HOG - Harley-Davidson

102
›› LA FAMIGLIA TOURING 2009 ›› GUIDARE IN NORVEGIA E IN MEDIO ORIENTE ›› FRENATE DI EMERGENZA ›› RIPRENDERSI DOPO UN LUNGO VIAGGIO ›› PIÙ GLI ULTIMI EQUIPAGGIAMENTI, GLI EVENTI E I RISULTATI DEL CONCORSO ABCS OF TOURING ›› HOG NEWS ITALIA €5.00 La rivista dell’esperienza H.O.G.® | estate 2009 HOG Pronte lunghe per la distanze

Transcript of HOG - Harley-Davidson

La

rivis

ta d

ell’e

sp

erie

nz

a H

.O.G

.® | es

tate

20

09

IT

®

11.-14. JUNI 2009ALL BIKERS ARE WELCOME!

www.magic - bike - ruedesheim.comBuddies And Bikes e.V. • Rheinstrasse 3 • 65385 Rüdesheim am Rhein Germany

• The Spencer Davis Group

• DJ Ötzi• Live Music on 3 Stages

• Harley-Davidson & Buell Demo Rides

• Guided Tours

• Stunt Show

• Parade

• Chapter Parade

• Ride in Bike Show

• Chapter Challenge

• Magic Fireworks

• Bike-Segnung

• The Spencer Davis Group

• DJ Ötzi• Live Music on 3 Stages

• Harley-Davidson & Buell Demo Rides

• Guided Tours

• Stunt Show

• Parade

• Chapter Parade

• Ride in Bike Show

• Chapter Challenge

• Magic Fireworks

• Bike-Segnung

Harley-Davidson Deutschland GmbHHarley-Davidson Factory Frankfurt

Harley-Davidson & Buell Wiesbaden

Supported by

H.O.G.® Chapter Wiesbaden-Nassau ››LA FAMIGLIA TOURING 2009››GUIDARE IN NORVEGIA E IN MEDIO

ORIENTE››FRENATE DI EMERGENZA››RIPRENDERSI DOPO UNLUNGO VIAGGIO››PIÙ GLI ULTIMI EQUIPAGGIAMENTI, GLI EVENTI E IRISULTATI DEL CONCORSO ABCS OF TOURING››HOG NEWS ITALIA

€5.00

La rivista dell’esperienza H.O.G.® | estate 2009

HOGPronte

lunghe per la

distanze

A volte...

Dust & Gasolinewww.theroadkings.co.uk

Road-KingsThe

Turn it upFat Boy BluesPacific Coast HighwayAll RealDust & GasolineRide Like the WindLove Sick BluesThe RoadJust Passin’ ThruRiders on the StormDark StarRound & Round

una moto e la musica formano la coppia perfetta

Disponibile nella vostra concessionaria Harley e presso i migliori rivenditori.

Road-Kings

Dust & Gasolin

e

The

L’ALBUM D’ESORDIO

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

HOG_Tales_Road_Kings_COL_Italy_final.pdf 24/04/2009 10:12:37HOG_Tales_Road_Kings_COL_Italy_final.pdf 24/04/2009 10:12:37

HOG® estate 2009 3

“È TORNATO IL SOLE, LA STAGIONE DEGLI EVENTI È RIPARTITA ALLA GRANDE,QUINDI CI VEDIAMO SULLA STRADA!”

Benvenuti nella rivista HOG® dal nuovo look!Durante lo scorso anno abbiamo chiesto la

vostra opinione sulla rivista Hog Tales® al fine diportare avanti i nostri sforzi tesi a migliorarne lostile, i contenuti e la leggibilità. I vostri consiglisono stati preziosi e ci siamo mossi sulla scortadei vostri commenti per portarvi la nuova rivistache tenete in mano oggi. Noterete che lo stile èpiù pulito, fresco e contemporaneo per offrire unarivista più leggibile ed accessibile, che ci sononuove rubriche, e perfino un nuovo nome: fine di Hog Tales e nascita di HOG®!

Ovviamente, la rapida evoluzione di Internet e della “super-autostrada delle informazioni”presentano delle sfide per il mondo della cartastampata. Le riviste non sono più la sola – oaddirittura la principale – fonte di informazioni;quello sicuramente è il regno del digitale. Questoè il motivo per cui il sito www.members.com è lavostra principale fonte di informazioni, disponibile24 ore su 24, sugli eventi futuri e i nuovi vantaggie servizi. Ecco perché abbiamo anche lanciato laversione elettronica della rivista HOG, che moltidi voi avranno probabilmente già visto. eHOGcontiene molti dei servizi che ci avete indicatocome quelli che preferite leggere nella rivistaHOG, e anche qualcosa in più: altri vostricontributi fotografici, ancora di più ultime notiziee video clip e link ad altri siti per fornirvi ancorapiù informazioni.

Ogni socio effettivo e socio a vita di H.O.G.

che ha registrato presso di noi il suo indirizzo e-mail riceverà gratuitamente eHOG nella suacasella di posta in arrivo. Quindi, se non l’avetegià fatto, andate a “La Mia Membership” sul sitomembers.hog.com e registrate oggi stesso ilvostro indirizzo e-mail.

Molti di voi ci hanno chiesto se con il lancio di eHOG la versione cartacea della rivista HOGcesserà di esistere. La risposta è “Assolutamenteno!”. Siamo immensamente orgogliosi della rivistaHOG e continueremo a pubblicarla – così come amigliorarla e ampliarla – fino a quando voi vorreteche andremo avanti. Dopo tutto, c’è spazio perpiù di una fonte di informazioni e riteniamo che la rivista HOG stia bene insieme a eHOG,members.hog.com e tutti gli altri canalid’informazione disponibili là fuori.

Continuate quindi a inviare i vostri contributi allanuova rivista HOG migliorata. E fateci avere i vostricommenti inviando una e-mail a [email protected], così potremo continuarea cambiare, a migliorare e a fare in modo chel’Harley Owners Group resti sempre il migliorgruppo di appassionati del mondo!

E ora… è tornato il sole, la stagione deglieventi è ripartita alla grande, quindi ci vediamosulla strada!

Jeremy PickResponsabile operazioni e comunicazioni, H.O.G. Europe, Middle East & Africa

LA RIVISTA HOG È PUBBLICATA DA HARLEY OWNERS GROUP®

MEMBERS.HOG.COM

La rivista HOG è curata e realizzata per H.O.G. Europe a cura di ArchantDialogue, Prospect House, Rouen Road,Norwich NR1 1RE, Regno Unito Tel: +44 (0) 1603 664242 www.archantdialogue.co.uk

Zoë Francis-Cox Responsabile editoriale Nick Paul Direttore artisticoRichard Berry Redattore artisticoKatherine Berryman Redattrice webTom Smith Redattore digitaleBob Crawley Direttore

Per richieste di informazioni per farepubblicità sulla rivista, si prega dirivolgersi a Andy Grant (vendite) al n° +44 (0) 1603 [email protected] a Kay Brown (produzione) al n° +44 (0) 1603 772522.

Responsabile di progettoJeremy Pick Responsabile operazionie comunicazioni, H.O.G. Europe,Middle East & Africa

INVIA I TUOI CONTRIBUTI A:[email protected]

Ci teniamo a te. Guida pensando allasicurezza, al rispetto e ai limiti dellalegge e delle tue capacità. Indossasempre un casco omologato, protezioniadeguate per gli occhi e abbigliamentoconsono e chiedi al tuo passeggero difare altrettanto. Non guidare mai sottol’effetto di alcool o droghe. Impara aconoscere la tua Harley®, leggi da cima a fondo il manuale d’uso e accertati diaverlo capito.

La rivista HOG è pubblicatatrimestralmente da Harley Owners GroupEurope, una divisione di Harley-DavidsonMotor Company. A causa di variecircostanze, alcune informazionicontenute in questo numero sonosoggette a modifiche. Harley-Davidson,Harley, H-D, H.O.G., la rivista HOG, illogo Harley-Davidson e la testata rivistaHOG sono marchi registrati di Harley-Davidson Motor Company.

La presente pubblicazione non puòessere riprodotta per alcun motivo,neanche parzialmente, senza il consensoscritto del direttore.

Tutto il materiale inviato dai socidiviene di proprietà di Harley-DavidsonMotor Company, delle sue affiliate e delleconcessionarie autorizzate Harley-Davidson e Buell. Il materiale inviato nonsarà restituito e potrà essere utilizzato daHarley-Davidson Motor Company perqualsivoglia fine commerciale. Il materialeinviato dai soci potrà essere pubblicatosulla rivista HOG o su www.hog.com,sito web ufficiale di Harley Owners Group.Harley Owners Group si riserva il dirittodi modificare gli articoli per questioni dicontenuto, lunghezza e chiarezza.

Tutti i diritti riservati. ©2009 H-D

Vi piace la nuova rivista?

IT Welcome:Layout 1 5/1/09 11:06 AM Page 3

4 HOG® estate 2009

››› LETTONIA,BENVENUTI

TRA NOIPreparatevi a festeggiare:

European H.O.G. Rally, pag. 16

RIPRENDERSIDOPO UNVIAGGIO

Qualche consiglio per unarapida ripresa dopo avere

guidato per molte ore, pag. 40

ON TOURPreparatevi a macinare

chilometri in sella ad una nuova moto TourerHarley-Davidson 2009,

pag. 42

Speciali56 La nascita del bobber

Jeremy Pick ripercorre la storia dellacustomizzazione di motociclette

60 Un soffio di nuova vita…La passione di un francese per il restauro dimoto Harley-Davidson d’epoca per riportarlealle loro condizioni originali

66 Niente panico!Il team di Rider’s Edge offre alcuni consigli per le frenate di emergenza

68 Magia mediorientaleLa strada verso il 9° H.O.G. Rally del Medio Oriente

40 Dottore, dottore!Un lungo giro in moto ha ripercussioni pocopiacevoli a livello fisico? Ecco alcuni consigliper tornare in forma

42 Pronte per le lunghe distanzeUn esame dettagliato dei modelli Touring del2009; in più, gli ultimi equipaggiamenti percompletare il look

48 La storia di HarleyNel primo articolo di una nuova serie,ripercorriamo la storia della famiglia Touring

52 Quattro Harley a Capo NordCome da una conversazione causale è nataun’avventura unica nella vita

indi

ceIT Contents:Layout 1 4/23/09 2:32 PM Page 4

HOG® estate 2009 5

Indice

News03 Benvenuti sulla rivista HOG dal

nuovo look!

06 NewsUn nuovo CEO per H-D più Willie G vince un premio di design

07 I nostri chapterIl chapter del Lussemburgo

08 IntakeLettere e fotografie inviate da voi

Rally Roundup16 Eventi

Segnatevi sull’agenda alcuni degli eventi del 2009

22 Touring RidesIl calendario delle Touring Ridesautorizzate per il 2009

24 Panoramica dell’anno

Rubriche 64 Wrench

Un lettore associato dell’H-D Universityparla dei motori Evolution, Twin Cam eRevolution

80 ConcorsoLa vostra occasione di vincere un tavolo da gioco 3 in 1 H-D

88 Il vostro team H.O.G.Vi presentiamo il team di H.O.G. Europe, e diamo un’occhiata più da vicino alle offerte hotel di H.O.G.

Hog News Italia pag. 2772 Ispirazione

Lasciatevi ispirare dal progetto di customizzazionedi questo numero, Hell’s Escape…

74 Facile come l’ABCI risultati del concorso ABCs of Touring 2008

77 Profilo del concessionarioHarley-Davidson Riga, Lettonia

79 Cani HOGVi presentiamo altri fedeli compagni di viaggio canini

83 EquipaggiamentoUna rassegna degli ultimi ricambi e accessori Harley-Davidson, più la gamma MotorClothes

90 ExhaustNigel Villiers spiega come H.O.G. si sta evolvendo

II Edito, News

IV Collezione Summer

VI P.O.T.

VII Dealer e Chapter

VIII The legend on tour

X Vita dei chapter

LA STORIA DI HARLEYL’evoluzione dellafamiglia Touring,

pag. 48

CONSIGLI PERLA GUIDA

Consigli di Rider’s Edge per le frenate di

emergenza, pag. 66

NUOVE OFFERTEHOTEL DA H.O.G.

Incontrate il team H.O.G.; in più:rassegna dei vantaggi, pag. 88

RITRATTO DI UN SOCIONoterete la nuova rubrica, che ricorre nelle pagine di questo numero, in cui incontriamo soci HOG da tutto il territorio. Se volete comparire sulla rivista HOG, inviateci una e-mail all’[email protected]

IT Contents:Layout 1 4/24/09 8:52 AM Page 5

Willie G. Davidson,Senior Vice President e Chief Styling Officer di Harley-DavidsonMotor Company, è il vincitore diquest’anno del premiodi design EyesOn,assegnato dall’Istitutod’Oftalmologia diDetroit.

Considerato il premiopiù prestigioso per ildesign automobilistico,

ogni anno il vincitore del premio di design EyesOnviene scelto dai maggiori designer del settore e daivincitori del premio EyesOn degli anni precedenti.

Willie G. è il nipote di uno dei fondatori originali della Harley-Davidson Motor Company. Ha frequentato l’Art Center College of Design di Los Angeles, dove è stato compagno di classe di Jack Telnack, il padre dell’automobile Taurus della Ford Motor Company. Willie G. è entrato adHarley-Davidson nel 1963; tra le sue creazioni siannoverano alcune tra le più ammirate motocicletteHarley-Davidson.

La sua visione artistica e la sua passione per lemotociclette hanno fatto di lui una leggenda tra gliappassionati di tutto il mondo, che lo considerano il patriarca del mondo delle moto.

Willie G. ritirerà il premio insieme a sua moglieNancy nel corso degli eventi EyesOn Design 2009,che si svolgeranno a Detroit nel fine-settimana del 19-21 giugno 2009.

6 HOG® estate 2009

Harley-Davidson Inc. ha nominato Keith E WandellPresidente e Chief Executive Officer. Keith prenderà ilposto di James L. Ziemer, prossimo al pensionamento.

Wandell, 59 anni, attualmente ricopre la carica diPresidente e Chief Operating Officer della società diMilwaukee Johnson Controls, Inc., un’azienda globalecon un fatturato di 38 miliardi di $. Wandell, unveterano che ha lavorato per 21 anni a JohnsonControls, assumerà la sua nuova posizione ad Harley-Davidson dal 1° maggio. “Keith Wandell è un dirigented’azienda globale esperto che apporterà nel suo ruolodi nuovo CEO di Harley-Davidson una straordinariaenergia, passione e capacità organizzative e disviluppo di talenti”, ha detto il membro del Consigliodi Amministrazione di Harley-Davidson, Inc. Barry K.Allen, che ricopre il ruolo di Presiding Director delCdA. “La sua visione e i suoi valori lo rendono unarisorsa preziosa per l’azienda ed in questo momento è indubbiamente la persona più adatta a guidareHarley-Davidson nel suo entusiasmante viaggio”.Riguardo alla sua nomina, Wandell ha dichiarato:“Harley-Davidson ha alle spalle un’eccezionale storiadi successi e possibilità illimitate davanti a sé. Sonoonorato ed entusiasta di entrare a far parte dellafamiglia Harley-Davidson e di avere questaopportunità di aiutarla a realizzare sogni, creareprodotti innovativi leader sul mercato ed espandere le sue opportunità in tutto il mondo”.

Wandell ci racconta qualcosa di sé: “Amo molto la famiglia. Sono sposato con Deb da 27 anni e hocinque figli – due lavorano, due fanno l’università enostra figlia di 16 anni vive ancora a casa con noi quia Milwaukee. Mi piace giocare a golf, anche se sonocerto che tra non molto parte del tempo trascorso sul

green sarà dedicato alle moto”. L’azienda ha annunciato anche i seguenti cambi

al vertice: Matthew S. Levatich diventa Presidente e Chief Operating Officer di Harley-Davidson MotorCompany. Levatich, 44 anni, attualmente ricopre lacarica di Amministratore Delegato di MV Agusta, ilcostruttore italiano di motociclette acquistato loscorso agosto da Harley-Davidson, Inc.

James A. McCaslin passa al ruolo di Executive Vice President alla pianificazione aziendale e faràcapo direttamente al CEO. In questa posizioneappena creata. McCaslin avrà la più ampiasupervisione dei processi dipianificazione della produzione e dello sviluppo dei prodottimotociclistici in tutta Harley-Davidson, Inc.McCaslin, 60 anni, negli ultimi otto anni ha ricoperto la carica di presidente dellaMotor Company.

Enrico D’Onofrio, 51 anni,assume la posizione diAmministratore Delegato di MV Agusta. D’Onofrio è entrato a MV Agustaall’inizio del 2009 e sovrintenderà a tutte lefunzioniamministrative,finanze erisorse umanecomprese.

New

s Cambiamenti al vertice di H-D

Willie G. vince un prestigiosopremio per il design

›››Le

ulti

me

notiz

ie d

al m

ondo

di

H.O

.G.®

e H

arle

y-D

avid

son®

IT News:Layout 1 4/24/09 8:51 AM Page 6

H.O.G. Luxembourg Chapter L’H.O.G. Luxembourg Chapter è nato nel 2000 ed ha al suo attivo circa 100 soci. “Abbiamo qualche sociogiovane; il più giovane ha 35 anni, mentre il più anzianone ha 72”, spiega il suo fondatore Carlos Lobo.

Il chapter si riunisce una volta al mese per discutere il suo denso calendario di eventi. “Organizziamo molteattività e uscite qui in Lussemburgo”, aggiunge Carlos.“Inoltre partecipiamo a corse a scopo di beneficenza,oltre ad organizzarne alcune direttamente”. Il chapterorganizza viaggi di gruppo ai principali eventi europei

– l’EuroFestival di Saint Tropez in Francia, gli HamburgHarley Days o l’European Bike Week sul Faaker See inAustria. “Tre anni fa abbiamo organizzato l’H.O.G. Rallyannuale qui nel Benelux – sarà di nuovo il nostro turnonel 2010, in occasione del nostro 10° compleanno”.

Il Lussemburgo ha il lusso di possedere molte stradefantastiche per andare in moto – con la moto si puòguidare praticamente ovunque. “L’itinerario più famosoè la “route du vin”, o “strada del vino”, che costeggia ilfiume Mosel. Abbiamo anche tante belle strade verdipresso Mullertal e Kautebach.”

A motivare i soci del chapter del Lussemburgo è lospirito “Guidate e divertitevi” e loro vogliono che questospirito resti esattamente quello che è adesso.

Se volete che il vostro Chapter appaia in questa rubrica,inviateci delle foto di buona qualità ed un testo non piùlungo di 250 parole che parli del vostro Chapter – com’ènato, com’è cresciuto in termini di numero di soci, leattività che organizza e come vi divertite insiemeguidando le vostre moto! Inviate per e-mail le vostrestorie a: [email protected]

Volete partecipare ai principali eventi europei H.O.G.ed Harley-Davidson ma non avete il tempo per fare ilviaggio di andata e ritorno? Perché non considerareallora la possibilità di farvi rispedire la vostra moto acasa dopo l’evento o di spedirla all’evento, andarci inaereo, riunirvi ai vostri amici e tornare a casa in moto?

We Move Bikes è un’organizzazione specializzatanella spedizione di moto con veicoli appositamenteattrezzati ed interamente assicurati per questoservizio. Perché non lasciare che We Move Bikes,partner di H.O.G. per i trasporti, si occupi di tuttociò? Chiamate Paul Lusty al numero 00 44 1452503652 o inviate un’e-mail all’[email protected]

HOG® estate 2009 7

News

Ag

gio

rnam

ento

Cha

pte

r

Spostiamo moto…

H-D alla ribalta con

un’asta a Silverstone La presenza di Harley-Davidson al popolare eventoSilverstone Classic (Northampton, Regno Unito, 25 luglio 2009 ) – vedi pagina 19 per maggioriinformazioni sull’evento e sugli sconti H.O.G. – sarà caratterizzata da un’asta di autoveicoli,motociclette ed automobilia da collezionismoorganizzata da Bonhams.

Bonhams è onorata di organizzare un’asta dedicata alla vendita di motociclette costruite da uno dei più importanti produttori del mondo. Da Harley-Davidson UK sono già state consegnateper essere battute all’asta due moto i cui proventisaranno devoluti alla MDA (Muscular DystrophyAssociation), un’organizzazione benefica che sioccupa della lotta contro la distrofia muscolare. Le moto messe a disposizione comprendono unaXR1200 nuova di zecca (con un prezzo di venditasuggerito dal produttore pari a £7.870) ed una Cross Bones (con un prezzo di vendita suggerito dal produttore pari a £13.980).

Bonhams invita a fare ulteriori offerte. Per discutere,in totale riservatezza, su ogni aspetto riguardanteacquisti e vendite, per avere maggiori dettagli e persapere come prender parte a questa eccitante asta,contattare Ben Walker o James Stensel al numero+44 (0)8700 273 616, inviare un’e-mail all’[email protected] o visitare il sito internetwww.bonhams.com/motorcycles.

IT News:Layout 1 4/24/09 8:53 AM Page 7

8 HOG® estate 2009

UN’ARPA SU UNA HARLEYSalve a tutti della rivista HOG.Prima di tutto, mille grazie per la vostra rivista, che leggiamo da cima a fondo – continuate a lavorare come state facendo.

Ho visto e letto molti articoli di altri soci della famiglia H.O.G. e ho pensato di scriverepersonalmente qualche riga –sono particolarmente orgogliosodelle foto della mia moto.

Ho comprato il mio Fat Boymodello del centenario all’iniziodel 2003 e, anche se ho fattoqualche modifica personalizzata,regolarmente tolgo gli “orpelli e ifronzoli” e guido e basta – la miamoto è perfetta quando è nuda.

Queste foto sono state scattatea Rennes-le-Chateau, in Franciameridionale. So che può sembrareun scherzo, ma è la verità… Nel2008 ho fatto un giro da quelleparti con due amici – Michele, un francese, e Kai, un tedescogrande e grosso che vive adAlicante. Ci eravamo messid’accordo d’incontrarci a Biarritz e attraversare i Pirenei per fermarcivicino a Carcassonne prima diproseguire per Barcellona.

Durante il nostro soggiorno a Rennes-Le-Chateau abbiamoincontrato Ani Williams, un’arpista,e abbiamo fatto amicizia. Ci hadetto che stava scrivendo dellanuova musica per un CD chesarebbe uscito a breve. Ci haanche detto che sognava diessere fotografata con la sua arpa sua una Harley-Davidson.Detto e fatto…

Abbiamo tolto tutti gli “orpelli” e abbiamo scattato queste foto. Il setting era nei pressi della TorreMagdala a Rennes-le-Chateau –proprio dov’è nata l’idea de IlCodice Da Vinci.

Ani è rimasta entusiasta dellefoto e ha detto che le avrebbeutilizzate per la copertina e lepagine informative del CD ancorada ultimare. Ha anche deciso dichiamare il nuovo CD “Harp on a Harley”. Aspettiamo con ansia!

Spero che questa storia facciasorridere anche voi!

Brian A Wilson, Regno Unito

SE DOVESSI SPIEGARE…Le Harley non mi piacevano. Le trovavo grandi, brutte,totalmente anacronistiche, per niente tecnologicamenteall’avanguardia e scomodissimeda guidare ad Atene.

Cinque anni fa, Premuda, la nostra azienda partner inItalia, ha organizzato un viaggioin Harley Davidson a Phoenix –Grand Canyon-Las Vegas.Essendo abbastanzaavventuroso di natura, hoaccolto con gioia l’invito.

Sono arrivato a Phoenix ungiovedì sera tardi di novembrecon i miei jeans ed una giaccaHarley, che avevo comprato adAtene per essere in stile. Ilgiorno seguente siamo partitiverso il Grand Canyon. Ioguidavo un vecchio modelloHeritage Softail bianco. Il viaggioè stato piacevole, la moto eraOK e comoda e mi sono divertitoun sacco. Poi abbiamocominciato a salire su per lemontagne e ha cominciato a farfreddo. Al tramonto è arrivataanche la neve. Diamine, inGrecia pensavo che l’Arizonafosse un deserto! Quando siamoarrivati al Gran Canyon pensavo

Mandateci le vostre storie

Questo è il posto dovepotete aiutare gli altri sociH.O.G.® condividendo leconoscenze acquisitesulla strada.

Ecco alcune istruzioni:

• Se spedite una letteraindicate il vostro nome,indirizzo, numero di socioH.O.G. e affiliazione ad unChapter (se esistente).

• La storia inviata deveessere breve, ma contenereabbastanza informazionida renderla interessante.Ci riserviamo il diritto diapportare modifiche alcontenuto e alla lunghezzadelle storie inviate; inogni caso, migliore saràl’inizio della lettera,maggiore sarà la suapossibilità di esserepubblicata.

• Inviare le lettere perposta a: Intake, c/o HOG magazine, Harley-Davidson Europe, OxfordBusiness Park, 6000Garsington Road, Oxford,OX4 2DQ, UK o via e-mail:[email protected]

›››in

take

IT Intake:Layout 1 4/24/09 8:54 AM Page 8

HOG® estate 2009 9

Intake

di avere le ore contate. Il giorno successivo si

presentava meglio e mi sonopiaciuti tantissimo i paesaggi e i panorami, ma faceva ancorafreddo. Ad una stazione diservizio mi sono comprato unatuta impermeabile gialla, che miteneva all’asciutto, oltre a fare dime lo zimbello di tutti i compagnidi viaggio. Il piano era discenderele montagne per arrivare la Route66 e raggiungere la California.Indovinate un po’…. si è rimessoa nevicare. La Softail sicomportava meglio della miaauto nella neve, così, dopoquesta piacevole sorpresa,finalmente siamo arrivati allaRoute 66 e all’assolata California.Via le giacche impermeabili, su le gambe, massimo piacere diguida. Poi è successo.

Stavamo attraversando unariserva indiana e nel cortile diuna scuola superiore i ragazzistavano facendo la ricreazione.Quando ci hanno sentitipassare, le ragazze hannosollevato la camicetta e cihanno regalato una splendidaveduta della California. Nellostesso momento, un enormetreno diretto a Santa Fe stavatransitando dall’altra parte e alvederci nelle nostre uniformi ecaschi abbinati (viaggiare congli italiani è il massimo sottoquesto aspetto) ha lanciato un lungo fischio per noi.Contemporaneamente vedo la giacca del tipo davanti a me con un’enorme toppa nera:Harley-Davidson. Se dovessispiegare, non capireste.

Cinque anni dopo, conall’attivo cinque splendidi viagginegli USA e oltre 35.000 kmpercorsi sul mio Screamin’ EagleFat Boy del 2006, ho appenaacquistato la mia secondaHarley – una Ultra CVO del 2009.

La mia famiglia mi ha chiestoperché mai mi serve unaseconda Harley, al che horisposto: Se dovessi spiegare,non capireste. Grazie a Dio miamoglie ha già capito da sola!

Nikos Beristianos, Grecia

IL PARADISO DEIMOTOCICLISTIAndare alla European Bike Week è l’occasione per visitare unabellissima zona dell’Austria: laCarinzia.

Date un’occhiata al sitowww.motorrad.kaernten.at etroverete tante informazioni utili a chi va in moto e le mappescaricabili con i migliori itinerari.

Noi abbiamo scelto di andaresulla mitica Glossglockner HighAlpine Road.

La notte serena e il mattinoilluminato da un tiepido sole ciconvincono a partire per ilGrossglockner, dove si trova la più alta strada carrabile delle Alpi,arriva fino a 2500 m sul livello delmare, “il paradiso dei motociclisti”come recita il sito web. Mentresono alla reception conosco ilproprietario dell’albergo, anche luiappassionato di viaggi in moto(BMW GS 1200) che mi rassicurasul tempo e mi consiglia di andare,inoltre mi racconta del viaggio cheha fatto lo scorso luglio da Villachfino a Creta, percorrendo tutta lacosta orientale dell’Adriatico.Molto interessante!

Dunque partiamo per ilGrossglockner evitando

l’autostrada e poi percorrendo la Moelltall Budenstrasse fino aHeiligenblu dove inizia la strada a pagamento (18 euro a moto).

Il fondo della strada è ottimo, il panorama è magnifico einanellando curve e tornantiarriviamo al Hochtor, 2500ms.l.m., dove ci facciamo la foto digruppo ed entriamo nel tratto distrada che viaggia sempre intornoalla quota dei 2400 e che portaalla Edelweissspitze, dove inizia la discesa verso Zell am See.Obbligatorio fermarsi alla terrazzapanoramica dove, oltre che dallavista magnifica sul ghiacciaio(3798m s.l.m.), veniamo colpitidall’aria “freddina”.

Dopo esserci fermati lo stretto indispensabile per le fotoritorniamo indietro per la stessastrada apprezzando ancor di più la sinuosità dell’itinerario.Raggiungiamo la valle di Lienz che percorriamo fiancheggiandole Dolomiti. Sotto i colpi del phon:30 gradi di vento caldo chescende dai monti, inebetiti dallamonotonia della strada: quasi 100 km di un unico lunghissimorettilineo, sopraffatti dalladigestione rallentata delle salseaustro-ungariche... il viaggio di ››

IT Intake:Layout 1 4/24/09 8:55 AM Page 9

ritorno avviene in uno stato semi-comatoso con l’incombentepericolo di abbiocco.

Finalmente ci sveglia il brontolioritmico di migliaia di bicilindriciche sfilano lungo la strada dellago Faak. Siamo di nuovo nellamischia! La serata finisce tra motocromate, gas di scarico, musicarock, fumi di grigliate.

Piergiovanni Ceregioli, Italia

TOUR PER DISABILI IN NORMANDIASiamo un piccolo gruppo diproprietari di moto Harley ecustom e la maggior parte di noi è socia di H.O.G.

Tutti gli anni (questo è il terzoanno) organizziamo una gita con persone disabili del CentroSylveison di Notre Dame deBondeville (Seine-Maritime).Ogni residente sceglie la suamoto e il relativo guidatore. Con un ultimo aggiustamentoalle giacche e ai caschi,partiamo per un giro nei dintornidi Rouen, con tutti i clacson chesuonano per il massimo piaceredi ognuno e sotto lo sguardoammirato dei passanti.

Ci piace tantissimo questagiornata, soprattutto quandovediamo i volti felici dei nostripasseggeri. Il pomeriggio siconclude con balli countryapplauditi dai nostri ospiti.

