale della classe A+

PROGETTO DEFINITIVO / Compendio al progetto 9 

4.5 CERTIFICAZIONE MATERIALI ECOCOMPATIBILI E SMALTIMENTO SOSTENIBILE RIFIUTI 

 Si  allegano  le  dichiarazioni  del  produttore  dove  si  evidenziano  le  specifiche  schede  di  smaltimento  dei 

materiali secondo criteri sostenibili. 

  

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 1 di 3

ISO 9001:2008

SCHEDA INFORMATIVA

PER IL FINE-VITA DEI PRODOTTI ELETTRICI ED

ELETTRONICI (vedi CEI 308-1 § 4) SEZIONE I: SPECIFICAZIONE GLOBALE DEL PRODOTTO (vedi CEI 308-1 § 4.1)

Denominazione Famiglia Newton

Modello LED Numero di serie 06NWXXXX

Tipo di prodotto Apparecchio di

illuminazione composito si

Dimensioni [L x l x h] L 360 x l 340 x h 160 Peso [kg] 9,0 Kg

Ragione Sociale del Costruttore FIVEP s.p.a.

Indirizzo Via G.A. Prato,22 - 38068 Rovereto

(TN)

Codice CER

200101-

102

Telefono 0039/348/5307539 Alberto Pirola DM 5.2.98 200136

200139-

140

170103

SEZIONE II: PROSPETTO GLOBALE DEL PRODOTTO (se necessario) (vedi CEI 308-1 § 4.2)

Nome del Sottoinsieme o Parte

Descrizione

Compo-nenti

Pericolosi [Sì / No]

P1: Corpo Portante Pressofusione in lega di alluminio No

P2: Coperchio vano led Pressofusione in lega di alluminio No

P3: Pressacavo Plastiche (Rhos Free) No

P4: Codolo attacco palo Pressofusione in lega di alluminio No

P5: Viterie Acciaio Inox No

P6: Modulo Led Mpcb metallico + Led componente elettronico No

P7: Rifrattore Vetro No

P8: Casing alimentatore Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free) No

P9: Alimentatore Componente elettronico (Rohs Free) No

P10: Dielettrico termoconduttivo polimero plastico No

P11: Guarnizioni Silicone espanso No

P12: Imballo Cartone No

P13: Riflettore o lente Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free)+Alluminio No

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 2 di 3

ISO 9001:2008

360

33

4

376

16

0

17

9

25

0

Ø13

448

Schema indicativo del prodotto (vedi CEI 308-1 § 4.2)

SEZIONE III: COMPONENTI DA RIMUOVERE ED AVVIARE A TRATTAMENTO SEPARATO

(CEI 308-1 Appendice A e § 4.3)

N° della parte [P1, P2, ecc]

Componente Quantità Descrizione della

posizione Codice CER

In uso nel prodotto dalla data

del

P1 / P2 / P4 Metallo / alluminio involucro 200140 01/01/2014

P5 / P6 Metallo / acciaio / rame Viterie / Alimentatore 200140 01/01/2014

P7 Vetro Rifrattore 200102 01/01/2014

P8 / P11 / P3 / P10 / P13 Plastiche

Piastra interna, riflettori e minuteria 200139 01/01/2014

P12 Cartone Imballo 200101 01/01/2014

P9 / P6 Componente elettrico Appar. elettriche Rhos Free 200136 01/01/2014

Ø 581

Ø 48

Ø 60

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 3 di 3

ISO 9001:2008

SEZIONE IV: INDICAZIONI DI SICUREZZA (vedi CEI 308-1 § 4.4)

Manipolazione Richiede utilizzo di guanti

Trasporto Richiede utilizzo di cassoni poiché sono componenti con geometrie irregolari non impilabili

Stoccaggio Nessuna prescrizione

Utilizzazione Materiali totalmente riciclabili

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 1 di 3

ISO 9001:2008

SCHEDA INFORMATIVA

PER IL FINE-VITA DEI PRODOTTI ELETTRICI ED

ELETTRONICI (vedi CEI 308-1 § 4) SEZIONE I: SPECIFICAZIONE GLOBALE DEL PRODOTTO (vedi CEI 308-1 § 4.1)

Denominazione Famiglia Link So + Sb

Modello LED Numero di serie 01FKXXXX

Tipo di prodotto Apparecchio di

illuminazione composito si

Dimensioni [L x l x h] L 580 x l 580 x h 220 Peso [kg] 11,0 Kg

Ragione Sociale del Costruttore FIVEP s.p.a.

