N arrat iv a - Comune di Castelfranco Emilia

24

Transcript of N arrat iv a - Comune di Castelfranco Emilia

����

� � � � � � �� �� � � � � � �� �� � � � � � �� �� � � � � � �� � ����

Legenda: N. = narrativa Aa.Vv., Crimini italiani, Einaudi, 2008 (N.CRIM Giallo; invent.55286) Poppy Adams, La danza delle falene, Neri Pozza, 2008 (N.ADAM; invent.55316) Ginny guarda fuori dalla finestra del primo piano. Cerca di scorgere la sagoma della sorella Vivian che a sessantasette anni, dopo un'assenza durata più di quaranta, ha deciso di tornare nella vecchia casa paterna. Ginny non ha mai lasciato Bulburrow Court, la casa di famiglia, vivendo da persona posata, senza dare nell'occhio, badando da sola a se stessa. Ora, però, l'arrivo della sorella le procura una sottile, insopportabile inquietudine. In un remoto angolo della sua mente si è fatta strada l'idea che la presenza di Vivi l'avventuriera non rischi soltanto di turbare il suo piccolo mondo: vecchi, dolorosi ricordi e devastanti risentimenti possono riaffiorare senza che nessuna delle due riesca a ricacciarli indietro. Ma quali sono gli oscuri segreti che si celano nel passato delle due sorelle? Chimamanda Ngozi Adichie, Metà di un sole giallo, Einaudi, 2008 (N.ADIC; invent.55221) Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone. Con empatia e naturalezza Chimamanda Ngozi Adichie narra la vita di alcuni personaggi toccati dalle terribili vicende della guerra: il giovane Ugwu, domestico nella casa di Odenigbo, un professore universitario animato da un sacro fervore per il suo Paese e per la causa dell'anticolonialismo; Olanna, la bellissima moglie del professore, che per amor suo ha abbandonato la ricca famiglia di Lagos e si è trasferita nella polverosa città universitaria di Nsukka; Richard, uno scrittore inglese che è innamorato della sorella gemella di Olanna, Kainene, una donna misteriosa che non vuole impegnarsi con nessuno. Mentre le truppe nigeriane avanzano, i protagonisti del romanzo devono difendere ciò in cui credono e riaffermare gli affetti che li tengono uniti. Josè Eduardo Agualusa, Il venditore di passati, La nuovafrontiera, 2008 (N.AGUA; invent.55419)

Félix Ventura si è scelto uno strano lavoro che, però, rende bene: è un genealogista, ma non ricostruisce il passato. Lo inventa per vendere i suoi falsi a clienti disposti a pagarli profumatamente. Politici dal passato non propriamente immacolato, ex torturatori, petrolieri, trafficanti di diamanti e contrabbandieri venuti dal nulla - tutti, ormai certi di un futuro milionario - non resistono al richiamo del suo elegante biglietto da visita: "Assicuri ai suoi figli un passato migliore." Una sera, però, un misterioso straniero compra un'identità angolana e il passato irrompe bruscamente nel presente per saldare dei conti rimasti in sospeso. Una satira feroce e divertente sulle manipolazioni della memoria. Cecilia Ahern, Grazie dei ricordi, Sonzogno, 2008 (N.AHER Sentimenti; invent.55265) Ahmet Altan, L’amore è come la ferita di una spada, Bompiani, 2008 (N.ALTA; invent.55230) Seconda metà dell'Ottocento, impero ottomano. Mehparé Hanim, una donna di incredibile bellezza, giovanissima, viene presa in moglie da Cheik Effendi, uomo molto religioso, che vive la passione sensuale con gravi sensi di colpa. Per questo, dopo un anno e mezzo, Cheik la ripudia, facendo di lei, nell'opinione pubblica, una specie di strega, capace di portare disgrazia con la sua bellezza a tutti coloro che incontra. Nello stesso periodo, il giovane Hikmet Bey, figlio del medico di corte del sultano, torna da Parigi, dove è cresciuto con la madre dopo il divorzio dei genitori. Per caso incontra Mehparé Hanim, e fra i due scocca il colpo di fulmine. La storia d'amore, coronata dal matrimonio, è segnata però dal conflitto fra due mentalità diverse. Jonathan Ames, Cosa (non) amare: confessioni di un giovane scrittore timidamente pervertito, Baldini Castaldi Dalai, 2008 (N.AMES; invent.55322) Dopo il ritratto di Alan Blair in "Sveglia, Sir!" e quello autobiografico di "Veloce come la notte", Ames si mette a nudo senza pudore. Insicuro nei rapporti con le donne, angosciato dalla depressione, ossessionato dalla calvizie e dall'impotenza, si rivela una sorta di antieroe in cerca di un'identità, ma soprattutto in lotta con se stesso per non farsi tentare dal Prozac e dal Viagra. Le sue bizzarre manie diventano il filo rosso di un esilarante viaggio, dall'adolescenza alla "immaturità", nei suoi problemi con il sesso, dovuti all'incapacità di accettare il proprio corpo. Un racconto frenetico scandito da epistassi, fastidiosi disturbi intestinali, prostitute e

risse da bar che rendono questo libro un esercizio di caustica autoironia. Una "disturbata" versione al maschile di "Sex and the City, scritta da un esteta sui generis, la cui vita intellettuale è costantemente insidiata da bisogni bassissimi e timidamente perversi. ‘Ala Al-Aswani, Chicago, Feltrinelli, 2008 (N.ASWA; invent. 55409) In una Chicago mitica e solforosa troviamo una piccola Little Egypt in esilio, forgiata sul dipartimento dell'Università di Chicago. In questo mondo claustrofobico e formicolante di vite 'Ala al-Aswani intreccia storie di esistenze strappate alla loro terra d'origine che vivono in un universo strano e straniero: la tentazione di conformarsi all'American way of life non è abbastanza. L'Egitto è lì, nel cuore di un'America traumatizzata dagli attentati terroristici dell'11 settembre. Quando viene annunciata la visita ufficiale del presidente egiziano a Chicago, si mette in moto il sistema di sicurezza dell'ambasciata, orchestrato dal temibile Safwat Shaker, che controlla e sorveglia tutti gli egiziani residenti in America. Marco Baliani, La metà di Sophia, Rizzoli, 2008 (N.BALI; invent.55279) Sergio Bambarèn, Lo spirito del mare, Sperling & Kupfer, 2008 (N.BAMB; invent. 55393) Donald Bain, La signora in giallo: in viaggio col delitto (Scommessa con il morto; cocktail letale; Assassinio nel vigneto), Sperling & Kupfer, 2008 (N.BAIN Gialli;; invent. 55302) Larissa Beherendt, Home, Baldini Castoldi Dalai, 2008 (N.BEHR; invent.55437) Home", per gli aborigeni, ha due significati molto diversi. Uno è il luogo dove molti bambini, dagli anni Trenta ai Settanta, furono deportati, sottratti alle loro famiglie e cresciuti in istituti secondo la rigida educazione dei bianchi dominatori. L'altro è il luogo dell'identità e del cuore, il luogo di appartenenza; il luogo da cui provenivano e a cui desideravano tornare. Attraverso le vicende di tre generazioni, il romanzo ci racconta la storia di quella "stolen generation" devastata dalle scelte politiche del suo Paese. Tonino Benacquista, La commedia dei perdenti, Ponte alle grazie, 2008 (N.BENA Giallo; invent.55345)

