LISTINO PREZZI - Audiogamma

76
LISTINO PREZZI MAGGIO 2019

Transcript of LISTINO PREZZI - Audiogamma

Listino PrezziMaggio 2019

Listino Prezzi - Maggio 2019 3

Listino Prezzi - Maggio 2019

Copyright © 2019 AudioQuest Tutti i diritti riservati.

Informazioni di Contatto

Audiogamma spa

Via Nino Bixio 1320900 Monza (MB) - ItaliaTelefono +39 02 55181610

Fax +39 02 [email protected]

Termini e Condizioni

• I prezzi possono subire variazioni senza informativa specifica

• Tutti i prezzi sono in Euro

• IVA inclusa

Bill Low di AudioQuest:: alla ricerca dell’immersione sonora

Un umile inizio: “Blame it on the Bossa Nova” Il fondatore e ingegnere capo, William E. Low (Bill) ama ricordare che lui non è mai andato alla ricerca di un lavoro e che non ha mai avuto un piano specifico. La verità, come è ovvio, è leggermente più articolata, anche se solo di poco. Bill cominciò ad appas-sionarsi al mondo dell’audio quando era un adolescente. Qualche anno dopo, al college, al crescere del suo amore e della sua conoscenza della musica, il suo interesse per l’audio si trasformò in una passione travolgente. Ed alla fine fu la necessità a fargli progettare cavi di segnale. E così AudioQuest non è mai stata pianificata per quello che si è poi evoluta in seguito.

Fin dalla più giovane età Bill cominciò a mostrare una intensa passione per la musica ed il suono, con una particolare predilezione per una completa immersione sonora. Per qualunque audiofilo estremo o innamorato senza speranza del messaggio musicale questa situazione appa-rirà assolutamente familiare. Da bambino Bill faceva i compiti ascoltando la Top 40 del tempo (la radio era AM!), usando non una, ma due radio a transistor da 8 dollari l’una. Ma per comprendere il tipo, pensiamo che le aveva sistemate ognuna in uno dei due cassetti laterali del suo scrittoio, lasciati apposita-mente aperti di 10 cm. in modo tale che il suono emanato dal sistema “cassa + cassetto” potesse avvolgerlo nel modo più efficace pos-sibile. Forse non il sur-round che conosciamo al giorno d’oggi, ma di certo una soluzione ante litteram. L’unico problema consisteva nel fatto che non appena il DJ metteva sul piatto uno dei suoi pezzi preferiti, ad esempio “Blame it on the Bossa Nova”, Bill perdeva completamente la concentrazione e non c’era più spazio per i compiti! Chi tra noi appassionati non ha storie del genere da raccontare?

Sempre da bambino, la sua curiosità gli fece scoprire che se teneva la punta di una spilla da balia su un disco mentre questo girava, poteva ascoltare la musica che proveniva dal disco stesso! Una modesta scoperta, in realtà, ma che potrebbe avere fatto scattare in Bill il desiderio di modificare i componenti audio e di andare a fondo in questa passione per il suono. La musica lo faceva stare bene, su questo non c’erano dubbi. Si accorse che stava cominci-ando a provare interesse nel dominare quella sensazione, esalt-andola. Dopo un paio d’anni, ancora non adolescente, vendette il suo primo giradischi per 13 dollari ed utilizzò gran parte delle sue paghette da 50 centesimi alla settimana per comperarne uno migliore, ovviamente usato. Con questo strumento a disposizione, Bill imparò che un giradischi era composto di diverse parti (mobile, puntina, braccio, amplificatore e diffusori), ognuna delle quali poteva essere migliorata singolarmente. In breve acquistò sette

piccoli diffusori da 1 dollaro da un catalogo postale (non c’erano Amazon o eBay, al tempo!) e li sistemò in giro nella

sua camera da letto. Tutto ciò che desiderava era essere immerso nella musica.

Dopo poco cominciò ad assemblare kit di elettronica per i suoi compagni di classe (l’equivalente dei nostrani kit di “Nuova Elettronica”, per chi se li

ricorda…). Con i piccoli introiti di questa attività, ogni volta che costruiva un ampli od un pre, acquistava

dischi. Qualche tempo dopo passò a nuovi e migliori componenti, come

il Garrard Lab 80 e la puntina Empire 888PE. Al crescere di

questa forte passione, ovvia-mente voleva avere nuovi e migliori componenti (la storia di tutti noi appas-

sionati...).

Un assoluto edonistaNon dovrebbe rappre-sentare una sorpresa, dunque, il fatto che

William E. Low si descriva come una

persona alla ricerca del piacere. Nato nel 1951 a Boston,

Massachusetts, da padre viennese e madre americana (che fa risalire le sue origini ai primi insediamenti coloniali del New England e della Virginia), Bill è sempre stato riconoscente ai genitori per il tipo di educazione che gli è stata impartita:

La storia di AudioQuest

Listino Prezzi - Maggio 2019 5

quella di aspirare ad essere cittadino del mondo, più che di questa o quella città, paese o stato. Ed infatti oggi Bill passa gran parte del suo tempo viaggiando avanti ed indietro tra fiere audio, il quartier generale della AudioQuest ad Irvine, in California, e la sua amata casa a New York. Il suo tempo libero è assorbito da molteplici forme di intrattenimento: ogni anno vede circa 200 film, più di 20 spettacoli teatrali, parecchie opere e, naturalmente, molti concerti.

Questa passione di Bill per il godimento si estende al suo lavoro. In effetti si considera parte del business dell’entertainment. Ed infatti AudioQuest, più che un’azienda di tecnologia o di ingegneria, è sempre stata, e sempre sarà, al centro del mercato dell’intrattenimento. Nonostante una incredibile quantità di tecnologia che sta alla base di questi moderni gingilli audio/video, il cuore della AudioQuest è nelle relazioni umane sviluppate e rinforzate da questa declinazione di intrattenimento, di svago. Ed ancora di più nella ricerca senza fine di essere sempre più profondamente collegati ed emozionati dalla musica e dalle immagini. Al di là dei cambiamenti rappresentati da come i consumatori utilizzino e si relazionino oggi ai loro media preferiti, ed al di là dell’immarcescibile desiderio di AudioQuest di soddisfare i desideri dei propri clienti, la visione ultima dell’azienda rimane costante.

Le linee di prodotto possono crescere ed evolversi, ma rimane un obiettivo specifico: AudioQuest aspira a produrre cavi ed accessori audio/video belli, durevoli, affidabili che non solo rappresentino il più alto valore, ma che vadano oltre le più elevate aspettative in termini di prestazioni. Ovviamente potranno esistere sempre dei compromessi, ma in AudioQuest sono perennemente alla ricerca di quella sottile linea di confine tra questi ultimi, che permetta di valutare lucidamente tutti i pro e i contro, al fine di prendere deci-sioni di produzione volte sempre alla realizzazione di un risultato eccellente. Lasciarsi trasportare dagli ideali può essere pericoloso, ma una bilanciata scelta dei compromessi può condurre a splendidi risultati. Questa filosofia si estende anche ad elementi del design che non sono strettamente correlati alle prestazioni dei prodotti, come gli imballi, l’aspetto esterno, l’utilizzabilità ed il supporto ai clienti. Un prodotto premium deve, in fondo, svolgere qualunque funzione almeno tanto bene quanto uno di livello inferiore, mantenendo sempre l’obiettivo di avere prestazioni eccezionali. Bill è sempre stato convinto, nel perseguire questo scopo, di essere riuscito a creare relazioni durature con i suoi clienti, un altro riconoscimento del quale è soddisfatto ed orgoglioso.

Non possiamo però esagerare con la sola idea del piacere. Bill Low, nel descrivere la sua relazione con la musica e gli accessori audio, in una intervista del 2008 a Neil Gader di The Absolute Sound, spiegava che “Sono un assoluto edonista e non ho nulla a che vedere con l’elettronica. Tutto ciò che ho imparato sull’hi-fi o sui cavi è unica-mente derivato dall’interesse di tenere alto il morale con la musica”.

Secondo Bill, la musica è la forma più elevata di attrazione ricreativa irresistibile. Ci è rimasto intrappolato da giovane e ne rimane total-mente dipendente.

Tenere alto il morale con la musica, imparare ad imparare ed imparare a creareLa musica degli anni ’60 e dei primi anni ’70 ha avuto un profondo effetto sulla intera società, non solo ridefinendo le idee delle persone (sia quelle politiche che quelle personali), ma anche modificando in modo definitivo sia il nostro linguaggio che la consapevolezza cul-turale. Come molti della sua generazione, Bill fu travolto da questa rivoluzione, che ebbe un enorme impatto nel suo intero progetto di vita.

Come il famoso Steve Jobs padre della Apple, Bill frequentò il Reed College a Portland, Oregon, nei primi anni ’70. Lì, in quello che ora definisce come un “sinuoso esercizio di imparare ad imparare”, Bill letteralmente divorò una enorme quantità di materiale relativo a storia, sociologia, psicologia, filosofia, fisica, biologia, scienze politiche e storia dell’arte. Gli studi progressisti del Reed College furono non soltanto incredibilmente stimolanti, ma si rivelarono il migliore percorso formativo che un progettista di cavi potesse avere. Il college fu anche il luogo dove Bill fece i primi passi per svi-luppare attività strutturata nel campo dell’audio, all’inizio dividendo la passione per la musica ed il suono con l’ottimizzazione dei sistemi dei suoi compagni di studio, e successivamente vendendo agli stessi dei sistemi nuovi e più performanti!

Bill ed un amico cominciarono un’attività nella quale agivano da “mediatori audio”, acquisendo apparecchiature con forti sconti dai cataloghi postali allora in auge, e vendendoli a prezzi più bassi di quanto questi primi clienti potessero trovare ovunque. Comin-ciarono con un ricevitore Sherwood, giradischi BSR ed una serie di prodotti Hitachi. In seguito Bill scrisse delle lettere ad ogni costrut-tore si trovasse nell’elenco annuale della rivista “Audio”. Con sua grande sorpresa, parecchi di questi risposero, e Bill si ritrovò presto ad essere un rivenditore autorizzato di marchi come Decca, IMF e Linn. Stava diventando il più grande rivenditore di Linn Sondek in tutti gli Stati Uniti in quel periodo.

Nonostante il successo, Bill era ossessionato dall’idea di trasferirsi da Portland alla California settentrionale. Nel 1976 cedette l’azienda ad un dipendente e si spostò a Palo Alto, per diventare un rappresent-ante indipendente per la Koss, per i diffusori Celestion, le elettroniche Audionics, le testine Decca, e, cosa più importante, per le spazzole pulisci-dischi in fibra di carbonio della Decca. Oggi, con una battuta, Bill dice che le spazzole erano gli unici prodotti in cui aveva successo nella vendita, tant’è che vendette il 40% di tutto il fatturato Decca relativo alle spazzole degli Stati Uniti. Dopo un magnifico anno da indigente a Palo Alto, Bill proseguì verso sud in direzione di Santa Monica. Dopo un secondo anno come rappresentante commerciale, Bill si rese conto di essere più tagliato per il commercio al dettaglio, dove si poteva prendere il lusso di vendere (e controllare) i prodotti che più lo interessavano.

Nell’idea di Bill l’unica maniera per vendere era quella di essere credi-bile dando consigli onesti e provenienti direttamente dalla propria diretta esperienza. Dopo tutto è decisamente più facile vendere quei

Listino Prezzi - Maggio 20196

prodotti o quelle idee nelle quali si crede fermamente rispetto ad altri dove si è indecisi, o, peggio, del tutto scettici. Come Bill ama dire, anche un prodotto di livello superiore, anche la verità stessa, deve essere argomentata. Se da un lato la conoscenza di quanto si vende, la capacità di ascolto e di rappresentazione del prodotto sono tutti elementi critici del processo di valutazione, lo strumento più impor-tante di un uomo di vendita è il fermo convincimento nel prodotto, nell’idea o nel servizio che si sta vendendo, così come avere la stessa ferma convinzione nel processo attraverso cui quel prodotto, idea o servizio vengono commercializzati.

Naturalmente Bill non sviluppò questi principi di base all’improvviso, ma piuttosto li fece propri in modo naturale e graduale nel corso del tempo, con i viaggi e l’esperienza. Un punto cruciale del suo cammino di audiofilo, amante della musica e professionista si verificò nel 1978. quando Bill cominciò a vendere le sue apparecchiature audio high-end preferite in una piccola sala espositiva dove ci si recava solo su appuntamento, molto vicino al suo appartamento di Santa Monica.

“La ricetta originale” e l’apparizione sul mercatoDurante questo periodo Bill si rese conto che le imperfezioni dei cavi di segnale erano responsabili in larga misura della distorsione che si genera in ogni sistema audio. Era a conoscenza che, nel 1976. la Polk Audio aveva introdotto nella sua linea di diffusori rivolta al mercato americano un cavo speciale chiamato Cobra Cable importato dal Giappone. Dal punto di vista di Bill Low, l’introduzione di quel cavo al CES di Chicago di giugno (allora le edizioni del CES erano due, una a gennaio ed una, appunto, a giugno) ha segnato l’inizio ufficiale dell’attività dei cavi audio negli Stati Uniti.

Quando Bill aprì la sua sala espositiva nel 1978 aveva il desiderio di un cavo da usare sia per le sessioni d’ascolto che da poter vendere ai propri clienti. Anche se stava usando un grosso cavo elettrico che il suo amico e futuro creatore di Monster Cable, Noel Lee, vendeva con successo nella California settentrionale, Bill ambiva a qualcosa di migliore, di più esclusivo. Collaborò con Middleton, White, and Kemp (MWK), un piccolo rivenditore su appuntamento di Anheim, che aveva stabilito una interessante collaborazione con Dave Gore, progettista dell’allora popolare amplificatore Quatre DG250.

Gore aveva spinto la MWK verso la progettazione dei cavi basandosi su un articolo scritto dal giornalista audio inglese Martin Colloms e pubblicato in un numero del 1978 della rivista HiFi News & Record Review. Con l’articolo come punto di partenza, Gore e la MWK usarono, con una certa fantasia, una maniglia da porta, un trapano ed un rotolo di cavo Litz da 180 fili 15AWG per realizzare un cavo per diffusori a coppie intrecciate. Con loro immenso piacere, questa strana creazione aveva prestazioni largamente superiori al grande cavo saldato che usavano come riferimento. Dopo una qualche messa a punto del progetto, Bill ed i suoi partner in MWK scelsero una strada basata su una costruzione Litz (ricordiamo che si tratta di una tipologia di cavo multiconduttore a fili isolati elettricamente l’uno dall’altro per ridurre l’effetto pelle e le perdite per effetto di

prossimità e garantire così una migliore resa sonora) a 435 fili per conduttore a coppie intrecciate. Oggi Bill lo ricorda affettuosamente come “la ricetta originale”.

A dispetto della sua normalissima guaina in nylon bianco e della modesta apparenza, questo cavo si rivelò ciò che Bill considerò di gran lunga il miglior cavo di interconnessione e di potenza allora disponibile. Ma dovevano passare altri due anni, fino al 1980, e solo dopo che parecchi altri rivenditori ed un distributore giapponese avevano cominciato ad acquistare cavi da Bill, che lui decise di pro-durne uno non solo per i suoi clienti al dettaglio, ma anche con lo scopo di rivenderlo ad altri negozi.

E fu allora, in assenza di un piano aziendale e con solo poche cen-tinaia di dollari sul conto, che Bill fondò AudioQuest. Il suo primo cavo prese il nome di LiveWire. L’evoluzione era cominciata in modo decisamente serio: alla fine dello stesso anno Bill aveva sviluppato un numero di cavi decisamente più sofisticati ed acquisito 42 rivenditori nella California del Sud ed uno in Colorado, l’incredibile ListenUp, con cui AudioQuest ha ancora oggi un stabile rapporto.

Nel 1981 Bill ampliò la distribuzione del suo materiale negli Stati Uniti ed in ogni continente. La sua completa fiducia nel cavo LiveWire Green Litz lo rese confidente nel prodotto e desideroso di misurarsi con qualunque cavo allora considerato allo stato dell’arte. Ed in effetti, se glielo chiedeste ora, Bill sarebbe sempre pronto a scegliere un LiveWire Green Litz rispetto a progetti odierni presenti sul mercato.

Il modello evolutivoNell’approccio di Bill, il modello evolutivo rappresenta la perfezione. Come è stato scoperto nella genetica, non ci sono soltanto molti meno geni di quanto si supponesse, ma molti dei mattoni costitutivi per l’evoluzione genetica sembrano essere stati presenti da miliardi di anni. È l’espressione di questi geni che rende possibile una così incredibile diversità biologica.

In modo del tutto simile ci sono pochi ingredienti che possono essere manipolati per modificare le prestazioni di un cavo. Gran parte della conoscenza ed esperienza accumulate da Bill derivano dall’osservazione di piccoli cambiamenti quando non sembrava possibile apportare alcuna modifica, e nel successivo lavoro svolto a trasformare, seguendo sempre un metodo, questa consapevolezza in strumenti di previsione e metodi per minimizzare il meccanismo della distorsione. Nel tempo, quantità infinitesimali di informazione che Bill non poteva osservare da subito, erano lentamente diventate visibili. In quel modo era possibile fare progressi incrementali.

Bill è convinto che un sistema ideale debba comportarsi come una finestra pulita nei confronti della musica. Ma dato che tutti i sistemi audio, compresa la stanza dove il sistema stesso si trova, sono ben lontani nella realtà dall’essere trasparenti, la prova del successo non dovrebbe essere se l’impianto suoni in modo realistico, ma quanto lo stesso riesca a muovere un trasporto emozionale, l’unica e definitiva ragione per ascoltare musica.

Listino Prezzi - Maggio 2019 7

La fedeltà e la trasparenza in un impianto sono valori assoluti. Ma comunque il fallimento assoluto di un sistema audio nel non riuscire a suonare in modo simile al reale non rende quello stesso impianto un fallimento. Spesso accade che l’unico caso in cui un impianto riesca ad ingannare chi stia ascoltando, pensando di ascoltare musica dal vivo, è quando l’ascoltatore è in un ambiente completamente diverso! In pratica un sistema audio suona più “reale” con il bene-ficio di un enorme filtro che riduce la consapevolezza della cattiva informazione fornita dal sistema stesso. La fissazione dell’industria audio di enucleare ed assimilare sempre più informazioni pertanto oscura il vero ostacolo alla totale credibilità ed al puro piacere: la aggiunta di una non corretta informazione.

Il convincimento di Bill è che la differenza tra buona e cattiva Alta Fedelta sia il tempo che intercorre tra l’inevitabile manifestarsi della fatica creata da questa non corretta informazione. Di conseguenza, Bill va alla ricerca di elementi progettuali che minimizzino la distor-sione, evitando a tutti i costi quelli che si dimostrino responsabili di aggiungere unicamente questa non corretta informazione. I dettagli di questi elementi si sono evoluti e continueranno a farlo nel futuro, quando vedremo migliori materiali, attrezzatture e processi produt-tivi. Saremo in grado di sviluppare una conoscenza più profonda delle tecniche progettuali passate e presenti. E, in analogia con il modello evolutivo, Bill Low e l’AudioQuest non aspettano altro che di imbattersi nei positivi risultati di qualche bizzarro esperimento, sorridendo nel vedere impiegate le spille da balia come lettori dei solchi degli LP. Ma esultando comunque per il miracolo che la musica è sempre in grado di produrre

Il progresso incrementale e l’abilità di ispirareA distanza di più di 30 anni, l’evoluzione continua. Oggi AudioQuest è un fornitore premium di cavi audio e video e di accessori ad alte prestazioni. AudioQuest rappresenta una pietra miliare nel mondo dell’intrattenimento e del ricreativo, una attività che, come il suo fondatore, è dedicato al piacere. Indipendentemente da come gli amanti della musica, gli audiofili, gli ingegneri ed in generale tutti i consumatori decidano di connettersi alla propria musica ed ai media di loro interesse, AudioQuest è in grado di sviluppare e fornire loro prodotti belli, duraturi ed affidabili che forniscono sia uno straordinario valore che delle prestazioni eccezionali.

Nel mondo dinamico ed a alta velocità dell’elettronica di consumo i dispositivi di ingresso ed uscita per i nostri apparati audio/video possono sempre cambiare forma e dimensione, ma un fatto rimane costante: AudioQuest riempie le lacune, produce i collegamenti, realizza il ponte che unisce gli appassionati ed i loro artisti preferiti, la musica ed i film. E lo fa andando sempre nella direzione di una distorsione sempre più contenuta, creando legami sempre più pro-fondi, senza mai cercare una mera innovazione per il puro piacere della stessa, ma sviluppando sempre i prodotti che i clienti cercano, quelli che lo stesso Bill vorrebbe comprare. Prodotti che meritano la nostra considerazione.

È chiaramente importante proporre oggetti che realizzino dei margini, ma Bill è fermamente convinto che sia meglio realizzare un bilanciamento tra il margine e tutti quegli altri elementi che conducono ad una proposta di alto livello. Tra i fattori che contribuis-cono a questo processo, questi valori includono una manifattura di precisione, la presentazione estetica, la distribuzione, il supporto alla clientela, e (forse ancora più importante) la capacità di ispirare che il prodotto deve generare.

In realtà il duraturo successo di AudioQuest è caratterizzato dalla libertà nell’esplorazione di nuovi approcci tecnici, nella inces-sante ricerca del miglioramento, nel solco creato dalla visione del suo fondatore. Ciò è vero sia che si stia parlando di cavi di inter-connessione analogica Bridges & Falls, di cavi digitali Diamond Optical, USB, HDMI od Ethernet, di cavi di potenza Tipo 4 o WEL Signature, di cavi di alimentazione NRG, dell’amplificatore/DAC USB Dragonfly (che ha rappresentato un successo di vendita ed un punto di rottura per molti audiofili), o di qualunque prodotto di una futura linea di elementi di potenza, di cuffie o di DAC ad alte prestazioni per il mobile. La sete di Bill per verità e piacere e la sua ricerca nella totale immersione sonora rappresentano gli elementi costitutivi ed integranti.

Bill Low è convinto che ogni particolare abbia la sua importanza. Non esiste un solo modo giusto o sbagliato di costruire una azienda, ma è del tutto errato non saper prendere decisioni consapevoli di ogni variabile che possa influenzarla.

Gli ideali di AudioQuest compiacciono gli amanti della musica attra-verso la curiosità e la passione per la vita di Bill, uguali a quelli di chi condivide la sua interminabile ricerca per una minore distorsione ed un suono migliore. Aspiriamo ad un futuro luminoso ed emozion-ante, contraddistinto da una progettazione realmente innovativa, da relazioni di lungo termine ed una sempre maggior immersione nella musica. L’evoluzione continua. La ricerca continua. Il bisogno di progresso non ha mai fine.

Listino Prezzi - Maggio 20198

I quattro elementi Grande suono e grandi immagini, la musica che ti consuma, film che ti trasportano in giro per l’universo… tutto proviene dal saper rispettare il segnale originale. È al suo massimo potenziale… danneggiato il meno possibile… fino dalla sorgente. Rimane un fatto inevitabile che ciascun componente e ciascun cavo in un sistema audio/video causino distorsione, levando al suono o all’immagine una qualche porzione della loro capacità di ispirare e divertire. Queste aberrazioni si pongono come strati di vetro sporco tra voi e l’immagine che cercate di vedere. Cavi e componentistica migliore non possono di certo migliorare la qualità del segnale che portano… ma le prestazioni complessive possono solo essere migliorate facendo in modo che il segnale originale abbia la minore distorsione possibile.