Indirizzo Via G.A. Prato,22 - 38068 Rovereto

(TN)

Codice CER

200101-

102

Telefono 0039/348/5307539 Alberto Pirola DM 5.2.98 200136

200139-

140

170103

SEZIONE II: PROSPETTO GLOBALE DEL PRODOTTO (se necessario) (vedi CEI 308-1 § 4.2)

Nome del Sottoinsieme o Parte

Descrizione

Compo-nenti

Pericolosi [Sì / No]

P1: Corpo Portante Pressofusione in lega di alluminio No

P2: Coperchio vano led Pressofusione in lega di alluminio No

P3: Pressacavo Plastiche (Rhos Free) No

P4: Codolo attacco palo Pressofusione in lega di alluminio No

P5: Viterie Acciaio Inox No

P6: Modulo Led Mpcb metallico + Led componente elettronico No

P7: Rifrattore Vetro No

P8: Casing alimentatore Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free) No

P9: Alimentatore Componente elettronico (Rohs Free) No

P10: Dielettrico termoconduttivo polimero plastico No

P11: Guarnizioni Silicone espanso No

P12: Imballo Cartone No

P13: Riflettore o lente Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free)+Alluminio No

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 2 di 3

ISO 9001:2008

Schema indicativo del prodotto (vedi CEI 308-1 § 4.2)

SEZIONE III: COMPONENTI DA RIMUOVERE ED AVVIARE A TRATTAMENTO SEPARATO

(CEI 308-1 Appendice A e § 4.3)

N° della parte [P1, P2, ecc]

Componente Quantità Descrizione della

posizione Codice CER

In uso nel prodotto dalla data

del

P1 / P2 / P4 Metallo / alluminio involucro 200140 01/01/2014

P5 / P6 Metallo / acciaio / rame Viterie / Alimentatore 200140 01/01/2014

P7 Vetro Rifrattore 200102 01/01/2014

P8 / P11 / P3 / P10 / P13 Plastiche

Piastra interna, riflettori e minuteria 200139 01/01/2014

P12 Cartone Imballo 200101 01/01/2014

P9 / P6 Componente elettrico Appar. elettriche Rhos Free 200136 01/01/2014

Ø 581

Ø 512

199

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 3 di 3

ISO 9001:2008

SEZIONE IV: INDICAZIONI DI SICUREZZA (vedi CEI 308-1 § 4.4)

Manipolazione Richiede utilizzo di guanti

Trasporto Richiede utilizzo di cassoni poiché sono componenti con geometrie irregolari non impilabili

Stoccaggio Nessuna prescrizione

Utilizzazione Materiali totalmente riciclabili

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 1 di 3

ISO 9001:2008

SCHEDA INFORMATIVA

PER IL FINE-VITA DEI PRODOTTI ELETTRICI ED

ELETTRONICI (vedi CEI 308-1 § 4) SEZIONE I: SPECIFICAZIONE GLOBALE DEL PRODOTTO (vedi CEI 308-1 § 4.1)

Denominazione Famiglia Levante Small

Modello LED Numero di serie 06L5XXXX

Tipo di prodotto Apparecchio di

illuminazione composito si

Dimensioni [L x l x h] L 300 x l 230 x h 50 Peso [kg] 4,0 Kg

Ragione Sociale del Costruttore FIVEP s.p.a.

