Aegis Dentsu N., IPG Mediabrands, Vivaki e OMD nel pitch da ...

33
quotidiano della comunicazione anno XXV martedì 01 dicembre 2015 numero 208 Direttore Responsabile Vittorio Parazzoli Redazione Grazia Maria Giorgi - Silvia Antonini - Gabriella Grillo - Antonella Rocca - Andrea Salvadori (caposervizio) Progetto grafico - Ediforum srl: Michele Migliarini - Impaginazione - Nadia Moroni - Pubblicità - Ediforum srl: ufficio traffico: Monica Minuti traffi[email protected] Direttore Commerciale Ermilia Mancini Aut. Trib. Mi N.612/90 - Diffusione digitale - NewsCo Multime- dia Srl - Via Gustavo Fara 25, 20124 Milano Tel. 0253598411 Fax 0253598231 Publisher Gianni Quarleri. E-mail: Redazione: reda- [email protected] Amministrazione: amministrazione@new- sco.it Abbonamenti: [email protected] NewsCo Multimedia srl è iscritta al R.O.C. con il n°18866 28 Wind: Aegis Dentsu N., IPG Mediabrands, Vivaki e OMD nel pitch da 65 milioni L’operatore che, intanto, ha mandato on air due nuovi episodi del format con Giorgio Panariello, attende l’esito della gara media globale di VimpelCom, alla quale, fuori dal nostro mercato, partecipa anche GroupM 24 31 Viacom attiva da venerdì il canale TeenNick; bene la chiusura 2015 grazie all’area kids La concessionaria Vimni advertising and brand solutions, guidata da Paolo Romano, registra +13% per il canali a marchio Nickelodeon e +16% per Super!; bene i brand MTV e Comedy Lo spot Missoni Eau de Parfum diretto da Sorrentino è on air Banca Mediolanum lancia il nuovo “Wallet” e conferma anche per il 2016 il budget di 15 mln 3 Matilde Vicenzi investe 3 milioni di euro nel 2015; nel 2016, focus su tv e digital CLICCA SUL FRAME PER VEDERE LO SPOT Paolo Romano CLICCA SUL FRAME PER VEDERE IL VIDEO

Transcript of Aegis Dentsu N., IPG Mediabrands, Vivaki e OMD nel pitch da ...

quotidiano della comunicazioneanno XXV martedì 01 dicembre 2015 numero 208Direttore Responsabile Vittorio Parazzoli Redazione Grazia Maria Giorgi - Silvia Antonini - Gabriella Grillo - Antonella Rocca - Andrea Salvadori (caposervizio) Progetto grafi co - Ediforum srl: Michele Migliarini - Impaginazione - Nadia Moroni - Pubblicità - Ediforum srl: uffi cio traffi co: Monica Minuti traffi [email protected] Commerciale Ermilia Mancini

Aut. Trib. Mi N.612/90 - Diffusione digitale - NewsCo Multime-dia Srl - Via Gustavo Fara 25, 20124 Milano Tel. 0253598411 Fax 0253598231 Publisher Gianni Quarleri. E-mail: Redazione: [email protected] Amministrazione: [email protected] Abbonamenti: [email protected] NewsCo Multimedia srl è iscritta al R.O.C. con il n°18866

28

Wind: Aegis Dentsu N., IPG Mediabrands, Vivaki e OMD nel pitch da 65 milioni

L’operatore che, intanto, ha mandato on air due nuovi episodi del format con Giorgio Panariello, attende l’esito della gara media globale di VimpelCom, alla quale, fuori dal nostro mercato, partecipa anche GroupM

24

31

Viacom attiva da venerdì il canale TeenNick; bene la chiusura 2015 grazie all’area kidsLa concessionaria Vimni advertising and brand solutions, guidata da Paolo Romano, registra +13% per il canali a marchio Nickelodeon e +16% per Super!; bene i brand MTV e Comedy

Lo spot Missoni Eau de Parfum diretto da Sorrentino è on air

Banca Mediolanum lancia il nuovo “Wallet” e conferma anche per il 2016 il budget di 15 mln

3 Matilde Vicenzi investe 3 milioni di euro nel 2015; nel 2016, focus su tv e digital

CliCCa sul frame per vedere lo spot

paolo romano

CliCCa sul frame per vedere il video

04.pdf 1 18/11/15 10:34

p. 3Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

Aziende Matilde Vicenzi investe 3 milioni nel 2015; nel 2016 tv e digital per Grisbì e Mille Foglie d’ItaliaCristian Modolo, direttore marketing e comunicazione, annuncia investimenti in crescita anche nel 2016di Davide Sechi

d ieci anni fa, nel 2005, l’al-lora Vicenzi Biscotti acqui-siva il ramo forno da Par-

malat e con esso alcuni tra i brand più noti e rappresentativi del merca-to italiano. Nell’ultimo decennio sia Grisbì sia Mr. Day, un tempo nel por-tafoglio dell’azienda emiliana, han-no cambiato la loro identità di mar-ca e il loro posizionamento. Sotto la gestione di Matilde Vicenzi, nuova denominazione del gruppo, il mar-chio Grisbì dal mondo dei biscot-ti è passato a quello della pasticce-ria, mentre Mr. Day da brand per la colazione cross categoria è diventa-

to specialista dei colati di pasta mar-gherita con focus sul muffin. «Ab-biamo tre brand: Matilde Vicenzi, con il quale ci muoviamo nel ramo pasticceria, Grisbì, ovvero il mon-do degli snack, e Mr. Day, che vuol dire merende», spiega Cristian Mo-

dolo, direttore marketing e comu-nicazione del gruppo. I primi due, in particolare, continueranno ad esse-re a centro delle strategie di comu-nicazione dell’azienda. «Grisbì e Ma-tilde Vicenzi con la linea Mille Foglie d’Italia torneranno in televisione nel primo trimestre del prossimo anno con le creatività già utilizzate in pas-sato, mentre nella seconda parte del 2016 potrebbero debuttare nuo-vi spot», spiega Modolo. L’agenzia è Hi! Comunicazione, mentre Personal Media si occupa delle pianificazioni. Grisbì potrà contare tra l’altro anche su una comunicazione estiva gra-zie alla promozione della “Summer Edition”. L’azienda punta poi sem-

pre di più sul digitale per la promo-zione dei suoi prodotti. «Per Matilde Vicenzi agiremo su Facebook, Twit-ter e Pinterest, oltre a poter contare su un canale YouTube; con Grisbì fa-remo attività su Fb e forse su Insta-gram, mentre Fb e Twitter la faran-no da protagonisti per Mr. Day, in particolare in occasione del Back To School». L’agenzia creativa di Mr. Day è SDB di Bologna. Sul fronte degli in-vestimenti, Matilde Vicenzi investirà quest’anno in pubblicità circa 3 mi-lioni di euro, in crescita rispetto allo scorso anno. «Nel 2016 contiamo di incrementare ulteriormente il bud-get, soprattutto sul fronte del digita-le»», conclude Modolo

Cristian modolo

CON IL 46% DI AUDIENCE FEMMINILE.

I NOSTRI NUMERI SONO LE UNICHE PAROLE CHE CONTANO.21 TESTATE E SITI WEB NAZIONALI. 780 MLN DI PAGINE VISTE OGNI MESE. 14,6 MLN DI

UTENTI UNICI. 46% DI AUDIENCE FEMMINILE. 50% DI ACTIVE REACH.

WEBSYSTEM. THE QUALITY NETWORK.

SIAMOGLI UNICI ADAVERE UTENTI

UNICHE.

Fonte: Audiweb 2015

p. 5Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

SVILUPPIAMO PROGETTI SU MISURA E RISPOSTE VINCENTI, GRAZIE AD UNA GRANDE TRADIZIONE E AD UNA CONTINUA RICERCA DI INNOVAZIONE.

SIAMO VEESIBLE E QUESTO È IL NOSTRO MODO DI VEDERE LE COSE.

VEECINOESSERE MOLTO

AI NOSTRI CLIENTI

PER COLPIRE IL TARGET?

IL MODO VEE DI VEDERE LE COSE

Agenzie Emanuela Ferrandi direttore creativo di InTesta

i l team di InTesta accoglie Emanuela Ferrandi, nuovo direttore creativo. Ferrandi

vanta una decennale esperienza all’interno di Interbrand, società leader di brand consulting, dove ha lavorato a livello nazionale e internazionale con marchi come Lavazza, Pirelli, FC Juventus, Sam-sung e Credem. Grazie al nuovo ingresso, il know-how di InTesta, agenzia che conta, sotto la gui-da del suo presidente Antonella Testa, uno staff di dodici profes-sionisti, si fa ancora più comple-to e strategico, rendendo l’agen-zia un punto di riferimento per lo sviluppo di progetti di corpo-

rate identity, di digital design, di packaging e di retail marketing. “Fin dai miei inizi sono sempre stata affascinata dalla creatività di Armando Testa - dichiara Ema-nuela Ferrandi -, dalla sua capa-cità di raccontare attraverso un segno unico, sintetico, un gu-sto assolutamente contempora-neo. Nel momento in cui si è pre-sentata l’opportunità, sono stata davvero molto contenta di poter entrare a far parte di questa real-tà, mettendo a disposizione tut-ta la mia expertise nell’ambito del branding in un’agenzia che firma un design che è da sempre riconoscibile”.