Faremo nuovamente questaescursione il prossimo 14 giugnoper partecipare a questabellissima iniziativa di solidarietàche ci piace tanto e che nonperderemmo per nessun motivoal mondo.

Denis Hernandez, Francia

UNA SCOPERTAECCEZIONALE?Ciao a tutti! Ho scattato questefoto nell’agosto del 2007 nellaperiferia di Aix-en-Provence,Francia meridionale. Mia moglie eio stavamo facendo un giro dellaProvenza con la nostra FLSTFSE2e uscendo da Aix abbiamo visto un cartello con il logo di Harley-Davidson. So che non ci sonoconcessionari ufficiali ad Aix, cosìsiamo andati a dare un’occhiata.Alla fine della strada c’era unapiccola fabbrica con sei motoHarley-Davidson parcheggiate eall’interno ne ho viste altre due.

Era l’ora di pranzo quando siamoarrivati, non c’era nessuno ed eratutto chiuso. Non avevano tempoper aspettare, così dopo averescattato le foto siamo ripartiti.Forse qualcuno di voi conoscequesto posto?

Luca Cattaneo, Italia

IO E LA MIA HARLEYHo viaggiato su strade mai vistecon amici mai incontrati,sentendomi a casa viaggiandoper territori sconosciuti.Ho ascoltato rumori che misembravano musicae annusato odori che misembravano profumi.Ho abbracciato persone chenon avevo mai vistoe detto addio a personeconosciute per la prima volta.Ho una Harley e faccio parte diun Chapter e ho il mondo interoche aspetta di essere scoperto.

Giampi, Editor, Bassano delGrappa Chapter, Italia ■

10 HOG® estate 2009

Intake

IT Intake:Layout 1 4/24/09 8:55 AM Page 10

Intake gallery

PIÙ FOTO

ON-LINEVisitate l’ampia galleria

nell’edizione digitale di HOG

on-line. Entrate in “Profilo

on-line” su members.hog.com

per aggiornare il vostro

indirizzo di posta elettronica

e HOG magazine vi porterà

sulla vostra inbox!

NON DIMENTICATE: OGNIFOTO PUBBLICATA FAVINCERE AL SUO AUTOREUNA SPILLA DELLO STAFFDEI FOTOGRAFI DI H.O.G.,QUINDI NON DIMENTICATE DISPEDIRE ANCHE IL VOSTRONOME E INDIRIZZO!

Le foto deve essere inviate per posta a: Intake, c/o HOGMagazine, Harley-DavidsonEurope, Oxford Business Park,6000 Garsington Road, OxfordOX4 2DQ UK o via e-mail a:[email protected]

Intake galleryon-line!Se la vostra foto non è pubblicata in questasezione, è possibile chesia stata inserita nellaversione digitale di HOGmagazine! Assicuratevidi averci comunicato ilvostro indirizzo email eandate su HOG on-lineper visualizzare la vostra inbox!

Quando ci spedite le foto,assicuratevi che abbiano unarisoluzione elevata in modo taleche risultino idonee alla stampa.E non dimenticatevi ledidascalie!

inta

kega

llery

HOG® estate 2009 11

›››Ladies of Harley mentre prendono il sole. Foto di Thomas Kittler, Germania

Jean-Michel Maume,Francia – orgogliosoproprietario di una Harley-Davidson SoftailHeritage del 2008

IT Intake Gallery:Layout 1 4/24/09 8:56 AM Page 11

12 HOG® estate 2009

inta

kega

llery››› A destra: Tramonto di

Francesco Magni, Italia

Sotto: Questa foto è statascattata da AlexandraMaljaars, Belgio, durante un viaggio alla Daytona Bike Week lo scorso marzo

In basso: Philippe Couchauxdalla Francia si gode unviaggio a San Francisco

Sotto: Alcuni soci delChapter di Norimberga. Fotodi Klaus Vollmar, Germania

IT Intake Gallery:Layout 1 4/24/09 8:57 AM Page 12

In alto a sinistra:foto di AlessioPace scattatedurante unviaggio fatto da due amici in Toscana

HOG® estate 2009 13

Maurice Buatois, Francia, mostra la sua Deluxe al tramonto

Intake gallery

IT Intake Gallery:Layout 1 4/24/09 8:57 AM Page 13

14 HOG® estate 2009

inta

kega

llery›››

Sotto: Ralf Fennel, Germania,ha inviato questa foto della suaHarley a Hessen, Garvensburg

John Bell, Regno Unito, sul Dead Indian Pass, inWyoming, nel 2006 duranteun tour degli USA con la figliaClair e gli amici Alan e Sue

IT Intake Gallery:Layout 1 4/24/09 8:57 AM Page 14

HOG® estate 2009 15

Intake galleryA sinistra e le due foto sotto:Hanspeter Dobler dalla Svizzeraha scattato queste foto dellasua Deuce in tutte le stagioni

a,suarg

I soci H.O.G. di Città del Capo mentre partecipanoall’HOG Route 62 Rally ad Oudtshoorn, SudAfrica, a febbraio del 2009, durante una sosta perun drink a lungo desiderato presso il famoso“Sex” Shop Ronnies. Foto di Peter Novella

Il dr. Nicola Consentino,Italia, visita i suoi pazienti a cavalcioni della suaSpringer Classic

IT Intake Gallery:Layout 1 4/24/09 8:58 AM Page 15

inta

kega

llery››› Manuel Reina Ferri

Jürgen Timmler,Geldern, Germany

Ulrich Rohlfing, Korbach, Germany

Intake Gallery EXTRA FOR WEB:Layout 1 4/17/09 10:35 AM Page 16

intake gallery

A Harley cake made by Hannah Bliss for her Godfather Phil Dudderidge, Britain

Gotti Massimo

Paco Sánchez, MálagaPeter-Jan Donders, Eindhoven,The Netherlands

Intake Gallery EXTRA FOR WEB:Layout 1 4/17/09 10:36 AM Page 17

›››in

take

galle

ry

Carlo Arrigoni, Photographer Officer, Ticino Chapter SouthSwitzerland, Switzerland

Intake Gallery EXTRA FOR WEB:Layout 1 5/18/09 9:34 AM Page 18

intake gallery

Intake Gallery EXTRA FOR WEB:Layout 1 4/17/09 10:36 AM Page 19

›››in

take

galle

ry

Norbert Ferber, Lyon Chapter, France

Dirk Zimmermann, Celle, Germany

Dirk Zimmermann, Celle, Germany

Intake Gallery EXTRA FOR WEB:Layout 1 4/17/09 10:36 AM Page 20

intake gallery

Rik van Dok, Beauville,France

Roberto Paisio, Cavallino, Italy

Eric, France

Intake Gallery EXTRA FOR WEB:Layout 1 4/17/09 10:36 AM Page 21

›››in

take

galle

ry

Member of the Bilbai Chapter, Spain

Robert Klaic, Mönchengladbach, Germany

Pedro Mota

Intake Gallery EXTRA FOR WEB:Layout 1 4/17/09 10:36 AM Page 22

intake galleryPedro Mota

Daniele Cappellazzo, Treviso Chapter, Italy

Bruno Thomas

Intake Gallery EXTRA FOR WEB:Layout 1 4/17/09 10:36 AM Page 23

›››in

take

galle

ryAntonio Cavallo, Modica, Sicily

Grant Wood, South Africa

Adalberto Purinan,Forum Rome Chapter, Italy

Intake Gallery EXTRA FOR WEB:Layout 1 4/17/09 10:37 AM Page 24

intake gallery

Tom Vermeylen, Belgium

Sue Nagel, Spain

David Lopez Rodriguez,Madrid

Intake Gallery EXTRA FOR WEB:Layout 1 4/17/09 10:37 AM Page 25

16 HOG® estate 2009

›››

L’European H.O.G. Rally 2009nella fantastica località balneare

di Jurmala (Lettonia) sarà unavera avventura. Questo angoloancora poco conosciuto

d’Europa offre alcune tra le piùeccitanti attrazioni che possiatevisitare. Dall’antico fascinocosmopolita di Riga alleaffascinanti Estonia (Tallinn è a treore di viaggio), Lituania e Russia, il viaggio in Lettonia promette diessere un’avventuraassolutamente unica!

Jurmala è una pittoresca localitàturistica appositamente costruitaper questo scopo lungo i 20 km di una meravigliosa spiaggia disabbia bianchissima a pocadistanza dal bellissimo centrostorico di Riga.

Il rally sarà ospitato in parte su

questa lunga spiaggia ed in partenella cittadina e nel parco diJurmala ed offre: • Una fantastica località balneare• Festa di mezza estate• Tre notti di fantastici spettacolidal vivo in un’area appositamentecostruita per ospitare concerti• Diversi tipi di sistemazione adattia tutti i budget• Giri di prova• Giochi• Visite con o senza guida• Rivenditori e concessionari

PrezziLa prenotazione comprende unrally pack – borsa, T-shirt, spilla e patch – oltre che l’ingressoall’evento per tre giorni. Soci: 65 euro Ospiti: 85 euroRegistrazione sul posto

Giovedì, venerdì e sabato:Membri: 75 Euro, Ospiti 95 EuroGiovedì: Membri: 25 Euro, Ospiti 30 EuroVenerdì: Membri: 30 Euro, Ospiti 35 EuroSabato: Membri: 40 Euro, Ospiti 45 Euro(La registrazione da pagare in locosarà convertibile in valuta locale altasso di cambio del momento).

Ricordatevi di prenotare perassicurarvi il rally pack erisparmiare. Soltanto un numerolimitato di rally pack sarà in venditafino ad esaurimento. Laprenotazione vi consente dirisparmiare 45 euro!

Per iscriversi, visitare il sito ‘LaMia Membership’ o contattare il Centro Servizi Soci H.O.G.

PREVIEW

18° European H.O.G.

Rally, Jurmala,

Lettonia

25-28 giugno 2009

members.hog.com

PRONTI PER LA FESTA

European H.O.G. Rally

Jurmala, Lettonia

Ral

lyro

undu

pWEST COAST

RALLYBaldoria sudafricana, pag. 21

SILVERSTONECLASSIC

La presenza di Harley-Davidson a questo

importante evento, pag. 19

VIAGGIAUTORIZZATI Mettetevi sulla strada per il viaggio della vostra vita,

pag. 22

IT Rally Roundup:Layout 1 4/24/09 9:03 AM Page 16

EventiEUROPEAN BIKE WEEK

Fate un viaggio in Austria per partecipare al più grandeevento motociclistico d’Europa, pag. 20

PANORAMICADEGLI EVENTI

Cfr. il calendario completo deglieventi a pag. 24

HOG® estate 2009 17

“Il viaggio in Lettoniapromette di essereun’avventuraassolutamenteunica!”

IT Rally Roundup:Layout 1 4/24/09 9:03 AM Page 17

BENVENUTI IN LETTONIA!Se state ancora esitando a fare questo viaggio, vi

assicuriamo che siete i benvenuti nel nostro paese!

Possiamo offrirvi meravigliose attrazioni cosmopolite,

ottimo cibo, paesaggi fantastici, gente amichevole e la

fantastica avventura del viaggio. Il Chapter fornirà sul

sito members.hog.com un elenco delle cose da vedere –

ci sono molte cose fantastiche in Lettonia, non ultime

la meravigliosa spiaggia e le feste 24 ore su 24 della

nostra famosa località balneare di Jurmala. Vi

aspettiamo per un fantastico fine settimana in Lettonia

in occasione dell’European H.O.G. Rally. Sarà una festa

come nessun’altra!

Egils Valeinis, direttore del Riga Chapter Latvia

Programma degli eventi Giovedì 25 giugno 2009Area concerti • Musica con DJ • Gruppi – Igo, Queen on Fire,

Soulfood

• Competizione H-D (main stage, premi!)

Giri di prova • Viaggi turistici

H.O.G. Village (Accoglienza, Servizio Clienti, Concessionari, Merchandising)

• Rivenditori

Venerdì 26 giugno 2009Area concerti • Musica con DJ • Gruppi – Soulfood, La De Dahs,

Motown, Diva Power, The Affray

• Competizione H-D (main stage, premi!)

Giri di prova • Viaggi turistici

H.O.G. Village (Accoglienza, Servizio Clienti, Concessionari, Merchandising)

Rivenditori • Poker Run e Observation Run • Custom Bike Show

Sabato 27 giugno 2009Area concerti • Musica con DJ • Gruppi – Superhuman, The Bees

Gees, Tetra Electra, Route 66, Blues Brothers

• Competizione H-D (main stage, premi!)

Giri di prova • Viaggi turistici

H.O.G. Village (Accoglienza, Servizio Clienti, Concessionari, Merchandising)

• Rivenditori

Cerimonie (Vincitori Chapter Challenge, motociclista più anziano

/ più giovane)

Domenica 28 giugno 2009PARATA!!!!

Al momento di andare in stampa, tutte le informazioni riportate

sono corrette per quanto il programma sia suscettibile di subire

dei cambiamenti.

18 HOG® estate 2009

Ho bisogno di unvisto per entrare inLettonia?No, ai cittadini UE e aicittadini di Norvegia,Svizzera e Stati Uniti non è richiesto alcun visto. I visitatori di altrenazionalità dovrannoverificare le disposizioni sui visti applicabili al loropaese. I cittadini UE nonhanno bisogno di visti pernessuna parte del viaggioverso la Lettonia, salvo cheintendano attraversare laRussia, stati un tempoappartenenti all’UnioneSovietica o l’enclave russadi Kaliningrado.

La mia moto sarà alsicuro nel viaggio enel soggiorno inLettonia?Certo! Questa partedell’Europa appartieneall’UE e non è meno sicura di altre parti.

Per arrivare inLettonia devonecessariamentepassare per la

Russia?No, non è necessario,salvo che nondecidiate di farlo.

Arrivare in Lettoniapassando per la Russia o Kaliningrado renderà il viaggio ancora piùavventuroso, ma in talcaso avrete bisogno di un visto e di un po’ dipazienza per attraversarele frontiere!

L’assistenza H.O.G. ela mia assicurazionecoprono il viaggio inLettonia?L’assistenza H.O.G. e lamia assicurazione copronoil viaggio in Lettonia? Si, il

servizio coprirà l’interopercorso da e per Jurmalaa condizione che siate inregola con il pagamentodella quota di iscrizione ad H.O.G. Assistance.L’assicurazione Harley-Davidson inoltre copre tutte le aree di probabileattraversamento durante il viaggio. Nel caso in cuiabbiate stipulato altrepolizze, verificatene lecondizioni con il vostroassicuratore.

Per arrivare aJurmalaraccomandate unastrada in particolare? È possibile arrivare aJurmala scegliendo tranumerose fantastichestrade a seconda delvostro punto di partenza, di quanto tempo voleteimpiegare per arrivare adestinazione e di quantoavventuroso volete che sia il viaggio.

Posso arrivare inLettonia in aereo equindi noleggiareuna Harley sulposto?Consultate le sezioni Fly & Ride e Rentals dei sitimembers.hog.com ewww.harley-davidson.com per informazionisulle moto disponibili.

Come possoscegliere e prenotareuna sistemazione?Rivolgetevi alla nostraagenzia viaggi in esclusivaper scegliere il tipo ed ilprezzo della sistemazioneche meglio si adattano allevostre esigenze:www.travelinbaltica.lvE-mail:[email protected]

INFORMAZIONI UTILI – FAQ›››

Ral

lyro

undu

pIT Rally Roundup:Layout 1 4/24/09 9:06 AM Page 18

Eventi

HOG® estate 2009 19

I LAGHISVIZZERI

Prenotate il vostro posto inquesto tour magico, pag. 22

TOURING 2009Venite a conoscere la nuovafamiglia Touring del 2009,

pag. 42

ABCS 2008I risultati, pag. 74

PREVIEW

Silverstone Classic,

Silverstone, Regno Unito

24-26 luglio 2009

https://secure.ticketed.net/

silverstoneclassic/welcome.phpPUSSYCAT D

OLLS

& CARLO

S SANTA

NA

CONFERM

ATO!

Harley-Davidson® sarà presente in forzealla manifestazione Silverstone Classic diquest’anno, che si terrà in Gran Bretagna.L’incontro Silverstone Classic è il piùgrande festival di auto storiche da corsad’Europa, con oltre 700 auto da corsa e900 piloti che gareggeranno sulla pistadurante i tre giorni della manifestazione.

Le corse si svolgono sull’intero circuitodel Gran Premio. Si prevede che ilSilverstone Classic 2009 attirerà 65.000visitatori, e ci sarà anche Harley-Davidson!

Visitate il tendone espositivo di Harley-Davidson, dove potrete ammiraregli ultimi modelli Harley-Davidson e Buell® e curiosare tra i ricambi originali, gli accessori e la gamma diabbigliamento MotorClothes® deiconcessionari Harley-Davidson.

Unitevi a noi e rilassatevi al bar o sullaterrazza di Harley-Davidson Hospitality,dove potrete avere maggiori informazionisui noleggi autorizzati Harley-Davidson e i tour autorizzati Harley-Davidson.Potrete anche prenotare un’esclusivaprova di dimostrazione delle ultime motoHarley-Davidson e Buell lungo unitinerario speciale scelto per il vostrodivertimento*. Inoltre, un fan fortunatopotrà lasciare la manifestazione con una

motocicletta Harley-Davidson nuova dizecca vinta alla lotteria di beneficenzaHarley-Davidson!

Se volete ammirare spettacolari numeriacrobatici che sfidano la morte eseguitida alcuni dei migliori Extreme Rider delmondo, il National Straight – accantoall’Harley-Davidson Village – è il luogodove potrete vedere il leggendario CraigShow esibirsi nell’Harley-Davidson StuntShow. Per un’esibizione di “potenza allamassima potenza” non perdetevi ledimostrazioni di Drag Racing eseguite dapiloti professionisti su vere moto da corsaHarley- Davidson ad elevate prestazioni.

Avete sempre sognato di guidare unamoto, ma non avete mai provato?Questa è la vostra occasione per fare il primo passo! La Harley-DavidsonRiders Edge Training Academy vi faràsalire su una moto per la prima volta.Istruttori qualificati terranno lezioni diaddestramento su misura per ogni livellodi capacità, dal principiante assoluto almotociclista esperto, compresi gruppi disole donne e lezioni per motociclisti alleprime armi.

Domenica, presso il National Straightsi svolgerà il Custom Bike Show conalcune delle migliori moto custom

Harley-Davidson e Buell d’Europa, che si contenderanno i trofei in palio e ilprestigio di una vittoria nella propriacategoria. Il pubblico voterà le moto“Best in Show” e “People’s Choice”.

Per i motociclisti Harley-Davidson,sabato il circuito principale ospiterà unaparata dedicata alle Harley-Davidson, nonperdete questo evento spettacolare! Laparata sarà ripresa in diretta da Motors TV!

Ci rallegriamo fin d’ora della vostrapartecipazione!

PRIVILEGI ESCLUSIVIPER I SOCI H.O.G.!Alla manifestazione, i soci H.O.G potrannoapprofittare di privilegi e vantaggiesclusivi, tra cui l’uso dell’ingressodedicato ad Harley-Davidson per evitarele code, un1area campeggio Harley-Davidson dedicata e il parcheggiocustodito per le moto Harley-Davidson!

I soci H.O.G. avranno diritto a tariffescontate per i biglietti dellamanifestazione Silverstone Classic e dei concerti se acquistati prima del 30 giugno 2009. Chiamate subitolo 00800 1111 2223 per prenotare!

*Portate la vostra patente di guida edindumenti adatti. Caschi, guanti e giacche si possono prendere in prestito se non avete i vostri. Valgono condizioni di sicurezza:Harley-Davidson si riserva il diritto di rifiutareguide di dimostrazione in circostanze specifiche.

Harley-Davidson partecipa alla manifestazione

Silverstone Classic 2009

IT Rally Roundup:Layout 1 4/24/09 9:06 AM Page 19

Lo European Bike Week®, il più grande Harley® PartyEuropeo, sta per cominciare! Per l’undicesima volta,dal 8 al 13 settembre, il piccolo villaggio di Faak,nella provincia austriaca della Carinzia, ospiterà unfantastico festival dove ci sarà proprio tutto diHarley-Davidson®. Intorno al lago i partecipantitroveranno musica e intrattenimento per tutti i gusti,mentre l’Harley Village di Faak sarà il cuore pulsantedei festeggiamenti dell’12° anniversario del piùgrande festival open free biker d’Europa. Quest’annoci saranno ancora più commercianti, ancora più areed’intrattenimento, nuove attrazioni e lamanifestazione si svolgerà dal martedì fino al sabato!

NOVITÀ per il 2009: Ancora musica! Quest’annosul palco principale vi saranno spettacoli tutte le serefino a mezzanotte – e in più musica ogni pomeriggio

e tutta la sera da martedì fino a sabato. Non perdetel’occasione di ascoltare le numerose band – BossHoss, Chris Thompson Mads Erikson Band, TheGang, Road Kings, Hells Belles, Diva Power, TetraElectra, Woodedz, Stiff Upper Lip, Thunderballs, The Affray e The Quireboys.

Tornerà anche l’Hot Dot Café con un grandiososchieramento non-stop di band dal vivo. Per ulterioridettagli man mano che saranno aggiunti, visitate il sito web o consultate il programma degli eventi. È tornato il Choppers Bar; venite a vedere le bandche suoneranno dal vivo ogni sera… per i dettaglitenete d’occhio il sito web. NOVITÀ per il 2009.Sedetevi e rilassatevi nel nuovo bar situato nellapiazza principale. Da qui potrete rilassarvi e seguiretutti gli spettacoli che si svolgono sul palco principale!

Venite a vedere gli entusiasmanti nuovi modelliHarley-Davidson e Buell, i ricambi, gli accessori e l’abbigliamento da guida per il 2009.

Comprate le merci dai concessionari presenti, che rappresentano la Germania, l’Austria e l’Italia.

Venite a visitare la nuova Trader ampliate contantissimi nuovi operatori commerciali!

Per richieste di informazioni sugli spazi disponibilinella Dealer Area o nella Trader Area: cliccare qui

Le merci dell’evento saranno esposte nella MainPlaza e nella Customiser Area. Venite a dareun’occhiata e a provare i nuovi capi di abbigliamentonei nuovi interni “stile boutique”.

20 HOG® estate 2009

›››R

ally

roun

dup

LA FESTA MOTOCICLISTICA PIÙ COOL D’EUROPA

L’European Bike Week approda alla sua 12° edizione

PREVIEW

European Bike Week,

Faaker See, Austria

8-13 settembre 2009

europeanbikeweek.com

IT Rally Roundup:Layout 1 4/24/09 9:08 AM Page 20

EventiNUOVE OFFERTE HOTEL

DI H.O.G. Per trarre il massimo del vostro status di socio, approfittate

delle nuove convenienti offerte per soggiorni in hotel, inesclusiva per i soci H.O.G., pag. 89

UN LOOKDAVVERO

COOL!La nuova collezione estiva di MotorClothes, pag. 83

HOG® estate 2009 21

Il Tyger Valley Chapter (Sud Africa) ha organizzato il suo primo rally persettembre 2009. Il West Coast Rally si svolgerà a Paternoster, un piccolovillaggio di pescatori a soli 145km da Città del Capo.

Ci saranno gruppi rock e blues e musica della West Coast, il tuttoaccompagnato da ottimo cibo! Organizzeremo delle magnifiche escursioni per farvi scoprire la costa ovest del Sud Africa. Le strade che portano aPaternoster sono in ottime condizioni e il villaggio è di una bellezza mozzafiato.Pensate alle parole: “braaivleis, bokkoms, aragoste e giochi sulla spiaggia” – se vi piace il suono, questo è il rally adatto a voi.

Il Tyger Valley Chapter si rallegra fin d’ora di dare il benvenuto alla nostra“famiglia” dall’estero. I posti sono tuttavia limitati a causa del numero ridotto di alloggi, quindi prenotate subito!

Per ulteriori informazioni visitate il sito www.westcoastrally.co.za

La lotteria con in palio una moto quest’annoè più eccitante che mai! Comprate l’esclusivanumerata dell’evento e avrete l’opportunità di vincere una speciale Harley costruitaappositamente da una dei principali costruttori di moto custom in Europa: Thunder Bike! Non perdete questa opportunitàdi vincere un’esclusiva Harley-Davidsonrealizzata appositamente per l’evento. Prima dell’acquisto, venite a vedere la moto nell’Harley Village!

Sulla scia del successo dell’ampliamento edello sviluppo dell’anno scorso, la CustomiserArea sarà più grande e migliore che mai. Alsalone saranno presenti i principali produttoridi moto custom e accessori di produttori eoperatori commerciali, tra cui Thunder Bike,Rik’s Motorcycles, Kess Tech, Zodiac, WestCoast Choppers e molti altri ancora…. ericordate, la Customiser Area sarà dotata di un parcheggio per i clienti, quindi inforcate lavostra moto e venite a vedere cosa stannocombinando i maggiori “customiser” d’Europa!

Venite a rilassarvi comodamente nell’H.O.G.Bar, completamente arredato con esclusivimobili in stile Harley-Davidson con DJ e musica.

Visitateci nella nuova area H.O.G.® Barall’interno della Customizer Area, che offriràservizi speciali ai soci H.O.G.®, compresiH.O.G. Member Services, H.O.G. Information,H.O.G. Merchandise, H.O.G. Hospitality,iscrizione al Custom Bike Show e punto dipartenza per i tour guidati. Un ringraziamentospeciale gli amici dell’Alpe Adria Chapterlocale per il loro supporto. Se volete fare partedel gruppo Harley Owners Group®, iscrivereun amico o chiedere informazioni su comeaderire, i nostri collaboratori H.O.G.® MemberService saranno pronti ad aiutarvi di giorno,mentre la sera l’autobusiness diventa piacerenella grandissima area bar con terrazza edarredi di alta qualità dell’Harley-DavidsonRoadhouse Collection.

Venite a provare le ultime moto Harley-Davidson® e Buell® su un percorso specialescelto tutto per il vostro divertimento! Portatevila patente di guida, il casco e abbigliamentoprotettivo. Se non avete il vostro, potetenoleggiare un casco. In collaborazione conl’Alpe Adria Chapter. Approfittate delle loroconoscenze locali per farvi mostrare lefantastiche strade della zona e vedere luoghiche mai riuscireste a trovare da soli!

Il Custom Bike Show si svolgerà nel corsodi una giornata venerdì 11 settembre 2009nella Customiser Area dell’Harley Village.

Allora, cosa state aspettando? Segnatelosull’agenda e speriamo d’incontrarvi lì!

SUDAFRICA

Tyger Valley

West Coast Rally

PREVIEW

1° West Coast Rally,

Costa Occidentale,

Sudafrica

24-27 settembre 2009

www.westcoastrally.co.za

IT Rally Roundup:Layout 1 4/24/09 9:08 AM Page 21

22 HOG® estate 2009

›››Laghi svizzeri nelloSTILE HARLEY

ESPLORA LA MAESTOSITÀ dei laghisvizzeri… in stile Harley-Davidson!Se uno scenario meraviglioso edelle curve mozzafiato sono ciòche vuoi, il tour nei laghi svizzeri di luglio/agosto con H.O.G.Europe Touring Rides, Brettours, è il viaggio che fa per te.

Per nove notti e 10 giorni,sfreccerai con la tua moto sustrade panoramiche con partenzada Calais in Francia. Per fartigodere al massimo il viaggio, iprimi tre giorni saranno trascorsitranquillamente attraversando laFrancia passando per lemeravigliose città di Reims eBesançon. Dopo aver seguito ilcorso della Marna, seguirà unasosta a Montreux con soggiornoin un hotel in riva al lago famosoper il suo festival jazz e per averospitato Freddie Mercury!

Da lì il viaggio prosegue versoInterlaken, dove si sosterà percinque intere giornate circondatidal magnifico scenario dellemontagne e dei laghi svizzeri. Le Alpi svizzere saranno la primadi molte scoperte durantel’attraversamento degli alti passiche conducono a Spiez edall’hotel a quattro stelle Belvederein riva al lago che ci attende.

Il viaggio è organizzato con

grande competenza eppure èmolto rilassante, consentendo aipartecipanti di scegliere se rilassarsiin riva ai magnifici laghi o esplorarele tortuose strade di montagna.

Il percorso prevede il passaggioattraverso il Grand Ballon, il rilievopiù alto dei Vosgi francesi, l’Alsaziae la campagna della Valle dellaMarna, lo Chemin des Dames e la regione della Somme nel norddella Francia.

L’imbarco nel primo pomeriggiosu un traghetto da Calais segna laconclusione di un altro viaggio inmotocicletta sulle “grandi strade”europee. Il modo perfetto perscoprire senza alcuno stress nuoviposti e nuovi popoli, tutto sullasella di una motocicletta: nessunasorpresa se i posti disponibili sonocosì limitati.

PrezziPilota con stanza condivisa: £1.495Pilota e passeggero: £2.875Pilota, camera singola: £1.855

Il prezzo comprende: traghetto diritorno, Dover/Calais; veicolo disupporto per trasporto bagaglio;sistemazione per nove notti, B&B; cinquepasti serali con tre portate e vino;Road Captain esperti; spese incluse.NB. Se non è richiesto il passaggio con il traghetto, sottrarre £70 permotocicletta.

Per maggiori informazioni,visitare il sitowww.brettours.co.uk o chiamareil numero +44 (0) 1304 379446.

