Catalogo generale - Zürcher Ziegeleien

180
zz-ag.ch Catalogo generale Tetto, parete, facciata e isolamento/acustica

Transcript of Catalogo generale - Zürcher Ziegeleien

zz-ag.ch

Catalogo generaleTetto, parete, facciata e isolamento/acustica

rch

er Z

ieg

elei

en C

atal

og

o g

ener

ale

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

o

3

5 Editoriale

7 L’argilla, un materiale da costruzione naturale

8 Servizi

10 Tetto

80 Parete

136 Facciata

152 Isolamento/Acustica

178 Lista degli indirizzi

4

Hierarchie1

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

o

5

Editoriale

Da oltre 150 anni, con i nostri materiali in argilla, rendiamo gli ambienti abitativi più naturali e l’edilizia più semplice. Sviluppiamo sofisticati sistemi per tetto, pareti e facciate a partire da materie prime svizzere semplici.

La tutela della salute e dell’ambiente sono temi sempre più sentiti da parte della popolazione elvetica, così come la climatizzazione degli am-bienti e l’ecosostenibilità. I committenti e gli architetti sono quindi sempre più tesi alla realizzazione di spazi in armonia con la natura. Un’esi-genza perfettamente soddisfatta da un materiale quale l’argilla. I laterizi sono infatti materie vive che fanno respirare gli ambienti rendendoli con-fortevoli. Allo stesso tempo, i mattoni, le tegole e i pannelli per facciate di ZZ sono prodotti naturali locali, completamente privi di sostanze nocive e straordinariamente efficaci in termini di prestazioni termoisolanti. Investiamo inoltre nello sviluppo di prodotti riciclabili riducendo costante-mente i consumi di energia e materiali. Il nostro bilancio ecologico viene in tal modo continuamente ottimizzato.

Investiamo molto anche in processi più agevoli, più rapidi e più flessibili per i nostri clienti. Lo facciamo già dalle idee iniziali di un progetto edile fino alla consegna puntuale entro i termini stabiliti nella sede del cantiere. A tal fine sviluppiamo, da un lato, strumenti digitali intelli- genti e nuovi servizi all’avanguardia. Dall’altro, affianchiamo personal- mente i nostri clienti e partner sia nella fase di consulenza, sia in quella di assistenza.

Non ci concentriamo solo sui materiali da costruzione in argilla, ma ci spingiamo fino a sviluppare sistemi studiati per l’intero involucro edilizio. La garanzia unica nel suo genere che forniamo per il sistema per tetti a falda, ne è la prova. Consideriamo l’involucro edilizio nel suo insieme e possiamo quindi sviluppare soluzioni ancor più efficienti, in cui tutti i componenti interagiscono tra loro in modo ottimale. Il laterizio non è solo il primo componente standard per sistemi edili in Svizzera, bensì diviene ora anche un modulo essenziale dell’involucro edilizio del futuro, intelligente e rispettoso della natura.

Vi auguriamo una piacevole progettazione e costruzione. Vostra Zürcher Ziegeleien

6

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

o

7

L’argilla, un materiale da costruzione naturale

Produciamo i nostri mattoni, tegole e pannelli per facciate per farli durare a lungo e ricavandoli dall’argilla, una materia prima naturale del nostro territorio. In questo modo riusciamo a ridurre le tratte di trasporto. Con l’estrazione dell’argilla si creano anche preziosi biotopi, oggetto di accurato ripristino e reinserimento nel paesaggio dopo lo sfruttamento del sito.

L’argilla è un materiale composto da minerali stratificati a grana fine, che i depositi d’acqua rendono plasticamente deformabile. In Svizzera l’argilla può vantare un’età anche di 175 milioni di anni, in quanto è il risultato di depositi prodotti dai mari anticamente presenti in questi luoghi; vi sono tuttavia anche giacimenti molto più recenti, di soli 100'000 anni circa, generati dalla sedimentazione di materiale sospeso e fanghi alluvionali. L’argilla, comunemente chiamata anche terracotta, si trova quindi in composizioni e siti diversi del nostro paese, come testimoniano anche i numerosi toponimi di uso locale formati con la parola «creta».

Si tratta di un materiale che soddisfa pressoché tutte le esigenze in fatto di sostenibilità: è un prodotto naturale, puro e non lavorato, che viene estratto nelle immediate vicinanze degli stabilimenti di lavorazione. In que-sto modo, non solo si riducono le distanze di trasporto, ma si crea anche occupazione locale grazie alle pratiche di estrazione. La produzione non genera inoltre praticamente alcun rifiuto, dato che i materiali di scarto possono essere sempre riciclati e che i prodotti vantano una notevole du-rata. Nel nostro paese così densamente popolato e fortemente sfruttato, le cave d’argilla rappresentano anche un prezioso biotopo. Le dinamiche di estrazione danno continuamente luogo a stagni transitori, terreni lasciati a riposo o zone ruderali, che costituiscono l’habitat ideale per piante e ani- mali ormai rari da noi. Vi sono per esempio cave d’argilla divenute aree protette di importanza nazionale per la presenza di anfibi. Fondamentale prima dell’estrazione è la presenza di un valido progetto, in cui sia san- cito il perimetro delle operazioni e siano fornite indicazioni quanto al perio-do successivo a queste ultime. Le cave di argilla non vengono infatti abbandonate a loro stesse, ma sono oggetto di un accurato ripristino volto a reinserirle nel paesaggio in qualità di parte della natura.

8

Accertamento di fattibilità del progetto preliminareÈ possibile realizzare l’idea alla base del progetto con il sistema previsto? Cosa è possibile e cosa no? A cosa bisogna prestare attenzione? Prima coinvolgete i consulenti di ZZ nel vostro pro-getto, tanto più essi potranno garantire che il vostro progetto fili liscio.

1Supporto nella progettazione dei dettagliGrazie alla nostra pluriennale esperienza e a quella del nostro team negli aspetti più diversi dell’involucro edilizio, possiamo contare su un vasto repertorio di dettagli già eseguiti o suppor-tarvi con competenza nello sviluppo di soluzioni del tutto inedite.

2

ServiziL’intero involucro edilizio da un unico fornitore

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

o

9

PreventiviNessuno conosce i nostri sistemi meglio di noi. Per questo è opportuno che siamo noi stessi a occuparci dei preventivi in determinati settori.

3

Istruzioni per l’esecuzionePer la corretta interazione dei singoli componenti in un unico sistema è determinante anche una lavorazione a regola d’arte. Ecco perché, con le nostre soluzioni, offriamo anche istruzioni e corsi specialistici di teoria e pratica.

4

Garanzia di sistemaCon la nostra garanzia di sistema per tetto a falda, i committenti possono dormire sonni tranquilli per anni grazie all’assistenza completa da parte dei copritori. In qualità di partner certificati, ZZ li ha infatti addestrati sul proprio sistema di tetti a falda e sull’intera-zione dei singoli componenti.

5

Centro di competenza ZZ

– Soluzioni di sistema perfettamente coordinate

– Interlocutori nelle vostre vicinanze – Corsi di formazione – Consulenza edile competente – Accertamenti di fattibilità – Calcoli di fisica delle costruzioni – Supporto per progetti preliminari – Campionature (merci campione) – Preventivi – Visualizzazioni – Creazione di documentazione progettuale (piani di posa, schemi di ancoraggio, ecc.)

– Tecnica di posa in loco (istruzioni e assistenza in cantiere)

– Controllo dei lavori e collaudo della costruzione

– Garanzia di sistema

10

Tetto

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

o

11

Matrici di accessori

54 Panoramica tegole di colmo 56 Panoramica dei colori per tegole di colmo 58 Panoramica fermaneve 60 Raccomandazioni per abbinamento colori

tra fermaneve e tegole 61 Raccomandazioni per abbinamento colori

tra ganci di sicurezza e tegole 62 Panoramica graffe antivento

Accessori

64 Tegole di colmo 68 Manto sottotetto 70 Barriera al vapore 72 Accessori manto sottotetto/

barriera al vapore 74 Sistema di ventilazione 76 Accessori vari 78 Soluzione per sistemi FV integrati

Garanzia di sistema

12 Prima garanzia di sistema in Svizzera per tetti a falda

Strutture

14 Il collaudato tetto a falda 16 Il tetto plus con impianto a energia

Tegole in argilla per tetto

Le collaudate piatte 18 Fama 20 Jura 22 Swiss TL

Le rustiche robuste 24 Campa 26 Arteso 28 Monteso 30 Neva Nova

Le mediterranee a profilo 32 Pada 34 Alegra 36 Roma 1.2

Le lisce moderne 38 Plano 40 Vauban

Les traditionnelles durables 42 Casta «Ondulata» 44 Casta «Decoro a mano» 46 Casta «Bernese» 48 Casta «Rustica» 50 Pala 52 Casta Manufaktur

Tett

o

12

Garanzia di sistema

La prima garanzia di sistema di 15 anni in Svizzera per tetti a falda

Una casa o un appartamento di proprie- tà sono un sogno comune a molti svizzeri. Per la maggior parte dei com-mittenti, l’acquisto di un immobile è la decisione più costosa e quindi più rischiosa della vita, in quanto passi- bile di portare a conseguenze di vasta portata se qualcosa va storto. Lo stesso vale per la progettazione di un immobile.

Per combattere la paura e contrapporle un valore aggiunto autentico per com-mittenti e architetti, abbiamo lanciato la garanzia di sistema per tetto a falda di 15 anni, unica in Svizzera. Il tetto è infatti chiamato a proteggere l’edificio per decenni dagli agenti atmosferici e dal rumore, abbattendo al tempo stesso e la dispersione termica.

Sicurezza a tutto tondo da un unico fornitoreIn caso di difetti del materiale, la garanzia di sistema ZZ copre, oltre ai costi del materiale stesso, anche le spese di instal-lazione e smantellamento solitamente molto cospicue, nonché eventuali oneri direttamente attribuibili alla struttura del tetto.

In questo modo i committenti beneficiano di una copertura finanziaria pluriennale in caso di danni e soprattutto di una rasse-renante sensazione di totale sicurezza; tutto da un solo fornitore

Grazie alla lavorazione da parte di partner certificati, ai componenti delle soluzioni di sistema perfettamente armonizzati tra loro e ai processi studiati nei minimi detta-gli, committenti/architetti approfittano inoltre di un aumento del valore dell’edifi-cio, di un’immagine sempre curata con un’estetica e una funzionalità impeccabili e di un concetto globale sostenibile.

Le aziende di posatori certificate di cui ci avvaliamo, sono consultabili su: zz-ag.ch/systemgarantie

Per ulteriori informazioni dettagliate non esitate a contattare i nostri consulenti di vendita: zz-ag.ch/verkaufsberater

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

13

Garanzia di sistema

Tett

o

14

Strutture

Il collaudato tetto a faldaProtezione duratura contro vento e intemperie

④⑤

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

15

Strutture

Componenti perfettamente armonizzati tra loro

1. Tegole e accessori per il tettoDalle moderne tegole piatte scorrevoli a quelle tradizionali a coda di castoro: la nostra è la gamma di tegole e accessori ceramici più ampia della Svizzera.

2. Accessori per tetto Ganci da neve, dispositivi anticaduta, sistema di ventilazione al colmo, graffe antivento e molto altro ancora: da noi ogni dettaglio è tecnicamente ed esteticamente perfetto.

3. Manto sottotetto Il manto sottotetto giusto per ogni impiego, inclusi tutti gli accessori come plastica liquida, solvente sigillante o manicotti per tubi.

4. Sistema di isolamento sopra la capriata Il sistema di isolamento sopra la capriata in PIR adatto a ogni applicazione, per esempio con o senza manto sotto- tetto integrato.

5. Isolamento intermedio capriataLa lana di roccia e la lana di vetro sono materiali, collaudati come isolamento intermedio e sono da noi disponibili in diverse classi di densità e in un’ampia gamma di spessori.

6. Barriere al vapore Barriere al vapore con diversi valori Sd e con o senza strisce adesive inte- grate. Forniamo anche i nastri adesivi e i sigillanti adatti.

Tett

o

16

Strutture

Il tetto plus con impianto a energia Isolamento perfetto con impianto fotovoltaico integrato

③ ④⑤

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

17

Strutture

Componenti perfettamente armonizzati tra loro

1. Tegole e accessori per il tettoDalle moderne tegole piatte scorrevoli a quelle tradizionali a coda di castoro: la nostra è la gamma di tegole e accessori ceramici più ampia della Svizzera.

2. Accessori per tetto Ganci da neve, dispositivi anticaduta, sistema di ventilazione al colmo, graffe antivento e molto altro ancora: da noi ogni dettaglio è tecnicamente ed esteticamente perfetto.

3. Manto sottotetto Il manto sottotetto giusto per ogni impiego, inclusi tutti gli accessori come plastica liquida, solvente sigillante o manicotti per tubi.

4. Isolation sur chevrons Il sistema di isolamento sopra la capriata in PIR o lana di roccia adatto a ogni applicazione, per esempio con o senza manto sottotetto integrato.

5. Barriere al vapore Barriere al vapore con diversi valori Sd e con o senza strisce adesive inte- grate. Forniamo anche i nastri adesivi e i sigillanti adatti.

6. Impianto fotovoltaicoModuli fotovoltaici a elevata potenza con lamiere di collegamento appo- sitamente sviluppate, retroventilazione e inverter abbinato per tirare fuori il meglio da qualsiasi tetto.

Tett

o

18

Tegole in argilla per tetto – Le consolidate: piatte

La tegola piana scorrevole Fama è, a ragione, una delle tegole più utilizzate in Svizzera. La sua forma si inserisce perfettamente nei più diversi paesaggi di tetti e la vasta gamma di colori consente di creare raffinati abbinamenti.

Varianti di colore

rosso

marrone

rame

rosso-antico

marrone-terra

grigio-scuro

grigio-grafite nero grigio-titanio

FamaTegola piatta scorrevole 13

Tipo di posa

In linea

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

19

1 fresato/incollato2 Massa sulla testata3 Necessario scarico in gronda

4 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1/2 tegola 440 × 148 320–378 108 1,9

2 Frontone sinistra 440 × 260 320–378 240 2 4,6 2,9

3 Frontone destra 440 × 260 320–378 195 2 4,6 2,9

4 Tegola di bordo 440 × 260 320–378 260 3,5 2,9

5 Tegola di ventilazione senza griglia 440 × 260 320–378 215 3,5

6 Tegola pult 65–89° 1 215 4,7

Tegola pult frontone sinistra 65–89° 1

Tegola pult frontone destra 65–89° 1

7 Tegola di vetro 440 × 260 320–378 215 3,6

Tegola di colmo 44 (si veda pagina 64/65) 445 × 265 345–385 210–265 4,6 2,7

Tegole in argilla per tetto – Le consolidate: piatte

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Fama 440 × 260 320–378 215 3,1 12,3–14,5

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 3

Inclinazione minima ≥ 20° ≥ 18° ≥ 15°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 10° 4

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1900 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto F

Paranevi Areto U

Graffa a incastro laterale – Modello A3

Graffa a incastro laterale – Modello B24 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B30 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B40 – INOX in caricatore

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa per colmo – Modello F

Tegole accessorie

4 63 5 721

Tett

o

20

Tegole in argilla per tetto – Le consolidate: piatte

Dalla forma leggermente arcuata, il modello Jura conferisce al tetto un aspetto ancora più discreto ed equilibrato. Le sfumature bruno-rossastre sono tipiche della sua origine geografica. È molto apprezzata e non ha nulla da invidiare alle altre tegole piane scorrevoli.

Varianti di colore

rosso-naturale

antico-naturale

marrone-chiaro

grigio-scuro

marrone

nero

JuraTegola piatta scorrevole 13

Tipo di posa

In linea

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

21

1 fresato/incollato2 Massa sulla testata3 Necessario scarico in gronda

4 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le consolidate: piatte

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Jura 440 × 260 320–378 213 3,4 12,4–14,7

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 3

Inclinazione minima ≥ 20° ≥ 18° ≥ 15°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 10° 4

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1900 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto F

Paranevi Areto U

Graffa a incastro laterale – Modello A3

Graffa a incastro laterale – Modello B24 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B30 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B40 – INOX in caricatore

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa per colmo – Modello F

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1/2 tegola 440 × 154 319–379 107 2,0

2 Frontone sinistra 440 × 250 320–378 230 2 5,2 2,9

3 Frontone destra 440 × 260 320–378 195 2 5,0 2,9

4 Tegola di bordo 440 × 260 320–378 260 4,0 2,9

5 Tegola di ventilazione con griglia 440 × 260 320–378 213 3,1

6 Tegola pult 65–89° 1 213 4,7

7 Tegola pult frontone sinistra 65–89° 1

8 Tegola pult frontone destra 65–89° 1

Tegola pult tegola di bordo 65–89° 1 260

9 Tegola di vetro 440 × 260 320–378 213 4,0

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

4 83 5 7621 9

Tett

o

22

Tegole in argilla per tetto – Le consolidate: piatte

Le sue dimensioni e le sue prestazioni compro-vate fanno della Swiss TL un classico tra le tegole di grande formato. Con un fabbisogno di circa 10 tegole per m2, rappresenta un’alter- nativa economica per l’ambito commerciale. Soprattutto negli edifici con grandi super- fici, come ad es. quelli residenziali, emergono perfettamente i suoi pregi.

Varianti di colore

rosso-naturale

antico-naturale

marrone-chiaro

grigio-scuro

marrone

nero

Swiss TLTegola piatta scorrevole 10

Tipo di posa

In linea

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

23

1 fresato/incollato2 Massa sulla testata3 Necessario scarico in gronda

4 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le consolidate: piatte

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Swiss TL 470 × 300 360–400 255 4,2 9,8–10,9

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 3

Inclinazione minima ≥ 20° ≥ 20° ≥ 17°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 10° 4

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1600 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto F

Paranevi Areto U

Graffa a incastro laterale – Modello A2

Graffa a incastro laterale – Modello B24 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B30 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B40 – INOX in caricatore

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa per colmo – Modello F

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1/2 tegola 470 × 175 360–400 128 2,6

2 Frontone sinistra 470 × 255 360–400 230 2 5,2 2,6

3 Frontone destra 470 × 300 360–400 235 2 5,8 2,6

4 Tegola di bordo 470 × 255 360–400 255 4,2 2,6

5 Tegola di ventilazione con griglia 470 × 300 360–400 255 4,4

6 Tegola pult 65–89° 1 255 3,9

7 Tegola pult frontone sinistra 65–89° 1

8 Tegola pult frontone destra 65–89° 1

9 Tegola di vetro universale da 10 Laufen 470 × 300 360–400 255 5,2

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

4 6 83 5 721 9

Tett

o

24

Tegole in argilla per tetto – Le rustiche: robuste

Con le due conche separate, Campa garan- tisce un eccellente deflusso dell’acqua. Grazie alla possibilità di copertura a incastro, questo modello è anche molto resistente alle tempeste. Ragioni queste che hanno reso questa tegola un classico per i tetti di fienili e fattorie fin da quando venne creata più di 100 anni fa. Oggi caratterizza l’immagine dell’architettura rurale.

Varianti di colore

rosso-naturale

antico-naturale

marrone-chiaro marrone

CampaTegola marsigliese scorrevole 13

Tipo di posa

In linea

Incrociare

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

25

1 fresato/incollato2 Massa sulla testata3 Necessario scarico in gronda

4 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le rustiche: robuste

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Campa 440 × 260 319–379 213 3,3 12,4–14,7

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 3

Inclinazione minima ≥ 20° ≥ 18° ≥ 15°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 10° 4

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1900 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto A

Graffa a incastro laterale – Modello A3

Graffa a incastro laterale – Modello B24 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B30 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B40 – INOX in caricatore

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa per colmo – Modello F

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1/2 tegola 440 × 154 319–379 107 2,0

2 Frontone sinistra 440 × 250 319–379 230 2 4,9 2,9

3 Frontone destra 440 × 260 319–379 195 2 4,7 2,9

4 Tegola di ventilazione con griglia 440 × 260 319–379 213 3,4

5 Tegola pult 65–89° 1 213 4,7

6 Tegola pult frontone sinistra 65–89° 1

7 Tegola pult frontone destra 65–89° 1

8 Tegola di vetro 440 × 260 319–379 213 4,2

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

Tegola di colmo ad incastro 43 (si veda p. 64/65) 430 × 313 390–400 245 4,4 2,5

4 6 83 5 721

Tett

o

26

Tegole in argilla per tetto – Le rustiche: robuste

Grazie a un fabbisogno di circa 10 tegole per m2, Arteso rappresenta l’alternativa efficiente alle tegole marsigliesi tradizionali. Questa tegola di grande formato è particolarmente adatta per tetti caratterizzati da ampie superfici regolari. Estremamente funzionale, assicura un buon deflusso dell’acqua e conferisce un aspetto equilibrato.

Varianti di colore

rosso-naturale marrone antico-naturale

ArtesoTegola marsigliese scorrevole 10

Tipo di posa

In linea

Incrociare

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

27

1 fresato/incollato2 Massa sulla testata3 Necessario scarico in gronda

4 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le rustiche: robuste

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Arteso 470 × 300 360–400 255 4,1 9,8–10,9

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 3

Inclinazione minima ≥ 20° ≥ 20° ≥ 17°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 10° 4

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1600 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto A

Graffa a incastro laterale – Modello A2

Graffa a incastro laterale – Modello B24 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B30 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B40 – INOX in caricatore

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa per colmo – Modello F

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1/2 tegola 470 × 175 360–400 128 2,6

2 Frontone sinistra 470 × 255 360–400 230 2 5,1 2,6

3 Frontone destra 470 × 300 360–400 235 2 5,8 2,6

4 Tegola di ventilazione con griglia 470 × 300 360–400 255 4,4

5 Tegola pult 65–89° 1 255 3,9

6 Tegola pult frontone sinistra 65–89° 1

7 Tegola pult frontone destra 65–89° 1

8 Tegola di vetro universale da 10 Laufen 470 × 300 360–400 255 5,2

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

Tegola di colmo ad incastro 43 (si veda p. 64/65) 430 × 313 390–400 245 4,4 2,5

4 6 83 5 721

Tett

o

28

Tegole in argilla per tetto – Le rustiche: robuste

I due elementi fermaneve orizzontali rendono il modello Monteso una tegola marsigliese di grande formato unica nel suo genere per le zone di montagna. Grazie a un fabbisogno di poco più di 10 tegole per m2, è inoltre estrema-mente economica nella sua categoria. Per la sua forma studiata con precisione, Monteso rappresenta un supporto supplementare per la ritenzione della neve nelle zone prealpine e alpine.

Varianti di colore

rosso-naturale

antico-naturale

marrone-chiaro marrone

MontesoTegola marsigliese scorrevole paraneve 10

Tipo di posa

In linea

Incrociare

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

29

1 fresato/incollato2 Massa sulla testata3 Necessario scarico in gronda

4 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le rustiche: robuste

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Monteso 470 × 300 360–400 255 4,1 9,8–10,9

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 3

Inclinazione minima ≥ 20° ≥ 20° ≥ 17°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 10° 4

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1600 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto A

Graffa a incastro laterale – Modello A2

Graffa a incastro laterale – Modello B24 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B30 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B40 – INOX in caricatore

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa per colmo – Modello F

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1/2 tegola 470 × 175 360–400 128 2,6

2 Frontone sinistra 470 × 255 360–400 230 2 5,1 2,6

3 Frontone destra 470 × 300 360–400 235 2 5,8 2,6

4 Tegola di ventilazione con griglia 470 × 300 360–400 255 4,4

5 Tegola pult 65–89° 1 255 3,9

6 Tegola pult frontone sinistra 65–89° 1

7 Tegola pult frontone destra 65–89° 1

8 Tegola di vetro universale da 10 Laufen 470 × 300 360–400 255 5,2

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

Tegola di colmo ad incastro 43 (si veda p. 64/65) 430 × 313 390–400 245 4,4 2,5

4 63 5 721 8

Tett

o

30

Tegole in argilla per tetto – Le rustiche: robuste

Le tegole «a cuore» devono il loro nome a un rilievo a forma di cuore nella zona della conca centrale. Questo è anche il caso della tegola Neva Nova. La forma del rilievo la rende la solu-zione ideale per le necessità delle zone pre- alpine e alpine, dove è fondamentale trattenere la neve e far defluire l’acqua. Il gioco di luce nella superficie caratterizza il tetto in modo sor-prendente.

