imperial ufficio provinciale di polizia 1829 – 1860 - ARCHIVIO ...

65
Ministero della Cultura ARCHIVIO DI STATO DI BRESCIA IMPERIAL UFFICIO PROVINCIALE DI POLIZIA 1829 – 1860 a cura di Giuseppe Merlo Redazione 2020 http://sias.archivi.beniculturali.it

Transcript of imperial ufficio provinciale di polizia 1829 – 1860 - ARCHIVIO ...

Ministero della Cultura

ARCHIVIO DI STATO DI BRESCIA

IMPERIAL UFFICIO PROVINCIALE DI POLIZIA

1829 – 1860

a cura di Giuseppe Merlo

Redazione 2020

http://sias.archivi.beniculturali.it

1

33ARCHIVIO DI STATO DI BRESCIA

Imperial UfficioProvinciale di Polizia

BRESCIA 2020

2

NOTA INTRODUTTIVA

Le ventisette buste contengono quanto rimane dell’archivio dell’Imperial UfficioProvinciale di Polizia, poi Commissariato provinciale di Polizia. L’esigua documentazione,con molte lacune, inizia coll’ anno 1830 e termina col 1859. Al momento del versamentoall’archivio di Stato da parte della Questura (1921), probabilmente per mero erroremateriale, è stata incorporata un’esigua documentazione già appartenenteall’amministrazione del Regno d’Italia (1860 – 1865). L’ufficio Provinciale di Poliziasvolse, per il periodo della dominazione austriaca, le funzioni che dall’unità d’Italia sonodi competenza delle Questure: rilascio di passaporti, licenze d’armi e di vendita d’alcolici;funzioni amminisrative alle quali si associavano funzioni di carattere più investigativo:una stretta sorveglianza sulla condotta morale e politica dei cittadini, di censura su libri,giornali e stampa varia, in rapporto di subordinazione con l’ufficio centrale di Milano. Trai compiti affidati all’ufficio vi era il controllo dei “sorvegliati politici e rivoluzionari”, ilmantenimento dell’ordine pubblico, la prevenzione dei reati, le indagini el’individuazione dei colpevoli e il loro arresto; compiti svolti col sostegno delle guardiemunicipali e dei cursori comunali. Nel presente riordino si dovuto necessariamente, perconcrete esigenze, tener conto di due precedenti interventi: il primo risalente agli annisessanta, per opera dell’allora direttore, nel quale furono creati, in completa autonomia,fascicoli tematici modificando così in modo irreversibile la struttura dell’archivio. Inquello del 1988, secondo degli interventi, si è massivamente usato il metodo di creare exnovo fascicoli: tra l’altro ordinandoli per data e non, come in origine, per protocollo;intervento che ha fortemente influenzato questo lavoro. Per oscuri motivi, in entrambigli interventi, non si è provvisto il fondo di un esaustivo inventario limitandosi a stilareun esiguo elenco di consistenza; ancora più oscure le motivazioni per cui il radicale“riordino” fu operato, apparentemente senza criterio, in modo parziale. Il presenteintervento, che ha come esito finale un inventario analitico del fondo, per le contingenzesotto descritte, ha adottato criteri diversi nella catalogazione delle singole buste: le partia suo tempo suddivise in fascicolo hanno mantenuto tale ordinamento; mentre idocumenti, al contrario, non manipolati sono descritti in un unico fascicolo ordinato perprotocollo. I fascicoli creati ab antiquo: unendo documenti con protocolli anteriori(esempio: fascicoli di pregiudicati con protocolli a partire dal 1842 trasportati in unprotocollo del 1858) non sono stati modificati.

Brescia ottobre - novembre 2020

Giuseppe Merlo

3

BUSTA 1

[Protocollo riservato anni 1830 - 1838]

1) Perrot Antonio Maria 1830cc. 6

2) Nota delle spese sostenute da Luigi Zamboni per aver raccolto notizie su Signoroni Girolamo diCoccaglio 1833cc.11

3) Battaglia Cristoforo – Giulitti Ambrogio di Iseo 1833 - 1838cc.21

4) Gio. Batta Cavallini 1833cc.2

5) Ghitti Costantino 1833cc.2

6) Rosa Gabriele 1833cc.8

7) Arresto Gabriele Rosa – affiliati Giovine Italia Iseo: A.Bonini, Caggioli , A. Giulitti,C. Battaglioli, A. Bargnani 1833cc.31

8) Bargnani Andrea – Guerrini Andrea 1833cc.8

9) Rapporto I.R. Commissario di Iseo sugli affiliati alla Giovine Italia del Distretto:Alberti Angelo, Bargnani Giovanni e Giulio, Bonini Antonio, Cavallini G. Battista,Cernuschi Pietro, Cozzoli Giacomo, Ghitti Costantino, Giugni Girolamo, Guerrini Andrea,Martinengo figlio del conte Leopardo, Piovani Mario, Rosa Gabriele, Sbardolini Bonomo,Tavolini Carlo, Venturi 1833cc.8

10) Bargnani Ippolito, Girolamo, Givanni Giulio, Bonini Antonio, Bonduri GiovanniFaita, Guerrini Andrea, Piovani Mario, Simoni Giovanni, Tavolini Pietro 1833cc.21

11) Vanturi Antonio, conte Martinengo Villagana Giovanni viaggio in Svizzera 1833cc.11

12) Angelo Soardi di Siviano, 1833cc.11

4

13) Alberti Angelo di Provaglio d’Iseo 1834cc.5

14) Bondurri Giovanni 1835cc.11

15) Bargnani Alessandro sua prigionia e deportazione con una lettera al Cozzandi 1836cc.38

16) Battaglia Cristoforo nota informativa 1836cc.8

17) Lorenzoni Luigi arresto 1837cc.11

18) Bozzoni Giovanni 1837 - 1838cc.3

BUSTA 2

[Protocollo riservato 1839 - 1841]

1) Biraghi Giuseppe richiesta per maestro di equitazione in Pavia 1840 - 1841cc. 6

2) Concorso sotto capo guardie boschive Bovegno e Vestone – aspiranti 1840cc. 6

3) Informazioni sui maestri elementari: Filippini Ercole, Galottini Mosè, Caggioli Carlo,Loda Dionisio, Peroni Grandiglia 1840cc. 9

4) Informazioni su don Gianmaria Rossa professore di grammatica al Ginnasio VescovileDavid Carlo studente di teologia di Quinzano, Allegri di Gambara, Foresti Bortolo di PratoAlbano, Giovan Battista Brivio di Castenedolo 1839 - 1840cc. 7

5) Carteggio Commissario superiore interno De Bono 1839 - 1840cc. 11

6) Giacinto Mompiani sorvegliato politico 1840cc. 1

7) Arresto dei latitanti Acerboni Giuseppe, Borra Giuseppe, Moneta Pietro, TaglianiLorenzo, Tagliani Santo 1839cc. 21

5

8) Relazione e considerazioni sull’opuscolo La fine del Mondo 1840cc. 3

9) Arresto dei colpevoli della rapina ai danni del pittore Gabriele Rottini 1840cc. 5

10) Informazioni sui maestri elementari: Capra Lanfranchi Giuseppe, LucchiniLorenzo, Giuletti don Carlo, Pietroboni Domenica 1840cc. 7

11) Informazioni sul dottor Antonio Schivardi, nominato socio dell’Ateneo, e suo viaggioa Roma e Napoli 1836 - 1840cc. 7

12) Ammissione di predicatori esteri per i Quaresimali 1840cc. 5

13) Informazioni sui maestri Lovera Enrichetta, Mignani Faustini e Paola Rovetta insegnante 1840cc. 5

14) Passaggio per Brescia di S.A.I.R l’arciduca Viceré accompagnato dalla consorte, dalle figliee dal seguito 1840cc. 7

15) Nota informativa sulla contessa Paolina Tosio e dott. Paolo Gorno quali abbonati allarivista Magasin Pictoresque 1840cc. 4

16) Nob. Paolo Cossa aspirante 2do aggiunto, Giovanni Minoia aspirante 3° o 4° aggiunto,Frola Gianmaria e Giuseppe, Zubani Bortolo aspiranti amministratori di beneficenzadel comune di Marmentino 1840cc. 7

17) Informazioni su Frassine Benedetto, Quagliani Giuseppe, Zanetti Bortolo aspirantiamministratori di beneficenza comune di Collebeato 1840cc. 4

18) Richiesta di passaporto per Vienna da parte dei coniugi Ventura Gaetano e FaroniCarolina 1840cc. 7

19) Informazioni sui maestri elementari: Agosti Carlo -Palazzolo, Astri Francesco -Bagnolo,Conti Carlo -Cologne, David Caterina - Orzinuovi, Dosselli Pietro - Quinzano, Mignani Annunciata

6

Chiari, Nember don Giuseppe - Quinzano, Rovetta Paola - Brescia, Zucchetti BernardoRovato 1840cc. 21

20) Informazioni su Punzoni Giuseppe Antonio ex assistente di dogana in Bergamo oraresidente in Brescia 1840cc. 4

21) Lucchi nob. Giovanni accesista presso la Ragioneria Provinciale concorre al postodi terzo computista 1840cc. 7

22) Informazioni su Daffini Camillo, Gottardi Camillo e Valotti Luigi aspiranti amministratoridi beneficenza comune di Camignone 1840cc. 7

23) Informazioni su Bertoloni Domenico aspirante magazziniere presso l’Ospedale diBrescia 1840cc. 4

24) Informazioni su Giovannazzi Matteo, Vicentini Giuseppe e Zanini Giuseppe aspirantiamministratori di beneficenza comune di Gardone Riviera 1840cc. 5

25) Nota di trasmissione delle Informazioni su Giovanni Ferrari ricettore di finanze inMonticelli Ripa d’Oglio 1840cc. 1

26) Informazioni su Calcinardi Andrea perlustratore di polizia aspirante al posto di sottoIspettore nella Guardia di Finanza 1835 - 1840cc. 7

27) Informazioni su Biarini Raimondo, Raineri Carlo e Giuseppe aspiranti amministratoridi beneficenza comune di Preseglie 1840cc.4

28) Il P.L. di Dio ripropone le nomine di don Teodotti Venazio a curato, don OlivariGiuseppe a coadiutore – sagrista, Giardini Francesco a economo, Gamba Cecilia a priora 1840cc. 4

29) Vigilanza sull’uso di torce durante il carnevale al fine di prevenire incendi 1840cc. 1

30) Nota di accompagnamento del direttore dell’I.R. Liceo di Brescia della supplica inoltratada Alberto Gabba professore di matematica pura atta a ottenere il trasferimento al liceo

7

S. Alessandro in Milano 1840cc. 1

31) Informazioni su don Mario Francesco, Barzizia Stefano, Savelli Giuseppe aspirantiamministratori di beneficenza comune di Sirmione 1840cc. 4

32) Informazioni su presunte falsificazione di firme del notaio di Tremosine Marchetti GianBattista 1840cc. 5

33) Denuncia per percosse presentata da Turrini Agostino parroco di Voltino (Tremosine)nei confronti di Perini Angelo detto “Rava” 1840cc. 10

34) Informazioni su Ferrante Luigi imprenditore quale abbonato al Magazin Universel 1840cc. 4

35) Informazioni su Treccani Chinelli Giuseppe aspirante al posto di cancellista pressoL’I.R. Biblioteca di Brera 1840cc. 6

36) Informazioni su Poletti Carlo gendarme in pensione aspirante al posto di portierepresso l’Archivio Notarile di Pavia 1840cc. 4

37) Remoti Giuseppe alias Sericani Antonio truffatore 1840cc. 3

38) Informazioni su Sparoletti Luigi commissario in Gargnano sue presunte irregolarità 1840cc. 7

39) Informazioni su Zuliani Giovanni insegnante di matematica al liceo di Desenzanoaspirante al trasferimento al liceo S. Alessandro di Milano 1840

cc. 5

40) Fra Michelangelo da Bologna è autorizzato alla predicazione quaresimale in Duomo 1840cc. 1

41) La Direzione degli Ospedali di Brescia propone la nomina di Ferraboli Tancredi a medicosecondario gratuito 1840cc. 7

42) Informazioni su Gottardi, Zanoni, Galvanini, Caldera e Gialdini aspiranti al posto diragioniere presso il Monte Vecchio di Brescia 1840cc. 4

8

43) Informazioni sul dottor Lorenzo Sedaboni medico di Pezzaze per aver richiesto ilrilascio del passaporto per Vienna 1840cc. 9

44) Informazioni su sull’infermità del Commissario di polizia De Bono e sulla nominatemporanea del commissario De Andreis 1840cc.5

45) Richiesta informazioni su Tosoni Luigi, Tosoni Antonia (corretta poi in Peroni), BrescianiniAnna, Scovolo Giulio, Fogazzi don Francesco, maestri 1840cc. 9

46) Informazioni su Aicardi Francesco di Genova di professione ballerino 1840cc. 6

47) Informazioni su don Carlo Bonardi, don Giuseppe Archetti, don Giuseppe Zuccoliaspiranti amministratori dell’erigendo ospedale di Iseo 1840cc. 4

48) Lettera di trasmissione dell’istanza del nobile ingegnere Francesco Rinaldini e GiuseppeFrancesco Vita per concorre a posti vacanti di ingegneri di Delegazione 1840cc. 2

49) Raccomandazione per investigare sui canditati a pubblici impieghi dopo la loroesenzione a presentare la fedina 1840cc. 1

50) Norme sul corretto inoltro della posta al Commissario Superiore di Polizia 1840cc. 1

51) Indagine sulla mancata vidima del Commissario di polizia sul manifesto del programmadella compagnia Comica Ferroni 1840cc. 4

52) Informazioni su Laini Giuseppe richiedente un sussidio per inabilità 1840cc. 3

53) Informazioni su Rettazzini Rinaldo aspirante ingegnere praticante gratuito presso l’I.R.Direzione Generale delle Pubbliche Costruzione 1840cc. 4

54) Informazioni su Filippini Andrea, Peloia Domenico e Bonomini Gio. Battista aspirantiamministratori di beneficenza comune di Mazzano 1840cc. 4

9

55) Informazioni su Setti Andrea ex militare 1840cc. 3

56) Supplica respinta di Giuseppe Tagliani di Dello per ottenere una licenza d’osteria 1840cc. 2

57) Informazioni su Boniotti Luigi di Ostiglia studente 1840cc. 4

58) Il P.L. Orfane propone l’assunzione di: Bresciano Bortolo maestro di musica, BianchiniGiuseppe catechista, Bassolini Elisabetta priora, Figari Rosa maestra di lavoro, CaoMaddalena maestra elementare 1840cc. 4

59) Informazioni su Bindocci Andrea poeta di Siena e sulle serate nelle quali si sonorecitati dei suoi componimenti in Brescia 1840cc. 8

60) Nomi proposti alla carica di deputato alla Congregazione Provinciale: nobili Rosa Clemente,Cazzago Pietro, Monti Gerolamo, non nobili: Manziana Carlo, Venturi Carl’Antonio,Filippini Pietro 1840cc. 72

61) Sorveglianza Cavelleri Pietro di Pontevico 1840cc. 4

62) Norme per la raccolta d’informazioni di coloro che concorrono a pubblici impieghi 1840cc. 5

63) Informazioni sul dottor Virgilio Cortella di Storo 1840cc. 3

64) Informazioni su Bottura Carlo Angelo 1840cc. 6

65) Informazioni su Angelini Paolo ex negoziante e Filoni Giambattista ex capitano 1840cc. 4

66) Informazioni sui disordini avvenuti a Bagolino per la vendita di beni comunali 1839 -1840cc. 2

67) Informazioni sul conte Gio. Batta Corniani 1840cc. 10

68) Informazioni su Ricciardi Giovanni Antonio 1840cc. 6

10

69) Informazioni su Bertagni Paolo maestro elementare direttore dell’omonimo istituto 1840cc. 3

70) Informazioni su Maranta Giuseppe di nazionalità svizzera 1839 -1840cc. 13

71) Informazioni su Chizzola Luigi militare in congedo 1840cc. 3

72) Informazioni su Flocchini Andrea maestro elementare 1840cc. 6

73) Informazioni su Ugoni Camillo 1840cc. 2

74) Creazione di una società filarmonica in Chiari suo regolamento 1840cc. 10

75) Informazioni su Luzzago don Vincenzo 1840cc. 3

76) Informazioni su Frigerio Francesco, Boni Giovanni, Suardi Battista aspirantiamministratori di beneficenza comune di Nozza 1840cc. 3

77) Informazioni su Luzzago don Vincenzo 1840cc. 5

78) Informazioni su Cataldi Pasquale poeta 1840cc. 1

79) Informazioni su Rottini Gabriele pittore e autorizzazione per l’apertura di una scuoladi pittura 1840cc. 2

80) Informazioni su Ferrier de Tourrette Alessandro di nazionalità francese 1840cc. 4

81) Informazioni sui maestri: Cagliari Giuseppe, Marco De Lazzari, Turina Antonio 1834 -1840cc. 8

82) Informazioni sul personale appartenente alla Polizia Municipale 1840cc. 2

11

83) L’Ospedale Millini di Chiari propone l’assunzione di Migliorati Domenico farmacista,Lepori Giovanni Giacomo economo, Svanera don Lorenzo cappellano 1840cc. 4

84) Informazioni su don Giacinto Cadei maestro 1840cc. 3

85) Informazioni su Facchi Giuseppe maestro elementare di Rovato 1840cc. 6

86) Infermità del commissario superiore De Bono e nomina del sostituto commissarioKainz 1840cc. 2

87) Botteghi Carolina ved. Cuneo di Brescia si propone ispettrice gratuita presso l’Ospedale 1840cc. 2

88) Informazioni su Pellegrini Pietro di Bagnolo, Reatti Giovanni di Brescia, Bogini Giuseppeaspiranti alla nomina di guardie stabili presso la Casa di pena di Mantova 1840cc. 9

89) Informazioni su Cottini Gaetano maestro di calligrafia 1840cc. 4

90) Informazioni su Gandini Francesco ispettore provinciale delle poste 1840cc. 3

91) Informazioni su Colapaoli Francesco capocomico di Rieti 1840cc. 13

92) Festeggiamenti in città per il genetliaco dell’imperatore 1840cc. 3

93) Informazioni su Cella Antonio secondino richiedente sussidio 1840cc. 4

94) Nomina nuovi soci onorari dell’Ateneo: Castellini Tommaso, Emigli conte Pietro,Fornasini Luigi, Mazzoldi Angelo, Pini Giuseppe/ Aspiranti al posto di ragioniere presso i PP.LL.Elemosinieri di Brescia: Brenta Carlo, Bassini Faustino/Treccani Chinelli Giuseppedi Orzinuovi registrante sua istanza di trasferimento 1840cc.6

95) Informazioni su Bonardi don Alessandro professore di istruzione religiosa all’istitutofilosofico di Desenzano 1830 - 1840cc. 7

12

96) Informazioni su Crociolani Antonio proposto quale medico secondario gratuitoall’ospedale 1840cc. 5

97) Viaggio da Milano a Venezia e soggiorno a Brescia del Viceré col suo seguito 1840cc. 9

98) Informazioni su Formansini Giuseppe ricevitore postale, Antonio Bonini d’iseo suoViaggio in Svizzera, Feraboli Enrico assistente farmacista, Pilenghi Catterina di Leno 1840cc. 17

99) Becceni Faustino sua domanda per aprire una Calcografia in città 1840cc. 3

100) Informazioni su Galli Giovanni richiedente la patente di libraio 1833 - 1840cc. 10

101) Informazioni su Gatti Carlo di Chiari ex militare 1840cc. 5

102) Indagine sulla malattia di Bernasconi Carlo secondino 1840cc. 9

103)Arresto e condanna di Manessi Francesco detto Fasöl di Saiano imputato di rapine 1838 -1840cc. 69

BUSTA 3

[Protocollo riservato anni 1837 - 1840]

1) Commissario di polizia Kain incarico a Brescia e a Moglia Gonzaga 1840cc. 3

2) Note su Pasini don Giovanni maestro di grammatica al Seminario 1837 - 1840cc. 7

3) Note su Villio Pietro aspirante a professore di filosofia presso l’Istituto Filosoficodi Desenzano / Nomine di Marcetti Aristide e Caravaggi Artidoro alunni presso lala Congregazione municipale di Brescia 1840cc. 8

4) Note su Sandrini Francesco per richiesta di emigrazione 1840cc. 3

5) Indagine, in seguito a denuncia anonima, su alcuni addetti alla riscossione del dazioalle porte cittadine 1840cc. 13

13

6) Lettera proveniente dall’I.R. Ricevitoria di Mestre da consegnarsi a Giovanni Galanti 1840cc. 4

7) Sorveglianza a Gio. Batta Cavallini di Iseo (sorvegliato politico)/ Ricorso di Gatti Giacomocommissario polizia municipale di Chiari/Festeggiamenti per il genetliaco dell’imperatore/Tabelle degli aspiranti all’insegnamento nelle scuole elementari/Informazioni sulla proprietàdella tipografia La Minerva/ Lettera proveniente dall’I.R. Commissario Superiore di Paviada consegnarsi al medico Giacomo Bonizzardi 1840cc.27

8) Arresto dei banditi Santo Tagliani, Pietro Moneta e Giovanni Poli all’osteria della Forcadel Cane 1840cc.10

9) Note su Bordiga Carlo dimorante al Convitto di Bagolino 1836 - 1840cc. 14

10) Note su Albertini Angelo, Caselli Francesco, De Levis alunni I.R.Pretura/AnghinelliDomenico impiegato di dogana/ Valeggio Agostino richiedente sussidio/ Furto ai dannidi Briola Pietro calzolaio di Montichiari da parte di due zingari/Note su: Lovera Carlo,Cristiani Francesco, Rampinelli Alessandro, Bassini Faustino, Caligari Angelo Antonio,Emper Gaetano, Tedeschi Cesare aspiranti accesisti presso l’I.R. Ufficio del Censo 1840cc. 17

11) Note su Borra Giambattista ex capitano di Cavalleria/ Crippa Samuele di Soncinoispettore censuario 1840cc. 6

12) Genetliaco dell’imperatore mancati festeggiamenti da parte dei parroci di Offlaga ee Longhena 1840cc. 8

13) Note su Andrich Carlo richiedente Sussidio/Nicoli Primo maestro elementare in Malpaga/Rovati Gio. Batta chierico/ Bertolo Bartolomeo maestro/Tagliani Adamo proprietario dicave in Rezzato/Zamboni Luigi commissario aggiunto Distretto di Iseo/ MoscatelliFelice arruolato quale guardia di confine/ Andreoli Francesco studente di Bovegno 1840cc. 33

14) Aspiranti al posto di scrittore contabile PP.LL. elemosinieri: Magno Agostino, BassiniFaustino, Rampinelli Alessandro, Zanoni Carlo, Fauconié Giovanni, Gatta Angelo/ RoccaGiuseppe concorre per commissario a Ospitaletto/ Giussani Gaspare concorre per commissarioa Bovegno/ Chiachiastri Ferdinando parrucchiere teatrale passaporto per Parigi/ note su DoldiniGiovanni di nazionalità svizzera/ Soggiorno a Brescia del governatore della Lombardia conteHartig/ note su Solera Rinaldo capitano di cavalleria in pensione 1840cc. 19

14

15) Incidente tra guardie militari a Roncadelle/Note su Carattoni Girolamo parroco di Bogliaco/Rinaldi Francesco bollatore all’I.R. Ufficio di Garanzia/Mazzotti Giovan Antonio e FedericiGiuseppe di Chiari aspiranti alunni di concetto all’I.R. Finanza/Ferrari Francesco aspiranteimpiegato I.R. Finanza/ Chinelli Alberto aspirante alunno I.R. Pretura Urbana/Del GobboAlessandro aspirante mpiegato presso I.R. Pretura Castiglione delle Stiviere 1840cc. 32

16) Note su Zuali Achille maestro elementare/Pighetti Francesco ex capitano/ Aspiranti a entrare nelcorpo delle Guardie Nobili di Lombardia/Cherubini Marcello di Lonato aspirante impiego presso iltribunale di Pavia/Guardie campestri comune di Montichiari/ Boroni Francesco di Concesioaspirante impiego presso tribunale di Verona/Indagine sui doganieri/Borgondio Federico suarichiesta passaporto per Napoli/Richiamo osservanza circolare 23211 dell’ 8 agosto/Vigilanzasull’esposizione dei tabelloni riportanti spettacoli teatrali/Gamba Agostino aspirante pompierezappatore 1840cc. 55

17) Note su filippini Achille medico 1840cc. 6

18) Note su Tonni don Giacomo, Bordiga Martino, Avanzini don Donato, Dalola Giovanni/Aspiranteal posto di amministratore di Beneficenza del comune di Rudiano Bosisio Giuseppe/Aspiranti alcorpo delle Guardie Nobili della Lombardia: Briggia Francesco, Lodetti Agostino, Pavoni Cesare/Pietro Piovani aspirante terzo aggiunto/ Grioni Gaetano aspirante ragioniere presso l’I.R. Giuntadel Censimento/ Nomi proposti quali deputati della città presso la Congregazione Provinciale:Bettoni Giacomo, Monti Girolamo, Fè Giulio/ Bicetti Giovanni aspirante terzo aggiunto/AdelasioPietro concorre quale aggiunto a Chiari/ Nicolini Michele concorre quale commissariodistrettuale a Salò 1840cc. 39

19) Note su Cocchi Pietro/ Aspiranti amministratori P.L. Elemosiniere di Calvisano: Laffranchi Giulio,Delprato Bortolo, Codigola Lelio/ Aspiranti amministratori Istituto Elemosiniere di GoglioneSopra: Borra Luigi, Turrina Antonio, Filippa Giovanni/ note su Muschetti Annibale di Orzinuovi/Gazzurelli Giuseppe e De Marchi Angelo aspiranti bidelli liceo S. Alessandro Milano/ ManentiLuigi aspirante guardia di confine/ Moreschi Giuseppe concessione Cittadinanzaaustriaca 1840cc. 32

20) Sorveglianza profughi politici/Norme sui balli pubblici/ Elenco estimati comune di Anfo/note suFabbri Paolo canonico/ Convenzione tra l’impero austriaco e gli stati Sardi sulla proprietàletteraria opuscolo a stampa in tedesco e latino, Wien 1840, pp.17/note su diversi maestrielementari/ Compagni Luisa chiede autorizzazione per aprire una privata scuolaelementare/Besesti Luigi aspirante al posto di ufficiale perlustratore/ Nuova legge sul bollo esulle tasse/ rimando ad altro protocollo della pratica n. 299 Beduzzi- Galanti 1840cc. 74

15

21) [Protocollo riservato – fascicoli Ordine pubblico 300 - 375] settembre - dicembre 1838 - 1841Note su Girolamo Monti/Carlo Antonio Venturi suo viaggio in Francia/nomina di Lovera Carlo alposto di scrittore al commissariato di Adro/note su Bertoli Francesco professore presso ilginnasio di Salò e Conter Clemente maestro elementare/su Anghinelli Anselmo aspira al posto dialunno presso il tribunale provinciale/ su Tovini Deodato falegname di Cividate/su MazzoleniLuigi richiesta passaporto per la Francia/Soggiorno della granduchessa Elena Romanov/note suBortolo Guerrini vice segretario municipale/su Giuseppe Parsiani o Gartiani ballerino/su GalanteGiovannisu/su Zaiba don Faustino/su Barucco Lorenzo studente/Indagine sulla Società del Casinoo Bottega del Fumo/Soggiorno arciduca viceré/Note su Caleppa Giacomo dipendenteAmministrazione Orfanatrofi/su Albergati luigi richiedente sussidio/su Bottero Luigi richiedentesussidio/su Pallavicini Pietro aspirante avvocato presso l’I.R. Pretura d’Iseo/su Dessi Giuseppeaspirante a un posto all’Intendenza/rapporto sulla salute del commissario De Bono/ note sudiversi insegnanti elementari/ su Franchi Pietro maestro elementare a Montirone/ su PiovaniAlessandro maestro elementare a Brandico/su Capra Carlo aspirante impiego tribunale diPadova/pratica per una bambina nata a Brescia da presunti genitori francesi nel 1832/note suTonelli Luigi di Salò/Passaggio del viceré ottobre 30/ Attentato contro Landonio Luigi ufficiale difinanza commesso dal medico Buffali Giorgio Stanga Gio. Batta secondino in castello/note suBettoni Angelo impiegato delle finanze/su Patuzzi Angelo direttore dell’Archivio Civilenuovo/Forniture legna all’Ufficio di polizia/ note su Colombo Gervasio esposto dell’ospedale diNovara ombrellaio/su Patuelli don Donato di Bogliaco/ sugli ufficiali di gendarmeria stanziati incittà/su Badini Francesco capitano in pensione/ Istituzione di una Società del Casino in S.Felice/note su Bocchio don Andrea parroco di Desenzano/su Foresti Marianna ved. Faini eFerranti Maria ved. Fialberti entrambe dimoranti in Desenzano/sui fratelli Peroni di Quinzano/suSojani Pietro originario del Tirolo/Passaggio conte Hartig governatore della Lombardia in viaggioper Vienna/note su Pavazzoli Gaetano maestro in Orzinuovi/ su Mompiani Giacinto/su BerettaAntonio di Padenghe/su Bassano Uberti libraio/su Carboni Valerio di Brescia/su ScaramuzzaGiuseppe richiedente sussidio/su Sanzi Giovanni aspirante impiego presso le Poste/sub GrioniGaetano impiegato I.R. Delegazione Provinciale/Tabelle degli insegnanti elementari/note su LuigiPezzana capo comico chiede passaporto per Firenzecc.103

BUSTA 4

1) [Protocollo riservato 1841 – nn. 2- 370-382 - 6690-10857 con molte lacune] 1829 -1841

Inchiesta sull’esistenza di un circolo filologico in Brescia/ mote su Vimercati Angelo monaco/suMafezzoli Caterina richiedente sussidio/su Bonetti Napoleone Bernardino senza occupazione/ suRepetti don Filippo professore a Lonato/su Ghibellini Francesco professore/ su Frattini Giuseppavedova Maschio/ Assassinio di Mocini Santo in Dello/note su Menghini Giuseppe di S. Eufemia ela sua invenzione di archibugio/ fascicolo su Facconi Giovanni di Castrezzato arrestato per truffa/Fontana Faustino di Coglione di Sotto sua denuncia contro Frigoni Battista/fascicolo di MarzettiFrancesca coniugata Maffi cucitrice arrestata con Monaco Francesco per prostituzione/note suMarinoni Enrichetta richiedente passaporto per la Svizzera/ Savoldi Tobia d Lograto condannato edenuncia di Clementi dove sia sepolta parte della sua refurtiva/ note su Gritti Antonio diGoglione di Soprafascicolo di Guerra Luigi di Pralboino condannato per furto/note su BraisFilippo ex guardia di confine/ su Luigi Zanardelli di Piacenza/ su Ghilaburini Giovanni minoreesposto/su Pagliari Giuseppe di Manerbio/su Longo Pietro di Verdello/su Botta Martino artigiano