New entry per l’agenzia presieduta da Antonella Testa

emanuela ferrandi

Nomine Gabriele Lucentini responsabile relazioni esterne della Cassa depositi e prestitiGabriele Lucentini sarà il nuovo responsabile delle relazioni esterne, comunica-zione interna/esterna e csr di Cassa depositi e prestiti. Lo comuni la società in una nota in cui annuncia anche la nomina di Carlo Baldoc-ci quale nuovo responsabi-le delle relazioni istituziona-li nazionali, internazionali ed europee. Esce invece dalla società, come già annuncia-to a fine ottobre, Guido Ri-volta, che ricopriva la carica di responsabile della dire-zione Rice.

p. 7Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

product PLACEMENT // SPONSORSHIP // meet & greet // ENDORSEMENT live & SHOWCASE // social media & marketing campaign // licensing

merchandising // piattaforme digitali di musica streaming & download

m u s i c 4 b r a n d s @ u m u s i c . c o m t e l . 0 2 8 0 2 8 2 1

C on Vodafone Christmas Card prende il via l’accor-do tra Vodafone Italia e

Netflix. Grazie all’accordo, i clienti Vodafone potranno guardare per

tre mesi i contenuti del servizio di streaming on demand, con 4GB di traffico in mobilità sfruttando la potenza delle rete 4G Vodafo-ne. L’offerta è al centro della nuo-

va campagna dell’operatore di te-lefonia ideata e realizzata da Team Red, la struttura di Wpp Group re-sponsabile del coordinamento e dell’indirizzo strategico per tut-

Spot Vodafone Christmas Card è on air con Team Red e Bruce WillisLa regia è di Gabriele Muccino per la casa di produzione BuddyFilm

CliCCa sul frame per vedere lo spot

te le agenzie del gruppo attive sul cliente Vodafone. Sulle princi-pali emittenti televisive è in onda il nuovo spot con protagonista sempre Bruce Willis: bloccato sul-la seggiovia, l’attore hollywoodia-no ingannerà il tempo guardando uno dei contenuti di Netflix. La re-gia è di Gabriele Muccino, la casa di produzione è BuddyFilm. Post produzione: You_are. Musica: The Kolors “Everytime”. La pianificazio-ne media è curata da Mec.

p. 9Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

Comunicazione My Missing Need: on air la nuova campagna video di Pixartprinting

e’ on air la nuova campagna di Pixartprinting, partner tecnologico per la stampa: un vi-deo emozionale che parla tutto di brand

girato in stop-motion. Una novità nella strategia di comunicazione dell’azienda, basata sul video con-tent come strumento per dare valore al marchio al di là del prodotto. L’obiettivo è veicolare l’identità del brand, rafforzando la relazione di fiducia e instau-rando un legame emozionale con il cliente, in linea con l’attività di marketing olistico volta a fornire un messaggio corretto al momento giusto. My Missing Need, questo il claim del cortometraggio animato, è tutto giocato sul concept di “assenza”, che descrive la necessarietà di un bisogno, con un intento pretta-mente comunicativo e niente affatto promozionale. My Missing Need racconta infatti “cosa succedereb-be se non ci fosse Pixartprinting?” e testimonia la vo-lontà costante dell’azienda di mappare nuovi territo-

ri creativi. Il video, un corto di due minuti, è veicolato online sulla piattaforma Pixartprinting, sui canali so-cial con la calendarizzazione dell’evento e attraver-so una campagna web. Il lancio è stato preceduto da un teaser della durata di 16” nel quale campeggia la scritta “Something new is coming”, unita a brevis-simi frame di un astronauta che scruta il sorgere del sole dall’oblò della sua navicella spaziale. I toni del vi-

deo sono quelli malinconici di coloro che avvertono una mancanza e una profonda voglia di prossimità e vicinanza agli affetti, agli oggetti quotidiani, alle pic-cole semplici cose che a volte si danno per scontate. Quelle stesse cose che sono sempre accanto a noi e quasi non notiamo, ma che quando vengono meno generano un forte senso di vuoto. Questo è ciò che Pixartprinting punta a diventare per tutti i suoi clien-ti: un bisogno quotidiano e un’abitudine da non per-dere. “L’assenza genera il bisogno, l’assenza ne de-scrive la necessarietà - spiega Andrea Pizzola, sales & marketing director Pixartprinting -. Questo è il va-lore che si vuole trasmettere, con l’intenzione di ri-badire il ruolo che puntiamo ad avere nei confronti del cliente: Esserci senza gloria. L’idea è quella di una presenza silenziosa, che suscita una profonda man-canza quando viene meno, proprio perché ormai è fortemente radicata dentro di noi”.

Un fram tratto dal video

scopri l’offerta su www.raipubblicita.it

p. 11Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

W E L O V E M U S I C B R A N D E D C O N T E N T

A R E A C O N C E R T I S . r . l .V I A R I P A M O N T I 1 3 7 > 2 0 1 4 1 > M I L A N O > T E L . + 3 9 . 0 2 . 5 3 3 5 5 8

w w w . a r e a c o n c e r t i. n e t

45596Chiama o invia sms

Dona 1 Euro al

C i sono scuole dove si im-para l’inglese. E quelle dove si impara molto di

più, come l’Early Years Section dell’International School of Eu-rope, la scuola che fa diventare grandi anche i sogni. Con questo concept creativo casiraghi gre-co& lancia una campagna di co-municazione da cui si evincono tutti i notevoli vantaggi che uno studente può avere, se supporta-to fin da subito da un percorso di studi eccellente, quale quello of-ferto da Ise, a partire dai 2 anni e mezzo di età. International School of Europe adotta infat-ti il programma scolastico Inter-

national Baccalaureate e mette a disposizione dei suoi studen-ti un ambiente aperto, stimolan-te, attrezzato con le strutture più innovative. La scuola ideale per realizzare i più ambiziosi sogni di bambino come, per esempio, suggerisce la creatività. diven-tare astronauta. Anticipata da una campagna stampa in usci-ta in queste settimane su quo-tidiani locali e nazionali, la nuo-va creatività sarà veicolata anche al cinema, sul circuito teatri e sul web. Direzione creativa e copy di Elisa Maino, art direction di Stefano Faustinelli. Casa di pro-duzione Duo Art Film, regia Gian-

Adv L’International School of Europe insegna l’inglese con casiraghi greco&; l’agenzia cura anche il planningUn mix multimediale per promuovere l’offerta dell’Istituto

CliCCa sul frame per vedere lo spot

carlo Cornalea. La pianificazione su web, cinema e nei teatri di Mi-lano, è seguita sempre dall’agen-zia, che aveva ottenuto l’incarico a fine 2014 e che ha infatti già la-vorato sul nuovo logo Kiddy En-glish, per il quale era stato anche

attivato uno spazio in zona Gari-baldi, a Milano,, dove i bambini da 2 a 6 anni possono apprende-re l’inglese a livello madrelingua grazie all’IB Primary years Pro-gramme, programma apposita-mente ideato per questo target.

WWW.ALICEFORCHILDREN.IT

by

Chiama oinvia un sms al

FINO AL 5 DICEMBRE DONA 2/5 EURO DA RETE FISSA

FINO AL 5 DICEMBRE DONAFINO AL 5 DICEMBRE DONA 1 EURO CON SMS DA CELLULARE PERSONALE

p. 13Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

L'AUTOMOTIVE FULL OPTIONALda 11 anni, tutti i giorni

MOTORI

PROFESSIONISTI OLTRE CHE APPASSIONATIpiù di un milione di utenti unici al mese

Operazioni Sony Pictures Television Networks dà il via alla seconda fase della campagna Picture This

s ony Pictures Television (SPT) Networks, società che opera in Italia in esclu-

siva sulla piattaforma Sky con i canali Axn Hd (Sky, 122), Axn+1 (Sky, 123) e Axn Sci-Fi (Sky, 134), dà il via alla seconda fase di Pic-ture This, la campagna di respon-sabilità sociale lanciata a fine set-tembre in 177 paesi del mondo, e mirata a sensibilizzare i pro-pri spettatori sui temi ambienta-li e la protezione delle risorse na-turali del nostro pianeta. Per la seconda fase dell’iniziativa, SPT Networks Italia, che ha scelto di focalizzare la sua attenzione sul tema del riciclo, attiva una call to action volta a coinvolgere il pro-prio pubblico e invitarlo a “met-

tersi in gioco” per diventare con le proprie idee fonte di ispirazio-ne per gli altri. Nel dettaglio, tutti i fan dei canali Axn HD e Axn Sci-Fi possono inviare, da ieri e fino al 31 gennaio 2016, la propria idea originale di riutilizzo di un ogget-to di uso comune, trasformato in qualcosa di nuovo, all’indiriz-zo email [email protected]. Le idee più interessanti ed originali, ricevute sotto forma di foto e descrizione, oppure di video di durata mas-sima di due minuti con relativa descrizione, saranno pubblicate sulle pagine web dedicate all’ini-ziativa, www.axn.it/programs/picture-this e www.axnscifi.it/programs/picture-this, e sui pro-fili Facebook di Axn (Axn.Italia) e