Varianti di colore

rosso

grigio-grafite

marrone rosso-antico

Neva NovaTegola scorrevole (cuore in rilievo) 13

Tipo di posa

In linea

Incrociare

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

31

1 fresato/incollato2 Massa sulla testata3 Estetica come tegola marsigliese4 Necessario scarico in gronda

5 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le rustiche: robuste

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Neva Nova 440 × 260 330–378 215 3,1 12,3–14,1

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 4

Inclinazione minima ≥ 20° ≥ 18° ≥ 15°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 10° 5

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1900 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto N

Paranevi Areto U

Graffa a incastro laterale – Modello A3

Graffa a incastro laterale – Modello B24 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B30 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B40 – INOX in caricatore

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa per colmo – Modello F

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1/2 tegola 440 × 148 320–378 108 1,9

2 Frontone sinistra 440 × 260 330–378 240 2 4,6 2,8

3 Frontone destra 440 × 260 330–378 195 2 4,6 2,8

4 Tegola di ventilazione senza griglia 378 × 215 330–378 215 3,5

5 Tegola pult 65–89° 1 215 4,7

Tegola pult frontone sinistra 65–89° 1

Tegola pult frontone destra 65–89° 1

6 Tegola di plastica acrilico 3 440 × 260 330–378 215 0,5

Tegola di colmo 44 (si veda pagina 64/65) 445 × 265 345–385 210–265 4,6 2,7

Tegola di colmo ad incastro 43 (si veda p. 64/65) 430 × 313 390–400 245 4,4 2,5

4 63 521

Tett

o

32

Tegole in argilla per tetto – Le mediterranee: profilate

La curvatura pronunciata della tegola fiamminga Pada in contrasto con la conca lievemente ar-cuata conferisce al tetto un aspetto molto equili-brato. Grazie alla sua forma fortemente profi- lata, Pada offre un eccellente deflusso dell’acqua ed è quindi perfetta per strutture con tetti piani in aree mediterranee.

Varianti di colore

rosso

rosso-antico

marrone-terra

grigio-scuro

marrone

PadaTegola fiamminga 13

Tipo di posa

In linea

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

33

1 Lunghezza copertura: Limite di tolleranza ± 5 mm

2 Utilizzabile solo nella sezione superiore

3 fresato/incollato4 Massa sulla testata5 Necessario scarico in gronda

6 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

Tegole in argilla per tetto – Le mediterranee: profilate

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Pada 423 × 272 350 1 214 3,5 13,4

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 5

Inclinazione minima ≥ 18° ≥ 16° ≥ 14°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 8° 6

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1900 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Supporto per colmo di ventilazione antracite

Paranevi Areto P

Paranevi Areto U

Graffa a incastro laterale – Modello A2

Graffa a incastro laterale – Modello B24 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B30 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B40 – INOX in caricatore

Fissaggio esterno – Modello D

Graffa per colmo – Modello F

Pettine per gronda 60 mm alu marrone-antracite

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 Tegola scorrevole 2 423 × 272 250–320 214 3,5 14,6–18,7

Frontone sinistra 423 × 272 350 252 4 4,9 2,8

2 Frontone destra 423 × 272 350 194 4 5,0 2,8

Frontone scorrevole sinistra 423 × 272 250–320 252 4 4,9 4

3 Frontone scorrevole destra 423 × 272 250–320 194 4 5,0 4

4 Tegola di bordo 423 × 272 350 272 3,5 2,8

5 Tegola di bordo scorrevole 423 × 272 250–320 272 3,8 4

6 Tegola di ventilazione senza griglia 423 × 272 350 214 3,2

7 Tegola pult 65–89° 3 214 4,7

Tegola pult frontone sinistra 65–89° 3

Tegola pult frontone destra 65–89° 3

Tegola pult tegola di bordo 65–89° 3 272

8 Tegola di plastica acrilico 423 × 261 350 214 0,5

Tegola di colmo 44 (si veda pagina 64/65) 445 × 265 345–385 210–265 4,6 2,7

Tegola di colmo 50 (si veda pagina 64/65) 498 × 265 395–438 215–265 5,4 2,4

84 63 5 721

Tett

o

34

Tegole in argilla per tetto – Le mediterranee: profilate

Grazie a un fabbisogno di poco più di 10 tegole per m2, Alegra è una delle tegole di grande formato tra le tegole piane. La particolarità di questa tegola sta nelle morbide variazioni della forma e nella discreta impronta verticale. Grazie alla sua economicità e all’ampia gamma di applicazioni, Alegra è utilizzata principalmente nell’edilizia residenziale.

Varianti di colore

rosso-naturale

nero

marrone antico-naturale

AlegraTegola fiamminga scorrevole 10

Tipo di posa

In linea

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

35

1 Massa sulla testata2 Necessario scarico in gronda

3 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

Tegole in argilla per tetto – Le mediterranee: profilate

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Alegra 471 × 303 345–375 251 4,3 10,6–11,5

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 2

Inclinazione minima ≥ 18° ≥ 16° ≥ 14°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 8° 3

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto U

Pettine per gronda 60 mm alu marrone-antracite

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 3/4 tegola 471 × 245 375 188 3,4

2 Frontone sinistra 471 × 313 375 276 1 5,8 2,8

3 Frontone destra 471 × 273 375 179 1 5,3 2,8

4 Tegola di bordo 471 × 345 375 345 4,8 2,8

5 Tegola di ventilazione senza griglia 471 × 303 375 251 4,3

Tegola di plastica acrilico 471 × 303 345–375 251 0,7

Tegola di colmo ad incastro Bisch (si veda p. 66/67) 455 × 265 400 265 4,1 2,5

Tegola di colmo-pult Bisch (si veda pagina 66/67) 455 × 225 412 225 5,5 2,4

43 521

Tett

o

36

Tegole in argilla per tetto – Le mediterranee: profilate

La tegola romana piana Roma 1.2 è una via di mezzo tra una tegola piana e un coppo. Ha un profilo molto accentuato. Mentre i prece-denti «tetti di coppi» non erano ancora in grado di fornire una sufficiente impermeabilità alla pioggia, questa tegola romana piana soddisfa i più alti requisiti a pieni voti, anche in caso di pendenze minime.

Varianti di colore

rosso-naturale

antico

antico-naturale paglia

Roma 1.2Tegola tipo coppi 10

Tipo di posa

In linea

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

37

1 Necessario scarico in gronda2 Realizzazione con ulteriori

provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le mediterranee: profilate

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Roma 1.2 463 × 297 347–372 237 3,9 11,3–11,9

Accessori

Paranevi Areto R

Graffa di bordo – Modello H

Pettine per gronda 60 mm alu marrone-antracite

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 Tegola di bordo 1/2 tegola 463 × 155 347–372 1,8 2,8

2 Veletta per frontone sinistra 463 × 140 347–372 2,5 2,8

3 Veletta per frontone destra 463 × 140 347–372 2,6 2,8

4 Tegola di ventilazione senza griglia 463 × 297 347–372 237 3,7

5 Tegola raccordo di ventilazione 463 × 297 347–372 237 4,1 4,2

Tegola di colmo ad incastro Bisch (si veda p. 66/67) 455 × 265 400 265 4,1 2,5

Tegola di colmo-pult Bisch (si veda pagina 66/67) 455 × 225 412 225 5,5 2,4

4 5321

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 1

Inclinazione minima ≥ 30° ≥ 22° ≥ 16°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 10° 2

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Tett

o

38

Tegole in argilla per tetto – Le moderne: lisce

L’essenzialità rende Plano la soluzione preferita degli architetti contemporanei. Forme chiare e superfici discrete caratterizzano questa tegola di grande formato con un fabbisogno di circa 10 tegole per metro quadrato. I semplici colori della terra supportano la sua funzionalità e la rendono versatile. In questo modo Plano non convince solo in termini di design, ma anche a livello economico.

Varianti di colore

rosso-naturale

nero

marrone grigio-scuro

PlanoTegola liscia 10

Tipo di posa

In linea

Incrociare

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

39

1 fresato/incollato2 Massa sulla testata3 Necessario scarico in gronda

4 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

Tegole in argilla per tetto – Le moderne: lisce

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Plano 470 × 300 360–400 255 4,2 9,8–10,9

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettoin Linie normale aumentata straord. 3

Inclinazione minima ≥ 30° ≥ 25° ≥ 17°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 10° 4

verschränkt

Inclinazione minima ≥ 30° ≥ 30° ≥ 25°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 20° 4

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1600 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto A

Paranevi Areto U

Graffa a incastro laterale – Modello A2

Graffa a incastro laterale – Modello B24 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B30 – INOX in caricatore

Graffa a incastro laterale – Modello B40 – INOX in caricatore

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa per colmo – Modello F

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1/2 tegola 470 × 175 360–400 128 2,6

2 Frontone sinistra 470 × 255 360–400 230 2 5,1 2,6

3 Frontone destra 470 × 300 360–400 235 2 5,8 2,6

4 Tegola di bordo 470 × 255 360–400 255 4,2 2,6

5 Tegola di ventilazione con griglia 470 × 300 360–400 255 4,4

6 Tegola pult 65–89° 1 255 3,9

7 Tegola pult frontone sinistra 65–89° 1

8 Tegola pult frontone destra 65–89° 1

Tegola pult tegola di bordo 65–89° 1 255

9 Tegola di vetro universale da 10 Laufen 470 × 300 360–400 255 5,2

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

Tegola di colmo angolare 42 120° (si veda p. 66/67) 425 × 300 392 300 4,6 2,6

4 6 83 5 721 9

Tett

o

40

Tegole in argilla per tetto – Le moderne: lisce

Le tegole a coda di castoro a incastro Vauban combinano la semplicità di una tegola a coda di castoro con la funzionalità di una tegola a incastro. Il buon deflusso dell’acqua, il peso ridotto della costruzione e la resistenza al vento sono solo alcuni dei vantaggi di questo modello. Particolarmente importante per la con- figurazione è il suo aspetto estremamente semplice e il suo formato relativamente com-patto, che la rende interessante anche per la realizzazione di tetti piccoli.

Varianti di colore

rosso-naturale

grésé bourgogne

marrone

nero

antico-naturale

VaubanTegola marsigliese a coda di castoro 22

Tipo di posa

Taglio diritto incrociato

Taglio rotondo incrociato

Forme delle tegole

Taglio arrotondato Taglio dritto

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

41

1 Lunghezza tipo con taglio arrotondato: 390 mm Lunghezza tipo con taglio dritto: 366 mm

2 Massa sulla testata

3 Necessario scarico in gronda4 Realizzazione con ulteriori

provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le moderne: lisce

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale 1 Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Vauban 390 × 202 266 170 2,3 22,2

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 3

Inclinazione minima ≥ 30° ≥ 30° ≥ 25°

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto V

Graffa a incastro laterale – Modello A1

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale 1 Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1 1/2 tegola 390 × 294 258–273 257 3,1

2 Tegola di bordo 390 × 168 258–273 168 1,8 1,9

3 1 1/2 tegola di bordo 390 × 254 258–273 254 2,9 1,9

4 Tegola di gronda con sottoventilazione 366 × 202 290 168 2,3 6

5 Frontone sinistra 390 × 197 258–273 167 2 3,3 1,9

6 Frontone destra 390 × 234 258–273 167 2 3,6 1,9

1/2 frontone sinistra 390 × 115 258–273 83 2 2,5 1,9

7 1/2 frontone destra 390 × 152 258–273 83 2 2,8 1,9

8 Tegola di ventilazione senza griglia 390 × 202 258–273 168 2,2

9 Tegola di plastica acrilico 390 × 202 266 170 0,5

Tegola di colmo 43 M (si veda pagina 66/67) 442 × 242 370–392 205–242 3,5 2,6

Tegola di colmo angolare (si veda pagina 66/67) 355 × 259 250 200–259 2,9 4

4 6 83 5 7 921

Tett

o

42

La tegola a coda di castoro Casta 17/38 «ondulata» con la sua caratteristica struttura profilata a 7 conche, la colorazione diffe- renziata e la possibilità di scegliere tra una forma appuntita o arrotondata offre possibilità di configurazioni e combinazioni uniche. Grazie alla sua forma ancor oggi tradizionale, si inserisce armoniosamente nel paesaggio dei ristrutturazioni che alle nuove costruzioni.

Varianti di colore

rosso-naturale

giallo-rosso

marrone-chiaro marrone

Casta «Ondulata»Tegola a coda di castoro 17/38

Tipo di posa

Doppia copertura rotonda

Doppia copertura a punta

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali: durevoli

Forme delle tegole

arrotondata a punta

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

43

1 Listonatura con copertura semplice: 240 mm2 Fabbisogno con copertura semplice:

24,5 pezzi/m23 Il set è composto da 2 colmi di ventilazione

e 4 tegole con intaglio. Le tegole con intaglio possono essere ordinate solo in coppia

4 Massa sulla testata5 Necessario scarico in gronda6 Realizzazione con ulteriori

provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali: durevoli

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Casta 17/38 380 × 170 150 1 170 1,9 39,2 2

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 5

Inclinazione minima ≥ 30° ≥ 25° ≥ 15°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 13° 6

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto C

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa interna – Modello E24

Graffa interna – Modello E30

Graffa interna – Modello E40

Graffa per colmo – Modello F

Nastro di ventilazione al colmo 1 m

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1 1/2 tegola 380 × 255 150 255 2,8

2 3/4 tegola 380 × 128 150 128 1,4

3 Tegola di gronda 380 × 170 170 1,3 5,9

4 Tegola di raccordo al colmo 280 × 170 280 170 1,5 5,9

5 Frontone sinistra/destra 380 × 126 150 170 4 2,6 3,3

6 Set tegole di ventilazione 3 150 170 10,6

7 Tegola d’impluvio 17/46 460 × 170 170 2,3

8 1 1/2 tegola d’impluvio 460 × 255 255 4,1

concavo/convesso 380 × 170 150 170 2,0

9 Tegola di vetro trasparente 380 × 170 150 170 2,3

Tegola di colmo 38 (si veda pagina 64/65) 378 × 233 300–318 185–233 3,2 3,2

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

Tegola a coda di castoro per torri 13.5/27 270 × 135 110 135 1,0

Tegola di colmo 30 (si veda pagina 64/65) 302 × 189 238–255 145–189 2,0 4,1

4 83 5 7 921 6

Tett

o

44

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali: durevoli

I tetti di tegole a coda di castoro possono essere opere d’arte vere e proprie. La nostra tegola a coda di castoro Casta 17/38 «Decoro a mano» spicca per l’ampia gamma di applicazioni, le varianti cromatiche e la forma discreta, slan-ciata, ma allo stesso tempo elegante. Grazie al suo aspetto tradizionale, gli edifici si integrano più armoniosamente nel paesaggio dei tetti. Questa tegola a coda di castoro può essere quindi utilizzata in tutti gli ambiti: dalle costruzioni nuove agli edifici sottoposti a tutela in quanto monumenti storici.

Varianti di colore

rosso-naturale

castel

paleo

giallo-antico

attico

Casta «Decoro a mano»Tegola a coda di castoro 17/38

Tipo di posa

Doppia copertura rotonda

Doppia copertura a punta

Forme delle tegole

arrotondata a punta

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

45

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali: durevoli

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Casta 17/38 380 × 170 150 1 170 1,9 39,2 2

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 5

Inclinazione minima ≥ 30° ≥ 25° ≥ 15°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 13° 6

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto C

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa interna – Modello E24

Graffa interna – Modello E30

Graffa interna – Modello E40

Graffa per colmo – Modello F

Nastro di ventilazione al colmo 1 m

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1 1/2 tegola 380 × 255 150 255 2,8

2 3/4 tegola 380 × 128 150 128 1,4

3 Casta tegola di gronda 380 × 170 170 1,3 5,9

4 Tegola di raccordo al colmo 280 × 170 280 170 1,5 5,9

5 Frontone sinistra/destra 380 × 126 150 170 4 2,6 3,3

6 Set tegole di ventilazione 3 150 170 10,6

7 Tegola d’impluvio 17/46 460 × 170 170 2,3

8 1 1/2 tegola d’impluvio 460 × 255 255 4,1

concavo/convesso 380 × 170 150 170 2,0

9 Tegola di vetro trasparente 380 × 170 150 170 2,3

Tegola di colmo 38 (si veda pagina 64/65) 378 × 233 300–318 185–233 3,2 3,2

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

Casta tegola a coda di castoro per torri 13.5/27 270 × 135 110 135 1,0

Tegola di colmo 30 (si veda pagina 64/65) 302 × 189 238–255 145–189 2,0 4,1

43 5 7 921 6 8

1 Listonatura con copertura semplice: 240 mm2 Fabbisogno con copertura semplice:

24,5 pezzi/m23 Il set è composto da 2 colmi di ventilazione

e 4 tegole con intaglio. Le tegole con intaglio possono essere ordinate solo in coppia

4 Massa sulla testata5 Necessario scarico in gronda6 Realizzazione con ulteriori

provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

Tett

o

46

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali: durevoli

La nostra tegola a coda di castoro Casta 17/38 «Bernese» a quattro conche, disponibile nella versione appuntita o arrotondata, viene realizzata in modo meticoloso e tradizionale. Grazie alla sua bellezza pressoché classica e alla sua forma speciale, modifica la struttura del tetto conferendogli un aspetto caratteristico.

Varianti di colore

rosso-naturale

Casta «Bernese»Tegola a coda di castoro 17/38

Tipo di posa

Doppia copertura rotonda

Doppia copertura a punta

Forme delle tegole

arrotondata a punta

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

47

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali: durevoli

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Casta 17/38 380 × 170 150 1 170 1,9 39,2 2

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 5

Inclinazione minima ≥ 30° ≥ 25° ≥ 15°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 13° 6

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto C

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa interna – Modello E24

Graffa interna – Modello E30

Graffa interna – Modello E40

Graffa per colmo – Modello F

Nastro di ventilazione al colmo 1 m

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 1 1/2 tegola 380 × 255 150 255 2,8

2 3/4 tegola 380 × 128 150 128 1,4

3 Casta tegola di gronda 380 × 170 170 1,3 5,9

4 Tegola di raccordo al colmo 280 × 170 280 170 1,5 5,9

5 Frontone sinistra/destra 380 × 126 150 170 4 2,6 3,3

6 Set tegole di ventilazione 3 250 × 255 150 170 10,6

concavo/convesso 380 × 170 150 170 2,0

7 Tegola di vetro trasparente 380 × 170 150 170 2,3

Tegola di colmo 38 (si veda pagina 64/65) 378 × 233 300–318 185–233 3,2 3,2

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

4 6 73 521

1 Listonatura con copertura semplice: 240 mm2 Fabbisogno con copertura semplice:

24,5 pezzi/m23 Il set è composto da 2 colmi di ventilazione

e 4 tegole con intaglio. Le tegole con intaglio possono essere ordinate solo in coppia

4 Massa sulla testata5 Necessario scarico in gronda6 Realizzazione con ulteriori

provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

Tett

o

48

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali: durevoli

I tetti di tegole a coda di castoro possono essere opere d’arte vere e proprie. La nostra tegola a coda di castoro Casta 18/38 «Rustica» spicca per l’ampia gamma di applicazioni e per la sua forma discreta, slanciata, ma allo stesso tempo elegante. Grazie al suo aspetto tradizionale, gli edifici si integrano più armoniosamente nel paesaggio dei tetti. Questa tegola a coda di castoro può essere quindi utilizzata in tutti gli ambiti: dalle costruzioni nuove agli edifici sottoposti a tutela in quanto monumenti storici.

Varianti di colore

patina vieux-vinzel

Casta «Rustica»Tegola a coda di castoro 18/38

Tipo di posa

Doppia copertura rotonda

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

49

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali: durevoli

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Casta 18/38 380 × 180 150 1 180 2,0 37 2

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 5

Inclinazione minima ≥ 30° ≥ 25° ≥ 15°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 13° 6

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto C

Graffa interna – Modello E24

Graffa interna – Modello E30

Graffa interna – Modello E40

Graffa per colmo – Modello F

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 3/4 tegola 380 × 135 150 135 1,5

2 Tegola di gronda 260 × 180 180 1,5 5,6

3 Tegola di raccordo al colmo 280 × 180 280 180 1,4 5,6

4 Frontone sinistra/destra 420 × 180 150 180 4 3,0 3,3

5 Set tegole di ventilazione 3 150 180 11,0

6 Tegola di vetro Pala 18/38 trasparente 380 × 180 150 180 2,2

Tegola di colmo 38 (si veda pagina 64/65) 378 × 233 300–318 185–233 3,2 3,2

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

4321 5 6

1 Listonatura con copertura semplice: 240 mm2 Fabbisogno con copertura semplice:

23,2 pezzi/m23 Il set è composto da 2 colmi di ventilazione

e 4 tegole con intaglio. Le tegole con intaglio possono essere ordinate solo in coppia

4 Massa sulla testata5 Necessario scarico in gronda6 Realizzazione con ulteriori

provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

Tett

o

50

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali a lunga durata

Già all’inizio del XVI secolo nel distretto di Bolesławiec si produceva ceramica. La cosiddetta «ceramica Bolesławiec o Bunzlau» è ancora oggi molto apprezzata per la sua solidità.

Varianti di colore

nero

PalaTegola a coda di castoro 18/38

Tipo di posa

Couverture double arrotondata

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

51

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 3/4 tegola 380 × 135 150 135 1,5

2 Tegola di gronda 280 × 180 180 1,6 5,6

3 Tegola di raccordo al colmo 280 × 180 280 180 1,5 5,6

4 Tegola di ventilazione 380 × 180 150 180 2,0

5 Tegola con intaglio 380 × 180 150 180 4,1

6 Tegola di vetro Pala 18/38 trasparente 380 × 180 150 180 2,2

Tegola di colmo 21 (si veda pagina 66/67) 410 × 215 335 180–215 3,6 3

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali a lunga durata

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Tegola a coda di castoro 18/38 380 × 180 150 1 180 2,0 37 2

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormale aumentata straord. 3

Inclinazione minima ≥ 30° ≥ 25° ≥ 15°

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto C

Graffa per colmo – Modello G

Tegole accessorie

43 521 6

1 Listonatura con copertura semplice: 240 mm2 Fabbisogno con copertura semplice:

23,2 pezzi/m23 Necessario scarico in gronda

Tett

o

52

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali: durevoli

I tetti di tegole a coda di castoro possono essere opere d’arte vere e proprie. La nostra tegola a coda di castoro Casta 17/38 «decoro a mano» spicca per l’ampia gamma di applicazioni, le varianti cromatiche e la forma discreta, slanciata, ma allo stesso tempo elegante. Grazie al suo aspetto tradizionale, gli edifici si integrano più armoniosamente nel paesaggio dei tetti. Questa tegola a coda di castoro può essere quindi utiliz-zata in tutti gli ambiti: dalle costruzioni nuove agli edifici sottoposti a tutela in quanto monu-menti storici.