16

di Valzo (Co)/dascicolo di Castrezzati Francesco e Bontempi Gerolamo di Cellatica condannati peraggressione/ fascicolo di Bottani Gaetano condannato per furtocc. 317

2) [Protocollo riservato 1842 giugno - settembre]

Domande e rilascio passaporti a: Granella Giovanni fruttivendolo di Brescia/ Ercole GiacomoAntonio negoziante di Brescia/ Falsina Giovanni agente di negozio/ Bonacina Giovanni diCastenedolo/ Signori Innocente negoziante di Desenzano/Maggi Pietro marionettista di Brescia/Benigno Giovanni agente di negozio di Bresciaa Spada Faustino merciaiolo di Brescia/ MartinelliBortolo possidente di Rovato/ Rodella Girolamo di Carpenedolo/ Rossini Maria di Carpenedolo/Treccani Angelo di Montichiari/ Pezzaiolo Antonio contadino di Montichiari/ Coppini Antonio eBragadina Pier Antonio di Lavenone/ Longo nobile Francesco/ Piccinelli Giacomo di Montichiari/aGranella Giovanni, Ercole Giacomo, Falsina Giovanni, Bonaccina Giovanni, Talarini GiacomoBedussi Bortolo di Cellatica/ Filippini Laura maritata Carpani/Bartolomeo Mensi possidente eoste di Castenedolo/ Pluda Giuseppe negoziante di Brescia/Brunoni Angelo negoziante di teleriein Brescia/Grealdi Giuseppe negoziante di chincaglierie in Brescia/Antonio Bettoni di Cazzago/Pozzi Bernardino negoziante di liquori in Brescia/Coglio Giuseppe Maria negoziante di pollami/Testa Eugenio vetturale/Bertoni Bortolo possidente di Pontevico/Casanova Giuseppenegoziante/Gorini Francesco commerciante di Sale Marasino/Luzzago nobile Costanzo/BianchiniCarlo/Ghirardi Giuseppe possidente/Beroletti Maria vedova Paderno di Leno/Arpini Melchiorresarto/Micheloni Giovanni di Brescia/Moroni Marco negoziante in Brescia/Senoner Maria Cristinadomestica/Comparoni Alessandro, padre illuminato di Trento cappuccino/Longoni Giovannimilanese/Schivardi Antonio scienziato/Zappettini Guglielomo di Gottolengo/Franzoni Francescodi Gottolengo/Carminati Egidio di Sarnico/Gilioli Giulio negoziante/ Beccalossi Antonio fabbroferrario di Lumezzane/Carrara Giuseppe caffettiere/ Teresa Maria figlia dell’ospedale oradomestica/ Baitelli Federico di Rovato/Salvi Federico di Brescia/Beccaguti Vincenzo merciaiolocc. 267

BUSTA 5

1) [Protocollo riservato 1843 – fascicoli Ordine pubblico 1-49] 1840 -1843note su Salvini Domenico nativo di Asola richiedente passaporto/Dander Bortolo aspirantealunno Pretura di Leno/ Scalvini Giovita ex profugo politico sorveglianza sul suo funerale/noteArici Agostino richiesta di possesso di armi/su Venturi Adolfo naturalista/su Cappelli Giovannirichiedente passaporto per Vienna/su Tognoli Giovanni nativo di Pisogne/su Bozzoni Luigistudente di Leno/su Ziletti Giulio e Viglezzi Alessandro impiegati statali/su Frigerio Luigi guardiadi confine/su Maggi Gio.Batta guardia di finanza e sua relazione illecita/su Padovani Giulio giàalunno presso I. R. Delegazione/ su Contarelli Alessandro di Salò/su Zanoni Giuseppecancellerista Intendenza di Finanza/su Consoni Taddeo originario Grossetto (Tirano)/su SignoriGio Batta libraio di Salò/ controllo su alcuni biglietti del lotto/ istituzione di una SocietàFilarmonica in Chiari/note su Scanserla Antonio di Verolanuova suo viaggio a Roma/ note sullapresentazione del bollettino politico/ note su Mazza Enrico aspirante guardia di confine/suGiuliani Felice di Gardone/ suCastellani Luigi di Verona cameriere/su Gallina Angela privatamaestra elementare/Misolil Vincenzo e suo incidente col fucile/ note su Morandi Francesco diPalazzolo/Arresto degli aggressori Cossardi, Pandini, Fenaroli/ note su Invernici Tommasoimpiegato di I.R. Delegazione/ Indulto vescovo Ferrari per il consumo di cibi grassi in quaresima(manifesto a stampa)/ Restelli Filippo sacerdote richiesta di insegnamento/Parolari

17

Giuseppe impiegato all’ufficio Camerale/rapina in casa Giacomelli a Rivoltella/notesu Corsini Giacomo di Adro

cc.182

1) [Protocollo riservato – fascicoli Ordine pubblico 52 -54] 1843note su Marazzini Evangelista sue dimissione Ufficio di Polizia/su Rossini Giuseppeprofessore Ginnasio di Salò/su Gio. Batta Grassi professore di umanità Ginnasio diBrescia

2) [Protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico 55 e 57] 1843note su Glass Antonio guardia di confine/indagine sull’esistenza di sette rivoluzionariper ordine generale Radetzky

3) [Protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico 58 -62] 1843Frode sul bollo per le cambiali/Soggiorno a Desenzano dell’arciduca viceré provenienteda Venezia/Ugoni Camillo suo viaggio a Milano/note su Groppelli Francesco di Pontoglio/ricerca di Baudot Ilario di nazionalità francesecc.25

4) [Protocollo riservato -fascicoli Ordine pubblico 56 unito al n. 64 -65n.66 nota: unito al 101] 1843Tabella dei maestri proposti per l’impiego/note su Pace Bartolomeo di Vestone che sipropone al posto di guardia di confinecc.24

5) [Protocollo riservato- fascicoli Ordine pubblico 20 e 50 uniti al 70 -67 - 68] 1843Luzzago Costanzo, Fè Giulio. Balucanti Gio. Batta candidati a deputati I.., CongregazioneProvinciale/ note su Botticini Luigi proposto quale secondino/su Marchetti Luigi scrivanopresso l’I.R. Delegazione

6) [Protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico 71 -79] 1835 - 1843note su Brescianini Leandro di Palazzolo/su Pederzani Giuseppe di Gargnano/su BertoliniGiovanni di Chiari/su Andreoli Francesco di Bovegno/sulla Famiglia Meda di Chiari/ Nicolinidon Francesco curato di Nuvolera autorizzato alla lettura dell’opera di Las Cases Memorial di S.Helene.cc.94

7) [Protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico 81 -82] 1842 -1843note su Bonardi Alessandro, Anelli Andrea, Gialdi Pietro, Bazzoli Andrea professorial Ginnasio di Desenzano/su Botti don Luigi aspirante a rettore del collegio Ghisleri di Pavia/Conter Pietro, Bonalda Faustino, Allegri Luciano, Sandrini Faustino, Covi Antonio,Bratt Giuseppe, Schena Giuseppe, Scalvini Orazio, Cerudini Demostene, Spada Pietro,Paroletti Bortolo aspiranti inservienti all’archivio Notarilecc. 34

18

8) [Protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico 83 - nota unito al 72 98 unito al 107] 1840 - 1843note su Trinali Paolo richiedente sussidio/ su Fada don Pietro maestro ginnasiale al cui fascicolo èunito il prot. 214/1840 con note su Rovera Matteo chierico e Gatta Matteo e il 101 del 1841/ suSalvoni Antonio di Chiari/su Grassi Antonio richiesta restituzione documenti/su Gilberti Lorenzorichiesta di emigrazione/Richieste della Casa d’Industria di Brescia/Canone palco per il carnevale/note Petruzzi Michele ex militare assunto quale secondino/ su Pandiani Giusto respinto qualecustode carcerario a Salò/su Cattori Gio. Batta oringinario di Castelcovati/su Violini Piccino diSojano/ Genetliaco di S.M. L’imperatore/Furto ai dannidel pizzicagnolo Manenti Luigi arresto deicolpevoli Bottani Gaetano e Turra Giuseppecc.86

9) Bollettino di polizia mensile politico – amministrativo dicembre 1842 – gennaio 1843cc. 84

10) Bollettino di polizia mensile politico – amministrativo febbraio 1843cc. 60

11) Bollettino di polizia mensile politico – amministrativo marzo 1843cc. 54

BUSTA 6

1) [Protocollo riservato per gli anni 1836 – 1844 ] 1836 - 1844Fascicolo riguardante i disertori: Trainini Francesco, Bressolari Angelo, Cobelli Giorgio/

verbale dell’incendio a un casolare di ragione di Camilla Sala nel territorio di S.Alessandro eproduzione di polvere pirica in un campo di ragione Foglia nel territorio di S. Nazzaro casi in cuisembrano implicati i contrabbandieri Tognoli Faustino e Ferrari Domenico/relazione su furtoviolento ai danni del maggiore Haugovitz i commesso da Bailini Gaetano calzolaio in concorsocon Trainini e del furto ai danni di Glisenti Giuseppe compiuto da Moneta Pietro in concorso conGio. Batta Fornasini, Bailini e Trainini/note su Bontempi Simone di Gussagocc.173

2) Fascicolo riguardante Bottani Gaetano imbianchino accusato di furto 1844 - 1846cc.38

3) Fascicolo riguardante Domenico Soncina di Puegnago condannato per furto 1842 - 1844cc.23

4) [Protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico 82 e 150 – 199] 1844 - 1846Sovrana risoluzione con la quale l’imperatore non riconosce la setta detta AlemannoCattolici/note su Teresa Rossi Cammalli per rilascio licenza di suonatrice ambulante/Esercizi spirituali parrocchia di Rovato/note su Minoja Gio. Batta commissario distrettuale diChiari suo trasferimento Distretto di Sospiro/su Curti don Giovanni arciprete di Salò e ispettoredistrettuale scuole elementari/ richiesta della biblioteca Queriniana a tenere libri proibiti senza ilsuperiore permesso/note su Cesari Giuseppe tenente a Chiari/vertenza coniugi Amistani -calzolaio Corazzini/ rilascio passaporto ai minori nobili Bevilacqua/note su Falsina Mauro diChiari aspirante alunno pretura di Brivio/ Passaggio a Brescia dei figli del vicerè/note su Romano

19

Andrea di Fiumicello aspirante guardia di Finanza/ richiesta dell’I.R. Direttore Generale di poliziain Milano di avere copie del saggio sul diritto penale di Antonio Saleri pubblicato sui“Commentari dell’Ateneo/note su de Medici Luigi di Bedizzole caporale XI battaglione Cacciatori/su Scaratti Rinaldo maestro a Orzinuovi Mineri G. Batta maestro a Bovegno, Creco Cleto eBellavita Giuseppe maestri a Verolavecchia/su Botti don Giuseppe già curato in S. Alessandro/Funzioni religiose per l’onomastico dell’imperatore/Carceri in castello la Casa d’Industriafornitore di canape/note su Arici Pietro custode carcerario a Desenzano/su Vigliani Giovanni esua invenzione di un Gabinetto pittorico meccanico/ note su Raffa Giuseppe di Lonato aspiranteimpiego tribunale di Padova/aspiranti al posto di Istitutore del lavoro nelle carceri de Castellocc.155

5) [Protocollo riservato- fascicoli Ordine pubblico 200 – 250] 1845 - 1846Istanza Paturelli Giacomo albergatore all’insegna del Pellegrino/note su Evangelista Manellisedicente impiegato di Brescia/arresto di Ceresa Costantino ricompensa per la sua cattura/notesu Brevi Angelo guardia di finanza in pensione/su Bazzardi Antonio ex militare/su FranzoniOnorio aspirante a guardia di finanza/su Soardi Ferdinando di Siviano idem/ Indagine su unalettera “truffaldina” inviata alla moglie del detenuto Vassalini/note su Bonagutti don Valentino/su Pezzana don Pancrazio/Fagoboli Felice maestro privato/su Cadei Antonio di Siviano/celebrazioni per la morte del Sommo Pontefice/False voci sulla morte del re di Francia LuigiFilippo/note su Portieri Andrea di Brescia/su Reccagni Pietro aspirante alunno preturad’Iseo/Relazione della visita a Brescia e ai fratelli Ugoni di Giovanni Arrivabene/note su Tonnollidon Gaetano insegnante al ginnasio di Desenzano/su Tebaldini luigi dottore i legge/suSeccamani Vittorio aspirante notaio/su Martini Enrico di Lodi/rapina avvenuta lungo la strada diRoccafranca ai danni del negoziante Antonio Fogliata/Dissidio tra il parroco di Gargnano e lapopolazione per la nuova chiesa/Indagine per una spedizione fatta dalla ditta Moretta diGardone di canne da fucile in “Barberia” tramite il porto di Livorno/note su Orlandini Giacomopossidente e sperpero del suo patrimonio/su Gorini Luigi aspirante guardia di finanzacc.127

6) [Protocollo riservato – fascicoli Ordine pubblico 251 – 300] 1844 - 1846Note sul conte Giovanni Martinengo Villagana/Francesco Fumagalli sua riammissione guardie difinanza/note su Bonfamiglio Gaetano ricevitore del dazio/su Cattellani Felice,Fusi Luigi, DellaDonna Bernardo, Balzarini Martini, De Filosi Gio.Batta aspiranti inservienti I.R. Cassa diFinanza/su Nicolini don Gio. Batta di Collio aspirante insegnamento ginnasiale/su De Finetti Gio.Batta, Zambelli Giovanni proposti come deputati nobili alla Congregazione Centrale/su GagliardiPaolo, Zani Vincenzo, Novelli Girolamo aspiranti al posto di scrittore all’ufficio delle ipoteche/suRosa e Maria Cattaneo domestiche in casa Salvetti passaporto per il ritorno a Verona/suCattaneo don Carlo già professore di umanità al ginnasio di Brescia e ora a quello di S.Alessandro in Milano/su Cadei don Giacinto, Inverardi don Giovanni, Ghidini don Vincenzo,Bocchi don Arcadio, Gasparini Luigi per rinnovo patenti istruttori ginnasiali/su Carattoni donGirolamo parroco di Bogliaco/nota sul cambiamento di alcune norme del codicepenale/Provvedimenti adottati contro i crimini/note su Gallarini Francesco ex guardia difinanza/su Falietti Faustino aspirante guardia di finanza/su Troncana Giovan Battista aspiranteguardia di finanza/su Binetti don Andrea, Martinazzi don Giuseppe accusati di lettere anonimecontro funzionari pubblici/su Usanza Ciri Luigi aspirante guardia di finanza/su Piozzi Gabriele esua cattiva condotta/su Gnaga Eugenio di Orzinuovi/su Rizzardi Angelo, Bellotti Antonio, Cuiquini

20

Giuseppe Maria, Lucini Pietro aspiranti a guardia di finanza/su Filippini Fantoni Angelo diBedizzole avvocato/su Baldoni Francesco suonatore pluteale/Rapina ai danni di GiacomoPassinetti mandriano della valle Camonica/Allievi all’I.R. Accademia Teresiana di Viennamancanza di aspiranti nel territorio di Brescia/ Condotta medica a Desenzano contratto tra ilcomune e i medici/ indagine sulla circolazione dei sonetti Pio IX e Il Credocc.177

7) Indagine sulla setta religiosa detta dei “Frati Muratori” e sui suoi adepti 1845 - 1850cc.95

8) Fascicolo su Quaresmini Paolo tipografo/ Rilascio di passaporto a Romiglia agentedi negozio 1846cc.16

9) Protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico 160Bollettino politico amministrativo di polizia aprile 1846cc. 55

10) Protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico 198Bollettino politico amministrativo di polizia maggio 1846cc.55

11) Protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico 235Bollettino politico amministrativo di polizia giugno 1846cc.57

12) protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico 279Bollettino politico amministrativo di polizia luglio 1846cc.53

BUSTA 7 nn. 1957 -1213 [protocollo Ordine pubblico] e 374, 434, 484 [Pubblica sicurezza] nn.1564 -1743 [Protocollo riservato] 1839 - 1848

1) Detenzione Zalezzi Antonio e Scarioni Giacomo/indagine sulle tipografie/note sui coniugi Bettonidi Gussago e richiesta di Ghidoni don Stefano di vendere il vino di sua produzione nella loroosteria/ indagine sui costi delle carceri di Desenzano/liquidazione delle somme per premid’arresto/arresto di Pasotti Antonio soprannominato Principì di Montichiari/ rimborso tassa diBollo applicata sul libretto di scorta dei garzoni e operai in Montichiari/ allontanamento daBrescia della “seduttrice” Florioli Luigia originaria di Bogliaco/ rimostranze dell’oste albergatorePaterlini Giovanni per “i disordini” procurati dalla terme/ arresto di Quali Ottavio inLumezzane/note su Bonini Luigi per rilascio passaporto/su Lampredi Antonio garzonecaffettiere/su Simeoni Lucio Antonio di nazionalità svizzera/ contravvenzione all’oste TonazziGiacomo per mancato rispetto dell’orario di chiusura/Rapporto del servizio prestato dalle guardiedi polizia/ riapertura di un’osteria in Orzivecchi/ Borra Francesco chiede licenza per apertura diuna caffetteria in Vestone/note su Scalvini Paolo calzolaio/rinnovato divieto di funerale pubblicoper il suicida Campagnoni Pietro/ rilascio passaporti a Tempini Cristoforo, Tempini Giacomo,Gafurri Simone/rilascio passaporto a Tosi Giuseppe possidente e negoziante granaglie in

21

Salò/rilascio di passaporto a Brunetti Bartolomeo possidente di Salò/ Ferrari Giuseppe originariodegli stati Sardi imbiancatore chiede la residenza in Brescia/note sui coniugi Pezzoli Camillo eZanetti Maddalena rilevatori della rivendita di liquori olim di Valzelli Teresa/allontanamento delsarto Valicelli Massimiliano supplica della moglie/fascicolo di Biglioli Giuseppe detenuto per gravilesioni/richiesta di Bozzetti Giuseppe di potersi trasferire a Crema/ Venturelli Andrea chiede persé e per la famiglia la residenza cittadina/fascicolo di Da ponte Pietro originario di Erba detenuto/Ballardi Girolamo di Calvisano richiesta di reclusione in manicomio/arresto e rilascio di FogliaRocca studente per abbigliamento proibito/arresto di Pietro Pollandi/ richiesta di VezzaliGiuseppe di aprire un’osteria in Portese/rilascio di passaporto a Piccinelli Giuseppe/rilascio dilicenza d’armi a Fé nobile Andrea/circolare coi nominativi dei ricercati e degli oggetti rubati inVeneto/fascicolo di Bianchi Terchovich Teresa detenuta per ferimento/note sulla salute diBordiga Francesco ricoverato in manicomio/ Paratico Angelo di Castenedolo chiede licenza dipoter vendere del vino prodotto sui suoi fondi/Cè Giovanni di Sopraponte ricercato e suaspontanea consegna/ppese di polizia locale primo trimestre 1848/ Biglietti Adamo falegname diDesenzano chiede rilascio di passaporto/Celebrazioni del triduo in Gardone/ Ghidini Francesco efratello, Gnutti Pietro, Bianchi Giacinto, Polotti Giacomo, Lechi Carlo, Moretti Francesco e fratellofabbricanti d’armi di Lumezzane chiedono licenza per fabbricare armi bianche/Rapporto delcarceriere di S. Urbano/rapina ai danni di Pontoglio Giovanni e Zani Giovanni di Rovato/ilComune di Palazzolo nega che vi risieda Facchinetti Giovanni falegname/Cabona Annibale,Beretta Lodovico, Franzini Francesco, Beltrami Francesco fabbricanti d’armi di Gardone chiedonolicenza per fabbricare e commerciare armi/Supplica di alcuni fabbricanti d’armi di Gardone tesa aimpedire che singoli artisti possano produrre armi/ Giacometti Teresa moglie di TaramalliGiuseppe chiede passaporto per Verona/ nota su Romano Alfredo di Padova latitante/furto di unorganetto da strada alla suonatrice Tironi Lucia a opera di Landrini Luigi/ arresto di MerizziCaterina in Lonato/Lazzarini don Giacomo richiesta di passaporto/arresto di Bisioli Giovanni,Rossi Luigi, Volpi Giovanni/ rilascio di passaporti a Romiglia Giuseppe, Ducos Gussago Marziale,Bassi Giovanni, Rizzetti don Giuseppe, Ferrata Bernardo, Giovanni Gherardi agente dittaGirardini/ Poggi Gio. Paolo chiede licenza per vendita di vino/ Ferrante Luigi possidente di Bresciachiede rilascio di passaporto/ Disordini in S. Eufemia nella festività di S. Faustino/contravvenzione commutata a Morelli Carlo di Gambara per illegale emigrazione/circolare per lavendita al minuto di armi/arresto di Faustini Lucia di Chiari “ruffiana”cc.466

BUSTA 8

[Protocollo riservato per gli anni 1848 - 1849]

1) Multe comminate ai comuni per i moti rivoluzionari 1848 1849cc.143

2) Fascicolo di Breda Pietro condannato per furto/note sui disertori arruolatisi in eserciti 1848stranieri/presenza di individui armati a Pilzone/passaggio di disertori per Brozzo/passaggio diIndividua armati a Degagna/presenza di Individui armati a Clusone/scorribande di disertoriarmati nelle zone montane della provincia/nota segnaletica di Breda Pietro muratore condannatoper borseggiocc.41

22

3) Sequestro si stampe sovversive/segnalazione di Baroni Rosa ostessa di Ome di 1849 - 1856individui sospetti/note su Masterzanini Andrea, Rossi Raimondo, Bonini Gaetano aspiranticontrollore alle poste/indagine sulle scritte sediziose comparse a Salò/note su Rovanni TessadriGiulio, Zuccoli Giulio, Lenza Enrico, Capra Carlo per richiesta abilitazione professione diAvvocati/fascicolo di Bottani Carlo detto Pittur arrestato per furto/note su Zampieri Francescoalunno di concetto I.R. Commissariato/ritorno da Locarno a Brescia del segretario comunaleGuerini Bortolo in compagnia del podestà Averoldi Angelo/lavori al carcere di S. Urbano/note suSaleri Domenico, Savoldi Giuseppe, Cuzzetti Francesco avvocati/ relazione sulla presenza nelcomune di Pezzaze di disertori/note su Da Ponte Pancrazio ufficiale di cancelleria presso ladirezione orfanatrofi/indagine sulla presenza di sediziosi rivoluzionari /lettere di richiesta difedine penali/fascicolo di Ghidini Girolamo e Gaetano Bottani accusati di furti /visti perpassaporti a Polacchi diniego a concederli/ richiamo per una maggior Vigilanza sui fuggiaschi/Manerba Battista di Desenzano alunno alla pretura di Brivio sua partecipazione ai moti e fuga inSvizzera/note su Brozzoni Gaetano segretario del tribunale sue probabili simpatie per irivoltosi/iIndagine sull’invio di una segnalazione alla presidenza del supremo Senato Lombardocon i nomi di simpatizzanti rivoluzionari tra gli impiegati giudiziari con falsificata la firma diCaleppini dirigente commissario/perquisizione alla chiesa e ai locali parrocchiali di Adro allaricerca di armi/elenco dei rivoluzionari del regno di Napoli non inclusi nell’amnistia/note suBazzini Calisto, Ferraroli Pietro, Muzio Giacomo applicati presso il tribunale/“informazionicollettive”: convocazione parroco di Azzano don Ceresoli, Mariani, Abiatico e Marmentini cursorimunicipali loro incarico presso commissione militare e gendarmeria/convocazione di testimonialla Commissione Militare, richiesta di fedine penali, risposta negativa su eventuali pendenze diBonoris Achille di Mantova, nota dei ricercati e dei reati/note si Barbera Girolamo/gggressione albarone Appel Lussignoli Francesco ritenuto il responsabile/denuncia presentata da AlbertiInselvino a carico di Delli Angelo, Folzanini Antonio, Zigliani Bortolo, Colosio Carlo indaginecc.305

4) Note su Deretti Giuseppe praticante in tribunale/Zerzi Elia maestro privato/su Anelli 1849Andrea di Desenzano aspirante alunno postale/su De Veigl maggiore di Piazza/su Frazzi Carlonotaio in Palazzolo/su Turrina Carlo di Salò contravventore/su Rossini Vincenzo di Quinzanoaspirante all’esame per notaio/su Premi Giovanni mantovano amministratore durante il governoprovvisorio dell’ospedale di S. Eufemia/su Salvetti Giuseppe aspirante a un impiego alla Preturadi Soresina/su Mazzotti Giovanni mantovano già alunno di concetto intendenza di finanza/suBossini Angelo aspirante all’esercizio della professione di avvocato/su Bonicori Giuseppericevitore di finanza/su Olivari Andrea di Cazzago sedicente ingegnere/su Negretti don Luigi suoaiuto a alcuni disertori/su Corazzina Pietro portiere presso il tribunale/su Giovanni Chiarisavoiardo cameriere presso lo Scudo di Francia aderente ai moti rivoluzionari/su Max Ernesto eCrespi Giuseppe aspiranti magazzinieri del Sale/ su Ciani Ferdinando possesso illegale di armi dafuoco/su Oldrati Felice già sottotenente di gendarmeria/su Visconti Guido richiesta di confermaal ruolo di aggiunto presso la pretura di Lodi/ Franzini Matteo respinta la sua richiesta dipassaporto/ Pighetti Angelo e Francesco posti a piede libero sino alla fine delle indagini/note suDe Csaykowsky Rudolfo già tenente dell’esercito austriaco/su Bagnalasta Angelo e ColpaniGiuseppe rivoluzionari/su Chizzoli Vincenzo impiegato del Dazio al consumo/su BonaliniFrancesco aggiunto alla pretura di Lonato/su Borroni Francesco attuario presso Il tribunale/suGerosa Davide pensionato del tribunalecc.125

23

5) Note su Zanelli Vincenzo, Andreoli Francesco, Peschera Francesco, Rossi Raimondo, 1849Giradelli Giovanni Bettinelli Giovanni aspiranti a pubblici impieghicc.26

BUSTA 9

1) [Protocollo riservato – fascicoli Ordine pubblico 25 – 1270 con diverse lacune] 1846 - 1854Arresto del sacerdote Giovanni Battista Mor originario di Manerbio e sequestro di due suoibauli/Torriceni Bortolo espatriato illegalmente domanda di rientro/note su Tommasi Pietropossidente di Lonato/su Mazzoldi Angelo e Grana Andrea aspiranti avvocati presso le Preture diLonato e Salò/ su Bornati, Girardini, Savoldi sospetti rivoluzionari/su Bertinotti don Giovanni,Muzio don Giacomo, Gregoso don Pietro aspiranti cappellani ospedale Millini di Chiari/diffusionedell’opuscolo sovversivo di Alessandro Barella dal titolo Esercizi spirituali per il clero/nota suHanningson capitano inglese compromesso nei moti d’Ungheria/ nota sullo “Spirito pubblico”degli abitanti del distretto di Preseglie/presenza a Brescia del disertore Vanosta sotto il falsonome di Merlo Pietro/note su Zambelli Giovanni portiere I.R. Commissario di Vestone/ suBartolomeo Magrograssi di Gargnano aspirante all’esercizio della professione di notaio/arrestodi Finzi Eugenio ex studente ora commesso di negozio in Brescia per carteggio sovversivo/note suTriboldi Andrea di Gargnano/rilascio degli arrestati Baccala Batta/ Gambetta Lorenzo, BelattiFedele (nota in tedesco)/indagine sul ritrovamento in casa Trivellini ubicata in contrada Bassichedi materiale esplosivo/note su Romiglia Nicolò tipografo/su Castelli Bortolo di Salò/su RosaFrancesco di Iseo/ Zaninetti respinta la sua domanda per la vendita al minuto di cibi e vivande/vigilanza sulla censura di libri e stampe/note si Bonfamiglio Giacomo aspirante al posto didispensiere delle privative in Guidizzolo/note su Passoni Pietro di Cologne/norme sull’invio dipieghi/censura nei riguardi del giornale Letture di Famiglia pubblicato a Torino/Catelli e Violinidispensieri di Tabacchi e Sali in Brescia loro vendite irregolari/note su Curani Felice impiegatopresso il tribunale/su Tenchini Carlo avvocato in Verolanuova/sul nobile Bevilacqua Guglielmo/su Lamberti Giurati Adelaide di Venezia diretta in Piemonte e suo forzato soggiorno in casa diPaolo Gallera/note su Duranti Scipione scrivano comunale a Palazzolo/su Rizzi Giovanni diBrescia partecipante alla rivolta nel gran ducato di Baden/istanza di Manfredi Girelli Eurosiacontro l’affidamento a Girelli Paolo dei suoi figli/richiesta dell’elenco dei detenuti nelle variecarceri provinciali/note su Gottardi don Giacomo professore di ginnasio/su Angelini Carlopreposto in Rovato/su Carlo Solcil sedicente calligrafo di Venezia su arresto per diffusione di libriproibiti/note su Felsina don Pietro/ Diffusione di libri proibiti/note su Melchiotti Faustinoparroco di Capriano/su diversi impiegati del tribunale/Note su profughi italiani dimoranti alpresente a Corfù/Borra Giuseppe studente/ Beretta Gabriele aspirante al posto di alunno pressola Pretura/Francesconi Orsace e elenco dei detenuti dipendenti dall’I.R. ComandoMilitare/sequestro dell’opuscolo Del sentimento nazionale in Italia. Ragionamenti di unSiciliano/sospensione degli impiegati Violini Piccino e Paolo Gardoncini/arresto dei disertoriGabrioli e Fada/Suardi Giuseppe indesiderato nei domini austriaci/note su Corticelli Adrianofacchino alle poste/Vitalini Marzio/Fama don Giuseppe già professore presso il liceo di Adriaindesiderato/note su Giuseppe Mazzini/Star Stefano prussiano fabbricante e venditore diliquori/note su Bianchi Vincenzo diurnista alle finanze/su Longhena Achille praticantefinanziario/su Gardoncini Paolo sua riammissione in servizio/ su Massa Gaetano impiegato diDogana/Paltucelli don Donato sua permanenza all’estero senza autorizzazione/note su PappaAntonio aspirante a un impiego presso le ferrovie/su Crena Giovanni postino/ Azarto Emanuele