Indirizzo Via G.A. Prato,22 - 38068 Rovereto

(TN)

Codice CER

200101-

102

Telefono 0039/348/5307539 Alberto Pirola DM 5.2.98 200136

200139-

140

170103

SEZIONE II: PROSPETTO GLOBALE DEL PRODOTTO (se necessario) (vedi CEI 308-1 § 4.2)

Nome del Sottoinsieme o Parte

Descrizione

Compo-nenti

Pericolosi [Sì / No]

P1: Corpo Portante Pressofusione in lega di alluminio No

P2: Coperchio vano led Pressofusione in lega di alluminio No

P3: Pressacavo Plastiche (Rhos Free) No

P4: Codolo attacco palo Pressofusione in lega di alluminio No

P5: Viterie Acciaio Inox No

P6: Modulo Led Mpcb metallico + Led componente elettronico No

P7: Rifrattore Vetro No

P8: Casing alimentatore Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free) No

P9: Alimentatore Componente elettronico (Rohs Free) No

P10: Dielettrico termoconduttivo polimero plastico No

P11: Guarnizioni Silicone espanso No

P12: Imballo Cartone No

P13: Riflettore o lente Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free)+Alluminio No

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 2 di 3

ISO 9001:2008

Schema indicativo del prodotto (vedi CEI 308-1 § 4.2)

SEZIONE III: COMPONENTI DA RIMUOVERE ED AVVIARE A TRATTAMENTO SEPARATO

(CEI 308-1 Appendice A e § 4.3)

N° della parte [P1, P2, ecc]

Componente Quantità Descrizione della

posizione Codice CER

In uso nel prodotto dalla data

del

P1 / P2 / P4 Metallo / alluminio involucro 200140 01/01/2014

P5 / P6 Metallo / acciaio / rame Viterie / Alimentatore 200140 01/01/2014

P7 Vetro Rifrattore 200102 01/01/2014

P8 / P11 / P3 / P10 / P13 Plastiche

Piastra interna, riflettori e minuteria 200139 01/01/2014

P12 Cartone Imballo 200101 01/01/2014

P9 / P6 Componente elettrico Appar. elettriche Rhos Free 200136 01/01/2014

50

33

0

225

50

28

0

25

42.542.5

Ø 6.5 Ø 6.5

Ø 8.6

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 3 di 3

ISO 9001:2008

SEZIONE IV: INDICAZIONI DI SICUREZZA (vedi CEI 308-1 § 4.4)

Manipolazione Richiede utilizzo di guanti

Trasporto Richiede utilizzo di cassoni poiché sono componenti con geometrie irregolari non impilabili

Stoccaggio Nessuna prescrizione

Utilizzazione Materiali totalmente riciclabili

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 1 di 3

ISO 9001:2008

SCHEDA INFORMATIVA

PER IL FINE-VITA DEI PRODOTTI ELETTRICI ED

ELETTRONICI (vedi CEI 308-1 § 4) SEZIONE I: SPECIFICAZIONE GLOBALE DEL PRODOTTO (vedi CEI 308-1 § 4.1)

Denominazione Famiglia Kalos

Modello LED Numero di serie 01KaXXXX

Tipo di prodotto Apparecchio di

illuminazione composito si

Dimensioni [L x l x h] L 450 x l 450 x h 550 Peso [kg] 8,0 Kg

Ragione Sociale del Costruttore FIVEP s.p.a.

Indirizzo Via G.A. Prato,22 - 38068 Rovereto

(TN)

Codice CER

200101-

102

Telefono 0039/348/5307539 Alberto Pirola DM 5.2.98 200136

200139-

140

170103

SEZIONE II: PROSPETTO GLOBALE DEL PRODOTTO (se necessario) (vedi CEI 308-1 § 4.2)

Nome del Sottoinsieme o Parte

Descrizione

Compo-nenti

Pericolosi [Sì / No]