Axn Sci-Fi (AxnSciFi.Italia), per es-sere di ispirazione per altri uten-ti, che potranno commentarle e condividerle. Tra tutto il materia-le ricevuto, SPT Networks Italia sceglierà i 5 progetti più origina-li e apprezzati dalla sua commu-nity e li trasformerà nel soggetto di video tutorial “Picture this” che saranno trasmessi sui canali Axn HD e Axn Sci-fi nel periodo com-preso tra marzo e giugno 2016. SPT Networks Italia supporterà la comunicazione dell’iniziativa con uno spot tv dedicato in onda sui suoi canali e con un piano edi-toriale sulle piattaforme Facebo-ok e Twitter, oltre ad una campa-gna di video e post sponsorizzati, sempre su Facebook.

p. 14Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

SCOPRILE ABITUDINI DIGITALI

DEGLI UTENTI ONLINE

SCARICA UN ESTRATTO

Tavole analitichee key findings

27 categoriedi prodotto

Businessinsights

6 Paesi Europei+ USA e Cina

SCOPRI LE ABITUDINI DIGITALI E DI ACQUISTO DEGLI UTENTI ONLINE

European+ Digital Behaviour Study 2015

Adv Leo Burnett lancia la Nuova Fiat TipoMaxus pianifica da domenica in tv, su radio e web la campagna per la berlina tre volumi che si posiziona nell’area del “value for money”

i l 5 e 6 dicembre la Nuo-va Fiat Tipo si presenterà a tutti gli italiani. Un “por-

te aperte” dedicato dove sarà possibile conoscere da vici-no e provare la nuova berli-na a tre volumi che prevede due motorizzazioni (benzina 1.4 da 95 CV e diesel 1.6 Mul-tijet II da 120 CV), due versioni (Opening Edition e Opening Edition Plus), due disegni dei cerchi e una configurazione di interni. Il nuovo modello è protagonista della campagna partita domenica per quanto riguarda l’Italia, declinata da Maxus in tv e su radio e web. Lo spot, ideato, come antici-pato da DailyMedia da Leo

Burnett (con direzione creati-va esecutiva di Alessandro An-tonini e Francesco Bozza; gcd: Davide Boscacci; cd Valerio Le Moli; art: Alessandro Demi-cheli; copy: Vincenzo Pastore), ne racconta lo stile distintivo, la funzionalità e le eccellen-ti doti di abitabilità e capaci-

tà di carico. Il posizionamento è infatti quello di una vettu-ra concreta, che massimizza il “value for money” - elemen-to cruciale nella strategia del-la famiglia funzionale Fiat - concentrandosi su ciò che il cliente considera rilevante, at-traverso una gamma sempli-

ce e un’offerta commerciale trasparente. Il commercial è stato prodotto da The Family (ep Stefano Quaglia) con re-gia di Jason Harrington e mo-stra un viaggio a bordo della nuova berlina tre volumi che si snoda attraverso strade cit-tadine ed extraurbane. Men-tre le immagini scorrono, una voce fuori campo illustra tutti i contenuti presenti sulla vet-tura, un elenco ricco e com-pleto che al suo aumentare sembra far corrispondere un incremento del prezzo visua-lizzato su un normale conta-tore. Ma una volta terminata la lista, le cifre del dispositivo si fermano: si scopre così che

il prezzo è lo stesso di parten-za, ovvero 12.500 euro. Il mo-tivo è semplice, come recita il claim: con la Nuova Fiat Tipo “Ci vuole poco per avere tan-to”. Il prezzo indicato è quello promozionale, in questa pri-ma fase di lancio, della ver-sione Opening Edition 1.4 da 95 CV. Anche il radio raccon-ta con ironia le caratteristiche principali della Tipo giocan-do sul prezzo. La stampa, in-fine, pianificata su vari forma-ti, avrà 3 protagonisti assoluti: la nuova Tipo, il prezzo e le tante caratteristiche presenti sull’auto e comprese assolu-tamente nel prezzo che non prevede sorprese.

CliCCa sul frame per vedere lo spot

L’INFOTAINMENTSI FA IN 4 Retequattro è una rete amata dal pubblicoperché parla in modo chiaro e diretto.Programmi come “Quinta colonna”,“Quarto grado”, “La strada dei miracoli” e“Dalla vostra parte” possono perquesto motivo contare su spettatoriaffezionati. Parla anche tu in mododiretto al tuo pubblico: pianificadurante i programmi che ama.

DIRE

ZION

E CR

EATI

VA C

OORD

INAM

ENTO

IMM

AGIN

E M

EDIA

SET

p. 16Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

Speciali Il 2015 di Roberto Saviano in onda a fine dicembre su DeejayTvRoberto Saviano racconterà a fine dicembre il 2015 in uno speciale esclusivo su Deejay Tv, il canale 9 del digitale ter-restre. In Imagine ripercorrerà l’anno che stiamo per lasciar-ci alle spalle, con la volontà di fornire una chiave possibile per leggere il presente. Saviano lo farà intrecciando in studio rac-conto e fotografie. Mostrerà le immagini che ci hanno travol-to, commosso e indignato, che sono diventate materia costi-tutiva del nostro dna. Immagi-ni che non abbiamo guardato solo con gli occhi, ma che ab-biamo ascoltato, toccato, an-nusato. Immagini che ci hanno fatto tremare dal freddo, pian-gere di commozione, di rabbia, di dolore. Immagini che ci avvi-cinano a chi soffre o gioisce an-che se a separarci sono migliaia di chilometri.

roberto saviano

domenica 15 aprilesabato 14 aprile

1,623 mln

televisioniLe performance del fine settimana

2.561.000Sanremo GiovaniShow - Rai1 - 24,25%

2.213.000 Herbie - Il SuperMaggiolino Film - Canale 5 - 8,73%

2.148.000 Crozza nel paese delle meraviglie Show - La7- 8,18%

venerdì 27 novembre

4.784.000Il giovane Montalbano Fiction - Rai1 - 19,83%

4.370.000 Il Segreto Soap - Canale 5 - 16,83%

1.972.000 I Fantastici 4 Film - Italia 1 - 7,70%

domenica 29 novembre

4.013.000Ti lascio una canzone Show - Rai1 - 18,69%

3.269.000 L’Album di Tú sí que vales Talent - Canale 5 - 17,16%

2.178.000 Mamma ho preso il morbilloFlm - Italia 1 - 9,16%

sabato 28 novembre

< Sabato, nell’access prime time, Che Fuori Tempo Che Fa ha raggiunto una share dell’8.51%.

2,082 mln

< Venerdì, in access prime time, la soap Un Posto al Sole ottiene su Rai3 una share media dell’8.66%.

2,308 mln

< Domenica, nel preserale, Novantesimo Minuto ha ottenuto su Rai2 una share dell’8.42%

Real Time Da oggi al via la seconda stagione di “Diario di un Wedding Planner”Enzo Miccio torna con i suoi matrimoni indimenti-cabili in giro per l’Italia nel-la seconda stagione di “Dia-rio di un Wedding Planner”. A partire da oggi, ogni mar-tedì, doppio appuntamen-to a partire dalle 22:10 sul canale Real Time. Le teleca-mere seguono Enzo Miccio nell’organizzazione metico-losa dei matrimoni. La sua missione è quella di rende-re felici coppie di futuri spo-si assecondando tutte le loro volontà. Un’occasione per scoprire come lavora il wedding planner più famo-so d’Italia, conoscere tutto il suo staff ma anche i suoi clienti e le loro manie per cerimonie particolari e in genere memorabili.

p. 18Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

45596Chiama o invia sms

Dona 1 Euro al

Aziende Thun ritorna in tv con Lifecircus per far gli auguri agli italiani e ringraziare i suoi clienti “Il Dono” è prodotto da Intergea con la regia di Alessandro Porzio e Donatella Altieri

f orte degli incoraggian-ti segnali che giungono dal mercato, Thun ha de-

ciso quest’anno di festeggiare il Natale facendo gli auguri ai suoi clienti in televisione. Nelle prime settimane di dicembre sarà dun-que on air lo spot “Il Dono”, realiz-zato in un format da 30 secondi e nella versione cortometraggio da 3 minuti. La versione più bre-ve, realizzata con 3 finali diversi, è on air dal 29 novembre al 12 di-cembre in prime time e nelle fa-sce pomeridiane, sui principa-

li canali Rai (Rai1, Rai2, Rai3 e Rai Premium). Thun torna dunque a dialogare con il grande pubbli-co con un’iniziativa che ribadisce la presenza e la vitalità del brand sul mercato italiano. “Si tratta di un investimento importante, di alcuni milioni di euro, che va ad affiancare il tradizionale piano di comunicazione sulla carta stam-pata che il nostro brand pianifi-ca ogni anno per Natale”, spie-ga Paolo Denti, a. d. di Thun spa. “Negli ultimi mesi i dati di vendi-ta in tutta Italia stanno registran-