Varianti di colore

terra

umbra

venezia siena

Casta ManufakturTegola a coda di castoro 17/38

Mélanges standard

Barbant

Leodegar

Mauritius

Gallus

Forme delle tegole

arrotondata a punta

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

53

accorciare/stringere

allungare/allargare

solo taglio

foro di montaggio

Découpe de tuiles

Tegole in argilla per tetto – Le tradizionali: durevoli

Tegola normale

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Casta 17/38 380 × 170 150 170 1,9 39,2

Inclinazione tetto su correntini

Sollecitazione sottotettonormalee aumentata straord. 2

Inclinazione minima ≥ 30° ≥ 25° ≥ 15°

Inclinazione inferiore al minimo ≥ 13° 3

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Accessori

Paranevi Areto C

Fissaggio esterno – Modello C

Graffa interna – Modello E24

Graffa interna – Modello E30

Graffa interna – Modello E40

Graffa per colmo – Modello F

Nastro di ventilazione al colmo 1 m

Tegole accessorie

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Ø pezzo/m

1 3/4 tegola 150 × 128 150 128 1,4

2 Tegola di raccordo al colmo 150 × 170 280 170 1,5 5,9

3 Set tegole di ventilazione 1 380 × 170 150 170 10,6

4 Tegola d’impluvio 17/46 460 × 170 170 2,3

5 1 1/2 tegola d’impluvio 460 × 255 255 4,1

concavo/convesso 380 × 170 150 170 2,0

Ornamenti per tetto

Tegola di colmo 38 (si veda pagina 64/65) 378 × 233 300–318 185–233 3,2 3,2

Tegola di colmo 45 (si veda pagina 64/65) 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

2 41 3 5

1 Il set è composto da 2 colmi di ventilazione e 4 tegole con intaglio. Le tegole con intaglio possono essere ordinate solo in coppia

2 Necessario scarico in gronda

3 Realizzazione con ulteriori provvedimenti secondo quanto previsto da Zürcher Ziegeleien AG

Tett

o

54

Matrici di accessori

Panoramica tegole di colmo

Modello Modello

Denominazione prodotto Foto Fama Jura Swiss TL Campa Arteso Monteso Neva Nova Pada Alegra Roma 1.2 Plano Vauban Casta Casta per torri

Pala

Tegola di colmo 30 / Fi 30

Tegola di colmo 38 / Fi 38

Tegola di colmo 44 / Fi 44

Tegola di colmo 45 / Fi 45

Tegola di colmo 50 / Fi 50

Tegola di colmo a incastro 43 / Fa Fi 43

Tegola di colmo con aletta 44 / No Fi 44

Tegola di colmo angolare 42 120° / Wi Fi 42

Tegola di colmo 43 Migeon / Fi 43 M

Tegola di colmo a incastro Bisch / Fa Fi Bi

Tegola colmo-falda Bisch / Pult Fi Bi

Tegola di colmo angolare Vauban / Wi Fi VAB

Tegola di colmo 21 / Fi 21

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

55

Matrici di accessori

Panoramica tegole di colmo

Modello Modello

Denominazione prodotto Foto Fama Jura Swiss TL Campa Arteso Monteso Neva Nova Pada Alegra Roma 1.2 Plano Vauban Casta Casta per torri

Pala

Tegola di colmo 30 / Fi 30

Tegola di colmo 38 / Fi 38

Tegola di colmo 44 / Fi 44

Tegola di colmo 45 / Fi 45

Tegola di colmo 50 / Fi 50

Tegola di colmo a incastro 43 / Fa Fi 43

Tegola di colmo con aletta 44 / No Fi 44

Tegola di colmo angolare 42 120° / Wi Fi 42

Tegola di colmo 43 Migeon / Fi 43 M

Tegola di colmo a incastro Bisch / Fa Fi Bi

Tegola colmo-falda Bisch / Pult Fi Bi

Tegola di colmo angolare Vauban / Wi Fi VAB

Tegola di colmo 21 / Fi 21

Tett

o

56

Matrici di accessori

Panoramica dei colori per tegole di colmo

Modello Modello

Colori tegole Fi 30 Fi 38 Fi 44 Fi 45 Fi 50 Fa Fi 43 No Fi 44 Wi Fi 42 Fi 43 M Fa Fi Bi Pult Fi Bi Wi Fi VAB Fi 21

Rosso

Rosso-naturale

Bruno-rame

Bruno-terra

Bruno-chiaro

Bruno

Rosso antico 1 1 2

Antico-naturale 1

Grigio titanio

Grigio scuro

Grigio grafite

Moro

Nero

Paglia

Antico

Gres bourgonge

Rosso-giallo

Castel

Giallo antico

Terra

Venezia

Siena

Umbra

1 Ai colori paleo, attico, patina e vieux-vinzel consigliamo di abbinare le tinte rosso antico o antico-naturale2 È consigliabile abbinare Fa Fi 43 in rosso antico con un antico-naturale

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

57

Matrici di accessori

Panoramica dei colori per tegole di colmo

Modello Modello

Colori tegole Fi 30 Fi 38 Fi 44 Fi 45 Fi 50 Fa Fi 43 No Fi 44 Wi Fi 42 Fi 43 M Fa Fi Bi Pult Fi Bi Wi Fi VAB Fi 21

Rosso

Rosso-naturale

Bruno-rame

Bruno-terra

Bruno-chiaro

Bruno

Rosso antico 1 1 2

Antico-naturale 1

Grigio titanio

Grigio scuro

Grigio grafite

Moro

Nero

Paglia

Antico

Gres bourgonge

Rosso-giallo

Castel

Giallo antico

Terra

Venezia

Siena

Umbra

1 Ai colori paleo, attico, patina e vieux-vinzel consigliamo di abbinare le tinte rosso antico o antico-naturale2 È consigliabile abbinare Fa Fi 43 in rosso antico con un antico-naturale

Tett

o

58

Matrici di accessori

Panoramica fermaneve

Modello Modello

Denominazione prodotto Foto Fama Jura Swiss TL Campa Arteso Monteso Neva Nova Pada Alegra Roma 1.2 Plano Vauban Casta Casta per torri

Pala

Areto U 1

Areto F

Areto A

Areto N

Areto R

Areto P

Areto C

Areto V

1 Posa ammessa fino ad altezza di riferimento h0 800 m

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

59

Matrici di accessori

Panoramica fermaneve

Modello Modello

Denominazione prodotto Foto Fama Jura Swiss TL Campa Arteso Monteso Neva Nova Pada Alegra Roma 1.2 Plano Vauban Casta Casta per torri

Pala

Areto U 1

Areto F

Areto A

Areto N

Areto R

Areto P

Areto C

Areto V

1 Posa ammessa fino ad altezza di riferimento h0 800 m

Tett

o

60

Matrici di accessori

Raccomandazioni per abbinamento colori tra fermaneve e tegole

Colore fermaneve

Modello Colori tegole Rosso Bruno-chiaro Bruno Grigio Grigio scuro Nero

FamaNeva NovaPada

Rosso

Bruno-rame

Bruno-terra

Bruno

Rosso antico

Grigio titanio

Grigio scuro

Grigio grafite

Nero

JuraSwiss TL

CampaArtesoMontesoPlanoCasta

Rosso-naturale

Bruno-chiaro 1

Bruno

Antico-naturale

Grigio scuro

Moro

Rosso-giallo

Paleo

Attico

Castel

Giallo antico

Patina

Vieux-vinzel

Terra

Venezia

Siena

Umbra

AlegraRoma 1.2

Rosso-naturale

Bruno

Antico-naturale

Nero

Paglia

Antico

Vauban Rosso-naturale

Bruno

Antico-naturale

Gres bourgonge

Nero

Pala Nero

1 In caso di mancata disponibilità del fermaneve bruno-chiaro per un determinato modello di tegola, si consiglia di optare per la variante in rosso.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

61

Matrici di accessori

Raccomandazioni per abbinamento colori tra ganci di sicurezza e tegole

Colore ganci di sicurezza

Modello Colori tegole Rosso Bruno Grigio Nero

FamaNeva NovaPada

Rosso

Bruno-rame

Bruno-terra

Bruno

Rosso antico

Grigio titanio

Grigio scuro

Grigio grafite

Nero

JuraSwiss TL

CampaArtesoMontesoPlanoCasta

Rosso-naturale

Bruno-chiaro

Bruno

Antico-naturale

Grigio scuro

Moro

Rosso-giallo

Paleo

Attico

Castel

Giallo antico

Patina

Vieux-vinzel

Terra

Venezia

Siena

Umbra

AlegraRoma 1.2

Rosso-naturale

Bruno

Antico-naturale

Nero

Paglia

Antico

Vauban Rosso-naturale

Bruno

Antico-naturale

Gres bourgonge

Nero

Pala Nero

Tett

o

62

Matrici di accessori

Panoramica graffe antivento

Modello Modello

Denominazione prodotto Modello Foto Fama Jura Swiss TL Campa Arteso Monteso Neva Nova Pada Alegra Roma 1.2 Plano Vauban Casta Casta per torri

Pala

Graffe a incastro laterale da innesto

Modello A1

Modello A2

Modello A3

Graffe a incastro laterale (da aggancio)

Modello B24 1

Modello B30 2

Modello B40 3

Fissaggio esterno Modello C

Modello D

Graffa interna (da aggan-cio)

Modello E24 1

Modello E30 2

Modello E40 3

Graffa di bordo Modello H

1 Dimensione della listonatura del tetto: 24/48 mm2 Dimensione della listonatura del tetto: 30/50 mm3 Dimensione della listonatura del tetto: 40/60 mm

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

63

Matrici di accessori

Panoramica graffe antivento

Modello Modello

Denominazione prodotto Modello Foto Fama Jura Swiss TL Campa Arteso Monteso Neva Nova Pada Alegra Roma 1.2 Plano Vauban Casta Casta per torri

Pala

Graffe a incastro laterale da innesto

Modello A1

Modello A2

Modello A3

Graffe a incastro laterale (da aggancio)

Modello B24 1

Modello B30 2

Modello B40 3

Fissaggio esterno Modello C

Modello D

Graffa interna (da aggan-cio)

Modello E24 1

Modello E30 2

Modello E40 3

Graffa di bordo Modello H

1 Dimensione della listonatura del tetto: 24/48 mm2 Dimensione della listonatura del tetto: 30/50 mm3 Dimensione della listonatura del tetto: 40/60 mm

Tett

o

64

Accessori

Tegole di colmo

Assortimento

Denominazione prodotto Num. figura Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m

Tegola di colmo 30 1 302 × 189 238–255 145–189 2,0 4,1

iniziale 2 302 × 189 238–255 145–189 2,2

finale 3 302 × 189 302 145–189 2,1

Tegola di colmo 38 1 378 × 233 300–318 185–233 3,2 3,2

iniziale 2 378 × 233 300–318 185–233 3,9

finale 3 378 × 233 378 185–233 3,8

iniziale per cantonale 4 378 × 233 300–318 185–233 3,1

iniziale per frontone 5 378 × 233 300–318 185–233 4,4

finale per frontone 6 378 × 233 378 185–233 4,2

Tegola di colmo 44 1 445 × 265 345–385 210–265 4,6 2,7

iniziale 2 445 × 265 345–385 210–265 5,1

finale 3 445 × 265 445 210–265 4,9

iniziale per cantonale 4 445 × 265 345–385 210–265 4,2

iniziale per frontone 5 445 × 265 345–385 210–265 5,6

finale per frontone 6 445 × 265 445 210–265 5,4

iniziale per ventilazione 445 × 265 345–385 210–265 5,6

finale per ventilazione 445 × 265 445 210–265 5,3

iniziale per frontone e ventilazione 445 × 265 345–385 210–265 6,0

finale per frontone e ventilazione 445 × 265 445 210–265 5,7

Tegola di colmo 45 1 455 × 275 363–405 275–220 4,3 2,6

iniziale _ iniziale per cantonale 2 455 × 275 363–405 275–220 4,5

finale 3 455 × 275 455 275–220 4,2

iniziale per frontone 4 455 × 275 363–405 275–220 5,7

finale per frontone 5 455 × 275 455 275–220 5,4

iniziale per ventilazione 455 × 275 363–405 275–220 5,7

finale per ventilazione 455 × 275 455 275–220 5,5

iniziale per frontone e ventilazione 455 × 275 363–405 275–220 6,3

finale per frontone e ventilazione 455 × 275 455 275–220 6,0

Tegola di colmo 50 1 498 × 265 395–438 215–265 5,4 2,4

iniziale 2 498 × 265 395–438 215–265 5,9

finale 3 498 × 265 498 215–265 5,6

iniziale per cantonale 4 498 × 265 395–438 215–265 4,6

iniziale per frontone 5 498 × 265 395–438 215–265 6,3

finale per frontone 6 498 × 265 498 215–265 6,3

Tegola di colmo ad incastro 43 1 430 × 313 390–400 245 4,4 2,5

iniziale 2 430 × 313 390–400 245 5,4

finale 3 430 × 313 430 245 5,0

iniziale per frontone 4 430 × 313 390–400 245 6,3

finale per frontone 5 430 × 313 430 245 5,5

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

65

Accessori

Denominazione prodotto Num. figura Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m

Colmo eccentrico 44 1 445 × 265 345–385 210–265 4,6 2,7

iniziale 2 445 × 265 345–385 210–265 5,1

iniziale per frontone 3 445 × 265 345–385 210–265 5,8

finale 4 445 × 265 445 210–265 4,9

finale per frontone 5 445 × 265 445 210–265 5,6

Assortimento di tegole di colmo – continuazione

Modelli tegole di colmo

1 2 3

Tegole di colmo 30

1 2 3 4 5 6

Tegole di colmo 38

1 2 3 4 5 6

Tegole di colmo 44

1 3 4 5

Tegole di colmo 45

1 2 3 4 5 6

Tegole di colmo 50

1 2 3 4 5

Tegole di colmo a incastro 43

1 2 43 5

Tegole di colmo con aletta 44

2

Tett

o

66

Accessori

Assortimento di tegole di colmo – continuazione

Denominazione prodotto Num. figura Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m

Tegola di colmo angolare 42 120° 1 425 × 300 392 300 4,6 2,6

iniziale 2 425 × 300 392 300 5,2

finale 3 425 × 300 392 300 5,6

iniziale per cantonale 4 405 × 300 392 300 5,1

1/2 tegola 5 225 × 300 190 300 2,7

iniziale per ventilazione al colmo 6 425 × 300 4,8

finale per ventilazione al colmo 7 425 × 300 4,8

Tegola di colmo 43 M 1 442 × 242 370–392 205–242 3,5 2,6

iniziale 2 440 × 226 370–390 200–226 3,5

iniziale per frontone 3 442 × 242 370–392 205–242 4,6

finale per frontone 4 442 × 242 442 205–242 4,5

Tegola di colmo ad incastro Bisch 1 455 × 265 400 265 4,1 2,5

iniziale-finale 2 292 × 195 1,2

iniziale per cantonale 3 450 × 256 400 256 4,5

Tegola di colmo-pult Bisch 1 455 × 225 412 225 5,5 2,4

iniziale-finale 2 250 × 200 0,8

Tegola di colmo angolare 1 355 × 259 250 200–259 2,9 4

iniziale 2 355 × 249 250 200–249 2,9

iniziale per frontone 3 355 × 259 250 200–259 3,8

finale per frontone 4 355 × 259 250 200–259 3,6

Tegola di colmo 21 1 410 × 215 355 180–215 3,6 3

iniziale 2 380 × 215 330 180–215 3,0

finale 3 340 × 215 340 180–215 3,0

iniziale per cantonale 4 405 × 180 350 180 3,0

Elemento di colmo a cappuccio

per Fi 38, 3 rami 1 2,6

per Fi 44, 3 rami 2 3,1

per Fi 45, 3 rami 3 3,1

per tegola di colmo ad incastro Bisch, 3 rami

4 3,7

Elemento di colmo a più vie

per tegola di colmo 44/45, 3 rami 1 3,1

per tegola di colmo 50, 3 rami 2 8,5

per tegola di colmo 44/45, 4 rami 3,1

Pezzo di raccordo

per tegola di colmo 44 1 4,8

per tegola di colmo 45 2 4,4

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

67

Accessori

Modelli tegole di colmo

1 2 3 4

Tegola di colmo angolare 42 120°

1 32 4

Tegola di colmo 43 Migeon

1

2

2 3

Tegola di colmo a incastro Bisch

Tegola colmo-falda Bisch

1

1

3

2

2

3

4

4

1 | 2 | 3 4

1 | 2

1 | 2

Tegola di colmo angolare Vauban

Tegole di colmo 21

Elemento di colmo a cappuccio

Elemento di colmo a più vie (versione speciale su disegno quotato)

Pezzo di raccordo

1

Tett

o

68

Accessori

Manto sottotetto

Manti sottotetto traspiranti di alta qualità per carico normale, elevato e straordinario ai sensi della norma SIA 232/1 con accessori adatti per giunzioni a tenuta permanente.

Assortimento manto sottotetto

Manto sottotetto Manto sottotettoProprietà Unità Defensio 2S Defensio Q Plus

Formato L × L mm 50 000 × 1500 50 000 × 1500

30 000 × 3000 30 000 × 3000

Grammatura g/m2 215 340

Permeabilità all’acqua W1 W1

Diffusione equivalente allo spessore dello strato d’aria sd

m 0,09 0,3

Tenuta alla pioggia battente superato superato

Esposizione alle intemperie come copertura temporanea

≤ 3 mesi ≤ 3 mesi

Resistenza alle temperature °C –40 a +90 –40 a +80

Classe di reazione al fuoco EN E E

Flessibilità a freddo °C –20 –20

Forza massima di trazione longitudinale/trasversale

N/5 cm 335 / 395 330 / 370

Allungamento per trazione massi-ma longitudinale/trasversale

% 40 / 50 40 / 50

Resistenza alla lacerazione (da chiodi) longitudinale/trasversale

N 200 / 200 230 / 200

Materiale Tessuto non tessuto in poliestere rivestito in PU

A 3 strati con strati funzionali monolitici in PU

Campo di applicazione Carico normale ed elevato. Per carico elevato, giunto incollato anche con nastro adesivo (Multi-Tape) sul lato superiore del manto sottotetto

Carico straordinario

Nota Utilizzabile per tutte le inclinazioni del tetto a partire 16° tenendo conto dell’inclinazione minima della copertura.Conservare esclusivamente in luoghi chiusi, temperatura di stoccaggio da –10 °C a 30 °C, proteggere dai raggi del sole.Sovrapposizione min 100 mm.

Utilizzabile per tutte le inclinazioni del tetto a partire 5° tenendo conto dell’inclinazione minima della coper-tura.Conservare esclusivamente in luoghi chiusi, temperatura di stoccaggio da –10 °C a 30 °C, proteggere dai raggi del sole.Sovrapposizione min 100 mm, cordo-ne min 40 mm con saldatura con solvente o pistola ad aria calda.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

69

Accessori

Accessori Defensio Q Plus

Defensio Q Plus UV Defensio Q Plus UV Defensio Q PlusProprietà Unità Manto sottotetto Strisce di collegamento

canale di grondapreconfezionato

Formato L × L mm 50 000 × 2 000 50 000 × 430 max. 25 000 × 15 000

Larghezza strisce UV mm 500 300

Grammatura g/m2 Manto = 340Strisce UV = 640

Strisce UV = 640 Manto = 340Strisce UV = 640

Diffusione equivalente allo spessore dello strato d’aria sd

m Manto = 0,3Strisce UV = 10,0

Strisce UV = 10,0 Bahn = 0,3Strisce UV = 10,0

Materiale manto a 3 strati con strati funzionali monolitici in PU

Materiale strisce UV tessuto in poliestere rivestito con PVC su entrambi i lati

Nota Posa strisce UV su polistirolo solo mediante strato di separazione (migrazione di plastificante)

Defensio Q Plus angolo esterno

MaterialeA 3 strati con strati funzionali monolitici in PU

Fascetta per tubo Defensio

Consigliato con inclinazione

del tetto fino a 25°.

MaterialeTPU

Defensio Q Plus Comfort anello di rivestimento

Consigliato a partire da

un’inclinazione del tetto di 25°.

MaterialeA 3 strati con strati funzionali monolitici in PU

Tett

o

70

Accessori

Barriera al vapore

Le barriere al vapore proteggono la costruzione dall’umidità non ammissibile. Evitano che il vapore acqueo penetri dall’interno dell’edificio nella costruzione.

Assortimento barriera al vapore

Barriera al vapore Barriera al vapore Barriera al vaporeProprietà Unità Flexio Classic 2S Flexio Renova Vapour-Stop 2S

Formato L × L mm 50 000 × 1500 50 000 × 1500 50 000 × 1500

Grammatura g/m2 90 130 140

Permeabilità all’acqua W1

Diffusione equivalente allo spessore dello strato d’aria sd

m 2 0,9 a 12 100

Esposizione alle intemperie come copertura temporanea

≤ 4 settimane

Resistenza alle temperature °C –30 a +80

Classe di reazione al fuoco EN E E E

Forza massima di trazione longitudinale/trasversale

N/5 cm 120 /110 180 / 160 850 / 650

Allungamento per trazione massima longitudinale/ trasversale

% 80 / 90 30 / 25 30 / 20

Resistenza alla lacerazione (da chiodi) longitudinale/trasversale

N 90 / 90 180 / 180 320 / 300

Materiale Tessuto non tessuto in PP con rivestimento in copolimero

Tessuto non tessuto composito in PP a 3 strati

Poliolefina (2 strati)

Nota – Conservare esclusivamente in luoghi chiusi, temperatura di stoccaggio da –10 °C a 30 °C, proteggere dai raggi del sole

– Sovrapposizione min 100 mm

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

Tett

o

72

Accessori

Accessori manto sottotetto/ barriera al vapore

Defensio Q, luiqido sintetico

ConfezionamentoLattina da 1 kg

MaterialePlastica liquida rinforzata con plastica

Indicazioni per la posaResa = 0,1–0,15 kg/ml per una larghezza di 0,1 m

NotaIl fondo deve essere pulito, asciutto, privo di polvere, olio e grasso. Magazzino protetto da gelo e calore

Flacone con pennello THF

Confezionamento0,5 litro

Materiale Bottiglia in PE con pennello

NotaPer un’applicazione facile e sicura del solvente THF per saldatura

Liquido fondente per saldatura THF

ConfezionamentoLattina da 1 kg

MaterialeTetraidrofurano

Indicazioni per la posaResa = 5–10 g/m lin.

NotaIl fondo deve essere pulito, asciutto, privo di polvere, olio e grasso. Magazzino protetto da gelo e calore

Multi-Tape nastro adesivo universale

Formato25 000 × 60 mm

Resistenza alle temperature–40 a +100 °C

AdesivoDispersione di acrilato modificata

Materiale di supportoFilm speciale stabilizzato UV

Temperatura di posa≥0 °C

Forza adesiva35 N/25 mm

NotaI fondi devono essere portanti, asciutti e privi di polvere e grasso. Esposizione massima alle intemperie: 24 mesi.Conservare al riparo dalle intemperie, temperatura di stoccaggio da +5 °C a 30 °C

Nail Tape Butyl

Formato30 000 × 50 mm

Resistenza alle temperature–20 a +80 °C

AdesivoGomma butilica

Temperatura di posa+5 a +30 °C

Forza adesiva10 N/25 mm

NotaI fondi devono essere portanti, asciutti e privi di polvere e grasso. Temperatura di stoccaggio da +5 °C a 30 °C

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

73

Accessori

Inside-Tape Nastro adesivo per barriera al vapore

Formato40 000 × 60 mm

Resistenza alle temperature–40 a 100 °C

AdesivoDispersione di acrilato modificata

Materiale di supportoSupporto di carta kraft

Temperatura di posa≥+5 °C

Forza adesiva30 N/25 mm

NotaI fondi devono essere portanti, asciutti e privi di polvere e grasso. Conservare al riparo dalle intemperie, temperatura di stoccaggio da +5 °C a 30 °C

Multi-Fix raccordo

ConfezionamentoCartouche de 290 ml

Resistenza alle temperature–40 a 90 °C

AdesivoMassa incollante sigillante a base di polimeri MS

Temperatura di posa+5 a +40 °C

Indicazioni per la posaResa = 290 ml/7 ml

NotaAdesivo privo di solventi, durevolmente flessibile per la realizzazione di giunti ermetici, a tenuta di vento e pioggia su elementi costruttivi in elevazione.Temperatura di stoccaggio da +5 °C a +40 °CI fondi devono essere portanti, asciutti e privi di polvere e grasso.