24

propagatore sovversivo russo e Prapsky Giuseppe Napoleone esule polacco indesiderati/note suPiazzo Bartolomeo aspirante commesso postale/su Cusi Egidio di Gambara/ richiesta di fedinapenale alla Pretura Urbana di Mantova/ricerchecon esito negativo sulla circolazionedell’opuscolo sovversivo Le Pape an XIX siecle da parte di Balzaretti Giovanni/note su LibrettiGiovanni sua assenza non autorizzata/sui sacerdoti Vaschetti Giovanni, Borra Gabriele, CresciniFlaviano, Turinelli Domenico, Ziliani Faustino, Zaina, Bona Gabriele, Scandella Giovanni, LigorottiGiovanni, Nicolini Gi. Antonio, Mossini Luigi, Lafanchi Giovanni, Trivellini Faustino, MagriGiovanni, Fieschi Antonio, Turaballi Giovanni, Inverardi Giovanni, Bettelli Bartolomeo, BaronioPietro, Zanca Pietro, Granada Isidoro, Cappuccini Andrea, Orizio Domenico, Bertoglio Angelo,Bondiali Pietrio, Salvetti Giovanni/su Suardi David contadino bergamasco/su Gaiazzi Fortunatoragioniere defunto/indagine su Mazzucchelli Matteo barcaiolo di Peschiera accusato ditrasportare armi e munizioni/note su Butturini Giovanni ex militare richiedentecompenso/perquisizione alla casa di Volpato Antonio di Carpenedolo per detenzione dimateriale rivoluzionario/note su Ceriazzi Francesco, Contratti Giacomo, Giovan Battista,Francesco tutti di Verolanuova per denuncia anonima come rivoluzionari/ su Paganini Vincenzopiemontese/Immigrazioni di giovani/ note su Glisenti don Lodovico/su conte Felenski esuleungherese/su Bertacchini Ferrante e Mestri Giacomo/su Barzocola Luigi abitante inDesenzano/su principe Fabio Gonzaga Morsetti Giovanni vice caporale di gendarmeria/Faustinidon Luigi /Propaganda dei profughi politici ungheresi stabilitisi negli Stati Uniti/note su RivelliniVincenzo nativo di Bergamo foglio di via/su Viganò Pietro aspirante posto gratuito collegioLongone/sorveglianza a Panizzi Antonio suddito del ducato di Modena/pagamento a favore diBertoletti Luigi/note sul conte Magnoni Francesco/sul conte Venceslao Martinengo Colleonirespinta richiesta di passaporto/Sadini Dazio Aliprando sua partenza da Lonato a Venezia/FarinaPietro di Concesio/nobile Gambara Nicola e Foresti Carlo farmacista di Cigole/Rocchini Carlocursore presso la Pretura di Chiari/su Giovannetti Luigi di Bologna/su Colnago Gio.Batta exmilitare ora domestico/norme sui conduttori di diligenze private/remunerazioni ai dipendenticomunali Caleppini Giovanni, Gatti Giacomo, Bertuzzi Giacomo per il marzo 1848/ relazione suRappelli Carlo ex segretario della Legazione Sarda a Parigi e su i suoi spostamenti/divietod’accesso ai domini austrici di Norton Henry suddito inglese/ sorveglianza del generale svizzeroDufour/Crediti vantati da Caleppini/note su Crivellari Giovanni/ Nomine al consiglio comunale diCastrezzato/su Giuseppe Vita ingegnere/su Canali Pietro commissionato e appaltatore/su CrespiGiuseppe controllore al magazzino dei Sali/indagine per manomissione di colli contenenti“seterie” presso l’osteria dei Monti di Rovato/nota sulla delazione da parti di osti e affini di chefaccia discorsi rivoluzionari/note su Sparolazzi Giovanbattista scrittore presso il tribunale/indagine su una truffa a Monterondo comune di Borgonato a opera dell’agente comunale SavelliDomenico e del parroco in combutta con altri/note su Beggacuti don Valentino/su Bogdari Luigiemissario in Italia dei ribelli ungheresi/note sui sacerdoti Bicelli Antonio, Teotti Andrea, RighettiAntonio/Festeggiamenti per il genetliaco dell’imperatore/Chizzola Angelo suo ritorno a Bresciadopo illegale soggiorno in Piemonte/note su Mazzani Girolamo aspirante impiegato alMontenuovo/Zorzi Lorenzo ricorso contro il suo licenziamento quale diurnista/Diffusione delgiornale rivoluzionario L’Italia del popolo/note sul sedicente Nagy Pal/sul sedicente conteKasinski/su Portesi Raffaele Giovanni alunno gratuito/su Allegri Giuseppe di Gambara e LiloniAndrea di Calcinato loro richiesta di esame per l’abilitazione al notariato/note su MaestriAntonio di Calcinato/Carrera Antonio su reclamo contro I.R. Delegato di Verolanuova/note suCaldera Nicola alunno presso la Delegazione Provinciale/Borra Giacomo medico suo ritorno aBrescia/segnalazione di Elias originario di Strasburgo collaboratore del Democratico del Reno

25

noto rivoluzionario/note su Bettoni Vincenzo maestro/su Grazioli Luigi di Pompiano/nominatividelle prostitute che esercitano nella contrada tre Visi e del Feniletto/visita alle carceri rilievi/notesu Elena Luigi possidente/perquisizione alla chiesa di Collio/saldo al confidente ZolaFaustino/nota dei nominativi degli evasi dalla scuola di Cracovia per unirsi ai rivoluzionariungheresi/indagine per eventuali sottoscrizioni all’Istituto Nazionale di Beneficenza che siintende fondare in Torino/incendio negli edifici di compendio di palazzo Bargnani/note suDrumaner Florentine/ Pairier Carlo fonditore di nazionalità francese e suo tentativo di entrarenei domini austriaci/note sull’abbigliamento dei fuggiaschi rivoluzionari magiari/ note su Gattadon Angelo già parroco di Bagolino suo soggiorno a Recoaro/perquisizione alle officine Passerinidi Casto/note su Zanella don Gio. Batta originario di Trento/restituzione alla vedova FilippiniRosa del fascicolo sul marito Beltrami Filippo/Gorini Bortolo e Preto Luigi secondini negatepromozioni/elenco di rivoluzionari riparati all’estero/nota sul tentativo di boicottare lecelebrazioni per il genetliaco dell’imperatore/note su Prandi Enrico/su Filippino Stefano maestroprivato di lingua tedesca, Tomaselli Cesare chirurgo e Rivoli Giovanni commissario di poliziacc. 958

2) Fascicolo Bargnani Giulio, Carlo Fasani, Riccardini Antonio 1850 - 1851cc.91

3) Inchiesta sulla condotta dell’agente comunale, deputato comunale LegnazziGiuseppe e sul parroco di Urago Mella 1849 - 1850cc.21

4) Fascicolo inchiesta sull’unione socialista 1849 – 1850cc.5

5) Fascicolo Tibaldi Gaetano 1849 – 1850cc.46

6) Fascicolo Zadei Luciano 1849 - 1850cc.10

BUSTA 10

1) [Protocollo riservato - fascicoli Ordine pubblico] 1849 - 1851Note su Bianchi Giulio ragioniere/provvedimenti disciplinari adottati dalla Commissionedi Depurazione di Verona nei confronti di diversi pubblici dipendenti/Salvi Lelio sua nomina adeputato comunale di Rodengo/note sui chierici Mazza Andrea di Palazzolo, Balladori Pietro diChiari, Laffranchi Antonio di Castecovati/su Laffranchi Don Giovanni e sua nomina a parroco diPisogne/su Bertazzi Valerio chierico nativo di Manerba/su Bertaldi Giovanni di Montichiari/suDaffini Gianmaria di Vestone/ su Bovegno Gio. Batta di Gussago aspirante guardia di finanza/suSpagnoli Vincenzo richiesta di licenza d’armi/nota di aderenti al movimento mazziniano aBrescia/su Montini Giuseppe chirurgo in Montichiari/Monti Girolamo suo soggiorno all’estero/Tognoli Faustino illegalmente espatriato richiesta del padre Francesco facchino di drogheria dipassaporto per poterlo visitare stante la sua cattiva salute/nomina dei fabbricieri della chiesa diS. Giovanni Evangelista in cittànote su /Antonelli Domenico originario di Viadana commissario difinanza/su Lunda Federico polacco affiliato mazziniano/su Cogorno Giovanni agente segreto dei

26

rivoluzionari del generale Vetter/tafferuglio tra soldati e civili in rua Sovera/ Mottini Pier Antoniofisico suo soggiorno in Piemonte/note su Serana Margherita aspirante maestra alla scuolafemminile di S. Eufemia/ medici e chirurghi assegnatari della pensione del legato Lambarte/Antonioli Gaetano nomina a primo deputato del comune di Sale Marasino/Bernardelli Cesarenomina a scrivano del Monte Vecchio/note su Zadei Silvino di Padenghe padre somasco/ ChiloriGiuseppe di Castegnato furto da lui commesso ai danni della madre/note Cogoli Giuseppe diOrzinuovi aspirante guardia finanza/su Avanzini Battista di Maderno/su Albertini don Luigi eFranzini don Angelo assegnatari di due cappellanie/su Dolzani Angela di Carpenedolo richiesta diinsegnamento privato di maestra/su Bertoni don Carlo di Pontevico/su Sperati Giuseppe corrieredella diligenza Franchetti/su Alberini Giuseppe di Orzinuovi e sul fratello Pietro sacerdote aBassano/su Legnani Filippo accesista presso l’Archivio di Deposito Governativo e Giudiziario/suGuerini Gio.Batta di Bagnolo/ saldo al commissario aggiunto Alessandro De Bono/note su CapraGiovanni Batta cursore comunale di Virle/Aggiunto commissario Albertini incarico di investigaresu una denuncia anonima/note su Papetti Giuseppe aspirante guardia di finanza/su ChinelliGiuseppe di Chiari aspirante maestro elementare/Fontana Andrea di Iseo cartolaio sua richiestadi vendere libri e stampe/Fantoni Lodovico richiesta di concessione di ricevitoria del lotto inSalò/note su Bertelli Alessandro aspirante avvocato in Bergamo/su Ceni Marc’Antonio diPassirano aspirante alunno ragioneria provinciale/aggressione da parte di sconosciuti a Galli Luigiin quanto fumava un sigaro nella corsia del Gambero/segnalazione di nominati di fuggiaschirivoluzionari della Valacchia/nota sull’introduzione di scritti sovversivi nei domini austriaci/notesu Marinoni Luigi chierico di Pozzolengo/su Baruzzi Angelo di Sabbio aspirante commesso pressoi Pedersoli sub appaltatori del dazio di macelleria nel Distretto di Preseglie/su Guerrini Luigiguardia carceraria /su Bacchetta Isidoro cursore del comune di S. Nazzaro/restituzione a ZamboniGrimani Aquilina della supplica inoltrata per il rientro in patria del marito/ Il deputato diFiumicello Paolo Cuni dà relazione dei rapporti da lui inviati riguardanti furti nel territorio di suagiurisdizione/note su Tamasia Eugenio, Gambara Italo, Ghidinelli Matteo dipendenti pubblici/suBeretta Antonio consigliere di tribunale/nota sull’Istanza presentata da Del MonacoGiovanni/note su Soldi Luigi di Agnosine ragioniere/rapporto sulla Protesta del fumo/note suAntonio Giuseppe Tonni Dazza Sposi proposto quale secondo deputato del comune diPreseglie/nomina del pretore di Chiari/soggiorno a Brescia del conte Vitaliano Borromeo nipoteomonimo del rivoluzionario/ Cicogna Antonio rilascio di passaporto per il suo rientro da Genova/rilascio del passaporto ai fratelli Mozoni di origine corsa al presente dimoranti in Chiari/nota suGiustiani Giorgio gestore di privativa in Salò/nota sul ritratto del defunto Isonni Giacomo diPisogne da riprodursi presso la litografia Filippini/note su Glisenti Ottavio di Vestone/su Gilardisergente comandante stazione di Orzinuovi/su Giovanni Mazzoldi chierico di Lavone/Sullacensura postale/controllo alla diligenza Franchetti per trasporto di pubblicazioni sovversive/notesu Torri Giuseppe diurnista all’ufficio delle ipoteche/su Vailati Ferdinando scrittore dipretura/nota sulla presenza di profughi sovversivi nei territori del regno/presenza di emissariMazzini intenti al commercio di rami (vignette)sovversive/nota giornaliera sui forestieri chetransitano sia in città sia in provincia/Caminada Antonio “oberato” sue cambiali/propagandasovversiva smercio di piccoli libretti/nota sulla congiura Mazziniana dopo l’arresto in Lione di uncerto Marini Lodovico/note si Pradtner Francesco ufficiale di posta/Coddè Pietro chirurgo suadimora a Carpenedolo/note su Tognazzi Pietro Cesare ex cadetto militare/su Manfredini Caterinamaestrasupplente/su Caveada Gio.Batta praticante avvocato/su Pallavicini Angelo possidente e isui “discorsi imprudenti”/su Balbi Giuseppe oriundo veneto domiciliato a Coccaglio/note sulpersonale carcerario/su Marchetti Costanzo ex militare/ aspiranti al posto di portiere presso

27

l’ufficio provinciale del censo/note su Bortolotti Giulia maestra/su Superti don Pietro rettore alsantuario delle Grazie/segnalazione di Müller Ermanno di Dresda/ Bernardi don Giacomocollegamenti sui col partito rivoluzionario/note su Keller Giovanna vedova Zuanassi richiedentesussidio/su Feltrinelli Antonio ingegnere di Gargnano/sorveglianza su commessi sia di negozioche viaggianti probabili agenti mazziniani/indagine sull’opera dei Padri Francescani/note su PizziPeriti Giacomina di Verona/Vigilanza sui predicatori quaresimali/note su Beretta GiovanFrancesco Cristoforo ex studente di Brescia domiciliato in Padova/diffusione del giornalesovversivo stampato a Losanna L’Italia del popolo/nota sul pagamento del prestito provenientidal comitato rivoluzionario/ note su Raimondi Raimondo nativo di Reggio/su Scarpini Vincenzo diCalcinato/su Giacomo Maffezzoli economo magazziniere Cada d’Industria/su Melchiori Giuseppeveterinario in Leno/nota su Guglielmo Mayer evaso dal carcere in Alsazia/su Degoy Jacquelin eBrumel rivoluzionari francesi/nota segnaletica di Strikaert Teodoro Bernardo olandese individuopericoloso/sequestro di un opera pubblicata a Capolago col titolo Carte segrete della poliziaaustriaca/transito di 40 ungheresi e tedeschi diretti a Parigi e Londra/note su Bertoldi Giovannifarmacista nominato alla farmacia dell’ospedale cittadino/su Scalvini Orazio caffettiere almercato Vecchio/sy Bonera Pietro sub appaltatore del dazio al consumo a Collebeato eUrago/indagine sulla società religiosa inglese di propaganda biblica/note su Turri Giuseppe excarabiniere pontificio individuo pericoloso/su Rossi Raimondo impiegato al dazio dei consumi diBrescia/ingiunzione a due Bargnani Costantino di presentarsi al comune di Bagnolo/note suBresciani Gio.Maria di Odolo/vigilanza sul Comitato Centrale rivoluzionario/ note su SchivardiLuigi chierico/su Restelli Pasquale di Vestone custode delle carceri/su Cuni Tommaso chierico/suManerba Vincenzo sorvegliato politico/su Leali Luigi di Raffa/su Bellini Giovanni ingegnere,Bettinelli Domenico, Tommasini Stefano e Gambaretti Battista nomina a fabbriceri aQuinzanello/ note su Cornelli Paola di Carpenedolo e apertura di una sala di custodia perfanciulli/su Mossini Luigi coadiutore della chiesa parrocchiale di S. Giovanni Evangelista/suChiodi don Gio. Battista d’Orzinuovi insigne predicatore quaresimale/su Invernici Tommasorichiesta del decreto di nomina a economo carcerario/su Bodra don Luigi di Carpenedoloinvestito della prebenda parrocchiale di Longhena/Boselli Anna di Carpenedolo richiesta per unascuola privata da aprirsi in quel comune/Frizzi Rosa vedova Zaniboni richiedente pensione delmarito guardia carceraria/note su Marchesini Vittoria di Bedizzole nomina a maestra a Cogozzo/su Durante Dubois Annunciata nomina a maestra a Bedizzole/su Bianchi Stefano impiegatococchiere presso le messagerie postali di Cremona/Depretis Giuseppe di Bione proposto qualecommesso presso Giulio Marconi sub appaltatore del dazio del consumo forese in quelcomune/su Bonfiglio Paolo Carlo nativo di Salò/Circolare sui sospetti politici Calvadina Luigi diVarenna ricevitore del Lotto/Ricercato Schavab di Vienna/note su Cantoni Girolamo Cantoniingegnere/Maifredi don Aurelio coadiutore a Roccafranca/Segnalazione di un emissario diMazzini partito da Londra e diretto in Lombardia/ note su Putnam di Boston cittadina americanasue simpatie per i rivoltosi ungheresi/su Bonifacio Cappuccini nativo di Toscolano professore alliceo di Lovere/Brace L. Charles teologo statunitense sue simpatie per i rivoltosi durante il suoviaggio in Ungheria/ Ridolfi Adelaide vedova contessa Bruschi Durfort du Molabian permesso arisposarsi con un ufficiale austriaco/note su Filippini Pietro nomina a magazziniere alla Casad’Industria/su Micheloni Giovanni armaiolo/su Braga Francesco di Seniga deputato di quelcomune/elenco dei viaggiatori ungheresi presenti nella provincia bresciana/note su Keis Gio.Batta oriundo dagli stati Estensicc.1056

28

BUSTA 11

1) Censura sulla stampa-libri proibiti 1850 - 1852cc.103

2) Circolari riportanti i nomi dei latitanti e dei reati – rapporti sui reati provenienti 1852dai Commissari Distrettuali - Rapporti sui reati e gli arresti redatti dall’I.R. Reggimentodi Gendarmeria – note dei compensi dovuti agli agenti per arresti

cc.65

3) [Protocollo riservato – fascicoli Ordine pubblico 290 - 1299 con molte lacune] 1838 - 1852Richiesta di Ghioda Paolo pretore di 2 classe a Salò per assegno di funzione dal 1848/Fascicolo su Collini Giovan Battista calzolaio di Salò/Richiesta di Luigi Guillaume per feste daballo/Mascheretti Gio. Batta nativo di Chiari arresto e detenzione/Rubagotti Pietro di Palazzolodemente da internarsi in manicomio/Fiorentini Pietro rilascio passaporto per Padova/Fascicolo diZanca Michele di Salò e Manessi Francesco di Saiano detenuti per reati contro la Persona con ifratelli Tagliani e Pietro Moneta/Bellafiore Pietro merciaiolo ambulante richiesta di passaportoper il Veneto e il Tirolo/Giovanni Nottari di Rovato richiesta passaporto per Rovigo/Quietanza diaustriche lire 48 per spese di ordine pubblico mese di Gennaio/Verbale di una rissa tra borghesiin contrada S. Girolamo/Nota del ministro dell’interno sulla sorveglianza degli individuipericolosi/Bonifico a favore di Radici Pietro facchino al magazzino carcerario/Accredito di lire3333.33 per spese di amministrazione delle carceri/Accredito di lire 1100 per spesevarie/Rimborso delle spese ai testimoni Pietro e Antonio Morzenti, Gabrieli Battista di Pezzazenel processo contro i giustiziati Calini Bortolo, Fada Andrea, Gabrieli Francesco/Paruta Faustinodetenuto nelle carceri di S. Urbano/Rossi Luigi processo per detenzione di munizioni/BiagiPietro detenuto per possesso illegale di armi/Bertelli Pietro detenuto per possesso illegale di unasciabola/ Cavagna Angelo di Serle contravvenzione per vendita illegale di liquori/BenedettiAndrea di Serle condannato per ferimento/Verbale di un furto commesso a Castrezzato daBianchi Alessandro detto Paci ai danni Bondioli Giammaria e loro rissa/Indagine su Albrighi Carloe sul suo illegale soggiorno in Piemonte/Dallola Pietro di Collio arrestato per graveferimento/Bruni Marco sua richiesta di acquisto di polvere da sparo/Zanardelli Giovanni di Colliosua richiesta per acquisto di polvere da sparo/Gelmini Luigi portiere al teatro Grande licenza pervendita di liquori al minuto/Bianchi Luigi chiede rilascio di passaporto per le provincie venete e ilTirolo/ Franchini Lucia vedova Stramieri cameriera chiede rilascio del passaporto per il Veneto eil Tirolo/Frusca Domenico possidente richiesta d passaporto per Verona/Ducis Davide “pettinaio”condannato per furto e divieto di residenza in provincia/Mantovani Melchiore fruttivendolorichiesta di passaporto per Veneto e Tirolo/Minoni Santo di S. Eufemia chiede licenza peracquisto di polvere da sparo/Dalò Domenico fabbro ferraio richiesta di passaporto per Veneto eTirolo/Visentini Giovan Maria di Toscolano chiede proroga per il consumo della polvere da sparoda lui acquistata/Vischioni Carlo possidente di Pozzolengo chiede passaporto per ilVeneto/Bonera Pietro sub appaltatore dei dazi a Collebeato segnala abusiva vendita divino/Gamba Pier Antonio commerciante di marmi di Rezzato chiede rilascio di passaporto per ilVeneto e il Tirolo/Rilascio di licenze di osteria in Leno/Richiesta di rimborso di lire 5 dal comunedi Pompiano/Abrami Stefano di Orzinuovi ricovero in manicomio/ Richiesta di rimborso di lire 4dal comune di Pompiano/Migliorati Antonio di Rovato Chiede rilascio di passaporto per Veneto eTirolo/ Rimborso di lire 45,20 dal comune di Chiari/Note su Mazzotti Francesco richiedenteresidenza in Milano per matrimonio/Norme per il rilascio di licenze di osteria, bettola e

29

caffè/Belleri Angelo ex militare guardie ordine pubblico in Milano chiede saldo di un suocredito/Feroldi Giovanni ingegnere di Orzinuovi chiede il passaporto per il Veneto/Bettoni conteLodovico chiede il passaporto per Verona/Taglietti Angelo di Castenedolo negoziante chiedepassaporto per tutte le provincie austriache/Maifrini Bortolo di Caionvico commerciante dicavalli chiede il passaporto per le provincie del regno Lombardo-Veneto/ De Pretis Giuseppe diBione arrestato per vendita illegale di liquori/Casella Giuseppe di Cazzago suo internamento inmanicomio/Denotti Carlo Giovanni caffettiere chiede rilascio di passaporto per Veneto, Tirolo eprovincie Illiriche/Rossi Cremonesi Giuditta cucitrice chiede rilascio di passaporto perVerona/Paderni Ruggero falegname chiede il rilascio di passaporto per Verona e il Veneto/Passoni Caterina possidente chiede il rilascio di passaporto per il Veneto/Lazzari Pietro di Colliochiede licenza per l’acquisto di polvere da sparo/Sequestro di armi a Bornato nella casa del fuGaja Costantino/Accredito di lire 41,26 al capomastro Susta Giuseppe/Avviso a stampa diesenzione del dazio lungo la strada da Villa a Chiavenna/L’albergatore del Gambero chiede unaproroga sull’orario di apertura in concomitanza che si terrà al teatro Guillame/Ricovero di PinelliDomenica miserabile nell’ospedale di Montichiari/Richiesta di poter prolungare l’orario diapertura dei locali cittadini in determinate occasioni/Nota sulla nomina degli economicarcerari/Belleri Giacomo di Paderno vertenza per trasporto di carbone con Gardoncini Giuseppedi Inzino/Rapporto sull’arresto di Castellini Antonio in Bogliaco per ubriachezzamolesta/Consegna dei passaporti ai richiedenti Franzini Giovanni, Benedetti Giuseppe, Rosani,Giovanni, Lombardi Gio. Battista, Federici Antonio/ Solari Luigi svizzero stuccatore ora al serviziodel conte Tullio Dandolo/Pagamento del premio a Zani Ottavio cursore comunale in Gambara perla cattura di Cavalli Luigi/Notificazione per la leva 1851-1852 avviso a stampa/Richiesta diinformazioni sulle prostitute Moja Teresa, Tinci Caterina e altre residenti in vicolo S.Agostino/Nota degli individui espulsi da regno Lombardo-Veneto/La direzione della casa di penatrasmette l’elenco dei detenuti morti (non conservato)/Ghidini Pietro di Lumezzane S, Apolloniochiede il rilascio di passaporto per il Veneto e il Tirolo/Pedrioni Francesco medico chiede ilrilascio di passaporto per Venezia/ Sandrini Domenico medico chiede il rilascio di passaportoper il Veneto e Tirolo/Mazzoli Antonio di Pontoglio detenuto per grave ferimento/BrescianiniGiovanni di Urago d’Oglio detenuto per grave ferimento/ Mafezzoli Federico fabbricatore di cartadi Toscolano chiede il rilascio di passaporto per il Veneto, Tirolo e Trieste/De Gasper Antonionativo di Bormio residente in Francia chiede di rimpatriare/Rapporto sul grave ferimento diMazzoldi Luigi di S, Felice a opera dei fratelli Roberti Giuseppe e Paolo di Raffa/Indagine sullasospensione di Ambrosioni Giovanni secondino/Spitti Giuseppe di Pozzaglio cremonese arrestatoper furto/ Bedelli Andrea di Carpenedolo chiede il rilascio di passaporto per il Veneto/ SchenikCarlo Martino direttore della Società Lago di Garda chiede il rilascio di passaporto perVienna/Nota sul premio d’arresto di Treccani Pietro da darsi ai gendarmi Pozza e Pirovano/Notesu Pasolini Eugenio nullafacente suo arresto/Villa Giovanni suo arresto per mancata vigilanza sudei cavalli/Ragnoli Giacomo di Serle chiede autorizzazione per acquisto di polvere dasparo/Baguzzi Amalia ex detenuta mancato rientro al suo domicilio/Bertolozzi Angelo colono suodebito con Archetti Andrea possidente/Spese per il mantenimento di Giacomelli Giovanni diBovegno ricoverato in manicomio/Gandaglia Giuseppe ingegnere chiede il rilascio di passaportoper il Veneto e il Tirolo/La vedova di Torosani Antonio chiede di poter continuare l’esercizio divendita di liquori e frutta posto in borgo di S. Alessandro/Zinelli Laura presenta querela controBizioli Carlo per gravi insulti/De Lazzari nobile Marco chiede il rilascio di passaporto per il Venetoe il Tirolo/Filippini Teodoro armaiolo chiede il rilascio di passaporto per Venezia/Lazzeroni Luigiveterinario chiede il rilascio di passaporto per il Veneto/Alberti Giorgio alunno di Delegazione

30

chiede il rilascio di passaporto per Trieste/I.R. Direzione provinciale delle poste avvisa di esserein giacenza “Tre corpi di delitto”, ossia armi coltelli e falcetto in plichi indirizzati all’I.R.Delegazione/Fascicolo riguardante il condannato Festa Battista di Chiari/Comboni Giuseppepossidente e commerciante di limoni chiede il rilascio di passaporto per il Veneto, le provincieIlliriche e il Tirolo/Bodei Angelo domanda licenza di vendita di liquori in Vallio/Guerra Andrea diPozzolengo chiede il rilascio di passaporto per il Veneto e e le provincie Illiriche/ Faini Giuseppedi Pozzolengo chiede il rilascio di passaporto per il Veneto/Maraj Pietro di Pozzolengo chiede ilrilascio di passaporto per il Veneto e l’Illiria/Serasini Carlo di Brescia chiede il rilascio dipassaporto per il Veneto e il Tirolo/ Chiodi Paolo pizzicagnolo di Bedizzole chiede il rilascio dipassaporto per il Veneto/Zanchi Giuseppe predicatore quaresimale chiede il rilascio dipassaporto per Vicenza/Causa tra Mottinelli Caterina di Bornato e i Franceschini per la vendita disuini/Note su Marinelli Pietro nativo di Masi di Vigo abitante a Brescia/Comencini Ignazio diPralboino chiede il rilascio di passaporto per il Veneto/Dusini Giovanni ex caporale chiede unrimborso/Luzzardi Granelli Antonio chiede licenza per acquisto di polvere da sparo/Frizzi Teresavedova Fiorani chiede la licenza per vendita di liquori già concessa al marito/Gaiazzi donGiuseppe chiede il rilascio di passaporto per il Veneto/Tognoli Pietro possidente di S. Bartolomeochiede il rilascio di passaporto per Trieste/ Chinca Giovanni possidente di Brescia chiede il rilasciodi passaporto per il Verona/Note su Bonaldi Antonio/Richiesta da parte del comandante militaredi copie dell’almanacco della provincia/Fermo di Faustini Margherita sorpresa senza documentiin contrada del Carmine/Note su Alebardi Pietro nativo di Alzano Maggiore garzonefornaio/Bosio Angelo di Provaglio condannato per grave ferimento/Bonetti Martino di Ghedichiede il rilascio di passaporto per il Veneto e l’Illiria/Note sul nuovo corso di monete abusi daestirparsi/Nota per lo spedizioniere Facchetti/ Marmiroli Filippo di Lonato chiede il rilascio dipassaporto per il Veneto e il Tirolo/ Baccaglioni Sante di Pozzolengo chiede il rilascio dipassaporto per il Veneto/Zanandrei Giacomo oste di Lonato chiede il rilascio di passaporto peril Veneto e il Tirolocc.744

BUSTA 12

1) [Protocollo riservato– fascicoli Ordine pubblico 993 -1211 e 1911- 11.124con ampie lacune] 1845 - 1852Aggressione a Cerro aai danni del panettiere Lazzati Luigi avviso a stampa/BattistaGrazioli bettoliere in Desenzano chiede la conservazione della licenza/Vitali Giacomo di nazioneSvizzera suo arresto in Gavardo per vagabondaggio/Botturini Francesco carrettiere di Caionvicosua aggressione a Olonte distretto di Lonigo/Tessadri Gio. Batta avvocato chiede rilascio dipassaporto per il Veneto/Farinetti Vincenzo oste in Brescia nel vicolo Portone dell’Ospedalechiede di poter prolungare l’orario di apertura in occasione di balli al teatro Guillaume/Ereditàdei libri del fu Dossi dottor Carlo Francesco/Zadei Pietri di Portese chiede rinnovo del passaportoper il Veneto/Ghiradi Michele di Salò chiede rilascio di passaporto per il Veneto/Donzanini Luigidi Gardone Riviera chiede rilascio di passaporto per il Veneto/Rubatti Giovanni di Milanoresidente in Brescia chiede rilascio di passaporto per il Veneto/Giacopazzi Giovanni vista larinuncia di Bulgari Andrea chiede licenza di vendita di liquori in Cigole/Vertenza tra i fratelliMorandi Bernardo e Andrea di Cazzago per il pagamento di scudi 100/Righettini Giovannicapomastro – possidente di Brescia chiede rilascio di passaporto per il Veneto, il Tirolo el’illiria/Chinetti Angela moglie di Girolamo Chinetti dispensiere di generi di privativa chiede