Domenico Cacopardo, Carne viva, Baldini Castoldi Dalai, 2008 (N.CACO Storico; invent.55436) Peter Cameron, Paura della matematica, Adelphi, 2008 (N.CAME; invent. 55269) Andrea Camilleri, Il casellante, Sellerio, 2008 (N.CAMI; invent.55308) Caterina Cavina, Le ciccione lo fanno meglio, Balidni Castoldi Dalai, 2008 (N.CAVI; invent.55435) Carla Cerati, L'emiliana, Marsilio, 2008 (N.CERA; invent.55258) L'emiliana del titolo è una donna che da bambina poteva venir definita "un maschiaccio", sempre assecondata nelle imprese più temerarie dal padre e, più tardi condotta verso la femminilità dalla madre, donna dal carattere forte che vorrebbe costruire con le figlie una piccola impresa famigliare. Un progetto destinato a non realizzarsi perché le ragazze se ne andranno prestissimo di casa scegliendo altre strade. Emilia, che da bambina sognava di diventare trapezista e lavorare in un circo, molto presto scopre la passione per il ballo, e, più in generale, per il palcoscenico. Al cinema si identifica con i personaggi impersonati da Marlène Dietrich e Rita Hayworth, immagina di partire per la Spagna, di unirsi ai gitani. Non ancora maggiorenne parte per la grande avventura che sarà la sua vita, assieme al giovanissimo marito. La vita le imporrà scelte anche dure ma il ballo resterà sempre un momento di gioia, di dimenticanza. Mai sopito ma importantissimo, a dominare le decisioni di Emilia c'è il bisogno di libertà, che guiderà ogni sua scelta. Aidan Chambers, Danza sulla mia tomba, Rizzoli, 2008 (N.CHAM; invent.55255) Piero Chiara, Il verde della tua veste e altri racconti, SE, 2008 (N.CHIA; invent.55378) Lincoln Child, Abisso, Rizzoli, 2008 (N.CHILD; invent.55254) Claudio Ciccarone, La bibliotecaria: la vera storia di Marta la tarma, Fanucci, 2008 (N.CICC; invent. 55335) Marta è una tarma che divora libri, si ciba di cultura e vive a Napoli nella libreria di Claudio, il "Leggilibri". È curiosa, sensibile, profonda e ama giocare con la fantasia immaginando un mondo tutto suo dove ogni cosa è un sogno. E così, tra un Piccolo principe narrato nelle Cronache marziane e Moby Dick che adora nuotare in un Oceano mare sotto una Eva luna alta nel cielo, si ritrova a volare Sulle ali delle aquile sotto lo sguardo

indagatore di Sherlock Holmes. Ma a un tratto il sogno svanisce e Marta è costretta ad affrontare il mondo esterno e a cominciare così un Viaggio al termine della notte, dove incontrerà la madre perduta e scoprirà il sapore amaro della vita. Un romanzo che parla di ecologia, cultura, storia e Napoli, una travolgente avventura in un mondo di insetti. Una storia di emozioni che vivono e animano i cuori di noi umani, come i libri ci hanno sempre insegnato. Il romanzo, scritto nel 2000, è al centro di una polemica per presunto plagio con l'autore di Firmino Sam Savage. Mary Higgins Clark, Dimmi dove sei, Sperling & Kupfer, 2008 (N. CLAR Giallo; invent.55313) Diablo Cody, Candy girl, Sperling & Kupfer, 2008 (N.CODY; invent.55271) Diablo Cody, premiata a Hollywood con l'Oscar per la sceneggiatura del film "Juno" racconta in questo libro la sua vita, che si legge come una favola. A 24 anni, la sua esistenza sembra risolta: ha un lavoro fisso da impiegata, ha un boyfriend devoto. Ma un bel giorno decide di partecipare, come spogliarellista dilettante, a una serata in un locale di Minneapolis. Di fronte a tutti quegli uomini che la divorano con gli occhi, prova un'emozione indimenticabile. E allora butta tutto all'aria e si dedica interamente alla sua nuova attività. Con una scrittura brillante, con uno sguardo umoristico e pieno di sensibilità, la donna più cool del 2008 racconta come ha sfidato il mondo. Andrei Crofts, Il fabbricante di sogni, Piemme, 2008 (N.CROF; invent. 55336) Iqbal ha solo quattro anni quando, a Lahore, in Pakistan, viene venduto al proprietario di una fabbrica di tappeti per risarcire un debito di dodici dollari contratto dal fratellastro per pagarsi il matrimonio. Diventa il più bravo tra i suoi compagni e quindi viene ceduto a un padrone ancora più severo, che lo costringe a lavorare incatenato a un telaio per sedici ore al giorno. Una notte il piccolo riesce a scappare. Si rivolge alla polizia che, corrotta dall'uomo, riporta Iqbal alla sua condizione di schiavo, alla fabbrica, dove viene severamente punito e picchiato per aver tentato la fuga. Passeranno altri anni prima che possa tentare di nuovo di fuggire, sei lunghi anni di schiavitù prima di rompere la catena e correre verso la grande città. Lungo il cammino, Iqbal incontra Ehsan Khan, coraggioso esponente del Fronte di Liberazione dei lavoratori-schiavi, che lo prende con sé. Può frequentare la scuola ora, scopre penne e matite colorate, e