do numeri davvero incoraggian-ti, con picchi di crescita di oltre il 20%. Con questa campagna te-levisiva vogliamo assicurarci che la tendenza positiva si confermi e che i nostri negozi continuino a essere affollati per tutto dicem-bre. Ma non solo: con lo spot vo-gliamo ringraziare clienti e amici per l’affetto che ci mostrano, non solo comprando i prodotti, ma anche seguendoci sui social net-work, dove stiamo registrando numeri da record. Il Dono, dun-que, è il nostro modo per fare gli auguri a tutti con il linguag-gio che ci è più vicino e familiare. La dolcezza e la leggerezza del-la storia, infatti, esprimono i va-lori di calore, affetto, senso della famiglia che da sempre contrad-distinguono il DNA dell’azien-da”. Il Dono” di Thun è una storia di Natale. La vicenda si svolge in un “non luogo” che, proprio per questo, diventa il luogo di ognu-no, si trasforma nelle coordinate

geografiche nascoste nella me-moria dei Natali più belli. Prota-gonisti, due bambini, vivaci e dal sorriso contagioso, che escogita-no una grande sorpresa per rega-lare una Vigilia davvero memora-bile alle loro famiglie e a tutto il paese. Le immagini evocano una frizzante nostalgia, riaccendono il desiderio di sorpresa, di calo-re e di famiglia legato al perio-do più atteso dell’anno. L’atmo-sfera è allegra, punteggiata da una musica, creata ad hoc, che sottolinea sussurri e risate trat-tenute. Lo spot nasce da un’idea del team creativo di Lifecircus con la direzione creativa di Pao-lo Licci, Annalisa Baga e Patrizia Melli (copy) e Marco Fontanesi, ceo e account director di Lifecir-cus. Gli spot sono stati realizza-ti dalla casa di produzione Inter-gea con la regia di Alessandro Porzio e Donatella Altieri. Men-tre il direttore della fotografia è Dario Dimella.

CliCCa sul frame per vedere lo spot

Progetti Un campo da basket per Milano: la seconda vita del Padiglione Coca-Cola di Expo 2015Un campo da basket coperto per Milano: è Famagosta, e più precisamente il Parco Ro-binson tra le vie Moncucco, La Spezia e Fa-magosta, il quartiere individuato per la se-conda vita del Padiglione Coca-Cola dopo Expo Milano 2015, una costruzione pensa-ta per questo scopo fin da principio, che l’azienda ha deciso di donare alla città. A darne l’annuncio Chiara Bisconti, assesso-re al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero, Risorse umane, Tutela degli animali, Verde, Servizi generali del Comu-ne di Milano: “Un campo di basket coperto a Milano è un sogno che si realizza. La no-

stra città è una delle capitali dello sport ur-bano con ben 120 campi pubblici. Averne uno con queste caratteristiche è una gran-de soddisfazione e lo è in particolare per-ché a goderne sarà un quartiere periferico. Credo che non possa esserci un lascito di Expo migliore di questo: un luogo che sarà vivo per dodici mesi all’anno e che incide-rà profondamente sulla qualità della vita del quartiere. Grazie a Expo e grazie a Co-ca-Cola per questo loro regalo alla città”. “Il progetto di Coca-Cola – ha spiegato Piero Galli, Direttore Generale Gestione Expo Mi-lano 2015 - è apparso da subito lungimi-

rante e coerente rispetto alle sfide lancia-te dal tema ‘Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita’. Con la scelta di trasformare il padi-glione in un campo da pallacanestro a ma-nifestazione conclusa, Coca-Cola ha di fat-to dimostrato il proprio impegno a favore dell’ambiente e allo stesso tempo si è fat-ta promotrice di uno stile di vita attivo, par-lando ai più giovani attraverso il linguaggio dello sport. Per questo motivo, il campo da basket ricavato dal padiglione con cui Co-ca-Cola ha partecipato all’Esposizione Uni-versale è una delle più belle eredità che Expo Milano 2015 lascerà alla città”.

Thank you for the music

è la più trasversale delle arti e la più popolare delle passioni. E’ social ma intima, è universale ma personale… la musica, immagina dove può arrivare. Shazam e Mediamond sono ora partner: così la tua pubblicità ha un posto speciale dove incontrare il suo pubblico. E non abbiamo pensato solo a formati e inventory. Insieme alla musica, immagina dove puoi arrivare.

p. 20Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

Comunicazione CheBanca! tinge di giallo il Natale di Corso Buenos Aires a Milano La street nomination porta la firma di Dlvbbdo e Havas Sports & Entertainement

s ono state accese ieri a Mi-lano le luminarie di Corso Buenos Aires firmate da

CheBanca!, per celebrare l’aper-tura delle tre settimane di com-pere natalizie in uno dei luoghi più noti dello shopping a Mi-

lano. Anche i varchi d’ingresso del maggiore asse commerciale della città si tingeranno di gial-lo CheBanca!: sia Piazza Ober-dan sia Piazzale Loreto daranno il benvenuto ai passanti con la scritta Yellow Christmas! che se-

gnerà l’accesso alla Yellow Expe-rience!, il percorso giallo in cui saranno coinvolti tutti i passanti di Corso Buenos Aires. Le lumina-rie natalizie dedicate da CheBan-ca! all’arteria commerciale del-la città sono una delle attrazioni che tingeranno di giallo il Nata-le meneghino. Infatti, in Piazza Oberdan prenderà vita il cuore dell’iniziativa, Radio Yellow Chri-stmas, la radio di Chebanca! nata in collaborazione con Rds. Radio Yellow Christmas andrà in diretta nazionale per tre ore ogni gior-no, dal lunedì al sabato, con Pe-tra Loreggian, la speaker della radio. E trasmetterà dal pop up

store di CheBanca! Situato ap-punto in piazza Oberdan, con giochi, divertimento e un istant win che regalerà 1000 Lumia No-kia, 500 radioline Lexon e diver-si premi in partnership con al-tri brand, tutti ovviamente gialli. Dieci totem inviteranno inoltre i passanti a cambiare la propria banca, mostrando il lato grigio e quello giallo del Natale. E infi-ne in piazza Argentina un secon-do pop up store aspetterà tutti i nuovi possibili clienti con info utili sul brand e su come cambia-re banca. La street nomination è stata ideata e prodotta dalla col-laborazione tra Dlvbbdo e Havas Sports & Entertainement (sigla di brand engagement di Havas Media Group). La comunicazio-ne dell’operazione avverrà attra-verso dei promo radio pianificati su Rds, una campagna display e i social di CheBanca!

la luminaria di CheBanca!

MEDIAPOLE

TOTEMALL

INSTORE RADIO

SPECIALMEDIA

CARRYMEDIA

WEBMEDIA

MEDIAPROMOBEACON

GDO

PARK PARK

MALL

RETAIL RETAIL

CENTRO COMMERCIALE

Ferrari Promotion S.p.A - Via G.F. Pizzi, 27 - 20141 Milano - [email protected] - www.ferraripromotion.it - T. +39 02 5358041

p. 22Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

WEB DESIGNERMilano, dall’ 11 dicembre 2015

WEB DESIGNER2° modulo dello Short master Web Editor e Web Designer Milano, dall’ 11 dicembre 2015

Servizio Clienti Tel. 02 5660.1887 - Fax 02 7004.8601 [email protected]

Il Sole 24 ORE Business School ed EventiMilano - via Monte Rosa, 91 / Roma - Piazza dell’Indipendenza, 23 b/c

Organizzazione con sistema di qualità certificato ISO 9001:2008

PROGRAMMA> LA PROGETTAZIONE DI UN SITO WEB

• Progettare un sito Web • Introduzione ad HTML • Responsive web design

• Analisi delle funzioni dei siti web• Web Design, grafica e infografiche

> UX DESIGN • Introduzione teorica all’experience design

• La metodologia User Experience design• Web & Mobile usability• Valutare il design

> SITI STANDARD, MULTIMEDIALI E DINAMICI • Content management System

• Siti multimediali con HTML5 e CSS3 • Principi di web design responsive

Seguici su

ACCREDITATO DALL’ORDINE DEI

GIORNALISTI

Creativi Sergio Spaccavento (Conversion) unico giurato italiano al “Mobius Awards”

s ergio Spaccavento, diret-tore creativo esecutivo di Conversion, la omnichan-

nel engagement agency nata a fine settembre, sarà l’unico giu-rato italiano al Mobius Awards. Il festival statunitense di adver-tising fu istituito a Chicago nel 1971. Ogni anno i giurati chia-mati a valutare i progetti prove-nienti da oltre 30 nazioni. A mar-zo a Los Angeles sarà premiato il meglio delle brochure/book, del direct, delle mixed media cam-paign, dei new media, dell’onli-ne, dell’outdoor, del package de-sign, del point-of-purchase, della stampa, della radio, della televi-

sione e della fotografia in colla-borazione con il gruppo Kodak.