31

rilascio di passaporto per il Veneto e Trieste/Soretti Angelo agricoltore di Verolanuova chiederilascio di passaporto per il Veneto/Corona Luigi di Pontevico chiede licenza per vendita di carteda gioco/Vaglia Francesco fabbricante di tovaglierie e tele di Pralboino chiede rilascio dipassaporto per il Veneto/Arcari Angelo commerciante di tele di Pralboino chiede rilascio dipassaporto per il Veneto/La filodrammatica dilettantesca di Carpenedolo chiede l’autorizzazioneper rappresentare alcune commedie del professor Scandella/Compagnoni Marsiglio possidentedi Brescia chiede rilascio di passaporto per il Veneto e l’Illiria/Note sul condannato per graveferimento Treccani Pietro detto Seleno di Montichiari/Richiesta di alcuni giovani di Odolo perrappresentare opere comiche durante il carnevale/Raggi Domenico chiede la residenza a Brescia/Carpani Francesco negoziante di Brescia chiede rilascio di passaporto per il Veneto, il Tirolo el’Illiria/La Deputazione comunale di Calcinato chiede che al cursore e al portiere comunale siaconcesso di portare armi/Negata autorizzazione a Assi Felice di Ospitaletto di detenere unasciabola/De Scinani Luigi possidente con osteria in Milano presso il Terraggio di Porta Romanachiede licenza di cedere la medesima a Simone Giovanni di Orzaga comune di Carzago/TraininiAngelo di Bovezzo chiede licenza per la vendita di vini/Rilascio per fine pena Balini Micheleagricoltore di Idro accusato di furto/Gio. Batta Bonazzi di Salò chiede l’autorizzazione perl’acquisto di polvere da sparo/Arresto di Accorsi Marianna originaria di Pieve di Pontremoli peraccattonaggio/la contessa de Salis Ziger Annetta vedova Galli di Pralboino chiede rilascio dipassaporto per Venezia e Trieste/Facchi Bortolo negoziante di ferramenta di Brescia chiederilascio di passaporto per Verona/Vaglia Francesco fabbricante di tovaglierie e tele di Pralboinochiede rilascio di passaporto per il Veneto/Torelli Andrea perito agrimensore di Manerba Vagliachiede rilascio di passaporto per il Veneto/ Cadarini Pietro calzolaio di Salò chiede rilascio dipassaporto per il Veneto/Madernini Giacinto contadino di Gardone R. chiede rilascio dipassaporto per il Veneto/Milani Giuseppe negoziante di seterie rilascio di passaporto per Genova, Torino e domini austriaci/Orlini Giovanni pittore chiede rilascio di passaporto per i dominiaustriaci/Rilascio di passaporto a Corrazina Battista di Botticino Mattina per recarsi in Veneto enei ducati di Parma, Piacenza e Guastalla/Rilascio di licenza di porto d’armi a Visconi Pietrocommerciante di Brescia/Trasmissione dei nominativi proposti alla carica di deputati comunaledei comuni del distretto di Gargnano(elenchi non presenti)/Note su Lazzarini Luigi aspiranteimpiegato alle poste/note su Ziletti Evaristo di Mairano aspirante maestro/note su Olivini Davidedi Mompiano maestro/note su Panserini Gio.Batta Ragioniere Trasmissione dei nominativiproposti alla carica di deputati comunale dei comuni di Bovegno, Collio e Pezzaze (elenchi nonpresenti)/Aspiranti al posto di commesso postale a Sale/Note su Marchetti Battista, InverardiGiacomo, Ziletti Francesco proposti quali amministratori di beneficenza del comune diPievedizio/Indagine sulla comparsa a Brescia del conte Martinengo Giuseppe di Roccafrancaespatriato politico escluso dall’amnistia/note su Perego Alessandro aspirante a commissariosuperiore di polizia/convocazione di Giovanelli Tommaso per ammonimento in seguito al ricorsodel figlio Don Antonio prevosto di Gardone/Richiesta notizie su Salvetti Francesco diMaclodio/Trasmissione degli elenchi dei commissariati tedeschi per interesse di corrispondenzasei elenchi a stampa (in tedesco)/Nota per la vietata importazione di fazzoletti portati ritratti di“famigerati capi”rivoluzionari/Duzi Giuseppe di Soprazocco chiede licenza per acquistare polvereda sparo/Salvetti don Tommaso proposto alla “Cura Mercenaria” di Maclodio/note su MenniniDomenico proposto quale amministratore di beneficenza del comune di Rivoltella/note suBerlendis Giovanni scrittore all’ufficio del Censo/note su Piardi Gio.Batta chierico diPezzaze/note sui sacerdoti Turotti Giovanni, Zani Costantino Cadei Giacinto/note su CozziAntonio di Milano sua improvvisa partenza da Livorno/note su Pesce Gian Battista chierico di

32

Azzano/Nota di non permettere l’ingresso nel regno del sedicente inglese Paget John/Note suGatti Paolo chierico di S. Gervasio/note su Vimercati Luigi chierico di Brescia/note su ArcioniCristoforo capomastro che chiede per il figlio Giovanni l’esame per il superamento delle primetre classi ginnasiali dopo studi privati/note su Bonalda Vigilio aspirante commesso diposta/Pedersoli Pietro proposto a guardia boschiva a Lodrino/note su Pellizzari Luigi di Carcina edella madre Renica Petronilla/Trasmissione dei nominativi proposti alla carica di deputaticomunale dei comuni del distretto di Montichiari (elenchi non presenti)/Legnazzi Alessandro diBrescia e Buffoli Teodoro di Chiari studenti a Padova/Nota agli stampatori della GazzettaPrevilegiata di Brescia di inviarne copia al Comando Militare/Trasmissione degli elenchi dei nobiliresidenti nella provincia di Brescia/note su Rebutta Carlo guardia di finanza/note su MasiniGiovanni di Villanuova/Tenca Pietro fabbricante di manufatti in rame di Brescia chiede rilasciodel passaporto per il Veneto e il Tirolo/Vitalini Stefano possidente e banchiere di Brescia chiederilascio del passaporto per il Veneto, l’Illiria e il Tirolo/Manzoni Angelo Felice di Salò chiederilascio del passaporto per il Veneto, l’Illiria e il Tirolo/note su Lombardi Carolina maestra aRezzato/Nomina di Quarena Girolamo a deputato del comune di Sopraponte/ Nomina diBeltrami Giovanni a deputato del comune di Cacavero/Indagine su presunti rivoluzionari aOspitaletto/Note su movimenti dei mazziniani/note su Vertua don Gio. Battista parroco diRemedello/note su Zaiba don Faustino parroco di Brozzo/note su Bellini Carlo chierico diCarpenedolo/note su Arici Angelo chierico della provincia di Bergamo/ Nomina di deputati delcomune di Bagnolo/Nomina di deputati del comune di Ghedi/ Nomina di deputati dei comuni diAdro, Bornato, Capriolo, Cazzago, Erbusco e Passirano( tutti privi degli elenchi)/note sul nobileSparavieri Bortolo e sulle sue simpatie rivoluzionarie/Spedizione da Berlino di un plico indirizzatoa Mora Bartolomeo controllo di censura/Nomina di deputati dei comuni di Botticino Mattina,Concesio, Gussago, Nave, S. Bartolomeo, Serle (senza elenco)/Nomina Colluri Ferdinando aprimo deputato del comune di Milzano/Direttive sul viaggio di Trelat Ulisse dottore in medicinapartecipante ai moti parigini del 1848/Nomina dei deputati dei comuni del Distretto di Salò(senza elenco)/note su Bresciana Agata di Nave/ su Mazzoleni Giovanni di Capriolo/Nomina diBarbieri Antonio a deputato del comune di Seniga/note su Salvetti don Tommaso/note su DolciniAndrea chierico di Provaglio/note su Negretti don Andrea parroco di Piano/Rinnovo di tredicideputati del consiglio comunale cittadino/note su Chiaff don Pietro di Borgosatollo/note supadre Romanelli Francesco guadiano del convento di Verolanuova/note su Noci Luigi diVerona/note su Pasetti Gio, Batta di Lumezzane S. Apollonio/Nomina di deputati in diversicomuni del Distretto di Adro (senza elenco)/Nomina di deputati in diversi comuni del Distretto diVestone (senza elenco)/Nota di individui da arrestarsi: Fossati Asperti, Bordiga Rosa, CandianiBenigno, Alfieri Giuseppe, Caccianiga Luigia, Antongina Alessandro, Galimberti Giuseppe/Cambidi incarichi e di uffici alla Luogotenenza Generale in Milano/Notificazione n. 62 sui ricercati e suoireati commessi/Rossini Paolo possidente chiede rilascio del passaporto per il Veneto/PighettiAngelo commerciante di liquori chiede rilascio di passaporto per il Veneto, l’Illiria e ilTirolo/Relazione su un ignoto infante di nove mesi circa esposto/Notifica di divieto dipropagandare“ Azioni industriali di Londra”/Bazzoli Alberto di Desenzano chiede rilascio delpassaporto per Padova/ Bertelli Teresa di Desenzano rinuncia alla licenza di vendita di vino eGrazioli Paolo domanda di succedergli/note su Mariani Giovanni già dispensiere ditabacchi/denuncia presentata da Paris Catterina e seguito arresto di Collini Giovan Battistacalzolaio di Salò e Pasinetti Maria prostitutacc.705

33

BUSTA 13

1) [Protocollo riservato – Protocollo Pubblica Sicurezza 220 - 596] 1851 - 1852Note su Riccobelli Domenico ingegnere/Ispezione postale alle diligenze/nota su GiacomelliGiovanni, Benini Giuseppe, Zucchini Isidoro proposti alla carica di amministratore di beneficenzadel comune di Caino/Censura sull’opuscolo pubblicato a Weimar: Kossuth nach der Kapitulationvon Vilagos/note su Fontana Paolo ex sergente/Glisenti don Lodovico predicatore chiede rilasciodel passaporto per il Veneto/note su Bellardi don Giovanni di Montichiari/Bellegradi Vincenzoricoverato nel civico manicomio denuncia percosse/nota su Montini Giovanni, Arici Angelo,Svanera Giovanni proposti alla carica di amministratore di beneficenza del comune diBrione/Segnalazione sui sedicenti conte Viola e marchese Moraze il realtà conte Carlo Gemelli e illetterato Giulio Jacobo Moras rivoluzionari/Ordine di sequestro della pubblicazionerivoluzionaria stampata a Londra indirizzata ai soldati tedeschi/Ordine di sequestro di quattropubblicazioni rivoluzionarie in lingua tedesca/note su Tosini don Bortolo proposto a parroco diTavernola/ note sui notai Bazzoli Luigi di Desenzano e Girelli Pietro di Lonato/Sorveglianza suimissionari della Società Protestanti d’Inghilterra/nota sulla condotta politica di De Finetti nobileGiovan Battista/note su Bulla Pietro chierico di Padernello/note su Germain Francesco triestinoabitante a Chiari/note su Curti Petarda Giovanni notaio in Ospitaletto/note su Dusini Gaetano diRovato/note su Cupis Bortolo di Pontevico/note su Digiani Giuseppe nominato secondo deputatodel comune di Porzano/note sul padre cappuccino Angelo da Legnago/nota su Bonfiglio GiovanMaria proposto alla carica di amministratore di beneficenza del comune di Salò/note su BeolchiCarlo oriundo di Pizzighettone/note su Crescioni Cesana Cecilia aspirante insegnanteprivata/nota di espulsione di Lucini Giacomo commerciante svizzero di Locarno/Relazionesull’operato di Testa Giovanni I.R. commissario della Delegazione provinciale/Consegna disussidio di lire 75 alla postulante Filippini Angela/note su Bartoli Carlo di Orzivecchi nominatodeputato comunale/note su Poli Gio. Antonio di Montichiari/note su Pellegrini don Giovannideputato comunale di Seniga/note siu Signori Gio. Batta di Desenzano/nota sulla proibizione agliesteri di esercitare la professione di giocolieri girovaghi, conduttori di bestie e lavoriconsimili/nota sull’ammissione di sacerdoti esteri quali predicatori quaresimali/note su DelajGiuseppe negoziante a Borgo Pile/nota sul sequestro di un opuscolo stampato da librai tedeschia New York riportante il discorso tenuto da Kossuth al consiglio comunale della città/note suLanzini Isacco deputato comunale a Adro/note su Consoli Gaetano avvocato di Palazzolo/note suBocchi Zerbini Angela maestracc.202

2) [Protocollo riservato– Protocollo Ordine pubblico 2021 - 3122] 1851 - 1852Note su Moscalin Giovanni richiedente passaporto per rimanere a lavorare alla stradaSterrata a S. Eufemia/note su Pizzi Teresa sua gravidanza di cui si ritiene responsabile PusterlaLeopoldo/note su Sgritta Lorenzo di S. Vigilio richiedente passaporto per i Grigioni/note su CassiaGaetano di Pontevico richiedente passaporto per il Veneto e territori dell’Emilia/note su LodaLorenzo di Verolavecchia richiedente passaporto per Veneto e Tirolo/note su Clivio Giovannivetturino di Brescia richiedente passaporto per diverse destinazioni/note su Girelli AmadioLorenzo di Lonato richiedente passaporto per se i famiglia per il Veneto e il Tirolo/ CommissarioDistrettuale trasmette nulla osta per rilascio del passaporto a Pace Giuseppe avvocato/note suRigamonti Carlo negoziante richiedente passaporto per Veneto, Tirolo e Illiria/nota sullarichiesta di Vever Ellemberg(?) di recarsi a Brescia/Rilascio di passaporto ai richiedenti ClivioGiovanni, Loda Domenico, Cassia Gaetano, Brunelli Antonio, Sgritta Lorenzo/note su Stefanelli

34

Luigia sarta di Brescia richiedente passaporto per Verona/note sulla vertenza per questionid’acqua tra Vecchiolini Pasquale e Camossi Giovanni di Castegnato/Denunzia sul furto di legnasubito da Salvadori Rachele vedova Carli di Preseglie per opera di Tonoli Giuseppe/Denunciapresentata dai coniugi Giovanni e Rosa Granelli contro Baini Giovanni per questioni difilatura/Romanini Giacomo suonatore plateale domanda il rinnovo della licenza/Relazione sullostato di salute dei carcerati Pasini Pietro e Paroli Giovanni/note su Cavalli Giovanni negoziante ditelerie di Brescia richiedente passaporto per il Veneto/note su Vigasio Pietro giardiniere diBrescia richiedente passaporto per il Veneto/ note su Richetti Enrico calzolaio di Bresciarichiedente passaporto per il Veneto, il Tirolo e l’Illiria/note su Grandoni Guglielmo farmacistadi Brescia richiedente passaporto per il Veneto e il Tirolo/note su Franzini Alessandro calzolaiodi Brescia richiedente passaporto per il Veneto, il Tirolo e l’Illiria/note su Franzini Pietro Antonionegoziante di ferrezze di Brescia richiedente passaporto per il Veneto, il Tirolo e l’Illiria/note suGiulia Broli cameriera di Brescia richiedente passaporto per il Veneto/Giandoni Giacomocameriere all’albergo dei Tre Re chiede il rilascio della “carta di sicurezza”/Cuni Paolo chiede perse e i famigliari il passaporto per i domini austriaci/Rilascio dei passaporti a Logorio Giuseppe,Camplani Efrem, Tommasi Giuseppe/note su Silva Bartolomeo negoziante di ferrezze di Bresciarichiedente passaporto per il Veneto, il Tirolo e l’Illiria/Verbale di contravvenzione all’osteRoberti Gio. Batta per mancata notificazione di alcuni forestieri pernottanti nella sua osteriasenza i necessari documenti/Nota inviata al barone Culoz comandante in Mantova sullerimostranze del chirurgo maggiore Quaranta/note su Giuseppe Trebeschi possidente di Bresciarichiedente passaporto per il Veneto/nota della deputazione comunale di Caravaggio sulleingiurie pronunciate da Franzoni Giovanni contro Giuseppe Muzio/convocazione a PulusellaGirolamo di Palazzolo di presentarsi al Commissario direttore dell’ordine pubblico/Fascicolo diBertoletti Angelo di Capriano/fasciolo di Pilori Pancrazio di Lonato ex detenuto per graveferimento/ note su Aliboni Luigi ragioniere di Brescia richiedente passaporto per il Veneto, ilTirolo e l’Illiria/Verbale di perquisizione della casa di Ventura Domenico di Bagnol/Convocazionedi Ferretti Alberici Laura davanti al commissario direttore/Diario politico 6- 7 aprile Distretto diOspitaletto/Rigotti Giulio e Giuseppe Tolpini sudditi Sardi richiedono la carta di permanenza inBrescia/Avviso a stampa del trasferimento dell’ufficio per l’ordine pubblico del III circondario dacontrada S. Antonio a vicolo del Durino/Nota del premio d’arresto di Roberti Andrea dato alcursore di Brescia Mariani Antonio/Verbale d’arresto in Brescia di Arrighini Giovanni e VignaAngelo/Verbale di fermo di Bonfiglio Anna prostituta, di Fonos Giovanni ussaro, AndaniniLorenzo, Rossi Federico/Notificazione dei latitanti della Provincia di Sondrio/Provvedimenticontro Orlandi Giovanni e Bosio Pietro di Pontevico individuo pericolosi/Nota per il comando distazione di Salò/Diario politico 7 aprile Distretto di Montichiari/Diario politico 8 aprile Distrettodi Adro/ Note su Scaglia Matteo di Sale Marasino assassinato in casa propria a Garane/Note sulfu Alberti Giovanni di Bagolino trovato morto nella località Cereto/Rilascio dei passaporti aAgostini Antonio, Gandini Francesco, Lazzaroni Antonio, Bianchini Davide, Bonini BorsaniGiuseppe/Note sull’eredità di Gio. Batta e don Francesco Uzzoli e parte avuta da Guarneri Gio.Batta avvocato/Grazia concessa al detenuto Casanova Pietro/Fascicolo su Lucia Ferrari Schena esua figlia Angela accusate di aver avvelenato Schena Teresa moglie Cova Giuseppe tutti diMontirone/Giuseppe Cunaccia bottaio alle Pescherie chiede la carta di sicurezza per risiedere inBrescia del suo lavorante Ottina Giorgio o Dionigi/Il Padre cappuccino Giuseppe Maria daVenezia al secolo Boldei chiede la carta d’iscrizione/Giovan Luca Vincenti caffettiere in contradadel Pesce chiede la carta di sicurezza per il suo garzone Arpagaus Giovanni/Rapporto sull’arrestodi Ajordi Luigi nella casa della meretrice Tintori Rosa e perquisizione della casa dell’arrestato

35

Salvotti Giuseppe a Barghe/Rapporti su Buzzoni nobile Filippo e Gio, Batta medico loro viaggipermanenze in Piemontecc. 246

BUSTA 14

1) [Protocollo riservato– Protocollo Pubblica Sicurezza 203 – 542 con molte lacune] 1851 - 1852Sequestro dell’opera Venezia nel 1848 e 1849 di Debrunner/note su Gialdi don Luigi diDesenzano aspirante professore/nota sulla nomina di Rosini don Bortolo a parroco diFantecolo/note su Marcoli Angelo e sua nomina a amministratore di beneficenza comune diRivoltella/Giacomini don Cesare nomina per la cura mercenaria a Clibbio comune diSabbio/Avogadro Teresa sua nomina a secondo deputato di Sarezzo/note su Alberti Orazio,Avanzini Giovanni, Setti Bortolo aspiranti amministratori di beneficenza comune diMaderno/nota su Fattorini Salomone computista R. Tipografia di Parma e suo figlio, FattoriniGustavo direttore società del gas di Alessandria indesiderati nei domini austriaci/nomina diBalzarini Michele avvocato alla fabbriceria della cattedrale/note su Zanotti Batta, ZambelliGiovanni, Zambelli Carlo a amministratori di beneficenza comune di Livrange/note su MichelettiLuigia di Fiumicello aspirante maestra privata/note su Agosti Antonio di Dello aspirante maestroa Quinzanello/note su Bisotti Pietro aspirante maestro elementare privato/Nota sul rilascio dipassaporti da parte dell’I.R. Console in Ancona/Sequestro del libro pubblicato a Reutingen e aLipsia Der deutsche Reich verfassungs kampf in Jahre 1849/note su Dall’Argine Medardo diParma incisore/note sui chierici Facchetti Bortolo di Mocasine,Frola Lorenzo di Marmentino,Bariletti Francesco di Tignale, Magri Raimondo di Bergamo, Delfarini Diego di Bagnolo/RapertiCaterina richiesta di passaporto per Verona/note su Salvini Enrico di Asola/Notificazionesull’accordo tra l’Austria e il granducato di Baden sul controllo degli individui sovversivi/Indaginesul conto di Ugo Körenberg/nota di diverse pubblicazioni da sequestrarsi per il loro contenutosovversivo/note su Montini Battista chierico di Travagliato/note sui coniugi Metelli Adriano eRaineri Chiara di Adro richiedenti un posto gratuito all’accademia militare di Vienna del loro figlioNicola/note su Rossi Federico Tenente di Iseo/note su Balladossi Pietro chierico di Chiari/note suGiovannelli don Antonio coadiutore spirituale a Nuvolera/nota sulla nomina di Pellegrini donGiovanni a terzo deputato comunale a Seniga/note su Nulli Giuseppe Andrea di Iseo/note suViani Domenico di Zone proposto deputato di quel comune/note su Inselvini Antonio cursorecomunale di Bornato/note su Galli Pietro Bartolomeo dimorante in Chiari/note su Liloni Andreadi Calcinato/Relazione su una nota confidenziale segnalante discorsi antipolitici al caffè dei Perticc.185

2) [Protocollo riservato - Ordine pubblico 1225 - 2847 con molte lacune] 1851 - 1852Pene per coloro che danneggiano linee ferroviarie e telegrafiche avviso a stampa/furto condestrezza ai danni di Rovelli Giovanni orologiaio in Verona/nota sul defunto Blass Giuseppetirolese morto nell’ospedale di Glonitz/note su Lucini Francesco sarto di Brescia richiedentepassaporto per il Veneto e il Tirolo/Rapporto sull’abusiva vendita di liquori al minuto inNuvolento da parte di Lombardi Maria e Bertolotti Marta/Nota su mancato ritiro dipassaporti/Nota sulle osterie attive a Chiari in seguito alla cessazione di quella gestita da TagliataGiovanna e domanda di subentro presentata da Morandi Giovanni/note su Carattoni Angelopossidente negoziante di limoni e sete di Gargnano richiedente passaporto per il Veneto, l’Illiriae il Tirolo/note su Tonni Bazza Sposi Antonio di Brescia richiedente porto d’armi/Indagine sulfurto perpetrato ai danni del negoziante di tessuti Bevilacqua Bortolo di Isola della Scala/Arresto

36

per accattonaggio di Sanzogni Bortolo originario di Brambilla/Arresto nel lupanario condotto daAbeni Annetta di Faustini Malgarita tirolese/note su Filippini Catterina richiedente licenza divendita di liquori in Goglione di Sotto contrada Bassina/Nota a stampa della Delegazione di Lodi-Crema con i nomi dei ricercati/note su Polver Alvise negoziane all’ingrosso di Desenzanorichiedente passaporto per il Veneto, l’Illiria e il Tirolo/note su Bazzoli Giuseppe commerciante digranaglie in Desenzano richiedente passaporto per il Veneto, l’Illiria e il Tirolo/note su MascariniValentino ippiatro (veterinario militare) in Lonato richiedente passaporto per il Veneto e ilTirolo/Arresto in Desenzano di Oliti Carlo e Roncoroni Tommaso giornalieri/Estratto dei reati 12marzo Distretto di Brescia/Elenco degli indesiderati nei domini austriaci/note su Gazzurelli Luigidi Calcinato richiedente passaporto per il Veneto e il Tirolo/Nota di trasmissione sul ricorsopresentato da Lupatini Carlo e Francesco di Castrezzato contro Metelli per soprusi/Nota dellemulte comminate a Pattuelli e Rampinelli per gioco della mora e Roberti Gio, Batta oste inRuasovera per alloggio di stranieri senza documenti/Nota di Portesi Raffaelle per ottenerecompenso per l’arresto di Ungari Erasmo/Notificazione del conte Hoyos comandante in Esteriportante la condanna a morte degli individui accusati dell’assalto della casa Tresoldi inPozzonovo e della morte di Pietro Tresoldi avviso a stampa/note sulla pazza Minelli Elisabettanativa di Pontoglio e dimorante in Cologne/note su Paterlini Pietro possidente carrettiere inCollio richiedente passaporto per le province del Lombardo-Veneto/note su Portesi Pietromugnaio di Nuvolera richiedente passaporto per il Veneto/note su Panserini Girolamopossidente di Brescia richiedente passaporto per Lunigo/Arresto di Frerotti Francesco e TagliettiAngelo contadini Lungo la strada Ospitaletto-Travagliato accusati della rapina ai danni di MontiniAndrea di Ome/Estratto dei reati commessi il 10 marzo distretto di Vestone/fascicolo di MazzoldiLivio di S. Felice del Benaco truffatore/Note su Bonacini Cattarina moglie di Lorenzo Pellizari diCalcinato e sulla sua scandalosa condotta/note su Dotti Giovanni negoziante di vini di Erbuscorichiedente passaporto per il Veneto e il Tirolo/note su Lazzaroni Orazio oste di Rovatorichiedente passaporto per il Veneto e Mantova/Nota dei rimborsi dovuti al comune diChiari/estratto dei crimini 9 marzo distretto di Chiari/nota sul passaporto da rilasciare a Mazzelli/Trasmissione della condanna a tre anni di reclusione inflitta a Gaetano Rubbiani imputato difurto/Nota sul rilascio del passaporto a Alberti Davide/Relazione sulla scoperta di monete d’orodurante lo scavo per la linea ferroviaria nel fondo di ragione Gallina preso Lonato e sull’indebitaappropriazione da parte di alcuni lavoranti/nota di Caminelli Bortolo di Brescia sulcomportamento del figlio/note su Cominelli Luigi carrettiere di Nuvolera richiedente passaportoper il Veneto/Nota sulla richiesta di Pellegrini Antonio per esercizio di osteria//note su CaragnolaCarlo mugnaio di Saiano richiedente passaporto per il Veneto/note su Malgherita Giuseppepossidente e negoziante Collio richiedente passaporto per Vienna/nota dei reati 16 marzodistretto di Brescia/note su Berlendis Gaetano ricevitoredel Lotto di Desenzano richiedentepassaporto per il Veneto e il Tirolo/note su Pedercini Luigicommerciante di Lonato richiedentepassaporto per il Veneto e il Tirolo/note su Giacomazzi Stefano commerciante di vino diBedizzole richiedente passaporto per il Veneto /note su Cerutti possidente di Brescia richiedentepassaporto per il Veneto/note su Testa Eugenio garzone vetturale di Brescia richiedentepassaporto per i domini austriaci esclusa Vienna/note su Peri Giovanni fruttivendolo di Bresciarichiedente passaporto per il Veneto, l’Illiria e il Tirolo/note su Tonoletti Luigi garzone vetturaledi Brescia richiedente passaporto per i domini austriaci esclusa Vienna/ note su Cominazzi Carlogarzone vetturale di Brescia richiedente passaporto per i domini austriaci esclusa Vienna/Indagine sulla rapina ai danni di Raccagni Giovanni/Relazione sulla morte di Filippini Mariaaccattona trovata senza vita nella sua abitazione/Nota sui reati 18 marzo distretto di