intanto prende parte sempre più spesso a raid per liberare altri bambini schiavi. Diventa un simbolo per il suo coraggio, tanto che viene invitato a raccontare la sua storia in grandi città, e persino in America. A dodici anni, mentre gioca in bicicletta davanti a casa, uno sconosciuto, un sicario dei maestri tessitori, gli tende un'imboscata e lo uccide. Nessuno cercherà di far luce sulla sua morte, e la ricostruzione dei fatti verrà trasformata dalle autorità in una ridicola menzogna. Linda De Angelis, Io ti vivo, Sperling & Kupfer, 2008 (N.DEAN Confine Sentimenti; invent. 55331) Siamo in un paese della provincia toscana: Albalisa, il Riccio, Joana, Milo, Nando, Ayoub e gli altri loro compagni partecipano, nel tempo libero, al laboratorio teatrale organizzato da una famosa ex attrice. Hanno tutti tra i 16 e i 19 anni e mentre giorno dopo giorno imparano a recitare le battute di Romeo e Giulietta, scoprono anche qualcosa in più di loro stessi per ritrovarsi, alla fine, un po' più "grandi", maturi e consapevoli. Una storia tenera e insieme realistica dove l'amicizia, i primi amori, i conflitti con la famiglia, i problemi di scuola s'intrecciano con la magica, appassionante esperienza del teatro. Jeffery Deaver, La finestra rotta, Rizzoli, 2008 (N.DEAV Giallo; invent. 55231) Alexandre Dumas, Madame Sylvandire, Donzelli, 2008 (N.DUMA; invent.55356) Barry Eisler, La furia del samurai, Garzanti, 2008 (N.EISL; invent.55327) Brian Freeman, La danza delle falene, Piemme, 2008 (N.FREE Gialli; invent.55338) Diana Gabaldon, Nevi infuocate, Corbaccio, 2008 (N.GABA; invent.55305) Elisabeth George, Corsa verso il baratro, Longanesi, 2008 (N.GEOR; invent.55325) Hamida Ghafour, Il paese di polvere e di vento, Piemme, 2008 (N.GHAF Memorie; invent.55257) "Avevo due anni quando i russi invasero l'Afghanistan. Poco dopo, i miei genitori se ne andarono, come milioni di altri rifugiati. Per anni ho vissuto come una qualsiasi bambina occidentale, con lo sguardo più piantato nel futuro che nel passato, ignorando le mie radici. Ma, un giorno, vaghi ricordi della mia identità hanno iniziato a raggiungermi, frammentati come

lo stesso Afghanistan. Tra essi, una foto di mia nonna Hamida, da cui ho preso il nome. Una foto sopravvissuta a un colpo di stato, all'occupazione sovietica e alle squadre di talebani che battevano casa per casa in cerca di immagini da bruciare. Mi ci erano voluti mesi per convincere un mio cugino di Kabul a separarsene. Doveva essere sulla trentina allora, lo sguardo volitivo, il capo scoperto, i lunghi capelli neri leggermente raccolti. Mia nonna era una poetessa e una progressista, una specie di Virginia Woolf afgana. Un suo verso dice che non c'è dignità nello chador, un secolo prima dei talebani e di bin Laden. Non potevo fare a meno di chiedermi come potesse essere nata nello stesso posto di quei fanatici che avevano riportato il paese al settimo secolo." (H. Ghafour). Chiara Aurora Giunta, Il velo di Agata, Neri Pozza, 2008 (N.GIUN Storico; invent. 55340) La giovanissima e sensuale bizantina, Agata de' Greci, viene contesa da un raffinato emiro e da un cavaliere normanno nella Sicilia ricca di messi e di culture dell'XI secolo. In questa oasi dorata, dove si mischiano il sapere di arabi, di ebrei, di greci e la vita è godimento, un figlio della colpa è travolto dalle intemperie della storia: in cinquant'anni (1047-1097) di tradimenti, di sangue e di imbrogli sulle sponde del mare di mezzo - il Mediterraneo - nascono i Templari, il cui mistero è tramandato fino ai giorni nostri. Personaggi sconosciuti e personaggi di eccelsa fama si incontrano, si amano, si odiano all'ombra di avvenimenti destinati a cambiare il corso dei secoli. Jean-Christophe Grangè, Il giuramento, Garzanti, 2008 (N.GRAN Giallo; invent.55411) Rawi Hage, Come la rabbia al vento, Garzanti, 2008 (N.HAGE; invent.55290) John Harvey, Luce e tenebra, Cairo, 2008 (N.HARU Giallo; invent. 55348) Scott Heim, Le sparizioni, Neri Pozza, 2008 (N.HEIM Giallo; invent.55319) Wendy Holden, Scuola per mariti cattivi, Salani, 2008 (N.HOLD Sentimenti; invent. 55241) Anne Holt, Quello che ti meriti, Einaudi, 2008 (N.HOLT Giallo; invent.55218) Susan Hubbard, Il sodalizio del sangue, Salani, 2008 (N. HUBB Horror; invent.55365)

Conn Iggulden, La stirpe di Gengis Khan: il volo dell’aquila, Piemme, 2008 (N.IGGU; invent.55297) Guerrieri appartenenti al medesimo popolo. Questo sono i Mongoli per il grande Gengis, Signore del Mare d'Erba, che mal tollera i tentativi compiuti dagli Xi Xia e dai Chin di favorire dissapori e rivalità fra le molte tribù che gli hanno giurato fedeltà. Ecco allora la nuova, titanica impresa che Gengis si prefigge: guidare la nuova nazione alla conquista delle terre dei nemici, spronando gli uomini a riconoscere ciò che davvero li unisce. Ed è proprio il sentimento di vendetta, unito al gusto della battaglia e al coraggio, che permette a Gengis di tenere insieme la sua immensa orda, di costruire a poco a poco tra i Mongoli una coscienza di popolo, di dare alle tribù regole e norme e di guidare infine i suoi guerrieri attraverso il Deserto di Gobi fino alle terre degli Xi Xia. Marina Jarre, Il silenzio di Mosca, Einaudi, 2008 (N.JARR; invent. 55219) Milly Johnson, Veri amori, falsi amanti, Corbaccio, 2008 (N.JOHN Sentimenti; invent.55304) Ryszard Kapuscinki, Ancora un giorno, Feltrinelli, 2008 (N.KAPU; invent.55374) Nel 1975, dopo una guerra di liberazione, l'Angola cessa di essere una colonia portoghese e conquista formalmente l'indipendenza. Ryszard Kapuscinski, che nella sua carriera di reporter ha seguito ben ventisette rivoluzioni, era là anche questa volta. Sono ormai trascorsi molti anni, e a prima vista ci si potrebbe domandare che senso abbia riproporre avvenimenti così lontani. A parte il fatto che quella guerra, anche se pochi lo sanno, non è ancora finita, un libro di Kapuscinski, oltre che una cronaca delle battaglie e dei fatti politici, offre la descrizione di un mondo diverso dal nostro. Intrappolato nell'assedio di Luanda, l'autore narra quello che succede in tempo di guerra in una "città chiusa", dalla quale tutti scappano come topi da una nave che affonda: prima i portoghesi con i loro beni e masserizie, poi i negozianti, la polizia, i tassisti, i barbieri, la nettezza urbana e, infine, anche i cani. Panos Karnezis, Una festa di compleanno, Guanda, 2008 (N.KARN; invent.55369) Nel Mar Egeo, su un'isola privata a poche miglia dal continente, fervono i preparativi per una festa di compleanno. Marco Timoleon, anziano armatore ormai al tramonto, in cui è possibile riconoscere la figura di