Eventi Nuovo appuntamento a Miami con Interni Art Design Terzo appuntamento interna-zionale di What is Best - Who is next 2015. In occasione del-la Miami Art Week e dei cento anni di Miami Beach, il magazi-ne Interni presenta, da doma-ni a sabato, Interni Art Design Miami, un ciclo di incontri pres-so alcuni dei più rappresentativi Flagship Store del design italia-no a Miami. Gli eventi sono sta-ti organizzati in stretta collabo-razione con il Salone del Mobile di Milano, la più importante fie-ra a livello mondiale nel campop dell’arredamento e del design, e Ita-Italian Trading Agency. Dopo le edizioni dedicate a New York (maggio 2015) e a Londra (settembre 2015), Interni invita alcuni tra gli architetti più significativi impegnati sulla scena internazio-nale a mettersi a confronto con la cultura e il know-how dell’im-prenditoria italiana del furniture design, con i principali protagoni-sti dell’art-design, dell’interior e del progetto architettonico.

sergio spaccavento

Comunicarenon è una ricetta segreta

Contenuti di qualità, crosscanalità e numerosità di audience restano gli ingredienti fondamentali per ottenere una buona comunicazione, che va preparata con cura e infi ne servita al giusto pubblico. Con i suoi brand di cucina, Mediamond ti porta vicino a quasi 5 milioni di lettori e utenti ogni mese. E sono contesti premium, come i prodotti che vuoi comunicare.

(Total Audience Stampa + Digital – Fonte: stima interna su base dati Audipress e Audiweb)

p. 24Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015 p. 28Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 061venerdì 3 aprile 2015

Aziende Sony Mobile lancia “Everyday Extraordinary” con la campagna firmata dall’agenzia adam&eveDDBPer la nuova piattaforma di comunicazione globale, outdoor, punto vendita e attività digitali

“E veryday Extraor-dinary” è il nuovo brand positioning

di Sony Mobile Communications (Sony Mobile), lanciato a livello globale da una campagna di co-municazione integrata. La brand agency è The Gild, l’agenzia cre-ativa adam&eveDDB, l’agenzia digitale Tmw, la centrale Media-com, la cdp HLADirector, la regia di Simon Ratigan e la fotografia di

Tom Van Schelven. La campagna vuole spiegare come Sony aiuti i consumatori a vivere lo straordi-nario nella loro quotidianità e uti-lizza, a tal scopo, i veri utenti Sony Mobile che esprimono il concet-to con l’espressione “I can”. Sony Mobile ha lavorato a stretto con-tatto con i team di tutto il mon-do per raggiungere i consumatori e invitarli a partecipare al proget-to. Lo sviluppo della campagna è partito da un’attività di social liste-ning condotta sui canali Facebo-ok, Twitter, Instagram e YouTube dell’azienda, al fine di identifica-re i fan Sony Mobile che hanno espresso un chiaro apprezzamen-to per il brand. La ricerca sulle pa-

gine Facebook ha permesso di identificare un numero selezio-nato di fortunati che sono vola-ti a Barcellona, dove hanno preso parte alle riprese realizzate da Si-mon Ratigan. Tra i media coinvol-ti l’outdoor, il retail e, soprattutto, l’online. Il piano media segna di-fattiun chiaro e deliberato orien-tamento del brand verso il mon-do online e paid media. Il film rappresenta le esperienze offer-te da Sony Mobile, che consen-tono a ciascuno dei sette perso-naggi reali coinvolti dal progetto di scoprire di più del mondo che li circonda. Il primo, girato all’alba, ha come protagonista Brianda, una fashion blogger e DJ di Ma-drid, che mostra come sia possi-bile “rimanere svegli per giorni”, al-ludendo alla durata della batteria fino a due giorni del device Xpe-ria. Un altro video racconta come il dispositivo consenta agli utenti “di vedere al buio” attraverso una sequenza filmica di un gufo che di notte vola in slow-motion at-traverso lo schermo. Nel terzo, in-vece, la voce fuori campo recita “posso sopravvivere sott’acqua” e mostra un utente in un magi-co mondo sommerso, che comu-

nica il design premium resistente all’acqua1 dello smartphone (IP 65/68). I contenuti video saranno trasmessi attraverso un film “ma-nifesto” della durata di 80 secondi, mentre i 7 film separati, ciascuno di 20 secondi, saranno impiegati come pre-roll. Gli altri quattro “po-teri” che compongono i 7 sono: Hi-res Audio, la tecnologia indos-sabile SmartWear che traccia gli obiettivi personali di fitness, l’au-dio Digital Noise Cancelling e PS4 Remote Play, che permette ai gio-catori di collegare il dispositivo Xperia alla propria PS4 via Wi -Fi e di utilizzarlo come controller wireless Dualshock4, godendosi così i giochi PS4 in qualsiasi am-biente della casa. La colonna so-nora è firmata da Kid Arkade, un cantante recentemente entrato a far parte dell’etichetta Sony Mu-sic, che fonde stili musicali classi-ci e moderni. In aggiunta ai film, il fotografo Tom van Schelven ha realizzato sette creatività cartacee focalizzate sugli stessi messaggi e sugli stessi protagonisti. Ieri han-no avuto luogo le premiere dei vi-deo su YouTube, che saranno poi trasmessi a livello globale nel cor-so della primavera.CLiCCA SuL FRAME PER vEDERE LO SPOT

p. 28Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 061venerdì 3 aprile 2015

Aziende Sony Mobile lancia “Everyday Extraordinary” con la campagna firmata dall’agenzia adam&eveDDBPer la nuova piattaforma di comunicazione globale, outdoor, punto vendita e attività digitali

“E veryday Extraor-dinary” è il nuovo brand positioning

di Sony Mobile Communications (Sony Mobile), lanciato a livello globale da una campagna di co-municazione integrata. La brand agency è The Gild, l’agenzia cre-ativa adam&eveDDB, l’agenzia digitale Tmw, la centrale Media-com, la cdp HLADirector, la regia di Simon Ratigan e la fotografia di

Tom Van Schelven. La campagna vuole spiegare come Sony aiuti i consumatori a vivere lo straordi-nario nella loro quotidianità e uti-lizza, a tal scopo, i veri utenti Sony Mobile che esprimono il concet-to con l’espressione “I can”. Sony Mobile ha lavorato a stretto con-tatto con i team di tutto il mon-do per raggiungere i consumatori e invitarli a partecipare al proget-to. Lo sviluppo della campagna è partito da un’attività di social liste-ning condotta sui canali Facebo-ok, Twitter, Instagram e YouTube dell’azienda, al fine di identifica-re i fan Sony Mobile che hanno espresso un chiaro apprezzamen-to per il brand. La ricerca sulle pa-

gine Facebook ha permesso di identificare un numero selezio-nato di fortunati che sono vola-ti a Barcellona, dove hanno preso parte alle riprese realizzate da Si-mon Ratigan. Tra i media coinvol-ti l’outdoor, il retail e, soprattutto, l’online. Il piano media segna di-fattiun chiaro e deliberato orien-tamento del brand verso il mon-do online e paid media. Il film rappresenta le esperienze offer-te da Sony Mobile, che consen-tono a ciascuno dei sette perso-naggi reali coinvolti dal progetto di scoprire di più del mondo che li circonda. Il primo, girato all’alba, ha come protagonista Brianda, una fashion blogger e DJ di Ma-drid, che mostra come sia possi-bile “rimanere svegli per giorni”, al-ludendo alla durata della batteria fino a due giorni del device Xpe-ria. Un altro video racconta come il dispositivo consenta agli utenti “di vedere al buio” attraverso una sequenza filmica di un gufo che di notte vola in slow-motion at-traverso lo schermo. Nel terzo, in-vece, la voce fuori campo recita “posso sopravvivere sott’acqua” e mostra un utente in un magi-co mondo sommerso, che comu-

nica il design premium resistente all’acqua1 dello smartphone (IP 65/68). I contenuti video saranno trasmessi attraverso un film “ma-nifesto” della durata di 80 secondi, mentre i 7 film separati, ciascuno di 20 secondi, saranno impiegati come pre-roll. Gli altri quattro “po-teri” che compongono i 7 sono: Hi-res Audio, la tecnologia indos-sabile SmartWear che traccia gli obiettivi personali di fitness, l’au-dio Digital Noise Cancelling e PS4 Remote Play, che permette ai gio-catori di collegare il dispositivo Xperia alla propria PS4 via Wi -Fi e di utilizzarlo come controller wireless Dualshock4, godendosi così i giochi PS4 in qualsiasi am-biente della casa. La colonna so-nora è firmata da Kid Arkade, un cantante recentemente entrato a far parte dell’etichetta Sony Mu-sic, che fonde stili musicali classi-ci e moderni. In aggiunta ai film, il fotografo Tom van Schelven ha realizzato sette creatività cartacee focalizzate sugli stessi messaggi e sugli stessi protagonisti. Ieri han-no avuto luogo le premiere dei vi-deo su YouTube, che saranno poi trasmessi a livello globale nel cor-so della primavera.CLiCCA SuL FRAME PER vEDERE LO SPOT

v iacom arricchisce la pro-pria offerta dedicata al mon-do dei kids con il lancio del