37

Vestone/nota sui reati 18 marzo distretto di Montichiari/Arresto di Magrotti Angelo di Offlagarenitente alla leva/ note su Berti Giovanni e Circolin Alessio originari di Cis nel Tirolo/Note dellacausa d’indennizzo intrapresa da Musati Ippolita vedova Buffoli di Rovato nei confronti di BerradiAngelo di Cazzago/Circolare della direzione provinciale di Milano riportante i ricercati/note sulricercato Castellini Giuseppe di Piadena/Indagini sulla rapina ai danni di Magri Giovanni avvenutanella campagna di Montichiari/Nota sulla bollatura di alcuni passaporti/Supplica di BianchiMarta indirizzata al barone de Cusan/Pratica sul rilascio del passaporto al richiedente RonchiGiovan Battista possidente di S. Bartolomeo/Rilascio dei passaporti a Rovati Gi,Battista, Fracassiangelo, Piotti Agapino/Zani Agostino, Grandi Uberto, Grandi Gaetano, Baldini Carlo, BaldiniBenedetto, Buzzoni nobile Filippo/rilascio dei passaporti a Soardi Antonio, Serra GroppelliGiuseppe, Chizzola nobile Giovanni, Franchetti Sansone, di Rosa Aurelia/Supplica per sussidio diCastori Gerolamo/Rilascio di passaporto a Zappetti Giovanni di Carcina per il Veneto/ConcoliGiuseppe nativo degli Stati Sardi chiede il rilascio della carta di sicurezza per Brescia/Notasegnaletica di Lindrart Percy sedicente commesso della Casa Sanderton di Londra/note su TosoniGiovanni pittore di Brescia richiedente passaporto per Padova/ note su Faroni Fustino cameriered’osteria di Brescia richiedente passaporto per il Veneto e il Tirolo/Arresto di Callegari Giacomooriginario di Pontoglio per accattonaggio/note su Marchetti Margherita sarta e cameriera diBrescia richiedente passaporto per il Veneto, l’Illiria e il Tirolo/note su Castelli Giuseppe canonicocurato di Calcinato richiedente passaporto per il Veneto/Indagine inquisitoria nei confronti diFebbrari Giovanni accusato di truffa ai danni di Patroni Mazza Anna Maria/note su AnderloniPietro negoziante di vino di Rezzato richiedente passaporto per il Veneto/ Rosani Bernardopossidente e negoziante di Bogliaco richiedente passaporto per i domini austriaci esclusaVienna/Pullarini Luigi cuoco piemontese chiede il rilascio della carta di sicurezza perBrescia/Consegna del passaporto a Manzi Domenico originario di Vermiglio temporaneamentedomiciliato a Cadignano/ note su Caldera Glisenti Maria di Vestone richiedente passaporto per ilVeneto/Relazione sulla rapina ai danni della famiglia Torelli di S. Eufemia/Rilascio della licenza divendita di alcolici ai minori Molinari e alla madre loro Tutrice Gregorio Anna in Brescia contradaS. Marta/Zanotti Vincenzo di Gussago chiede l’autorizzazione per l’acquisto di polvere dasparo/nota dei rati 19 marzo distretto di Brescia/Rapporto sugli arresti di Zanelli Giovanni inToscolano, di Bregoli Antonio in Pezzaze, di Gnocchi Domenico in Zone,di Viola Patrizio inPalazzolo, di Giacomo Zanardini in Nave/nn. 46-47-48 Indicatore di polizia di Trento delriportantei nominativi dei latitanti e i reati commessi/ nota sui passaporti svizzeri rilasciati aRonchetti Lino e Pietro/Richiesta di Mazzini Faustino di Preseglie per acquisto di polvere dasparo/ note su Massarani Achille medico chirurgo di Tremosine richiedente passaporto per ilVeneto e il Tirolo/note su Poli Achille notaio di Tremosine richiedente passaporto per il Veneto eil Tirolo/note sui rati 24 marzo distretto di Ospitaletto/note su Veneri Domenico negoziante divini di S. Eufemia richiedente passaporto per il Veneto e il Tirolo/note su Duina Pietro nativo diCastenedolo/Nota sul compenso da assegnarsi Luigi Terzi, Biroghi, Storchio, Gemelli e Nicora perl’arresto di Prati Giuseppe/note su Ghirardi Giuseppe e sulla moglie Vecchini Angeli richiedentilicenza di vendita vino in Manerba/Editto a stampa della delegazione di Bellino riguardanteCorsetti Carlo di Feltre per espatrio non autorizzato/Circolare a stampa del delegato di Verona

riportante i nomi dei latitanti e dei ricercaticc.465

38

BUSTA 15

1) [Protocollo Pubblica sicurezza 35 –2103 con molte lacune] 1849 – 1853

Note su Battaglioli don Luigi di Manerbio/su Rotta Carlo terzo deputato di Bovezzo, ConterScipione primo deputato di Mazzano, Pluda Bortolo Antonelli Gerolamo primo e terzo deputatodi Virle, Chinelli Carlo primo deputato di S. Zeno/ Erra Giuseppe scrittore alle pretura di Gonzaga,Bonomelli Luigi cursore alla pretura di Piadena, Gardoncini Paolo alunno alla pretura di Gardone,Fabris Nicola/Note sulla procedura di trasmissione delle informazioni tra uffici periferici ecentrali/note su Nervi Gio. Antonio di Manerbio noto ladro e truffatore/note su Bontardellifarmacista di Manerbio/su Manerba Pellegrino di Desenzano/su Pellizzari Giacinta vedova delmaestro comunale di Monpiano Bertoglio/su Colosio Tomaso, Coccoli Giovan Battista, TognazziBernardo aspiranti amministratori di beneficenza a Botticino Sera/nota di trasmissione delleinformazione di Landi Adriano di Bedizzole maestro/note su Bertazzi Gio.Batta chierico diBrescia/su Tagazzini Domenico proposto a terzo deputato di Urago Mella/sui fratelli RistoriCostantino e Alceste di Tortona sospetti rivoluzionari/Segnalazione di traffico d’armi dal Tirolo/su Zuliani Giovanni di Padenghe aspirante all’insegnamento della meccanica/su Rotta, Mai,Bertulli aspiranti amministratori dell’ospedale di Travagliato/su Pizzoli (poi corretto in Vezzoli)Lorenzo aspirante maestrio di Palazzolo/su Ventura Giovanni proposto a conduttore postale/suRiselli Pietro chierico di Brescia/su Giuseppe Crespi controllore al magazzino del Sale/fascicolo suCasati Giuseppina e Francesco Zuccarelli cantanti e comici/note su Pei Carolina maestra aPassirano/Supplica di Crescini Paolo e Gabossi Lodovico di Borgo S. Alessandro/nota su diversisudditi inglesi da sorvegliarsi/ su delle lettere di Vivanti Anselmo da Torino indirizzate a BreiDario francescano/su Alberti don Bartolomeo direttore dell’istituto di Salò/Note sulla censurapreventiva dei giornali/Elenco dei preposti all’ufficio di censura richiesta informazioni/note suPassetti Pietro assistenza al dazio di consumo murato in città/note su Chiapponi GiovannaBattista secondino a Cremona/informativa su tale Palatini Bortolo sospetto agenterivoluzionario/richiesta note su Cassia Giuseppe, Carpani Giuseppe, Scotti Giovanni di Pontevicoaspiranti impiego/note su Lazzarini Edoardo chierico di Brescia/querela presentata dal gendarmeCerliani Luigi nei confronti di Scaratti Cesare alunno di gendarmeria di Orzinuovi/Segnalazionedel dottor Denvitz prussiano di idee sovversive/segnalazione del viaggio da Torino a Veneziadella contessa Gritti moglie di esule politico/segnalazione riguardante il canonico Brand CarloGuglielmo rivoluzionario austriaco/note su Migliorati Pietro chierico di Chiari/su Dossi Angeloaspirante alla patente di messaggero postale/Meschiali Innocenzo svizzero chiede sudditanzaaustriaca/note su Maioli Ottavio cassiere di finanza/su Landi Adriano di Bedizzolemaestro/Norme della legislazione francese sulla falsificazione dei passaporti/nota sulladiffusione di proclami rivoluzioni tramite cannucce da pipa/ricerche su Treves Michele diTrino/note su Metelli Attilio già praticante di concetto presso I.R. Commissario Distrettuale/suRainere Aristide nominato assistente di disegno a Milano/Segnalazione su Szabo Luigirivoluzionario ungherese/Nota degli opuscoli proibiti ne domini austriaci/note su BasoliniFaustino commesso all’ufficio ipoteche/su Pezzana don Pancrazio aspirante insegnamentoprivato/Chiarini Angelo chiede un rimborso di capitale dovutogli dal conte LuigiMazzucchelli/note su Raineri Uberto studente di ragioneria di Brescia/su Tedeschi Paolo diAdro/su Galante nobile Cesare/su Gatta Bartolomeo di Carpenedolo aspirantemaestro/Segnalazione di arrivi di individui da Algeri/Proibizione di un opera di Sue e della vita diAlfieri scritta dal medesimo/Nota sul transito di persone sospette dirette inRomagna/segnalazione della nascita a Cincinnati (Ohio) di una lega di regicidi tra i cui membri

39

figurano Ruler Giacomo e Lunch F./note si Pizzocolo Raimondo ingegnere aspirante impiegopresso le strade ferrate/segnalazione su Sabbatini Giovanni Batta ebanista di Roma sospettorivoluzionario/Telegramma riguardante pubblicazioni/ricerca sulla ballerina Saint Leon o CerritoFannij/segnalazione di Louvich Paolo macellaio di Spalato/note su Roda Giovanni maestro diQuinzano/su Simoni Traiano di Ospitaletto/segnalazione di Karans Paolo sospettorivoluzionario/note su De Antoni Ippolita aspirante insegnante privata/su Cresceri Simone exconsigliere provinciale in Trento con simpatie rivoluzionarie/su Gilberti Pietro libraio/su MauriTeresa maestra comunale a Salò/segnalazione su madama Scandella di Venezia e avvocatoFagioli di Verona sospetti rivoluzionari/note su Valli Alessandro di Salò impiegato alle ferrovie/suBaratti Sigismondo richiedente sussidio/su Girelli don Domenico coadiutore a S. Pancrazio diPalazzolo/su Dusini Gio. Batta e Savoldi Giacomo canditati a deputati comunali di Rovato/note supoesie pubblicate in onore dell’imperatore sulla Gazzetta di Milano/note su Marchesi GiovanniFrancesco dottore in legge di Bozzolo/Segnalazione della presenza di rivoluzionari/Nota sullapresenza di agenti durante gli spettacoli al Teatro Grande/note su Martarelli Pietro di Lonatoproposto cassiere presso quell’ospedale/su Rumi Achille medico in Polaveno/su Bonaldi Carolinavedova Brentana risposata Goiche/su Bresciani Giuseppe studente/note sugli aspirantiamministratori di beneficenza comune di Anfo Bettini Andre, Steffani, Giovanni, Mabellini /suOttini Maurizio chierico di Moniga/note su lavoranti alla strada ferrata nel territorio diCalcinato/su Provasi Antonio intenzionato a trasferirsi in Algeria/su Toccagni Gian Domenicofarmacista aspirante gestore della farmacia eredi Pozzi in Redondesco/richiesta informazionisugli aspiranti commessi postali di Adro Landraini Alessandro, Inverardi Maffeo Belussi Santo eFrancesco, Caffoni Battista/Segnalazione di un rivoluzionario proveniente daLondra/Segnalazione di Ducros Pietro conciatore di pelli di Grenoble/note su Bettinelli donGiovanni designato a parroco di Provaglio Inferiore/su Amadio Attilio aspirante all’insegnamentoprivato del tedesco/su Rizzini Luigi studente di Cazzago/su Bonodi Zoraide aspirante assistentealla scuola maggiore femminile cittadina/Segnalazione di Luigi Bellonghi prresuntorivoluzionario/note su Adami antonio capo ragione presso l’ospedale/Segnalazione di opuscolosovversivo da Buffalo(Stati Uniti)/note su Tenca Pietro aspirante maestro elementare/su CirelliBattista portiere all’ufficio del Censo/su Romagnoli Bortolo di Fiesse assunto come commesso daifratelli Pellegrini sub appaltatori del dazio di consumo in quel comune/consegna di una lettera aGiovanni Monaco I.R. Commissario in vacanza/Segnalazione su Madini Domenico profugopolitico milanese emigrato a New York/Richiesta informazioni su Buccio Andrea, Legnazzi Carloaspiranti a impieghi pubblici/Segnalazione di Spiridioni Baldisseroni pittore sospettomazzianiano/note su Carattoni don Girolamo di Bogliaco richiesta di patente d’insegnamento/suSoldi Luigi aspirante a un impego presso la pretura di Vestone/su Piotti Gio. Batta di Monticelloingegnere/Nota sui reati legati al possesso e diffusione di stampa sovversiva/nota sull’ attivitàrivoluzionaria del partito facente capo a Mazzini e Kossulg/Segnalazione su certo Conti sospettorivoluzionario/ Nota sulla presenza o meno di associazioni di tipografi/note su Tenca Pietromaestro elementare in Carpenedolo/su Bersi don Angelo sacerdote bergamasco/su RavoraGiovanni di Carpenedolo aspirante maestro/su Missirini Franceco di Ghedi maestro inBagnolo/su Bonalda Pietro ingegnere di Bresciacc.667

2) [Protocollo Ordine pubblico nn. 1947 –2962 con molte lacune] 1852Nota dei crimini 8 marzo distretto di Montichiari/Nota sul pernottamento presso l’osteria

40

Della Speranza di Benedetti Bortolo di Cacavero/note su Bertoni Francesco fabbro ferrario diBrescia richiedente passaporto per il Veneto e Tirolo/note su Mansueti Pietro comico diRoma/note di Bianchi Giovanni di Erbusco condannato per furto/nota dei crimini 7 marzodistretto di Adro/rapporto sul foglio di via a Giuseppe Brignani svizzero/ note 35-36-37 delcommissario di Trento su ricercati, furti etc/verbale di furto di cavallo in Treviglio ai danni ContiFrancesco/Nota su rimborsi all’ufficio passaporti/Verbale d’arresto di Bianchini Giovanni Battistain città, del furto di una padella di rame a Paolo Albertoni, rissa in Montichiari tra Odorici Carlo eTravaini Girolamo, Irruzione in casa di Polini Catterina a Salò sorpresa a smerciare vino senzalicenza, incendio doloso alla porta della cappella del Calvario a Saiano/Causa tra i minori Corsinie Bondioli Gio, Maria di Castrezzato/Rilascio dei passaporti a Consolini Carlo Antonio e BeniniPaolo/ note Mompiani Giacinto possidente di Brescia richiedente passaporto per Genova/notesu Carrera Gio, Batta di Brescia/note su Fanetti Bortolo richiedente licenza di vendita di liquori inCollebeato/ note Leardini Giuseppe cameriere - vivandiere di Brescia richiedente passaporto peril Veneto/nota sul premio spettante al diurnista Pasinetti Francesco e ai cursori Terzi Marmentiniper l’arresto di Acerboni Pietro/Richiesta di Macchetti Francesco per uno spettacolo dimarionette nel Borgo di S.Giovanni/Richiesta di Meschini Pietro di Montichiari di acquistarepolvere da sparo/assenso all’iscrizione di Donati Caterina, Ferrata Fortunato nei registri dipopolazione di Brescia/ note su Beretta Giacomo possidente e negoziante di Lonato richiedentepassaporto per il Veneto, Illiria, Tirolo, Praga e Vienna/Circolare a stampa sui reati commessi e iricercati della Delegazione di Mantova/Notificazione a stampa del comandante di Comoriportante la condanna per furto con violenza di Cova Carlo e Caravati Cesare/nota dei reati 11marzo distretto di Ospitaletto/nota dei reati 11 marzo distretto di Verolanuova/note su BiemmiAntonio aspirante maestro/atti riguardanti il mantenimento della trovatella Maria,“dell’imbecille”Rambosio Giuseppe e convocazione agli ammoniti orefici in Brescia ZanettiGaetano e Giuliani Cesare/rilascio di passaporto a Folcini Briaseschi Luigia, Zanola Luigi, GaggiaLuigi/ note sui coniugi Bertoli Amato e Caprettini Teresa osti e albergatori di Bagnolo richiedentipassaporto per il Veneto e Tirolo/Verbale di arresto di Bai Giocchino originario di Corzone –Como per vagabondaggio/note su Fabris Nicola ex sergente di gendarmeria richiedente licenza diosteria in Ome/Nota su passaporti giacenti/rapporto sull’arresto di Brasini Pietro di Castelcovatireo di accattonaggiocc.142

BUSTA 16 - [Protocollo riservato 1848 - 1853]

1) “Comitato, Centrale, Provinciali, e Distrettuali, e ispettori di pubblica sicurezza ee vigilanza indi Commissario della Polizia Urbana” 1848 – 1853cc.30

2) Spese per “il servizio segreto” 1849 – 1853cc. 106

3) Fatture della tipografia Venturini per stampa di avvisi aprile – giugno 1853cc. 15

4) Infrazioni sul dazio del vino e vendita di liquori senza licenza Distretto diOspitaletto 1844 – 1853cc. 180

41

5) [Protocollo riservato 406 - 938 con molte lacune] 1849 – 1853

Segnalazione per l’arresto di un certo conte Bigli e della sua compagna Signori Cecilia/note suBasini Giuseppe conduttore di cavalli di Brescia richiedente passaporto per l’estero/su ChiarliAchille dirigente alla pretura di Gandino/fascicolo di Serighelli Francesco di Desenzano detenutopolitico/su Ceccarini ufficiale dei rivoltosi a Roma/segnalazione di alcuni rivoluzionari stranieritra cui Guggenbergers alias Dombory/nota di ricercati negli stati Pontifici/note su BottaniGaetano borsaiolo/su Nardi Leonardo orefici di Firenze/nota su un certo Biseo di Bresciasospetto rivoluzionario/ Note su Fosina Gaetano agente di negozio richiedente passaporto per ilVeneto, Illiria e Tirolo/indagine sulla Deputazione Comunale di Ghedi/note su MazzucchelliMaria di Darfo e Gamba don Gio Batta/Ricerche su un certo Bertolazzi segnalato in Francia qualerivoluzionario/fascicolo per la consegna di lettere provenienti da Torino a MariMega/Segnalazione sull’arrivo di ufficiali svizzerI/Segnalazione di movimenti di rivoluzionarimazziniani (in tedesco)/Segnalazione di rivoluzionari tra cui Leati Lorenzo e Pasolini Gaspareavvocato/Segnalazioni su Zambeccari Livio, Saltara Carlo, Allè Massimo, Lellis (greco), Boschieri(in tedesco)/Note sulla salute di Rizzardi Paola moglie del consigliere di tribunaleSilva/segnalazione su Contavalle Ernesto pittore milanese/note su Costantini Bartolomeomaestro/segnalazione su Clementi Alberto pregiudicato politici (in tedesco)/segnalazione delrivoluzionario Rossi Carlo Federico (in tedesco)/ segnalazione del rivoluzionario polacco Stefanski(in tedesco)/segnalazione per il sequestro di un opuscolo del rivoluzionario Heinzern stampato aNew York (in tedesco)/Fascicolo sulle denunce presentate dal muratore Coltri Paolo dettoBrusavino di Desenzano sulla cattiva costruzione del viadotto ferroviario/Segnalazione asequestrare il romanzo La capanna dello zio Tom (in tedesco)/ segnalazione del rivoluzionarioGhini Teodoro senese (in tedesco)/Nomina di Fontana Giovanni a vice delegato provinciale aBergamo/osservazioni sulla gestione dell’uffici postali (in tedesco)/ segnalazione delrivoluzionario Rossi Carlo Federico (in tedesco)/Segnalazioni del rivoluzionario Gatti Luigi,Medici, Bertolazzi, Bretagni Carlo, Pollastri Cesare, Albonetti Serafino (in tedesco con note initaliano)/segnalazione di Brizzi Eugenio di Assisi (in tedesco)/segnalazione del rivoluzionarioRossi Attilio venditore di libri napoletano (in tedesco)/note su Derretti Giuseppe ex dipendentedel tribunale/Osservazioni sulla gestione dell’annona (in tedesco)/Segnalazioni dei rivoluzionariReichenbach Ludwig alias Ecedo Carlo, Liebenstein Friederich alias Mansea, Seifert Gainaif aliasCattilano, Carl Wendler alias Lissini (in tedesco)/Segnalazione del rivoluzionario Meyer Adolf diBerlino (in tedesco)/Ricerche sulla presenza a Brescia Münz/note su Campioni Bastiano nativo diMenagio/su Rensi Gio Batta possidente di Villagana/Segnalazione di Bujudi Agatonerivoluzionario greco/note su Panelli Giovanni domestico di Bovegno simpatizzanterivoluzionario/ segnalazione del rivoluzionario Postrucci Scipione alias Martini Angelo pittore e ditre librai provenienti da Genova propagandisti mazziniani (in tedesco)/ Ricerche su una certacontessa Milani/Norme per il trattamento di sospettati rivoluzionari politici/Segnalazione delrivoluzionario dr. Seiler di Vienna/nota sullo studio della lingua tedesca e obbligo della suoconoscenza per i funzionari pubblici/fascicolo con note sulla principessa Elisabetta di Baviera (intedesco)/segnalazione del rivoluzionario Ujfalusy Lodovico sorvegliato politicoungherese/segnalazione del rivoluzionario professor G. Gervinus/segnalazioni di pericolosirivoluzionari: Saffi Aurelio, Franceschini Adeotato, Pigozzi Francesco, Grazia Massimiliano, RighiGiovanni, Zanotti Valentino, Marta Taddeo,Marchi Giuseppe, Bruschi Gaetano, GamberiniCesare, Gabrieli Innocente, Cenni Guglielmo, Petroni Giuseppe, Orsini Giuseppe, Lupi, Runi, conte

42

Pianciani , Marandi, Celli Antonio, Di Grandi Giacomo, Calderi, Biscio, Bertoni, Dr. Conti/nota sulpossibile arrivo di Bellonzi Giorgio negoziante di carrozze ferrarese rivoluzionario/note suGelminetti Alcibiade sospetto mazziniano/su Frattini don Vincenzo di Chiari suo ravvedimentosulla passata condotta politica/nota su che si vietino manifestazioni dopo le sentenze delprocesso di Milano/nota di censura sull’opuscolo sovversivo Torture ed assassini politici inFerrara nel 1853.Narrazione storica d’interessanti documenti/Nota sui forestieri soggetti amisure di polizia (in gran parte in tedesco)/Nota sull’introduzione di “pallini fulminati” dallaSvizzera/Relazione sulla comparsa di individua armati nel comune di Capriolo/I fratelli RamazziniGiacomo e Pietro di Collio segnalano per truffa Amidini Pietro ricevitore di quelcomune/Consegna degli atti riservati dal 1851 al 1853 all’ufficio del barone di Susan comandantemilitare della città/Segnalazione del rivoluzionario Anerbach Bertoldo dottore in filosofia/segnalazione del rivoluzionario Mikav ex ufficiale/nota su Serra o Preyione Sebastianopiemontese da arrestarsi/note su Rossetti Antonio ex militare/su Bay Enrico collaboratore delquotidiano “la Sferza” con gli pseudonimi di Imparziale o Fanfulla/su Banali Gio. Batta, CozzoliPietro, e il farmacista Cobelli tutti di Rovato indagati per truffa/nota d’arresto di PolastriCesare/nota sull’introduzione di armi da Basilea a opera di un certo Clerici/note su Palazzi GiovanPaolo/ segnalazione dei rivoluzionari Frauner Carlo e Giovanni triestini/note su Ghizzi Francescodi Desenzano impiegato della ditta di trasporti Franchetti/Nota sull’introduzione di scrittirivoluzionari avvolti in foglia di tabacco/denuncia presentata da Bontacchio Marta moglie del dr.Costanzo Magalei contro il comandante della gendarmeria di Bovegno Barbieri per atti di libidinenei suoi confronti/ segnalazione del rivoluzionario boemo Kasper o Kaspar Francesco/note suSchgör Giuseppe Antonio tirolose/su Risi Antonio impiegato al tribunale/Segnalazione dirivoluzionari prussiani Zacarias Augusto, Hovemann Augusto, Patel Carlo Federico, PaalzowFederico/Segnalazione del rivoluzionario polacco Zarzioski che da Costatipoli viaggia sotto il falsonome di Vendelli/note su Martinelli Maria vedova Bonfiglio fabbricante di carte da gioco/suPerego Tullo impiegato postale/Segnalazione anonima di armi nascoste nei muri del Caffè delcorso degli Orefici/ segnalazione dei rivoluzionari mazziniani Mattioli e Zambeccari/note disorveglianza di Baruffaldi Antonio Luigi podestà di Riva sospetto rivoluzionario/Nominadell’avvocato Savoldi Giovanni quale rappresentante in Brescia di uno studio legale con sede aParigi/ segnalazione del rivoluzionario berlinese Beherend Giuseppe/Segnalazione delrivoluzionario polacco Jakonsky Isidoro/Segnalazione a vigilare sul viaggio della baronessa OrezyAugusta nata Liptai/note sull’israelita Massarani Ercole impiegato della ditta Wiess Norsa e Csospetto di simpatie rivoluzionarie/Destinazione degli accesisti ammessi in polizia/Segnalazionedella rivoluzionaria Rossi Brugnetti Teodolinda/Verbale sullo scritto anonimo comparso sulportone del comune di Capriolo/note su Tabacchi Carlo di Trento emigrato in Brasile/Arresto persedizione di Scotti Domenico, Luigi Ferraresi Curti Giovanni/Segnalazione di Ramos de Menenessedicente possidente di Siviglia truffatore/note su Odoardo e Vincenzo Galli cantante eimpresario teatrale sospetti rivoluzionari/Segnalazione del rivoluzionario comasco PoglianiAngelo medico/nota di citazione di Magoni Antonio e Damiani Federico/note su Zerzio Cesaremaestro di Brescia/Segnalazione dei rivoluzionari Tamburini Gugliemo, Moncinelli Francesco,Bertazzoni Pietro/note e editti sulla sorveglianza delle linee telegrafiche e sulle pene di coloroche le danneggiano/segnalazione del rivoluzionario Maffei Giuseppe suddito pontificio/note suCadei Antonio maestro privato/Segnalazione del rivoluzionario amnistiato Ferrari Gio.Batta/Segnalazione su Almasy Amalia moglie del rivoluzionario ungherese Almasy Paolo/note suZamara Francesco ufficiale perlustratore/su Richetti Gio, Batta curato in S.G. Evangelista/suGentili Bernardo di Salò/su Nogarina Giuseppe controllore del dazio/nota su una lettera

43

proveniente da Torino indirizzata a Gio, Batta Passerini e il n. 319 del 1853 del giornaleEspero/note su Bontardelli Francesco speziale agli ospedali civili/note sul viaggio di Drenieraddetto al ministero degli affari esteri francese/note sulla polvere da mina illegalmenteimportata/note su Frera Luigi di Lonato addetto all’archivio notarile/ segnalazione della contessainglese Milner Gibson simpatizzante dei rivoluzionari italiani/ segnalazione del rivoluzionariCziniK Giuseppe e sedicente architetto Müller Carlo/Convocazione su richiesta dell’I.R. Giudizio diGuerra di Mantova di Signori Giovanni, Battaggia Rogna Dionigi, Sicardi Frigerio Virginia/note suBologni Giuseppe di Piadena praticante avvocato/nota sulla una progettata dimostrazionerivoluzionaria partente dalla Svizzera/fascicolo su Guerrini Camillo professore di matematica alivello universitariocc.765

BUSTA 17

1) [Protocollo riservato 18 – 387 con molte lacune] 1829 – 1854Segnalazione di Lafranchini Achille agente di commercio di Bologna/ricerche sulla presenza diun certo Ravani/note su Magnagati Chiassi Giuseppa e sul figlio Giovanni/su Peroni DonFrancesco/su Maestrazzi Eugenio dimorante in Orzinuovi aspirante avvocato/su Bazoli Antoniogià capo della finanza in Como/segnalazione di Gasparoni Alessandro di Ancona/segnalazione diManolesso Ferro Lazzaro nobile di Treviso/note su Aimetti Francesco nativo di Pavia impiegatoalle finanze/ su Ghisi Giacinto e Micheli Michele deputati comunali di Verolanuova/su Pintossidon Lorenzo e Capretti don Tito/su Mussitelli Francesco e Lanfranchi Giuseppe guardie di finanzeora in servizio a Mantova/Nota sui crimini perpetrati in provincia e arresto dei malviventi/notesu Sabati Pellegrina già addetta a incassare canne da fucile durante il governo provvisorio poiemigrata in Piemonte/su Negretti Gio. Battista di Bovegno/sorveglianza di Zanetti Luigimazziniano/Tradali Giuseppe Antonio di Chiari/Segnalazione dei rivoluzionari SpaggiariGiambattista e Francesco, Montanari Achille e Anselmo, Bertani Pietro, Ficarellii Gaetano,Diagnolli detto il Poeta, Agazzani don Pietro/Nota sulla segretezza delle lettera commesse allaposta/note su Mazzani Giuseppe aspirante a un impiego presso la direzione di polizia/su NicoliniGiovanni Battista, Morosi Giuseppe, Soncini Antonio, avvocati/ Relazione su scritti minatoriapparsi contro i negozianti di grani (allegati gli scritti)/Supplica a Radetzki di Folzadri Maddalenavedova del dipendente all’ufficio delle ipoteche Bonfiglio Giovan Battista/note si Borghi Antoniodi Iseo/fascicolo su Bertoni don Giovan Battista e Bessi Giovanni di Capriolo agitatori/note suToccagni Giuseppe avvocato/segnalazione di Bressi Francesco e Gustavo di Saluzzo giocatorid’azzardo e rivoluzionari/note su Francesco Zibioli di Leno/segnalazione del conte Soretti diBologna/arresto di presunti rivoluzionari a Pavia che facevano falsa colletta in nome della CasaVisconti di Milano/note su Tironi Giacomo impiegato alla ragioneria provinciale /Indagine sullesomme versate agli ingegneri Villa e Cunzi rappresentanti dell’impresa di costruzioni ella ferroviaVerona- Brescia/segnalazione di Salvagnini Giovanni possidente di Adria/Relazione sullacondotta degli abitanti del distretto di Vestone/Ricerca sulla presenza o meno di un certoLatonat Acharet/Relazione sui festeggiamenti dell’ultimo giorno di carnevale/note su CollaIgnazio di Cremona capitano di cavalleria in pensione/Relazione sui furti avventi nel 1849 e sulpossibile coinvolgimento di Gatta Angelo rifugiatosi a Bovegno/segnalazione di Soldati Marco diTrevis/ su Barbiano di Belgioioso conte Giorgio/Relazione sulla probabile presenta in Nave dimortaretti sepolti in un fondo di ragione Fiori/note su Leali Giovita agente comunale di Odolo/suLandonio nobile Lodovico di Milano/segnalazione di Masatto Vincenzo di Pellestrina/Indagine suimedici e chirurghi operanti in provincia/note su Arrighi don Vincenzo di Lonato/Relazione sulla

44

banda civica di Brescia e sul suo direttore Glisenti Francesco/Provvedimento disciplinare neiconfronti di Rogno Paolo vice segretario di prefettura per cattiva condotta morale/segnalazionedi falsi passaporti stampati all’estero/segnalazione del disertore ussaro Sander che viaggia sottoil falso nome di Albini/note su Mazzara Luigi impiegato di Finanza della provincia di Sondrio/notadi rilascio di passaporto a Salvagni Giovanni possidente di Adria/segnalazione di un viaggio inItalia di Luigi Luciano Bonaparte cugino dell’imperatore dei francesi/falsa informazione sullacaduta del tetto dela stazione di Brescia (in tedesco)/lettera che segnala presenze di prostitutenella casa di Rossi Paterlini Maddalena in contrada del Carmine/note su Ravera don Giuseppe diCarpenedolo/segnalazioni su Gio, Battista Morel, Richard, Amedé commessi viaggiatori francesisospetti rivoluzionari/segnalazione di Turaschi Angelo e Binaghi Ambrogio operai alle stradeferrate in Coccaglio per minacce all’appaltatore/Relazione sul mercato dei grani diDesenzano/Nota sulla presenza di “intriganti” nelle sedi dei tribunali/segnalazione Sforza Bissarinobile Girolamo di Vicenza/note su Campetti Angelo, Poli Bartolomeo/Istanza Ravera Francescocontro Tosini don Gio. Batta parroco di Vobarno/segnalazione di Antivari Pietro possidente diUdine/relazione dell’arresto di Fusari Costantino a Milano/segnalazione di Duse Masin Luigiingegnere civile di Venezia/note su Vezzoli Federico pizzicagnolo in Brescia/Querele presentateda Rossetti Luigi Giuseppe di Iseo nei confronti di Bonardi Giovanni Maria per oltraggi/note suMilani Gia. Maria di Salò/Indagine sul numero di diurnisti presenti nella direzione provinciale dipolizia/rilascio dei passaporti a Del Bono Noghera nobile Marianna, Raspini Giuseppe/note suRosio Giuseppe, Massetti Angelo postiglioni/Segnalazione di diversi rivoluzionari provenienti dalPiemonte/note su Zamboni don Giovanni parroco di Darfo richiedente passaporto per il Veneto eil Tirolo/note su Cassoni Gaetano già commissario distrettuale a Leno/segnalazione di BareggioPietro commerciante di Rovigo/Segnalazione sullo smercio di azioni della società genovese dipromozione dello scavo del carbone in Sardegna Palinas/note su Tosoni Luigi originario diMontichiari/su Ajmo don Bartolomeo di Gottolengo/su Moretti Stefano ora commissariodistrettuale a Como/note su Girelli nobile Giab Battista/segnalazioni dei rivoluzionariungheresi/Relazione sull’arresto di Zilioli Orsola accusata di prostituirsi/note su Mojoli Andreaaspirante daziere a Bergamo/Segnalazione di Zen Giuseppe possidente-commerciante diAdria/su Poli Francesco di Brescia alunno d’ordine presso il tribunale/Nota se anche inLombardia gli inservienti polizia abbiamo avanzato analoghe richieste di aumento degliindennizzi come in Veneto/note su Archetti Angelo maestro ginnasiale privato/Inchiesta sulleguardie di finanza/note su Gueli Gio. Batta farmacista in Chiari/su Marchioni Antonio diChiari/segnalazione sull’uso dei cappelli della “alla pazienza”/segnalazione del mazziniano Rudioconte Carlo di Belluno che agisce sotto il falso nome di Morellicc.848