Lo scopo dei componenti di alta qualità è di essere assimilabili a delle lastre di vetro il più possibile pulite, per rendere minima qualsiasi alterazione o distorsione del segnale. Non danneggiate nulla!

La costruzione dei cavi AudioQuest si basa su quattro fondamentali elementi di progettazione e costruzione. Un altro modo per pensare a questi elementi di base è considerarli come la “ricetta di base” per tutti i cavi. Le scelte compiute dal progettista, selezionando e bilanciando materiali e tecniche costruttive, determina la capacità del cavo di ridurre distorsione e rumore, garantendo così elevate prestazioni. Una miscela per torta presa dai banchi del supermercato può dar vita a qualcosa di mangiabile, ma è del tutto improbabile che possa produrre lo stesso risultato al quale arrivano gli sforzi di un cuoco pasticcere, in grado di selezionare i migliori e più freschi ingredienti disponibili a chilometri zero.

Conduttori a nucleo unico L’interazione tra i trefoli è il maggior responsabile della distorsione

nei cavi. I conduttori raggruppati in una struttura semi-concentrica sono in grado di evitare molti dei meccanismi di distorsione dovuti alla reciproca interazione dei trefoli. I conduttori a nucleo unico rappresentano la completa risoluzione di questo problema.

Metalli La qualità del metallo conduttore è il punto critico per l’ottenimento

delle migliori prestazioni. La superfice del conduttore rappresenta l’unica area dove si trova il 100% di tutte le frequenze in gioco. L’uniformità della superfice è essenziale perché essa rappresenta una sorta di binario dove passa il contenuto energetico. I migliori conduttori metallici in rame ed argento presentano un numero ridotto di disuniformità superficiali, nonché un minore contenuto di ossigeno, caratteristica che aiuta a tenere bassa la distorsione ed a aumentare le prestazioni.

GeometriaLa geometria è la relazione fisica reciproca tra i conduttori all’interno di un cavo. Questo determina le caratteristiche elettriche di base del cavo. Ovviamente le diverse applicazioni alle quali i cavi sono dedicati presentano diversi e specializzati requisiti geometrici, ed un migliore controllo di questo parametro contribuisce a ridurre la distorsione.

Dielettrico (isolamento) L’isolamento è necessario al fine di mantenere i conduttori

positivi e negativi separati, e per dare stabilità alla geometria del cavo. L’isolamento è anche un “dielettrico” perché si localizza all’interno del campo magnetico del conduttore: assorbe energia, che, dopo un certo ritardo, è restituita al segnale, che si “sporca” e viene distorto. Un miglior isolamento riduce quindi la distorsione assorbendo meno energia sul percorso del segnale.

E fu detto loro di non danneggiare...

Listino Prezzi - Maggio 2019 9

Direzionalità: tutto consiste nel rumore

Se vi siete mai chiesti il perché troviate delle frecce sui cavi AudioQuest, letta una qualunque delle nostre dispense di formazione tecnica, o più semplicemente seguita una chat sui nostri prodotti, forse vi sarete chiesti cosa sia questa storia della “direzionalità”. E magari sarete arrivati alla errata conclusione che sia il segnale analogico o digitale ad essere direzionale.

C’è una rappresentazione largamente condivisa della direzionalità: nella maggioranza dei cavi più prestigiosi usati per l’audio e messi a confronto con i coassiali standard, troviamo che il negativo è dotato del suo conduttore interno, e che lo schermo metallico è messo a massa solo da un lato, definendo così la direzionalità del cavo stesso. Molti produttori di cavi concludono in questo modo la loro analisi di questa caratteristica, arrivando ad etichettare la direzionalità di questi oggetti solo nella relazione dello schermo rispetto alla massa. Ma dimenticano in questo modo la direzionalità del conduttore. Dato che siamo convinti che sia utile indirizzare il rumore verso il punto di minor danno, facciamo anche noi parte di quanti sono convinti che esistano dei vantaggi nel controllo del punto di collegamento dello schermo. Ed infatti, molto prima che ci prendessimo cura della direzionalità del conduttore, la modalità di costruzione dei cavi di segnale AudioQuest prevedeva che esistesse questa relazione tra lo schermo e la massa.

Con il passare degli anni la nostra capacità di comprensione di questi fenomeni e del loro effetto sulle reali prestazioni dei cavi si è molto evoluta, diventando molto più forte e completa. Se da un lato siamo sempre stati convinti del fatto che la direzionalità abbia parte attiva nella resa sonora complessiva di qualunque sistema realmente hi-fi, non eravamo in grado di spiegarlo completamente. Ma questo poteva ancora andare bene: in fin dei conti ci fidiamo delle nostre orecchie ed invitiamo tutti gli appassionati a fare lo stesso. Il test è molto semplice: ascoltate, poi cambiate il verso dei cavi ed ascoltate di nuovo.

In una direzione la musica avrà una caratterizzazione leggermente piatta e con un po’ di grana spessa, come se fosse forzata a passare attraverso una zanzariera. Nella direzione opposta, ci accorgiamo che è come se l’ostacolo fosse rimosso e la musica ci arriva con naturalezza, profondità e con un aperto invito al piacere di ascolto. Quando gli viene proposto un pezzo per il cui ascolto vengono impiegati dei cavi i cui conduttori sono stati correttamente controllati per la giusta direzionalità che riduce il rumore, l’ascoltatore inevitabilmente mostra un senso di appagamento e di sollievo: “Aah, la musica, finalmente…”.

Ma questa empirica evidenza richiede una spiegazione scientifica della direzionalità: qual è la sua motivazione tecnica?

Il processo di fabbricazione di un trefolo o di un conduttore di rame o di argento prevede che questi materiali vengano dapprima distesi e quindi stirati su una matrice, attraverso un processo di pressofusione che crea inevitabilmente una struttura direzionale ed a zig-zag nella struttura cristallina interna del conduttore, nonché una sovrapposizione non simmetrica dei cristalli sulla superfice del conduttore stesso.

Molti produttori non sono a conoscenza di questi fatti o hanno semplicemente deciso di ignorarli; noi abbiamo deciso di sfruttare a nostro vantaggio questa direzionalità dei conduttori.

Una struttura superficiale asimmetrica del conduttore produce, a motivo di questa direzionalità, una differenza nell’impedenza alle frequenze del rumore ed a quelle più elevate. A causa dell’effetto pelle, questa energia ad alta frequenza viaggia quasi esclusivamente sulla superfice del conduttore, dando così spiegazione della differenza di impedenza dovuta alla direzionalità a queste frequenze. Dato che tutta l’energia sceglierà sempre il cammino a resistenza minore, quando un cavo è orientato in modo tale che il rumore ad alta frequenza (non importa se proveniente da un computer, una stazione radio o da una antenna di una stazione cellulare) sia diretto a massa oppure verso la parte del cavo connesso al componente meno vulnerabile, si ridurranno in maniera sensibile l’intermodulazione dinamica e l’oscillazione a questa associata nel componente elettronico attivo.

I nostri sforzi verso la corretta dissipazione del rumore non sono limitati ai connettori analogici o digitali, ma si estendono anche ad altri prodotti AudioQuest, come dimostrato dai nostri sistemi Niagara 1000 e 7000 chiamati appunto Low-Z (bassa impedenza) Power Noise-Dissipation Systems.

Come al solito, la prova si ha con l’ascolto.

Il suono sgradevole ed affaticante che si verifica con conduttori non orientati è il risultato di un rumore che entra in un circuito attivo e provoca comportamenti errati ed intermodulazione. Quello invece rilassante e pieno dei conduttori correttamente orientati è il prodotto di una minore interferenza ad alta frequenza: la direzionalità del conduttore è così perfettamente riconosciuta e messa in opera al meglio delle sue potenzialità!

Metal Drawing Dies

Listino Prezzi - Maggio 201910

Realizzare delle connessioni

Noi della AudioQuest rifiutiamo di limitarci a metodi convenzionali di progettazione e fabbricazione. Come audiofili e appassionati di mu-sica sappiamo bene che l’”abbastanza buono” non sarà mai realmente “buono abbastanza” e che ci sarà sempre spazio per il miglioramento. Se questo significa la possibilità di realizzare un prodotto di più alta qualità, saremo sempre più che contenti di percorrere strade innova-tive, spendendo interi giorni e notti armeggiando e modificando, svi-luppando nuovi componenti, macchinari ed attrezzi al fine di scoprire nuove soluzioni in grado di dare risposta ai problemi di un audiofilo. L’unica situazione nella quale andiamo a cercare un componente nel catalogo di un altro produttore è quando ci rendiamo conto di non essere in grado di realizzarne uno migliore: un esempio di questo è lo straordinario connettore RJ45 della Telegārtner usato nei nostri cavi RJ/E Vodka e RJ/E Diamond. Ogni qualvolta è possibile decidiamo noi le specifiche dei materiali e disegniamo i connettori internamente alla AudioQuest, in modo tale che i nostri cavi raggiungano la loro mas-sima potenzialità e voi, in qualità di utilizzatori, possiate godere della loro duratura qualità e delle eccezionali prestazioni che sono in grado di esibire.

ConnettoriAudioQuest disegna ognuno dei propri connettori partendo da un foglio bianco per garantire la massima possibile prestazione in ogni applicazione. Questi componenti sono assolutamente vitali per le prestazioni complessive di un cavo, ed in AudioQuest non ci sentiamo moralmente vincolati a scegliere per forza delle soluzioni OEM “da banco” (perdonate il termine forte, ma la pensiamo così…). I materiali della più elevata qualità e la loro progettazione d’insieme vengono sottoposti ad un processo di valutazione maniacale della specifica applicazione alla quale sono destinati. In più, invece di impiegare le consuete leghe di fosforo-bronzo o di rame (che sono metalli molto più duri e che pertanto si lavorano meglio con le macchine utensili), AudioQuest sposta il limite ancora più in alto usando due livelli di puro rame – il cosiddetto Pure Purple Copper e l’ancora più raffinato Pure Red Copper – come materiale di base di molti dei connettori RCA, XLR e mini 3.5mm. Questi tipi di rame così puri sono molto più duttili, e pertanto molto più difficili da lavorare: ma, ancora una volta, il risultato sonoro è una piena giustificazione dello sforzo in più che richiede il processo costruttivo.

Il processo di placcatura direttaAudioQuest pone un’attenzione speciale al processo di placcatura impiegato sui propri materiali metallici di base, specificatamente selezionati per i connettori. Ogni qualvolta sia possibile i connettori dorati sono placcati direttamente sul rame, senza frapporre alcuno strato intermedio (potenzialmente distruttivo del suono di qualità) di nickel o di altra lega. Nella stessa maniera, tutti i connettori in bagno d’argento sono placcati direttamente.

Per anni il sinonimo di “qualità” nell’industria dei cavi è stato vedere degli splendidi e scintillanti spinotti dorati sia sui cavi di potenza che sulle ter-minazioni di interconnessione. Gli effettivi vantaggi dell’oro, comunque, sono principalmente estetici: non migliora in alcun modo le prestazioni del prodotto. Quella lucida brillantezza da negozio di gioielleria è spes-so ottenuta impiegando strati intermedi di nickel, che non fa altro che diminuire la qualità della terminazione! In AudioQuest la prestazione sonora non sarà mai barattata per un’estetica “attira-occhio”.

I più recenti progetti di AudioQuest impiegano spinotti che sono plac-cati attraverso l’impiego di un processo noto come Hanging Silver.

Invece che usare i consueti sistemi di finitura superficiale e placcatura a tamburo, questo procedimento di lavoro molto più intenso e lungo prevede che ogni terminale venga attaccato ad un gancio ed “appeso” in un bagno di argento puro. Questo non soltanto realizza una plac-catura diretta di argento molto spessa con una scintillante finitura, ma dal punto di vista sonoro l’esatto rapporto chimico del bagno di copertura superficiale e l’accoppiamento con la placcatura sottostante (che dal punto di vista tecnologico è oggi perfettamente controllabile) realizzano un plus che è immediatamente percepibile all’ascolto e che, nel tempo, rimane visibile. Potrà essere necessario lucidare ogni tanto i terminali con un panno specifico per la pulitura dell’argento (pensate al tradizionale Sidol o equivalenti, come esempio concreto), ma il pro-cedimento Hanging Silver è totalmente esente da annerimento (quello tipico dell’argenteria dei nostri nonni, per capirsi). Lo stesso procedi-mento, che prende ovviamente il nome di Hanging Gold, è disponibile su richiesta per i relativi terminali. Il risultato? Una bellezza naturale e straordinarie prestazioni.

Il sistema della saldatura a freddoIl processo di accoppiamento dei conduttori ai connettori richiede una precisione impressionante, come ogni fase della costruzione di cavi per audiofili. Il sistema della saldatura a freddo di AudioQuest impiega pressioni di svariate tonnellate per realizzare connessioni virtualmente perfette ed in grado di garantire che venga preservata l’integrità strut-turale del conduttore e del connettore, senza l’introduzione del dan-noso contributo di una saldatura tradizionale. La saldatura a freddo evita l’impiego del calore e di altri materiali come lo stagno, che modi-fica le caratteristiche del cavo nel punto di terminazione. Tra l’altro, dobbiamo ricordare che non tutti i tipi di stagno sono uguali tra loro… In ogni caso, questo materiale è di gran lunga il più usato per la re-alizzazione delle connessioni. La saldatura per resistenza è con ogni evidenza superiore a qualunque sistema che impieghi anche il miglior stagno. Attenzione, però: anche la saldatura, come l’impiego di qua-lunque lega per saldatura, introduce uno strato di materiale differente dal successivo, ed anche questo provoca distorsioni e riflessioni. La lega che si viene a creare nell’interfaccia tra il conduttore ed il con-nettore, anche se decisamente preferibile rispetto al classico stagno, rappresenta sempre e comunque uno strato di materiale intermedio che… non ci dovrebbe essere. Per ottenere la migliore prestazione in termini di bassissima distorsione dei cavi è quindi indispensabile porre la massima attenzione al sistema di contatto, così come alla qualità dei conduttori e dei connettori.

AudioQuest ha incorporato la tecnologia di saldatura a freddo nel processo di fabbricazione della maggior parte dei sistemi di intercon-nessione e dei cavi di potenza preassemblati, da quelli di livello più economico come i connettori Evergreen fino ai modelli di avanguardia come i WEL (William E. Low) Signature.

La connessione perfettaCosì come non esiste un cavo perfetto od un sistema audio perfetto, non esiste di certo la perfezione per i connettori per cavi. In Audio-Quest abbiamo in ogni caso la missione di eliminare il maggior nume-ro di problemi possibile, in modo da arrivare al miglior compromesso umanamente raggiungibile (in pratica, la soluzione nella quale i ben-efici siano chiaramente superiori agli svantaggi), rendendoci conto che non smetteremo mai di lavorare per chiudere lo iato tra la realtà e la perfezione.

Listino Prezzi - Maggio 2019 11

L’isolante tra due o più conduttori è un dielettrico le cui proprietà di assorbimento e rilascio dell’energia modificheranno l’integrità del segnale. Quando il dielettrico non è polarizzato, a differenti frequenze e livelli di energia corrispondono diversi ritardi temporali (spostamenti di fase): ciò rappresenta un grave problema per un sistema audio molto sensibile alle multi-ottave.

Con la realizzazione di un campo capacitivo fortemente caricato verso il dielettrico primario del cavo, il sistema DBS riesce ad assicu-rare una larghezza di banda estesa ed una dissipazione del rumore filtrata in modo più lineare. Questo contribuisce alla eliminazione delle distorsioni e dei fenomeni di oscillazione che affliggono gli altri cavi, anche dopo anni dopo il cosiddetto “tempo di rodaggio”. Questo minimizza in modo molto efficace i ritardi temporali non lineari e riduce le opacità del segnale indotte dal dielettrico, lasci-ando il suono come emergere da uno sfondo scuro.

In aggiunta, la conoscenza acquisita nello sviluppo degli alimenta-tori di potenza in corrente alternata AudioQuest Niagara ha potuto generare direttamente i sistemi per la dissipazione del rumore a radio frequenza impiegati sia per il DBS Black che per il DBS Carbon. L’energia a radio frequenza viene così dissipata ed eliminata in modo definitivo, e questo è proprio ciò che fanno tutti le versioni dei sistemi di dissipazione del rumore AudioQuest.

Entrambi i circuiti sono pensati per una operatività di 24 ore con tecnologie sviluppate dalla NASA e dal Jet Propulsion Lab.

Cosa potete aspettarvi di ascoltare? Un tappeto di rumore più contenuto, un miglior contrasto dinamico, una scena più ampia… in poche parole, una maggior immersione nella musica.

Black 72V DBS aggiunge un essenziale dispositivo di filtraggio tramite riduzione del rumore ed un filtro RFI (interferenza a radio fre-quenza), e questo aumenta in maniera considerevole le prestazioni sonore.

Carbon 72V DBS va ancora più in là, impiegando una tecnologia proprietaria originariamente sviluppata per l’uso nell’AudioQuest Niagara 7000, e che include un filtraggio RFI superiore, pensato per dissipare le dannose interferenze a radio frequenza.

Per inciso, le batterie contenute in un sistema DBS dureranno per anni, perché non c’è assorbimento di corrente, e si esauriranno eventualmente per le dispersioni interne, come avviene per tutti i tipi di batteria, anche se mai tolte dagli originali sigilli.

Il sistema AudioQuest di polarizzazione dielettrica Dielectric-Bias System (DBS, US PAT # 7.126.055)

Black 72V DBS Carbon 72V DBS

Listino Prezzi - Maggio 201912

La sfida di schermare un segnale audio o video dalle interferenze trasmesse attraverso l’aria, usualmente conosciute come interfe-renza a radio frequenza o RFI è una vecchia storia, ma anche una di quelle che viene di sovente vinta con relativa facilità. Nonos-tante esistano campagne pubblicitarie che cercano di influenzare le decisioni dei consumatori con tattiche ansiogene, ed al di là del comprensibile desiderio di questi ultimi di provare una sensazi-one di conforto e sicurezza scegliendo un marchio piuttosto che un altro, la schermatura non rappresenta un problema così irrisol-vibile. In ogni caso, praticamente tutti i cavi schermati assorbono e quindi dissipano il rumore e l’energia a radio frequenza verso la massa del componente, modulando e distorcendo il piano di riferimento di massa. Questo, a sua volta, provoca una sorta di modulazione del segnale, ossia una distorsione del segnale origi-nale. L’effetto risultante è un suono confuso ed inarticolato, dove le informazioni spaziali e di ambiente sono vaghe e poco definite.

Dal momento che lo schermo è più grande del conduttore del segnale, è effettivamente in condizione di assorbire un quantitativo di interferenza a radio frequenza superiore rispetto agli stessi con-

duttori: davvero una spiacevole ironia! In ogni modo, la cura non deve essere necessariamente peggiore della malattia : “schermando lo schermo” è possibile arrivare al 100% della copertura dello stesso, ed in questo modo non scaricare praticamente nessun quantitativo di energia sul piano di riferimento di massa.

Il sistema di dissipazione del rumore NDS di AudioQuest impiega strati alternati di metallo e componenti sintetici caricati al carbo-nio per “schermare lo schermo”, e questi assorbono e riflettono la maggior parte dell’energia RF prima che raggiunga lo strato connesso alla massa. L’aumento e l’alternanza di questo numero di strati aumenta la capacità dell’NDS di ridurre la distorsione. In questo modo, sia che si tratti dell’NDS Metal Layer, del nostro nuovo cavo di interconnessione d’ingresso Chicago o del più raf-finato NDS al carbonio ad 8 strati, il risultato è sempre un suono pulito, chiaro e pieno di sfumature dimensionali che emergono da uno sfondo scuro. È più semplice comprendere ed apprezzare la musica ed il dialogo, il che significa che l’esperienza complessiva di ascolto sarà molto meno affaticante e decisamente più gratifi-cante, convincente e divertente.

Il sistema di dissipazione del rumore NDS (Noise-Dissipation System)

Listino Prezzi - Maggio 2019 13

Cavi per diffusori

E poi sì, lo potete constatare di persona… o lo potreste fare pren-dendo in prestito qualunque cavo prodotto ed impiegandolo in un confronto a doppio cieco. Va bene, l’ipotesi di farsi prestare tutti i cavi del mondo è fantascienza, ma al contrario un confronto a doppio cieco è facilmente realizzabile, e rappresenta anche l’unico modo per capire realmente il “suono” di un cavo per diffusori, o meglio per verificare la sua effettiva neutralità, la sua mancanza di carattere o la sua personal-ità. Quando gli audiofili ascoltano un componente in confronto con un altro, questo quasi sempre si sostanzia nella scelta tra una versione non perfettamente corretta rispetto ad un’altra ugualmente non perfetta, andando così a scegliere un carattere del componente che sembra più adeguato all’insieme di ascolto.

La compatibilità effettiva con uno specifico diffusore o con qualunque diffusore si realizza con il cavo che produce il minor danno, ossia che si frappone nel minor modo possibile al percorso della musica. Un cavo non potrà mai migliorare il suono, si tratta soltanto di cercare di limitare i danni. La natura stessa di cosa viene alterato è in grado di fare una enorme differenza. Per fare un esempio concreto possiamo dire che un cavo che abbia un pizzico di mancanza di focalizzazione, che introduca cioè una sorta di “filtro grigio” all’immagine, non sarà un enorme osta-colo per il fluire della musica. All’opposto, una risoluzione percepita a causa di una non corretta impostazione del midrange superiore, o la enfatizzazione dei bassi dovuta ad una riproduzione non controllata del medio basso… quello sì che è un cavo che presenta distorsioni non accettabili!

Come si fa a discernere una caratteristica dal gradimento fallace ed a breve termine rispetto ad una reale qualità? In realtà è incredi-bilmente facile. Ci sono sempre molteplici cavi sul percorso di un circuito. Ci sono fili e/o piste di circuiti all’interno di un amplificatore, così come ci sono ancora fili all’interno di un diffusore e tra amplifi-catore e casse. Se tutti questi legami elettrici fossero trattati come delle invarianti, si potrebbe pensare di aggiungere un altro cavo per diffusore tra l’amplificatore e lo stesso diffusore senza alterare nulla. In realtà il risultato sarebbe quello di un ulteriore danno ed una riduzione della qualità del suono… ed il cambio metterebbe a nudo le imperfezioni del carattere del cavo sotto esame. Questo sarà evidente sia che il sistema nel suo complesso sia scarno ed irritante, o pieno e caldo.

E quindi, quale strada scegliere?Se è così facile determinare il carattere assoluto di un cavo, o meglio, evidenziarne la mancanza, come fa AudioQuest a produrre una intera serie di cavi per diffusori così competitiva… non dovrebbero essere l’uno o l’altro sempre i migliori od i peggiori?