nuovo canale TeenNick, in onda sul-la piattaforma Sky dal 4 dicembre. Ri-volto ai preadolescenti dai 10 ai 15 anni circa, con una vocazione parita-ria tra pubblico femminile e maschi-le, TeenNick rappresenta una pos-sibilità in più per Vimni advertising and brand solutions, la concessiona-ria del gruppo, che dal mercato kids trae la maggior parte dei propri fat-turati, dopo l’uscita dal perimetro del canale 8 (MTV) del digitale terrestre, acquisito da Sky. La struttura guida-ta da Paolo Romano sta per chiudere bene l’anno solare 2015, anche gra-zie a un primo trimestre fiscale ot-tobre-dicembre in crescita a due ci-fre sempre nell’area dei bambini. Per quanto riguarda la performance dei singoli canali gestiti, Super! (De Ago-stini, in chiaro sul dtt) registra un in-cremento del 16%, Nickelodeon e Nick Jr. +13%, e buoni andamenti in-teressano i canali a brand MTV e Co-medy Central. L’uscita del canale MTV - ma non del brand, ancora salda-

mente in Viacom - non ha comporta-to un ridimensionamento della con-cessionaria, che grazie al nuovo Teen Nick riuscirà a soddisfare le azien-de «rivolte a un target che comincia a interessarsi ad articoli come smar-tphone o scarpe». Vimni advertising and brand solutions rappresenta cir-ca il 16% di tutto il mercato kids in Ita-lia, «con la speranza di crescere fino al 20%», commenta Romano, anche in vista del rilascio sul mercato di una decina di milioni di euro (stima Via-com) in investimenti pubblicitari che dal prossimo maggio non troveran-no più posto su Rai YoYo. Sul fronte degli ascolti, Super! è il secondo ca-nale del dtt con il 6% di share sul tar-get; sulla pay, i due canali rappresen-tano un terzo dell’ascolto e oltre l’8% di tutti i bambini esposti. La conces-sionaria registra un buon andamen-to anche nel settore degli eventi, che generano il 20% del fatturato. Nell’an-no in corso ci sono stati i Digital Days, gli MTV Awards e l’importante ritor-

no degli EMA con la Music Week cor-relata, che si vorrebbe diventasse un evento a sé, in Italia. Nel 2016 oltre agli MTV Awards e ai Digital Days Via-com si terrà la versione italiana del-la Slimefest, un evento internaziona-le legato a Nickelodeon. Con l’arrivo di TeenNick, gli altri due canali si con-centrano sulla fascia prescolare (Nick Jr.) e sui bambini dai 6 ai 10 anni (Ni-ckelodeon). La programmazione è

esclusivamente live action con pro-dotti realizzati negli Usa. L’obiettivo è coinvolgere un pubblico «attivo, cu-rioso e alla ricerca della propria iden-tità su temi come l’amicizia, la musica e le proprie passioni» spiega il diret-tore di Nickelodeon Daniela DiMa-io. La campagna di lancio è in onda sui canali Viacom e Sky, mentre è sta-to lanciato l’hashtag #myselfiechan-nel, che farà da riferimento a una se-rie di iniziative social, a cominciare dai commenti che rilasceranno i fan pre-senti allo showcase tenuto ieri a Mila-no da Kendall, protagonista della se-rie Big Time Rush.

Mercato Viacom lancia venerdì il canale TeenNick; bene la chiusura 2015 grazie al traino dei kidsLa concessionaria Vimni advertising and brand solutions, guidata da Paolo Romano, ha registrato un incremento pari al 13 per cento per i canali a marchio Nickelodeon, e un aumento di sedici punti per Super!; l’andamento è buono anche per i brand MTV e Comedydi Silvia Antonini

Editoria I rimedi e i segreti per vivere meglio arrivano in edicola con BenEssereE’ in edicola con BenEssere il volume “Una mela al giorno... rimedi e segreti per vivere meglio e più a lungo”, il self-help book che il mensile di San Paolo, allega in uscita con il numero di dicembre. Inserito all’interno della “Libreria di BenEssere”, la serie di manuali che il mensile propone a supporto ai contenuti redazionali, il volume presenta suggerimenti e consigli per fare del cibo uno strumento indispensabile di prevenzione. Scritto da Antonio Tripodina, medico plurispecialista, il libro indica le azioni nutrizionali che “tolgono il medico di torno”, adottando uno stile alimentare sano e gustoso a sostegno della tutela preventiva della salute. L’iniziativa è supportata da un campagna promozionale su Avvenire e sulle testate del gruppo. Il costo è di 3 euro in più rispetto al prezzo della rivista.

TUTTE LE PARTITE DELLA UEFA CHAMPIONS LEAGUESONO DISPONIBILI IN DIRETTA ANCHE SU

DIVENTA CHAMPIONS

PIANIFICA PREMIUM E AGGIUDICATI LE PARTITE PIÙ ATTESE

Solo Premium ha tutta la UEFA Champions Leaguein esclusiva assoluta per le stagioni 2015 - 2018.

145 partite in esclusiva.Oltre 15.000 ore di live action.

15 telecamere con riprese esclusiveper vivere ogni azione da qualsiasi angolazione.

40 giornalisti pronti a raccontare ogni singolo evento.

DIRE

ZION

E CR

EATI

VA C

OORD

INAM

ENTO

IMM

AGIN

E M

EDIA

SET

IN ONDA SU

p. 26Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

Servizio ClientiTel. 02 5660.1887Fax 02 [email protected]

Il Sole 24 ORE Business School ed EventiMilano – via Monte Rosa, 91

Roma – piazza dell’Indipendenza, 23 b/cORganIzzazIOnE COn SISTEMa dI qualITà CERTIFI CaTO ISO 9001:2008

www.bs.ilsole24ore.com

MILANO, DAL 18 DICEMBRE 2015 - 1° Edizione3 weekend non consecutivi

PuBlIC SPEaKIng E gESTIOnE dEllE RElazIOnI l’arte di comunicare e negoziare con successo

Servizio ClientiTel. 02 5660.1887Fax 02 [email protected]

Il Sole 24 ORE Business School ed EventiMilano – via Monte Rosa, 91

Roma – piazza dell’Indipendenza, 23 b/cORganIzzazIOnE COn SISTEMa dI qualITà CERTIFI CaTO ISO 9001:2008

www.bs.ilsole24ore.com

PuBlIC SPEaKIng E gESTIOnE dEllE RElazIOnI l’arte di comunicare e negoziare con successoMILANO, DAL 18 DICEMBRE 2015 - 1° Edizione3 weekend non consecutivi

PROgRaMMa1° MOdulOPUBLIC SPEAKING: L’ARTE DI COMUNICARE IN PUBBLICO18 e 19 dicembre 20152° MOdulOLEADERSHIP E COMUNICAZIONE INTERPERSONALE22 e 23 gennaio 20163° MOdulOLA NEGOZIAZIONE29 e 30 gennaio 2016

Patrizia garisSenior ConsultantNewton Management Innovation

alessandro PedrazziniPartnerNewton Management Innovation

Serena BasilePsicologa e psicoterapeuta

antonio IurinoAttore di teatro, cinema e video

Massimo PicozziPsicologo e Criminologo

dOCEnTI TESTIMOnIanzE

Programma e Scheda d’iscrizione WWW.BS.IlSOlE24ORE.COM Seguici su

giorgio TedeschiConsulente di comunicazione e PartnerDiesis Group

Il MaSTER è STRuTTuRaTO In 3 MOdulI aCquISTaBIlI SEPaRaTaMEnTE

Riconoscimenti “Oltre il vetro” di Davide Ambrosini vince il premio Studio Universal al 48 Hour Film Project 2015Il film gareggerà ora al Filmpalooza 2016 per poter proiettare il proprio progetto nella sezione “Court Métrage” del Festival di Cannes

“p er la sua capacità di raccontare, con de-licatezza e ironia,

una storia originale tratteggian-do in maniera incisiva la psico-logia di un personaggio sui ge-neris, grazie anche ad uno stile di regia e ad una messa in sce-na curati nel dettaglio”. È que-sta la motivazione con cui la giu-

ria di Studio Universal, il canale di Mediaset Premium del digita-le terrestre, ha deciso di assegna-re il suo premio al 48 Hour Film Project, ovvero l’acquisizione dei diritti del corto per la trasmissio-ne in prima tv, a “Oltre il vetro” di Davide Ambrosini, scritto da Mar-co Borromei, Emanuele Mochi e Marco Peluso. Il premio è stato assegnato Venerdì 27 novembre nella serata di premiazione che si è tenuta presso il Teatro Italia a Roma. Il corto andrà in onda nel-la primavera del 2016 all’inter-no del programma A noi piace Corto, il magazine di informazio-ne sul mondo dei cortometrag-gi. Studio Universal è stato per la prima volta partner di 48 Hour

Film Project, l’evento organizzato dall’associazione culturale Le Be-stevem che si è tenuto a Roma dal 6 all’8 novembre. Una com-petizione mondiale che coinvol-ge i cinque continenti e centinaia di città, quaranta quelle europee e Roma come unica tappa italia-na. Una sfida all’ultimo ciak per vedere chi riuscirà a realizzare il miglior cortometraggio in sole 48 ore. Il contest 48th Hour Film Project venne ideato da Mark Ruppert e Liza Langston a Wa-

shington nel 2001 e consistet-te fin da subito nella realizzazio-ne, appunto, in 48 ore filate, di un cortometraggio con rigorose in-dicazioni di un genere da seguire: un oggetto di scena da inserire nel girato e una battuta di dialo-go tassativa da mescolare al resto dello script; il tutto per le deci-ne, anzi centinaia di troupe pron-te a scoprire il loro destino realiz-zativo solo al momento del via. Il film vincitore gareggerà poi con-tro i cortometraggi provenienti da tutto il mondo al Filmpalooza 2016 per concorrere al premio fi-nale e alla possibilità di proietta-re il proprio progetto nella sezio-ne “Court Métrage” del Festival di Cannes 2016.