BUSTA 18

1) [Protocollo riservato. 954 – 1196 e 12.008 e 12.151 con molte lacune] 1849 – 1854Fascicolo su Venturi Giovanni condannato per furto/L’editore Le Monnier di Firenze ènuovamente autorizzato alla diffusione dell’opera di Cesare Cantù Storia dei cento anni/Segnalazione sull’arresto dei rivoluzionari Dozza, Baldini, Gelmi al confine svizzero/note suifratelli Montini di Montichiari/su Cologna Pietro di Chiari/su Perini Iginio di Brescia/ricerche diStuka Giovanni originario di Malè/segnalazione di Rachelli Aristide attualmente negli stati Sardi/note su Cochi Filippo di Brescia/su Bonini Gaetano aspirante al dazio consumo inBrescia/segnalazione di un certo Rippa rivoluzionario/note su Parazzoli Luigi dottore in legge/suAndrei Francesco medico condotto in Desenzano e Calcinardi entrambe di idee sovversive/su

45

Merli Giovanni protocollista di delegazione/Segnalazione dei rivoluzionari Ferrarini Giulio Cesaredi Ferrara, Dziedneycka contessa Teodosia di Lepoli, Munnell ammiraglio inglese, Barnetcolonello/Segnalazione del rientro di Greppi conte Giuseppe/su Longo nobile Francescopossidente di Brescia/indagine su Giuseppe Poggetti pretore di Gardone/Segnalazione delpassaggio di un amico di Sacchi Achille rivoluzionario ora a Genova/note su Panteo don Giulioresidente a Desenzano durante i moti del 48/su Arrighi Orlando nativo di Verona presuntorivoluzionario/su Gatti Zaccaria legale in Iseo/su Vasini Antonio medico di Coniolo arrestato perdiscorsi sediziosi/ su Tornaghi Giuseppe di Cornegliano Milanese guardia di finanza/su BettinelliGiovanni Battista ragioniere/su Antonio Grilloni gerente della stazione ferroviaria di Desenzanosua partecipazione ai moti del 48/ note sui nominati alla carica di assessore al senato mercantilepresso il tribunale di Brescia/su Ferrari Cesare di Pavia/su Maffi Eugenio aspirante a Commissariodistrettuale/su Trabattoni Gaetano aspirante a Commissario distrettuale/su Straus Albertina esulla sua condotta scandalo in Anfo/su Ambrogio Girolamo di Fiumicello/nota delle richieste diaumento della polizia comunale di Brescia/Segnalazione dei ricercati Davidson Mitchell e GordonCosmo William inglesi/Segnalazione dell’ungheresi Szbo fruttivendolo/note su Invernici Luigi diDesenzano/segnalazione del comico africano Fra Aldrige e Remay Carlo rivoluzionari/note suBergamini Domenico di Gaino/Segnalazione di un sedicente conte o principe truffatore erivoluzionario/segnalazione su Maurizio Deutsch medico ungherese/Segnalazione di unamanifestazione di rivoluzionari mazziniani/Segnalazione di Orsini Gaetano rivoluzionarioromagnolo/Laffranchi Bartolomeo richiede assegno quale pretore provvisorio in Leno/note suFolceri Carlo di Vicenza/segnalazione di De Grandi Giovanni rivoluzionario/Trasmissione di unesemplare del volantino rivoluzionario I Doveri Repubblicani (non conservato)/note su VanzettiPietro gendarme/segnalazione di Gritti contessa Anna nata Freygagn moglie dell’esiliato conteGiovanni/su Pollidoro Gaetano di Desenzano/Procedimento disciplinare nei confronti di MagniFelice guardia di finanza in Desenzano/ su Broglio Angelo e Birbes Giuseppe/Segnalazione diAlfonso Melocchi padre minore conventuale sospetto rivoluzionario/note su Anelli nobile Giorgiodi Desenzano/ricerche su Ziletti Cesare e Luigi di Manerbio/fermo di Collini Giovan Battista, ParisErcole e altri per minacce al caffettiere Guerrini/fascicolo su Pasinetti Maria prostitutacc.479

2) Cartella 17 Questura di Brescia a. 1840 - 59 fasc.31 1850 -1854Verbale del ritrovamento del tricolore e di fucili nel campanile della chiesa parrocchiale diIseo/segnalazioni di Würzburger Carlo e Carlo Bürgel rivoluzionari di Monaco/Relazione delconfidente Codenotti su delle armi trasportate da Gardone a Gussago e nascoste nella cantina diDefendente Gosio/Segnalazione di individui trovati in possesso di pubblicazione proibitestampate a Capolago/Segnalazione dell’attività eversiva della “Società Patria” operativa aLugano e delle persone che hanno ricevuto pubblicazioni proibite stampate a Capolago/Ricerchea Chiari di un certo Bressinelli Costante Francesco/Relazione sulle perquisizioni delle abitazioni diGualla Bartolomeo, De Ruschi don Bortolo curato a S. Alessandro, Rottini Giovanni/nota delleperquisizioni effettuate nelle abitazioni di Rinaldini nobile Giuseppe Antonio, Dr. Legnazzi/verbale della perquisizione dell’abitazione dei fratelli Mazzoldi speziali in Borgo. S.Giovanni/Verbale della perquisizione dell’abitazione di Boglioni Carlo libraio/Verbale dellaperquisizione dell’abitazione di Boldini Giovanni negoziante di panni/Verbale delle perquisizionidell’abitazioni di Quadri Giacomo, Bianchi Eugenio, Gilberti Pietro, e quella mancataall’abitazione di Legnazzi Antonio/Verbale della perquisizione dell’ abitazione di Bonomi Primodetto “Manara”, e note su Guerrini Andrea, Rosa Gabriele e Giovan Battista, Feroni Girolamo,

46

Bonardi Gio, Maria/Verbale della non eseguita perquisizione dell’abitazione di Morandi inMarcheno/Verbale della perquisizione dell’abitazione di Fiora Vincenzo pizzicagnolo in ruaSovera/ perquisizione di una casetta di libri di ragione di Cavallieri Andrea/Verbale dellaperquisizione di un involto postale indirizzato a Savallo nobile Caterina/Verbale dellaperquisizione di un sacco contenente libri di ragione Boldrini Giovanni negoziante/Verbale dellaperquisizione senza esito di abitazioni di diversi individui/Verbale della perquisizionedell’abitazione di Gualla Pietro orefice/Ordine per la convocazione di Guerrini Andrea ricevitoredel lotto, Rosa Gabriele fornaio, Bonardi Gi. Maria possidente/Verbale della perquisizione delleabitazioni di Morandi Pietro/Verbale della perquisizione di involto contenente libri proibiti diragione di Gualla Francesco orefice/Nota per ordinare la convocazione di Marchiori Antonio diSalò, Guerrini Andrea, Rosa Gio. Batta, Bonardi Gio. Maria di Iseo/Segnalazione di una possibiledimostrazione sovversiva in Milano a favore della guerra di Orientecc.79

BUSTA 19

1) [Protocollo riservato nn. 1175 – 13776 con molte lacune] 1854 – 1855Divieto di importazione e circolazione dell’opera di Ernesto Riccher Merkwürdige Propheicungenauf die Jare 1855-1874/Divieto di importazione e circolazione dell’opera Sulle questioni clericalid’Italia, Avvertimento dell’avvocato Caramelli Giuseppe/Divieto di importazione e circolazionedelle opere: Documenti della guerra santa d’Italia di Williams , Sega Giacomo Protestantesimo epresti pubblico/Divieto di importazione e circolazione dell’opera di Andrien Teline Lettre al’empereur d’Austriche sur le retablissement de la Pologne/Divieto di importazione e circolazionedelle opere: Storia militare del Piemonte in continuazione di quella del Saluzzo, Martini Giuseppe,Storia d’Italia continuata su quella del Botta/Divieto di importazione e circolazione dell’operaAvviso agli italiani ed agli emigrati per la futura riscossa, di Raffaele Garagnani/Baglioni Antoniorichiede passaporto per Parma, Modena e Reggio/ richiamato il divieto di importazione ecircolazione dell’opera di Andrien Teline Lettre a l’empereur d’Austriche sur le retablissement dela Pologne/ Divieto di importazione e circolazione del periodico torinese “La Ragione”/Normeper il divieto e la circolazione di opere a stampa/Divieto di importazione e circolazione dell’operadi Cesare Cantù Storia degli italiani/Note su Fusina Gaetano agente di commercio richiedentepassaporto per i domini austriaci, la Romagna e la Toscana/Divieto di importazione e circolazionedell’opera di Giuseppe La Farina Storia d’Italia dal 1815 al 1850/Divieto di importazione ecircolazione dell’opera di Vanucci Studi storici e morali intorno alla letteratura latina/note suSbarbari Giovanni richiedente passaporto per l’estero/Divieto di importazione e circolazionedell’opera di Charles Didier Rome souterraine e del libello Visita dell’arcivescovo di Milano alletre valli di Leventina ,Blevio e Riviera/Divieto di importazione e circolazione delle opere di MauroMacchi Studi politici, Alessandro Dumas I Borgia e papa Alessandro VI e i suoi figli/Segnalazionedi vendite in Milano della Bibbia del Deotati opera all’indice/Divieto di importazione ecircolazione dell’opera di Ferdinando Ranalli Storie italiane/Divieto di importazione ecircolazione dell’opuscolo di Massimo d’Azeglio Il Governo di Piemonte e la corte di Roma/Divieto di importazione e circolazione dell’opera di Mariano d’Ajala Degli esercitinazionali/Fascicolo contenente informazione sui detenuti Bifava Angelo, Bodei Antonio, RagnoliGraziadio e Antonio, Agnelli Giuseppe, Crescini Pancrazioed altri/Divieto di importazione ecircolazione dell’opera di Corelli Pietro Lettre da S. Quintino ad Oporto ossia gli eroi di casaSavoia/Divieto di importazione e circolazione delle opere di Schieppati, Raccolta di versi italiani,Russia e l’Europa Occidentale nella questione d’Oriente/Divieto di importazione e circolazione

47

della prima dispensa di “Rivista Enciclopedica Italiana”/Note sulla censura e sequestro di opere astampa/Divieto di importazione e circolazione delle opere di Giuseppe Lucarelli Partito d’azionedella guerra d’insurrezione, Lauvet Histoire du Chevalier de Flaubas/Divieto di pubblicizzarel’opera di Xavier de Montepin, Les filles de platre. Les Trois debuts/Ordini a stampa relativi astampati, libri proibiti nn.3-7-8-10-16- 27-33-34-37-41-71-77cc. 157

2) [Protocolo riservato nn. 44 – 11178 con molte lacune] 1843 – 1856Divieto d’importazione e circolazione delle opere di Giovini Bianchi Biografia di Fra Paolo Sarpi,Maximes du Camp Chantes modernes, L’amico di casa. Almanacco popolare per l’anno1856/Divieto d’importazione e circolazione delle opere di Theophile Gautier Celle ci et Celle la oula jeune France passionèe, Paris revolutionaire, Leonzon le Duc L’empereur Alexandres Iisouvenirs personnel/Divieto di importazione e circolazione dell’ opera di I.F. Neigebauer, DasGLaubensbekenntoris italieniscten evangelischen Kirche/Divieto di importazione e circolazionedelle opere di L. Mühlbac Kaiser Josef II und sein Hof. Historischer Roman, P.F. KirchmannNaturforderungen am Erziehung un Unterricht in Briefen, F. Freiherrn Denkrvürdigkeiten einesConspiraten Nach den Frànzosischen, P. Lacroix Le maréschal de Bays/ Nota di alcune opereproibite/ Divieto di importazione e circolazione delle opere di La Patria ossia liriche italiane dipatrio argomento, Rivistacontemporanea/Fascicolo di Ronchi Luigi garzone macellaiopregiudicato/Divieto di importazione e circolazione del Giornale Cattolico illustrato pell’annobisestile 1856/Rinnovato il divieto di importazione e circolazione delle opere di TheophileGautier Celle ci et Celle la ou la jeune France passionèe, Paris revolutionaire, Leonzon le DucL’empereur Alexandres II souvenirs personnel/Divieto di importazione e circolazione dell’operadi Camillo Hell Neuste Schule Erzahlund der Erzahlungen mitgetheilt aus dem Bundesbuche../Divieto di importazione e circolazione delle opere di Eugen Pelletan Le mort inconnus. Le pasteurdu dèsert, Giuseppe Montanelli Memorie sull’Italia e specialmente sulla Toscana dal 1814 al1850/Nota nella quale si fa divieto di pubblici annunci e di essere accolto nelle bibliotechecircolanti l’opera di E. Delessert Le prince Gortschakoff ambassadeur russe a Vienne souvenirsintimes/Divieto di importazione e diffusione l’opera di Xavier de Montepin Les filles de platre lestrois debuts/ Nota nella quale si fa divieto di pubblici annunci e di essere accolto nellebiblioteche circolanti l’opera di C.F. Merleker Geschicte der Päpste /Nota nella quale si imponela censura preventiva del giornale periodico Breslauer Zeitung/Nota nella quale si è vietata lapubblicazione dell’opera di A. Herzen Aus den Memorieb eines Russe. Neue Folge e di Zurnäkeren Verständniss der Concordates/ Nota nella quale si impone la censura preventiva delgiornale settimanale satirico Kladderadatsch/Divieto di importazione e diffusione delle opereGiuseppe Montanelli Memorie sull’Italia e specialmente sulla Toscana dal 1814 al 1850 vol. 2, Lesrivolution du tempes. Sintheze prophetique, Le Morts inconnus. Traitè du magnetisme suivi desparoles d’un sonnanbul et d’un recueil des traitements magnetiques/Divieto d’importazione ediffusione dell’opera Russlands Einfluss auf, und Bezichungen zu Deutschland/Rilascio di nuovopasaporto a Longo nobile Francesco/Divieto di pubblicizzare l’opera di H. Berghaus Was man vonder Erde wies/Divieto di importazione e diffusione del giornale che si pubblica a Torino Il PiccoloCorriere d’Italia/Divieto di importazione e diffusione delle opere C. Balbo Sommario della storiad’Italia, A. Ben Jaddai Il n’y qu’un Dieu! Defense du peuple juif au temps de Jesus de Nazareth, E.De Saint Hermel Pi IX., Rivista contemporanea fasc. 32/Nota della delegazione di Vicenza con inominativi di Bologna Aureliano e Francoja Luigi emigrati illegali/Nota sull’arresto di BottaniGaetano di Brescia per furto/Divieto di pubblicizzare l’opera Dzieje panossvania Augusta

48

II./Fascicoli sui condannati Brentana Giuseppe e Zamara Pietro/Fascicolo di Paris Ercolepregiudicato per furto/Nota di trasmissione dei moduli per compilare il giornale dei depositipolitici ed edili/fascicolo sul pregiudicato Pietro Tamburini di Montichiari/Ordini a stamparelativi a stampati, libri proibiti nn.1-2-8-9-15-16-19-23-30-33-34-35-39-41-46-51-52-53-56-63-64-60/70- 70- 75-76cc. 252

3) [Protocollo riservato nn. 498 – 9064 con molte lacune] 1840 – 1858Fascicolo del condannato per furto Lucini Giacomo di Alfianello/Fascicolo del condannato perfurto Giovan Battista Corsine detto “Barber” di Calino/Nota a stampa n. 3 dei libri proibiti/notesu Ronchi Angelo primo deputato di Serle/Divieto di commercio dello Statuto dell’Armata/Notasulla definizione di “stampati periodici”/fascicolo di Confortini Adonia di Isorella condannato perfurto/Carta di libera circolazione di G. B. Perotti (?) e della moglie Cinelli Lucia ampia mancanza/Divieto di importare e diffondere l’opera di J. Leone Roma empia ossia Paganesimo eVolterrianesimo professati dai papi, da vescovi un secolo prima della RiformaProtestante/fascicolo di Ragnoli Graziadio di Serle pregiudicato/fascicolo su bresciani riparati aLugano: oberato Quaresmini Paolo tipografo, Chiappa Agostino notaio accusato di stupro,Marinoni Pio tabaccaio per smercio di marco da bollo false/ divieto di pubblicare le ingannevoliopere sul come vincere al lotto/nota degli spostamenti del ricercato Chiappa Agostino/Censurasui libri controllo preventivo/supplica di Bottani Gaetano pregiudicato/Divieto di esporre o dipubblicizzare gli opuscoli L’Amore del bel sesso, La Castità ed il Celibato/nota su Bonaldi Pietroingegnere-architetto e Zamboni Gerolamo ingegnere presso l’ospedale/Notificazione sulla tassadel bollo avviso a stampacc. 382

BUSTA 20

1) [Protocollo riaservato nn. 1 – 2987 con molte lacune] 1852 – 1858Relazione del furto avvenuto in casa di Cresotti Bortolo in contrada Castello a Gargnano/Furto incasa di Tavelli Giuseppe in Brescia/note su Tonolo Luigi ora impiegato come guardia campestrealla Congrega/Indagine sulla presenza di Silbermann Salomone truffatore/Fascicolo di ZanelliFrancesco detenuto per fallimento colposo/Domanda di iscrizione all’anagrafe cittadino diBertelli Vito Quirino originario di Carzago/Messa di suffragio per il Feld Maresciallo Radetskicelebrata in Duomo Vecchio/Verbale dell’incendio avvenuto nella casa di ragione BonomiGiacomo in una stanza affittata a Cassina Giochino/querela presentata da Treccani Angelo controMolinari Gaetano per lieve ferimento da arma da taglio/Fascicolo di Prati Lorenzo detenuto perfallimento colposo/fascicolo di Fregoni Pietro di Goglione Sotto detenuto per possesso d’arma dafuoco/Rilascio della carta di legittimazione a Forbini Giovanni Battista di Verona/Verbale delfurto di un suino ai danni di Razzi Giulia vedova Borioni avvenuto a Castelcovati/ note su GaspariMargherita di Caprino Veronese arrestata per truffa/atti d’indagine su Del Fante Pietro originariodi Corrido accusato di truffa/verbale del furto perpetrato ai danni di Bauderali Zaletti Domenicaresidente in Brescia vicolo della Disciplina/fascicolo di Albrizzi Giacomo detenuto per“infedeltà”/querela di Dalloli Carlo contro Zanotti Francesco caffettiere al Carmine per lesioned’onore/verbale sulla fuga di un individuo con abbandono di un fucile alla Mandolossa/note sullasalute mentale di Filippini Angelo abitante alla Volta/note su Valentini Donato calzolaio di originitirolesi/convocazione di Pulusella Girolamo abitante in contrada del Mangano/relazione del furtoai danni dei coniugi Zabaini abitanti in Brescia piazzetta S. Giuseppe/fascicolo di Maestri Andrea

49

arrestato per rissa/verbale sul tentato furto ai danni Parma Agostino negoziante/Circolare astampa dell’I.R.Delegazione sui reati e sui ricercati/note su Riga Luigi o Abramo manovaleoriginario di Olgiate/Fascicolo su Collini Battista calzolaio di Salò pregiudicato/Asta da tenersipresso l’ufficio di dogana/Taini Maria vedova Eguen chiede di subentrate alla licenza per venditadi liquori rilasciata al defunto marito/ricerche su Grossi Eva di origini svizzere/note su CasartelliGiuseppe tutore dei minori Giuseppe e Carlo/Marenzi Matilde fa richiesta per una festa conospiti in casa propria/verbale del furto ai danni di Barbieri Giovanni abitante in contradaBredazzola/fascicolo di Ravelli Giuseppe condannato per illecita detenzione di arma dafuoco/fascicolo su Chiodi Angelo condannato per illecita detenzione di arma da fuoco/verbalesulla visita domiciliare a Piazzi Claudina ballerina la teatro Grande sospetta di prostituzione/note su Comini Giovanni, Negretti Francesco, Masserdotti Ferdinando accusati di detenzione difucili/verbale del furto ai danni di Comini Margherita di Botticino Mattina/note su MorelliCaterina minore abitante in Brescia contrada Porta Nuova/note su Pederboni Carlo militare inpermesso/fascicolo di Zanetti Pietro arrestato per minacce ai famigliari/note su Toselli Pietro diMompiano/ricorso presentato da Canini Erminia vedova Santus locandiera in Desenzano contro idebitori Boldrini Michele e Mozzi Girolamo/Furto ai danni di Zoglia Giovanni orefice/note suFacchini Giuseppe negoziante di pellami di Brescia richiedente passaporto per Genova/lite traBonetti Paola e il fratello Pietro/note su Verri Fedele e sugli straccivendoli Gelmini Battista, OgnaCaterina, Fassini Carbonini Ferdinando, Rossini Carlo/verbale del ritrovamento del passaportorilasciato a Friladi Luigi di Calcio/ricerche di HanacK Michele rivoluzionario ungherese/Circolaren.6 a stampa della polizia di Milano riportante reati e ricercati/ Circolare n.7 a stampa dellapolizia di Milano riportante reati e ricercati/Circolare a stampa della Delegazione di Vicenzariportante reati e ricercati/verbale sull’aggressione di Betteni Pietro lungo la strada diFlero/relazione sul furto ai danni di Farina Dante in Torbole/fascicolo di Palazzari Francescocondannato per minacce/Relazione sulla rappresentazione al teatro Guillaume della tragediaSaul di Alfieri da parte del primo attore Ernesto Rossi/ nota delle spettanze dovute al comune diFiumicello/relazione sulla morte improvvisa di Hoffmann Ernesto militare di riserva/richiesta delvetturale Arisi Crosindo di Rivarolo Mantovano di iscrizione all’anagrafe cittadino/richiesta delcalzolaio Cattaneo Giacinto di Crema di iscrizione all’anagrafe cittadino/querela presentata daOgna G.B. contro Pioselli Pietro, Zola Vincenzo, Pellegrini Francesco per minacce/ricerche sugliautori del furto ai danni di Celesia Paolo banchiere di Genova /verbale d’arresto di ChiodiAntonio e Pezzotti Pietro/Consegna fatta dal commissariato di Trento di fiorino 20 al negozianteCermer Carlo/arresto di Fagetti Giuseppe miratore nativo di Lonato/Rogna Evaristo comicorichiede passaporto/fascicolo su Bonizzardi Carlo per procurato aborto a Piccioli Bernardina ealtri reati/denuncia contro Menasio Giovanni per illecita detenzione di armi/note su ComineliPasquale di Brescia richiedente passaporto/fascicolo su Lorenzini Giovanna nata Caravaggi diSalò per condotta immorale/denuncia di aggressione presentata da Muffolini Giovanni avvenutaa Torbole/nota dei rendiconti dei detenuti nel 1 trimestre/nota su Rossini Giuseppe di Brescialicenziato quale guardi di finanza in Lodi con foglio di via/note su Manenti Angelo/ su PattiAngelo tessitore di Cremona/su Valzelli Paolo di Borgosatollo e sul furto di buoi/criminicommessi da Angelo Fenaroli detto il Monco e da sui complici, da Savoldi Luigi prostituta e daaltri nei territori di Flero e Mompiano (fascicolo creato probabilmente nel tentativo di riordinoMazzoldi)/Fascicolo su Elisa Bresciani, Guerra Caterina, Elini Erminia, Coccoli RomanoMargherita sull’osteria detta Mezza Bressa per prostituzione e comportamenti immorali/querelapresentata da Galoppini Francesco di Ghedi contro Moretti Carlo chierico/note su Lussignoli Leliodetto Panada e Arcidentali Erasmo accusati di furto/ su Rabessi Elisabetta di Vicenza/fascicolo di

50

Vianini Vincenzo condannato per furto/Si concede licenza di vendita di vino a Codignola Paolopossidente di Castenedolo/denuncia presentata da Volpi Maria abitante in vicolo delTrabocchetto contro Acerboni Giovanni soldato in permesso/note su Spizzi Giovanni impiegatopresso il tribunale/su Solari Carlo ex guardia di finanza/condanna di Bagozzi Pietro e TanghettiPietro di S. Vigilio per abusiva vendita di liquori/verbale d’arresto in Gussago di Travaini Andreae Pietro, Faita Angelo per detenzione i falcetto i giorno festivo/Denuncia di Masini Lucia contro ilmarito Tiboni Gian Maria per maltrattamenti/verbale dell’acchiappacani Zuana Giovanni/ricerche dei colpevoli del furto ai danni di Magnacavallo Giovanni di S. Nazarocc.843

BUSTA 21

1) [Protocollo riservato nn. 2993 - 5296 con molte lacune] 1848 – 1859

Senici Angela denuncia l’allontanamento non autorizzato dei figlio Gio. Batta e Pietro Testa/notadella querela presentata da Corto Filippo contro Depaoli Giacomo per lesione d’onore/querelapresentata da Ambrosini Regina ved. Omodei rimaritata Fassioli contro Simocelli Francesco perusura/ricerche su Gaetano figlio di Duina Faustino arruolato al servizio militare/note suAmbrogini Luigi di Cassano d’Adda/istanza di Righini Giuseppe di Capriano di essere iscrittoall’anagrafe cittadino/indagine sulla bambina abbandonata alla chiesa di Berlinghetto/nota delrimborso di lire 18 chiesto da Riva Giacinto ufficiale perlustratore/nota del rimborso di lire 36chiesto da Portesi Raffaele ufficiale perlustratore/note su Frusca Rachele da liberarsi perraggiunte capacità dal tutore/note sull’incapacità di scandire correttamente le parole da parte diZanotti Pietro di Gussago coscritto di prima classe/fascicolo del detenuto Montini Luigi perfallimento colposo/querela presentata da Marchetti Elisa contro Pappa Rosa per lesioned’onore/indagine sull’intrusione a scopo di furto nella casa di Fantoni Giuseppe di Bedizzole/PiniFrancesco ombrellaio in Brescia chiede il rilascio del libretto di scorta per i domini austriaci/ nn.31 e 32 Indicatore di polizia del commissariato di Trento/note su Giammasi Girolamo scopaccinoe Novelli Giovanni muratore/ nota del rimborso di lire 3,5 chiesto dall’ufficio municipale dipolizia cittadino per i propri scrittori/ nota del rimborso di lire 3,5 chiesto dall’ufficio municipaledi polizia cittadino per i propri cursori/dimissioni presentate da Giordani Paolo quale guardia difinanza in Bergamo per trasferimento a Brescia/verbale sulla caduta di Ricci Maddalena maritataDabeni dalle scale della sua abitazione in vicolo del Ballarino/ note su Gilardoni Antonio oradimorante a Milano/su Giovan Francesco Fantoni nativo di Clusone/ rilascio della carta dilegittimazione a Gennachio Andrea/ nota del rimborso di lire 12 chiesto dall’ufficialeperlustratore Riva Giacinto/nota del rimborso di lire 16.80 chiesto dall’ufficiale perlustratore daPortese Raffaele/verbale del furto di legna ai danni di Balucanti Giovan Basstista di cui è accusatoAngelo Bossio detto Fenoj di Concesio/nota su Arnosi Francesco/nota sul ritorno a Crema diZaghi Teresa prostituta/nota sull’arresto di Zanchi Lodovico per querela presentata da CarraraGiuseppe caffettiere al corso de Parolotti violenza pubblica/fascicolo di Pangrazio Giuseppecalzolaio tirolese per mancata osservanza del foglio di via/ denuncia presentata da BracherioMoedesto I.R. Commissario di Leno contro i fratelli Albertino don Pietro e Giuseppe notaio diGottolengo per condotta violenta e aggressiva/ Frusca Luigi esercente al minuto in Borgo S.Nazzaro chiede, oltre alla licenza di liquori , quella di caffè e caffetteria/nota sulla supplica dellamadre e della moglie di Baitini Giuseppe detenuto in Padova/querela presentata da FranceschiniRachele maritata Raineri contro i coniugi Vittori Antonio e Corbera Maddalena di Brandico/notadel rimborso da darsi al commissario municipale di polizia cittadino Albertini Giuseppe/denuncia