Il contesto è tutto. Pilotare diffusori poco efficienti dall’altro lato della stanza è cosa ben diversa dall’avere una coppia di diffusori da scaf-fale posti vicino all’amplificatore. È importante assumere come linea guida che tutti i cavi per diffusore producono un degrado del suono che aumenta con la lunghezza. Anche se ci sono svariati meccanismi di distorsione che si possono sommare l’uno con l’altro, l’induttanza (che degrada l’integrità temporale) rimane il principale responsabile

di un progressivo processo di defocalizzazione dell’immagine. Un cavo di segnale audio (parliamo di segnali non amplificati!) non trasporta potenza e non ha a che fare con forti campi magnetici, e così noi raccomandiamo quasi sempre ai nostri clienti di porre l’amplificatore il più possibile vicino ai diffusori e di usare cavi di interconnessione lunghi alla bisogna. Con pochissime eccezioni (anche facili da prevedere come pochi preamplificatori a valvole e passivi ed ampli a bassa impedenza di ingresso), il suono prodotto da cavi di segnale soffre molto meno dell’amplificarsi dei difetti con la lunghezza: molto, ma molto meno di quanto non accada con i cavi di potenza.

Tutto sta nella potenzaNo, non dipende tutto dalla resistenza (impedenza)! Un normalis-simo cavo a 18 conduttori per un lume da tavolo ha specifiche che gli permettono di trasportare tranquillamente 10 ampere, ossia una corrente che può uccidere. Dare potenza ad un diffusore è semplice. È invece difficile portargliela senza distorsioni che è difficile. Audio-Quest costruisce alcuni cavi di potenza molto spessi perché distri-buire l’energia ed i relativi campi magnetici risultanti su una sezione di metallo più ampia è una maniera brutalmente efficace per ridurre parecchi meccanismi che provocano distorsione. L’impedenza più bassa di questi cavi più larghi consente ad alcuni amplificatori di controllare meglio il movimento del driver delle basse frequenze, anche se questo effetto è generalmente più contenuto rispetto al complessivo miglioramento su tutte le frequenze che deriva dall’aver prodotto una inferiore distorsione nel cavo.

Se tutto il resto è invariato, ed il suono è tanto più alto (come pres-sione sonora) da far sì che il commento di ognuno sia “D’accordo, è più forte” stiamo parlando di una differenza di circa 3 dB: questa richiede una potenza doppia da portare alle casse. Quando ogni trefolo o conduttore deve sopportare un carico doppio, l’interazione tra due elementi qualunque del cavo è esponenzialmente più elevata, ossia quattro volte più alta. Se indichiamo con 1 il valore della potenza più bassa, l’interazione è 1 x 1 = 1. ma per un segnale più alto di 3 dB sarà 2 x 2 = 4. Se due diversi diffusori sono più o meno efficienti di 3 dB, la relazione per interazione interna dei cavi sarà esattamente la stessa.

Un cavo più grande con più conduttori al suo interno rende possibile la efficacissima geometria detta a “contro-spirale” usata nella serie di cavi AudioQuest Tree Series. Comunque nella serie di moderata sezione AudioQuest Flat Rock le risorse spese per realizzarla non sono finite in maggior quantità di metallo o geometrie più costose ma in metallo di più elevata qualità, permettendo così ai modelli Comet e Meteor della serie Flat Rock di raggiungere l’ariosità resa possibile dai conduttori AudioQuest PSS in argento massiccio.

La scelta è vostra!In conclusione, è possibile essere contemporaneamente equilibrati e razionali nella scelta di un cavo che vi porrà più vicino alla musica… anche se c’è sempre spazio per disegnarne uno su misura per voi che costituisca la migliore soluzione personalizzata!

Una notizia: il cavo migliore in assoluto per i diffusori esiste!

Listino Prezzi - Maggio 201914

Q.ta Coppia o Singolo Lunghezza Modello FR, SBW, DBW, SBA, SABW, MABW, REL o FRNA Terminazione lato AMPLIFICATORE Terminazione lato DIFFUSORI Oro o Argento

1 Coppia 10 m Robin Hood Zero FR Forcelle Multi Modello 1000 a Banana Argento

1 Singolo 6 m Rocket 88 SBW Forcelle Multi Modello 500 a Banana Oro

Per ordini di 3 (o 5 o 7) cavi singoli ordinare: 1 coppia + 1 singolo (o 2 o 3 coppie + 1 singolo, a secondo del caso.

Utilizzare questo schema per inoltrare un ordine:

I prezzi indicati si riferiscono a coppie. Per ordini di cavi singoli (per esempio canali centrali, subwoofer o mono) il prezzo è il 50% della coppia.

Specificare per prima cosa il tipo di connettore (banane o forcelle) quindi la finitura (oro a argento)

Come Ordinare un Cavo Preterminato per Diffusori Acustici

Possibili Terminazioni dei Cavi per Diffusori Acustici

Full-Range - Banda intera (FR)Solo per modelli Star Quad, Rocket e Zero

Amplificatore Diffusore AcusticoDiffusore Acustico

Single-BiWire - Doppia terminazione con cavo Singolo (SBW)Solo per i modelli Rocket

Amplificatore Diffusore AcusticoDiffusore Acustico

Diffusore Acustico

Diffusore Acustico

Diffusore Acustico

Listino Prezzi - Maggio 2019 15

+–

Terminazione Naim Audio

+–

Terminazione AudioQuest

Diffusore Acustico

Diffusore Acustico

Double-Bi-Wire - Doppia Terminazione (DBW)Solo per modelli Star Quad, Rocket

Amplificatore

Diffusore Acustico

Diffusore Acustico

Single-Bi-Amp - Biamplificazione a cavo singolo (SBA)Solo per il modello Rocket

Soprapprezzo richiesto, ci si riferisca alle opzioni di terminazioni del modello

Amplificatore Diffusore AcusticoDiffusore Acustico

Full Range Naim® Audio - Banda Intera Naim® (FRNA)Rocket (immagine sottostante), modelli Folk Hero & Zero

Terminazione che presenta il carico corretto previsto per i prodotti Naim® Audio

Amplificatore Diffusore AcusticoDiffusore Acustico

Listino Prezzi - Maggio 201916

Single Amp Bi-Wire - Doppio cablaggio a singola amplificazione (SABW)Combinazione di cavo Bass e modelli Folk Heros & Mythical Creatures

Amplificatore

Diffusore Acustico

Diffusore Acustico

Possibili Terminazioni dei Cavi per Diffusori Acustici

Multi Amp Bi-Wire - Multi amplificazione e doppia terminazione (MABW)Combinazione di cavo Bass e modelli Folk Heros & Mythical Creatures

Diffusore Acustico

Diffusore Acustico

REL Acoustic™ Cavo Stereo ad Alto livello per SubwooferDa usare con i subwoofers REL, speakon a 3x Forcelle o 3x Banane. Stesso costo del cavo singolo (1/2 Prezzo di coppia)

Cavo Bass Cavo Bass

Cavo

Zer

o Cavo Zero

Cavo Bass Cavo Bass

Cavo Zero Cavo Zero

Amplificatore LF

AmplificatoreBF

SINISTRA

DESTRA

TERRASUBWOOFER

(Consultate il manuale del vostro amplificatore per istruzioni particolari e precauzione)

Listino Prezzi - Maggio 2019 17

Prezzo

489

544

599

654

709

764

819

874

929

110/m + 379

Prezzo

209

229

249

269

289

309

329

349

369

40/m + 169

Lunghezza

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

3.5m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

Per Lunghezzesuperiori 5m,

Usare Formula:

GO-4Tipo 4

Cavi per diffusori TerminatiSerie a Stella QuadripolareSerie a Stella QuadripolareSolid+

Cavi per diffusori Terminati

Q2

Metallo Conduttori in rame concentrico a grana lunga

Spessore 2 x 1.65mm2

Geometria Coppia cavi a bassa induttanza

Dielettrico N/ASistema Dissip.

del Rumore N/A

Rivestimento PVC Nero

Opzioni di terminazione N/A

Spina Standard SureGrip 100 BFA/Banana Argento

Lunghezza Prezzo

3.0m coppia 175

Conduttori in rame a grana lunga (LGC)

2 x 1.55mm2

Stella Quadripolare

Polietilene espanso (per tutti i conduttori positivi)

Sistema di dissipazione del rumoree della diafonia

PVC Nero/Blu

Scelta di SureGrip 300Forcella o BFA/Banana (Oro o Argento)

Metallo

Spessore

Geometria

Dielettrico

Sistema Dissip. del Rumore

Rivestimento

Spina Standard

Conduttori in rame con superficie più che perfetta (PSC+)

2 x 1.55mm2

Stella Quadripolare

Polietilene espanso (per tutti i conduttori positivi)

Sistema di dissipazione del rumore e della diafonia

Calza o PVC Nero/Marrone. Specificare.

Scelta della Serie 500Multi-Forcella o Banana (Oro o Argento)

Serie Star-Quad - Opzioni di Terminazione

Tipo 4

Si

No

Si

No

No

No

Si

No

Terminazione

Full Range

Single-BiWire

Double-BiWire

Single-BiAmp

Single Amp Bi-Wire

Multi Amp Bi-Wire

REL

Naim

Connettore opzionale, sia per l’amplificatore che per i collegamenti

dei diffusori

Go 4

Si

No

Si

No

No

No

Si

No

Modello Specifico

Full-Range Single-BiWireCodice

prodotto:Codice

prodotto:

68-095-01 N/A

68-096-01 N/A

roCK11FrPants

ROCK11SBWPANTS

roCK22FrPants

ROCK22SBWPANTS

68-100-01 68-100-21

68-101-01 68-101-21

68-102-01 68-102-21

13,50/Per 4 pezzi

13,50/Per 4 pezzi

Modello

Tipo 2

Tipo 4

Rocket 11

Rocket 22

Rocket 33

Rocket 44

Rocket 88

Prezzo

Guaina Termorestringente per Cavi Diffusori

Modello Specifico

Vista interna

Diffusore Acustico

Diffusore Acustico

Listino Prezzi - Maggio 201918

Vista interna Rocket 11

Serie Rocket

Per i prezzi della bobina, vedere pagina 28.Per i prezzi della bobina, vedere pagina 28.

Rocket 22

Cavi per diffusori Terminati

Prezzo

339

369

399

459

60/m + 219

Prezzo

269

284

299

329

30/m + 209

Lunghezza

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

4.0m coppia

Per lunghezzesuperiori 4m,

Usare Formula:

100% Rame Semi Solido a Grana Lunga (LGC) completamente concentrico

2 x 2.62mm2

Doppia Spirale

PVC

No

PVC Nero CL3 con Strisce Grigie

Scelta di SureGrip 300 Multi-Forcella oBFA / Banana (solo Argento)

Metallo

Spessore

Geometria

Dielettrico

Sistema Dissipazione del Rumore

Rivestimento

Spina Standard

Semi Solido completamente concentrico 63% PSC / 37% LGC

2 x 3.31mm2

Doppia Spirale

PVC

No

PVC Nero CL3 con Strisce Blu

Scelta di SureGrip 300 Multi-Forcella oBFA / Banana (solo Argento)

Serie Rocket - Opzioni di Terminazione

Terminazione

Full Range

Single-BiWire

Double-BiWire

Single-BiAmp

Single Amp Bi-Wire

Multi Amp Bi-Wire

REL

Naim

Connettori installabili, per entrambi i lati

Amplificatore/Diffusori acustici

Opzione di Terminazione Sovrapprezzo

Si N/A

Si N/A

Si N/A

Si 39

No N/A

No N/A

Si N/A

Si N/A

Opzione di Terminazione Sovrapprezzo

Si N/A

Si N/A

Si N/A

Si 39

No N/A

No N/A

Si N/A

Si N/A

Listino Prezzi - Maggio 2019 19

Prezzo

259

294

329

364

399

434

469

504

539

70/m +189

Prezzo

389

459

529

599

669

739

809

879

949

140/m +249

Prezzo

709

814

919

1.024

1.129

1.234

1.339

1.444

1.549

210/m + 499

Rocket 33

Lunghezza

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

3.5m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

Per lunghezzesuperiori 5m,

Usare Formula:

Cavi per diffusori Terminati

Rocket

Serie Rocket - Opzioni di Terminazione

36% Conduttori in rame a grana lunga (LGC)64% Conduttori rigidi in rame con superficie perfetta (PSC)

2 x 2.31mm2

Doppia stella quadripolare

Polietilene espanso(per tutti i conduttori positivi)

Sistema di dissipazione del rumore e della diafonia

Calza o PVC Nero/Rosso

Scelta di SureGrip 300Forcella o BFA/Banana (Oro o Argento)

Metallo

Spessore

Geometria

Dielettrico

Sistema Dissipazione del Rumore

Rivestimento

Spina Standard

33% Conduttori rigidi in rame con superficie perfetta (PSC)67% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)

2 x 2.79mm2

Doppia stella quadripolare

Polietilene espanso (per tutti i conduttori positivi)

Sistema di dissipazione del rumore e della diafonia

Calza o PVC Nero/Argento

Scelta della Serie 500Multi-Forcella o Banana (Oro o Argento)

100% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)

2 x 2.79mm2

Doppia stella quadripolare

Polietilene espanso (per tutti i conduttori positivi)

Sistema di dissipazione del rumore e della diafonia

Calza o PVC Nero/Verde

Scelta della Serie 500Multi-Forcella o Banana (Oro o Argento)

Terminazione

Full Range

Single-BiWire

Double-BiWire

Single-BiAmp

Single Amp Bi-Wire

Multi Amp Bi-Wire

REL

Naim

Connettori installabili, per entrambi i lati

Amplificatore/Diffusori acustici

Opzione di Terminazione Sovrapprezzo

Si N/A

Si N/A

Si N/A

Si 39

No N/A

No N/A

Si N/A

Si N/A

Opzione di Terminazione Sovrapprezzo

Si N/A

Si N/A

Si N/A

Si 69

No N/A

No N/A

Si N/A

Si N/A

Opzione di Terminazione Sovrapprezzo

Si N/A

Si N/A

Si N/A

Si 69

No N/A

No N/A

Si N/A

Si N/A

Rocket 88DBSBlackRocket 44Vista interna

Listino Prezzi - Maggio 201920

Prezzo

1.399

1.574

1.749

1.924

2.099

2.274

2.449

2.624

2.799

350/m +1.049

Prezzo

1.399

1.574

1.749

1.924

2.099

2.274

2.449

2.624

2.799

350/m +1.049

Prezzo

2.799

3.674

4.549

5.424

6.299

7.174

8.049

8.924

9.799

1.750/m +1.049

Lunghezza

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

3.5m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

Per lunghezzesuperiori 5m,

Usare Formula:

Cavi per diffusori Terminati

Folk Hero - Robin Hood

100% Conduttori rigidi in ramecon superficie più che perfetta (PSC+)

2 x 1.56mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene Espanso, Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio

Calza Verde scuro/NeroLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

Metallo

Spessore

Geometria

Dielettrico

Sistema Dissipazione del Rumore

Rivestimento

Spina Standard

100% Conduttori rigidi in ramecon superficie più che perfetta (PSC+)

2 x 1.56mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene Espanso, Conduttivo

Dissipazione del rumore di fondo (GND)

Calza Nero Poly/Nero NylonLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

34% Conduttori rigidi in argento a superficie perfetta (PSS) & 66% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)

2 x 1.56mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene Espanso, Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio

Calza Grigio chiaro/NeroLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

Folk Hero - Robin Hood - Opzioni di configurazione

Terminazione

Full Range

Single-BiWire

Double-BiWire

Single-BiAmp

Single Amp Bi-Wire

Multi Amp Bi-Wire

REL

Naim

Connettori installabili, per entrambi i lati

Amplificatore/Diffusori acustici

Raccomandazioni per Robin Hood Zero

Si

No

No

No

Con Robin Hood Cavo Bass

Con Robin Hood Cavo Bass

Si

Si

Raccomandazioni per Robin Hood Bass

No

No

No

No

Con Robin Hood Zero o Cavo Argento

Con Robin Hood Zero o Cavo Argento

Si

Con Robin Hood Zero o Cavo Argento

Raccomandazioni per Robin Hood Argento

Si

No

No

No

Con Robin Hood Cavo Bass

Con Robin Hood Cavo Bass

Si

Si

Robin Hood ZERO DBSCarbonVista interna Robin Hood BASS DBS

Carbon Robin Hood SILVER DBSCarbon

Listino Prezzi - Maggio 2019 21

Cavi per diffusori Terminati

Robin Hood ZERO BiWire Combo DBSCarbon

Folk Hero – Robin Hood

Metallo

Spessore

Geometria

Dielettrico

Sistema Dissipazione del Rumore

Rivestimento

Spina Standard

100% Solido PSC+ (Zero)100% Solido PSC+ (Bass)

2 x 1.56mm2 (Zero) + 2 x 1.56mm2 (Bass) ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento

di corrente senza limitazioni

PE Politilene Espanso, Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio (Zero) &Dissipazione del rumore di fondo (Bass)

Calza Verde scuro/Nero (Zero) & Calza Nero (Bass)Lato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o

Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella o Banana

(solo Argento)

34% Solido PSS & 66% Solido PSC+ (Argento)100% Solido PSC+ (Bass)

2 x 1.65mm2 (Argento) + 2 x 1.56mm2 (Bass) ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento

di corrente senza limitazioni

PE Politilene Espanso, Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio (Argento) &Dissipazione del rumore di fondo (Bass)

Calza Grigio chiaro/Nero (Argento) & Calza Nero (Bass)Lato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o

Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella o Banana

(solo Argento)

Prezzo

2.799

3.149

3.499

3.849

4.199

4.549

4.899

5.249

5.599

700/m +2.099

Prezzo

4.199

5.249

6.299

7.349

8.399

9.449

10.499

11.549

12.599

2.100/m +2.099

Lunghezza

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

3.5m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

Per lunghezzesuperiori 5m,

Usare Formula:

Robin Hood SILVER BiWire Combo DBSCarbon

Listino Prezzi - Maggio 201922

Prezzo

2.149

2.499

2.849

3.199

3.549

3.899

4.249

4.599

4.949

700/m +1.449

Prezzo

1.599

1.774

1.949

2.124

2.299

2.474

2.649

2.824

2.999

350/m +1.249

Prezzo

3.849

5.049

6.249

7.449

8.649

9.849

11.049

12.249

13.449

2.400/m +1.449

Lunghezza

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

3.5m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

Per lunghezzesuperiori 5m,

Usare Formula:

Cavi per diffusori Terminati

Folk Hero - William Tell

100% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)

2 x 2.65mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene espanso, PVC Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio

Calza Rosso scuro/NeroLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

Metallo

Spessore

Geometria

Dielettrico

Sistema Dissipazione del Rumore

Rivestimento

Spina Standard

51% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)49% Conduttori in rame a grana lunga (LGC)

2 x 2.65mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene espanso, Conduttivo

Dissipazione del rumore di fondo (GND)

Calza Nero Poly/Nero NylonLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

20% Conduttori rigidi in argento a superficie perfetta (PSS)80% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)

2 x 2.65mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene espanso, PVC Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio

Calza Nero/ArgentoLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

Folk Hero - William Tell - Opzioni di configurazione

Terminazione

Full Range

Single-BiWire

Double-BiWire

Single-BiAmp

Single Amp Bi-Wire

Multi Amp Bi-Wire

REL

Naim

Connettori installabili, per entrambi i lati

Amplificatore/Diffusori acustici

Raccomandazioni per William Tell Zero

Si

No

No

No

Con William Tell Cavo Bass

Con William Tell Cavo Bass

Si

Si

Raccomandazioni per William Tell Bass

No

No

No

No

Con William Tell Zero o Cavo Argento

Con William Tell Zero o Cavo Argento

Si

Con William Tell Zero o Cavo Argento

Raccomandazioni per William Tell Silver

Si

No

No

No

Con William Tell Cavo Bass

Con William Tell Cavo Bass

Si

Si

William Tell ZERO DBSCarbonVista interna William Tell BASS DBS

CarbonWilliam Tell SILVER DBS

Carbon

Listino Prezzi - Maggio 2019 23

Cavi per diffusori Terminati

Folk Hero – William Tell

Metallo

Spessore

Geometria

Dielettrico

Sistema Dissipazione del Rumore

Rivestimento

Spina Standard

100% Solido PSC+ (Zero)49% Solido LGC & 51% Solido PSC+ (Bass)

2 x 2.65mm2(Zero) 2 x 2 x 2.65mm2(Bass)ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento

di corrente senza limitazioni

PE Politilene Espanso, PVC Conduttivo (Zero) &PE Politilene espanso, Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio (Zero) &Dissipazione del rumore di fondo (Bass)

Calza Rosso scuro/Nero (Zero) & Calza Nero Poly & Nylon (Bass)

Lato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)

Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella o Banana(solo Argento)

20% Solido PSS & 80% Solido PSC+ (Argento)49% Solido LGC & 51% Solido PSC+ (Bass)

2 x 2.65mm2 (Argento) 2 x 2.65mm2 (Bass)ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento

di corrente senza limitazioni

PE Politilene Espanso, PVC Conduttivo (Argento) &PE Politilene espanso, Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio (Argento) &Dissipazione del rumore di fondo (Bass)

Calza Grigio chiaro/Nero (Argento) & Calza Nero Poly & Nylon (Bass)

Lato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)

Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella o Banana(solo Argento)

Prezzo

3.749

4.274

4.799

5.324

5.849

6.374

6.899

7.424

7.949

1.050/m +2.699

Prezzo

5.449

6.824

8.199

9.574

10.949

12.324

13.699

15.074

16.449

2,750/m +2.699

Lunghezza

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

3.5m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

Per lunghezzesuperiori 5m,

Usare Formula:

William Tell SILVER BiWire Combo DBSCarbon

William Tell ZERO BiWire Combo DBSCarbon

Listino Prezzi - Maggio 201924

Lunghezza

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

3.5m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

Per lunghezzesuperiori 5m,

Usare Formula:

Prezzo

2.999

3.599

4.199

4.799

5.399

5.999

6.599

7.199

7.799

1.200/m +1.799

Prezzo

7.499

10.249

12.999

15.749

18.499

21.249

23.999

26.749

29.499

5.500/m +1.999

Prezzo

12.999

18.499

23.999

29.499

34.999

40.499

45.999

51.499

56.999

11.000/m +1.999

Mythical Creatur

Cavi per diffusori Terminati

100% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)

2 x 4.73mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene Espanso, Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio

Calza Nero/BluLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

72% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)28% Conduttori rigidi in argento a superficie perfetta (PSS)

2 x 4.73mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene espanso (Per tutti i conduttori positivi), Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio

Calza NeroLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

44% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)56% Conduttori rigidi in argento a superficie perfetta (PSS)

2 x 4.73mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene espanso (Per tutti i conduttori positivi), Conduttivo

NDS multistrato a base di carbonio

Calza Nero Poly/Nero NylonLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

Metallo

Spessore

Geometria

Dielettrico

Sistema Dissipazione del Rumore

Rivestimento

Spina Standard

Serie Mythical Creatur - Cavo Zero Opzioni di configurazione

Terminazione

Full Range

Single-BiWire

Double-BiWire

Single-BiAmp

Single Amp Bi-Wire

Multi Amp Bi-Wire

REL

Naim

Connettori installabili, per entrambi i lati

Amplificatore/Diffusori acustici

Raccomandazioni per ThunderBird Zero

Si

No

No

No

Con ThunderBird Cavo Bass

Con ThunderBird Cavo Bass

Si

Si

Raccomandazioni per Firebird Zero

Si

No

No

No

Con ThunderBird o Firebird Cavo Bass

Con ThunderBird o Firebird Cavo Bass

Si

Si

Raccomandazioni per Dragon Zero

Si

No

No

No

Con Thunderbird, Firebird o Dragon Cavo Bass

Con Thunderbird, Firebird o Dragon Cavo Bass

Si

Si

ThunderBird ZERO DBSCarbon

FireBird ZERO DBSCarbon

Dragon ZERO DBSCarbonVista interna

Listino Prezzi - Maggio 2019 25

Lunghezza

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

3.5m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

Per lunghezzesuperiori 5m,

Usare Formula:

Prezzo

2.999

3.599

4.199

4.799

5.399

5.999

6.599

7.199

7.799

800/m +1.799

Prezzo

6.099

8.149

10.199

12.249

14.299

16.349

18.399

20.449

22.499

4.100/m +1.999

Prezzo

10.299

14.449

18.599

22.749

26.899

31.049

35.199

39.349

43.499

8.300/m +1.999

Mythical Creatur

Cavi per diffusori Terminati

56% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)& 44% Conduttori in rame a grana lunga (LGC)

2 x 4.73mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene espanso

Dissipazione del rumore di fondo (GND)

Calza Nero/BluLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

88% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)11% Conduttori rigidi in argento a superficie perfetta (PSS)

2 x 4.73mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene espanso

Dissipazione del rumore di fondo (GND)

Calza Nero/Rosso scuroLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

28% Conduttori rigidi in rame con superficie più che perfetta (PSC+)72% Conduttori rigidi in argento a superficie perfetta (PSS)

2 x 4.73mm2

ZERO: Nessuna impedenza caratteristica per un trasferimento di corrente senza limitazioni

PE Politilene espanso

Dissipazione del rumore di fondo (GND)

Calza Nero Poly/Nero NylonLato AMP: Scelta della Serie 1000 Multi-Forcella, Banana, Forcella a U o Forcella a V (solo Argento)Lato DIFFUSORE: Scelta della Serie 1000 Multi-

Forcella o Banana (solo Argento)

Metallo

Spessore

Geometria

Dielettrico

Sistema Dissipazione del Rumore

Rivestimento

Spina Standard

ThunderBird BASS DBSCarbon

FireBird BASS DBSCarbon

Dragon BASS DBSCarbonVista interna

Serie Mythical Creatur - Cavo Bass Opzioni di configurazione

Terminazione

Full Range

Single-BiWire

Double-BiWire

Single-BiAmp

Single Amp Bi-Wire

Multi Amp Bi-Wire

REL

Naim

Connettori installabili, per entrambi i lati

Amplificatore/Diffusori acustici

Raccomandazioni per ThunderBird Bass

No

No

No

No

Con Thunderbird, Firebird o Dragon Cavo Zero

Con Thunderbird, Firebird o Dragon Cavo Zero

Si

Con Thunderbird, Firebird o Dragon Cavo Zero

Raccomandazioni per FireBird Bass

No

No

No

No

Con Firebird o Dragon Cavo Zero

Con Firebird o Dragon Cavo Zero

Si

Con Firebird o Dragon Cavo Zero

Raccomandazioni per Dragon Bass

No

No

No

No

Con Dragon Cavo Zero

Con Dragon Cavo Zero

Si

Con Dragon Cavo Zero

Listino Prezzi - Maggio 201926

Lunghezza

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

3.5m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

Per lunghezzesuperiori 5m,

Usare Formula:

Prezzo

10.099

13.249

16.399

19.549

22.699

25.849

28.999

32.149

35.299

6.300/m +3.799

Prezzo

13.599

18.399

23.199

27.999

32.799

37.599

42.399

47.199

51.999

9.600/m +3.999

Mythical Creatur - Combinazioni Bi-Wire

Cavi per diffusori Terminati

ThunderBird Bi-Wire

FireBird ZERO & FireBird BASS

DBSCarbon

FireBird ZERO &ThunderBird BASS

DBSCarbon

Prezzo

5.599

6.599

7.599

8.599

9.599

10.599

11.599

12.599

13.599

2.000/m +3.599

ThunderBird ZERO & ThunderBird BASS

DBSCarbon

FireBird Bi-Wire

Listino Prezzi - Maggio 2019 27

Mythical Creatur - Combinazioni Bi-Wire

Cavi per diffusori Terminati

Dragon ZERO &ThunderBird BASS

DBSCarbon

Dragon ZERO &FireBird BASS

DBSCarbon

Dragon ZERO &Dragon BASS

DBSCarbon

Lunghezza

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

2.5m coppia

3.0m coppia

3.5m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

Per lunghezzesuperiori 5m,

Usare Formula:

Prezzo

19.099

26.649

34.199

41.749

49.299

56.849

64.399

71.949

79.499

15.100/m +3.999

Prezzo

23.299

32.949

42.599

52.249

61.899

71.549

81.199

90.849

100.499

19.300/m +3.999

Prezzo

15.599

21.499

27.399

33.299

39.199

45.099

50.999

56.899

62.799

11.800/m +3.799

Dragon Bi-Wire

Listino Prezzi - Maggio 201928

Cavi per Diffusori non terminati in Bobina

Metallo 67% Solido PSC+ & 33% Solido PSC 100% Solido PSC+

Spessore 2 x 2.79mm2 2 x 2.79mm2

Geometria Doppia stella quadripolare

Dielettrico Polietilene espanso (per tutti i conduttori positivi)

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore e della Diafonia a Base di Carbonio

Rivestimento Specificare – Calza: Nero/Argento oPVC CL3: Nero opaco/Striscia Nero lucido

Specificare – Calza: Nero/Verde oPVC CL3: Nero/Striscia Verde

Single-BiWire Capable Si

Marcatore Sequenza numerica 1-164 o 1-328 piedi (In ordine inverso)

Prezzo 70/m 105/m

Lunghezza Bobina 50m 50m

Prezzo 15/m 30/m 35/m

Lunghezza Bobina 100m 50m o 100m 50m o 100m

Rocket 44 Rocket 88

Metallo 100% Semi Solido completamente concentrico LGC Semi Solido completamente concentrico 63% PSC / 37% LGC Solido 36% PSC / 64% LGC

Spessore 2 x 2.62mm2 2 x 3.31mm2 2 x 2.3mm2

Geometria Doppia spirale Doppia stella quadripolare

Dielettrico PVC Polietilene espanso(Per tutti i conduttori positivi)

Sistema Dissip. del Rumore No Rumore a base di carbonio eSistema di Dissipazione della Diafonia

Rivestimento CL3 PVC Specificare: Nero o Bianco / Striscia Grigia

CL3 PVC Specificare: Nero o Bianco / Striscia Blu

Specificare – Calza: Nero/Rosso oPVC CL3: Nero/Striscia Rossa

Single-BiWire Capable Si

Marcatore Sequenza numerica 1-30, 1-164 o 1-328 piedi (In ordine inverso)

Rocket 33Rocket 11 Rocket 22

Metallo 100% Solido LGC) 100% Solido PSC+

Spessore 2 x 1.24mm2 2 x 1.56mm2 2 x 1.56mm2

Geometria Stella Quadripolare

Dielettrico Polietilene espanso (per tutti i conduttori positivi)

Sistema Dissip. del Rumore No Sistema di Dissipazione del Rumore e della Diafonia a Base di Carbonio

Rivestimento Specificare –PVC CL3: Grigio scuro o Bianco sporco

Specificare – Calza: Nero/Blu oPVC CL3: Striscia Nero/Blu o Bianco sporco

Specificare – Calza: Nero/MarronePVC CL3: Striscia Nero/Marrone

Single-BiWire Capable No

Marcatore Sequenza numerica 1-164 o 1-328 piedi (In ordine inverso)

Prezzo 12,50/m 20/m 55/m

Lunghezza Bobina 100m 100m 50m

Tipo 2 Tipo 4 GO-4

Listino Prezzi - Maggio 2019 29

9m non tagliato in confezione

42,50 65 N/A

15m non tagliato in confezione

72,50 105 N/A

30m non tagliato in confezione

137,50 205 N/A

100m non tagliato in confezione

4/m 6/m 8/m

Metallo 100% Semi Solido Concentrico LGC 100% Solido PSC+

Spessore 2 x 1.31mm2 2 x 2.08mm2 2 x 1.65mm2

Rivestimento Specificare – PVC Grigio scuro & PVC Bianco sporco Specificare – PVC Nero o PVC Bianco

X2G2

Prezzo

Prezzo

Prezzo

Prezzo

Q2

Consulta pagina 70 per

ulteriori bobine.

Cavi per Diffusori non Terminati: in Confezione e in Bobina

Importante: Specificare il rivestimento dei connettori Oro o Argento sui ponticelli.

Saturn (PSC+) Jupiter (PSS)

PSC+ con Serie 500 Multi-Forcella o Banana Banana>Banana

>>

Banana>Forcella

>>

Forcella>Banana

>>

Forcella>Forcella

>>

Prezzo 199/Per 4 pezzi

PSS con Serie 500 Multi-Forcella o Banana

Banana>Forcella

>>

Forcella>Banana

>>

Forcella>Forcella

>>

Banana>Banana

>>

Prezzo 469/Per 4 pezzi

Ponticelli BiWire

Listino Prezzi - Maggio 201930

I cavi di interconnessione AudioQuest sono concepiti in modo tale che passando da un modello ad un modello superiori le prestazioni aumentano in maniera proporzionali, grazie ad una riduzione progres-siva delle interferenze provocate dal sistema di connessione. Ciò è reso possibile con l’uso di materiali via via di qualità superiore e con l’implementazione di tecniche costruttive sempre più sofisticate. Si passa quindi dal rame a grana lunga all’argento solido a superficie perfetta, dall’isolamento in schiuma espansa ai tubi FEP ad aria, dal sistema di dissipazione del rumore (NDS) a strato metallico al sistema NDS multi strato a base di carbonio, dai connettori a bassa distorsione con rivestimento in oro a connettori in rame rosso ad alta purezza in bagno d’argento e altro ancora.

Nonostante le evidenti differenze, le interconnessioni audio della serie Bridges & Falls, Rivers e Elements sono strettamente correlate. Chicago è una versione migliorata di Evergreen, ma Golden Gate, che utilizza rame PSC, è chiaramente migliore. Red River è la versione bilanciata e migliorata del Golden Gate, ma non offre gli ulteriori vantaggi di Big Sur, e così via, fino arrivare al Wind.

La ragione per i due gruppi di prodotti è semplice: i cavi Doppio Bilan-ciamento Bridges & Falls possono essere dotati a scelta di connettori RCA, mini-plug da 3.5 mm, connettori femmina da 3.5 mm o DIN (in genere per l’elettronica Naim). I cavi Three-Balanced (tranne Chicago) Rivers & Elements possono essere dotati di connettori XLR bilanciati o RCA sbilanciati.

La progressione Triplo Bilanciamento continua verso l’alto attraverso il cavo Fire della serie Element, un cavo veramente notevole che merita il soprannome di “Piccolo WEL”, poiché utilizza tutti gli stessi materiali e le stesse tecniche di costruzione dei modelli Wild e WEL, ma su scala ridotta.

Si può quindi partire dal prodotto più economico, dove i valori fondati dei prodotti AQ sono già presenti al 100% e salire quanto si desidera. È ragionevole passare da un modello al suo superiore fintanto che l’incremento del costo non sia la via meno costosa per ottenere un miglioramento nel sistema, ma attenzione, potresti trovarti in cima alla scala prima di raggiungere quel punto!

Seguire la seguente traccia per inoltrare ordini relativi a cavi d’interconnessione audio:

EsempioQuantità Coppia Lunghezza Modello Terminazione:

SorgenteTerminazione:Destinazione

1 Coppia 3.0m Big Sur RCA a RCA

Configurazioni possibili:

3.5mm Maschio Mini 3.5mm Maschio Mini

3.5mm Femmina Mini 3.5mm Maschio Mini(1) 3.5mm Maschio Mini 2 x RCA 5 Pin DIN 5 Pin DIN(2) 2 x RCA 2 x RCA

(1) Femmina da 3.5 mm disponibile solo in alcuni modelli e in determinate lunghezze, vedere la griglia, (2) Disponibili altre configurazioni DIN e Naim Audio.

Per ordinare un cavo d’interconessione terminato vi preghiamo di seguire i seguenti esempi:

Quantità Coppia o Singolo Lunghezza Modello Terminazione: Sorgente

Terminazione:Destinazione

Esempio 1 Coppia 3.0m Water XLR a XLR

1 Singolo 4.5m Red River RCA a RCA

Per ordinare 3 (o 5 o più) cavi singoli, che di solito sono vendute in coppia, si prega di ordinare:1 coppia + 1 singolo (o 2 coppie + 1 singolo; e così via)

Il limite è solo il cielo

Come ordinare i cavi d’interconnessione

Come ordinare i cavi d’interconnessione – Bridges & Falls

Cavi d’interconnessione audio analogico

Listino Prezzi - Maggio 2019 31

Prezzo

35

39

43

46

54

69

89

125

155

185

Prezzo

109

119

139

149

189

249

349

479

619

749

Prezzo

69

75

79

89

99

119

149

199

239

279

3.5mm Mini M* 3.5mm Mini M* Si

3.5mm Mini M* 3.5mm Mini F* Si, solo 3m & 5m No Si, solo 2m & 5m No

3.5mm Mini M* RCAs Si

DIN DIN(2) No Si

RCAs RCAs Si

Metallo Conduttori in Rame a Grana Lunga (LGC) Conduttori in Rame con Superficie Perfetta (PSC)

Conduttori in Rame con Superficie più che Perfetta (PSC+)

Geometria Asimmetrica a doppio bilanciamento (bassa impedenza verso terra, stessa qualità tra i conduttori +/-)

Dielettrico Polietilene espanso

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore a Strato Metallico

Rivestimento PVC Nero/Striscia Bianca Calza Nero/Verde Calza Nero/Rosso Calza Nero/Marrone

Terminazioni Saldati a freddo, placcati in oro Saldati a freddo, placcati in oro su Rame Viola puro

Lunghezza personalizzatadelle terminazioni No

Prezzo

25

27,50

30

32,50

39

49

69

89

109

129

Lunghezza

0.6m

1.0m

1.5m

2.0m

3.0m

5.0m

8.0m

12.0m

16.0m

20.0m

Tower Evergreen Golden Gate Big Sur

* M = Maschio; F = Femmina

Configurazioni possibili:

3.5mm Maschio Mini 3.5mm Maschio Mini

3.5mm Femmina Mini 3.5mm Maschio Mini(1) 3.5mm Maschio Mini 2 x RCA 5 Pin DIN 5 Pin DIN(2) 2 x RCA 2 x RCA

(1) Femmina da 3.5 mm disponibile solo in alcuni modelli e in determinate lunghezze, vedere la griglia, (2) Disponibili altre configurazioni DIN e Naim Audio.

Cavi d’interconnessione audio analogico – Bridges & Falls

Listino Prezzi - Maggio 201932

Metallo Conduttori in Rame con Superficie più che Perfetta (PSC+) Conduttori in Argento a Superficie Perfetta (PSS)

Geometria Asimmetrica a doppio bilanciamento (bassa impedenza verso terra, stessa qualità tra i conduttori +/-)

Dielettrico Tubi-Aria in Polietilene FEP Tubi-Aria (FEP è un Fluoropolimero)

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 3 strati (NDS)

Rivestimento Calza Nero/Grigio scuro Calza Nero/Blu Calza Nero/Verde Calza Nero/Argento

Terminazioni Saldati a freddo, Placcatura Diretta in Argento su Rame Viola puro Saldatura a freddo, Puro Rame Rosso con Placcatura in Argento ad immersione

Lunghezza personalizzata delle terminazioni No Si. Specificare nell’ordine la lunghezza dal punto di divisione alla parte posteriore del connettore RCA

3.5mm Mini M* 3.5mm Mini M* Si

3.5mm Mini M* 3.5mm Mini F* No Si, solo 2m & 5m Si

3.5mm Mini M* RCAs Si

DIN DIN(2) Si

RCAs RCAs Si

Prezzo

169

199

229

259

329

459

659

899

1.199

1.449

N/A

Prezzo

899

1.079

1.299

1.519

1,959

2.839

4.159

5.919

7.679

9.439

440/m + 639

Prezzo

569

649

765

875

1.095

1.535

2.195

3.075

3.955

4.835

220/m + 435

Prezzo

279

325

379

435

545

765

1.095

1.535

1.975

2.415

110/m +215

Lunghezza

0.6m

1.0m

1.5m

2.0m

3.0m

5.0m

8.0m

12.0m

16.0m

20.0m

Per lunghezze superiori,Usare Formula:

Sydney

Configurazioni possibili:

3.5mm Maschio Mini 3.5mm Maschio Mini

3.5mm Femmina Mini 3.5mm Maschio Mini(1) 3.5mm Maschio Mini 2 x RCA 5 Pin DIN 5 Pin DIN(2) 2 x RCA 2 x RCA

(1) Femmina da 3.5 mm disponibile solo in alcuni modelli e in determinate lunghezze, vedere la griglia, (2) Disponibili altre configurazioni DIN e Naim Audio.

* M = Maschio; F = Femmina

Cavi d’interconnessione audio analogico – Bridges & Falls

Victoria DBSBlack

Yosemite DBSCarbon

Angel DBSCarbon

Listino Prezzi - Maggio 2019 33

Lunghezza

0.5m coppia

0.75m coppia

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

3.0m coppia

4.0m coppia

4.5m coppia

5.0m coppia

6.0m coppia

7.0m coppia

7.5m coppia

8.0m coppia

9.0m coppia

10.0m coppiaPer lunghezze

superiori,Usare Formula:

RCA

Prezzo

80

82,50

85

90

95

105

115

120

125

135

145

150

155

165

175

10/m +75

RCA o XLR

Prezzo

129

134

139

149

159

179

199

209

219

239

259

269

279

299

319

20/m +119

RCA o XLR

Prezzo

189

199

209

229

249

289

329

349

369

409

449

469

489

529

569

40/m + 169

RCA o XLR

Prezzo

319

339

369

429

479

589

699

754

809

919

1.029

1.084

1.139

1.249

1.359

110/m + 259

Prezzo per coppia. Disponibili anche singoli (esempio per canale centrale o subwoofer) al 50% del prezzo della coppia.

YukonChicago MackenzieRed River

Metallo Rame Solido a Grana Lunga Conduttori in Rame con Superficie Perfetta (PSC) Conduttori in Rame con Superficie più che Perfetta (PSC+)

Geometria Doppio Bilanciamento Triplo Bilanciamento (Riferimento di massa separato rispetto allo schermo)

Dielettrico Espanso a celle rigide Tubi-Aria in Polietilene

Sistema Dissipazionedel Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore a Strato Metallico Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 3 strati

RivestimentoCalza Nero/Verde o PVC CL3/FT4Sono disponibili anche cavi e spine

sfuse. Vedi pagina 69.

Calza Nero/Rosso o PVC CL3/FT4 Sono disponibili anche cavi e spine

sfuse. Vedi pagina 69.

Calza Nero/Marrone o PVC CL3/FT4Sono disponibili anche cavi e spine

sfuse. Vedi pagina 69.Calza Nero/Grigio scuro

Terminazioni Saldati a freddo, placcati in oro Saldatura a freddo, Puro Rame Viola con Placcatura in Argento ad immersione

Per ordinare una cavo d’interconessione terminato vi preghiamo di seguire i seguenti esempi:

Quantità Coppia o Singolo Lunghezza Modello Terminazione: Sorgente

Terminazione:Destinazione

Esempio 1 Coppia 3.0m Water XLR a XLR

1 Singolo 4.5m Red River RCA a RCA

Per ordinare 3 (o 5 o più) cavi singoli, che di solito sono vendute in coppia, si prega di ordinare:1 coppia + 1 singolo (o 2 coppie + 1 singolo; e così via)

Come ordinare i cavi d’interconnessione

Cavi d’interconnessione audio analogico

Listino Prezzi - Maggio 201934

Prezzo

499539

579

659

739

899

1.219

160/m + 419

Prezzo

859954

1.049

1.239

1.429

1.809

2.569

380/m + 669

Prezzo per coppia. Disponibili anche singoli (esempio per canale centrale o subwoofer) al 50% del prezzo della coppia.

Lunghezza

0.5m coppia0.75m coppia

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

3.0m coppia

5.0m coppia

Per lunghezze superiori 10m,Usare Formula:

Lunghezza

0.5m coppia0.75m coppia

1.0m coppia

1.5m coppia

2.0m coppia

3.0m coppia

5.0m coppia

Per lunghezze superiori,Usare Formula:

Prezzo

2.3502.825

3.300

4.250

5.200

7.10010.900

1.900/m + 1.400

Prezzo

6.6007.400

8.200

9.800

11.400

14.60021.000

3.200/m + 5.000

Prezzo

1.6501.925

2.200

2,750

3.300

4.400

6.600

1.100/m + 1.100

Metallo Conduttori in Rame con Superficie più che Perfetta (PSC+) Conduttori in Argento a Superficie Perfetta (PSS)

Geometria Triplo Bilanciamento (Riferimento di massa separato rispetto allo schermo)

Dielettrico Tubi-Aria in Polietilene FEP Tubi-Aria (FEP è un Fluoropolimero)

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 6 strati (NDS)

Rivestimento Calza Nero/Blu Calza Nero/Verde Calza Nero/Argento

Terminazioni Saldate a freddo, Laminazione in Argento direttamente sopra al Rame Rosso puro

Cavi d’interconnessione audio analogico

Water DBSBlack

Disponibile anche:

da RCA a XLR e

da XLR a RCA.Specificare.

Wind DBSCarbon

Disponibile anche:

da RCA a XLR e

da XLR a RCA.Specificare.

Disponibile anche:

da RCA a XLR e

da XLR a RCA.Specificare.

Earth DBSCarbon

Metallo Conduttori in Argento a Superficie Perfetta (PSS)

Geometria Triplo Bilanciamento (Riferimento di massa separato rispetto allo schermo)

Dielettrico FEP Tubi-Aria (FEP è un Fluoropolimero)23% in più di aria rispetto a Wind

FEP Tubi-Aria (FEP è un Fluoropolimero)117% in più di aria rispetto a Wind

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 8 strati (NDS)

Rivestimento Calza Nero/Rosso Calza Nero

Terminazioni Connettori riutilizzabili a Doppio Contatto Saldati a freddo tipo WEL, Laminazione in Argento direttamente su Rame Rosso puro

Disponibileanche:

da RCA a XLR e

da XLR a RCA.Specificare.

Fire DBSCarbon

Disponibile anche:

da RCA a XLR e

da XLR a RCA.Specificare.

WEL Signature DBSCarbon

Listino Prezzi - Maggio 2019 35

Black Lab Greyhound

Prezzo

37,5042,50

55

69

89

119

139

Prezzo

5965

79

99

125

149

179

Prezzo

8999

119

149

199

239

289

BoxerIrish Red

Lunghezza

2.0m3.0m

5.0m

8.0m

12.0m

16.0m

20.0m

Per lunghezze superiori,Usare Formula:

Prezzo

175199

239

299

399

479

569

Prezzo

339399

499

669

889

1.1091.329

55/m +229

Prezzo

769879

1.099

1.429

1.869

2.3092.749

110/m +549

Per Cavi Subwoofer REL, vedere pagina 14. Per distributori e adattatori FLX-Mini e FLX-X vedere pagina 64. *Connettore a chassis Greyhound non incluso.