Aristotele Onassis, soprintende all'organizzazione sin nei minimi dettagli. Ma i cibi raffinati, l'orchestra di grido e il parterre esclusivo di ospiti con cui il magnate si prepara a festeggiare i venticinque anni della secondogenita Sofia non sono che un costoso pretesto per trovarsi faccia a faccia con lei, quella figlia così ribelle e insieme così simile a lui, e risolvere a suo modo una questione che, oltre a metterlo in grave imbarazzo, potrebbe rompere il rapporto profondo che li unisce da sempre. E mentre osserva l'isola riempirsi e la sua messinscena prendere corpo, ogni boccata del suo sigaro, ogni sorso del suo whisky lo trascinano indietro nel tempo, dall'infanzia a Smirne ai primi affari a Buenos Aires, e poi New York, Londra, Parigi... e con i ricordi riemergono anche le persone che hanno attraversato la sua esistenza. Ogni incontro segna un legame, per quanto intenso, destinato a una vita breve e a una fine rovinosa: nel lungo peregrinare verso la mecca della ricchezza più sfacciata l'unico viatico è un'inestinguibile solitudine. Mary Karr, Il club dei bugiardi, BUR, 2008 (N.KARR; invent.55240) Struggente resoconto autobiografico che Mary Karr ci affida con il suo "Club dei bugiardi", la vicenda amara della sua infanzia nel Texas tra gli anni Sessanta e Ottanta. Una adolescenza drammatica, con una madre lunatica e alcolizzata che rimpiange un passato da bohème artistica al Greenwich Village, un padre debole e irascibile, una sorella inasprita dalla lotta quotidiana contro le sopraffazioni, una nonna malata di cancro, la cui morte segnerà il definitivo tracollo della famiglia. E, sullo sfondo, Leechfield, anonima cittadina della sterminata provincia americana. Scritto in una prosa asciutta ed essenziale, attraversata da una truce ironia, "Il club dei bugiardi" è la cronaca di questa infelicità familiare, la rievocazione assorta e intensissima di personaggi indimenticabili. China Keitetsi, Una bambina soldato, Marsilio, 2008 (N.KEIT Memorie; invent.55368) China Keitetsi aveva appena nove anni quando, in fuga da un'infanzia di sopraffazioni e di violenze domestiche, venne arruolata tra le fila dell'Esercito di Resistenza Nazionale ugandese. Dieci anni più tardi riuscì finalmente a scappare dagli orrori della guerra e dai trattamenti inumani che, come tanti bambini soldato, aveva dovuto subire da parte dei propri superiori: abusi, stupri, umiliazioni continue. La sua testimonianza sofferta è ora raccolta in questo libro, un documento capace di portarci nel vivo di una delle più grandi e trascurate tragedie dell'età contemporanea, quella di

regimi che non esitano a usare i bambini come carne da macello pur di tener saldo il potere. Hanif Kureishi, Ho qualcosa da dirti, Bompiani, 2008 (N.KURE; invent.55324) Jhumpa Lahiri, Una nuova terra, Guanda, 2008 (N.LAHI; invent.55412) Otto storie che ci portano da Cambridge e Seattle fino all'India e alla Thailandia, entrando nelle esistenze di sorelle, fratelli, padri, madri, nipoti e figli, amici e amanti. Come spesso accade nei racconti della scrittrice indiana, anche in queste pagine la situazione di partenza viene spesso rovesciata da un colpo di scena, uno scatto che cambia la prospettiva. I temi che ricorrono in queste pagine sono quelli a lei cari: la difficoltà dell'integrazione anche per gli immigrati di seconda generazione, il senso di estraniamento, di non appartenenza, il trauma del passaggio, di quello che si è lasciato indietro e di quello che ancora non si è completamente fatto proprio. Sarah Langan, VIRUS: lasciatevi contagiare dalla paura, Kowalski, 2008 (N.LANG Horror; invent.55328) Stieg Larsson, La ragazza che giocava con il fuoco, Marsilio, 2008(N.LARSO Giallo, invent. 55243) David Leavitt, Il matematico indiano, Mondadori, 2008 (N.LEAV; invent.55306) Cambridge, 1923. G.H. Hardy è considerato, nonostante i suoi 37 anni, uno dei più brillanti matematici del suo tempo. Un giorno, però, riceve una lettera da un anonimo impiegato indiano, il quale dichiara di aver risolto un importante e complesso problema matematico che lo stesso Hardy cita in un suo scritto, senza saperne offrire una soluzione. Inizialmente perplesso, Hardy decide però di sfruttare l'occasione del viaggio in India di alcuni amici per conoscere Srinivasa Ramanujan, il misterioso impiegato, e scoprire se si tratta di un vero genio matematico o di un impostore. Doris Lessing, Alfred e Emily, Feltrinelli, 2008 (N.LESS; invent.55296) Curt Leviant, Diario di un'adultera : con un'Appendice di delizie e sorprese ordinate alfabeticamente, Guanda, 2008 (N.LEVI; invent.55301) Due vecchi amici si incontrano dopo quindici anni a una riunione di ex compagni di classe della scuola ebraica di Brooklyn. Entrambi sulla