Nail-Tape Foam

Formato30 000 × 55 mm

Resistenza alle temperature–20 a +80 °C

AdesivoGomma sintetica

Materiale di supportoSchiuma PE

Temperatura di posa≥+5 °C

NotaI fondi devono essere portanti, asciutti e privi di polvere e grasso. Temperatura di stoccaggio da +15 °C a 25 °C

Piastrelle entrambi i lati con chiodi

Imballaggio50 pz/cartone

Formato100 × 100 mm

MaterialeNucleo: pannello di schiuma rigida in PVC da 10 mmSigillatura chiodi: gomma di neoprene da 4 mm su entrambi i lati

Resistenza alle temperature–30 a +80 °C

Sollecitazione di compressione ammessa5,8 kN/0,01 m2

NotaTemperatura di stoccaggio da –5 °C a 30 °CPiastra distanziatrice da 10 mm di spessore in PVC espanso con sigillatura chiodi da 4 mm di spessore su entrambi i lati

Tett

o

74

Accessori

Sistema di ventilazione

Una ventilazione funzionante contribuisce ad asciugare le tegole e riduce al minimo la proliferazione di alghe e muschio sulla super-ficie. Inoltre aiuta a rimuovere il calore e riduce al minimo il riscaldamento dei locali presenti sotto il tetto ma anche l’invec- chiamento dei manti sottotetto.

Profilo di ventilazione al colmo

per Wi Fi 42per Fi 44per Fi 45

FormatoWi Fi 42: 2 950 × 295 × 102 mmFi 44: 2 950 × 210 × 98 mmFi 45: 2 950 × 224 × 105 mm

PesoWi Fi 42: 8,2 kgFi 44/45: 5 kg

Coloreantracite

MaterialeAlluminio rivestito a polvere

Indicazioni per la posaVed. istruzioni di montaggio

NotaApertura per la ventilazione 360 cm2/mlWi Fi 42: Inclinazione tetto max 35°

Viti di fissaggio per profilo

Diametro7 mm

Lunghezza100–180 mm

Imballaggio7 pz/sacco

MaterialeAcciaio inox A2

Indicazioni per la posaConsiglio: 1 sacchetto di viti per ogni profilo di ventilazione al colmo (2,95 m)

Fissaggio a vite per tegole di colmo

Diametro5,5 mm

Lunghezza70 mm

Imballaggio8 pz/sacco

MaterialeAcciaio inox A2

Indicazioni per la posaConsiglio: 1 sacchetto di viti per ogni profilo di ventilazione al colmo (2,95 m)

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

75

Accessori

Pada Supporto per colmo di ventilazione

Formato135 × 625 × 29 mm

PesoCartone da 1,2 kg

Coloreantracite

MaterialeAlluminio rivestito a polvere

Imballaggio24 pz/cartone

NotaTegole di colmo consigliate Fi 50

Pettine di protezione

Formato1000 × 60 mm

Coloremarrone-antracite

MaterialeAlluminio verniciato

Imballaggio30 pz/collezione

Notaadatto per tegole fiamminghe

Nastro di ventilazione

Formato1000 mm

MaterialeAlluminio

Imballaggio10 pz/collezione

Notaadatto per tegole a coda di castoro

Tett

o

76

Accessori

Ganci di sicurezza tetto ZZ-SDH-31

Protezione anticaduta per tetti a falda. Il nostro sistema anticaduta offre la protezione ideale per eseguire lavori su tetti inclinati.

Formato500 × 170 × 140 mm

Dim. min. struttura portante80 × 100

CertificazioneEN 517:2006 TYP B

MaterialeAcciaio zincato (rivestito)

Coloresrosso, marrone, grigio, nero

Indicazioni per la posaVed. istruzioni di montaggio

Sistema di fissaggioVite da carpenteria per legno, minima profondità di penetrazione nei falsi puntoni portanti 80 mm

NotaGli intervalli di controllo sono riportati nel verbale di collaudo.

Rotolo per colmo/displuvio

Flexi-Rol 220 mmFlexi-Rol 300 mm

Sottocolmo con tessuto PP e fasce di alluminio, impedisce a insetti e roditori di entrare nel livello di ventilazione e offre una protezione ottimale contro la neve sferzante e la penetrazione della pioggia.

FormatoFlexi-Rol 220 mm: 50 000 × 220 mm 5 000 × 220 mmFlexi-Rol 300 mm: 50 000 × 300 mm 5 000 × 300 mm

Temperatura di posa+5 a +40 °C

MaterialeTessuto PP con fasce di alluminio incollate lateralmente con bandelle adesive in butile

Coloresmarrone, rosso, nero

Indicazioni per la posaAllineare il rotolo di colmo sul listello di colmo e pinzare.Rimuovere la pellicola protettiva dal bordo adesivo. Premere con cura la zona del bordo.Il fondo deve essere asciutto e pulito.

NotaConservare in un luogo fresco e asciutto

Viti per costruzioni in legno per i ganci di sicurezza per tetto

Diametro8 mm

Formato80–400 mm

MaterialeAcciaio zincato

Imballaggio2 pz/collezione

Accessori vari

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

77

Accessori

ABBAroof

Detergente ecologico per l’impiego duraturo su tetti a falda per rimuovere muschio, alghe e licheni.

ConfezionamentoBidone da 25 litriBotte da 200 litriSerbatoio di plastica da 1000 litri

MaterialeProdotto ecologico per la pulizia dei tetti

Temperatura di posa+5 a +40 °C

Indicazioni per la posa1 litro/5 m2Leggere le istruzioni per l’uso

NotaPuò essere conservato per vari anni nella confezione originale al riparo da gelo e calore.

Colore per superfici di taglio

Per l’adeguamento cromatico di superfici di taglio.

ConfezionamentoScatola di plastica da 0,5 kg

MaterialeVernice siliconica opaca modificata con acrilico

Colore per superfici di taglio Istighofenrosso, rosso-rame, buno, bruno-terra, grigio-titano, grigio-scuro, grigio-grafite, nero

Colore per superfici di taglio Laufenrosso-naturale, bruno-chiaro, bruno, grigio, grigio-scuro, nero

Temperatura di posa+5 a +40 °C

Indicazioni per la posaMescolare la vernice prima dell’uso.Il fondo deve essere pulito e sgrassato.

NotaTamponare delicatamente (non strofinare) il punto della tegola da trattare.Temperatura di stoccaggio ≥+5 °C

Tett

o

78

Accessori

Soluzione per sistemi FV integratizzsunstar biuno

Il sistema zzunstar biuno comprende moduli vetro-vetro – e vetro-pellicola per montaggio integrato, nonché cornici in alluminio anch’esse per montaggio integrato. Si tratta di un siste- ma specificatamente pensato per essere inserito nei tetti di tegole. Dotato di tutte le certifica- zioni necessarie, ha superato con successo severi test di tenuta ermetica e resistenza alla piog- gia e al vento. La cornice brevettata Solrif® per moduli è stata appositamente studiata per impianti integrati e garantisce la massima tenuta del tetto contro la pioggia.

Vantaggi del prodotto

Integrazione perfetta nel tetto a tegole

Efficienza della superficie

Montaggio semplice

Nessuna lamiera speciale necessaria

Estetica sottile

Opzione sottostruttura speciale per carichi neve elevati

Ampio campo d’impiego

Installazione elettrica tramite partner possibile

Sistema svizzero

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

Tett

oTe

tto

79

Accessori

Moduli fotovoltaici

Denominazione prodotto Tipo Potenza nominale Wp

Quota di posa lunghezza

Quota di posa larghezza

Peso

Pmax mm mm kg/pezzo

Vetro-Vetro M 48 260 1 425 996 18,0

M 54 290 1 575 996 20,0

M 60 325 1 725 996 22,0

Vetro-Pellicola M 54 290 1 531 999 15,6

M 60 325 1 691 999 20,7

Limiti di applicazione

Soglie di utilizzo carico neve – inclinazione del tettoÈ necessario accertare che il tetto su cui è montato il sistema dis ponga di un sottotetto antipioggia o a tenuta di pioggia (a seconda dell’inclinazione del tetto e dei requisiti strutturali dell’edificio). Con inclinazioni inferiori a 20°, il tipo di sottotetto deve essere realiz-zato per «carico straordinario» a norma SIA 232/1, 100 % antivento e impermeabile a «giunzione omogenea» (saldato). Per es. Defensio Q o Defensio Q Plus.

Inclinazione minima del tetto

Inclinazione min. tetto Esecuzione al colmo

20° Cappa con sfiato

14° Cappa senza sfiato

14° Profilo di ventilazione al colmo (Filü)

10° Per canale di gronda con lamiera già in cantiere e colmo con Filü

Per le versioni con inclinazioni ridotte, vedere progettazione ed esecuzione impianto FV.

Idoneità rispetto all’altezza di riferimento

Inclinazione del tetto in gradi

Altezza di riferimento h0

1000

1200

1400

1600

1800

2000

2200

2400

2600

2800

3000Carico neve maggiorato 13000 Pa

Carico normale 5400 Pa

60°55°50°45°40°35°30°25°20°15°

Carichi massimti

Parametri Valori Unità

Carico neve senza cunei di rinforzo 5 400 Pa

con cunei di rinforzo (solo moduli vetro-vetro M-48)

13 000 Pa

Raffiche di vento 930 Pa

Altezza campo modulo 10 m

Carico neve maggiorato, si veda progettazione ed esecuzione impianto FV.

80

Parete

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

81

Maçonnerie

Classics 96 SwissModul 98 Swiss K Modul 99 PlanModul 100 Calmo/S-Mz 101 Sumo/Seismo 102 RE Mattoni 103 Mattoni per mazzetta

Monolitico 104 Porotherm T6.5 105 Porotherm T7 106 Porotherm T8

107 Porotherm S8 108 Porotherm S9

109 Porotherm FZ7 110 Porotherm FZ8 111 Porotherm FZ9

112 Mezzo mattone Porotherm 114 Mattone di compensazione altezza

Porotherm 116 Appoggi per muri Porotherm 117 Appoggi deformabili Porotherm 118 Porotherm copertura per la testata

bordo soletta 119 Porotherm copertura per battuta

della finestra 120 Porotherm copertura U 121 Porotherm copertura WU

122 Porotherm facciata termoisolante (WDF)

Accessori

123 Appoggi per muri 124 Appoggi deformabili 125 Tavole di architrave 126 Elemento base per muratura 127 Armatura giunti orizzontali Murfor 128 Armatura giunti orizzontali

Murfor Compact 129 Ancoraggio a spirale 130 Ancoraggio di raccordo 131 Ancoraggio per muratura di ridosso 132 Muratura articolo integrativo

Sicurezza antisismica

82 Attestazione di sicurezza antisismica di opere in muratura

Strutture

84 Muratura semplice intonacata 86 Muratura semplice in mattoni

da rivestimento 88 Muratura doppia con mattoni

faccia a vista 90 Muratura doppia intonacata 92 Isolamento termico esterno a cappotto,

facciata compatta 94 Parete interna fonoassorbente

Par

ete

82

Sicurezza antisismica

Attestazione di sicurezza antisismica di opere in muratura

In passato, la sicurezza antisismica degli edifici con pareti in muratura, o meglio la possibilità di attestarla, è stata spesso messa in discussione. Per porre rimedio a tale situazione, a metà del 2019 il pro-duttore di software Cubus ha lanciato sul mercato un modulo che consente di misurare l’efficacia delle opere murarie con un costo gestibile. È così di nuovo possibile realizzare costruzioni a più piani miste, con pareti in mattoni e una per-centuale minima di muri in calcestruzzo.

Il principio alla base del software Murus-P, sviluppato in collaborazione con l’ETH di Zurigo nel rispetto della norma SIA 266 «Costruzioni di muratura», è di tipo adat-tivo in funzione delle forze agenti. In questo modello computerizzato, i pannelli di muratura sono sottoposti a carichi da deformazione. Se il carico è troppo elevato, si procede all’inserimento di elementi di rinforzo costituiti da pareti di calcestruzzo. Il software stima quindi in maniera approssimativa la capacità di carico della struttura portante presente. Partendo dalla semplice muratura, si spinge a individuare la necessità di even-tuali interventi di rinforzo con pareti in calcestruzzo. Nel caso delle pareti in mu-ratura si tratta di muri standard con modulo Swiss senza ulteriori rinforzi.

In questo modo, tornano a dispiegare tutti i loro vantaggi i tratti di comprovata efficienza che contraddistinguono i muri in mattoni:

AcusticaLe pareti in mattoni possono essere disaccoppiate da piano a piano con supporti fonoisolanti.

Rapidità dei lavoriMeno pareti in calcestruzzo significano un ritmo di produzione più elevato.

CostiLa muratura in mattoni è più conveniente del calcestruzzo.

Senza dimenticare peculiarità apprezza-tissime come il comfort e la permeabilità al vapore. L’argilla continua a godere di un’ottima nomea nell’edilizia residenzia-le. Grazie alla possibilità di attestarne la sicurezza antisismica con un dispendio ridotto, le ottime proprietà dell’argilla tornano al centro dell’attenzione.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

83

Sicurezza antisismica

Fino a ora, l’assenza di tecniche di misurazione efficienti ha comportato in molti casi l’inseri-mento di pareti in calce- struzzo (rappresentate in verde) anche dove non erano ne-cessarie dal punto di vista della tecnica antisismica.

Il software di misurazione Murus-P permette di attivare una simulazione con tecniche antisismiche per i pannelli in muratura (rappresentati in rosso), in modo da evidenziare i punti in cui è opportuno inserire delle pareti in calce-struzzo.

Par

ete

84

Strutture

Muratura semplice intonacataTutte le funzioni in un unico strato

②③

Porotherm, il re dei mattoni. Questa muratura stabile è denominata parete esterna monolitica (a uno strato). Si tratta di una struttura in cui sono presenti i presupposti ottimali quanto a eccellente sostenibilità e conseguimento di condizioni interne ideali in ogni stagione dell’anno.

Questi mattoni per pareti in muratura semplice sono in grado di adempiere, anche senza ulteriori strati isolanti, a tutti i requisiti in materia di isolamento termico fissati dai più recenti standard energetici. Allo stesso tempo sono molto efficienti anche in termini di isolamento acustico e protezione antincendio.

Le pareti esterne sono realizzate con mattoni Porotherm pieni a elevate prestazioni termoisolanti. Tali prestazioni presentano infatti un grado di eccellenza tale, da rendere inutile l’aggiunta di altri strati isolanti. Sul lato esterno è di norma presente uno strato di intonaco minerale e anche il lato interno viene intonacato con vernici apposite. Tale sistema permette inoltre di realizzare costruzioni che si sviluppano in altezza grazie all’ottima resistenza alla sollecitazione da compres-sione della muratura e alle notevoli proprietà isolanti, che garantiscono comfort elevato e ambienti sani.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

85

Strutture

Componenti perfettamente armonizzati tra loro

1 Muratura semplice – PorothermLa nostra collaudata muratura semplice Porotherm è disponibile in diverse versioni con il mattone giusto per ogni esigenza.

2 Prodotti complementariDella serie Porotherm fanno parte anche malta a letto sottile, malta di base, utensili di lavorazione e vari accessori ceramici appositamente pensati per questi mattoni.

3 Supporto a soffitto e a pareteI nostri supporti garantiscono un’applica-zione ottimale della forza e impediscono la trasmissione indesiderata dei suoni.

4 Pareti interneLe pareti interne in mattoni impediscono infiltrazioni indesiderate di materiali e favoriscono un clima interno piacevole.

5 Isolamento La nostra lana di roccia, collaudata per l’isolamento perimetrale del soffitto, garantisce giunzioni senza ponti termici.

6 Muratura di schermatura solettaLa nostra vasta gamma di murature nei Formatoi più diversi offre il mattone più idoneo a qualsiasi pannello di scherma-tura della soletta.

Par

ete

86

Strutture

Muratura semplice in mattoni da rivestimentoL’estetica

Le costruzioni murali devono soddisfare una varietà di requisiti. Oltre ad aspetti quali la statica, la protezione antincendio e l’isolamento termico, acustico e contro l’umidità, sono rilevanti anche criteri sovraordinati come impatto ecologico, inalterabilità del valore, assenza di sostanze nocive ed emissioni zero. La costru-zione murale monolitica secondo il principio «argilla su argilla con isolamento integrato» è estremamente efficiente dal punto di vista energetico e dei costi. I mattoni pieni Porotherm a elevate prestazioni termoisolanti sono in grado di soddisfare tutti i requisiti di isolamento termico senza necessità di ulteriori strati

isolanti, in modo che i mattoni da rivestimento in clinker possano essere incollati direttamente sulla parete esterna o interna.

Le pareti esterne sono realizzate con mattoni Porotherm pieni, a elevate prestazioni termoisolan-ti. Tali prestazioni presentano infatti un grado di eccellenza tale, da rendere inutile l’aggiunta di altri strati isolanti. Sul lato esterno viene appli- cato uno strato di intonaco e di rinforzo e vengono poi posati tramite malta adesiva i mattoni da rivestimento in clinker. Il lato interno è intonacato con vernice apposita.

⑦ ⑤

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

87

Strutture

Componenti perfettamente armonizzati tra loro

1 Mattoni da rivestimento in clinkerI nostri siti produttivi estremamente versa- tili ci consentono di proporre una varietà ineguagliabile di mattoni da rivestimento in clinker in colori, strutture e Formatoi diversi.

2 Muratura semplice – PorothermLa nostra collaudata muratura semplice Porotherm è disponibile in diverse versioni con il mattone giusto per ogni esigenza.

3 Prodotti complementariLa nostra offerta di murature è completata da supporti per pareti e solette, armature per giunti orizzontali, supporti e molti altri prodotti complementari.

4 Prodotti complementari PorothermDella serie Porotherm fanno parte anche malta a letto sottile, malta di base, utensili di lavorazione e vari accessori ceramici appositamente pensati per questi mattoni.

5 Isolamento La nostra lana di roccia, collaudata per l’isolamento perimetrale del soffitto, garantisce giunzioni senza ponti termici.

6 Pareti interneLe pareti interne in mattoni impediscono infiltrazioni indesiderate di materiali e favoriscono un clima interno piacevole.

7 Muratura di schermatura solettaLa nostra vasta gamma di murature nei Formatoi più diversi offre il mattone più idoneo a qualsiasi pannello di scherma-tura della soletta.

Par

ete

88

Strutture

Muratura doppia con mattoni faccia a vistaStruttura classica

Mattoni a vista e clinker sono il modo esteticamen-te più piacevole per strutturare la facciata di un edificio. Essi costituiscono per la casa una sorta di seconda pelle, che la protegge dal vento e dalle intemperie. A ciò si aggiungono una solidità e longevità senza eguali, che evitano al proprietario ogni intervento di manutenzione per decenni. L’inalterabilità del valore è quindi un notevole punto di forza della parete doppia. Soprattutto nel lungo periodo, i costi di manutenzione per facciate di rivestimento sono, se non inesistenti, davvero marginali oltre che di presentazione tardiva, ovvero solo dopo decenni.

La varietà delle finiture superficiali e dei colori dei mattoni faccia a vista Terca e del clinker è completata dalle geometrie di posa della mura-tura e dei giunti più diverse. Via libera quindi alla creatività per case dal carattere unico e dal fascino inconfondibile. Costruire a doppio strato con mattoni faccia a vista significa anche godere di una protezione particolarmente efficace contro il rumore. Lo spazio cavo con strato d’aria abbatte infatti in maniera note- vole la portata delle onde sonore.

Una varietà infinita di soluzioni per facciate eco-nomicamente vantaggiose e dalla bellezza inaltera-bile nel tempo.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

89

Strutture

Componenti perfettamente armonizzati tra loro

1 Mattoni faccia a vistaI nostri siti produttivi estremamente versatili ci consentono di proporre una varietà ineguagliabile di mattoni faccia a vista in colori, strutture e Formatoi diversi.

2 IsolamentoNel nostro ampio assortimento di isola- menti minerali, è disponibile il pannello isolante giusto per ogni tipo di parete.

3 Prodotti complementariLa nostra offerta di murature è completata da armature per giunti orizzontali, ancoraggi per pareti, mensole d’appoggio, supporti e molti altri prodotti comple-mentari.

4 Muratura in mattoniLa nostra vasta scelta di mattoni nei Formatoi più disparati ci permette di proporre la soluzione giusta per qualsiasi tipo di muratura.

Par

ete

90

Strutture

Muratura doppia intonacataDurata e comfort in uno stile collaudato

La muratura doppia offre numerosi vantaggi, come ad esempio migliori proprietà fonoisolanti, strati dimensionabili a piacimento e una grande varietà di soluzioni nella progettazione dell’intero edificio.

L’elevata resistenza meccanica la rende inoltre più sostenibile con manovre di manutenzione ridotte nel corso degli anni.

Una delle strutture più frequenti nella muratura doppia intonacata è costituita da SwissModul da 12,5 cm nello strato esterno e SwissModul da 15 cm in quello interno.

In tal caso, lo strato esterno serve principalmente da protezione contro le intemperie, mentre quello interno rappresenta l’elemento portante dell’edificio. Lo strato intermedio, che è il nucleo di questo tipo di struttura murale, svolge invece la funzione di isolamento termico.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

91

Strutture

Componenti perfettamente armonizzati tra loro

1 Muratura – ClassicsIl mattone, utilizzato nello strato esterno della muratura doppia, è una garanzia di longevità dell’edificio in quanto la sua notevole resistenza a sollecitazioni meccaniche, e quindi anche a quelle dovute per esempio alle intemperie, è un’ottima protezione.

2 Isolamento La nostra lana di roccia, collaudata per l’isolamento perimetrale del soffitto, garantisce giunzioni senza ponti termici.

3 Prodotti complementariLa nostra offerta di murature è completata da supporti per pareti e solette, armature per giunti orizzontali, ancoraggi per pareti, mensole d’appoggio, supporti e molti altri prodotti complementari.

4 Muratura – ClassicsUtilizzato sullo strato interno della muratura doppia, il mattone favorisce un clima piacevole garantendo all’immobile anche una lunga vita.

Par

ete

92

Strutture

Isolamento termico esterno a cappotto, facciata compattaUn sistema molto usato

La facciata compatta, detta anche sistema di isolamento a cappotto, è uno degli involucri edilizi più utilizzati in Svizzera. I suoi vantaggi, in fase di prima costruzione di un edificio, sono chiara-mente di ordine economico. Fattori come la vulnerabilità delle pareti dovuta a sollecitazioni meccaniche e lo sporco ostinato passibile di aggredire i punti esposti della facciata, non sono spesso nemmeno presi in considerazione. Con l’isolamento a cappotto è quindi possibile costru- ire in modo efficiente, con poco ingombro e con attenzione ai costi.

La parete portante interna è costituita in tal caso da una muratura semplice su cui viene applicato un isolamento ad es. in polistirene, lana di roccia o di vetro.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

93

Strutture

Componenti perfettamente armonizzati tra loro

1 Muratura – ClassicsIl mattone, utilizzato nello strato esterno della muratura doppia, è una garanzia di longevità dell’edificio in quanto la sua notevole resistenza a sollecitazioni meccaniche, e quindi anche a quelle dovute per esempio alle intemperie, è un’ottima protezione.

2 Prodotti complementariLa nostra offerta di murature è completata da supporti per pareti e solette, armature per giunti orizzontali, ancoraggi per pareti, mensole d’appoggio, supporti e molti altri prodotti complementari.