Metallo Conduttori in Rame a Grana Lunga (LGC) Argento Solido 0,5% Argento Solido 1.25%

Geometria Coassiale Simmetrico Coassiale HyperLitz Coassiale Simmetrico Doppio Bilanciamento

Dielettrico Polietilene espanso Tubi-Aria in Polietilene

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore a Strato Metallico NDS in Carbonio a 3 strati

Rivestimento Nero/Striscia Bianca PVC CL3/FT4 Nominale

• Sottile, veloce e flessibile• Bianco/Striscia Grigio chiaro

PVC CL3/FT4 Nominale

• Fino a 5m - Calza Nero/Rosso• 8m e oltre - PVC CL3/FT4

Nominale Nero/Striscia Rossa

• Fino a 5m - Calza Nero/Marrone• 8m e oltre - PVC CL3/FT4

Nominale Nero/Striscia Marrone

Terminazioni Saldati a freddo, Placcati in Oro Saldati a freddo, Laminazione in Argento direttamente su Rame Rosso puro

Lunghezza

2.0m3.0m

5.0m

8.0m

12.0m

16.0m

20.0m

Cavi Subwoofer

I cavi Subwoofer sono cavi unipolari con connettore separato per il telaio*

Husky DBSBlack

RCA o XLR

Wolf DBSCarbon

RCA o XLR

Metallo Argento Solido 5% Argento Solido 10%

Geometria Triplo Bilanciamento

Dielettrico Tubi-Aria in Polietilene FEP Tubi-Aria (FEP è un Fluoropolimero)

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 4 strati

Rivestimento Calza Nero/Blu o CL3/FT4 Nominale PVC Nero/Blu, Qualsiasi lunghezza

Calza Nero/Argento o CL3/FT4 Nominale PVC Nero/Striscia Grigio scuro, Qualsiasi lunghezza

Terminazioni Saldatura a freddo, Puro Rame Rosso con Placcatura in Argento ad immersione

Listino Prezzi - Maggio 201936

Cavi per Bracci

WildcatTonearm

WildcatTonearm

Metallo PSC Solido PSC+ Solido

Dielettrico Polietilene espanso

Sistema Dissip. del Rumore No Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 3 strati (NDS)

Capacità Meno di 65pF/1,5m

Rivestimento Calza Bianco/Grigio Calza Nero

TerminazionePlaccato in Oro

Connettore JIS dritto penta polare a 2 RCA placcati in oro + Massa.

Placcato in Oro RCA (x2) RCA (x2) + Massa.

Saldatura a freddo, Placcatura in Argento ad immersione

Connettore JIS dritto pentapolare saldato a freddo verso 2 RCA

placcati in oro + Massa.

Saldatura a freddo, Placcatura in Argento ad immersione RCA (x2)

RCA (x2) + Massa.

Prezzo

N/A

99

N/A

Prezzo

N/A

99

N/A

Prezzo

N/A

399

N/A

Prezzo

N/A

399

N/A

Prezzo

849

N/A

1.099

Prezzo

3.999

N/A

4.899

Lunghezza

1.2m

1.5m

2.0m

Lunghezza

1.2m

1.5m

2.0m

CougarTonearm

DBSBlack

CougarTonearm

DBSBlack

Metallo Conduttori in Argento a Superficie Perfetta (PSS)

Dielettrico FEP Tubi-Aria (FEP è un Fluoropolimero)

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 4 strati

Capacità Meno di 65pF/1,5m

Rivestimento PVC Grigio PVC Nero/Striscia Grigia

TerminazioneConnettore JIS dritto o a 90°

pentapolare fresato dal pieno a 2 RCA + massa o RCA XLR o RCA RCA

Connettore JIS dritto o a 90° pentapolare fresato dal pieno a 2 RCA WEL Serie Signature

RCA (x2) + massa oRCA XLR o RCA RCA

LeoPardTonearm

DBSCarbon

WEL SignatureTonearm

DBSCarbon

Listino Prezzi - Maggio 2019 37

Spazzola pulisci discoAntistatico

Prezzo

19,95

6240 Fibre in carbonio ad alta conducibilità disposte su due file

Saturn GroundGoody - PSC+

Lunghezza Prezzo

0.6m 30

1.0m 32,50

1.5m 35

2.0m 37,50

3.0m 40

Cavi di massa compatibili con qualunque cavo AudioQuest RCA per ottenere un cavo per giradischi a bassa distorsione. Riduzione della distorsione, protezione dalle interferenze in radio frequenza (RFI)

• Conduttori PSC+

• Placcatura in argento per immersione #10 Stud CU forcelle

• Controllati per una corretta direzionalità

Jupiter GroundGoody - PSS

Lunghezza Prezzo

0.6m 139

1.0m 219

1.5m 299

2.0m 399

3.0m 569

Cavi di massa compatibili con qualunque cavo AudioQuest RCA per ottenere un cavo per giradischi a bassa distorsione. Riduzione della distorsione, protezione dalle interferenze in radio frequenza (RFI)

• Conduttori PSS

• Placcatura in argento per immersione #10 Stud CU forcelle

• Controllati per una corretta direzionalità

Spazzole pulisci dischi e cavi di massa

HL-5 Headshell

Prezzo

49/Per 4 pezzi

Conduttori Litz in rame a cristalli orientati avvolti con isolamento in seta

Listino Prezzi - Maggio 201938

Dalla presentazione dei primi lettori di CD nel 1983 è iniziato il dibattito dove si asseriva che se “i bit sono bit” non c’è altro da fare per migliorare un sistema audio. Ma già dal quel lontano 1983 si è cominciato a comprendere che le prestazioni audio nel dominio digitali variavano moltissimo in fase di ascolto, e le differenze di prestazioni tra i cavi digitali variavano in modo sorprendente.

Ora il mondo dell’audio sta attraversato un’evoluzione forse persino più profonda di quella della transizione al CD: i file audio digitali provenienti da Internet o residenti su un disco rigido, offrono nuove meravigliose opportunità e prestazioni fantastiche.

AudioQuest offre alle moderne modalità di trasferimento digitale la stessa sensibilità e intuizioni tecnologia che abbiamo riposto negli ultimi 28 anni ai cavi digitali Toslink o coassiali e bilanciati AES/EBU.

Ci sono particolari tecnici per ogni formato digitale, tuttavia “jitter”, sfasamenti temporali e tempi di propagazioni dei dati sono sempre lo stesso nemico... AudioQuest impiega tutte le propie collaudate tecnologie per ridurre al minimo questi fenomeni negativi: metalli e geometrie particolari, dielettrici di qualità superiore, DBS (Sistema di polarizzazione dielettrica), NDS (Noise-Dissipation System) e altre soluzioni per ottimiz-zare ogni specifica applicazione.

Sia che usi un cavo analogico da 3.5 mm da un computer, uno smartphone o un DAC portatile (come il nostro Dragon-Fly Black o Red), o un cavo USB in un DAC, o se si usi un cavo Ethernet per cablare la tua casa sistema di rete, sarà sempre un giorno luminoso e meraviglioso per l’audio!

Quindi siete veramente convinti che stiamo parlando di solo di Uni e Zeri?

Veramente sono solo Uni e Zeri?

Cavi d’interconnessione audio digitale

Listino Prezzi - Maggio 2019 39

Prezzo

2.249

2.469

2.899

3.349

4.229

5.989

880/m +1.589

Prezzo

949

1.049

1.249

1.449

1.849

2.649

400/m +649

Prezzo

3.699

4.119

4.889

5.659

7.199

10.279

1.540/m +2.579

Digital CoaxForest

Digital CoaxCinnamon

Digital CoaxCarbon

Metallo Argento Solido 0,5% Argento Solido 1.25% Argento Solido 5%

Dielettrico Espanso a celle rigide

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore a Strato Metallico Carbonio a 5 strati NDS

Rivestimento PVC Nero/Striscia Verde Calza Nero/Rosso Calza Nero/Grigio scuro

Terminazioni Saldati a freddo, placcati in oro Saldatura a freddo, Puro Rame Viola con Placcatura in Argento ad immersione

Schermo Foglio + Calza Stagnata Foglio + Calza Stagnata Argento

Metallo Argento Solido 10% Argento Solido 100% Superficie perfetta (PSS)

Dielettrico Espanso a celle rigide

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 6 strati Carbonio a 7 strati NDS,Assorbimento 2 x EMI

Carbonio a 7 strati NDS,Assorbimento 3 x EMI

Rivestimento Calza Nero/Marrone Calza Nero/Argento Calza Blu Navy Calza Nero

Terminazioni Saldatura a freddo, Puro Rame Rosso con Placcatura in Argento ad immersione Saldatura a freddo, Puro Rame Rosso lavorato con Placcatura in Argento ad immersione

Schermo Calza Stagnata Argento Foglio Rame +100% PSS - Spirale Argento

Prezzo

27,50

N/A

32,50

N/A

42,50

65

N/A

Prezzo

65

N/A

85

N/A

129

185

N/A

Prezzo

175

185

209

229

269

359

45/m +140

Prezzo

439

479

549

619

759

1.039

140/m +339

Lunghezza

0.75m

1.0m

1.5m

2.0m

3.0m

5.0m

Per lunghezze superiori,Usare Formula:

Lunghezza

0.75m

1.0m

1.5m

2.0m

3.0m

5.0m

Per lunghezze superiori 5m,Usare Formula:

Cavi Digitali Coassiali

Digital CoaxCoffee

DBSBlack

Digital CoaxDiamond

DBSCarbon

Digital CoaxWild

DBSCarbon

Digital CoaxWEL Signature

DBSCarbon

Listino Prezzi - Maggio 201940

AES/EBU Cinnamon

AES/EBU Carbon

AES/EBU Coffee

DBSBlack

AES/EBU Wild

DBSCarbon

AES/EBU Diamond

DBSCarbon

AES/EBU WEL Signature

DBSCarbon

Lunghezza

0.75m

1.0m

1.5m

2.0m

3.0m

5.0m

Per lunghezze superiori,Usare Formula:

Lunghezza

0.75m

1.0m

1.5m

2.0m

3.0m

5.0m

Per lunghezze superiori,Usare Formula:

Metallo Argento Solido 100% Superficie perfetta (PSS)

Dielettrico Espanso a celle rigide

Sistema Dissip. del Rumore Carbonio a 7 strati NDS Carbonio a 7 strati NDS,2 x EMI Absorption

Carbonio a 7 strati NDS,3 x EMI Absorption

Rivestimento Calza Nero/Argento Calza Blu Navy Calza Nero

Terminazioni Saldatura a freddo, Puro Rame Rosso con Placcatura in Argento ad immersione Saldatura a freddo, Puro Rame Rosso lavorato con Placcatura in Argento ad immersione

Schermo Foglio + Calza Stagnata Foglio + Spirale Stagnata Argento

Metallo Argento Solido 1.25% Argento Solido 5% Argento Solido 10%

Dielettrico Espanso a celle rigide

Sistema Dissip. del Rumore Carbonio a 3 strati NDS Carbonio a 5 strati NDS Carbonio a 7 strati NDS

Rivestimento Calza Nero/Rosso Calza Nero/Grigio scuro Calza Nero/Marrone

Terminazioni Saldati a freddo, placcati in oro Saldatura a freddo, Puro Rame Viola con Placcatura in Argento ad immersione

Saldatura a freddo, Puro Rame Rossocon Placcatura in Argento ad immersione

Schermo Foglio + Calza Stagnata

Prezzo

2.249

2.469

2.899

3.349

4.229

5.989

880/m +1.589

Prezzo

3.699

4.119

4.889

5.659

7.199

10.279

1.540/m +2.579

Prezzo

69

N/A

89

N/A

129

189

N/A

Prezzo

175

185

209

229

269

359

45/m +140

Prezzo

439

479

549

619

759

1.049

140/m +339

Prezzo

949

1.049

1.249

1.449

1.849

2.649

400/m +649

Cavi AES/EBU

Listino Prezzi - Maggio 2019 41

Tipo Optical

Conduttore Fibra a Bassa Dispersione Fibra a Bassa Dispersione Bassa Dispersione Maggiore purezza della fibra

Rivestimento Nero/Striscia grigia PVC nominale a parete

0,75m & 1.5m – Calza Nero/Verde; 3.0m & Oltre – PVC nominale a parete

0,75m & 1.5m – Calza Nero/Rosso; 3.0m & Oltre – PVC nominale a parete

Tipo Optical

Conduttore 19 Fibre sintetiche ad apertura stretta 217 Fibre sintetiche ad apertura stretta 300 Fibre di Quarzo ad apertura stretta(Silice fusa)

Rivestimento Calza Nero/Grigio Calza Nero/Blu Calza Nero/Argento

Prezzo

2530

45

60

85

119

159

Prezzo

3949

75

109

149

209

259

Prezzo

6985

119

175

259

379

499

Prezzo

549599

879

1.199

Prezzo

199275

399

599

Prezzo

109139

199

299

Lunghezza

0.75m1.5m

3.0m

5.0m

8.0m

12.0m

16.0m

Lunghezza

0.75m1.5m

3.0m

5.0m

Standard Standard

3.5mm Mini Standard

Optical Cinnamon

Standard Standard

3.5mm Mini Standard

Optical Pearl

Standard Standard

3.5mm Mini Standard

Optical Carbon

Standard Standard

3.5mm Mini Standard

Optical Vodka

Standard Standard

3.5mm Mini Standard

Optical Diamond

Standard Standard

3.5mm Mini Standard

Optical Forest

Cavi Audio Digitali Optical

Listino Prezzi - Maggio 201942

Metallo LGC Solido Argento Solido 0,5% Argento Solido 1.25% Argento Solido 5% Argento Solido 10% Argento Solido 100% PSS

Dielettrico Espanso a celle rigide

Sistema Dissip. del Rumore No Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 3 strati

Rivestimento* PVC Nero/Striscia Bianca PVC Nero/Striscia Verde Calza Nero/Rosso Calza Nero/Grigio Calza Nero/Marrone Calza Nero/Argento

USB 2.0 Lunghezze Fino a 5.0m

USB 3.0 Lunghezze N/A Fino a 3.0m Fino a 3.0m Fino a 3.0m N/A Fino a 3.0m

Prezzo

39

42,50

65

99

Prezzo

27,50

31,50

49

75

Prezzo

69

85

119

175

Prezzo

139

185

269

389

Prezzo

299

379

549

769

Prezzo

599

769

1.099

1.599

Lunghezza

0.75m

1.5m

3.0m

5.0m

*Cavi USB 3.0 sono in PVC.

Cavi USB

* Disponibile SOLO in 0.75m e 1.5m

A B Plug

USB Coffee

DBSBlack

A B Plug

USB Forest

A Micro

A Tipo C *

Tipo C B Plug *

USB 3.0 A USB 3.0 Micro

USB Cinnamon

A B Plug

A Micro

A Tipo C *

Tipo C B Plug *

USB 3.0 A USB 3.0 Micro

USB Carbon

A B Plug

A Micro

A Tipo C *

Tipo C B Plug *

USB 3.0 A USB 3.0 Micro

USB Diamond

DBSCarbon

A B Plug

A Micro

A Tipo C *

Tipo C B Plug *

USB 3.0 A USB 3.0 Micro

A B Plug

USB Pearl

A Micro

Listino Prezzi - Maggio 2019 43

Adattatore USB Mini-a-Micro 2.0

Codice prodotto: USBMMICROAD

Prezzo 10,95

Adattatore USB B-a-Micro 2.0

Codice prodotto: USBMICROAD

Prezzo 10,95

Adattatore USB Tipo C

Codice prodotto: TipoCUSBAD

Prezzo 14,95

Adattatore Optical Mini

Codice prodotto: OPLNKMINIADAPT

Prezzo 7,95

Utilizzabile con computere dispositivi portatili

Adattatore Micro USB-a-Lightning

Codice prodotto: LTNMUSBAD

Prezzo 21,95

Prezzo

N/A

N/A

39

N/A

49

N/A

N/A

Prezzo

59

65

75

N/A

95

N/A

129

Prezzo

N/A

N/A

149

N/A

199

N/A

279

Prezzo

N/A

N/A

599

N/A

769

N/A

1.099

Prezzo

N/A

N/A

N/A

299

N/A

349

399

Lunghezza

0.15m

0.3m

0.75m

1.0m

1.5m

2.0m

3.0m

Metallo Argento Solido 0,5% Argento Solido 1.25% Argento Solido 5% Argento Solido 100% PSS Argento Solido 10%

Dielettrico Espanso a celle rigide Isolamento solido FEP

Sistema Dissip. del Rumore No Strati metallici NDS Carbonio a 3 strati NDS No

Rivestimento PCV Nero/Verde PVC Nero/Rosso PVC Nero/Grigio PVC Nero/Argento PVC Nero/Marrone

Lunghezza Fino a 1.5m Fino a 3.0m Fino a 3.0m

Cavi Lightning & Thunderbolt

Adattatori USB & Optical

Thunderbolt CoffeeUSB DiamondLightning

DBSCarbon

Lightning A

USB CarbonLightning

Lightning A

USB CinnamonLightning

Lightning A

USB Forest Lightning

Lightning A

Listino Prezzi - Maggio 201944

JitterBug

Individual

Prezzo 49

Utilizzo di un JitterBug in serie per ogni cavo USB e DAC asincrono o adattivo.

Utilizzo di un ulteriore JitterBug in parallelo per migliorare le prestazioni di riproduzione.

Utilizzo di JitterBug per ridurre efficacemente le interferenze audio provenienti da dispositivi USB collegati localmente, come dischi rigidi, stampanti e fotocamere.

Utilizzo di JitterBug con dispositivi di rete connessi tramite USB, come router (instradatori), NAS o riproduttori remoti.

Utilizzo di un JitterBug con un dispositivo mobile.

tab

escape F1 F2 F3 F4

shiftZ X

A S D

Q

!1

~`

@2

#3

$4

W E

control alt cmnd

caps lock

USB

Hub

USB DAC

HD

D

eSATA

Network Attached StoragePortable USB HDD

Doppio circuito per la dissipazione del rumore a componenti discreti• Riduce il rumore e il ronzio che affligge la linea dati e di

alimentazione delle connessioni USB

• Riduce significativamente l’instabilità temporale (jitter) e gli errori nei pacchetti dei dati

• Migliora il contrasto dinamico, il calore e la risoluzione del suono

JitterBugTM

Filtro USB Dati & Alimentazione

DragonTail USB 2.0 Extender

Prezzo 19,95

DragonTail USB C - A

Prezzo 19,95

• Conduttore Argento Solido 5%

• Direzionalità controllata per il rumore RF a bassa frequenza

• Conduttore Argento Solido 5%

• Direzionalità controllata per il rumore RF a bassa frequenza

• Conduttore Semi-Solido Concentico al 5% di Argento

• Direzionalità controllata per il rumore RF a bassa frequenza

DragonTail per Android™Cavo con USB Micro

Prezzo 19,95

Accessori per cavo USB

Filtro USB Dati e Alimentazione

Listino Prezzi - Maggio 2019 45

Cablato o non cablato questo è il dilemma

Per scaricare i manuali relativi ai prodotti CAT600 CAT700 consultate l’indirizzo: http://www.audioquest.com/custom-install/manuals/Per assistere alla visione del corso dedicato ai prodotti ITC consultate la pagina: http://www.audioquest.com/custom-install/itc-instant-tool-less/itc_tips/

Le reti senza fili (Wi-Fi) forniscono una soluzione conveniente per la con-nessione a Internet o l’invio e la ricezione di messaggi di posta elettronica o documenti. Tuttavia, quando si tratta d’instradare un contenuto multime-diale ad alta risoluzione in tutta la casa, la comodità del Wi-Fi si scontra con notevoli compromessi prestazionali. Ad una distanza di soli 7 metri, alcuni sistemi di trasmissione senza fili perdono fino all’85% del flusso dati. Queste perdite d’informazioni causano interruzioni nei vostri contenuti, incre-mentano la compressione variabili, e favoriscono la perdita complessiva di fedeltà audio e video. Inoltre, come si aumenta il numero di dispositivi su una rete senza fili, si riduce la potenziale larghezza di banda disponibile per ogni dispositivo.

Il collegamento Ethernet tramite un cavo fisico permette una velocità di collegamento senza comprimessi fino a 100 metri utilizzando un cavo Cat7 e di circa 60 metri con un Cat6; queste soluzioni evitano i cali di velocità all’aumentare della distanza insiti nei sistemi senza fili, assicurando the tutti i dispositivi di rete ad alta qualità (TV, Apple TV, archivi di contenuti audio) riceveranno i flussi d’informazioni senza perdite e compromessi qualitativi. Alla fine il risultato sarà un video ed un audio migliore e altamente affidabile.

Anche un generico cavo Ethernet è in grado di fornire prestazioni nella trasmissione di un segnale audio significativamente superiori rispetto al più veloce e affidabile sistema di trasmissione audio senza fili. Andando oltre la questione specifica della trasmissione dati senza fili, AudioQuest offre molteplici soluzioni Ethernet CAT600 (Cat6) e CAT700 (Cat7) su misura per cablare ogni angolo della casa, come se fosse un impianto idraulico elettro-nico! Inoltre è in grado di fornirvi cavi Ethernet RJ/E già intestati. Mentre i cavi di rete CAT600 tipo Cat6 sono in grado di sostenere velocità dell’ordine di un 1 Gigabit al secondo (Gbps), i cavi di rete CAT700 Cat7 riescono a rag-giungere la velocità di 100 Gbps per tratte di circa 100 metri. I cavi CAT700 intestati di AudioQuest e tutti i cavi Ethernet RJ/E sono tutti costruiti utiliz-zando la tipologia Cat7; che il più alto standard ora disponibile.

Il nostro CAT600 DCP (Conduttore digitale in rame) combina una struttura a grana lunga (LGC) e conduttori solidi controllati per una corretta direzion-alità del segnale audio digitale; al fine di minimizzare la distorsione di fase, l’isolamento è costituito da polietilene solido ad alta densità, il solo in grado di garantire la perfetta geometria del doppino. CAT600 FMJ (Rivestimento Metallo Pieno) offre tutti i vantaggi del DCP, ma aggiunge una schermatura totale al fine di ridurre il rumore indotto, con un conseguente suono più

pulito, e una maggiore dinamica. Pearl CAT700 utilizza come isolante un espanso a celle rigide; la rigidità del materiale permette ai conduttori di mantenere lo stesso rapporto geometrico lungo tutta la lunghezza del cavo, assicurando così che l’impedenza caratteristica del cavo rimanga coerente. Forest CAT700 e Carbon CAT700 offrono tutti gli stessi benefici del Pearl CAT700 P, ma oltre ad utilizzare conduttori in rame solido a grana lunga aggiungono uno strato d’argento solido pari al 0,5% e al 5% rispettivamente.

Se sono richieste alte prestazione in tratte non particolarmente lunghe AudioQuest RJ/E Ethernet è la soluzione immediata e completa, con prezzi accessibili ed è sicuramento la strada da percorrere per il miglioramento del sistema. Pearl RJ/E unisce la qualità dei conduttori in rame a grana lunga e isolamento in polietilene ad alta densità a geometria stabilizzazione in un semplice e elegante rivestimento in PVC. Per prestazioni senza compro-messi i durevoli connettori placcati in oro sono schermati al 100% tramite un aletta ad alta resistenza. Forest RJ/E usano al posto dei conduttori in rame solido dei Pearl conduttori in argento allo 0,5%, mentre i più che affront-abili Cinnamon aggiungono un altro gradino qualitativo con l’utilizzo di conduttori ad alta purezza in argento all’ 1.25% e un elegante rivestimento in calza nero-rosso. Vodka offre maggiore dettaglio e chiarezza attraverso l’uso di conduttori solidi in argento al 10% e al Sistema di Dissipazione del Rumore (NDS) a 3 strati in grado di schermare le masse assorbendo e riflet-tendo la maggior parte dei dannosi disturbi in radio frequenza prima che raggiungano il livello di massa. Infine, il grande salto qualitativo si ottiene con il vertice della produzione RJ/E dove si trova il cavo Diamond; costruito intorno a conduttori in argento solido al 100% (PSS) a perfetta superficie e al sistema brevettato di polarizzazione del dielettrico (DBS). Il risultato sono impareggiabile prestazioni, con un suono perfettamente pulito, con dettagli straordinari e contrasti dinamici mozzafiato.