P1: Corpo Portante Pressofusione in lega di alluminio No

P2: Coperchio vano led Pressofusione in lega di alluminio No

P3: Pressacavo Plastiche (Rhos Free) No

P4: Codolo attacco palo Pressofusione in lega di alluminio No

P5: Viterie Acciaio Inox No

P6: Modulo Led Mpcb metallico + Led componente elettronico No

P7: Rifrattore Vetro No

P8: Casing alimentatore Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free) No

P9: Alimentatore Componente elettronico (Rohs Free) No

P10: Dielettrico termoconduttivo polimero plastico No

P11: Guarnizioni Silicone espanso No

P12: Imballo Cartone No

P13: Riflettore o lente Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free)+Alluminio No

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 2 di 3

ISO 9001:2008

Schema indicativo del prodotto (vedi CEI 308-1 § 4.2)

SEZIONE III: COMPONENTI DA RIMUOVERE ED AVVIARE A TRATTAMENTO SEPARATO

(CEI 308-1 Appendice A e § 4.3)

N° della parte [P1, P2, ecc]

Componente Quantità Descrizione della

posizione Codice CER

In uso nel prodotto dalla data

del

P1 / P2 / P4 Metallo / alluminio involucro 200140 01/01/2012

P5 / P6 Metallo / acciaio / rame Viterie / Alimentatore 200140 01/01/2012

P7 Vetro Rifrattore 200102 01/01/2012

P8 / P11 / P3 / P10 / P13 Plastiche

Piastra interna, riflettori e minuteria 200139 01/01/2012

P12 Cartone Imballo 200101 01/01/2012

P9 / P6 Componente elettrico Appar. elettriche Rhos Free 200136 01/01/2012

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 3 di 3

ISO 9001:2008

SEZIONE IV: INDICAZIONI DI SICUREZZA (vedi CEI 308-1 § 4.4)

Manipolazione Richiede utilizzo di guanti

Trasporto Richiede utilizzo di cassoni poiché sono componenti con geometrie irregolari non impilabili

Stoccaggio Nessuna prescrizione

Utilizzazione Materiali totalmente riciclabili

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 1 di 3

ISO 9001:2008

SCHEDA INFORMATIVA

PER IL FINE-VITA DEI PRODOTTI ELETTRICI ED

ELETTRONICI (vedi CEI 308-1 § 4) SEZIONE I: SPECIFICAZIONE GLOBALE DEL PRODOTTO (vedi CEI 308-1 § 4.1)

Denominazione Famiglia Kai Small

Modello LED Numero di serie 01KI1XXXX

Tipo di prodotto Apparecchio di

illuminazione composito si

Dimensioni [L x l x h] L 460 x l 300 x h 210 Peso [kg] 8,0 Kg

Ragione Sociale del Costruttore FIVEP s.p.a.

Indirizzo Via G.A. Prato,22 - 38068 Rovereto

(TN)

Codice CER

200101-

102

Telefono 0039/348/5307539 Alberto Pirola DM 5.2.98 200136

200139-

140

170103

SEZIONE II: PROSPETTO GLOBALE DEL PRODOTTO (se necessario) (vedi CEI 308-1 § 4.2)

Nome del Sottoinsieme o Parte

Descrizione

Compo-nenti

Pericolosi [Sì / No]

P1: Corpo Portante Pressofusione in lega di alluminio No

P2: Coperchio vano led Pressofusione in lega di alluminio No

P3: Pressacavo Plastiche (Rhos Free) No

P4: Codolo attacco palo Pressofusione in lega di alluminio No

P5: Viterie Acciaio Inox No

P6: Modulo Led Mpcb metallico + Led componente elettronico No

P7: Rifrattore Vetro No

P8: Casing alimentatore Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free) No

P9: Alimentatore Componente elettronico (Rohs Free) No

P10: Dielettrico termoconduttivo polimero plastico No

P11: Guarnizioni Silicone espanso No

P12: Imballo Cartone No

P13: Riflettore o lente Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free)+Alluminio No

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 2 di 3

ISO 9001:2008

Schema indicativo del prodotto (vedi CEI 308-1 § 4.2)