quarantina, sono Charlie Perlmutter, ora psicanalista e Guido Veneziano-Tedesco, famoso fotografo. I due riprendono a frequentarsi e l'attraente ed elegante Guido confida all'amico la sua appassionata relazione con una donna sposata e più anziana di lui, la bella violoncellista Aviva, incredibilmente seducente. Incuriosito dai racconti dell'amico, del quale ha sempre invidiato l'eleganza naturale, il successo con le donne, ma soprattutto la leggerezza nei confronti della vita, Charlie contatta Aviva e, all'insaputa di Guido, ne diventa lo psicanalista, finendo per innamorarsene perdutamente. Ma la situazione, oltre che intricata, rischia di farsi pericolosa, visto che il marito di Aviva, il geloso e maschilista Rahamin, inizia a nutrire qualche sospetto. John Ajvide Lindqvist, L’estate dei morti viventi, Marsilio, 2008 (N.LIND Horror; invent. 55341) Charlotte Link, L'isola: una storia misteriosa, Corbaccio, 2008 (N.LINK; invent. 55342) Alexander Fernet-Holenia, Il venti di luglio, Adelphi, 2008 (N.FERN; invent.55176) Richard Ford, Lo stato delle cose, Feltrinelli, 2008 (N.FORD; invent.55367) Patrick Graham, Il Vangelo secondo Satana, Nord, 2008 (N.GRAH Giallo; invent. 55401) Norman Mailer, Il castello nella foresta, Einaudi, 2008(N.MAIL; invent.55431) Bernard Malamud, Gli inquilini, Minimum fax, 2008 (N.MALA; invent.55175) "Gli inquilini", pubblicato originariamente nel 1971, è la storia di Henry Lesser, l'ultimo occupante di una palazzina di Brooklyn che deve essere abbattuta per far posto a un condominio di lusso. Nonostante i goffi tentativi di sfratto da parte del proprietario Levenspiel, Lesser non vuole abbandonare l'appartamento, perché lì ha iniziato a scrivere il suo romanzo ed è lì che intende terminarlo. Quando nella palazzina si trasferisce, per abitarci abusivamente, Willie Spearmint, anche lui scrittore, fra i due si instaura una rivalità che è al tempo stesso letteraria (Willie sembra decisamente più sicuro di sé rispetto alla propria scrittura) e razziale (Lesser è ebreo, Spearmint afroamericano) e che assume uno sfondo anche sessuale quando entra in scena Irene, la fidanzata, di Willie. Sandor Marai, Liberazione, Adelphi, 2008 (N.MARA; invent.55256)

Scott Mariani, La cospirazione Fulcanelli, Nord, 2008 (N.MARI; invent.55267) Loriano Macchiavelli, Sarti Antonio: un diavolo per capello, Einaudi, 2008 (N.MACC Giallo; invent.55283) Ed McBain, Traditori, Mondadori, 2008 (N.HUNT Giallo; invent.55312) Andy McDermott, In cerca di Atlandide, Longanesi, 2008 (N.MCDE; invent. 55288) Un'isola situata oltre le colonne d'Ercole, sommersa da un tremendo cataclisma. Una civiltà florida e potente, devota al culto del dio Poseidone, scomparsa con tutti i suoi tesori più di undicimila anni fa. È il mito di Atlantide... Ma si tratta davvero di una semplice leggenda? Non la pensa così una giovane e brillante archeologa di New York, Nina Wilde, i cui genitori hanno pagato con la vita l'ossessione per quel mito, quando erano a un passo dalla sensazionale scoperta. Dopo dieci anni di tenaci e disperate ricerche, Nina è convinta di aver individuato la posizione della città perduta, e quando Kristian Frost, miliardario norvegese proprietario di avanzatissimi laboratori di ricerca genetica, si offre di finanziare la spedizione, sembra che nulla la possa più fermare. Con l'aiuto della figlia del suo mecenate, la bellissima Kari Frost, e di Eddie Chase, ex SAS inglese, la missione ha inizio. Ma c'è qualcuno che è pronto a tutto pur di fermarli. Ian McEwan, Blues della fine del mondo, Einaudi, 2008 (N.MCEWAN; invent.55433) Mark Mills, Il giardino selvaggio, Einaudi, 2008 (N.MILL; invent.55428) Nel 1958 Adam Strickland è un laureando di Cambridge, che viene mandato dal suo professore a scrivere la tesi su un celebre giardino rinascimentale di un'antica dimora vicino a Firenze, Villa Docci. Ad attenderlo, però, non ci sono solo le sfarzose feste in terrazza della padrona di casa e le conversazioni brillanti con le rampolle dell'aristocrazia locale, ma anche un complotto la cui ombra attraversa i secoli e lega insieme due omicidi distanti quattrocento anni. Su tutto e tutti domina l'antico giardino, che sembra esercitare, su chiunque vi entri, un fascino che sconfina nel sortilegio. Raul Montanari, La prima notte, Baldini Castaldi Dalai, 2008 (N.MONT; invent.55234)

Joyce Carol Oates, La figlia dello straniero, Mondadori, 2008 (N.OATE; invent.55262) Brendann O'Carroll, I marmocchi di Agnes, Neri Pozza, 2008 (N.OCARR; 55295) Susan Palwick, Anime in volo, Fanucci, 2008(N.PALW; invent.55346) Emma ha dodici anni, ed è una ragazzina come tante altre che vive in una casa come tante altre. Anche suo padre, un medico affermato è una persona normale. Ma ogni notte, poco prima dell'alba, entra nella sua cameretta. Ed Emma farebbe qualsiasi cosa per fuggire da lui, dalle sue incursioni, dal suo respiro. Perfino uscire dal suo corpo e mettersi a camminare sul soffitto, dove incontra Ginny, la sorella che non ha mai conosciuto perché è morta poco prima che lei nascesse. Ginny, che sa molte cose. Ginny, che sa volare. E che rappresenta per lei un barlume di speranza. Un romanzo d'esordio che dà voce all'esperienza reale di molte adolescenti. Iain Pears, Il tocco di Giotto, Longanesi, 2008 (N. PEAR Giallo; invent.55326) Peter Prange, L'ultimo harem, Mondadori, 2008 (N.PRAN; invent.55195) Elisa e Fatima, amiche da sempre, quasi sorelle nonostante la prima sia un'armena cristiana e la seconda una circassa maomettana, condividono gioie e dolori fin da bambine. Insieme hanno vissuto il dramma della perdita dei genitori, insieme sono state rapite da un mercante di schiave, insieme hanno affrontato la vita nell'harem di Costantinopoli. Quando, nel 1909, il sovrano è costretto all'esilio, le due amiche si ritrovano inevitabilmente a confrontarsi con il mondo esterno. Le loro strade si separeranno, ma Elisa e Fatima resteranno sempre legate, a dispetto del destino avverso. In questo libro due donne percorrono il cammino della ricerca di sé, sullo sfondo degli eventi che hanno segnato inevitabilmente gli inizi del ventesimo secolo: l'inesorabile declino dell'impero ottomano, il genocidio degli armeni, la Prima guerra mondiale. Fabrizia Ramondino, La Via, Einaudi, 2008 (N.RAMO; invent.55430) John Rechy, Città di notte, Tropea, 2008(N.RECH; invent.55343) Una madre troppo amorevole e un padre balordo, musicista fallito, insieme alla tetra provincia texana, sono il retroterra da cui parte il protagonista di "Città di notte", giramondo omosessuale, colto e spregiudicato, per