51

di smarrimento di un biglietto di pegno del Monte Nuovo presentata da Frassine Giovan Battistanegoziante in Corsetto S.Agata/note su Giannoni Carlo oste in rua Sovera/nota del rimborso dilire 6 chiesto dall’ufficiale perlustratore Riva Giacinto/ricerche sulla dimora di Quadri Gioachinosuonatore girovago/condanna agli arresti domiciliari di Peroni Angelo/denuncia presentata daZaletti Teresa abitante in vicolo dei Sospiri contro Imperico Giovanni per lesione d’onore/ricercadell’autore dell’aggressione ai danni di Moretti Alessandro ingegnere/fascicolo di Storchi Antoniodi Reggio Emilia/ Richetti Antonio chiede rilascio della carta di legittimazione/denuncia di furtodi Contessa Giovanni possidente di Marcheni/Battacca Giovanni denuncia tentatarapina/denuncia presentata da Beatrici Giuseppe possidente contro Rossi Luigi stalliere allostallo di Gamba Battista in contrada del Carmine/denuncia presentata da Giuseppe Scarpinicontro Orembacher Martino svizzero in servizio presso la caffetteria Heinz sotto i portici di PiazzaNuova per violenza e stupro/nota sull’erogazione o meno deli contravvenzioni di polizia a favoredel nascente Istituto dei Derelitti/richiesta di un delegato del Commissariato di polizia perispezione di merci alle dogane/chiusure dell’inchiesta sul pregiudicato Zanchi Lodovico/note suCalzano Luigia richiedente licenza di affitta letti/verbale sul furto ai danni di Cimelli Valentinoabitante nel vicolo delle Dimesse/note su Zagnagnoli Carlo garzone di stamperia/mancatasegnalazione da parte dui Fenaroli Pietro di avere a suo servizio quale domestico RusconiCarlo/nota di restituzione del ricorso presentato da Gasperi Pietro/note sulla minorenneMartinengo nobile Matilde/istanza di Scopelli Andrea oste di poter cambiare residenza alla suaattività/ricerche sulla dimora di Grialdi Gaetano incisore/furto ai danni di Moreni Battista diMocasina/supplica di Caldi Teresa di subentrare al defunto marito Ferrari angelo nella licenza divendita di liquori in contrada Parolotti/note sulla condotta del pregiudicato Collini GiovanBattista di Salò dopo la scarrazione/fascicolo su Bonfiglio Teresa e Bassi Giovanni Antonioarrestati per atti immorali/Verbale sull’aggressione a Codenotti Giuseppe di Botticino Sera/notesu Caravaggi Leandro lavorante rimessaio di Brescia/arresto di Sonna Giovanni pervagabondaggio/carta di legittimazione da rilasciarsi a Riviera Silvestro/circolare a stampa delladelegazione di Vicenza sui ricercati/circolare a stampa della delegazione di Verona suiricercati/nota sull’arresto di Federici Domenico boscaiolo di Limone/fascicolo su Bonetti Carlo diBotticino Sera militare in permesso/fascicolo su Marini Adone detenuto per rapina ai danni diSaladini Gennaro di Medole/nota di rimborso competenze di £. 13.75 al commissario di poliziaconte Pullé/Giacomelli Angela chiede la licenza per vendita di caffè e liquori/nota di denunciaanonima da Palazzolo con indicati nominativi di illegali possessori di armi/nota su Peroni Marcorichiedente licenza di suonatore ambulante/note sul furto ai danni di PellegriniGiuseppe/fascicolo sul detenuto Viadana Santo detto Casalì di Muscoline/ fascicolo sul detenutoMascherini Angelo detto Gaglioli di S. Eufemia/ fascicolo sul detenuto Leali Carlo detto Moro diOdolo/note su un cane da caccia di ragione di Calini conte Pietro/fascicolo sul detenuto DentoniLuigi di Fiumicello/nota su Mazzoldi Bernardo autorizzato a attivare un’impresa ditrasporto/note su Prati Giuseppe marionettista di Brescia/su Schiappa Pietro ex caporale digendarmeria/verbale sul furto subito da Bessi Giovita bifolco abitante in Castenedolo/denunciapresentata da Keller Marietta contro Sottini Faustino per percosse/rimessa del ricorso di BarattaCarlo sergente di gendarmeria in pensione/fascicolo sul detenuto Baresi Antonio diMompiano/nota del rilascio di licenza per diligenza con trasporto di persone Quinzano-Bresciarilasciata Forbice Luigi/denuncia presentata da Laffranchi Giuseppe per furto di “gabanotto”/fascicolo sul detenuto per truffa Violini Angelo di Brescia/verbale sulla contravvenzione inflitta aPiardi Caterina fruttivendola per mancato rispetto della chiusura durante la festivitàdomenicale/note su Gottardi Teodoro impiegato presso il cognato Gaggia Luigi farmacista al

52

Gambero/su Michelletti Paolo artigliere/foglio di via per Abbattifuoco Andrea diBorgosatollo/verbale dell’arresto di Macini Angelo per mendicità/Gualla Francesco negoziante epossidente di Brescia chiede rilascio di passaporto per l’estero/verbale d’arresto di ColonettaAndrea detto Tantonele per mendicità/Rilascio di occupazione di spazi pubblici a diversivetturali/note su Gerardi Giuseppe calzolaio/su Girolamo Sartori rigattiere/sull’illuminazionedelle vie per la solennità di S. Antonio di Padova/verbale sulla morte del giovane BrunelliAntonio figlio di Giovanni e Canatori Teresa/indagine sul firto commesso ai danni di PasseriniGiacinto/nota sulla liquidazione di competenze per il IV trimestre 1856/ note su ComplaniFausta/su Bertolotti Giovanni apprendista calzolaio/su Cherubini Giovanni macellaio/permessodi poter traslocare il suo esercizio di bettola da corso della Pesa a rua Sovera presentato daFiorini Benedetto/verbale del furto subito da Marinelli Felice lavandaio abitante in contradaConchiglia fuori porta Pile/ circolare a stampa della Direzione di polizia di Milano riportante nomidi ricercati/ trasmissione della carta di legittimazione a Sipa Giuseppe/verbale dell’arresto diBertendis Isidoro di Bovegno per accattonaggio/querela presentata da Majoli Cesare neiconfronti dell’oste Natali Domenico per offese/Bonomelli Ignazio denuncia per furto di duealbarelli Taiola Battista/fascicolo del condannato Gambirasi Angelo nativo di Suisio Bergamo/note su Parpanesi Antonio comico allontanato dalla provincia di Brescia/su BattacchiCarlo/verbale sull’arresto di Candido Giuseppe di Parano Parma per accattonaggio/verbaledell’arresto di Bertoni Antonio di Pontremoli per accattonaggio/verbale dell’arresto di VenturaGiovanni di Virle per acattonaggio/nota a stampa della delegazione di Mantova riportante i nomidi ricercati /Storari Andrea chiede licenza di poter traslocare la sua rivendita di liquori da C.da S.Alessandro a quella Bruttanome/Antonio Ferrari mediatore di pizzicagnolo chiede l’iscrizioneall’anagrafe cittadino/fascicolo del detenuto Quaroni Alberico di Milano/verbale d’arresto diAlbertini Giovan Battista contadino di Forno d’Ono/verbale d’arresto di Cecchetti SilvestriMatteo contadino di Modena/fascicolo sul detenuto per usura Rossi Luigi droghiere/ricerche suun ragazzo al presente ricoverato presso lo stabilimento di carità Manini di Cremona/ fascicolo suCalvi Carlo domestico del conte Antonio Calino ladro e sospetto rivoluzionario/verbaledell’arresto del borsaiolo Bottani Gaetano/verbale sull’interrogatorio di Mattinelli Giovannicalzolaio/denuncia per furto presentata da Gueraseschi Francesco abitante in contrada Dolzani/Salvi Luigi falegname di Brescia chiede rilascio di libretto di scorta per i dominiaustriaci/segnalazione dell’arrivo dei detenuti Bianchi Agostino e Giuseppe condotti aPadova/note sullo stato di salute di Bertelli Francesco secondino/verbale dell’interrogatorio diGhidini Giuseppe facchino/verbale sul ritrovamento di un annegato nel Naviglio a Rezzato/notasu chi avvisare quando la banda civica si esibisce in pubblico/note su Capettini Carlo di Gargnanodebitore insolvente/Borbone Pietro di Ome querela Ronco Giuseppe per truffa/ fascicolo suldetenuto per debiti Orsatti Gio, Batta di Sondrio/note su Plodig Johan militare sua diserzione inMantova/Diffida contro Ferrari e Antonio Ferrari pdre e figlio di molestare Maggi Elisabettarispettivamente moglie e madre/rilascio a Baffi Benvenuta della carta di legittimazione/ notesulla salute dei condannati Negroni Giuseppe e Ajardi Luigi trasmesse ai parenti/note sullasalute del detenuto Andreoli Tommaso trasmesse al padre con un rimborso di cassa di £.4.50/denuncia per furto presentata da Botturi Antonio possidente abitante in contrada DeFiumi/verbale dell’arresto di Pedroni Santo di Rodengo e Bonometti Angelo di Gussago per faresospetto/indagine su due sconosciuti sospettati di smercio di marche da bollo false/ricerche sullatitante Ghidoni Giovan Maria di S. Colombano/note sul defunto Marzetta Lorenzo diConcesio/su Dellabiaria Gaetano richiedente licenza di commercio ambulante/Zamboni Faustinomediatore di granaglie di Borgo Poncarale chiede l’iscrizione all’anagrafe cittadino/note su

53

Michetti Francesco trafficante girovago/su Scandella Giuseppe contadino di Clusone/ricerche suPanzini Luigi disertore/ Circolare 19 a stampa della direzione di polizia di Milano con nomi dilatitanti/ n. 44-45 Indicatore di polizia di Trento riportante nomi di ricercati/ Benedetti Francescofruttivendolo in corso della Pesa querela il proprio figlio Giovanni per furto/indagine sullapresunta violenza avvenuta a Castenedolo ai danni di Viviani Lucrezia ad opera di Beana Gio,Batta muratore/note sul sedicente Biffi Enrico possidente di Brescia/Circolare n.4 delladelegazione provinciale di Pavia riportante nomi di latitanti/indagine sulla vendita di gallette dibozzoli/ indagine sull’appropriazione da parte dei commessi di mercanzia sequestra all’oberatonegoziante Duina/mancato deposito alla biblioteca dell’Università di Pavia del giornale L’Albache si pubblica a cura di Carlo Cocchetti e Lorenzo Gilberti a Brescia/ Denuncia della Deputazionedi Fiumicello di un furto subito da Cuzzetti Francesco avvocato/Tagliani Giovanni detenuto aCapo d’Istria chiede notizie sui famigliari/note su Pasini Luigi oste in vicolo S. Nicola/CaprottiAngelo denuncia il ritrovamento di un borsello a Caionvico/note su Botticini Giovanni diCollebeato/denuncia del furto ai danni di Minoni Lorenzo di Goglione Sopra/trasferimento deldetenuto Maggiori Giovanni al carcere di Mantova/verbale dell’arresto in contrada del Carminedi Volpi Giovanni di Bergamo/ verbale dell’arresto in contrada della Pallata di Chiari Giovannimuratore di Treviglio/note su Ragnoli Angelo i Serle/su Luca don Carlo di Brescia/Circolare astampa della direzione di polizia di Milano con nomi di latitanti/nota riguardante il militare inpermesso Tagliaferri Giuseppe/note su Barra Antonio ingegnere di Brescia richiedentepassaporto per la Germania e gli Stati italianicc.951

BUSTA 22

1) [Protocolo riservato nn.. 5331 - 5798 con molte lacune] 1856 – 1858Inchiesta sul pane somministrato ai detenuti/Verbale sullo smarrimento di due licenze di portod’armi rilasciate a Micheli Pietro di Orzinuovi e Baronchelli di Villachiara/Eugenio Grassi èautorizzato a raccogliere associazioni per il giornale mensile L’Economista e l’opera di Marco PieriIl Risorgimento della Grecia/ Francesco Speranza è autorizzato a raccogliere associazioni per leincisioni di Gaetano Guadagnini professore dell’Accademia di Bologna/contravvenzionecomminata a Carrara Luigi oste per mancata accensione delle luci alla sua timonella/ricerchesugli autori del furto ai danni di Sangervasio nobile Gerolamo a Concesio/verbale d’arresto inOspitaletto di Rossi Ambrogio per lesioni a persone di Torbole/verbale d’arresto di Ferrari Angelomodenese per accattonaggio/note su Luigi Baroni imbianchino/ connotati di Beccagutti Pietrodisertore/su Villotti Eva prostituta/circolare della Delegazione di Bergamo riportante nomi diricercati/ nn. 46- 47 dell’indicatore di polizia di Trento con nomi di ricercati e reati/Circolare n.6della delegazione di Verona riportante nomi di ricercati/denuncia presentata da MassardiAntonio contro Piazzi nobile Nicolo ingegnere per minacce/Maestri Antonio falegname di Salòquerela Morandi Carlo per furto di due biglietti di pegno del Monte Nuovo/ricerche degli autoridel furto ai danni di Heirich Riccardo medico militare e arresto di Squaffichi Angelo/Fascicolo diDamiani Luigi di Roncadelle condannato per abusivo porto d’armi/fascicolo di Silvestri Giacomodi Nave condannato per minacce/verbale del furto ai danni di Mainetti Innocenzo possidente diBargnano/verbale del furto ai danni dei coniugi Pelizzari Giuseppe e Maffetti Cecilia diBedizzole/licenza di diligenza a Manelli Gio. Batta da Brescia a Ostiano/note su VenezianiGiuseppe venditore ambulante/ricerche degli autori del furto di orologio ai danni di BertiniFrancesco/ /ricerche degli autori del furto ai danni di Borani Amalia stiratrice/ /ricerche degliautori del furto ai danni di Donnagrandi Vignati Teresa/ricerche degli autori del furto ai danni di

54

Uberti Giuseppe/fascicolo di Devanos Giacomo agente prestinaio condannato per illegale portod’armi da fuoco/ note su Giani Carlo e Clarici Pasquale borseggiatori/verbale dell’arresto diGlisenti Luigi di Malpaga/note su Provenghi Giovanni di Cicognara ricercato per grave ferimentoa Casalmaggiore/nota pubblicitaria di mobili facilmente trasportabili/ Leopoldo Pope èautorizzato a raccogliere associazioni per le incisioni rappresentati i fasti del conteRadetsky/fascicolo su Bosio Luigi mentecatto di Verolanuova/ricerche sugli autori del furto aidanni dei fratelli Peli di Ome/note sui precettati Tedeschi Fabbiano e Menapace Luigi/ FilippiniAntonio è autorizzato a raccogliere associazioni per le opere pubblicate da StefanoMalaguzzi/indagine sugli impiegati del dazio di porta Torrelunga/note su Morari Agelade agentecomunale di Botticino mattina richiedente passaporto per cure termali/Quaranta Andreachirurgo riferisce sulle ferite di Manari Antonio abitante in vicolo Dell’Acquavite/fascicolo diCarrara Enrico commesso libraio parmense condannato per infedeltà nei confronti del librarioPedessi Luigi/nn. 48.49 dell’indicatore di polizia di Trento riportante noni di latitanti/note su CòGiovanni venditore abusivo di libri/su Rebussi Bortolo querelante e Gaetano Lavatiniquerelato/su Zatti Luigi Dionisio detto Carrer di Passirano/nota su Zoppo Luigi e Sucini Antonio diPontremoli arrestati quali minori non abilitati l lavoro in Brescia/verbale di sequestro di armi dafuoco abbandonate da fuggitivi a Gussago/verbale dell’arresto per furto do Andreoli Giuseppedetto Frer tessitore di Roncadelle/verbale dell’icedio doloso ai danni di Gofelli Luigi aGussago/note su Bonomini Battista domestico/ricerche di Garbini Maddalena/ nota di consegnadi stampati di carte di legittimazione/note su Dusi Domenico Alessandro di Fiumicellorichiedente porto d’armi/nota su Tosoni Teresa seconda ballerina/fascicolo di Guazzoni Felicecaffettiere munito di foglio di via da Borgo Ticinio/verbale d’arresto di Conforti Gioacchino di S.Eufemia/verbale d' arresto di Bodetti Nicola di Brescia/i coniugi Bordoni Luigi r FranceschiElisabetta querelano Bossetti Maddalena maritata Rongoni/ trasmissione a Triboni Menandrodell’atto di nascita/fascicolo di Testa Lorenzo condannato per furti/ Verbale d’arresto di VeneziaAngelo di Flero per ferimento della guardia di finanza Lucini/verbale dell’accidentale caduta dallafinestra di Sarasini Giovanni in contrade delle Bassiche/Bertalini Giuseppe denuncia il furto dellatenda della sua bottega/Calvi Giuseppina e Cleofe Calori sorella e figlia dell’ex commissario dipolizia Giovanni Calori presentano supplica/note su Uberti Bortolo di Barghe miserabile/note suMaggioni Antonio alia Cavaleri Lorenzo alias Bonomini Luigi/verbale del furto ai danni diBenincore Attilio in Brescia contrada Trevisi/Giacinto Riva ufficiale perlustratore chiede rimborsodi £.12/Sterza Giacomo denuncia Francinelli Giovanni per restituzione di un mantello dato inpegno/ fascicolo di Bresciani Benedetto negoziante debitore insolvente/Bolognini Giuseppechiede licenza di vendita al minuto di vino in Fiumicello/note su Gualla Francesco oreficerichiedente passaporto/note su Rosa Bortolo e Comencini Bona richiedenti iscrizioneall’anagrafe cittadino/su Fontanesi Pietro suddito modenese/note su una certa Marietta abitantea S. Gerolamo affetta da mal venereo (in tedesco)/ Circolare 21 a stampa della direzione dipolizia di Milano riportante nomi di ricercati/ricerche degli autori del furto ai danni di Pedroccaconte Andrea in Nuvolera/ricerche su Tonoli Orazio carrettiere/fascicolo sul debito perMeneghetti Andrea negoziante di tegole alle Fornaci verso Emanueli Paolo oste di Soresina/notesu Chinca Domenico ex alfiere di fregata dimorante di Saiano/connotati dei detenuti SavioGiovanni Andrea di Pozzolengo, Duina Sebastiano di Mompiano,Mazzola Faustino diBrescia,Ghidini Gerolamo di Lumezzane,Caldi Enrico di Brescia/ richiesta di apertura di osteria incontrada Palazzolo avanzata dall’oste Meschini Francesco/note su Ronchi Rosa contadina di Navearrestata/supplica di Gillet Ernesto per l’esercizio di spettacoli ambulanti (mancanza alla primacarta)/Conti Giuseppe ex militare chiede licenza di vendita di liquori al minuto in Brescia/Leixel

55

Giorgio bavarese chiede cittadinanza austriaca/Indicatore di polizia n.8 di Venezia indicantenominativi di latitanti/nota su armi sequestrate e depositate all’armeria di Mantova/note suRossi Giovanni negoziante di sete/Boschetti Bortolo querela Tedoldi Luigi per truffa/AlessandroCaliari è autorizzato a raccogliere associazioni all’opera Grande Illustrazione del LombardiVeneto/Manifesto a stampa della delegazione di Como riportante i nomi dei refrattari alla levaper il 1858/avviso a stampa per i documenti necessari per entrare negli stati Prussiani eSassoni/Buella don Pietro di Padernello chiede l’iscrizione all’anagrafe cittadino/istanza diChiarini Lorenzo/fascicolo di Vitali Mosè condannato per concorso in crimini/Te Deum per lagravidanza dell’imperatrice/ Andrea Pagani è autorizzato a raccogliere associazioni per operestampate dal tipografo Luigi Ragnoni di Milano/querela presentata dai coniugi Bicocchi Cesare eLuigia Folzadri contro i coniugi Giudici Filippo e Caterina Rossi vicini di casa in contrada S. Mariadi Pace/verbale di una rapina avvenuta tra Corzano e Lograto e arresto di Maffi Giovanni diTrenzano/nn. 50-51 dell’Indicatore di polizia di Trento riportante nominativi di latitanti/note suRosini Vincenzo fabbro ferraio di Palazzolo/verbale dell’arresto di Trenti Angelo contadino diSopraponte/fascicolo di Alberti Cecilia arrestata per furto/fascicolo su Bartolini Primo vetturalearrestato per aggressione ai danni del suo dipendente Toffaletti Angelo/note sui fratelli BàAngelo e Luigi domiciliati a Cellatica/note su Novellini Celso di Suzzara richiedente indennità divia/Ufficio municipale di polizia chiede rimborso competenze per servizio prestato/ Ufficiomunicipale di polizia chiede rimborso competenze per servizio prestato dai diurnisti/verbaledell’incendio a casa Bonaglia in contrada di S. Barnabacc. 507

2) Censura sulle opere a stampa 1851 – 1858“Chronologisch–alphabetisches Werzeichnisc” a stampa in tedesco e lo stesso “Indice cronologicoalfabetico” manoscritto in traduzione italiana/divieto di importazione e diffusione delle opere A.De Guèrronnieère, Portrait politiques contemporains Napoleon III, Gilbert, Par Saint Maurice,Heine, Neue Gedichte, Alcune lettere inedite di Pietro Giordani/Elenco delle opere proibite mesedi marzo 1853/Elenco dei libri proibiti aprile 1853/Elenco dei libri proibiti maggio 1853/Elencodei libri proibiti giugno 1853 (non è presente l’elenco)/Elenco dei libri proibiti luglio 1853/Elencodei libri proibiti agosto 1853/Elenco dei libri proibiti settembre 1853//Elenco dei libri proibitiottobre 1853/ Elenco dei libri proibiti novembre 1853 (non è presente l’elenco)/ Elenco dei libriproibiti dicembre 1853 (non è presente l’elenco)/sequestro di un pacco di libri indirizzati a FilippoUgoni perché contenente l’opera Erganzungsblatter zu allen Conversations Lexiconcc.69

3) Censura sulle opere a stampa 1851 – 1858

BUSTA 23

1) [Protocollo riservato nn. 7116 - 9488 con molte lacune] 1856 – 1858I coniugi Antonio e Marianna Della Via chiedono l’autorizzazione a farsi assistere da BianchiniGio. Battista nei loro esercizi di osteria e di rivendita di liquori posti in contrada S. Bartolomeo/Redolfi Giovan Battista chiede licenza per vendita di vino in contrada Borgo S. Giovanni /verbaled’arresto di Borbone Pietro di Ome in corso della Pesa/fascicolo di Cogliati Gaetano detenutograziato/fascicolo su Colosio Giacomo condannato per abusivo esercizio di pignattaro e conio dimonete false/verbale della rapina ai danni di Legnazzi Ottavio e Bertoli Rosa accorsa nellevicinanze Castegnato/querela presentata da Braga Maria di Rezzato nei confronti di Brescini

56

Giuseppe esattore comunale/note su Morelli Pietro richiedente licenza di osteria in Brescia/notesu Beniamino Porta negoziante e fabbricatore di cera di Nuvolera richiedente porto d’armi/suAnceschi Maria di Guastalle ex internata per turbe psitiche /su Paroli Emiliano esercenti di liquoriin Piazza Nuova sua domanda per spostare la sua rivendita in rua Sovera/fascicolo di BerraGiovanni per ubriachezza violenta/ricerche su De Martini Giacomo Emanuele/richiesta dellafedina penale di Dora Giuseppe nativo di Botticino Sera/ricerche su Predarti Baldassare nativo diMilano/Tonini Adamo di Varignano denuncia il ritrovamento di un portafoglio avvenuto allastazione ferroviaria/ricerche di Giarelli Cattarina abitante in contrada Dietro il Vescovado/ilcomune di Collebeato presenta il rimborso dei mezzi usati per il trasporto di detenuti/note suOlivari Giuseppe sarto e corista teatrale/rilascio del passaporto a Marini Maria Luigia di Vigevanocarrista teatrale/fascicolo di Lamberti Carlo detto Lorenzù condannato per possesso illegale diarmi da fuoco/verbale del suicidio per annegamento di Cigala Isabetta ricoverata all’Ospedaledelle Pazze/note su Dora Pietro di Botticini Mattina/fascicolo su Barufaldi Maria di Mazzanocondannata per furto/Circolare a stampa della delegazione del Friuli riportante nomi diricercati/Verbale sul mancato arresto per furto di Arsi Giuseppe di Tremosine/note su GalettiBortolo fabbro ferraio/su Frigerio Luigi sarto e professore di contrabasso/ su Botti Bartolomeoprofessore di contrabasso/su Benedetti Giovanni contadino di Serle/fascicolo di Zanola Clementedi Flero condannato per lesioni/verbale di arresto di Loveri Battista e Bassani Andrea diBrescia/rilascio della carta di legittimazione a Serma Cesare/fascicolo di Loda Pietro arrestato perfurto/arresto di Rava Michele muratore nativo di Colonno/richiesta di passaporto per ZanchiGiuseppina chiesta dal futuro sposo Rossi Giuseppe/richiesta di moduli di passaporto alcommissariato di Bergamo/Rilascio di licenza d’armaiolo limitatamente all’incisione di calci difucile a Nessi Antonio oriundo di Locarno/richiesta di Offredi Bortolo di Ghedi d’iscrizioneall’anagrafe cittadino/ mandato di fiorini 4 a favore dell’agente perlustratoreRiva/contravvenzione comminata all’oste Holis Andrea abitante nel vicolo del Paradiso/verbaledell’arresto di Buffoli Alessandro contadino nativo di Erbusco/ verbale dell’arresto di StonferDomenico spaccalegna contadino di Mezzano- Tirolo/note su Anderloni Vincenzo oste inRezzato/Andreoli Luigi recluso nel carcere di Padova fa istanza per avere notizie dei genitori/notanella quale si comunica che Grandi Leopoldo è autorizzato a ricevere sottoscrizione per lapubblicazione delle opere di Alessandro Manzoni edite da Redaelli e Ferrario/fascicolo suBenaglia Pietro arrestato per illegale possesso d’armi da fuoco/fascicolo su Vecchi Francesco diLonghena condannato per illegale possesso di armi da fuoco/arresto di Bontempi Francesco aCollebeato per caccia abusiva/note su Callegari Giovan Carlo di Carpenedolo/richiamo di CavalliFaustino militare in permesso/Braga Vincenzo barbiere di Seniga chiede l’iscrizione all’anagrafecittadino/note su Bergomi Ercole abitante in vicolo Vituperio arrestato per furto/fascicolo diBetteri Agostino condannato per rapina/nn. 83-84 dell’indicatore di polizia di Trento astampa/note su Caveada Antonio di Brescia/su Cottarelli Battista falsificatore dimonete/fascicolo su Morenzi Antonio detto Soranza di S. Eufemia condannato per truffa/verbalesul fallito tentativo di introdurre in città animali senza pagare il dazio/circolare a stampa dellapolizia di Milano recante nomi di ricercati/licenza da rilasciarsi alla Ditta Duina di vendita edetenzione di pallini e capsule da caccia/fascicolo su Berardi Luigi condannato per detenzioneillegale di armi da fuoco/tentata immigrazione illegale in America di Pazzi Giorgio, GozziniGiovanni, Manenti Giovanni, Remondini Prospero, Ruggeri Angelo contadini di Pontoglio/ricerche di Bleis Paolina/Maretti Francesco chiede licenza per vendita di vino in Brescia/ SilvaVincenzo con licenza di caffettiere in Brescia chiede deroga sull’orario di chiusura/ricerche earresto di Ravizza Giovanni milanese/Kircher Cattarina richiedente licenza di trattoria/ nota sulla

57

circolazione di monete false/fascicolo su Sparano Orazio maestro d’armi originario di Salerno/ilcustode delle carceri di S. Urbano chiede un’urgente riparazione dei tetti/note su Bresciani Pietrocontadino di Collebeato arrestato per caccia illegale/su Angela Galbiati Calvenzani rigattiera inBrescia/Sonabelli Francesco chiede di poter recitare commedie per i carnevale in casaRota/ricerche su Salvaterra Antonio mutilo di parte della prima carta/nota di consegna delpassaporto a Anderlini Teresa/fascicolo di Boba Pancrazio di Manerbio condannato per possessoillegale di armi da fuoco/verbale del furto occorso all’oste Rampinetti Luigi di cui è accusatoFeretti Giovan Battista di Castrezzato/verbale del ferimento di Gualberti Antonio di S. Vigilio perl’esposizione di polvere da sparo illegalmente detenuta/note su Frugoni Bortolo diCastenedolo/Trotti Giovanna negoziante al Corso del teatro denuncia il furto di un orologiod’argento/note su Rassinetti Giacomo maestro/ su Sterli Martino muratore di Castenedolodetenuto per accattonaggio/ note su Milani Angela vedova Filippini richiedente di tenerestudenti ginnasiali a Dozzina/nota nella quale si comunica che è stata rilasciata licenza diraccogliere associati per l’opera Narrazioni in versi a Merigotti Placido/fascicolo su BonfadelliVincenzo di Ronco di Gussago condannato per furto//nn. 85-86 dell’indicatore di polizia di Trentoa stampa/note su Livraga Vincenzo aspirante avvocato/mandati di pagamento a favore degliufficiali di perlustrazione Riva e Portesi/fascicolo su Caneva Michele, Seghezzi Giovanni, ArdigòGiuseppe, Frosi Giuseppe, imputati di rapine/circolare a stampa dell Direzione di polizia diMilano riportante nomi di ricercati/indagine sul furto compiuto ai danni di Bottarelli Giosuèpossidente di Castenedolo/verbale sul furto della capra di Cretti Giuseppe casellante/verbale sulfurto ai danni del sacerdote Bossini Giuseppe/ note su Luisetti Ester di Borgo S. Bartolomeocondannata per prostituzione/i fratelli Bruni Giuseppe, Giovanni e Santo chiedono licenza diosteria in Brescia già tenuta dal padre/nota dei compensi da darsi ai diurnisti per il servizioprestato/fascicolo su Tonoli Andrea e Rossi Maria vedova Capitozzi gerenti della caffetteria incorsia del Gambero/elenco degli studenti della provincia di Brescia e nominativo di chi ha licenzadi porto d’armi/Rilascio del permesso di matrimonio Mazzarani Bernardo con SeccamaniMaria/fascicolo su De Bernardi Giosuè albergatore e sue contravvenzioni/indagine sulla famigliaSartori e sul giro di prostituzione nella loro caffetteria-osteria/Tratti Angela Mariua locandieranel vicolo dell’Acquavite denuncia il furto di uno “stagnato”/Luigi Comelli calzolaio in PiazzaNuova denuncia il furto di abiti/Multa comminata a Massardi Gio. note su Pietro Lechi ex militarerichiedente licenza per minuta vendita di liquori/Batta oste di Nuvolento per mancatasegnalazione di aver dato alloggio a Zambelli Rosa/su Giani Maria maritata Vitali venditrice diabiti in Rua Sovera/su Tellaroli Lucia vedova Frigerio di Montichiari/su Scaroni Michele osterinuncia di licenza a favore di Anderloni Vincenzo/ricerche su Cassinari Gioacchino diMelegnano/denuncia di furto di denaro presentata da Rovetta Giusti Elisabetta abitante in vicolodel Mangano/fascicolo di Franzoni Pietro di Botticino Sera detenuto per abusivo portod’armi/note su Colosio Giuseppe militare di Botticino Sera/Pedrini Tommaso calzolaio diCoccaglio presenta denuncia per truffa i fratelli Pinelli Bortolo e Angelo negozianti di pellami inBrescia/nota di fine di ricerca di Giudici Bernardo di Lovero (Tirano)/fascicolo su Borioni Paoloarrestato per truffa/fascicolo sulla denuncia di truffa presentata da Ghirardi Carlo controBarbera Francesco medico/Belli Antonio pollivendolo in piazza Nuova denuncia il furto di unascala a mano/Cogoli Angelo pizzicagnolo Borghetto S. Nazzaro denuncia il furto di indumenti/nn.87-88-89 dell’indicatore di polizia di Trento indicante nomi di ricercati/i fratelli Luigi e EligioLussignoli querelano la sorella Angelo per interdirla/Papa Santo sarto alla Pallata denuncia il

58

furto di una pignatta/arresto di Signori Rutilio e Galeri Giacomo di Brescia per truffa/ ricorso diPeroni Stefano di Gussago per licenza di vendita di liquori al minutocc. 1086