Via

ggia

utor

izza

tiIT Authorised Tours:Layout 1 4/24/09 9:19 AM Page 22

Tours

MAGGIOTouring RideH.O.G. Europa Belgio, Lussemburgo,

Germania, 8-12 maggio

Dragon’s Edge,Galles 15-18 maggio

Touring RideH.O.G. EuropaNormandia, Francia,

16-19 maggio

Touring RideH.O.G. Spagna ‘Montes Universales’

Valencia, Cuenca,

Teruel, Zaragoza,

20-24 maggio

Touring RideH.O.G. EuropaCastelli, Gole ed il

Mediterraneo, 24

maggio-6 giugno

GIUGNOThe Emerald IsleHolyhead-Killarney

per l’Ireland Bike Fest,

4-8 giugno

Touring RideH.O.G. Europa Spagna e i Pirenei,

17-26 giugno

LUGLIOTouring RideH.O.G. EuropaNormandia, Bretagna

e Loira, 4-11 luglio

Friends, Romans,CountrymenScozia e North

Yorkshire, 5-8 luglio

Touring RideH.O.G. Europa Ardenne del Belgio,

Lussemburgo e Valle

della Mosella,

Germania, 12-16 luglio

Touring RideH.O.G. Europa I laghi svizzeri,

23 luglio – 1 agosto

AGOSTOTour degliAnasaziArizona, Colorado,

Utah e Nevada,

8-24 agosto

H.O.G. Sudafrica ‘Big 5 Hippo Tour’

Hippo Rally, quindi

riserva privata,

7-13 agosto

Touring RideH.O.G. Europa Castelli e Gourmet,

15-18 agosto

Thunder in the GlensNorthumberland e

Scozia, 27-31 agosto

SETTEMBRETouring RideH.O.G. Europa Cinque nazioni e

l’European Bike Week,

5-17 settembre

Touring RideH.O.G. Spagna ‘Ruta del Ebro’

Zaragoza, Montbrio,

Lleida, Catalogna,

16-20 settembre

Coast to Coast TourJohannesburg, Tiger

Valley H.O.G. Rally,

Cape Town,

Johannesburg

attraverso la Garden

Route, Gauteng, 22

settembre-8 ottobre

Touring RideH.O.G. Europa Spagna II - Picos de

Europa, 23 settembre-

1 ottobre

NOVEMBREBike & Cruise USAMiami, Daytona, Palm

Beach, Key Largo, Key

West, 22 novembre-

6 dicembre

DICEMBRESudafrica – CapoOccidentaleCape Town,

5-19 dicembre

GENNAIO2010Bike & Cruise USAMiami, Daytona, Palm

Beach, Key Largo, Key

West, 24 gennaio –

7 febbraio 2010

Per prenotare i

viaggi autorizzati

Harley-Davidson

Authorised Tours,

contattare il Member

Services Centre

2009 IN UNO SGUARDO

Viaggi autorizzati

Harley-DavidsonTO URS

HOG® estate 2009 23

IT Authorised Tours:Layout 1 4/24/09 9:21 AM Page 23

MAGGIORally nazionale ceco H.O.G.Praga, Repubblica Ceca,

29-31 maggio

GIUGNOIreland Bike Week Killarney, Irlanda, 5-7 giugno

Rally nazionale H.O.G. del Benelux Leersum, Paesi Bassi, 5-7 giugno

12° Summertime Party SyltWesterland, Germania, 5-7 giugno

10° Festival internazionaleHarley-Davidson, Ungheria Lago Balaton, Ungheria,

10-14 giugno

8° Magic Bike RüdesheimRüdesheim, Germania, 11-14 giugno

3° White River RallyMpumalanga, Sudafrica,

13-16 giugno

Rally Nazionale H.O.G.norvegese Geiranger, Norvegia, 19-21 giugno

18° Rally H.O.G. europeo Jurmala, Lettonia, 25-28 giugno

Hamburg Harley DaysAmburgo, Germania, 26-28 giugno

Club H.O.G. OKCOklahoma City, 26-27 giugno

Million Mile Monday 29 giugno

LUGLIO11° International Edersee MeetingHemfurth, Germania, 2-7 luglio

Swiss Harley DaysInterlaken, Svizzera, 3-5 luglio

7° Snowball Rally Drakensburg, Sudafrica,

10-12 luglio

Morzine Harley DaysMorzine, Francia, 12-14 luglio

American Muscle TourDa Bowling Green, Kentucky, a

Milwaukee, Wisconsin, 14-19 luglio

14° Rally provinciale H.O.G. del QuébecVictoriaville, Canada, 16-18 luglio

10° Rally regionale occidentale H.O.G.Cranbrook, Canada, 16-19 luglio

24 HOG® estate 2009

›››co

saci

aspe

tta

Eventi internazionali H.O.G.® previsti per il 2009per ulteriori dettagli su tutti gli eventi, consulta members.hog.com

IT Events:Layout 1 4/24/09 10:28 AM Page 24

Eventi

19° Atlantic H.O.G. Rally annualeHalifax, Canada, 23-26 luglio

Rally nazionale H.O.G. svedeseHelsingborg, Svezia, 24-26 luglio

Harley-Davidson al Silverstone Classic Silverstone, Regno Unito,

24-26 luglio

21° H.O.G. Rally provincialedell’OntarioBarrie, Canada, 30 luglio – 1 agosto

Berlin Harley Days Berlino, Germania,

31 luglio – 2 agosto

AGOSTOSturgis 1-8 agosto

Rally nazionale H.O.G. finlandese Helsinki, Finlandia, 7-9 agosto

South of England RallyBisley, UK, 7-9 agosto

5° Hippo Rally Mpumalanga, Sudafrica, 8-10 agosto

1° Friendship Ride Wasserkuppe,

Rhön, Germania, 14-16 agosto

15° Ladies of Harley Rally Bitburg, Germania, 20-23 agosto

7° Rally della Costa Occidentalepolacca Kolobrzeg, Polonia,

20-23 agosto

Thunder in the Glens Aviemore, Scozia, 28-31 agosto

SETTEMBREConcerto H.O.G. Francia: BlueOyster Cult e Uriah HeepOlympia Hall, Parigi, Francia,

6 settembre

12° European Bike Week™Faaker See, Austria, 8-13 settembre

Pony Express RideDa St. Joseph, Missouri,

a Sacramento, California,

15-24 settembre

1° West Coast Rally Costa Occidentale, Sudafrica,

24-27 settembre

OTTOBRECORE Chapter OfficerRideout Event Svizzera, 3-4 ottobre

3° Alpine Heath RallyDrakensburg, Sudafrica,

23-25 ottobre

NOVEMBRE5° Rally reale Swaziland, 6-8 novembre

Mallorca Bike Week Robinson Club Cala Serena,

Mallorca, 9-11 novembre

10° Middle East H.O.G. RallyBahrein, 11-14 novembre

DICEMBRESanta on a HarleyZurigo, Svizzera, 5 dicembre

Per i dettagli degli eventi H.O.G.,

visitate il sito members.hog.com

HOG® estate 2009 25

IT Events:Layout 1 4/24/09 10:30 AM Page 25

Per il weekend lungo del Corpus Domini,dall’11 al 14 giugno 2009, sulle stradedella tranquilla Valle del Reno tremeràanche l’asfalto!

L’associazione “Buddies & Bikes e.V.”organizza l’8a edizione di MAGIC BIKERÜDESHEIM. Lo scorso anno oltre30.000 biker provenienti da tutta l’Europae da oltreoceano si sono riuniti in questaromantica cittadina sul Reno perpartecipare all’Harley-Davidson Party.Anche quest’anno tutti gli appassionati di motociclismo sono invitati a provarel’ebbrezza e il piacere della libertà sulledue ruote.

La Valle del Medio Reno, uno dei paesaggipiù belli della Germania e patrimoniomondiale dell’UNESCO, con le suestrade ricche di curve e i suggestivipanorami disseminati di borghi e castellistorici, offre un autentico piacere di guidaal motociclista. Il viaggio in motoattraverso la Valle del Reno, dichiaratapatrimonio dell’UNESCO, fino alla città di Coblenza con una vista della Loreleydalla Fortezza di Ehrenbreitstein inizieràgiovedì. Nell’area eventi del centrostorico di Rüdesheim, nella famosissima“Drosselgasse” e nella splendida cornice

dei due borghi cittadini, sisvolgerà su tre palcosceniciun’eccezionale programmamusicale. Rock n´ Roll, Rock, Pop,Blues, Country & Western:un’offerta musicale in grado disoddisfare qualsiasi gusto. Giovedìsera si esibirà sul palco principalela leggendaria band “SpencerDavis Group”, che scalderà ilpubblico con celebri hit come“Keep on running”, “I´m a man”,“Gimme some lovin” o “Somebodyhelp me”. Altro protagonista dellamanifestazione sarà DJ Ötzi con la sua band, che inviterà tutti a unrilassante Après-Bike Party nelpalatenda. Venerdì sarà la volta diRainer Schwarz, stuntman ufficialeHarley-Davidson, che presenterà unoStunt Show motociclistico mozzafiatolungo la statale B 42 chiusa al traffico.Fino a domenica la strada statale saràpoi interamente riservata ai biker. Sabatoinizierà da Assmannshausen la gigantescaparata delle scintillanti cromate americane,che attraverserà tutte le località delRheingau fino a Eltville per la gioia ditanti spettatori.

Nel corso del Bike Show, che si arricchisceogni anno di nuovi eventi, verranno conferitipremi alle motociclette personalizzate piùbelle e spettacolari. Esclusivi concerti,un fitto programma di eventi collateralicon prove di guida gratuite di Harley-Davidson e Buell, visite guidate, standfieristici, benedizioni di motociclette, un fantastico spettacolo pirotecnicomusicale e tante altre manifestazioniaccompagneranno il motoradunoMagic Bike Rüdesheim, lasciando a tutti un piacevole ricordo dellacittadina renana e rinnovandol’appuntamento per il prossimo anno.

Per ulteriori informazioni sul MagicBike Rüdesheim consultare il sitowww.magic-bike-ruedesheim.de

Rombo da brivido e curve mozzafiato4 giorni elettrizzanti in sella alla moto invece di una classica gita romantica a Rüdesheim am Rhein

Magic-ITALIAN:Layout 1 5/5/09 12:12 PM Page 1

HOG NEWSNUMERO 30 NOTIZIE UFFICIALI DA HARLEY OWNERS GROUP® ITALIA NUMERO 30

››HOG® CHAPTER››RUN ED EVENTI DEI CHAPTER ITALIANI››NEWS››MODA: ESTATE HARLEY-DAVIDSON®

HOG® NEWS estate 2009 I

NEWSDAL P.O.T.ALL’INTERNO DELLA VOSTRAH.O.G.® News Letter estiva, tra lealtre cose, avrete modo di leggereil reportage degli hogger italianiche hanno partecipato al P.O.T. di Milwaukee lo scorso marzo.L’acronimo sta per Primary OfficerTraining, corsi di formazione perhogger con cariche nel direttivodel chapter che la H.O.G. mette a disposizione dei propri soci ognianno. Ognuno di noi sa bene chedietro tutti gli eventi che la H.O.G.propone ai propri affiliati c’è ungrande lavoro di organizzazione,gestione dei rapporti con ilterritorio e le autorità locali, aspetti tecnici che stanno allabase della buona riuscita di unamanifestazione. Il P.O.T. nasceproprio al fine di istruire e formarele persone che all’interno delproprio chapter dovranno farsicarico di questo genere diresponsabilità. Come noi tuttisappiamo, per divertirsi e farefesta serenamente, bisognaassicurare prima di tutto lasicurezza!

TUTTI IN PISTA!THE LEGEND ON TOUR

Locals.qxp:Layout 1 5/1/09 12:25 PM Page I

TESTO ETTORE PUGLISI - FOTO MAX TRONO

Harley-Davidson®

Bologna

II HOG® estate 2009

HOG News

CARI AMICI, prendere decisioninon è mai facile, soprattutto seriguardano la collettività o sonorivolte a un elevato numero dianime. Ancora meno se sitratta di decisioni importanti e sofferte come quella diannullare un National Rally,dopo mesi di lavoroorganizzativo e di aspettativeda parte dei soci. Il motivo ènoto anche perché ho fatto un comunicato in merito: il terremoto in Abruzzo.Personalmente, non avevo la condizione morale, ma poic’erano altri mille motivi perannullare l’evento. Se qualcunonon avesse percepito consufficiente coscienza ladrammaticità degli avvenimenti,può leggere, di seguito, lalettera che mi ha scritto ilconcessionario di Pescara,Lorenzo Cirotti, dopo unariunione con il Prefetto.

Caro Mauro, ti ringrazio per la disponibilità e sensibilitàdimostrataci, ma penso siagiusta la scelta di decidere dirinviare l’H.O.G.® Italian Rallyprevisto a Pescara, a causa deidrammatici e catastrofici eventisismici che hanno travolto il

nostro Abruzzo. Oltre allamotivazione morale, tenendopresente che comunque unraduno Harley-Davidson èanche motivo di divertimento,di festa e di gioia chestriderebbe con il dolore, lapaura e l’angoscia di chi haperso i propri cari, la propriacasa, il proprio lavoro tutto ciòper cui viveva e lavorava, c’èanche l’aspetto organizzativo. Il raduno non è proponibile,come ho avuto modo diconstatare direttamente con il Prefetto di Pescara, perchètutta la disponibilità alberghieradella costa abruzzese emolisana è occupata da circa 30.000 sfollati che nelterremoto hanno perso lapropria abitazione. La viabilitàper effettuare i run è limitata perdare la priorità ai controlli diagibilità delle strade e strutturedanneggiate. L’impegno cheinvece ho preso con tutte leistituzioni – Comune, Provincia,Regione e Camera diCommercio – è di nonabbandonare l’Abruzzo equindi, quando ci saranno le condizioni ottimali, diorganizzare un evento ancorapiù importante per dare unsegnale di solidarietà esensibilità ad una popolazionecolpita e martoriata dalterremoto. Un abbraccio.Lorenzo Cirotti

Questo bollettino è realizzatograzie al materiale prodotto daiChapter dell’H.O.G.® Italia

H.O.G. Manager ItaliaMauro Rivoltella,tel. 029345441

Direttore Responsabile:Luca MattioliSegreteria di redazione:Ettore Puglisitel.0257429162e-mail:[email protected]

Grafica:Stefania Gabellini, Rosita Bacis

H.O.G. News Letter è editae realizzata daACACIA Edizioni s.r.l.Via Balduccio da Pisa, 7tel. 0257429001,fax 0257429102e-mail:[email protected]

Registrazione:Trib. di Milano n°611del 28/09/1999

EDITO

TORNIAMO SOTTO LE DUETorri per segnalare che Harley-Davidson® Bologna si è da poco trasferita nella grande e confortevole sede di viaPersicetana Vecchia 19. Comedire? Bologna cambia sede,

non certo lo stile che ne ha fatto la fortuna e decretato ilsuccesso. Lo dimostra laclientela sempre in costantecrescita, così come un H.O.G.®

Chapter particolarmente attivo evitale. È una delle concessionarie

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page II

HOG® NEWS estate 2009 III

HOG News

ufficiali Harley-Davidson che, perdata di fondazione, vivacità epresenza, hanno contribuito acreare, un anno dopo l’altro, lastoria del Bar and Shield in Italia.E sono più di 20! La nuovalocation si offre ai propri clienti

con uno spazio di 1.000 mqcoperti, di cui 500 dedicatiall’attività commerciale e 500all’officina; con un comodissimoposteggio e la possibilità diraggiungerla facilmente, graziealla sua vicinanza all’uscitaautostradale di Borgo Panigale.Lo staff è quello oramaicollaudato da un’esperienza nata nel 1988, nella qualeGabriele Funi si è inserito nel2000, prima di rilevarla nel 2002 insieme con LucianoPierotti, a tutt’oggi suo fidosocio. In officina, a dirigere lavorigrandi e piccoli, dai consuetiinterventi di manutenzione alletrasformazioni, preparazionispeciali e tutto quello che fa diuna concessionaria il paradiso di ogni appassionato Harley, c’è ancora “lui”, lo Smilzo,meccanico ben conosciuto

nell’ambiente bolognese e nonsolo. Con questa nuova cornice,che mette in condizione tuttal’équipe di dare il meglio di sé,Harley-Davidson Bologna e il suo vivace HOG Chaptercomposto da 110 soci si

preparano a percorrere unastrada da qui al futuro, cheauguriamo essere lunga, anzilunghissima. Harley-DavidsonBologna via Persicetana vecchia19, tel. 0516491542. In rete:Harleydavidsonbologna.com.

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page III

CON L’ESTATE, TORNANO LEproposte Harley-Davidson® rivoltea tutti gli appassionati che hannoparticolare cura del proprio look.Harley-Davidson non è solo una moto, ma uno stile di vita. Il lifestyle si esprime attraverso lemotociclette e che si completaattraverso gli abiti, i gadget, gliaccessori. Ecco le proposteche permetteranno aognuno voi di sfoggiare in sella il look più consonoal proprio carattere.

UOMOGENERATIONFINGERLESSGLOVES Sono guanti tipicamenteestivi, in vera pelle e nyloncon interno in tricot. Tra le mezzedita sono disposte fettucce in pelleche aiutano il motociclista a sfilare iguanti. Sui palmi sono integrateimbottiture in gel. La chiusura è

regolabile. Dettagli catarifrangentipercorrono i guanti e decorazioniricamate dal gusto Harley-Davidson personalizzano laproposta. I GenerationFingerless Gloves sonodisponibili nelle tagliedalla S alla 3XL.

NIGHT RUNNERNYLON JACKET Dai guanti, passiamo a una giaccacasual realizzata interamente innylon idrorepellente e fodera

interna in tessuto poliestere. Nonpoteva mancare in una proposta

così sportiva il collo alla coreanacon bottone automatico. Lachiusura principale è a cerniera,così come i polsini. La NightRunner dispone di due comodetasche scaldamano e una interna.Le grafiche esprimono un’animasportiva, tipica della cultura streetstyle. Diventano quindiprotagoniste le classichebande posizionate sullemaniche nel bianco e arancio diMilwaukee, oltre alla firma Harley-Davidson e il logo Bar & Shield. La Night Runner è disponibile nelle taglie dalla S alla 5XL.

SHORT SLEEVEWOVEN SHIRT WITHSKULL GRAPHIC

Questa camicia estiva a manichecorte in cotone canvas ha ilcolletto classico e chiusura abottoni. Sul petto sono applicatidue taschini, anch’essi con

bottoncini. Di grande impatto èla proposta grafica dedicataall’amatissimo logo Skull, ilteschio Harley- Davidsonstilizzato, che ritroviamosul capo sia stampato,sia ricamato. Lacamicia è disponibilein due tonalità,bianco e grigio. La Short SleeveWoven Shirt withSkull Graphic èproposta nelletaglie dalla S alla 5XL.

SHORT SLEEVEVINTAGE TEE

Tempo d’estate, tempo di Tshirt,come questa a maniche corte incotone jersey dall’effetto vintage,

ottenuto grazie a un appositolavaggio. Dettaglio d’eccezione

sono le cuciture nascoste.L’etichetta Harley-Davidson è cucita sull’orlo

inferiore. La Vintage è propostanella sola colorazione nera, sullaquale spiccano le stampe Harley-Davidson nelle classiche nuances.La T-shirt è disponibile nelle tagliedalla S alla 5XL.

LONG SLEEVEVINTAGE TEE E se il tempo fosse capriccioso,ecco la T-shirt a maniche lunghe in

cotone jersey dall’effetto vintage,ottenuto grazie a un particolaretipo di lavaggio. Dettagliod’eccezione sono le cuciture

nascoste. La maglia è propostain nero con le maniche alla

raglan, nella tonalità delgrigio, per un effetto dicontrasto. Un’etichettaHarley- Davidson è

cucita sull’orlo inferiore. La Vintage è personalizzataattraverso stampe Bar & Shielde firma Harley-Davidson. È disponibile nelle taglie dalla S alla 5XL.

DONNASATISFACTIONCOTTON JACKET Harley-Davidson propone per iltempo libero femminile laSatisfaction Cotton Jacket, giaccain cotone con fodera in tessutopoliestere. La chiusura principale è con cerniera e termina nel colloalla coreana con bottone. Anche i polsini presentano un sistema di chiusura con cerniera. Per lacustodia di oggetti personali sonostate predisposte due taschescaldamano con zip, una taschinasul petto sempre con zip e dueinterne. La giacca Satisfaction èguarnita con spalline ed anelli.Ricami Harley- Davidsonpersonalizzano manica e fronte,mentre applicazioni in tessuto ericami riempiono con imponenza il retro. La giacca è proposta nella

IV HOG® estate 2009

HOG News

COLLEZIONE SUMMER 2009

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page IV

colorazione Harley-Davidson Khaki(più comunemente sabbia) e lepersonalizzazioni variano dalla

tonalità del nero al grigio. LaSatisfaction Cotton Jacket èdisponibile nelle taglie dalla XS allaXL.

SHADOW CRESTNYLON JACKET Giacca casual da donna, al 71% innylon impermeabile e il resto inpoliestere. Internamente è foderata

con tessuto sintetico. La chiusuraprincipale è con cerniera, cosìcome i polsini e le aperture suifianchi che agevolano la seduta ed i movimenti della motociclista. Il collo è immancabilmente allacoreana. La Shadow Crest Nylon

Jacket è fornita di tre taschecon cerniera e due interne, e viene proposta nella solatonalità del nero, perfettoper uno stile cosìgrintoso. Sul nerorisaltano con forza i ricami Harley-Davidson bianchi di gusto tribale. La Shadow CrestNylon Jacket èdisponibile nelletaglie dalla XSalla XL.

WHITEEMBELLISHEDTANK Sempre per gratificarel’istintiva tendenza allostile personale delle lady,una canottiera in cotone

al 95% e spandex al 5%.La proposta presenta una generosa scollaturasulla parte anteriore e una silhouette moltoallungata, quasi a coprireinteramente la zona delbacino. Di grande impatto

la scelta decorativa: la WhiteEmbellished Tank presenta strasssulle spalline e stampe Harley-Davidson. È disponibile nelle tagliedalla XS alla XL.

TANGERINEACTIVEWEARHOODIE Per la stagione intermedia nientedi meglio di una felpa concappuccio in cotone di spugna,con chiusura a cerniera. SullaTangerine Activewear Hoodie, digrande impatto è il colore con ilquale è proposta, un innovativoarancio Tangerine, nuance chericorda il logo di Milwaukee. LaTangerine Activewear Hoodie è decorata su entrambi i lati conricami bianchi e una firma Harley-Davidson tribale. Immancabili ledue tasche scaldamano. LaTangerine è disponibile nelle tagliedalla XS alla XL.

LACE TRIMMEDBOYSHORT Dalle canotte, passiamo a questispiritosi boxer da donna in cotonejersey con pizzo azzurro BlueMoon in vita e sull’orlo inferiore. Il Lace Trimmed Boyshort èproposto nella sola colorazione

nera, in modo che la nuance del pizzo possa risaltare almassimo. Una discreta firmaHarley-Davidson personalizza

il tutto. Il Lace TrimmedBoyshort è disponibile

nelle taglie dalla XS alla 2XL.

3-PACKTHONG Chiudiamo lapresentazionedella collezionedonna con il set di tre tanga Harley-Davidson, incotone per il95% e spandexper il 5%. Ognicapo intimo è

personalizzato attraverso unagrafica unica, così come la sceltacromatica. L’ispirazione èdecisamente tribale. I 3-packThong sono disponibili nelle

taglie dalla XS alla 2XL.

Prezzo al pubblico Iva inclusa: • Generation Fingerless Gloves 63 euro. • Night Runner Nylon Jacket 200 euro. • Short Sleeve Woven Shirt withskull graphic 74 euro. • Short Sleeve Vintage Tee 52 euro.

• Long Sleeve Vintage Tee59 euro. • Satisfaction Cotton Jacket 200 euro. • Shadow Crest Nylon Jacket 200 euro. • White Embellished

Tank 59 euro. • Tangerine Activewear Hoodie 97 euro. • Lace Trimmed Boyshort 22 euro.• 3-Pack Thong 45 euro.

HOG® NEWS estate 2009 V

HOG News

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page V

VI HOG® estate 2009

HOG News

Il ghigno di Mauro ci dice che è ora di andare, il rombo della Mustang fa da colonna sonora al viaggio verso Milwaukee, la mecca per ogniHarleysta, dove parteciperemo al P.O.T., corso di formazione dedicato ai chapter.

PRIMARY OFFICER TRAINING - MILWAUKEE, MARCH 2009

ALLA CORTE DELLA H.O.G.®

TRE GIORNI DA VIVERE insiemea tutti i Chapter Americani,insieme ai nostri istruttori, agliH.O.G.® manager. Un’occasionequella di iscriverci al P.O.T. madein USA per confrontare le nostreesperienze con realtàcompletamente diverse dallenostre. L’entusiasmo sale,arriviamo in albergo, “RoadWarriors Welcome” cita labrochure dell’hotel, ma che è, ilparadiso? Un vecchio magazzinodi oltre 100 anni fa trasformato inuno dei più begli alberghi diMilwaukee giusto in faccia almuseo più bello del mondo,quello di Harley-Davidson®. Daqui in avanti sembra di rotolareveloci sospinti dal vento diun’emozione senza fine, laregistrazione al P.O.T., centinaiadi mani da stringere, le persone,le patch dei chapter: “Davverovenite dall’Italia?”. È strano,eppure io mi sento a casa, e nonè questione di luogo, mi sento acasa perché mi sento bene. La“General Session” apre il P.O.T.,una sala immensa con oltre 1000persone, un silenzio assoluto, la bandiera degli Stati Unitid’America che attraversa tutta la sala fino al palco, scortata e protetta dai Marines. Tutti ipartecipanti la seguono con lo sguardo, ogni stella e ognistriscia è profondamente amata.Questo sentimento è vivo nellasala ed è avvertito da ognuno di noi. I Marines si bloccano eparte l’inno nazionale: da brividi!Nella sala si percepisce energia,grande partecipazione, tantavoglia di conoscersi.L’entusiasmo degli americani è coinvolgente, e per noi c’èsempre un sorriso aperto,sincero. “The Italian Team” entranella mente e nel cuore degliAmericani e noi siamo lì per

assorbire ogni cosa. Il tempovola, visitiamo la fabbrica di Capitol Drive, la mitica Juneau Avenue, oggi sedeamministrativa e delmanagement H-D, lì dove tutto èpartito e dove ancora oggi tuttosi decide. Altra forte emozione almomento della visita al museodove, davanti ai nostri occhi,vediamo tutti gli oggetti che

hanno fatto la storia di un mitoche ha superato il secolo! Siamo sempre in gruppo, unameraviglia, mai stanchi di stareinsieme, e in men che non si|dica diventiamo una compagnia.Un piccolo chapter in cui domina l’entusiasmo, la voglia di divertirsi, l’amicizia. Ed èproprio in questa atmosfera che si svolgono gli incontri di

formazione creati affinchéognuno di noi possa riportare a casa nozioni utili a dareorganizzazione ai propri gruppi,mettere insieme un run o unevento in totale sicurezza, gestireinsomma un chapter secondo lafilosofia di base che si ispira aquel “ride and have fun” cui tuttinoi ci rifacciamo. I giornitrascorrono ed è tempo di fare levaligie, un vero dramma! T-shirt,giubbotti, oggetti di ogni tipo,regali per tutti, ma lo spazio piùgrande lo occupa quell’enormesoddisfazione di essere qui,l’orgoglio di aver avuto questaincredibile opportunità e diaverne assaporato ogni istante.Prima di concludere, vorremmoringraziare persone meravigliosecome Claudio Barchi, granderivelazione, il comico del gruppo,anche a sua insaputa; eMassimo Sciascia, generoso e saggio come la sua terra(Palermo Chapter). Grazie aClaudio De Negri che si è fatto20.000 miglia per comprare untubaccio di gomma e unamanciata di vitarelle per il suohot-rod: un punto di riferimento.E uno speciale grazie a MauroRivoltella, “the Boss”, cheringraziamo insieme, almenopossiamo dividere al 50% il“vaffa” di ritorno. Mauro ha fattouna grande cosa per tutti iChapter Italiani e, aldilà diqualsiasi retorica, merita granderispetto da parte di tutti noi! Per concludere, qualcuno credeche andare in moto in Usa, e aMilwaukee, sia come realizzare il sogno della vita. Noi crediamoche sia come aprire una grandefinestra, iniziare una nuovaavventura che non avrà mai fine.Buona strada a tutti, Cesare,Legnano Chapter – Prozac,Forvm Roma Chapter

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page VI

HOG® NEWS estate 2009 VII

Dealers

DEALERS & CHAPTERSConcessionarie ufficiali stilatoda H-D® Italia, viale delleIndustrie 10-17, 20020 Arese(MI), tel +39-029345441,fax +39-0293581933

AGRIGENTOHARLEY-DAVIDSON LICATAVia Palma 27/d - 92027Licata (AG) - Tel. 0922898394Licata Chapter Italy

ALESSANDRIAHARLEY-DAVIDSONALESSANDRIAVia Sassi 5 - 15100, Tel. 0131226435Prossima apertura:Via Marengo s/n15100 AlessandriaShowroom Motorclothes:Via Spalto Rovereto, 4215100 AlessandriaMonferrato Chapter Italy

ASCOLI PICENOHARLEY-DAVIDSONCIVITANOVAVia Alpi 13463014 Montegranaro (AP)Tel. 0734898461Showroom Motorclothes:Corso Dalmazia, 3262012 Civitanova Marche - MCCivitanova Chapter Italy

AVELLINOHARLEY-DAVIDSON AVELLINOVia Nazionale - Roma 2 - 83022Baiano (AV) - Tel. 0818243738Lupi Chapter Italy

BARIHARLEY-DAVIDSON BARIS.S.96 KM 116 - 70026Modugno (BA) - Tel. 0805325858Bari Chapter Italy

BERGAMOHARLEY-DAVIDSONBERGAMOVia Bergamo 2624060 San Paolo d’Argon (BG)Tel. 035958567Bergamo Chapter Italy

BOLOGNAHARLEY-DAVIDSON BOLOGNAVia Persicetana Vecchia,19/F/G/A -40132 Tel. 0516491542Bologna Chapter Italy

BOLZANOHARLEY-DAVIDSON BUELLBOLZANOVia Pacinotti 4 - 39100Tel. 0471976929Dolomiti Chapter Italy

BRESCIAHARLEY-DAVIDSON BRESCIAViale S.Eufemia 26 - 25135Tel. 0303366984Brescia Chapter Italy

CAGLIARIHARLEY-DAVIDSON CAGLIARIVia Ciusa 58/62 - 09131Tel. 070488900Quattromori Chapter Italy

CATANIAHARLEY-DAVIDSON CATANIAVia A. De Gasperi 21/b - 95024Acireale (CT) - Tel. 0957631588Showroom Motorclothes: Via Placida, 78 - 98121 Messina - Tel. 09045040Etna Chapter Italy

CATANZAROHARLEY-DAVIDSONCATANZAROVia L. Della Valle 53 - 88100Tel. 0961367116Catanzaro Chapter Italy

COMOHARLEY-DAVIDSON COMOSS 639 CO-LC Via Prealpi Ang. Ugo Bassi - 22031Albavilla (CO)Tel. 031626522Dei Laghi Chapter Italy