Oltre ai materiali e alle tecniche caratteristiche di AudioQuest, i modelli Ethernet più prestigiosi dispongono di connettori ad alte prestazioni RJ45 Telegärtner, questi connettori utilizzano un circuito e una geometria brevet-tata in grado minimizzare la distorsione per disadattamento d’impedenza. Il miglioramento delle prestazioni audio è particolarmente percettibile, a conferma dell’influenza che i materiali e i conduttori possano avere rispetto al risultato finale.

Dopo avere utilizzato per una volta un cavo Ethernet Audioquest RJ/E non si riuscirà a tornare indietro alla “convenienza” di una rete senza fili.

Listino Prezzi - Maggio 201946

RJ/E Pearl

RJ/E Vodka RJ/E Diamond DBSCarbon

RJ/E Forest RJ/E Cinnamon

Lunghezza

0.75m

1.5m

3.0m

5.0m

8.0m

12.0m

Lunghezza

0.75m

1.5m

3.0m

5.0m

8.0m

12.0m

Prezzo

27,50

29

49

69

99

149

Prezzo

275

375

579

849

1.275

1.825

Prezzo

759

1.299

2.399

3.849

5.999

8.799

Prezzo

42,50

52,50

75

109

149

219

Prezzo

82,50

99

129

175

239

329

Metallo Conduttori in Rame a Grana Lunga (LGC) Argento Solido 0,5% Argento Solido 1.25%

Dielettrico Stabilizzazione della geometria attraverso l’uso di polietilene solido ad alta densità

Sistema Dissipazionedel Rumore No

Rivestimento CMG (CL3 & FT4) Nominale PVC Nero/Striscia grigia

CMG (CL3 & FT4) Nominale PVC Nero/Striscia verde

Fino a 3.0m - Calza Nero/Rosso 5.0m e Oltre – CMG (CL3 & FT4) Nominale

PVC Nero/Striscia rossa

Terminazioni Connettori in Nichel Placcati Oro al 100% Copertura Schermata

Metallo Argento Solido 10% Argento Solido 100% Superficie perfetta (PSS)

Dielettrico Stabilizzazione della geometria attraverso l’uso di polietilene solido ad alta densità

Sistema Dissipazionedel Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 3 strati

Rivestimento Fino a 3.0m – Calza Nero/Blu5.0m e Oltre – CMG (CL3 & FT4) Nominale PVC Nero/Blu Calza Nero/Argento

Terminazioni Connettori di Precisione a Bassa Perdita e a Larga Banda, schermati al 100% e con ritenzione anti strappo

Cavi RJ/E (Ethernet)

Listino Prezzi - Maggio 2019 47

Metallo LGC Solido

Schermo N/A

Spessore 23 AWG

Dielettrico Polietilene solidoad alta densità

Rivestim.CMG (CL3 & FT4) PVC

Nominale (Bianco, Grigio scuro, Blu)

Prezzo671

(2.20/m)Bobina da

305m

CAT600 DCP(Conduzione Digitale in Rame)

Metallo LGC Solido

Schermo Schermatura integrale e alle singole coppie

Spessore 23 AWG

Dielettrico Espanso a celle rigide

Rivestim.CMG (CL3 & FT4)

PVC Nominale (Bianco, Grigio medio, Blu)

Prezzo912

(6/m)Bobina da

152m

CAT700 Pearl

Metallo Argento Solido 5%

Schermo Schermatura integrale e alle singole coppie

Spessore 23 AWG

Dielettrico Espanso a celle rigide

Rivestim.CMG (CL3 & FT4)

PVC Nominale(Grigio scuro)

Prezzo9.880(65/m)

Bobina da 152m

CAT700 Carbon

Metallo Argento Solido 0,5%

Schermo Schermatura integrale e alle singole coppie

Spessore 23 AWG

Dielettrico Espanso a celle rigide

Rivestim.CMG (CL3 & FT4)

PVC Nominale(Bianco, Verde, Blu)

Prezzo2.090

(13,75/m)Bobina da

152m

CAT700 Forest

Metallo LGC Solido

Schermo Schermaturaintegrale

Spessore 23 AWG

Dielettrico Polietilene solidoad alta densità

Rivestim.CMG (CL3 & FT4) PVC

Nominale (Bianco, Nero, Blu Chiaro)

Prezzo585.20

(3.85/m)Bobina da

152m

CAT600 FMJ(Rivestimento Metallo Pieno)

Cavi Bulk Cat6 & Cat7. Connettori & Utensili

Crimpatrice Cat6/6a/7

Prezzo 99

L’utensile include gli inserti per Cat6 e Cat7.Vedere pag. 66.

Connettori per Telegärtner Maschio CAT700(Utilizzabile con tutti i cavi standard Cat6a/Cat7)

Prezzo 22,50 Cad.

Connettori per CAT700(Utilizzabile con tutti i cavi standard Cat6a/Cat7)

Prezzo 2,75 Cad.

Cat6a/7 Bag Part #: CAT7PLUG

GuscioConnettoreRastrelliera

Connettori per CAT600 DCP(Utilizzabile con tutti i cavi standard Cat6)

Prezzo 1,50 Cad.

Cat6 Bag Part #: CAT6PLUG

GuscioConnettoreRastrelliera

Per scaricare i manuali relativi ai prodotti CAT600 CAT700 consultate l’indirizzo http://www.audioquest.com/custom-install/manuals/Per vedere un video dimostrativo ITC, vai a http://www.audioquest.com/custom-install/itc-instant-tool-less/itc_tips/

TaBella di RiFeRimenToCAT600

DCPCAT600

FMJCAT700

PearlCAT700 Forest

CAT700 Carbon

Connettori CAT600 DCP XConnettori

CAT700 X X X XConnettori Telegärtner X X X X

Listino Prezzi - Maggio 201948

Accessori Headphone

Cavo Headphone

Adattatore Headphone Plug

Prezzo 24,95

• Femmina Stereo 3.5mm > Stereo 1/4 di pollice (6.35mm) Maschio

• Rame ad alta purezza lavorato a controllo numerico placcato ad immersione in argento

• Materiali di qualità superiore e una pressione di contatto ottimale garantiscono il trasferimento ideale del segnale

Model One

• Maschio 3.5mm Stereo >2 mono 2mm maschio

• Rame a Superfice più che perfetta (Perfect-Surface Copper+)

• Sistema di dissipazione del rumore (NDS)

• Affidabile: Collaudato per 280 piegature

Accessori Headphone

Prezzo

109

139

169

199

Lunghezza

2.0m

3.0m

4.0m

5.0m

Listino Prezzi - Maggio 2019 49

Tutti i cavi passivi AudioQuest HDMI fino a 8 m, superano i requisiti previsti di 18Gbps per i 4K UltraHD, HDR, HDCP 2.2. Blu-ray UltraHD, 3D, 4:4:4 a colori, ecc.La linea AudioQuest di cavi HDMI inizia con Pearl, che impiega condut-tori di rame solido a grana lunga. Il modello superiore ad esso è Forest, che presenta conduttori in argento allo 0,5%. Ogni modello successivo utilizza una percentuale più elevata di argento, da 1.25% di Cinnamon a 2.5% di Chocolate. (Nota: la placcatura è in argento al 100%, le per-centuali si riferiscono alla quantità di argento che compone l’intero conduttore).

Tutti i cavi passivi AudioQuest HDMI, fino a 8 metri di lunghezza, super-ano i requisiti previsti di 18Gbps per i 4K UltraHD, HDR, HDCP 2.2. Blu-ray UltraHD, 3D e 4:4:4. possono quindi trasmettere il 100% di i dati richiesti per tutte le funzionalità correnti del formato HDMI. Nel frattempo, le nostre nuove varianti Active HDMI di Pearl, Forest e Cinnamon utilizzano l’equalizzazione a frequenza attiva per raggiungere le prestazioni 18 Gbps/4K per le lunghezze tra 10 a 15 metri. Estendendo ulteriormente le prestazioni di AudioQuest, il nostro ultimo cavo HDMI ottico attivo ibrido Cherry Cola fornisce prestazioni affidabili a 18Gbps/4K per lung-hezze fino a 30m.

Tutti i cavi HDMI di AudioQuest rispettano il fatto che l’HDMI è un cavo audio e video: quindi tutti i conduttori di segnale, compresi quelli dedi-cati alla funzione Audio Return Channel, sono controllati ed evidenziati per una direzionali corretta, garantendo quindi le migliori prestazioni soniche. Utilizzando un’attenta combinazione di materiali di alta qualità, test rigorosi e progettazione rigorosa, i cavi AudioQuest HDMI sono realizzati per ottimizzare l’esperienza audio/video.

Mentre l’interesse e l’entusiasmo nella tecnologia 4K continuano a crescere, molti dei nostri clienti continuano ad avere domande sulla compatibilità dei cavi. Forse la domanda più comune è: I cavi HDMI AudioQuest HDMI sono compatibili?

La risposta, ovviamente, è sì.

La singola qualifica con cui un cavo HDMI è considerato conforme a 4K è la sua capacità di gestire 18Gbps. In altre parole, se un cavo HDMI permette una trasmissione di 18Gbps, è compatibile con 4K.

Le velocità di trasmissione di 18Gbps consente, a titolo esemplifica-tivo e non esaustivo, le seguenti specifiche tecniche:

• Risoluzione fino a 3840 x 2160

• Ampia gamma di colori: profondità colore a 10-bit (con possibilità di 12-bit per applicazioni future)

• High Dynamic Range (HDR) Intervallo di posa esteso

• Frequenza dei fotogrammi: 120p, 119.88p, 100p, 60p, 59.94p, 50p, 30p, 29.97p, 25p, 24p, 23.976

• Sotto-campionamento colore:

◊ 4:4:4: in cui ogni pixel dell’immagine ha incluso il suo valore di crominanza. Y/Cr/CB hanno tutti la stessa frequenza di cam-pionamento. Pertanto, non esiste un sotto-campionamento. (100% del colore.)

◊ 4:2:2: in cui la risoluzione cromatica orizzontale viene dimezzata, con la risoluzione verticale rimanente piena. Ciò riduce di un terzo la larghezza di banda di un segnale video non compresso, con poca o nessuna differenza visiva (1/2 della risoluzione orizzontale con risoluzione verticale completa, 50% del colore).

◊ 4:2:0: in cui entrambe le risoluzioni verticale e orizzontale sono dimezzate, lasciando il 25% delle informazioni sul colore.

• È importante notare che i dischi Blu-ray Ultra HD sono tutti codificati in 4:2:0.

Cosa mi potete dire del formato HDMI 2.1?

Il forum HDMI specifica le seguenti caratteristiche HDMI 2.1:

• Risoluzioni video più elevate per frequenze di aggiornamento più veloci, inclusi 8K60Hz e 4K120Hz.

• Il supporto dinamico HDR assicura che ogni fotogramma di un video venga visualizzato ai suoi valori ideali per profondità, dettaglio, lumi-nosità, contrasto e con gamme di colori più ampie.

• Il cavo HDMI ad altissima velocità consente un’ampiezza di banda di 48Gbps per permettere le funzionalità HDMI 2.1 non compresso. Il cavo presenta anche un’emissione EMI molto bassa, è retrocompatibile con le versioni precedenti delle specifiche HDMI e può essere utilizzato con dispositivi HDMI esistenti

• eARC semplifica la connettività, offre una maggiore facilità d’uso e sup-porta i formati audio più avanzati e la più alta qualità audio. Garantisce la piena compatibilità tra i dispositivi audio e i prossimi prodotti HDMI 2.1.

• Le funzioni di frequenza di aggiornamento migliorate assicurano un ulteriore livello di movimento e transizioni fluide e senza interruzioni per giochi, film e video.

• La modalità Auto Low Latency (ALLM) consente di impostare auto-maticamente la latenza ideale per consentire una visualizzazione e un’interattività fluida, senza interruzioni e latenze

Al momento della stesura di questo documento (Gennaio 2019), è disponibile il Compliance Testing Standard (CTS) per dispositivi di visualizzazione e le sorgenti. Il cavo CTS per HDMI 2.1 dovrebbe essere rilasciato nelle prossime settimane. I nostri laboratori associati stanno preparando campioni per le prossime analisi preliminari e ci informer-anno non appena i risultati saranno disponibili. Una volta che i cavi CTS per HDMI 2.1 saranno stati rilasciati, dovranno passare un certo numero di settimane prima che sia possibile ottenere la certificazione 2.1.

In pratica, gli attuali cavi HDMI passivi di AudioQuest, sotto i 2m, dovreb-bero essere in grado di trasmettere dati HDMI 2.1. Le restrizioni sulla lunghezza complessiva diventeranno tuttavia più rigorose, ma non pos-siamo conoscere i dettagli esatti di tali restrizioni fino al completamento delle prove CTS.

Attendiamo con ansia il rilascio della CTS e siamo pronti a essere tra i primi prodotti HDMI 2.1.

HDMI

I cavi HDMi AudioQuest sono compatibili con i segnali 4K?

Listino Prezzi - Maggio 201950

HDMI Carbon HDMI Coffee DBSBlack HDMI Diamond DBS

CarbonHDMI Vodka

HDMI Pearl HDMI Forest HDMI Cinnamon HDMI Chocolate

Prezzo

27,50

29

35

39

55

89

109

159

Prezzo

99

109

129

149

199

259

319

N/A

Prezzo

69

75

95

109

139

189

219

329

Prezzo

39

49

59

69

99

129

149

239

Lunghezza

0.6m

1.0m

1.5m

2.0m

3.0m

4.0m

5.0m

8.0m

Cavi HDMI Digitali Audio/Video con connessione Ethernet

Lunghezza

0.6m

1.0m

1.5m

2.0m

3.0m

4.0m

5.0m

Prezzo

159

185

225

259

329

429

529

Prezzo

1.029

1.199

1.399

1.649

1.999

N/A

N/A

Prezzo

469

549

649

759

989

N/A

N/A

Prezzo

289

319

369

419

499

N/A

N/A

Metallo Argento Solido 5% Argento Solido 10% Argento Solido 100% PSS

Dielettrico Espanso a celle rigide

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore in Carbonio a 3 strati

Rivestimento Fino a 3.0m: Calza

4.0m-5.0m: CMG (CL3 & FT4) Nominale

PVC Grigio scuroFino a 3.0m: Calza

Tipo 0.6m a 5.0m Porta HDMI completa 2.0 4K + HDR, 18Gbps

Venduto anche in confezioni,vedi pagina.

Venduto anche in confezioni,vedi pagina.

Venduto anche in confezioni,vedi pagina.

Venduto anche in confezioni,vedi pagina

Metallo LGC Solido Argento Solido 0.5% Argento Solido 1.25% Argento Solido 2.5%

Dielettrico Espanso a celle rigide

Sistema Dissip. del Rumore No Sistema di Dissipazione del Rumore a Strato Metallico

Rivestimento CMG (CL3 & FT4) Nominale PVC Nero/Striscia Bianca

CMG (CL3 & FT4) Nominale PVC Nero/Striscia Verde

Fino a 3.0m: Calza Fino a 3.0m: Calza

4.0m: CMG (CL3 & FT4) Nominale

PVC Marrone4.0m & Oltre: CMG (CL3 & FT4)

Nominale PVC Nero/Striscia Rossa5.0m & Oltre: CMG (CL3 & FT4)

Nominale PVC BiancoTipo 0.6m a 15.0m Porta HDMI completa 2.0 4K + HDR, 18Gbps

Listino Prezzi - Maggio 2019 51

Cavi Slim HDMI

Tutti i cavi HDMI AudioQuest fino a 8 metri sono in grado di trasmettere segnali con una velocità uguale o superiore a 18Gbps;di conseguenza tutti i cavi AudioQuest fino a 8 metri sono compatibili con i segnali 4K

Metallo Conduttori in Rame a Grana Lunga (LGC)

Dielettrico Geometria Stabilizzante in Polietilene Solido

Rivestimento PVC Blu/Striscia Nera

Tipo Alta velocità con Ethernet

Prezzo

N/A

219

259

359

N/A

N/A

N/A

Lunghezza

5.0m

10.0m

12.5m

15.0m

20.0m

25.0m

30.0m

Prezzo

N/A

439

529

769

N/A

N/A

N/A

Prezzo

679

759

N/A

839

919

999

1.079

Prezzo

N/A

329

399

529

N/A

N/A

N/A

Metallo LGC Solido Argento Solido 0.5% Argento Solido 1.25% Fibra Ottica

Dielettrico Espanso a celle rigide FEP (Solo segnale e potenza)

Sistema Dissip. del Rumore No Strati metallici NDS A base di carbonio NDS

Rivestimento CMG (CL3 & FT4) Nominale PVC Nero/Striscia Bianca

CMG (CL3 & FT4) Nominale PVC Nero/Striscia Verde

CMG (CL3 & FT4) Nominale PVC Nero/Striscia Rossa

UL-CMP/FT-6 Certificato per Plenum & In-Wall

PVC Nero/Striscia Rossa

Tipo 5.0m a 30.0m Porta HDMI completa 2.0 4K + HDR, 18Gbps Ottica Ibrida Attiva

HDMI ActivePearl

HDMI ActiveForest

HDMI ActiveCinnamon

HDMI Active OpticalCherry Cola

Cavi HDMI Active Digitali Audio/Video con connessione Ethernet

HDMI Slinky Standard HDMI a Standard HDMI

Prezzo

49

Lunghezza

2.0m

Listino Prezzi - Maggio 201952

HDMI 90°/WCurva ad angolo retto [W] lato largo

Codice prodotto: 69-051-01

Prezzo 16,50

Adattatore HDMI A CStandard [Tipo A] a Mini [Tipo C]

Codice prodotto: 69-045-01

Prezzo 16,50

HDMI-IN DVI-OUTF-HDMI a M-DVI

Codice prodotto: HDM/DVIF2M

Prezzo 29,95

DVI-IN HDMI-OUTF-DVI a HDIM

Codice prodotto: HDM/DVIM2F

Prezzo 29,95

Adattatore Mini Display Port a HDMI 4K

Codice prodotto: MDPDONGLE4

Prezzo 29,95

Adattatore HDMI A DStandard [Tipo A] a Micro [Tipo D]

Codice prodotto: HDMADAD

Prezzo 16,50

Adattatore HDMI A C & DStandard [Tipo A] a Mini [C] & Micro [D]

Codice prodotto: HDMACDAD

Prezzo 16,50

Accoppiatore HDMIFemmina HDMI a Femmina HDMI

Codice prodotto: 69-050-01

Prezzo 16,50

HDMI 90°/NCurva ad angolo retto [N] lato stretto

Codice prodotto: 69-046-01

Prezzo 16,50

HDMI 90° NU/RStretto sopra [NU] piegato a Destra

Codice prodotto: 69-055-01

Prezzo 16,50

HDMI 90° NU/LStretto sopra [NU] piegato a Sinistra

Codice prodotto: 69-056-01

Prezzo 16,50

Adattatori HDMI

Listino Prezzi - Maggio 2019 53

Prezzo 99,00

Convertitori Audio Digitali USB DragonFly

DragonFly®BlackUSB DAC + Preamp + Headphone AmpUn suono meraviglioso per tutti i dispositivi portatili o computer• Convertitore Audio digitale USB miniaturizzato• Livello di uscita standard (1.2 volt)• Riproduce tutti i formati audio: dall’MP3 all’alta risoluzione• In grado di pilotare la cuffia direttamente • Livello di uscita regolabile per pilotare diffusori attivi o finali• Uscita fissa alimenta il preamplificatore o il ricevitore• La modalità di trasmissione asincrona assicura l’integrità nella temporizzazione del

segnale digitale

Convertitori Audio Digitali USB DragonFly

DragonFly®reDDAC USB + Preamplificatore + Amplificatore per cuffiaUn suono meraviglioso per tutti i dispositivi portatili o computer• Convertitore Audio digitale USB miniaturizzato• Alto livello d’uscita (2.1 volt)• Riproduce tutti i formati audio: dall’MP3 all’alta risoluzione• In grado di pilotare la cuffia direttamente • La tecnologia a 64Bit “Bit-Perfect” sovraintende alla regolazione dei diffusori

attivi e amplificatori • Livello di uscita costante per il pilotaggio di premplificatori o sintoamplificatori• La modalità di trasmissione asincrona assicura l’integrità della temporizzazione del

segnale digitale

Prezzo 199,00

Convertitori Audio Digitali USB DragonFly

DragonFly®coBaltDAC USB + Preamplificatore + Amplificatore per cuffieUn suono meraviglioso per tutti i dispositivi portatili o computer• Convertitore AUDIO Digitale USB ad alte prestazioni miniaturizzato• La modalità di trasmissione asincrona assicura l’integrità della temporizzazione del

segnale digitale• Convertitore Digitale Analogico ad alte prestazioni ESS ES9038Q2M, dotato di filtro a fase

minima a bassa pendenza che permette di ottenere bassi potenti e una risposta molto naturale ai transienti

• Microprocessore allo stato dell’arte PIC32MX274 in grado di ridurre i consumi ma nel contempo di incrementare la capacità di calcolo del 33% rispetto ai modelli precedente

• Filtro sul circuito di alimentazione per migliorare l’immunità ai disturbi provenienti dalle reti dati senza fili (WiFi), dal Bluetooth e dalla rete cellulare

• In dotazione un adattatore DragonTail da femmina USB-A a USB-C maschio con un fattore di forma che si adatta perfettamente a DragonFly Cobalt

• La qualità di DragonTails è garantita dal livello Carbon del cavo USB utilizzato• In grado di pilotare direttamente la cuffia. Alto livello d’uscita (2.1 volt)• Livello d’uscita regolabile• Riproduce tutti i formati audio: dall’MP3 all’alta risoluzione

Prezzo 299,00

Convertitori Audio Digitali USB

Listino Prezzi - Maggio 201954

Ridefinizione della Scienza del Condizionamento di ReteLa tecnologia necessaria per fornire una corrente alternata perfetta non è banale; richiede attenzione, e il diavolo è nei dettagli. In effetti, il grande aumento dei segnali radio trasmessi per via aerea (satellite, Bluetooth, cellulare) e tramite induzione elettrica, combinato con linee di servizio sovraccariche e le richieste sempre crescenti di componenti audio/video ad alta definizione, ha reso la tensione di rete in arrivo presso le nostre utenze un prodotto di scarsa qualità.

Inoltre, gli attuali amplificatori di potenza sono progettati per richieste di corrente istantanea di picco, anche se pilotati a livelli di volume modesti. Sebbene abbiamo visto un aumento sostanziale della gamma dinamica da gran parte del nostro software audio, gli altoparlanti che utilizziamo per riprodurli non sono spesso più efficienti di quanto non fossero cinque decenni fa. Ciò pone l’alimentazione di un amplificatore ad un lavoro assai gravoso, così come per la sorgente di alimentazi-one in alternata che lo alimenta.