conoscere se stesso, gli uomini, l'America. Attraverso la ventosa New York e l'equivoca Los Angeles, la solare San Francisco e la selvaggia Chicago, il giovane si imbatte in ogni genere di emarginati. Dal timido signor King, che nasconde la sua vulnerabilità dietro una crosta di durezza, a miss Destiny, un travestito tragicomico nella sua impossibile aspirazione a un matrimonio in abito bianco, a Neal, profeta del sadomaso sempre a caccia di nuovi discepoli. Fino al gran finale del Mardi Gras, lo sfrenato carnevale di New Orleans, dove da tutti gli Stati Uniti convergono cacciatori di piacere e d'oblio. John Rechy descrive un mondo vitale e generoso fino alla dissipazione. Matthew Reilly, Le sei pietre sacre, Nord, 2008 (N.REIL; invent.55329) Patrick Robinson, Ghost force,Longanesi, 2008 (N.ROBI; invent.55196) Wilson Saba, Giorni migliori, Bompiani, 2008 (N.SABA; invent.55188) Un romanzo di formazione che ruota intorno al personaggio di Frico: poco più che ventenne, esperto di computer in attesa di finire gli studi universitari, il ragazzo ha di fronte un'estate di lavoro in un cinema di Bologna, la sua città. Bea, la fidanzata "fuggita" in Nuova Zelanda per una vacanza studio, lo lascia alle prese con Ale, fratello più piccolo di Frico, un sedicenne con la ferma convinzione che un attacco alieno cambierà le sorti del mondo, e con due amici: Franchino, che dopo l'esperienza della guerra in Irak non è più lo stesso, e suo fratello Miro, del gruppo di resistenza contro gli ufo fondato da Ale. Tra crisi esistenziali e retate della polizia, l'estate si spegne e Frico si lascia trasportare alla deriva di una vita che non riconosce più come sua. Patrick Senegal, Una mente pericolosa, Nord, 2008 (N.SEME Giallo; invent.55337) James Sheridan, La formula di Pandora, Baldini Castoldi Dalai, 2008 (N.SHER; invent.55307) Lo scrittore Dan Travis, celebre per essere uno dei più grandi esperti americani di misteri irrisolti, riceve un messaggio criptico e disperato durante il tour promozionale del suo ultimo libro. II messaggio di un estraneo che cambierà per sempre la sua vita e lo trascinerà nella folle guerra silenziosa per il possesso di un file di importanza cruciale, la vera storia della cospirazione politica e industriale contro la cura del cancro e degli altri mali del secolo, usati come fonte di ricchezza e controllo del potere. Rintracciare il documento rappresenta per Travis l'unica speranza di sopravvivere a una caccia mortale in cui lui è la preda, ma per riuscirci

deve scoprire qual è il legame fra lo spaventoso segreto che i colossi farmaceutici sono decisi a custodire con ogni mezzo e il più celebre complotto del XX secolo, quello contro JFK. Dani Simmons, L'Inverno della paura, Gargoyle, 2008 (N.SIMM Horror; invent.55309) Dani Simmons, La scomparsa dell’Erebus, Mondadori, 2008 (N.SIMM Fantasy; invent.55242) Nicholas Sparks, La scelta, Frassinelli, 2008 (N.SPAR Sentimenti; invent.55260) Christina Stead, Il piccolo hotel, Adelphi, 2008 (N.STEA; invent.55318) In un piccolo hotel sulle rive del Lago Lemano uomini e donne di varie nazionalità trascinano pigramente la propria vita - nell'attesa che il mondo uscito dalla seconda guerra mondiale acquisti tratti meglio definiti. Nella neutralità spaziotemporale dell'amena località, nella nitida impersonalità dell'albergo gli ospiti si avvicendano, vagano sospesi: lontani dai loro paesi d'origine e dai milieu cui appartengono, hanno perso lo scintillio del trucco di scena e si lasciano osservare nella loro verità, sconcertante, paradossale, e senza censure. Mario Rigoni Stern, Le vite dell’altipiano: racconti di uomini, boschi e animali, Einaudi, 2008 (N.RIGO; 55217) Julia Stuart, Monsieur Laudocett e il Club dei cuori solitari, Corbaccio, 2008 (N.STUA; invent.55289) Périgord è la patria del paté de foie gras e della buona cucina, ricco di storia e di splendide cittadine. Tranne Amour-sur-Belle che, nonostante il nome, è talmente anonima da essere snobbata persine dagli inglesi. Qui l'ex barbiere ormai disoccupato per la calvizie incipiente degli abitanti, apre un'agenzia per cuori solitari. Certo, trovare l'anima gemella in un paesino di trentatré anime, tendenzialmente litigiose e divise da antichi quanto incomprensibili rancori può rivelarsi un'impresa alquanto difficile... Magda Szabò, Via Katalin, Einaudi, 2008 (N.SZAB; invent.55287) "Perdere la giovinezza è terribile, non per ciò che viene tolto, ma per qualcosa che viene dato. Non è la saggezza, né la serenità, né la lucidità, né la pace. È la consapevolezza che l'Insieme si è dissolto", scrive Magda Szabó. Ed è questa lenta dissoluzione che racconta, incrociando i destini di tre famiglie di Budapest - i Biro, gli Held e gli Elekes - che, prima della guerra, abitano in case vicine in Via Katalin. Le ragazze Elekes, Iren e