CUNEOHARLEY-DAVIDSON ALBAVia Alba Barolo, 30/b - 12060Castiglione Falletto (CN)Tel. 0173262471Alba Chapter Italy

FIRENZEHARLEY-DAVIDSON SPEEDSHOPVia Pratese 99 - 50145Tel. 055315879Chianti Chapter ItalyFROSINONEHARLEY-DAVIDSON

FROSINONEStrada Statale 214 per Casimari 68 03100 - Frosinone - Tel. 0775271012

GENOVAHARLEY-DAVIDSON GENOVAVia del Commercio 2716127 Genova Nervi - Tel. 0103723002Genova Chapter ItalyHARLEY-DAVIDSONPORTOFINOVia Latiro 21 16039 - SestriLevante(GE) Tel. 0185456878Portofino Coast Chapter Italy

LIVORNOHARLEY-DAVIDSON LIVORNOVia Provinciale Pisana 633 - 57121Tel. 0586426578Livorno Chapter Italy

MANTOVAHARLEY-DAVIDSON MANTOVAVia Rodoni 67 - 46037Roncoferraro (MN) - Tel. 0376663385Mantova Chapter Italy

MASSAHARLEY-DAVIDSON VERSILIAVia Massa Avenza 85 - 54100Tel. 058551654Versilia Chapter Italy

MILANONUMERO UNO MILANOVia Niccolini 28 - 20154Tel. 02349871Milano Chapter ItalyHOUSE OF HARLEY-DAVIDSONMILANOVia Friuli 11/A - Angolo viaColletta20135 Tel. 0255196444Sant’Ambroeus Chapter ItalyTADDY’S HARLEY-DAVIDSONMILANOVia Savona 97 - 20146Tel. 0248958359Showroom Motorclothes:Via Borgogna, 5 - 20122 MilanoTel. 0236536938Mediolanum Chapter ItalyHARLEY-DAVIDSON MONZAVia Dante, 231 - 20049Concorezzo (MI)Tel. 0396908813Monza Chapter ItalyHARLEY-DAVIDSON LEGNANOC.so Sempione 225 - 20025Legnano (MI)Tel. 0331455501Legnano Chapter Italy

NAPOLIHARLEY-DAVIDSON NAPOLIV.le Colli Aminei 461 - 80131Tel. 0815921473Napoli Chapter ItalyHARLEY-DAVIDSON ON THEROADV.le U. Maddalena 38080144 - Tel. 0815955486/3Vesuvio Chapter Italy

PADOVAHARLEY-DAVIDSON PADOVAVia S. Marco 27 - 35129Tel. 0498077888Padova Chapter Italy

PALERMOHARLEY-DAVIDSON PALERMOVia Circonvallazione diMonreale 11190131 - Tel. 0916686288Palermo Chapter Italy

PARMAProssima apertura:HARLEY-DAVIDSON PARMAStrada Nazionale Est, 45/d43044 Stradella Collecchio (PR)

PAVIAHARLEY-DAVIDSON PAVIAVia Bramante 3/5 - 27100Tel. 0382530620100 Torri Chapter Italy

PERUGIAHARLEY-DAVIDSON PERUGIAStrada Ludovico Ariosto snc - 06063Magione (PG) - Tel. 0758473391Prossima apertura:Via Togliatti, 134/b - SR 75 bis06073 Taverne di Corciano (PG)

PESCARAHARLEY-DAVIDSON PESCARAVia Nazionale Adriatica Nord 22765100 - Tel. 0854714282Pescara Chapter Italy

PORDENONEHARLEY-DAVIDSONPORDENONEStrada Cornadella 15/A int. 333077 Sacile (PN) - Tel. 0434735139Pordenone Chapter Italy

RAVENNAHARLEY-DAVIDSON RAVENNAVia G.Marconi 65 - 48100Tel. 0544402469Ravenna Chapter Italy

REGGIO EMILIAHARLEY-DAVIDSON ONORIOMOTOVia Matteotti 4 - 42015Correggio (RE)Tel. 0522644310Emilia Road Chapter Italy

RIMINIHARLEY-DAVIDSON RIMINIViale Veneto 47 - 47838Riccione (RN)Tel. 0541660770Riccione Chapter Italy

ROMAHARLEY-DAVIDSON ROMAVia S. Spaventa 15/17 - 00187Tel. 064814289Roma Chapter ItalyHARLEY-DAVIDSON STOREVia Pontina 583 - 00128Tel. 065080088Showroom Motorclothes:Via Pinciana 49/57 - Tel. 068541567Forvm Roma Chapter ItalyHARLEY-DAVIDSONROMAN VILLAGEVia Frascati 50 (zonaTuscolana),Tel: 0676902178 - 067140043

SALERNOHARLEY-DAVIDSON SALERNOVia Wenner 22 - 84131Tel. 089771366Salerno Chapter Italy

SAVONA5 GALLONIHARLEY-DAVIDSON SAVONAVia Ferraris 139/d - 17047 VadoLigure (SV) - Tel. 0192160064Savona Chapter Italy

TORINOHARLEY-DAVIDSON TORINOC.so Moncalieri 26910133 Tel. 0116614739 -6614813Torino Chapter ItalyHARLEY-DAVIDSONNICHELINOVia Torino 413 - 10042 Nichelino (TO)Tel. 0116279598Great West Chapter Italy

TRENTOHARLEY-DAVIDSON TRENTOVia Alto Adige, 10438014 Gardolo di Trento (TN)Tel. 0461950860

TREVISOHARLEY-DAVIDSON TREVISOVia Reginato 4 - 31100Tel. 0422230542Treviso Chapter Italy

UDINEHARLEY-DAVIDSON UDINEVia Nazionale 52 33010Tavagnacco(UD) - Tel. 0432574222Julia County Chapter Italy

VARESEHARLEY-DAVIDSON VARESEVia Dalmazia 26 - 21100Tel. 0332332663Varese Chapter Italy

VERONAHARLEY-DAVIDSON VERONAVia Agricoltura 3 - 37066Sommacampagna (VR),Tel. 045510174Showroom Motorclothes:Via Marconi, 42 - 37011Bardolino(VR) - Tel. 0457211143Verona Chapter Italy

VICENZAHARLEY-DAVIDSON VICENZAVia Ponte Storto 7 (S.S.11)36051 Creazzo (VI) Tel.0444341754Vicenza Chapter ItalyHARLEY-DAVIDSONBASSANO DEL GRAPPAVia Pecori Giraldi, 19/a36061 Bassano del Grappa (VI)Tel. 0424562153Bassano Chapter Italy

VITERBOHARLEY-DAVIDSON VITERBOVia dell’Industria sncloc. Poggino - 01100Tel. e fax 0761353762Viterbo Chapter Italy

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page VII

UN FINE SETTIMANA, quello del 4 e 5 aprile scorso, nel quale ilcircuito della splendida provinciaparmigiana è stato al centro dellascena nazionale targata Harley-Davidson. Un successo oltre ogniaspettativa, che preannunciaquello, ancora più tangibile, dellaXR 1200, ammirata in ogniconcessionaria del pianeta!Nonostante l’incerta situazionemeteo interessasse gran parte delnord Italia, migliaia di motociclistihanno inforcato il loro mezzo enon si sono persi l’appuntamento.Proprio questo importante afflussodi persone ha ripagato appieno ilgrande lavoro di Harley-DavidsonItalia, che non ha risparmiatomezzi e persone, creando unLegend On Tour all’altezza delleaspettative. Oltre alle prove libere e quelle cronometrate, e alle duevere e proprie gare, il contorno allamanifestazione è stato di altissimolivello. Spettacolari le esibizioni del funambolico Craig Jonesraccontate da Mr. Bobo ecoordinate dal meraviglioso Mr. Antony Catrame. E ancora,folklore, belle ragazze e tantamusica per tutti a fare da cornicealla manifestazione, gestita in partedall’H.O.G. Chapter locale, ilParma, per tutte e due le giornatedi festa. L’evento proponeva lapossibilità di ammirare tutta lagamma e in esclusiva i nuovimodelli, testandoli anche sullesplendide strade collinaricircostanti, custoditi e vigilatiaffettuosamente dallo staff Harley-Davidson Demo Ride. Con questo contorno, il successoera nell’aria… L’ingredienteprincipale è stato comunque il latoagonistico della manifestazione, la gara per l’appunto. Tanti teamassoldati dalle varie

VIII HOG® estate 2009

HOG News

“La cosa si fa tremendamente seria!”: con questa indicazione Harley-Davidson®

Italia sintetizza il vero spirito della manifestazione. Si sono appena concluseprime due gare del trofeo monomarca The Legend On Tour all’AutodromoVarano e negli occhi degli spettatori si legge ancora l’entusiasmo per unamanifestazione che ha riportato il Marchio agli onori dell’agonismo.

VARANO DE MELEGARI (PR), 4/5 APRILE 2009 - TESTO ENRICO PEREGO, FOTO STEFANO GADDA

THE LEGEND ON TOUR

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page VIII

HOG® NEWS estate 2009 IX

concessionarie italiane, neipaddock un frenetico lavoro dicapaci meccanici creavaun’atmosfera surreale: le sapientimani operavano e i piloticontinuamente testavano. Datempo nella mia concessionaria di fiducia vedevo crescere questa“Creatura da Corsa” ovvero la XR 1200 con kit da gara ricca di piccole e decise soluzioni;pensavo fosse molto grintosa, manon immaginavo potesse esserecosì performante. Una menzioneparticolare va ai piloti, tutti digrandissima esperienza e qualità,hanno animato ed infuocatoinverosimilmente la gara,

ovviamente tirando al massimo estaccando al limite. Questi nostricampioni ci hanno fatto battereforte il cuore ed urlare asquarciagola, ci hanno fattosoffrire, invocare, sperare esognare, insomma ci hanno fattodivertire all’ennesima potenza epassare momenti indimenticabili. Il mio “Asso”, piccolo accenno diparte, Mr. Alessandro Traversaro,del Portofino Coast Chaptersemplice e mite solo quando non è sulla sua motocicletta, giàdetentore di svariati record dellapista, ha infiammato le duemanche duellando “ferocemente”con Mr. Perotti del Padova

Chapter. Entrambi in lotta per laprima posizione guidando al limitein un manche da “delirio”, eoffrendo al pubblico il “visibilio”!Due, le classi di appartenenza: ProClass - La principale con i piloti inpossesso di licenza velocità juniornazionale e velocità seniornazionale, rilasciata dalla F.M.I. perl’anno 2009. Challenger – Ossia ipiloti in possesso della stessalicenza velocità, che non abbianoconseguito nella loro carrierasportiva risultati di rilievo. Vi elencole prime tre posizioni nella ProClass, Gara 1: 1° Perotti F. Padova– 2° Pini L. Legnano – 3° Blora P.Pavia. Gara 2: 1° Perotti F. Padova

– 2° Traversaro A. Portofino – 3°Zerbo S. Roman Village. Nellacategoria Challenger Gara 1: 1°Balucani F. Perugia – 2° Poggi R.Bologna – 3° Ruggiero N.Taddy’s Milano. Gara 2: 1°Balucani F. Perugia – 2° Poggi R.Bologna – 3° Frosi E. Pavia.L’XR1200, vera protagonista diquesto Legend On Tour viaspetta il 16 e 17 maggioall’Autodromo di Franciacorta(Bs), nuovamente a Varano deMelegari (PR) il 20 e 21 giugno ein Umbria nell’autodromo diMagione (Pg) il 19 e 20settembre sempre del 2009, per il gran finale. A proxima…

Meeting

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page IX

X HOG® estate 2009

HOG News

BERGAMO CHAPTER - SAN PAOLO D’ARGON (BG), 1° MARZO

WINTER RALLY

DEI LAGHI CHAPTER

CIAO ANDREA

VOGLIA DI TIRAR FUORI LAmoto, scoprire il telo che l’haricoperta per mesi come unsudario e lo si capisce dal numerodi biker che nonostante il tempo, si sono presentati al primoappuntamento di stagione delBergamo Chapter. L’urlo deibicilindrici sale forte in cieloall’annuncio: “ladies andgentlemen, start your engines”. Inperfetta fila ci si avvia verso la perladel Lago di Como: Bellagio. È laprima per tanti nuovi iscritti, e partedel direttivo appena eletto, con intesta Maurizio e Luca, a chiuderela fila Davide, Giulio al suo primorun come Safety Officer, oltre ai tre

nuovi angeli custodi freschi dinomina: Fabio, Ferdinando edEmanuele. La strada sceltasembra un percorso di guerra:rotonde (ma quante ne hannofatte?), semafori, incroci, buche,crateri (siamo messi male!). Perfortuna i paesaggi sono fra i piùbelli della nostra amata Regione: la parte dell’Isola in terrabergamasca, la media e altaBrianza, il Lago di Oggiono e poiLecco e la sua rivierasca a salirefino a Bellagio. Nonostante lenuvole basse, la carovanacolorata, rumorosa e allegrainsieme, riesce a rendere specialela giornata. Arriviamo al ristoro che

pioviggina, ma fra tutti corre unavoce: chissenefrega! Ci attende unpranzo a base di “Tocc”, polentacucinata secondo una tipica ricettadi Bellagio, ottimo vino e tantaallegria. È l’ora di ripartire con lapioggia che non accenna adiminuire creando non pochi disagialla guida. Con la necessariaprudenza, risaliamo il Passo delGhisallo in direzione di Erba e da lìpoi verso casa. Le condizioni dellastrada sono da “defcon 5” e se ciònon bastasse, ci si mette purel’intelligenza dell’urbanista di turno(che mi piacerebbe conoscere)che ha pensato di contornare lerotonde di un bel collare di pavè

in porfido, per di più in pendenza,che da asciutto ha l’aderenza tipoolio di oliva, figuriamoci dabagnato. E infatti su uno di questi“colpi di genio”, due nostri socihanno misurato l’asfalto e uno èstato tamponato. Nulla di grave, aparte i danni alle moto. Il lavoro deiRoad Captain è stato gravoso matutto è bene quel che finisce bene,e alla fine la tensione si è sciolta inun abbraccio: tutti quantiportavano sul volto i segni dellastanchezza e della tensione, manegli occhi quella strana, furba,folle luce che sembra dire “quandolo rifacciamo”? Castigliano – Activities Officer

BUON VIAGGIO ANDREA. Ho aspettato qualche giornoprima di riuscire a trovare leparole adatte e ancora facciomolta fatica perché non riesco a crederci,ci hai lasciati cosìall’improvviso e questo vuotorimarrà per sempre.Personalmente ricordo i primipassi nel mondo H.O.G.®, tuAndrea con la tua adorata Alicesiete tra i volti che per primi hovisto nei reportage dei vari run e nei vari viaggi da sogno, poi ho avuto la fortuna di conoscervie posso solo dire che la tuapresenza si sentiva sempre,

con questo senza mai voleressere al centro dell’attenzione a ogni costo, senza mai strafare o cadere in manie diprotagonismo e questa al giornod’oggi è una dote molto rara datrovare. Rimarrai per sempre unamico sincero di quelli cherealmente ti puoi fidare! GrazieAndrea per l’amicizia che ci hairegalato, per le belle avventureche non dimenticheremo. Vorreirivolgere a nome mio e di tutto ilDei Laghi Chapter un abbracciocaloroso e affettuoso ad Alice...ciao Andrea.Luca “Tack”, Director

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page X

HOG® NEWS estate 2009 XI

Vita dei club

FRANCO LONGO È MR TRIKE

UN TRIKE PER LA VITA

FORVM, ROMA E ROMAN VILLAGE CHAPTER INSIEME - ROMA, 8 MARZO

LADY OF HARLEY A ROMA

PER SUA DEFINIZIONE, L’8 Marzo è la “Giornatainternazionale della donna”, in cui si celebrano le conquistesociali, e aggiungerei quellemotociclistiche. Ebbene sì, noiLady of Harley, vestite di tuttapelle, con patch, spille colorate e la voglia di lasciare tutto il restoa casa, cavalchiamo la festività a modo nostro, tramutandoun’abituale ricorrenza in una

giornata “speciale”. Basta qualche telefonata,un’appuntamento al volo e lo spettacolo ha inizio. È da qui che ha inizio la nostrapasseggiata, tra gli sguardiincuriositi della folla e un cielo blu sopra di noi, guardiano fedeledi dieci splendide centaure.Attraversiamo i Castelli Romani,carezzando il paesaggio, mentrela campagna ci svela, forse per la

prima volta, qualche accenno diprimavera. Il gruppo è guidatodalla frizzante organizzatriceCromilla, che con il suo Trikegiallo ci aiuta a non perderci tra i pascoli. Nettuno è lì e ci aspettaa braccia aperte. Disponiamo lenostre moto tra il pontile e ilristorante, e ci incamminiamoverso la piazzetta principale acaccia di un tavolino giusto. Tra brindisi, e foto ci gustiamo il primo sole della stagione.L’aspetto più curioso dellasituazione è che questo nuovo“mini gruppo al femminile” nascein modo trasversale dai trechapter romani, raccogliendo trale sue fila donne dei vari direttivi.

Nella stessa tavolata, trapettegolezzi, cambi di marmitte e scambi di ricette, la nuovasorellanza non di streghe ma diappassionate motocicliste Harley,è nata. È un gruppo gioioso, fatto di doppi tiramisù, mimosedisperse, e coscienziose Roadcaptain. Ringrazio le mie nuovecompagne di viaggio, da Mimmya Chiaretta passando perPamela, alla espansiva Silvia e lagentile Simonetta, per arrivare allacauta Stefania e alle sorprendentiFederica e Laura, pronte comeme una vita intensa fatta di viaggia cavallo delle nostre Harley. Marzia Fabiani, Forum RomaChapter

FRANCO LONGO, MEGLIOconosciuto nell’ambiente comeMr. Trike, è il personaggio cheper primo in Italia ha realizzato untrike utilizzando il Conversion Kitdella canadese Lehman con unaUltra Classic 1450 cc. acquistatadalla Numero Uno di Milano. Lapresentazione di questo primotrike è seguita da una lunga seriedi diversi modelli di trike, dal piùpiccolo 1200 Custom sino allaUltra Classic 1800 cc. Screamin’Eagle, novità mondiale che Mr.Trike ha presentato con grandesoddisfazione nel 2008 e che hasuscitato grande interesse daparte della stampa specializzata.Al Salone del motociclo delloscorso anno, Mr. Trike ha

presentato ufficialmente la nuova linea customizzata ebobberizzata dei suoi trike. Inparticolare il primo trike conforcella Springer realizzato su un telaio Touring si è classificatoprimo nella categoria Special alBike Show del Padova BikeExpo, premio speciale Trikeanche in febbraio al MotoDays di Roma e primo ancora in marzo nella categoria Special al Bike Show del BurnOut aBolzano. Sembra proprio che il successo di Mr. Trike siainarrestabile. I suoi trike sonomolto particolari e dotati diprerogative uniche. A ogni clienteviene consegnato un attestato diautenticità con la garanzia che

nessun’altro trike verrà realizzatocon le stesse caratteristiche diquello acquistato. Mr Trike ha inpreparazione molte altre novitàche verranno presentate agliappassionati e al mercato italiano

nei prossimi mesi. Per rimaneresempre aggiornati consigliamo di visitare periodicamente il sitowww.mistertrike.com Per info:Numero Uno Milano 02 349871,oppure 334 1607460.

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page XI

Assicuriamola tua passionewww.assicuriamolatuapassione.it

Protezione Furto e Incendio e Responsabilità Civile pensati apposta per te

*

e HARLEY-DAVIDSON PROTECTION

sono programmi assicurativi gestiti in collaborazione con ,

Gruppo assicurativo britannico autorizzato e regolato

dalle Autorità competenti.

© H-D 2009. Tutti i diritti riservati. Harley, Harley-Davidson e

il logo Bar & Shield sono marchi registrati di H-D Michigan, LLC.

*

otezione FurPrro

Responsrto e Incendio e R

abilità Civile pensati app

posta per te

*

il logo Bar & Shield so

utti i dir© H-D 2009. TTu

dalle Autorità compet

Gruppo assicurativo b

ogrammi assicsono pr

VIDSON-DAAVHARLEYY-e

egistrati di H-D Michigan,chi rono marrc

, Harley-Davidsonritti riservati. Harley

tenti.

egolatobritannico autorizzato e r

curativi gestiti in collaborazione con

N PROTECTION

LLC.

n e

, ,

***

Locals.qxp:Layout 1 4/27/09 9:04 AM Page XII

www.motorcyclestorehouse.nl

Motorcycle Storehouse b.v.Industrieweg 229781 AC BedumThe Netherlands

E-mail: [email protected]: +31 (0)50 - 30 39 775Fax: +31 (0)50 - 30 39 777

d i s t i n g u i s h e dr a d i c a l y e t

Motorcycle Storehouse BV:Layout 1 22/4/09 15:46 Page 1

Dottore, dottore!

È stato un lungoviaggio… e, a meno che non passiate tutto il tempo in sella ad unamoto, il vostro corpo non ci sarà abituato. In questo articolo, il dr. Rafael Román vi dà alcuni consigli per una rapida ripresa

40 HOG® estate 2009

Vi siete appena fermatidavanti a casa,parcheggiato e vi sieteaccorti che non riuscite

a scendere dalla moto!Non preoccupatevi –

fate parte di quel 99% dimotociclisti che soffrono di dolori

lombari (lombaggine).

CONSIGLI:• Dovete migliorare la vostra postura di guida.

Adattate la vostra moto alla vostra

ergonomia, non viceversa. • Controllate il sellino della motocicletta –

potrebbe essere utile parlare con il vostroconcessionario Harley-Davidson® dellapossibilità di utilizzare un altro sellino.

• Controllate le sospensioni e adattatele alle vostre condizioni di guida.

• Fate regolarmente delle pause scendendodalla moto.

• Fate particolare attenzione quando c’è vento freddo; impedite che raggiunga la parte bassa della schiena.

• Stiratevi leggermente mentre tenete

l’impugnatura sinistra del manubrio con lamano sinistra e appoggiando la mano destrasul sellino posteriore (rivolti verso destra),ripetete dall’altro lato (rivolti verso sinistra);

ripetete diverse volte. Questoesercizio è molto

rilassante per laparte bassa

della schiena.

Dolore nell’area lombare della schiena che vi impedisce di alzarvi

Se doveste sentire undolore che vi impediscedi muovere o sollevare il braccio e non riuscite

neanche a togliervi ilcasco quando

scendete dalla moto,potreste soffrire

di tendinite –

l’infiammazione di un tendine – nella spalla. Nonappena scendete dalla moto, prendete qualcosadi freddo, ad esempio una bottiglia gelata o unpacco di piselli surgelati. Applicandolo sull’areal’infiammazione regredirà immediatamente. Dopole applicazioni fredde delle prime ore, se notateun miglioramento applicate del calore e andateda un professionista per un consulto. Dovresteesaminare la posizione del manubrio della vostraHarley®. Regolare la posizione, o sostituire ilmanubrio con un altro più adatto alla vostrastatura e alla vostra posizione di guida, puòcontribuire ad evitare che questo fastidiosodolore acuto si ripresenti.

ESERCIZI: Muovete delicatamente il gomito con unmovimento oscillatorio sostenendolo con la mano destra al fine di rafforzare la spalla.Ripetete con l’altro braccio. Mettete dietro la

schiena entrambe le manie tirate delicatamente.

Ripetete diverse volte.

Spalle – un dolore indefinito che impedisce di muovere completamente il braccio

La pressione del ventosul casco, la tensione e il digrignare i dentimentre guidate possono

causare la cervicale.Questo dolore va e

viene alla base del collo,impedendovi di muoverlo

lateralmente. Può essere attenuato con qualchesemplice esercizio di stretching abbinato adapplicazioni di calore o ad una crema riscaldantea base di ibuprofene, dato che entrambi

aumentano il flusso sanguignonell’area interessata, oltre adilatare il muscolo, contribuendocosì alla guarigione. Solitamente,questo dolore è indice di una posturatroppo rigida durante la guida. Perevitare che si ripresenti in futuro,muovete la testa mentre guidate.

ESERCIZI:Spostate la testa verso la spalla,delicatamente ma in modo

continuo. Respirate mentreeffettuate il movimento edespirate completamente al

temine dello stesso. Dovreste notare come i muscoli del collo si allungano e sirinforzano. Mentre effettuate il movimento,

è tipico sentire le vertebrecervicali che si sistemano; èun segnale inequivocabile che

state ottenendo l’effettodesiderato. Ripetete diversevolte l’esercizio senza muovervi.

Cervicale – dolore quando si muove il collo

QUEL VIAGGIO TANTO atteso, quell’Odissea che avete progettatocosì a lungo, infine è terminato e siete tornati a casa. I giorni dellelunghe corse, delle curve, delle feste e delle avventure stanno oralentamente scomparendo dalla quotidianità per diventare dei beiricordi, e sentite che tutto è finito. Per ora. Ma questo non è il

peggio. Il peggio è il mal di schiena che avete portato a casa con voi, il dolore alle braccia, la strana tensione nelle gambe e l’intorpidimento di quel dito che non riuscite a “risvegliare”. Ma per fortuna c’è chi può aiutarvi…

DIA

GR

AM

ILLU

STR

ATIO

NS

: PET

ER L

IDD

IAR

D

Piegare edistendere

IT Doctor, doctor:Layout 1 4/24/09 10:33 AM Page 40

Dottore, dottore!

HOG® estate 2009 41

Se accusate un doloreintenso nella parte altadella schiena e nellescapole, soffrite di unacontrattura del trapezio.

Se il dolore è appenacomparso, applicate degli

impacchi freddi per le prime ore e successivamente applicate del calore. Fatelo in questo ordine, non viceversa. Se c’èun’infiammazione e il dolore non passa, chiamate il vostro terapista per un massaggio.

CONSIGLI:• Comprate un casco leggero e protettivo,

con una buona aerodinamica e non troppeaperture da dove può entrare l’aria.

• Se avete un parabrezza e lo stesso produceturbolenza durante la guida, provate unparabrezza più alto o più basso, oppureeliminatelo completamente.

• Quando siete in moto, cercate di non stare

nella stessa posizione troppo a lungo – ognitanto girate la testa e fate riposare le spalle.

• Se avete sofferto di contratture in passato,fate qualche esercizio. Una contrattura noncurata adeguatamente può causare la fibrosimuscolare (indurimento delle fibremuscolari), che è difficile da guarire.

• Lo stress è un problema, in quanto producerifiuti metabolici all’interno dei muscoli,rallentando i loro movimenti. Fate un girocon la vostra Harley, vi rilasserà!

• Portare uno zaino può essere la causa delproblema e aggravarlo.

• Docce e bagni caldi allevierannoimmediatamente i sintomi.

• Se avete già questo problema, il vostrodottore potrà consigliarvi sull’uso di farmaciantispastici per i muscoli, trattamenti adultrasuoni, stimolazione nervosa elettricatranscutanea, infrarossi e massaggi.

• Una combinazione di zinco, magnesio evitamina B6 aumenterà la produzione di ATP,

il carburante dei vostri muscoli. Un buonesperto saprà consigliarvi sul suo impiego.

• Indossare una sciarpa o una bandana è unottimo modo per prevenire le contratture alla schiena.

• Fate degli allungamenti della parte posterioredel collo aiutandovi con le mani, apritecompletamente le braccia e rotateledolcemente. Ripetete l’esercizio diverse volte.

Dolore intenso nella parte alta della schiena / alle scapole

La pressione costante sulle impugnature del manubrio, oltreche sulle leve della frizione e dei freni, è il vostro nemico –

Harley-Davidson ha risolto questo problema sui suoi ultimimodelli grazie all’impiego di frizioni più leggere.

CONSIGLI:• Rilassatevi mentre siete alla guida della

vostra moto e correggete di tanto in tantola postura; cercate di non appoggiarvi

eccessivamente sul manubrio. • Non guidate con le braccia

troppo in alto o troppodiritte.

• Controllate l’angolazione del manubrio e regolatelo in base al vostro stile e alle vostre esigenze.

• Attenzione alle eccessive vibrazioni del manubrio –potrebbero essere la causa dell’intorpidimento.Controllate i contrappesi del manubrio, se installati.

• Fate attenzione ad un eccesso di pressione nei guanti:può interferire con l’irrigazione dei nervi della mani, diconseguenza irritando edinfiammando il nervo mediano.

• Distendete le braccia e incrociatele dita delle mani, stendetedolcemente, rilassate eripetete diverse volte.

Mani e dita intorpidite

Fate attenzione se notateche il dolore nella partebassa della schiena(lombaggine) di cui

abbiamo parlato primasta scendendo lungo la

gamba (la sinistra o la destra),nella parte anteriore o posteriore della

gamba stessa. Se il dolore è tale da impedirvi dimuovervi, oltre alla presenza di un intorpidimentodella gamba, siete stati colpiti da un attacco disciatica (nevralgia del nervo sciatico). La sciatalgiasi manifesta come un dolore indistinto e costante,

che diventa più fastidioso quando siete fermi o in piedi. Se avete guidato per molti chilometri, la vostra posizione era troppo rigida e avetedovuto procedere controvento la parte bassa della schiena ne soffrirà.

CONSIGLI:• Affidatevi alle cure di un buon professionista

e seguite i suoi consigli.• A seconda dell’intensità del dolore e della

mancanza di forze, il riposo potrebbe essere obbligatorio.

• Se il dolore vi impedisce di svolgere le

normali attività quotidiane, probabilmentedovrete ricorrere ad analgesici, antispasticimuscolari e farmaci antinfiammatori.

• L’assunzione di un complesso della vitaminaB o della vitamina B12 può essere molto utileper la guarigione. Chiedete ad un bravonutrizionista.

• Stendete delicatamente un piede verso l’alto; ripetete il movimento con l’altragamba finché sentite che il nervo sciatico si sta un po’ rilassando.

Gamba intorpidita (la sinistra o la destra)

Stanchi dopo averepercorso tonnellate dichilometri? Non c’è dastupirsi. Non minimizzate

il problema, anche se puòapparire ovvio. Uno dei

miei colleghi motociclisti èrimasto KO per tre giorni dopo aver

percorso un lungo tragitto. I sintomi sono i

seguenti: calo della pressione sanguigna, estremastanchezza, mancanza di appetito e perfino febbre.Qui siamo di fronte ad una sindrome da stanchezzadovuta ad eccesso di chilometri.