L’UNICO QUOTIDIANO GRATUITO DISTRIBUITO IN ARTIGIANO IN FIERA

DISTRIBUZIONE GRATUITA • N. 173 • ANNO 2, VENERDÌ 23 OTTOBRE 2015

IL DOMANI DA LEGGERE

#Milano #MiTomorrow

WWW.MITOMORROW.IT A pag. 19

GLI IMPRENDITORI

PROMUOVONO EXPO

«UN GRAN TRIONFO»

A PAGINA 2

DISTRETTO STILICONE

LA RINASCITA PASSA

DA ARTE E... METRÒ

A PAGINA 18

A TUTTO MINIRUGBY!

UNA DOMENICA CON

OLTRE MILLE BAMBINI

A PAGINA 16

NOI SOSTENIAMO

MILANO WEEKEND

2 PAGINE DI EVENTI

DIVISI PER GIORNO

ALLE PAGINE 6 • 7

APAGINA4

COGLI ANCHE TU L’OPPORTUNITÀ PER INTERCETTARE OLTRE TRE MILIONI DI VISITATORI.

O.p.q. s.r.l. Via G.B. Pirelli, 30 - 20124 MilanoTelefono: 02.66.99.25.11 • Fax: 02.66.99.25.30E-mail: [email protected] • www.opq.it

Per informazioni:

adv daily af2015 210x297.indd 1 27/10/15 15:16

p. 28Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

Mercato Banca Mediolanum lancia “Wallet” con la firma di Red Cell e conferma anche per il prossimo anno il budget di 15 milioniL’amministratore delegato Massimo Doris ha presentato ieri il rinnovato servizio che facilita l’operatività elettronica, mentre la relativa campagna partirà il 13 dicembre, su tutti i mezzi

m assimo Doris, ammi-nistratore delegato di Banca Mediolanum, è il

confermato testimonial della nuo-va campagna di Red Cell che, dal 13 dicembre, presenterà “Medio-lanum Wallet”, il primo portafogli elettronico completo a disposizio-ne dei clienti dell’insegna per ef-fettuare tutti i tipi di pagamento - dai bonifici alle ricariche telefoni-che, dai bollettini all’invio di dena-ro a un contatto della propria ru-brica tramite il numero di telefono o l’indirizzo e-mail - in modo sem-plice e sicuro grazie all’impronta digitale. Con la regia di Carlo Sigon e la produzione di Fargo Film, rea-lizzata a Lisbona, è stato sviluppa-to un film che andrà on air per ora nella versione da 40”, a cui si do-vrebbe aggiungere anche quella da 15”. I protagonisti “rappresen-tano” alcuni momenti della nostra quotidianità nei quali trasferiamo

denaro per pagare un qualunque prodotto o servizio, mostrandoci come cambieranno: diventeranno molto più veloci e sicuri con l’uso, appunto, del “Mediolanum Wallet”. “Con Mediolanum pagare non sarà più lo stesso” recita il pay-off dello spot, a sottolineare, quindi, come l’uso intelligente delle nuove tec-nologie ci aiuta a cambiare le abi-tudini quotidiane, semplificandole a tutto vantaggio del nostro sti-le di vita. Il flight televisivo sarà in onda fino al 31 dicembre con oltre 4.500 passaggi pianificati sulle reti Mediaset, Rai, Sky canali tematici e sportivi, Mediaset Premium cana-li tematici e sportivi, La7, Cielo, Di-scovery Channel, ClassCnbc, Class Horse Tv e Gazzetta Tv. Allo spot, dal 14 dicembre, si aggiungeran-no i radiocomunicati, che vedran-no il coinvolgimento di emittenti nazionali con audience elevata e un target profilato, quali Rtl 102.5, Rds, Radio 24, Radio Deejay, Radio 105 e R101. Previsti, inoltre, fino

al 26 dicembre, annunci sui prin-cipali quotidiani e settimanali nel formato pagina intera per un to-tale di 24 uscite su 12 differenti te-state, e una presenza su internet, fino al 10 gennaio, sui principa-li portali di news e informazione e con formati videobanner da 15’’ su YouTube e Facebook. E anco-ra, sempre dal 14 al 27 dicembre, è prevista anche una campagna di affissioni locali in 400 location che rimanderà ai Family Banker Office sul territorio. Firmano, sot-to la direzione creativa di Rober-to Vella, la copy Simona Laudisa e l’art Paola Bussa. Il planning è in-terno con l’altrettanto conferma-ta consulenza di PHD, che segue in toto, anche per il buying, il di-gitale. Il budget per questa cam-pagna è un quarto di quello com-plessivo, di circa 15 milioni di euro, stanziato per quest’anno e che ha visto, come sempre, quattro flight di adv, a ciascuno dei quali è desti-nata una parte più o meno equi-

valente dell’investimento, già con-fermato anche per il 2016; e il 25% della cifra è destinato al web. «La nostra, che è stata la prima banca italiana a dotarsi di un simile ser-vizio mobile - ha spiegato Doris - ora ne presenta uno interamente riprogettato per essere ancora più attuale per semplicità e velocità di utilizzo, e destinato a sostituire il portafoglio fisico in tutta quella che è l’operatività quotidiana; ol-tre alle normali attività informati-ve sulla situazione dei propri conti correnti e carte di credito, permet-te di fare tutte le operazioni di-spositive. Invio di denaro, bonifici, pagamento dei bollettini anche tramite fotocamera, ricariche te-lefoniche e pagamenti contact-less con tecnologia NFC saran-no più facili e veloci, grazie anche alla funzione “ricordami”, che per-mette di memorizzare tutti i dati di accesso alla propria posizione. E saranno più sicuri grazie alla pos-sibilità di utilizzare la propria im-pronta digitale come sistema di conferma per l’accesso e le ope-razioni. Attualmente, circa la metà della popolazione italiana è dota-ta di smartphone e il 50% di que-sti è già abilitato per pagamen-ti online. In termini di clienti unici che usano già il mobile abbiamo raggiunto quota 265.000 nei primi dieci mesi. E puntiamo a raggiun-gere i 300.000 nel corso del 2016».

di Vittorio Parazzoli

p. 29Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

Corporate Storytelling Milano, dal 15 gennaio

CoMuniCare Con le infografiCheMilano, dal 12 febbraioi moduli fanno parte del master Social Visual Communication

MODULI ACQUISTABILI SINGOLARMENTE3° Modulo - 2 weekend

- Le infografiche nella comunicazione 2.0- Infografiche e Business- Progettare un’Infografica- Pubblicare un’Infografica on e off line - Introduzione alle Infografiche dinamiche

Servizio Clienti Tel. 02 5660.1887 - Fax 02 7004.8601 [email protected]

Il Sole 24 ORE Business School ed EventiMilano - via Monte Rosa, 91 / Roma - Piazza dell’Indipendenza, 23 b/c

Organizzazione con sistema di qualità certificato ISO 9001:2008

CORPORATE STORyTELLING Milano, dal 15 gennaio

COMUNICARE CON LE INfOGRAfIChEMilano, dal 12 febbraioI moduli fanno parte del master Social Visual Communication ACCREDITATO

DALL’ORDINE DEI GIORNALISTI

Seguici su

2° Modulo - 2 weekend- La Narrazione d’Impresa- I diversi Modelli Narrativi- Transmedia Storytelling- Costruire un piano Strategico per il

Trasmedia Storytelling

Gli appuntamenti della settimana4 OGGI< Presentazione di Salon Du Chocolat, in programma a febbraio a MILANO. Alle ore 10, in via Durini 28. Per info e accrediti: 02.89075109, [email protected].< “La buona comunicazione di Expo Milano 2015”: i prin-cipali protagonisti ne parlano al Politecnico di MILANO, alle ore 17.30 Aula Rogers, Cam-pus Leonardo, via Ampere 2. Per info e accrediti: Stefania Vi-centini, [email protected], 335.5613180.< Alle ore 18.30, alla Trienna-le di MILANO, in via Alemagna 6, premiazione dei Sette Gre-en Awards 2015. Verranno an-nunciati i tre vincitori, sele-zionati sulla scorta di distinti

parametri di valutazione: la ca-pacità di generare nuovi posti di lavoro, l’abilità nel favorire il riutilizzo dei materiali e l’im-patto sulla qualità della vita. Per info e accrediti: [email protected].

4 DOMaNI< Presentazione della venti-duesima edizione dell’Osser-vatorio annuale di Findome-stic Banca sui consumi di beni durevoli degli italiani. Alle ore 12 presso Me Milan Il Duca, Piazza della Repubblica 13, sala Studio 2, MILANO. Per info e accrediti: 027606741.< Presentazione della pro-grammazione natalizia del network canali tv di De Ago-stini Editore. Alle ore 11 pres-

so Dream Factory, corso Gari-baldi 117, MILANO. Per info e accrediti: 02.38086200.