SEZIONE III: COMPONENTI DA RIMUOVERE ED AVVIARE A TRATTAMENTO SEPARATO

(CEI 308-1 Appendice A e § 4.3)

N° della parte [P1, P2, ecc]

Componente Quantità Descrizione della

posizione Codice CER

In uso nel prodotto dalla data

del

P1 / P2 / P4 Metallo / alluminio involucro 200140 01/01/2014

P5 / P6 Metallo / acciaio / rame Viterie / Alimentatore 200140 01/01/2014

P7 Vetro Rifrattore 200102 01/01/2014

P8 / P11 / P3 / P10 / P13 Plastiche

Piastra interna, riflettori e minuteria 200139 01/01/2014

P12 Cartone Imballo 200101 01/01/2014

P9 / P6 Componente elettrico Appar. elettriche Rhos Free 200136 01/01/2014

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 3 di 3

ISO 9001:2008

SEZIONE IV: INDICAZIONI DI SICUREZZA (vedi CEI 308-1 § 4.4)

Manipolazione Richiede utilizzo di guanti

Trasporto Richiede utilizzo di cassoni poiché sono componenti con geometrie irregolari non impilabili

Stoccaggio Nessuna prescrizione

Utilizzazione Materiali totalmente riciclabili

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 1 di 3

ISO 9001:2008

SCHEDA INFORMATIVA

PER IL FINE-VITA DEI PRODOTTI ELETTRICI ED

ELETTRONICI (vedi CEI 308-1 § 4) SEZIONE I: SPECIFICAZIONE GLOBALE DEL PRODOTTO (vedi CEI 308-1 § 4.1)

Denominazione Famiglia Kai Small Medium

Modello LED Numero di serie 01KI2XXXX

Tipo di prodotto Apparecchio di

illuminazione composito si

Dimensioni [L x l x h] L 730 x l 350 x h 230 Peso [kg] 10,0 Kg

Ragione Sociale del Costruttore FIVEP s.p.a.

Indirizzo Via G.A. Prato,22 - 38068 Rovereto

(TN)

Codice CER

200101-

102

Telefono 0039/348/5307539 Alberto Pirola DM 5.2.98 200136

200139-

140

170103

SEZIONE II: PROSPETTO GLOBALE DEL PRODOTTO (se necessario) (vedi CEI 308-1 § 4.2)

Nome del Sottoinsieme o Parte

Descrizione

Compo-nenti

Pericolosi [Sì / No]

P1: Corpo Portante Pressofusione in lega di alluminio No

P2: Coperchio vano led Pressofusione in lega di alluminio No

P3: Pressacavo Plastiche (Rhos Free) No

P4: Codolo attacco palo Pressofusione in lega di alluminio No

P5: Viterie Acciaio Inox No

P6: Modulo Led Mpcb metallico + Led componente elettronico No

P7: Rifrattore Vetro No

P8: Casing alimentatore Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free) No

P9: Alimentatore Componente elettronico (Rohs Free) No

P10: Dielettrico termoconduttivo polimero plastico No

P11: Guarnizioni Silicone espanso No

P12: Imballo Cartone No

P13: Riflettore o lente Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free)+Alluminio No

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 2 di 3

ISO 9001:2008

Schema indicativo del prodotto (vedi CEI 308-1 § 4.2)

SEZIONE III: COMPONENTI DA RIMUOVERE ED AVVIARE A TRATTAMENTO SEPARATO

(CEI 308-1 Appendice A e § 4.3)

N° della parte [P1, P2, ecc]

Componente Quantità Descrizione della

posizione Codice CER

In uso nel prodotto dalla data

del

P1 / P2 / P4 Metallo / alluminio involucro 200140 01/01/2014

P5 / P6 Metallo / acciaio / rame Viterie / Alimentatore 200140 01/01/2014

P7 Vetro Rifrattore 200102 01/01/2014

P8 / P11 / P3 / P10 / P13 Plastiche

Piastra interna, riflettori e minuteria 200139 01/01/2014

P12 Cartone Imballo 200101 01/01/2014

P9 / P6 Componente elettrico Appar. elettriche Rhos Free 200136 01/01/2014

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 3 di 3

ISO 9001:2008

SEZIONE IV: INDICAZIONI DI SICUREZZA (vedi CEI 308-1 § 4.4)