CONSIGLIO:Riposare è obbligatorio, così come una buonaidratazione. Attenzione all’alcool, non èconsigliato – voglio sottolinearlo. L’alcool

è causa di disidratazione. Porta via l’acqua inmodo che venga metabolizzata, quindi non è il vostro nemico solo quando guidate. Se visentite davvero stanchi dopo una lunga guida,riposatevi, bevete succhi di frutta per recuperarevitamine e minerali, acqua, e, naturalmente,mangiate più frutta. Così facendo migliorerete la vostra consapevolezza e potrete guidare lavostra Harley con maggiore sicurezza sicuri.

Spossatezza

Grazie a Begoña e Ricardo ed ad Asier Azaceta per il contributo dato alla stesura di quest’articolo.

IT Doctor, doctor:Layout 1 4/24/09 10:33 AM Page 41

42 HOG® estate 2009

2009 Tourers

On tourFLHTCU Ultra Classic Electra Glide

IT Touring:Layout 1 4/24/09 10:36 AM Page 42

TUTTO NELL’ULTIMA GENERAZIONE di Tourer delladinastia Harley-Davidson® è stato migliorato, messoa punto e perfezionato per offrire un viaggio miglioree più confortevole per guidatore e passeggero. Il telaioè stato progettato per migliorarne le manovrabilità,offrire una maggiore capacità del portabagagli eaumentare il comfort. Ora, sentirvi a casa quandosiete sulla strada è più facile che mai.

Il telaio è stato completamente ridisegnato perfornire una base completamente nuova a questi modelliclassici, mantenendo nello stesso tempo gli elementifondamentali della linea per mantenere il carattere el’assetto che ne contraddistinguono il pedigree.

Questa rinascita ha avuto una lunga gestazione. È cominciata nel 2002 con una fase di ricerca, che èandata avanti anche nel 2003 con le celebrazioni per il100° anniversario. I motociclisti, che collettivamentehanno percorso 50 milioni di miglia solo in occasionedi questo evento, hanno condiviso i loro feedback, chehanno plasmato gli interventi fatti sulla famiglia dimodelli da allora. Ciò ha portato all’introduzione dinuovi elementi: motore Twin Cam 96 con trasmissioneCruise Drive a 6 velocità, controllo elettronicodell’acceleratore, freni Brembo® con ABS (ora di seriesu tutti i modelli Touring e VRSC del 2009 in seguitoall’enorme domanda da parte dei clienti), minoresforzo per azionare la leva della frizione, impiantoaudio migliorato, GPS e sistema di carica ad altorendimento, ottimo per il riscaldamento di sedili eimpugnature. Tutte queste modifiche sono stateintrodotte per permettervi di concentrarvi solo sullastrada davanti a voi e sul senso di libertà che vi dàguidare la vostra moto. ››

HOG® estate 2009 43

2009 Tourers

Le Harley-Davidson® sonofamose per questo fin dalleloro origini: moto costruite per lunghi tragitti. Quindi, se non avete ancora provatola potente combinazione di prestazioni e comfortofferta dalla famiglia Touring,è arrivato il momento discoprirla

FLHX Street GlideFLHRC Road King Classic

IT Touring:Layout 1 4/24/09 10:39 AM Page 43

44 HOG® estate 2009

2009 Tourers

Vi presentiamo la famiglia

FLHR Road KingIl suo grande parabrezza asportabile e le borse GTX formate a iniezionedimostrano che questa moto è destinata a percorrere lunghe distanze. L’ereditàdel suo styling si nota dal fanale anteriore cromato Hiawatha e dal paraurtianteriore con bordatura profonda. La sella è stata sottoposta ad un restyling per il 2009 e ora presenta dettagli evidenziati dalla loro forma a diamante.

FLHRC Road King ClassicCon un pizzico di nostalgia, la Classic presenta i tocchi di stile checaratterizzano il suo lignaggio fino ai giorni nostri con l’aggiunta di funzionitecnologiche avanzate. Le ruote anteriore e posteriore da 16 pollici (40 cm) sonoallacciate e in contrasto con gli pneumatici con fascia bianca. Il cuoio lavoratorende il sedile e le borse rigide molto di più che mera forma e funzione, mentreil parabrezza asportabile, le luci di sorpasso ausiliare e il controllo della velocitàdi crociera rendono la moto pronta per viaggiare.

FLHX Street GlideRidotta all’osso ed elegante, con le sue sospensioni abbassate, il mini-deflettorefumé e la finitura del paraurti posteriore, questa moto presenta caratteristichemarcate. Tuttavia, non è solo di classe, ma anche potente. Dietro la tradizionalecarenatura “ad ala di pipistrello”, un impianto audio da 40 watt di marcaHarman-Kardon aspetta solo di battere il ritmo del vostro viaggio. Le ruoteridisegnate danno risalto al serbatoio cromato e ai predellini Streamliner.

Dal sogno alla realtàUna cosa è scrivere di queste moto, un’altra è provarle personalmente. Perquesto, in occasione del primo lancio di questi modelli, i giornalisti di tuttaEuropa sono stati invitati in California per provare di persona le nuove moto,percorrendo un tratto di 500 miglia della costa del Pacifico. Come dice MattKnot, direttore Public Relations e Comunicazioni con i Media di Harley-Davidson: “Il tragitto sulla Highway 1 della costa del Pacifico è un viaggiomitico che quasi ogni motociclista in Europa sogna di fare. Offre strade concurve e svolte che dimostrano la manovrabilità superiore dei nostri modelliTouring ’09, oltre ad offrire ottime occasioni per scattare foto e ammirarepanorami eccezionali”.

Il viaggio è cominciato a Los Angeles su una pista di drag racing, dovel’impressionante potenza e bellezza dei modelli VRSC ha potuto esprimersiappieno.

Dopo questa giornata in pista è iniziato il viaggio vero e proprio da LosAngeles a San Francisco. Erano previste soste a Los Olivos Valley, PismoBeach, Big Sur e al ponte del Golden Gate.

È stata un’esperienza forte per tutti i partecipanti, anche per quelli cheavevano già viaggiato su queste strade. Le nuove Tourer qui si trovavano nelproprio elemento, dimostrando per l’ennesima volta che la combinazione trauna moto Harley-Davidson e la strada aperta crea una tra le esperienze piùindimenticabili e più irresistibili di una vita.

IT Touring:Layout 1 4/24/09 10:42 AM Page 44

MotorClothes

Preparatevi per un lungo viaggioall’insegna del comfortcon questi accessorihigh-tech e i prodottiMotorClothes®

HOG® estate 2009 45

FLHT Electra Glide StandardPer una macchina senza tanti fronzoli che non vi pianterà in asso con l’accumularsi dei chilometri, non c’è bisogno di provarecombinazioni strane: scegliete l’Electra Glide. Godetevi le borseche si possono chiudere a chiave, la carenatura “ad ala dipipistrello” montata sulla forcella e le lampade ausiliarie,naturalmente insieme a tutti gli altri vantaggi offerti dai nuovitelaio, ruote e pneumatici Touring.

FLHTCU Ultra Classic Electra GlideIl massimo per aumentare il chilometraggio, l’Ultra Classic è unamoto completamente attrezzata e pronta per affrontare la stradacome nessun’altra. Controllo della velocità di crociera, impiantoaudio da 80 watt con sistema anche per il passeggero, deflettoriantivento della carenatura regolabili, sacche per i bagagli ecitofono, tutti forniti di serie. La capacità del Tour-Pak è stataportata a 2,3 kg e le nuove caratteristiche del modello diquest’anno comprendono le antenne doppie e i deflettori dell’ariaa metà del telaio, che tengono il calore del motore lontano dalguidatore. Dovunque andiate, l’Ultra Classic vi ci porterà. ■

Impianto per cascoRoad Tech™Bluetooth® 2.0Questo impianto percasco vi permette diascoltare musica o diparlare al telefonocellulare senza usare lemani quando indossateil casco. Il sistema percasco Road TechBluetooth 2.0 HelmetSystem funziona contutti i tipi di caschi:metà, ¾, modulare o integrale, ed ècompatibile con quasi tutte le apparecchiature Bluetooth,compresi lettori MP3 e telefoni cellulari. È anche compatibilecon il sistema di navigazione GPS Harley-Davidson RoadTech™ Zumo®. Il sistema contiene un modulo Bluetooth2.0, una staffa di fissaggio a clip, due serie di auricolari che si possono utilizzare con le varie tipologie di casco e uncaricabatterie DC. Inoltre, il sistema è dotato di funzioni di risposta automatica e di risposta al tocco. Il tempo diutilizzo medio è di 120 ore circa in posizione di stand-byconversazione e 13 ore nel modo conversazione/play.L’unità è impermeabile ed è fornita con una garanzialimitata di un anno.

Guanti riscaldati a batteriaQuesti guanti sono un accessorio indispensabile. Realizzatiin vero cuoio al 100% e dotati di un’esclusiva tecnologiaMicrowire, per cui è stata fatta richiesta di brevetto e chegarantisce un maggior passaggio centrale di calore. I guantiriscaldano ogni dito per l’intera lunghezza, compresi i pollicie la parte superiore della mano. Realizzati in tessuto Aqua-Tex impermeabile, membrana traspirante, l’interno deiguanti è in pile morbido, le dita sono pre-curvate, i palmisono imbottiti e il polso è regolabile tramite polsino confissaggio in velcro. Il vano batterie è incorporato nel polsinoed è fornito con caricatore.

IT Touring:Layout 1 4/24/09 10:43 AM Page 45

46 HOG® estate 2009

MotorClothes®

L’EQUIPAGGIAMENTO MOTOCICLISTICO Harley-Davidson® FXRG® è l’equipaggiamentopiù resistente e funzionale disponibile sulmercato – perfetto per i lunghi viaggi.Fabbricato per durare e con una garanziadi cinque anni, potete essere certi chedietro questi prodotti c’è Harley-Davidson.Ora, nella gamma FXRG è possibilescegliere tra tre giacche da uomo: laMidweight Leather Jacket, la Textile Jackete la Perforated Leather Jacket, tutte e tre

piene zeppe di materiali ad elevateprestazioni che garantiscono il massimo intermini di comodità e protezione. Inoltre,un sovra-pantalone – realizzato con unacombinazione di cuoio e tessuto – utilizza ilcuoio per le aree che richiedono la massimaprotezione e il tessuto per garantire comforte flessibilità. I pantaloni FXRG® sono statiridisegnati per fondere il cuoio con iltessuto, riducendo il peso del 12% rispettoai pantaloni di cuoio FXRG originali.

Nell’assortimento donna, la giacca dicuoio e la giacca in tessuto presentanonuove linee adatte alle forme femminili –non sono una versione più piccola deimodelli da uomo. L’equipaggiamento ècompletato da un pantalone da moto –realizzato con una combinazione di cuoioe tessuto – che utilizza il cuoio per le areeche richiedono la massima protezione e iltessuto per garantire comfort e flessibilità.I pantaloni FXRG da donna si basano sul

La gamma FXRG®

MotorClothes diHarley-Davidson è stata creata perresistere ai lunghitragitti

Costruita per la strada

IT Touring:Layout 1 4/24/09 10:47 AM Page 46

HOG® estate 2009 47

Kathy Beck,BelgioCosa fai nella vita?Sono l’assistente personale di uno deidirettori di un’azienda che si occupa dellasmaltimento di scorie nucleari.

Da quando guidi la moto?Ho comprato la mia prima moto (unaSportster 883C del 2007) a giugno del 2007,quindi vado in moto da circa due anni.

Che moto hai?Quando ho compiuto 40 anni ho sentito che dovevo fare qualcosa nella mia vita –chiamatela crisi di mezza età, se preferite.Ho deciso di realizzare il mio sogno diragazza ed imparare ad andare in moto.Dopo tre mesi ho venduto la mia Sportster883C del 2007 nuova di zecca e ho compratouna Road King Classic del 2008. Anche se èuna bellissima moto, mi mancava qualcosa.Quando ho provato la Street Glide del 2008è stato amore a prima vista!

Che viaggi hai fatto con la tua moto?Guida la mia Harley per divertimento, il chesignifica che guido perlopiù nei weekend enelle vacanze. Cerco di andare agli eventiHarley con il Belgian Metropole Chapter eogni tanto vado all’estero (Olanda, Francia,Germania). Il mio primo viaggio all’esterol’anno scorso è stato l’EuroFestival di PortGrimaud, in Francia. Sono anche LOHOfficer per il nostro Chapter, quindiorganizzo qualche giro per le donne qui in Belgio, e quest’anno un viaggio inGermania e Lussemburgo.

Cosa ti fa ridere?Stare insieme a persone simpatiche mirende felice e quando sono felice ridomolto. Le persone più importanti nella miavita e che mi rendono felice sono miomarito Eric (chiamato anche Easy nelnostro Chapter) e mia figlia Ellen.

Qual è il luogo che più ami al mondo?Il posto che più amo al mondo fino ad oggiè Barcellona, dove Eric ed io abbiamotrascorso il nostro primo weekend davveroromantico. Spero che possiamo tornarci un giorno.

Qual è la cosa di cui non potresti fare a meno?La cosa di cui non potrei fare a meno…domanda facile: l’amore della mia vita, Eric.

modello Contoured Bootcut Denim Jean di Harley-Davidson®

MotorClothes® e sono stati disegnatiper esaltare le forme femminili ecalzare a pennello con unimpressionante 45% di peso inmeno rispetto ai pantaloni in cuoioFXRG® originali.

I pantaloni FXRG sia da uomo, siada donna, ora combinano protezionee massima flessibilità, comfort eminor peso dell’indumento e conuna cerniera lampo si possonoattaccare a tutte le giacche pergarantire ancora più calore.

Le giacche FXRG® sono dotate di un rivestimento che garantisce la climatizzazione e mantiene ilcorpo asciutto e fresco, oltre ad una membrana che reagisce allatemperatura ed all’umidità corporeeper conservare il calore o disperderequello in eccesso. Il rivestimentorimovibile non solo fornisce piùcalore, ma si può anche indossare

da solo come una giacca leggera. Tutte le giacche sono anche dotate

di profilature riflettenti davanti edietro per rendervi ancora più visibiliin tutte le condizioni climatiche;imbottitura performante e leggera per assorbire l’energia in caso di urto;cinghia per le reni rimovibile eregolabile che garantisce più sostegnoper la schiena; maniche pre-curvate e retro attivo che garantisce piùmobilità e una maggiore rotazionedelle braccia; un fantastico sistema di tasche interne per avere tutto aportata di mano (compresa una tascaimpermeabile per cellulare, occhiali eperfino uno straccio per pulire le lentiincorporato). Perfino le cerniere e icordoni sono stati ridisegnati perrenderli più resistenti e ridurre ilrischio che si blocchino. ■

Per provare la misura più adatta avoi del nuovo equipaggiamento,visitate il vostro concessionario.

RITRATTODIUNSOCIO

IT Touring:Layout 1 4/24/09 10:48 AM Page 47

48 HOG® estate 2009

La storia della Harley

Costruite per durare

1900 1910 1920 1930

1907Sospensioni anteriori montate sulle motociclette Harley-Davidson.

1903(a destra) ilventitreenne William S.Harley e il ventunenneArthur Davidsonimmettono sul mercatola prima motociclettaHarley-Davidson®

prodotta. La moto fu venduta ad HenryMeyer, un amico dellafamiglia Davidson.

1901(a sinistra) ilventunenne William S. Harley realizza una cianografia di un motore progettatoper essere montatosu una bicicletta.

IT Timeline:Layout 1 4/24/09 10:50 AM Page 48

SI PUÒ DIRE cha famiglia Touring diHarley-Davidson può vantare il retaggiopiù antico di qualsiasi altra famigliamotociclistica. Si narra che una celebremotocicletta Harley-Davidson del 1903,già di proprietà di Steven Sparough, nel1912 aveva già percorso più di 83.000miglia (circa 134.000 km). Non si conosconoaltri dettagli della “moto di Sparough”, maè chiaro che le primissime Harley-Davidsonfurono costruite per durare.

Quando nel 1914 Harley-Davidsoncominciò a pubblicizzare la sua gamma diaccessori, la scelta nelle aree del comfort e

dell’equipaggiamento per le lunghepercorrenze era già ampia. Solo per citarealcuni esempi, l’offerta comprendeva ilportabagagli universale e l’accessoriotandem per la guida con passeggero.

I numerosi modelli a due cilindri chefecero la loro comparsa nei decenniprecedenti furono soggetti a modifiche. In questo processo, al comfort edall’ergonomia veniva assegnata la stessaimportanza data al design ed allaprogettazione delle moto.

La famiglia Touring nacque negli anni’60, quando il conformismo fu spodestatodalla ricerca di se stessi. E qual è il modomigliore per trovare se stessi che mettersisulla strada e guidare. E guidare ancora.Proprio ciò che le moto Touring di Harley-Davidson, che rappresentano ilmassimo in termini di lusso e praticità, vi consentono di fare.

Con il modello dell’anno di fabbricazione2000, la linea Electra Glide ha festeggiato 35 anni al servizio dei motociclisti. In uncerto senso, questa motocicletta è lacontinuazione di una linea precedente, inquanto porta la designazione “FL” nata nel1941, quando la cilindrata del motoreKnucklehead fu portata a 188cc.

Gli anni tra queste due date furono

caratterizzati da numerosi sviluppi inmateria di progettazione, stile eprestazioni e oggi la piattaforma Touringha recentemente introdotto ancheversatilità con le versioni CVO nellaScreamin’ Eagle® Electra Glide®, laScreamin’ Eagle® Road Glide® e laScreamin’ Eagle® Road King®.

Fin dalla sua nascita, la linea ElectraGlide è stata al servizio dei corpi di poliziadi tutto il mondo e, in anni recenti, anchela Road King. Inoltre, la linea Electra Glideattualmente serve anche gli “ufficiali dipace” statunitensi e i corpi dei vigili delfuoco con le motociclette Peace Officer eFirefighter Special Edition. Questi recentiprodotti dimostrano che le moto Touringdi Harley-Davidson non sono solo alservizio del comfort e della praticità, maoffrono anche il livello di affidabilità eperformance che i lavoratori prepostiall’applicazione della legge e alla pubblicasicurezza si aspettano.

Per tutta la sua storia, la linea ElectraGlide ha rappresentato il massimo dellemotociclette Touring e il suo posto nelfuturo di Harley-Davidson è garantito. Le pagine seguenti traccianoschematicamente la storia di questaleggendaria famiglia di motociclette… ■

HOG® estate 2009 49

La famiglia Touring

Dai nostri archiviripercorriamo la storiadella famiglia Touring di Harley-Davidson

1930 1940 1950 1960

1936(sopra) Le motocicletteHarley-Davidson di grandecilindrata si sono evolute dal Knucklehead originale155cc del 1936

1941Avviata ladesignazione FL nel1941, anno in cui ilmotore Knuckleheadviene offerto per laprima volta con188cc.

1949(a sinistra) Il Big Twins del 1941 alla fine si evolverànella linea FL offerta nel 1949 con una nuovissimaforcella telescopica alla base dell’Hydra Glide.

1958(sotto) Per il modello dell’anno 1958, il nome Big Twin viene modificato inDuo Glide; ora la moto è dotata disospensioni posteriori e di un frenoposteriore idraulico.

La famiglia Touring:Comfort e funzionalità per le lunghe distanze, radicate nell’intramontabile stile Harley-Davidson;eccellente manovrabilità alle basse velocità e guida scorrevole in autostrada; completamenteattrezzata per il massimo in termini di comfort e praticità con un occhio di riguardo per la tecnologia;sospensione ad aria regolabile.

IT Timeline:Layout 1 4/24/09 10:50 AM Page 49

50 HOG® estate 2009

La storia della Harley

1960 1970 1980 1990

1966(a sinistra) Introduzione del primo dei motoriShovelhead sui modelli Electra Glide insostituzione del Panhead.

1972L’Electra Glide diventala prima Harley-Davidson a riceverefreni idraulici a discoanteriori e posteriori.

1978(sotto) L’Anniversary Edition Electra Glide® contribuiscea caratterizzare il 75° compleanno dell’azienda nel 1978.

1980(sopra) Nel 1980 arriva la nuovissima FLT TourGlide, con il suo cambio a cinque rapporti, lacatena posteriore in bagno d’olio, il nuovo telaio e la carenatura montata sul telaio.

1986L’Electra Glide® Classic,lanciata nell’anno d’inizioproduzione 1986,introduce un impiantoaudio e indicatori montatisulla carenatura.

1984(a sinistra) Harley-Davidsonpresenta il motore V²®

Evolution® 1340cc e la nuovatrasmissione a cinghia.

1969(a destra) La carenatura “ad ala di pipistrello” (marchio difabbrica) diventa disponibilecome opzione per l’anno d’inizio produzione 1969.

1971(sopra) I portabagagliposteriori opzionalidiventano disponibili nel 1971.

1965(sotto) L’anno di fabbricazione 1965 vede la nascita della FL Electra Glide®. La motodeve il suo nome al fatto di essere la prima moto per Harley-Davidson per uso civiledotata di avviamento elettrico. Già allora, la moto comincia a prendere il look che imotociclisti di oggi apprezzano ancora: sacche laterali in fibra di vetro, parabrezza,graziose balze del parafango e posizione di guida confortevole. La linea ricambi eaccessori viene ampliata per offrire ai clienti ancora più comfort nella guida neltempo libero e praticità rispetto al passato.

1977(sotto) Nel 1977 la motocicletta serve anche dapiattaforma per l’Electra Glide Sport, dalle linee più slanciate e aggressive.

IT Timeline:Layout 1 4/24/09 10:51 AM Page 50

FLHTCU Ultra Classic® Electra Glide®

FLHRC Road King Classic®

1995(sopra) L’Ultra Classic® Electra Glide®

del 30° anniversario diventa la primamotocicletta Harley-Davidson entrata in produzione ad includere l’iniezioneelettronica del carburante a portesequenziali.

2004(sotto) Introduzione dellaFLHRSI Road King®

Custom. Con le suesospensioni posterioriabbassate e l’ampiomanubrio, la FLHRSI ridàun “beach look” ad unaclassica motociclettaHarley-Davidson.

HOG® estate 2009 51

1990 2000 2010

FLHR Road King®

La famiglia Touring

SELEZIONE DI FOTOGRAFIE PER GENTILE CONCESSIONEDEGLI ARCHIVI DI HARLEY-DAVIDSON MOTORCOMPANY ARCHIVES. COPYRIGHT H-D

FLHX Street Glide®

2009(sotto) Il modello del 2009, vede un telaiocompletamente nuovo per la famiglia Touring.Vedere l’articolo a pagina 42.

2006(sopra) L’anno 2006 lancia la nuovissima FLHX/I StreetGlide™, una motociclettaTouring dal profilo più basso.

1998(sopra) Il 1998 porta laFLTR/I Road Glide®, conuna carenatura montatasul telaio che richiama lasua discendenza dallaFTL Tour Glide del 1980.

1988(sopra) Uno dei piùimportanti cambiamenti nellaprogettazione arriva con laFLHS Electra Glide® Sportnel 1988. La FLHS è unaversione più spartana dellasua progenitrice, con il suoparabrezza asportabile e il suo profilo più basso.

1994Nel 1994, viene aggiunta alla linea Touring laFLHR Road King®. La Road King era similealla FLHS del 1988 e comprendeva alcunedelle caratteristiche originali degli anniprecedenti, dal parafango anteriore dell’Electra Glide® originale del 1965 per arrivarefino agli schemi cromatici a due sfumatureDuo Glide del 1958.

FLHT Electra Glide Standard®

IT Timeline:Layout 1 4/24/09 10:52 AM Page 51

52 HOG® estate 2009

Scandinavia

RO

AD

TR

IP

Inizialmente avremmo dovutoessere in due ma poi se ne sonoaggiunti altri due e alla fine siamopartiti con quattro Harley: unaSportster 883, una Dyna SuperGlide, una Night Train e un

Road King. Così, nonostante il lungo lavoro

preparatorio, improvvisamente ecco cheeravamo a cavallo delle nostre amatemotociclette sulle strade del grande Nord. Il viaggio complessivamente è stato di 10.000 km e ci ha portati daLugano-Manno, sede del nostro

concessionario Harley, fino a Capo Nord e ritorno attraversando la Germania, laDanimarca, la Svezia fino a Stoccolma(dove abbiamo preso un traghetto perTutku), la Finlandia passando per Kuopio,Oulu, Rovaniemi e la bellissima Lapponia,e un pezzetto di Norvegia fino alla meta.

Al ritorno abbiamo attraversato i fiordi norvegesi fino a Trondheim,passando per le Isole Lofoten(spettacolose!), per poi ridiscendere la Norvegia, attraversando la Svezia fino a Goetegorg per poi tagliare inDanimarca sempre per una strada

diversa dall’andata, e da lì nuovamente in Germania e in Francia a Colmar per il nostro brindisi finale. L’ultima tappa ci ha riportati a Lugano.

Queste moto sono favolose perviaggiare a lungo e se senti la stanchezza è solo per l’aria che prendi e le milleemozioni ed impressioni che ticolpiscono. Alla partenza non sapevamobene cosa attenderci dall’immenso verdedel nord Europa. Alcuni ci riferivano diuna noia mortale, altri di una naturastrepitosa. Per noi è stato un viaggiomagnifico! Dal punto di partenza fino

QUATTRO HARLEY A

CAPO NORDLa nostra avventura è nata per caso da

una battuta ad un ritrovo serale delTicino Chapter South Switzerland…

Foto: Carlo Arrigoni

IT North Cape:Layout 1 4/24/09 10:53 AM Page 52

Mi chiamo Bert Chavatte. Ho 27 anni e sonooriginario di Geraardsbergen in Belgio.Attualmente vivo a Barvaux-sur-Ourthe (nel comune di Durbuy), nelle Ardenne – un autentico paradiso per i motociclisti.

Da bambino avevo un unico sogno:possedere un giorno una vera Harley-Davidson e non solo una Harley inminiatura come quella che avevo sul mio scaffale.

Nel 2005 mia moglie e io abbiamocomprato una casa a Geraardsbergen e l’abbiamo ristrutturata. L’anno scorsoabbiamo venduto la casa ristrutturata perandare a vivere nelle Ardenne. Con lavendita siamo anche riusciti a mettere da parte qualche soldo. Verso la finedell’estate del 2008, mia moglie mi ha dato un bel biglietto con la foto di unaHarley-Davidson. L’ho aperto e ho lettoqueste parole: “Amore, questa Harleypresto sarà nostra”. Non riuscivo acrederci. È davvero difficile descrivere lemie emozioni in quel momento. Era cosìinaspettato e così magnifico che nonriuscivo a credere che fosse vero. Una vera Harley-Davidson tutta per me…

E alla fine, a ottobre del 2008. mia mogliemi ha regalato un Fat Bob nuovo di zecca e sono diventato un socio H.O.G. QuestaHarley è ancora meglio di quanto avevosognato e sarò eternamente grato a miamoglie. Grazie, amore, per il più bel regaloche mi hai fatto (a parte i nostri bambini,naturalmente).

Così, cari lettori, negli ultimi sei mesi hoguidato il mio Fat Bob per andare al lavoroa Bruxelles quasi ogni giorno. Perfinoadesso, in questo freddo e lungo inverno,con le mani che mi fanno male dal freddo e la necessità di fare una pausa durante iltragitto di 151 km, posso dire onestamente:“Anche se devo affrontare il freddo e ildolore, ogni secondo che passo sulla miaHarley-Davidson è piacere puro”.

Il mio sogno si è abbondantementerealizzato e mi chiedo: Se è così fantasticoin inverno, come sarà guidare la mia Harleyin estate?

Bert Chavatte,Belgio

HOG® estate 2009 53

a Stoccolma abbiamo scelto gliitinerari più veloci per guadagnaretempo e macinare chilometri,prendendo quindi le autostrade etransitando in Danimarca sul nuovobellissimo e lungo ponte che la collega alla Svezia.

Clima generalmente ottimo e cieli azzurri, anche se la Finlandial’abbiamo vissuta con il freddo e unbel po’ di pioggia. Viaggiare attraversoqueste foreste sconfinate, tutte ugualima tutte diverse, con poche case,strade bellissime, una popolazione

gentilissima e nessun traffico è statoun vero piacere.

Anche il sole di mezzanotte ci haaccompagnati nel nostro viaggio. LaLapponia, più brulla ma altrettantostupenda, disabitata ma piena di colori insospettati, con i suoi paesaggimozzafiato e le tante simpaticissimerenne che vedi quasi ovunque, ci è rimasta nel cuore. Entrati inNorvegia sapevamo che mancavanoormai pochi chilometri alla meta, poco più di 200. Per gli ultimi trentachilometri potevano già vedere il ››

“Viaggiare attraverso queste foreste sconfinate è stato un vero piacere”

RITRATTODIUNSOCIO

IT North Cape:Layout 1 4/24/09 10:54 AM Page 53

54 HOG® estate 2009

Scandinavia

RO

AD

TR

IP

mare e ciascuno si è rinchiuso nel suomondo a gestirsi le sue emozioni. Poiimprovvisamente è apparsa la stazioneradar e poco più in là la meta!

Piccola sosta, foto di rito, qualche salto di gioia, i gadget per le nostregiacche, un caffè, e poi via alla ricerca del pernottamento in zona! Il ritorno suifiordi norvegesi ce l’avevano dipinto comebello e difatti è stato strepitoso – stradebellissime con tante curve, ponti, gallerieanche sotto i fiordi, e paesaggi incredibili.Le isole Lofoten poi … da sole valevanotutto il viaggio. Un paesaggio mutevolecon tante baie e montagne, alcune

innevate, che digradavano fino al mare blu e alle spiagge bianche come quelle deiCaraibi, casette rosse sparse qua e là comecadute a caso dal cielo.

Poi nuovamente verso sud, seguendo ilcorso di fiumi e superando qualche passo.Anche la Svezia, il regno di IKEA, era bella,con quel particolare profumo di legnaappena nelle vicinanze delle immensesegherie, un po’ più abitata però e con un inizio di traffico sulle strade. Sulla viadel ritorno abbiamo seguito un percorsoattraverso la Danimarca, passando per lecampagne dai mille colori, belle e dolci,con fattorie e tantissimo vento. Poi in

Germania era nuovamente brutto tempo.Dopo 8000 km dove eravamo soli sullestrade di colpo siamo ritornati nel nostromondo popolato da milioni di auto, conl’autostrada a 4 corsie tutte intasate.