Attraverso test differenziali e analisi dello spettro, si può dimostrare che fino a un terzo di un segnale audio ad alta risoluzione (basso livello) può essere perso, mascherato o fortemente distorto dai grandi livelli di rumore che percorrono le linee elettriche in alternata che alimentarono i componenti

audio/video. Questo rumore si unisce al circuito del segnale come corrente di rumore attraverso la linea di alimentazione e la massa, distorcendo in modo permanente e/o mascherando il sensibile segnale della sorgente.

Una volta che il segnale è danneggiato, è danneggiato per sempre…

La Serie Niagara risolve questi problemi per garantire le massime prestazioni del sistema. La serie vanta molte caratter-istiche esclusive come il nostro sistema brevettato AC Ground Noise-Dissipation, il più esteso filtro linearizzato del mercato, il nostro esclusivo circuito di correzione della potenza transitoria (che fornisce un serbatoio istantaneo di corrente con picco di oltre 90 amp), i nostri trasformatori di isolamento brevettati con polarizzati dei dielettrici, i condensatori di filtraggio del rumore brevettati costruiti seguendo un processo sviluppato dalla NASA e Jet Propulsion Laboratories, i connettori argentati su rame rosso e berillio di elevata purezza e conduttori di rame solido orientati direzionalmente, solo per citarne alcuni.

Un grande sistema è costruito da solide fondamenta e questo inizia con la sorgente di alimentazione. Con la Serie Niagara AudioQuest si potrà sperimentare per la prima volta la chiarezza, la dimensionalità, l’estensione delle frequenze, il contrasto dinamico e la forza che il tuo sistema è sempre stato in grado di fornire, se solo l’alimentazione fosse stata pura!

Condizionatori di Rete

AudioQuest Serie Niagara - Bassa impedenza nelle cariche ad alta potenza - Sistema di Dissipazione del Rumore

US Version US Version

Listino Prezzi - Maggio 2019 55

Prezzo 8.995

Niagara 7000• Sistema brevettato dotato di doppio trasformatore d’isolamento simmetrico con polarizzazione del dielettrico (Ottimizzato per le prese di uscita dedicate alle sorgenti)

• Correzione dei transienti fino a 80 Ampere di picco (Migliora le prestazioni generali e fornisce una riserva di energia per gli amplificatori di potenza)

• Filtro differenziale con intervallo operativo di oltre 23 ottave

• Tecnologia brevettata per la dissipazione del rumore verso terra

• Sistema di protezione dalle sovratensioni e dai transienti “sonicamente” non invasivo e privo di componenti di protezione monouso

Corrente RMS massima in ingresso: 20A (RMS)

Corrente massima RMS per le prese d’uscita dedicate sorgenti: 5A (RMS)

Prese d’uscita: Dedicate alle sorgenti (8 - 4 per banco); Ad alta corrente (4)

Dimensioni (LxAxP): 44.45x13.31x43.69 cm (Accessori per il montaggio a Rack Opzionale - 3 unità rack)

Peso: 39 kg.

Niagara 5000• Correzione dei transienti fino a 80 Ampere di picco (Migliora

le prestazioni generali e fornisce una riserva di energia per gli amplificatori di potenza)

• Filtro differenziale con intervallo operativo di oltre 23 ottave

• Tecnologia brevettata per la dissipazione del rumore verso terra

• Sistema di protezione dalle sovratensioni e dai transienti “sonicamente” non invasivo e privo di componenti di protezione monouso

Corrente RMS massima in ingresso: 20A (RMS)

Corrente massima RMS per le prese di uscita dedicate alle sorgenti: 20A (RMS)

Prese d’uscita: Dedicate alle sorgenti (8); Ad alta corrente (4)

Dimensioni (LxAxP): 44.45x13.31x43.69 cm (Accessori per il montaggio a Rack Opzionale - 3 unità rack)

Peso: 17.24 kg.Prezzo 4.495

Niagara 1000• Filtro differenziale con intervallo operativo di oltre 20 ottave

• Tecnologia brevettata per la dissipazione del rumore verso terra

• Sistema di protezione dai transienti e delle extra tensioni “sonicamente” non invasivo

Corrente RMS massima in Ingresso: 15A (RMS)

Corrente massima RMS per le prese di uscita dedicate alle sorgenti: 15A (RMS)

Prese d’uscita: Dedicate alle sorgenti (5); Ad alta corrente (1)

Dimensioni (LxAxP): 11.43x13.31x50,8 cm

Peso: 2.49 kg.

Prezzo 1.195

US Version

Listino Prezzi - Maggio 201956

NRG Z3

Metallo 100% Semi Solido concentrico Conduttori in Rame con Superficie Perfetta (PSC)

Spessore 3 x 1.31mm2

Tecnologia Zero (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz)

Rivestimento Rosso scuro/Nero

Terminazioni Connettori saldati a freddo

Lunghezza Prezzo

1.0m 199

2.0m 269

3.0m 339

Cavi Alimentazione AC: Serie NRG-Y

Cavi Alimentazione AC: Serie NRG-Z

NRG Y2

Metallo 100% Rame Semi Solido a Grana Lunga (LGC) concentrico

Spessore 2 x 1.31mm2

Tecnologia Zero (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz)

Rivestimento Calza Nero/Carbonio

Terminazioni Connettori saldati a freddo

Lunghezza Prezzo

1.0m 79

2.0m 99

3.0m 119

C7

Venduto anche in confezioni,

vedi pagina 73.

NRG Y3

Metallo 100% Rame Semi Solidoa Grana Lunga (LGC) concentrico

Spessore 3 x 1.31mm2

Tecnologia Zero (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz)

Rivestimento Grigio scuro/Nero

Terminazioni Connettori saldati a freddo

Lunghezza Prezzo

1.0m 119

2.0m 139

3.0m 159

C15

Venduto anche in confezioni,

vedi pagina 73.

C7

Venduto anchein confezioni,

vedi pagina 73.

C15

Venduto anchein confezioni,

vedi pagina 73.

NRG Z2

Metallo 100% Semi Solido concentrico Conduttori in Rame con Superficie più che Perfetta (PSC+)

Spessore 2 x 1.31mm2

Tecnologia Zero (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz)

Rivestimento Rosso scuro/Nero

Terminazioni Connettori saldati a freddo

Lunghezza Prezzo

1.0m 179

2.0m 219

3.0m 259

Listino Prezzi - Maggio 2019 57

Silver Cloud

MetalloSemi Solido completamente concentrico 79% Superficie più che Perfetta in Rame

& 21% Superficie Perfetta in ArgentoSpessore 3 x 3.31mm2

Tecnologia ZERO (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz); Dissipazione del rumore di fondo

Rivestimento Nero

Terminazioni Connettori saldati a freddo, placcatura diretta in argento

Lunghezza Prezzo

1.0m 1.699

2.0m 2.899

3.0m 4.099

Per lunghezze & aggiorna-menti personalizzati,

Usare Formula:

1.350/m + 799

DBS Carbon

Cavi Alimentazione AC: Serie Wind

C15 C19C15 C19

C15 C19

Aggiornamenti tecnologici e lunghezze personalizzate:Tutte le misure utilizzano Rame Rosso e Berillio

Serie Wind Grade Plugs

C15 C19

Monsoon

Metallo Semi Solido completamente concentrico 63% Superf. più che Perfetta in Rame & 37% Rame Solido a Grana Lunga

Spessore 3 x 3.31mm2

Tecnologia ZERO (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz);Dissipazione del rumore di fondo

Rivestimento Blu scuro/Nero

Terminazioni Saldati a freddo, placcati in oro

Lunghezza Prezzo

1.0m 329

2.0m 439

3.0m 549

Per lunghezze & aggiorna-menti personalizzati,

Usare Formula:

110/m + 499

Blizzard

Metallo Semi Solido completamente concentrico 100% Superficie più che Perfetta in Rame

Spessore 3 x 3.31mm2

TecnologiaZERO (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz);

Dissipazione del rumore di fondo, 72V Sistema di polarizzazione dielettrica

Rivestimento Nero/Argento

Terminazioni Saldati a freddo, placcatura diretta in argento

Lunghezza Prezzo

1.0m 599

2.0m 749

3.0m 899

Per lunghezze & aggiorna-menti personalizzati,

Usare Formula:

150/m + 699

DBS Black

Listino Prezzi - Maggio 201958

Tornado | Source

Metallo 50% Rame Solido Superficie più che Perfetta( PSC+) & 50% Superficie Perfetta in Rame (PSC)

Spessore 3x 1.31mm2

TecnologiaZERO (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz);

Dissipazione del rumore di fondo; 72V Sistema di polarizzazione dielettrica

Rivestimento Nero/Argento

Terminazioni Rame Rosso con Placcatura in Argento per immersione

Lunghezza Prezzo

1.0m 899

2.0m 1.049

3.0m 1.199

Per lunghezzepersonalizzate,Usa la formula:

150/m +749

DBS Carbon

Thunder | High-Current

Metallo 34% Rame Solido Superficie Perfetta (PSC) & 66% Rame Solido a Grana Lunga (LGC)

Spessore 2x 4.17mm2 (Corrente su richiesta)/ 1x 3.31mm2 (Sicurezza/Terra)

TecnologiaZero Impedenza caratteristica (50Hz – 1MHz);

Dissipazione del rumore di fondo; 72V Sistema di polarizzazione dielettrica

Rivestimento Marrone/Nero

Terminazioni Rame Viola con Placcatura in Oro per immersione

Lunghezza Prezzo

1.0m 769

2.0m 899

3.0m 1.029

Per lunghezzepersonalizzate,Usa la formula:

130/m + 639

DBS Carbon

Tornado | High-Current

Metallo 72% Rame Solido Superficie più che Perfetta ( PSC+) & 28% Superficie Perfetta in Rame (PSC)

Spessore 2x 4.17mm2 (Corrente su richiesta)/ 1x 3.31mm2 (Sicurezza/Terra)

TecnologiaZero Impedenza caratteristica (50Hz – 1MHz);

Dissipazione del rumore di fondo; 72V Sistema di polarizzazione dielettrica

Rivestimento Nero/Argento

Terminazioni Rame Rosso con Placcatura in Argento per immersione

Lunghezza Prezzo

1.0m 1.099

2.0m 1.349

3.0m 1.599

Per lunghezzepersonalizzate,Usa la formula:

250/m + 849

DBS Carbon

Cavi Alimentazione AC: Serie Storm

C15 C19 C15 C19

C15 C19

Listino Prezzi - Maggio 2019 59

Firebird | High-Current

Metallo 24% Conduttori rigidi in argento a superficie perfetta ( PSS) & 76% Superficie più che Perfetta in Rame (PSC+)

Spessore 2x 4.17mm2 (Corrente su richiesta)/ 1x 3.31mm2 (Sicurezza/Terra)

TecnologiaZERO (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz);

Dissipazione del rumore di fondo; 72V Sistema di polarizzazione dielettrica

Rivestimento Rosso scuro/Nero

Terminazioni Rame Rosso con Placcatura in Argento per immersione

Lunghezza Prezzo

1.0m 3.399

2.0m 5.799

3.0m 8.199

Per lunghezze personalizzate,Usa la formula:

2.400/m + 999

DBS Carbon

Hurricane | High-Current

Metallo Conduttori in rame con superficie più che perfetta (PSC+)

Spessore 2x 4.17mm2 (Corrente su richiesta)/ 1x 3.31mm2 (Sicurezza/Terra)

TecnologiaZero Impedenza caratteristica (50Hz – 1MHz);

Dissipazione del rumore di fondo; 72V Sistema di polarizzazione dielettrica

Rivestimento Blu scuro/Nero

Terminazioni Rame Rosso con Placcatura in Argento per immersione

Lunghezza Prezzo

1.0m 1.699

2.0m 2.399

3.0m 3.099

Per lunghezze personalizzate,Usa la formula:

700/m + 999

DBS CarbonHurricane | Source

Metallo Conduttori in rame con superficie più che perfetta (PSC+)

Spessore 3x 1.31mm2

TecnologiaZERO (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz);

Dissipazione del rumore di fondo; 72V Sistema di polarizzazione dielettrica

Rivestimento Blu scuro/Nero

Terminazioni Rame Rosso con Placcatura in Argento per immersione

Lunghezza Prezzo

1.0m 1.299

2.0m 1.749

3.0m 2.199

Per lunghezzepersonalizzate,Usa la formula:

450/m + 849

DBS Carbon

C15 C19

Cavi Alimentazione AC: Serie Storm

C15 C19

C15 C19

C15 C19

Firebird | Source

Metallo 50% Conduttori rigidi in argento a superficie perfetta ( PSS) & 50% Superficie più che Perfetta in Rame (PSC+)

Spessore 3x 1.31mm2

TecnologiaZERO (No) Impedenza caratteristica (50Hz-1MHz);

Dissipazione del rumore di fondo; 72V Sistema di polarizzazione dielettrica

Rivestimento Rosso scuro/Nero

Terminaziones Rame Rosso con Placcatura in Argento per immersione

Lunghezza Prezzo

1.0m 2.899

2.0m 4.799

3.0m 6.699

Per lunghezzepersonalizzate,Usa la formula:

1.900/m + 999

DBS Carbon

Listino Prezzi - Maggio 201960

C13 C19

Cavi Alimentazione AC: Serie Storm

C13 C19

Spine di Alimentazione (AC Power Plug)

Metallo Rame-Berillio con Placcatura in Argento per immersione

Rivestimento Rivestimento ABS (non metallica)

Prezzo 129 Cad.

Serie Wind Wall Plug

Serie Wind IEC C13 (15 AMP)

Serie Wind IEC C19 (20 AMP)

Dragon | Source

Metallo 100% Conduttori in Argento a Superficie Perfetta (PSS)

Spessore 3x 1.31mm2

TecnologiaZero Impedenza caratteristica (50Hz – 1MHz);

Dissipazione del rumore di fondo;72V Sistema di polarizzazione dielettrica

Rivestimento Nero

Terminazioni Rame Rosso con Placcatura in Argento per immersione

Lunghezza Prezzo

1.0m 4.399

2.0m 7.799

3.0m 11.199

Per lunghezze personalizzate,Usa la formula:

3.400/m + 999

DBS Carbon Dragon | High-Current

Metallo 48% Conduttori rigidi in argento a superficie perfetta ( PSS) & 52% Superficie più che Perfetta in Rame (PSC+)

Spessore 2x 4.17mm2 (Corrente su richiesta)/ 1x 3.31mm2 (Sicurezza/Terra)

TecnologiaZero Impedenza caratteristica (50Hz – 1MHz);

Dissipazione del rumore di fondo;72V Sistema di polarizzazione dielettrica

Rivestimento Nero

Terminazioni Rame Rosso con Placcatura in Argento per immersione

Lunghezza Prezzo

1.0m 5.399

2.0m 9.799

3.0m 14.199

Per lunghezze personalizzate,Usa la formula:

4.400/m + 999

DBS Carbon

Listino Prezzi - Maggio 2019 61

Adattatore Femmina a Maschio IECConduttori ad alta qualità realizzati da un pezzo unico (ingresso uscita) per preservare i vantaggi dei cavi di qualità superiore della serie NRG

C7 90º Kit Adattatore

Prezzo 33,90 (16,95 Cad.)

• Permette la deflessione a 90° dei connettori di alimentazione C7• Possibile anche la doppia deflessione• Nessuna polarizzazione per la massima flessibilità• La confezione contiene 1 adattatore tipo “E” e 1 tipo “U”

(E) (U)

E = Raggio uguale U = Raggio non uguale

IEC90/1

IEC90/2

IEC-90/1

IEC-90/2

IEC-90/1

Prezzo 16,95

IEC90/1

IEC90/2

IEC-90/1

IEC-90/2

IEC-90/2

Prezzo 16,95

Il numero 1 della sigla si riferisce alla posizione della terra

Il numero 2 della signa si riferisce alla pozione della fase e del neutro

Sistema di polarizzazione dielettrica (DBS, US PAT # 7.126.055)

Opzione per incrementare le prestazioni tramite la polarizzazione del dielettrico BLACK DBS

Black utilizza un filtro RF

Prezzo 89 Cad.

Massime prestazioni per incrementare le prestazioni tramite la polarizzazione del dielettrico CARBON DBS

Carbon utilizza un filtrodi rumore RF

di qualità superiore

Prezzo 129 Cad.

• La confezione contiene 1 DBS• La confezione contiene 1 DBS

Listino Prezzi - Maggio 201962

Antenna 90

Codice prodotto: M21-ANT90S

Prezzo 7,95

Sistema di Pulizia

Panno in Microfibra (x2)

Pennello retrattile

Spray 10 ml

Bottiglia 150 ml

Kit CleanScreen

Bottiglia 150 ml + Spray 10 ml + Pennello retrattile

Prezzo (Cad.) 20

Cavo Antenna & Adattatore Antenna

Lunghezza

1.5m

3.0m

4.5m

Prezzo

35

45

55

Metallo Centrale Argento Solido 0.5%

Schermo 3-Strati:Foglio + 90% Calza + Foglio

Antenna Forest Disponibile in Maschio Maschio, Maschio Femmina, F F

Listino Prezzi - Maggio 2019 63

HDMI Terminazioni Anti Rumore

AQ Noise-Stopper Cap sono inserite nelle HDMI d’ingresso o uscita inutilizzate, al file di prevenire il passaggio di rumore RFI e EMI al circuito d’ingresso/uscita della porta

Noise-Stopper Cap inoltre prevengono dalla polvere e dalla corrosione

Prezzo 21,95/Per 4 pezzi

RJ45 Terminazioni Anti Rumore

AQ Noise-Stopper Cap sono inserite nelle RJ45 d’ingresso o uscita inutilizzate, al file di prevenire il passaggio di rumore RFI e EMI al circuito d’ingresso/uscita della porta

Noise-Stopper Cap inoltre prevengono dalla polvere e dalla corrosione

Prezzo 21,95/Per 4 pezzi

USB Terminazioni Anti Rumore

AQ Noise-Stopper Cap sono inserite nelle USB d’ingresso o uscita inutilizzate, al file di prevenire il passaggio di rumore RFI e EMI al circuito d’ingresso/uscita della porta

Noise-Stopper Cap inoltre prevengono dalla polvere e dalla corrosione

Prezzo 21,95/Per 4 pezzi

SorboGelSistema Q-Feet

Confezione composta da4 smorzatori di energia dotati di“alloggiamento”.Ogni smorzatore supporta finoa 4kg.

Prezzo 109/Per 4 pezzi

RCA Terminazione Anti Rumore

Eliminano una importante fonte dienergia ad alta frequenza ingrado di degradare le prestazionicircuitali

Prezzo 42,50/Per 10 pezzi

Foglio Adesivo inSorbothane

Il foglio da 15x15cm x 2.54mm può essesre tagliato a misura per smorzare qualunque cosa, molto efficace per superfici piane e sup-porti per diffusori

Prezzo 27,50

XLR Ingresso o UscitaTerminazione Anti Rumore

Eliminano una importante fonte dienergia ad alta frequenza ingrado di degradare le prestazioni circuitali.

Prezzo 31,50/Per 2 pezzi

Ingresso Uscita

Accessori

PSC BiWire Jumpers

I ponticelli in Rame solido PSC sostituiscono i ponticelli stampati forniti con i diffusori a doppia connessione.4 ponticelli lunghi 100 mm..

A scelta:• BiWire Ponticelli-G (Laminati in Oro) o• BiWire Ponticelli-S (Laminati in Argento)

Prezzo 27,50/Per 4 pezzi

Binding-Post Wrench

Chiave a doppio passo ad alta qualità con innesti in metallo.

Adatto per morsetti da 7/16” & 1/2”.

Prezzo 14,95

Ponticelli per Preamplificatori

Conduttori Solidi in PSC+ inseriti in tubi ad aria in Polietilene. Sostituiscono i ponticelli a “U” forniti di serie con gli amplificatori integrati o i sinto-amplificatori.

Prezzo 31,50/Coppia

Listino Prezzi - Maggio 201964

Per i Subwoofer che richiedono entrambi i canali RCA, ordinare gli Splitter (distributori) FLX-X RCA (Femmina RCA a 2 Maschi RCA) in aggiunta al cavo per il Subwoofer

Prezzo 18,95

Metallo Conduttori in Rame con Superficie più che Perfetta (PSC+)

Rivestimento Rivestimento Argento/Bianco

Connettori Maschio Stereo 3.5mm 2 x Femmina Stereo 3.5mm

Lunghezza 15cm

FLX-Mini Splitter

Codice prodotto: MINI-FLX3.5

Prezzo 18,95

Metallo Conduttori in Rame con Superficie più che Perfetta (PSC+)

Rivestimento Rivestimento Argento/Bianco

Connettori Maschio Stereo 3.5mm 2 x Femmina RCA (L & R)

Lunghezza 15cm

Adattatore FLX-Mini/RCA

Codice prodotto: MINI-FLX3.52RCA

Adattatori RCA e Distributori: Mini Plug

Prezzo 18,95

Metallo Conduttori in Rame a Grana Lunga (LGC)

Rivestimento Rivestimento Nero/Grigio

Connettori RCA Maschio 2 Femmina (L & R)

Lunghezza 15cm

Prezzo 18,95

Metallo Conduttori in Rame a Grana Lunga (LGC)

Rivestimento Rivestimento Nero/Grigio

Connettori RCA Femmina 2 Maschio (L & R)

Lunghezza 15cm

FLX-Mini Splitter

Codice prodotto: M22F-FLX-X

Adattatore FLX-Mini/RCA

Codice prodotto: F22M-FLX-X

Listino Prezzi - Maggio 2019 65

RCA BNCFemmina RCA Maschio BNC

Codice prodotto: RCA2BNC-S

Prezzo 7,95

F BNC MaschioFemmina F Maschio BNC

Codice prodotto: F2BNC-S

Prezzo 9,95

RCA RCAFemmina RCA Femmina RCA

Codice prodotto: RCA2RCA-S

Prezzo 7,95

F-90˚Adattatore Maschio Femmina

Codice prodotto: M21FF90S

Prezzo 7,95

F RCA MaschioFemmina F Maschio RCA

Codice prodotto: F2RCA-S

Prezzo 9,95

F FFemmina F Femmina F

Codice prodotto: F2F-S

Prezzo 7,95

M21F-90Femmina RCA Maschio RCA ad angolo retto

Codice prodotto: M21F-90S

Prezzo 9,95

Hard RCA SplitterRCA Maschio 2 Femmina

Codice prodotto: M22F-HRD

Prezzo 14,50

Connettori & Accoppiatori Audio/Video in confezione

Adattatore Hard Mini/RCAMaschio 3.5mm 2 x Femmina RCA (L & R)

Codice prodotto: 3.5MM2RCA

Prezzo 14,50

F 2F5 MHz - 2 GHz

Prezzo 18,95

F 3F5 MHz - 2 GHz

Prezzo 24,50

F 4F5 MHz - 2 GHz

Prezzo 29

Distributori 75Ω in confezione singola

Listino Prezzi - Maggio 201966

Utensili

Klein Cable Taglia Cavo

Prezzo 135

Utensile multiplo: Spelafili, Taglierino, Pinza

Prezzo 45

Cat6/6a/7 Crimpatrice e Inserti

Pinza - Prezzo 99Inserto Cat6 - Prezzo 20

Cat6 Inserti disponibili anche separatamenteL’utensile include gli inserti per Cat6 e Cat7

ITC One-Step Spelafili per Cavi 18 & 24 AWG Coassiali

Prezzo 16,50

Splelafili per ITA, ITV & HD6

Ideal Spelafili Articolato

Prezzo 135

Per 8 conduttori – 22 AWG

Paladin Spelafili con rivestimento

Prezzo 159

Velocemente e con precisione rimuove le guaine di tutti i cavi AQ

d’interconnessione eper i diffussori

AQ Ratchet Crimpatrice

Prezzo 215

Per Connettori fino a 8 AWG

AQ Stagno in Argento

113g (¼ lb) Bobina - Prezzo 55454g (1 lb) Bobina - Prezzo 220

Facile da usare;Suono migliore

Interconnessione River Crimpatrice

Prezzo 360

Utilizzabile con connettori Chicago RCA, Red River, Mackenzie RCA o XLR

Klein Crimpatrice

Prezzo 135

Per Connettori fino a 10 AWG

Tutti gli strumenti necessari per tagliare, spelare, preparare e terminare qualsiasi cavo AQ

AQ Stagno in Argento

113g (¼ lb) Bobina - Prezzo 55454g (1 lb) Bobina - Prezzo 220

AQ Stagno in Argento

113 g. Bobina - Prezzo 55454 g. Bobina - Prezzo 220

Listino Prezzi - Maggio 2019 67

Connettori a Cablaggio Rapido (ITC)

31 2ITC-24. ITC-18

SpIngere Solo!