BUSTA 24

1) [Protocollo riservatro Ordine pubblico nn. 37 - 1376 con molte lacune] 1850 – 1859Note su un certo Kabory lavorante alla strada ferrata accusato di furto/Cogozzo Luigi sudditopiemontese suonatore girovago respinto al confine degli Stati pontifici/supplica di ConchiniAlessandro maestro di ballo/Moreni Maria vedova Tamburini è autorizzata a traslocare la suacaffeteria/denuncia del furto ai danni di Bertelli Alessandro pizzicagnolo in vicolo delleNottole/denuncia di Lena Angela maritata Reziati contro Mofietta Bortolo per insulti/verbale disulla scritta patriottica Morte a chi ha massato W l’Itaglia travata su un muro in contrade delSale/Giuschi Giovanni impiegato alla birreria Wührer chiede il prolungamento della carta discorta/verbale dell’aggressione a scopo di rapina subito da Calanchi Vittore venditore girovagolungo la strada Lograto-Mairano/note su Ghiselli Pietro calzolaio/Zani Teresa maestraelementare in Caino chiede l’autorizzazione per una recita delle sue alunne/arresto pervagabondaggio di Carli Giovanni/verbale d’arresto di Abbadali Antonio/ sequestro di un falcettoa Monticelli Bernardo contadino di Cellatica/multa comminata a Zina Defendente fruttivendoloin Brescia/note su Valzelli Paolo macellaio multato per contravvenzione di finanza/su Pozzi Felicemultato per contravvenzione di finanza/rapporto sulle lesioni riportate da Marinoni Carlo di S.Eufemia/denuncia di furto di legna ai danni di Bonsignori Battista di S. Eufemia/Calzana ParoliElena denuncia per maltrattamenti Vimercati Soave/note su Bonera Antonio di Collebeato/Procuranti Domenico modenese dimorante in Roncadelle/nota sulla denuncia presentata daFigaroli Pietro di Gussago contro Cherubini Massimiliano per oltraggi/verbale d’arresto di TadeiVincenzo di Montichiari/verbale d’arresto di Pezzotti Michele di Lonato/verbale d’arresto diBariali Giuseppe di Borgosatollo/ricerche del fuggitivo Donati Andrea/denuncia di AlessandroBertelli contro il vicino Antonio Girelli per frequentazione di donne di malaffare/ricerche diBianchi Angelo e Colleoni Bortolo Vincenzo disertori/nota di arrestare Fiorenti Giacomo diLaveno/Massardi Enrico chiede il rinnovo della carta di legittimazione/Lodrini Faustino chiede disubentrare quale tutore dei nipoti nella licenza del locale detto Cavallina in borgo S.Nazzaro/note sulla salute di Baijer Francesco secondino/Fasana Angelo muratore comascochiede l’iscrizione all’anagrafe cittadino/denuncia e indagine sul furto subito da Abbiati Luigi diMazzano/nota sull’invio del rapporto del medico condotto di Gussago Vicenzi Gio. Batta sulleferite riportate durante una rissa da Bucella Pietro/Boifava Giacomo di Serle denuncia lo zioPietro per insulti alla moglie/note su Grassi Pasquale di Verona/note su Cargnani Andreacondannato ai lavori forzati/verbale della fuga dall’istituto di S. Barnaba di Rivetti Pietro eBettinzoli Ernesto/su Dossi Angelo di Caino,Capra Angelo di Castenedolo, Scarpari Michelangeloe Angelo di Botticinio Sera/Giovanni Cortinovi orefice segnala il tentativo fatto da unosconosciuto di vendergli un cucchiaio d’argento di dubbia provenienza/nota nella quale si invital’ufficiale di polizia Portesi a indagare sulle persone citate in un rapporto dell’ufficiale Riva/notesu Rossini Gio. Batista e sul figlio Luigi già allontanati da Venezia/ su Sedaboni Luigi caporale incongedo di Saiano/sulla detenzione di Cinquini Bortolo carrettiere di Orzinuovi/denuncia diFrasine Gio.Batta negoziate contro due sconosciuti per smercio di moneta falsa/verbale del furtoai danni di Sarano don Pietro curato di Borgosatollo/note sulla costituzione di una società diincoraggiamento dell’agricoltura in Brescia/Istanza delle guardie Landi Angelo e BaroniAlessandro per ottenere i premio dell’arresto di Duni Andrea/nn. 13-14 dell’indicatore di polizia

59

di Trento/circolare a stampa della delegazione di Mantova con nomi di latitanti/fascicolo diConsoli Gio. Battista e Belotti Giuseppe arrestati per vagabondaggio/note su Crescini Daniele,Martinelli Faustino, Mor Gaetano, Rizzi GiuseppeI i figli di Simoni Margherita vedova Wallychiedono di subentrare nella licenza di offelleria della defunta madre/querela presentata daScarpari Giacomo nei confronti di Tellarini Angelo entrambi zerlotti/telegramma della polizia diMilano in cui si chiede l’arresto di Matkovik Enrico dalmata/nota su Daponti Domenico cursore alcomune di Mompiano/fascicolo su Lorandi Bortolo di Montichiari arrestato peraccattonaggio/fascicolo sul furto ai danni di Berlendis Bortolo di Travagliato/nota sulla credibilitàcome testimoni di Tanella Giovanni e Loda Giovanni/Morandi Lorenzo fabbro ferraio in Bresciachiede il libretto di scorta per i domini austriaci/note su Loresechi Amadio carrettiere/connotatidi alcuni spacciatori di monete false/ note su Moratti Angelo/ Milanesi Giovanni di Barco chiedel’iscrizione all’anagrafe cittadino/nota sulla affari proibiti di lotterie/Bassetti don Antonio chiedelicenza di detenere due sciabole/note su Pizzi Luigi originario di Erba/fascicolo di de LuigiPietropittore originario di Tirano dimorante a Rovato/querela di Butturini Angela nei confrontidi Cobelli Angelo di Capriolo/incarico a Bongiovanni Luigi I.R. aggiunto di concetto inerente attidi malviventi da rinchiudesi in una casa di lavoro/note sull’arresto del sedicente Poli Angelo/denuncia sul ricovero per ferite di Becaguti Gaetano/denuncia sul ricovero di Bucella Giovanniper ferite/nota di trasmissione di mandati di pagamento per l’importo di franchi 10,25/indaginesul proprietario di un carretto da mugnaio con relativi finimenti trovato abbandonato/fascicolosu Giovanni Plona condannato per furto e possesso illegale di armi/nn. 15-16 dell’indicatore dipolizia di Trento/note su Massarini Faustino burattinaio/nota su Romano Giovanni richiedentepassaporto per l’America/nota sui detenuti Zecchinelli Andrea, Calabrese Antonio, ScarperiAntonio/fascicolo su Borella Pietro prestinaio di Iseo arrestato in Pavia/accordato a CarnagliaGio. Batta di erigere in piazza Vecchia un casotto per il carnevale/Lana Faustina chiedel’autorizzazione per una festa da ballo nella propria casa in vicolo delle Squizzette/Marini Pietrodi Gottolengo sua iscrizione all’anagrafe cittadino/Cottinelli Giuseppe rilascio di licenza di osteriain Brescia/nota di liquidare soldi 84 a Landi Angelo guardia civile/ nota di liquidare uncompendo dovuto a Portesi Raffele agente perlustratore/denuncia di furto di una spilla dibrillanti presentata da Monati Luigi di Castiglione delle Stiviere/verbale dell’aggressione ai dannidi Reina Demetrio commessa da Lombardi Gerolamo e Carbonina Monolo avvenuta a portaTorrelunga/Cassamali Teresa vedova Bonometti denuncia il furto di tela di Lino in piazzaPescherie/fascicolo del diffidato Galavrini Carlo/licenza concessa a Mazzoldi Bernardo pertrasporto di persone da Brescia a Vestone/nota di trasmissione di una contravvenzione inflitta aGnerra Cristino carrettiere di Vestone/nota di liquidare fiorini 15,47a all’accesistaManzini/ricercadegli autori della truffa ai danni di Reichenbach Gaetano avvenuta inVerona/nota sul detenuto Bussai Sante/denuncia di furto presentata da Maffè Martinobergamasco/note su Renica Carolina accusata di furto dal suocero Taivella Angelo di Rezzato/nota di liquidare fiorini 22,50 all’ufficio degli ufficiali perlustratori/fascicolo di Damioli Giuseppecondannato per brigantaggio in associazione con altri/verbale del furto di un cannocchiale aidanni di Foscarini Gaetano negoziante di chincaglierie sotto i portici e note sui presunti autoriRossi Carlo, Parichini Maria, Arnoldi Giovanni/verbale d’arresto di Melotti Angelo vagabondonell’osteria di BBianchi Eligio a Polaveno/note su Brignoli Celestino arrestato per furti/ su ZapellaFrancesco militare arrestato per furto di cavallo/su Bertoni Marietta filatrice in Brescia/verbaled’arresto in Orzinuovi del vagabondo Bersani Bassano/fascicolo del detenuto Zamara Antonio diBrescia condannato per furti/note su Panchesi Antonio di Bordiana distretto di Malè/fascicolodelle contravvenzioni comminate all’oste Rangozzi Angelo con esercizio in Borgo Pile/avviso

60

rivolto agli straccivendoli per asta che si terrà nella caserma di S. Giulia di effetti di compendio diun defunto ufficiale/telegramma da Venezia nel quale si comunica di arrestare BruscoGiacomo/fascicolo di Spini Giuseppe di Gussago condannato per aggressione/verbaledell’incendio scoppiato nella casa di villeggiatura di Nicolini Gaetano a Fiumicello/note suCancelli Costanzo/verbale d’arresto di Binetti Filippo cameriere/indagine sul furto di capre aidanni di Bessi Giacomo di Rezzato/richiesta di esercizio di caffè al mercato dei grani presentatada Selvatico Luigi/note su Bornati Cesare/avviso a stampa per la coscrizione di leva del 1859/nn.19-20 dell’indicatore di polizia di Trento/fascicolo di Rinaldini Giuseppe di Travagliatodetenuto/denuncia di Pasini Caterina contro il nipote Gio.Battista per furto di denaro/ note suBoldi Giuseppe di Travagliato/nota sulle competenze dovute alle guardie per il servizionotturno/fascicolo del pregiudicato Ronchi Luigi Eugenio/ricerche su Meisner Massimotagliapietra di Weimar/fascicolo sul furto commesso ai danni di Gelmini Angela/note suMazzoleni Pietro bergamasco/Bettinazzi Giovanni guardia di finanza denuncia per ingiuria iconiugi Vacchelli Biagio e Marchetti Paola/verbale su una chiave consegnata a Manuelli Catterinada Longhena/arresto di Pedrazzoli Giovanna di Verolanuova per meretricio/nota sul matrimoniodi Ronchi conte Agostino con Deotto Catterina/Almici Tommaso possidente di Mompiano chiedelicenza di vendita di vino/verbale dell’arresto di Botti Pasquale per lesioni/sequestro di legna aAnelli Giovanni e Pozzi Pietro di Nave/arresto di Piotti Achille, Romiglio Giovanni, VimercatiCesare. Riva Francesco, Artieri Pietro per tentato espatrio/fascicolo di Zamboni Antonio ex guardidi finanza arrestato per truffa/fascicolo di Bertini Pietro originario di Borgosatollo condannatoper furti/i capocomici Pascali e Rogna richiedono autorizzazione per spettacoli al TeatroGrande/verbale d’arresto di Ziglioli Giuseppe di Gavardo/note su Guerra Pietro condannato pertruffa/verbale del furto di legnami ai danni di Giacomelli don Pietro di Bovegno/indagine di chifosse il compagno di Sinesa Giuseppe di Romano/Gallera Paolo possidente chiede licenza divendita di 80 gerle di vino di sua produzione a Chiesanuova/atto del fu Desiderati Giacomo peraffrancazione del figlio Paolo/nota di rimborso all’ufficio passaporti per spese fogli divia/fascicolo su Corbelli don Pietro parroco a Concesio accusato di oltraggio al pudore e violenzenella persona di Maini Giulia maestra comunale/note su Guarneri Francesco di Calino/fascicolodi Otelli Luigi di Bovegno arrestato per vagabondaggiocc.897

BUSTA 25

2) [Protocollo riservato Ordine pubblico nn. 1377 - 2038 con molte lacune] 1845 – 1859ricerche notizie su Barazzo Carlo comasco/telegramma nel quale si chiede il fermo di BaroneBertolini Luigi, Ferro Reno fuggiti da Padova per l’estero/rilascio di licenza per vendita di liquoriin contrada porta Bruciata a Dionigi Maddalena/Maffei Battista di Montirone chiede l’iscrizioneall’anagrafe cittadino/autorizzazione rilasciata a Francesco Serena di subentrare nell’eserciziodell’osteria già tenuta da Romano Giacomo in Folzano/rinnovo di licenza d’osteria a GhittiGiuseppe di Fiumicello/richiesta di rimborso del servizio notturne alle guardie civili dipolizia/Buganza Giuseppa chiede licenza di vendita di vino in Brescia/accordato a Minori Santol’acquisto di polvere da mina/domanda di Arici Pietro di essere riammesso all’università diPadova/fascicolo della contravvenzione comminata a Svanera Luigi di Brione per abusiva venditadi vino/divieto a Bonazzola Odoardo di Milano di raccogliere associazioni per una litografiarappresentante Venere ed Amore/elenco delle osterie di Mazzano/fascicolo di Baveri Giovannifalegname di Brescia arrestato per ferimento durante una rissa/nn. 21-22 dell’indicatore dipolizia di Trento/ indicatore di polizia di Venezia/fascicolo di Morsenti Maria maritata Valenti di

61

Bagnolo detenuta sifilitica/note su Manzi Gusmini Rosa originaria di Cremona/facicolo di CapuzziStefano possidente di Brescia condannato per truffa/fascicolo sul furto ai danni Apostoli eMedeghini di Castelnuovo/arresto di Salvini Salvino di Vobarno/verbale del tabarro smarrito inBrescia da Scotti Gio. Batta di Salò/note su Bertola Angelo di Verona ricercato/Leva Maria Annachiede licenza di aprire una locanda in Brescia cotrada Pozzolo/nota su Violanti Raimondo tutoredei minori Reboldi/Calcighetti Maria maritata Cecchini di Isorella denuncia il furto delborsello/fascicolo di Franzini Giuseppe arrestato per tentato espatrio illegale/fascicolo diCaravaggi Giovanni di Serle condannato per truffa/nota sul pregiudicato Brena Raimondo diPalazzolo/Circolare n. 3 della polizia di Milano riportante nominativi di latitanti/note su DrugoniBortolo dimorante in Castenedolo accusato di aver deliberatamente tagliato le viti di ragionedell’avvocato Paolo Cassa/avviso a stampa sul prestito fruttifero straordinario 1848-1849/notesu Pellizzari Enrico praticante camerale/ricerche degli autori del furto ai danni di Vallio Giovannidi Castenedolo/richiesta della fedina penale di Pernici Giuseppe di Mantova/consegnapassaporto a Castellini Gio. Batta/ fascicolo di Cavalleri Teodoro condannato per truffa/arresto diAbbadati Antonio detto Marini dell’Ospitale e di Lonati Carlo detto Pestarino rispettivamente diLeno e Bagnolo con l’accusa di furto d’avena/telegramma da Vwerona in cui si chiede l’arresto diLuppi Pietro di Parma/fascicolo di Massitelli Antonio condannato per vagabondaggio/ TonelliLuigi recluso nel carcere di Padova chiede notizie del fratello/note su Bontempi Giuseppe diGussago/nota del transito da Brescia di tre detenuti scortati al carcere di Mantova/consegna didocumento a Samtacchi Elena nativa di Trento/note su Deicas Teresa nativa di Tiranodomestica/fascicolo sui due pezzi da 5 franchi da trasmettersi al detenuto Guarneri Domenicocondannato per truffa/la deputazione di Nave chiede il rimborso della trasferta a Brescia delcursore Caglio Francesco per consegna di un corpo di delitto/supplica dei coniugi BenediniGiuseppe e Poncarali Chiara per la fuga a Brescia del figlio Bortolo a causa della “donnaccia”Ambrogio Giroldi Elisabetta/arresto per furto di pali di sostegno per viti di Taglioni Battista dettoMedel di Mazzano/fascicolo di Ghirardelli Pietro di Nuvolera condannato per furti/note suZanardelli Antonio attore comico/verbale dell’incendio della cassetta delle lettere posta in corsoParolotti/ verbale del furto ai danni di Pasquali Marianna venditrice di liquori in Brescia corsodella Pesa/licenza d’armi da rilasciarsi a Feroldi Antonio/vertenza tra Cavaglieri Celeste diCastenedolo e Danieli Giovanni per debiti/nota su De Mele Raffaele napoletano/verbale su unportamonete dimentica dal tenente Heller Alfonso in un cassetto a casa Cavalli dovedimorava/arresto e rilascio dei coscritti renitenti Alessi Giovan Battista, Nodari,Comini/trasmissione di esemplari a stampa delle Istruzioni per i custodi e secondini/ricerche sullaresidenza Bona Chiara vedova Almici originaria di Chiari/nota sul ricercato Gennari Giacomocalzolaio di Gabbiano/note su Gaffurini Luigi accusato di abusivo porto d’armi/fascicolo sul furtoai danni di Trainini Angelo di Mompiano/rilascio di licenza di vendita di liquori concessa a ZappaBattista di Concesio/note su Zanotti Giovanni di Gussago di condizione miserabile/su CherubiniAngelo pizzicagnolo di Gussago/Siena Matteo motivo di richiesta di passaporto/rilascio di licenzaa Bergna Carlo di trasporto di persone tra Brescia e Quinzano/circolare a stampa delladelegazione di Vicenza riportante nominativi di latitanti/nn. 23-24 dell’indicatore di polizia diTrento/Crippa Vincenzo cappellaio in Brescia chiede passaporto per i Piemonte/verbale d’arrestodi Ruggimenti Giovanni fornaio di Capriano/nota di consegna di decreto della Pretura di Gandinoa Imberti Francesco/indicatore di polizia a stampa n. 5 di Venezia riportante nominativi diricercati/nn. 25-26 dell’indicatore di polizia di Trento/note su Sammartini Luigi di Brescialattoniere/verbale d’arresto di Vielmi Samuele detto Chiarì agricoltore di Breno/Marelli Cecilia diRoncadelle chiede licenza di caffetteria/nota dell’arresto di Reginato Luigi del distretto di S,

62

Bonifacio/nota di trasmissione di elenchi di commercianti abusivi in Mompiano e diarrestati/note su Piardi Francesco e Fanetti Stefano/ fascicolo di Duni Giovanni facchinocondannato ai lavori forzati/fascicolo di Cucchi Francesco condannato per furto/telegramma daVerona nel quale si chiede l’arresto di Gobbi Gio. Battista/ nn. 31-32 dell’indicatore di polizia diTrento/note su Cagioni Gaetano detenuto/note su Facchetti Giovan Battista commerciante ditele e sul suo fallimento/fascicolo sul detenuto Brasi Eugenio detto Rasghet di Clusone/note suZola Giovanni carrettiere/nota su Bonometti Angelo condannato per abusivo portod’armi/inserimento del nominativo della nutrice De Maria Francesca nel passaporto rilasciato aFerrante Luigi/indicatore di polizia n. 7 a stampa di Venezia riportante nominativi dilatitanti/telegramma da Verona nel quale si chiede l’arresto di Fezzi Carlo, Celeri Pietro, TronchetAndrea tutti di Legnano per illegale espatrio in Piemonte/telegramma da Verona nel quale sichiede l’arresto di Savioli o Saviori Donato di Darfo/verbale di aver sorpreso un ladro nella casadi ragione della marchesa de Bagni/tre telegrammi due da Padova e uno da Milano nel quale sichiede l’arresto Cavagni Luigi studente di Zogno per aggressione a una guardia/nota nella qualesi comunica il passaggio da Brescia di diversi detenuti scortati al carcere di Mantova/nota dimandato di pagamento di fiorini 8.75 alle guardi per servizio notturno/note su Marenzi Faustinodi S. Eufemia/nota del pagamento di fiorini 15,7 alla guardia Prina Santo/Mostaglia CavalieriCatterina chiede licenza per minuta vendita di liquore/note su Foppani Caterina prostituta/notesu Prandi Eugenio di Pisogne arrestato per tentato espatrio in Svizzera/su Benatti Battista diToscolano/su Capra Angelo detto Bocalì pregiudicato di Castenedolo/su Ganzerla Pietrococchiere/l’ufficiale perlustratore Caccianiga presenta richiesta di rimborso per trasferta aFiumicello/note su Parmigiani Cesare condannato per lesioni/Pubblicazione di un album in onoredel Feld- Maresciallo barone Kemper per i cinquantennio di servizio/concessione alla fabbrica distoffe Perlasca Donato di Como di fregiarsi del titolo I.R. Fabbrica Privilegiata/note su RumiatiPietro di Legnago per tentato espatrio/note su Suen Vincenzo domestico presso il collegioSchena a S. Nazzaro/nota del passaggio da Brescia di un detenuto condotto a Como/nota sugliautori del furto ai danni di Valseriatti Francesco Giuseppe pizzicagnolo in vicolo delVituperio/rilascio carta di legittimazione a Caprini Luigi giornaliero ora residente inLambach/Brunetti Francesco di Gussago richiedente licenza per vendere 15 gerle di vino di suaproduzione/circolare a stampa della delegazione del Friuli con nominativi di latitanti/Zani Angelodi Rezzato chiede licenza di vendita di acquavite/Simonini Giovanni contadino di Rezzato chiederilascio di passaporto per Pontremoli/fascicolo dell’oriundo francese Homme Augusto fonditoredi ghisa arrestato per vagabondaggio/ritrovamento di scritti e cambiali appartenenti a CarpiAmbrogio di Cremona/verbale del furto in casa dei fratelli Pinelli in contrada della Pallata edell’arrestato Parigi Giovanni militare/Averoldi nobile Faustino chiede passaporto per gli StatiSardi/ telegramma da Milano nel quale si chiede l’arresto di Ruffel Gaspare svizzero tornitore diferro/nota per arrestare Gramignola Innocente originario di Frigole/nota per arrestare VighezziGiacomo ragioniere di Milano/Circolare n.5 della polizia di Milano riportante nominativi dilatitanti/nn. 33-34 dell’indicatore di polizia di Trento/rilascio carta di legittimazione a PatuassiTeresa/note su Casera Antonio di Lonato/nota della deputazione di Mazzano per il premio dadarsi a Triboni Angelo per aver salvato da annegamento Saramandi Teresa/fascicolo su BonziFaustino di Nuvolento e su altri condannati di Coglione Sotto tutti accusati di furti e rapinecompiuti nel territorio brescianocc.739

63

BUSTA 26

1) [Protocolo riservato Ordine pubblico nn. 2039 – 13.515 con molte lacune] 1842 – 1859Nota sulla richiesta di passaporto fatta da Pontoglio nobile Eligio/indagini del furto alla defuntaCosta Angela/fascicolo di Gandolfi Pietro di Belgioioso condannato per furto/fascicolo sul furto aidanni di Bettone Angela maritata Rava lavandaia/fascicolo di Bertanza Francesco di Concesiocondannato per possesso illegale di armi/fascicolo di Raimonda Massoni Bonomini di Montichiarie Giacomazzi Giovanni di Bedizzole arrestati per immoralità e false generalità/licenza di osteria aGussago Giuseppe di S. Alessandro/fascicolo sul fallimento di Moreni Luiga negoziante di panni inBrescia/Notificazione a stampa nella quale si dichiara lo stato di guerra nel regno Lombardo –Veneto/notificazione a stampa nella quale si ribadisce il fuori corso dei 6 carantani emessi neglianni 1848-49/avviso a stampa per il pagamento degli interessi del prestito nazionale/indicatoredi polizia n.10 di Venezia riportante nominativi di latitanti/Denuncia di Mottironi Giovanni di S.Eufemia contro i vetturali Molinari Giuseppe, Savio Giovanni, Franzi Andrea/note su VenturelliGiuseppe guardia boschiva A Gussago/nota sull’illegale allontanamento di Volpi Giuseppe di S.Eufemia diretto in Piemonte/note su Lussignoli Alessandro fabbro ferraio/ Bertacchini Francescooste in Mompiano denuncia Sorasini Bortolo, detto Sgagna, Tonolini Faustino, Zanetti Angelo perinsulti e mancato pagamento delle consumazioni/nota sulla denuncia presentata da BetteniLumini Angela contro Testa Maddalena per ingiurie/fascicolo sulla licenza d’osteria in Brescia,contrada della Biblioteca,rilasciata a Ferrari Gio. Batta e sua cessione a Sega Alessandro/ nota dipagamento di soldi 71 e ½ alla guardia Guanieri Luigi/licenza di vendita di liquori rilasciata aZanetti Maria in contrada Tre Spade/nominativi delle guardie civili in servizio al commissariato diBrescia/note su Strambini Stefano/nota sulla richiesta, respinta, di Duina Angelo di spedire aPatrasso 60 canne da fucile/ nota sulla richiesta, respinta, di Micheloni Giovanni di spedire aFaenza a Valenti Valentino 68 canne da fucile/fascicolo di Zucca Giovan Battista di Cellatica eZanardini Giacomo di S. Vigilio, Mondinelli Giacomo di Travagliato pregiudicati perrapine/verbale sul disastro ferroviario avvenuto a Coccaglio/fascicolo sul pregiudicato BossiniGiuseppe mugnaio di Polpenazze condannato per possesso illegale di armi/fascicolo sulpregiudicato Ortelli Giuseppe nativo di Ravenna condannato per truffa/note su Trainini Elia diMompiano condannato per gravi lesioni/rinnovo della carta di legittimazione a PratiGiuseppe/fascicolo sul pregiudicato Apostoli Vincenzo contadino di Botticino sera condannatoper comportamento rissoso/note su Venturini Vittoria vedova Seranini /su Avanzini Giuseppevenditore ambulante/note su Vitali Giovanni arrestato per vagabondaggio/ telegrammi daPadova e Verona nei quali si chiede l’arresto Raggio Antonio/verbale del furto ai danni di CassaPaolo avvenuto in una sua cascina a Ghedi/alcuni carrettieri di Botticino sera precettati daimilitari chiedono di essere sciolti da tale precetto/nota su Agnolini Maria vedova Ferranti sudocumenti erroneamente indirizzati/Zilioli Francesco di possidente di Brescia chiede ilpassaporto per il Tirolocc.615

BUSTA 27

1) Carte miscellanee 1860 – 1865Nota su Pollini Bartolomeo prestinaio di Ceneda/fascicolo sul furto di lana e di un orologio aidanni di Rosa Clemente in Codignole/fascicolo di Loggia Gaetano condannato per“infedeltà”/nota sul detenuto Ruggeri Franco condannato per disturbo della pubblicaquiete/Fassioli Luigi domanda licenza di vendita di vino in Brescia rua Sovera/nota su Maffioli

64

Giacomo porcaro arrestato per minacce a danno di Zanoni Virginia caffettiera/note su LussardiLuigi cuoco di Legnago/ricerca dell’ultimo domicilio Francesco Brasini fruttivendolo inBrescia/nota dell’arrivo a Brescia da Milano di Castelli Vittore già tenente al serviziodell’Austria/Longo Luigi denuncia la fuga del figlio Antonio/nota del furto di un carretto ai dannidi Benedetti Andrea negoziante di panni in Brescia contrada Pendente/telegramma da Lodi dovesi chiede l’arresto di Scagnelli Luigi/ricerche su Parisini Angelo/supplica di Locatelli Paolosottotenente dei Cacciatori delle Alpi/nota del sorteggio per il servizio delle carrozze nelle viecittadine/la regia intendenza di Castiglione accusa ricevuta di circolare/furto ai danni dei fratelliPirlo di Brescia e ricerche di Moreschi Gio. Batta/ il ministero dell’interno chiede informazioni suSchivardi dott. Antonio/supplica di Azzali Gicamo per rilascio di licenza di vendita di tele al padreLuigi/arresto per disturbo della quiete pubblica di Bertolotti Battista falegname diPoncarale/foglio di via da Casalmaggiore a Arnoldo Pietro veneto/pratica per rilascio di venditain Lodetto (Rovato) di vino a Bracchi Pietro/foglio di via da Genova di Serventi Matteo diCarpenedolo/ammonizione a Listi Giovan Battista per pascolo abusivo/telegramma daAlessandri con richiesta d’arresto di Beltrant Felice di Savigliano e Soro Giuseppe/Poletti Bortoloquale tutore denuncia lo stupro de Poletti Mercede abitante in Brescia contrada dellaPallata/Comensoli Caterina abitante in Brescia contrada del Gioco del Pallone denuncia il furtodi“uno stagnato”/Brivio Giuseppe di Rezzato denuncia i fratelli Bonera per violazione didomicilio/verbale di lesioni ai danni del figlio di Orsini Paolo abitante in Borgo S.Alessandro/verbale del furto d’argenteria ai danni di Guerra Francesco avvocato e arresto diAgio Domenico/nota sulla detenzione per furto, ai danni della vedova Belleri abitante fuori portaPile, di Scalmana Arcangelo/ nota sul pericolo d’annegamento di fanciulli/denuncia delle feriteriportate da Boveri Giovanni/Tommasi Giuseppe, Vertua Paolo, Davini Francesco di Lonatochiedono il dissequestro dei loro fucili/telegramma da Lonato in cui si chiede l’arresto diBernasconi Luigi di Biumo Inferiore/telegramma da Lonato in cui si chiede l’arresto di RadaeliAntonio di Olate/telegramma da Lonato in cui si chiede l’arresto di Noli Erasmo fuggito dacasa/nota di trasmissione della denuncia presentata da Filippi Giacomo contro Della VignaGiovanni cocchiere della contessa Fenaroli/supplica da Genova di Castorio Leardini perottenimento di sussidio quale disertore dell’esercito austriaco/il cursore di Gottolengo SalantiBernardo chiede rimborsi per servizi prestati/nota sulla vendita della casa di Martinazzi Teresaposta in contrada S. Croce angolo vicolo S. Orsola a un certa Pelagutti nota prostituta reclamo deivicini/smarrimento di indumenti denunciato da Bregoli Maria mentre da Pezzaze veniva Bresciain territorio di Concesio/denuncia delle ferite riportate da Giacomini Luigi di Brescia/Contenzioso tra Facchetti Battista e Manara Primo per mediazione di vendita di vino/denuncia dicontusioni riportate da Damonti Angelo/querela di Emilia Grana contro Maria Rovetta peroltraggi i virtù della relazione intercorsa tra lei e il figlio della Rovetta Alfonso/ritrovamento didenaro da parte di Arrighini Vincenzo in Piazza Nuova/note su Lombardi Domenico di Bagolino resua richiesta di condono di una multa di £.600 inflittagli per aver scorzate 19 piante di abete diragione comunale/Bertelli Francesco venditore di legna in Corso Garibaldi denuncia furto difascine/note su De Cristofori Vincenzo querelato per ingiurie Rossi Domenico/telegramma daMantova in cui si chiede l’arresto di Ferri Giacomocc.139