Il brindisi a Colmar con ilGewurtztraminer e il rientro a casapassando per il passo del San Gottardosono stati la ciliegina sulla torta. GrazieHarley per averci fatto conoscere l’H.O.G.e il Ticino Chapter South Switzerland, che ci ha fatti incontrare e ci ha permessodi vivere questo sogno! ■

Carlo, Angelo, Claudio e Ciro

“Un paesaggio mutevole contante baie e montagne, alcuneinnevate, che digradavano fino almare blu e alle spiagge bianche”

IT North Cape:Layout 1 4/24/09 10:54 AM Page 54

Il 4 luglio di quest’anno sarà una giornata elettrizzante per il Lussemburgo! Per festeggiare i suoi primi 10 anni, Harley-Davidson Lussemburgo organizzerà una festa memorabile per ringraziare i suoi numerosiclienti fedeli e dare il benvenuto a tanti nuovi appassionati.

Il programma prevede un’intera giornata di guide dimostrative sugli splendidi modelli 2009 di Harley-Davidson® e diBuell®. Prenotate fin da ora una prova di guida sul sito www.gearupfortheride.com. In più, un gustoso barbecue conmusica dal vivo e la possibilità di vincere una magnifica Harley-Davidson XL 1200 N Nightster con la GrandeLotteria dell’Anniversario! Per saperne di più, visitate il sito www.hdl.lu.

HARLEY-DAVIDSON LUXEMBOURG30 rue d’Orchimont • L-2268 Lussemburgo-Bonnevoie • Tel. (+352) 40 93 80 • www.hdl.lu

Lux-Italian:Layout 1 5/5/09 12:16 PM Page 1

56 HOG® estate 2009

Storia della customizzazione: prima parte

IL SUO CAMMINO è stato costellato da alti e bassi, ma la customizzazione (o personalizzazione) nel senso piùsemplice del termine ci accompagna sindalla nascita della primissima motociclettanella metà del XIX secolo. Anche se letestimonianze al riguardo sono andatequasi tutte perdute, sicuramente imotociclisti di epoca vittoriana ededoardiana apportavano modifiche alleprimissime motociclette a vapore quasisubito dopo che erano uscite dallefabbriche e dalle officine di Daimler-

Maybach, Hildebrand & Wolfmüller,Pennington e degli altri primi costruttori.

Ovviamente, queste prime modificherappresentavano imprese isolate e nonfacevano ancora parte di un trendidentificabile. E anche se per le sensibilitàpiù moderne l’“età d’oro” dellacustomizzazione si colloca tra la fine deglianni ’60 e l’inizio degli anni’70 – l’epocadelle forcelle lunghe, delle vernici effettometal-flake, o scaglie metallizzate, e deimanubri “ape-hanger” – la nascita dellamoto custom nel senso in cui leintendiamo oggi si può fare risalire allafine della Seconda Guerra Mondiale.

La fine del secondo conflitto mondialefu un momento cruciale nello sviluppodella scena delle custom bike e dellacultura motociclistica in generale. Ilperiodo del dopoguerra – in particolarenegli USA – vide il ritorno dei soldati dalfronte, molti dei quali afflitti da sintomipost-traumatici e incapaci o restii areinserirsi nella vita “convenzionale”,mentre altri cercavano semplicemente di rivivere almeno in parte i brividi e leemozioni offerti loro dal teatro di guerra.Molti di essi erano stati addestrati comemeccanici ed erano abituati a lavorare

sulle macchine, spesso in condizionimolto difficili, con pochi attrezzi e pochiricambi. Grazie alla nuova disponibilità dimotociclette in qualità eccedenze militaridi ritorno dal fronte o fabbisognoeccedente dalle fabbriche nazionali –principalmente moto militari WLA e WLCprodotte dalla Harley-Davidson MotorCompany – c’erano tutti gli ingredienti.

La prima principale tendenza dellacustomizzazione in questo periodo eralegata all’aspetto del “bobber” (o “bobjob”, come spesso veniva chiamatoall’epoca). Nati più dalla necessità che dal senso di uno stile particolare, i bobberdi quel periodo erano prevalentementeeccedenze militari, i cui componenti“superflui” venivano asportati per ridurreil peso ed aumentare le prestazioni, edalcuni componenti necessari sostituiti per dare più stile alle moto. Gli elementiconsiderati completamente superfluierano solitamente i parabrezza o leschermature, i parafanghi anteriori, i sedili a due posti, gli specchi, moltospesso i fari e gli impianti elettrici e,naturalmente, qualsiasi elementodecorativo che potesse aggiungere peso senza aumentare la funzionalità.

HA

RLE

Y-D

AVID

SO

N A

RC

HIV

ES C

OP

YR

IGH

T H

-D

La nascita del bobber

Con la rinascita dell’interesseper le moto custom e la lorocomparsa nella cultura popolarecorrente, è facile dimenticareche la storia della creazionedelle moto custom è vecchiaquasi quanto la storia dellamotocicletta stessa e che solo in tempi recenti ha assunto laposizione di prestigio cheoccupa oggi, come spiegaJeremy Pick

IT Custom History:Layout 1 4/24/09 10:55 AM Page 56

HOG® estate 2009 57

Storia della customizzazione: prima parte

I componenti “necessari” che venivanomodificati erano prevalentemente iparafanghi posteriori, che venivanotagliati – in inglese “bobbed” – fino aridurli ad una misura il più piccolapossibile, appena sufficiente a tenerelontani gli spruzzi della strada dalmotociclista (e dall’occasionalepasseggero).

Un’altra influenza sullo “stile bobber”emergente venne dalla scenamotociclistica europea, che all’epoca iproprietari e i motociclisti statunitensicominciavano a conoscere dalleesperienze di guerra. Molti proprietari di bobber avevano guidato motocicletteeuropee durante o dopo il serviziomilitare e lo stile del bobber fu a sua voltainfluenzato dalle moto più leggere, piùagili e più potenti prodotte dai costruttoribritannici come Norton, Triumph, AJS emolti altri costruttori dell’epoca.

I primi bobber erano macchinerudimentali, che rispecchiavano la penuriadi materiali pregiati, la scarsità di denarodiffusa tra gli ex-soldati che li costruivano,la mancanza di ricambi speciali realizzatisu misura e lo spirito dei tempi all’insegnadell’“arrangiarsi”, utilizzando i materiali adisposizione e dando poca importanzaall’estetica. Il look era minimalista, sobrioe “cool” (anche se il termine non era statoancora inventato). Una tipica motosarebbe stata una WLA logora, o una ex-moto militare con motore a testa piattadi tipo simile, con verniciatura quasi ototalmente assente e senza rifinitureestetiche; sotto molti aspetti uno stilemolto simile alle moto per le gare in salitao di resistenza che si ricominciavano adusare nelle corse motociclistiche. Queste

prime moto custom contribuirono adefinire molti dei termini che si usanoancora oggi nel “custom building”: peresempio, un “bobber” era una Harley conil paraurti posteriori mozzato, mentre unFat Bob era una Harley “tagliata” cheaveva mantenuto il serbatoio standard indue pezzi utilizzato dall’azienda a partiredal 1936 – da cui il serbatoio Fat Bobconosciuto ed utilizzato ancora oggi.

Parallelamente ai cambiamenti nellostile delle moto stava nascendo una nuovatipologia di motociclista, che avrebbeavuto un impatto profondo sulla direzioneche la cultura motociclistica avrebbe presofino ai giorni nostri. Il tipico motociclistaalla guida di un bobber era un ex-soldatotornato alla vita civile, che frequentava

altri ex-militari per rivivere il cameratismogoduto durante il servizio attivo e chespesso incontrava difficoltà nell’integrarsinuovamente nella vita e nel lavoroconvenzionali.

Un numero sempre maggiore di essitrovava di nuovo un senso di finalitàstando in sella ad una Harley tagliata incompagnia di amici che la pensavanocome lui, andando in giro a combinareguai e con un intero paese da esplorare.Nasceva una nuova sottocultura con unnuovo protagonista – era nato il “biker”.

In antitesi a ciò, è interessantesottolineare il modo in cui lo “stilebobber” abbia fatto un giro di boacompleto dai lontani giorni degli anni ’40.La recente ricomparsa del “bobber” ››

“Il look eraminimalista,

sobrio e ‘cool’”

IT Custom History:Layout 1 4/24/09 10:56 AM Page 57

58 HOG® estate 2009

Storia della customizzazione: prima parte

come particolare stile custom è coincisacon gli anni del boom delle economieoccidentali, portando a costoseinterpretazioni di alto profilo del concettodi bobber, progettazione meticolosa,verniciatura immacolata, una profusionedi cromature e rifiniture costose. Con lacrisi economica, lo stile bobber è tornatoall’estetica della costruzione amatoriale,con moto il cui aspetto torna a rivelareuna fabbricazione realizzata direttamentedal proprietario con un budget minimo oinesistente. Il look del bobber, sempreflessibile ed adatto ad ogni tasca, si stavatrasformando ancora una volta perrispecchiare la nuova mentalità dell’epoca.

Ironicamente, una nuova variazione sultema è che i costruttori che hanno i soldiper farlo spesso scelgono un look per lapropria moto custom in stile bobber chedia l’impressione che la moto sia statacostruita nel capanno del proprietario o in un’officina primitiva con un budgetridotto all’osso, anche se in verità non ècosì: da qui la comparsa nelle mostre dimoto custom di bobber con verniciatura e finiture studiate ad hoc per riprodurre illook di una macchina costruita in modorudimentale, molto usata, logorata dallastrada e vecchia, fino a raggiungereestremi quali l’applicazione d’incisioni adacido, finiture corrosive e arrugginimentoper dare una svolta altamente esteticaall’“autentico” look da bobber. Anchecomponenti vintage o ad imitazionevintage – ricercati avidamente in depositidi vecchie auto, aste di moto d’epoca o costruiti minuziosamente da zero –sono molto ricercati per avere il look “Old Skool” di oggi per il proprio. Negliesempi più estremi, può accadere che

un’intera moto venga costruita attorno adun’unica luce posteriore d’epoca, ad unmozzo dei freni originale o ad addiritturauna decalcomania applicata su unserbatoio sopravvissuta dall’epoca deibobber originali.

Spettacolari interpretazioni del tema del bobber, che vanno dai sopravvissutioriginali degli anni ’40 fino alleriproduzioni fedeli in ogni particolare perarrivare alle moderne interpretazioni dimoderni costruttori come Indian Larry,Dave Perecwicz, Arlen ness, Exile Cyclese molti altri, oltre ad una schierad’individui di talento con budget che

vanno da zero a decine di migliaia didollari, si possono ammirare presso lemostre di moto custom in Europa, negliStati Uniti e ovunque si apprezzino questemoto – un omaggio all’eredità, vivaancora oggi, lasciata da quei costruttori“bob job” originali.

Naturalmente, l’inconfondibile “bobber look” appartiene all’eredità diHarley-Davidson fin dal giorno in cuiquegli ex-militari idearono il primissimoconcetto di stile bobber. L’ultimaincarnazione è la ricomparsa dello stilebobber “customizzato in fabbrica” inmoto della gamma Harley Davidson,come ad esempio il Fat Bob e – il più chiaro omaggio allo stile che siproduce ancora oggi – il Cross Bones. I suggerimenti stilistici direttamentecollegati ai bobber originali degli anni ’40 abbondano nel Cross Bones, comel’estremità anteriore della forcellaSpringer, i paraurti corti, la sellamonoposto in cuoio a molle, i componentioscurati e le cromature e le finitureestetiche ridotte al minimo. La filosofiadel bobber originale e del suo conducentesono molto presenti anche nello stile“Dark Custom” che va prendendo semprepiù piede nella gamma Harley-Davidson.Il bobber come stile caratteristico eaccessibile è tornato a Milwaukee, dove sono nate le sue radici di ferro. ■

Nel prossimo numero: la nascita delchopper e l’epoca di Easy Rider

“Naturalmente,l’inconfondibile

‘bobber look’appartiene all’eredità

di Harley-Davidson”

IT Custom History:Layout 1 4/24/09 10:56 AM Page 58

We Rock You!Harley-Davidson Capital Brussels è stato inaugurato 2 anni fa e ha già conseguito il suo primoDealer Award, il riconoscimento ufficiale per i rivenditori conferito dalla Harley-DavidsonMotorcycle Company.

Da allora è divenuto il concessionario Harley-Davidson più innovativo d’Europa. Mentalitàimprenditoriale o idealismo? Chi lo sa. Probabilmente è merito di entrambi i fattori. Mario Vanden Broeck e la sua compagna Kathleen hanno ricevuto nel luglio 2008 presso il Mandalay BayHotel di Las Vegas il Dealer Award internazionale per il Belgio e il Lussemburgo per lastraordinaria performance e longevità e per la migliore distribuzione!

Siete tutti invitati a visitare il nostro showroom e l’area lifestyle da 2300 m2 con esposizione diesclusive motociclette CVO, distribuzione esclusiva di orologi Easyrider Extreme e preziosicaschi per il Benelux, stivali Go West, utensili Leatherman, collezione di caschi Ruby,collezione Franklin Mint e tutti i pezzi da collezione, capi di abbigliamento e accessori ufficialiHarley-Davidson.

Siamo orgogliosi di poter offrire la collezione più esclusiva e attraente di tutto il paese epromettiamo di impegnarci a garantire sempre il meglio ai nostri clienti più esigenti.

Iscriviti alla nostra newsletter sul sito: www.capitalofeurope.eu

Harley-Davidson Capital Brussels – Capital of Europe b.v.b.a.Ninoofsesteenweg 59 VB-1700 Dilbeek BELGIO-EUROPATel: 0032 2 454 01 54 Fax: 0032 2 460 00 18

HARLEY-DAVIDSON CAPITAL BRUSSELS

RING BRUSSELS - DILBEEK TEL: 02/454 01 54

Capital Brussels (Italian):Layout 1 5/5/09 12:58 PM Page 1

60 HOG® estate 2009

Collezione vintage

DAN DELLA COSTA AZZURRA, IN PROVENZA, FRANCIA (che preferisce farsichiamare semplicemente così) possiede moto Harley-Davidson da 35 anni e le riporta con orgoglio alle loro condizioni originali. “Ho iniziato la miacollezione nei primi anni ’70 restaurando una vecchia WL 45, seguita da una“Ironhead” XLX da 1000cc”, spiega. “Un decennio più tardi ho comprato unaWLC in Italia, proveniente in origine dal Sud Africa e che era in pessimecondizioni. Dopo quattro anni di duro lavoro sono riuscito a dare una nuovavita a questa WLC versione Sahara [nella foto sopra]. Questa moto resteràsempre nella mia collezione e occupa un posto speciale nel mio cuore”.

Il restauro di moto Harley-Davidson d’epoca è più di un hobby per Dan – è la sua passione. “Faccio tutto il lavoro da solo e mi dàun’immensa soddisfazione riportare in vita queste vecchie macchine e rimetterle sulla strada”.

La durata dei lavori di restauro dipende dalle condizioni della moto al momento in cui Dan l’acquista, ma di solito va da sei mesi a tre anni. “eBay ha reso il mio lavoro molto più facile per quanto riguarda ilreperimento di ricambi rari od obsoleti”, ci dice.

La passione di Dan per le Harley è profonda: “Sono cascato nella pentola”,come si dice in Francia. Sono così orgoglioso di quello che faccio per onorarela storia della Harley. Un giorno cercherò di aggiungere alla mia collezioneuna 46/47 FL Knucklehead… ma quella sarà un’altra storia”. ■

Il restauro dimotociclette d’epocaHarley-Davidson perrestituirle alle lorocondizioni originali è il lavoro e la passionedi un francese, comeha scoperto la rivista di HOG

Un soffio di nuova vita…

IT Daniel Imbert:Layout 1 4/24/09 11:00 AM Page 60

HOG® estate 2009 61

Collezione vintage

Motocicletta FL State Police del 1968

La motocicletta FL State Police del1968 apparteneva alle eccedenze delcorpo di polizia della Florida ed è stataacquistata negli anni ’80. Il restauro dame effettuato è assolutamente fedeleal look originale di quando la moto èstata costruita.

X 90 AMF del 1973

Con la X 90 AMF del 1973 sonoandati a molti eventi ed incontri di H.O.G. Mostra la diversità dellagamma Harley negli anni ’60 e ’70:è una delle Harley con motorepiccolo costruite durante ilperiodo AMF, di cui tante personeignorano persino l’esistenza!

IT Daniel Imbert:Layout 1 4/24/09 11:00 AM Page 61

62 HOG® estate 2009

Collezione vintage

G Servicar del 1950

La G Servicar del 1950 è stataacquistata da un mio amico inSvizzera nel 2007. Era inpessime condizioni. In origineproveniva dal dipartimento dipolizia di New York e perportare a termine il restauro mici sono voluti 10 mesi circa.

SX 350 AMF del 1973

La SX 350 AMF del 1973 èarrivata nel 2001 dall’Italia edera conciata proprio male, cosìl’ho ricostruita completamente.È un modello che mi piaceparticolarmente, poichérappresenta l’epoca di SteveMcQueen negli anni ’70, quandoquesto tipo di macchinemultiuso simboleggiava la libertà.

IT Daniel Imbert:Layout 1 4/24/09 11:00 AM Page 62

HOG® estate 2009 63

Collezione vintage

XR 1000 del 1983

La XR 1000 del 1983 è stata acquistata nel 2008 in Florida da un privato e perrestaurarla ci sono voluti tre mesi. È ilpezzo forte della mia collezione per duemotivi: il primo è che è equipaggiata con ilkit di fabbrica Screamin’ Eagle ad elevateprestazioni con 98hp! In secondo luogo,perché nel 1983 volevo comprare una motoidentica a questa dal mio concessionariolocale, ma non ci sono riuscito perchéquesto modello non è mai stato approvatoin Francia. Al suo posto ho dovutoacquistare una XL 1100.

LE VINCITRICI DELLA MOSTRA DELLE MOTO CUSTOM• European Bike Week 2004 – FL State Police,

2° posto • EuroFestival 2005 – WLC e SX 350, 1° e 2°

posto rispettivamente nella categoria Antique• European Bike Week 2006 – SX 350, 2° posto

nella categoria Antique• European Bike Week 2007 – FL State Police,

1° posto nella categoria Antique • EuroFestival 2007 – SX 350, 1° posto nella

categoria Antique• EuroFestival 2008 – Servicar, 1° posto nella

categoria Three-Wheeler e 2° posto nellacategoria Antique

• European Bike Week 2008 – SX 350 e XR 1000, entrambe 1° posto nelle categorieAntique e Sportster rispettivamente

IT Daniel Imbert:Layout 1 4/24/09 11:00 AM Page 63

Dopo l’introduzione e la storia del motoreEvolution apparsenell’ultimo numero, Dave White ci parla deimotori Evolution, TwinCam e Revolution e offrequalche consiglio per laloro messa a punto

Il motore e la trasmissione Revolution™ restano fedeleall’eredità di Harley-Davidson conservandone i valori di stile edurata ed offrendo contemporaneamente un drastico aumentodella potenza. Il motore V-Twin da 1130 cm3 di 60 gradi haonorato la sua eredità da corsa, fissando nel contempo nuovipunti di riferimento in termini di durata grazie al prolungatoregime di prova di Harley-Davidson.

Evoluzione e revoluzione

64 HOG® estate 2009

IL MOTORE TWIN CAM 88 è stato lanciato nel1999, dove l’‘88’ nel suo nome si riferiscealla cilindrata del motore standard inpollici cubi – per chi si sente più a suoagio con il sistema metrico-decimale 88pollici cubi corrispondono a 1450cm3. A breve distanza dal lancio del modello da 88 pollici cubi, la Motor Company ha offerto un motore da 95 pollici cubi(1550cm3). Analogamente, a brevedistanza dal lancio del motore Twin Cam96 nell’anno di fabbricazione 2007, laMotor Company ha cominciato ad offrirekit con “alesaggio grande” per portare lacapacità del motore a 103 pollici cubi(1688cm3) e 110 pollici cubi (1803cm3).

Il motore Revolution – il V-RodQuesto motore è stato lanciato nel 2002per la prima volta sull’innovativomodello V-Rod. Il motore Revolution sibasa sul motore montato sulla superbikeVR1000 Harley-Davidson. Tale motore è stato sviluppato dal team Powertrain di Harley-Davidson e da PorscheEngineering. Il rapporto tra le due azienderisale agli anni ’70 ed allo sfortunatoprogetto Nova. Il motore Revolution èbicilindrico a V di 60 gradi con DOHC(distribuzione a doppio albero a camme in testa), raffreddamento a liquido ebilanciamento interno. Il motore originaleaveva una cilindrata di 69 pollici cubi(1130 cm3) con 115 cavalli all’alberomotore (86kw) e 8250 giri/min. ed unnumero di giri massimo di 9000 giri/minuto.

Nel 2005, è entrato a far parte del

gruppo anche il motore Screamin’ Eagle B-Rod, con un motore da 1250 cm3 conalesaggio grande, seguito in rapidasuccessione dallo Street Rod, dal NightRod e – nel 2007 – da altri modellicome il Night Rod Special. ■

IT Wrench:Layout 1 4/24/09 11:02 AM Page 64

Alcune delle caratteristiche più significative del motore Twin Cam rispetto al suo predecessore Evolution:

Wrench

Evolution Twin Cam

• Ricordate che più velocità di solito è una questione di più soldi!Ecco alcuni esempi di pacchetti di base per la messa a punto di un Twin Cam 88 carburato:

Messa a punto “fase uno”Kit filtro dell’aria e sfiatatoio 29440-99BMarmitte “slip-on” Screamin’ Eagle 80063-95AKit carb. “flatslide” 29640-99Kit accensione da corsa (6200giri/min) 31710-01

Se installato correttamente, questo pacchetto dovrebbe fornire unincremento di potenza di 10-12 cavalli e 12-15 Nm di coppia rispetto al motore standard originale.

Messa a punto “fase due”Tutti gli articoli sopra, oltre a quanto segue:Aste della punteria regolabili 17997-99AKit camma Screamin’ Eagle 203 25937-99B

Se installati correttamente, questi componenti aggiuntivi forniranno 12-14cavalli supplementari e 21 Nm di coppia rispetto al motore standard.

Messa a punto di un motoreraffreddato ad aria

I motori Harley-Davidson raffreddati ad aria si prestano molto bene allamessa a punto per erogare più potenza, com’è dimostrato dal loro utilizzo inmolti tentativi di battere il record di velocità a terra, nelle corse di drag-car,nelle corse su strada e in molte altre applicazioni ad elevate prestazioni.Tuttavia, prima di cominciare la messa a punto di un motore Harley, occorretenere a mente le seguenti regole “di buon senso comune”:

• Ancor prima di prendere in considerazione l’idea della messa a punto di unmotore, assicuratevi di potervi fermare oltre che andare avanti – fate fare alvostro concessionario Harley un controllo approfondito del sistema frenante.

• Assicuratevi che il motore sia in condizioni tali da consentirne la messa apunto.

• Assicuratevi di riconoscere il punto in cui un meccanico dilettante – a prescindere dal suo talento – deve fermarsi e il punto in cui deveintervenire il concessionario Harley.

• Prendete sempre in considerazione l’impiego di ricambi originali Harley-Davidson come prima opzione – dopo tutto sono stati sviluppatispecificamente a tal fine e testati rigorosamente nelle condizioni più difficili.

HOG® estate 2009 65

CILINDRATA82 pollici cubi 1340cm3.POMPA DELL’OLIOEsterna. Collegata attraverso una serie di ingranaggi.CAMMESingola con quattro lobi.COMANDO CAMMEIngranaggi.TRASMISSIONESpostata dal motore.SERBATOIO DELL’OLIODi solito intorno al vano batteria sotto il sellino.CAMERA DI COMBUSTIONEForma a “D”.ACCENSIONE CANDELEA scintilla persa (entrambe le candele si accendonocontemporaneamente). The sistema di accensioneutilizza una bobina singola. Le candele misurano14mm (0.55”). RAFFREDDAMENTORaffreddamento ad aria.

CILINDRATA88 pollici cubi e 96 pollici cubi (1450cm3 & 1584cm3).POMPA DELL’OLIOPompa doppia interna “gerotor” collegata direttamente all’albero della pompa destro (questa pompa è più efficiente e mantiene una pressione dell’olio più elevata ed un volumedell’olio maggiore). CAMMEUna per cilindro, ciascuna con due lobi per consentire un migliore allineamento dall’asta della punteria al bilanciere.COMANDO CAMMECatena silenziosa. Questa modifica è stata introdotta per ottenere la conformità – e oltre – ai regolamenti dell’Agenzia per la protezione ambientale in materia di emissioni acustiche. TRASMISSIONELa scatola della trasmissione è fissata direttamente al motore a differenza della disposizioneseparata “Pre-Unit” del motore Evolution.SERBATOIO DELL’OLIOSotto e dietro il gruppo della trasmissione.CAMERA DI COMBUSTIONEModificata dalla “forma a D” alla forma a “vasca da bagno” per fornire maggiore efficienza ed una maggiore compressione. ACCENSIONE CANDELENon ‘a scintilla persa’ con l’utilizzo di bobine doppie e candele da 12mm (0.47”). RAFFREDDAMENTOArea delle alette dei cilindri ampliata per fornire un miglior raffreddamento del motore, oltre a getti di raffreddamento a pressione nell’olio di raffreddamento a spruzzo del motore verso il lato inferiore dei pistoni e le fasce di guida dei pistoni.

Messa a punto di un motore RevolutionIl resistente motore Revolution raffreddato a liquido è abbastanza facile damettere a punto al fine di ottenere un notevole aumento della potenza. Nellasua forma standard, questo motore sviluppa 105 cavalli alla ruota posteriore.La semplice modifica costituita da una serie di tubi di scarico a flusso libero, diuno Screamin’ Eagle Race Tuner e l’alimentazione di un flusso di gas alle testatedei cilindri dovrebbe fornire 120 cavalli ad un costo inferiore a 2.000 Euro.

Per un maggiore aumento di potenza rispetto al motore standard –

nell’ordine di 25-30cv – è facile spendere 6.000-7.000 Euro o, detto in altreparole, più di 200 Euro per ogni cavallo extra acquisito.

Ricordate: maggiore la potenza – e quindi più elevato lo stato della messa a punto – più alti saranno i costi, e di solito i costi aumentano in manieraesponenziale. Quindi assicuratevi di fissare un limite a quanto volete spendereprima di cominciare, a meno che i soldi non siano un problema per voi!

Dave White è docente associato presso l’Harley-Davidson University, Regno Unito

IT Wrench:Layout 1 4/24/09 11:02 AM Page 65

66 HOG® estate 2009

Tra le righe

Di Steve Pruett,Istruttore capo regionale,Harley-Davidson Rider Services

Il segreto dei “panic stop”: niente panico!

È OVVIO ASSERIRE che la capacità di fermarsiin modo rapido, sicuro ed efficace nellesituazioni di emergenza è la vostra capacitàpiù importante in qualità di motociclisti.Nella maggior parte di queste situazioni,arrestare velocemente la moto senzasbandare è la migliore opportunità peruscirne illesi con la motocicletta intatta.

Questo tipo di frenate vengono spessochiamate “panic stop”, anche se taledefinizione è fuorviante, perché uno deisegreti per una frenata di emergenza disuccesso consiste nel restare calmi e nonreagire in modo eccessivo.

La strategia SEEQuando si parla di frenate di emergenza, ilpunto migliore da dove partire è ben primache l’emergenza si presenti. Se non usatela strategia “SEE” vi precludete la migliorepossibilità di evitare la situazione pericolosa.

Cosa significa SEE?

Ssta per “Search”, o Ricerca:Esaminate attivamente l’areadavanti a voi (fino a 12 secondi

d’anticipo) per individuare potenzialirischi e situazioni in fase di sviluppo.

Esta per “Evaluate”, o Valutazione:raccogliete informazioni eanticipate i problemi. Prevedete ciò

che potrebbe andare storto e preparatevi a reagire.

Esta per “Execute”, o Esecuzione:quando una situazione richiede unareazione da parte vostra, regolate

la velocità, sistemate la vostra posizione e comunicate le vostre intenzioni (le lucidi arresto lo faranno per voi).

Ai fini del nostro minicorso,prenderemo in considerazione le

situazioni dove regolare la velocitàcomporta fermarsi completamente – e velocemente.

In tali situazioni, l’istinto cieco potrebbeindurre un motociclista inesperto o nonaddestrato a limitarsi a premere entrambi i freni con tutte le sue forze. Ma questosarebbe un grave errore, per ragioni ovvieper alcuni ma non sempre evidenti per iprincipianti.

Il fattore più importante per una frenatarapida e sicura consiste nell’evitare dibloccare le ruote – soprattutto la ruotaanteriore. Quando si blocca la ruotaposteriore, si perde potenza di arrestoperché l’attrito viene ridotto. Se si blocca ilfreno posteriore, assicurarsi di mantenerlobloccato finché la moto non si è fermata!Se si blocca il freno posteriore, rilasciareimmediatamente il pedale del freno epremerlo nuovamente delicatamente eprogressivamente e, finché avanzerete

tenendo la motocicletta dritta, di solitoriuscirete a superare lo slittamento (il problema maggiore è che è moltoprobabile che urtiate ciò che statecercando di evitare!).

Tuttavia bloccare la ruota anteriore è una situazione molto pericolosa. È estremamente difficile superare unosbandamento della ruota anteriore senzacadere. Se sentite che la ruota anteriore siblocca (lo sterzo comincerà a diventaremolto leggero), rilasciate immediatamenteil freno e poi premetelo di nuovo. Se laruota anteriore rimane bloccata, perderàtrazione e perderete il controllo dellamotocicletta. Se rilasciate e poi premetenuovamente il freno anteriore, potreterecuperare il controllo della moto. Dettoquesto, non abbiate paura del frenoanteriore! Ricordate, il freno anteriorefornisce circa il 75 per cento della potenzad’arresto, mentre il restante 25 per cento

IT Panic:Layout 1 4/24/09 11:02 AM Page 66

HOG® estate 2009 67

Tra le righe

Arresti di emergenza con freni ABS

Oggi, alcuni modelli Harley-Davidson® sono disponibili con il sistemafrenante anti-blocco (ABS) come opzione installata in fabbrica.