Manipolazione Richiede utilizzo di guanti

Trasporto Richiede utilizzo di cassoni poiché sono componenti con geometrie irregolari non impilabili

Stoccaggio Nessuna prescrizione

Utilizzazione Materiali totalmente riciclabili

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 1 di 3

ISO 9001:2008

SCHEDA INFORMATIVA

PER IL FINE-VITA DEI PRODOTTI ELETTRICI ED

ELETTRONICI (vedi CEI 308-1 § 4) SEZIONE I: SPECIFICAZIONE GLOBALE DEL PRODOTTO (vedi CEI 308-1 § 4.1)

Denominazione Famiglia Classic Link So

Modello LED Numero di serie 01CKXXXX

Tipo di prodotto Apparecchio di

illuminazione composito si

Dimensioni [L x l x h] L 580 x l 580 x h 470 Peso [kg] 11,0 Kg

Ragione Sociale del Costruttore FIVEP s.p.a.

Indirizzo Via G.A. Prato,22 - 38068 Rovereto

(TN)

Codice CER

200101-

102

Telefono 0039/348/5307539 Alberto Pirola DM 5.2.98 200136

200139-

140

170103

SEZIONE II: PROSPETTO GLOBALE DEL PRODOTTO (se necessario) (vedi CEI 308-1 § 4.2)

Nome del Sottoinsieme o Parte

Descrizione

Compo-nenti

Pericolosi [Sì / No]

P1: Corpo Portante Pressofusione in lega di alluminio No

P2: Coperchio vano led Pressofusione in lega di alluminio No

P3: Pressacavo Plastiche (Rhos Free) No

P4: Codolo attacco palo Pressofusione in lega di alluminio No

P5: Viterie Acciaio Inox No

P6: Modulo Led Mpcb metallico + Led componente elettronico No

P7: Rifrattore Vetro No

P8: Casing alimentatore Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free) No

P9: Alimentatore Componente elettronico (Rohs Free) No

P10: Dielettrico termoconduttivo polimero plastico No

P11: Guarnizioni Silicone espanso No

P12: Imballo Cartone No

P13: Riflettore o lente Tecnopolimero autoestinguente (Rhos Free)+Alluminio No

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 2 di 3

ISO 9001:2008

Schema indicativo del prodotto (vedi CEI 308-1 § 4.2)

SEZIONE III: COMPONENTI DA RIMUOVERE ED AVVIARE A TRATTAMENTO SEPARATO

(CEI 308-1 Appendice A e § 4.3)

N° della parte [P1, P2, ecc]

Componente Quantità Descrizione della

posizione Codice CER

In uso nel prodotto dalla data

del

P1 / P2 / P4 Metallo / alluminio involucro 200140 01/01/2014

P5 / P6 Metallo / acciaio / rame Viterie / Alimentatore 200140 01/01/2014

P7 Vetro Rifrattore 200102 01/01/2014

P8 / P11 / P3 / P10 / P13 Plastiche

Piastra interna, riflettori e minuteria 200139 01/01/2014

P12 Cartone Imballo 200101 01/01/2014

P9 / P6 Componente elettrico Appar. elettriche Rhos Free 200136 01/01/2014

Ø 581

Ø 48

Ø 60

46

5

59

5

Ø 581

Ø 512

Ø 48

Ø 60

FIVEP SPA Via della Tecnica, 19

23875 OSNAGO ( LC ) ITALY

Tel. +39.039. 9521.1 r.a. Fax +39.039. 9520006 e-mail: [email protected]

www.fivep.com

Preghiamo contattarci nel caso in cui il fax non sia chiaro_ Please contact us in case messagge is not clear