Par

ete

94

Strutture

Parete interna fonoassorbenteIsolamento acustico a norma

L’isolamento acustico e la lotta contro l’inquina-mento acustico giocano nella nostra società un ruolo crescente con l’aumentare della sensibilità a tali temi e con l’aggravarsi dell’inquinamento acustico. In tale motivo risiede l’importanza di una garanzia di rispetto dei requisiti sempre più rigorosi e delle ultime versioni delle norme in materia di isolamento acustico. Con i due prodotti Calmo e S-Mz come componenti di un progetto edile, queste elevate aspettative possono essere soddisfatte al meglio.

Muratura con caratteristiche speciali dichiarate ai sensi della norma SIA 266.

Isolamento acustico nell’edilizia a norma SIA 181.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

95

Strutture

Componenti perfettamente armonizzati tra loro

1 Muratura – ClassicsCalmo e S-Mz sono prodotti fonoisolanti di specifica concezione, ideali per utilizzo in pareti divisorie di appartamenti o pareti di vani scale su tutti i piani. Anche i van-taggi generali del prodotto mattone sono in tal modo valorizzati appieno con la garanzia di un clima interno piacevole e della longevità del proprio edificio.

2 Prodotti complementariLa nostra offerta di murature è comple- tata da supporti per pareti e solette, arma-ture per giunti orizzontali, ancoraggi per pareti, mensole d’appoggio, supporti e molti altri prodotti complementari.

Par

ete

96

SwissModul

Mattone di terracotta per murature standard, senza particolari proprietà (cfr. norma SIA 266). Mattoni di terracotta con misure modulari per tutte le tipologie di muratura.

Muratura – Classics

Caratteristiche fondamentali SwissModul

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 4

Densità specifica grezza a secco ρ 800–1000 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 2,0–3,0 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,3 W/mK

Resistenza muratura fxk 7 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 28 N/mm2

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

97

Muratura – Classics

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

Indice di fonoisola-mento R’w intonacato

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti dB

SwissModul 7.5 290 × 75 × 190 16,7 4,5 90 41

290 × 75 × 140 22,2 3,3 90 41

SwissModul 10 290 × 100 × 190 16,7 5,2 120 43

290 × 100 × 140 22,2 4,5 120 43

290 × 100 × 90 33,3 2,8 120 43

290 × 100 × 65 44,4 1,9 120 43

SwissModul 12,5 290 × 125 × 190 16,7 6,1 120 45

290 × 125 × 140 22,2 4,5 120 45

290 × 125 × 90 33,3 3,0 120 45

290 × 125 × 65 22,2 2,4 120 45

SwissModul 15 290 × 150 × 190 16,7 7,1 120 47

290 × 150 × 140 22,2 5,2 120 47

290 × 150 × 90 33,3 3,4 120 47

290 × 150 × 65 44,4 2,4 120 47

SwissModul 17.5 290 × 175 × 190 16,7 8,3 180 48

290 × 175 × 140 22,2 6,1 180 48

290 × 175 × 90 33,3 4,0 180 48

290 × 175 × 65 44,4 2,8 180 48

SwissModul 20 290 × 200 × 190 16,7 9,3 180 49

290 × 200 × 140 22,2 7,0 180 49

290 × 200 × 90 33,3 4,5 180 49

290 × 200 × 65 44,4 3,3 180 49

SwissModul 25 290 × 250 × 140 22,2 8,6 180 51

Accessori

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Architravi in terracotta

Zoccolo

Ancoraggi

Armature

Par

ete

98

Swiss K Modul

Un mattone calibrato e quindi di grande esattezza dimensionale, con altezza fissa per murature standard, senza particolari proprietà (cfr. norma SIA 266).

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

Indice di fonoisola-mento R’w intonacato

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti dB

Swiss K Modul 10 290 × 100 × 190 16,7 5,2 120 43

Swiss K Modul 12.5 290 × 125 × 190 16,7 6,1 120 45

Swiss K Modul 15 290 × 150 × 190 16,7 7,1 120 47

Swiss K Modul 17.5 290 × 175 × 190 16,7 8,3 180 48

Swiss K Modul 20 290 × 200 × 190 16,7 9,3 180 49

Swiss K Modul 25 290 × 250 × 190 16,7 12,0 180 51

Accessori

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Architravi in terracotta

Zoccolo

Ancoraggi

Armature

Muratura – Classics

Caratteristiche fondamentali Swiss K Modul

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 4

Densità specifica grezza a secco ρ 800–1000 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 2,0–3,0 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,3 W/mK

Resistenza muratura fxk 7 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 28 N/mm2

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

99

PlanModul

Efficienza, pulizia e precisione. Tutto OK. Il mat-tone di terracotta levigato PlanModul è sinonimo di alta produttività e migliore qualità. Questa muratura è realizzata solo con un sottile giunto orizzontale di 1 mm che praticamente esclude infiltrazioni di umidità nell’edificio. Questo con-vince non solo gli impresari edili ma tutti i soggetti coinvolti nel progetto di costruzione!

Muratura – Classics

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

Indice di fonoisola-mento R’w intonacato

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti dB

PlanModul 12.5 375 × 125 × 249 10,7 10,1 120 45

PlanModul 15 375 × 150 × 249 10,7 12,2 120 47

PlanModul 17.5 375 × 175 × 249 10,7 14,3 180 48

Accessori

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Architravi in terracotta

Zoccolo

Ancoraggi

Armature

Caratteristiche fondamentali PlanModul

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 4

Densità specifica grezza a secco ρ 800–1000 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 2,0–3,0 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,3 W/mK

Resistenza muratura fxk 7 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 28 N/mm2

Par

ete

100

Calmo/S-Mz

Mattone di terracotta per muratura semplice, proprietà meccaniche secondo dichiara- zione, insonorizzante (cfr. norma SIA 266). Il mattone di terracotta Calmo è prodotto con meno superficie forata e con un’elevata densità a secco. Grazie alla massa elevata, è possibile isolare sostanzialmente il rumore sia aereo che strutturale.

Il mattone S-Mz è escluso dall’etichetta «Swiss Made».

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

Indice di fonoisola-mento R’w intonacato

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti dB

Calmo 12.5 290 × 125 × 140 22,2 8,1 120 48

290 × 125 × 90 33,3 4,8 120 48

Calmo 15 290 × 150 × 140 22,2 8,1 120 50

290 × 150 × 90 33,3 5,6 120 50

Calmo 17.5 290 × 175 × 140 22,2 9,5 180 52

290 × 175 × 90 33,3 6,4 180 52

Calmo 20 290 × 200 × 140 22,2 10,8 180 54

290 × 200 × 90 33,3 8,2 180 54

S-Mz 24 300 × 240 × 113 26 12,5 180 60

Accessori

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Architravi in terracotta

Zoccolo

Ancoraggi

Armature

Muratura – Classics

Caratteristiche fondamentali Calmo/S-Mz

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ ≥ 1400 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA ca. 3,5 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,45 W/mK

Resistenza muratura fxk 10 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 30 N/mm2

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

101

Sumo/Seismo

Mattone di terracotta per muratura semplice, proprietà meccaniche secondo dichiara- zione, resistenze elevate (cfr. norma SIA 266). Il mattone di terracotta Sumo può essere integrato senza problemi nella muratura SwissModul, evita costruzioni miste ed è in grado di sostituire parti di muro in calce- struzzo.

Muratura – Classics

Caratteristiche fondamentali Sumo/Seismo

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 4

Densità specifica grezza a secco ρ 1200 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 2,5–3,0 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,35 W/mK

Resistenza muratura fxk 13 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 45 N/mm2

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

Indice di fonoisola-mento R’w intonacato

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti dB

Sumo 12.5 290 × 125 × 190 16,7 7,4 120 48

Sumo 15 290 × 150 × 190 16,7 9,4 120 48

Sumo 17.5 290 × 175 × 190 16,7 10,1 180 48

Seismo 17.5 290 × 175 × 190 16,7 10,0 120 48

Accessori

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Architravi in terracotta

Zoccolo

Ancoraggi

Armature

Par

ete

102

RE Mattoni

Mattone di terracotta per muratura semplice, proprietà meccaniche secondo dichiara- zione, armato (cfr. norma SIA 266). Muratura ad armatura ortogonale con rinforzo orizzontale e verticale per tensioni di trazione e flessione.

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

Indice di fonoisola-mento R’w intonacato

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti dB

RE 12.5 300 × 125 × 190 16,7 6,0 120 47

RE 15 300 × 150 × 190 16,7 7,8 120 49

RE 17.5 300 × 175 × 190 16,7 9,0 180 51

Muratura – Classics

Caratteristiche fondamentali RE Mattoni

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 6

Densità specifica grezza a secco ρ 950–1050 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 3,0 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,45 W/mK

Resistenza muratura fxk 8 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 28 N/mm2

Accessori specifici

Denominazione prodotto Formato Peso Qualità dell’acciaio Num. materialeL × L × A mm kg/pezzo

Gabbie d’armatura RE 1 950 × 60 × 380 2,6 feuerverzinkt S550

1 950 × 60 × 580 2,8 feuerverzinkt S550

1 950 × 30 × 530 3,7 feuerverzinkt S550

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

103

Mattoni per mazzetta

Il mattone per mazzetta LEIBA funge da componente di sistema per intradossi nella muratura doppia.

Muratura – Classics

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

L × L × A mm kg/pezzo Minuti

Blocchi mazzetta Leiba 16.5_19 290 × 165 × 190 8,2 90

Blocchi mazzetta Leiba 20_19 290 × 200 × 190 10,2 90

Blocchi mazzetta Leiba 25_19 290 × 250 × 190 11,7 120

Caratteristiche fondamentali Briques d’embrasure

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 4

Densità specifica grezza a secco ρ 800–1000 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 2,0–3,0 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,3 W/mK

Resistenza muratura fxk 7 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 28 N/mm2

Par

ete

104

Porotherm T6.5Riempimento perlite

I mattoni Porotherm T6.5 sono mattoni leggeri in terracotta levigati, altamente termoisolanti e riempiti di perlite. Questa muratura è realizzata solo con un sottile giunto orizzontale incollato che praticamente esclude infiltrazioni di umidità nell’edificio. La muratura Porotherm permette di realizzare una facciata a struttura semplice in edifici a uno e più piani.

Muratura – Monolitico

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti

Porotherm T6.5 365 248 × 365 × 249 16 11,3 180

Porotherm T6.5 425 248 × 425 × 249 16 13,1 180

Accessori

Mezzano Porotherm T 365

Mezzano Porotherm T 425

Porotherm T HAS

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Guscio per cornicioni Porotherm DRS

Guscio per cornicioni Porotherm DRS Plus

Gusci per battute di finestre Porotherm

Guscio U Porotherm

Guscio WU Porotherm

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante

Slitte per malta Porotherm

Forca per gru

Forca doppia

Sacchi di riciclaggio ZZW

Sacchi per finitura con malta

Perlite in sacco

Ancrages

Armatures

Caratteristiche fondamentali Porotherm T6.5

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 575 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,065 W/mK

Resistenza muratura fxk 2 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 5 N/mm2

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

105

Muratura – Monolitico

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti

Porotherm T7 365 248 × 365 × 249 16 13,5 180

Porotherm T7 425 248 × 425 × 249 16 15,8 180

Porotherm T7 490 248 × 490 × 249 16 18,2 180

Accessori

Mezzano Porotherm T 365

Mezzano Porotherm T 425

Mezzano Porotherm T 490

Porotherm T HAS

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Guscio per cornicioni Porotherm DRS

Guscio per cornicioni Porotherm DRS Plus

Gusci per battute di finestre Porotherm

Guscio U Porotherm

Guscio WU Porotherm

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante

Slitte per malta Porotherm

Forca per gru

Forca doppia

Sacchi di riciclaggio ZZW

Sacchi per finitura con malta

Perlite in sacco

Ancrages

Armatures

Caratteristiche fondamentali Porotherm T7

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 575 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,07 W/mK

Resistenza muratura fxk 3,4 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 6 N/mm2

Porotherm T7Riempimento perlite

I mattoni Porotherm T7 sono mattoni leggeri in terracotta levigati, altamente termoisolanti e riempiti di perlite. Questa muratura è realizzata solo con un sottile giunto orizzontale incollato che praticamente esclude infiltrazioni di umidità nell’edificio. La muratura Porotherm permette di realizzare una facciata a struttura semplice in edifici a uno e più piani.

Par

ete

106

Porotherm T8Riempimento perlite

I mattoni Porotherm T8 sono mattoni leggeri in terracotta levigati, termoisolanti e riempiti di perlite. Questa muratura è realizzata solo con un sottile giunto orizzontale incollato che prati-camente esclude infiltrazioni di umidità nell’edi-ficio. La muratura Porotherm permette di realizzare una facciata a struttura semplice in edifici a uno e più piani.

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti

Porotherm T8 365 248 × 365 × 249 16 13,5 180

Porotherm T8 425 248 × 425 × 249 16 15,8 180

Accessori

Porotherm T8 300

Mezzano Porotherm T 365

Mezzano Porotherm T 425

Porotherm T HAS

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Guscio per cornicioni Porotherm DRS

Guscio per cornicioni Porotherm DRS Plus

Gusci per battute di finestre Porotherm

Guscio U Porotherm

Guscio WU Porotherm

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante

Slitte per malta Porotherm

Forca per gru

Forca doppia

Sacchi di riciclaggio ZZW

Sacchi per finitura con malta

Perlite in sacco

Ancrages

Armatures

Muratura – Monolitico

Caratteristiche fondamentali Porotherm T8

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 600 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,08 W/mK

Resistenza muratura fxk 4,2 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 7 N/mm2

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

107

Porotherm S8Riempimento perlite

I mattoni Porotherm S8 sono mattoni leggeri in terracotta levigati, termoisolanti e riempiti di perlite. Questi mattoni sono ottimizzati per soddisfare requisiti di isolamento termico, di acustica e di statica. La muratura è realizzata solo con un sottile giunto orizzontale incollato che praticamente esclude infiltrazioni di umidità nell’edificio. Questa muratura Porotherm permette di realizzare una facciata a struttura semplice in edifici a più piani.

Muratura – Monolitico

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

Indice di fonoisola-mento R’w intonacato

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti dB

Porotherm S8 365 248 × 365 × 249 16 16,9 180 44

Porotherm S8 425 248 × 425 × 249 16 19,7 180 44

Porotherm S8 490 248 × 490 × 249 16 22,7 180 44

Accessori

Mezzano Porotherm S 365

Mezzano Porotherm S 425

Mezzano Porotherm S 490

Porotherm S HAS

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Guscio per cornicioni Porotherm DRS

Guscio per cornicioni Porotherm DRS Plus

Gusci per battute di finestre Porotherm

Guscio U Porotherm

Guscio WU Porotherm

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante

Slitte per malta Porotherm

Forca per gru

Forca doppia

Sacchi di riciclaggio ZZW

Sacchi per finitura con malta

Perlite in sacco

Ancrages

Armatures

Caratteristiche fondamentali Porotherm S8

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 650 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,08 W/mK

Resistenza muratura fxk 5 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 8 N/mm2

Par

ete

108

Porotherm S9Riempimento perlite

I mattoni Porotherm S9 sono mattoni leggeri in terracotta levigati, termoisolanti e riempiti di perlite. Questi mattoni sono ottimizzati specifi-camente per soddisfare requisiti di acustica e di statica. La muratura è realizzata solo con un sottile giunto orizzontale incollato che pra-ticamente esclude infiltrazioni di umidità nell’edi-ficio. Questa muratura Porotherm permette di realizzare una facciata a struttura semplice in edifici a più piani.

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

Indice di fonoisola-mento R’w intonacato

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti dB

Porotherm S9 365 248 × 365 × 249 16 18,3 180 46

Porotherm S9 425 248 × 425 × 249 16 21,0 180 46

Accessori

Mezzano Porotherm S 365

Mezzano Porotherm S 425

Porotherm S HAS

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Guscio per cornicioni Porotherm DRS

Guscio per cornicioni Porotherm DRS Plus

Gusci per battute di finestre Porotherm

Guscio U Porotherm

Guscio WU Porotherm

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante

Slitte per malta Porotherm

Forca per gru

Forca doppia

Sacchi di riciclaggio ZZW

Sacchi per finitura con malta

Perlite in sacco

Ancrages

Armatures

Muratura – Monolitico

Caratteristiche fondamentali Porotherm S9

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 700 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,09 W/mK

Resistenza muratura fxk 5 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 10 N/mm2

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

109

Porotherm FZ7Riempimento lana di roccia

I mattoni Porotherm FZ7 sono mattoni leggeri in terracotta levigati, termoisolanti e riempiti di lana minerale. Questa muratura è realizzata solo con un sottile giunto orizzontale incollato che praticamente esclude infiltrazioni di umidità nell’edificio. La muratura Porotherm permette di realizzare una facciata a struttura semplice in edifici a uno e più piani.

Muratura – Monolitico

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti

Porotherm FZ7 365 248 × 365 × 249 16 12,1 180

Porotherm FZ7 425 248 × 425 × 249 16 14,1 180

Accessori

Mezzano Porotherm FZ 365

Mezzano Porotherm FZ 425

Porotherm FZ HAS

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Guscio per cornicioni Porotherm DRS

Guscio per cornicioni Porotherm DRS Plus

Gusci per battute di finestre Porotherm

Guscio U Porotherm

Guscio WU Porotherm

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante

Slitte per malta Porotherm

Forca per gru

Forca doppia

Sacchi di riciclaggio ZZW

Sacchi per finitura con malta

Perlite in sacco

Ancrages

Armatures

Caratteristiche fondamentali Porotherm FZ7

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 550 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,07 W/mK

Resistenza muratura fxk 3,4 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 6 N/mm2

Par

ete

110

Porotherm FZ8Riempimento lana di roccia

I mattoni Porotherm FZ8 sono mattoni leggeri in terracotta levigati, termoisolanti e riempiti di lana minerale. Questa muratura è realizzata solo con un sottile giunto orizzontale incollato che praticamente esclude infiltrazioni di umidità nell’edificio. La muratura Porotherm permette di realizzare una facciata a struttura semplice in edifici a uno e più piani.

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti

Porotherm FZ8 365 248 × 365 × 249 16 16,2 180

Porotherm FZ8 425 248 × 425 × 249 16 18,4 180

Porotherm FZ8 490 248 × 490 × 249 16 22,7 180

Accessori

Mezzano Porotherm FZ 365

Mezzano Porotherm FZ 425

Mezzano Porotherm FZ 490

Porotherm FZ HAS

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Guscio per cornicioni Porotherm DRS

Guscio per cornicioni Porotherm DRS Plus

Gusci per battute di finestre Porotherm

Guscio U Porotherm

Guscio WU Porotherm

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante

Slitte per malta Porotherm

Forca per gru

Forca doppia

Sacchi di riciclaggio ZZW

Sacchi per finitura con malta

Perlite in sacco

Ancrages

Armatures

Muratura – Monolitico

Caratteristiche fondamentali Porotherm FZ8

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 600 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,08 W/mK

Resistenza muratura fxk 4,2 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 7 N/mm2

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

111

Porotherm FZ9Riempimento lana di roccia

I mattoni Porotherm FZ9 sono mattoni leggeri in terracotta levigati, termoisolanti e riempiti di lana minerale. Questi mattoni sono ottimizzati specificamente per soddisfare requisiti di acustica e di statica. Questa muratura è realizza-ta solo con un sottile giunto orizzontale in-collato che praticamente esclude infiltrazioni di umidità nell’edificio. La muratura Porotherm permette di realizzare una facciata a struttura semplice in edifici a più piani.

Muratura – Monolitico

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti

Porotherm FZ9 365 248 × 365 × 249 16 18,4 180

Porotherm FZ9 425 248 × 425 × 249 16 20,8 180

Accessori

Mezzano Porotherm FZ 365

Mezzano Porotherm FZ 425

Porotherm FZ HAS

Supporti a parete

Supporti a soffitto

Guscio per cornicioni Porotherm DRS

Guscio per cornicioni Porotherm DRS Plus

Gusci per battute di finestre Porotherm

Guscio U Porotherm

Guscio WU Porotherm

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante

Slitte per malta Porotherm

Forca per gru

Forca doppia

Sacchi di riciclaggio ZZW

Sacchi per finitura con malta

Perlite in sacco

Ancrages

Armatures

Caratteristiche fondamentali Porotherm FZ9

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 700 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,09 W/mK

Resistenza muratura fxk 5 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 10 N/mm2

Par

ete

112

Mezzo mattone Porotherm

Il mezzo mattone Porotherm è un mattone leggero in terracotta levigato, altamente termoisolante e riempito di perlite. Questo funge da prodotto integrativo e trova impiego nella realizzazione delle apparecchia- ture murarie e, in particolare, in intradossi.

Accessori Porotherm

Caratteristiche fondamentali Porotherm T mezzo mattone

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 575 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,07 W/mK

Resistenza muratura fxk 3,4 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 6 N/mm2

Caratteristiche fondamentali Porotherm S mezzo mattone

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 650 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,08 W/mK

Resistenza muratura fxk 5 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 8 N/mm2

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

113

Accessori Porotherm

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

L × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo Minuti

Porotherm T 365 365 mezzo mattone 123 × 365 × 249 32 6,7 180

425 mezzo mattone 123 × 425 × 249 32 7,2 180

490 mezzo mattone 123 × 490 × 249 32 9,0 180

Porotherm S 365 365 mezzo mattone 123 × 365 × 249 32 8,4 180

425 mezzo mattone 123 × 425 × 249 32 9,8 180

490 mezzo mattone 123 × 490 × 249 32 11,3 180

Porotherm FZ 365 365 mezzo mattone 123 × 365 × 249 32 8,6 180

425 mezzo mattone 123 × 425 × 249 32 9,6 180

490 mezzo mattone 123 × 490 × 249 32 11,3 180

Caratteristiche fondamentali Porotherm FZ mezzo mattone

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 550 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,07 W/mK

Resistenza muratura fxk 3,4 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 6 N/mm2

Par

ete

114

Mattone di compensazione altezza Porotherm

Il mattone di compensazione altezza Porotherm-HAS è un pratico complemento per la costruzione di murature quando la modularità in altezza non è adeguata ai 25 cm dei moderni mattoni forati svi- luppati in altezza. Porotherm-HAS è dispo- nibile per tutti i più diffusi mattoni Porotherm nei due spessori: 36,5 e 42,5 cm. È realizzato in tre altezze nelle versioni T-HAS, S-HAS e FZ-HAS.

Accessori Porotherm

Caratteristiche fondamentali Porotherm T-HAS

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 575 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,07 W/mK

Resistenza muratura fxk 3,4 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 6 N/mm2

Caratteristiche fondamentali Porotherm S-HAS

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 650 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,09 W/mK

Resistenza muratura fxk 5 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 10 N/mm2

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

115

Accessori Porotherm

Caratteristiche fondamentali Porotherm FZ-HAS

Valore Unità

Resistenza di diffusione μ 5

Densità specifica grezza a secco ρ 550 kg/m3

Assorbimento d’acqua capillare kWA 1,8 kg/m2 min.