4 GIOVEDì 3 DICEMBRE< History invita alla conferen-za stampa “Il nuovo volto del-la Storia” da Papa Francesco al terrorismo, passando per l’epica avventura degli italia-ni a tavola. Alle ore 11:30 pres-so gli Horti Sallustiani, in Piaz-za Sallustio 21, ROMA. Per info e accrediti: Tatum Bartoli - [email protected], 348.1429538.< Fastweb incontra la stam-pa a MILANO. Alle ore 11.30 presso la Diamond Tower, piazza Lina Bo Bardi 1. Per info e accrediti, 0245453229 , 0245454365.

Incarichi Minerva Reasearch Labs affida Gold Collagen alle cure di Chili Pr Minerva Research Labs, azien-da inglese operativa nell’ambito dello skin care e della nutrico-smetica, affida a Chili Pr, divisio-ne press office & pr del gruppo True Company (www.truecom-pany.it), le attività di ufficio stampa, media relation e blog engagement di Gold Collagen. Integratore alimentare liquido anti-età, il prodotto è formula-to per le donne che desiderano avere una pelle dall’aspetto più sano e combattere la comparsa dei segni dell’invecchiamento. Chili Pr gestirà le relazioni con i media a 360° gradi, con un’azio-ne sia on che offline, e lavorerà sul rafforzamento dell’identità del brand.

eurobest.com

l f iTHE FESTIVAL OF EUROPEAN CREATIVITY

1-3 DECEMBER 2O15. ANTWERP

+ PLENTY MORE TO FUEL YOUR CREATIVITY

WELCOME TO INSPIRATION,EUROBEST-STYLE

HUNTING ‘DESIGNOSAURS’

HOPING YOUR CLIENT HATES YOUR  IDEAS

UNDERSTANDING UKRAINE’S PROPAGANDA WARS

LEARNING FROM TRANSGENDER PORN

EXPLORING ‘GOODVERTISING’

PREPARING FOR THE AI REVOLUTION

EMBRACING ‘POCKET MONEY CREATIVITY’

FIGHTING FOR GENERATION Z’S SOULS

FINDING VALUE IN THE USELESS

THREE DAYS. FIVE STAGES100S OF TALKS TO INSPIRE AND DELIGHT

p. 31Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

Tlc Wind: due nuovi spot per Natale. Vivaki, Aegis Dentsu N., IPG Mediabrands e OMD nel pitch media di VimpelCom per l’Italia

L’operatore presenta altri episodi del format con Giorgio Panariello, mentre continua la gara globale della holding che lo controlla, cui partecipa anche GroupM, ma non nel nostro mercato, dove il budget è di 65 milioni

di Vittorio Parazzoli

Wind prosegue la cam-pagna di Natale con due nuovi spot on air

da domenica. Giorgio Panariel-lo, nei panni del segretissimo “Agente 320”, continua a cimen-tarsi nel classico genere delle spy story. Nel primo 30”, “Mister G. - Giovanni Esposito” ha inventato, per la nuova missione dell’”Agen-te 320”, ovvero Giorgio Pana-riello, una speciale muta subac-

quea decisamente complicata. Per avere certezza della buona riuscita del compito, “Mister G.” consiglia all’”Agente 320” di por-tare un amico. L’Agente raggiun-ge da solo la location sbucan-do dall’acqua, ma un imprevisto gli impedisce di portare a termi-ne la missione: un amico sareb-be stato davvero provvidenziale. Al centro dello spot, la promo-zione “Porta i tuoi amici in Wind”. Nel secondo episodio, della du-rata di 20”, sempre l’”Agente 320” è alle prese con un grovi-glio di fili da collegare mentre un countdown scandisce il ritmo dell’attesa. Nonostante le erra-te indicazioni passate al telefono da “Mister G.”, Panariello riusci-rà nella sua missione regalando a tutti un Natale “Gigantesco”. Al centro dello spot, la promozio-ne “Christmas Ricarica”. Colonna sonora della campagna è “Love Someone Else”, il primo singo-lo tratto dal nuovo album degli Skunk Anansie “Anarchytecture”, in uscita a gennaio 2016. La fron-twoman del gruppo, Skin, è ol-

tretutto uno dei giudici di “X Fac-tor 2015”, il talent show in onda ogni giovedì sera su Sky Uno HD di cui Wind è main sponsor. Cre-atività interna, regia di Sydney Sibilia per la casa di produzione Alto Verbano. Intanto, prosegue la gara indetta da VimpelCom – che, nel nostro mercato, control-la appunto Wind – per la defini-zione dei nuovi partner media a livello globale, che potrebbe-ro essere due, dividendo gli in-carichi tra atl e digital o, anche, uno solo. Per questo, al pitch, ol-tre a OMD, gli altri 4 partecipanti sono impegnati con le loro hol-ding di riferimento, salvo poi af-fidare, in caso di vittoria, a uno o più dei loro network le gestio-ne dei vari operatori locali con-trollati dal Gruppo che ha la pro-pria sede ad Amsterdam ed è presente in 14 mercati, tra cui la Russia e altri Paesi limitrofi con Beeline, il Pakistan con Mobilink, l’Algeria con Djezzy e lo Zimbab-we con Telecell. Gli altri 4 Gruppi in gara, secondo quanto risulta a DailyMedia, sono IPG Media-brands, Vivaki, GroupM (non però per l’Italia) e Dentsu Ae-gis Network, che segue attual-mente Wind appunto nel no-stro mercato, dove lo spending dell’operatore è di 65 milioni di euro (dati 2014).

Stampa Vela e Motore di dicembre/gennaio è in edicolaAnticipazioni, test e approfondimenti sono la spina dorsale di Vela e Motore, la rivista che dal 1923 racconta in modo approfondito il mondo del diporto. Questo mese in evidenza il servi-zio dalle Canarie sulla Arc, l’Atlantic Racefor Cruisers. Test a bordo poi per il Lagoon 360 MY, un catamarano con capacità oceaniche che ha attraversato senza problemi l’Atlantico. Il racconto nel diario di bordo dell’equipaggio. Tra le prove, in primo piano la protagonista della copertina, il Ferretti 550, il nuovo 17 metri che tocca i 30 nodi e convince per spazi con le sue tre cabine e due o tre bagni e la qualità della costruzione.

Un frame dello spot

iscrivitisubito!

iabforum.it#iabforum

1-22015dicembre

learndobecome

contattaci Per avere informaZioniseGreteria orGaniZZativaiab forum 2015Wobi italiatel. +39 02 36 52 94 17email: [email protected]

Un’iniziativa Powered by

Diamond Sponsor

Platinum Sponsor

MiCo - Milano Congressi Ala SudIAB Italia @IAB Italia IAB Italy

francescofacchinetti

marta valsecchi

Direttore Osservatorio Internet Media Polimi

alex mackenZie torres

VP Global ProductMarketing Moovit

p. 33Il quotidiano della comunicazioneanno XXV 208martedì 01 dicembre 2015

fine

il primo quotidiano online completamente interista

Più di 16 milioni*di pagine viste

al mese. FcInterNews.it, il primo quotidiano online

completamente interista*Fonte: Google Analytics

estero

ADVerTISInG AGenCy OGILVy, NEw yORk, USACHIeF CreATIVe OFFICer ALFONSO MARIANPrODuCTIOn COMPAny ARTS & SCIENCESDIreCTOr ADAM & DAVE

THe uP STOre: WrAPPInG VS. PACkInG

lo spot del giorno

Stati Uniti Amazon si affida a Jeremy Clarkson per Prime Air

Amazon fa sul serio con le consegne via drone e, a due anni dall’annuncio del progetto, ha realizzato uno spot e ha dedicato al servizio una pagina web. Nel video, il testimonial Jeremy Clarkson, volto della celebre tra-smissione televisiva Top Gear, mostra uno dei prototipi che Amazon sta testando e che può recapitare pacchi nel giro di mezz’ora. Prime Air, questo il nome del ser-vizio di consegne con i droni, è ancora in attesa dell’ok delle autorità, ma il colosso dell’e-commerce sembra avere le idee chiare sulla fattibilità del progetto. Ama-zon ha infatti già pronta una intera famiglia di droni, composta da diversi modelli che si adatteranno ai dif-ferenti ambienti di consegna. Il drone pubblicizzato nel video è in grado di consegnare pacchetti che pesano fino a 2,3 chili, volando a un’altezza che non supera i 122 metri. Per operare in sicurezza, è in grado di sfrutta una tecnologia per evitare collisioni con altri velivoli.

Moda H&M lancia la collezione Conscious Exclusive 2016 con Julia Restoin RoitfeldH&M presenta la Conscious Exclusive 2016, collezione ormai alla quin-ta stagione (la prima risale al 2011), realizzata quest’anno in collabora-zione con il Musée des Arts Décoratifs di Parigi che ha sede all’interno del Palazzo del Louvre. Ispirata agli archivi del museo, la collezione sarà presentata il prossimo 7 aprile in contemporanea all’apertura della mo-stra Fashion Forward - Three Centuries of Fashion (di cui H&M sarà anche sponsor). Una collezione sostenibile che avrà, per la prima volta, una te-stimonial d’eccezione: Julia Restoin Roitfeld, art director, esperta di stile e grande supporter del progetto di sostenibilità.