Questa tecnologia, che utilizza elettronica sofisticata per impedire alleruote di bloccarsi quando si frena energicamente, può salvarvi la vita intalune situazioni che richiedono una frenata di emergenza.

L’ABS utilizza sensori posti nelle ruote che rilevano se queste ultimehanno smesso di girare e quindi assume il controllo della frenata per unafrazione di secondo, rilasciando e riapplicando di nuovo il freno quasiistantaneamente. In altre parole, fa esattamente quello che dovreste farevoi in una situazione del genere, ma molto più velocemente di quantoumanamente possibile, per il numero di volte necessario.

Tuttavia, affidarsi semplicemente all’ABS non è un sostituto per unatecnica corretta. L’ABS vi concede un margine di errore più ampio, ma è sempre meglio premere i freni in modo uniforme e deciso.

Fare pratica è sempre una buona idea. Se non avete idea di quello che succede quando interviene l’ABS (potreste sentire il sistema vibrare),potrebbe confondervi in una situazione di emergenza e indurvi ad allentare

la pressione sui freni. Trovate un bello spazio ampio con una superficiepulita ed esercitatevi con le frenate di emergenza. Non è necessarioandare ad alta velocità o una superficie sdrucciolevole perché intervengal’ABS – basterà frenare energicamente. Cominciate a velocità lenta – sui20-30 km/h – e premete i freni un po’ più forte ad ogni arresto finché nonsentite che l’ABS comincia ad innestarsi.

Inoltre, resistete alla tentazione di lasciare il freno quando questoaccade. È un errore che un motociclista esperto ha la tendenza acommettere più spesso di un principiante, perché questo è ciò che gli èstato insegnato a fare con una moto sprovvista di ABS. Continuate invecea premere entrambi i freni* con decisioni fino all’arresto della moto.

Ricordate: l’ABS è uno strumento prezioso a bordo della vostro moto –un giorno potrebbe perfino salvarvi la vita. Ma non sostituisce una buonatecnica. Esercitatevi, mantenete la calma e guidate con prudenza!

* A differenza di alcuni sistemi della concorrenza, l’ABS di Harley-Davidson controlla i freni anteriori e posteriori.

viene dal freno posteriore. Per quantoriguarda le buone notizie, gli pneumatici di oggi sono molto meglio di quelli di un tempo. Ora è molto più difficile –nonostante una superficie sdrucciolevole odetriti sulla carreggiata – bloccare la ruotaanteriore di quanto non lo fosse in passato.

Mantenete la calmaQuindi, supponiamo che facciate ogni cosacome si deve: osservate ed esaminate l’areadavanti a voi e vedete che si sta sviluppandouna situazione potenzialmente pericolosa.Valutate la situazione e decidete dischiacciare i freni, la frizione e forse anche diminuire la velocità.

Ma poi succede l’imprevisto e decidete di fare una frenata di emergenza.Niente panico! Schiacciate la leva delfreno anteriore in modo uniforme e deciso e nello stesso tempo premete ilpedale del freno posteriore. Guardatedritto davanti a voi, non verso la ruotaanteriore o la strada direttamente davanti a voi. Guardate sempre versodove volete dirigervi e resistete allatentazione di guardare quello che statecercando di evitare!

Mantenete diritta la ruota anteriore,rilasciate la frizione e diminuite lavelocità. L’intenzione è permettere almotore di spegnersi al fine di aumentarela potenza d’arresto della moto.

Ricordate, il traffico dietro di voi

potrebbe non riuscire a fermarsi con la vostra stessa rapidità – e quasisicuramente non è all’erta quanto voi – supponendo che facciate tutto giusto,naturalmente.

Per questo motivo è importanteguardare negli specchietti e fareattenzione a quello che sta succedendodietro di voi oltre che davanti a voi. Se vifermate improvvisamente potreste causareun tamponamento, quindi è possibile chedobbiate riavviare subito il motore conuna marcia più bassa e portarvi in unpunto sicuro dopo esservi fermati.

Inoltre, anche se questo può sembrarebanale, non dimenticate di appoggiare ilpiede! Il vostro cervello è molto attivodurante una frenata di emergenza e non è raro che tutte le cose “di emergenza” vi facciano dimenticare le cose di base.

Come con ogni tecnica di guida,l’esperienza è la migliore maestra. Nonaspettate d’imbattervi in una situazione di emergenza per provare la vostra tecnicaper le frenate di emergenza. Trovate unparcheggio vuoto o uno spazio simile efate un po’ di pratica:

• Esercitatevi a tenere su la testa e gliocchi mentre frenate, guardando versol’orizzonte (dove volete andare).

• Usate entrambi i frenicontemporaneamente.

• Rilasciare la frizione per spegnere il motore al fine di aumentare la

potenza frenante della motocicletta.• Applicate una pressione uniforme e

progressiva sulla leva del freno anteriore e premete in modo uniforme il pedale delfreno posteriore.

Praticando in questo modo acquisteretesicurezza nel fatto che la motocicletta non vi ribalterà al di là del manubrio obloccherà le ruote e che riuscirete adarrestarla velocemente.

Così, quando (o se) vi capiterà unasituazione di emergenza reale, il vostroistinto vi guiderà verso una frenata sicura,rapida ed efficace.

Riassumendo1. Assicuratevi di adottare la strategia SEE(Ricerca, Valutazione ed Esecuzione).2. Quando è appropriato, premeteentrambi i freni e la frizione e mollatel’acceleratore se necessario3. Quando è necessario effettuare unafrenata di emergenza, evitate il panico!4. Premete entrambi i freni in modouniforme e deciso.5. Lasciate la leva della frizione.6. Controllate cosa sta succedendo dietrodi voi.7. Arrestate la moto in modo rapido esicuro.8. Se necessario, riavviate il motore conuna marcia più bassa il più velocementepossibile e allontanatevi da potenziali altripericoli portandovi in un’area sicura. ■

IT Panic:Layout 1 4/24/09 11:03 AM Page 67

68 HOG® estate 2009

Fujairah

RO

AD

TR

IP

Fujairah è uno dei setteEmirati che formano gli Emirati Arabi Uniti ed è molto diversodall’importante localitàinternazionale e

cosmopolita che Dubai è diventata negliultimi 10 anni. Fujairah si trova sulla costa occidentale della penisoladegli EAU e la sua stretta fasciacostiera è delimitata da 90 km dicosta mozzafiato del Golfo diOman e dagli impervi montiHijar. Per i motociclisti locali, le montagne, con il lorospettacolare panoramaaccidentato, sono un graditocontrasto rispetto a Dubai e adAbu Dhabi, dove il terreno èprevalentemente deserto pianeggiante con strade diritte come una freccia.

Con un numero di partecipanti al rallynell’ordine di centinaia anziché migliaia,per gli standard internazionali il rally delMedio Oriente è ben poca cosa, ma èproprio questo a conferire al rallyun’atmosfera famigliare dove è possibileincontrare vecchi amici e farsene di nuovi.Ciò che manca in termini di numero dipartecipanti, tuttavia, è controbilanciatodalla sua natura cosmopolita e dalla sua

cordialità. Poiché i paesi del Golfo Persicoattraggono una grande popolazione distranieri, i motociclisti provengono da tuttii sette continenti e all’ultima edizioneerano presenti almeno 30 nazionalità. Inquesto periodo storico di tensioni politichee religiose, il rally H.O.G. del MedioOriente può essere una lezione pratica

per la gente di tutto il mondo di come ungruppo di persone così diverse tra loro sipossa riunire per guidare e divertirsi senzapensare assolutamente alle differenzeculturali ed essere unite dall’amore per lemotociclette Harley-Davidson. Forse ilmondo sarebbe un posto migliore se ipolitici guidassero le Harley?

Molti motociclisti sono arrivati daivicini stati del Golfo quali il Kuwait,l’Arabia Saudita, il Bahrain, il Qatar el’Oman, e diverse persone sono arrivate

appositamente da oltre i confini del MedioOriente per incontrare vecchi amici o fareper la prima volta l’esperienza di guidarenel Golfo Persico. Il giorno prima del rallyha visto l’arrivo di molti motociclisti aDubai, che si sono riuniti fuori FestivalCity – uno dei tanti centri commerciali di Dubai – dove la direzione aveva

organizzato uno specialeparcheggio per le moto fuoridell’entrata principale. Daquesto punto di raccolta, ilChapter H.O.G. di Dubai hascortato i gruppi di motociclistisotto la guida dei “road captain”del Chapter fino alla locationdel rally a Fujairah seguendovari itinerari.

A causa della natura raccoltadel rally, i rally precedenti si sono svolti in terreni di pertinenza di hotel e perl’intrattenimento e i rinfreschi sono state utilizzate strutture alberghiere.Abbandonando coraggiosamente tuttociò, quest’anno il Chapter di Dubai hadeciso di organizzare il rally in unalocation separata e alla fine la scelta ècaduta su un aeroporto privato diproprietà del signor Abdulla al Masaood,presidente della società proprietaria deiconcessionari Harley-Davidson degli ››

Il nono H.O.G. Rally 2008 delMedioOriente

Ospitato dal Chapter H.O.G. di Dubai,il familiare H.O.G.® Rally 2008 delMedio Oriente di Fujairah ha colto il vero spirito degli EAU

Testo: Andy Hewitt, Membro a vitaFoto: Pete Mitchell

“Forse il mondosarebbe un postomigliore se i politiciguidassero le Harley?”

IT Middle East Rally:Layout 1 5/1/09 11:13 AM Page 68

HOG® estate 2009 69

Fujairah

IT Middle East Rally:Layout 1 4/24/09 11:05 AM Page 69

70 HOG® estate 2009

Fujairah

RO

AD

TR

IP

EAU di Abu Dhabi e Dubai. Il Chapter ha messo a disposizione un servizio dicatering in loco, i rinfreschi e tutte lestrutture necessarie per garantire ilmassimo divertimento dei partecipanti. La direzione ha anche preso accordi peroffrire tariffe ridotte presso hotel locali eha messo a disposizione aree campeggio ebus navetta per trasportare i partecipantitra la location del rally e i loro alloggi.Gran parte di ciò è stato realizzato graziealle sponsorizzazioni e gli organizzatoridesiderano ringraziare Nestlé, JohnsonDiversey, Woodhouse International,Spinneys, Barakat, Federal Foods, AbdullaAl Masaood, Classic Motors, Shanfari,NBK e MA Al-Mutlaq Sons, senza il cui

sostegno questo rally non sarebbe statopossibile.

Dopo essersi registrati in albergo oallestito il campo, la maggior parte deipartecipanti si è riunita nel sito del rallyper la serata, dove sono stati offertimusica e rinfreschi per inaugurare il rally con lo spirito giusto.

I tre giorni successivi hanno offertoqualcosa a tutti. Una squadra di “roadcaptain” del Chapter di Dubai si è messaalla guida di tour per esplorare lespettacolari strade di montagna eammirare alcune delle attrazioni locali.Ogni sera è stata allietata da musica edintrattenimento dal vivo, di cui sono statiin parte responsabili gli Screaming Eagles

“Una ‘parata rombante’ ha offerto airesidenti locali l’opportunità di assisterealla visione e al suono spettacolari diuna sfilata di Harley-Davidson”

IT Middle East Rally:Layout 1 4/24/09 11:06 AM Page 70

HOG® estate 2009 71

Fujairah

– una rock band composta da membri del Chapter di Dubai. Il Chapter di AbuDhabi ha organizzato e ospitato una seriedi giochi su due ruote, in cui i Chapterlocali hanno gareggiato in una sfida tra i Chapter per vincere un trofeo, di cui idegni vincitori sono stati i membri delChapter del Qatar.

Una “parata rombante” ha offerto airesidenti locali l’opportunità di assisterealla visione e al suono spettacolari di unasfilata di Harley-Davidson. La mostradelle moto ha visto invece l’iscrizione di alcune creazioni spettacolari difabbricanti locali. La scelta degli spettatori è caduta su un fantastico bobber in stile Indian Larry corredato

di alcune caratteristiche esclusive. Il bobber è una creazione di Mario, un inglese residente ad Abu Dhabi.

Craig Jones con il suo “paggio pazzo”Wing ha intrattenuto la folla durante duedelle giornate sulle sue Buells e V-Rod,effettuando una serie di numeri acrobaticisempre più estremi su e giù per la pistadell’aeroporto. Craig era già stato diversevolte in Medio Oriente, ma il suo shownon smette di strabiliare tutti coloro chehanno la possibilità di vederlo esibirsi nei suoi “wheelies”, “stoppies” e“burnouts”. Spesso queste prodezze sono accompagnate dall’intrepido Wind come passeggero e sono sempreaccompagnate da Craig, che commenta

con calma le sue esibizioni. Se avretel’opportunità di assistere allo show diCraig non resterete delusi.

I nostri ringraziamenti al comitato del rally del Chapter di Dubai, che halavorato molto duramente per renderetutto questo possibile, agli altri Chapterper il loro contributo, ai vari sponsor e alsignor Abdulla Al Masaood per la messa a disposizione della location del rally.

Il 10° rally del Medio Oriente sisvolgerà in Bahrain a novembre del 2009 e se vi piace l’idea di un evento raccolto e cordiale, leggete tutti i particolari eprendete in considerazione la possibilitàdi unirvi a noi per godere di un po’ diospitalità mediorientale nel 2009. ■

IT Middle East Rally:Layout 1 4/24/09 11:06 AM Page 71

Hell’s Escape ha l’aria davverocattiva in autentico stile Harleysfoggiando nello stesso tempo le piùmoderne apparecchiature tecniche.

Basata su una Springer CVO, Hell’sEscape è dotata di 300 LED rossi eambra invisibili e di un H-D SuperRace Tuner per trarre il megliodall’aspirazione e dallo scaricoesclusivi e mozzafiato. I LED fannoapparire il motore e la trasmissionecompletamente in fiamme!

Il kit di verniciatura originale inedizione limitata è stato arricchitocon inserti di lamine in oro biancoche si abbinano perfettamente con la sella dal look in carbonio argento e la rendono un CVO unico nel suogenere. Il progetto personalizzato èarricchito con molte finiture cromate. ■

Costruita da Mario Van den Broeck,

proprietario-titolare della concessionaria

Harley-Davidson della capitale Bruxelles

72 HOG® estate 2009

Hell’s Escape

Ispirazione

IT Inspiration:Layout 1 4/24/09 11:08 AM Page 72

HOG® estate 2009 73

Ispirazione

Per rendere la vostra moto unica come voi, scegliete tra gliemozionanti accessori per motore originali Harley-Davidsonnuovi ed esistenti. Prendete oggi stesso un catalogo ricambie accessori dal vostro concessionario per cominciare acostruire la moto dei vostri sogni.

IT Inspiration:Layout 1 4/24/09 11:08 AM Page 73

74 HOG® estate 2009

ABCs of Touring

Il concorso ABCs ofTouring del 2008 haavuto tante iscrizioni

di qualità. Ecco ivincitori

Facile come

l’ABC

IL SISTEMA A PUNTI:Un punto per ogni cartello di città (o equivalente: paese, cittadina,

comune) dalla A alla Z. 26 punti max.

Un punto per ogni cartello di paese, regione, provincia, contea,

distretto amministrativo, département in Francia, cantone in

Svizzera, Bundesland in Germania, territorio o stato dalla A alla Z.

26 punti max.

Un punto per ogni stato degli USA/provincia canadese.

50 punti max.

Due punti per ogni rally H.O.G. europeo, statunitense o nazionale

pubblicizzato nella rivista HOG.

Due punti per ogni rally H.O.G. turistico, statale o regionale

pubblicizzato nella rivista HOG.

Un punto per ogni parco naturale/nazionale. 2 punti max.

Un punto per ciascuna delle seguenti strutture Harley-Davidson:

Juneau Avenue e Capitol Drive a Milwaukee, Wisconsin;

Tomahawk, Wisconsin; York, Pennsylvania; Kansas City, Missouri;

East Troy nel Wisconsin; Harley-Davidson Museum; Harley-

Davidson Europe, Oxford. 8 punti max.

I PUNTI VALGONO PREMI:Primo premio: buono prepagato H.O.G. del valore di $500 e targa

ABCs of Touring PIÙ spilla ABCs of Touring, toppa, cappello,

borsetta refrigerante piatta e cubo 3D da collezione di ABCs in

vetro trasparente con lavorazione laser.

Secondo premio: buono prepagato H.O.G. del valore di $250 e

targa ABCs of Touring PIÙ spilla ABCs of Touring, toppa, cappello,

borsetta refrigerante piatta e cubo 3D da collezione di ABCs in

vetro trasparente con lavorazione laser.

Terzo premio: buono prepagato H.O.G. del valore di $100 e targa

ABCs of Touring PIÙ spilla ABCs of Touring, toppa, cappello,

borsetta refrigerante piatta e cubo 3D da collezione di ABCs in

vetro trasparente con lavorazione laser.

Successivi 10 classificati: targa ABCs of Touring PIÙ spilla ABCs

of Touring, toppa, cappello, borsetta refrigerante piatta e cubo 3D

da collezione di ABCs in vetro trasparente con lavorazione laser.

Per i dettagli di tutti gli altri premi si prega di consultare il

Manuale dei soci.

Buona fortuna se parteciperete al concorso del 2009 – non

vediamo l’ora di tornare qui a presentare i vincitori del 2010!

Vincitori del 2008Titolo Nome N° di socio Punti

1 Mike Barnsley GB0758358 139

2 Raymond Filsell GB1316399 124

3 Sven Maes BE1142356 122

IT ABCs:Layout 1 4/24/09 11:10 AM Page 74

HOG® estate 2009 75

RITRATTODIUNSOCIO

Cosa fai nella vita?Sono un terapista occupazionale e lavoronell’assistenza sociale. Mi dà moltasoddisfazione aiutare le persone disabili a rimanere il più indipendenti possibili.

Da quando guidi la moto?Ho imparato a 16 anni – 18 anni fa!

Che moto hai?Dal 2005 possiedo una Buell XB12S e sonosocio del Chapter del Lussemburgo. La Buellè l’unica moto che ho avuto che mi permettedi farmi strada tra le curve oltre a godermiun giro rilassante con i miei amici Harley. Mipermette anche di essere un Road Captainefficiente quando guidiamo in gruppo.

Che viaggi hai fatto con la tua moto?Sono stato in Spagna, in Francia, in Belgio, inOlanda, in Germania, in Svizzera, in Austriae in Italia con la mia moto. La maggior partedi questi viaggi li ho fatti in compagnia delChapter del Lussemburgo. Naturalmente,giro molto anche nel Lussemburgo. È unbel posto per i motociclisti. Ci sono unsacco di stradine con tante curve emagnifici paesaggi. La maggior parte diqueste strade sono in buone condizioni,quindi guidare lì è molto comodo.

Cosa ti fa ridere?Ovviamente le buone barzellette. E rido dime – o almeno ci provo! ;-)

Qual è il luogo che più ami al mondo?Il luogo preferito dove sono stato e doveritorno regolarmente è Axalp in Svizzera. È un alpe nell’Oberland bernese – ci vadoda quando sono piccolo. Ci porto la miafamiglia in inverno a sciare e d’estate perandare in moto. Ci sono alcuni passi alpinimolto famosi, come il Susten, il Furka e ilGrimsel, e montagne come l’Eiger, il Mönche la Jungfrau.

Qual è la cosa di cui non potresti fare a meno?Ho due hobby: la moto e suonare la tromba.Li amo entrambi e mi mancherebbero, mapotrei vivere senza di loro. Credo che nonserva molto per avere una vita felice e cheogni sogno che riesci a realizzare è la“ciliegina sulla torta”. Sono felice di averealmeno due ciliegine sulla mia torta.

Marnie Schaack,Lussemburgo

1

2

3

Mike Barnsley

Raymond Filsell

Sven Maes

IT ABCs:Layout 1 4/24/09 11:11 AM Page 75

Titolo Nome N° di socio Punti=15 Walter Amannsberger D1132575 72=15 Dirk Grundmann D1138343 72=15 Peter Laudenbach AT1081955 7218 Luca Cattaneo IT 1314957 6719 Roman Jahn D1286885 6220 Paul Corens BE1178720 5921 Dolf De Wit NL1117104 57=22 Aad Tas NL1337816 55=22 Ingrid Tas NL1337817 55=24 Franz Kroiss D1185542 53=24 Dagmar Lackermaier D1388111 53=26 Thomas Figge D1084477 50=26 Peter Vincent GB1306988 50=28 Peter Du Plooy ZA1341512 48=28 Willem Ruiter NL1246947 48=30 Lionel Jennings GB1205022 47=30 Emiljano Peter D1330015 47=30 Sonja Schoen D1389147 47=33 Ken MacAlpine GB1264484 46=33 Miriam Fournea BE1359883 46=33 Freddy Deroose BE1247019 46=33 Kevin R. Smith UE2708940 4637 Fabrizio Arcagni AD1306645 4544 Frank Goebel D1066190 44=39 Laurent Cap FR1162881 43=39 Sonia Palau Garcia ES1347997 43=41 Peter Kronau D1334380 42=41 Randi Hellgren Hansen NO9790387 4243 Gavin Caddick GB1341551 41=44 Bernhard Rauch D1204092 40=44 Massimo Franceschi IT1346800 40=46 Anders Jansén SE1275389 39=46 Peter Low GB1305245 39=48 Gemma Machin GB1291326 38=48 Jan Renman FI1357677 38=48 Alessio Caiazza IT1406379 3851 Janet Jones GB1354472 37=52 Vincent Delft BE1394837 36=52 Alex Redfearn GB1303386 3654 Ingo Richter D1301555 3455 Simon McGarry D1216759 3356 Hannes Happ AT0537875 32=57 Mark B Ward GB1003153 31=57 Human Coetzee ZA1387701 31=59 Danilo Boffelli IT1392933 29=59 Michele Boffelli IT1278840 2961 Theo Kindts NL1305327 28=62 Wil Hendriks NL1338441 27=62 Ernie Aylward ZA1346107 2764 Dirk De Vogel BE1152189 2665 Konstantinos Manolopoulos GR1383143 21

76 HOG® estate 2009

ABCs of Touring

Vincitori del 2008 – successivi 10 classificati

Titolo Nome N° di socio Punti4 Tony Ellis GB9792849 1045 Terje Hansen NO9790386 88=6 Dr. Gunter Kranz D1194505 87=6 Richard Klaus CH1305061 87=8 Karin Scott GB1104867 82=8 Jim Scott GB1128287 82=10 Trish Barber GB1138135 77=10 David McGill GB1185596 77=10 Jeanine Gattlen CH1379915 77=13 Martina Lueg D1382703 75=13 Gerhard Fritsche D1382203 75

4

6

6

8

10 8

1010

13 13

5

Tony Ellis

Dr Gunter Kranz

Richard Klaus Karin Scott

Trish Barber

Jeanine Gattlen

Martina Lueg Gerhard Fritsche

David McGill

Jim Scott

Terje Hansen

Altri vincitori

IT ABCs:Layout 1 4/24/09 11:12 AM Page 76

anche a Vilnius, in Lituania.Il direttore del Chapter

di Riga, Egils Valeinis, ha acquistato il Fat Boy del 100° anniversario e questoevento ha segnato la nascita del nostrochapter H.O.G. Oggi, il chapter ha più di 50 soci, tutti pazzi per le Harley.

E ora, nel 2009, alla Lettonia è statoconcesso l’onore di ospitare il 18° EuropeanH.O.G. Rally annuale – ci sarà molto dafare per la nostra piccola concessionaria.Cosa abbiamo da offrire ai nostri ospiti?Un’assistenza di altissima qualità, prezzicontenuti e una campagna spettacolare –

nessuna città o paese della Lettonia distapiù di 300 km dalla capitale Riga e questosignifica che si possono fare tantissimebellissime escursioni nei dintorni. ■

Se venite all’European H.O.G. Rally inLettonia quest’anno, non dimenticatedi passare a salutarci!

Di Anete Caune

La comparsa delle motoHarley-Davidson in Lettoniarisale al 2002. MotofavoritsLtd. vendeva già scooter eaccessori vari, ma ci mancava

il marchio più famoso e leggendario:Harley-Davidson. Da poche moto nei primianni, nel 2008 il numero di Harley venduteaveva superato le 60 unità – non male perun paese di soli 2,3 milioni di abitanti.

Fino al 2008 eravamo l’unicoconcessionario H-D ufficiale negli stati del Baltico, ma la scorsa primaveraabbiamo aperto un concessionario

Motofavorits Ltd, 21 K. Ulmana Avenue

Riga, LVA 1004 Tel.: 371 7 606 062

Fax: 371 7 406 633 Web: www.harley-davidson.lv

ORARI D’APERTURA: lunedì-venerdì: 9-17h

sabato: 10-17h

PROFILO DEL CONCESSIONARIO Vi presentiamo Harley-Davidson Riga, Lettonia

Pack your Pooch Safely and comfortably

on your bike!

00-1-301-371-0127PO Box 844, Middetown MD 21769

www.beastriders.comHOG

®estate 2009 77

IT Meet the Dealer:Layout 1 4/24/09 1:26 PM Page 77

Hog dogs

HOGdogs

Il cane H.O.G.® della Geordie Chapter. Bonnie ha accumulato

migliaia di chilometri sotto la cintola (o dovrei dire sotto il collare)

insieme ai suoi padroni Keith a Carole Rowlands. All’inizio viaggiava

insieme a Carole sul sellino posteriore della loro Heritage Softail, ma

ora viaggia sulla Sporster nera di Carole in una cuccia su misura ideata

da un abile falegname e socio del Chapter, il defunto Frank Allen.

Bonnie è sempre presente agli eventi del Chapter e alcuni ormai la

considerano la nostra mascotte. È un membro attivo del comitato di

accoglienza del nostro rally annuale Heart and Soul, che si svolge a

Newcastle, e ad occhio e croce diremmo che nel corso degli anni ha

incontrato circa 9.000 membri della famiglia Harley. È sempre felice

di giocare a frisbee e non disdegna qualche bocconcino dai panini al

prosciutto dei suoi amici motociclisti.

Jules (noto anche come Fat Pillion), Newcastle-upon-Tyne,

Regno Unito

Ecco a voi Bonnie,

È il mio nome, Kjell, al contrario. Lui è un tiberian spaniel e gli piace seguirmi

ovunque. È venuto con me in motoslitta a 90 km l’ora e nella mia vecchiaCadillac, su cui adora viaggiare. Non ha paura dei fuochi d’artificio aCapodanno se io sono presente e gli piacciono anche tante altre cose. Ma come

posso trasportare il mio cane insieme a me sulla mia moto in modo sicuro e

controllato? Sicuro, ci sono contenitori e sacchi in cui si può mettere il cane e

sistemarlo sulla reticella portabagagli, ma io preferisco averlo vicino e poterlo

controllare completamente. Ho provato a metterlo semplicemente sul serbatoio e gli è piaciuto viaggiare

così nei dintorni, ma non è sicuro. Poi mi è venuta un’idea quando ho visto un

papà che trasportava il suo bambino in un’imbracatura “Babybjörn”, quel genere

di marsupio utilizzato per trasportare i bebè appoggiati al petto. Così me ne

sono procurato uno, ho fatto qualche modifica per adattarlo al cane e l’hoportato fuori così per una passeggiata di prova. Gli è piaciuto! Dopo gli ho fatto

un casco e l’ho rivestito di cuoio, poi gli ho fatto degli occhiali. Così è diventato

un vero motociclista H.O.G.Quando siamo in giro, tutti amano vederlo con me sulla moto e quandoincrociamo altri cani lui li saluta, orgoglioso di essere un motociclista. Gli piace

quando gli parlo mentre stiamo viaggiando. Siamo stati due volte sul giornale

locale e a settembre è stato eletto animale del mese. Adesso che è inverno ha

nostalgia dei nostri giri, così quando scendo in garage per fare la manutenzione

alla Harley viene con me, solo per sedersi sul sellino o guardarmi mentre lavoro,

in attesa che arrivi la primavera per ricominciare con le uscite in moto. Kjell Rue, South East Chapter, Norvegia

Il mio cane si c hiama Llejk.

VOGLIAMO ALTRI “HOG DOGS”!Se il vostro cane vi accompagna nei vostri viaggi, scriveteci e raccontateci la vostrastoria! Se la storia sarà pubblicata vi invieremo un regalo speciale per il vostro cane

della gamma H-D® MotorClothes®! Inviate le vostre storie via e-mail all’indirizzo:[email protected]

HOG® estate 2009 79

IT Hog Dogs:Layout 1 4/24/09 11:17 AM Page 79

Teca per trofei di qualitàsuperiore a forma dipompa di benzina H-D®

I vostri articoli dacollezione e i premi vintialle mostre occuperanno il posto che meritano conquesto espositore ispiratoad una pompa di benzinadegli anni ’50. Gli scaffaliregolabili e l’illuminazionedall’alto assicurano cheogni pezzo abbia il postod’onore.

Panca da giardino con fiamme, scudo e sbarra H-D®

Sedetevi comodamente e rilassatevi sullapanca da giardino Harley-Davidson®. Il suorobusto design supera le specifiche dei normali arredi peresterni pur offrendo un comfort eccezionale. Lo schienale e i lati della panca sono abbelliti da un decoro realizzato sumisura con fiamme, scudo e sbarra di acciaio fuso in terra.

Specchio “ExtremeFlames” H-DRiscaldate l’ambientedella vostra casa conquesto specchio“Extreme Flames” H-D. Il simbolo dello scudo ela sbarra è affiancato dagrafica colorata con unmotivo di fiamme, chequasi lo rende, per citareun famoso pezzo rock,“too hot to handle”.

Merchandise

Venite a conoscerel’ultima collezioneROADHOUSE™ e lasua fantastica gammadi articoli per la vostracasa a marchio Harley-Davidson® – e in più,avrete la possibilità divincerne uno!

Tavolino da pub con fiamme,scudo e sbarra H-D

Realizzato artigianalmente inlegno duro del Nord America, questo tavolo èraffinato ed elegante. Lo scudo e la sbarra inrilievo al centro del tavolo, circondati da unanello di fiamme realizzato con un bell’intarsiosempre in legno duro, creano una combinazionesottile ma di grande effetto. Lo sgabello da barcon sostegno per la schiena abbinato al tavoloè dotato di una spaziosa seduta a botte ecompleta perfettamente il look.

www.roadhousecollectioneu.com

Doppio orologio al neonH-D Extreme FlamesQuesto doppio orologioal neon dall’aspettoferoce riesce a malapenaa contenere le “extremeflames” e il simbolo delloscudo e la barra!