Conducibilità termica λ 0,09 W/mK

Resistenza muratura fxk 5 N/mm2

Resistenza alla compressione fbk 10 N/mm2

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Peso Resistenza al fuoco REI intonaco su entrambi i lati

L × L × A mm kg/pezzo Minuti

Porotherm T HAS 365 248 × 365 × 114 6,2 180

248 × 365 × 159 8,6 180

248 × 365 × 219 11,9 180

HAS 425 248 × 425 × 114 7,2 180

248 × 425 × 159 10,1 180

248 × 425 × 219 13,9 180

Porotherm S HAS 365 248 × 365 × 114 8,4 180

248 × 365 × 159 11,7 180

248 × 365 × 219 16,1 180

HAS 425 248 × 425 × 114 9,6 180

248 × 425 × 159 13,4 180

248 × 425 × 219 18,5 180

Porotherm FZ HAS 365 248 × 365 × 114 8,4 180

248 × 365 × 159 11,7 180

248 × 365 × 219 16,1 180

HAS 425 248 × 425 × 114 9,5 180

248 × 425 × 159 13,3 180

248 × 425 × 219 18,3 180

Par

ete

116

Assortimento

Denominazione prodotto Formato PesoL × L × A mm kg/pezzo

Appoggi per muri PTH Pronouvo 1073 5 mm 10 000 × 260 × 5 9,7

10 000 × 300 × 5 11,1

10 000 × 340 × 5 11,8

10 000 × 360 × 5 13,3

10 000 × 390 × 5 14,4

10 000 × 450 × 5 16,7

10 000 × 520 × 5 19,2

Accessori Porotherm

Appoggi per muri Porotherm

Gli appoggi per muri Pronouvo 1073 di 5 mm vengono impiegati in tutti i casi in cui sia richiesto un maggiore isolamento acustico. Installando gli appoggi fonoisolanti Pronouvo 1073 è provato che l’isolamento acustico risulta migliorato. Il sughero, come materiale, garantisce sostenibilità.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

117

Accessori Porotherm

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Noyau porteur PesoL × L × A mm mm kg/pezzo

Appoggi deformabili PTH 1099 tipo E 10 mm 1 000 × 120 × 10 95 0,8

1 000 × 150 × 10 120 1,0

1 000 × 175 × 10 150 1,1

1 000 × 200 × 10 150 1,5

1 000 × 240 × 10 195 1,7

1 000 × 305 × 10 255 2,2

1 000 × 330 × 10 280 2,3

Appoggi deformabili Porotherm

Appoggi deformabili Pronouvo 1099 con straordinarie proprietà statiche per la trasmissione centrale di carichi elevati nella muratura. Il sughero, come materiale, garantisce sostenibilità.

Par

ete

118

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno PesoL × L × A mm Pz./m kg/pezzo

Guscio per cornicioni Porotherm DRS 500 × 120 × 220 2 3,4

500 × 120 × 240 2 3,8

500 × 120 × 260 2 4,1

500 × 120 × 280 2 4,4

500 × 120 × 300 2 4,7

500 × 120 × 320 2 5,0

Guscio per cornicioni Porotherm DRS Plus 500 × 120 × 220 2 3,5

500 × 120 × 240 2 3,8

500 × 120 × 340 2 5,5

Accessori Porotherm

Caratteristiche fondamentali bloc de rive de dalle Porotherm

Valore Unità

Conducibilità termica λ 0,032 W/mK

Porotherm copertura per la testata bordo soletta

La copertura isolata per testata bordo soletta (DRS) funge da componente di sistema per coprire bordi di soletta o altri elementi costruttivi ed è un ottimo fondo per intonaco. La coper- tura per testata bordo soletta Plus (DRS Plus) funge da isolamento per il frontale della soletta in ele-menti costruttivi sporgenti ed elementi di finestra a tutta parete. La DRS può essere trattata con adesivo Porotherm Dryfix un barattolo basta per circa 25 metri lineari. Prima di rivestire di calce- struzzo la soletta si deve controllare la stabilità della copertura per testata bordo soletta DRS.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

119

Accessori Porotherm

Porotherm copertura per battuta della finestra

La copertura per battuta di finestra Porotherm funge da componente di sistema per intradossi.

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno PesoL × L × A mm Pz./m kg/pezzo

Gusci per battute di finestre Porotherm, riempito 250 × 175 × 80 4 2,7

250 × 250 × 80 4 4,4

600 × 175 × 80 1,67 7,0

250 × 120 × 60 4 1,7

250 × 175 × 60 4 2,0

Par

ete

120

Assortimento

Denominazione prodotto

Formato Fabbisogno Peso Resistenza al fuoco con intonaco, tenuta

antincendio

Sezione interna

Inserto isolante Larghezza

Trasmissione termica U

L × L × A mm Pz./m kg/pz. Minuti L × A mm mm W/m2K

Guscio U Porotherm 250 × 175 × 238 4 6,0 90 95 × 195 — —

250 × 240 × 238 4 7,4 90 135 × 185 — —

250 × 300 × 238 4 8,7 90 200 × 185 60 0,44

250 × 365 × 238 4 10,0 90 260 × 190 60 0,35

250 × 425 × 238 4 11,0 90 325 × 190 60 0,34

240 × 490 × 240 4 12,0 90 320 × 185 60 0,32

Accessori Porotherm

Caratteristiche fondamentali Porotherm copertura U

Valore Unità

Densità specifica grezza a secco ρ 900 kg/m3

Porotherm copertura U

La copertura U Porotherm funge da componente di sistema per anelli di ancoraggio come anche per il fissaggio di vari elementi costruttivi e componenti.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

121

Accessori Porotherm

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Sezione interna

Trasmissione termica U

L × L × A mm Pz./m kg/pz. L × A mm W/m2K

Guscio WU Porotherm 240 × 300 × 240 4 12,5 155 × 190 0,63

250 × 365 × 238 4 9,4 165 × 190 0,38

240 × 425 × 240 4 13,0 235 × 190 0,41

Caratteristiche fondamentali Porotherm copertura WU

Valore Unità

Densità specifica grezza a secco ρ 900 kg/m3

Porotherm copertura WU

La copertura isolata WU Porotherm funge da componente di sistema per anelli di ancoraggio come anche per il fissaggio di vari elementi costruttivi e componenti.

Par

ete

122

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Fabbisogno Peso Conducibilità termica λL × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo W/mK

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante 80

495 × 80 × 249 8 6,1 0,065

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante 120

495 × 120 × 249 8 6,9 0,06

Controparete Porotherm Rivestimento WDF non portante 180

495 × 180 × 249 8 8,6 0,055

Accessori Porotherm

Caratteristiche fondamentali della facciata termoisolante Porotherm (WDF)

Valore

Resistenza di diffusione μ 5

Porotherm facciata termoisolante (WDF)

La facciata termoisolante (WDF) Porotherm funge da componente di sistema non portante per murature di schermatura in interni ed esterni.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

123

Accessori muratura

Assortimento

Denominazione prodotto Formato PesoL × L × A mm kg/pezzo

Appoggi per muri 1073 5 mm 10 000 × 125 × 5 4,6

10 000 × 145 × 5 5,4

10 000 × 150 × 5 5,6

10 000 × 175 × 5 6,5

10 000 × 200 × 5 7,4

Appoggi per muri 1073 3,2 mm 20 000 × 125 × 3,2 6,0

20 000 × 150 × 3,2 7,2

20 000 × 175 × 3,2 9,6

20 000 × 200 × 3,2 11,0

Appoggi per muri

Gli appoggi per muri Pronouvo 1073 di 5 mm vengono impiegati in tutti i casi in cui sia richiesto un maggiore isolamento acustico. Installando gli appoggi fonoisolanti Pronouvo 1073 è provato che l’isolamento acustico risulta migliorato. Il sughero, come materiale, garantisce sostenibilità.

Par

ete

124

Accessori muratura

Appoggi deformabili

Appoggi deformabili Pronouvo 1099 con straordinarie proprietà statiche per la trasmissione centrale di carichi elevati nella muratura. Il sughero, come materiale, garantisce sostenibilità.

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Noyau porteur PesoL × L × A mm mm kg/pezzo

Appoggi deformabili 1099 tipo B 10 mm 1 000 × 125 × 10 40 0,4

1 000 × 150 × 10 50 0,7

1 000 × 175 × 10 60 0,9

1 000 × 200 × 10 60 0,9

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

125

Accessori muratura

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Lunghezza supporto PesoL × A mm mm kg/m

Architravi in terracotta 7.5/6.5 75 × 65 80–160/400 10,0

Architravi in terracotta 10/6.5 100 × 65 80–300/400/500/600 13,0

Architravi in terracotta 12.5/6.5 125 × 65 80–400/500/600 12,8

Architravi in terracotta 15/6.5 150 × 65 80–400/500/600 20,0

Architravi in terracotta 17.5/6.5 175 × 65 80–400/500/600 23,0

Architravi in terracotta 20/6.5 200 × 65 80–300/400/500 27,0

Architravi in terracotta 25/6.5 250 × 65 80–300/400/500 31,0

Tavole di architrave

Le tavole di architrave realizzate in cotto di alta qualità vengono messe in pre-tensione e colate con malta speciale. Le tavole di architrave sono disponibili in lunghezze standard e, su richiesta, anche in lunghezze speciali.

Par

ete

126

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Resistenza muratura fxk

Peso

L × L × A mm N/mm2 kg/m

Elemento – Thermolino 600 × 125 × 90 6,5 5,4

600 × 150 × 90 6,5 6,0

600 × 175 × 90 6,5 7,2

Elemento – Thermur 600 × 125 × 90 9,2 6,6

600 × 150 × 90 9,2 7,8

600 × 175 × 90 9,2 9,0

Accessori muratura

Elemento base per muratura

Elementi portanti a isolamento termico trovano impiego dove si tratta di isolare termicamente in sezione una parete portante o non portante.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

127

Accessori muratura

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Peso Qualità dell’acciaio Num. materialeL × L × A mm kg/mazzo

Murfor RND Inox 4/50 3 002 × 50 × 4,0 22,0 Edelstahl 1.4061

Murfor EFS piatto zincato a caldo 1.5 3 050 × 90 × 1,5 15,6 feuerverzinkt S550

3 050 × 40 × 1,5 15,6 feuerverzinkt S550

Murfor +Z zincato a caldo 4 3 050 × 50 × 4,0 17,1 feuerverzinkt S550

3 050 × 80 × 4,0 17,4 feuerverzinkt S550

3 050 × 100 × 4,0 17,7 feuerverzinkt S550

3 050 × 150 × 4,0 18,0 feuerverzinkt S550

Murfor +Z zincato a caldo 5 3 050 × 50 × 5,0 26,7 feuerverzinkt S550

3 050 × 100 × 5,0 27,3 feuerverzinkt S550

3 050 × 150 × 5,0 28,1 feuerverzinkt S550

3 050 × 200 × 5,0 29,1 feuerverzinkt S550

Armatura giunti orizzontali Murfor

Armatura giunti orizzontali per rinforzo muratura. RND Inox è indicato in particolare anche per murature faccia a vista.

Par

ete

128

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Peso Qualità dell’acciaioL × L × A mm kg/mazzo

Murfor Compact I 30 000 × 50 × 1,75 8,4 zincato a fuoco

30 000 × 80 × 1,75 8,0 zincato a fuoco

30 000 × 100 × 1,75 9,0 zincato a fuoco

Murfor Compact E 30 000 × 35 × 1,75 8,0 Acciaio inox

30 000 × 70 × 1,75 8,0 Acciaio inox

Cesoia in acciaio Murfor Compact

Accessori muratura

Armatura giunti orizzontali Murfor Compact

Giunto orizzontale armato per ogni tipo di rinforzo della muratura. Murfor Compact in rotolo. Vantaggi: maggiore facilità e convenienza nei trasporti e nella gestione magazzino grazie ad un basso peso proprio.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

129

Accessori muratura

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Peso Distanza strati Carico ammissibileL × L × A mm kg/pezzo mm kN

Ancoraggio a spirale SB 1con filettatura incl. tassello a percussione

140 × 15 × 1,5 0,1 50–80 1,0

170 × 15 × 2,0 0,1 80–110 1,2

200 × 15 × 2,0 0,1 110–140 1,2

230 × 15 × 2,5 0,1 140–170 1,2

260 × 15 × 2,5 0,1 170–200 1,0

290 × 15 × 2,5 0,1 200–230 0,8

320 × 15 × 2,5 0,1 230–260 0,8

350 × 15 × 2,5 0,1 260–290 0,6

Ancoraggio a spirale SI 2con manicotto perforato

200 × 15 × 1,5 0,1 50–80 1,0

230 × 15 × 2,0 0,1 80–110 1,2

260 × 15 × 2,0 0,1 110–140 1,2

290 × 15 × 2,0 0,1 140–170 1,2

320 × 15 × 2,5 0,1 170–200 1,0

350 × 15 × 2,5 0,1 200–230 0,8

380 × 15 × 2,5 0,1 230–260 0,8

410 × 15 × 2,5 0,1 260–290 0,6

Ancoraggio a spirale SL 3 190 × 15 × 1,5 0,1 50–90 1,0

230 × 15 × 2,0 0,1 90–130 1,2

270 × 15 × 2,5 0,1 130–170 1,2

300 × 15 × 2,5 0,1 170–200 1,0

330 × 15 × 2,5 0,1 200–230 0,8

360 × 15 × 2,5 0,1 230–260 0,8

1 Il fissaggio a spirale SB serve come ancoraggio nel calcestruzzo (min. L 35/25, filettatura M6 e tasselli metallici)2 Il fissaggio a spirale SI serve come ancoraggio nella muratura (incl. manicotto perforato per Hilti HIT HY 200)3 Il fissaggio a spirale SL serve come ancoraggio nella muratura (giunto di posa malta min. 15 N/mm2)

Num. materiale 1.4404

Qualità dell’acciaio Acciaio inox

Caratteristiche fondamentali ancrage en spirale

Valore

Ancoraggio a spirale

L’ancoraggio a spirale SB per muratura doppia è preposto all’ancoraggio nel calcestruzzo, min. B 35/25 (filettatura M6 e tasselli metallici). A causa della torsione spiraliforme sono possibili diverse deformazioni su tutti i lati delle due pareti della muratura doppia. La resi- stenza alla piegatura resta uguale in tutte le direzioni.

Par

ete

130

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Peso Carico ammissibile Qualità dell’acciaioL × L × A mm kg/pezzo kN

Ancoraggio di raccordo AA 1 80 × 20 × 3 0,1 Acciaio inox

180 × 20 × 3 0,1 Acciaio inox

Ancoraggio di raccordo AB 2 80 × 20 × 3 0,3 1,0 Acciaio inox

180 × 20 × 3 0,4 1,0 Acciaio inox

Ancoraggio di raccordo AM 3 80 × 20 × 3 0,3 0,5 Acciaio inox

180 × 20 × 3 0,4 0,5 Acciaio inox

Ancoraggio di raccordo AS 4 80 × 20 × 3 0,4 1,0 Acciaio inox

180 × 20 × 3 0,4 1,0 Acciaio inox

1 Fissaggio AA nella guida di ancoraggio già in cantiere con profilo C 28/15 mm (ancoraggio senza accessori)2 Fissaggio AB incl. guida di ancoraggio, tasselli metallici e viti. Da parete di calcestruzzo in muratura (giunto di posa)3 Fissaggio AM incl. guida di ancoraggio, tasselli in plastica e viti nella muratura4 Fissaggio AS incl. guida di ancoraggio e aggraffaggi.

Incassato in una parete di calcestruzzo e ancorabile nella muratura (giunto di posa)

Accessori muratura

Ancoraggio di raccordo

Tirante per bloccaggi e raccordi di pareti divisorie. I tiranti di raccordo sono preposti all’ancoraggio di pareti interne ed esterne realizzate a posteriori nonché di muri di tampo-namento.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

131

Accessori muratura

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Peso Carico ammissibile Qualità dell’acciaioL × L × A mm kg/pezzo kN

Ancoraggio per muratura di ridosso HM 1 80 × 15 × 1,5 0,04 0,25 Acciaio inox

110 × 15 × 1,5 0,04 0,25 Acciaio inox

Ancoraggio per muratura di ridosso HB 2 80 × 15 × 1,5 0,05 0,25 Acciaio inox

110 × 15 × 1,5 0,06 0,25 Acciaio inox

1 Ancrage de la maçonnerie (cheville en plastique) dans la maçonnerie ( joint d’assise)2 Ancrages du béton (cheville métallique) dans la maçonnerie ( joint d’assise)

Ancoraggio per muratura di ridosso

Tirante per bloccaggi e raccordi di pareti diviso-rie. I tiranti per bloccaggi HM sono preposti all’ancoraggio a murature di parti di parete non portanti a un piano. HB per calcestruzzo.

Par

ete

132

Accessori muratura

Muratura articolo integrativo

Forcella per gru FE 1054

La forcella per gru serve da aiuto per scaricare.

Portata1500 kg

Perlite in sacco

Perlite in sacchi per il riempi-mento di lacune e punti difetto-si della muratura Porotherm.

Rullo per malta Porotherm

Rullo per malta Porotherm, per un’applicazione efficiente della malta per giunti oriz- zontali. Il rullo per malta trova impiego nelle murature Porotherm come anche con i prodotti PlanModul e WDF.

Larghezze disponibili300 / 365 / 425 / 490 mm

Porotherm Dryfix Adesivo extra

Dryfix è un adesivo per la realizzazione di murature, solo per muri non portanti.

Dimensioni del contenitoreBarattolo da 750 ml

Porotherm Dryfix Detergente PU

Per eliminare incollature come anche per pulire e lavare la pistola usata per l’applicazione.

Dimensioni del contenitoreBarattolo da 500 ml

Porotherm Dryfix Pistola PU professionale

Per un’applicazione rapida e pulita dell’adesivo Porotherm Dryfix (Dryfix solo per muri non portanti).

Dimensioni del contenitoreBarattolo da 750 ml

Sacchi per sversare la malta

Sacchi per sversamenti, per riempire o applicare la malta con precisione.

Quantità74 pezzi per rotolo

Forcella doppia FE 1054.9

La forcella doppia serve a scaricare in modo più facile ed efficiente. Si possono scaricare fino a due pallet contemporaneamente.

Portata2000 kg

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

133

Accessori muratura

Ancoraggio connettore muro MV

I connettori a parete MV sono preposti all’integrazione di pareti interne realizzate a posteriori.

Qualità dell’acciaioAcciaio inox

Staffa di raccordo a T

Le staffe di raccordo permetto-no a posteriori un raccordo ad accoppiamento dinamico di pareti intermedie (come in una muratura di chiusura collegata, con almeno tre mattoni integrati per piano). Le staffe angolari, nella muratura, vengono impiegate come rinforzo per gli angoli.

Formato435 × 345 × 4 mm

Qualità dell’acciaiozincato a fuoco, S550

Mensola di appoggio

La mensola funge da ausilio per costruire in muratura l’intradosso e al tempo stesso da appoggio per i davanzali. La cavità rettangolare è distesa nella gettata di malta e garan- tisce un buon collegamento con il sottofondo ovvero con la muratura. (acciaio inossidabile, DIN n. 1.4404)

Qualità dell’acciaioAcciaio inossidabile

Norma DIN 1.4404

Ancoraggio a parete per giunzioni mobili

Ancoraggio mobile di pareti interne non portanti alla soletta in calcestruzzo.

Qualità dell’acciaioAcciaio al cromo-nichel

Num. materiale1.4301

Manicotto in plastica per ancoraggio a iniezione

Il manicotto di ancoraggio a iniezione Fischer FIS H K Plastica è il componente di sistema per l’utilizzo della malta a iniezione Fischer in murature a mattoni forati. Il manicotto di ancoraggio viene, a questo scopo, inserito nel foro e riempito di malta iniettata.

Staffa angolare

Le staffe angolari, nella muratura, vengono impiegate come rinforzo per gli angoli.

Qualità dell’acciaiozincato a fuoco

Sacchi per riciclaggio ZZ

Sacchi per il riciclaggio di rifiuti di plastica.

QuantitàRotolo da 10 pz.

Par

ete

134

Accessori muratura

Malta per muratura a vista fortemente assorbente

Malta da muratura Quick-Mix SM101/15

Sacco da 25 kgSilo da 8 t

Malta da muratura Fixit 985

Sacco da 40 kg

Malta per muratura termoisolante

Malta da muratura Quick-Mix LM 5/21

Sacco da 20 kg

Malta da muratura Fixit 984 LM 21

Sacco da 20 kg

Malta per muratura a vista debolmente assorbente

Malta da muratura Quick-Mix SM103/15

Sacco da 25 kgSilo da 8 t

Malta da muratura Fixit 987

Sacco da 40 kg

Malta per muratura altamente resistente

Malta da muratura Quick-Mix M 20

Sacco da 25 kg

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

Par

ete

136

Facciata

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

cc

iata

137

Strutture

138 La facciata ventilata

Tegole per facciate

140 Urban U 142 Urban L 144 Urban T

Muratura faccia a vista

146 Mattoni faccia a vista Terca 150 Mattoni da rivestimento in clinker Terca

Facc

iata

138

Strutture

La facciata ventilataRobusto rivestimento esterno in terracotta

②③ ④

③ ④

②③ ④

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

ccia

ta

139

Strutture

Componenti perfettamente armonizzati tra loro

1. Pannelli per facciata in ceramicaColore naturale con superficie strutturata o multicolore smaltato brillante, il rivestimento esterno individuale assicura una protezione di lunga durata e affidabile conto il vento e le intemperie.

2. Elementi strutturaliA seconda del luogo di utilizzo e del mate-riale di copertura, saremo lieti di fornire consigli utili sui vari elementi strutturali in legno o alluminio disponibili.

3. IsolamentiNel nostro vasto assortimento di isolamenti minerali, potrete trovare il pannello adatto per ogni struttura della facciata.

4. Muratura in mattoniLa nostra vasta scelta di mattoni nei Formatoi più disparati ci permette di proporre la soluzione giusta per qualsiasi tipo di muratura.

Facc

iata

140

Tegole per facciate

Varianti di colore

Urban U Christianshavn Urban U Holmen Urban U Frederiksberg Urban U Nordhavn

Urban U

Le tegole per facciate Urban U dispongono di una sezione a U che conferisce particolare risalto all’andamento a scaglie delle linee. Con il loro connubio tra forme essenziali e superfici a grana ruvida al tatto tipiche dei classici prodotti in terracotta, queste tegole gettano un ponte tra vecchio e nuovo. La loro superficie rugosa, disomogenea e irregolare, è perfetta per sottoli-neare l’origine naturale del prodotto.

Vantaggi del prodotto

Prodotto riciclabile

Superficie dal carattere unico

Tinte naturali, resistenti alla luce e inalterabili nel tempo

Pezzi preformati a mano specifici per tipo di utilizzo

Fissaggio invisibile

Posa agevole e priva di difficoltà

Manutenzione minima

Facciata naturale

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

ccia

ta

141

Tegole per facciate

Assortimento

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Urban U 185 × 380 87–135 380 2,6 19,4–30,2

Accessori

Urban accessori tegola modellata a mano

Urban scandole in alluminio

Vite autoperforante Urban

Trave Urban profilo Omega

Inclinazione tetto su correntini

Per l'utilizzo sul tetto, si consiglia l'uso dell'inserto di Urban L

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Facc

iata

142

Tegole per facciate

Varianti di colore

Urban L Christianshavn Urban L Holmen Urban L Frederiksberg Urban L Nordhavn

Urban L

Le tegole per facciate Urban L conferiscono solo lieve risalto all’andamento a scaglie delle linee. Con il loro connubio tra forme essenziali e super-fici a grana ruvida al tatto tipiche dei classici prodotti in terracotta, queste tegole gettano un ponte tra vecchio e nuovo. La loro superficie rugosa, disomogenea e irregolare, è perfetta per sottolineare l’origine naturale del prodotto.

Vantaggi del prodotto

Prodotto riciclabile

Superficie dal carattere unico

Tinte naturali, resistenti alla luce e inalterabili nel tempo

Pezzi preformati a mano specifici per tipo di utilizzo

Fissaggio invisibile

Posa agevole e priva di difficoltà

Manutenzione minima

Facciata naturale

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

ccia

ta

143

Tegole per facciate

Assortimento

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Urban L 185 × 380 81–147 380 2,2 17,9–32,4

Accessori

Urban accessori tegola modellata a mano

Urban scandole in alluminio

Vite autoperforante Urban

Trave Urban profilo Omega

Inclinazione tetto su correntiniSollecitazione sottotetto

straord.