Nous vous prions nous contacter si le messagge n’est pas clair Pagina 3 di 3

ISO 9001:2008

SEZIONE IV: INDICAZIONI DI SICUREZZA (vedi CEI 308-1 § 4.4)

Manipolazione Richiede utilizzo di guanti

Trasporto Richiede utilizzo di cassoni poiché sono componenti con geometrie irregolari non impilabili

Stoccaggio Nessuna prescrizione

Utilizzazione Materiali totalmente riciclabili

BG - 107496

VIA A. VOLTA 124069 CENATE SOTTO (BG)

Ragione sociale:

Codice Fiscale:

GEWISS - S.P.A.

Sede Legale:

Num REA:

00385040167

Impresa rappresentata da:

Partita IVA: 00385040167

Codice Fiscale: PZZNDM67M31B157T

Nome Cognome: NICODEMO PEZZELLA

19/02/1996data iscrizione Registro Imprese:

Telefono: 035 946111 Fax:

SCHEDA ANAGRAFICA

IT08020000000706Numero Iscrizione:

Delegato che firma la pratica:

Codice Fiscale: PZZNDM67M31B157T

Nome Cognome: NICODEMO PEZZELLA

Referente per l'attività:

Codice Fiscale: PZZNDM67M31B157T

Nome Cognome: NICODEMO PEZZELLA

Email: [email protected]: 035946111

Email: [email protected]: 035946111

PROFILO PRODUTTORE

Attività economica principale

ATECO2007 27.33.01 Fabbricazione di apparecchiature in plastica non conduttiva

Eventuale altra attività specifica AEE

ATECO2007 26.20

Profilo

a - impresa che fabbrica o vende e commercializza sul mercato nazionale

b - impresa che rivende sul mercato nazionale

c - impresa che importa da altro Stato e commercializza sul mercato nazionale

d - impresa estera che vende online sul mercato nazionale

e - impresa nazionale che produce solo per esportazione

Identificativo pratica: BG02-0114602

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bergamo

Autorizzazione n. 4334 del 25.2.1989 estesa con n. 2436/2001 del 23.3.2001

Marcada bollo

€ 16.00

Pagina 1 di 3Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE 25/01/2017 18.07.43

Registro nazionaledei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE

PRATICA VARIAZIONE ISCRIZIONE PRODUTTORE NAZIONALEDecreto Legislativo 49 del 14 marzo 2014

APPARECCHIATURE NUOVECatalogo: 4 - APPARECCHIATURE DI CONSUMO E PANNELLI FOTOVOLTAICI

Apparecchiatura: 4.8 Altri prodotti o apparecchiature per registrare o riprodurre suoni o immagini, inclusi segnali o altre tecnologie per la distribuzione di suoni e immagini diverse dalla telecomunicazione

Tipo di AEE: Domestico

Tecniche di vendita: altre tecniche non specificate

Finanziamento: ADESIONE AL SISTEMA COLLETTIVO DI FINANZIAMENTO

Sistema di finanziamento: IT07121000004 - ECOLIGHT

Codice Iscrizione: 207 Data Iscrizione: 15/12/2006

Catalogo: 9 - STRUMENTI DI MONITORAGGIO E DI CONTROLLO

Apparecchiatura: 9.5 Altri strumenti di monitoraggio e controllo usati in impianti industriali, ad esempio nei pannelli di controllo

Tipo di AEE: Domestico

Tecniche di vendita: altre tecniche non specificate

Finanziamento: ADESIONE AL SISTEMA COLLETTIVO DI FINANZIAMENTO

Sistema di finanziamento: IT07121000004 - ECOLIGHT

Codice Iscrizione: 207 Data Iscrizione: 15/12/2006

APPARECCHIATURE CONFERMATECatalogo: 5 - APPARECCHIATURE DI ILLUMINAZIONE

Apparecchiatura: 5.1.1 Lampadari per lampade fluorescenti ad eccezione dei lampadari delle abitazioni con peso unitario <= 2 kg