Blanka, ed Henriette Held sono follemente innamorate di Balint Biro, ma ognuna di loro sa che Balint è solo per Iren. Il paradiso in cui credono di vivere si trasforma in inferno quando gli Held vengono deportati e la loro figlia Henriette, inizialmente nascosta dai Biro, viene uccisa da un soldato. La tragedia è per i sopravvissuti il preambolo di una lunga deriva in cui sfilano tutti i demoni dell'Ungheria comunista del dopoguerra. Come affrontare la vita in tali tormenti? Scott Turov, Tracce d'America, Mondadori, 2008 (N.TRAC Giallo; invent.55244) Il meglio della Crime fiction made in USA. Anne Tyler, Ragazzi in un giardino, Guanda, 2008 (N.TYLE; invent. 55259) Grazia Verasani, Tutto il freddo che ho preso, Feltrinelli, 2008 (N.VERA; invent.55261) Jan Costin Wagner, Il silenzio, Einaudi, 2008 (N.WAGN Gialli; invent. 55429) Evelyn Waugh, Ufficiali e gentiluomini, Guanda, 2008 (N.WAUG; invent.55238 Jennifer Weiner, Certe ragazze, Piemme, 2008 (N.WEIN Sentimenti; invent.55333) P.G.Wodehouse, Colpo di fulmine alle terme, Guanda, 2008 (N.WODE Umorismo; invent.55347) Kathleen Woodiwiss, Per sempre, Sonzogno, 2008 (N.WOOD Sentimenti; invent.55266) Banana Yoshimoto, Chie-chan e io, Feltrinelli, 2008 (N.YOSH; invent.55263) Sara Young, La culla del mio nemico, Neri Pozza, 2008 (N.YOUN; invent.55330) È il 1941 a Rotterdam. La città è occupata dalle truppe naziste che hanno appena esteso sul suolo olandese le famigerate leggi razziali di Norimberga, i terribili provvedimenti “per la protezione del sangue” che vietano qualsiasi rapporto con “appartenenti alla razza ebraica”. Nella casa in cui Cyrla vive con i suoi zii e la cugina sono giorni di angoscia e terrore, poiché la ragazza diciannovenne è per metà ebrea. Suo padre, un ebreo polacco, l’ha mandata a Rotterdam dopo la morte della moglie olandese. La bella Cyrla ha ereditato a tal punto i tratti della madre da sembrare quasi la sorella gemella della bionda e avvenente Anneke, la cugina

rimasta incinta di Karl, un giovane soldato tedesco. I giorni trascorrono lentamente e anche Cyrla si lascia andare tra le braccia di un giovane attivista ebreo, Isaac. Una tragica notte, però, viene violentata da un militare tedesco. Rimasta incinta, Cyrla assume, per salvarsi, l’identità di Anneke ed entra in una Lebensborn, una delle residenze segrete concepite da Himmler per allevare la progenie delle coppie “razzialmente pure” e creare “una forte razza ariana”. Qui, nel cuore della Germania piú profonda, Cyrla alleva il suo bambino, convinta fermamente che sia di Isaac. Un perfetto travestimento, finché un giorno non compare al Lebensborn Karl, sicuro di trovarvi Anneke e il suo bambino. Wu Ming, 54, Einaudi, 2008 (N.WUMI; invent.55284) Saggistica �������������� �����Stefano Parise, La formazione delle raccolte nelle biblioteche pubbliche, Editrice Bibliografica, 2008 (025.21 PARI; invent.55237) Adolfo Morrone, Miria Savioli, La lettura in Italia: comportamenti e tendenze: un'analisi dei dati Istat 2006, Bibliografica, 2008 (028.9 MORR; invent.55236)

���������� �����Pedro Gonzales Calero, Rido ergo sum: una passeggiata nella storia del pensiero attraverso le battute e gli aneddoti dei grandi filosofi, Ponte alle grazie, 2008 (100 GONZ; invent.55187) Emanuele Severino, Immortalità e destino, Rizzoli, 2008 (120 SEVE; invent.55352) �������������������������� �����Maria Fenoglio, Grande libro della magia: evocazioni, incantesimi e malie. L'occultismo svelato a tutti, Key Book, 2008 (133.43 RUSS; invent.54825)

����������� �����Matteo Motterlini, Trappole mentali, Rizzoli, 2008 (152 MOTT; invent.55407) Dario De Toffoli, Brainquiz, Sperling & Kupfer, 2008 (153.93 DETO; invent.55179) Paolo Crepet, La gioia di educare, Einaudi, 2008 (155.5 CREP; invent.55285)

Anna Oliverio Ferrari, La sindrome Lolita: perchè i nostri figli crescono troppo in fretta, Rizzoli, 2008 (155.53 FERR; invent.55314) ��������������������������� �����Corrado Augias, Le fiamme e la ragione, Promo Music books, 2008 (195 AUG; invent.55408)

� �������������� �����Marina Terragni, La scomparsa delle donne: maschile, femminile e altre cose del genere, Mondadori, 2008 (305.4 TERR; invent.55344) Simone Barillari (a cura di), Costruire la pace: discorsi dei premi Nobel per la pace, Minimum Fax, 2008 (303.66; invent.55713) Pino Petruzzelli, Non chiamarmi zingaro, chiarelettere, 2008 (305.89 PETR; invent.55418) Serge Latouche, Breve trattato sulla decrescita serena, Bollati Boringhieri, 2008 (306.3 LATO; invent.55400) Giovanni Lombardo Radice, Bello e impossibile: come conquistare un eterosessuale e vivere felici, Baldini Castoldi Dalai, 2008 (306.734 LOMB; invent.54930) Isabel Vincent, Corpi e anime: la tragica odissea di tre donne ebree, Garzanti, 2008 (306.742 VINC; invent.55320) ������ �����Antonio Massarutto, L'acqua, Il Mulino, 2008 (333.91 MASS; invent.55355) ! ������� �"���Roberta Barberini, Il giudice e il terrorista: il diritto e le sfide del terrorismo globale, Einaudi, 2008 (341.773 BARB; invent.55215) Giulio Ubertis, Il processo penale, Il Mulino, 2008 (345.45 UBI; invent.55388) Valerio Onida, La Costituzione ieri e oggi, Il Mulino, 2008 (345.4502 ONID; invent.55370) �

# ��������������������� �����Fabio Mini, Soldati,Einaudi, 2008 (355.1 MINI; invent.55212)

�������������$������������ �%���Paolo Rabitti, Ecoballe, Aliberti, 2008 (363.728; invent.55291)

Claudio Brachino, Barbara Benedettelli, I delitti del condominio: storie di vicini che ammazzano, Cairo, 2008 (364.152 BRAC; invent.55294) Saverio Lodato, Roberto Scarpinato, Il ritorno del Principe, chiarelettere, 2008 (364.106 LODA; invent.55334) �

�&������� �'���Maria Montessori, Educare alla libertà, Mondadori, 2008 (371.392 MONT; invent.55354) �

( ���������&�)����������)���������� �����Michael Pollan, Il dilemma dell'onnivoro, Adelphi, 2008 (394.12 POLL; invent.55299) � �������&��� ������Giorgio Celli, La mente dell'ape: considerazioni tra etologia e filosofia, Ed.Compositori, 2008 (595.799 CELL; invent.55317) * ������� %����Italo Bortolomasi, Fitness nella natura, Red, 2008 (613.7 BERT; invent.55193) Sritvatsa Ramaswami e David Hurwitz, Yoga: filosofia e pratica. Le risposte di un grande maestro a più di 250 domande sullo Yoga, Armenia, 2008 (613.7 RAMA; invent.54387) Rossella Ghigi, Per piacere: storia culturale della chirurgia estetica, Il mulino, 2008 (617.95 GHIG; invent.55380) +�������� %����Massimo Clarke, Manuale della moto, Mondadori, 2008 (629.227 CLAR; invent.55183)

# ���� '����Mario Praz, Mnemosine, SE, 2008 (N.700.1 PRAZ; invent.55191)

# ��������&��� '����Otto von Simson, La cattedrale gotica : il concetto medievale di ordine, Il mulino, 2008 (726.64 SIMS; invent.55416)

�&������ '"�,���Jutta Bauer, Selma o la ricetta della felicità, Salani, 2008 (741.5 BAUE) ����&��� '����Alessandro Mininno, Graffiti Writing: origini, significati, tecniche e protagonisti in Italia, Mondadori, 2008 (751.73 MINI; invent.55441) Paola Rapelli, Goya, Mondadori, 2008 (759.6 RAPE; invent.55440) Maurizia Tazartes, Vermeer, Mondadori, 2008 (759.949 2 TAZA; invent.55439) �

* &����� '-���Oliver Sacks, Musicofilia, Adelphi, 2008 (781.11 SACK; invent. 55229) Massimo Nunzi, Jazz: istruzioni per l'uso. Con un documentario in DVD, Laterza, 2008 (781.65 NUNZ; invent.55375) Freddie Mercury, Parole e pensieri, Mondadori, 2008 (N.782.421 66 MERC; invent.55350)

.���� '��,"���Dalila Di Lazzaro, L'angelo della mia vita, Piemme, 2008 (791.43 DILA; invent. 55278)

/�������&��� -����Grame Gilloch, Walter Benjamin, Il mulino, 2008 (801.950 GILL; invent.55392) �

/�������&����������� -����Truman Capote, Ritratti e osservazioni, Garzanti, 2008 (818.54 CAPO; invent.55366) /�������&����������� -����Album Hesse, Mondadori, 2008 (833.91 ALBU; invent.55253) �

/�������&����������� -����Erri De Luca, L'ospite incallito, Einaudi, 2008 (851.92; invent.55442) I poeti della scuola siciliana, Mondadori, 2008

Vol. I: Giacomo da Lentini, (851.1 POET; invent.55443) Vol. II: Poeti della corte di Federico II (851.1 POET; invent.55445) Vol. III: Poeti siculo-toscani (851.1 POET; invent. 55444)

Antonio Delfini : diplomato agrimensore nel bosco stendhaliano di Nonantola : la Certosa di Parma ovvero l'Abbazia di Nonantola, Nonantola : Centro studi storici nonantolani, 2008. (858.91 ANTO; invent.54695) Elio Vittorini, Letteratura arte società: articoli, interventi 1926-1937, Einaudi, 2008 (858.912 VITT; invent.53888) Elio Vittorini, Letteratura arte società: articoli, interventi 1938-1965, Einaudi, 2008 (858.912 VITT; invent.55438)

/�������&���������������&�� -����Hafez, Ottanta canzoni, Einaudi, 2008 (891.551 1 HAFE; invent.55213) �

� ������ �����Jason Burke, Sulla strada per Kandahar, Longanesi, 2008 (909.097 BURK Memorie; invent.55171) �

0 �������������������$������ �����Leo Hickman, Ultima chiamata, Ponte alle grazie, 2008 (910.01 HICK; invent.55270) Svizzera: Lugano e il Canton Ticino Berna, Zurigo, Basilea i laghi e la regione alpina, Touring, 2008 (910.2 TOUR; invent.55339) Giuliano da Empoli, Canton Express: due viaggi verso Oriente, 1503-2008, Einaudi, 2008 (915,04 DAEM; invent.55434), Suketu Mehta, Maximum City: Bombay città degli eccessi, Einaudi, 2008 (915.8 MEHT; invent. 55432) �

� �������1+������ �"���Guareschi, Il Grande Diario: Giovannino cronista del Lager 1943-1945, Rizzoli, 2008 (invent. 940.531 8 GUAR; invent.55178) Rita Pomponio, Salvo D’Acquisto: il martire in divisa, San Paolo, 2008 (940.534 POMP; invent.55351)

Romano Bracalini, Paisà: vita quotidiana nell'Italia liberata dagli Alleati, Mondadori, 2008 (945.091 6 BRAC; invent.55321) Oliviero Beha, Il paziente italiano: da Berlusconi al berlusconismo passando per noi, Avagliano, 2008 (945.093 BEHA; invent.55332) Michele De Lucia, Il baratto, Kaos edizioni, 2008 (945.92 DELU; invent.55417) �

� ���������������2# ���� �����Vandana Shiva, India spezzata, il Saggiatore, 2008 (954.052 SHIV; invent.55264) �

�������������3�

��������������&�������.����������� ������

��������������� �� ����

� ���������������

�����������

��� ��� �!�!������"#��$����% ������ ���#

4 ��������������&�������$��

&��' ��(�����(��)���(�����(���

* ��#�' ���(�����(���

* ������' ��+��"��

, ��-�' ��(�����(��)���(�����(���

����' ��(�����(���

� �!�#� ��(�����(���

� .��� �#����/�.�#������##������.��� �00��

� ������* ����(�#��������������

��� ����1��� �#���% ��� �����"#��$������� ������ ���#�

4 ��������������&�������$��

&��' �������������

����' ������������ Si può consultare il catalogo on-line della biblioteca utilizzando l’OPAC AURIGA http://aurigaweb.cedoc.mo.it