Anelli in gomma per tutti i connettori ITC – inseribili anche dopola terminazione – permettono d’identificare i cavi

Confezioni da 20 pezzi. Un colore per confezione –no colori misti. Disponibili in 10 colori (vedi sopra).

Rosso Blu Giallo Viiola Verde

Bianco Blu Fluorescente

Nero Giallo Fluorescente

Verde Fluorescente

Anelli colorati per Connettori ITC

Prezzo 4/Confezione da 20Prezzo 16,50

ITC One-Step Spelafiliper 18 & 24 AWG

Compatibile con tutti i cavi ITA, ITV, HD6 & MAC.

OSS-18/24 (68-064-01)

ITC-18

Possono essere utilizzati con la maggiorparte dei cavi coassiali 18 AWG RG-6 consezione OD compresi tra 6mm e 7.2mm.

Oro

ITC-18G/RCA

Codice prodotto:68-010-53

Prezzo

175/50 (3,50 Cad.)

ITC-18G/BNC

Codice prodotto:68-011-53

Prezzo

200/50 (4 Cad.)

ITC-18G/F

Codice prodotto:68-009-53

Prezzo

100/50 (2 Cad.)

ITC-18G EU/Coax M

Codice prodotto:68-013-53

Prezzo

175/50 (3,50 Cad.)

ITC-18G EU/Coax F

Codice prodotto:68-012-53

Prezzo

175/50 (3,50 Cad.)

ITC-24

Possono essere utilizzati con cavi coassialiAudioQuest tipo ITC-24 AWG.

Oro

ITC-24G/RCA

Codice prodotto:68-002-53

Prezzo

175/50 (3,50 Cad.)

ITC-24G/BNC

Codice prodotto:68-003-53

Prezzo

200/50 (4 Cad.)

ITC-24G/F

Codice prodotto:68-001-53

Prezzo

100/50 (2 Cad.)

Nickel

ITC-24N/BNC

Codice prodotto:68-003-04

Prezzo

175/50 (3,50 Cad.)

ITC-18

Possono essere utilizzati con la maggiorparte dei cavi coassiali 18 AWG RG-6 consezione OD compresi tra 6mm e 7.2mm.

Nickel

ITC-18N/BNC

Codice prodotto:68-011-04

Prezzo

175/50 (3,50 Cad.)

ITC-18N EU/Coax M

Codice prodotto:68-013-04

Prezzo

150/50(3 Cad.)

ITC-18N EU/Coax F

Codice prodotto:68-012-04

Prezzo

150/50(3 Cad.)

Listino Prezzi - Maggio 201968

Lunghezza

15m Bobina

76m Bobina

152m Bobina

Prezzo Prezzo Prezzo

105 (7/m) N/A N/A

532 (7/m) 1.064 (14/m) 1.672 (22/m)

1.064 (7/m) N/A N/A

Conduttore Centrale di Metallo LGC Solido PSC Solido PSC+ Solido

Neg. Conductor/Schermo LGC HyperLitz PSC HyperLitz PSC+ HyperLitz

CL3/FT4 Rivestimento Blu (Coppia) Verde (Coppia) Grigio scuro (Coppia)

Cavi Audio Analogico CL3/FT4. Mini-Coax & RG-6 in bobine

ITA-5/5ITA-3/3ITA-1/1

ITA: 2 Canali Audio (divisibili) Instant Tool-less Audio - utilizzabili con ITC-24

Metallo Centrale Solido rivestimento conduttivo in rame Argento Solido 0,5% Argento Solido 5%

Schermo 3 Strati:Foglio + 90% Calza + Foglio

3 Strati:Foglio + 90% Calza + Foglio

4 Strati:PE conduttivo + Foglio + 90% Calza + Foglio

CL3/FT4 Rivestimento Colore rivestimento:

Grigio scuro/Striscia Bianca Grigio scuro/Striscia Verde Grigio scuro/Striscia Nera

Bianco/Striscia Grigia Bianco/Striscia Grigia Bianco/Striscia Grigia

Giallo/Striscia Grigia Verde/Striscia Grigio scuro Nero/Striscia Grigio scuro

Lunghezza

76m Bobina

152m Bobina

Prezzo Prezzo Prezzo

N/A N/A 1.254 (16,50/m)

418 (2,75/m) 1.254 (8.25/m) N/A

HD6 Pearl HD6 Forest HD6 Carbon

HD6: 18 AWG 75Ω Cavi: Instant Tool-less Video, RF, Digital, Subwoofer – Compatibili con ITC-18

Prezzo 65/Per 4 pezzi

RCA-800

#800 Prese Premium RCACavi adatti fino a 9mm O.D.

Placcati Argento.Richiede saldatura.

Prezzo 22,50

S-20

Spina S-VideoCavi S-Video adatti fino a 6mm x 12mm O.D.

Placcati Oro. Richiede saldatura.

Cavi adatti fino a 7.5mm. O.D.Placcati Oro. Richiede saldatura.

RCA BNC F

RCA-90° BNC-90° F-90°

Prezzo 22,50/Coppia

Connettori RCA, BNC e F ad angolo retto

Cavi adatti fino a 7mm O.D.Placcati Oro. Richiede saldatura.

#300Maschio

#300 Femmina

Prezzo 22,50/Per 4 pezzi

RCA-300

Maschi Coppia

Femmine Coppia

Cavi adatti fino a 9mm O.D.Placcati Argento.

Richiede saldatura.

#81 Maschio #80 Femmina

Prezzo 49,50/Coppia

Connettori XLR

Maschi Coppia

Femmine Coppia

Connettori Audio & Video

Listino Prezzi - Maggio 2019 69

Cavi Audio Analogici CL3/FT4 in bobine

Lunghezza

Per Lunghezza

50m Bobina

100m Bobina

Confezioni

Per 4 pezzi

10 Set da 4

Confezioni

Per 4 pezzi

10 Set da 4

Prezzo

10N/A

1.000

Prezzo

5N/A

500

Prezzo

201.000

N/A

Prezzo

69

690

Prezzo

69

690

Prezzo

99

990

Prezzo

99

990

Prezzo

129

1.290

Chicago RCA Red River RCA

Red River XLR

Mackenzie RCA

Mackenzie XLR

Metallo Conduttori in Rame a Grana Lunga (LGC) Conduttori in Rame con Superficie Perfetta (PSC) Conduttori in Rame con Superficie più che Perfetta (PSC+)

Geometria Doppio Bilanciamento Triplo Bilanciamento (Riferimento di massa separato rispetto allo schermo)

Dielettrico Espanso a celle rigide

Sistema Dissipazionedel Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore a Strato Metallico Carbonio a 3 strati NDS

Rivestimento Calza Nero/Verde o PVC CL3/FT4 Calza Nero/Rosso o PVC CL3/FT4 Calza Nero/Marrone o PVC CL3/FT4

Terminazioni Saldati a freddo, placcati in oro Saldatura a freddo, Puro Rame Viola con Placcatura in argento per immersione

Terminazioni Saldati a freddo, placcati in oro Saldatura a freddo, Puro Rame Viola con Placcatura in argento per immersione

Red RiverChicago Mackenzie

Crimpatore necessarioper collegamenti.

Vedere pagina 58 per dettagli.

Per scaricare i manuali relativi ai Cavi Chicago e Red River/Mackenzie, consultare l’indirizzo http://www.audioquest.com/custom-install/manuals/

Cavi Audio Analogici: Bilanciati (XLR) o Singoli (RCA)

Connettori Terminazione Field

Listino Prezzi - Maggio 201970

Custom-Installation Cavi in Bobine

Metallo 100% Semi Solido Concentrico confezionato LGC

Spessore 2 x 1.31mm2 4 x 1.31mm2 2 x 2.08mm2 4 x 2.08mm2

CL3/FT4 Rivestimento PVC Bianco/Striscia Argento o Grigio/Striscia Rossa

Marcatore Sequenza numerica 1-500 piedi (in ordine inverso)

Lunghezza Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo

152m Bobina 494 (3.25/m) 836 (5.50/m) 646 (4.25/m) 1.216 (8/m)

SLiP-DB In-Wall Cavi per Diffusori: CL3/FT4

SLiP-LSZH 14/2

Metallo 100% Semi Solido Concentrico confezionato LGC

Spessore 2 x 1.31mm2 2 x 2.08mm2

Rivestimento Guaina Bianca/ Striscia Argento esente da alogenati e a bassa emissione di fumi

Marcatore Sequenza numerica 1-500 piedi (in ordine inverso)

Lunghezza Prezzo Prezzo

152m Bobina 760 (5/m) 912 (6/m)

Cavi per corrugati elettrici SLiP-LSZH(esenti da alogenati e a bassa emissione di fumi)

Metallo 37% Semi Solido Concentrico confezionato LGC & 63% Semi Solido Concentrico confezionato PSC

Spessore 2 x 2.08mm2 4 x 2.08mm2

CL3/FT4 Rivestimento Grigio/Striscia Rossa

Marcatore Sequenza numerica 1-500 piedi (in ordine inverso)

Lunghezza Prezzo Prezzo

100m Bobina 1.500 (15/m) 3.000 (30/m)

14/2 14/4

SLiP-XTRM In-Wall Cavi per Diffusori

16/2 14/2

SLiP-DB 16/2 SLiP-DB 16/4 SLiP-DB 14/2 SLiP-DB 14/4

16/2+ 14/2

16/4+ 14/4

Bobina di cavo per l’alimentazione in CA

Bobine di cavo per l’alimentazione in CA della serie Wind

Metallo Perfettamente concentrico 63% PSC+ & 37% LGC

Spessore 3 x 3.31mm2

Tecnologia GND: Sistema di dissipazione del rumore di fondo

Rivestimento PVC Grigio scuro/Grigio chiaro

Plugs Per i Connettori di alimentazione AC Mistral, vedere a pag. 60.

Lunghezza Prezzo

al metro 99/m

Mistral

SLiP-LSZH 16/2

SLiP-XTRM 14/4SLiP-XTRM 14/2

Listino Prezzi - Maggio 2019 71

Bobine di cavo per diffusori conformi CL3/FT4 o con calza della Serie Rocket

Custom-Installation Cavi in Bobine

Prezzo 12,50/m 20/m 55/m

Lunghezza Bobina 100m 100m 50m

Tipo 2 Tipo 4 GO-4

Prezzo 70/m 105/m

Lunghezza Bobina 50m 50m

Prezzo 15/m 30/m 35/m

Lunghezza Bobina 100m 50m o 100m 50m o 100m

Rocket 44 Rocket 88

Conduttore Solido HyperLitz: CL3/FT4

Metallo 100% LGC Solido 100% PSC+ Solido

Spessore 2 x 1.23mm2 2 x 1.55mm2 2 x 1.55mm2

Geometria Stella Quadripolare

Dielettrico Polietilene espanso (per tutti i conduttori positivi)

Sistema Dissip. del Rumore No Sistema di dissipazione del rumore

CL3/FT4 Rivestimento PVC: Grigio scuro o Bianco sporco PVC: Nero/Blu Striscia o Bianco sporco PVC: Nero/Striscia Marrone

Single-BiWire Capable No

Marcatore Sequenza numerica 1-164 o 1-328 piedi (in ordine inverso)

Metallo 67% Solido PSC+ / 33% Solido PSC 100% Solido PSC+

Spessore 2 x 2.79mm2 2 x 2.79mm2

Geometria Doppia stella quadripolare

Dielettrico Polietilene espanso (per tutti i conduttori positivi)

Sistema Dissip. del Rumore Sistema di Dissipazione del Rumore e della Diafonia a Base di Carbonio

Rivestimento PVC CL3: Nero opaco/Striscia Nero lucidoCalza: Nero/Argento

PVC CL3: Nero/Striscia VerdeCalza: Nero/Verde

Single-BiWire Capable Si

Marcatore Sequenza numerica 1-164 o 1-328 piedi (in ordine inverso)

Metallo 100% Semi Solido completamente concentrico LGC Semi Solido completamente concentrico 63% PSC / 37% LGC 64% Solido PSC / 36% Solido LGC

Spessore 2 x 2.62mm2 2 x 3.31mm2 2 x 2.30mm2

Geometria Doppia Spirale Doppia stella quadripolare

Dielettrico PVC Polietilene espanso(per tutti i conduttori positivi)

Sistema Dissip. del Rumore No Sistema di Dissipazione del Rumore e della Diafonia a Base di Carbonio

Rivestimento CL3 PVC Specificare: Nero o Bianco/Striscia Grigia

CL3 PVC Specificare: Nero o Bianco/Striscia Blu

Specificare – Calza: Nero/Rosso oPVC CL3: Nero/Striscia Rossa

Single-BiWire Capable Si

Marcatore Sequenza numerica 1-30, 1-164 o 1-328 piedi (In ordine inverso)

Rocket 33Rocket 11 Rocket 22

Listino Prezzi - Maggio 201972

Cavi per Diffusori non Terminati: in Confezione e in Bobina

Connettori

9m non tagliato in confezione

42,50 65 N/A

15m non tagliato in confezione

72,50 105 N/A

30m non tagliato in confezione

137,50 205 N/A

100m in bobina

4/m 6/m 8/m

Metallo 100% Semi Solido Concentrico LGC 100% Solido PSC+

Spessore 2 x 1.31mm2 2 x 2.08mm2 2 x 1.65mm2

Rivestimento Specificare – PVC Grigio scuro & PVC Bianco sporco Specificare – PVC Nero o PVC Bianco

X2G2

Prezzo

Prezzo

Prezzo

Prezzo

Q2

1410/S1410/G

1010/S1010/G

1414/S1414/G

1014/S1014/G

1056/S1056/G

P10M/SP10M/G

BP10/SBP10/G

Crimp-BFA/SCrimp-BFA/G

1002/S1002/G

Placcatura Placcatura diretta in Argento & Placcatura diretta in Oro Placcatura Argento & Placcatura Oro Placcatura diretta in Argento & Placcatura diretta in Oro

Dimensione Fino a 14 AWG Fino a 10 AWG Fino a 14 AWG Fino a 10 AWG Fino a 9 AWG N/A

Compatibiltà Morsetti da 3/16” Morsetti da 1/4” Morsetti da 5/16” Morsetti da 1/4” & 5/16”

Per qualsiasiinstallazione Spinotti Standard o Banana

Prezzo 6,50/Per 4 pezzi

6,50/Per 4 pezzi

6,50/Per 4 pezzi

6,50/Per 4 pezzi

13,75/Per 4 pezzi

19,50/Per 4 pezzi

6,50/Per 4 pezzi

19,50/Per 4 pezzi

27,50/Per 4 pezzi

Connettori Forcella, Pin e Banana Forniti con 20 + 20 “cappellotti” rossi e neri (ad eccezione del modello 1002)

Listino Prezzi - Maggio 2019 73

Serie 1000 BananaArgento

Serie 1000 Multi-ForcellaArgento

Chiave a brugola e cacciavite Phillips in dotazione

Puro Rame Rosso con Placcatura in Argento ad immersione

Adatti per cavi fino alla sezione 9 AWG

Prezzo

199/Per 4 pezzi299/Per 6 pezzi

Adatto per morsetti 1/4” – 5/16” Fits 1/4” – 5/16” Binding Post

Chiave a brugola e cacciavite

Phillips incluso

Adatti per cavi fino alla sezione 9 AWGSureGrip 300 BFA/Banana SureGrip 300 Multi-Forcella

Prezzo Prezzo

390/Confezione da 40 390/Confezione da 40

Include Coppie di Etichette:

BASS, TREBLE, AMP e SPEAKER

Include Coppie di Etichette:

BASS, TREBLE, AMP e SPEAKER

20 Rossi / 20 Neri

SureGrip 300 BFA/Banana & Multi-SpadeTray of 40

Serie 500 BananaArgento o Oro

Serie 500 Multi-ForcellaArgento o Oro

Chiave a brugola e cacciavite Phillips in dotazione

Puro Rame Viola con Placcatura in Argento ad immersione oPuro Rame Viola con Placcatura in Oro ad immersione

Adatti per cavi fino alla sezione 9 AWG

Prezzo

69/Per 4 pezzi99/Per 6 pezzi

Adatto per morsetti 1/4” – 5/16”

Etichette NereIncluse

Chiave di serraglio Inclusa

SureGrip 300 BFA/BananaPlaccatura in Argento o Orosu Rame Rosso

SureGrip 300 Multi-ForcellaPlaccatura per immersione in Argento o Oro su Rame Rosso

Chiave a brugola e cacciavite Phillips in dotazione

Adatti per cavi fino alla sezione 9 AWG

Prezzo

39/Per 4 pezzi

SureGrip 300 BFA/Banana & Forcelle: Placcatura per immersione in Argento (S) & placcatura per immersione in Oro (G)

Connettori Serie 500 e 1000 Banana & Multi-Forcella

Connettori

Chiave di serraglio Inclusa

Banane SureGrip 100 BFA/Banana - Confezione per la rivendita in UE - Placcatura per immersione in Argento o Oro

Chiave di serraglio esagonale in confezione per la rivendita in UE

Adatti per cavi fino alla sezione 9 AWG

Prezzo

39/Per 8 pezzi59/Per 12 pezzi

Forcelle a doppio passo SureGrip 100 Multi-Spade - Conf. per la rivendita in UE - Placcatura per immersione in Argento o Oro sopra a Rame Berillio

Chiave di serraglio esagonale in confezione per la rivendita in UE

Adatti per cavi fino alla sezione 9 AWG

Prezzo

39/Per 8 pezzi59/Per 12 pezzi

Fits 1/4” – 5/16” Binding Post

Connettori SureGrip® 100 BFA/Banana & Multi-Forcella

Listino Prezzi - Maggio 201974

Prezzo (Cavo Cad.)

9,50

FLX-A/i SplitterM22F F22M

Per Installatori (“i”) Adattatori, Accoppiatori e Cavi HDMI in confezioni da 5 (Nessuna confezione di vendita al dettaglio)

Adattatori, Accoppiatori e Cavi HDMI Serie “i” per Installatori in confezioni da 5 (Nessuna confezione di vendita al dettaglio)

Prezzo (Cavo Cad.)

69

75

89

99

Prezzo (Cavo Cad.)

25

27,50

32,50

39

Lunghezza

0.6m

1.0m

2.0m

3.0m

Golden Gate/iAudio Interconnect

Tower/iAudio Interconnect

0.6m: disponibile in RCA RCA solamente. 1.0m, 2.0m & 3.0m: disponibile in RCA RCA, 3.5mm RCA e 3.5mm 3.5mm.

Lunghezza

0.5m

1.0m

2.0m

3.0m

Prezzo (Cavo Cad.)

22,50

25

30

35

Alpha-Snake/iAudio Interconnect

Lunghezza

0.75m

1.5m

3.0m

Prezzo (Cavo Cad.)

39

49

75

Optical/i Forest

Full Full

Prezzo (Cavo Cad.)

25

30

45

Optical/i Pearl

Full Full

Prezzo (Cavo Cad.)

69

85

119

Optical/i Cinnamon

Full Full

Per confezioni al dettaglio degli Adattatori C7 90º, vedere pagina 61.

Prezzo (Cad.)

7,50

Adattatore C7 90º (E) 10 confezioni

Prezzo (Cad.)

7,50

Adattatore C7 90º (U) 10 confezioni

Tempo, spazio e denaro … tutte risorse limitate per ogni installatore; non sprecarli con iPacks di AQ! I prodotti sono confezionati sciolti in pratiche buste trasparenti da cinque pezzi, così da occupare meno spazio durante il trasporto e ridurre i rifiuti da smaltire dopo l’istallazione.

Ogni confezione include comodi adesivi rimovibili che permettono di avere un inventario visivo immediato di quanti cavi sono ancora disponibili nella busta oltre ad essere d’ausilio nella preparazione delle fatture. iPacks, il migliore amico di ogni installatore.

Prezzo (Cavo Cad.)

27,50

32,50

42,50

65

Digital Coax/i Forest

Lunghezza

0.75m

1.5m

3.0m

5.0m

Listino Prezzi - Maggio 2019 75

Lunghezza

0.75m

1.5m

3.0m

5.0m

Prezzo (Cavo Cad.)

42,50

52,50

75

109

Prezzo (Cavo Cad.)

27,50

29

49

69

Prezzo (Cavo Cad.)

82,50

99

129

175

RJ/E/i ForestRJ/E/i Pearl RJ/E/i Cinnamon

Per cavi HDMI attivi di lunghezza considerevole, vedi pagina 51.

Prezzo 16,50 Cad.

HDMI 90°/WAdattatore [W] ad angolo retto

Codice prodotto: 69-051-51

Lato largo [W]

Prezzo 16,50 Cad.

HDMI 90°/NBasso spessore [N] ad angolo retto

Codice prodotto: 69-046-51

Lato stretto [N]

Prezzo 16,50 Cad.

HDMI 90° NU/LStretto sopra [NU] piegato a sinistra

Codice prodotto: 69-056-11

Stretto sopra, piegato a sinistra

Prezzo 16,50 Cad.

HDMI 90° NU/RStretto sopra [NU] piegato a destra

Codice prodotto: 69-055-11

Stretto sopra, piegato a destra

Prezzo 16,50 Cad.

HDMI CouplerFemmina HDMI a Femmina HDMI

Codice prodotto: 69-050-51

Lunghezza

0.6m

1.0m

1.5m

2.0m

3.0m

4.0m

5.0m

Prezzo (Cavo Cad.)

27,50

29

35

39

55

89

109

Prezzo (Cavo Cad.)

99

109

129

149

199

259

319

Prezzo (Cavo Cad.)

69

75

95

109

139

189

219

Prezzo (Cavo Cad.)

39

49

59

69

99

129

149

Serie HDMI/i: per le Specifiche vedere Cavi Confezionati a pagina 50

HDMI/i Pearl HDMI/i Forest HDMI/i Cinnamon HDMI/i Chocolate

PB-EU-Prezzo-2019-04

Per maggiori informazioni visitate www.audioquest.com