Tipo di AEE: Domestico

Tecniche di vendita: altre tecniche non specificate

Finanziamento: ADESIONE AL SISTEMA COLLETTIVO DI FINANZIAMENTO

Sistema di finanziamento: IT07121000004 - ECOLIGHT

Codice Iscrizione: 207 Data Iscrizione: 15/12/2006

Apparecchiatura: 5.1.2 Lampadari per lampade fluorescenti ad eccezione dei lampadari delle abitazioni con peso unitario > 2 kg e < 8 kg

Tipo di AEE: Domestico

Tecniche di vendita: altre tecniche non specificate

Finanziamento: ADESIONE AL SISTEMA COLLETTIVO DI FINANZIAMENTO

Sistema di finanziamento: IT07121000004 - ECOLIGHT

Codice Iscrizione: 207 Data Iscrizione: 15/12/2006

Nessun dato specificato

NAZIONI VERSO LE QUALI IL PRODUTTORE ESPORTA

Pagina 2 di 3Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE 25/01/2017 18.07.43

Registro nazionaledei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE

PRATICA VARIAZIONE ISCRIZIONE PRODUTTORE NAZIONALEDecreto Legislativo 49 del 14 marzo 2014

Apparecchiatura: 5.1.3 Lampadari per lampade fluorescenti ad eccezione dei lampadari delle abitazioni con pesounitario >=8 kg

Tipo di AEE: Domestico

Tecniche di vendita: altre tecniche non specificate

Finanziamento: ADESIONE AL SISTEMA COLLETTIVO DI FINANZIAMENTO

Sistema di finanziamento: IT07121000004 - ECOLIGHT

Codice Iscrizione: 207 Data Iscrizione: 15/12/2006

Apparecchiatura: 5.3 Lampade fluorescenti compatte.

Tipo di AEE: Domestico

Tecniche di vendita: altre tecniche non specificate

Finanziamento: ADESIONE AL SISTEMA COLLETTIVO DI FINANZIAMENTO

Sistema di finanziamento: IT07121000004 - ECOLIGHT

Codice Iscrizione: 207 Data Iscrizione: 15/12/2006

Catalogo: 9 - STRUMENTI DI MONITORAGGIO E DI CONTROLLO

Apparecchiatura: 9.1 Rivelatori di fumo

Tipo di AEE: Domestico

Tecniche di vendita: altre tecniche non specificate

Finanziamento: ADESIONE AL SISTEMA COLLETTIVO DI FINANZIAMENTO

Sistema di finanziamento: IT07121000004 - ECOLIGHT

Codice Iscrizione: 207 Data Iscrizione: 15/12/2006

Apparecchiatura: 9.4 Apparecchi di misurazione, pesatura o regolazione ad uso domestico o di laboratorio

Tipo di AEE: Domestico

Tecniche di vendita: altre tecniche non specificate

Finanziamento: ADESIONE AL SISTEMA COLLETTIVO DI FINANZIAMENTO

Sistema di finanziamento: IT07121000004 - ECOLIGHT

Codice Iscrizione: 207 Data Iscrizione: 15/12/2006

Tipo pagamento:

Importo: Data pagamento:

Telemaco Pay

€30,00 25/01/2017

Voce pagamento: Diritto di segreteria

Tipo pagamento:

Importo: Data pagamento:

Telemaco Pay

€16,00 25/01/2017

Voce pagamento: Imposta di Bollo

PAGAMENTO

il sottoscritto PEZZELLA NICODEMO in qualità di rappresentante legale dell’impresa GEWISS - S.P.A. dichiara che le informazioni fornite sono veritiere.

Pagina 3 di 3Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE 25/01/2017 18.07.43

Registro nazionaledei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE

PRATICA VARIAZIONE ISCRIZIONE PRODUTTORE NAZIONALEDecreto Legislativo 49 del 14 marzo 2014