Comsol with Matlab

22
Comsol with Matlab Anno Accademico 2018/2019 Cristina Falcinelli, PhD

Transcript of Comsol with Matlab

Comsol with Matlab

Anno Accademico 2018/2019

Cristina Falcinelli, PhD

• E' possibile integrare le analisi effettuate in COMSOL Multiphysicscon MATLAB e viceversa per estendere la modellazione con laprogrammazione degli script in ambiente MATLAB

• Il LiveLink for MATLAB permette di integrare Comsol con Matlabconsentendo di sfruttare tutta la potenza e i toolbox di MATLAB per ilpre-processing, la manipolazione del modello e il post-processing

• Si può quindi usare Matlab come “scripting interface” perpreparare e risolvere un modello di Comsol

Matlab

Connection Comsol-Matlab

Comsol

Connection Comsol-Matlab

Matlab

Comsol

File Client Server Connect to Server

Connection Comsol-Matlab

Matlab

Comsol

Connection Comsol-Matlab

Matlab

Comsol

Si apre la finestra Comsol

Usare Comsol come “Code Generator”

• Usare Save as per salvare un M-file con i comandi che sono stati usati per creare il modello

• Attenzione: Tale file potrebbe essere grande

• Usare Compact History in modo strategico:

₋ per ottenere un codice pulito;

₋ non usarlo se serve una linea di codice che corrisponde a una precisa modifca. L’ultima modifica si trova alla fine dell’M-file.

Come iniziare?

• Salvataggio del file M da Comsol per capire i comandi che corrispondono ad ogni passaggio fatto da interfaccia grafica

• LiveLink for Matlab User’s guide

• Internet

Esempio

Creare un cubo da interfaccia Comsol Multiphysics

Geometry Block

Esempio

Compattare la cronologia

Compact History

Esempio

Salvare il file.m

Salvataggio del file.m

Esempio

Aprire il file.m in Comsol with Matlab

Esempio

Delete or comment:First line function out = modelLast line out = model;

Aprire il file.m in Comsol with Matlab

Esempio

Aprire il file.m in Comsol with Matlab

Model.geom.create(‘geom1’,3)

Model.mesh.create(‘mesh1’,’geom1’)

Model.geom(‘geom1’).lengthUnit(‘cm’)

Model.geom(‘geom1’).create(‘blk’,’Block’);

Model.geom(‘geom1’).run;

Model.geom(‘geom1’).run(‘fin’);

Esempio

Aprire il file.m in Comsol with Matlab

Model.geom.create(‘geom1’,3)

Model.mesh.create(‘mesh1’,’geom1’)

Model.geom(‘geom1’).lengthUnit(‘cm’)

Model.geom(‘geom1’).create(‘blk’,’Block’);

Model.geom(‘geom1’).run;

Model.geom(‘geom1’).run(‘fin’);

model.geom('geom1').feature('blk1').set('size', {'10' '10' '10'});

Per impostare le dimensioni del cubo diverse da quelle di default:

Esempio

Aprire il file.m in Comsol with Matlab

Model.geom.create(‘geom1’,3)

Model.mesh.create(‘mesh1’,’geom1’)

Model.geom(‘geom1’).lengthUnit(‘cm’)

Model.geom(‘geom1’).create(‘blk’,’Block’);

Model.geom(‘geom1’).run;

Model.geom(‘geom1’).run(‘fin’);

model.physics.create('geom1‘, ‘SolidMechanics’, ‘geom1’);

L’impostazione della fisica “Solid Mechanics”:

EsercizioCreazione della geometria

EsercizioAssegnazione delle proprietà materiali, condizioni al contorno e creazione della mesh

EsercizioCondizioni al contorno

EsercizioCalcolo della soluzione

EsercizioVisualizzazione dei risultati

Esercizio