"Qui...dove la terra finisce e il mare comincia" Letterheads, wine label, posters in Brindisi...

48
SALUTO DELLA DIRETTRICE FRANCESCA CASAMASSIMA LE FONTI DOCUMENTARIE PER LA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE- ELENA LENZI (ARCHIVISTA DI STATO) IL PROGETTO PER LA FRUIZIONE DELLA MOSTRA: ALLESTIMENTO E ATTIVITÀ EDUCATIVE- GIOVANNA MARIA BOZZI (LICEO ARTISTICO “E. SIMONE”, BRINDISI) Archivio di Stato di Brindisi 13 luglio 2011

Transcript of "Qui...dove la terra finisce e il mare comincia" Letterheads, wine label, posters in Brindisi...

SALUTO DELLA DIRETTRICE FRANCESCA CASAMASSIMA

LE FONTI DOCUMENTARIE PER LA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE- ELENA LENZI (ARCHIVISTA DI STATO)

IL PROGETTO PER LA FRUIZIONE DELLA MOSTRA: ALLESTIMENTO E ATTIVITÀ EDUCATIVE- GIOVANNA MARIA BOZZI (LICEO ARTISTICO “E. SIMONE”, BRINDISI)

Archivio di Stato di Brindisi13 luglio 2011

RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

1923 CAMANIFESTO PUBBLICITARIO DELL’«OLEIFICIO E SAPONIFICIO G. S. L’ABBATE» (ARCHIVIO AZIENDALE DITTA ‘G. S. L’ABBATE’)

REALIZZATO A MILANO DALL’AGENZIA ‘MAGA’ D’APRES MAUZAN .ACHILLE MAUZAN (1883-1952), DISEGNATORE E ILLUSTRATORE FRANCESE, LAVORA TRA TORINO E MILANO DAL 1909 AL 1923, PRIMA NEL CAMPO DELL’ILLUSTRAZIONE CINEMATOGRAFICA E POI NELLA NASCENTE INDUSTRIA PUBBLICITARIA

•RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

1923 CAMANIFESTO PUBBLICITARIO DI LUIGI BOMPARD PER L’‘ANISETTA DE GIORGI’(ARCHIVIO AZIENDALE CASA DE GIORGI)

LUIGI BOMPARD (1879-1953) PITTORE E ILLUSTRATORE BOLOGNESE, OPERA A BOLOGNA E, DOPO LA PRIMA GUERRA, A ROMA

•RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

1892 MARZO 2, BRINDISILETTERA DELL’AGENTE ASHAM (?) AL SINDACO DIONISI SU CARTA INTESTATA DELLA DITTA LONDINESE THOMAS COOK & SON – MANAGERS OF TOURS & EXCURSIONS (AS BR, ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI BRINDISI)

THOMAS COOK, FONDATORE NEL 1841 DELLA PRIMA AGENZIA DI VIAGGIO AL MONDO, LA THOMAS COOK AND SON (DIVENUTA POI THOMAS COOK GROUP), È CONSIDERATO L'INVENTORE DEL TURISMO MODERNO.

•RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

1910 OTTOBRE, BARI«SOCIETÀ ANONIMA DI NAVIGAZIONE A VAPORE ‘‘PUGLIA, CON SEDE IN BARI.“ITINERARIO PER I SERVIZI DELL’ADRIATICO E JONIO”, A STAMPA (AS BR, ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI BRINDISI)

LA SOCIETÀ DI NAVIGAZIONE ‘PUGLIA’ FU COSTITUITA A BARI NEL 1876 PER INIZIATIVA DI UN GRUPPO DI MERCANTI E IMPRENDITORI, MA ANCHE AGRARI ILLUMINATI, E GOVERNÒ PER CIRCA MEZZO SECOLO I TRAFFICI COMMERCIALI DELLA PUGLIA

•RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

1918 FEBBRAIO 18, BRINDISILETTERA INDIRIZZATA AL R. COMMISSARIO DEL COMUNE SU CARTA INTESTATA DELLA SOCIETÀ IN LIQUIDAZIONE ‘CARICATORI RIUNITI’, SOTTOSCRITTA DA GASTON GIRAN «PER I LIQUIDATORI» (AS BR, ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI BRINDISI)

•RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

1927 MAGGIO 6, BRINDISINOTA INDIRIZZATA AL GENIO CIVILE DI LECCE SU CARTA INTESTATA DEL ‘CANTIERE MECCANICO BRINDISINO’ (AS BR, GENIO CIVILE)

LA SOCIETÀ ANONIMA ‘CANTIERE MECCANICO BRINDISINO’ FU FONDATA NEL 1910 DAL CONTE FEDERICO BALSAMO PER RIPARARE IN LOCO I PIROSCAFI IN AVARIA DELLA PENINSULAR AND ORIENTAL STEAM NAVIGATION COMPANY E DELLA SOCIETÀ DI NAVIGAZIONE BARESE ‘PUGLIA’

•RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

[1931], BRINDISILA MOTONAVE ZARA, DELLA SOCIETÀ DI NAVIGAZIONE ‘PUGLIA’, SULLO SFONDO DEL MONUMENTO AL MARINAIO, CARTOLINA (PROPRIETÀ TEODORO COSTANTINI)

•RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

[1950 APRILE 2], BRINDISIDOMENICA DELLE PALME: BANDIERE A FESTA E PALME SUI PENNONI DELLA FLOTTIGLIA DI PESCHERECCI DELLA DITTA ‘PIETRO LIBARDO & C.’ (PROPRIETÀ TEODORO E FRANCO LIBARDO)

•RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

[1903], BRINDISIVEDUTA DEL SENO DI LEVANTE: IN PRIMO PIANO LA FABBRICA DI MATTONELLE DI CARBONE ‘CARBONIFERA RAGGIO’, CARTOLINA RIPRODOTTA DA G. CANDILERA, 1985LA CARBONIFERA ERA IMPIANTATA NEL SENO DI LEVANTE DEL PORTO INTORNO AL 1870, PRODUCEVA MATTONELLE FATTE CON UN IMPASTO DI POLVERE DI CARBONE E DI PECE, USATE PER ALIMENTARE LE MACCHINE A VAPORE

•RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

[PRIMI ANNI DEL ‘900], BRINDISIPROPRIETARI, LAVORANTI E IMPIEGATI IN POSA DINANZI ALLA ‘PREMIATA FABBRICA DI BOTTI F.LLI CAFIERO’, FOTO G. DI PAOLA, BRINDISI (COLLEZIONE ‘LA VALIGIA DELLE INDIE’, BRINDISI)

•RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLA MOSTRA

SUL METODO DELLA RICERCA SUL PROGETTO PER L’ALLESTIMENTO E LA FRUIZIONE

[1925] SETTEMBRE, BRINDISISTAND DELLA «INDUSTRIA MERIDIONALE ACQUA DI COLONIA COSTA» DI BRINDISI ALLA FIERA CAMPIONARIA (ARCHIVIO TEODORO ANDRIANI)

LA PRIMA GRANDE CAMPIONARIA DELL’UVA DEL 1923, LA SECONDA FIERA CAMPIONARIA AGRICOLA-INDUSTRIALE SALENTINA DEL 1924 E LA FIERA CAMPIONARIA DELL’UVA DEL 1925 FURONO VOLUTE DALL’ATTIVISSIMA UNIONE TRA COMMERCIANTI, CHE NEGLI STESSI ANNI DIMOSTRAVA UNA GRANDE CAPACITÀ ORGANIZZATIVA PER LA PROMOZIONE DELLA COSTRUZIONE DEL MONUMENTO AL MARINAIO D’ITALIA

[1907?], BRINDISI SENO DI PONENTE DEL PORTO: RIONE SCIABICHE E, IN PRIMO PIANO, I CAMERINI DEI ‘BAGNI DOROTEA’ (PROPRIETÀ NICOLA DI GIULIO).