Inclinazione minima ≥ 27° 1

1 Necessario scarico in gronda

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Facc

iata

144

Tegole per facciate

Varianti di colore

Urban T Christianshavn

Urban T

Le tegole per facciate Urban T vantano una sottostruttura in alluminio appositamente pensata per questo prodotto. Si tratta di un modello che sottolinea le linee a scaglie in maniera discreta. Con il loro connubio tra forme essenziali e superfici a grana ruvida al tatto tipiche dei classici prodotti in terracotta, queste tegole gettano un ponte tra vecchio e nuovo. La loro superficie solo lievemente ruvida perché spazzolata, dà risalto all’origine naturale del prodotto.

Vantaggi del prodotto

Prodotto riciclabile

Superficie dal carattere unico

Tinte naturali, resistenti alla luce e inalterabili nel tempo

Pezzi preformati a mano specifici per tipo di utilizzo

Fissaggio invisibile

Posa agevole e priva di difficoltà

Manutenzione minima

Facciata naturale

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

ccia

ta

145

Tegole per facciate

Assortimento

Denominazione prodotto Massa totale Lunghezza copertura

Larghezza copertura

Peso Fabbisogno

L × L mm mm mm kg/pezzo Pezzo/m2

Urban T 180 × 380 155–165 380 2,45 16–18

Accessori

Urban profilo di supporto

Urban profilo in EPDM

Urban profilo a L

Urban perno di collegamento

Urban scandole in alluminio

Sottostruttura in alluminio

Accessori

Urban accessori tegola modellata a mano

Urban profilo di supporto

Inclinazione tetto su correntiniSollecitazione sottotetto

straord.

Inclinazione minima ≥ 27° 1

1 Necessario scarico in gronda

Idoneità rispetto all’altezza di riferimentoIn linea di principio fino a un’altezza di riferimento 1400 h0(m) come da scheda del carico neve da SIA 261, compreso il valore di correzione e nel rispetto della norma SIA 232/1.

Facc

iata

146

Muratura faccia a vista

Mattoni faccia a vista Terca

Per facciate di carattere. Con i nostri mattoni faccia a vista Terca, ogni edificio acquisisce un aspetto unico, incon- fondibile e di una bellezza senza tempo per generazioni. I mattoni da rivesti- mento e il clinker offrono infinite possi- bilità di progettazione e vantaggi concreti, come lunga durata, valore inalterabile, protezione dalle in- temperie e un clima interno ottimale in ogni stagione dell’anno.

Legenda dei formati:LF = formato lungoNF = formato normaleWDF = formato Waal spessoWF = formato Waal

Direttamente dal nostro assortimento L’intera gamma Terca è consultabile nel catalogo online.

Denominazione prodotto Colore Formato Dimensioni Fabbisogno Peso Assorbimento d’acqua

L × L × A Pezzo/m2 kg/pezzo %

Blackpool carbone rustico Nero NF 240 × 114 × 71 48 3,50 ≤ 6

Agora Graphite Black Nero WF 215 × 102 × 50 71 2,04 ≤ 9

Black Black Sanded Nero WF 210 × 100 × 50 73 1,97 ≤ 6

Waterstruck Special E2 Nero LF 495 × 100 × 38 39,5 3,93 ≤ 8

Lausitz Bruno NF 240 × 114 × 71 48 3,70 ≤ 6

Kastanje Bruno NF 240 × 114 × 71 48 3,15 ≤ 14

Euroa HV Rame WF 210 × 100 × 50 73 1,98 ≤ 20

Agora Agate Grey Grigio WF 215 × 102 × 50 71 2,06 ≤ 10

Agora Silver Grey Grigio WF 215 × 102 × 50 71 2,06 ≤ 8

Artis Grigio Grigio NF 240 × 115 × 71 48 3,40 ≤ 10

Caven (Binz 430) Grigio NF 240 × 115 × 71 48 3,80 ≤ 10

Magistrada Famosa Grigio LF 400 × 100 × 40 50 2,94 ≤ 15

Magistrada Famosa Grigio WF 210 × 100 × 50 73 1,98 ≤ 15

Pagus Grey-Black Grigio WDF 215 × 102 × 65 57 2,12 ≤ 19

Purple Sintered Fuss Viola WF 210 × 100 × 50 73 1,71 ≤ 10

Agora Wine Red Rosso-arancione, multi WF 215 × 102 × 50 71 1,96 ≤ 15

B1 Rosso-arancione, multi NF 240 × 115 × 71 48 3,05 ≤ 6

Old Kempisch Rosso-arancione, multi WF 210 × 100 × 50 73 1,96 ≤ 15

Old Rose Rosso-arancione, multi WDF 215 × 102 × 65 57 2,41 ≤ 17

Pagus Dark Red Rosso-arancione, multi WDF 215 × 102 × 65 57 2,29 ≤ 15

Vantaggi del prodotto

Strati costruttivi dimensionabili a seconda delle esigenze

Libertà di strutturazione dello strato esterno

Buone proprietà insonorizzanti

Valore inalterabile a lungo e poca manutenzione

Buona resistenza meccanica

Prodotto edile ecologico

Clima interno ottimale

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

ccia

ta

147

Muratura faccia a vista

Immagini dei prodotti

Blackpool carbone rustico Agora Graphite Black Black Black Sanded Waterstruck Special E2

Lausitz Kastanje Euroa HV Agora Agate Grey

Agora Silver Grey Artis Grigio Caven (Binz 430) Magistrada Famosa

Pagus Grey-Black Purple Sintered Fuss Agora Wine Red B1

Old Kempisch Old Rose Pagus Dark Red Passiebloem

Facc

iata

148

Muratura faccia a vista

Denominazione prodotto Colore Formato Dimensioni Fabbisogno Peso Assorbimento d’acqua

L × L × A Pezzo/m2 kg/pezzo %

Passiebloem Rosso-arancione, multi WDF 215 × 102 × 65 61 2,79 ≤ 12

Waterstruck Special Orientrood Rosso-arancione, multi LF 500 × 100 × 38 39 3,96 ≤ 10

Veldbrand Antique Bianco WF 208 × 98 × 50 76 1,92 ≤ 9

Agora Super White Bianco WDF 215 × 102 × 65 57 2,57 ≤ 12

Agora Super White Bianco WF 215 × 102 × 50 71 1,95 ≤ 12

Falls White Bianco WF 210 × 100 × 50 73 1,94 ≤ 10

Forum Branco Giallo WDF 215 × 102 × 65 57 2,52 ≤ 10

Corona (Olde Alton Yellow) Giallo WDF 215 × 102 × 65 57 2,31 ≤ 17

Gold Giallo WF 210 × 100 × 50 73 1,79 ≤ 20

Latero Zafferano Giallo WF 215 × 102 × 50 71 1,84 ≤ 18

Old Beauvoorde Giallo WDF 215 × 102 × 65 57 2,15 ≤ 19

Yellow Klinker Silversand jaune WF 210 × 100 × 50 73 1,76 ≤ 15

Legenda dei formati:LF = formato lungoNF = formato normaleWDF = formato Waal spessoWF = formato Waal

Waterstruck Sp. Orientrood Veldbrand Antique Agora Super White Falls White

Forum Branco Corona (Olde Alton Yellow) Gold Latero Zafferano

Old Beauvoorde Yellow Klinker Silversand

Immagini dei prodotti

Assortimento – continuazione L’intera gamma Terca è consultabile nel catalogo online.

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

ccia

ta

Facc

iata

150

Muratura faccia a vista

Mattoni da rivestimento in clinker Terca

Assortimento Dei seguenti mattoni da rivestimento sono disponibili anche versioni angolari e angolari a gradino (su richiesta).

Denominazione prodotto Formato Dimensioni Spessore Fabbisogno Peso PesoL × L × A mm Pezzo/m2 kg/pezzo kg/m2

Mattoni da rivestimento in clinker Terca

NF 240 × 9 × 71 9 48 0,36 ~ 17

240 × 14 × 71 14 48 0,55 ~ 25

WDF 215 × 9 × 65 9 58 0,30 ~ 17

215 × 14 × 65 14 58 0,44 ~ 25

WF 210 × 9 × 50 9 72 0,23 ~ 17

210 × 14 × 50 14 72 0,33 ~ 25

Legenda dei formati:NF = formato normaleWDF = formato Waal spessoWF = formato Waal

Nella realizzazione delle facciate, i mattoni da rivestimento in clinker sono una fini- tura molto apprezzata anche per l’ampia gamma di varianti di configurazione personalizzate possibili. I loro vantaggi, in termini di prestazioni, sono analoghi a quelli delle tegole per muri di rivesti- mento: sono traspiranti, non infiammabili, resistenti al gelo, durevoli e riciclabili.

La nostra gamma di mattoni da rivesti-mento in clinker Terca offre un’ampia varietà di finiture superficiali, formati e colori. Si tratta di una soluzione ideale non solo per la facciata, ma anche per il rivestimento delle pareti interne.

Vantaggi del prodotto

La struttura snella delle pareti consente di guadagnare spazio

Utilizzabile praticamente ovunque grazie al peso ridotto Facile da pulire e senza manutenzione

Grande varietà di strutturazione dell’estetica della facciata

Selezione a piacimento per quanto riguarda l’assorbimento d’acqua

Ecologico e sostenibile

Respectueux de l’environnement et durable

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

aFa

ccia

ta

151

Muratura faccia a vista

Armis Night Black

9 mm | 14 mm

Pelaris Root Black

14 mm

Pelaris Erie Black

14 mm

Armis Rum Brown

9 mm | 14 mm

Pelaris Pecan Brown

14 mm

Pelaris Maroon Brown

14 mm

Pelaris Copper Brown

14 mm

Armis Desert Grey

9 mm | 14 mm

Armis Cosmic Grey

9 mm | 14 mm

Armis Gun Grey

9 mm | 14 mm

Armis Smokey Grey

9 mm | 14 mm

Armis Morning Grey

9 mm | 14 mm

Armis Root Grey

9 mm | 14 mm

Pelaris Dim Grey

14 mm

Armis Persian Red

9 mm | 14 mm

Armis Blush Red

9 mm | 14 mm

Armis Venetian Red

9 mm | 14 mm

Armis Cardinal Red

9 mm | 14 mm

Armis Sunset Red

9 mm | 14 mm

Armis Garnet Red

9 mm | 14 mm

Armis Hansa Red

9 mm | 14 mm

Armis Mandarin Red

9 mm | 14 mm

Pelaris Vivid Red

14 mm

Pelaris Maca Red

14 mm

Pelaris Peru Red

14 mm

Fasanis Spicy Red

9 mm | 14 mm

Armis Cotton White

9 mm | 14 mm

Armis Ming White

9 mm | 14 mm

Pelaris Mantis White

14 mm

Fasanis Zebra White

9 mm | 14 mm

Armis Honey Yellow

9 mm | 14 mm

Fasanis Papaya Yellow

9 mm | 14 mm

Armis Mango Yellow

9 mm | 14 mm

Armis Melon Yellow

9 mm | 14 mm

152

Isolamento/Acustica

Iso

lam

en

to/A

cu

stic

a

153

Isolamento

154 Paroc 155 Sistemi di fissaggio 156 swissporXPS

157 swissporXPS Premium 158 swissporXPS Drain 159 Saglan 160 swissporTetto 161 swissporTetto Difuplan 162 swissporTetto Roc 164 Vacuspeed/Vacucomp 166 swissporBikutop 168 Accessori impermeabilizzazioni 169 Accessori isolamento sotto vuoto

Acustica

170 Heradesign 172 Baffle Heradesign 174 Heradesign – Sonic modular 176 Accessori acustica

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

154

Isolamento

Punto di fusione ≥ 1000 °C

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF1

Classe di reazione al fuoco EN A1

Capacità termica specifica c NPD Wh/(kg·K)

Caratteristiche fondamentali Paroc

Valore Unità

Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ 1

Formato 1200 × 600 mm

ParocLana di roccia

Materiale isolante minerale ignifugo con punto di fusione > 1000 °C. Adatto per l’isolamento termico e acustico e per la protezione preventiva antincendio.

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

Paroc UNS 34 Lana di roccia Utilizzo universale nelle costruzioni a secco e come materiale di riempimento per soffitti acustici.

Paroc WAS 45 Lana di roccia Utilizzo come isolamento esterno in facciate ventilate e dietro murature di schermatura.

Paroc ROS 60 Lana di roccia

Paroc WAS 50tb Lana di roccia con tessuto non tessuto nero

Con tessuto non tessuto di vetro nero su un lato per facciate ventilate.

Assortimento

Denominazione prodotto Spessore Densità specifica grezza

a secco ρ

Sollecitazione di compressione 2% deformazione σc

Sollecitazione di compressione 10%

deformazione σ10

Conducibilità termica λD

mm kg/m3 kPa kPa W/mK

Paroc UNS 34 40–200 40 NPD NPD 0,034

Paroc WAS 45 30–220 60 NPD NPD 0,034

Paroc ROS 60 60–160 120 NPD NPD 0,039

Paroc WAS 50tb 50–200 50 NPD NPD 0,034

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

155

Accessori isolamento

Assortimento

Denominazione prodotto Per spessori del materiale

mm

Supporto isolante DH testa piatta 90 mm

DH 8 spessori di isolamento ≤ 60 fino a ≤ 240 mm 60–240

Tasselli per pannelli isolanti

FDD-Plus-50 per spessori da 65 a 265 mm 95–295

Viti per calcestruzzo DDS-Z 7.3 bianco per spessori da 25 a 225 mm 50–250

DDS-Z 7.3 beige per spessori da 25 a 225 mm 50–250

RA-P-7.5 per spessori da 30 a 300 mm 62–342

Rondelle in lamiera BR 40/8,0 mm beige RAL 1015

BR 40/8,0 mm lucido

BR 40/8,0 mm bianco RAL 9016

Sistemi di fissaggio

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

156

swissporXPS

La schiuma rigida di polistirolo estrusa è un isolante estremamente resistente alla compres-sione. Infatti, grazie alla struttura a cellule chiuse e alla superficie espansa non assorbe acqua. È particolarmente adatta per appli- cazioni nella zona delle fondazioni, delle pareti e dei pavimenti di cantine interrati, ma anche per pavimenti fortemente sollecitati o tetti rovesci.

Isolamento

Assortimento

Denominazione prodotto Spessore Densità specifica grezza

a secco ρ

Sollecitazione di compressione 2% deformazione σc

Sollecitazione di compressione 10%

deformazione σ10

Conducibilità termica λD

mm kg/m3 kPa kPa W/mK

swissporXPS 300 GE 10–60 > 30 80 ≥ 200 0,033

80–360 > 30 80 ≥ 200 0,035

swissporXPS 300 SF 30–60 > 30 130 ≥ 300 0,033

80–360 > 30 130 ≥ 300 0,035

swissporXPS 500 SF 40–60 > 30 180 ≥ 500 0,033

80–360 > 30 180 ≥ 500 0,035

swissporXPS 700 SF 50–60 > 35 250 ≥ 700 0,033

80–360 > 35 250 ≥ 700 0,035

Temperatura limite di impiego 75 °C

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF3 (cr)

Classe di reazione al fuoco EN E

Capacità termica specifica c 0,39 Wh/(kg·K)

Caratteristiche fondamentali swissporXPS

Valore Unità

Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ 250–80

Formato 1250 × 600 mm

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

swissporXPS 300 GE Polistirolo estruso Con goffratura superficiale su entrambi i lati

swissporXPS 300 / 500 / 700 SF Polistirolo estruso Tipo di bordo con battente perimetrale continuo

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

157

swissporXPS Premium

Versatile pannello termoisolante insensibile all’umidità in polistirolo estruso per interni ed esterni, con un eccellente valore λ.

tutti i Premium Plus

Isolamento

Assortimento

Denominazione prodotto Spessore Densità specifica grezza

a secco ρ

Sollecitazione di compressione 2% deformazione σc

Sollecitazione di compressione 10% deformazione σ10

Conducibilità termica λD

mm kg/m3 kPa kPa W/mK

swissporXPS Premium 300 SF 80–360 > 30 130 ≥ 300 0,032

swissporXPS Premium Plus 300 GE 50–200 > 30 80 ≥ 200 0,027

swissporXPS Premium Plus 300 GE/SF 100–200 > 30 80 ≥ 200 0,027

swissporXPS Premium Plus 300 SF 100–320 > 30 130 ≥ 300 0,027

Temperatura limite di impiego 75 °C

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF3 (cr)

Classe di reazione al fuoco EN E

Capacità termica specifica c 0,39 Wh/(kg·K)

Caratteristiche fondamentali swissporXPS Premium

Valore Unità

Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ 250–80

Formato 1250 × 600 mm

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

swissporXPS Premium 300 SF Polistirolo estruso Tipo di bordo con battente perimetrale continuo

swissporXPS Premium Plus 300 GE Polistirolo estruso Con goffratura superficiale su entrambi i lati

swissporXPS Premium Plus 300 GE/SF Polistirolo estruso Con goffratura superficiale su entrambi i lati e battente perimetrale continuo

swissporXPS Premium Plus 300 SF Polistirolo estruso Tipo di bordo con battente perimetrale continuo

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

158

Isolamento

Assortimento

Denominazione prodotto Spessore Densità specifica grezza

a secco ρ

Sollecitazione di compressione 2% deformazione σc

Sollecitazione di compressione 10% deformazione σ10

Conducibilità termica λD

mm kg/m3 kPa kPa W/mK

swissporXPS Drain SF 50/60–60/70 > 30 130 ≥ 300 0,033

80/90–240/250 > 30 130 ≥ 300 0,035

Temperatura limite di impiego 75 °C

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF3 (cr)

Classe di reazione al fuoco EN E

Capacità termica specifica c 0,39 Wh/(kg·K)

Caratteristiche fondamentali swissporXPS Drain

Valore Unità

Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ 250–80

Formato 1250 × 600 mm

swissporXPS Drain

Pannelli in schiuma rigida di polistirolo estruso con membrana bugnata in polietilene su un lato e tessuto non tessuto protettivo laminato come strato filtrante e drenante. Specifico per applicazioni che presentano sporadici pro-blemi di acqua d’infiltrazione.

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

swissporXPS Drain SF Polistirolo estruso, con membrana bugnata in polietilene su un lato e tessuto non tessuto protettivo laminato

Tipo di bordo con battente perimetrale continuo

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

159

Isolamento

Assortimento

Denominazione prodotto Spessore Densità specifica grezza

a secco ρ

Sollecitazione di compressione 2% deformazione σc

Sollecitazione di compressione 10% deformazione σ10

Conducibilità termica λD

Esposizione agli agenti

atmosferici

mm kg/m3 kPa kPa W/mK Mesi

Saglan (032) FA Light Vs 80–240 30 NPD NPD 0,032 max. 6

Saglan (032) FA Light 30–300 30 NPD NPD 0,032 max. 3

Saglan (030) FA 50 Carbolane 30–240 45 NPD NPD 0,030

Temperatura limite di impiego 250 °C

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF1

Classe di reazione al fuoco EN A1

Capacità termica specifica c NPD Wh/(kg·K)

Caratteristiche fondamentali Saglan

Valore Unità

Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ 1

Formato 1250 × 600 mm

SaglanLaine de verre

Materiale isolante minerale ignifugo, completa-mente idrofobizzato. Adatta per l’isolamento termico e acustico.

FA Light Vs / Light FA 50 Carbolane

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

Saglan (032) FA Light Vs Lana di vetro con tessuto non tessuto di vetro nero su un lato

Adatta per facciate ventilate o murature doppie

Saglan (032) FA Light Lana di vetro Adatta per facciate ventilate o murature doppie

Saglan (030) FA 50 Carbolane Lana di vetro Adatta per facciate ventilate e costruzioni in legno e metallo

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

160

Isolamento

Temperatura limite di impiego ≤ 90 °C

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF3 (cr)

Classe di reazione al fuoco EN E

Capacità termica specifica c 0,39 Wh/(kg·K)

Caratteristiche fondamentali swissporTetto

Valore Unità

Formato 2350 × 1000 mm

swissporTettoSistema di isolamento sopra i correntini

SwissporTetto è ideale per applicazioni su tetti a falda come isolamento sopra la capriata. I pannelli di poliuretano sono caratterizzati da un sistema a incastro maschio-femmina perimetrale. In base al tipo, sono accoppiati su entrambi i lati con tessuto non tessuto minerale traspirante o con uno strato di alluminio a prova di diffusione.

Assortimento

Denominazione prodotto Spessore Densità specifica grezza

a secco ρ

Sollecitazione di compressione 2% deformazione σc

Sollecitazione di compressione 10% deformazione σ10

Conducibilità termica λD

Coefficiente di resi- stenza alla diffusione del vapore acqueo μ

mm kg/m3 kPa kPa W/mK

swissporTetto Vello 80–100 ~30 20 ≥100 0,026 ~120-40

≥120 ~30 20 ≥100 0,025 ~120-40

swissporTetto Alu 80–240 ~30 20 ≥100 0,022 ~dicht

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

swissporTetto Vello Schiuma rigida poliuretanica con tessuto non tessuto accoppiato su entrambi i lati

Conservazione: al riparo dalle intemperie

swissporTetto Alu Schiuma rigida poliuretanica con alluminio accoppiato su entrambi i lati

Conservazione: al riparo dalle intemperie

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

161

Isolamento

swissporTetto DifuplanSistema di isolamento sopra i correntini

Nella versione SwissporTetto Difuplan, sul lato superiore dei pannelli di poliuretano è pre- sente anche un manto sottotetto traspirante a tre strati, con sovrapposizioni longitudinali e trasversali autoadesive per la protezione imme-diata dalle intemperie.

Assortimento

Denominazione prodotto Spessore Densità specifica grezza

a secco ρ

Sollecitazione di compressione 2% deformazione σc

Sollecitazione di compressione 10% deformazione σ10

Conducibilità termica λD

Coefficiente di resi- stenza alla diffusione del vapore acqueo μ

mm kg/m3 kPa kPa W/mK

swissporBATISOL Pannello isolante sopra i correntini Difuplan

50–60 ~30 20 ≥100 0,027 ~120-60

swissporTetto Vello Difuplan

80–100 ~30 20 ≥100 t0,026 ~120-40

≥120 ~30 20 ≥100 0,025 ~120-40

swissporTetto Alu Difuplan 80–240 ~30 20 ≥100 0,022 ~dicht

Accessoires

Denominazione prodotto Formato mm Adesivo Materiale di supporto Conservazione

swisspor Striscia di finitura

20 000 × 300 Poliacrilato Tessuto non tessuto in polipropilene a tre strati

circa 12 mesi, al riparo dalle intemperie

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

tous les produits Difuplan Schiuma poliuretanica rigida con rivestimento in tessuto non tessuto o alluminio su entrambi i lati e sottotetto integrato in tessuto non tessuto di fibre sintetiche traspirante

Conservazione: al riparo dalle intemperieTemperatura di lavorazione min +5 °CSi consiglia di limitare al minimo l’esposizione alle intemperie.

Résistance à la pénétration de l’eau W1

Esposizione agli agenti atmosferici comme couverture temporaire 3 Mesi

Temperatura limite di impiego ≤ 90 °C

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF3 (cr)

Classe di reazione al fuoco EN E

Capacità termica specifica c 0,39 Wh/(kg·K)

Caratteristiche fondamentali swissporTetto Difuplan

Valore Unità

Formato 2350 × 1000 mm

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

162

Isolamento

swissporTetto RocSistema di isolamento sopra i correntini

swissporTetto Roc è una lana di roccia ignifuga resistente alla compressione com-pletamente idrofobizzata, ideale per applicazioni in tetti a falda come isola- mento sopra la capriata.