Harley per la vostra casa

80 HOG® estate 2009

Tavolino da caffè e sgabello da bar teschio H-D®

Questo tavolino da caffè e sgabello da bardalle linee contemporanee aggiungono untocco di stile e di spirito Harley Davidson ad ogni locale.

IT Competition:Layout 1 4/24/09 11:19 AM Page 80

RITRATTODIUNSOCIO

Cosa fai nella vita?Sono un architetto; disegno e progetto ecerco di trasformare in realtà le mie idee e i sogni di altre persone.

Da quando guidi la moto?Da circa 15 anni, senza interruzioni.

Che moto hai?Una strabiliante Road King Custom del2006 modificata che ora è del mio colorepreferito: bianco ghiaccio perla.

Che viaggi hai fatto con la tua moto?Lungo ogni strada che mi si apra davanti,preferibilmente nei dintorni della provinciadove vivo, e occasionalmente faccio deiviaggi in altri posti come la Murcia,Albacete, Madrid e Valencia, dove ho degliamici. Quest’anno, la mia Harley ed ioattraverseremo il Mediterraneo evisiteremo Melilla sulla costa africana.Spero che alla Harley non venga il mal di mare – è il suo primo viaggio in nave.

Cosa ti fa ridere?Il calore umano, il condividere esperienze e desideri con la mia famiglia, gli amici eogni compagno nel viaggio della vita.

Qual è il luogo che più ami al mondo?Dovunque mi trovi – ogni luogo ha il suoparticolare incanto se hai la pazienza dicercarlo e cerchi di goderlo appieno.Ovviamente, guidare una Harley aiutamolto.

Qual è la cosa di cui non potresti fare a meno?La mia famiglia – Luisa, le mie figlieVictoria e Loreto – e Harley.

Teo, Spagna

HOG® estate 2009 81

VINCIun tavolo da gioco 3 in 1 o l’orologioda muro al neon Harley-Davidson!

Abbiamo iniziato una collaborazione con la collezione ROADHOUSE™ per offrire ai rivista della rivista HOG un’opportunità esclusiva di vincerepremi della sua linea di prodotti H-D.

Per avere la possibilità di vincere un tavolo da gioco 3 in 1 Harley-Davidsono un orologio da muro, vogliamo sapere tutto di voi – il vostro contributopotrebbe essere perfino pubblicato sulla rivista nella nuova rubrica“Ritratto di un socio”! Per partecipare, inviate una e-mail [email protected] con una vostra foto e rispondendo alle domande seguenti:

1 Cosa fai nella vita?2 Da quando guidi la moto?3 Che moto hai?4 Che viaggi hai fatto con la tua moto?5 Cosa ti fa ridere?6 Qual è il luogo che più ami al mondo?7 Qual è la cosa di cui non potresti fare a meno?

Non dimenticate d’indicare il vostro nome, indirizzo e numero di telefono.Termine per le iscrizioni: 30 luglio 2009. Scrivere ROADHOUSE comeoggetto della mail.

I vincitori di questi premi esclusivi saranno estratti a sorte. Nota bene: i vostridati personali potranno essere trasmessi a ROADHOUSE a fini esclusivamentedi marketing. Se non desiderate ricevere comunicazioni da ROADHOUSE, sietepregati d’indicarlo chiaramente nella vostra mail.

Tavolo da gioco 3 in 1 scudo e sbarra H-DPassate il tempo e divertitevigiocando a scacchi, dama o backgammon su questomagnifico tavolo da gioco 3 in 1 con scudo e sbarra H-D.

Orologio al neon inciso a forma discudo e sbarra H-D®

Il classico logo dello scudo e la sbarra èinciso sul quadrante di questo orologioal neon a forma di scudo e sbarra,stampato a iniezione con lavorazionepersonalizzata. L’effetto è ulteriormenterafforzato dal neon arancione e dalquadrante in plexiglass su distanziali in alluminio spazzolato.

Orologio al neon “Bar & Shield Essential” H-D®

L’alloggiamento cromatostampato a iniezioneimpreziosisce il logo con lo scudo e la sbarra.

IT Competition:Layout 1 4/24/09 11:20 AM Page 81

HARLEY®PER LA VOSTRA CASAOrologi al neon • Sgabelli da bar

Tavoli da caffèLuci per pubHardwareTavolo da pokerBar e vetrina barMobili per esterniArte murale al neonAccessori da biliardoAttrezzature da campeggioMacchina per il popcornJukebox • Tavolo da calcio balillaCarta parati • Tavoli da biliardoTavola e sedie pieghevoliAccessori in legno

…e molto altro ancora!

On the road (Italian):Layout 1 5/1/09 11:15 AM Page 1

HOG® estate 2009 83

Ricambi e accessori

OGNI CENTIMETRO DELLA vostra moto lancia un messaggio al mondo – perquesto è naturale che desideriateaggiungere qualche tocco personale. Un modo per personalizzare la vostramotocicletta consiste nel creare la vostra sella personalizzata. Il programmaHarley-Davidson® Custom Seat vipermette di selezionare tra otto stili

diversi delle cuciture, 10 intarsi esotici in finta pelle e 10 diversi colori del filo per completare la verniciatura di serie opersonalizzata. Otterrete un look uniconel suo genere senza spendere cifreeccessive. Con oltre 800 combinazionipossibili di design, colori e tessuti, l’unicolimite è la vostra fantasia.

Disponibili nei design Brawler® solo e Sidekick® a due posti, queste sellepersonalizzate sono state disegnate peraccentuare le linee della maggior parte dei modelli Dyna®, Softail® e Touring®. Le superfici della sella in cuoio a granafine di alta qualità offrono il massimocomfort e i pannelli laterali in vinileaggiungono flessibilità e durata permacinare tanti chilometri.

Come creare la vostra sellapersonalizzataUn grande nuovo arrivo nel nostro sito Web è costituito dalle pagine delprogramma Custom Seat. Qui potreteprogettare e visualizzare l’aspetto della

vostra sella personalizzata prima ditrasformare il vostro sogno in realtà.

Il sito vi accompagna passo-passo nelprocesso. Si comincia scegliendo l’anno e il modello della moto. Poi si può sceglieretra una sella individuale o per due persone.

Quindi arriva il momento di lasciarebriglia sciolta alla creatività:• Selezionate il disegno e il colore delle

cuciture – ad es. un teschio, la coda di un diavolo, una fiamma o graficad’ispirazione tribale.

• Scegliete il disegno e il coloredell’intarsio – magari un look in finto coccodrillo o finto serpente?

Dopo avere scelto il design potretestampare i dettagli della sella e portare il disegno dal vostro concessionario per fare l’ordine. ■

Trasformate la vostra sella inun’affermazione della vostrapersonalità – visitate le pagine degliaccessori originali Harley-Davidsonsul sito www.harley-davidson.com

In sella constile

Progettate online unsellino personalizzatoper la vostra moto

IT Gear:Layout 1 4/24/09 11:22 AM Page 83

84 HOG® estate 2009

MotorClothes®

QUANDO FA CALDO ma volete continuare ad andare in moto ben protetti, la nuovacollezione estiva Harley-Davidson®

MotorClothes® offre tranquillità, comfort ed un magnifico nuovo look al vostra guardaroba.

A completamento del vostro normaleequipaggiamento di base, questacollezione estiva porterà un nuovo toccodi grande vitalità e colore – è tutto menoche discreta! Quest’estate la nostra lineadi abbigliamento è caratterizzata da ungusto retro con delle scelte ardite su alcuni temi grafici tradizionali. Questoequipaggiamento rappresenta il gusto perla festa e il momento di liberarsi – perricordarci che la vita non va mai presatroppo sul serio.

Collezione estiva donnaL’abbigliamento femminile presentatocchi di stampa zebrata e colori brillanti per infondere energia e divertimento. Dateun’occhiata alla giacca di pelle Kaleidoscope (a destra nella foto) con maniche in cuoiobianco colourblock,cristalli incastonatidavanti e graficadietro. Il cuoioperforato garantisceil massimo diaerazione per ilvostro impianto di climatizzazionepersonale.

Per lanciare un messaggio forte, nonperdetevi la maglia Jungle Shield – unamaglia all-over con finiture zebrate in

contrasto che le conferiscono un tocco selvaggio. O il

Tangerine ActivewearHoodie (foto in alto a

destra) per prenderviuna pausa e giraresenza una metaprecisa nelle caldegiornate estive.

Abbinateli algilet Burnout Tank,così non soloavrete un aspetto“cool”, ma lo saràanche il vostrocorpo.

Hot town…… summer in the city – back of my neck getting dirty and gritty (cantava Joe Cocker)

IT Gear:Layout 1 4/24/09 11:22 AM Page 84

Collezione estiva uomoPer i ragazzi, la festa inizia con indumentiispirati agli indumenti da lavoro in tessutieasy-care – perché in estate ci sono cosepiù importanti da fare del bucato. Lacollezione estiva uomo è confortevole e rilassata con un gusto vintage.

Per autentica versatilità, ecco la giaccadi pelle Street Runner 3-in-1 (nella fotosotto) – potete togliere il gilet imbottitoquando sentite caldo e le aperture verticali davanti e dietro vi aiuteranno a rinfrescarvi.

La giacca è corredata di tasche imbottite che aumentano la protezione e grafica dal gusto retro. All’interno c’èperfino una tasca per lettore MP3 peraccompagnare i vostri giri estivi conqualche canzone “cool”.

La Sinister Waterproof Jacket (foto a destra) è resistente alle abrasioni edimpermeabile per tenere a bada glielementi naturali imprevisti. Per averemaggiore visibilità quando uscite alcrepuscolo o guidate nella notte, la grafica con il teschio riflettente garantisceun’ottima visibilità nel traffico.

Per un look davvero retro, ecco le nostret-shirts vintage a maniche corte o lunghe,che richiamano i giorni delle corse dei beitempi andati. ■

La Summer Collection è disponibileora! Visitate il vostro concessionarioper ulteriori informazioni su tute lenostre collezioni MotorClothes®.

HOG® estate 2009 85

MotorClothes®

IT Gear:Layout 1 4/24/09 11:23 AM Page 85

PROSSIMO TRAGUARDO:CINQUE MILIONI DI MIGLIA

L’ANNO SCORSO, IN OCCASIONE DEL PRIMO ONE MILLION MONDAY I SOCI H.O.G.® DI TUTTO IL MONDO SONO PARTITI PER PERCORRERE

COLLETTIVAMENTE 1.000.000 DI MIGLIA. INVECE, NE ABBIAMO PERCORSE OLTRE 3.000.000 MILIONI!

QUEST’ANNO PUNTIAMO A CINQUE MILIONI.

LUNEDÌ 29 GIUGNO, UNITEVI AI SOCI H.O.G. IN TUTTO IL MONDO PER TENTAREDI ACCUMULARE UN TOTALE COLLETTIVO DI OLTRE 5.000.000 DI MIGLIA.

SCEGLIETE QUESTO LUNEDÌ COME IL GIORNO PER ANDARE IN MOTO.

LUNEDÌ 29 GIUGNO

members.hog.com

MMM (Italian):Layout 1 8/4/09 15:45 Page 1

MID Italian:Layout 1 4/24/09 4:14 PM Page 1

Harley Owners Group

Membership H.O.G. I soci a pieno titolo o a pieno titolo a vita devono possedere unamotocicletta Harley-Davidson. La membership associata è pensataper i passeggeri o i familiari di un socioa Pieno titolo o a Pieno titolo a vita.

››Membership a pieno titolo: fornisce al socio tutti i vantaggi e i servizidi Harley Owners Group.››Membership a pieno titolo a vita: fornisce al socio tutti i vantaggiconferiti ai soci a pieno titolo, più una spilletta e una patch speciali.››Membership Associata: fornisce al socio una serie di vantaggi. Tutti isoci associati devono essere accompagnati da un membro a pieno titolo.››Membership associata a vita: fornisce al socio tutti i vantaggi conferitiai soci associati, più una spilletta e una patch speciali. Tutti i soci associatia vita devono essere accompagnati da un socio a pieno titolo a vita.

Tipo di membership Euros A pieno titolo (un anno) 69.00 Associato (un anno) 35.00 A vita 690.00 Associato a vita 350.00

La membership H.O.G. di un anno è compresa nelprezzo di acquisto di una motocicletta nuova.

Nel pacchetto membership sono compresi:››La tessera di membership H.O.G.;››Il Touring Handbook europeo nel quale sonoinclusi tutti i rivenditori Harley-Davidson e lecomunità H.O.G.;››Il manuale di membership che comprende tutti i vantaggi e programmi disponibili al momento;››Patch e spilletta H.O.G. (nuovi membri) o patch e spilletta H.O.G. di rinnovo (membri confermati).

››Mailing trimestrale che comprende: rivista HOG e newsletter specifiche per paese (dove presenti).

Centro assistenza soci H.O.G.® EuropePer le iscrizioni e le richieste di rinnovo:Email: [email protected] Sito Internet: www.members.hog.com Lun–Ven: 08.00-17.00 (GB) 09.00-18.00 (Europa) PO Box 114,Twickenham TW1 1XQ Regno Unito

Da Belgio, Cipro, Danimarca, Francia, Germania, Ungheria,Irlanda, Israele, Italia, Olanda, Norvegia, Portogallo, Sud Africa,Svezia, Svizzera, Spagna e Gran Bretagna:Telefono: 00 800 1111 2223 (numero verde) Fax: 00 800 7766 5566 (FREEFAX)

Dal resto dell’Europa, Medio Oriente e Africa:Tel: 00 44 208 891 9088 Fax: 00 44 208 843 8770

Tieni d’occhio la situazione della tua membership H.O.G. sul sitowww.members.hog.com

88 HOG® estate 2009

Ecco il team europeo H.O.G.…H.O.G. Europe

Nigel VilliersDirettore

Jeremy Pick Comunicazioni

Alison PoveyEventi

Claire Lindsey-BrayCustomer Experience

Alison SmithFinancial Controller

Mauro RivoltellaItalia

Lisa Shlensker Medio Oriente

Evelyne DoeringGermania

VaughanPryce-Jenkins

AdrianoBagni

Marjorie RaeRegno Unito e Irlanda

Michael Pedratscher Svizzera

Stephane SahakianFrancia

Dina BraniGrecia

Ferruh TannayTurchia

Bjorn ‘Major’ SolbergScandinavia e Europa Orientale

Martin EngelbrechtAfrica

H.O.G. Managers

Mauro DeIssufo

Sue NagelSpagna

Liza van HernenBenelux

Kate Robertson

SandraSalzmann

ChristinePutts

DesiréeMattei

PatrickAllsop

DenimLillo

IdaCampanella

RebeccaJarvis

IT Meet the Team:Layout 1 5/1/09 12:00 PM Page 88

InterContinental Hotels GroupInterContinental Hotels Group (IHG) offre ai soci H.O.G.sconti del 25 per cento sui fine settimana oltre ad unosconto fino al 35 per cento per le notti del venerdì e delladomenica in più di 300 hotel InterContinental, CrownePlaza, Holiday Inn ed Express by Holiday Inn cheaderiscono all’iniziativa in Regno Unito, Europacontinentale e Medio Oriente.

Se siete già in città per lavoro di venerdì, perché nonfermarsi una notte in più così che il vostro partner o i vostri amici possano raggiungervi per godere ed esplorareinsieme la città alloggiando in uno dei nostri splendidihotel selezionati? Immaginate di passare un tranquillo fine settimana a Praga, a Vienna o a Parigi o di restare piùvicini a casa ed esplorare Roma o Milano. Oppure, se viaspetta un incontro di lavoro lontano da casa la mattinadel lunedì, perché non cominciare la settimana con unsoggiorno in uno degli hotel IHG vicino al luogo previstoper l’incontro ed evitare il traffico delle ore di punta?

Se state pianificando una breve pausa o se abbiamostimolato in voi un momento di spontaneità, perché nonapprofittare di questi fantastici sconti per i fine settimana?Potrete scegliere la vostra sistemazione tra una vastagamma di hotel tutti dotati di una posizione ideale edecidere tra il caloroso benvenuto di un Holiday Inn,l’elegante stile contemporaneo di un Crowne Plaza o laconvenienza di un Express by Holiday Inn. Le occasioniper approfittarne sono tante! Una visita ad amici e parenti,un fine settimana romantico, una visita ad una localitàstorica, una fantastica pausa di shopping, una festafamiliare o solo una meritata pausa dal lavoro!

Per poter usufruire di quest’offerta e prenotare, è sufficiente chiamare il numero +44 (0)870 4008135 chiedendo la ‘tariffa esclusiva’ o visitare il sito www.ihg.com/harley

Termini e condizioni: offerta valida per prenotazioni e soggiorni dal 9 gennaio 2009 al 31 dicembre 2009. I soggiorni sono disponibili per le notti di venerdì, sabato e domenica (alcuni hotel possono avere una limitatadisponibilità infrasettimanale – verificare all’atto dellaprenotazione). Lo sconto si riferisce alla nostra tariffa BestFlexible per stanza a notte per due adulti che condividonouna stanza con letto matrimoniale/due letti singolistandard (IVA inclusa). L’offerta comprende solo la stanza,colazione esclusa. Fino a due ragazzi di età inferiore a 18anni possono condividere gratuitamente una stanza conun massimo di due adulti. Offerta valida soltanto su nuoveprenotazioni, all’atto della prenotazione la tariffa deveessere corrisposta interamente; non sono consentitecancellazioni o modifiche della prenotazione; non sonoconcessi rimborsi. Tutte le prenotazioni sono soggette alladisponibilità di stanze destinate a quest’offerta negli hotelche aderiscono all’iniziativa. Con ciascuna prenotazione è possibile riservare un massimo di due stanze. L’offertanon può essere usata in combinazione con nessun altraofferta o promozione speciale. Le tariffe promozionalisono commissionabili. Il Dublin Airport prevede unapercentuale per il servizio del 15%. Punti Priority Clubnon applicabili.

Accor HotelsI soci H.O.G.® europei possono approfittare di unagrandiosa offerta che è stata concordata con AccorHotels, uno dei principali gruppi alberghieri europei. I soci H.O.G. possono acquistare – a un prezzo scontatoconcordato in via eccezionale, la Accor Favorite GuestCorporate Card, che garantisce sconti sui prezzi dellecamere, prenotazioni preferenziali e servizi esclusivi intutto il mondo. Visita www.members.hog.com o accedidirettamente al sito di Accor, www.loyalty.to/hog/, perulteriori informazioni!

Accor Favorite Guest Corporate Card programme – i vantaggi

Con la Accor Favorite Guest Corporate Card, avrai lacertezza di godere di uno sconto sul miglior prezzo per la camera al momento della prenotazione in oltre duemilahotel Accor, ogni giorno, in tutto il mondo.

SCONTI GIORNI FINE FERIALI SETTIMANA

• SOFITEL 20% (1) 20% o 50% (1)

• NOVOTEL 15% (2) 15% (2)

• MERCURE 15% (2) 15% (2)

• SUITEHOTEL 10% (2) 10% (2)

• IBIS 10% (1),(3) 10% (1),(3)

(1) Sul prezzo intero (2) Sul miglior prezzo senzalimitazioni (3) Si intende su camera, prima colazione e cena

• I prezzi promozionali delle camere soggetti a condizionipossono essere offerti in certe date su accorhotels.com,dal Servizio prenotazioni Accor o direttamente presso gli hotel. Con la Accor Favorite Guest Corporate Card,otterrai uno sconto del 5% su queste tariffe, oltre che sui pacchetti Suitehotel.

• Priorità di prenotazione e servizi esclusivi: hai lacertezza di avere una camera in hotel se la prenotazione*è effettuata tre giorni prima della tua data d’arrivo.

• Prenotazione garantita Le camere sono riservate fino a mezzogiorno del giorno successivo in caso di arrivo in ritardo.

• Disponibilità della camera prolungata È possibileeffettuare il check-out fino alle 16:00.

*Prenotazione solo a tariffa piena (Sofitel, Ibis) o allamiglior tariffa senza prenotazioni (Novotel, Mercure e Suitehotel).

ParadoresITBTravel e Paradores di Spagna hanno unito i loro sforziper offrire a tutti i soci Harley Owners Group l’opportunitàdi soggiornare in posti da sogno durante i loro viaggi inmoto. Castelli, conventi o magari un palazzo?

I nostri hotel sono dotati di tutti i comfort ed i sociH.O.G. possono beneficiare di uno sconto del 10%(Domenica-Venerdì, tranne che a Pasqua, in altastagione e a Natale). Tariffa generale scontata del10% (Venerdì-Domenica).

MAPPA DEI PARADORESUbicati in ambienti naturalistici straordinari o nelle piùbelle località di valore storico ed artistico, i 93 paradores comprendono antichi palazzi e conventi,castelli o edifici medioevali che offrono un servizio unicoin paesi o città sparse su tutto il territorio spagnolo e in grado di fornire al visitatore unaprospettiva artistica ed accogliente della storia e dellacultura della Spagna.

VIVI GLI ITINERARI DEI PARADORESScegli l’itinerario che preferisci. Alcuni itinerari tiparleranno di storia, altri di natura ed altri ancora dileggende. Non pensarci due volte. Vivi gli itinerari creatiper farti scoprire la magia di nuovi posti: il Camino deSantiago, la via dell’argento I,II e III, la via del vino e la via di Don Chisciotte.

CONDIZIONI GENERALI DI PRENOTAZIONE*La prenotazione deve essere effettuare attraverso ITB travel:

a) mediante fax: 00-34-93 318 60 53 b) via e-mail:[email protected]. Per poter fare la prenotazione,almeno uno degli ospiti deve essere socio H.O.G. Il pagamento dovrà essere effettuato direttamente presso il Parador presentando la tessera H.O.G. In caso di mancata presentazione del documento o di presentazione di un documento scaduto, lo sconto non potrà essere applicato.

*In conformità con le condizioni generali di prenotazione,pagamento ecancellazione convenute con l’H.O.G.Management.

Vantaggi per i soci

Offerte Hotel H.O.G.

Harley Owners Group garantisce un gran numero

di hotel esclusivi in tutta Europa per i soci H.O.G.

HOG® estate 2009 89

IT Meet the Team:Layout 1 4/24/09 11:26 AM Page 89

90 HOG® estate 2009

Exhaust

Nigel Villiers spiegacome H.O.G. si staampliando verso unanuova famiglia estesa

DA QUANDO SONO entrato alla Harley-Davidson 17 anni fa sono stato cosìfortunato da fare quello che io consideroil lavoro più bello del mondo. Nonsoltanto perché mi permette di girare ilmondo, anche se questo è un suo aspettoimportante: ho visto le luci del nord, laCroce del Sud, le coste, le montagne e le valli di tutti i continenti del mondo, e tutto questo dalla sella di unamotocicletta Harley-Davidson. Ma non si tratta soltanto di guidare una moto – è una cosa molto più profonda: H.O.G.davvero si occupa di trasformare in realtài sogni delle persone: visitare posti chealtrimenti non avresti mai visto, e vederlicon la tua moto Harley-Davidson;incontrare persone che non avresti maiimmaginato di conoscere, che non avrestimai avuto l’occasione di conoscere senon fosse stato per H.O.G.

Naturalmente, niente nel mondo resta ferma al suo posto e H.O.G. non fa eccezione.

Ecco perché stiamo ampliando ciò che H.O.G. può fare per voi. Il team di H.O.G. è stato rafforzato per coprireuna nuova area: Rider Services. Ci stiamo avventurando in un territorioinesplorato e stiamo portando avantinuovi progetti.

Insomma, cosa significa RiderServices? Il nostro obiettivo è“estenderci” per arrivare a nuovi clienti,oltre a rafforzare i legami con i nostrifedeli amici esistenti, per offrire loro un assaggio dell’esperienza Harley-Davidson, farli entrare nella famiglia.Alcuni di essi diventeranno soci diH.O.G. Altri preferiranno entrare eduscire dall’esperienza Harley-Davidson.H.O.G. non sarà mai per tutti, anche se

attualmente il numero di soci si aggira su 1.200.000 iscritti in tutto il mondo – sitratta di un milione e duecentomila amiciche probabilmente non avete ancoraincontrato!

Daremo nuovo slancio ai noleggiautorizzati Harley-Davidson, mettendo a disposizione nuovi punti di noleggiopresso un numero maggiore diconcessionari in Europa, Medio Oriente e Africa, e un nuovo sistema diprenotazione online per rendere ilnoleggio di una Harley un’esperienzasemplice e gradevole, ovunque vi troviatee ovunque siate diretti. Così, se voletefare un viaggio in Harley ma forse nonavete il tempo di portare con voi lavostra amata Harley, vi si apre un mondodi nuove possibilità.

Ci saranno nuovi tour autorizzatiHarley-Davidson con partneraccuratamente selezionati, in cui cioccuperemo per voi di tutte le noie dellepianificazione e dell’organizzazione delviaggio. Strade scelte con cura, guideesperte, eccezionali nuove avventure inparti del mondo che probabilmente nonavete mai preso in considerazione per un viaggio in moto.

Ci sarà un nuovo approccioall’addestramento di guida e alprogramma Rider’s Edge – non solo per i motociclisti alle prime armi, ma ancheaddestramento specializzato per imotociclisti esperti e quelli che hannoripreso ad andare in moto.

Inoltre, ci saranno anche nuoviprogrammi per attirare nuovi motociclistinella famiglia Harley. Nuove attività,vantaggi ed eventi per i nuovi soci e i gruppi a cui forse in passato nonabbiamo dato tutta l’attenzione che

avremmo potuto – donne, nuovi egiovani motociclisti.

Con questo brulicare di nuove attività vi promettiamo una cosa: nonsmetteremo mai di concentrare la nostraattenzione sullo “zoccolo duro” dei nostriclienti. Non dimenticheremo mai i nostriclienti più fedeli, le persone che sonostate con Harley-Davidson nella buona enella cattiva sorte – voi, i soci del gruppopiù grande di proprietari: l’HarleyOwners Group. Ecco perché ogni voltache introduciamo un nuovo vantaggio oservizio, o ci rivolgiamo ad un nuovogruppo di persone che non abbiamo mai“toccato” prima, pensiamo a come anchei nostri clienti esistenti possano trarrevantaggio dalle nuove iniziative.

Allora, guidando la mia Screamin’Eagle Road Glide del 2009 diretto a PortGrimaud per l’Euro Festival, a Jurmala inLettonia per l’European H.O.G. Rally e al Faaker See in Austria per l’EuropeanBike Week, spero sempre d’incontrarequalcuno di voi sulla strada. Spero che vi fermerete un attimo e mi racconteretele vostre esperienze. Per farmi saperecome possiamo continuare a crescere e a sviluppare H.O.G. e i Rider Servicesper offrirvi nuove avventure, nuoveesperienze, nuovi amici. E forse lungo la strada incontrerete qualcun altro diquel milione e rotti di amici che nonavete ancora incontrato. Ci vediamo sulla strada! ■

Nigel Villiers è direttore di H.O.G. &

Rider Services per l’Europa, il Medio

Oriente e l’Africa, socio a vita

dell’Harley Owners Group e già

direttore di uno dei più grandi e più

antichi H.O.G. Chapter d’Europa

Chi si ferma è perduto

IT Exhaust:Layout 1 4/24/09 11:27 AM Page 90

Per ulteriori informazionicontattare il rivenditoreHarley-Davidson® locale.

Fabbricati da Bulova Corporation su licenza di Harley-Davidson® Motor Company - © 2008 Harley-Davidson®. Tutti i diritti riservati. Marchio registrato di Harley-Davidson® Michigan, Inc.

OROLOGI HARLEY-DAVIDSON® BY BULOVA COSTRUITI PER RESISTERE A QUALSIASI SFIDA, GLI OROLOGI HARLEY-DAVIDSON® BY BULOVA RISPECCHIANO LO STILE CLASSICO E LA QUALITÀ LEGGENDARIA DI DUE DELLE AZIENDE AMERICANE PIÙ CELEBRI E APPREZZATE AL MONDO. PRONTO A RUGGIRE, CON LA SUAGHIERA SABBIATA CON MOTIVO A SCACCHI, QUESTO ROBUSTO E PO-TENTE CRONOGRAFO, DOTATO DI CASSA IN ACCIAIO INOSSIDABILE, CINTURINO IN PELLE NERA CON CUCITURE ARANCIONI A CONTRASTO,LANCETTE E TACCHE LUMINOSE E RESISTENTE RETROCASSA A VITE,GARANTISCE UN CRONOMETRAGGIO DI ALTA PRECISIONE E IMPERMEABILITÀ FINO A 50 METRI. MODELLO 76A125

NudNik Ad-Italian:Layout 1 5/5/09 2:36 PM Page 1

La

rivis

ta d

ell’e

sp

erie

nz

a H

.O.G

.® | es

tate

20

09

IT

®

11.-14. JUNI 2009ALL BIKERS ARE WELCOME!

www.magic - bike - ruedesheim.comBuddies And Bikes e.V. • Rheinstrasse 3 • 65385 Rüdesheim am Rhein Germany

• The Spencer Davis Group

• DJ Ötzi• Live Music on 3 Stages

• Harley-Davidson & Buell Demo Rides

• Guided Tours

• Stunt Show

• Parade

• Chapter Parade

• Ride in Bike Show

• Chapter Challenge

• Magic Fireworks

• Bike-Segnung

• The Spencer Davis Group

• DJ Ötzi• Live Music on 3 Stages

• Harley-Davidson & Buell Demo Rides

• Guided Tours

• Stunt Show

• Parade

• Chapter Parade

• Ride in Bike Show

• Chapter Challenge

• Magic Fireworks

• Bike-Segnung

Harley-Davidson Deutschland GmbHHarley-Davidson Factory Frankfurt

Harley-Davidson & Buell Wiesbaden

Supported by

H.O.G.® Chapter Wiesbaden-Nassau ››LA FAMIGLIA TOURING 2009››GUIDARE IN NORVEGIA E IN MEDIO

ORIENTE››FRENATE DI EMERGENZA››RIPRENDERSI DOPO UNLUNGO VIAGGIO››PIÙ GLI ULTIMI EQUIPAGGIAMENTI, GLI EVENTI E IRISULTATI DEL CONCORSO ABCS OF TOURING››HOG NEWS ITALIA

€5.00

La rivista dell’esperienza H.O.G.® | estate 2009

HOGPronte

lunghe per la

distanze