[1898, TORINO]DIPLOMA DI BENEMERENZA CONFERITO AL SINDACO DI BRINDISI PER L’ADESIONE DEL COMUNE ALL’ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA DI TORINO (AS BR, ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI BRINDISI)«C. CHESSA INV. E INC.», CALCOGRAFIA G. CASTALDI - TORINO

1906, AGOSTO 10DIPLOMA DI MEDAGLIA DI BRONZO CONFERITO AD ADOLFO DALLA «MOSTRA CAMPIONARIA PROVINCIALE DI VINI - OLII E LORO DERIVATI» (ARCHIVIO FAMIGLIA COLOSSO, UGENTO).OFFICINE GRAFICHE LONGO - TREVISO

ADOLPH HOEHENSTEIN (1854-1928)

LEOPOLDO METLICOVICH (1868-1944)

1923 CAMANIFESTO PUBBLICITARIO DELL’«OLEIFICIO E SAPONIFICIO G. S. L’ABBATE» (ARCHIVIO AZIENDALE DITTA ‘G. S. L’ABBATE’)

REALIZZATO A MILANO DALL’AGENZIA ‘MAGA’ D’APRES MAUZAN .ACHILLE MAUZAN (1883-1952), DISEGNATORE E ILLUSTRATORE FRANCESE, LAVORA TRA TORINO E MILANO DAL 1909 AL 1923, PRIMA NEL CAMPO DELL’ILLUSTRAZIONE CINEMATOGRAFICA E POI NELLA NASCENTE INDUSTRIA PUBBLICITARIA

ACHILLE MAUZAN, 1883-1952

1923 CAMANIFESTO PUBBLICITARIO DI LUIGI BOMPARD PER L’‘ANISETTA DE GIORGI’(ARCHIVIO AZIENDALE CASA DE GIORGI)

LUIGI BOMPARD (1879-1953) PITTORE E ILLUSTRATORE BOLOGNESE, OPERA A BOLOGNA E, DOPO LA PRIMA GUERRA, A ROMA

1910, OTTOBRE 8, BRINDISILETTERA DI EPAMINONDA RICCIO AL SINDACO DI BRINDISI

1937, settembre 29, BrindisiFattura dalla ditta ‘Teodoro Caiulo & F.lli’ di Francesco De Giorgio e F.lli

[ANNI TRENTA], BRINDISI. CARTOLINA PUBBLICITARIA DELLA DITTA ‘RAFFAELE DI GIULIO & F.LLI’

[ANNI TRENTA], BRINDISI. CARTOLINA PUBBLICITARIA DELLA DITTA ‘SARDANO- PENNETTA & SARDELLA’

1934, BARI. NOTA DELL’ENTE AUTONOMO FIERA DEL LEVANTE

1934, BARI. NOTA DELLA DITTA SCARANO

1936COMPARE IL LOGO NELLE FATTURE DELLA DALLA ‘SOCIETÀ ANONIMA CANTIERI D’AEROPORTO’ E ‘SOC. AN. COOPERATIVA METALLURGICA «IMPERO»

1937 E1938, BRINDISI. FATTURA DELLA DITTA DELLA DITTA ‘RAFFAELE DI GIULIO & F.LLI’

1937, MILANOBROCHURE SUL MODO DI COLTIVARE IL TABACCO, A CURA DELL’UFFICIO AGRARIO DELLA MONTECATINI (COLLEZIONE PRIVATA)

LA PUBBLICITÀ DEI PRODOTTI CHIMICI PER L’AGRICOLTURA DELLA MONTEDISON UTILIZZA UNA GRAFICA ESSENZIALE CON UN LETTERING RINNOVATO, IL COLLAGE FOTOGRAFICO E POCHI COLORI “RUVIDI”

BRUNO MUNARI, 1927

BRUNO MUNARI, 1937

ANONIMO, ANNI ‘20

PICASSO, PAPIER COLLÉS, 1913

PICASSO_GUITAR_NEWSPAPER_GLASS_AND_BOTTLE1913

NIZZOLI, 1926DA TREN’ANNI E UN SECOLO DI CASA CAMPARI, 1990

DIULGHEROFF, 1930

FORTUNATO DEPERO, 1926

1938, ILLUSTRAZIONE PER LA PROVINCIA DI BRIINDISI DI FORTUNATO DEPERO