Assortimento

Denominazione prodotto

Spessore Densità specifica grezza

a secco ρ

Sollecitazione di compressione 2% deformazione σc

Sollecitazione di compressione 10% deformazione σ10

Conducibilità termica λD

Coefficiente di resi- stenza alla diffusione del vapore acqueo μ

mm kg/m3 kPa kPa W/mK

swissporTetto Roc 80–200 ~110 NPD ≥ 15 0,034 1

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

swissporTetto Roc Lana di roccia Conservazione: al riparo dalle intemperie

Punto di fusione ≥ 1000 °C

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF1

Classe di reazione al fuoco EN A1

Capacità termica specifica c 0,23 Wh/(kg·K)

Caratteristiche fondamentali swissporTetto Roc

Valore Unità

Formato 1120 × 600 mm

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

164

Isolamento

Temperatura limite di impiego ≤ 80 (breve termine 120) °C

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF3 (cr) / (Nucleo RF1)

Classe di reazione al fuoco EN E (Nucleo A1)

Caratteristiche fondamentali isolamento sotto vuoto

Valore Unità

Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ 1 000 000

Sollecitazione di compressione con 10% deformazione σ10 180 kPa

Densità specifica grezza a secco ρ 170–210 kg/m3

Vacuspeed/VacucompIsolamento sotto vuoto

Vacuspeed® è un isolante ad alte prestazioni disponibile con tempi di consegna brevissimi in quattro formati standard franco magazzino Svizzera. Grazie a dimensioni dei pannelli basate su una misura modulare di 30 × 25 cm, è possi- bile isolare gran parte delle superfici squadrate. Le zone dei bordi che rimangono eventual- mente aperte a causa dello schema di posa dei pannelli possono essere riempite con PUR/PIR. L’assortimento è completato da Vacucomp® per formati speciali. Grazie ai formati speciali si presta praticamente a qualsiasi applicazione, misura minima 250 × 200 mm, misura massima 1200 × 1000 mm.

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Spessore Conductibilité thermique λD

L × l mm W/mK

Vacuspeed 300 × 250 20–40 0,008

600 × 250 20–40 0,008

600 × 500 20–40 0,007

1 200 × 500 20–40 0,007

Vacuspeed Plus 300 × 250 5/20/5–5/40/5 0,008

600 × 250 5/20/5–5/40/5 0,008

600 × 500 5/20/5–5/40/5 0,007

1 200 × 500 5/20/5–5/40/5 0,007

Vacucomp S formato speciale variabile 20–40 ≥ 0,25m2 = 0,007< 0,25m2 = 0,008

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

165

Isolamento

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

Vacuspeed Nucleo: acido silicilico pirogenoPellicola: pellicola ad alta barriera a tripla metallizzazione

Trasporto/Conservazione: al riparo dalle intemperie e dagli agenti meccaniciPosare a secco, non danneggiare la pellicola

Vacuspeed Plus Strato di copertura: schiuma rigida di poliuretano da 5 mm su entrambi i latiNucleo: acido silicilico pirogenoPellicola: pellicola ad alta barriera a tripla metallizzazione

Vacucomp S formato speciale

Nucleo: acido silicilico pirogenoPellicola: pellicola ad alta barriera a tripla metallizzazione

Materiale Note

Schiuma rigida poliuretanica con tessuto non tessuto accoppiato su entrambi i lati

Conservazione: al riparo dalle intemperie

Temperatura limite di impiego ≤ 90 °C

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF3 (cr)

Classe di reazione al fuoco EN E

Capacità termica specifica c 0,39 Wh/(kg·K)

Accessori in tessuto non tessuto swissporPIR

Valore Unità

Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ ~120-40

Conducibilità termica λD 0,027 W/mK

Sollecitazione di compressione con 10% deformazione σ10 ≥ 120 kPa

Sollecitazione di compressione con 2% di deformazione σc 25 kPa

Densità specifica grezza a secco ρ ~30 kg/m3

Spessoren 20–50 mm

Formato 1 200 × 600 mm

Adesivo Materiale di supporto Note

Poliacrilato Pellicola in PP, metallizzata con alluminio Conservazione: circa 12 mesi, al riparo dalle intemperie

Temperatura di posa ≥5 °C

Temperatura limite di impiego –40 a +90 °C

Allungamento fino a rottura 90 a 120 %

Carico di rottura 85 N/25 mm

Accessori nastro adesivo in alluminio

Valore Unità

Formato 50 000 × 50 mm

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

166

Accessori isolamento

Gruppo di reazione al fuoco AICAA RF3 (cr)

Classe di reazione al fuoco EN E

Resistenza termica ≥ 100 °C

Precisione dimensionale ≤ 0,4 %

Andamento rettilineo ≤ 20 mm/10m

Caratteristiche fondamentali impermeabilizzazioni

Valore Unità

swissporBikutopImpermeabilizzazioni

Strati inferiori, superiori e barriere vapore in bitume polimerico swissporBIKUTOP soddisfano tutti i requisiti delle norme SIA pertinenti.

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

167

Accessori isolamento

Gamma freni al vapore/teli da sottotettoBikuplan Bikuplan Bikuplan

Proprietà Unità LL VARIO v LL VARIO Stria EGV3.5v flam

Formato L × l mm 8000 × 1100 8000 × 1100 10 000 × 1000

Spessore mm 3,5 3,5 3,5

Masse kg/m2 4,1 4,1 4,2

Spessore de couche d’air équivalente à la diffusion sd

m 180 180 175

Processo impermeabilizzazione B B

Allungamento massimo per trazione longitudinale/trasversale

% 4/4 22/22 4/4

Forza massima di trazione longitudinale/trasversale

N/50 mm 1000/900 700/650 650/650

Denominazione SIA 281 EG3.5 pp,pp EG3.5 pp,pp EG3.5 pp,flam

Applicazione della norma SIA 270 A1, A2,D A1, A2,D A1, A2, B1,D

Resistenza carico da urto mm 500 600 500

Flessibilità a freddo °C ≤ –25 ≤ –25 ≤ –20

Autoadesivo sì sì no

Inserto di supporto Tessuto non tessuto in fibra di vetro

Tessuto non tessuto in poliestere

Tessuto non tessuto in fibra di vetro

Massa di rivestimento Bitume elastomerico, bitume autoadesivo a freddo

Bitume elastomerico

Superficie superiore/inferiore 100 cm tessuto non tessuto adesivo e saldabile e 10 cm bordo sfiammabile / 98 cm strato di scorrimento e pellicola rimovibile a strappo e 12 cm bordo in 2 parti

Tessuto non tessuto adesivo e da saldare/Membrana sfiammata

Note Temperatura di lavorazione ≥ 10 °C. In caso di temperature inferiori le superfici da incollare vanno attivate col calore.

Gamma OberbahnenBikuplan Bikuplan

Proprietà Unità EP5 WF S flam EP5 S flam

Formato L × l mm 8000 × 1000 8000 × 1000

Spessore mm 5 5

Masse kg/m2 5,9 5,9

Spessore de couche d’air équivalente à la diffusion sd

m 250 250

Processo impermeabilizzazione B B

Allungamento massimo per trazione longitudinale/trasversale

% 22/22 22/22

Forza massima di trazione longitudinale/trasversale

N/50 mm 850/600 850/600

Denominazione SIA 281 EP5.0 a,flam WF EP5.0 a,flam

Applicazione della norma SIA 270 A1, A2, B1 A1, A2, B1

Resistenza carico da urto mm 1000 1000

Resistenza a carico statico kg 20 20

Resistenza alla penetrazione di radici superato

Flessibilità a freddo °C ≤ –20 ≤ –20

Inserto di supporto Tessuto non tessuto in poliestere

Massa di rivestimento Bitume elastomerico

Superficie superiore/inferiore Strato superiore ardesiato grigio/membrana sfiammata

Note Manti resistenti alle radici adatti sotto inverdimento estensivo (pendenza ≥ 0 %) e strato di ghiaia (pendenza < 1,5 %).

Adatto per impermeabilizza-zione di tetti piani sotto uno strato di protezione e prati-cabile zavorrato con ghiaia, calpestabile o senza strato di protezione e praticabile.

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

168

Accessori isolamento

Accessori impermeabilizzazioni

Lacca bituminosa VS 100

Mano di fondo bituminosa con solvente (agente collante) per superfici legate con cemento.

Confezionamento25 Litri

ConformazioneSoluzione nera, pronta per l’uso dopo la miscelazione

Punto di infiammabilità+30 a +43 °C

Requisito del substratoResistente ai solventi, pulita, asciutta, non spolvera, priva di oli e grassi, senza residui o trattamenti superficiali ad azione distaccante.

Preparazione – Miscelare (omogenizzare) prima dell‘uso, applicare a pennello, rullo o spruzzo, evitare la formazione di pozzanghere!

– Eseguire i lavori successivi soltanto dopo la completa asciugatura del prodotto.

Temperatura di posa – Temperatura del fondo e dell’aria da circa +5 °C a +35 °C

– Lacca bituminosa ≥ +15 °C

Tempo di asciugatura a 23 °C e 50 % di umidità rel. – Tempo fuori polvere circa 1 ora. – Asciugatura totale da 2 a 4 ore circa a seconda del tempo, della temperatura e del fondo.

Fabbisogno – Circa 150 g/m2 a seconda del fondo. – Evitare un’applicazione eccessiva!

Note – Conservazione: in un luogo fresco e asciutto e ben ventilato, 12 mesi nel contenitore originale chiuso ermeticamente.

– Leggere la scheda di sicurezza.

Profili triangolari di bitume

Cunei di bitume elastomerico per tutti i bordi rialzati di tetti piani, nella zona d’angolo.

Formato25 × 25 mm

ImballaggioCartone da 25 m

Densità a 20 °C1,1

Temperatura di rammollimentoca. 100

NoteConservazione: min 6 mesi, al riparo da umidità e calore

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

169

Accessori isolamento

Accessori isolamento sotto vuoto

AIROFOM TDZ blu

Stuoia anticalpestio e di protezione in schiuma di PE.

Formato75 000 × 1500 mm

Spessore6 mm

Densità specifica grezza a secco ρ23 kg/m3

Conducibilità termica λD

0,045 W/mK

Resistenza alla trazione longitudinale178 kPa

Classe di reazione al fuoco ENE

Gruppo di reazione al fuoco AICAARF3 (cr)

Temperatura limite di impiego70 °C

Comprimibilità0,6 mm

Assorbimento d’acqua 7d<2 % vol.

Resistenza alla deformazione a 23 °C/2kPa4,8 %

Rigidità dinamica130 MN/m3

Coefficiente di miglioramento del rumore da calpestio ΔLw

≥18 dB

MaterialePellicola in schiuma di PE

Note – Senza CFC/HCFC

– 100% riciclabile

Strato di separazione VIP

Strato di separazione inalte-rabile in miscela di sottili granuli di gomma riciclata legati con PU. Particolar- mente indicato per l’impiego con isolamento sotto vuoto.

Formato10 000 × 1250 mm

Spessore3 mm

Densità specifica grezza a secco ρ720 kg/m3

Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo μPermeabile al vapore

Classe di reazione al fuoco ENE

Gruppo di reazione al fuoco AICAARF3 (cr)

Temperatura limite di impiego80 (breve termine 300) °C

Resistenza allo strappo>0,6 N/mm2

Resistenza agli agenti chimiciResistente all'acqua, a numerosi acidi e alcali diluiti; chimicamente neutro; resistente ai raggi UV

MaterialeGranulati legati in PUR in gomma SBR

NotePosa sfusa, unione di testa

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

170

Acustica

HeradesignPannelli acustici in lana di legno

Heradesign è un pannello fonoisolante mono-strato in lana di legno-magnesite con varie versioni superficiali. Consigliato per la bioedili-zia. Ideale per controsoffitti e rivestimenti di pareti decorativi e fonoisolanti. Per l’impiego in interni e per esterni coperti, non esposti agli influssi diretti degli agenti atmosferici, come pioggia o inquinamento.

Esempi di colori Disponibile in tutti i colori RAL/NCS.

Blu Turchese RossoVerde GialloNero

Superfici

superfine macrofine planomicro

Tipi di bordi

AK-01 2AK-00 1 AK-02 5 3 AK-02 10 3 AK-02 20 3 AK-03 GK 3 SK-04

SK-05 3 SK-06 SK-08 4 SY-03 3 | 5SY-02 2 VK-09 VK-10 VK-10 5

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

171

Acustica

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Spessore Conducibilità termica λD

Classe di rea-zione al fuoco EN

Grado stimato di assor-bimento acustico αw

Larghezza fibre

L × l mm mm W/mK mm

Heradesign fine 600 × 600 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 0,90 2

1 200 × 600 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 0,90 2

2 400 × 600 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 0,90 2

625 × 625 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 0,90 2

1 250 × 625 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 0,90 2

2 500 × 625 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 0,90 2

Heradesign superfine 600 × 600 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 1,00 1

1 200 × 600 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 1,00 1

2 400 × 600 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 1,00 1

625 × 625 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 1,00 1

1 250 × 625 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 1,00 1

2 500 × 625 15 | 25 | 35 0,08 B-s1, d0 fino a 1,00 1

Heradesign superfine CH 600 × 600 15 | 25 0,08 A2-s1, d0 fino a 0,95 1

1 200 × 600 15 | 25 0,08 A2-s1, d0 fino a 0,95 1

2 400 × 600 15 | 25 0,08 A2-s1, d0 fino a 0,95 1

625 × 625 15 | 25 0,08 A2-s1, d0 fino a 0,95 1

1 250 × 625 15 | 25 0,08 A2-s1, d0 fino a 0,95 1

2 500 × 625 15 | 25 0,08 A2-s1, d0 fino a 0,95 1

Heradesign macro 600 × 600 25 0,095 B-s1, d0 fino a 0,80 3

1 200 × 600 25 0,095 B-s1, d0 fino a 0,80 3

2 400 × 600 25 0,095 B-s1, d0 fino a 0,80 3

Heradesign micro 600 × 600 25 | 35 0,095 B-s1, d0 fino a 0,55

1 200 × 600 25 | 35 0,095 B-s1, d0 fino a 0,55

2 400 × 600 25 | 35 0,095 B-s1, d0 fino a 0,55

625 × 625 25 | 35 0,095 B-s1, d0 fino a 0,55

1 250 × 625 25 | 35 0,095 B-s1, d0 fino a 0,55

2 500 × 625 25 | 35 0,095 B-s1, d0 fino a 0,55

Heradesign plano 600 × 600 25 0,095 B-s1, d0 fino a 0,35

1 200 × 600 25 0,095 B-s1, d0 fino a 0,35

2 400 × 600 25 0,095 B-s1, d0 fino a 0,35

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

Heradesign fine/superfine/superfine CH/micro

Pannello in lana di legno-magnesite Luce massima 625 mmProteggere dall’umidità

Heradesign macro/plano

Pannello in lana di legno-magnesite Luce massima 625 mmProteggere dall’umidità

1 Smussato sul lato lungo, smusso = 5 mm, bordo frontale diritto

2 Bordi smussati su tutti i lati, smusso = 5 mm3 Sconsigliato per micro e plano

4 Bordo diritto sul lato lungo, bordo frontale smussato

5 Bordo diritto su tutti i lati, giunto su tutto il perimetro = 5 mm

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

172

Acustica

Baffle HeradesignElementi in lana di legno

Consigliato per ambienti che richiedono un’otti-mizzazione acustica ma non permettono di rivestire l’intera superficie del soffitto. I baffle Heradesign sono ideali per queste applicazioni! I baffle Heradesign sono moduli acustici altamente flessibili e caratterizzati da un’ampia libertà di scelta di dimensioni, tipi e lunghezze dei tiranti. Grazie alla particolare forma, i baffle assicurano possibilità di progettazione uniche e sono molto apprezzati anche come elementi di design in scuole ed edifici pubblici.

Esempi di colori Disponibile in tutti i colori RAL/NCS.

Blu Turchese RossoVerdeNero

Superfici

superfinefine

Giallo

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

173

Acustica

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Spessore Classe di rea-zione al fuoco EN

Grado stimato di assor-bimento acustico αw

Larghezza fibre

L × l mm mm mm

Heradesign fine Baffle basic 600 × 300 30 B-S1, d0 fino a 0,55 2

1 200 × 300 30 B-S1, d0 fino a 0,55 2

1 800 × 300 30 B-S1, d0 fino a 0,55 2

600 × 600 30 B-S1, d0 fino a 0,55 2

1 200 × 600 30 B-S1, d0 fino a 0,55 2

1 800 × 600 30 B-S1, d0 fino a 0,55 2

Heradesign superfine Baffle basic 600 × 300 30 B-S1, d0 fino a 0,55 1

1 200 × 300 30 B-S1, d0 fino a 0,55 1

1 800 × 300 30 B-S1, d0 fino a 0,55 1

600 × 600 30 B-S1, d0 fino a 0,55 1

1 200 × 600 30 B-S1, d0 fino a 0,55 1

1 800 × 600 30 B-S1, d0 fino a 0,55 1

Heradesign fine Baffle aluDesign 600 × 300 55 B-S1, d0 fino a 0,75 2

1 200 × 300 55 B-S1, d0 fino a 0,75 2

1 800 × 300 55 B-S1, d0 fino a 0,75 2

600 × 600 55 B-S1, d0 fino a 0,75 2

1 200 × 600 55 B-S1, d0 fino a 0,75 2

1 800 × 600 55 B-S1, d0 fino a 0,75 2

Heradesign superfine Baffle aluDesign 600 × 300 55 B-S1, d0 fino a 0,75 1

1 200 × 300 55 B-S1, d0 fino a 0,75 1

1 800 × 300 55 B-S1, d0 fino a 0,75 1

600 × 600 55 B-S1, d0 fino a 0,75 1

1 200 × 600 55 B-S1, d0 fino a 0,75 1

1 800 × 600 55 B-S1, d0 fino a 0,75 1

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Telaio schermante Note

Heradesign fine/superfine Baffles basic

Pannello in lana di legno-magnesite

Su un lato (in alto)Larghezza 30 mm

Baffle a doppio strato 15/15 mm

Heradesign fine/superfine Baffles aluDesign

Pannello in lana di legno-magnesite

Su 4 latiLarghezza 58 mm

Baffle a triplo strato 15/25/15 mmStrato centrale = assorbitore in lana minerale

Accessoires

Denominazione prodotto Lunghezza Spessore Notemm mm

Binari per montaggio a soffitto — — Fissaggio a soffitto o su guida per i baffle Heradesign

Set di fissaggio con cavi d’acciaio

500 1,2 Distanza max controsoffitto-solaio = 450 mmmin 2 tiranti per baffleCarico di lavoro max per tirante 160 N/16 kgCarico di rottura max per tirante 800 N/80 kg

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

174

Acustica

Heradesign – Sonic modularControsoffitti a vela in lana di legno

I controsoffitti a vela Heradesign Sonic modular sono studiati specificamente per ambienti di grandi dimensioni con isole di comunicazione singole: ottimizzazione acustica individuale, per aumentare drasticamente l’intelligibilità del parlato e la concentrazione. I controsoffitti a vela Heradesign Sonic modular sono forte- mente consigliati anche come misura di assorbimento acustico installabile a posteriori. La rapida installazione consente di ottimiz- zare l’acustica e il benessere dell’ambiente, senza la necessità di posare o sostituire l’intero soffitto.

Esempi di colori Disponibile in tutti i colori RAL/NCS.

Blu Turchese RossoVerdeNero

Superfici

superfinefine

Giallo

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

175

Acustica

Assortimento

Denominazione prodotto Formato Spessore Classe di rea-zione al fuoco EN

Larghezza fibre

L × l mm mm mm

Heradesign fine elemento angolare 600 × 600 25 B-S1, d0 2

1 200 × 600 25 B-S1, d0 2

Heradesign fine elemento laterale 600 × 600 25 B-S1, d0 2

1 200 × 600 25 B-S1, d0 2

Heradesign fine standard 600 × 600 25 B-S1, d0 2

1 200 × 600 25 B-S1, d0 2

Heradesign superfine elemento angolare 600 × 600 25 B-S1, d0 1

1 200 × 600 25 B-S1, d0 1

Heradesign superfine elemento laterale 600 × 600 25 B-S1, d0 1

1 200 × 600 25 B-S1, d0 1

Heradesign superfine standard 600 × 600 25 B-S1, d0 1

1 200 × 600 25 B-S1, d0 1

Ulteriori informazioni sul prodotto

Denominazione prodotto Materiale Note

Heradesign elemento angolare fine/superfine

Pannello in lana di legno-magnesite Altezza bordo rialzato 125 mmTipo di bordo GK, AK-01

Heradesign elemento laterale fine/superfine

Pannello in lana di legno-magnesite Altezza bordo rialzato 125 mmTipo di bordo GK, AK-02

Heradesign standard fine/superfine

Pannello in lana di legno-magnesite Tipo di bordo GK, AK-03

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

176

Acustica

Accessori acustica

Heradesign profilo portante

Accessori di montaggio per pannelli Heradesign.

Formato3000 × 50 mm

Spessoren19 mm

Note – Profilo di montaggio in alluminio per montaggio nascosto

– Solo con tipo di bordo SY-02

Heradesign porta d’ispezione

Accessori di montaggio per pannelli Heradesign.

Formati400 × 400 mm400 × 600 mm

Spessoren25 mm35 mm

Note – Costituiti da due telai di alluminio con chiusura a pressione e dispositivo di attacco.

– Non adatti per piscine e applicazioni esterne.

Heradesign profilo laterale

Accessori di montaggio per pannelli Heradesign.

Formato3000 × 35 mm

Spessoren19 mm

Note – Profilo di montaggio in alluminio per montaggio nascosto

– Solo con tipo di bordo SY-02

Vite per fissaggio rapido

Accessori di montaggio per pannelli Heradesign.

Lunghezze50 mm60 mm

Diametro4,5 mm

ImballaggioCartone da 200 pezziCartone da 500 pezzi

Note – Vite zincata con testa bianca. – Per montaggio su ripiani di legno e profili CD (≥ 0,7 mm)

– Non adatta per l’impiego in piscine (protezione anticorrosione)

Iso

lam

ento

/Acu

stic

a

178

Lista degli indirizzi

Stabilimenti/depositi

Fornaci di IstighofenZürcher Ziegeleien AG

Wilerstrasse 18575 Bürglen

T +41 58 219 09 02F +41 58 219 09 92

Fabbrica di tegole di LaufenZürcher Ziegeleien AG

Wahlenstrasse 804242 Laufen

T +41 58 219 09 03F +41 58 219 09 93

Sede principale

Zürcher Ziegeleien AG

Eichwatt 18105 Regensdorf

T +41 58 219 09 01F +41 58 219 09 [email protected]

Servizio clienti

Zürcher Ziegeleien AG

Servizio clientiWahlenstrasse 804242 Laufen

Orari di aperturaLunedì–giovedìore 07.00–12.00 / 13.00–17.00Venerdìore 07.00–12.00 / 13.00–16.00

Consulenza e ordiniT +41 58 219 09 09F +41 58 219 09 [email protected]

Edito da: Zürcher ZiegeleienProgettazione e realizzazione: Feinmass KommunikationsdesignStampa: Cube MediaRilegatura: Buchbinderei An der Reuss

© Zürcher Ziegeleien AG, marzo 2022

rch

er Z

ieg

elei

en C

atal

og

o g

ener

ale

Zürcher Ziegeleien offrono soluzioni in ceramica per l’intero involucro edilizio. Da oltre 150 anni, con i nostri materiali in argilla, rendiamo gli ambienti abitativi più naturali e l’edilizia più semplice. Sviluppiamo sofisticati sistemi per tetto, pareti e facciate a partire da materie prime semplici. Dal 2020 facciamo parte del Gruppo swisspor.

Zürcher Ziegeleien AGEichwatt 1, 8105 Regensdorf Svizzera

Telefon +41 58 219 09 09 [email protected] www.zz-ag.ch